PDA

Visualizza la versione completa : Passo Gavia


Flyvaradero
03-06-2020, 14:25
Un video panoramico a 360° del Passo Gavia!!:eek:
Fatto ieri 2 giugno....da oggi anche i forestieri possono farlo!!:D
https://www.youtube.com/watch?v=dq290QHxrKM&t=233s

Bedo69
03-06-2020, 16:33
Bello [emoji106]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Gillo
03-06-2020, 17:04
Ricordo la prima volta che l'ho fatto con il Cagiva Elefant 125.
Correva l'anno 1984 e dalla parte di Ponte di Legno era quasi tutto sterrato.....


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

GS3NO
03-06-2020, 17:23
che figata sta roba qua... ma che camera hai???

GS3NO
03-06-2020, 17:30
Ricordo la prima volta che l'ho fatto con il Cagiva Elefant 125.
Avevi questa:
https://curiosando708090.altervista.org/wp-content/uploads/2012/03/Cagiva-Elefant-125-1984.jpg


Correva l'anno 1984 e dalla parte di Ponte di Legno era quasi tutto sterrato.....
So che l'età è una mera qualità anagrafica, ma erano anni bellissimi per andare in moto in cui molti paesi erano ancora visitabili come tutto il nord Africa, Siria, Libano, Giordania, con il solo visto russo ti potevi fare tutta l'Asia Centrale... all'epoca ero troppo piccino avevo 9 anni ma ho dei ricordi delle mie vacanze all'estero molto molto belle. So che il Gavia è in Italia, ma il mio voleva essere un post d'estensione... visto che hai iniziato tu a menzionare il 1984 e la Cagiva :lol: assumetene la colpa! :lol:

steppenwolf
03-06-2020, 17:40
@Gillo

Da Sant' Apollonia fino al Passo era sterrato. Messo male x i pochissimi che transitavano in macchina, ma ottimo per noi che quel tratto lo usavamo come linea di enduro (regolarità allora).
La galleria non c'era ancora e si passava davanti al monumento agli Alpini caduti.







Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Belavecio
03-06-2020, 17:49
che figata sta roba qua..

Spettacolare!

Gillo
03-06-2020, 18:05
Quoto GS3NO e Steppenwolf!!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Flyvaradero
03-06-2020, 20:34
@gillo: Wow! Chissà che bello con la Cagiva e lo sterrato!!!

Flyvaradero
03-06-2020, 20:36
@GS3NO: la camera è una Ricoh Theta S...riprende foto o video a 360°, tipo Google street view!

mascher
03-06-2020, 21:25
Con la neve il Gavia è spettacolare. Anche il video....puoi guardare anche il cielo e ti guardi pure la tua testa:rolleyes: Per un Flinstone come me...incredibile.
Ah...fatto col Gilera TG1 che arrivava su bolso al limite della grippatura:)

Flyvaradero
03-06-2020, 21:46
Ahaha forte!:lol:
In effetti è davvero incredibile!!:rolleyes:

Karlo1200S
03-06-2020, 22:05
bello, eravamo su anche noi ieri...

japoswim
04-06-2020, 23:01
fatto sabato e domenica...sabato con 2 gradi in cima e domenica col sole! incontrando un gruppo di stambecchi al solito tornate! bel video

cit
05-06-2020, 00:17
c'ero anch'io l'altro ieri e sul Gavia c'era il mondo intero, non ci siamo nemmeno fermati. Da Bormio siamo saliti alle Torri di Fraele ed ai laghi di Cancàno.

.

Zorba
05-06-2020, 09:02
Grazie, segnati entrambi, non li conoscevo, mi verranno buoni per un giro futuro.
La strada è asfaltata, vero?

robygun
05-06-2020, 09:50
Dalle torri di Fraele c'è un panorama stupendo.. devo tornarci..

ivanuccio
05-06-2020, 10:19
Tutto asfaltato. La furia asfaltatrice degli amanti della natura e ovunque.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

GS3NO
05-06-2020, 10:35
La furia asfaltatrice degli amanti della natura e ovunque.

quoto e aggiungo:

E le poche strade bianche rimaste - almeno da noi - le stanno chiudendo al traffico. Ora, posso capire la critica a chi il vero "fuori strada" - ossia quello che vanno nel bosco o per i prati -. In questo caso non si percorrono strade e quindi si possono fare danni alla natura. Comprensibile e potrei anche essere d'accordo, ma dove sta la differenza ideologica di percorre una strada a fondo naturale ad una asfaltata? Non sono entrambe strade? Una strada non asfaltata avrà bisogno di più manutenzione perchè se piove e ci passo sopra con il tassello quando è bagnata ci faccio il solco, ma questo non dovrebbe essere il problema, sempre strada è...

Oppure mi sto perdendo qualche passaggio che non capisco? Qualche connessione che non colgo?

ivanuccio
05-06-2020, 10:53
Basta che guardi le foto di carlino dalla Svezia. Centinaia di km di strade in terra battuta nei boschi.. Da noi avrebbero asfaltato o cementato tutto. C è dietro un business. Intanto le superfici naturali e non impermeabilizzate son sempre di meno, e il paesaggio si urbanizza.Sulle dolomiti mi dicono che hanno fatto un marciapiede fin sotto le montagne.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

cit
05-06-2020, 10:56
Grazie, segnati entrambi, non li conoscevo, mi verranno buoni per un giro futuro.
La strada è asfaltata, vero?

è asfaltata fino alle Torri. Scendendo verso il lago di Cancàno ed il lago di S.Giacomo è sterrato ma elementare.
E' a pagamento (5 €)

GS3NO
05-06-2020, 11:02
C è dietro un business
In effetti questa mi sa essere la ragione più concreta per asfaltare tutto. Ma perchè vietare il transito sugli sterrati? Mi piacerebbe che qualcuno me lo spiegasse prima o poi.

Zorba
05-06-2020, 13:07
sterrato ma elementare.
E' a pagamento (5 €)
Grazie, Cit.
Sporchi ladri! :lol:

(speriamo che sia elementare davvero, anzi da asilo! Se crollerò con la RT come un gigante d'argilla te lo farò sapere! :))

Gillo
05-06-2020, 13:15
Confermo pure io che lo sterrato ai Laghi di Cancano è fattibile con qualsiasi [emoji965].

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

robygun
05-06-2020, 13:53
A pagamento? L'anno scorso non ho pagato nulla.. Forse solo nei weekend..

cit
05-06-2020, 14:00
a metà strada c'è una macchinetta automatica che prende sia i soldi che le carte, il ticket è valido sia per il transito che per la sosta ovunque nell'arco della giornata.
Mi pare che la sanzione per mancata esposizione o transito vada da 100 a 300 euro

Flyvaradero
05-06-2020, 15:07
@Karlo1200s e Japoswim: grazie!:!:

Quoto GS3NO sull'assurdità di non poter percorrere gli sterrati come una strada asfaltata!:(

Fede54
05-06-2020, 15:57
Correva l'anno 1978, ai laghi di Cancano ci andavo col Gilera 124/5V..tutta strada sterrata piena di gobbe incredibili perché ci passavano i camion che salivano alle dighe….traffico inesistente, solo camion e il pulmino dei frati che avevano in uso le ex baracche del personale che aveva costruito le dighe….
Sul Gavia invece facevo polvere con l' Swm 250 Gs.. una palla arrivare a Pontedilegno ma poi goduria pura :D:D

robygun
05-06-2020, 17:22
a metà strada c'è una macchinetta automatica che prende sia i soldi che le carte..

Intendi la strada sterrata che gira attorno ai laghi o la salita prima delle Torri? Io mi ero fermato al rifugio Monte Scale, quello subito prima della prima diga..

Pfeil
05-06-2020, 17:26
Confermo pure io che lo sterrato ai Laghi di Cancano è fattibile con qualsiasi [emoji965].

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkConfermo, io ci son stato con la sogliola K1200RS zavorra e valige, non è una passeggiata di salute ma si fa.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

cit
05-06-2020, 18:04
Intendi la strada sterrata che gira attorno ai laghi o la salita prima delle Torri?

no, è sulla strada asfaltata salendo alle torri più o meno a metà ...

robygun
05-06-2020, 19:33
Online parlano di pedaggio nel periodo luglio-settembre, io ero andato in giugno..

cit
05-06-2020, 20:03
l'altro giorno c'era la coda davanti alla macchinetta e c'era scritto chiaramente di esporlo sulla vettura in caso di sosta. (Sulle moto non saprei come fare)
naturalmente va inserita la targa, e sul biglietto c'è anche scritto quali sono le sanzioni in caso di transito sprovvisti di ticket o di mancata esposizione durante la sosta ...

Zorba
05-06-2020, 21:09
non è una passeggiata di salute ma si fa.
Ecco, adesso posso dormire preoccupato! :lol:

Pfeil
05-06-2020, 21:59
Dormi sereno, se ci vai prima delle 9 (mi sembra) non incontri nessuno in senso contrario, metti le ruote dove vuoi tu e manco paghi il ticket.
Se ti va una camminata Malga Trela e dintorni non sono male.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Zorba
06-06-2020, 08:21
Grazie ;)
+10 dormo-come-un-bambino

cit
06-06-2020, 08:35
il ticket serve per proseguire dalle torri di Fraele in poi, in pratica da quando finisce l'asfalto fino ai laghi. Se dal colle delle torri dopo aver visto il panorama torni indietro puoi anche non prendere il biglietto. Se invece vuoi rischiare una multa salatissima segui il consiglio di Pfeil.....semprechè 5 euro ti cambino la vita

;)

Pfeil
06-06-2020, 08:54
Il mio è il consiglio fornitomi dall'albergatore di Bormio, non per speculazione ma perché i ticket erano contingentati, si evitava il numero chiuso entrando prima di una certa ora e uscendo ( mi pare...) dopo le 17 a baracchino chiuso.
Solitamente, in casi analoghi e altrove, a chi entra prima non fanno multe, lasciano un ammonizione bonaria che invita a pagare il ticket( senza sovrapprezzi o balzelli) all'uscita o con altri metodi : logico e non punitivo verso chi fa lunghe escursioni o alpinismo.
In ogni caso è sempre buona norma informarsi sul posto, date/orari/modalità possono cambiare da una stagione all'altra.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Bedo69
07-06-2020, 13:42
Ecco questi ciclisti sono mitici

https://youtu.be/Tjl11F9o7tk



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

mamozio
07-06-2020, 17:48
Ricordo l'ultima volta che sono salito sul Gavia in moto...c'era davanti a noi un impedito in automobile che si inchiodava a ogni tornante, per ripartire da fermo...abbiamo faticato a superarlo, tra un tornante e l'altro...per non parlare dell'intelligentone che saliva con il camper, occupando tutta la carreggiata, appestando l'aria...

Gillo
07-06-2020, 17:57
Se non sbaglio c'era il divieto per il transito dei Camper da Ponte di Legno.

robygun
07-06-2020, 19:22
Io odio, e non cordialmente, chi con qualsiasi mezzo crea coda senza accostare ogni tanto per lasciar sfilare i poveri cristi che lo seguono..

Che sia per oggettiva difficoltà o per imperizia, dal monopattino alla navetta spaziale.. Se fai coda appena possibile DEVI lasciar sfilare chi hai dietro..

cit
07-06-2020, 20:03
sul Gavia ci sono parecchi tratti che con tutta la buona volontà........

.

robygun
07-06-2020, 20:11
Ovvio, quando possibile.. se però non lo fanno auguro sempre un cagotto fulminante..

Sali
07-06-2020, 21:37
Questo il Gavia il 2 Giugno... chiaramente non mi sono fermato ;)


https://www.youtube.com/watch?v=MG2EvbBEu8E

cit
07-06-2020, 21:51
che necessità c'era di accelerare il filmato ?

.

Elycando
08-06-2020, 12:40
Attenzione che a quanto pare, domenica 26 Luglio e domenica 30 agosto prossimi, verrà chiuso il Passo a tutti veicoli motorizzati (sembrerebbe dalle 8.30 alle 12.30) per una manifestazione per appassionati di ciclismo


http://www.enjoystelviopark.it


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Attentatore
08-06-2020, 22:34
https://www.ansa.it/veneto/notizie/2020/06/08/ciclismo-60-anni-di-gavia-al-giro-massignan-il-primo-in-vetta_ca32da1f-13cd-4775-87dd-e4e394976096.html

robygun
12-06-2020, 19:57
La frana sul Ruinon ha ricominciato a muoversi, chiusa di nuovo la Sp29 tra Bormio e Santa Caterina Valfurva..

https://www.laprovinciadisondrio.it/stories/Cronaca/il-ruinon-si-muove-valfurva-chiusa-la-provinciale_1359005_11/

Bedo69
13-06-2020, 11:56
Riaperto

http://bit.ly/37pihPH

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk