Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 37]
Ca@@o...tenete su le termocoperte, pronti partenza e via
...scusate la battuta, non ho resistito
Certo che un servizio di nolo termocoperte al baretto dei passi potrebbe aver successo......
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
ennebigi
25-06-2020, 20:40
Io non ho le termocoperte, ma faccio i primi km zigzagando. D'estate la moto la uso poco, fedele al detto che d'inverno usano la moto i motociclisti, d'estate escono quelli con le moto....
TheAfrican
25-06-2020, 21:17
io tutto l'anno
https://i.ibb.co/pbJ9k5W/G0020152.jpg (https://ibb.co/xXJRrdm)
millling
25-06-2020, 21:26
Ma dove l'hai trovata la neve in calabria??....Tutto l'inverno noi in Veneto l'abbiamo aspettata.:mad::mad:
TheAfrican
25-06-2020, 21:35
se è per questo
ci sono punti della Sila dove
abbiamo toccato i - 20°
:)
TheAfrican
25-06-2020, 21:40
nella foto ero con l'F 700 gs e le anakee 3
le temperature andavano da 5/7° al sole
a -2° all'ombra. con quelle gomme e quelle temperature
era come avere ruote di ferro sul ghiaccio :lol:
se è per questo
ci sono punti della Sila dove
abbiamo toccato i - 20°
:)
E già il lago ampollino ci sono stai anche al parco avventura però senza gs :)
TheAfrican
25-06-2020, 22:13
la prossima volta avvisa che ti porto
a fare qualche "sterratino" leggero
in posti meravigliosi :)
TheAfrican
25-06-2020, 22:25
sono curioso di provare
le Pirelli st2 in quelle condizioni.
queste gomme (e questa moto) mi
stanno dando grandi soddisfazioni.
le ho già spiattellate ma continuano a tenere
in un modo che mi lascia veramente a
bocca aperta.
sulla ss107 dir Paola ci sono
2 punti con 3/4 curve tipo chicane
con forte pendenza. direzione Crotone invece
i "curvoni veloci" e queste Pirelli sono impeccabili.
ho già ordinato le nuove :)
Certo che sì però l’inverno è solo per fare un girettino soft senza tante pieghe ;)
Detto da te non ci credo neanche se ti vedo ... :lol::lol::lol:
Lamps
Più velocemente entreranno in temperatura e più velocemente si consumeranno. Fate solo pista???
No quando esco dal box non voglio sdraiarmi al primo rondo e neanche a 5 che faccio in inverno ...
Come stagione la preferisco alle altre ,perché i “motociclisti d’acqua dolce “ con gli infradito con la Margherita non li incontri per strada :cool::cool::cool:
Lamps
@TheAfrican ti ringrazio ma quando vengo in Calabria la moto la devo lasciare a casa perché la moglie mi uccide :(
@AsAp E fai bene :arrow:
... faccio i primi km zigzagando....
... sistema dubbio anche per portare in temperatura gomme in mescola su circuito,... quelle stradali si scaldano di più con qualche frenata...
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
@rescue mi trovo bene con le Scorpion Trail 2
sono curioso di provare
le Pirelli st2 in quelle condizioni.
Ottime! uso la moto tutto l'anno anche con temperature di -7/-8 °C
ennebigi
26-06-2020, 12:33
@Dfulgo :e anche qualche burnout....solo a temp sotto lo zero
fare zig zag non porta in temperatura le gomme nè su strada nè in pista,al massimo forse aiuta a pulirle...per scaldare le gomme servono frenate e accelerazioni.
cito :
Le gomme si scaldano con l’acceleratore e con il freno, in rettilineo. Più precisamente, la maggior parte del calore nelle gomme si genera con forti accelerazioni e forti frenate, a moto più dritta possibile.
È durante le fasi di forte accelerazione e forte frenata che, infatti:
la carcassa della gomma si flette maggiormente a causa delle forti forze che la attraversano, e
la frizione con l’asfalto è massima, sempre per via delle forze cui la gomma è sottoposta.
Questi due fattori (flessione della carcassa e frizione con l’asfalto) sono i principali generatori di temperatura nelle tue gomme.Forte non vuol dire brusco. Per portare a temperatura i tuoi pneumatici tutto quello che devi fare è accelerare a fondo in maniera progressiva e dolce per tutto il rettilineo, poi frenare a fondo in maniera progressiva e dolce fino all’inserimento di curva.
Come vedi, tutto questo può essere fatto e va fatto a moto più dritta possibile, per avere il massimo dell’aderenza. Aderenza = frizione (e sicurezza!) = calore.
https://www.giornalemotori.com/2019/05/13/come-possiamo-scaldare-le-gomme-della-nostra-moto/
@Dfulgo :e anche qualche burnout...
mai provato a cospargere la gomma con grappa e incendiare?
Bradipo Moto Warano
26-06-2020, 12:52
sono curioso di provare
le Pirelli st2 in quelle condizioni.
A che chilometraggio sei arrivato ? sotto la pioggia come si comportano ?
io con la 1150 sono arrivato a 12000 km con l'anteriore.
Bradipo Moto Warano
26-06-2020, 13:03
Quindi hai avuto un consumo dismogeneo ? chi si consuma prima e a quanti km ?
managdalum
26-06-2020, 13:23
... sistema dubbio anche per portare in temperatura gomme in mescola su circuito,...
chissà come fanno, quelli che conosciamo tutti e due, e che vanno veramente forte (ma forte sul serio, eh) ad andare come vanno senza prima “scaldare” le gomme.
mah ...
@Dfulgo :e anche qualche burnout....solo a temp sotto lo zero
E pur facendo dei burnout riesci a fare 18-21 mila km!!?? [emoji15]
Dillo a me che faccio tra i 18 e i 21000..... e ancora ce n'è.....
Misteri misteriosi... [emoji2371]
Tapatalk
hai avuto un consumo dismogeneo ?
si,ho finito l'anteriore in 12000 km. da quello che ho letto è tipico del 1150 avere un consumo maggiore sull'anteriore. poi influirà anche il mio stile di guida.
Bradipo Moto Warano
26-06-2020, 14:10
E nel bagnato come vanno ?
chissà come fanno, ...ad andare come vanno senza prima “scaldare” le gomme.
mah ...
...oh Moderatore perdona loro, perchè non sanno quello che scald..., ...hemmm, ...che fanno...
:-o
iteuronet
26-06-2020, 14:19
E bagnato
Mia personalissima classifica sul bagnato
1)Pirelli Angel GT 2
2) Metz Roadtec 01
3)Continental Road A.3
4)Michelin Ana 3
5)Continental Trail 3
6)Continental R.A. 2
oh sia chiaro :visto video di Sacchini sotto il diluvio con GS:rolleyes:
Niente di tutto cio:anzi su bagnato/umido sono + che prudente(diciamo).
@iteuronet le angel gt le monti su GS ? che video di sacchini?
Bradipo Moto Warano
26-06-2020, 16:20
Mi pare allora che le Scorpion per uno che non fa le super pieghe non fa lunghi tragitti in autostrada ma collina montagna brecciolino strade rattoppate e voglia anche che durino oltre i 10k senza andare in ansia siano quelle giuste. Come rumorosità / entrata in curva / frenata ?
si piega anche con le scorpion :lol:
Vanno molto bene sul bagnato e non soffrono particolarmente strada sporca o sconnessa...
che video di sacchini?
Questo:
https://youtu.be/wVr1ZgbFXhw
Tapatalk
iteuronet
26-06-2020, 17:35
angel gt le monti su GS ? che video ?
1 ) si sonomontate sul GS
2) video sul Tubo: Rain effect Adventureschool
Gonfia mi ha fregato.....
No, tanto per essere precis...
Sacchini in quel video monta le TKC70 [emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]
TheAfrican
26-06-2020, 17:47
@bradipo
anch'io non sono uno smanettone
asciutto/bagnato/stradebianche
per me vanno benissimo
e rumorosità 0
PS l'unica curiosità rimasta è provarle alle basse temperature
[emoji16][emoji6]
Nel frattempo con le Mutant procede tutto bene... 1650km
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200626/fff91010edc5947912d5c3d78d0ac9b8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200626/8ea09602ef1846e562f1c54413a7683e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200626/8b0b4a8c41139f40c78410ae2bd38953.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200626/e122c768e99640190bd2fc6826de6a94.jpg
Gomma molto ... giocherellona! [emoji16]
Tapatalk
TheAfrican
26-06-2020, 18:03
secondo me non
farai più di 4000/4500km :lol:
umm....
si consuma in fretta ..... però ha i suoi pregi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheAfrican
26-06-2020, 19:32
una domanda semplice semplice :
10/11k km in 20 giorni
80% autostrada
meglio
anakee 3
o
pirelli st2 ?
Se non fai sterro ... R5T
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
26-06-2020, 20:21
MMMMM.....Aereo
ElicaBoy
26-06-2020, 21:25
una domanda semplice semplice :
10/11k km in 20 giorni
80% autostrada
meglio
anakee 3
o
pirelli st2 ?
TKC70 e dormi tranquillo.... ti aspetto in Norvegia... :cool:
managdalum
26-06-2020, 21:57
una domanda semplice semplice ...
Ana3
.
millling
26-06-2020, 22:06
10/11k km in 20 giorni
80% autostrada
Ammazza... Ti fai il giro dei piu' bei caselli d'Europa?:lol:
ciccaldo
26-06-2020, 22:10
una domanda semplice semplice :
Tra le due Anakee, le ST2 le peggiori gomme che ho avuto sul GS.
SE poi vuoi il top per quello che devi fare (10/11k km in 20 giorni
80% autostrada) secondo me:
Pirelli Angel GT II
TheAfrican@ nel 2018 sono andato in Norvegia da solo con le pirelli ST2, ho percorso in totale 10,000 km A/R. Mi sono sentito a mio agio in tutte le condizioni meteorologiche. Le ho sostituite a 12.000 km.
TheAfrican
26-06-2020, 22:25
Grazie a tutti 👍🏽
secondo me non
farai più di 4000/4500km :lol:
Mah... di dirò che se il consumo dovesse continuare così potrebbero anche fare qualcos’altro in più. [emoji1696]
Ma dipenderà in buona parte da come reagiranno al caldo delle prossime settimane...
In ogni caso temevo peggio!
Ah... pressioni 2.3 (scarsi) ant. e 2.7 post a freddo da manometro analogico preciso; a caldo con lo stesso manometro arrivano a 2.5 ant 3.1 post... e direi che ce ne cresce!
10/11k km in 20 giorni
80% autostrada
meglio
anakee 3
o
pirelli st2 ?
Per quel tipo di utilizzo vedrei meglio le Ana3... o in alternativa le R5T.
Le ST2 temo che le squadreresti [emoji57]
Tapatalk
@Giangix
Bravo ! anche io sono in procinto di cambiare le Trailsmart Max, una paio di domande:
il tempo di entrata in temperatura è realmente diminuito ?
la stabilità alle alte velocità e’ rimasta invariata ?
Grazie in anticipo
Lamps
Non saprei dire per l'entrata in temperatura, ma la stabilita per velocità sino a 150 km/h mi sembra invariata.
Ovviamente opinioni personali
@Giangix
bene , anche se di questo periodo con l’asfalto già caldo a prima mattina non si nota molto il cambiamento del grip .
Per la stabilità intendo dai 180 Km/h in poi , ovviamente non andando in Germania o in pista ogni weekend :cool: è un po’ difficile trovare dei riscontri ...
Lamps
... Ti fai il giro dei piu' bei caselli d'Europa?[emoji38]
ROTFL + 10 caselli
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Questa mattina montato le road 5 trail e rientrato a casa. Ma anche voi, appena montate, non riuscivate a fare le curve? Cavolo, mi sembravo imbranato, che brutta sensazione. Ovviamente il tutto è dovuto alla cera sulle gomme, infatti, dopo pochi km sembrava già leggermente meglio. Pressione 2.3 e 2.8.
@Tabione
ho avuto questa cattiva sensazione per non dire pessima quando con la GS F800 passai dalle Scorpion Trail alle Karoo3 , sembrava di guidare sul ghiaccio...
C'è voluto molto tempo per riadattarmi alla guida con un tassellato...
Invece quando le avevo adoperate in fuoristrada mi ero trovato magnificamente a mio agio...
A ogni terreno la sua gomma
Lamps
TheAfrican
28-06-2020, 01:19
@AsAp
"Per la stabilità intendo dai 180 Km/h in poi..."
azz 😳
mai arrivato a 180 km/h
(figurati "in poi")
a me basta che tengano bene
a velocità codice
o poco più.
Per il mio stile di
guida le pirelli st2
sono perfette.
(anche se per il giro dei caselli mi sa che partirò o con le anakee3 o con le r5t).
@TheAfrican
Pensa che quando ero ragazzo dicevo sempre che “ il mio limite era quello meccanico della moto, se non va oltre io non posso farci nulla ...”
Tanto tempo è passato, sono molto più prudente e le strade hanno una densità di mezzi superiore a quello per le quali erano state progettate tanti anni fa.
Quando leggo che alcuni pneumatici diminuiscono la stabilità del GS a velocità dei 150/160 km/h penso che non siano pneumatici stradali correttamente progettati per quella moto...
Quelli tassellati hanno un altro scopo e altre velocità massime di utilizzo ...
Le alte velocità devono essere percorse in sicurezza su strade che hanno i limiti di velocità liberi o in pista , dove per un periodo mi sono divertito a comprendere meglio le traiettorie delle curve e la capacità del pilota , che raramente è superiore ai limiti tecnici del mezzo , nel mio caso soprattutto.
Lamps
PS
Una moto che ha una velocità di punta di circa 225 km/h non può avere dei pneumatici stradali che a 160 km/h ne alleggeriscano l’avantreno , per me non sono correttamente progettati per quella moto
Secondo me è la moto che non è adatta alla velocità massima che può raggiungere [emoji6]
Aldilà del fatto che non vedo una reale necessità e convenienza ad andare a 220 piuttosto che a 160-180... se non per il puro gusto di farlo; ma come hai giustamente detto tu tali velocità sarebbe meglio riservarle ad ambiti diversi dalle nostre strade/autostrade... o lasciarle proprio ad altre moto.
Tapatalk
Ai 220 in effetti il GS alleggerisce un po’ l’avantreno e perde un filo di quella sicurezza che da’ in ogni situazione.
Devo però dire che fino ai 200 mi ha sempre stupito soprattutto quando si è molto carichi e magari anche in due. È granitico nonostante il tris ... che non sono proprio “piccole valigette”.
Ovviamente sono velocità difficili da tenere costantemente anche in Germania, dove in due si viaggia bene ai 160/170 ... peccato solo per l’autonomia ridotta a quelle velocità e il motore che sembra sempre un po’ impiccato ...mannaggia alla sesta corta
Tante volte ho preferito viaggiare più piano tanto quello che recuperi lo perdi poi quasi tutto in soste dal benzinaio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dieghito82
29-06-2020, 08:11
una domanda semplice semplice :
10/11k km in 20 giorni
80% autostrada
meglio
anakee 3
o
pirelli st2 ?
Io per caponord ho usato le Bridgestone A41,pioggia tanta e hanno tenuto bene e son tornato ancora con un buon battistrada.
ElicaBoy
29-06-2020, 08:57
Secondo me è la moto che non è adatta alla velocità massima che può raggiungere [emoji6]
Aldilà del fatto che non vedo una reale necessità e convenienza ad andare a 220
Tapatalk
Più che altro a quelle velocità l'imprevisto può essere fatale e la concentrazione deve essere massima. Due cose che annacquano il piacere di andare in moto.
Meglio una bella curva a 80 all'ora che un brutto rettilineo a 200.
Bradipo Moto Warano
29-06-2020, 14:04
Con 80 all’ora ne faccio due di curve
Tante volte ho preferito viaggiare più piano tanto quello che recuperi lo perdi poi quasi tutto in soste dal benzinaio
Esattamente, dello stesso pensiero.
Infatti, ho usato il termine “convenienza” non a caso: con un 25-30% di velocità in più si consuma benzina proporzionalmente molto di più (soprattutto col 1250) di quanto sia il risparmio “effettivo” di tempo... e anche le gomme soffrono parecchio di più.
So che è questione di punti di vista, ma personalmente preferisco stressare meno me stesso, gomme e ... serbatoio! [emoji23]
Per la lunghezza delle tratte autostradali che percorro di solito punte di 150km/h sono più che sufficienti, ma di solito vado quei 5-10 km/h oltre il limite in vigore in quel punto... così stresso meno anche la patente! [emoji6]
P.S.: sara anche per questo che le gomme non mi si spiattellano mai al centro!? [emoji6]
Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
29-06-2020, 16:46
Beh...comunque pensavo fossero più silenziose le Continental TA3...in rettilineo si sentono e come...come riferimento sulla 1250 ADV per adesso avevo solo le Bridgestone...ma non mi ricordo assolutamente che fossero rumorose (almeno sui rettilinei)
Noi liguri facciamo molta attenzione al...serbatoio
Mi comporto anch’io così, sempre 5/10 km sopra il limite in autostrada e vado rilassato e mi godo anche il panorama...
io sono toscano ma peggio dei liguri,in autostrada sempre 120 km/h sia auto auto che moto...velocità confortevole e parca di consumi. Sarà mica perchè ho comprato la moto a Genova? :lol:
ElicaBoy
29-06-2020, 17:11
In autostrada, quando sono costretto a farla, 120 di media, musica, corsia a destra e tante bellissime soste all'autogrill.
E' un bel viaggiare.
Quando devo usare la pallostrada mi piazzo a 110 km/h alternando la prima e la seconda corsia per necessità di sorpasso e me la godo con calma. Se non devo cambiare acqua al canarino o mangiare mi fermo solo per fare rifornimento, per cui ogni 3 ore circa.
A 110 la moto consuma poco e pure le turbolenze sono in zona comfort.
P.S.: sara anche per questo che le gomme non mi si spiattellano mai al centro!? [emoji6]
Tapatalk
direi di no. La gomma si spiattella in primis per il peso (della moto e ancora peggio se viaggi col passeggero) e soprattutto perchè in autostrada poggia sempre sulla parte centrale
km sopra il limite in autostrada e vado rilassato e mi godo anche il panorama...
Che dirti ne devi avere tanta di fantasia per “ goderti il panorama in autostrada “:lol::lol::lol: (l’unica che trovo piacevole è la Parma-La Spezia) le altre :mad:
Per lavoro le autostrade le frequento tanto purtroppo , in moto se non è per qualche breve raccordo preferisco le statali panoramiche e i percorsi con molte curve ;)
Lamps
TheAfrican
29-06-2020, 19:45
domanda rivolta a chi
usa le "stradali" :
avete notato differenze
nel consumo di carburante
tra le varie marche ?
Sulla CT passai da ana3 a bridgestone t30. Consumi uguali, ma per tutto il resto fu come dall’inferno al paradiso.
domanda rivolta a chi
usa le "stradali" :
avete notato differenze
nel consumo di carburante
tra le varie marche ?
La battuta era per @Anto61...
Nel accorciare l’edit ( altrimenti @managdalum poi mi redarguisce) è andato via l’autore del messaggio...
Lamps
Si di fantasia ne ho molta [emoji12][emoji23] giro per lavoro sulle autostrade liguri bisogna averla fantasia oltre che pazienza...
Antonello BMW r1250 gs
Beh...comunque pensavo fossero più silenziose le Continental TA3...in rettilineo si sentono e come...come riferimento sulla 1250 ADV per adesso avevo solo le Bridgestone...ma non mi ricordo assolutamente che fossero rumorose (almeno sui rettilinei)
Provenendo dalle TKC70 le ho trovate, invece, molto silenziose: a che pressione le tieni?
direi di no. La gomma si spiattella in primis per il peso (della moto e ancora peggio se viaggi col passeggero) e...
Certamente!
Ma lo stress sul pneumatico posteriore (che fornisce la trazione e mette a terra la potenza) aumenta anche con l’aumentare della velocità [emoji6]
È con l’anteriore che la differenza è limitata... rotola solamente
Tapatalk
In autostrada più che lo stress da trazione è lo stress da eventuale surriscaldamento indotto dalle alte velocità a far deteriorare e spiattellare la gomma.
A parità di carico e pressione, se fate la stessa tratta a 190Km/h o 100Km/h il deterioramento, della stesso modello di gomma, sarà più accentuato ai 190.
Ad accentuare ulteriormente il deterioramento da sovratemperatura sarà anche la variabile temperatura asfalto.
Insomma, se vi sparate da Barcellona a Milano con TKC70 ad Agosto con 35°C a 190Km/h per tutta la tratta, è probabile che arriviate con una gomma spiattellata.
Molto più pronunciato sarà tale fenomeno su gomme semi o tassellate che su gomme prettamente stradali.
dopo ca. 1.500 km con le Metzeler Tourance Next, sia in autostrada che su strade miste, sia da solo (e guida allegra) che con zavorrina e bagagli (guida tranquilla), posso parlarne molto bene, ottima tenuta e abbastanza silenziose
https://i.ibb.co/Sx6HnJP/IMG-3018.jpg (https://ibb.co/qnDhsxd)
https://i.ibb.co/cQ9HC6s/IMG-3019.jpg (https://ibb.co/Fz1M05d)
Beh...comunque pensavo fossero più silenziose le Continental TA3...in rettilineo si sentono e come...come riferimento sulla 1250 ADV per adesso avevo solo le Bridgestone...ma non mi ricordo assolutamente che fossero rumorose (almeno sui rettilinei)
Ne ho fatto fuori due treni è questa cosa del rumore mai sentito vanno da diohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200630/d9de6c14fae11b91e39ec488553f0a07.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200630/5bc79798af931362f60dc0e550cb4ad8.jpg
Pasqui!!!!!!!!
30-06-2020, 11:29
Provenendo dalle TKC70 le ho trovate, invece, molto silenziose: a che pressione le tieni?
2,5 ant.
2,9 post.
Pasqui!!!!!!!!
30-06-2020, 11:34
***
Ne ho fatto fuori due treni è questa cosa del rumore mai sentito vanno da dio ...
Niente da dire neanch'io...mi trovo da dio...
Però sui rettilinei un po sono rumorose (adesso non so descrivere il rumore)...tanto più che lo sentiva anche il mio socio di viaggio che era sulla sua moto dietro di me!
Ho solo 1000Km pertanto il mio parere è ancora parziale. Credo di aver trovato la giusta pressione con 2.4 - 2.7 a caldo, in considerazione che peso 95Kg. Se anche il tuo socio sentiva il rumore non credo sia un problema di pneumatici.
Pasqui!!!!!!!!
30-06-2020, 16:25
L'ho notato subito appena sono uscito dal gommista...ho l'orecchio molto fino...e se non sono le gomme cosa vuoi che sia? Niente di grave e insopportabile per l'amor del cielo...però ce ne sono di più silenziose!
...conta molto anche il casco eh..., per me le TA3 sono tra le più silenziose (casco integrale), sicuramente più delle Bridgestone, ...molto di più.
:-o
pippo1971
01-07-2020, 08:44
a che punto siamo con i test delle dunlop mutant e meridian ?
ho rimesso il quinto, o sesto?, treno di metz r01.
pippo1971
01-07-2020, 12:02
io non ce la faccio ad usare la stessa gomma, la curiosità di provare prevale
io il prossimo giro , senza dubbio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200701/cd7d43f8e99f5c92f1aacc6a2eaf0b9d.jpg
attualmente Ta3 bella gomma
performante , però tirata all’estremo sui tornanti delle dolomiti a volte qlche incertezza di tenuta
però parlo di situazione estrema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a che punto siamo con i test delle dunlop mutant ... ?
Siamo a buon punto! [emoji16]
Sono a 1900 km...
La cosa che secondo me caratterizza di più queste gomme è la naturalezza con la quale permettono di stringere le traiettorie: una cosa simile sui 2 GSLC che ho avuto dal 2015 (GS 1200 STD ) ad oggi (ADV 1250 )l’ho sperimentata solamente con un altro modello di gomme, la primissima versione delle TKC70, nel 2015.
Come allora, anche oggi questa sveltezza di profilo mi ha messo sulle prime un po’ in “imbarazzo”, e -sempre come allora- ho trovato un enorme giovamento nel ridurre la pressione a 2.3 scarsi ant. e 2.6 post... le mie impressioni fanno pertanto riferimento a queste pressioni.
Gonfiate a queste pressioni trovo che siano gomme divertentissime e agili ma anche molto controllabili nella discesa e nell’inversione di piega, cosa che non accadeva (o forse non ero capace io...) a pressioni “canoniche”.
Il grip di cui dispongono è probabilmente il più elevato che ho riscontrato sui GS, forse solo le RA3/TA3 si avvicinano tra i modelli che ho provato...
Grip e sveltezza di profili fanno sì che si possa mantenere, in scioltezza, un passo bello allegro quasi senza impegno, percependo una grandissima sicurezza, ed aggiungerei su ogni fondo, perché digeriscono benissimo anche lo sporco e - secondo il test di Dekra in cui le hanno letteralmente suonate a riferimenti come Metzeler Roadtec 01 e Michelin Road 5! - il bagnato.
Permettono pieghe della madonna ma in pratica non se ne sente quasi nemmeno il bisogno per andare già abbastanza forte, tale è la loro capacità di chiudere le linee... casomai lo si fa perché “è bello farlo!” [emoji23]
Per il momento l’usura procede regolare, senza formazione di scalini sulle spalle e con un perfetto mantenimento del profilo, soprattutto dell’anteriore che è quello che di solito mi crea più problemi; 1900 km non sono certo moltissimi, ma per le aspettative che avevo di queste gomme mi sembra che le cose vadano meglio del previsto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200702/5410dec310552141eadac40b1efce59c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200702/1ef095ab4ceee156731f42ede86c087f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200702/b3f82a4488d7471af07cec682afda6dd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200702/ef1a57053b7b5ad1c8b354db5a241134.jpg
Difficile dire adesso quanti km “buoni” rimangono, ma potrebbero stupirmi arrivando vicino alla resa chilometrica di altri modelli che ho provato recentemente, nel qual caso non avrei il minimo dubbio a riconfermarle!
Può darsi che le “mie” pressioni indurranno un consumo più rapido, ma non è detto nemmeno quello... un anteriore molto agile che permette una guida pulita senza correzioni in piega forse viene stressato meno di uno che a causa della sua “vivacità “ richiede frequenti correzioni per gestire la piega e le linee... con le TKC70 1.0 mi era successo così, ed è stato l’unico anteriore che ho portato alla sostituzione (a 8000km) con un consumo ed una guida perfetti, ed in condizioni migliori del posteriore.
Con queste dubito fortemente di arrivare a quel risultato, ma io la vedo così: a parità di spesa preferisco 4-5 giorni di vacanza goduti a mille, che una settimana goduta a metà... e per me la moto è un po’ come una vacanza! [emoji6]
Buona strada ragassuoli!
Tapatalk
il disegno è molto molto bello! sicuramente le proverò al prossimo giro di gomme, grazie per la condivisione :)
TheAfrican
03-07-2020, 10:15
@Gonfia
non so se è un effetto del disegno del battistrada
ma uno scalino sembra si stia formando vicino al bordo (foto 1)
...test di Dekra...
...senza formazione di scalini...
curiosità mi giri il link dei test dekra, non riesco proprio a trovarli
un pò di scalino lo vedo anch'io, effetto ottico?
Per adesso scalino non ce n’è, ma prima o poi arriverà ... quella è la “chicken strip”, la porzione di gomma meno usata...
Del test ne avevano parlato in un video di Cordara (Red-Live) in collegamento con Finotti (manager Dunlop)... era un test interno ma condotto in modalità blind (il pilota non sapeva quali gomme aveva sotto) e non da Dunlop ma appunto da Dekra, ente indipendente.
Lo cerco
Tapatalk
Eccomi... ho fatto casino, era Perfetti di Moto.it, ricordavo male perché Cordara ha fatto altri video con Finetti sulle gomme.
È un video molto lungo, parlano sia delle Mutant che delle Meridian;
Primi 22 minuti Meridian, poi Mutant, e del test ne parlano negli ultimi 5 minuti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200703/9b700749aa28793e4f3acd6bb168d8c2.jpg
https://m.facebook.com/Moto.it/videos/229160865045679/
Tapatalk
Queste le mie dopo la terza uscita, cioè 1200 km di sole strade tortuose. Per adesso molto soddisfatto. Trovo leggermente aumentata la rumorosità ma nulla di chè. Vediamo tra un altro po'.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200703/bc48f4a3c4b53548630cde1b3d351472.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200703/4346f1094c18cef02e95608fab858d6d.jpg
...quelle che la ciofeca di TapaTalk non mi aveva caricato correttamente..., ...scusate.
:-o
...https://m.facebook.com/Moto.it/videos/229160865045679/
ecco perchè non trovavo, grazie
TheAfrican
03-07-2020, 17:06
@Gonfia
grazie
interessante
@gonfia
Ormai sei il mio riferimento, fra liguri...
Secondo te visto che Meridian e Mutant avendo stessa tecnologia possono avere prestazioni analoghe solo su asfalto?
Mi sopravvaluti Anto... io più che altro mi documento parecchio, e quando guido cerco solo di “ascoltare” cosa succede sulla moto... a tanti questo non serve nemmeno, e mi passano sulle orecchie![emoji6]
Le Meridian non le conosco personalmente, da quello che ho recepito in rete credo che su asfalto buono e in stagione temperata/calda possano essere delle gran belle gomme, e quasi certamente con una resa chilometrica superiore alle Mutant!
Non ho idea di come sia il profilo, se guizzante come le Mutant o un po’ più tranquillo, magari chi le sta usando ci può illuminare su questo aspetto.
Ma sicuramente in questo periodo dell’anno le Meridian sono un’ottima scelta, forse migliore delle Mutant che con alte temperature sulla carta soffrono di più ...
Col bagnato, lo sporco ed il freddo sicuramente le Mutant sono più performanti, un po’ perché hanno un rapporto vuoti/pieni superiore (25% circa, ed infatti sono marchiati M+S), un po’ perché le mescole sono state definite per essere più versatili ed elastiche, anche se a fronte di un chilometraggio inferiore alle Meridian.
Inoltre per entrambi questi motivi (intagli pronunciati e mescole elastiche) il warm-up delle Mutant è velocissimo: con queste temperature non è nemmeno necessario scaldarle, tengono dal 1º metro, ma sarà col freddo che questa caratteristica tornerà più utile.
Tapatalk
Ti ringrazio come sempre preciso e puntuale... sono alla decisione finale e tenendo conto che l'estate la passerò sui passi alpini con strade non sempre pulite forse le mutant potrebbero essere la soluzione definitiva ma direi che entrambe darebbero ottime soddisfazioni, grazie ancora magari ci si incontrerà su qualche strada ligure
Antonello BMW r1250 gs
Ciao ragazzi, devo comprare le gomme più sportive possibili per r1250gs cosa mi consigliate? Le metzeler sportech m9 non si trovano sono terminate.
Grazie.
TheAfrican
03-07-2020, 20:09
più sportive possibile
non saprei
stradali "normali"
Pirelli st2 o angel gt2
Ciao tutti,
In questi giorni di caldo afoso dove le temperature dell’aria di 32/35 gradi si incontrano con i 40/45 gradi dell’asfalto, le Trailsmart Max diventano delle gomme da pista , morbide e con tanta sensibilità di guida, a breve vi posterò delle foto con 10000 km alle spalle e i commenti li lascio a voi ...
Lamps
pippo1971
03-07-2020, 21:22
@gonfia come le reputi le mutant confrontate alle ta3 sotto l’aspetto rumorosità ?
Le metzeler sportech m9 non si trovano sono terminate.
Grazie.
Non è che sono terminate... non sono mai esistite nelle nostre misure.
Le più sportive che puoi montare sono le Dunlop SportSmart TT Trail
Tapatalk
Pippo le TA3 io non le ho trovate rumorose per nulla, le Mutant un po’ di risonanza tra i 60 e 70 all’ora la fanno
Tapatalk
Bradipo Moto Warano
03-07-2020, 21:31
@AsAp...hai scritto 10.000 ?
sono passato dalle PR5 alle Mutant sulla Rally, premetto che le PR5 le ho cambiate a12 milakm ma erano alla frutta....erano anni che non tiravo all'usura cosi tanto con una gomma, l'amico gommista mi ha dato del minchione per come l'ho portata. Diciamo che ha mantenuto un'ottima performance sino a 9milakm ...poi peggiorata sino a diventare inguidabile e dura da buttare in curva. anche la frenata ne ha compromesso. tutto sommato per me è stata una buona gomma, che mi ha accompagnato nell'uso quotidiano ( faccio 100km al giorno per 5-6gg)
Ora montato le Dunlop Mutant da 700km
oggi ero in giro con la pioggia - grandine che ha investito il nord zona laghi.
entro in autostrada dal telepass e sulle strisce gialle mi ballava sia l'anteriore che il posteriore, ero in mappa Rain , esa auto road, gas costante a bassa andatura.
non mi è mai capitato che le PR5..vero che oggi c'erano i fiumi in giro...
sull'asciutto nessun problema, come già scritto da altri si nota questa tendenza a sentire la moto cadere in piega ma rimane li e da un buon feeling , ma questa sensazione c'era anche con la altre Dunlop TrailMax, già ora si sente meno oppure mi sono abituato...In velocità buona stabilità sino a 180km/h sempre su asciutto.
su brecciolino e strada sporca le Mutant tengono decisamente meglio delle PR5.
@AsAp...hai scritto 10.000 ?
Si ho fatto 10000 km...
Da solo, senza autostrade o piccoli raccordi , guida dal rilassato al nervoso andante , l’unico mio pregio o difetto la moto la lascio molto scorrere, poco utilizzo dei freni e tanto del cambio a regimi medio alti soprattutto in scalata ...
Lamps
Bradipo Moto Warano
04-07-2020, 08:53
Quindi le riconfermerai ?
AsAp 10000 è un ottimo chilometraggio... hai avuto un consumo regolare e uguale tra anteriore e posteriore o più uno dei due?
Nel video con Perfetti Finetti dice che spesso l’anteriore si consuma precocemente rispetto al posteriore (a me capita sempre!! ) e che con le Meridian sono riusciti ad allungare la vita dell’anteriore di circa un terzo rispetto all’anteriore TrailSmart Max...
Tapatalk
@Bradipo moto varano
Quasi sicuramente rimarrò in casa Dunlop, solo qualche dubbio se prendere Conti TA3 consigliate da @Gnolo che ha anche provato quelle che io ho sotto.
@Gonfia
No sono entrambe con un consumo omogeneo anteriore e posteriore , non presentano scalini è appena posso posto le foto che dovrò caricare e spero di non fare casino...
Come direbbero gli inglesi
Stay Tuned
Lamps
https://ibb.co/4mGD13r
https://ibb.co/ZhDfZdZ
Lamps
Oggi finalmente ho provato le dunlop sportsmart tt trail partiamo nel dire che nonostante siano gomme sportive hanno una carcassa molto rigida ..... entrare in temperature abbastanza velocemente anche se per far aumentare la pressione di 0.1 ci devi dare dentro ..... sono molto precise nel inserimento in curva come una lama nei tornanti stretti chiudono bene senza dover allargare ,in qualsiasi velocità affrontare le curve hanno una velocità nel scendere in piega notevole ....mi piacciono ma per i primi km ho fatto fatica a capire come si comportano ora manca solo capire quanti km fanno,il posteriore l’ho chiuso l’anteriore mi manca un cm dunlop la gomma infinita non smetti mai di piegare devo capire a che pressione le devo tenere per farle lavorare al meglio (anteriore 2,3 e posteriore 2,7 se qualcuno mi da qualche dritta è ben accetta )https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200704/c205f3030a43d5952a5ef839dff2bea3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200704/583186f3a53da9c270a1e3a30b3b8dfa.jpg
Trail [emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]?
A me pare quasi slick .....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Siiiiii :) secondo me è trail perché è in codice velocità W
Io sto cominciando a pensare cosa mettere dopo il secondo treno di R5T con le quali mi sono trovato molto bene.
Forse come dice @gonfia un po’ troppo tonde per me e quindi mi fido a piegare solo fino ad un certo punto.
I tempi nei quali piegavo fino a far scivolare il posteriore della mia CB125X o mi divertivo a giocare con l’acceleratore sul bagnato con l’FJ1100 senza controlli ... sono passati.
E non sono mai stato molto piegone ma da “anziano” ancora meno.
Quindi forse una gomma con un profilo meno rotondo e che “cada meno” in piega come la TA3 suggerita da Gonfia potrebbe darmi un pelo di fiducia in più in piega.
Che ne dite ? Qualcuno che ha sperimentato entrambe ?
Non mi interessano gomme trail, faccio solo asfalto, avrei pensato anche alla TA3 ma qualcuno dice che a velocità elevate non siano stabilissime come le R5T, che sono fantastiche, anche da soli e con il tris e bauletto esteso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Gigid, non avendole provate non so quanto velocemente scendono le R5T ma le TA3 vanno giù belle svelte, e sono parecchio agili.
Ora fatico a ripescare il post, ma penso di averti suggerito le RA3, non le TA3, se vuoi provare una gomma molto omogenea e con molto feedback durante la discesa in piega...
Tapatalk
Infatti... ecco il post, parlavo delle RA3:
...al contrario gomme con profili più tranquilli e discesa in piega più lenta spesso danno molta tranquillità nella guida e permettono di avere un feedback maggiore che ispira confidenza e fa sentire sicuri anche ad inclinazioni elevate, perché si avverte più sostegno ... questa perlomeno è la mia esperienza.
...le RA3 ad esempio sono estremamente omogenee e controllabili nella discesa ed infondono una grandissima fiducia...
Una cosa però: difficilmente con le RA3 riuscirai a replicare il chilometraggio delle R5T... ma se godi di più va bene ugualmente, no!? [emoji6]
Tapatalk
https://ibb.co/GP8hCbm
https://ibb.co/BwZ0145
Lamps
QUESTE gomme hanno DIECIMILA km???!!?? [emoji15][emoji15][emoji15]
Tapatalk
@Gonfia
Ebbene sì !
Sostituite le Anakee 3 a 9000 km +/- la moto ora ne ha 19.000 Km il calcolo è presto fatto ...:D
Quando vedo come alcuni di voi riducono le gomme, mi chiedo se corrono sulla pista di carta vetrata grossa...:lol:
Pressione attuale da freddo RDC 2,2 ant 2,7 post che sale con l’utilizzo di una ventina di Km a 2,3 ant 2,9 post ...
Avrò trovato un treno di pneumatici fortunati:)
Lamps
@gonfia si si ... ieri ero fuso.
Erano proprio le RA3.
Certo non mi faranno i km delle R5T.
Come tenuta penso siano sullo stesso livello immagino, e come durata quanti di meno potrebbero durare visto che con le R5T direi che supero comodamente i 10k?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boh, difficile dirlo... a naso azzarderei un 15-20% in meno, ma non ho riferimenti sulle R5T.
Inoltre col GS non le avevo finite per cambio moto... sull’RT erano andate giù alla svelta, soprattutto il posteriore
Ma come sappiamo la durata differisce molto da situazione a situazione
In pratica ... su RT ... e sul GS prima di cambiarle quanti km avevi fatto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il GS è andato via che le gomme avevano pochi km, mi pare sui 2000-2500...
Sull’RT ne ho montati due treni: il 1º stessa situazione del GS , non finito per cambio moto nel 2018; col 2º sono arrivato a 4300km col posteriore davvero malconcio, una cosa davvero strana, mai successa prima neppure con gomme più sportive... ma non escludo fosse una gomma con qualche problema
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200705/64784830b9da42354103f8a76f8004fb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200705/5dd352106ba64c985df7ab7cf5672f3a.jpg
Tapatalk
riceland
05-07-2020, 17:40
Un consiglio al primo cambio di gomme:
Ho un Bmw R 1250 GS. Ritirata con Bridgestone A41.
Sono arrivato a 9k e ieri sulle strade del basso Monferrato, per la prima volta, l’ anteriore tendeva, a volte (vero su fondo non bello e con la presenza di ghiaietta), a scivolare. Mi sono così deciso di cambiare le gomme prossimamente (prox sett), considerando che viaggio principalmente su strade statali, per lavoro a volte devo fare l’ autostrada ma la eviterei volentieri (tranne Giovedì scorso di rientro da Como visto l’ imminente temporale) ed inoltre sarei tentato di fare qualche fuoristrada leggero in Sardegna o dove capita cosa mi potreste consigliare?
- Conti TKC 70
- Conti TA3
- Dunlop Mutant
- Metzeler Tourance
- Metzeler Karoo
- Altro ?
Grazie per l' attenzione e complimenti la professionalità di ognuno di voi.
Le Karoo sono troppo specialistiche da off, a meno che tu non intendessi le Street...
Le altre sono tutte belle gomme, le TKC70 sono quelle più adatte anche all’off
Tapatalk
ennebigi
05-07-2020, 19:12
Gonfia, mai viste gomme post di unamrt con questi riccioli, guida sportiva estrema asfalto abrasivo o cosa ? Io sulla mia rt 1150 monto le pr4 e l'unica cosa che noto è una leggera propensione all'anteriore a consumarsi da un lato, comunque hanno 10.000 km. Sono io che son fermone ???
Michelin Anakee Adventure?
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Gonfia, mai viste ....
Ah guarda... nemmeno io!!
La guida sportiva estrema non ce l’ho nemmeno nella stagione calda , e considera che queste sono state usate da metà ottobre a inizio aprile, quindi con asfalti spesso sporchi e freddi... può darsi che parte del problema sia anche quello, a me effettivamente le gomme durano sempre meno in inverno che in estate... lo so sembra strano!
Può anche darsi che abbia beccato un esemplare con mescola “difettosa”, perché veramente una roba del genere non mi è mai capitata !
Tapatalk
@alegreppi qui tutti parlano strabene delle TKC70 che non ho mai provato.
Se il fuoristrada che vuoi fare e’ solo saltuario e non si tratta di roba impegnativa forse un compromesso più verso l’asfalto potrebbe essere la TA3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buonasera ho ritirato la mia nuova GS adv 1250 con le A41 su
Da quello che avevo letto sul forum ero molto scettico e volevo farle cambiare ma il conce non è stato disponibile
Vengo da diversi GS e con aria olio avrò cambiato penso una quindicina di anakee 2 con cui mi trovavo veramente bene!
Poi con il 1200 lc ho cambiato dei treni anche le Pirelli st2 Ma poi con l’uscita delle anakee avventure avevo risolto
Sinceramente però con queste A41 mi sto trovando molto bene qui sembravano il diavolo invece tengono molto bene! Arrivo senza difficoltà a angoli di piega di 40/40 ancora non spingo perché devo fare il primo tagliando! Però fino ad ora a 1200 km va tutto bene
riceland
05-07-2020, 20:33
@gigid
fuoristrada, più che altro strade sterrate in Sardegna di trasferimento, importante avere il giusto confort. Non avrei intenzione di fare fuoristrada impegnativo con BMW R 1250 GS
@gonfia
eh davvero interessanti le tkc 70, hai avuto sia queste che le TA3, differenze? Altre esperienze tra questi due pneumatici?
Grazie
....con queste A41 mi sto trovando molto bene qui sembravano il diavolo invece tengono molto bene ....
Ho anche visto rimontare le ANA 3 dopo il primo treno [emoji6]
Provate in un test drive, non mi hanno entusiasmato seppur la prova sia stata troppo breve per giudicare.
Chi le ha avute, prima o dopo, come sai, se ne è quasi sempre lamentato, chi ha avuto consumi non uniformi ant e post, chi gli è scivolato l’anteriore, chi non riusciva a trovare feeling, chi le ha sentite peggiorare drasticamente con l’aumentare dei km
Ormai tutte le gomme vanno ... anch’io ho usato le Ana3 per 6000 km ma poi me ne sono felicemente liberato per le RS3.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alegreppi TKC70 profili più tranquilli e miglior gestione di sporco e off, ma anche su strada vanno un gran bene davvero.
TA3 più agili e sportive su asfalti buoni , ma buone (anche se non come le TKC70) anche su sporco, bagnato, ecc...
Sono entrambe gomme top, con differenze di carattere che rispecchiano le differenze di destinazione d’uso “ideali”
Edit: aggiungerei che le TKC70 sono le gomme perfette per il GS almeno per l’80% delle situazioni e degli utenti... secondo me!
Tapatalk
Oggi primo giretto con le r5t dopo 9000 km di a41.
Come avevo scritto qualche giorno fa, dopo il cambio, un dramma, non riuscivo a piegare, ma sapevo che il problema era della gomma nuova. Fatto un po’ di km e il problema è sparito.
Oggi ho ritrovato una moto molto diversa rispetto a quella con le Bridgestone, molto più piacevole da guidare, più sicurezza, più comfort, più tenuta, insomma, più tutto. E dire che le gomme non hanno ancora 200 km, quindi ancora molto nuove e devono ancora un po’ “Farsi”
Detto questo sono molto contento della scelta fatta
Grazie ancora per i vostri consigli
Bikerroma
05-07-2020, 22:32
Io sono uno di quelli che ne ha parlato bene..a me non hanno mai fatto scherzi strani e con angoli anche di 44/45.Ho lamentato la rigiditá della carcassa e un pó di rumorositá.L'anteriore era ai segni di usura a 7500km,il post credo ne faccia 10/12000.Insomma si possono tranquillamente tenere senza pippe mentali anche se con altre gomme senti la differenza.Con le mutant adesso é un gran bell'andare.lamps
Bikerroma
05-07-2020, 22:33
ops..era per rispondere @ireland..;-)
... A41 mi sto trovando molto bene qui sembravano il diavolo invece tengono molto bene! Arrivo senza difficoltà a angoli di piega di 40/40 ancora non spingo perché devo fare il primo tagliando! Però fino ad ora a 1200 km va tutto bene
In questa stagione direi che tutte le gomme vanno bene...
Le A41 mi hanno dato poco feeling nella stagione fredda
Antonello BMW r1250 gs
Grazie a tutti
Tra altri 4/5000 km ci risentiamo e vi dico
Dieghito82
05-07-2020, 23:18
Ciao,dopo 1200 del 2018 con montate le A41 sia da nuova che poi come secondo treno prima di partire per Capo Nord,ora mi ritrovo su 1250 adv sempre le A41.
Gomma con cui non posso dire di essermi trovato male anche sotto la tanta acqua presa in Norvegia,però un sabato di due settimane fa sono scivolato mentre pioveva vicino Cuneo,mia moglie davanti a me con Gs750 con su le ta3 è passata alla rotonda senza problemi(andavamo pianissimo per via della schiumetta che si è creata con la pioggia) io dietro di lei con 1250 adv e A41 ho perso L anteriore come se fossi sul ghiaccio con conseguente caduta.
Dopo 4000km non ho più fiducia in queste gomme e sento in piega a sx come se ci fosse gradino,possibile? Forse solo un condizionamento dato dalla caduta???
Non saprei ma le cambierò...calcolando che non faccio quasi mai sterrati che monto???
Le Mutant mi sfizierebbero tantissimo...ma anche provare le Pirelli str2 non mi dispiacerebbe così come le tkc70...che scimmia
Consigli?
Consigli???
TheAfrican
05-07-2020, 23:31
@dieghito82
se il "quasi mai" sterrati è come il mio (giusto qualche strada bianca)
prova le Pirelli st2
un altro mondo rispetto alle A41 :)
Dieghito82
05-07-2020, 23:36
Grazie,si si l’oca roba,al massimo salgo al colle delle Finestre è solo per la prima volta ho fatto tutta la strada della Asietta,quindi solitamente solo asfalto.
Grazie del consiglio!
L'unico problema che ho con le A41 è la rumorosità.
Chiedo una cosa A CHI HA PROVATO LE TKC70 SUL GS .....
perché sulle STR la cosa non mi preoccupava affatto vista la tassellatura evidente, mentre con queste . .... mi girano un pò le scatole [emoji2369]
Si tratta di questo: possibile che ANCHE con le tkc70 (come mi accadeva con le STR) già a 4.500 km la rumorosità anteriore aumenti così tanto ?? La gomma rimasta (circa la metà rispetto alla nuova) diventa meno flessibile e dai 90/100 km/h in su' arriva un ululato come con le vecchie AnaTre. Adesso le butto via e ci rimetto le STR, almeno sulle strade bianche vanno meglio, e nel misto piego più o meno uguale [emoji2369]
Ecco la foto dell'anteriore a 4.500 km.:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/313c5206e03fca006a11186afff7b792.jpg
Inviato dal mio
Vento notturno
06-07-2020, 08:42
Per quel che ricordo, non mi sono mai sembrate con rumorosità eccessiva.
Le Pirelli rally str che ho su ora sono un’orchestra in confronto. A quanto le tieni?
Chiedo una cosa A CHI HA PROVATO LE TKC70 SUL GS .....
perché sulle STR la cosa non mi preoccupava affatto vista la tassellatura evidente, mentre con queste . .... mi girano un pò le scatole [emoji2369]
Si tratta di questo: possibile che ANCHE con le tkc70 (come mi accadeva con le STR) già a 4.500 km la rumorosità anteriore aumenti così tanto ?? La gomma rimasta (circa la metà rispetto alla nuova) diventa meno flessibile e dai 90/100 km/h in su' arriva un ululato come con le vecchie AnaTre. Adesso le butto via e ci rimetto le STR, almeno sulle strade bianche vanno meglio, e nel misto piego più o meno uguale [emoji2369]
Ecco la foto dell'anteriore a 4.500 km.:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/313c5206e03fca006a11186afff7b792.jpg
Inviato dal mio
Si. Passato a TA3: un altro pianeta e faccio le stesse strade bianche :D
Scusate l’ignorqnza
Le TA3 sarebbero!?
Fridurih
06-07-2020, 09:32
Continental Trail Attack 3
Quindi forse una gomma con un profilo meno rotondo e che “cada meno” in piega come la TA3 suggerita da Gonfia potrebbe darmi un pelo di fiducia in più in piega.
Scusa ma una gomma col profilo tondo dovrebbe scendere in piega progressivamente e non "cadere",di contro sarà meno reattiva. una gomma con forma più "appuntita" tenderà a cadere in piega...
punkeroso
06-07-2020, 10:09
Ciao a tutti,
sabato ho montato anch'io le TA3 venendo dalle TKC70 alla frutta, ma con cui mi sono trovato veramente bene.
Facendo però per lo più asfalto e solo qualche sterrato ogni tanto ho preferito virare verso una gomma più confortevole.
Dopo i primi metri di assoluto panico, come ad ogni cambio gomme, ora sembra tutta un'altra moto.
Ci ho fatto solamente 100 km ed ancora sono in fase di studio, vi dirò tra qualche km.
....
Le Pirelli rally str che ho su ora sono un’orchestra in confronto. A quanto le tieni?
Davanti a 2.4/2.5 conosco bene anche le STR Rally e... si sono più rumorose da subito, poi dopo i 4/5 k km lo diventano veramente tanto.
Con queste tkc70 non mi aspettavo che succedesse la stessa cosa. Probabilmente il discorso "risonanza" che si fa ogni tanto è vero... accade sui GS (più gli STD che gli ADV) perché nè col 1290 nè con la ducati mts era così evidente. Ora faccio qualche prova con più, e con meno pressione, semmai le cambio perché oggi a 6k km sembrerebbero ancora buone, ma in realtà siamo quasi al limite del CdS.
Inviato dal mio
Maurizio1965
06-07-2020, 10:56
Io le TKC 70 le.ho cambiate intorno ai 9500km e l'anteriore era alla frutta ma non rumoroso o molto poco, mentre il posteriore che ne avrebbe avuto ancora un 30% dagli 8000 si era molto scalinato e rumorosissimo in piega anche minima.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Maurizio, mi ricollego a ciò che scrivi perché lo avevo dimenticato: appena si accenna ad un pò di inclinazione, moolto rumorosa (solo davanti) .... mai successo con le precedenti tkc70.... soprattutto con soli 4.500 km sul groppone.
Mi sa che questa anteriore ha qualche problemino... anche se tiene molto bene.
Inviato dal mio
Vento notturno
07-07-2020, 00:49
Dalla foto, e la butto lì, mi sembra fin troppo gonfia. Io le tenevo massimo a 2,3/2,2 sull’anteriore. Si sono sempre comportate bene fin ai 10k, compatibilmente con la mole del mezzo (adv). Ora preferisco le Pirelli str che come mi hai suggerito tu sono molto più efficaci in off e perdono poco in on
Ordinate le dunlop Meridian poi vi farò sapere...vado due giorni sulle Alpi francesi spero di averle già sotto per avere le prima impressioni
Antonello BMW r1250 gs
buongiorno a tutti,
tenendo conto di tutti i messaggi e delle tante considerazioni avrei intenzione di regolare le Metzeler con
ant. 2,3 / post. 2,6 se viaggio da solo
ant. 2,5 / post 2,8 se viaggio con moglie e valigie
ci può stare secondo voi?
ElicaBoy
07-07-2020, 10:05
Domanda per i "long runner". Di quanto aumentate la pressione delle gomme se dovete fare viaggi lunghi con moto molto carica? Avevo pensato 2,6/2,9 ma vorrei sentire le vostre esperienze.
PS: Ho un GS adv e monto TKC70
***
Ciao Gnolo, mi sapresti dire quanto le hai pagate? ...
Oggi finalmente ho provato le dunlop sportsmart tt trail ...
ElicaBoy riduci l'anteriore troppo gonfio galleggia considerando il peso posteriore, lascialo a 2.5
Tsubasa costo 280€ sportive lo sono alla grande ma hanno la carcassa un po’ rigida nonostante sono state studiate per moto come il gs quindi da 1 a10 confort 8
Tra le migliori non lo so è la prima volta che monto gomme prettamente stradali sul gs ;)
Bradipo Moto Warano
07-07-2020, 13:30
Qualche info su gommista per moto zona Conegliano-Vittorio ? Grazie
Oggi ho di nuovo guidato per oltre 100 km la mia ex (R1200 GS Rally) gommata TKC 70. Rispetto alle A41 che monta il 1250 che ho adesso, un altro pianeta, almeno per me: sincere, piegano alla grande, sono decisamente più confortevoli, mi danno una gran fiducia! Appena sono uscito dall'autostrada ho chiamato il mio gommista di fiducia e ho ordinato al volo una coppia di TKC e sabato mattina vado a farmele montare. Per 200 o 300 euro non è proprio il caso di soffrire con delle gomme che non ti danno feeling, crepi l'avarizia.
dallemark
08-07-2020, 18:36
prova e riprova alla fine le TKC sono sempre le migliori...ieri montato nuovo treno di TKC...smontate le vecchie con cui ho percorso 11.000 km..., oggi andando al passo della Raticosa piegato 46° a sinistra e 42° a destra (come dalla applicazione BMW) . Il tutto senza forzare nè rischiare...gran gomme...!!!
Romanetto
08-07-2020, 19:35
@Oilime personalmente le next le tengo a pressione da libretto, sia da solo che carico, a freddo con il manometro le tengo a 2,5 ant e 2,9 post. Non riscontro consumi anomali ne problematiche ma la mia guida non le mette alla frusta le gomme
Ma infatti, dallemark, sono davvero uno splendido compromesso. Poi esistono certo gomme molto più sportive, altre che durano di più, quelle che vanno meglio off-road ma, nel complesso, poche sono così versatili e sincere.
riceland
09-07-2020, 07:06
Alla fine sono andato da un gommista della mia zona che mi hanno consigliato e devo dire che sono rimasto stupito, aveva tutte le gomme senza doverle ordinare, messo in fila Dunlop mutant, meridian, Metzeler Next, Conti TA3, TKC 70 Pirelli STR, ST2 etc ... e dopo un confronto con lui ed in base ai vostri preziosi consigli, in special modo di @gonfia ho optato per le TA3 (mi sono rimaste un po’ li le tkc 70, davvero belle da vedere, saranno le prossime, penso a stretto giro, visto i viaggi in programma).
Mente me le cambiava mi ha fatto notare come il cerchio a raggi anteriore non girasse più come un orologio e forse sarebbe stato opportuno portarlo da un concessionario BMW e mi ha detto che avrei potuto riscontrare qualche problema di sbacchettamento alle alte velocità.
Prime sensazioni: fatto solo 150km di curve in Monferrato rientrando a casa e devo dire che rispetto le A41 un altro moto, non che mi sia trovato così male con le Bridgestone ma ora più facile piegare la moto e trovare il giusto feeling nel misto. Mi sa che ora mi posso divertire come quando sei al cancellato di partenza di un gigante, ormai vista l’ età senza esagerare troppo.
Visto il contesto non sono riuscito a provare alte velocità, ho toccato massimo in qualche rettilineo i 180 ed in effetti ho riscontrato un leggero sbacchettamento, la farò vedere dal mio meccanico di fiducia.
Ah dimenticavo ora ho pressioni 2,5 e 2,9 penso di abbassarle di un 0,2 …
Questo we mi aspetta un giro di 2gg ed al mio rientro Vi aggiornerò se vengono confermate le sensazioni iniziali.
bisonte17
09-07-2020, 07:50
Ma per chi come me' non fa e non ha intezione di fare strade bianche o fuoristrada che gomme consigliate?
luke_blackflag
09-07-2020, 08:42
io ho preso scorpion trail 2 appunto perchè quest'estate farò un viaggio abbastanza lungo e praticamente al 90% su asfalto, dopo 1500km posso dire che sono davvero ottime. Venivo da karoo3 street, gomma rumorosissima e dietro si è spiattellata subito, i tasselli poi si sono scalinati dopo pochi km. mai più.
@Oilime personalmente le next le tengo a pressione da libretto, sia da solo che carico, a freddo con il manometro le tengo a 2,5 ant e 2,9 post.
grazie Romanetto, farò così anch'io 👍🏻
Oggi ho ordinato il secondo treno di TA3 .
Con il primo mi sono trovato molto bene , ci ho fatto quasi 9000 km , ora sono un po’ scalinate ne avrebbero ancora , ma volendo partire per .... il nord e dovendo fare un bel po’ di chilometri ho anticipato tagliando e cambio gomme.
Forse al prossimo giro le Tkc .
però le Mutant mi intrigano di più
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200709/a6302a37e4c725a2d8f7b238a2f41c22.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciccaldo
09-07-2020, 22:20
https://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/promo/promozioni-pirelli-2020?utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_campaign=it_202006_promo_pirellitipremia
Montate oggi, ho fatto 70 km, prima impressione ottima ma essendo ancora belle incerate non ho rischiato e fatto il turista...vedremohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200709/cd57a2f04a71ed70a9cecff86599b852.jpg
Antonello BMW r1250 gs
Solo a me il disegno delle Mutant non piace e mi ricorda la scolpitura da scooter? Le Meridian invece mi piacciono molto.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
E posso garantire che vanno molto ma molto bene, le ha montate un amico di scorribande.
Ottima notizia...
Antonello BMW r1250 gs
Bradipo Moto Warano
10-07-2020, 06:25
E dai 6000 ai 10.000 km quello che a me interessa come performance di un pneumatico
5000/6000
oltre nn mi sento più sicuro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
punkeroso
10-07-2020, 09:46
Solo a me il disegno delle Mutant non piace e mi ricorda la scolpitura da scooter? Le Meridian invece mi piacciono molto.
No no, siamo (almeno) in due :lol:
Boh... a me i disegni che devono piacere sono altri, delle gomme mi interessano altre cose [emoji16][emoji6]
E comunque il disegno rispecchia la funzione... sallatelo!
Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200710/d1da3d7a451abbd599acbe2907192e6f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il marketing colpisce ancora
Marketing distratto... ha usato una foto del Mutant per monocilindrici [emoji6]
Tapatalk
tigrotto
10-07-2020, 12:18
Mutant montate da un mio amico che va bello spedito fa solo montagna 2200 km finite ... ha detto che vanno benissimo ma non le monta più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come mai??? [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Tapatalk
iteuronet
10-07-2020, 13:01
a proposito:ho guidato Dunlop per 20 anni.Solo di recente,per motivi anagrafici,mi sono rivolto altrove,causa carcasse JLB dal confort nullo.
Ma le attuali tipo Mutant,Meridian come sono messe a confort;
Mutant montate da un mio amico che va bello spedito fa solo montagna 2200 km
azz tempo di uscire dal gommista per ritornarci
mi sembra un pelino poco
io ho gente che monta gomme simili sui Multistrada però arrivano a 4500/5009
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io pretendo almeno i 10.00p km
Bikerroma
10-07-2020, 14:31
Io abitando a roma faccio tutte le strade..dritte per trasferimento anche ben oltre i 180..,statali medio veloci con curvoni in appoggio..montagna con pieghe a 45/46°e le mutant a 2500km sono ancora "nuove"..e non lesino ne freni ne gas..
Vento notturno
10-07-2020, 14:43
Io a prescindere rifiuto di montare una gomma che dura 5k. Mi sa di presa in giro.
Ma le attuali tipo Mutant,Meridian come sono messe a confort;
Le Mutant non sono male... ma io le tengo anche 2-3 decimi più basse di pressione, non per motivi di comfort ma di feeling
Tapatalk
Geminino77
10-07-2020, 20:26
E la madonna 2200 km cioè 4 uscite e le Cambia....ma dai neanche avesse le slick i da pista
Meno male pensavo di essere un barbone io
Certo che leggendo i vostri post la mia autostima cala sempre più.....
Leggo di gente che piega a 45 gradi e oltre, non vi dico cosa leggo sull’app, meglio.
.....ma sarà sicuramente la mia app che non funziona.........ahahah
@Tabione ti seguo con interesse :)
Certo che leggendo i vostri post la mia autostima cala sempre più.....ma sarà sicuramente la mia app che non funziona.......
L’importante è divertirsi.
Ps Sacchini che non è l’ultimo arrivato, non “chiude” le gomme ma viaggia come un treno...
millling
10-07-2020, 22:44
Bravo @Rescue....Troppi motociclisti si spippolano con sta "chiusura" delle gomme.
Bradipo Moto Warano
11-07-2020, 08:08
Che differenza passerà tra TRAILSMART MAX e le Meridian ? Chi avrà più kilometraggio
In termini di chilometraggio, secondo Dunlop le Meridian fanno 1/3 di km in più con l’anteriore e il 4% in più col posteriore rispetto alle TS Max
Tapatalk
Bradipo Moto Warano
11-07-2020, 09:55
ti vogliamo tutti bene
Ciao a tutti, se posso di seguito un breve resoconto (con mini comparazione) dopo un giro in Umbria di 2k km (incluso trasferimento con circa 800 km:mad:di autostrada) con zavorrina e carico come un mulo e vi racconto come sono messo con le Michelin PR5.
Ovviamente non ho mai esagerato, sia per il carico sia per la "non" conoscenza delle strade, però devo dire che vanno veramente bene.
Sono pneumatici "caldi" nel senso proprio del termine: 3GS tutti con zavorrina e tutti carichi più o meno allo stesso modo, tutti a 2.5 ant. e 2.9 post. a qualche tappa ho provato a mano, quindi dato soggettivo ma comunque rilevabile, a sentire la temperatura del posteriore. Pirelli STR il più freddo dei tre, in mezzo il TKC, il più caldo, ma di tanto il PR5.
Tra Assisi e Spello abbiamo sbagliato strada ed abbiamo percorso una quasi mulattiera con asfalto rotto, buche e pietrisco vario. STR top, TKC senza affanni, PR5 'nzomma, non potevo distrarmi !
Sotto il diluvio universale per arrivare a Castelluccio di Norcia PR5 incollato alla strada, TKC senza problemi, STR con qualche difficoltà (ma niente di grave)
Dalle gole del Furlo per andare verso Gubbio 35/36 gradi TKC sempre senza problemi, STR anche, PR5 tutto ok con guida allegra, ma se cercavo di aprire un pò di più il posteriore tendeva a scivolare un pochino con lampeggi vari del TC
Al ritorno sulla Firenze Bologna, NON ho preso la variante di valico apposta, ed ho trovato così diversi km di autostrada vuota tutta per me con curve tutte da pennellare :lol: . Il limite sono state le mazzate che mia moglie mi ha tirato sulla schiena per farmi rallentare. Ma come ho detto all'inizio comunque senza strafare per il carico.
Pochi giorni fa ho fatto da solo il Galibier (press. 2.3 e 2.6) percorso che adoro e che ricordo anche abbastanza bene: spettacolo ! 46 e 47° rilevate sull'app.
Tenuta "infinita": giocando con il TC in uscita dai tornanti ci si diverte !
Ad oggi ho percorso 5k km e sembrano nuove, solo leggermente scalinate dopo il giro in Umbria, ma proprio leggermente.
Magari tutti voi lo sapete e mi darete del pirla a non verificare una cosa così basilare, ma errare è umano: mi sono sempre troppo fidato della misura della pressione dal computer di bordo, ed è stato un gravissimo errore.
Pneumatico freddo, manometro del gommista 2.9, mentre l'onboard segna 2.6 !!
Stesso delta sull'anteriore.
Vi lascio immaginare un 2.5 e 2.9 da onboard con le Anatre montate e mio primo GS ritirato ad Ottobre: adesso forse capisco perché lo scarso feeling e la delusione iniziale nel non riuscire a capire la moto ed a trovare la giusta confidenza.
Buona strada a tutti !
Ne abbiamo parlato diverse volte, l’RDC, facendo l’equivalenza a 20°, quando fa molto caldo segna un po’ meno del reale, un decimo di solito, ma 3 decimi sono decisamente troppi (se per la misurazione col manometro ti riferisci a pressioni a gomme fredde): o non è preciso l’RDC o il manometro del gommista è leggermente starato.
Se invece la pressione la rilevi a gomme calde l’incremento ci sta tutto!
Tapatalk
io mi fido solo del mio
manometro michelin pagato 90€
tutto il resto nn lo guardo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho ordinato il secondo treno di TA3 .
Con il primo mi sono trovato molto bene , ci ho fatto quasi 9000 km , ora sono un po’ scalinate ne avrebbero ancora , ma volendo partire per .... il nord e dovendo fare un bel po’ di chilometri ho anticipato tagliando e cambio gomme.
Forse al prossimo giro le Tkc .
Anche io ho montato le TA3 sulla mia ADV,primo equipaggiamento,ma dopo soli 2500 km mi sembra a scalettare,tenuta eccezzionale però questo scalettamento inizia a preoccuparmi 2.5 anteriore 2.9 posteriore.
Ma scaletta il posteriore così ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200712/f75a678e4689b02b91c5b263f6e9c638.jpg
Dunque, ci eravamo lasciati con le mie primissime impressioni dopo esser passato dalle Michelin Road 5 Trail, alle Dunlop Meridian. Bene, ...sono appena tornato da una spettacolare "tre giorni" a Bormio dove finalmente sono riuscito a testare a dovere queste gomme. ✌️
Devo dirlo subito, ...ottime, assolutamente niente da invidiare alle buonissime R5T!
Le ho messe "al lavoro" sul Passo dello Stelvio "lato Bormio" (fatto 3 volte) e "lato Trentino" (fatto una volta), sul Passo del Gavia, (più strettino e meno "circuito"), ...e per finire, molto indicativo, sul percorso che porta su fino al Lago di Cancano, stradina stretta, pressoché a corsia unica, con tornanti molto secchi e con molta presenza sull'asfalto di sabbia e ghiaietto fine, oltretutto, l'asfalto onestamente non è del tutto perfetto!
Ebbene, ho riguadagnato con gioia quel "feeling" a cui tanto ambivo e che stavo fortemente cercando! 💪👍
L'anteriore continua a sembrare "leggerino" ed è forse questo il motivo che consente rapidissimi cambi di piega e traiettorie taglienti, rimane sempre quella invogliante tendenza a scendere sull'interno ma in ogni caso l'assetto resta sempre ben piantato e sicuro. Nessuna indecisione! L'ultimo tratto vicino al Lago di Cancano è sterrato con forte presenza di ghiaia e ciottoli di dimensioni vicine ai due o tre cm al massimo, e anche lì, in piedi sulle pedivelle, nonostante io non apprezzi per niente queste strade, mi sono trovato subito a mio agio.
Per cui, se vi chiedete se siano gomme adatte ad una guida "sportiva" ...assolutamente sì, senza alcun dubbio!
Sui rettilinei e su percorsi autostradali, risultano molto silenziose! Fino ai 215/220 km/h garantiscono un'ottima stabilità, anche se, a onor del vero, ma non so se ci sia stato un motivo ben specifico, forse la mia posizione in sella o un momento di "extra coppia", in una sola occasione ho avvertito in fase di avanzata e secca accelerazione (intorno ai 200km//h) un lieve "sbacchettamento" sull'anteriore. Ricordo però che viaggio sempre con le tre borse e in quel contesto erano tutte e tre cariche ed espanse!
Unico caso però! 🤔
Il ritorno a casa l'ho fatto per circa 50km sotto una leggera ma costante pioggia, ed anche lì, il feeling trasmesso è stato immediatamente notevole! 💪
Pertanto, per ora, dopo circa 900km percorsi con le "Dunlop Meridian", devo dire che ne sono pienamente soddisfatto e che, anche dopo un ovvio e naturale "approccio incerto", ritengo non abbiano assolutamente nulla da invidiare alle già ottime R5T. Resta quindi da valutare quale sarà la durata chilometrica, ma questo, lo valuteremo ovviamente strada facendo! 😏
Enjoy your bike! ✌️
L’importante è divertirsi.
Ps Sacchini che non è l’ultimo arrivato, non “chiude” le gomme ma viaggia come un treno...
Ah, puoi dirlo forte ;)
@gnolo
1250 standar exclusive
3200 km di cui un 1000 fatti in 3 gg sulle dolomiti a modi bagar
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200712/441970249f728b935c343da427b15830.jpg
però è uniforme
2,3 ant
2,6 post
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@clapsi la tua gomma a occhio e croce ci fai ancora 8000km la mia ne aveva su 7000 di km ;)
spero meno [emoji30]perché voglio provare le Mutant [emoji57]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se si consumano ... non siano contenti ... se non si consumano ... idem ... non siamo mai contenti.
Se non ti vanno ... cambiale ... io l’ho fatto ancora prima di ritirare la moto.
Non ha senso pagare 20 e più mila euro di moto e poi risparmiare su 300 euro di gomme.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]
a 2000 km ho cambiato le superfantastichemeravigliose A41
mettendo le TA3
ci faccio ancora l’estate poi le cambio[emoji2956]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho su le A41 ed ho ad oggi 2005 km sono ancora nuove!
Non capisco...ma che girate in pista?!?
Avevo confuso le TA3 con le A41 ... se hai le TA3 ... goditele [emoji4]
Non penso che le Mutant vadano poi molto meglio [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ireland
le A41 perché fanno cacare , ho rischiato un paio di volte che cadessero in curva
per l’usura stai tranquillo ci fai 20000 km
e dopo le passi a tuo cuggggino
sono come le gomme piene delle biciclettine dei bambini
sono GOMME PIENE[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
12-07-2020, 19:30
Si...Anche le mutande ti riempiono..
Va bene per ora ancora non mi hanno dato noie! Quando e se succederà le cambierò
Ho provato al momento del ritiro a farmele sostituire con le anakee adv che uso normalmente ma se gli chiedevo la moglie era più disponibile...quindi l’ho ritirata così anche se leggendo i vs report...avevo dubbi
Poi invece andando per come piego io per ora dico che non sono male...arrivo sempre ai 40* di piega
Per ora le sfrutto poi le cambierò! Ad agosto Dolomiti se vedo che non vanno le cambio li al volo
Poi ho letto di anteriori delle A41 che a 3/5k km erano finite...qui ora dite che non si consumano...
Secondo me i pneumatici di oggi vanno in media tutti bene poi tutto dipende dallo stile di guida (e dalla sensibilità) che ognuno di noi ha
Roadtrip
12-07-2020, 20:10
@Ireland
Ho avuto le A41 come primo equipaggiamento. Non sono un gran piegone. Molta città e poi misto tra autostrada e statali.
A 7500 km, l'anteriore era finito.
Con il posteriore potevo arrivare a 10/11000. Non mi sono trovato male. Sicuramente sono dure come le pietre.
Le ho sostituite con le Pirelli, in occasione del tagliando.
Un'altro pianeta.
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
Ah ecco già si ragiona
Sul fatto che sono un sasso ti do piena ragione
Avevo le Pirelli st2 ma preferisco, per la mia guida, le anakee adv
Avevo confuso le TA3 con le A41 ... se hai le TA3 ... goditele [emoji4]
Non penso che le Mutant vadano poi molto meglio [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E qui concordo in pieno gran gomma appena ho finito le Dunlop sportsmart tt tail le rimetto a occhi chiusi una gomma così versatile non si cambia ;)
Troppo “specialistica” la SSTT? [emoji6]
Tapatalk
Qui mi state confondendo le idee con ste gomme !
Adesso sono quasi orientato sulle RA3 per il prossimo cambio perché secondo Gonfia essendo meno rotonde delle R5T dovrebbero darmi più fiducia in piega (e credo una tenuta molto simile).
Oggi ho visto delle ST2 su un Ktm 1290 e anche quelle mi davano l’idea di avere angoli non troppo pronunciato e un’ampia superficie di appoggio, ma mi convincono di più (a pelle) le RA3.
Quanti km potrei fare sul GS con le RA3 considerato che con le Anakee e le RS3 sarei arrivato a 11.000 e con le R5T direi forse anche mille in più ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qui mi state confondendo le idee con ste gomme !
Adesso sono quasi orientato sulle RA3...
... essendo meno rotonde delle R5T dovrebbero darmi più fiducia in piega (e credo una tenuta molto simile).
A proposito di confusione, mi sembra che a volte ci sia discordanza di intesa quando si parla di profilo delle gomme: gomme “rotonde” o gomme “a pera”? Quale delle due è più veloce in piega?
SECONDO ME, ossia il modo in cui io uso queste definizioni quando si parla di gomme, una gomma rotonda ha un profilo più costante e graduale che produce una discesa in piega omogenea ed una correlazione più lineare tra azione del pilota e reazione della moto: esempi di questo tipo di gomme (alcuni provati su RT, non GS ) sono proprio le RA3, le TKC70, le RS3, le Z8; possono essere più o meno rapide e agili a seconda di quanto il profilo arriva ad essere ripido sulla spalla (ad esempio una M7RR, gomma secondo me “rotonda”anche lei, è molto più rapida di una Z8!) ma la linearità tra azione/reazione rimane.
Quindi anche un profilo rotondo può essere più “aperto” o più “chiuso”, con comportamenti differenti relativamente alla velocità di piega
“A pera” non è un termine che uso spesso ma io lo intendo come riferito ad una gomma che ha un profilo “non rotondo”, ossia non costante, e generalmente questo porta ad una maggior velocità in ingresso o ad una accelerazione della piega da una certa inclinazione in su (o meglio, in giù!)
La percezione che io ho è quella di una gomma molto agile ma meno lineare tra azione mia e reazione della moto, e questo a volte va a scapito del feeling (almeno per me che non sono Valentino!): esempi di queste gomme sono le Mutant, le R01 e le Angel GT2, le le TA3 e le ST2 in parte...
Tutto questo va riferito a gomme che lavorano alla pressione raccomandata, perché modificando (cioè abbassando) le pressioni, aumentiamo lo schiacciamento della gomma e l’impronta a terra e - di fatto- modifichiamo un po’ anche il profilo della gomma ed il comportamento della moto; ad esempio le Mutant e le TA3 io le trovo preferibili intorno ai 2.3-2.7 piuttosto che a 2.5-2.9 proprio per questo motivo.
Tornando a GIGID [emoji6], io non conosco le R5T, ho intuito però che siano gomme molto agili/veloci e con profilo piuttosto chiuso sui fianchi, indipendentemente dal fatto che sia rotondo o no... se questo ti causa incertezza alle pieghe più elevate secondo me una gomma con un profilo più “aperto” come la RA3 o la TKC70 potrebbe metterti più a tuo agio, perché molto probabilmente dovresti avere una minore velocità di piega ma una maggiore e più rassicurante sensazione di appoggio ad inclinazioni elevate... questo non significa necessariamente che andrai più forte come velocità di percorrenza, ma che probabilmente ti sentirai più sicuro a qualche grado di piega in più, e a seconda dei gusti personali potrai avere più “piacevolezza” di guida [emoji6]
Bene, conciso come al solito!!! [emoji1787][emoji1787]
Tapatalk
iteuronet
13-07-2020, 11:59
Oggi ho visto delle ST2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A livello di confidenza mi son piaciute maggiormente le RA3 .Tuttavia rispetto alle ST2 hanno pagato un 20 % di consumo in +.Sopratutto al posteriore.(parlo di GS)
Anche a me, decisamente! Feeling nettamente superiore!
Quanto al consumo personalmente lo metto in secondo piano (entro certi limiti) rispetto al piacere ed alla sicurezza di guida: rapportato al costo delle nostre moto un consumo più veloce di un 20% non mi cambia troppo la vita, se una gomma mi fa godere di più la moto scelgo quella, anche se dura un po’ meno di un’altra che mi piace di meno.
Altrimenti andremmo tutti con le AnaTre, no!? [emoji23]
Tapatalk
Sono del tutto d'accordo che la durata del pneumatico, entro certi limiti "normali", è l'ultimo dei fattori da prendere in considerazione, visto che differenze nell'ordine del 20/30 % si traducono, in soldoni, in maggiore (o minore) spesa di 50/70 euro all'anno, il costo di una pizza al ristorante per una famiglia di 4 persone, davvero non significativo.
Questo non vale per tutti
Io faccio 25000 km l’anno un conto un pneumatico che dura 10/12k km un conto uno che dura 5k km. Io adoro la moto, la uso tutto l’anno e la macchina é in più
Come vedi ognuno ha delle esigenze
Qualche anno anche 30k
Ok Ireland, hai ragione... ma permettimi un paio di considerazioni:
1ª ) è molto difficile/raro che lo stesso utilizzatore veda chilometraggi così diversi (-50%) su pneumatici diversi, di solito queste differenze così importanti ci sono tra utenti diversi, a volte anche a parità di gomma.
2º) anche io faccio circa 25k km all’anno, divisi tra 2 moto... proprio perché faccio tanti km preferisco farli con gomme che me li fanno godere anche se durano un po’ di meno (entro un 15-20%) di differenza) piuttosto che con gomme magari più longeve ma meno piacevoli! [emoji6]
E considera che io sono contento quando con un anteriore riesco a fare 5000km e con un posteriore 8000... di solito faccio due ant ed un post, sia su GS che su RT
Poi ovvio, si cerca il compromesso migliore per sè stessi... ma è appunto una scelta personale
Tapatalk
Ok ma 5k km sono veramente troppo pochi secondo me!
O almeno io riesco ad andare di più avrò un “andamento lento”
@gonfia: pere o non pere ... sei stato chiarissimo come sempre.
Infatti la RA3 ha un profilo che immagino mi possa dare più sensazione di appoggio in piega della (eccellente) R5T, magari un filo meno agile ma più “piantata”.
A livello di consumo so già che dureranno meno, ma se aumenta il piacere di guida e ci faccio almeno 7/8K per me va bene.
Quindi ... direi proprio RA3 al prossimo giro [emoji4]
Grazie Gonfia [emoji4]
Ah ... qualcuno che si GS abbia avuto le RA3 ? Quanti km ci ha fatto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bruttofinuro
13-07-2020, 15:41
Ciao a tutti, Bruno, Parma, 56 anni.. primo post :D
Ho una R1250GS HP ed è la mia prima moto BMW.
Non vedevo l'ora che il Mod mi desse il permesso di scrivere perchè sono in sbatti da matti:
Sabato scorso mi sono sdraiato, con tanto di moglie, in una curva in discesa con strada bagnata (non umida, proprio bagnata)... e non ho capito assolutamente il motivo.. e continuo a pensarci!
Dicevo, curva in discesa a 90°, presa in 2a, un filino di freno anteriore (in teoria "per dare un minimo di carico).. e l'anteriore è andato!
Avremo scivolato per 3 metri, andavo veramente piano.. non ho esperienza con GS, ma usato moto sportive, gare di motard (ovviamente anche sul bagnato)...
Ripeto, freno appena puntato...
Le gomme sono originali, bridgestone battlax a41; con circa 1.000 Km.. pressione anteriore 2,35 (ok, un pelo bassa per essere su in 2, ma da lì a trovarsi per terra..).
Cavolo, già il telelever (bellissimo per zxero trasferimento carico passeggero) non mi fa sentire l'anteriore.. ora sono in para totale (anche perchè ho una protesi d'anca in ceramica e 4 vertebre saldate :-o).
Vorrei un vostro parere, se qualcuno si è trovato male con quete bridgestone battlax a41....
...e un consigli su gomme top (non mi interessano i consumi) partendo dal presupposto che faccio solo asfalto.
Maurizio1965
13-07-2020, 15:56
Sono pochi quelli che si sono trovati bene con le "pietre" di nome e di fatto A41.... Prova le Continental TCK70 o le Dunlop Mutant, un altro pianeta e non per dire.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
TheAfrican
13-07-2020, 16:04
@bruttofinuro
a leggere sui forum
hai su le peggiori gomme.
se fai solo asfalto
ti consiglio
pirelli st 2 (che monto io)
o
metzeler roadtec 01 (di cui dicono un gran bene)
non impiegherai molto a
recuperare fiducia :)
... e il prossimo tornante in discesa col bagnato fallo con frizione tirata e il freno posteriore, non l’anteriore, a moto piegata [emoji6]
Comunque dubito che il problema siano state le gomme, la pressione o il freno... più probabilmente hai incontrato un pezzetto di asfalto più viscido, ed in discesa sul bagnato è un attimo finire giù
Tapatalk
Bruttofinuro, visto che sei nuovo ti segnalo questa discussione
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995
È una raccolta delle nostre esperienze con le varie gomme , sicuramente può aiutarti a destreggiarti nel marasma delle gomme gommose (o pietrose!!) che gommano di più o di meno! [emoji6]
Buona lettura!! [emoji16][emoji16]
Tapatalk
Bikerroma
13-07-2020, 16:22
... e il prossimo tornante in discesa col bagnato fallo con frizione tirata e il freno posteriore, non l’anteriore, a moto piegata [emoji6]
Comunque dubito che il problema siano state le gomme, la pressione o il freno... più probabilmente hai incontrato un pezzetto di asfalto più viscido, ed in discesa sul bagnato è un attimo finire giù
Tapatalk
Anche secondo me c'era sporco o altro..leA41 hanno i difetti che sappiamo ma non hanno cosí poco grip ne su asciutto ne su bagnato.A me non davano piena fiducia ma devo dire che non mi hanno mai giocato brutti scherzi..
bruttofinuro
13-07-2020, 16:28
Bruttofinuro, visto che sei nuovo ti segnalo questa discussione
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995
È una raccolta delle nostre esperienze con le varie gomme , sicuramente può aiutarti a destreggiarti nel marasma delle gomme gommose (o pietrose!!) che gommano di più o di meno! [emoji6]
Buona lettura!! [emoji16][emoji16]
Tapatalk
Si, si, mi ci sono lanciato sopra.. ma se mi date qualche opinione specialmente sull'ANTERIORE (grazie anche a TheAfrican) ve ne sarei molto grato.
:)
Mi permetto di darti un consiglio, se vuoi correggere/rallentare vai con il freno posteriore.
Il freno anteriore anche Ammerriccannnoo se pinzi deciso, frena forte.....
Con le A41 preferisco glissare, dopo 200 km le ho cambiate per il mio 3o treno di TKC70.
Sicuro ci sarà stato sporco, ma le gomme gomme ci hanno messo del loro.
La pressione 2,3 non assolutamente bassa, anzi a terra c’è maggior impronta, anche se in due meglio pompare un poco.
.....,CAMBIA GOMME....
Anche e sopratutto per un discorso di fiducia.
bruttofinuro
13-07-2020, 16:44
Mi permetto di darti un consiglio, se vuoi correggere/rallentare vai con il freno posteriore.
Il freno anteriore anche Ammerriccannnoo se pinzi deciso, frena forte.....
Con le A41 preferisco glissare, dopo 200 km le ho cambiate per il mio 3o treno di TKC70.
Sicuro ci sarà stato sporco, ma le gomme gomme ci hanno messo del loro.
La pressione 2,3 non assolutamente bassa, anzi a terra c’è maggior impronta, anche se in due meglio pompare un poco.
.....,CAMBIA GOMME....
Anche e sopratutto per un discorso di fiducia.
Ciao, la frase finale è quella che sento più vera!!!
All'HP le ho detto che se lo rifà ancora, le taglio il telaio a pezzi e la porto in fonderia!!
No, devo cambiare le gomme.. veramente, continuo a non capire come sia stato possibile.
L'anteriore era veramente appena sfiorato.. ma tant'è, difficile farsi intendere.
Tanti parlano bene delle gomme che mi consigli, le TKC70.. è che ho sentito che sono più rumorose.. e non ho assolutamente intenzione di fare strade bianche..
Ah, la pagina delle gomme è molto interessante; purtroppo non viene riportata la data dei messaggi dei vari post, quindi non riesco a capire quali sono le gomme più recenti ;)
Per me un fake grosso come una casa
Mi vengono anche dubbi
pippo1971
13-07-2020, 16:57
per me conti tkc70 e ta3 sono quelle che mi hanno dato più fiducia sul bagnato ( rispetto a rs3 e st2 e michelin anakee adventure ). le ta3 sono un pò meno rumorose e un pò più stradali. devi solo aiutarti a ritrovare fiducia e il cambio gomme potrebbe aiutarti a prescindere.
...continuo a non capire come sia stato possibile.
L'anteriore era veramente appena sfiorato.. .
...una brutta esperienza, col tempo finirà alle spalle. Come già detto: pessime gomme ma non per questo penso possano essere la causa, più probabilmente ti sei beccato quella chiazza di gasolio che fuoriesce dal "troppo pieno" di qualche serbatoio..., ...se non in una rotonda quando vuoi fuoriesca..., ...in un tornante... (distributori in zona? ...cassonetti dei rifiuti? ...anche il percolato ha i suoi perchè...).
:-o
ciccaldo
13-07-2020, 17:15
Di sicuro non dipende dalle gomme, dai, vabbè che non sono granche...
Poi se nella frase ci metti "un filino di freno anteriore" è normale che salta allìocchio a tutti. :)
Per il resto trovo il GS mooolto a suo agio sul bagnato e le gomme che che vanno bene sono tante.
Personalmente metto un gradino sopra tutte le stradali pure Metzler Roadtec 01 e Angel GT II
bruttofinuro
13-07-2020, 17:36
Per me un fake grosso come una casa
Mi vengono anche dubbi
Se ti rivolgi a me, no... sbagli ;)
https://i.ibb.co/vXcPWK5/Lat1.jpg (https://ibb.co/KK5qg3Z)
(P.s.: Nella foto si vedono le prolunghe del manubrio della Wunderlich, che a me hanno reso la guida molto migliore)
https://i.ibb.co/F476Yx4/ProtCar1.jpg (https://ibb.co/GQP7MxQ)
Da notare che ho toccato anche il "coperchio testata", anche se le barre sono originali! :confused:
X Ciccaldo: a ragion veduta, il freno anteriore non doveva minimamente esser sfiorato, visto che è andata via per "troppo carico" (in funzione del grip del momento... è che, mi ripeto, con il telelever non sento assolutamente l'anteriore...
Ah, la pagina delle gomme è molto interessante; purtroppo non viene riportata la data dei messaggi dei vari post, quindi non riesco a capire quali sono le gomme più recenti ;)
Sono messaggi “quotati” dalla discussione originale, se clicchi sul link ti porta al messaggio originale dove vedi tutto, comprese le eventuali foto che nella discussione “riassunto “ non vengono riportate
Tapatalk
ciccaldo
13-07-2020, 17:45
[QUOTE=
. è che, mi ripeto, con il telelever non sento assolutamente l'anteriore...[/QUOTE]
Hai ragione, è il bello/brutto del GS.
In ogni caso, per superare psicologicamente prima possibile questa scivolata, credo che ti convenga cambiare gomme.
Se il pensiero ti è andato lì non c'è nulla da fare, come fa due gocce ti irrigidisci ed è peggio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |