PDA

Visualizza la versione completa : Pulire/Lucidare cerchi a raggi GS.


er-minio
03-05-2020, 20:12
Visto il blocco forzato, sto facendo (per la prima volta in vita mia :lol: ) dei lavoretti di manutenzione in garage.

Tra le varie cose ho tirato via l ruote per dargli una buona pulita visto che si erano opacizzati i cerchi.

Ho dato una passata con sgrassante e acqua (MucOff) e poi mi sono messo con pezzetta pulita e WD40. Un po' dello strato opaco è venuto via, ma poco, e maggiormente al cerchio posteriore che quello anteriore.

Esiste qualche prodotto apposito da usare?
Vado di petrolio?

http://www.jnkmail.com/private/qde/wheel_rear.jpg

http://www.jnkmail.com/private/qde/wheel_front_01.jpg

http://www.jnkmail.com/private/qde/wheel_front_02.jpg

Le zone opache non sono "grattate" o mangiate. È più uno zozzo persistente appiccicato sopra.

Tra l'altro la ruota posteriore andrà risistemata fra un po' vista la corrosione sul mozzo, ma l'anteriore sta ancora bene.

puglio86
03-05-2020, 20:14
Seguo

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

lamantino
03-05-2020, 20:29
Petrolio bianco

robiledda
03-05-2020, 20:44
stesso problema solo al posteriore, seguirò il consiglio di Lamantino

azzo
03-05-2020, 21:00
Seguo anche io. In attesa di smontare le mie per pulirle. Allora petrolio bianco?

nio974
03-05-2020, 21:02
A Er mì...nsai più che facci a stà ADV...[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Comunque,seriamente,ci sono dei prodotti ben più opportuni per la pulizia dei cerchi in generale, io per esempio uso un prodotto acquistato da Solodettagli (trovi su fb o inst)e il risultato è eccellente.
Credo però, da quello che vedo,che la tua situazione si un pò più seria e che non basti una sana pulizia...forse dovresti addirittura rianodizzare. IMHO.
Ciao e buon lavoro!!!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

er-minio
03-05-2020, 21:03
Sto cercando di capire come si traduce il petrolio bianco in inglese. Penso sia paraffina.

enzoc66
03-05-2020, 21:06
Io tra tutte le cose che ho ho provato, compreso petrolio e quant'altro, questo è quello che funziona veramente. Non so cosa ci sia dentro. È un olio nato per le armi e precisamente per ridurre l'attrito tra parti metalliche. E ottimo anche per rigenerare parti in plastica non verniciate. Puzza un po. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200503/ea445caa5330a18015488492c6eea953.jpg

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

er-minio
03-05-2020, 21:07
https://www.homebase.co.uk/bartoline-premium-paraffin-4l_p425391

al74
03-05-2020, 21:10
Nel mio caso ,visto che per di più era sporco di pasticche freni ,ho dato una spruzzata con il detergente per cerchi auto diluito a 50%, lasciato agire per 10 min.poi idropulitrice e in fine una passata di petrolio bianco per togliere quello rimasto.

nio974
03-05-2020, 21:15
Sulla macchina uso questo per esempio, si può diluire ma anche lasciare puro e dovrebbe essere adatto anche a cerchi moto.Mail per chiedere magari [emoji6]

https://www.solodettagli.it/sd-bloody-rims-detergente-per-cerchi-con-iron-remover-500ml-574.html

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

er-minio
04-05-2020, 00:35
Ok - dopo tutti questi anni ho scoperto che il petrolio bianco in UK si chiama Paraffin Oil.
Gli americani lo chiamano direttamente Kerosene.

Domani vado a comprare la boccia da 10lt.

robiledda
04-05-2020, 08:25
da Wikipedia:

Nel X secolo, il saggio persiano Muhammad Al-Razi descrisse la distillazione del petrolio che permetteva di ottenere petrolio illuminante nel suo Libro dei segreti.[1]

In Occidente, fu il medico e geologo canadese Abraham Pineo Gesner che effettuò nel 1846 la prima dimostrazione pubblica di un liquido illuminante che denominò "cherosene".

chuckbird
04-05-2020, 09:47
Pulitore Cerchi Arexon o Mafra.
Il petrolio bianco lo lascerei nelle lampade.

P.S.: Ma com'è stato possibile ridurre a quella maniera il mozzo ruota? :confused:

Rallo
04-05-2020, 09:52
Il petrolio lampante è solo una denominazione commerciale, in realtà è semplice, e ottima, acquaragia deodorata il cui nome commerciale o di produzione è D60, ininfiammabile o meglio lo diventa sopra i 60° è un prodotto ottimo per tutto.

chuckbird
04-05-2020, 09:54
... vuoi dire che si accende spontaneamente superati i 60°?

er-minio
04-05-2020, 10:05
In Occidente, fu il medico e geologo canadese Abraham Pineo Gesner che effettuò nel 1846 la prima dimostrazione pubblica di un liquido illuminante che denominò "cherosene".

Non avevo mai fatto caso fossero la stessa cosa :confused:

P.S.: Ma com'è stato possibile ridurre a quella maniera il mozzo ruota?

90mila km in un paese dove il sale è generalmente mescolato ad altri agenti che lo fanno appiccicare ai veicoli.

Sulle ruote vado cauto con l'ACF50 perchè è un incubo quando finisce sui freni, e non ho sempre il tempo e la pazienza di incartare tutto con la carta argentata quando lo applico.

Purtroppo il mozzo posteriore è ridotto a quel modo, più ho un altro punto di corrosione di fronte al motore, ma in quel caso si può cambiare tutto il coperchio.

Volevo comprare una ruota posteriore per avere i doppi cerchi (ho già un'anteriore che mi avanza) e probabilmente faccio prima a comprarmi un cerchio messo bene e tenere questo per eventuali ruote tassellate o simili.

er-minio
04-05-2020, 10:06
Oggi compro la boccia. Poi vediamo come vengono i cerchi.

pacpeter
04-05-2020, 10:24
ma il wd40 lo hai? quello scioglie bene

vertical
04-05-2020, 10:28
ma lo chanteclair? Non funziona? Macchia?

pacpeter
04-05-2020, 10:31
ieri ho lavato la moto. il cerchio post, complice la catena era uno schifo. dopo chanteclair erano rimaste attaccate cose tipo er miio. passato wd40, strofinato e sono andate via. poi chante per sgrassare

roberto40
04-05-2020, 10:31
Io andrei di carta vetrata, a grana grossa. In alternativa spazzola d'acciaio e trapano. Di certo leva la macchia.

er-minio
04-05-2020, 10:32
I cerchi in foto li ho già passati con WD40 e pezzetta.

Chanteclair in UK è introvabile.
Uso il MucOff (alternativa locale) ma nemmeno lui riesce più di tanto. Oltretutto se non lo lavi via bene macchia.

Di certo leva la macchia.


:lol:

er-minio
04-05-2020, 10:35
Questo è prima e dopo la passata con MucOff e poi WD40.

http://www.jnkmail.com/private/qde/wheel_before.jpg

http://www.jnkmail.com/private/qde/wheel_after.jpg

Sicuramente migliorati, ma quelle ombrature rimangono.
Vediamo domani :lol:

nio974
04-05-2020, 10:36
Comunque è bello essere stato preso in considerazione...[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

er-minio
04-05-2020, 10:38
Nio. Lo stavo cercando.
Vivo in UK, non sempre gli stessi prodotti sono disponibili.

nio974
04-05-2020, 10:42
Figurati,lo sò che sei lì [emoji6], appunto ti avevo scritto di mandargli una mail anche per chiedere.Se vuoi ho anche il contatto wz...e ti assicuro che Carlo è bravo picciotto.Appassionato e competente...secondo me ad oggi ci sono prodotti specifici di gran lunga migliori a rimedi della nonna ecc...ecc...ecc...[emoji4][emoji6]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

vertical
04-05-2020, 10:58
ci sono prodotti specifici di gran lunga migliori a rimedi della nonna

quindi hai dato della nonna a Roberto40...:lol:

nio974
04-05-2020, 10:59
quindi hai dato della nonna a Roberto40...[emoji38]Lungi da me...[emoji28][emoji28][emoji28]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

vertical
04-05-2020, 11:02
Questo è prima e dopo

Sicuramente migliorati, ma quelle ombrature rimangono.


a me sembrano più che decenti, non mi dai l'idea di esserlo, ma la quarantena ti ha fatto diventare una fighetta? o come si dice a roma, te sei infrocito? :lol:

er-minio
04-05-2020, 11:06
Hahahahah.

Non ho mai fatto manutenzione sulle moto.
Di solito una vagonata di km, le sbatto da qualche parte, etc.

É la noia da lockdown.
Ho scoperto che potevo andare a chiudermi in garage (non è proprio attaccato a casa) e non potendo andare in moto ho cominciato a sistemare un po' di roba.

Collettori, cerchi, ora devo tentare di scrostare la pinza posteriore...
Poi devo sistemare la coda dell'HP2.

Così comincio ad imparare ad avvitare un paio di viti senza spanare tutto almeno. :evil4:

E poi è una scusa per comprare attrezzi e altra roba...
Shopping therapy. :lol:


PS.
Roberto non può essere nonna. Ha le moto con i colori troppo fluo :evil4:

Kinobi
04-05-2020, 14:24
Io suggerisco l'autolavaggio per auto.

0,50 euro di un gettone apposito per i cerchi della moto.

Spazzola tua, usare guanto, 0,50 risciacquo.

Scioglie in maniera decisa e potente anche morchie insidiose.

er-minio
04-05-2020, 14:27
Spazzola tua, usare guanto, 0,50 risciacquo.

Haha - pare facile.
L'unico autolavaggio vicino casa dove potevo mettermi con calma a lavare la moto portandomi il secchio (e levandomi dalle palle dalla pompa mentre spazzolavo e insaponavo) l'hanno chiuso.
Qui stanno scomparendo le pompe di benzina. L'unico altro che ho vicino casa, e che uso quando devo dare una botta alla moto, devi infilarti, lavare velocemente e levarti dalle scatole altrettanto velocemente se no ti montano sopra.


A parte questo: tenete a mente che i saponi/solventi degli autolavaggi sono molto aggressivi. Non che mi sia mai fatto tanti problemi, ma tenete a mente che se non rilavate bene la moto rischiate aloni o altro.
Infatti inizialmente avevo paura che quegli aloni sui cerchi fossero dovuti a quello.

flower74
04-05-2020, 14:29
... vado leggermente OT... questi prodotti della Muc Off sono validi?
O sono principalmente per le bike?
Maldetti Inglesi che con le loro cose mi intrigano sempre.

er-minio
04-05-2020, 14:43
Io lo uso da quando sono "emigrato" qui. Cercavo lo Chanteclaire e mi hanno orientato su questo. Ne ho sempre un paio di bocce.

Mi sono sempre trovato bene. Lo uso sia sulle moto che sulla bicicletta. Non che lavi così tanto sia moto che bici...

dettaglio or ora:

http://www.jnkmail.com/private/qde/zellabici.jpg

:evil4:


É comodo per sgrassare a primavera l'ACF50 via dalla moto.
Come scritto sopra, se non lo lavi via bene ti macchia facilmente le plastiche.

Secondo me, se usate lo Chanteclaire, non c'è bisogno di MucOff. Mi pare lo chante costi anche molto meno.

tirzanello
14-05-2020, 15:29
Opzione efficace senza prodotti speciali.
Ho 2 fusti da 5lt di pasta lavamani da meccanico e mi ci trovo molto bene anche sui cerchi e su tutte le parti con molte morchie.
Con una spazzola lavapiatti dell'ikea e un po' di acqua calda, ci sgratto i cerchi e si dissolve tutto rapidamente.
Poi risciaquo bene e se ne ho ancora voglia, lucido al brillo con straccio e WD40 o simili ma anche no perché tanto il brillo sparisce al primo giro.

63roger63
18-05-2020, 11:26
Per la manutenzione della barca ho una buona scorta di CRC 6-66 marine...scioglie tutto anche e soprattutto le incrostazione da sale...e di conseguenza lo uso sulla e nella moto.
Sulla...per pulire cerchi, parti in movimento e a protezione delle viti
Nella...messo nel serbatoio ha fatto rifunzionare il livello carburante e magari scioglie i depositi della benzina e pulisce gli iniettori lubrificando nel contempo la pompa.

Per convenienza non prendo quello spray ma latte da 5 lt:
https://www.nauticailliano.it/P/D/crc-6-66-marine-latta-lt-5_a0174.jpg

al74
14-06-2020, 00:17
CRC 6 66 e wd40 sono la stessa cosa cambia la confezione ,

GIGID
14-06-2020, 01:03
Ma si può usare il wd40 per pulire i cerchi ? Non è che se finisce su dischi e pastiglie crea problemi ?

Tra l’altro qui sembra che non siano la medesima cosa ... crc e wd40https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200613/e9ebdf5a8b0ca2e1ebec260cd1ddfdae.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enzoc66
14-06-2020, 10:14
Se non lo spruzzi su dischi e pastiglie il problema non si pone a meno che non intendi usarlo a secchiate

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

azzo
30-03-2022, 02:44
Ho finalmente pulito per bene i cerchi a raggi del mio gs, che essendo uno standard e non un ADV monta i cerchi a raggi in alluminio senza verniciature e/o anodizzazioni.
Erano in uno stato pietoso, soprattutto il posteriore, su cui anni fa é finito l’olio del cambio che perdeva.
Ci ho messo una giornata ma il risultato parla da solo, sono come nuovi.
Ho prima usato il wd40, poi siccome ci voleva una vita e non venivano così perfetti ho preso la crema per lucidare i metalli della
IOSSO, eccezionale!!!
Straccio con pasta e straccio pulito per lucidare ed ecco il risultato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220330/e695893a131859ab382792ff56f17cfd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220330/2d7e229bfd2e7c351fcbf43c364a3b58.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220330/3b6287d00b1fc58c55f2f7e3893c6db2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220330/1ae93456ae6b96442a46fad1285eb5f9.jpg

Questa la pasta, che straconsiglio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220330/0a0928933d89a6e9909173f75a7367a5.jpg

Jam
30-03-2022, 08:49
Ma se ti mando l'indirizzo vieni anche a farlo a casa ai miei :lol::lol::lol:

roberto40
30-03-2022, 08:54
Mi metto in coda e offro birretta. E' un lavoro che odio fare.

Kinobi
30-03-2022, 09:09
Visto che è alluminio, nessuno ha mai provato la sabbiatura?

lamantino
30-03-2022, 11:35
Wow, davvero un bel lavoro![emoji122][emoji122][emoji122]

azzo
30-03-2022, 13:25
Un amico mi ha detto: adesso devi venderla, i cerchi li pulisci solo quando vuoi fare bella figura con i possibili acquirenti! [emoji1787]
Jam / roberto40 state freschi…che lavoro di M… [emoji1787][emoji1787]