PDA

Visualizza la versione completa : Pinze Hayes e perdita liquido [THREAD n°6]


Pagine : [1] 2

managdalum
13-05-2020, 20:53
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10307023#post10307023)

Pasqui!!!!!!!!
14-05-2020, 23:15
Gli scooter Sanny se non ricordo male montano le Brembo fatte in Cina o in India...Bybre mi sa che si chiamano. Me lo diceva l'altro giorno il ragazzo della concessioneria che hanno avuto problemi.

ClubdeiLos
15-05-2020, 08:51
sul Gs del mio collega di Padova le hanno sostituite ieri da Ceccato

Tabione
15-05-2020, 21:59
@slim, per curiosità puoi postare una foto delle “nuove” pinze che ti hanno montato? Giusto per notare le differenze

Grazie

Slim_
15-05-2020, 22:34
Eccone una. Casualmente fatta oggi tanto per ..... [emoji3][emoji3]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200515/8157a2859135a8c27de12af5b4e4ac16.jpg
Se vedete dello sporco è quello dei circa 60 km fatti.

Inviato dal mio

Tabione
15-05-2020, 22:42
Grazie Slim, a vederla così (da occhio inesperto) non noto differenze

millling
15-05-2020, 22:47
Piu grezzo il corpo, dovuto alla diversa grana della terra di fusione...Per me.

Slim_
15-05-2020, 22:53
Ti posto anche una delle precedenti. Purtroppo inquadratura e luce sono diversi. [emoji2369]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200515/7c9ffae2768348eb536630e36c02e292.jpg
Al tatto, queste erano più ruvide secondo me.
Inviato dal mio

millling
15-05-2020, 23:01
Sono piu' rifinite le nuove? sbaglio? noto delle bave sulle vecchie.

Pasqui!!!!!!!!
15-05-2020, 23:02
A parte la ruvidità, esteticamente sono rimaste identiche?

Slim_
15-05-2020, 23:10
Sono piu' rifinite le nuove? ....
Si migliori (a vederle).


Inviato dal mio

Slim_
15-05-2020, 23:11
.... sono rimaste identiche? si, identiche.



Inviato dal mio

Adry GS
18-05-2020, 21:12
Oggi ho portato la mia in officina, dicono che io la mia monta già la serie nuova quindi faranno dei test ed aggirano di conseguenza. O cambiano le pinze o kit guarnizioni.[emoji35]
Mentre ero lì è arrivato un tizio con una bella S1000RR nuova fiammante con le pinze gocciolanti!!
Inoltre c’era li parcheggiata un altra GS 1250 con queste pinze .....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200518/91ee95ec519691c635458904cc752779.jpg
Come potete vedere sono di colore molto chiaro rispetto alle mie .....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200518/c217a05575961d7ace4dde7401f4665f.jpg

Adry GS
18-05-2020, 21:16
@slim le tue mi sembrano quelle chiare o sbaglio? Se è così la mia non può essere quella nuova!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mox
18-05-2020, 21:50
e speriamo porca zozza!!! Ci manca solo che perdano anche quest'ultime. A me le hanno ordinate il 30 e sono ancora in attesa che arrivino..

Slim_
18-05-2020, 22:27
@slim le tue mi sembrano quelle chiare o sbaglio? .... domani ci guardo meglio. Dalle foto non saprei, ..... forse si son più chiare, ma non ne sono certo (avevo anche scritto che la luce della foto era diversa...).



Inviato dal mio

Pasqui!!!!!!!!
19-05-2020, 09:07
Ma non si sa ancora niente di certo per quando arriverà la seconda ondata di pinze nuove?

alexx89
19-05-2020, 09:45
Settimana scorsa sono andato a vedere la moto da ritirare nuova. Ho chiesto al conce e mi ha assicurato che monta le pinze nuove. A me non sono sembrate chiare. Giovedì la ritiro e vi faccio foto se può servire

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
19-05-2020, 10:07
Neanche farlo apposta mi ha appena chiamato il conc dicendomi che si erano un po parati il culo e si erano messi in casa qualche coppia di pinze qualche settimana fa...quindi me le hanno cambiate e io dovrei essere a posto. Adesso in garanzia mi devono cambiare in mono che cigolava come un portone vecchio :lol:
La prossima settimana dovrei andarla a ritirare

Loooop
19-05-2020, 13:47
Pure il mono che cigola! Alla fine si capisce perché le bmw costano così tanto: paghi sia quella che ti consegnano sia l’altra dalla quale prelevano i pezzi che si scassano su quella che ti hanno consegnato. :lol:

mox
19-05-2020, 13:49
Settimana scorsa sono andato a vedere la moto da ritirare nuova. Ho chiesto al conce e mi ha assicurato che monta le pinze nuove.


Non voglio tirartela, ma è la stessa cazzata che hanno rifilato a me quando l'ho presa, salvo scoprire due ore dopo il ritiro che tutta la pinza e la forcella sx erano bagnate… (avevo lì per lì controllato solo la dx).

A naso direi che le moto esenti possono essere solo quelle prodotte da maggio, cioè quelle che consegneranno a giugno.

Sempre che le pinze "nuove" esistano e non stiano semplicemente andando per tentativi continuando a montare le vecchie… Vedendo il caso di Slim, però, spero non sia proprio così.

Intanto le mie sono in ordine dal 30/4 e non si hanno ancora notizie.. Aspetto animato da ingiustificato ottimismo! :lol:

alexx89
19-05-2020, 13:54
@mox io sono San Tommaso per natura e ho fatto il tuo stesso ragionamento. Per dovere di cronaca ho riportato quello che sostiene il conce, ossia che anche le nuove sono oro scuro, però.....
Diciamo che giovedì vi posto le foto delle pinze e giovedì sera quelle delle pinze bagnate :)

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Slim_
19-05-2020, 13:57
... Aspetto animato da ingiustificato ottimismo! [emoji38] direi "irrefrenabile ottimismo" [emoji1][emoji1][emoji1]
Dài che tutto si sistema e poi la tua parte pure [emoji779][emoji85][emoji85]



Inviato dal mio

Zorba
19-05-2020, 14:10
e non stiano semplicemente andando per tentativi continuando a montare le vecchie… Vedendo il caso di Slim, però, spero non sia proprio così.
Ecco, vista l'ineccepibile gestione della faccenda finora, non mi stupirebbe poi molto :(

Marco73 Genova
19-05-2020, 14:40
io per altro sto aspettando che mi chiamino per sostituire le mie... che non perdono....ci manca pure che mene mettono un paio che perdono.....

flower74
19-05-2020, 15:06
... sarebbe proprio da BMW. :lol::lol::lol::lol:

Nico65
19-05-2020, 22:12
Ritirata oggi con pinze nuove...speriamo di aver risolto una volta per tutte :)

Adry GS
19-05-2020, 23:10
di che colore sono le pinze? sono più chiare o più scure rispetto a quelle che avevi prima?

Nico65
20-05-2020, 11:02
Ciao Adry, sembrano leggermente più chiare. Per il resto mi sembrano uguali, non ho notato altre differenze.

geppon
20-05-2020, 11:54
Cavoli ma per chi le ha nere? Come ci si regola?
eheh

Slim_
20-05-2020, 21:05
Le nere te le ritrovi con una superficie più liscia. Oltre che visivamente, se passi la mano si sente.
Ma chi non si fida può sempre smontarle e controllare il codice ricambio.

Inviato dal mio

geppon
21-05-2020, 18:00
Wow grazie!!

Adry GS
21-05-2020, 21:50
Domani vado a ritirarla.
Dal codice delle pinze hanno confermato che la mia monta già quelle aggiornate (sono di colore scuro [emoji848]) quindi sono stati sostituiti gli O-ring dei pistoncini.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
21-05-2020, 23:27
Per me non solo gli OR ma hanno cambiato fonderia e torneria. Non si giustifica altrimenti la finitura superficiale e la verniciatura differente.-

mox
22-05-2020, 00:37
Per il colore dubito che possa essere un riscontro. Il materiale è leggermente poroso e ci sta che sporcandosi possa scurirsi, ancorché lo si lavi. Probabilmente le pinze sostituite appaiono più chiare solo perché nuove di pacca.

Il difetto probabilmente riguarda la lavorazione delle sedi di tenuta. Forse hanno cambiato la macchina che esegue le lavorazioni, ma questo non si può certo vedere esternamente ad occhio nudo.

Il cambio dei soli oring mi suona invece la più classica presa in giro in pieno stile bmw.

La prova del 9 rimane sempre la stessa: se facendo entrare e uscire i pistoncini dalle sedi questi rimangono asciutti, allora la pinza è ok. Diversamente, prima o poi, la perdita si vedrà anche esternamente.

piter3
22-05-2020, 11:13
Io ho chiamato stamattina perché mi sono accorto che una di quelle nere che mi avevano messo in attesa delle nuove perde olio.
Mi hanno detto che sono disponibili le nuove per cui me le cambiano.
Sperem[emoji21][emoji21][emoji2357]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

piter3
22-05-2020, 11:18
Dato che ci sono faccio fare pure aggiornamento software [emoji106]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Dfulgo
22-05-2020, 12:48
...eh ma via software è difficile che risolvano...


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

piter3
22-05-2020, 14:28
Aggiornamento software per impuntamenti in accensione...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

millling
22-05-2020, 21:10
[

Non servono prove, ci sono pinze che perdono ancora in vetrina dal concessionario.
Non è un problema OR sembra, dato che ce' chi ha montato il kit revisione e il problema è tornato.
Il colore delle pinze.... Non possono in qualche mese perdere l'anodizzazione/verniciatura in modo cosi marcato. La differenza è evidente.

Nico65
22-05-2020, 21:18
Ciao Milling, in effetti a me avevano sostituito gli or, ma a breve aveva ripreso a perdere. Non più come prima, ma la perdita era rimasta purtroppo.

millling
22-05-2020, 21:20
Il riferimento infatti era a te...Come dicevo, secondo me, evidenzia il fatto che non dipende dagli OR, ma molto piu' probabile un difetto di lavorazioni/finitura/quote.

Nico65
22-05-2020, 21:35
E si, mi sà che il problema era altro, penso anche io su una lavorazione sbagliata, tolleranze non rispettate

Adry GS
23-05-2020, 18:29
ritirata ieri, hanno cambiato solo gli OR.
tagliando dei mille e aggiornato SW, per il quale ci vogliono 3 ore!!! manco dovessero installare windows !!!!

Vincenzo
23-05-2020, 20:53
E' uno scandalo con sti aggiornamenti, due ore solo per il tft.....

lo fanno apposta così rimani attaccato al loro cordone ombelicale...

li mortacci loro....

Sputnik1969
23-05-2020, 21:19
Adry fatto anch'io il tagliando ieri e cambiati OR e deduco anche aggiornamento visto che se la sono tenuta fino alle 6 di sera. Magari era anche la stessa concessionaria...

Colomer77
23-05-2020, 22:32
Ragazzi mi spiace dirvelo ma il solo cambio or non risolve il problema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sputnik1969
23-05-2020, 23:19
Grazie dell'informazione. Mi pare sia già stato detto.
Aspetterò le pinze, anche se a quanto mi è stato detto, le mie sono già del nuovo tipo.

Adry GS
24-05-2020, 09:39
@Colomer77 infatti ho detto al meccanico che ci rivedremo quest'inverno quando la moto rimarrà ferma e le pinze piangeranno :mad:

Pasqui!!!!!!!!
25-05-2020, 19:52
Finalmente ci sono arrivato anch'io alla fine...anche le vostre nuove pinze hanno questi codici?
34111614827 34111614828
Era già stato messo da qualche parte il codice nuovo ma non l'ho trovato.

Fabio1975adventure
25-05-2020, 20:18
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10280324#post10280324
Post 142

Pasqui!!!!!!!!
25-05-2020, 20:20
Grazie Fabio :)

Fabio1975adventure
25-05-2020, 20:22
Figurati un piacere

PaoloRm
25-05-2020, 23:07
Buonasera ragazzi,
dopo anni di onorato servizio della mia triple black std, oggi ritirata nuova Gs Adventure Hp e dopo aver letto per mesi i vostri post, ho chiesto all'officina del problema delle pinze e se le mie erano state controllate, risposta la moto è nuova non dovrebbe avere problema...tornato a casa ho controllato di persona mettendo il dito sotto tra pinze e disco e ovviamente gocce....domani ricontrollo con calma e tornerò in concessionaria a far vedere il problema.

GIGID
26-05-2020, 00:12
... così fan tutte ... o quasi .. soprattutto le ultime. Ma risolveranno con un po’ (o molta) pazienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EtaBeta69
26-05-2020, 00:21
È la risposta del conce che è sconcertante..."la moto è nuova non dovrebbe aver problemi" [emoji2357].
Ma certi addetti alle vendite ci sono o ci fanno

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

mox
26-05-2020, 10:17
Se può confortarti PaoloRM, se l'avessi comprata a Milano avresti avuto la stessa esperienza. Quanto capitato a e, è esattamente quanto successo a me il 28 febbraio…

Gibix
26-05-2020, 12:31
io avrei controllato al momento della domanda in officina, per poi passare le dita sulla camicia di chi ha detto che la moto nuova non dovrebbe avere problemi.

Sirandrew1977
26-05-2020, 12:46
è il "non dovrebbe" che fa paura...

Colomer77
26-05-2020, 14:09
Ho il timore che ancora non abbiano risolto il problema ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
26-05-2020, 15:25
Beh, ma tanto le moto le vendono ugualmente...

ireland
26-05-2020, 16:54
Io non prendo il 1250 proprio per questo motivo...

mox
26-05-2020, 19:03
Ho il timore che ancora non abbiano risolto il problema ...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dalle avvisaglie avute quando ho prenotato l'intervento, anch'io ho questo brutto timore…

Voglio però rimanere animato da ingiustificato ottimismo! :lol:

Sanny
26-05-2020, 22:17
È la risposta del conce che è sconcertante..."la moto è nuova non dovrebbe aver problemi" [emoji2357].
Ma certi addetti alle vendite ci sono o ci fanno

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk


infatti ha detto………….:lol::lol::lol:

Toto4
27-05-2020, 00:08
Io non prendo il 1250 proprio per questo motivo...

Ti aspetto di qua :D

PaoloRm
28-05-2020, 14:28
Ragazzi rieccomi, finalmente sono ripassato in concessionaria..per ora hanno pulito le pinze e detto che poteva essere normale grasso fuoriuscito perché la moto è nuova, di controllare fino al primo tagliando e in quel momento in caso di nuove perdite segnalarlo cosi da poter procedere per trovare la soluzione.
:mad::mad:

bigzana
28-05-2020, 14:41
Sì, il grasso di balena. [emoji23][emoji23]

Dfulgo
28-05-2020, 14:51
...eh ma devono pasturare, andarla a pescare, confrontarsi con GreenPeace..., dai, dai, che così non fà ruggine...

:-o

mox
28-05-2020, 15:00
Ragazzi rieccomi, finalmente sono ripassato in concessionaria..per ora hanno pulito le pinze e detto che poteva essere normale grasso fuoriuscito perché la moto è nuova, di controllare fino al primo tagliando e in quel momento in caso di nuove perdite segnalarlo cosi da poter procedere per trovare la soluzione.
:mad::mad:

Penso ormai che ci sia un "protocollo standard" di presa per il culo del cliente.

Si tratta della medesima presa per il culo che ho subito io e, a quanto leggo, tutti gli altri.

Fase 1: è grasso di colatura, abbiamo controllato non perdono.
Fase 2: abbiamo cambiato gli oring (perdono ancora)
Fase 3: abbiamo cambiato le pinze (perderanno ancora?)

Il tutto declamato con la simpatia di un attacco di diarrea…

Zorba
28-05-2020, 16:19
Mi permetto solo di aggiungere la

Fase 0: Ohibò, signore, cosa ci dice mai? E' la prima volta che sentiamo parlare di questo ipotetico e senz'altro inesistente problema. ;)

ireland
28-05-2020, 17:28
Oggi sono passato in conce dicono che le prime effettivamente perdevano ora BMW è corsa hai ripari e le ultime pinze non perdono! Comunque le moto che arrivano ora sono già con le nuove quindi problema risolto per loro...
Ho i miei dubbi

Tabione
28-05-2020, 18:25
In realtà dovrebbe essere il contrario, ovvero ci sono meno casi di perdita sulle prime che sulle ultime. Ad esempio, la mia (maggio 2019) per ora non perde. Sgrat sgrat

Lucky59
28-05-2020, 18:41
Io non prendo il 1250 proprio per questo motivo...
Per carità, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma rinunciare a quello che offre il 1250 per la paura di dover (forse) farsi cambiare le pinze in garanzia mi pare una autocastrazione. Io che adesso ce l'ho sono pentito di non averla ordinata subito, appena uscita!

mox
28-05-2020, 18:41
@Zorba & Ireland


Avete ragione!!!

Min 1 post ritiro, chiedo espressamente al venditore se posso stare tranquillo rispetto quanto letto su internet: risposta Ireland

Giorno 1, torno subito in concessionaria con forcella zuppa… risposta Zorba…


Giusto così per colore… Insieme al GS mi sono comprato uno scooterino della SYM (fighissimo :D ). Ritirati a distanza di due giorni, anche lui ha avuto un suo grattacapo, perché dopo 500 km ha iniziato ad avere un piccolissima perdita dalla pompa dell'acqua.

Il concessionario si è sperticato di scuse. Ha aperto immediatamente la pratica in garanzia e non ha nemmeno voluto trattenere il motorino in attesa del ricambio. Mi ha chiamato due giorni dopo, mi ha spiegato di aver contattato l'importatore e che purtroppo è un problema che hanno su questi motori che sono nuovi (prima erano solo raffreddati ad aria). In mezza giornata mi ha fatto portare lo scooter con un appuntamento concordato per lavorarci subito in tempo reale e me l'ha riconsegnato sistemato, scusandosi ancora 1000 volte.

Ora va da Dio…


SYM.... motorino da 2600 €... SYM (che ha anche lui 4 anni di garanzia…). Sono rimasto davvero contento come cliente. Comprerò ancora..

BMW sembra faccia davvero di tutto per farti sentire uno sfigato ad avere comprato un loro prodotto.

Nelle auto sono il brand premium da medioman… ma credevo che nelle moto fosse diverso! Come auto ho un Range Rover, che come tutte le cose inglesi, ha le rogne come accessorio di serie. Da marchio premium vero, sono però così premurosi e attenti nel sevizio, che alla fine ti passa l'incazzatura e pensi "vabbè".

Questi invece sembrano che godano a prenderti per il culo.. (oltre a non risolvere il problema)

In tutta onestà, finita sta vicenda delle pinze e sperando che la moto non tiri fuori altre magagne, sto pensando di fottermene della garanzia e fare da me.

Il piacere di non aver più a ache fare con tanta mediocrità, potrebbe valerne la pena.

Prendete lo sfogo per quello che è... Forse qui a Milano siamo sfortunati. Da qualche altra parte, magari ci sono concessionari più capaci nel proprio lavoro.

Davvero un peccato, perché il GS è una moto così valida nella sostanza del progetto, che non meriterebbe proprio tanta sciatteria nel post vendita.

Colomer77
28-05-2020, 21:37
Per carità, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma rinunciare a quello che offre il 1250 per la paura di dover (forse) farsi cambiare le pinze in garanzia mi pare una autocastrazione. Io che adesso ce l'ho sono pentito di non averla ordinata subito, appena uscita!


Scusa lucky59 ma tu che moto hai avuto prima del gs 1250?
Il ho avuto prima dell’attuale 1250 due 1200adv lc e svariati gs 1200.
Onestamente rispetto al precedente adv 1200lc non ho trovato moltissima differenza con il 1250 anzi...Con quest’ultima solo rogne.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
28-05-2020, 21:58
... e io la penso come te... infatti, per adesso, mi tengo stretta la mia Rally con quasi 50.000km .

Ponciarello
28-05-2020, 22:08
ciao, perdevano anche a me, segnalato a gennaio e sostituite 2 settimane fa..... non perdono più ho fatto 1000 km e tenuto elastico 3 gg. di olio manco l'ombra...

per il resto sono molto contento..

Sanny
28-05-2020, 22:47
Ragazzi rieccomi, finalmente sono ripassato in concessionaria..per ora hanno pulito le pinze e detto che poteva essere normale grasso fuoriuscito perché la moto è nuova, di controllare fino al primo tagliando e in quel momento in caso di nuove perdite segnalarlo cosi da poter procedere per trovare la soluzione.
:mad::mad:

si digli che e' vecchia di qualche mese questa battuta….si usava all'inizio...:lol::lol:

millling
28-05-2020, 22:52
Non dimenticate che se vi capita un problema, se possibile, fotografarlo! Col cacchio che dopo possono dire il contrario.

flower74
29-05-2020, 09:35
.. se l'officina dove porto la moto e dove, magari, l'ho anche comperata non crede che ho un problema... cambio officina.
Ci manca solo che devo portare le prove fotografiche... nemmeno a CSI.

Pasqui!!!!!!!!
29-05-2020, 09:53
Esatto...ho fatto così qualche anno fa col l'ex 1200

Adry GS
29-05-2020, 11:02
Cosa che ho fatto anch’io. E gli avevo anche mostrato le foto con la goccia pendente dalla pinza [emoji83]
Sono andato in altra concessionaria la quale il problema lo conosceva eccome!

piter3
29-05-2020, 21:35
Oggi mi hanno sostituito le pinze anteriori con le nuove e aggiornato software tft , poi dato che c'ero ho montato filtro aria e benzina Guglatech[emoji106]domani se riesco testiamo il tutto [emoji6]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Nico65
30-05-2020, 00:00
Ho avuto modo di farci un pò di km, e le pinze sono perfettamente asciutte ad oggi, compresa un ottima frenata. Devo dire di essere stato in procinto di cambiarla, passare ad altro marchio, ma adesso devo dire che stò iniziando a godermela...
L'unica nota stonata, di alcuni venditori e concessionarie che nascondono il problema e che fanno uscire dalle concessionarie moto con problematiche serie come questa, a discapito della sicurezza dell' acquirente

millling
30-05-2020, 00:20
Cambiare un GS per le pinze??...Posso capire na macchina..Tanto ne trovi un 'altra con stesse caratteristiche anche se cambi marca. MA UN GS E' UN GS....E' ineguagliabile.

Sanny
05-06-2020, 21:53
allora...ad oggi sembra tutto ok…..


comunque monitorare ogni tanto...;)

Pasqui!!!!!!!!
06-06-2020, 03:15
Anche le mie...in 2 giri per un totale di 600 km...ho controllato e pistoncini sono asciutti. Che sia la volta buona...

ZUZZU
06-06-2020, 09:54
Sì, il grasso di balena. [emoji23][emoji23]

ahhhhhhhh, cappottato...........

Probabilmente è andato alla concessionaria Bmw di Andesnes :arrow:

mox
09-06-2020, 13:51
Venerdì scorso ritirata la mia: primo tagliando e cambio delle pinze.

Purtroppo partivo per il weekend in Umbria (in macchina) e non ho avuto modo di godermela. Cmq oggi ho controllato con la torcia i pistoncini e non ci sono perdite.

Lato estetico (colore, porosità, etc) sono perfettamente uguali alle precedenti.

Nei 15 km che ho percorso per tornare a casa l'unica differenza che ho notato è al freno posteriore, la cui escursione a vuoto ora è molto più breve. Anzi, diciamo normale, visto che prima era davvero lunga. Probabilmente, lo spurgo necessario dell'impianto (centralina abs compresa), ha avuto benefici effetti.

Frenava bene prima e frena benissimo adesso.

Incrociamo le dita che continui così. Il problema ora sembrerebbe risolto, anche se sarà opportuno far passare tempo e kilometri per considerarlo definitivamente eradicato.

Vincenzo
09-06-2020, 22:59
tranquillo mox che l'escursione del pedale posteriore si ripresenterà, purtroppo...

io ne ho cambiate tre di LC dalla prima all'ultima e l'unica costante che le accomuna è quella

flower74
09-06-2020, 23:10
... amaramente quoto... il freno posteriore, almeno sulle 1200 è un disastro.

Vincenzo
10-06-2020, 11:56
Anche sul 1250 un disastro e pensa che questo super marchio premium ti fa solo il primo intervento in garanzia, che poi non si tratta altro che di un banale spurgo, poi gli altri in teoria dovresti pagarli....

E questa solfa va avanti oramai da otto anni...

La prossima sarà differente....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mox
10-06-2020, 15:34
Personalmente credo dipenda dal sistema di frenata integrata. Avevo già notato che la corsa a vuota cambia sensibilmente se si aziona il solo freno posteriore o entrambi e rispetto al fatto se si azioni prima o dopo il freno anteriore.

Ora ho notato meno differenza, cioè meno corsa a vuoto, sebbene, per avere un feed decente, abbia dovuto regolare la leva alla massima altezza e usare anche un estensore della pedivella che la alza ulteriormente.

La modulazione rimane invece pessima. Mi risulta assai difficile: frena troppo o troppo poco.

Fortuna che l'impianto combinato, nel complesso, freni molto bene.

Nello75
10-06-2020, 21:31
Salve ritirata oggi dalla concessionaria di Roma via prenestina primo tagliando e sostituzione delle pinze freno ottimo lavoro e ottima frenata

Unknown
11-06-2020, 04:47
... l'unica differenza che ho notato è al freno posteriore, la cui escursione a vuoto ora è molto più breve. Anzi, diciamo normale, visto che prima era davvero lunga. Probabilmente, lo spurgo necessario dell'impianto (centralina abs compresa), ha avuto benefici effetti... Speriamo che continui... .

Purtroppo non continuerà.. Io mi faccio lo spurgo da solo e per rendere il tutto più rapido ho installato le specifiche valvole... Ebbene, posso dirti che dopo ogni spurgo la leva posteriore andrà bene si e no per qualche centinaio di km, poi si torna lentamente da capo... [emoji19]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

flower74
11-06-2020, 09:55
... speravo che questa cosa del freno posteriore, sul 1250cc, fosse risolto.
Invece hanno peggiorato il reparto anteriore e lasciato i difetti sul posteriore... fantastico.

mox
11-06-2020, 15:07
@Karova: purtroppo non stento a crederti…. Se dipende dall'architettura dell'impianto, hai ragione: c'è poco da fare.

Mi consola solo il fatto che almeno l'impianto integrale funziona molto bene. Della frenata sono molto soddisfatto nel suo complesso.

L'utilizzo del solo freno posteriore nella guida, invece, è abbastanza problematico visto che non sai mai che riferimento prendere e la modulabilità è assai scarsa.

Bradipo Moto Warano
11-06-2020, 19:33
1250 hp marzo 2019 pinze ok ...e bella franata

GIGID
11-06-2020, 23:00
Le Hayes pinzano, almeno quanto e forse anche meglio delle Brembo.
Le mie non hanno mai perso e quindi per ora soddisfatto.
Se avrei preferito le Brembo ? Domanda superflua ... oggi non ci sono.
Certo hanno perso un’occasione di metterle optional a ... che so ... 300 euro ... pensate quanto avrebbero guadagnato con tutti quelli che ci perdono le bave dietro alle Brembo
ma sono tetteschi ... a queste cose non ci pensano ... e probabilmente le avrebbero vendite solo in Italia ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
11-06-2020, 23:11
... non è che loro sono tedeschi... siamo noi pirla che comperiamo i GS anche se ci mettono le pinze di plastica e, poi, sarei proprio curioso di sapere quanti possessori al di fuori di questo forum si sono accorti del cambio al risparmio delle pinze e, peggio che peggio, che perdono.

TheAfrican
11-06-2020, 23:14
felice per voi che si sia risolto tutto per il meglio.

ma il gocciolamento s'è capito da cosa dipendeva ?

GIGID
11-06-2020, 23:43
... non è che loro sono tedeschi... siamo noi pirla che comperiamo i GS anche se ci mettono le pinze di plastica ...

Il mio intervento aveva esattamente lo spirito opposto
1) finché le pinze pinzano e frenano almeno quanto le Brembo e non perdono ... a me di come siano marchiate me ne può frega’ di meno.
Del resto non mi ero mai posto la domanda prima ne’ sulle moto ne’ sulle auto e continuo a non pormela.
Ad esempio l’XR provata alcuni anni fa (che non so che pinze monti) per me aveva una frenata che non mi piaceva poco modulabile nella prima parte della corsa, quella che uso di più. E magari aveva proprio le brembo.
La moto e l’auto la provo e vedo cosa mi trasmette.

2) il GS continuerà a vendere non perché la gente è idiota, ma perché per ora non c’è una moto così facile, equilibrata e polivalente sul mercato.

E quando proverò qualcosa che mi piacerà di più non mi formalizzerò di sicuro sulla componentistica o sul brand, sia Benelli, cinese, americana, tedesca italiana o qualsiasi altra cosa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
12-06-2020, 08:00
In buona sostanza gli iscritti al forum hanno una vista super mentre gli altri sono ciechi....

Ah ah ah ah ah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
12-06-2020, 08:35
Sarà perché si fanno troppe pugnette sul pinze ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
12-06-2020, 08:56
:lol::lol::lol:

mox
12-06-2020, 09:41
Quoto GIGID al 100%.

@TheAfrican: nel mio caso ho concluso che fosse la lavorazione delle sedi sui corpi delle pinze che non permettesse il perfetto accoppiamento delle guarnizioni dei pistoncini. In una pinza perdeva da tutti e 4 e nell'altra da 1 su 4.

Hanno cambiato le pinze intere e ora sembra risolto.

TheAfrican
12-06-2020, 11:07
Grazie mox.

ireland
12-06-2020, 22:17
Ritirerò la moto nuova r1250gs adv a breve (...spero) saranno queste nuove o le vecchie?!?!? Chi può dirlo? ...o meglio cosa?

Sputnik1969
22-06-2020, 22:05
Prima che il 3D vada nel dimenticatoio, volevo aggiornare sulla mia situazione. Dopo la sostituzione degli OR, le pinze non perdono (sgrat) più. Ormai è passato un mese e 1800 km e non vedo tracce di olio, nemmeno smontando le pinze e chiudendo i pistoncini.
Mi era stato detto che avevo già le pinze del nuovo tipo.
Speriamo che duri

Nico65
22-06-2020, 22:10
Penso durino sicuramente Sputnik, ottimo ;)

Colomer77
22-06-2020, 23:01
Ne riparliamo dopo la pausa invernale ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico65
22-06-2020, 23:08
Ma no dai Colomer, io ho preso la moto a luglio e già iniziavano a perdere. Poi ha continuato anche con temperature fredde. Mi hanno sostituito i gommini, ma a breve a ripreso. Se ha fatto tutti questi km senza nessuna perdita è buon segno.

Ittest
22-06-2020, 23:38
Sostituite tutte e due le pinze settimana scorsa dopo appuntamento preso al telefono ,la mia moto è di gennaio 2020 ed aveva 1800 km prima del lockdown, la pinza destra perdeva dopo i due mesi di fermo.

pacpeter
23-06-2020, 00:02
Ne riparliamo dopo la pausa invernale ;)


Uccello del malagurio!
Poco gentile nei riguardi di chi ha risolto, molto poco.
Mamma mia, che squallore

Sputnik1969
23-06-2020, 09:35
Si, veramente un uccellaccio :(.
Quello che mi da fiducia è la prova a suo tempo suggerita da Mox, cioè di far uscire i pistoncini e vedere se erano unti. Allora lo erano, adesso no. La moto sta ferma da un weekend all'altro.
Confermo che frena molto meglio delle vecchie Brembo e soprattutto la leva non si indurisce insistendo coi freni in discesa, tipo quando ci sono tornanti in sequenza per esempio. La risposta della leva è sempre omogenea.

Se col freddo ricominciasse a perdere, saprò a quale campanello suonare...
...quello del conce ovviamente :lol:

Colomer77
23-06-2020, 10:03
Uccello del malagurio!
Poco gentile nei riguardi di chi ha risolto, molto poco.
Mamma mia, che squallore


Ma quale uccello. Ma pensa te!
Ma che problemi hai scusa? Mi sa che invece della Yamaha sei un concessionario bmw
Hahaha
Comunque, pinze sostituiti or (che poi sono guarnizioni quadre e non or) , tutto bene inizialmente.
Lasciata ferma 20 giorni ed entrambe le pinze perdevano!
Uccellaccio quindi sarai tu!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sputnik1969
23-06-2020, 10:26
Mi pare invece che tu ci speri nel fatto che il problema non sia stato risolto.

La moto è stata ferma anche più di due settimane dopo il lockdown, a causa meteo avverso.
Ancora nessuna perdita.
Ci credevo poco anch'io e sono andato a guardarmi i pistoncini facendoli uscire.
Niente.
A questo punto è per me legittimo essere ottimista.

PS: scusa se mi sono preso la licenza di definirli OR. So benissimo che sono guarnizioni quadre, ma cercavo di contenere la lunghezza del post, sapendo bene che chiunque avrebbe inteso. Evidentemente nei tuoi confronti ho riposto male la mia fiducia. D'altronde non era una disquisizione tecnica su che tipo di tenute si usano ma solo sul fatto che la perdita fosse presente o meno.

pacpeter
23-06-2020, 10:39
Comunque, pinze sostituiti or (che poi sono guarnizioni quadre e non or) , tutto bene inizialmente.

Quando hai sostituito le pinze? In questo periodo che sono arrivate le nuove o in epoca passata dove rimettevano il vecchio tipo?
Dai tuoi scritti era parecchio tempo fa, tanto che poi hai messo le brembo.
Quindi, le tue uscite sono squallide e poco opportune.
Sono tanto per gufare, mi sfugge il motivo peró.
Io problemi non ne ho. Ho una yamaha di cui sono soddisfatto, ho avuto bmw, con la quale ho passato le pene dell'inferno, ma semplicemente non compro piú bmw, non sto qui a gongolare se altri hanno problemi, anzi mi dispiace per loro e ho sempre cercato, sopratutto all'inizio di portare la discussione su argomenti validi, con riferimenti sia tecnici che normativi.
Contribuire, non gufare.

Tank84
23-06-2020, 10:46
e ci credo che sei soddisfatto...con una tracer non puoi che esserlo! Gran moto! :lol:

piter3
23-06-2020, 11:08
beh insomma..mio zio con la Tracer 900 ne ha avuti di ogni..ultimo la settimana scorsa rottura cavo frizione...

Colomer77
23-06-2020, 11:39
Pacpeter qualsiasi cosa dica non ti fidi quindi perché dovrei raccontarti i fatti.
Il tempo mi ha sempre dato ragione, non gongolo e godo delle sfighe o problemi della moto.gia’detto e lo ripeto.
Chi è contento e dice che la frenata è migliore con le hayes o trova il problema di perdite un NON problema , son caxxi suoi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
23-06-2020, 12:27
piccolo ot poi chiudiamo: è la mia seconda tracer . sulla prima ebbi anche io rottura cavo frizione. successe vicino al monte bianco. non si tranciò, era sfilacciato e riuscii a tornare a roma. c'era una modifica, sostituito in garanzia. poi nessun altro problema.

colomer: direi basta, non hai sempre avuto ragione, nessuno ha mai detto che il problema perdite era una cavolata, te lo sei inventato tu, ma da quanto scrivi sembra che vuoi portare iella. smettila, per favore.

simo911
23-06-2020, 15:18
Il mio intervento aveva esattamente lo spirito opposto
1) finché le pinze pinzano e frenano almeno quanto le Brembo e non perdono ... a me di come siano marchiate me ne può frega’ di meno.

2) il GS continuerà a vendere non perché la gente è idiota, ma perché per ora non c’è una moto così facile, equilibrata e polivalente sul mercato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


1) esatto....oltretutto,come già scritto da altri, Brembo è proprietaria del marchio Hayes...

2) condivido in toto.

Colomer77
23-06-2020, 15:52
Sentirmi dire basta da uno qualsiasi che non ha neppure la moto con il problema fa veramente ridere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Colomer77
23-06-2020, 15:55
1) esatto....oltretutto,come già scritto da altri, Brembo è proprietaria del marchio Hayes...

2) condivido in toto.


Eccolo, quello dell’ultima ora che continua con sta storia di hayes che è di proprietà Brembo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mox
23-06-2020, 17:11
Ho percorso circa un 1000km dopo la sostituzione e non ho evidenza di perdite. Però è anche vero che prima perdevano molto poco, quindi servirà molto più tempo e km per avere certezze.

Finita la quarantena non ho più nemmeno tempo per mettermi a fare prove smontandole…. Ci vado in vacanza in montagna ad agosto per una 15ina di giorni. Se perdono, lì si vedrà.

In compenso BMW non finisce mai di stupirmi… La sostituzione delle pinze è avvenuta contestualmente al primo tagliando (quello entro i 2000 km). Tornato a casa vedo l'oblò affogato d'olio.

Ho dovuto estrarre 1,20 lt (misurati!) di olio in eccesso oltre il livello massimo!

Non sono stato nemmeno a lamentarmi… Ormai ho capito che è un servizio di M... Forse proprio perché è la concessionaria proprietà della casa madre. Al primo tagliando o nuovo problema proverò a cambiarla.

Sanny
23-06-2020, 20:24
1) esatto....oltretutto,come già scritto da altri, Brembo è proprietaria del marchio Hayes...

2) condivido in toto.


ancora con questa storia......

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

non lo e'

Bradipo Moto Warano
23-06-2020, 20:28
@sanny fatti una ragione : la terra è piatta

TheAfrican
23-06-2020, 20:38
:lol::lol::lol:
...

Sanny
23-06-2020, 21:02
dici??..........................quindi l'australia non c'e':confused:

Vento notturno
23-06-2020, 21:16
La mia non perde, ma prima di consegnarmela l’accordo era di sostituire gli o-ring.
La uso tutti i giorni ma non l’estate. Se dovesse fare il gorgonzola non avrò problemi a dirlo

piter3
24-06-2020, 08:53
Le mie perdevano, sostituite provvisoriamente con modello colore nero, riperdevano ancora, cambiate con nuove (sempre nere) e ad oggi tutto ok.
Week end scorso fatti in tre giorni 1300 km sulle Dolomiti..sperem:!:

simo911
24-06-2020, 10:48
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

non lo e'


non so che dirti,questo è quello che dice Brembo sul proprio sito ufficiale

https://www.brembo.com/it/Pagine/Nuovo-stabilimento-Messico-Brembo-freni.aspx


L’inaugurazione odierna rappresenta una nuova e significativa tappa della presenza di Brembo in Nord America, dove Brembo ha iniziato ad operare nel 1996 con la costituzione di una JV a Puebla, Messico, per poi proseguire nel 2007 con l’acquisizione della divisione freni dall’americana Hayes-Lemmerz, con i due stabilimenti in Michigan (USA) e Apodaca (Messico).

https://www.brembo.com/it/company/about/storia

Nel 1983 la Società, in un'ottica di crescente internazionalizzazione, concorda l'ingresso nel capitale sociale della Kelsey-Hayes, gruppo multinazionale statunitense attivo nella produzione di impianti frenanti.

Nel marzo 1993, a seguito di nuovi orientamenti strategici, la Kelsey-Hayes cede la propria partecipazione. Brembo decide infatti di puntare sul futuro dell'azienda e, indirettamente, sulla competitività del sistema Italia, facendo leva sulle proprie risorse di management e capacità tecnologiche.

La sfida lanciata dal management Brembo, con il riacquisto della quota della Kelsey-Hayes, è stata pienamente vinta.

Il 2007 .....Nel frattempo, l'azienda continua la sua espansione internazionale e acquisisce negli USA la Divisione Freni di Hayes Lemmerz International

Bradipo Moto Warano
24-06-2020, 15:00
Per i terrapiattisti

https://www.raceware.it/hayes-disc-brakes/

simo911
24-06-2020, 15:02
quindi omonimi?

Floriano
24-06-2020, 15:08
io circa 1 anno fa x suddetta perdita delle pinze ho fatto cromare i pistoncini ,mai più gocce !!!

Maxrcs
24-06-2020, 15:11
Per i terrapiattisti

https://www.raceware.it/hayes-disc-brakes/


Beh mi sembra abbastanza ovvio che nella pagina di presentazione del marchio, che decanta la loro decennale esperienza nel settore, non venga espressamente detto che sono stati assorbiti da brembo...


Inviato dal mio Atari 2600

Bradipo Moto Warano
24-06-2020, 15:29
0544-219097 Chiamare Domandare Risolto

Maxrcs
24-06-2020, 16:21
A me non interessa... per me può essere anche un marchio controllato da Barilla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
24-06-2020, 21:40
.................................................. ..................................

Pasqui!!!!!!!!
24-06-2020, 23:36
La Hayes è una cosa...la Hayes-Lemmerz un'altra...sono omonimi per una parte del nome!!!

Slim_
25-06-2020, 08:18
Le mie perdevano, .... cambiate con nuove .... e ad oggi tutto ok....
Come sai le mie avevano avuto quel trafilaggio da nuove (che poi era sparito da solo). Me le hanno volute sostituire comunque e ad oggi, anche la mia tutto ok. [emoji106] mi aggiungo allo "sperèm" (anche se quello che mi da sempre un po' di preoccupazione è l'avviamento - ma questo è un altro 3ad) [emoji2321]



Inviato dal mio

piter3
25-06-2020, 08:26
La mia da quando hanno sostituito la batteria e fatto aggiornamento software anche per l'avviamento sembra tutto ok...rinnovo lo sperem...:lol:

Loooop
25-06-2020, 12:28
Io ho scritto e telefonato in concessionaria per chiedere che controllassero comunque loro eventuali perdite (io non ne vedo) e che facessero l'aggiornamento del software.

La risposta è stata: "al tagliando", cioè fra 6000km. E hanno aggiunto che queste "sono le cose che si leggono sui forum, ma l'intervento alle pinze dei freni riguarda lo scooter, non la gs".

:confused:

(quindi sappiate che tutte le foto di pinze gocciolanti che ho visto qui sopra inquadravano la ruota anteriore delle scooter bmw)

simo911
25-06-2020, 12:32
Richiama subito la concessionaria ed incazzati,mi raccomando Inserisci nel discorso delle sane bestemmie rafforzative per rendere bene l'idea di quanto ti girano a sentire certe risposte. spiega loro che,visto il prezzo del gingillo,se non fanno come dici gliela spacchi sul groppone la moto. Poi scrivi a mamma Bmw una lettera di proteste e vai da un altro concessionario.

Loooop
25-06-2020, 12:39
Guarda, l'ho fatta controllare da un meccanico (non bmw) di fiducia che mi ha confermato che le pinze non perdono e quindi per stavolta passa.
Dell'aggiornamento software posso anche fare a meno.

Certo che son risposte che fanno un pochino girare le balle.

simo911
25-06-2020, 12:48
sono risposte da testate nel mezzo agli occhi :mad:
Comunque,per esperienza di un amico,ti dico che fare una scenata in mezzo al concessionario (pieno ovviamente) e far scappare tutti i clienti serve ad essere ascoltato :lol:

ireland
25-06-2020, 13:01
Richiama subito la concessionaria ed incazzati,mi raccomando Inserisci nel discorso delle sane bestemmie rafforzative per rendere bene l'idea di quanto ti girano a sentire certe risposte. spiega loro che,visto il prezzo del gingillo,se non fanno come dici gliela spacchi sul groppone la moto. Poi scrivi a mamma Bmw una lettera di proteste e vai da un altro concessionario.

Ma perché?!?!
La sua moto neanche perde!
Perché dovrebbe bestemmiare, spaccare, devastare...ma chi cazzo dovrebbe essere Hulk?!?
Ma perché dite così?!?!?

Le sue pinze non perdono quindi non ha problemi! Prendesse sta moto e via andare viaggiare! Io in concessionaria non ci andrei manco per i tagliandi se potessi!
Poi ancora con questa storia che visto quanto costa...ti devono! Ma che ti devono?! La paghi e loro ti danno un bene! È un contratto da due parti!! Regolato dal codice CIVILE! Se non ti sta bene il prezzo vai andare prenditi un’altra marca! Non capisco sta cosa che dato che costa “tanto” dovrebbe non avere problemi e se non li ha allora dovrebbe averli! Ma cosa devono fare?!?! Cambiare qualcosa che funziona?!?
Ma poi questa cosa che costa troppo...la pianto qui! Meglio
Sono persona che, di norma, lavorano come noi!
Ma tu che dispensi consigli tipo bestemmiare e devastare ma che lavoro fai?!?!? Ci vuole anche rispetto! Per me se uno arriva bestemmiando e spaccando esce da dove è entrato...
Buona giornata a tutti!
Firmato Gesù

ireland
25-06-2020, 13:04
sono risposte da testate nel mezzo agli occhi :mad:
Comunque,per esperienza di un amico,ti dico che fare una scenata in mezzo al concessionario (pieno ovviamente) e far scappare tutti i clienti serve ad essere ascoltato :lol:

Scusa questo non lo avevo ancora letto!
Spero che adesso non verrai a dare una testata anche a me...
Io per esperienza a uno che senza motivo fa scenate in mezzo a tanta gente consiglio altro...
Veramente non capisco perché questa rabbia!

simo911
25-06-2020, 13:10
<< E hanno aggiunto che queste "sono le cose che si leggono sui forum, ma l'intervento alle pinze dei freni riguarda lo scooter, non la gs".

(quindi sappiate che tutte le foto di pinze gocciolanti che ho visto qui sopra inquadravano la ruota anteriore delle scooter bmw) >>

La concessionaria ti deve offrire un servizio. visto quanto mi fai pagare la moto (che il prezzo sia coerente o meno non conta adesso) e soprattutto il servizio manutenzione,se ti chiedo cortesemente di controllare le pinze non mi prendi per il chiulo dicendomi che queste moto non hanno problemi alle pinze e che sono caxxate lette sui forum. i freni sono fondamentali per la sicurezza,non stiamo parlando di adesivi o altre banalità estetiche. è scontato che mi rivolgerò ad altra concessionaria,ma una parte di merda te la prendi.

simo911
25-06-2020, 13:13
Io per esperienza a uno che senza motivo fa scenate in mezzo a tanta gente consiglio altro...
Veramente non capisco perché questa rabbia!

quando causa incidente hai la moto ferma in concessionaria da oltre un mese (moto a cui ti manca da montare due fianchetti in plastica),ti tocca rimandare le ferie e vieni a sapere dall'assicurazione che è tutto fermo perchè la concessionaria non se ne sta occupando ti posso assicurare che ti bolle il sangue. hai già sollecitato la concessionaria reiterate volte educatamente e sei stato preso per i fondelli,fai una parte di merda al titolare e casualmente dopo due giorni ti chiama e ti dice "la moto è pronta". Poi si domandano perchè quella concessionaria sta perdendo un grande numero di clienti ultimamente.

pacpeter
25-06-2020, 13:35
i freni sono fondamentali per la sicurezza

certo che sì. ma finora, i trasudamenti non hanno comportato nessun problema in quel senso. infatti non ci sono richiami ufficiali, doverosi per legge se un difetto crea pericolo. vedi le rt bloccate e andate a prendere dai clienti a casa con i furgoni.

quindi, pur essendo un difetto grave, a prescindere di quale moto sia e che prezzo abbia, va riparato. ma senza le isterie che continuo a leggere, iniziate tanto tempo fa.
non tutte perdono, perchè stare a farsi mille pippe mentali se uno ha i freni asciutti?
la usa tranquillamente e quando dovrà fare un tagliando la porta.

infine: la scenata al conce di certo non produce gli effetti descritti, sopratutto se accompagnata da minacce e parolacce. ma un pò di civiltà, educazione sono proprio desueti?

ireland
25-06-2020, 13:54
#simo911
Per chiarire, mi scuso, non ce l’ho con te direttamente!
Semplicemente se una concessionaria non soddisfa i miei standard, o capisco che non mi vogliono come cliente, cambio concessionaria e relaziono tutto all’ispettore di zona.
Non capisco solo perché c’è tutta questa rabbia.
Comunque un po’ di sana calma e civiltà da entrambe le parti ci sta sempre bene.
Nel caso specifico poi le pinze vanno bene! Il concessionario giustamente gli ha detto che “perderà” tempo a fare l’aggiornamento al prossimo tagliando.
Sono anzi siamo stati fermi 3 mesi, stiamo ripartendo tutti insieme. Abbiamo tenuto le nostre belle moto, comprate comunque con sacrifici, ferme per troppo tempo. Tutto sta cercando di ripartire e speriamo bene...in questo momento bisogna star calmi secondo me.
Ecco cosa intendo

Loooop
25-06-2020, 14:06
E allora dimmi che sei pieno a causa della ripresa del lavoro dopo il covid e chiedimi la cortesia di aspettare il tagliando, senza contarmi balle sulle pinze dello scooter.

Al netto del fatto che è stato corretto un baco relativo alle indicazioni del consumi e francamente non capisco perché dovrei tenermi per altri 6000km una moto che indica il consumo giornaliero anche quando visualizzi quello complessivo.

mox
25-06-2020, 14:22
La verità sta nel mezzo. Concordo che sbraitare non serva a nulla, ma posso confermare la mia pessima esperienza con la concessionaria, con risposte che spesso, come si sul dire, "te le toglievano dalle mani".

Per il futuro, quando ne avrò ancora bisogno, di certo mi rivolgerò altrove sperando di essere più fortunato.

Voglio credere che il problema sia stato solo dovuto al fatto di aver avuto a che fare con una concessionaria "atipica", visto che è di bmw stessa. Probabilmente il personale è scadente e/o poco motivato. Per il futuro proverò a cercare una concessionaria "vera", cioè un'attività di imprenditorialmente autonoma, che vende e ripara mezzi in concessione esclusiva. Spero così di trovare un servizio più attento è una competenza almeno decente. (tipo fare un tagliando e trovarsi l'olio a livello corretto e non 1,20 lt in più!)

Mi scoccia solo la scomodità, visto che dovrò andare fuori Milano.

Se poi andrà ancora male, farò da me e chi se ne frega della garanzia. Grazie al cielo me lo posso permettere.

Intanto sarà già una buona notizia se non dovrò tornarci perchè le pinze perdono ancora... :D

Loooop
25-06-2020, 15:30
A Milano e dintorni avrai certamente parecchie concessionarie fra le quali scegliere.
Io ne ho una a 40km, due a 100km, e il resto oltre i 200 e dunque irraggiungibili per l'assistenza, quindi non è che posso essere troppo schizzinoso.
Diciamo che a quella a cui mi sono rivolto (una delle due a 100km) posso perdonare qualche uscita sopra le righe vista l'offerta che mi ha fatto quando ho acquistato, nettamente, ma proprio nettamente, migliore delle altre due.

mox
25-06-2020, 17:21
A Milano ce ne sono due, stessa proprietà: BMW Italia.

Via de amicis:
Andai per un preventivo. Computer bloccato e impegno a mandermelo per mail. Mai arrivato. Richiamo. Lo mandiamo subito. Nulla. Ci ripasso di persona: me lo fanno e definirlo pessimo era poco.

Via Missaglia:
Ottimo preventivo, decido di acquistarla lì.
La moto viene consegnata con pinze gocciolanti. Mi inc... a bestia e provano a negare anche la più sfacciata evidenza. Faccio un sedere non al direttore CRM Italia e diventano gentilissimi. Moto ritirata e tutto a posto... Manco per la fava: le avevano solo pulite, condendo la cosa con le tesi più assurde possibili. A quel punto il culo diventa esagonale... Ai tizi all'accettazione penso sia stato fatto uno shampoo multiplipo e da quel momento mi odiano, costretti cmq a sembrare servizievoli. Cambiano le pinze e fanno intanto il primo tagliando. Torno a casa e mi accorgo che l'oblò dell'olio è affogato. Per rimettere l'olio a livello massimo, estraggo 1,2 lt...

Questa volta nemmeno mi lamento, ho capito che è tempo perso.

Il fatto è che abito a Segrate. Il prossimo tentativo lo farò a Monza, che tutto sommato è una distanza ancora accettabile. Spero di essere più fortunato.

Colomer77
25-06-2020, 18:23
Io mi presento al tagliando dei 10mila con pinze Brembo . Loro mi chiedono il motivo di quelle pinze ed io gli dico di averle messe dopo il problema di perdite mai risolto da loro. Prima volta mi avevano cambiato guarnizioni senza risultato.perdita di entrambe le pinze!

Allora mi dicono”sono arrivate le nuove pinze prive di problemi, lasciaci la moto due giorni e ti mettiamo le nuove pinze anche se la tua moto non rientra tra quelle che sono da cambiare”.
Acconsento con un po’ di perplessità e al ritiro della moto consegno le vecchie pinze hayes.
Torno a casa, uso la moto per 500km e poi causa trasferta lavorativa rimane ferma in box 10 giorni.
Riprendo la moto ed una pinza perde nuovamente tanto da bagnarmi il cerchio anteriore! Rimonto subito le pinze Brembo e chiamo subito la concessionaria avvisandoli!
D’altra parte dovevo aspettarmelo.
Avevano in salone una rt1250 nuova con pinze che perdono, idem un gs adv e r1000 rr!
Tre moto nuove da vendere con pinze che perdono!

Poi parlo solo per portare sfiga?!
Parlo riportando i fatti che mi sono capitati! Non per sentito dire !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beppo79
25-06-2020, 18:41
Ma le nuove pinze sono nere?

Slim_
25-06-2020, 19:08
Sono dello stesso colore di quelle "che erano".

Inviato dal mio

Svaldo
25-06-2020, 19:45
@Floriano x suddetta perdita delle pinze ho fatto cromare i pistoncini

Intervento veramente geniale, complimenti, se posso chiedere è molto costoso, hai fatto fare un tipo di cromatura particolare a spessore maggiore ?

Adry GS
25-06-2020, 20:43
Io problemi non ne ho. Ho una yamaha di cui sono soddisfatto, ho avuto bmw, con la quale ho passato le pene dell'inferno, ma semplicemente non compro piú bmw, .

Si bella moto e gran motore, anch'io avevo il Tracer 900 peccato che a 180 sbacchetta cosi tanto che rischi di ammazzarti e alle basse velocità sembra di stare sopra ad un cavallo imbizzarrito. Anche le risposte del cazzo di Yamaha sono paragonabili a quelle di BMW, nel primo caso mi hanno risposto che "non è una moto per andare a quella velocità" e nel secondo "è una caratteristica di questo motore":mad:
ci ho fatto diversi viaggi e mi ha dato soddisfazione l'ho venduta per il GS vedremo ... anche se abbiamo cominciato male co ste pinze e concessionaria che prende per i fondelli:confused:

Sò tutti Boni a vendé

iteuronet
25-06-2020, 21:13
Si bella moto e gran motore, anch'io avevo il Tracer 900 peccato che a 180 sbacchetta cosi tanto che rischi di ammazzarti


Non é che forse fai riferimento alla vecchia? Pac penso abbia la GT e la differenza é sostanziale.
Nuove sospensioni e forcellone + lungo sono le prime due modifiche che mi vengono in testa.Anche la sella risulta,per quanto mi ricordi,migliorata.Era in lista x gli acquisti e ci ho fatto dei chilometri....

Colomer77
25-06-2020, 21:13
Ma le nuove pinze sono nere?


Il mio adv montava pinze bere quindi mi hanno rimontato pinze sempre nere.
Il
Colore comunque non c’entra. Perdono sia le nere che le oro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adry GS
25-06-2020, 22:30
si era quella prima MY17 (senza forcellone allungato)

Tello73
25-06-2020, 23:24
Mi aggiungo alla sostituzione delle pinze,fatta il 1giugno,anche se le mie originali,non perdevano più. Ad oggi,poco più di 20 giorni,percorsi circa 3000km,e per adesso,non perdono[emoji1696][emoji1696]. (A,sono arrivate nere,anche a me[emoji1744][emoji2359]) Appena posso,la porto,per smontare la posteriore,già d'accordo col concessionario,e me la fanno nera,a loro spese.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

mox
26-06-2020, 03:58
A dir la verità saremmo noi a dover far neri loro... �� �� ��

Tabione
26-06-2020, 23:48
Piccola premessa, oggi ho portato la monto (1250 ha) in concessionaria per il tagliando dei 10k, ho chiesto, giusto per sfizio, di controllare le pinze anche se non ho mai avuto problemi di “perdite”, almeno al tatto e alla vista. Questa sera torno a ritirare la moto e la persona dell’accettazione mi comunica che mi hanno cambiato entrambe le pinze anteriori perché le mie perdevano leggermente e, a detta di questa persona, con il numero di telaio hanno deciso di mettere il modello “nuovo”.

Detto questo, e visto che la persona mi sembrava molto gentile e disponibile abbiamo fatto due chiacchiere, abbiamo parlato del più e del meno e, anche lui, mi diceva della cavolata fatta da bmw nel lasciare brembo per Hayes, mi diceva che hanno già cambiato diverse pinze (quindi non ha fatto finta di niente come alcuni, anzi). Inoltre, ho detto che alcuni amici (non potevo dire quelli del forum quelli dell’elica...ahaha), nonostante il cambio hanno riscontrato altre perdite e, senza che io dicessi nulla, lui stesso mi ha detto che questi problemi che si ripresentavano erano dettati dal cambio dei soli pistoncini (che era il primo tentativo fatto da bmw), queste pinze mi diceva che sono nuove e non dovrebbero avere problemi (per scaramanzia uso il condizionale).

Ora, devo ammettere che ho apprezzato l’onestà della concessionaria nel comportamento tenuto, anzi, mi sono sembrati molto onesti anche nel confermare i casi.

ireland
26-06-2020, 23:58
Quindi se io oggi ho preso una adv hp.....
Cosa mi devo aspettare? Come faccio a sapere se ha le pinze aggiornate o meno?

millling
27-06-2020, 00:26
Mi aggiungo alla sostituzione delle pinze..... (A,sono arrivate nere,anche a me[emoji1744][emoji2359]) Appena posso,la porto,per smontare la posteriore,già d'accordo col concessionario,e me la fanno nera,a loro spese.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Bomboletta spray nero opaco alte temperature. 5 Euro.

Floriano
27-06-2020, 12:04
allora: cromatura satinata ,spessore 10 micron circa ,poi guarnizioni nuove ,prese in bmw ,costo tot 50euro circa 1 ora lavoro ma è semplice (e passa la paura ).ciao

Dfulgo
27-06-2020, 13:17
... oggi ho preso una adv hp.....
Cosa mi devo aspettare? ...

... una gran moto..., perfetta?... no, è un mezzo meccanico?... se sarà affetta da questo problema ne saranno toccati solo il concessionario e chi ti pulisce il pavimento del garage...

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Svaldo
27-06-2020, 13:51
Grazie delle informazioni, @Floriano

Tank84
29-06-2020, 18:44
se sarà affetta da questo problema ne saranno toccati solo il concessionario e chi ti pulisce il pavimento del garage...

Ed il suo bene più prezioso. Il tempo. Che spenderà a cercare di farsi risolvere il problema delle pinze che perdono invece che ad usare la moto per motorare.
...e non è cosa da poco...

Dfulgo
30-06-2020, 07:37
...io me le faccio cambiare al primo tagliando utile..., non perdo tempo di sicuro per un trasudamento di questa portata...

...ci sarà sicuramente anche qualche esemplare che "piscia" ma non credo sia il difetto della casistica di cui stiamo parlando qui...

:-o

Slim_
30-06-2020, 09:50
Esatto. Farsi problemi se si tratta di poca cosa (intendo trasudamenti) è un'esagerazione.
Parliamo semmai di chi trova le gocce a terra, e non per un'unica occasione, ma ripetutamente [emoji2369]
Tutto il resto è noia.

Inviato dal mio

Tank84
30-06-2020, 11:17
Sarò troppo preciso io, ma se mi si smontano i raggi dai cerchi o mi trasuda olio dalle pinze freno certo che me lo faccio qualche problema.
Come dicono i vecchi: in moto quello che conta in primis sono freni, ruote e sopsensioni. Poi telaio e motore.
Se non hai freni, sospensioni e gomme/cerchi a posto, il resto serve a niente.

Dfulgo
30-06-2020, 12:00
...dico solo che sarebbe sempre bene valutare anche l'entità del problema, non solo l'oggetto...:

- Le pinze pisciano olio? Vado subito in concessionaria con l'avvocato e ci perdo tempo
- Le pinze gocciolano olio? Vado subito in concessionaria e ci perdo tempo
- Le pinze trasudano olio? Vado in concessionaria alla prima occasione.

:-o

Tank84
30-06-2020, 12:24
Giusto, ma cosa ti garantisce che una pinza che trasuda olio, di punto in bianco non si metta a predere olio, magari in fase di frenata?
Una pinza freno non deve né perdere, né trasudare olio.
Il resto sta solo nella "bontà" e nella comprensione della persona.
Se ti presenti in fase di omologazione mezzo con una pinza che trasuda olio, col cacchio che te lo omologano. Idem in fase di revisione. Se si attengono ai criteri standard.

ireland
30-06-2020, 12:35
Io vado in moto! Valuterò se e quando si presenterà il problema...ho fatto 120.000 km con una adv 2014 a cui si doveva bruciare lo statore il giorno dopo che l’ho ritirata...ha ancora su l’originale...che avrei dovuto fare!?!? Non viaggiare? Cambiarlo? Quando sarà si vedrà intanto me la godo! Certo che a volte leggo e Guido con una sola mano...l’altra è impegnata

simo911
30-06-2020, 12:37
@ireland nessuno deve fasciarsi la testa. ma se chiedi al concessionario,visto che ha la moto per il tagliando,di controllare se le pinze perdono/gocciolano/trasudano e la risposta è "sul GS non è mai successo,è un problema degli scooter" un po' di giramento è lecito averlo. Soprattutto sapendo che alcuni concessionari invece riconoscono l'esistenza del problema coi loro clienti.

ireland
30-06-2020, 12:41
Ancora?!?!? Si sì ok! Ma a me non hanno mai dato una risposta in tal senso! Il meccanico del concessionario mi conosce lo sa che se parlo...forse c’è qualcosa che non va! Altrimenti non parlerei

RESCUE
30-06-2020, 12:46
Aggiornamento
Dopo oltre 13.000 km e nonostante l’ultimo giro giornaliero di oltre 600 km di sole (o quasi) strade di montagna le mie pinze
NON perdono ancora........

[emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371]

simo911
30-06-2020, 12:49
Ma a me non hanno mai dato una risposta in tal senso! Il meccanico del concessionario mi conosce lo sa che se parlo...forse c’è qualcosa che non va! Altrimenti non parlerei


a Loop è stato risposto così e non va bene. Il problema c'è,numericamente per fortuna contenuto,sarebbe meglio un po' di trasparenza del tipo "Abbiamo controllato,le pinze ad oggi sono ok. Purtroppo c'è stato questo problema e la casa madre sta lavorando per porvi rimedio"

Dfulgo
30-06-2020, 14:28
Giusto, ma cosa ti garantisce che una pinza che trasuda olio, di punto in bianco non si metta a predere olio, magari in fase di frenata?


...oh..., ...no, ...finchè la meccanica non sarà sempre e solo la moglie del meccanico..., ...NO. Un trasudamento NON è il preludio ad una perdita..., ...o meglio, lo è tanto quanto una guarnizione che NON perde, ...prima o poi PERDERA'...

...per tutto il resto c'è MasterJapan...

:-o

...Se ti presenti in fase di omologazione mezzo con una pinza che trasuda olio, col cacchio che ...


...se ne accorgono...

:-o:-o

Tank84
30-06-2020, 14:41
Un trasudamento da una guarnizione di tenuta è una perdita. Perchè se una guarnizione è appunto di TENUTA deve tenere e l'olio dall'altra parte non ci deve passare.
Se ci passa il problema c'è. Sia nel materiale della guarnizione, nelle tolleranze della pinza, nelle tolleranze del cilindretto o per colpa del fantasma formaggino, un trasudamento dove deve essere a tenuta stagna per quel che mi riguarda equivale ad una perdita.
Non è certo equiparabile ad una guarnizione cotta che cede di colpo ed innaffia olio in pressione, ma comunque non ci deve essere. E chi è affetto da questo problema è sacrosanto che pretenda la risoluzione.
Chi non ha il problema è giusto non si fasci la testa e non vada a fracassare le scatole ai service se non è presente il problema. Ma è anche consigliabile che tenga monitorata la situazione, anche se magari non gli si presenterà mai il problema.
Ma dire che un trasudamento dalle guarnizioni di tenuta dei cilindretti delle pinze freno sia una cosa del tutto accettabile, non mi pare sia corretto.

simo911
30-06-2020, 14:46
quoto in pieno @Tank84 :D

Dfulgo
30-06-2020, 14:58
...Sia
1) ...nel materiale della guarnizione
2) ...nelle tolleranze della pinza
3) ...nelle tolleranze del cilindretto
4) ...o per colpa del fantasma formaggino
Ma dire che un trasudamento dalle guarnizioni di tenuta dei cilindretti delle pinze freno sia una cosa del tutto accettabile, non mi pare sia corretto.

...mai detto essere accettabile, ho solo puntualizzato che le prime tre sono cause/fenomeni governabili nei tempi e nei modi previsti...

...ammetto, non avevo pensato al quarto..., ...mi arrendo.

...cheppoi..., ...dev'esser brutto comprare una cosa che non ti piace ma, sai, ...è di moda...

:-o

Tank84
30-06-2020, 15:18
Certo, sono governabili se gestiti con criterio.
Non si può nemmeno obiettare se qualche proprietario di 1250 col problema in oggetto, non accetti di doverla tenere con questa "caratteristica" perchè il problema viene risolto solo in maniera temporanea e poi si ripresenta. Anche perchè le cause non possono essere molte o in molti componenti.
Brutta bestia il fantasma formaggino! :lol:

Ammè la mia 1200 blu puffo me piace!
Non mi piace solo il poco tempo che ho per usarla. Ne vorrei molto di più...chessò...un mese da zingaro in giro per il vecchio continente.

@Dfulgo toglimi una curiosità ormai annuale...la foto del tuo avatar è un brontosauro che sbircia tra i palazzi o è un concorde che decolla tra i palazzi o....che è?!? :confused: ....a me me pare un Concorde :lol:

pacpeter
30-06-2020, 15:29
Tank: se trasudano non viol dire che improvvisamente perderanno e ti schianti.
Fosse cosí, stai tranquillo che avrebbero fatto una campagna di richiamo che é obbligatoria per legge.
Nessuno ha detto che il difetto é tollerabile.
Ma neanche é un difetto tale da generare pippe mentali o isterie che vedo ricorrere qui dentro.
Infine, ora bmw sta sostituendo quelle che tradudano con il nuovo tipo, perché starci male ancora?

Dfulgo
30-06-2020, 15:32
...francamente...,tra Covid e non Covid, secondo ME, un elefante come BMW sta gestendo la cosa in linea con le aspettative: da quando sono disponibili i ricambi non mi risulta ci siano stati dinieghi nel gestire il problema..., ...se sono usciti indenni dalla faccenda "boccole/forcelle", tecnicamente, un minimo di credito bisogna darglielo.

...per l'aereo, tra quelle che hai detto è una via di mezzo o entrambe: è un Concorde che sbircia tra i palazzi... :lol::lol:

:-o

enzov1100
30-06-2020, 20:04
a Loop è stato risposto così e non va bene. Il problema c'è,numericamente per fortuna contenuto,sarebbe meglio un po' di trasparenza del tipo "Abbiamo controllato,le pinze ad oggi sono ok. Purtroppo c'è stato questo problema e la casa madre sta lavorando per porvi rimedio"

Numericamente contenuto non sembrerebbe, considerando quanti hanno scritto qui, che accorgendosi delle loro perdite hanno verificato le moto in vendita presso i concessionari e tutte o quasi perdevano...
Giustificare poi che BMW ci possa mettere anni a risolvere il problema perchè azienda di dimensione elefantiaca.....mah...i miei clienti mi avrebbero sparato se problemi così estesi e comunque inaccettabili noi non li risolvessimo in tempi di massimo qualche settimana, vabbè che siamo topolini, ma i clienti li perdi, per lo meno la faccia. (altro settore anche se sempre meccanica)

enzov1100
30-06-2020, 22:29
Certo che leggendo i commenti fanno rabbrividire le risposte dei concessionari, chi vuole montare pinze non omologate per questo modello (da ridere il fatto che lo siano per il 1200) e chi si croma i pistoncini maggiorandoli di 20 micron sul diametro con il rischio di piantare i pistoncini nelle pinze...metti che i pistoncini si scaldino di più del corpo pinza e dopo una frenata seria, questi non riescano a rientrare... vabbè che la mancanza di pressione data dal rilascio della leva, per elasticità dovrebbe comunque evitare il blocco totale della ruota, ma stiamo parlando di impianti frenanti....tentato suicidio stradale?

Dfulgo
01-07-2020, 08:00
...un anziano ispettore ISPESL mi diceva sempre: "...puoi mettere (...e devi) tutte le sicurezze che vuoi, ...ma in Italia ci sono migliaia di chilometri di ferrovia, ...se uno si vuole suicidare...", si aggiunga: la selezione naturale c'è sempre stata.

...per la giustificazione all'elefante, ...boh, non ho letto di nessuna giustificazione e, francamente, nemmeno di "anni"...

:-o

enzov1100
01-07-2020, 21:04
"...francamente...,tra Covid e non Covid, secondo ME, un elefante come BMW sta gestendo la cosa in linea con le aspettative: " non so, lo hai scritto tu.
Del problema se ne parla dal 2019, se va bene finiranno di sistemare nel 2021:, sono anni...

Svaldo
01-07-2020, 22:26
Bah, se consideri che le guarnizioni sono elastiche, non credo che la cromatura descritta gli faccia eccessivo attrito, ci dovrebbero essere tolleranze sufficienti per la dilatazione termica, anzi se c'era una porosità del materiale ora riempita dal cromo direi che la scorrevolezza del pistoncino non può che migliorare.
Parlare di suicidio per questo secondo me è esagerazione gratuita, ma attentato alla sicurezza riferito ai concessionari che fanno finta di non vedere le moto che perdono dalle pinze è verosimile.

pacpeter
01-07-2020, 23:24
Ancora.............

Lucky59
01-07-2020, 23:44
Aggiornamento
Dopo oltre 13.000 km e nonostante l’ultimo giro giornaliero di oltre 600 km di sole (o quasi) strade di montagna le mie pinze
NON perdono ancora....

La cosa sta diventando preoccupante, c'è da non dormirci la notte! Ma perchè non perdono, cosa è successo? E QUANDO cominceranno a perdere?

Svaldo
02-07-2020, 00:31
@Pacpeter magari hai ragione, ma è il principio di fondo del far finta di niente dei concessionari, del ridimensionare i casi che sono successi che mi sembra pericoloso, allora con questa modalità se in futuro perdessero le valvole delle gomme perchè difettose, o addirittura tubi e giunti di impianto frenante e alimentazione benzina, gli si dà un precedente con la scusa che non c'è un pericolo immediato per la sicurezza,sanno che possono spingersi oltre certi limiti e nessuno gli dice niente, manca una adeguata tutela per gli acquirenti, ma è giusto che in America ci stanno più attenti a questi aspetti e da noi no?

ireland
02-07-2020, 07:23
Alle affermazioni come questa ultima, che mi capita di sentire spesso, rispondo sempre allo stesso modo...se uno pensa che in altri luoghi si sta meglio e si è più tutelati, provi ad andare per un determinato lasso di tempo per verificare se è veramente così!
Tornando ai freni, i miei vanno bene mi sto preoccupando, come qualcuno scrive sopra, perché ancora non perdono!
Non mi sembra di aver letto di casistiche di incidenti derivanti dal citato problema!
E ripeto un’altra volta che se io vado dal mio concessionario e gli dico una cosa che non va la verifica e mi prende sul serio. Nessuno si è mai permesso di dirmi che un problema che io espongo non esiste o esiste da altre parti, se lo evidenzio ci sta evidentemente! Se così non fosse cambierei concessionario. Però a me non è mai successo. Certo io vado espongo i fatti, se del caso, scrivo! Non vado lì e sclero, bestemmio e sfascio tutto, ovvio!

Dfulgo
02-07-2020, 07:40
"...francamente...,tra Covid e non Covid, secondo ME, un elefante come BMW sta gestendo la cosa in linea con le aspettative: " non so, lo hai scritto tu.
...

dove parlo l'italiano io, quella, non è una giustificazione, è un dato di fatto, non dice né che sia giusto né sbagliato

...
Del problema se ne parla dal 2019, se va bene finiranno di sistemare nel 2021:, sono anni...

...già, se ne parla..., ...comunque non ti devo mica convincere io eh, per me la tua puoi anche lanciarla nella vetrina del tuo concessionaro ehh, io con la mia ci giro con grandissima soddisfazione...

:-o

simo911
02-07-2020, 09:43
essendoci un "secondo me" è un'opinione,non un dato di fatto.

pacpeter
02-07-2020, 10:13
Gli unici dati di fatto sono
Non é stata fatta una campagna di richiami ufficiale, obbligatoria per kegge, in caso di problemi riguardanti la sicurezza.
Mai sentito nessuno farsi male per colpa dei freni.

simo911
02-07-2020, 10:37
Non costituire pericolo non è una giustificazione. Le pinze freno di una moto/macchina non devo trafilare/perdere olio.
Questo non vuol dire passare le giornate in garage a guardare le pinze o mettere una telecamera di sorveglianza puntata sulla moto per cogliere sul fatto la goccia fuggitiva :lol: però è lecito aspettarsi una soluzione definitiva visto che il problema ormai è sorto da un anno. Secondo me il problema,come su molte altre cose,non dipende tanto dalla casa madre ma dai singoli concessionari. Se becchi quello giusto ti ascolta e cerca di aiutarti,se becchi quello sbagliato ti dice che è una bugia dei forum e le pinze non perdono. Nonostante questo problema il 1250 lo comprerei comunque,sia chiaro. Se poi dovesse sorgere il problema però dovrei sperare di entrare nell'officina giusta :cool:

Dfulgo
02-07-2020, 11:18
essendoci un "secondo me" è un'opinione,non un dato di fatto.

...pensavo che la scritta COVID..., ...ah già, ...è solo una calamità planetaria che rientra negli standard di "forza maggiore"...ma, no, in effetti non è così grave come il trasudamento.

...il Concessionario è in genere portato a prendere per il naso i "meritevoli", ...io le soluzioni le ho sempre viste arrivare dalla Casa Madre e negli ultimi diciannove anni non ho avuto occasione di lamentarmene..., ...di sicuro non mi verrebbe in mente di lamentarmi di un problema che non ho..., ...come invece mi pare di intuire che... vabbè, niente vah...

:-o

Slim_
02-07-2020, 11:29
... Certo io vado espongo i fatti, se del caso, scrivo! Non vado lì e sclero, bestemmio e sfascio tutto, ovvio! eh... però questo comportamento non prenderà tanti like.... [emoji2369] e poi, con quello che costa ! Sono quasi 100 euro al kilo eh [emoji779]



Inviato dal mio

simo911
02-07-2020, 11:32
forse mi sono spiegato male. Nessuno sta negando il problema Covid (tranne qualche sciroccato in tv). te sostieni che "secondo te" Bmw sta affrontando la cosa bene e che questo sia un dato di fatto. io ti ho semplicemente detto che è una tua opinione il fatto che Bmw stia affrontando nel modo e tempi corretti il problema delle pinze,tutto qui. Nessuno si è lamentato di un problema che non ha,è stato semplicemente chiesto al concessionario di controllare durante un tagliando se il problema fosse presente o meno e non vedo il problema nel farlo.
- Il problema c'è e io non l'avevo notato ? ok lo risolviamo (cambio oring o cambio pinze,insomma quello che Bmw prevede)
- il problema non c'è ? molto meglio,ci vediamo al prossimo tagliando.

sulle concessionarie purtroppo confermo quello che detto,non tutte hanno la stessa attenzione per il cliente. un anno fa causa incidente mi sono rotto qualche osso;per farmi un'idea dell'entità economica del danno chiamo la concessionaria della mia città per chiedere il prezzo di alcuni ricambi e se fossero disponibili o da ordinare. Risposta : "al telefono non le posso dire i prezzi,direttiva aziendale. deve venire qui da noi"
"guardi verrei volentieri,ma ho una spalla e una costola fratturate".
Riattacco e chiamo il concessionario di Firenze,l'addetto ai ricambi gentilissimo mi ha mandato una mail con i codici e i prezzi dei ricambi necessari. Sempre via mail ho ordinato quello che serviva e mandato un amico a ritirare il tutto. La concessionaria della mia città sta perdendo molti clienti proprio per comportamenti del genere.

Dfulgo
02-07-2020, 11:39
...ma con una realtà manifatturiera mondiale bloccata a Marzo tu come avresti fatto? ...dico sul piano industriale eh? ...dicci dicci

:-o

pacpeter
02-07-2020, 12:43
Concordo che molti conce siano terribili.
Ma non é questo l'oggetto della discussione.

bigzana
02-07-2020, 13:00
...ma con una realtà manifatturiera mondiale bloccata a Marzo tu come avresti fatto?


Magari l'avrei risolta prima, soprattutto non vendendo moto che presentavano il problema in salone?

Dai, se vi va bene tutto ok, ma non prendetevi per i fondelli.

simo911
02-07-2020, 13:02
non é questo l'oggetto della discussione.

Ni,visto che a qualcuno dal concessionario è stato detto "le pinze freno del GS 1250 non perdono"

simo911
02-07-2020, 13:04
Magari l'avrei risolta prima, soprattutto non vendendo moto che presentavano il problema in salone?


:D:D:D porco mondo è quello che dico io,ma viene visto come fasciarsi la testa prima di romperla. Porco mondo è un anno che sono sorti questi problemi,in 12 mesi non hai trovato una soluzione insieme ad Hayes?

Gabry66
02-07-2020, 13:16
Magari l'avrei risolta prima, soprattutto non vendendo moto che presentavano il problema in salone?
.

La mia,in pronta consegna, aveva imbrattato il pavimento con l’olio, con il venditore che sosteneva fosse grasso di montaggio; devo dire peró che da quando l’ho presa i freni non hanno mai perso olio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ireland
02-07-2020, 13:35
eh... però questo comportamento non prenderà tanti like.... [emoji2369] e poi, con quello che costa ! Sono quasi 100 euro al kilo eh [emoji779]



Inviato dal mio

tanto io non sto neanche sui social...il massimo del "social" che mi permetto è questo forum:eek::eek:

Lucky59
02-07-2020, 13:57
La concessionaria della mia città sta perdendo molti clienti proprio per comportamenti del genere.

ll concessionario è un imprenditore indipendente che non ha un rapporto gerarchico con BMW. Certamente è attentamente controllato dalla casa madre ma con controlli statistici e interviste telefoniche, per lo più. Rimane comunque lui responsabile del rapporto con il cliente e se il suo comportamento allontana/indispettisce la clientela, alla fin fine chi ne rimane danneggiato è soprattutto lui, il cliente, di norma, cerca un altro concessionario se ne ha la possibilità. In passato in molte zone d'Italia i clienti non avevano vere alternative e questo ha obiettivamente creato alcune situazioni di quasi monopolio, con relativo scadimento del livello di attenzione verso il cliente ma, oggi, anche grazie alla continua crescita dei volumi, c'è molta più offerta sia nel nuovo che nel service. E si sa che la concorrenza favorisce sempre il cliente....

Lucky59
02-07-2020, 13:59
La mia,in pronta consegna, aveva imbrattato il pavimento con l’olio, con il venditore che sosteneva fosse grasso di montaggio; devo dire peró che da quando l’ho presa i freni non hanno mai perso olio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma se non hanno mai perso olio finora non sarà che le macchie sul pavimento il giorno della consegna fossero in effetti grasso di montaggio?

ireland
02-07-2020, 14:31
Dai dai che all’apertura del 7* tread la bmw cambia le pinze a tutti! Anche quelle che non perdono perché perderanno! Prima o poi! È come quello che tutti i giorni dice che morirà! Un giorno prima o poi avrà ragione! Ci mettono a tutti le pinze della Benelli TRK 502...anzi no che quelle non perdono!
Ovviamente scherzo
Gioco
Sdrammatizzo

Dfulgo
02-07-2020, 14:33
Magari l'avrei risolta prima, soprattutto non vendendo moto che presentavano il problema in salone?
....

...ah si, quello anch'io..., anzi..., ...io l'avrei risolta in fase di progettazione...
...io...
...ma loro?
...un gruppo industriale da millemila dipendenti..., ...pensi davvero di poter sollevare il telefono e dire: "...guttemorghen concessionarien..., ...avete presenten le venditen di questi sei mesen? ...fanculen, vendete scuteren..."

...mi verrebbe voglia di fare un sondaggio: quanti detrattori del fenomeno lo stanno veramente patendo..., e, soprattutto, con cosa si stanno spostando ad oggi tutti gli altri...

:-o

ireland
02-07-2020, 14:46
Io mi godo la mia nuova R1250GS ADV HP
Neanche li controllo i freni, al tagliando dei 1000 chiederò di verificare! Poi parto e quando torno al tagliando dei 10.000 li rifarò controllare

bigzana
02-07-2020, 15:03
..

...un gruppo industriale da millemila dipendenti..., ...pensi davvero di poter sollevare il telefono e dire: "...guttemorghen concessionarien..., ...avete presenten le venditen di questi sei mesen? ...fanculen, vendete scuteren..."





Non saprei.
Quando ho comprato la Crosstourer, alla mia moto venne sostituito l'albero cardanico, oggetto di richiamo, da nuova appena immatricolata prima della consegna.
Certo i numeri di vendita con i GS son diversi, però a fronte di un (uno) problema ad una crociera i giappi han sostituito tutti i Cardani dei VFR X ed F...

Però i crucchi han ragione, i GS si vendono comunque, e i proprietari tutti stracontenti... [emoji16][emoji16]

flower74
02-07-2020, 15:16
... ed è questa ultima affermazione a fare la differenza abissale... quante GS in meno BMW sta vendendo per via di questo problema?
NESSUNA... e quanti di chi ha avuto questo tipo di problema non ricomprerebbe un GS?
NESSUNO... quindi hanno ragione loro.

Colomer77
02-07-2020, 15:19
...ma con una realtà manifatturiera mondiale bloccata a Marzo tu come avresti fatto? ...dico sul piano industriale eh? ...dicci dicci

:-o


Certo, il covid è presente da novembre 2018 e l’economia mondiale è stata bloccata per 18 mesisenza che BMW potesse fare qualcosa.[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
02-07-2020, 15:28
Non saprei.
Quando ho comprato la Crosstourer,...

Certo, il covid è presente da novembre 2018 e l’economia mondiale è stata bloccata per 18 mesi...

...ancora un paio di interventi ed il sondaggio può ritenersi concluso...

:lol::lol::lol:

Slim_
03-07-2020, 07:33
Non saprei.
Quando ho comprato la Crosstourer, alla mia moto venne sostituito l'albero cardanico, oggetto di richiamo, da nuova appena immatricolata prima della consegna......
Beato te. Pensa che io invece l'ho venduta dopo un solo anno di vera e propria LOTTA col conce e con Honda Italia proprio perché il cardano aveva alcuni centimetri di gioco tra attacco e stacco della trazione motore.... manco fosse una locomotiva.
A chi l'ha presa è stato poi sostituito dopo oltre 6 mesi perché si era rotto. Di quella moto rimpiango solo il motore.
Anche qui ..... "si poteva fare prima". SEMPRE "si può fare prima", ma che discorso è [emoji2369]
Tanto per essere chiari (e a beneficio di non lo abbia letto in precedenza) il mio conce ha voluto comunque procedere alla sostituzione di ENTRAMBE le pinze anteriori nonostante io avessi segnalato due mesi prima che una sola delle due avesse un trasudamento e nonostante il fatto che non perdesse più.
Ergo, inutile.... il conce non disponibile va cambiato.
Inviato dal mio

Vincenzo
08-07-2020, 16:11
In arrivo le nuove BYBRE, una via di mezzo per i nostalgici [emoji12]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200708/bea6a9c807b8a92ce67000ba69d88814.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
08-07-2020, 16:13
La vera via di mezzo sarebbero le HAYBRE! :lol:

Loooop
08-07-2020, 17:26
Di quella moto rimpiango solo il motore.

Di quella moto, con la quale ho fatto poco meno di 90000km, non rimpiango le sospensioni, l'assenza del cruise e qualche kg di troppo.

Rimpiango il DCT, l'assenza di vibrazioni, la rapportatura del cambio, la stabilità, la protezione aerodinamica, il rumore dello scarico per nulla fastidioso, la totale assenza di rumori meccanici, l'affidabilità assoluta (*), la qualità eccezionale delle plastiche e delle pitturazioni e il motore.

(*) in 90000km ho rotto una boccola del monoammortizzatore, punto.

TheD
08-07-2020, 18:37
Che bello tornare dopo un anno e leggere che tutte le discussioni che facevamo io e pochi altri contro questi freni alla fine non erano poi delle gran boiate come qualcuno diceva....

......a proposito, dove sono quei fenomeni? Sempre in giro? :lol::lol::lol:

pacpeter
08-07-2020, 18:56
Fai nomi di chi diceva che erano gran boiate , plis

TheD
08-07-2020, 19:39
Tutti, caro Pac, eravate un bel trenino di amici che sostenevano che le tesi mie e di un altro utente fossero pippe mentali, che la moto frenava bene e che non c'erano differenze con Brembo. Tu forse sei stato l'unico a non dirlo apertamente, ma nella sostanza poco ti convinceva quello che divevo io su ste pinze di paperino.

Poi francamente il giochino del "fammi i nomi" dopo un anno è abbastanza inutile, ci sono i Thread ancora aperti, sei più bravo di me nell'usare gli strumenti di questo forum.

Detto questo è bello poter vedere chi aveva ragione e chi no. Il tempo, come sempre, è galantuomo.

Vincenzo
08-07-2020, 20:19
Tanto per precisare, quando hai aperto la discussione ancora non si parlava di perdite, quelle sono venute dopo.

Comunque io sono a 33k km , le pinze non perdono e frenano, eccome se frenano, queste le ho cambiate ieri
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200708/40c9cedba6f5f4098dcd736dbc3402e5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
08-07-2020, 20:53
Ricordo che io ho aperto un 3D per fare un censimento.
All'epoca eravate 4 gatti.
Parlavate che non frena, invece frenano eccome.
La perdita c'é, i casi sono diventati abbastanza, ma io ho sempre contestato non il discorso perdita, quanto i deliri che ne sono seguiti.
Vogliamo ricordare frasi tipo: se altri dicono che frena bene vuol dire che non sono capaci, ecc.
Cmq bello vedere che c'é chi si crogiola a vedere che altri hanno avuto problemi ....

Vincenzo
08-07-2020, 21:42
Pac concordo con te, anche io all’inizio avevo qualche dubbio, non perché non frenasse, se ti ricordi avevo messo anche una comparativa circa la pista frenante che nelle hayes è minore. Ma ora, alla luce dei campanilismi, posso confermare che la moto frena molto bene.
Quelli che ora si crogiolano nelle sfighe altrui, sono quelli che si sentivano manici e avevano sfidato mezzo mondo in terra d’Abruzzo e se ti ricordi avevano anche detto ma chi cazz’e’ Vincenzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ireland
08-07-2020, 21:43
TheD
Io per esempio non nego il problema! Però da dire che le pinze non frenano, sono un problema per la sicurezza nazionale, che bisogna spaccare e bestemmiare in concessionaria...e dire che le stanno sostituendo quelle che presentano il
Problema ci corre

pacpeter
08-07-2020, 21:51
Cmq , bando ai vari : avevo ragione io ecc, a me sembra che le sostituiscano e che ora vanno bene.

TheD
08-07-2020, 23:27
Nulla di nuovo al sole.

Le pinze Hayes hanno iniziato a trafilate DA SUBITO, per favore non distorciamo la realtà. Vinfurono illazioni di vario tipo con supposizioni di foto fake e attribuzione del difetto ad esemplari di preserie.

Le concessionarie serie, ed è bene che lo sappiate, per la gravità del fatto ed il rischio connesso alla tipologia di sistema coinvolto, stanno cambiando le pinze intere (non solo le guarnizioni) a tutte le moto affette da trafilamento. Anche a quelle ferme in salone con goccioline di olio a terra. Il mio ha dovuto cambiare anche i cerchi ad alcune moto.

Il trafilamento, per chi ignorasse la questione, è presente sull’accoppiamento delle due metá della pinza. Un difetto in quel punto lascia intendere una debolezza strutturale della pinza stessa che sotto le pressioni di un uso intenso potrebbe scaricare il circuito e andare a pacco nel momento sbagliato. Le conseguenze credo le possa immaginare chiunque e sfido a chiunque a negare che il rischio non sia questo.

Continuo a sostenere che il sistema è un passo indietro rispetto a Brembo. Personalmente ho attenuato la problematica mettendo Motul 660. Ovviamente il sistema Hayes frena, vorrei anche vedere, altrimenti discuteremmo di gente appiccicata ai muri come moscerini, ma frena meno o modula peggio del sistema Brembo usato sulla stessa moto.

Poi che ci siano persone che non spingano questo sistema frenante al limite per scoprirne le pecche perché non hanno bisogno o voglia di mantenere ritmi sostenuti, é un qualcosa che non rende questo sistema valido. Questo ho detto in passato, Pac, ed è oggettivamente ineccepibile.

Chiudo con una chiosa sulla tua personalissima interpretazione del mio post davvero al limite dell’infamia. Io non godo dei problemi altrui, godo del fatto che qualcuno farebbe meglio ad accettare che qui dentro scrive gente che può avere un po’ più di sensibilità alla guida e di capacità di valutare un pregio o un difetto di un componente meglio di altri, nonostante tutti pensiamo di essere i migliori in ogni cosa.

TheD
08-07-2020, 23:43
Vincenzo sei sempre il benvenuto in terra d’Abruzzo, domenica andiamo a fare un bel giro se vuoi! Ore 8.30 partenza dalla concessionaria. Può venire anche gente che non ha bmw ma ne parla.

Svaldo
09-07-2020, 00:07
Eh, ci sarà sempre qualcuno che difenderà la propria amata a spada tratta, anche se è piena di difetti (avevo esordito in modo simile), mi ricordo anche io quello che dice @TheD, sembrava eresia il solo mettere in discussione queste Hayes, non è per ridere delle sventure ci mancherebbe, ma per dire che fidarsi della casa madre sarà anche bello ma conviene controllare sempre, appena si abbassa la guardia ci fregano sempre sti crucchi.

Vincenzo
09-07-2020, 00:07
non sò di quale concessionaria parli, presumo di pescara,

non mi è molto comodo venire fino li, però questa estate magari ci incontriamo, frequento molto l'aquilano, valico delle capannelle, strada del vasto, zona delle rocche ecc. ecc.

Vincenzo
09-07-2020, 00:10
@ Svaldo, io personalmente non difendo nessuno a spada tratta, tant'è che la prossima volta cambierò marchio

Vincenzo
09-07-2020, 00:13
ma no il marchio delle pinze, ah ah ah ah

quello della moto

TheD
09-07-2020, 01:06
@Vincenzo, Pescara, ca va sans dir! Sei sempre il benvenuto, domenica il giro è proprio quello. Sirente Velino e Campo Imperatore.

Dfulgo
09-07-2020, 07:42
...Un difetto in quel punto lascia intendere una debolezza strutturale della pinza stessa...
.

...lo lascerà intendere a te, a me lascia intendere una guarnizione che trafila (punto).
...boh, le mie me le hanno cambiate ieri a 7400 Km compreso set di Pastiglie perchè erano finite...
...per l'efficacia, dalla mia modesta esperienza, lo sono appena appena di più delle precedenti che avevo sulla 1200, ma potrebbe essere una miglioria delle sospensioni che lo fa "credere"..., ...ed io lo crèddi [cit.]

:-o

pacpeter
09-07-2020, 08:52
oggettivamente ineccepibile.

l'unica cosa oggettiva , ma veramente oggettiva è:
tutti i possessori sono contenti della potenza frenante. tutte le prove dicono che sono ottimi freni. solo pochi, molti pochi dicono che la potenza frenante sia peggiorata.

godo del fatto che qualcuno farebbe meglio ad accettare che qui dentro scrive gente che può avere un po’ più di sensibilità alla guida e di capacità di valutare un pregio o un difetto di un componente meglio di altri, nonostante tutti pensiamo di essere i migliori in ogni cosa.

Iniziare da se stessi, no?

non mi risulta che qualcuno si sia mai schiantato per colpa del trasudamento delle pinze.
infatti, non sono state intraprese azioni di richiamo ufficiali in caso ci fosse un problema sicurezza, cosa obbligatoria per legge , legge per altro pure parecchio severa. Nessun costruttore rischierebbe di non farla in caso di pericolo.

sulla debolezza strutturale della pinza, di certo non è un dato oggettivo, ma una supposizione, a meno che tu non abbia test ingegneristici ad avvalorarlo. se li hai facceli vedere, per favore.

ecco, io fin dall'inizio ho cercato di confutare affermazioni assolutiste per portare la discussione in ambito più oggettivo possibile, ho cercato di aiutare a fare un censimento di quanti fossero interessati al problema, ho portato articoli di legge per far sapere che certe modifiche non sono legali, ho portato risposte di brembo ( tramite motorquality) a dei quesiti posti, quesiti posti da me per informare correttamente voi, per aiutarvi a sapere , ad agire consapevolmente.

ora, sarebbe interessante sapere in rapporto al numero di vendita, quante moto hanno questi trafilamenti , di certo non tutte, come qui dentro si vuol fare intendere. Ho almeno 10 amici con questo GS e nessuno ha problemi, tutti d'accordo nel dire che frena meglio del 1200. quindi, almeno 10 1250 non hanno problemi :lol:

ora, con il solito colpevole ritardo, cosa non nuova in bmw, finalmente cambiano le pinze. Problema risolto, almeno sembra.

stare a crogiolare sul " te lo avevo detto io, io so tutto, io sono più bravo" , continuando una tiritera basata solo su proprie convinzioni, serve a poco.



Almeno non far passare le proprie idee come dati oggettivi, che tali non sono.

Vento notturno
09-07-2020, 08:58
@theD
Non entro nel merito nei tuoi commenti sul comportamento di Bmw e concessionari vari.
Ti do sostanzialmente ragione. Il rischio che si è presa Bmw di non fermare la moto è stato enorme e presumo lo abbiano fatto valutando la situazione. I fatti gli hanno dato ragione, nessuno pare si sia fatto male e come sempre quando fa ca@@@te interviene.
Su questa tua affermazione che ti virgoletto non sono assolutamente d’accordo: “ ma frena meno o modula peggio del sistema Brembo usato sulla stessa moto.”
La moto, con queste pinze frena palesemente molto meglio, sia in spazi di arresto che modulabilità. Se le pasticche durano anche di più e costano meno, questo non può che essere uno stimolo per la nostra brembo a fare di più è meglio.

Vincenzo
09-07-2020, 13:14
Per quanto riguarda la durata delle pastiglie, posso affermare, perché vissuto sulla mia pelle,

Originali km 21.000

EBC after Km 12.000

Lo stile di guida è più o meno sempre quello, lo so’ guido da cani [emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
09-07-2020, 14:33
Mi spiace, ma a quanto pare siamo ancora in alto mare.

@Dfulgo. Se buona parte della rete ufficiale cambia l’intera pinza perché il problema È nell’accoppiamento della pinza stessa, tu perché ti ostini a sostenere cose non corrette? Non è un trafilamento di guarnizione, è strutturale, passa l’olio nella saldatura di accoppiamento della mezza pinza. Non è opinabile, il difetto è questo, molto semplicemente.

@Vento capisco quello che dici, tuttavia per me continua ad avere un rendimento ed una modulazione inferiori rispetto a Brembo. La questione pasticche personalmente è relativa, non mi interessa che facciano 20.000 km, le cambierei comunque prima. Tralascio considerazioni sul comportamento delle sospensioni e su quanto queste possano incidere sulla percezione di rendimento dell’impianto.

@Pac mi spiace ma continui a sbagliare. Se c’è uno che ha sempre fatto un passo indietro su ogni questione è il sottoscritto. Io ho sempre parlato con convinzione (e cognizione di causa) solo quando ero certo di quello che dicevo. Continuo ad essere certo, quindi, di quello che dico, al di sopra tutto. Questo impianto è una fetecchia e se non ti basta sapere che le pinze si aprono come una cozza al punto di costringere le concessionarie a cambiare il blocco intero alle moto de ferme in salone, allora vuol dire che io e te non possiamo più parlare di questo problema.

Detto questo quando la Tracer avrà un problema alle pinze non mi vedrai mai permettetemi di discutere quel che dici, perché tu la usi e tu sai come la usi, non io.

Credo di essere stato abbastanza esaustivo. Un caro saluto.

simo911
09-07-2020, 14:36
Per quanto riguarda la durata delle pastiglie, posso affermare, perché vissuto sulla mia pelle,

Originali km 21.000

EBC after Km 12.000



le pastiglie di primo equipaggiamento sono anche loro Hayes?

pacpeter
09-07-2020, 14:43
Ok. Veritá assolute basate su..........boh....
Cmq: hai ragione tu.
P.s: dovessi avere probl con la tracer, non mi offenderei se altri, con altre moto, intervenissero dicendo la loro opinione. Ma purtroppo per te, sono mod, devo seguire per forza le discussioni e mi arrogo il diritto di intervenire, spesso cercando di dare una mano, spesso confutando alcune affermazioni, sopratutto quando sento pseudo veritá assolute.
Una cosa é dire: io vado forte davvero e per me l'impianto non é adeguato, altro é dire: l'impianto é una fetecchia.

Vincenzo
09-07-2020, 14:53
@simo911
Non so dirti se sono hayes le originali, sulla pastiglia ci sono solo dei codici se ben ricordo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk