PDA

Visualizza la versione completa : moto ppppiù per euro speso, max 3k


Pagine : [1] 2

RedBrik
06-07-2020, 18:13
Che mi dite?

Già con il thread sulla miglior moto ignorante mi uscì la Tuono e devo dire che ci azzeccaste in pieno

adesso avrei spazio in garage e voglia di affiancarle qualcosa

l'idea sarebbe di una moto "divertente" e/o "appassionante". Non ci faccio viaggi, giretto ogni tanto, preferirei fosse relativamente affidabile.

A me le moto piacciono che fanno tanto brum brum e, nei miei (vsti) limiti, mi piace pensare di poterci andare un poco in strada, quindi meglio se non sono travi allucinanti, quantomeno mi fanno credere che quel poco che vado sia merito mio!

Se possibile vorrei evitare di avere "un progetto" in garage, ne ho già troppi, meglio una moto che arrivi giri chiave e via.

più papabile al momento è la Triump Speed Triple 955i da 107cv, cioè quella prima della culona, in verde, o rosa

ho valutato anche una R1 inizio anni 2000, le prime a iniezione, vengono via al peso della ferramenta e son missili terra aria

anche le SS ducati dell'epoca Terblanche devo dire che ho sempre trovato carine e anche quelle oggi se ne trovano di nuove a prezzo da saldo

pure la prima multistrada vi dirò che ha un non so che

se mi buttate li ideee magari mi son perso qualcosa e ho un'illuminazione!

Paolo Grandi
06-07-2020, 18:26
Imho, con la Tuono hai già tutto ciò che ti serve per divertirti su strada.

Capirei se tu fossi interessato ad una maxienduro, una crossover, una GT (protettiva, 4 cil., perfetta per le strade tedesche)...

Bistex
06-07-2020, 18:35
una SS epoca Terblanche l'ho avuta...
più scomoda di un 916 ma va la metà...
lassa sta!

Crash5wv297
06-07-2020, 18:37
Ss appena presa. Scomoda, ma scomoda, ma scomoda, però fa un bel brumm brumm.
E va anche. Ma scomoda.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

Bruno62
06-07-2020, 18:39
un bel motard 450 giusto per cambiare genere ..... magari l'aprilia bicilindrica?

Viggen
06-07-2020, 18:40
La roba più divertente che ho avuto per 3000 euro è stata la KTM 950SM, rivenduta ad un amico, che si sta divertendo anche lui, per 3000. Per niente scomoda, tra l'altro.

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

DvD
06-07-2020, 18:45
Q8 Paolo.

Prenditi un motardone!
un bel ktm SM 950
oppure un xr650 sm dallara

RedBrik
06-07-2020, 18:47
Son d'accordo che (soprattutto con questo budget) trovare qualcosa di più "efficiente" della tuono sia difficile.

Però magari qualche cosa di "diverso"

Della Triumph mi attira il 3cil e l'estetica.

La SS Terblanche se mi dite che è così scomoda (mi sembra di aver capito sia scomoda, si?) la metto da parte.

KTM ci ho pensato, da anni che tutti ne parlano così bene. è che esteticamente le trovo tutte un po' bruttine. Si può dire bruttine si?

RedBrik
06-07-2020, 18:49
vi sento tutti molto glissanti sulla R1

no?

Moto che (per me) ha segnato un'epoca, viene via al prezzo di un PX180...

Crash5wv297
06-07-2020, 18:50
Se vai in pista....ma per strada....io anche no.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

RedBrik
06-07-2020, 18:52
per carità pista no

non ho le capacità, il pelo, il tempo, i soldi. E qui piste non ce ne sono (che io sappia) in prossimità :/

Quindi su strada ingodibile?

DvD
06-07-2020, 18:56
vi sento tutti molto glissanti sulla R1

no?
...

Io ho passato un po’ di anni in pista e sinceramente i vecchi mille sono frustranti perché non hanno controlli e quando apri il gas scaricano a tera tutto.
In pista giravo col 600 divertendomi di più
In strada un mille come le prime r1 diventano o frustranti se ci vai piano o armi se apri il gas

Io personalmente non prenderei una moto così sport si a x la strada al giorno d’oggi , dove la gente è più che mai distratta e dove il traffico è orami imbarazzante


Inviato dal mio pirlaphone

Crash5wv297
06-07-2020, 18:56
Io una r1 per girare su strada non ce la vedo. A sto punto prendi un ss che almeno è bella. Anzi, beddissina!!

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

rsonsini
06-07-2020, 18:57
Voto speed 955. Io l’ho presa del ‘99.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Crash5wv297
06-07-2020, 18:58
Ma ha già la tuono...

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

TheAfrican
06-07-2020, 18:58
la moto più ignorante
mai costruita

https://www.moto.it/listino/yamaha/rd-350/rd-350-lcf-1988-93/qowc6m

tanto brum brum
impossibile tenerla su strada
un missile

RedBrik
06-07-2020, 19:00
via, R1 cassata.

Va che miniera di opinioni!

DVD poi un giorno ci racconterai come si passa dalla 600 in pista allo scooter in tangenziale. Ma non divaghiamo...

Roba GT escluderei, pesano una tonnellata e per farci il giretto nelle montagne dietro casa da 3-4 ore sono un overkill

Le motard non mi hanno mai davvero attizzato in tutta onestà, non so se la forma, la posizione di guida, vai a sapere

Su roba totalmente diversa potrei anche pensare a una custom ma con 3k forse mi compro gli scarichi..

Oppure qualche vecchietta affascinante, ma con quel budget non mi viene in mente un granchè

RedBrik
06-07-2020, 19:02
impossibile tenerla su strada
un missile

mi intrigano queste due caratteristiche nello stesso mezzo.

Sembra la descrizione che mi fece uno che mi voleva vedere una Yamaha seca in California "not too precise but it's very fast!!!"....

RedBrik
06-07-2020, 19:04
ha già la tuono...

vero

ma

una sarebbe nera e l'altra verde. Che già è un bel cambiare!

E poi provata la 955i devo dire che ha un modo di andare, una personalità, comunque diversa dalla tuono, pur essendo due moto dello stesso segmento

DvD
06-07-2020, 19:05
DVD poi un giorno ci racconterai come si passa dalla 600 in pista allo scooter in tangenziale. Ma non divaghiamo...


Te lo dico in due righe ma poi negherò per sempre : perché io ho iniziato con da piccolo con enduro o cross poi pista poi motard sempre pista .
Girare in strada era tanto per fare qualcosa di diverso tra una pistata e l’altra ma ci ho perso la poesia subito e con lo scooter faccio tutto quello che faccio in moto con meno sbattimenti . Non sono mai stato un vero motociclista come voi , ma vi voglio bene lo stesso [emoji3590]


Inviato dal mio pirlaphone

DvD
06-07-2020, 19:07
Io ho avuto la tuono old e se prendi la speed quella fika poi la tuono non la usi più .
Per la strada il 3cil è l’ideale


Inviato dal mio pirlaphone

RedBrik
06-07-2020, 19:08
con lo scooter faccio tutto quello che faccio in moto con meno sbattimenti

questo non lo ammetterà mai nessuno ma è ovviamente completamente vero...

Quindi mi consigli tra le righe un bel CN250?

ChArmGo
06-07-2020, 19:08
a pochi soldi per divertimento io prenderei una buell (https://www.moto.it/moto-usate/ricerca?offer=&brand=buell&brandacc=&model=buell&modelname=&version=&cat=&categoryacc=&condition_expl=&region=&province=&zipcode=&price_f=&price_t=&place=&place_rad=&longitude=&latitude=&disp_f=&disp_t=&pow_f=&pow_t=&weig_s=&weig_t=&electric=&emis_s=&strokes_s=&gear_s=&seat_s=&seat_t=&km_s=&km_t=&year_s=&year_t=&circuit=&crashed=&special=&photo=&tradein=&person=&newtype=&abs=&unpw=&sort=3_0&sortdir=&kw=&adref=&docs=&work=&rest=&pres=&asi=)

RedBrik
06-07-2020, 19:10
Per la strada il 3cil è l’ideale


quando scrivevo "un altro modo di andare" era un modo gentile di dire che in strada la tuono se non vai sempre a velocità warp non è mai un cazzo contenta e comunque sembra sempre voglia disarcionarti

mentre la triumph gira liscia e tranquilla e comunque ha abbastanza cavalli da non farti rimpiangere potenze superiori

ho paura anche io che finirei a usarla più spesso...

Crash5wv297
06-07-2020, 19:11
Quanto alto sei? E pesi?

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

DvD
06-07-2020, 19:14
quando scrivevo "un altro modo di andare" era un modo gentile di dire che in strada la tuono se non vai sempre a velocità warp non è mai un cazzo contenta e comunque sembra sempre voglia disarcionarti
...


È proprio il mio stesso pensiero.
La tuono è una moto che ha più che altro un bottone on off invece che una manopola ! O tutto o spenta [emoji23]

Se trovi una speed culobello come quella di RSonsini prendila e vedrai che sarà una libidine totale


Inviato dal mio pirlaphone

rsonsini
06-07-2020, 19:14
La speed te la godi anche passeggiando. Va presa con i cerchi neri però


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

rsonsini
06-07-2020, 19:18
Ah tra l’altro la speed te la godi anche da ferma. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/4261abbf5f8e1ace9ab43d240017c581.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

RedBrik
06-07-2020, 19:21
Quanto alto sei? E pesi?


pazza indiscreta!

Comunque 192cm per 90kg

Sulla tuono ci sto comodo comodo e - soprendetemente perchè comunque un progetto più vecchio, anche sulla 955i

miki69
06-07-2020, 19:21
Poca spesa tanta resa, godibilissima su strada, molto più comoda di quel che sembri, motore praticamente elettrico a bassi regimi, affidabilità massima:

https://www.moto.it/moto-usate/honda/cbr-900-rr/cbr-900-rr-fireblade-2000-01/7250689

Crash5wv297
06-07-2020, 19:22
No ss

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

RedBrik
06-07-2020, 19:23
bello bello bello anche il cibierrone

al prezzo di un Kymco ziokane

davvero non capisco

RedBrik
06-07-2020, 19:24
No ss


dici che non ci entro?

Ho provato di recente la SS faroquadro e sorprendetemente ci stavo comodo sopra (dove comodo, oltre i 190cm, è sempre un concetto molto relativo)

Crash5wv297
06-07-2020, 19:30
Io sono 186 per 87 kg e sto decisamente scomodo. Il faro quadro (che mi piace un sacco ma avevo paura della manutenzione) non so. Cmq non lo prendi con 3k.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

miki69
06-07-2020, 19:34
bello bello bello anche il cibierrone



Al tempo se ne vedevano parecchie, soprattutto in Svizzera, con i manubri sopra le piastre, tipo naked, ma qui c'erano telaio e reparto sospensioni di tutto rispetto.

yuza
06-07-2020, 19:48
Xjr1300 già detto?
Coppia e stile, metti la 5a da fermo e vai
E ci stai gran comodo (io sono 188, ma chissà perché l’ho resa scomoda con semimanubri e pedane alte [emoji848])

Ma sono di parte...

Voterei motardone, ma incazzato vero. Tipo husaberg 650

papipapi
06-07-2020, 19:52
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn%3AANd9GcQEBBdRjRsTlJZwlAmp7-8Sh8CDONIlKWBBDw&usqp=CAU

Ti posso garantire che più ignorante e divertente di questa c'è ne sono pochissime, SR4 1000 monster Ducati, con Termignoni senza db Killer è un aereo, c'è l'ha mio figlio ;) :toothy2:

RedBrik
06-07-2020, 20:14
La S4r costa...

XJR, assieme alle sorelle Bandit, CB1100, ZRX 1200, etc. sempre tutte piaciute

ma non so, tolta la Kawa che in colori Eddie Lawson mi attizza molto, e tolta la XJR in blu, trovo siano un po' "anonime", per quanto sicuamente molto efficaci. Per dire, rispetto alla Triump, gli manca quel poco di follia che invece, secondo me, rende la Triumph interessante.

Someone
06-07-2020, 20:16
Kawasaki Zrx 1200 S.
Ovviamente verde.
Non facile da trovare in buone condizioni.
Bellissima.
Bellissima.
Bellissima.
Ho già detto bellissima?

Viggen
06-07-2020, 20:24
Hai detto che la 950 SM è bruttina???
È ancora bellissima ed ha una linea, nella sua semplicità, immortale.

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

RedBrik
06-07-2020, 20:31
è personale

ma mi piacciono le moto che hanno più di 4 linee

in KTM per un decennio buono sono sicuro pagassero i designer a linea. Ce ne vanno almeno 3 per fare un'area chiusa, la 4 per farla con forma un po' particolare, però poi stop.

Tutte disegnate col righello

nun zo...

magari poi uno ci si abitua...

E anche la sella mi sembra una cosa che se freni deciso a Bormio la moto sta li e tu atterri a Sondrio...

Viggen
06-07-2020, 20:33
Ho avuto anche, per quel prezzo, la XJR1300 stupenda, blu, con motore nero, e l'RT1100. Tutte moto che mi sono goduto con una minima spesa, veri assegni circolari.

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

Viggen
06-07-2020, 20:35
Però tenute perfette. Non roba trascurata. Meglio qualche km in più, ma nelle mani giuste...

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

RedBrik
06-07-2020, 20:38
si si chiaro, se ballano 500€ meglio quella tenuta bene

ma tutte moto che sui 3k cercando si trova roba ben tenuta

Sto intrippattisimo per il CBR954. Non ho mai avuto una "sportiva", potrebbe essere una nuova esperienza e un po' più diversa dalla Tuono delle varie naked citate sopra (che rimangono comunque tutte molto belle)

Viggen
06-07-2020, 20:39
Brutta? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/33dee45e3c321711441b0b4ec1e74541.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/dc8f7cac324e81058847f9627939e246.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/e2403df425a179709f450bfaa0d49e1c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/251b11280a6fd721c5c59074d89d30c1.jpg

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

alexa72
06-07-2020, 20:39
Moto affidabile che giri la chiave e vai? Giapponese.
Con la Tuono sarai abituato a sentire un bel calcio nel sedere quindi almeno 900/1000 se quattro cilindri.
Con la tua altezza e stazza, moto come la R1 prima serie ho paura che soffriresti troppo e ti passerebbe presto la poesia.
Io ho una zx-9r ultima versione e con dei semi manubri più alti mi ci trovo benissimo (1e80 x 80 kg), poi è guidabile e godibile ancora oggi.
Altra moto "furba" la prima serie della Fazer 1000, gran motore e anche comoda.
Rimanendo in tema sportive 900/1000 anche un bel CBR929/954 con un manubrio alto sarebbe molto godibile, al netto dell'estetica che deve piacere (a me piace [emoji51] ).
SV1000S altra moto interessante e più godibile della tuono...sempre con manubrio alto[emoji6]
Naked? Z1000, Speed, CB1000R...oppure se non ti spaventa più peso...CB1300 (vista una S questo we...che bella!) o una sua cugina dell'epoca ZRX...GSX...XJR


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

alexa72
06-07-2020, 20:43
@RedBrik ti piacciono le sportive vintage?
Anche a me [emoji51]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/55314d0f926b1bd2e60237e2fa21dbcb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/9ad1a904aac7e704f61be9093f32e953.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Viggen
06-07-2020, 20:43
Jap solo XJR1300, altra bruttura che ho avuto.
Una vera GT sotto mentite spoglie: una sella che più comoda non si può. Con la forcella revisionata non andava niente male.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/c5c47b250f2039248df6a73117f8bf43.jpg

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

Viggen
06-07-2020, 20:45
Porcazozza che bella. Ad un TT qualcuno disse: quello lì...con quella moto del ca@@o...[emoji12]
Non si può pretendere di avere tutti gli stessi gusti...
Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

RedBrik
06-07-2020, 20:46
dai questa è fantastica

rispetto alla KTM è come paragonarmi la cappella sistina con sponge bob..

Viggen
06-07-2020, 20:48
Le versioni successive, non erano così belle, specialmente quelle con la marmitta singola.

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

RedBrik
06-07-2020, 20:48
@alexa belle entrambe, ricordo di aver letto del tuo garage in qualche altro thread.

Non ho mai avuto una moto simile e, prima che la schiena non regga più i semimanubri, perchè no?

Poi magari mi stufo, chissà. Però forse da provare.

alexa72
06-07-2020, 21:26
@RedBrick non posso che darti ragione! Nonostante non abbia nessun problema fisico non sono più un giovincello (ho 48 anni) e quindi, quando posso mi godo i semi manubri anche per una giornata intera. Non voglio aver rimpianti un domani ;)
Posso solo consigliarti una sportiva non estrema (come la 9R) oppure una più sacrificata ma con kit manubrio alto (sempre se ti piace l'estetica) che ti cambia la vita! Hai mai provato a guidare una Sportiva da 150CV e 200KG veri col pieno con un manubrio da naked? Fossi in te proverei ;)
Comunque sia di alternative godibili ce ne sono un sacco.

RedBrik
06-07-2020, 21:38
! Hai mai provato a guidare una Sportiva da 150CV e 200KG veri col pieno con un manubrio da naked? Fossi in te proverei ;)

Ho la tuono :)

Pesa un po' di più ma siamo li come descrizione..

alexa72
06-07-2020, 21:42
Ecco, prova a pensare ad una Tuono 4 il linea che ti permette anche di andare a passeggio e goderti il panorama ;)

Viggen
06-07-2020, 21:51
Quanto viene la tuono V4?

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

fastfreddy
06-07-2020, 22:05
Moto appassionante che fa brum brum direi Guzzi Griso, spendendo poco di più

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Viggen
06-07-2020, 22:25
Bellissima anche lei...

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
06-07-2020, 22:35
...Comunque 192cm per 90kg...

Potresti pensare ad una bella sport touring. Dentro ci staresti :lol:

Kawasaki ZX-12R
Honda CBR 1100 XX
Hayabusa

E in Germania avrebbero un loro perchè...

LucioACI
06-07-2020, 22:37
Bmw k 1200 r sport

RedBrik
06-07-2020, 23:44
La griso mi ha sempre causato molto dubbi

Potrebbe essere bellissima

O orrenda

Non so...

La busa 1100xx belle ma non so, motore esagerato, peso e dimensioni importanti, non so. Forse gli preferisco le sorelle più piccole e gestibili.

Luquita
06-07-2020, 23:49
Poca spesa tanta resa,

Quanto mi manca il mio 929 blu!
che brutta fine che ha fatto....
E quanto mi piacerebbe rimetterlo nuovamente in garage!

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

fastfreddy
07-07-2020, 00:01
Se vuoi carattere, il Vtwin ne ha da vendere ... Certo è una moto particolare

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

DvD
07-07-2020, 00:07
La zrx 1200r lowson la sto cercando da anni ma non si trova


Inviato dal mio pirlaphone

RedBrik
07-07-2020, 00:07
Guarda

Il tutto è nato dalla mia volontà di comprare una moto che volevo da una vita. La V11 sport.

Poi purtroppo l'ho provata.. :/

Son rimasto un po' bruciato, sarebbe stato meglio rimanere ignorante..

RedBrik
07-07-2020, 00:08
la sto cercando da anni ma non si trova

Hai provato con Lawson???!?

RedBrik
07-07-2020, 00:13
Qui comunque ce ne sono un casino, pure nel budget in oggetto.

Mai vista una dal vivo.

La strumentazione dalle foto sembra bruttina, e non sono sicurissimo della sospensione posteriore sdoppiata, mi fa così 1964...

yuza
07-07-2020, 08:33
Il 954 va bene anche per passeggiare, è una sportiva “alla honda”
Però se apri va un bel po’
Ed è ancora molto bella imho
Divertente, ma secondo me ti stufi in fretta

marcotroi
07-07-2020, 08:44
io te la butto li anche se fuori budget ma non cestinare l'idea a priori...se hai già una moto perchè non provare un sidecar che fa molto brum brum e quando passi tutti si voltano ad ammirarti?:lol:
ti assicuro che alle volte mi metto a ridere a vedere le facce delle persone che mi danno le spalle da lontano ,mi sento arrivare si girano per vedere che sta arrivando e subito dopo ti sorridono o ti fanno il pollice in su:)

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=506903

aspes
07-07-2020, 08:51
La zrx 1200r lowson la sto cercando da anni

se vuoi ti metto in contatto con mio amico carissimo che ce l'ha. Aveva anche un mach 3 che ha venduto per motivi economici e gli ho trovato io aquirente

simopate
07-07-2020, 09:02
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=506903

stupendo, complimenti!

DvD
07-07-2020, 09:49
Hai provato con Lawson???!?


Rotfl


Inviato dal mio pirlaphone

RedBrik
07-07-2020, 10:37
perchè non provare un sidecar

bello :)

ma non mi entrerebbe in garage... penso che se alzassi il budget a quella cifra e decidessi di non piegarci mai prenderei una HD sportster

oppure un MV F4

:confused:

RedBrik
07-07-2020, 10:38
Divertente, ma secondo me ti stufi in fretta

perchè mi dici questo?

Troppo effetto "elettrodomestico"?

cosimo
07-07-2020, 10:39
Speed senza pensarci ;)

https://www.moto.it/moto-usate/triumph/speed-triple-955/speed-triple-955-1998-01/8061061

Walter
07-07-2020, 10:59
......... è come paragonarmi la cappella sistina con sponge bob..

Rotfl!!

Ma senza andare su mostri tipo S4R un Monster 900 due valvole, aria?

yuza
07-07-2020, 11:04
perchè mi dici questo?

Troppo effetto "elettrodomestico"?

Si un po'...è perfettina, spinge a tutti i regimi, va benissimo...una noia!

Hedonism
07-07-2020, 11:20
io dico Griso- ma 1100 - bellissima.

ho avuto la Breva 1100 e andava parecchio bene

charlifirpo
07-07-2020, 11:33
Griso anch'io; se ti piaceva il V11 ma l'hai trovato un po' trave, il griso potrebbe fare al caso tuo.

RedBrik
07-07-2020, 11:39
vedo se ne trovo una nelle vicinanze da provare, i prezzi però son fuori budget, soprattutto per il 1200 (e il 1100, essendoci il 1200, tenderei a lasciarlo dove sta...)

Monster 900 non pasticciate ormai iniziano ad essere difficili da trovare

ma anche la Tiumph culo bello non pasticciata sto faticando a trovarla, quindi nel frattempo continuo a guardarmi intorno..

Hedonism
07-07-2020, 11:46
il 1100 è più "sicuro" del 1200 che ha avuto parecchie noie, tanto da andare a morire, dopo Norge e Stelvio è stato accantonato.

io andrei sul 1100 tutta la vita.

romargi
07-07-2020, 13:28
Il alternativa alla XJR valuterei questa nello stesso segmento:

https://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsx-1400/gsx-1400/8071547

dpelago
07-07-2020, 13:49
Ma .... una Honda X 11 ?

Si trovano al prezzo del ferro. Comoda, versatile, incredibilmente affidabile. A parte la primissima serie, alla quale veniva sostituita la pompa della benzina, è un mezzo eterno, e non si guasta mai.

Certo, non è esattamente maneggevolissima, ma con due modifiche alle sospensioni trivi la quadra.

Poi, nella versione serbatoio giallo, la trovo ancora più bella.

Dpelago Ducati MTYS 1260 Enduro

Zel
07-07-2020, 13:56
Ma in base a che cosa dite che con una supersportiva, in particolare una jap di quegli anni, non si può andare per strada? Io ci vado tranquillamente e mi diverto un mondo, boh...

yuza
07-07-2020, 14:15
vedo se ne trovo una nelle vicinanze da provare, i prezzi però son fuori budget, soprattutto per il 1200 (e il 1100, essendoci il 1200, tenderei a lasciarlo dove sta...)


il 1100 2V va anche meglio del 1200 4V secondo me. Va meno ma è più rotondo
I primi 4V non andavano un casso fino a 5mila poi apriti cielo, dopo l'aggiornamento della distribuzione penso vadano bene ma i 2V sono più gustosi secondo me

yuza
07-07-2020, 14:16
Il GSX1400 è una copia (brutta) della XJR ma che va di più ;-)

Giova_94
07-07-2020, 14:36
3000 euro è stata la cifra con cui ho portato a casa il mio 954 rr, ed è molto divertente :lol: ;)

RedBrik
07-07-2020, 15:00
Anche lo ZX9R ultimo anno, 2003, devo dire che mi ha messo una pulce nell'orecchio...

scopro ora che era ancora a carburatori... mazza oh sti giapponesi come innovano in fretta. Però bella!

Immagino che come comportamento non sia diversissima dalla 954 (che su carta sembra essere più leggera), o vale la pena di provarle entrambe?

O sono entrambe troppo elettrodomestico?

Zel
07-07-2020, 15:06
Io non le trovo simili. Cioè, a grandi grandi linee anche sì, ma nello specifico direi proprio di no. La 9 in turismo consuma pochissimo. Però non farei a cambio mai e poi mai. La 929 va benone e costa meno del 954. Meno affilata, più rotonda, si guida con due dita e comunque rispetto alla ZX9R è decisamente più disimpegnata sul piano fisico.

Giova_94
07-07-2020, 15:52
Beh per me potresti provarle entrambi, il zx9r non posso dirti nulla perché non l'ho mai provato.
Del 954 posso assicurarti che non è un elettrodomestico :lol: in uscita di curva è abbastanza grintosa e anche nervosetta! (e monto anche un ammortizzatore di sterzo :lol: )

Penso che sia una delle ultime Honda, se non l'ultima, che abbia un vero carattere ;)

dpelago
07-07-2020, 15:56
Sono passati molti anni ... ma ho avuto sia la Kawa ZX9 MY 1998 , che il CBR 929 FireBlade MY 2000

Ricordo con maggior piacere la verdona. Andava come un missile, ma era abitabile, e con una postura umana.

La Honda si presentava come anti-R1. Più estrema nella postura, con una iniezione ancora ai primordi, era marcatamente più sportiva, e meno fruibile su strada.

Fu l'ultima supersportiva che ho posseduto.

Unico vero vantaggio di Honda, un impianto frenante da paura. Non che il Kawa non frenasse, ma l'ala d'oro frenava meglio !

Pur se i ricordi sono sbiaditi, per uso stradale, dire Kawa per sempre.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Viggen
07-07-2020, 16:49
La ZX9-R era una adatta anche al turismo sportivo, l'ho usata un po', bella moto, infatti fu un successo di vendite...

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

miki69
07-07-2020, 16:51
Premetto che all'epoca ho sfondato di Km il cbr900, il 929 ed il 954 li ho scambiati varie volte con gli amici del gruppo.

Mi sento di quotate Zel ed il Giova.

Il 929 è facile e divertente, poco impegnativo, molto ben equilibrato per una guida "leggera" ma sostenuta, ottimale per fare uscite sulle strade curvose del nostro Appennino; se però decidi di frustare i cavalli, non gli manca nulla per governarli a dovere, almeno su strada.

Il 954 comincia ad essere più impegnativo, più declinato alle sensazioni forti, ma considerando il V2 che hai in firma, per certi versi potrebbe tendere a sovrapporsi. Esteticamente lo trovo più riuscito.

Lo zx9, che è quello che ho provato meno, lo ricordo più abitabile, ma più pesante, o per lo meno aveva una ciclistica più piantata a terra.
Motore equivalente ai medio bassi, furioso agli alti.

Swan
07-07-2020, 16:53
Per pochi denari sopra i tremila, la GS1100 è stata senza dubbio quella che ha regalato le più belle emozioni.....nonostante la poca protezione aerodinamica, nonostante le vibrazioni, nonostante tutto (provenivo da un GoldWing 1800)

anonymous
07-07-2020, 17:30
E prenderlo 1200 lo zx? Il brivido dei 180 cavalli sotto il sedere, una discreta comodità, purtroppo dei bassi non eccezionali. Oddio, ce n'è in ogni caso da ammazzarsi due volte eh..

Zel
07-07-2020, 17:58
Avendo misure fisiche quasi sovrapponibili, 1.92X88kg, consiglio in caso di Fireblade set pedane. Sulla 929 sono avanzatissime, scomodissime per gamba lunga. Se le arretri stai infinitamente meglio. 954 solo poco meglio.

torecipo
07-07-2020, 18:23
brivido per brivido questa


https://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-hayabusa-1300-forli-cesena-340807654.htm



...è un attimo e ti ritrovi senza punti nella patente

torecipo
07-07-2020, 18:24
....bianca con inserti blu, come il mio mille in piedi

ɐlɔɐlɔ
07-07-2020, 19:11
Tiè! (https://www.moto.it/moto-usate/hyosung/comet-gt-650/comet-gt-650-r-2005-16/7598088)

Sogna!

anonymous
07-07-2020, 19:25
Se ti piacciono i bicilindrici perché non la Ducati ST4 S? Magari grigio Senna? Comoda (...), veloce e con i Termignoni hai un sound da paura!!

augusto
07-07-2020, 20:06
690 smr o 990 smr li hanno già citati?

Someone
07-07-2020, 20:26
Se non ti va bene lo Zxr mi permetto di suggerire un Aquilotto Bianchi.
38 cc. col rullo sulla ruota posteriore.
Un metro e 92, col casco, su quell'affare dev'essere uno spettacolo

aspes
07-07-2020, 20:56
l'aquilotto bianchi e' di una eleganza inarrivabile. E non scherzo !

RedBrik
07-07-2020, 21:54
Sono un po' di corsa e ci tenevo a mandare a quel paese clacla. Agli altri, grazie, rispondo dopo cena :)

RedBrik
07-07-2020, 21:54
E anche i tre qui sopra!!!

Nomex
07-07-2020, 21:56
Avuta la 955 del 1999 per 17 anni, cambiata con una tuono del 2006. Rimpiango il suo essere "accomodante" per il resto la tuono è mooolto più emozionante, ma il 3 cilindri a piacere di guida senza scannare non si batte

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Nomex
07-07-2020, 21:59
Io ho avuto la tuono old e se prendi la speed quella fika poi la tuono non la usi più .
Per la strada il 3cil è l’ideale


Inviato dal mio pirlaphoneSpetta n'attimo, che scendi dalla speed e la tuono ti sembra subito di un'altra "pasta" l'unica cosa figa della speed è il motore oltre all'estetica

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

rsonsini
07-07-2020, 22:25
La tuono old era una moto meravigliosa e considerando la sua natura anche comodissima.
La speed è un’altra cosa. Fermo restando che il modello del 99 aveva gli stessi cavalli di una 916, un bel motore coppioso e una linea che ha fatto la storia. Da guidare la trovo stupenda e molto rilassante, al contrario della tuono che se non avevi ragliato un grammo ti sentivi fuori posto e sotto ai novanta all’ora ti sembrava di cercare posteggio.

Ripeto come un disco rotto, la speed del ‘99 è una moto da avere in “collezione” le cifre a cui viene venduta adesso non sono assolutamente consone alla qualità del prodotto, e infatti l’ho pagata pochissimo.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

anto'
07-07-2020, 22:55
Speed 955 del 2001....pentito amaramente per averla venduta!!!! Gran bel mezzo.

fastfreddy
07-07-2020, 23:03
Una bella due tempi d'annata ... Io quasi quasi cerco la mia NSR o una Freccia ... solo che non ho il fisico del collezionista e finirei per usarla poco

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

RedBrik
07-07-2020, 23:22
Da guidare la trovo stupenda e molto rilassante, al contrario della tuono che se non avevi ragliato un grammo ti sentivi fuori posto e sotto ai novanta all’ora ti sembrava di cercare posteggio.

Stesse impressioni che ho provato io guidandone una, di Triumph, che poi non ho comprato perchè troppo pasticciata.

Cioè: adoro la tuono. È sempre un divertimento ogni volta che la accendi

ma

ogni tanto

farsi un giretto zen senza avere l'impressione che tu la stia continuamente infastidendo con la tua presenza e il tuo voler andare sotto i 140 E con questa inutile necessità di rallentare nelle curve non è male

la Triumph fa bene questo pur mantenendo il giusto compromesso di "carattere", sia come motore che come immagine

63roger63
07-07-2020, 23:28
Una bella Aprilia Mana...così in città non hai il pensiero del cambio.

RedBrik
07-07-2020, 23:32
Per il resto:

due tempi, nun so, troppa manutenzione, magari tra due anni diventa illegale, e poi quella che piacerebbe a me, rigorosamente una RS250 in livrea argento o nera, non è che proprio la regalino

690 990 KTM non mi piacciono molto come immagine

Busa e ZX12R mi fanno "troppa", già una 900 se sono onesto ha già troppa cavalleria per le mie capacità e per la passione che ho per tenermi i punti della patente e non pagare multe. Già la tuono è un rischio ritiro patente ogni volta che metto la seconda.

929 - personalmente - trovo che come linee sia un po' più invecchiata della 954, mi piacciono comunque molto entrambe ma ad immagine andrei per la seconda. ZX9R a questo punto forse da provare, assieme alle due fireblade sopra. Dalle descrizioni che mi fate forse la 9R è più in sintonia con il mio moto di girare che la CBR, se avrò modo comunque me le provo entrambe.

Ducati ST4S non è la prima volta che mi esce fuori come consiglio. Perchè il "comoda (...)"?

GSX1400 mi fa proprio tanta. Su quelle grosse naked 4 cilindri simil-retro continuo a preferire la XJR e la Lawson, con preferenza variabile a seconda di come mi son svegliato al mattino.

La Hyosungshy se me la fa a 200€ te la vengo a regalare a Menton di persona se poi mi giuri che la guidi per un anno, solo lei. E a 200€ gli faccio ancora un favore al venditore! E se non lo vuole clacla portarlo a Firenze o Chiavari è un attimo!

rsonsini
07-07-2020, 23:56
Ma la moto la devi comprare in Italia o in Germania? Io la mia l’ho trovata che sembrava pasticciata, aveva degli adesivi (brutti) e i cerchi rossi, per cui sembrava un letamaio, però è bastato pochissimo e ora è tutta originale con adesivo numero tre milano e omologata fmi, con pochissimo lavoro.
Certo, sono andato a vederne altre tre prima di questa ed erano al limite della truffa. Bisogna fare un po’ l’abitudine a vedere quali sono i danni veri e quali semplici schifezze che con poco si eliminano.
Basta non insisto più. Ti dico solo che con lo scarico in carbonio (sempre Triumph) la voce è qualcosa di meraviglioso e con il cavetto mi metto la mappa che voglio io.
Parcheggiata di fianco a qualsiasi cosa fa la sua scena.


Sent from my iPad using Tapatalk Pro

RedBrik
08-07-2020, 00:11
Di preferenza in Germania

Ma se trovo quella giusta in Italia posso anche scendere e prenderla, la immatricolerei comunque qui dopo

anonymous
08-07-2020, 08:39
Ducati ST4S non è la prima volta che mi esce fuori come consiglio. Perchè il "comoda (...)"?


Perchè pur avendo sella, pedane e manubrio più comodi conserva il motore del 916/996 che da farci turismo o girarci tranquilli anche no.
Però quando apri è un gusto e si guida pure bene.

aspes
08-07-2020, 10:39
io spezzo una lancia per la speed triple del 2005, quella con gli scarichi alti. Sara' meno inconica delle precedenti ma tecnicamente e' un grosos balzo in avanti, sopratutot di motore. Un invito al teppismo e al monoruota . QUando me la diedero in prova non volevo piu' darla indietro. DOpo poco tempo mi diedero a provare la prima tiger che fu una delusione tremenda al confronto. Motore castrato sopra e sottocoppia. un mezzo disastro.

rsonsini
08-07-2020, 10:57
Si la 1050 è meravigliosa ma fuori budget però.


Sent from my iPad using Tapatalk Pro

RedBrik
08-07-2020, 11:07
Fuori budget e, devo dire, mi piace anche un poco di meno...

https://img1.motorradonline.de/image-articleDetail-ce0a1111-1350378.jpg

https://www.ug-racingparts.de/bilder/org/2329-1.JPG

Crash5wv297
08-07-2020, 11:15
La 2005 è bellissima. In foto rende poco. La mia preferita.
Se la trovi, anche una Daytona t595 sarebbe una figata. L'ho avuta, una bomba. Da 8k in su un delirio.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

rsonsini
08-07-2020, 13:53
La 1050 vuole il cupolino e uno scarico basso zard.


Sent from my iPad using Tapatalk Pro

Nomex
08-07-2020, 13:59
La 1050 ha una erogazione molto più raffinata della 955

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Youzanuvole
08-07-2020, 14:20
Per il resto: rigorosamente una RS250 in livrea argento o nera, non è che proprio la regalino..

Usata per 2 anni, strada + pista: giù dal Maloja i Suzuki k5 appalla per passarti in rettilineo; freni sempre 20 mt dopo chiunque.

Fantastica quindi sia per me che, purtroppo, per il rettificatore [emoji849]

A ledenon i francesi la aprivano come una cozza ogni due turni: “Aprila 250 volte”.

Se hai passione va bene, altrimenti è un pó impegnativa.

Alle brutte, trovi il blocco di un gamma 250 e lo butti su [emoji41]


Edit e PS
Avevo trovato lo scarico giusto, Jolly Motor usato di sedicesima mano, Solo che era intasatissimo dagli olii.

Per pulirlo a un bel punto, gli ho dato fuoco[emoji362]

Ha funzionato! [emoji28]

Credo che in quell’esatto momento sia nata la Greta [emoji28]

Youzanuvole
08-07-2020, 14:33
Comunque insieme alla tuono per me il tuo ravatto ideale per budget e uso combinato, dovrebbe essere Honda RC46A (il vecchio VFR)

RedBrik
08-07-2020, 14:43
uuuhhhhhh

sempre piaciuto un sacco sacco sacco il vecchio VFR. Ed è pure invecchiata ok.

Però non ci viaggerei, e per giretti da 4-5-6 ore qui nelle montagne forse - japu per japu - le preferisco qualcosa di più "vivo"?

La prenderei solo per il motore, comunque particolare e con storia.

Magari come terza moto :D

Giova_94
08-07-2020, 14:47
@RedBrik

Invece il VTR troppo impegnativo?

aspes
08-07-2020, 14:53
Per pulirlo a un bel punto, gli ho dato fuoco[emoji362]

Ha funzionato! [emoji28]

Credo che in quell’esatto momento sia nata la Greta [emoji28]

da ragazzi era come fare i segnali di fumo, tanti di quei roghi di marmitte che la meta' bastavano...

RedBrik
08-07-2020, 14:53
Scatenerò le ire dei proprietari

ma

il VTR mi fa molto "Ducati copiata"

anche se vinceva, anche se andasse il doppio, mi sembra molto nato per scimmiottare un'altra moto, a quel punto allora gli preferisco una Ducati SS/ST (che son pure decisamente più belle, anche se più onerose)

yuza
08-07-2020, 15:06
Eh ma un sp2 livrea castrol....

Karlo1200S
08-07-2020, 15:10
Queste la trovi a molto meno di 3.000€ ... è l'ultima a cascata d'ingranaggi, rumore da brivido, guidabile e affidabile; la mia è un 2000 e l'ho appena iscritta Fmi, niente bollo e assicurazione ridotta...

https://i.postimg.cc/4yYdtN9j/IMG-1626.jpg (https://postimg.cc/5QMbWJpm)

anonymous
08-07-2020, 15:53
Ed è pure molto affidabile. Di motore cammina, però non è che sia propriamente una scheggia.

fastfreddy
08-07-2020, 16:02
Carlo, quante moto hai? [emoji1]

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
08-07-2020, 16:03
di motore è abbastanza vuoto in basso, il v4 sotto i 3.000 giri è quasi zoppicante come un bicilindrio... ha dei medi discreti e da il meglio sicuramente sopra i 7.000 giri, con un rumore bellissimo... e non ha il v-tec!

Zorba
08-07-2020, 16:40
A me è sempre piaciuta un sacco, tra fine Novanta e primi Duemila le sbavavo dietro, soprattutto nella colorazione rossa.

Alla fine ho preso la R 850 R, che c'entra una fava, ma il VFR mi è sempre rimasto nel cuore :eek:

RedBrik
08-07-2020, 17:44
il primo 800, quello con lo scaricone di lato secondo me oggi dimostra un po' gli anni, la versione dei primi anni 2000, con doppio scarico sottosella, mi sembra invecchiata meno/meglio..

entrambe ovviamente solo in rosso.

Karlo1200S
08-07-2020, 17:56
orrore...:lol: la versione dal 2002 (a parte che ha il V-Tec :( e non ha più la distribuzione a cascata d'ingranaggi) sembra la moto di Goldrake...:confused:

RedBrik
08-07-2020, 18:16
allora mi rimangio tutto, pensato la distribuzione fosse rimasta anche su quello

il fischio di quella distribuzione è totale :)

dpelago
08-07-2020, 18:19
il primo 800, quello con lo scaricone di lato secondo me oggi dimostra un po' gli anni, la versione dei primi anni 2000, con doppio scarico sottosella, mi sembra invecchiata meno/meglio..

.

Sono stato lo sfortunatao possessore della 1a VFR 800 VTEC, anno 2002.

Nulla da dire sull'affidabilità, ma da guidare era unvero e proprio cancello.
Il motore poi, a me, non è piaciuto per nulla. Anche se modificato in due successivi step evolutivi, è rimasta un'unità non ben riuscita.

Tutt'altra musica l'ultima 800 a cascata di ingranaggi. Non discuto il lato estetico. Ma motoristicamente la preferisco senza dubbio

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Youzanuvole
08-07-2020, 21:34
...è l'ultima a cascata d'ingranaggi, rumore da brivido, guidabile e affidabile; la mia è un 2000..

La conosco perché l’aveva mio fratello, blu, ed ogni tanto la usavo.

Davvero gran moto.

...la versione dei primi anni 2000, con doppio scarico sottosella, mi sembra invecchiata meno/meglio...

Non parco, mio fratello compró il VTEC: era quella subito dopo una moto fantastica, bandiera tecnologica, ecc..ecc...
La mamma era bona (al tempo si andava per fiducia) quindi figurarsi la figlia: Montate le 4 canne della laser, parevano le trombe del giudizio [emoji23]

La guidai esclusivamente a Rijeka.
Per me una cacca, molto meglio (senza aver la presunzione di capirci qualcosa) la rigidità del vecchio 800.

Il commento finale al momento della vendita fu: “non capisco perché una moto non debba andare un cazzo fino a 6000 giri e poi ne abbia 2000 a missile e di colpo quando non serve”.

In effetti non ha senso.

Compró quindi una R1 nel 2006.
E lì....[emoji3590]

ɐlɔɐlɔ
09-07-2020, 15:15
Uff...

A 3500 ci arrivi (https://www.moto.it/moto-usate/mv-agusta/brutale-750/brutale-750-s-2002-06/8086271)?

Lele65
09-07-2020, 15:20
ma un sp2 livrea castrol....


Un amico ne vendette una identica 4-5 Anni fa con 8000 km di cui più della metà in pista usata sempre con carene originali (mai caduto anzi solo una volta da fermo ma ruppe solo una leva e una freccia) ...motore da 140 cv con scarichi a giro alto , andava benissimo e non beveva una goccia d’olio...prese 4000 euro telo e cavalletti compresi .
Da guidare un po’ dura , che per una Honda fa strano , ma molto molto bella e piacevole !

aspes
09-07-2020, 16:26
Montate le 4 canne della laser, parevano le trombe del giudizio [emoji23]


Il commento finale al momento della vendita fu: “non capisco perché una moto non debba andare un cazzo fino a 6000 giri e poi ne abbia 2000 a missile e di colpo quando non serve”.

In effetti non ha senso.


idem. la compro' il mio fratello piu' piccolo. con gli scairchi laser mai sentito un rombo cosi' arrapante, ma quello strappetto all'entrata delle 4 valvole era fastidiosissimo sopratutot in piega spinta. RIcordo che tutti avevamo detto che per fare un vtec cagata come quello, nemmeno parente di quello delle auto, era molto meglio maggiorare a 1000 il "vecchio" 800.
Come estetica a dire il vero l'800 mi piaceva gia' molto meno dei 750 precedenti. Un bel 750 di inizio 90 (ne ho visto uno su moto.it verde pari al nuovo per 2800 euro) e' spettacolarmente bello, usabile, e alla soglia del trentennale direi di sicura rivalutazione.

dpelago
09-07-2020, 16:56
Uff...

A 3500 ci arrivi (https://www.moto.it/moto-usate/mv-agusta/brutale-750/brutale-750-s-2002-06/8086271)?

.... a questo prezzo, se la moto è a posto, è quasi gratis.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Zel
09-07-2020, 18:07
Certo che additare a gioiello dinamico la prima Brutale in una discussione in cui si accusa di essere un cancello la 800 VTEC, che come motore sarà anche ridicola e irrazionale ma nella guida si muove come un violino... Concezioni.


il VTR mi fa molto "Ducati copiata"

anche se vinceva, anche se andasse il doppio,
Ducati ti fa causa! :lol:
Specialmente la 1, ma non solo, nel mondo reale è una moto che ha raccolto pochissimo nei campionati minori e nei team clienti; con cui tutti gli amatori, indipendentemente dal livello di elaborazione, hanno fatto regolarmente tra i loro peggiori tempi rispetto a qualunque altra di pari categoria.
Ha il record significativo che per vincere hanno creato la moto più sideralmente distante dalla base stock della storia di quel torneo, che è ovviamente una storia tutta piena di moto lontanissime dalla base stock.

E per paradosso la F, invece, a patto di rimpiazzare la componentistica povera e nonostante quel b*cchino di motore, tra gli amatori nelle piste lente, e in strada, se l'è sempre cavata gran bene.


Compró quindi una R1 nel 2006.

Come soluzione al problema di bassi regimi vuoti?

aspes
09-07-2020, 18:09
la F aveva i carburatori piu' grandi mai fatti per una moto. 48 mm.

ɐlɔɐlɔ
09-07-2020, 19:22
Certo che additare a gioiello dinamico la prima Brutale...

:lol:

Mai additata come gioiello dinamico!

Ma come moto da scippo sì.

Perché alla fine è di questo che si sta parlando :lol:

RedBrik
09-07-2020, 20:02
la Brutale nun zo, vado a giorni alterni, come impressioni estetiche

alcuni giorni mi piace, altri la trovo orrendamente barocca

Comunque sto in accordi per provare una 955i che dalle foto sembra tenuta bene. Solo che sta a 3h da qui...

Lele65
09-07-2020, 20:37
Red,
ovviamente imho ma per me era e rimane un opera d’arte la creatura di Tamburini
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200709/e1f5c6e18df7f11ba1e0d973660c0de1.jpg
Questa era la mia bimba...preparazione MV Corse con selle in alcantara e logo ricamato [emoji106]

Youzanuvole
09-07-2020, 20:57
OT

Come soluzione al problema di bassi regimi vuoti?

Eh...tutte quelle prima, rs 250 a parte, erano stradali brutalmente portate in pista.
L’R1 l’acquistó appositamente vendendo rs250 e vfr vtec.

Io non capisco un tubo (difatti comprai la 749s) peró R1 2006 era fantastica: il rodaggio lo feci insieme a lui e la provai qualche volta a Ledenon.
Non uscì mai più da una pista, sostituita poi dal V4 Aprilia.

2 spanne sopra a Gsxr k5 comunque, a parte il fatto che torceva [emoji23]

Zel
10-07-2020, 00:17
Niente da ridire e a mio parere la più bella Supersportiva giapponese di sempre. Ma sicuramente la più vuota ai bassi del suo anno, e nemmeno di poco.
In strada preferisco di gran lunga la blade, se ci aggiungiamo calore e consumo. Però una gran moto e, quella sì, con un fascino superbo.

Giova_94
10-07-2020, 10:23
Confermo il fascino della R1 del 2006, però cacchio...
@Youzanuvole passare all'aprilia V4... lo sto invidiando :lol::lol::lol:

carlo46
10-07-2020, 11:37
Carlo, quante moto hai?



chi io? troppe, mio fratello dice che devo venderne qualcuna, in effetti avrebbe pure ragione ma ognuna ha la sua ragione di incedibilità, almeno per adesso.

dpelago
10-07-2020, 12:59
Specialmente la 1, ma non solo, nel mondo reale è una moto che ha raccolto pochissimo nei campionati minori e nei team clienti; con cui tutti gli amatori, indipendentemente dal livello di elaborazione, hanno fatto regolarmente tra i loro peggiori tempi rispetto a qualunque altra di pari categoria.
Ha il record significativo che per vincere hanno creato la moto più sideralmente distante dalla base stock della storia di quel torneo, che è ovviamente una storia tutta piena di moto lontanissime dalla base stock.



Hai ragione, ma la questione va contestualizzata.

Honda, per ragioni filosofiche, non ha mai voluto costruire un V2 ad alte prestazioni.

Avendo tuttavia sottoscritto un regolamento SBK molto penalizzante, in virtù anche di una sottovalutazione dell'avversario italiano, dopo aver speso l'impossibile per far andare la RC45, si è piegata a costruire la SP1-2.

Che in quel di Tokio sappiano costruire moto, lo certifica il fatto che la versione da corsa si dimostrò vincente. Gli esemplari venduti dalle concessionarie, furono progettati per rispondere agli standard di affidabilità e manutenzione Honda. Laddove le rosse bolognesi andavano come missili, ma erano in officina un giorno sì ... e l'altro pure, le Honda SP erano affidabili come un Varadero. Tutta la moto era dimensionata "per non rompersi".

Ovvio quindi che prestazionalmente non fosse appetibile.

Parliamoci chiaro - e lo dico da cliente Ducati - l'unica Honda "ready to race" è stata la Rc 30. Tutte le altre , nascevano come ottime moto stradali.

Quindi giudicare la VTR SP un "bidone", è a mio parere ingeneroso.

Anzi , se oggi vuoi una sportiva vintage, è un buon acquisto. Costa poco e va sempre.

Una 996 dell'epoca, è infinitamente più affascinante, ma ti fai amico il meccanico.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Zel
10-07-2020, 14:11
Il problema è che le altre Honda sportive almeno su strada sono godibili, sfruttabili ed efficaci. Le altre.
I due anni che è andata la mia ha vinto un mondiale che conta poco, ma ha vinto tantissimo nei campionati cosiddetti minori che minori non sono, e ha fatto strabene con tanti team. E su strada è un SH 150 con un potenziale "diverso".

Giova_94
10-07-2020, 15:00
@Lele65

Come mai hai dato via un gioiellino del genere? :eek:

Nomex
11-07-2020, 14:18
@Lele65



Come mai hai dato via un gioiellino del genere? :eek:Un cadavere tale volevi dire? Perchè le moto sono fatte per essere usate, non per essere guardate

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

rsonsini
11-07-2020, 16:20
La tocca piano


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Lele65
11-07-2020, 16:53
Come mai hai dato via un gioiellino del genere? :eek:

È stata una scelta...l’ho tenuta 6 Anni (diedi il cambio alla Speed) e mentre i primi 4 Anni l’ho usata con buona frequenza , negli ultimi 2 Anni mi sono cambiate alcune circostanze che me la facevano usare poco (feci 4000 km).

E onestamente aggiungo il fatto che ho abbandonato la mia (storica) compagnia di smanettoni di paese dopo che tutti gli Anni (e dico tutti) si andava a trovare qualcuno in ospedale (sinceramente fu anche il mio turno e mi andò tutto sommato bene)perché nonostante i buoni propositi non si riusciva ad adeguarci agli standard attuali del traffico che include gente che guida mentre guarda il cell , manti stradali trascurati , etc...che non ti consentono più , pur eccedendo , di guidare la moto tranquillamente senza pensare agli imprevisti di turno...ho avuto la forza (e non è stato facile dopo 30 Anni e visto la mia passione) di dire basta , non alla guida allegra che mi piace sempre , ma all’usare la strada come la pista.

Tutto qui e con la massima onesta’ ...

Lele65
11-07-2020, 16:55
Un cadavere tale volevi dire?

Non ti rispondo nemmeno...tanto ti stai giudicando da solo [emoji106]

Giova_94
13-07-2020, 10:05
@Lele65
Caspita mi dispiace per le tue disavventure! :(

Infatti con tutte queste distrazioni che ci sono in strada, il mio CBR lo uso solo per gli spostamenti casa-pista e basta...
Al massimo un paio di "sparate" all'anno tra le dolomiti con i miei colleghi al sabato pomeriggio

@RedBrik
La 999s è fuori budget? :lol:

RedBrik
13-07-2020, 10:28
incredibilmente ogni tanto di 999 verso i 3k€ ne saltano fuori... vai a capire..

Certo che se mi dite che la Ducati SS è scomoda non oso immaginare la 999

Lele65
13-07-2020, 10:33
Figurati Giova...scuola di vita (tutto insegna e a qualsiasi età) e rimanendomi solo il Gs da un po’ faccio gite con la mia compagna e vado via con 2-3 miei amici da 30 Anni che hanno un Gs , una XR e una Multi Enduro...cerco di tenermi lontano dal fuoco [emoji91] anche se proprio a spasso non si va mai [emoji52]

Comunque e per tornare in topic , io stavo per ricadere in tentazione a inizio 2019 con una Tuono V2 del 2008 con 20K km e veniva giusto 3K€ ...tolto ,o meglio risolto, il problema dello statore il V2 Magnesium a 60 gradi è un gran motore è la componentistica di ottimo valore...poi per fortuna sono rinsavito [emoji4]

cosimo
13-07-2020, 11:36
@redbrick: non c'è confronto, in quanto a scomodità il SS batte il 999 10 a zero.

Il 999 è una sportiva comoda, specialmente rispetto alla serie 916-996-998 che l'ha preceduta. Certamente la serie sbk più comoda in casa ducati, che tornò "indietro" con la successiva serie 1098-1198.

augusto
13-07-2020, 12:24
Esatto. 848sp venduta per la disperazione

Youzanuvole
13-07-2020, 13:17
....ogni tanto di 999 verso i 3k€ ne saltano fuori...se mi dite che la Ducati SS è scomoda non oso immaginare la 999

3 anni di 749s 2004 (forcellone non scatolato + 3,5 kg)

- fachiro. Ottimo pista.
- ogni tanto dalle componenti originali volava via qualcosa che non ha mai ammazzato nessuno
- li trovi a quei prezzi quando hanno fatto 20k km con altro pignone/corona/catena e carena. Oltre alla distribuzione delle valvole simil elastico delle mutande

Zel
13-07-2020, 14:47
999 per persone della nostra altezza è moto comodissima, la più comoda sportiva ducati mai fatta e secondo me leggermente più comoda anche della attuale cosiddetta supersport, nel complesso.

Duddits
13-07-2020, 14:51
Oppure qualche vecchietta affascinante, ma con quel budget non mi viene in mente un granchè

Perchè non ....

https://www.motociclismodepoca.eu/files/articoli/6/9/3/69355/B_0d980d97813a73dec34afdc191e879e1.jpg

Si va un po indietro ma è stata una pietra miliare dei suoi tempi. Ovviamente in rigorosa livrea rosso-nera. Io ai tempi ci persi le notti a perdere la vista e sbavare sulle riviste e sulle brochure, che nemmeno su Playboy. Bello anche l'articolo:

https://www.motociclismodepoca.eu/kawasaki-gpz-900-r-1983-2003-69355

Someone
13-07-2020, 14:54
Rigorosamente con lo Schott ed i Ray-Ban...

Giova_94
13-07-2020, 14:54
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/daytona-675/daytona-675-2006-08/8098320

faccio un po' il guasta feste :!: direi che l'unico neo è dove la vendono :mad:

Duddits
13-07-2020, 15:02
Rigorosamente con lo Schott ed i Ray-Ban...

E ovviamente con la Kelly McGillis dei tempi, non quella di oggi che purtroppo in termini di tenuta all'invecchiamento non ha retto il confronto con la GPZ ...

Someone
13-07-2020, 15:53
Bah...invece noi...(io almeno :confused:)

Zorba
13-07-2020, 16:23
Piantala, eh!
Noi siamo migliorati! :lol:

O evoluti, affinati, maturati... scegli tu ;)

torecipo
13-07-2020, 19:15
.......aggiungerei stagionati :confused:

Someone
13-07-2020, 19:31
Zorba...affinati (in riferimento a "fine") no di sicuro ;)

RedBrik
13-07-2020, 20:34
Vi aggiorno.

Lunedì prossimo avrei un appuntamento (avrei perchè il tizio mi sembra un po' bislacco, magari è tutta una bufala...) per vedere questa: https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?action=parkItem&id=294531200

Km giusti, gomme nuove, catena/corona/pignone, batteria, filtro olio, aria e benzina nuovi. Prezzo direi ottimo considerando i lavori appena eseguiti e le condizioni generali. Mi piace pure lo scaricone "tubo della stufa" da uomo vero fine anni 90.

Vediamo...

Zorba
13-07-2020, 20:47
Sembra parecchio maschia, in effetti.
A parte, forse, il colore... così flash non rischia di stufarti?

OT
@Someone: no, intendevo... migliorati... "degli splendidi quarant... pardon, cinquantenni" ;)
Per la finezza (parlo per me) c'è poco da fare: rutto libero in un paese libero
Fine OT

RedBrik
13-07-2020, 21:30
La speed triple per me è solo verde acido, fa parte della sua follia, assieme ai due fanaloni cromati.

Oltretutto il modello che cerco è quello con i cerchi neri. E se fai motore nero, cerchi neri, sella nera, parti verniciate nere, inizia a fare un sacco nero...

Lele65
13-07-2020, 22:10
Red,
da ex possessore di Speed non posso che appoggiarti ma se cerchi la black edition (e così mi pare) l’hanno fatta solo è interamente nera e non acid green ...se la trovi nera pensaci perché non è bella ma di più [emoji106]

RedBrik
13-07-2020, 22:13
E comunque diciamola tutta, oggi in ufficio avevo un (bellissimo) completo blu, trovato per caso a dei saldi, con interno giacca neon fucsia...

Lele65
13-07-2020, 22:14
Figon...Figon...Figon [emoji4][emoji16]

RedBrik
13-07-2020, 22:15
se cerchi la black edition (e così mi pare) l’hanno fatta solo è interamente nera e non acid green ...

No no, io cercavo proprio la verde... L'unica cosa nera che volevo sono i cerchi, pré 2000, da 2000 in poi son grigi e mi piacciono di meno

Però mi hai incuriosito, cosa aveva la black édition di particolare ?

Lele65
13-07-2020, 22:16
Nera di carrozzeria , cerchi neri , telaio nero , forcellone nero , etc...guarda Black edition 955 del 2004 e così avrai un’idea [emoji106]

RedBrik
13-07-2020, 23:30
Vista

Bella ma, personalmente, le preferisco la verde acido. E (à trovarla) forse alla verde potrei pure preferire la rosa shock. Ma non si trova e quindi non avrò il dubbio :)

Lele65
13-07-2020, 23:35
Oltre a questi 3 colori in quel periodo la facevano blu elettrica che c’è l’aveva un mio amico e (pochissimi esemplari) grigio chiara che però a mio avviso era anonima...

DvD
14-07-2020, 09:05
Vi aggiorno.

Lunedì prossimo avrei un appuntamento (avrei perchè il tizio mi sembra un po' bislacco, magari è tutta una bufala...) per vedere questa: https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?action=parkItem&id=294531200

Vediamo...


Bella!

Ot : stasera vado a vedere una moto pure io . Incredibbbbile.

Che ti sia di auspicio fratello inglese !


Inviato dal mio pirlaphone

RedBrik
14-07-2020, 11:00
Attenzione!

Pure tu un ravatto o una moto vera?

DvD
14-07-2020, 11:09
Confronto ad una speed è un mega rutto


Inviato dal mio pirlaphone

Someone
14-07-2020, 11:09
Io vado domani...la colpa è anche di RedBrik, anche se lui non immaginerà perchè...

O (pochissimi esemplari) grigio chiara

Io l'ho avuta grigia, che poi diventò verde inglese, con il motore della Daytona centenario...

Edit: comunque, mi pare che anche in krante Germania i km indicati per le moto usate siano piuttosto fantasiosi: questa avrebbe fatto 1.500 km l'anno? Vero anche che in Germania c'è un tempo di merda, però insomma

RedBrik
14-07-2020, 14:21
Va vista, dalle foto non sembra in cattive condizioni.

Su moto di 20 e passa anni più che i kilometri secondo me conta come e da chi la moto è stata tenuta.

aspes
14-07-2020, 14:27
Edit: comunque, mi pare che anche in krante Germania i km indicati per le moto usate siano piuttosto fantasiosi: questa avrebbe fatto 1.500 km l'anno?

ricorda il teorema della moto d'epoca: ha sempre e comunque fatto tra i 25 e i 35.000 km !!
quando vendevo la R100 trovavo chi mi chiedeva dei km , e quando dicevo circa 60.000 (lo strumento lo avevo aggiustato che segnava quella cifra) mi sentivo dire che erano troppi. Per una moto di 40 anni !

Duddits
14-07-2020, 14:33
... mi sentivo dire che erano troppi. Per una moto di 40 anni !

:lol::lol:

aspes
14-07-2020, 14:49
Su moto di 20 e passa anni più che i kilometri secondo me conta come e da chi la moto è stata tenuta.

sono piuttosto daccordo anche se non in toto.
Sei nel limbo tra usato e storica. Su una storica concordo in pieno, come accennavo esiste gente che si approccia a una storica come se fosse un usato.
A parte rarissimi casi veritieri, se una moto di 30 anni dichiara 30.000 km e' stata taroccata e non una , ma piu' volte. QUindi conta niente, si guardano le condizioni. 20 anni e' gia' piu' possibile trovare la mosca bianca. E vale la pena cercarla.

RedBrik
14-07-2020, 15:16
Beh questa era uniproprietario, magari si è taroccato i km, non so..

La cosa però mi penserebbe poco, ce ne sono altre, più sui 50k km, che non considero "peggiori" perché hanno più kilometri (dichiarati) ma per altri motivi (per lo più perché pasticciate)

Su moto di questa età guardo condizioni e se piace via, I km li prendo un po' cum grano salis.

RedBrik
14-07-2020, 15:19
Io vado domani...la colpa è anche di RedBrik

Che ho combinato adesso??

Crash5wv297
14-07-2020, 15:37
È sporca ma sembra messa bene. Ha ancora il suo portatarga e le freccione.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

RedBrik
14-07-2020, 15:44
è anche una delle poche senza un cronometro da bici montato al manubrio, che sembra essere la soluzione low cost ad un non meglio identificato problema con la strumentazione...

Someone
14-07-2020, 16:02
Che ho combinato adesso??

Sei tu che hai detto che alla mia età ogni lasciata è un'occasione persa. Non ricordo se in chiaro o in PM, ma il senso era quello ;).
Dato che potrei morire domani (come tutti in realtà), mi sto muovendo :cool:

RedBrik
14-07-2020, 16:20
non ricordo di essermi mai espresso con un concetto di tale irriverenza.

Conoscendomi, avrei fatto sicuramente di peggio :lol:

Comunque bene, vai e colpisci!

Someone
14-07-2020, 19:19
Il mio mi ha chiamato adesso (dovevo andare domani) per dirmi che non vende più.
A questo punto credo ricomincerò a cercare a settembre.
Fuori uno!

RedBrik
14-07-2020, 20:14
minchia

qualcuno potrebbe pure pensare che porto sfiga...

Someone
14-07-2020, 20:40
A parte quello :lol:
Se la gente mette gli annunci e poi: "no sai, sono andato a provare la moto che avrei voluto comprare vendendo la mia, ma mi piace più la mia" (il senso era quello) liberissima, ma a parer mio un filo criticabile...

rsonsini
15-07-2020, 08:01
Vi aggiorno.

Vediamo...


Bravo, il ‘99 è l’annata migliore. Ha anche il monoposto che è introvabile.
Se vorrai lo scarico in carbonio che vendevano ai tempi sappi che si trova.

Il porta targa originale poi è inestimabile perché non ce l’ha quasi più nessuno.

Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

RedBrik
15-07-2020, 10:07
Quel tubo della stufa che ha montato su non è il suo originale?

aspes
15-07-2020, 10:08
penso che sia quello che davano in optional, mio fratello ce l'ha uguale.

RedBrik
15-07-2020, 10:08
O quel nero è solo un plasticone di rivestimento?

Someone
15-07-2020, 10:10
Quel tubo della stufa che ha montato su non è il suo originale?

Si che è il suo e non è carbonio. Il "not for highway use" (scritto bello grosso sulla targhetta battitacco) alto, in carbonio, era diverso

RedBrik
15-07-2020, 10:18
mitici, grazie.

Adesso che me lo dite è visibile che non è carbonio ma "solo" un plasticone nero. Trovo comunque che ci stia bene.

Se la prendo vedo se cambiarlo o no, in caso però solo con uno che sia omologato qui in DE altrimenti diventa la fiera del smonta/rimonta per ogni revisione e non ho proprio voglia..

Lunedì la si va a vedere, l'unico "neo" è che la moto non é attualmente registrata/assicurata quindi non ci si può fare un giro di prova...

Lele65
15-07-2020, 10:20
Ecco a voi il cosiddetto “bazooka” https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200715/8ec60d836ede6b140c72c752862e2c08.jpg

Chiaramente aveva la targhetta che dite voi...ma non c’era scritta quella roba lì !

Lele65
15-07-2020, 10:22
In foto mancava il monoposto nero basso (introvabile) che lo misi successivamente...

RedBrik
15-07-2020, 10:26
bello il silenziatore, corto e compatto, bella la posizione alta, mi convince invece meno il giro un po' tortuoso che deve fare il tubo per arrivarci :/

RedBrik
15-07-2020, 10:27
il coprivaschetta con la bandierina è il top :lol:

aspes
15-07-2020, 10:31
son piu' belle oggi che allora, penso che stiano diventando oggetto di culto, varrebbe la pena anche come investimento.
E' il solito discorso delle cose di gran personalita' che lasciano il segno nel piattume generale

RedBrik
15-07-2020, 10:32
Stando al registro storico lo scarico originale in carbonio sembra essere questo?

http://www.registrostoricotriumph.it/ufficiale/foto-ufficiali/257/257-01-small.jpg

qui mi convince anche un poco di più la curva che fa per arrivare al silenziatore

Lele65
15-07-2020, 10:33
Faceva una “teppa” tra aspirazione e scarico...

RedBrik
15-07-2020, 10:36
son piu' belle oggi che allora

a me è sempre piaciuta moltissimo, da quando uscì. Come la Daytona coeva. Design davvero molto ben riuscito e tantissima personalità.

Aggiungici il 3 cilindri che è "particolare" ancora oggi come tipo di motore e ne viene fuori una moto che comunque ha qualcosa da raccontare.

Fino ad adesso son solo riuscito a provare il modello dopo (post 2002 con codone più grosso) e mi ha anche stupito come ci sto (essendo alto non è sempre facile) E come va. Non va "bene per una moto di 20 anni", va bene e basta.

Provata poco tempo dopo aver provato l'altra che mi interessava, la V11, e il paragone è stato impietoso. Sembra una moto di 20 anni più vecchia...

Lele65
15-07-2020, 10:37
Il terminale in carbonio era un tubo ovale dritto di 60x40...poi , accessori estetici a parte (SOLO originali) :
Centralina rimappata
Filtro BMC
Candele iridium
Forche e mono rifatte da Mupo

Unico neo...con le modifiche fatte beveva solo 100 Ottani [emoji6]

Lele65
15-07-2020, 10:42
Ps. ricordo che quando l’andai a prendere da chi me l’aveva preparata (solo di meccanica intendo ed aveva 131 cv a banco) ero in sesta a 50-60/h e cercavo...la settima !
Tirava come un toro per una moto di 18 Anni fa [emoji106]

RedBrik
15-07-2020, 10:44
per dire, sarebbe da tenere anche una di queste in garage, ad avere i soldi...

http://www.registrostoricotriumph.it/ufficiale/foto-ufficiali/227/227-01.jpg

Someone
15-07-2020, 10:53
ma non c’era scritta quella roba lì !

Ma come no! Probabilmente non ci hai mai fatto caso a cosa c'era scritto sul battitacco, eri troppo impegnato, come tutti, a farci le penne ;).
Ah, RedBrik, se ti piace impennarci (sembra fatta apposta) dovrai comprarti l'attrezzino per stringere il cannotto di sterzo, perchè si allenta

RedBrik
15-07-2020, 10:56
non sono capace a impennare...

faccio quelle penne di potenza tristissime dove alzi moto senza controllo e poi ti caghi e torni subito giù

:lol:

Lele65
15-07-2020, 10:59
Someone,
Il mio scarico era...omologato perché sopra la targhetta era riportato il numero di omologazione a libretto....[emoji6]

Confermo per il cannotto di sterzo...un’occhiata e una stretta è obbligatoria quando controlli i pozzetti delle candele (ocio alle infiltrazioni di acqua che mandano a prostitute le bobine) e pulisci il filtro aria...ad ogni modo è una moto studiata bene ovvero con manutenzione molto facile [emoji106]

Someone
15-07-2020, 11:03
Il mio scarico era...omologato ;)

Ahhh...capito! Volevo farlo anch'io :cool:

bigzana
15-07-2020, 11:03
Però con questa moto, quelle penne tristi vengono a ripetizione! [emoji23]

Guarda quanti nostalgici che ci sono qua....[emoji41]

Se interessa devo avere ancora una centralina motore più qualche altra roba in cantina....[emoji16]

Lele65
15-07-2020, 11:05
Ahhh...capito! Volevo farlo anch'io :cool:


Come diceva Lucio Battisti che il suo amico con il cacciavite fa miracoli...anche altri con il pantografo li fanno [emoji16]

Lele65
15-07-2020, 11:07
...Se interessa devo avere ancora una centralina motore più qualche altra roba in cantina....[emoji16]


Infatti da Big (ciao grande ! ) comprai i paratelaio effetto carbonio che erano introvabili...

Zorba
15-07-2020, 11:07
@Redbrik:
guarda qui: https://www.motociclismo.it/look-affilato-piu-potenza-nuova-triumph-speed-triple-foto-spia-76779

Tanto adesso pare che abbassino l'IVA in Germania, risparmi anche dei bei soldi!
(vedi: https://www.motociclismo.it/cala-iva-le-moto-costano-meno-in-germania-76755)

RedBrik
15-07-2020, 11:17
La trovo un po' urenda questa moderna.......

RedBrik
15-07-2020, 11:21
@big, se compravendita va a buon fine ti scrivo :)

Giova_94
15-07-2020, 11:41
https://live.staticflickr.com/1241/1208422614_6344e7198d_b.jpg

e un scaricozzo akra??? :toothy7:

bigzana
15-07-2020, 11:45
comprai i paratelaio effetto carbonio che erano introvabili...


Ecco cos'era che ti avevo dato.... Non mi veniva in mente...[emoji6]

@RedBrik
Tutto quello che mi è rimasto ( non troppo, tutta minuteria, però credo ci siano anche le tre bobine, la centralina, i corpi farfallati, i raccordi benzina in alluminio, in kit viti motore in ergal, tutta roba per la 2001) te lo mando ad un prezzo simbolico. [emoji6]

carlo46
15-07-2020, 11:58
Someone,

Confermo per il cannotto di sterzo...un’occhiata e una stretta è obbligatoria [emoji106]

in realtà il cannotto di sterzo, o meglio i suoi cuscinetti , è un difetto storico di queste moto. Non si allenta solo con le impennate, anche con l'uso comune.
Vanno sostituiti i cuscinetti, credo almeno l'inferiore con uno a rulli conici, comunque è un intervento che i meccanici Triumph conoscono perfettamente.
Devo farlo anche alla mia quando mi deciderò ad usarla di nuovo.
Altrimenti ogni volta che lo serri dopo qualche centinaia di chilometri sei da capo.

rsonsini
15-07-2020, 12:25
Stando al registro storico lo scarico originale in carbonio sembra essere questo?



Si questo è il mio. È un optional originale Triumph, intendevo.
L’originale è quello che vedrai montato sulla verde che andrai a vedere.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200715/74c892cb8a3d78abfd75f0165e62b2aa.jpg




Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Crash5wv297
15-07-2020, 12:29
A me piace più quello basso.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

rsonsini
15-07-2020, 14:03
Si è bello e poi pesando come il motore ti bilancia la moto.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

RedBrik
15-07-2020, 14:27
:lol:

sento una celata critica...

RedBrik
15-07-2020, 14:29
Trovo, otticamente, che quello altro carbonio sia più leggero e più "sportivo" ma anche meno "lineare" come forma e posizionamento. In qualche modo l'originale basso mi pare anche più "maschio"

La scelta forse la fare più sul suono che sull'aspetto, se riesco a sentirli entrambi

oppure, più verosimilmente, la scelta la farà il portafoglio...

bigzana
15-07-2020, 14:35
Se "senti" il bazooka poi tutto il resto non conta... [emoji41]

rsonsini
15-07-2020, 14:38
Ti risolvo subito il dubbio, quello in carbonio ha un suono meraviglioso ma il watch mi da l’allarme di superamento dei decibel per il rischio dell’udito.
Io ci convivo a fatica, ma è meno rumoroso di tante altre moto (vedi scarichi diretti tipo certe harley o certe sportive). Infatti compro un’originale a breve. Solo che pur forte, il suono è meraviglioso, ripeto. Praticamente la moto la suoni come uno strumento musicale.
L’intera moto è una esperienza meravigliosa nel complesso.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Lele65
15-07-2020, 15:25
Confermo e sottoscrivo...il bazooka suona come un organo [emoji106]
Alcuni neofiti lo scambiano per “rumore” ma questa è...sinfonia [emoji4]
E dirò di più...è meraviglioso in apertura ma forse più bello in rilascio...e anche al minimo (la mia aveva la mappa che gli teneva il minimo un po’ più alto e “seghettato” ...come una tigre che dormiva)...inoltre ho trovato più di un’appassionato che mentre la guardava mi ha chiesto di accenderla per sentire il sound ...infine un poliziotto ,che evidentemente era un motociclista, 15 Anni fa in Toscana mi grazio’ dicendomi “fa in casino bestia ma è troppo bella...vai via e prometti di andar più piano”...bei ricordi...altri tempi [emoji52]

RedBrik
15-07-2020, 15:38
:lol: :lol: :lol:

ho capito l'antifona

diciamo che su lunghi giri ho sempre i tappi quindi li il problema (per me) non si pone. Se fosse con casco davvero tanto rumoroso potrebbe essere fastidioso per venirci al lavoro ma mi stupirebbe se fosse significativamente più rumoroso dell'Akra montato sulla tuono 2V...

c'è anche il problemino che i vicini austriaci, dove spesso conducono i miei giretti più lunghi in fine settimana, hanno deciso di rompere le palle e su alcune strade mettere divieto a moto con più di 95dB. Per ora sono poche ma...

rsonsini
15-07-2020, 15:42
Dovresti essere tranquillo anche con 95db, non li tocca neanche salendo di giri. Resti intorno ai 92/93 misurati vicino alla moto.
È un limite alto comunque. Inoltre facendo un paragone a orecchio direi che la tuono old con akra doppio facesse più rumore.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Lele65
15-07-2020, 15:44
Don’t worry Red...and be happy [emoji106]

Lele65
15-07-2020, 15:51
Ps. il mio amico Roby che ce l’aveva blu elettrico fece la modifica della Daytona cambiando gli alberi a camme e portandola così a 150 cv ma dopo un po’ torno indietro perché la Speed aveva la coppia max a 5100 giri mentre con le “alzate” della sportiva passava a 9000 giri ed era tutta un’altra storia [emoji52]

yuza
15-07-2020, 16:08
Mi state facendo salire la scimmia anche a me....!
Avessi più spazio in box...

bigzana
15-07-2020, 16:17
Io ci trapiantati il motore intero del Daytona ultima serie, vero che aveva la coppia più in alto ma era mostruoso...

Poi se n'è andata una bronzina mentre giravo ad Adria...[emoji2955]

Lele65
15-07-2020, 16:26
Mi ricordo che me lo raccontasti...era verde British la tua o ricordo male ?

bigzana
15-07-2020, 16:32
Lì ci sono anche i tuoi copri telai!
Qua aveva ancora il motore originale... [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200715/11b312d259c2c69870706e57c262281e.jpg

Crash5wv297
15-07-2020, 16:45
La mia aveva l'originale accorciato e svuotato. Dentro c'era solo un tubo dritto. Mi sentivano arrivare un quarto d'ora prima. T595 del '98. Yellow. Non ricordo quale. Fantastica.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

Lele65
15-07-2020, 16:45
Infatti me la ricordavo di questo colore con la modifica degli steli rovesciati (oltre al resto [emoji106])...bellissimaaa [emoji6] !

Ci pensi anch’io a trapiantare le forche con le piastre da pieno poi andai su da Mupo e ripiegai nel rifare gli originali [emoji108]

Lele65
15-07-2020, 16:49
Ps. Mi ricordo quasi più delle moto possedute (e anche quelle belle e particolari degli amici) che delle gnocche che ho avuto...il che non depone certamente a mio favore [emoji1690]