Entra

Visualizza la versione completa : Fase 2: primi giri in moto!!


Pagine : [1] 2 3 4

gonfia
04-05-2020, 20:00
E finalmente il giorno è arrivato: dopo quasi 2 mesi di “non moto” (perché andarci a fare la spesa non lo considero andare in moto! ) oggi il governo ha allentato le restrizioni!
La palla è poi passata alle amministrazioni regionali:
In alcune regioni come il Veneto è specificamente previsto “l’andare in giro” in moto, in altre come la mia Liguria non sono stati altrettanto ...di larghe vedute, ma hanno comunque dato alcune libertà di movimento nell’ambito della provincia , con varie motivazioni a giustificare gli spostamenti, tra le quali la possibilità di recarsi a fare “attività fisica o motoria” un po’ dove si vuole entro i confini stabiliti.

Quindi, in preda ad un’improvvisa ed irrefrenabile voglia di fare una camminata in montagna [emoji4], ho preparato il mio kit trekking ( ed infatti l’ho alloggiato nel top case Trekker, solo oggi ho capito il vero motivo del nome! [emoji16] ) e sono partito, destinazione Val d’Aveto!

La 1ª sensazione che ho provato è stata quanto mi sentissi più “sereno” indossando abbigliamento tecnico... nelle settimane scorse per andare al supermercato non mi bardavo certo con le protezioni, ma c’è poco da dire, la differenza “psicologica” è tangibile!

Ma quel pensiero è passato presto... ed è subentrata una sensazione di gioia tale che mi sembrava di star sognando!

La giornata era semplicemente perfetta!!
Temperatura spettacolare, e poi i colori, i profumi, e quell’aria appena frizzantina appena salito un po’ in quota... che meraviglia!
E quanto mi sono mancate queste cose... [emoji3064]
Non sono mai stato 2 mesi senza fare un giro in moto, nemmeno quando nel 2006 mi sono rotto una vertebra (in moto!)

Oggi ho fatto 200 km, ed ho incontrato alcune pattuglie: la polizia al distributore e 2 volte i carabinieri lungo la strada... mai stato fermato, mentre alcune macchine sì.
La sensazione (positiva) è che probabilmente vogliano concentrarsi sulle situazioni effettivamente “a rischio”, e c’è da immaginare che anche loro poveretti ne abbiano le tasche piene di fare controlli... in ogni caso mi hanno solo guardato passare, anche all’uscita dell’autostrada dove in quel momento non stavano controllando nessuno.

Ovviamente ho rispettato la limitazione provinciale, anche se una volta arrivato sul Tomarlo la tentazione a fare una vasca sul versante parmigiano è stata forte, ma ho fatto il bravo!
In fin dei conti, per uno che ha patito la fame per due mesi, un bel piatto di pasta è buonissimo anche senza... il parmigiano! [emoji6]

Magari nei prossimi giorni capiremo meglio quanto le FFOO siano disposte a tollerare piccoli sgarri e forse qualche km fuori confine si potrà anche azzardare... quasi quasi sul Tomarlo (che è proprio sul confine Liguria-Emilia) speravo di trovarceli, in modo da fare 2 chiacchiere e magari... chiedere il permesso, ma non c’era nessuno. Ma come ho detto va benissimo così!
Poi al ritorno ho fatto anche una divagazione sul Bracco, ma solo fino al “Tagliamento”... il confine è lì! [emoji2359]

Mi ha invece stupito incontrare poche moto, giusto un paio, e solo qualche ciclista...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200504/e1822af3ee4de0ce4825bf36684002ce.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200504/546ab071c735e7f63da27a3b5e2e90fa.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200504/6f9a2d546fe01a01c4d49cb2522934be.jpg

Che dire... soddisfattissimo di questa prima parvenza di normalità (almeno in questo ambito [emoji57]), speriamo che le cose migliorino e soprattutto impegniamoci perché sia così... perché andare in moto è troppo bello! Tralasciando il “dettaglio” che bisogna anche riprendere a lavorare e far ripartire il paese... ma qui vorrei lasciare fuori questi argomenti grevi... [emoji17]

Ragazzi... buona fase 2 a tutti [emoji123] [emoji256]
Stay safe!! [emoji40]


Tapatalk

aspes
04-05-2020, 20:08
hai fatto bene, magari ti imito in settimana. Ma non ho niente per dire che faccio trekking. Potrei supplire con il costume da bagno e dire che vado a nuotare sul bracco:lol:

s.milan
04-05-2020, 20:20
Azz... io dovrei mettermi la bici in spalla! [emoji16]
Comunque, presa la bici stasera alle 18.30.
Sensazioni quasi simili anche se ho girato 4 volte in un circuitino dentro al comune.
Ma piuttosto di niente, meglio piuttosto!

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

gonfia
04-05-2020, 20:20
Ciao Aspes, io ho messo nello zaino un paio di scarpe ginniche, una tuta ed una bottiglia d’acqua, non serve chissà che!
E probabilmente non serve nemmeno quello, anche se questo è stato il consiglio che mi hanno dato dalla stazione CC di Chiavari [emoji6]


Tapatalk

Pfeil
04-05-2020, 20:58
Siamo tutti alla finestra tranne i c....glioni, quelli sono usciti senza remore.... contromano, a cavallo delle corsie, svolte senza freccia ecc. ecc.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

cobra65
04-05-2020, 21:39
Ho capito... aprire la stagione con un TOMARLO e'molto piu'che benaugurante... sfruttero' i miei parenti a Chiavari... anche perche'sono mesi che mia zia mi aspetta...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
04-05-2020, 21:52
In alcune regioni come il Veneto è specificamente previsto “l’andare in giro” in moto,


non mi pare proprio che nell'ordinanza sia scritto così.

copio e incollo qua quello che ho scritto dillà:



La moto è un mezzo di trasporto e come tale può essere utilizzato come l'automobile per, ad esempio, uscire da un quartiere cementificato e mefitico per raggiungere una zona in cui sia salutare fare del moto inteso come jogging o per andare a trovare propri congiunti.

Se ne avessero escluso l'utilizzo ci sarebbe stata una levata di scudi da chi ha la moto come unico mezzo di trasporto o anche da chi si diverte a filosofeggiare sul concetto di mezzo di trasporto.

Da qua a dire che così posso andare a farmi un giro di centinaia di chilometri con la scusa di farmi una corsetta su un passo dolomitico direi che ci passa una buona dose di malafede.

Cerchiamo di essere onesti con noi stessi e non forziamo la mano che a questo punto la possibilità di uscire da questo incubo dipende solo dalla nostra ragionevolezza.

flower74
04-05-2020, 22:12
... malafede??
E che pericolo di contagio vuoi che dia uno che si fa un centinaio di chilometri in moto per andare in un posto dove al massimo vede una mucca?

ilprofessore
04-05-2020, 22:24
Il Veneto ha esteso il limite del DPCM, da cui ha preso il testo Claudio Piccolo.
Zaia stesso ha spiegato il senso, equiparando il motociclismo ad altre attivita' sportive. Si puo' anche viaggiare in coppia.
Io un giretto me lo faccio (Domenica). Non lungo, ma senza andare a parenti o per altre finalita'. E mi porto dietro l'ordinanza di Zaia.

bim
04-05-2020, 22:27
Siamo arrivati al punto di beatificare runners, ciclisti, sportivi, vecchietti che se non corrono tirano le cuoia domani!
Io non ho mai corso , non ho mai praticato sport, non sono andato a caccia e a pesca, non vado in camper, in barca, non porto in giro cani, non socializzo quasi mai, non rompo i coglio.a nessuno, pago tutte le tasse, ho un’età e qualche malattia per le quali sono considerato a rischio, trovami un motivo giusto, corretto, condivisibile perche’ non possa essere autorizzato a farmi un giretto di 200 km almeno una volta alla settimana!
Mi rendo conto che non possono prendere un provvedimento solo per me, ma, come ho già’ scritto oggi, quando vedo un ciclista vestito da giro d’Italia, che va spavaldo sulle strisce pedonali chiamando il verde al semaforo con la presunzione di chi pensa di fare una cosa assolutamente indispensabile per se stesso, mi sento preso in giro.

bim
04-05-2020, 22:28
Dovremo organizzare un incontro al Tomarlo....

snaporaz basic
04-05-2020, 22:42
... approfittato e fatto giretto pomeridiano sui monti di un paio di centinaia di km...incrociato una dozzina di moto e nessun controllo... a parte i negozi, bar e osterie chiusi e l'acquisto di formaggi indigeni bardati di mascherina sembrava tutto "normale" come una volta ,a parte la poca gente in giro ... chissà se durerà , speriamo ...

Claudio Piccolo
04-05-2020, 22:47
... malafede??
E che pericolo di contagio vuoi che dia uno che si fa un centinaio di chilometri in moto per andare in un posto dove al massimo vede una mucca?


Il pericolo di contagio non centra niente.

Ragioniamo sul testo della ordinanza del 4 maggio di Zaia che al punto 4 riguardo alla attività sportiva recita così:



Attività motoria e sportiva nel territorio regionale

E’ consentito lo svolgimento individuale o con componenti del nucleo famigliare di attività sportiva o motoria quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, camminata, corsa, ciclismo, tiro con l’arco e a segno, equitazione, tennis, golf, pesca sportiva, canottaggio, l’attività remiera, il motociclismo, arrampicata sportiva, scialpinismo, attività sportive acquatiche, wind surf, attività subacquee, ecc.. Per ulteriori esemplificazioni e precisazioni si rinvia ai chiarimenti eventualmente pubblicati nel sito della Regione.

Al fine di svolgere l’attività motoria o sportiva è consentito anche spostarsi con mezzi pubblici o privati per raggiungere il luogo individuato per svolgere tali attività, nei limiti del territorio regionale.

L’attività è ammessa anche con spostamento e svolgimento della stessa in coppia, nel rispetto delle norme di protezione personale, o con i conviventi.

Il motociclismo è messo lì in mezzo, ma non venitemi a dire che girellare per le strade con la moto è attività sportiva.

Lo diventa se vai a correre in pista o in campo da cross.

Ma al di fuori di questi contesti la moto è ne più che meno un mezzo di trasporto utilizzabile come l'automobile per scopi ben precisi di necessità come andare a lavorare o per andare a trovare parenti....o al limite per raggiungere un luogo adatto a praticare una attività motoria.

Mettere nel bauletto un paio di scarpe da ginnastica e partire bardati per un motogiro di 200km facendo credere che si sta andando al passo del Muraglione a fare jogging se permettete è pura malafede.

Giustificata dalla infinita passione per la nostra amatissima moto, ma sempre malafede e ridicola forzatura è.

E secondo me sanzionabile a pieno diritto.

flower74
04-05-2020, 22:53
... non capisco... le restrizioni vengono create per limitare il contagio che, a quanto pare, è dato dal contatto.
Se nel decreto c'è la possibilità di andare con il proprio mezzo di trasporto nella località prescelta a fare l'attività motoria permessa, onestamente, non vedo dove sia la trasgressione.
Io sono Piemontese... voglio andare sulla ciclabile di Cuneo a correre... ci posso andare... con cosa ci vado e che strada faccio non vedo come possa intaccare il decreto.

papipapi
04-05-2020, 23:03
Da parte mia in Abruzzo tempo stupendo, presa la moto e percorsi circa 100 Km da Pescara a un paesino all'interno dove vive la mia cara mammina 93 enne :eek:, goduria pura ma sempre con il cervello collegato alla mano dx ;) :toothy2:

Paolo Grandi
04-05-2020, 23:03
Da motociclista, con tutto il rispetto per la nostra passione, avrebbero fatto bene a VIETARE sin da subito l'uso delle due ruote (tutte) se non per motivi di necessità/urgenza/lavoro.
Nessun fraintendimento, nessuna interpretazione, nessuna "creatività".
E, soprattutto, nessun pericolo di "cadute" con le conseguenze del caso.

Claudio Piccolo
04-05-2020, 23:04
a rigor di grammatica neanche io se parto da Vicenza e vado in moto sul Giau a farmi una corsetta in scarpe da ginnastica non lo intacco, ma non è serio ne ragionevole e la ragionevolezza è la base per uscire da questa storia.

Un posto adatto per fare jogging lo trovo anche a 5 km da casa.

Belavecio
04-05-2020, 23:22
Basterebbe che facessero capire cosa vogliono evitare..se i contagi o il traffico.
A me sembra che le scriva topo gigio ste regole.

Claudio Piccolo
04-05-2020, 23:24
Concordo su Topogigio.

pacpeter
04-05-2020, 23:36
Diciamo che la moto é un mezzo piú pericoloso dell'auto.
In caso di caduta andresti ad ingolfare un ospedale, forze di polizia, eventuali ambulanze in un momento che é meglio lasciarli liberi.
Ovvio che il rischio di contagio gironzolando in moto da soli é nullo. Anche se fermandoti per comprare il formaggio, potenzialmente potresti portare un eventuale virus lontano da casa e rendere impossibile tracciare il contagio del locale.
Queste dovrebbero essere i motivi delle limitazioni che vedo chiunque cerca di interpretare a piacimento per avere la scusa di fare come gli pare.

pacpeter
04-05-2020, 23:49
Guarda che non é per niente secondario il discorso possibile contagio.
Se si trova una persona positiva, si cerca subito di risalire ai suoi contatti per arginare la diffusione. Se uno viene da 200 km come lo si rintraccia?
Ah il discorso era anche al contrario. Tu compri dal venditore infetto, te la porti lontano.
Ovvio che oggi con le distanze sociali, mascherine ecc é piú difficile contagiarsi, ma mica impossibile.

GIGID
04-05-2020, 23:53
@gonfia: vedo che la tua prima uscita l’hai fatta in GS ... e non dirmi chebl’RT era in fondo al garage [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
04-05-2020, 23:53
Cerchiamo di capire un concetto, che é quello della collettivitá.
Una cazzata del singolo, mai come in questo caso si puó ripercuotere su tutti.
Se la pandemia riprende, non é per colpa dei governatori, ma nostra . Tutti noi, come singoli individui possiamo far ripartire una epidemia in modo molto facile e veloce.

umbe67
05-05-2020, 00:12
Tutti i concessionari Yamaha del Veneto l'hanno interpretata proprio nel senso iniziale della discussione. Anche perche' la vedo dura andare in pista o a fare cross con la moglie a bordo. Poi, ognuno e' libero di criticare Zaia e pensare di avere l'interpretazione corretta. Se anche molti giornali on-line o tiggi locali veneti l'hanno vista cosi, vuoi vedere che son tutti in malafede?
Umberto.

GTO
05-05-2020, 00:35
E se facevi di testa tua e andavi a prendere il pane in moto a 5 km da casa giorno 11 marzo non andava bene perché potevi fare un incidente quindi vai al super più vicino e prendi l'auto, giusto. Ok

E oggi la legge lo consente ma a claudio piccolo non va bene perché ....?
Parliamo di ragionevolezza

Claudio, dici "la possibilità di uscire da questo incubo dipende solo dalla nostra ragionevolezza"

Ma comprare il formaggio a 100 km da casa dopo aver seccato le mani con disinfettante tutto il giorno e guanti e mascherine dopo 60 giorni di isolamento.... siamo ragionevoli
Il virus non ce l'ho
Non ce l'ho
Non ce l'ho
E se indossi la mascherina anché tu, venditore di formaggio, rischio di contagio 0
E devo stare a casa?

Stasera vedevo gente correre con la mascherina
Benissimo
È permesso correre senza
Dopo tutto questo casino in regione stanno esagerando?
Avranno abbassato la guardia?

Siamo ragionevoli dai

Ok abbiamo tutti bisogno di fare un giro in moto :)

rednose
05-05-2020, 00:55
GTO : se uno piglia la moto e ha un incidente finisce in ospedale che hanno altro da fare che seguire uno con trauma. Se lo fanno altri 10000 è praticamente certo - statisticamente - che il problema si pone in qualche p. s.

Quindi x evitare il problema si ragiona per classi statistiche. La quarantena ha usato lo stesso meccanismo. Se andiamo sul "ragionevole" o sul a me non succede e tutti la pensano così non se ne viene fuori. Poi io con la spider e la moto coperte di polvere sono il primo a capire l'esigenza di una gitarella col bel tempo...

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Claudio Piccolo
05-05-2020, 01:08
Alla conferenza stampa di ieri un giornalista ha fatto a Zaia questa precisa domanda con queste esatte parole che ricordo molto bene:

Ma se uno da Vicenza parte in macchina e va a Jesolo a fare una corsa in spiaggia può?.... risposta di Zaia ... SI, e anche a nuotare.

...e non poteva, dato il testo della ordinanza, che rispondere così a rigor di grammatica...

ma è chiaro che è una forzatura perchè allora, siccome in macchina ci possono stare tutti assieme i congiunti di un gruppo familiare sempre a rigor di grammatica potremmo assistere a colonne di macchine piene di gente in trasferimento verso il mare a correre e a nuotare come mandrie di gnu imbufaliti e immaginate con quali rischi di infettarsi.

Ma Zaia nelle sue conferenze ogni santo giorno fa anche appello al buon senso, e allora cerchiamo di averne e di non creare occasioni di tornare a diffondere di nuovo in modo drammatico e irresponsabile una epidemia che ha ammazzato un sacco di gente......

e se aveste visto nei particolari cosa vuol dire essere intubati e come se ne esce....e intendo dire con danni fisici permanenti a cuore reni e polmoni forse si capirebbe che vale la pena di avere ancora un po' di prudenza e di pazienza.

Le maglie si stanno allargando progressivamente, non allarghiamoci noi oltre ogni buon senso.

Claudio Piccolo
05-05-2020, 01:32
Io sono sempre stato per aprire e smettere di tenere la gente chiusa in casa perchè bisogna tornare a vivere, ma con ragionevolezza e buon senso.

Questo voler forzare le maglie di ordinanze che già consentono molto di più di prima mi suona come una pericolosissima inconsapevolezza che si sta per sfidare la sorte che, moltiplicata per tutte le teste che possono mettersi a ragionare in questi termini, sinceramente , mi fa paura.

GTO
05-05-2020, 01:35
rednose, quando scrivo mi ispiro spesso alla tua firma :)

Claudio, siamo d'accordo :)
Io non voglio incidenti ne infetti
Ma con ragionevolezza ne stiamo uscendo
Però ragionare con la paura in un post dove gonfia ha fatto una cosa legale e condivideva la sua gioia mi secca (oltre alle mani secche)

Stasera mi sono sentito dire "chi ha paura si salva" perché correvo senza mascherina
E io che non le dico mai ho risposto velocemente e sorridendo mavaffanculo

Torniamo IT che lo scritto di gonfia è gradevolissimo

gonfia
05-05-2020, 03:11
@gonfia: vedo che la tua prima uscita l’hai fatta in GS ... e non dirmi chebl’RT era in fondo al garage [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Potrei dirti che ho tirato la monetina [emoji6], ma in realtà sapevo che avrei trovato strade pietose e ho preferito il carro armato alla limousine! [emoji16]

Per quanto riguarda la malafede, l’aggirare le regole, le possibilità di incidente, il rischio di contagio -che uno dice che non è questo il punto e un altro dice che invece lo è - vediamo di capirci, e piantiamola di fare i moralisti a sproposito, perché in questo momento serve soprattutto il buon senso, quindi cerchiamo di usarlo e ragionare, anche perché le regole che ci hanno dato sono spesso poco chiare e senza un vero criterio logico nelle discriminazioni che fanno, e quindi possono arrivare ad essere dannose.

Qual’è il primo obbiettivo di questa fase 2?
È “CONTROLLARE” il contagio, perché arrestarlo è impossibile, per il momento... quindi spalmare i nuovi casi (che potete star tranquilli che continueranno ad esserci) nel tempo, in modo da non tornare a mettere in crisi il sistema sanitario.

Questa obbiettivo si scontra con quella che è adesso la nostra maggior criticità, ossia quella economica: se stiamo tappati in casa per paura del virus e non facciamo qualcosa per ripartire...andiamo in default!

Quindi dobbiamo conciliare due esigenze apparentemente in antitesi...

Ma per fortuna stiamo anche capendo che il decorso dell’infezione nelle ultime settimane è diventato più benevolo, sicuramente grazie alla maggior comprensione dei meccanismi patogenetici e dei mezzi per contrastarli: chi si ammala adesso difficilmente arriva in condizioni gravi, e spesso viene curato a casa... è stato detto anche stasera da due importanti medici in una trasmissione tv
Ed è proprio sulla base di questo dato che possiamo permetterci - e dobbiamo farlo!- di essere più “mobili”...

Che c’entra tutto questo con la moto e con il tread?
L’ho presa un po’ larga ma ci arrivo [emoji6]

Non è stata malafede usare la “scappatoia” della camminata in montagna, ma semplicemente... autodifesa!
Non sono io che uso una scusa per fare una cosa non permessa, ma piuttosto fornisco io la scusa alle FFOO per non sanzionare ingiustamente! E sono convinto che nella maggior parte dei casi non ci sarebbe nemmeno bisogno di usarla in caso di controllo, a parte magari per qualche agente particolarmente... puntiglioso.

Nel momento in cui permetti (e aggiungerei giustissimamente!) di fare del ciclismo o delle passeggiate a cavallo, il non aver incluso in molti decreti l’utilizzo diportistico della moto non può essere che una svista, o una dimenticanza... non vedo altre motivazioni logiche!
Perché è ovvio che la discriminazione tra andare in giro in moto e in bicicletta (piuttosto che a cavallo) non possa ridursi alla maggior pericolosità della moto: gli incidenti avvengono in ogni ambito, persino in casa; e comunque parliamo di evenienze con un’incidenza bassa rispetto al numero dei praticanti, e lo sarebbe ancora di più se la moto venisse usata da tutti con quel buon senso di cui parlavo prima!

Io un incidente in moto l’ho avuto... uno, 14 anni fa! Ma me la sono cercata...
E nonostante questo quando vado in moto ci penso che si può cadere, ed in questo periodo cerco di essere ancora più attento e prudente.

Per quanto riguarda la possibilità di diffusione del contagio, che è l’altra cosa per cui bisogna usare il massimo del buon senso, il mio giro di oggi è stato a rischio ZERO!
Zero, non zero virgola qualcosa : ho cioè la assoluta certezza di non aver potuto scambiare molecole con chicchessia, sia in un senso che nell’altro!
Citando Frankenstein Junior: “SI PUÒ FARE!”

Però ho fatto 25€ di benzina (a 1.4€! [emoji15][emoji15]), ho consumato un po’ di gomme e freni, e ho dato il mio piccolo contributo all’economia... avrei preferito contribuire di più, magari anche mangiando in un bel ristorante e -perché no!- dormendo in albergo un paio di notti, ma questo per il momento non è possibile...
Però almeno quello che è possibile... cerchiamo di farlo!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200505/c2d5cdedc75ea1c9b1c9c36c207614c7.jpg

Quindi ... risparmiamo il moralismo e le critiche per chi veramente le merita, vi prego!

Se qualcuno ritiene più utile fare la caccia all’untore o al “furbetto” che aggira le regole continui pure a farlo, in tal caso per me il tread si può anche chiudere, perché non mi sento chiamato in causa in nessuno dei due casi...il mio intento nell’aprire questo tread era semplicemente dare un po’ di leggerezza e di colore in un periodo in cui credo ne abbiamo tutti bisogno, perché ci sono già tante altre discussioni, trasmissioni e situazioni che ci ricordano costantemente la gravità del momento, ma questo non vuol dire che non si possa provare a godere di quel poco che si riesce a fare, e magari a condividerlo...

Edit: grazie GTO [emoji1317]

Tapatalk

Claudio Piccolo
05-05-2020, 05:54
- vediamo di capirci,



Ecco appunto.

E come preambolo metto che capisco, considerata la sviscerata passione per la moto che condivido, la buona fede di usare la malafede per trovare il grimaldello per forzare le maglie del decreto a proprio vantaggio.

Ma.....

.....primo, cominciamo innanzitutto con l'avere onestà intellettuale di ammettere che, se andare in una pista da motocross o in una pista stradale a correre è attività sportiva motociclistica, girellare per le strade con la moto non lo è affatto.

Secondo, cerchiamo di avere sempre l'onestà intellettuale di prima nell'ammettere che andare in bicicletta è una attività motorio/sportiva che richiede quindi un impegno muscolare, cosa che in misura minore è anche andare a cavallo, mentre il girellare per le strade di prima con la moto non lo è per niente.

Terzo, che non dipende poi da me giudicare se non inserire tale girellare fra le attività sportive è una svista del legislatore giusto perchè a me fa comodo cosi.

Quarto, proviamo ad immaginare che se da domani tutti i motociclisti ragionano in questi termini, non ci troveremmo le classiche strade dei tradizionali passi e ritrovi di smanettoni e non, pieni di intutati e non in astinenza da km, curve e smanettate, con conseguenti ritrovi in cima fra racconti risate e pacche sulle spalle.

Quinto, provate a immaginare le possibilità di incremento della diffusione del virus a seguito di ciò, lasciando pur perdere il possibile rischio incidenti stradali.

Sesto, recuperiamo di nuovo la solita onestà intellettuale di prima per ammettere che mettere nel bauletto le scarpe da ginnastica per avere la scusa di fare un giro in moto di 200km per raggiungere il luogo preferito per fare jogging è solo una ridicola furbata.


Ora, io dico che in questa delicatissima fase di primo allentamento del lock down, dal cui esito di questi prossimi dieci giorni dipende il fatto di poter aprire ulteriormente o il dover chiudere di nuovo tutto, se vi sembra responsabile cercare di trovare le scappatoie fra le maglie di un decreto che già amplia notevolmente le libertà che avevamo fino a ieri, per soddisfare un desiderio che secondo voi non può essere posticipato di qualche altro giorno.

Io dico che così non facciamo altro che rischiare di pestare il rastrello e tirarcelo sui denti.

E non è affatto moralismo, ma puro calcolo utilitaristico.

Gabry66
05-05-2020, 06:36
Claudio anche io ho seguito la videoconferenza , Zaia ha detto esattamente il contrario di quanto sostieni ...... anche perché, è nel testo, vorrei vedere fare motocross in coppia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

simopate
05-05-2020, 07:05
Il motociclismo è messo lì in mezzo, ma non venitemi a dire che girellare per le strade con la moto è attività sportiva.

Ecco è esattamente quello che ho pensato ieri sera: sto per partire da Vicenza per andare a fare una visita a Mestre, poi nel pomeriggio devo salire sull'altopiano di Asiago, quale migliore occasione per farsi un giretto "vista mare" e andare sul Costo?
Invece no, ho preferito mio malgrado lasciare la moto in garage e mi sposterò con la macchina, anche se la voglia di farsi due belle curve è tanta come per tutti noi.
Detto questo poi ognuno può sentirsi a posto con la propria coscienza anche a farsi 200km per una passeggiata in montagna, ma la vedo come la solita furbata italiana e niente più, così come chi dice "approfittiamo prima che stringano nuovamente la cinghia" se torna a salire il numero di contagi / positivi: sembra la gara di chi è più furbo o ce l'ha più lungo, gara che non mi ha mai attirato ne particolarmente interessato

Belavecio
05-05-2020, 07:17
Che poi..in moto é pericoloso ma si può fare motocross?
Fantastico topo gigio[emoji23]

Diavoletto
05-05-2020, 07:32
Secondo, cerchiamo di avere sempre l'onestà intellettuale di prima nell'ammettere che andare in bicicletta è una attività motorio/sportiva che richiede quindi un impegno muscolare, cosa che in misura minore è anche andare a cavallo, mentre il girellare per le strade di prima con la moto non lo è per niente.



Disse il guidatore di rt della domenica pomeriggio dopo la grigliata.....

Io nei giri che faccio arrivo nuscolarmente stanco siq col k che soprattutto col panigale.

Lavorano gambe
Spalle
Schiena
Braccia


Poi ovvio se fai 300 km ai 32 di media e ti fermi a fare le foto ovvio che i muscoli che usi sono solo i lardominali

Claudio Piccolo
05-05-2020, 08:05
Chi gira per strada col Panigale sarebbe da arrestare a prescindere.

pacpeter
05-05-2020, 08:23
contagio, che è l’altra cosa per cui bisogna usare il massimo del buon senso, il mio giro di oggi è stato a rischio ZERO!

Sicuro sicuro????
Hai toccato la pompa della benzina? Avevi dei guanti monouso nuovi messi al momento? Indossati senza toccare il lato esterno?
La carta che hai usato era sanificata? I contanti che hai usato erano sanificati?

Sei caduto 1 volta a 14 anni. Bene per te. Ma fa statistica?
Ecco, sempre il solito ragionamento individualista.
La supponenza di sapere tutto.
Allarghiamo il discorso. Tutti i motociclisti genovesi fanno un giro in moto. Mica son tutti bravi a guidare. Alcuni cadono, altri non hanno guanti, altri usano mascherine alla cdc.
Il legislatore che fa? Pensa che c'é uno di qde bravo che non crea pericoli oppure pensa alla massa dove gente poco attenta ce ne sta?

L'egoismo individualista porta poi a fare regole piú stringenti. Questo perché chi le fá é conscio che l'italiano medio ragiona cosí, quindi in un certo senso questo mancato senso del bene comune porta a darsi la zappa sui piedi da soli.

Claudio Piccolo
05-05-2020, 10:26
....e comunque il commento tipo che si legge in rete è...

"Da oggi è consentito andare a raggiungere anche in moto il luogo dell'allenamento dove si vuole. Oggi giro in moto dalla mattina alla sera."


Bene....se non ritorniamo nella merda più completa sarà solo un miracolo.

Paolo Grandi
05-05-2020, 10:35
Per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno...
Va bene così. Incrociamo "i diti" :lol:

Claudio Piccolo
05-05-2020, 10:37
Per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno...


(cit. Zaia proprio ieri in conf. stampa) :lol::lol::lol:

markz
05-05-2020, 10:47
dico solo una cosa: qui in Piemonte se aprissero ai giri in moto, uscirebbero TUTTI a impiantarsi da qualche parte nelle Langhe o a Montezzemolo, con la conseguenza di intasare i poveri ospedali locali...Quindi possiamo concludere che la categoria è a rischio e NON è affidabile!

flower74
05-05-2020, 10:49
... se non vogliamo ripartire nemmeno quando ce lo concedono... mi sa che la vedo dura, ma non per il corona virus.

Claudio Piccolo
05-05-2020, 10:57
provare ad aspettare di vedere come vanno i primi dieci giorni di fine lock down è troppo difficile?

Claudio Piccolo
05-05-2020, 10:58
...o si sta cercando di dare da subito un contributo per la nuova chiusura?

GTO
05-05-2020, 10:59
Ma infatti flower

Per tutti gli altri, con rispetto, state a casa fino a settembre
Poi sospendete l'assicurazione e ci vediamo a giugno 2021
Se riuscite a convincere con questa vostra paura qualche amico ciclista vi dico pure grazie
E per favore, state a casa

GTO
05-05-2020, 11:02
Claudio, quando uscirai tieni la destra
Ma destra destra rasente paracarri
:lol:

Poi se riusciamo a tornare In Topa siamo ok
Qde era un posto (per vecchi) dove un ragazzo si poteva sentire a casa
Ora sta diventando un posto di vecchi
:)

gonfia
05-05-2020, 11:08
Sì Pac, sono sicuro!
Sono partito da casa con le mani disinfettate e le ho disinfettate nuovamente dopo aver fatto benzina, e ho usato la carta...ma immagino che troverai altre falle per le quali potrei essere accusato di pandemia colposa.

Per il discorso incidenti: se qualcuno va come un pazzo e cade io non posso farci niente, posso solo fare tutto quello che è nelle mie possibilità per non cadere io!
Poi c’è sempre l’imprevisto,ma siamo seri: se limitassimo gli incidenti a quelli causati da imprevisti i numeri non sarebbero tali da creare problemi agli ospedali, soprattutto in questo momento in cui i reparti Covid stanno (da un mese esatto) cominciando a svuotarsi, e questo è un dato di fatto.

Ognuno deve essere responsabile per i propri comportamenti, non lo può diventare anche per quelli degli altri...e questo vale anche per quanto scritto qui sotto:


proviamo ad immaginare che se da domani tutti i motociclisti ragionano in questi termini, non ci troveremmo le classiche strade dei tradizionali passi e ritrovi di smanettoni e non, pieni di intutati e non in astinenza da km, curve e smanettate, con conseguenti ritrovi in cima fra racconti risate e pacche sulle spalle.

....per soddisfare un desiderio che secondo voi non può essere posticipato di qualche altro giorno..

Ma perché??! Perché deve essere così?
Questo non deve assolutamente succedere, e se succede vuol dire che davvero non abbiamo ancora capito un cazzo... e che ci meritiamo il peggio...

Qualche altro giorno dici... forse ti sfugge un punto, anzi IL punto: questo virus starà tra noi per parecchio tempo, cioè parecchi mesi, quindi l’imperativo sarà imparare a conviverci!! La normalità sarà diversa da prima per un bel po’, probabilmente un anno, forse più !
Ma se ci facciamo bloccare dalla paura di morire di Covid moriranno più persone di fame che di Covid!

La definizione di “pandemia” riguarda la sua diffusione, non la sua gravità : anche l’influenza e la tubercolosi sono pandemie, ma di certo non blocchiamo tutto per paura dell’influenza!
Non sto dicendo che il Covid è come l’influenza (che cmq fa i suoi bei morti !) , e probabilmente non lo sarà mai, nemmeno quando e se arriverà il vaccino, ma quello che è certo è che oggi il decorso è completamente diverso e meno grave di solo qualche settimana fa, e la situazione tenderà ancora a migliorare con diagnosi precoci e terapie più efficaci.
Non facciamo la sbaglio di guardare solo i numeri degli infetti, ma guardiamo che fine fanno da qualche settimana e da oggi in avanti questi infetti.

È questa consapevolezza che ci deve permettere di ripartire, più che la stessa diminuzione del numero degli attualmente positivi!

Con ciò non sto dicendo che bisogna andare allo sbaraglio, i comportamenti devono sempre essere prudenti e responsabili, ma ognuno ci deve mettere del suo; ci sono situazioni in cui il rischio di trasmissione è notevolmente più elevato (mezzi pubblici, supermercati), un giro in moto invece può davvero essere fatto in grande sicurezza... ma dipende da noi!


Tapatalk

GTO
05-05-2020, 11:14
Gonfia ok
Però adesso basta
Torniamo IT

Raccontaci il giro di oggi
:)

gonfia
05-05-2020, 11:21
Oggi piove GTO... potrei rischiare di più di cadere, e non vorrei mai! [emoji6]


Tapatalk

asalm
05-05-2020, 11:26
Ieri giretto solitario anche per me qui in Liguria, con autocertificazione appresso, tempo spettacolare, passo della Scoglina appena riasfaltato, veramente goduto (in tranquillità).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
05-05-2020, 11:34
Qualche altro giorno dici... forse ti sfugge un punto, anzi IL punto: questo virus starà tra noi per parecchio tempo, cioè parecchi mesi, quindi l’imperativo sarà imparare a conviverci!! La normalità sarà diversa da prima per un bel po’, probabilmente un anno, forse più !
Ma se ci facciamo bloccare dalla paura di morire di Covid moriranno più persone di fame che di Covid!



Caro Gonfia, te non ci crederai ma sono perfettamente d'accordo con tutto ciò che hai detto.

In particolare quello che ho quotato è esattamente ciò che ho detto e ripetuto qua più volte.

Ma rimane il fatto che tutta questa drammatica faccenda era un punto oscuro di cui nessuno aveva capito niente all'inizio, non si sapeva come sarebbe evoluta ne come sarebbe andata a finire.

Solo adesso si intravede un barlume di soluzione, ma oggi è la prima vera prova di uscita da una lunga quarantena ed è tutto da vedere quale effetto questa apertura avrà sulla recrudescenza della infezione.

Io dico che bisogna essere ancora prudenti e che alla fine dei prossimi dieci/15 giorni la situazione sarà più chiara e si potrà capire meglio cosa conviene o no fare.

Nel frattempo nervi saldi.

Claudio Piccolo
05-05-2020, 11:35
Ieri giretto solitario anche per me qui in Liguria, con autocertificazione appresso,


scusa la curiosità....con quale motivazione?

gonfia
05-05-2020, 11:48
Amico mio, io sono stato prudente, credimi... quello che ho fatto ieri e come l’ho fatto sarebbe stato possibile e non pericoloso anche in piena fase critica, e adesso lo è a maggior ragione... bisogna solo fare le cose con la testa


Tapatalk

Mikey
05-05-2020, 11:51
Mi pare indiscutibile che se uno sale sulla propria moto, da solo, fa un giro senza fermarsi e torna a casa non pone in alcun modo a rischio la propria e la altrui salute. E’ cosa esattamente identica alla corsa in solitaria consentita anche lontano da casa, solo che una cosa e’, appunto, pienamente concessa, l’altra molto meno se non esplicitamente vietata

Zaga78
05-05-2020, 11:54
Con ciò non sto dicendo che bisogna andare allo sbaraglio, i comportamenti devono sempre essere prudenti e responsabili, ma ognuno ci deve mettere del suo; ci sono situazioni in cui il rischio di trasmissione è notevolmente più elevato (mezzi pubblici, supermercati), un giro in moto invece può davvero essere fatto in grande sicurezza... ma dipende da noi!


Tapatalk

Quoto in pieno.....:cool:

63roger63
05-05-2020, 12:04
Tutti siamo prudenti ...e mettiamo in conto un eventuale "imprevisto" ...ma in questo periodo un eventuale imprevisto si può trasformare in una fermata al P.S.
Durante questa isolamento forzato si son messi in marcia dei calcoli renali...dolori lancinanti per una settimana fin quando son riuscito ad espellerli...era all'inizio della chiusura per covid19 di tutta Italia...con il dottore ci siam sentiti per telefono e mi consigliava di recarmi al P.S..
Qui a Pisa all'inizio era una situazione tranquilla per quanto riguarda il covid...ma mi son ben guardato di lasciare la mia famiglia consapevole anche di una eventuale contaminazione una volta al P.S....ho stretto i denti...e così ho fatto ieri visto lo spiraglio per un giretto in moto.

gonfia
05-05-2020, 12:08
In quel momento secondo me hai fatto bene... adesso è un po’ diverso, fermo restando che se si può evitare di andare in ospedale o rimandare ulteriormente è e sarà ancora meglio


Tapatalk

asalm
05-05-2020, 12:14
scusa la curiosità....con quale motivazione?


Anche se ci dovrebbe essere la clausola privacy... ma tant’è, visita a congiunto, mio padre è sepolto in un cimitero sito lì a pochi km.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
05-05-2020, 12:19
Asalm, ma allora non si discute nemmeno un secondo.

Altra cosa sarebbe stata se avessi scritto per attività sportiva e ti fossi fatto un giro di un centinaio di km, perché è di questo che si discute.

asalm
05-05-2020, 12:24
Asalm, ma allora non si discute nemmeno.

Beh, qualcuno potrebbe obiettare che sarei potuto andare in macchina, o in una giornata di brutto tempo o quant’altro, ma ieri ho unito l’utile al dilettevole, e senza vergogna, ne sono contento.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
05-05-2020, 12:32
Ed è più che legittimo.

Claudio Piccolo
05-05-2020, 12:34
....basta cheppoi per tornare a casa non ti sia sparato 150 km di passi. Ahahahaha!!

giusto!
05-05-2020, 12:46
... non capisco... le restrizioni vengono create per limitare il contagio che, a quanto pare, è dato dal contatto.
Se nel decreto c'è la possibilità di andare con il proprio mezzo di trasporto nella località prescelta a fare l'attività motoria permessa, onestamente, non vedo dove sia la trasgressione.
Io sono Piemontese... voglio andare sulla ciclabile di Cuneo a correre... ci posso andare... con cosa ci vado e che strada faccio non vedo come possa intaccare il decreto.


io tra cinque minuti vado al motta a fare una bella camminata
giovedì vado a riale
se vuoi venire.....

Gibix
05-05-2020, 12:52
il problema è che, di base, siamo individualisti. non ci fermiamo mai a pensare "ma se quello che faccio io lo facessero anche tutti gli altri"? questo è il senso civico e di comunità, non bastano le bandiere e i cori sui balconi. se tutti pensassimo che in fondo, fare una passeggiata in montagna, una sgambata in bici, un giro in moto etc. da solo che male c'è, in quanti ci troveremmo in giro nello stesso posto nello stesso momento? e tutti che pensiamo "sto distante, da solo, uso la testa, non contagio nessuno", ma quanti pensano realmente al rischio di venire in qualche modo contagiati? da quello che ho letto e sentito negli ultimi due mesi direi la minoranza. sono poche settimane nel corso di una vita intera, ma non ce la facciamo proprio a resistere?

Belavecio
05-05-2020, 13:07
in quanti ci troveremmo in giro nello stesso posto nello stesso momento?

ma davvero non riuscivate neanche prima a fare una passeggiata o un giro in bici senza trovare nessuno? dai non ci credo...
non trovo nessuno ora come non lo trovavo prima.

Claudio Piccolo
05-05-2020, 13:07
Gibix...... :D:D:D:D

Claudio Piccolo
05-05-2020, 13:13
Bela....prova a moltiplicare una testa di motociclista per 10/20/30.000, non so quanti possano essere in giro contemporaneamente in tutta Italia......le strade classiche dei motociclisti, con relativi punti sosta sono sempre le stesse,inutile girarci attorno.

E quanti sono quelli così intelligenti da evitarle per motivi di rischio contagio?

Aspettare qualche giorno per capire come gira la faccenda non credo sia un sacrificio impossibile.

Belavecio
05-05-2020, 13:15
dai che in friuli non trovavi moto nemmeno prima durante la settimana..
era/è un paradiso in quel senso..Giau,Pordoi ecc ecc son d'accordo

flower74
05-05-2020, 13:19
io tra cinque minuti vado al motta a fare una bella camminata
giovedì vado a riale
se vuoi venire.....

... grazie, ma io e le passeggiate in montagna non siamo compatibili... aspetto di andare a Mergozzo a fare il bagno. :lol:

blacksurfer
05-05-2020, 13:30
com'è triste non poter esprimere liberamente nemmeno su un sito di motociclisti, che dovrebbero capirti perchè condividono la tua stessa passione, la felicità di aver potuto fare un giro in moto dopo mesi di fermo forzato... :(:(:(

com'è triste scoprire di doversi sorbire anche lì la paternale dei nuovi padri fondatori moralisti per cui è tutto sbagliato quello che non ci viene CONCESSO esplicitamente dal nostro illuminato premier e dal suo team di esperti virologi che stanno riscrivendo i nostri diritti... :(:(:(

ma perchè non vi chiudete in casa e vi mummificate finchè non ci sarà il vaccino o la cura o il rischio zero in tutto il mondo?

perchè dovete sempre sentirvi in dovere di riprendere chi non la pensa come voi e si concede qualche libertà soprattutto quando, per bontà divina, c'è finalmente la possibilità di farlo ?

non vi capisco proprio :mad:

Claudio Piccolo
05-05-2020, 13:35
Caro Black, la cosa è reciproca.

gonfia
05-05-2020, 13:38
Una considerazione: nel 1º post ho volutamente fatto notare che ho incontrato alcune pattuglie, e che nessuna mi ha fermato: ero palesemente vestito da moto, ma niente, nessun controllo per chiedermi cosa stessi facendo o dove stessi andando e per quale motivazione... immagino che se avessero avuto tutte le preoccupazioni che state manifestando qui mi avrebbero fermati tutti... invece no!
Non vi suggerisce niente questa cosa?
A me suggerisce che ritengano giustamente che l’azione di contenimento del contagio vada fatta principalmente in altri ambiti, dove è più probabile/facile che ci sia scambio di virus rispetto ad una attività come la moto che - volendo!! - può essere fatta nel pieno rispetto del distanziamento, e quindi in totale sicurezza!
E se anche non fosse totale totale, ma ci fosse una piccola percentuale di diffusione, va bene lo stesso, perché il virus (adesso sì che si scatena un merdone!!) dovrà continuare a circolare!! In maniera controllata ma dovrà essere così se vogliamo venirne fuori!
Ormai è tardi per combatterlo con l’isolamento assoluto, abbiamo perso come tutti la nostra occasione all’inizio, adesso non è praticabile ma per fortuna non è nemmeno più così indispensabile!
La situazione è cambiata... ma se non ne prenderemo coscienza si andrà a singhiozzo per chissà quanto tempo!

Ma a quanto pare questo è un discorso troppo difficile... difficile da accettare e da portare avanti, quindi lasciamo perdere ...



Tapatalk

flower74
05-05-2020, 13:39
... e, io, invece, inizio a capire... chi ha la coperta calda, è a posto, percepisce uno stipendio sicuro, ha un lavoro sicuro, probabilmente, da questa situazione di blocco ha tratto anche qualche vantaggio.
Chi è fermo sul serio... non vede l'ora che si possa riprendere anche solo a festeggiare un giretto in moto.

MacMax
05-05-2020, 13:45
Io l'ho già scritto anche in un altro thread.
Questa regola imposta dalla situazione è più o meno come altre imposte dal codice della strada. Se sei da solo, con nessuna macchina in giro in una tangenziale con limite a 70kmh cosa fai, rispetti il limite o no?
E se ti fermano cosa fai, ti lamenti o no?

Come ogni regola sei libero di seguirla o meno, l'importante è che tu sia responsabile delle conseguenze penali e/o amministrative.
La differenza in questo contesto è che qui rischi di fare dei danni ben più gravi che fare un dritto, dove chi ci rimette sei solo tu.

Personalmente sono convinto che al 99% ogni limite di velocità sia stupido, io guido come credo dove credo fidandomi della mia capacità di giudizio.
Quando mi fanno le multe le pago e amen, non è che critico quelli che mi dicono di seguire le regole.
Sempre tornando nel contesto coronavirus, se persone ben più esperte di te e di me hanno contratto il virus perchè hanno trascurato un dettaglio che minuscolo, tu credi di essere più bravo di loro?
Tieni presente che dovresti farti un tampone al giorno ogni volta che metti il naso fuori di casa, e che la contagiosità è già presente prima di manifestare il minimo sintomo.
Quindi anche se tu sei sicuro di non essere contagioso in realtà non lo saprai mai.

flower74
05-05-2020, 13:48
... e, infatti... con questo virus ci dovremo convivere... c'è poco da fare.
Possiamo stare attenti quando si vuole, ma, o andiamo su marte a vivere... o ce ne facciamo una ragione.
E se da febbraio a maggio non abbiamo trovato una cura, non siamo stati in grado, a livello di sanità di gestire questa emergenza, abbiamo scelto chi è sacrificabile e chi no, obiettivamente, io il mio sento di averlo fatto.
E se chi gestisce la mia libertà, il mio lavoro, la mia vita... ha deciso che posso andare in moto a pinerolo a fare una passeggiata... io ci vado.

blacksurfer
05-05-2020, 13:56
... esatto.

aspes
05-05-2020, 14:14
opinioni a parte resta il buon senso. Se mi viene consentito di fare un giro in moto, seppure in ambito provinciale (o regionale , non ricordo), non vedo perche' mi dovrei porre tante limitazioni quando quotidianamente faccio la coda per la spesa e molto presto tornero' a prendere treni per andare al lavoro.
Al medesimo modo continuo a chiedermi perche' posso girare tranquillamente (e legalmente) per la mia citta' , compresa la passeggiata a mare, ma non posso scendere in spiaggia dove tenere una distanza opportuna e' facilissimo e molto di piu' che nelle precitate situazioni di treno o supermercato.
E ancora perche' i negozi non sono tutti accessibili visto che entrando uno a uno sarebbe del tutto analogo ancora ai supermercati . Ma siamo fuori tema ed esistono thread appositi.
Mi si potra' rispondere che in ogni caso si moltiplicano le situazioni di pericolo. Sara' certamente vero, ma se posso gironzolare in bici o a piedi liberamente per puro diletto anche in passeggiate a mare affollate, non vedo perche' non farlo con un mezzo a motore.
E tanto piu' se consentito. E tanto fermarsi al bar non si puo' che son chiusi.

Gibix
05-05-2020, 14:19
ma davvero non riuscivate neanche prima a fare una passeggiata o un giro in bici senza trovare nessuno? dai non ci credo...
non trovo nessuno ora come non lo trovavo prima.

vedi, é come dicevo, pensi da individuo. Se dove vai tu non trovi nessuno allora dovrebbe essere cosi per tutti. Ma non é cosi. Chi ha la responsabilitá in questo momento di decidere in questo paese cosa far fare a 60 milioni di persone non può e non deve pensare da individuo. Per un Belavecio che non trova nessuno ci sono mille pinco pallino che si ritroverebbero tutti insieme. E in questo momento ancora non é possibile farlo.
in queste settimane abbiamo sentito e sentiamo le esperienze di chi é passato nell'inferno di una terapia intensiva, tutti concordi nel descrivere la malignitá di questo mostro, che si sarebbe dovuto agire prima, chiudere tutto con ancora più rigiditá, di stare ancora molto attenti ed essere rigorosi nel mantenere le precauzioni suggerite.
Ma tra tutti coloro che non avrebbero mai voluto chiudere o che vogliono riaprire ed essere liberi a tutti i costi, scusate, ce qualcuno che ha fatto una simile esperienza?
Poi c'é anche chi in Parlamento dichiara che se i morti potessero parlare direbbero di riaprire tutto e subito. Ma siamo arrivati a questo punto?

Claudio Piccolo
05-05-2020, 14:31
Se mi viene consentito di fare un giro in moto, seppure in ambito provinciale (o regionale , non ricordo), non vedo perche' mi dovrei porre tante limitazioni


Il discorso è....e dopo non lo dico più.... che il fatto che sia consentito di fare un giro in moto per fare un giro in moto ve lo state inventando voi.

Fare attività sportiva motociclistica è altra cosa (pista).

In moto, anche in due se conviventi si può andarci a fare la spesa, a trovare i congiunti e a recarsi in luogo adatto a praticare attività motoria.

Ma è del tutto evidente che mettere un paio di scarpette da corsa nel bauletto per giustificare una giornata in moto è una ridicola furbata.

Non ditemi che è difficile arrivarci.

Forse sotto il profilo linguistico e anche legale di interpretazione del testo del decreto si può arrivare a dire che è giustificabile, altra cosa se la vediamo nell'ottica della serietà e del buon senso auspicato da Aspes.

Poi se si vuole girare la frittata fin che viene bella cotta come pare e piace a me ditelo, ma ammettete anche che se vi si dà una mano vi prendete il braccio.

m-dis
05-05-2020, 14:35
.....primo, cominciamo innanzitutto con l'avere onestà intellettuale di ammettere che, se andare in una pista da motocross o in una pista stradale a correre è attività sportiva motociclistica, girellare per le strade con la moto non lo è affatto.
.

Che tristezza ...ancora a spargere inutile terrore

Una passeggiata in moto x godersi il panorama è una oscena furbata "che se caschi intasi l ospedale " ( ormai vuoto )

Se ti scateni in una pista di motocross invece zero rischi ? ... avete mai fatto motocross???

Ma sei a norma di legge e se finisci in ospedale ( purtroppo molto piu pericoloso del mototurismo) allora va bene xche sei autorizzato da zaia

Affermazioni fuori da qualsiasi logica....non so se fa più ridere o piangere :confused:

Diavoletto
05-05-2020, 14:36
Fare attività sportiva motociclistica è altra cosa (pista).


ripeto
per chi guida la moto come una cozza....


gli altri fanno attivita' fisica..

Diavoletto
05-05-2020, 14:38
ma poi poche pugnette...

metti due scarpe da ginnastica in baule un paio di pantaloncini

vai sul passo e se ti fermano dici che stai andando a correre in quota


visto che e' consentito andare a fare attivita' sportiva e si possono raggiunger eluoghi per farla

Claudio Piccolo
05-05-2020, 14:39
ripeto che chi gira per strada con la Panigale va arrestato seduta stante.

Claudio Piccolo
05-05-2020, 14:42
ma poi poche pugnette...

metti due scarpe da ginnastica in baule un paio di pantaloncini

vai sul passo e se ti fermano dici che stai andando a correre in quota


Esattamente! :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
05-05-2020, 14:44
...eccomunque...

larga è la foglia stretta è la via

dite la vostra che ho detto la mia.


...:lol::lol:...

Claudio Piccolo
05-05-2020, 14:45
Se ti scateni in una pista di motocross invece zero rischi ?


questo lo dici te, mica io. :lol::lol:

Belavecio
05-05-2020, 14:47
vedi, é come dicevo, pensi da individuo. Se dove vai tu non trovi nessuno allora dovrebbe essere cosi per tutti. Ma non é cosi. Chi ha la responsabilitá in questo momento di decidere in questo paese cosa far fare a 60 milioni di persone non può e non deve pensare da individuo. Per un Belavecio che non trova nessuno ci sono mille pinco pallino che si ritroverebbero tutti insieme. E in questo momento ancora non é possibile farlo.

scusa ma non ti seguo: è concesso correre a piedi o in bici,è concesso usare la moto per alcuni motivi,il problema dicono è il contagio,seguo da individuo responsabile le regole di distanziamento andando dove non trovo nessuno e ancora non va bene? ancora tutti chiusi?

Claudio Piccolo
05-05-2020, 14:54
No, Belavecio in particolare.

m-dis
05-05-2020, 14:55
questo lo dici te, mica io. :lol::lol:

Si forse te sei uno dei pochi che non l ha detto

Però troppi fanno passare sto patetico msg

motocross si

turismo no xche puoi finire in ospedale

Claudio Piccolo
05-05-2020, 14:58
Concordo che è una barzelletta.

Topogigio docet. Ahahahaha!!

MacMax
05-05-2020, 15:00
Correggetemi se sbaglio, per fare motocross serve la pista e la pista è aperta solo se c'è l'ambulanza.
E non credo che adesso le ambulanze siano a disposizione per queste attività.

Zaga78
05-05-2020, 15:02
Infatti basta fare le cose nel pieno rispetto degli altri e di se stessi....:-o
Anche io in settimana appena possibile mi faro una bella passeggiata in cima a un monte in compagnia della mia muccona......:lol: :arrow: :lol: :arrow:

Claudio Piccolo
05-05-2020, 15:02
Adesso non stà a guardà er capello. Ahahahaha!!

Belavecio
05-05-2020, 15:11
No, Belavecio in particolare.

che poi...ero più in galera al lavoro prima..quando mai pomeriggio libero per la bici:lol:

bigzana
05-05-2020, 15:12
Forse sotto il profilo linguistico e anche legale di interpretazione del testo del decreto si può arrivare a dire che è giustificabile,



non ho capito, ma ne fai una questione etica/morale?


cioè la differenza sarebbe tra chi dichiara di fare una gita tra i boschi quando prima del Covid non l'ha mai fatta, e chi invece lo faceva e quindi è giustificato a farlo pure ora?

in ER il decreto dice che mi posso spostare all'interno della Provincia per i vari motivi concessi, compreso quello di fare una gita tra i boschi, ad esempio.
E nessuno stabilisce se devo avere il patentino per il trekking di lungo corso, o no.

O andare a fare la spesa fuori dal comune.

per cui se volessi andare a comprare il pane montanaro, dopo due mesi di pane nei sacchetti della COOP, posso? Sì, posso e nessuno può contestarlo.

quindi?

riguardo poi il fatto che la moto sia più pericolosa dell'auto è vero.
Ma lo era anche prima e lo sarà sempre.
Per cui, o non si utilizzerà più finchè ci sarà la possibilità di avere parte delle TI impegnate da pazienti COVID, oppure si accetta il rischio allo stesso modo di quando si esce e si va in un negozio, piuttosto che in un bar da asporto, o al supermercato.


E lo dice uno che ha smesso di adoperarla anche il we prima del lockdown e ad oggi non l'ha ancora adoperata. Ma adesso le TI non sono sature come uno o due mesi fa. O ho dati errati?

quindi, da questa settimana, e sentendone l'esigenza, potrei farlo.

Di certo non mi organizzerò con il solito gruppo di amichetti, ma non mi sentirò nemmeno in "colpa" a riprendere una consuetudine, nel rispetto dei limiti imposti.

snaporaz basic
05-05-2020, 15:28
... dunque, le interpretazioni il giorno dopo , dai confini dell'Impero : il sito della Regione F.V.G., a domanda se il Motociclismo si intende praticabile su strada o solo su pista risponde :" Rientrando tra le attività sportive ,la pratica è limitata alla pista .[( Dove ? a Rjieka ? e in coppia ? Quali " piste " ? )] Rimane intesa la possibilità di usare la moto quale mezzo di trasporto per raggiungere le destinazioni previste dal DPCM e dall'Ordinanza ." Giusto x conoscenza e renderne edotto i friul-giuliani . A cui lascio il malditesta per capire se le destinazioni raggiungibili rientrino nello spirito di quanto promulgato ...... Giusto per : un amico interrogato sulla possibilità ora di fare parapendio mi rispondeva sì , però non puoi andare in auto ( ludico , quindi vietato ) , ma a piedi ( sportivo , quindi autorizzato ) .Mah ....
Per chi si chiedeva come mai i Solerti Tutori non fermino o l'impressione di un allentamento dei controlli , l' ultima circolare del Viminale invita i prefetti a focalizzare l'attenzione sugli assembramenti piuttosto che l'eventuale singolo trasgressore .

GTO
05-05-2020, 15:29
(...) contemporaneamente in tutta Italia......le strade classiche dei motociclisti, con relativi punti sosta sono sempre le stesse,inutile girarci attorno.

E quanti sono quelli così intelligenti da evitarle per motivi di rischio contagio?
(...)


Non ne faccio una questione personale
Quindi non mi rivolgerei a nessuno puntando il dito

Ma qui Claudio hai toppato
Quelli che si comportano in modo diverso da come tu la pensi non sono quindi intelligenti?
Sei serio???

Zorba
05-05-2020, 15:38
E non credo che adesso le ambulanze siano a disposizione per queste attività.
Se fossi ricco ne noleggerei una con autista e infermiere che mi segua!

Visto che ricco non sono propongo: consorziamoci, facciamo un "gruppo di noleggio", se siamo una decina la spesa diventa minima :)

japoswim
05-05-2020, 15:47
io tra cinque minuti vado al motta a fare una bella camminata


aggiornami sullo stato delle strade per favore. Stamattina ho sentito il comune di Armeno e da loro non ci sono ordinanze restrittive.

MacMax
05-05-2020, 15:48
in ER il decreto dice che mi posso spostare all'interno della Provincia per i vari motivi concessi, compreso quello di fare una gita tra i boschi, ad esempio.


Non ne sarei così sicuro.

"Sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Gli spostamenti per situazioni di necessità sono consentiti in forma individuale ed esclusivamente in ambito provinciale. I comuni confinanti tra province diverse possono determinare reciprocamente la possibilità dello spostamento dei residenti per ragioni di necessità tra i due territori comunali o tra frazioni degli stessi."

E ancora
"Posso andare in macchina al parco per correre e camminare?
Si, nell'ambito della stessa provincia."

QUindi bisogna capire cosa si intende per Parco.
Non credo sia il Parco dell'alto appenino, ma i giardini pubblici...

Poi, ti dirò, anch'io fremo, ma finchè queste cose non saranno chiarite io mi limito alle necessità urgenti.

Quando mi diranno "uscite in provincia per diporto" allora mi fiderò, ma fino ad allora si rischiano 533€ di multa per una interpretazione dell'ufficiale che ti ferma, "se" ti ferma
ovviamente

bigzana
05-05-2020, 15:49
E quanti sono quelli così intelligenti da evitarle per motivi di rischio contagio?



scusa eh, ma sarà colpa dell'utilizzo della moto o della stupidità del singolo?

cioè, se uno è così scemo da fermarsi davanti al classico ritrovo, magari pure chiuso!, in mezzo a 100 persone, che c'entra se questo gira in moto oppure no?

vogliamo chiudere i supermercati perchè tutti quando entrano si fiondano al banco della frutta insieme, anzichè andarci quando si è smaltito l'assembramento?

dai, possiamo anche essere più intelligenti di così, eh. ;)

bigzana
05-05-2020, 15:53
Non ne sarei così sicuro.



però leggeteli per intero i decreti, non solo metà.

8.È consentita in forma individuale, ovvero con accompagnatoreper i minori o le persone non completamente autosufficienti,l’attività motoria e sportiva all’aperto come, a titolo diesempio, ciclismo, corsa, caccia di selezione, pescasportiva, tiro con l’arco, equitazione nel rispetto delladistanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri perl’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altraattività. È consentito per tali attività lo spostamentoindividuale solo in ambito provinciale;

https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/coronavirus-nuova-ordinanza-dal-4-maggio-obbligo-mascherine-riaprono-parchi-e-giardini-biblioteche-per-il-solo-prestito-e-cimiteri/ordinanza-30-aprile-2020-decreto-74_2020.pdf

gonfia
05-05-2020, 15:53
scusa eh, ma sarà colpa dell'utilizzo della moto o della stupidità del singolo?

...

dai, possiamo anche essere più intelligenti di così, eh. ;)

Evidentemente pare di no, almeno secondo qualcuno...


Tapatalk

Claudio Piccolo
05-05-2020, 15:59
Non mi fido degli intutati a prescindere. Ahahahaha!!

MacMax
05-05-2020, 16:07
@Bigzana
Non ero polemico, sia chiaro.
Però torniamo al discorso iniziale, se vai a correre in montagna puoi andarci in moto, ok, ma ti devi portare tuta, scarpette, ecc. ecc. e poi devi sperare che se ti fermano ti credano, perchè per me rimangono solo interpretazioni di un decreto che non ha come scopo il farti andare in giro in moto, ma di permetterti di fare sport.
Personalmente non ho grande stima di vigili e carabinieri per quello che riguarda le interpretazioni, se trovi quello che si è alzato male hai voglia a sventolare il dpcm.

Poi, ripeto, sono d'accordo che un giro in moto da soli è sicuramente meno a rischio contagio che andare a correre in un parco in mezzo a 1000 persone, ma preferirei averne una conferma chiara.

gonfia
05-05-2020, 16:14
@Bigzana
Non ero polemico, sia chiaro.
Però torniamo al discorso iniziale, se vai a correre in montagna puoi andarci in moto, ok, ma ti devi portare tuta, scarpette, ecc. ecc. e poi devi sperare che se ti fermano ti credano, perchè per me rimangono solo interpretazioni di un decreto che non ha come scopo il farti andare in giro in moto, ma di permetterti di fare sport.
.

Ma non vi accorgete che è proprio questa l’incoerenza e la poca chiarezza che ha generato tutto sto vespaio!!
Se posso usare la moto per andare in cima ad un monte a fare una camminata, mi spiegate che cazzo di differenza fa se la uso senza andare poi a camminare??
Perché io non lo capisco...
Ah già... sono poco intelligente!


Tapatalk

Bistex
05-05-2020, 16:17
....., per fare motocross serve la pista e la pista è aperta solo se c'è l'ambulanza.
E non credo che adesso le ambulanze siano a disposizione per queste attività.

non son mica sicuro di questa cosa, dove vado a girare con la Pit l'ambulanza non c'è e non l'ho mai vista. Eppure sono in regola con tutto perché hanno anche il noleggio.

flower74
05-05-2020, 16:18
... l'ambulanza è obbligatoria solo che c'è una manifestazione e l'organizzazione la chiede e la paga.
Altrimenti ciccia ambulanza.... se ci si fa male la si chiama e si va in ospedale come se ci si facesse male durante l'allenamento di calcio scapoli vs ammogliati.

MacMax
05-05-2020, 16:19
Io non faccio nessun vespaio, so come comportarmi e continuerò a farlo secondo le mie convinzioni, e in più non voglio convincere nessuno né ho la pretesa di interpretare il dpcm come mi pare per motivazioni mie e solo mie.
Se ho partecipato a questa discussione è stato solo per parlare con Bigzana.

Claudio Piccolo
05-05-2020, 16:21
Sti decreti sono pieni di incoerenze così come le contravvenzioni elevate.

L'altro giorno dalle mie parti è stata multata una pastora che stava pascolando il suo gregge di pecore sull'argine di un fiume, ed era solo lei in mezzo alle sue pecore, perchè non indossava la mascherina.

C'era stata una segnalazione da parte di qualche vecchio esaurito che dalla sua finestra distante l'aveva vista senza mascherina e dalla rabbia di non poter fare altrettanto aveva chiamato i carabinieri.

Dimmi te.

MacMax
05-05-2020, 16:21
@Bistex e flower74
buono a sapersi, mi ricordo che nella pista da cross che frequentavo molti anni fa era aperta solo se c'era l'ambulanza, anche senza manifestazioni.

bigzana
05-05-2020, 16:36
@Bigzana
Non ero polemico, sia chiaro.


Ma neanche io, in questo caso.

Ma è per completezza di informazione.

Poi sono anche d'accordo con il resto del ragionamento, non a caso prima del mio ban [emoji16] si discuteva in altro tread se fosse "logico" rischiare una multa per ritirare un mezzo dal concessionario, riaperto, per poi doverlo magari lasciare fermo in garage.
Poi è uscito il decreto nuovo, con precisazioni in merito e altre casistiche per gli spostamenti e quindi ognuno si muoverà "in coscienza".

Però a stare lì a puntare il dito contro chi si muove in moto per motivi validi, o presunti ma comunque leciti, si fa la figura del vecchio alla finestra che chiama le guardie perché la pastorella non aveva la mascherina.

Che peraltro in ER all'aperto non è nemmeno obbligatoria.

gonfia
05-05-2020, 16:40
Sti decreti sono pieni di incoerenze così come le contravvenzioni elevate.
...
Dimmi te.

No... dimmi tu!
Quindi la pastora ha fatto la furba ed è giusto che l’abbiano multata?
In fin dei conti lei ha violato le regole, pur non facendo nulla di male...
O è sbagliato che non ci fosse un esplicito permesso per quella situazione?


Tapatalk

Claudio Piccolo
05-05-2020, 16:40
Però a stare lì a puntare il dito contro chi si muove in moto per motivi validi, o presunti ma comunque leciti, si fa la figura del vecchio alla finestra




...eccomi...

https://i.postimg.cc/Dyd0m01Q/unnamed.jpg (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
05-05-2020, 16:43
No... dimmi tu!


la vita è tutta una contraddizione. :lol::lol:

bigzana
05-05-2020, 16:47
...eccomi...



Ogni riferimento a persona realmente esistente era puramente casuale. [emoji41]

[emoji16][emoji16]

blacktwin
05-05-2020, 17:23
Solleverò un vespaio, ma ha ragione Claudio (e daltronde ho sempre sostenuto nelle chat di gruppo con amici motociclisti la stessa riflessione che ha fatto lui...)

questo è il chiarimento:

http://www.veronasera.it/cronaca/motociclismo-regione-veneto-ordinanza-zaia-chiarimento-giro-sport-5-maggio-2020.html

Niente giri in moto "ad cazzum" per diletto.

Claudio Piccolo
05-05-2020, 17:23
....tòh!! calo l'asso!! :lol::lol::lol:

https://i.postimg.cc/Xv6HjV6C/SAVE-20200505-171914.jpg (https://postimg.cc/qNQXQHRJ)

Claudio Piccolo
05-05-2020, 17:25
Solleverò un vespaio, ma ha ragione Claudio


ASATTOOOO!!! :D:D :lol::lol:

Claudio Piccolo
05-05-2020, 17:32
...e pippa a tutti!! :lol::lol::lol:

gonfia
05-05-2020, 17:38
Benissimo, non è consentito per diletto. Immagino perché è pericoloso in qualche modo...
Ma se la prendo per recarmi a fare attività sportiva su un monte è consentito... a sto punto dovrebbe venire spontaneo chiedersi cosa mai ci possa essere in una camminata per rendere meno pericoloso prendere la moto per recarsi sul luogo prescelto ...




Tapatalk

Pfeil
05-05-2020, 17:38
Son proprio curioso di vedere quante contravvenzioni saranno elevate per "finalità dubbie" scritte nero su bianco (da sani di mente) sull'autocertificazione.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

gonfia
05-05-2020, 17:39
Sto cercando di fare appello al vulcaniano che è in me per darmi una spiegazione ... ma non sta funzionando!! [emoji23]


Tapatalk

MacMax
05-05-2020, 17:46
Non credo sia vietato perché pericoloso, altrimenti lo avrebbero permesso alle auto.
Credo che sia perché non è un'attività necessaria.
Anche se per me é molto più necessario un giro in moto della corsa a piedi o in bici, perlomeno per la ia sanità mentale.

flower74
05-05-2020, 17:48
@ pfeil... autocertificazione la compili al momento del controllo.
Quindi, in base a dove ti controllano... spieghi dove stai andando.

MacMax
05-05-2020, 17:51
Un'altra lacuna del dpcm riguarda la visita parenti, se leggete attentamente non c'è scritto da nessuna parte che per visitare i figli o i genitori puoi andarci in compagnia del coniuge.
Quindi, teoricamente, se tu genitore, vai a trovare un figlio non puoi andarci con l'altro genitore.

gonfia
05-05-2020, 17:51
Non credo sia vietato perché pericoloso, altrimenti lo avrebbero permesso alle auto.
Credo che sia perché non è un'attività necessaria.
Anche se per me é molto più necessario un giro in moto della corsa a piedi o in bici, perlomeno per la ia sanità mentale.


Non sarà necessaria (secondo loro... con lo stesso criterio ci sono tante altre cose permesse che non sono necessarie) ma sicuramente potrebbe essere utile alle casse dello stato

Davvero... non c’è logica!


Tapatalk

gonfia
05-05-2020, 17:52
Vabbè, che dite... cambiamo il titolo del thread?


Tapatalk

MacMax
05-05-2020, 17:54
Più che non c'è logica direi che ci sono cose più importanti, a livello nazionale.
Io tendo a giustificare più che a condannare, se fossi al loro posto probabilmente farei di peggio...

Bistex
05-05-2020, 18:26
Solleverò un vespaio, ma ha ragione Claudio .....

Claudio ha torto a prescindere, in primo luogo perchè è un vecchio pensionato, in secondo ha il camper, terzo perchè quando guida la moto è d'intralcio anche ai moscerini

blacktwin
05-05-2020, 18:29
Sulle tre motivazioni da te riportate son d'accordo, ma sulle sue riflessioni mi trova concorde, forse perche' 40 gg di chuisura in casa (che mi han fatto percepire la condizione di "pensionato"...) han rincoglionito anche me...:lol:

bigzana
05-05-2020, 18:36
....tòh!! calo l'asso!! :lol::lol::lol:



hai calato l'asso sbagliato, perchè è ANCHE SPECIFICATO che la moto può essere usata per recarsi a fare attività motoria. :lol:

e nessuno ha detto, o scritto, per la strada più corta. ;)

Niente giri in moto "ad cazzum" per diletto.

nessuno ha mai sostenuto che si potessero fare.

bigzana
05-05-2020, 18:41
per "finalità dubbie" scritte nero su bianco (da sani di mente) sull'autocertificazione.



come scusa?

chi è che decide chi è sano di mente, e chi no?

perchè se io do una giustificazione, tu che ne sai se è dubbia? ed in base a cosa?

Pfeil
05-05-2020, 18:47
Appunto......

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

MacMax
05-05-2020, 19:04
e nessuno ha detto, o scritto, per la strada più corta. ;)


Ma lo hai chiesto a vigili, polizia e carabinieri?
Io si, il tragitto più corto, purtroppo :(

m-dis
05-05-2020, 19:11
Sto cercando di fare appello al vulcaniano che è in me per darmi una spiegazione ... ma non sta funzionando!! [emoji23]


Tapatalk

Con sti cervelli al comando cosa buoi capire...
Ma oltre a caricare il necessario x la corsa/trekking ricordati anche di puzzare un po di sudore dopo :lol:

bigzana
05-05-2020, 19:16
Io si, il tragitto più corto, purtroppo :(

non è scritto da nessuan parte, così come che non si possa andare in due a visitare i parenti.

e basta leggere pure la risposta data a Claudio.

MacMax
05-05-2020, 19:23
Lo so che non è scritto, è per questo che ho telefonato.
Non ho voglia di mettermi a litigare con un pubblico ufficiale...

Someone
05-05-2020, 19:30
Quando dovessero fermare Zana (Dio non voglia) io ci vorrei essere :lol:

charlifirpo
05-05-2020, 19:39
Io sono un soggetto di diritto motociclistico...:lol:

Zorba
05-05-2020, 19:41
Dichiaro fin d'ora che sono pronto a manifestare con cartelli e striscioni
FREE BIGZANA! :lol:

Karmen
05-05-2020, 19:58
Ma lo hai chiesto a vigili, polizia e carabinieri?
Io si, il tragitto più corto, purtroppo :(

Ok...ma uno che abita nel cuneese e volesse andare a fare la corsetta sulle montagne in Val Formazza......un 500km se li fa.....non sta scritto da nessuna parte che deve farla in Valle Stura.

PATERNATALIS
05-05-2020, 20:02
Dipende sempre dal genio che ti ferma. E a volte ha ragione lui.... dopo una mattina di gente che ti prende per i fondelli a qualcuno lo inchiappetti. Io lo farei. Lo ammetto

MacMax
05-05-2020, 20:09
Quindi se vado a fare la spesa a 15km da casa passando dal passo delle radici per un totale di 200km posso farlo?
Non credo proprio... Anzi, credo che se mi fermassero si farebbero una bella risata mentre compilano il verbale da 500€

Posso capire che ci siano molte lacune, ma visto che l'eventuale decisione é lasciata alla discrezione dell'ufficiale che esegue il controllo, per evitare dispendiosi disguidi consiglio di informarsi bene prima di partire.

Mi piacerebbe che rispondesse qualcuno che sa, non che interpreta.
Io ho chiesto, e la risposta è stata quella che ho scritto prima.

flower74
05-05-2020, 20:11
... e perché dovrebbe sentirsi preso per i fondelli?
Io non capisco... viviamo in uno stato fatto di cavilli e burocrazia atta a mettercelo in quel posto... e adesso che il decreto ci permette di fare attività motoria dove vogliamo e di recarci in loco con che mezzo vogliamo... PERCHE' non dovremo farlo?

Discrezione dell'ufficiale un paio di palle... c'è un decreto... e come lo sceriffo che con google maps ha controllato se ero a più di 200m da casa... adesso si adegua al nuovo decreto..

Superteso
05-05-2020, 20:18
Siete ridicoli, sallatelo.

utilizzando Tapatalk

MacMax
05-05-2020, 20:18
Divertente, nell'altro thread dei giri in moto in Veneto si discute della stessa cosa. :)

flower74
05-05-2020, 20:19
... e perché dovremo essere ridicoli?
Comunque passo e chiudo... ognuno vivi la fase 2 come meglio crede.

Duddits
05-05-2020, 20:20
Occhio che il DPCM va integrato con le ordinanze regionali, che possono essere in qualche misura più restrittive. Da noi in E.R. non stiamo messi male, credo si possa legittimamente recarsi ovunque in ambito provinciale per praticare attività motoria o sportiva. E visto che vale la pesca ... vale quasi tutto. Questa settimana ho riaperto i battenti, sempre in sicurezza. Stasera ho tentato i soliti 10 Km di corsa per strade di campagna, mamma mia, un disastro, sarà dura recuperare. Questo weekend tolgo la ruggine all'auto che mi servirà per recarmi al punto di partenza di un trekking che mi impegnerà quasi tutta la giornata per circa 2500m di dislivello complessivo. Il prossimo fine settimana rispolvero la moto. Quel che dovevo l'ho fatto, ora scusate ...

bigzana
05-05-2020, 20:28
Lo ammetto

Beh, lo inchiappetti forse al momento, poi bisogna vedere.
Peraltro, se sei così bravo è impossibile che sia tutta mattina che la gente ti prende per il culo.
Detto questo, io credo ci sia spazio per muoversi, senza esagerare, anche in moto, con la motivazione giusta e non opinabile.
Nessun organo di Polizia può contestarmi, ad esempio, un limite minimo di spesa per gli approvvigionamenti, sia che io vada al supermercato dietro casa piuttosto che in quello a 50km all'interno della provincia.
Quindi se io volessi andare a comprare le specialità della Drogheria Gandolfi di Lizzano in Belvedere, ci posso andare, adesso.

E difficilmente mi multeranno, visto che è possibile farlo.

Poi puoi trovare quello che te lo contesta ma va da sé che è più una forzatura la sua, che non la mia.

bigzana
05-05-2020, 20:31
Quindi se vado a fare la spesa a 15km da casa passando dal passo delle radici per un totale di 200km.


Beh, certo che se tu abiti a Modena e gli dici che vai a far spesa a Vignola passando da Sestola....

Però se dichiari che vai a far spesa a Sestola, la strada è la stessa ma la motivazione cambia.

Dai, perché dovete sempre cercare la pagliuzza nell'occhio?

Claudio Piccolo
05-05-2020, 20:40
Divertente, nell'altro thread dei giri in moto in Veneto si discute della stessa cosa. :)


dillo ammè che continuo a fare un copia e incolla da tutte e due le parti! :mad:

Claudio Piccolo
05-05-2020, 20:40
... :lol::lol::lol::lol::lol::lol: ...

Zorba
05-05-2020, 20:49
Dai, perché dovete sempre cercare la pagliuzza nell'occhio?
La pagliuzza nell'occhio non mi da alcun fastidio.
E' la trave nel didietro che è dura da sopportare! :lol:

Zorba
05-05-2020, 20:50
continuo a fare un copia e incolla da tutte e due le parti! :mad:
Questo è perché sei un anziano, quindi tendi a ripeterti! :lol:

Zorba
05-05-2020, 20:56
Ripensavo a quel che ha scritto Bigzana.

Effettivamente ora, teoricamente, da quel che ho capito, potremmo andare (anche in moto) a comprare il prodotto particolare in un posto lontano da casa senza essere sanzionabili.

Se incappassimo in una sanzione potremmo - sempre teoricamente - impugnarla.
(che poi sia corretto farlo è tutt'altro discorso, ovviamente, ciascuno sceglierà secondo coscienza).

Però è una mia interpretazione, dati certi non ne ho.
Boh.

Claudio Piccolo
05-05-2020, 21:00
porca eva e io che volevo andarmi a comprare un etto emmezzo di lardo di Colonnata! ziostrudel! è fuoriregione! :mad:

Claudio Piccolo
05-05-2020, 21:01
Questo è perché sei un anziano, quindi tendi a ripeterti! :lol:


no è che se batto troppo sui tasti mi viene il tunnel carpale.

Superteso
05-05-2020, 21:05
.... sempre teoricamente - impugnarla.

(che poi sia corretto farlo è tutt'altro discorso, ovviamente, ciascuno sceglierà secondo coscienza).




Ecco vedi?
Il problema è tutto li. La coscienza non deve entrare per decidere se impugnare o meno.
Deve palesarsi per dirti se devi andare o no?

utilizzando Tapatalk

Superteso
05-05-2020, 21:21
È certo che intendeva, sport, certo pista in 2 e non è il primo, c'e chi lo faceva prima [emoji23]


In pista a Misano con Randy Mamola su una Desmosedici Biposto X2 - DDG Magazine

http://www.daidegas.it/in-pista-a-misano-con-randy-mamola-su-una-desmosedici-biposto-x2/

utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
05-05-2020, 21:23
.... sidecar da corsa... ahahahaha!!

bigzana
05-05-2020, 21:25
Veramente Zaia ieri .......

ha pestato una merda mica da ridere, ed oggi sono stati costretti alla smentita.

https://www.veronasera.it/cronaca/motociclismo-regione-veneto-ordinanza-zaia-chiarimento-giro-sport-5-maggio-2020.html?fbclid=IwAR1eQHT2Pk8Jpz5H1VN3IIjQwlAPksH DmUF6_M2A326Z6-fQM-TbX3d94yc

Claudio Piccolo
05-05-2020, 21:27
Io ci ero arrivato subito.

Siete voi che siete degli zucconi!

Murdoch
05-05-2020, 21:30
Infatti... anche per me era chiaro da subito.

Dall'inizio che gli spostamenti per svago sono vietati e la regione non puo' certo alleggerire cio' che ha disposto il dpcm.

gonfia
05-05-2020, 21:32
Ripensavo a quel che ha scritto Bigzana.



Effettivamente ora, teoricamente, da quel che ho capito, potremmo andare (anche in moto) a comprare il prodotto particolare in un posto lontano da casa senza essere sanzionabili.




Esatto! È proprio questo il punto: entro i confini fissati puoi andare a fare la spesa, a fare attività motoria, a fare sport... e ci puoi andare con mezzi pubblici (inorridisco all’idea!) o privati (senza distinzione tra scooter, moto, auto o bicicletta).
Ma non puoi andare in moto negli stessi posti se non fai anche una di queste cose!!
Fa veramente ridere!
Cosa cambia!!?




Tapatalk

Superteso
05-05-2020, 21:37
Se non ci arrivi dassolo, è finanche fiato sprecato spiegare.


Fastidioso perfino.

utilizzando Tapatalk

bigzana
05-05-2020, 21:39
Cosa cambia!!?


cambia poco, ma è la differenza tra lecito e non lecito.

un pò come fare i 51km/h con limite ai 50.

Superteso
05-05-2020, 21:41
Poi nessuno vieta a nessuno di mettere in atto le molteplici strategie lette qui, drive inn ve fa na pippa, salvo poi riempire il forum di 3D caragnanti.

Ahhh ecco m'ha fatto il verbale, oh che stronzi che ci sono, c'hanno il cappello in testa.

Augh

utilizzando Tapatalk

Zorba
05-05-2020, 21:48
Ecco vedi?
Il problema è tutto li.
Ovviamente no, la coscienza in teoria non dovrebbe entrarci.

E che le norme non siano sempre chiare, anzi a volte quasi deliranti, penso che possiamo essere d'accordo.

Anche se ribadisco quanto ho già scritto: mi sembra che alcuni cerchino di stirare il più possibile l'interpretazione per riuscire a farsi un agognato giro in moto (o un'altra attività, sia chiaro, qui si parla di moto ma credo che ci siano molti altri che vorrebbero fare molto altro).

Mentre - in questa situazione - bisognerebbe avere l'occhio un po' più lungo, secondo me.

Comunque, al di là di questo, volevo solo capire se è legalmente possibile andare in cima al passo X per comprare il pregiato prodotto Y che ha solo "Gigi Er Ricottaro" nel suo baracchino a 2.100 mt/slm.

Il che non significa che poi lo farei davvero. Adesso, perlomeno.

Zorba
05-05-2020, 21:49
a fare sport... e ci puoi andare con mezzi pubblici (inorridisco all’idea!)
Inorridisco anch'io, soprattutto per il tragitto di ritorno, sudati marci :)

Superteso
05-05-2020, 21:52
@zorba
Secondo il mio modo di pensare, ancora no.

utilizzando Tapatalk

Murdoch
05-05-2020, 21:53
Pero' puoi metterti una paio di scarponcini nella borsa una mappa e quando sei in cima al passo vai a farti una bella camminata..... così prendi due piccioni con una fava

Claudio Piccolo
05-05-2020, 21:58
perfetto abbiamo chiuso il cerchio, adesso possiamo ricominciare daccapo. :lol::lol::lol::lol::lol:

Superteso
05-05-2020, 22:01
Ancora non ho visto un intutato con i scarp de tennis su per un sentiero [emoji16]

Si perché oltre alle scarpe, ci vuole anche il resto.

utilizzando Tapatalk

bigzana
05-05-2020, 22:05
Secondo il mio modo di pensare, ancora no.



eh, il problema che il tuo modo di pensare non equivale mica a "legalmente".

magari a "eticamente" sì, ma è un'altra cosa.

Superteso
05-05-2020, 22:10
Probabilmente si

utilizzando Tapatalk

GTO
05-05-2020, 22:55
Ma il problema è Gonfia che al ritorno dal giro doveva dire solo a sua moglie quanto gli è piaciuto e quanto gli mancava fare qualche km intorno casa

Non venire qui a raccontarlo
Impara

GTO
05-05-2020, 22:58
Tra l'altro ha 2 moto diverse che sono uguali
Tranne le ruote
Cioè, capite il soggetto?
Mo volete dirmi che sono diverse!?!

Potremmo parlare di questo...

simopate
05-05-2020, 23:45
Se uno DEVE (VUOLE) andare a lavoro, a trovare un parente / congiunto, fare una particolare attività fisica che solo in quel posto si può fare, ecc.. può scegliere liberamente se andare in auto o moto senza allungare il tragitto per fare il passo X o la strada tutta curve Y, ma se uno parte con l'idea di mettere scarponcini da trekking o scarpe da running nel bauletto per andare a fare un giro nel passo X o in spiaggia Y NON E' in buonafede.

Almeno questo la coscienza e l'etica lo deve ammettere!

Che poi i furbi (o presunti tali) ci sono sempre stati e sempre ci saranno, beh questa è un'altra storia: come già detto più volte in QUESTO CONTESTO / MOMENTO si dovrebbe smettere di guardare egoisticamente solo a se stessi e sforzarsi di ragionare in maniera altruistica, come società, perchè se ci saranno nuovi contagi verranno nuovamente introdotte misure restrittive valide PER TUTTI (a parte quelli che continueranno ad uscire in moto, magari intutati, per andare a fare la spesa nel negozio a 250 km di distanza)

simopate
05-05-2020, 23:47
..nell'altro thread dei giri in moto in Veneto si discute della stessa cosa. :)

scusa potresti inviarmi il link che non sono riuscito a trovarlo ?

Mikey
05-05-2020, 23:55
Comunque oggi a MODENA tutti in giro a distanze minime, metà della gente a spasso senza mascherina, parchi affollatissimi di gente assembrata. Nessun controllo.
Speriamo bene di non doverla pagare questa roba...

MacMax
06-05-2020, 00:07
scusa potresti inviarmi il link che non sono riuscito a trovarlo ?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=505214

bigzana
06-05-2020, 00:07
Che poi i furbi (o presunti tali) ci sono sempre stati e sempre ci saranno,


Ma qua non è questione di essere furbi, ma di quello che si può o non può fare.

Fine della retorica.

Forse non vi siete accorti che questa fase viene definita "fase 2, allentamento del lockdown", e quindi, consapevolmente siamo autorizzati a spostarci più di prima.

Ad esempio, ho letto oggi che qualche sindaco della mia zona ha autorizzato lo sconfinamento dalla provincia, nonostante in ER non sia permesso, purché in comuni confinanti, per poter fare la spesa in posti diversi.
Che pensassero che i loro supermercati non fossero più idonei?

Oppure che, sempre in ER, si può ritornare a cercar funghi nei boschi, previo acquisto di regolare permesso, e mantenendo le modalità di sicurezza del periodo, quindi da soli e rientrando al domicilio in serata.

Quindi, ripeto, se a voi non interessa tutto ciò ok, ma non mi sembra corretto tacciare qualcuno di "essere furbo" perché si sposta più di quanto fareste voi, pur mantenendosi nelle regole.

Claudio Piccolo
06-05-2020, 00:08
Moriremo tutti.

Superteso
06-05-2020, 05:36
Sicuro, io il più tardi possibile.

Spero

utilizzando Tapatalk

Gianni F
06-05-2020, 06:53
Leggendo i primi 186 post non ho trovato nulla riguardo la situazione in Lombardia... Posso andare a fare attività motoria sul tutto il territorio regionale utilizzando un mezzo di trasporto?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

simopate
06-05-2020, 07:30
Quindi, ripeto, se a voi non interessa tutto ciò ok, ma non mi sembra corretto tacciare qualcuno di "essere furbo" perché si sposta più di quanto fareste voi, pur mantenendosi nelle regole.

Mi sembrava di aver già espresso la mia astinenza e la mia enorme voglia di moto (come tutti qua dentro), MA questo NON GIUSTIFICA il dover ricorrere a qualsiasi "trucchetto o furbizia".
E' una questione morale, etica e di collettività, poi che le leggi diano libero sfogo alla fantasia e interpretazione è un'altra questione: è un discorso in generale, non ce l'ho con le moto e motociclisti (ci mancherebbe!), ma in questi primi giorni ho visto MOLTA gente comportarsi in maniera irresponsabile ed egoistica (esempio gente che mangia gelati e prende spritz come se nulla fosse, che gira senza mascherina, assembramenti al supermercato - tutte cose viste con i miei occhi in questi primi due giorni di "allentamento") proprio come scrive Mickey .. e questo non può che portarci, prima o poi, ad un nuovo più restringente e più duraturo lockdown.

Se a metà Maggio o primi di Giugno la situazione è rimasta stabile e ci danno la possibilità di "fare quello che si vuole" ti assicuro che la prima cosa che farò sarà spararmi qualche migliaio di km in moto! :!::!:

m-dis
06-05-2020, 07:37
... ma se uno parte con l'idea di mettere scarponcini da trekking o scarpe da running nel bauletto per andare a fare un giro nel passo X o in spiaggia Y NON E' in buonafede.

I cittadini dovrebbero usare buona fede...ma i politici DEVONO usare il cervello e non sparare nutoli divieti a caxxo !!!
Basta con la storiella che se fai un giro in moto x gli stracaxxi tuoi poi fai ripartire il contagio ...il mototurismo è contagioso [emoji16]

simopate
06-05-2020, 07:41
@m-dis
Nessuno ha mai detto che "se fai un giro in moto x gli stracaxxi tuoi poi fai ripartire il contagio ...", ma se ognuno fa gli stracaxxi suoi e basta potrebbe essere pericoloso, questo si!

OT: e comunque ti darei contro a prescindere visto che sono un anconetano doc :)

m-dis
06-05-2020, 07:47
Se il governo lo vieta lo ritiene pericoloso
O lo fa xche si diverte a imporre inutili vessazioni?

Io mi preoccupo molto di più a vedere troppi com la mascherina sempre sul collo [emoji849]



e io sono un ex anconetano [emoji16]

valz
06-05-2020, 08:02
Ma se io vado con mia moglie in moto e mi reco a fare una camminata in montagna in Piemonte, anche perché la camminata abitando in Torino che è in pianura non la posso fare, posso andare secondo voi?

m-dis
06-05-2020, 08:04
Se non ci sono ulteriori limitazioni del tuo presidente della regione...

m-dis
06-05-2020, 08:05
Poi però devi veramente camminare perché se no sei cattivo dentro e te ne approfitti [emoji3]
Camminata sportiva mi raccomando [emoji1787]

valz
06-05-2020, 08:08
Sul camminare non c'è problema vado a fare trekking da molti anni anche in moto, però non mi è chiaro se si può in Piemonte..

simopate
06-05-2020, 08:09
se fermato verrà fatto il controllo della maglietta bagnata di sudore e forte odore proveniente dalle ascelle :lol:

valz
06-05-2020, 08:12
Mi porterò un deodorante..

m-dis
06-05-2020, 08:14
Sul camminare non c'è problema vado a fare trekking da molti anni anche in moto, però non mi è chiaro se si può in Piemonte..Penso che non sia chiaro ovunque...

Qui ho letto diverse ordinanze del ceriscioli ( regione marche) dove a volte sii pone il limite comunale a volte no
X la stessa attività sportiva ovviamente

Devo proprio ammettere che mi sono definitivamente rotto di farmi prendere x il culo da nebulose e oscure norme che nulla hanno fi consono x la limitazione del contagio

Ok distanza dpi igiene ma poi dopo 2 mesi di lockdown è ora di darsi una svegliata lassù...

valz
06-05-2020, 08:17
Vabbe mi sa che In alternativa mi darò alla bicicletta!

Claudio Piccolo
06-05-2020, 09:22
Mi porterò un deodorante..


no te ghè capìo un càsso!!

devi puzzare!! sennò non sei credibile!!!

valz
06-05-2020, 09:42
Hai ragione..in questo caso è solo in questo puzzare è bello!

Claudio Piccolo
06-05-2020, 09:54
...sfigati!... :lol::lol::lol:

barney 1
06-05-2020, 10:08
Varda Claudio che te speto a l'Antico Termine....
Ocio
:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
06-05-2020, 10:09
...pensate che rassa de ciùcca!! :lol: :partyman::partyman::partyman: :lol:

bigzana
06-05-2020, 10:11
MA questo NON GIUSTIFICA il dover ricorrere a qualsiasi "trucchetto o furbizia".

E' una questione morale, etica e di collettività, poi che le leggi diano libero sfogo alla fantasia e interpretazione è un'altra questione: :

Lo sai cosa c'è caro?
C'è che siamo un mondo di vecchi alla finestra pronti ad indicare col dito qualcuno che "A nostro giudizio" (opinabile) fa cose sbagliate.

Poi però ci stupiamo se qualcuno lo fa con noi, o ce lo fa notare.

La malizia spesso è negli occhi di chi guarda.

Io, personalmente non sono preoccupato di un eventuale rebound se un ciclista parte con l'auto da Verona per andare sotto al Giau per salirlo in bicicletta, perché è ovvio che può farlo legalmente (quindi no trucchi o furbetti) e il pericolo di contagio non dipende da dove usa la bici ma da come si comporta quando trova altra gente.

Lo stesso vale per me se faccio 50km in moto, piuttosto che 30, per andare a comprare alimenti in un posto piuttosto che in un altro, visto che è consentito.

Claudio Piccolo
06-05-2020, 10:12
P.S. lo dobbiamo fare!!!

Claudio Piccolo
06-05-2020, 10:15
...però se da Verona vai in moto sul Giau con le scarpette da corsa nel bauletto il sospetto che tu stia facendo il furbetto un po' viene.....tutto legalmente si intende!

Claudio Piccolo
06-05-2020, 10:16
raga! non prendiamoci per il culo dai!!

Claudio Piccolo
06-05-2020, 10:18
eccomunque Zana stà tènto! che ti tengo d'occhio!!


https://i.postimg.cc/Z56H5PDV/unnamed.jpg (https://postimages.org/)

unknown
06-05-2020, 10:18
io in generale mi sarei un po rotto di queste mezze situazioni.
Finiamola con le autocertificazioni, bisogna tornare a fare tutto serenamente ma utilizzando mascherine, guanti e distanziati ecc.
E basta sembra di essere degli scappati di prigione...illegali se ti fai 10km in moto e invece sono 2 mesi e passa che stai in casa.
Capisco che c'è chi sta peggio ma anche la stabilità mentale di chi sta meglio va considerata.

simopate
06-05-2020, 10:23
Lungi da me il voler additare con malizia qualcuno che fa qualcosa di diverso dalle mie opinioni (e non giudizio) però come già scritto da qualcuno in un'altra discussione: "Se si decide consapevolmente di non seguirla - trovando una scappatoia a tutti i costi per soddisfare un proprio desiderio (legittimo, eh, io sto sbavando per fare un giro decente in moto) - perlomeno si abbia il pudore di non cercare di convincere gli altri che si hanno delle valide giustificazioni.

Perlomeno per rispetto verso chi cerca di adeguarsi alle suddette regole, magari con fatica.
(Oltre che, soprattutto, per il rispetto dovuto ad altri, messi 1.000 volte peggio di noi, ma ripetere per l'ennesima volta questo ovvio concetto dovrebbe essere pleonastico. Almeno spero.)"

unknown
06-05-2020, 10:27
si ok ma il problema secondo me, non è che non si può perché ci sono dei motivi.
Il problema è che non vengono considerate le minoranze per ovvie ragioni di gestione.
Se si comincia a fare l'elenco di chi può fare cosa il governo non ne esce nemmeno fra dieci anni.
La moto non è stata inclusa, secondo me, semplicemente perché nessuno ci ha pensato al momento. Ragionando con la whitelist non ne esci, troppe variabili.

m-dis
06-05-2020, 10:47
raga! non prendiamoci per il culo dai!!Io sarei curioso di sapere la motivazione x chi il giro in moto è vietato

Non supposizioni deduzioni ma proprio l insana idea di chi ha partorito sto mezzo aborto del divieto di svagarsi in moto

A cosa pensava il politicante/saccente/supervirologo/ochicaxxo è stato a inventarlo ???

Cosi , visto che il popolino deve obbedire ciecamente almeno x grazie saperne le motivazioni.

m-dis
06-05-2020, 10:50
.
La moto non è stata inclusa, secondo me, semplicemente perché nessuno ci ha pensato al momento..

Mi sembra che qualche post fa c era il link all argomento in proposito dove zaia escludeva categoricamente il giro in moto
Quindi ci pensano e lo vietano....perche?

unknown
06-05-2020, 10:50
per l'enduro inizialmente la fmi e altri avevano detto che essendo un sport ad alto rischio potevi cadere e finire in ospedale...e ok sono con voi, ospedali al collasso, ci sta.
Ma ora però le mtb sfrecciano nei discesoni, anche ieri uno dalle mie parti e finito in un canalone e son venuti in elicottero a prenderlo...quindi?

unknown
06-05-2020, 10:53
Quindi ci pensano e lo vietano....perche?

Perché ora è la gara degli sceriffi regionali. Quindi ogni regione vuol mettere bocca su governo centrale.
In toscana per esempio non è stata citata la moto, ma la pesca, le barche, l'equitazione...fra un po le boccie, il curling...ah pure a fare i funghi puoi andare :-D. Ovviamente se usi la moto per andare a fare i funghi puoi, ma io non vorrei fare....

Claudio Piccolo
06-05-2020, 10:55
gironzolare in moto senza altra motivazione che non sia quella del diletto personale e senza precisi scopi utilitaristici è vietata al pari del gironzolare in macchina....moooolto semplice.

Claudio Piccolo
06-05-2020, 10:57
...e visto che il criterio dell'apertura segue quello della proporzionalità progressiva adottato anche per la chiusura, ci sta a pennello per cercare di non avere proprio tutto il mondo in giro da subito.

Se siamo onesti con noi stessi non è così difficile da capire.

m-dis
06-05-2020, 10:58
Appunto ...vietata xche?

Le tue spiegazioni ...

Le loro invece?

unknown
06-05-2020, 10:58
ho capito ma io vorrei fare enduro, dove la moto è uno strumento sportivo e non gironzolo ma mi alleno.

Claudio Piccolo
06-05-2020, 11:00
sei tesserato? sei iscritto ad un campionato? hai gare in calendario? puoi dimostrarlo? se si......puoi.....ma tanto fare fuoristrada è vietato ovunque. :lol::lol::lol:

Barry68
06-05-2020, 11:00
Io sarei curioso di sapere la motivazione x chi il giro in moto è vietato

Non supposizioni deduzioni ma proprio l insana idea di chi ha partorito sto mezzo aborto del divieto di svagarsi in moto

A cosa pensava il politicante/saccente/supervirologo/ochicaxxo è stato a inventarlo ???

Cosi , visto che il popolino deve obbedire ciecamente almeno x grazie saperne le motivazioni.

Temo che la risposta sia che proprio non ci hanno pensato.
Che è anche peggio!!

m-dis
06-05-2020, 11:01
I ciclisti possono non avere tesserino e gare in calendario
Come i turner...
O i pescatori...
Etc...

unknown
06-05-2020, 11:01
eh appunto, son tesserato ma fra gli scarsi... campionato regionale per ora fermo.

Claudio Piccolo
06-05-2020, 11:02
porca eva! siete capaci di leggere i post sopra??? magari il 216 e 217.....per esempio!!

Barry68
06-05-2020, 11:03
gironzolare in moto senza altra motivazione che non sia quella del diletto personale e senza precisi scopi utilitaristici è vietata al pari del gironzolare in macchina....moooolto semplice.

Sì questo lo abbiamo capito. Quel che molti di noi non hanno capito è perché gironzolare a piedi per diletto personale e senza precisi scopi utilitaristici sia permesso e in moto no.

Claudio Piccolo
06-05-2020, 11:03
gli scarsi devono solo stare zitti e muti....e a casa!!

Claudio Piccolo
06-05-2020, 11:04
Quel che molti di noi non hanno capito è perché gironzolare a piedi per diletto personale e senza precisi scopi utilitaristici sia permesso e in moto no.


attività motoria?

Claudio Piccolo
06-05-2020, 11:04
...scopo utilitaristico non da poco.

Claudio Piccolo
06-05-2020, 11:05
...o vorresti impedire anche di uscire a piedi??

Barry68
06-05-2020, 11:05
attività motoria?

Sì ok. Perché credi che io in 9 ore di moto sui passi non faccia attività motoria?

Barry68
06-05-2020, 11:06
...o vorresti impedire anche di uscire a piedi??

Io voglio permettere di uscire in moto, non di non uscire a piedi.

m-dis
06-05-2020, 11:08
Quindi c è una sola spiegazione.. sl governo i motociclisti stanno sul caxxo [emoji16]

unknown
06-05-2020, 11:08
gli scarsi devono solo stare zitti e muti....e a casa!!

e fare brumm brummm sulla poltrona :-D

Claudio Piccolo
06-05-2020, 11:09
Sì ok. Perché credi che io in 9 ore di moto sui passi non faccia attività motoria?


ahahahaha!!!! ma vaccaghèr! :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
06-05-2020, 11:09
Quindi c è una sola spiegazione.. sl governo i motociclisti stanno sul caxxo [emoji16]



gomblottooooo!!!!

Barry68
06-05-2020, 11:10
ahahahaha!!!! ma vaccaghèr! :lol::lol::lol:

Mah io torno esausto dopo 9 ore di moto sui passi. Se tu torni fresco significa che non vai in moto.

Claudio Piccolo
06-05-2020, 11:11
Ahahahahaha!!!! ma va in mona tì e el to amico Diavoletto col Panigale. :lol::lol::lol::lol::lol:

Barry68
06-05-2020, 11:14
Ahahahahaha!!!! ma va in mona tì e el to amico Diavoletto col Panigale. :lol::lol::lol::lol::lol:

Io non ho amici con il panigale.
E vai serenamente a cegheeere tu... :lol::lol::lol:
https://www.fatsecret.it/fitness/giro-in-moto

63roger63
06-05-2020, 11:21
...ma con il camper si può andare a giro?

m-dis
06-05-2020, 11:26
porca eva! siete capaci di leggere i post sopra??? magari il 216 e 217.....per esempio!!Letti....quindi la logica delle riapertura graduali impedisce la mobilità in auto e moto ( dove non serve dpi o distanza) facendo quindi ripiegare TUTTI sul uscita a piedi dove invece c è bisogno soprattutto di distanziamento
Sei un grande [emoji16]

bigzana
06-05-2020, 11:35
...però se da Verona vai in moto sul Giau con le scarpette da corsa nel bauletto il sospetto che tu stia facendo il furbetto un po' viene.....!

Ma verrà a te, perché sei prevenuto!

Poi ci sta che difficilmente io parta da casa per fare 50 km SOLO per comperare un vasetto di porcini secchi, ma questo non toglie che SE È CONSENTITO FARLO, io lo possa fare.

Ma fatevi una domanda, perché hanno consentito a potesi muovere all'interno delle provincie, o regioni?
Per fare la spesa, poi, quando nessuno è morto di fame prima?

CIOÈ, non è che parliamo di regole che devono essere punitive, eh.
Mica siamo in castigo, dai.

Vivete sereni e muovetevi fin a dove potete, che vi state atrofizzando... [emoji23][emoji23]

Se poi la vostra coscienza non VE lo permette, amen.
Ma il limite è vostro.

unknown
06-05-2020, 11:37
io sono parzialmente d'accordo perché poi magari glielo spieghi male ai carabinieri o peggio alla polizia municipale se ti fermano e si impuntano.

bigzana
06-05-2020, 11:40
..

Se siamo onesti con noi stessi non è così difficile da capire.

E difatti nessuno dice il contrario.
Semplicemente mi sposto all'interno del consentito, con un mezzo che mi permetta anche di divertirmi, piuttosto che farlo con uno che non lo fa.

Claudio Piccolo
06-05-2020, 11:46
Ma verrà a te, perché sei prevenuto!


Zana, se non ci fossi bisognerebbe inventarti! :lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
06-05-2020, 11:47
Se poi la vostra coscienza non VE lo permette, amen.
Ma il limite è vostro.


avere una coscienza come la mia è una gran bella rogna ti assicuro! :lol::lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
06-05-2020, 11:48
Sei un grande [emoji16]


e mì cosa centro? :lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
06-05-2020, 11:51
...ma con il camper si può andare a giro?


mi era venuto anche ammè il dubbio.......credo di sì se ne avessi lì la residenza.....sìngani docent. :lol::lol::lol::lol:

m-dis
06-05-2020, 11:51
Lanci il sasso e nascondi la mano [emoji57]

Zorba
06-05-2020, 12:03
Ma verrà a te, perché sei prevenuto!

No, un momento.

Se uno piglia su la moto e va a fare una passeggiata in montagna lo può legittimamente fare.

Se invece - come ventilato da alcuni - le scarpette nel bauletto sono solo una scusa, e arrivati nel punto X ci si gira e si torna indietro, questo non è legittimo, è fare i furbi. Punto.

Che poi la regola sia demenziale siamo d'accordo!

carlo46
06-05-2020, 12:10
sono leggermente più dell'opinione di claudio piccolo che di quella di bizgana o boccia. Ma questo poco conta, anzi nulla. Ciò che mi fa riflettere è l'ennesima dimostrazione in 250 post dell'annoso problema del rapporto istituzioni/cittadino in Italia, fondata sul presupposto , esistenziale direi, che l'uno voglia fregare l'altro e viceversa. Il peggior limite, fisiologico, del popolo italiano.