Entra

Visualizza la versione completa : Tecnica da corsa


Pagine : 1 [2] 3

ukking
16-09-2022, 17:26
In effetti vedo i piloti fare una gran fatica a rialzare la moto, e non mi spiego perchè.. Le pochissime volte che ho dovuto rialzare le mie moto per strada, magari con borse e bagagli, non mi è parso complicato, e loro sono atleti che giornalmente vanno in palestra, con mezzi che pesano metà delle moto che ho avuto..

Someone
16-09-2022, 17:29
Il problema è che tu (noi) in quel caso siamo pieni di adrenalina quindi le rialziamo comunque rischiando anche di farci male, loro no.
E comunque io gli avrei detto "Hei ciccio, vuoi venire tu in pista a spingere?" ;)

Bladerunner72
17-09-2022, 12:49
Video intervista di Franco Nugnes all'ing. Luca Marmorini

Per forza di cose si parla di auto e F1, visto che l'intervista è di qualche tempo fa e la consulenza a Yamaha era ancora di là da venire. Penso tuttavia di fare cosa gradita agli altri impallinati di tecnica, per conoscere il personaggio e capire che razza di esperienza e di competenze abbia. Un pezzo da novanta davvero, solo a sentire la gente con cui ha lavorato.
https://www.youtube.com/watch?v=7sJes9RUuaA&t=651s

Bladerunner72
22-09-2022, 15:58
'Tech Talk' by Simo Cafar - Lo smaltimento del calore in MotogP

Altro tema interessante, e di cui si parla poco. Temperatura motore 800 gradi, scarichi a 700.
https://www.youtube.com/watch?v=PNkF3tEWTew

Bladerunner72
28-09-2022, 09:57
'MotoGP Rules and Reg' - I cambiamenti dell'ultimo minuto

Utile da sapere, visto quanto ormai succede regolarmente in griglia nella MotoGP. Di seguito la traduzione.
https://www.youtube.com/watch?v=uKe3dA_Y9rU

Mike Webb
Esiste un regolamento codificato e molto preciso che disciplina la procedura di partenza, cosa quindi è consentito fare fino a cinque, tre, due e un minuto prima del giro di ricognizione, e le squadre sanno esattamente come comportarsi. A tre minuti dal via del giro di ricognizione, tutti i lavori sulla moto devono essere terminati ed i meccanici devono lasciare la griglia di partenza ad eccezione dei due incaricati di avviare la moto. Se i lavori sulla moto, come ad esempio la sostituzione delle gomme, non sono terminati, la moto stessa deve essere riportata nella Pit Lane, dove si potranno concludere le operazioni. E' quanto successo ad esempio in Austria, dove, per via del meteo incerto, molte squadre hanno deciso di cambiare gomme in griglia, ed a tre minuti dal via del giro di ricognizione alcune moto avevano ancora gli pneumatici da installare. Se un pilota è costretto a rientrare nella Pit Lane, può comunque partire dalla stessa Pit Lane per il giro di ricognizione, ma dovrà poi scattare dal fondo dello schieramento.

Bladerunner72
29-09-2022, 17:02
'Tech Talk' by Simon Crafar - L'evoluzione delle MotoGP dal 2019 al 2022

Tornare sulle piste dove non si corre dall'era pre-Covid rende l'idea del progresso tecnico maturato. Interessanti le considerazione sugli ulteriori e positivi 'effetti collaterali' generati dagli abbassatori e dall'aerodinamica.
https://www.youtube.com/watch?v=jftTqo-yxhQ

Bladerunner72
05-10-2022, 11:37
'MotoGP Rules and Regs' - La ripartenza della gara dopo una bandiera rossa

Di seguito la traduzione.
https://www.youtube.com/watch?v=7L-IkOvAQOQ

Mike Webb
In caso di interruzione della gara con una bandiera rossa, ci sono norme precise che stabiliscono quali piloti siano autorizzati a riprendere il via. La regola principale è la distinzione tra chi, al momento dell'interruzione, era effettivamente in gara oppure no. Tra i piloti giudicati 'in gara' vengono compresi anche quelli che stanno provando a ripartire dopo una caduta, e sono effettivamente in grado di farlo, avendo riportato danni di lieve entità. Altra regola tassativa, è che il pilota debba comunque rientrare al box, in sella alla propria moto, entro 5 minuti dall'esposizione della bandiera rossa. Questa norma è necessaria perchè si comprende come non sia possibile aspettare all'infinito, per capire quanti e quali piloti siano effettivamente in grado di riprendere la corsa.

Bladerunner72
12-10-2022, 13:11
'Behind The Tyres' - La scelta delle gomme

https://www.youtube.com/watch?v=qbDzjb9AozQ

Bladerunner72
13-10-2022, 23:51
'MotoGP Workshop' - La gestione della seconda moto

https://www.youtube.com/watch?v=v7sH49YhRNA

Bladerunner72
21-10-2022, 11:41
'Tech Talk' by Simon Crafar - Le frizioni antisaltellamento

E Enigine Brake, le due cose sono collegate. Ottima spiegazione, Simon numero uno.
https://www.youtube.com/watch?v=Q-tJoLQPrMg

Bladerunner72
21-10-2022, 19:17
Box Repsol . I carburanti del futuro

Dal 2024 si parte con l' E-Fuel in MotoGP.
https://www.youtube.com/watch?v=MQu52ltZHDo

Bladerunner72
26-10-2022, 11:17
'Tech Talk' by Simon Crafar - Akrapovic e l'evoluzione degli scarichi in MotoGP

Alta gioielleria. Akrapovic è arrivata a produrre un impianto di scarico completo per la MotoGP del peso di meno di 2 Kg.
https://www.youtube.com/watch?v=9UTtLJo13DE

Bladerunner72
27-10-2022, 11:19
'MotoGP Rules & Regs' - La bandiera nera e arancione

Di seguito la traduzione.
https://www.youtube.com/watch?v=mQETVHqd1rs

Mike Webb
L'esposizione della bandiera nera e arancione sta a significare la presenza di un problema tecnico sulla moto, ed in questo caso il pilota deve abbandonare la pista il prima possibile. Il caso più comune è quello della presenza di fumo, che potrebbe indicare una possibile rottura di motore o una perdita di lubrificante. Al pilota viene quindi esposta, in ogni postazione dei comissari, la bandiera nera e arancione con l'indicazione del suo numero di gara. Il pilota in questione deve portarsi fuori dalla pista il prima possibile, ma gli è consentito di ripartire se, al controllo dei commissari, tutto risulta in ordine. In caso di mancato stop dopo la segnalazione, il passaggio successivo è l'esposizione della bandiera nera, che impone il ritiro immediato dalla corsa.

c.p.2
28-10-2022, 20:31
Non so se è mai stato pubblicato qui ma secondo me ci sta a pieno titolo

Valentino Rossi . 'La fisica della piega in moto'
https://www.youtube.com/watch?v=p3mhGtkkztc&ab_channel=Geopop

Bladerunner72
28-10-2022, 21:13
C.P.2
Lo avevo visto e me lo sono anche salvato in archivio, non sapevo se metterlo, perchè purtroppo quando si nomina Rossi, si va sempre fuori dal seminato e Dio ce ne scampi. Però bello, lo spiega in modo divertente ma non banale. Il canale è molto interessante, lo seguo pure io, e Vale si è prestato senza problemi. Quella del ' Se ti si apre la visiere, la botta è stata forte'... è mitica, ma in effetti p proprio così.

PS
Mi sono permesso di aggiungere il titolo, quando si posta un link, per favore, indicare sempre di cosa si tratta.

Pan
29-10-2022, 09:50
Bella spiegazione, high side é sempre un incubo:) simpatico

c.p.2
30-10-2022, 23:48
L'unica volta che sono volato e caduto a terra la visiera non mi si è aperta :lol:

Bladerunner72
01-11-2022, 11:43
Ducati - L'evoluzione della Desmosedici

Bell'articolo di GPOne. Onore al merito per Ducati, grandissimo lavoro.
https://www.gpone.com/it/2022/11/01/motogp/levoluzione-della-specie-ducati-dalla-bestia-di-stoner-al-bisturi-di-bagnaia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0cX5tucLUR3M4yRpnJ5pvV69zlpIcHH8L6B5jVn k2FWGntSZ4htFfEmSg

Bladerunner72
03-11-2022, 09:07
'MotoGP Workshop' - Il Time Attack

https://www.youtube.com/watch?v=xe1g-TBdLT4

Bladerunner72
04-11-2022, 12:28
'Tech Talk' by Simon Crafar - Il progresso di Aprilia - Con Paolo Bonora

https://www.youtube.com/watch?v=EE5L9bpQQE8

Bladerunner72
05-11-2022, 23:17
Ducati e la stampa 3D

Produzione pezzi 'sul posto'
https://www.youtube.com/watch?v=xuomRgmbJjo

Bladerunner72
12-11-2022, 12:40
GP Commission - Aggiornamenti al Regolamento Tecnico 2023

Tra le altre cose, norme più stringenti per le chiusure delle tute dei piloti e capacità dei serbatoi benzina limitata a 12 litri per le Sprint Races.
https://www.gpone.com/it/2022/11/12/motogp/tute-sigillate-mini-serbatoi-e-cucchiai-piu-alti-le-novita-per-il-2023.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3tNFX7jLSdxtvIYceGJMTAshCivjHcTpDnYogpv mC0V92k-b48u-TYYMs

Bladerunner72
17-11-2022, 18:16
'MotoGP in 3D' - Come è organizzato il paddock della MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=5PVIesaE0QM

Bladerunner72
20-11-2022, 14:48
'Anatomy of Aprilia in MotoGP'

Video fantastico, le comunicazioni radio tra i tecnici ai box durante prove e gare. Rende bene l'idea di come siano sotto pressione equanto frenetico sia il loro lavoro.
https://www.youtube.com/watch?v=Qht6JP3-9B0

maybe
21-11-2022, 14:30
Davvero forte. Se non hai passione quel lavoro li mica riesci a farlo.

Bladerunner72
21-11-2022, 16:00
@Maybe
Molto coinvolgente, sembra di esserci in mezzo e di vivere la loro frenesia. Mi ha colpito quando recuperano la moto distrutta e Jimenez dice 'Aleix vuole comunque quella moto, quindi se anche non sarà possibile ripararla fategli vcomunque edere che ci lavorate e ce la mettete tutta'. A metà tra tecnica e psicologia.

Bladerunner72
17-12-2022, 09:06
MotoGP - Introdotto il sensore unico per la pressione gomme

Finalmente anche in Top Class, era già la norma nelle categorie inferiori.Certo ulteriori complicazioni, soprattutto in qualifica, quando un giro potrà essere annullato, oltre che per bandiere gialle e Track Limit, pure per la pressione degli pneumatici..
https://www.gpone.com/it/2022/12/17/motogp/arriva-il-sensore-unico-per-la-pressione-delle-gomme-giri-e-gare-a-rischio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0BI9AvGjxUzJECQ5ImivPjwaRJ3Sg3K01HP0MyG 8sRuY5QT7ezUlLDZ2E

Bladerunner72
17-12-2022, 17:45
Sylvain Guontoli - Tecnica di guida in pista

Utilizzo ottimale del gas
https://www.youtube.com/watch?v=ob_NHzlMh_E&t=203s

La scalata
https://www.youtube.com/watch?v=ZFqW4CZG-P4

Bladerunner72
21-12-2022, 08:49
WSBK - Pere Riba (Kawasaki KRT) - 'Il cambio in Superbike'

https://www.youtube.com/watch?v=D1JVDoMR8_I

Bladerunner72
27-12-2022, 15:16
WSBK - Marcel Duinker (Kawasaki KRT) - 'Le sospensioni in Superbike'

https://www.youtube.com/watch?v=l6p9fP9TMBY

Bladerunner72
28-12-2022, 11:54
MotoGP - Yamaha, ipotesi motore V4

Personalmente, ci credo poco. Con l'aria che tira in Giappone riguardo l'impegno nel racing, imbarcarsi in un nuovo progetto che nella migliore delle ipotesi necessiterebbe di un paio di stagioni per essere competitivo...mah.
https://www.gpone.com/it/2022/12/28/motogp/yamaha-tentata-dal-v4-in-motogp-per-la-m1-ci-ragioneremo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1DSPY6uOTo4y7Rq3lFUGMxKI5eyKMtlymgKDLKd IAbfwwUpQupw_FfIzY

Bladerunner72
05-01-2023, 11:31
WSBK - Marcus Erschenbacher (BMW) - 'Il motore in Superbike'

https://www.youtube.com/watch?v=A8TPlL9AULA

Bladerunner72
11-01-2023, 12:51
WSBK - Gli impianti freno Brembo per la Superbike

https://www.youtube.com/watch?v=swye8u33SFg

Bladerunner72
22-01-2023, 15:14
La Galleria del Vento - Come è fatta e come funziona

Ottima spiegazione, come sempre dai ragazzi di Geopop
https://www.youtube.com/watch?v=n0dBVjR1OrI&t=11s

Bladerunner72
22-01-2023, 18:43
MotoGP vs 500 2T - Mugello 2019/1992

Molto interessante, anche se ovviamentenon c'è partita . E intanto sono passati altri tre anni.
https://www.youtube.com/watch?v=n0OPoJ0x8yM

Bladerunner72
22-01-2023, 19:44
Prova motore F1 al banco

Purtroppo non c'è un video del genere per un motore da MotoGP. ma la procedura è del tutto analoga. Sinfonia celestiale, purtroppo anche questa ormai un ricordo.
https://www.youtube.com/watch?v=jbVWOw3pj_M
https://www.youtube.com/watch?v=pEVRZI_OUCA&t=5s
https://www.youtube.com/watch?v=O1VNrAgjdIM

Bladerunner72
25-01-2023, 10:45
Wayne Rainey - La Yamaha YZR 500 1990 'senza veli'

Una chicca preziosa, grazie a Wayne che spiega nei dettagli la sua bambina.
Meraviglia, dopo la Cagiva C591 questa la più bella 500 da Gran Pramio mai vista.
https://www.youtube.com/watch?v=pbQUXwPpklk

Bladerunner72
06-02-2023, 19:01
'MotoGP Rules & Regs' - I piloti doppiati

Di seguito, la traduzione
https://www.youtube.com/watch?v=e9pOb90GKBU

Mike Webb
Nel caso di un pilota doppiato, che ha ripreso la gara dopo una caduta o altri problemi, la procedura è sempre la stessa. Se il pilota in questione riprende la corsa senza ostacolare o creare disturbo per gli altri concorrenti, non viene preso alcun provvedimento. Se, viceverrsa, il suo comportamento crea intralcio o pericolo, la Direzione Gara interviene, con l'esposizione della bandiera blu. che avvisa il pilota di farsi da parte e lasciar superare chi sopraggiunge alle sue spalle. Se viene rispettata la bandiera blu, tutto p regolare e non ci sono sanzioni, viceversa si procede all'esposizione della bandiera nera, che comporta l'obbligo di fermarsi e la conseguente squalifica dalla gara. E' un'eventualitò rara che comunque in tempi recenti si p verificata, quindi allo scopo è stato istituito un protocollo apposito. Sono presi in esame anche casi molto particolari, ad esempio quando, per cambiamento delle situazioni meteo, un pilota decide di assumersi il rischio di un cambio gomme, perdendo magari un giro. In quest0 caso però, il pilota rientra in gara ed è a volte in grado di girare più veloce di diversi secondi rispetto ai piloti a pieni giri, senza chiaramente ostacolarli, pertanto è considerato a pieno titolo 'in gara', escluso quindi dai provvedimenti di cui sopra.

Bladerunner72
10-02-2023, 18:33
'Two Stroke Tuesday' - Yamaha TZ 750 2T - Pure Sound

Che spettacolo, te lo dò io l'elettrico. '=gni volta che la metto in moto, mi sudano le mani e inizio a tremare, per quanto ancora va forte'.
https://www.youtube.com/watch?v=J-kEsGzZ-38

Someone
10-02-2023, 18:40
Spettacolo!

nic65
10-02-2023, 20:31
la mia passione......ha le espansioni [emoji3059][emoji3059][emoji3059]

Bladerunner72
22-02-2023, 11:26
Yamaha TZ 750 - Onboard (Caldwell Park)

Pump up the volune, estasi assoluta. Voglio una De Lorean per tornare negli anni '70.
https://www.youtube.com/watch?v=3i1o0RRoQGU

'Start Up'
https://www.youtube.com/watch?v=J-VaoLZvbUA

Bladerunner72
22-02-2023, 11:29
'MotoGP Rules & Regs' - Le comunicazioni radio sul Dashboard

Di seguito,la traduzione.
https://www.youtube.com/watch?v=JAYL9etyBTE

Mike Webb
Ci sono due sistemi di comunicazione distinti. Il primo, riguarda le comunicazioni della Direzione Gara, principalmente l'avviso di bandiere lungo la pista, oppure avvisi e penalizzazioni per il pilota (Track Limit Warning, Long Lap Penalty ecc).
Il secondo sistema riguarda le comunicazione del team al pilota, Alla squadra è concesso di organizzare e personalizzare a piacere la visualizzazione di questi messaggi sul dashboard, secondo le richieste e le preferenze del pilota. Va tenuto presente però che le comunicazioni della Direzione gara hanno assoluta priorità e devono essere visualizzate per prime.

Bladerunner72
27-02-2023, 07:19
Yamaha TZ 750 - Onboard (Isle of Man)

Prosegue la carrellata su questo oggetto meraviglioso. Un giro del Mountain in sella ad una TZ 750 2T...sul podio delle cose da fare prima di passare a miglior vita.
https://www.youtube.com/watch?v=-0BpiqF4a1A&t=771s

Bladerunner72
28-02-2023, 10:18
Yamaha YZR 750 OW31 & YZR 500 OW70 - Kenny Roberts

Altre due meraviglie, guidate da uno bravo.
https://www.youtube.com/watch?v=BsC5S6I4wio

Someone
28-02-2023, 10:50
Aaaaaaahhhh :rolleyes:
Questo impenna a settant'anni!
Cosa si diceva della Hall of fame? :cool:

nic65
28-02-2023, 11:53
ma solo a me viene la pelle d'oca a sentire girare le 2T ?:eek:

Bladerunner72
28-02-2023, 12:34
@Nic65
Pelle d'oca è il minimo sindacale, io piango addirittura :)

Someone
28-02-2023, 13:04
Io ho una 300 2t in garage ;)
Da enduro, ma meglio che nulla...

Bladerunner72
02-03-2023, 12:06
MotoGP - Aprilia Q1/Q2 Team Radio

Bellissimo! Molto molto interessante, le conversazioni via radio dei tecnici Aprilia durante la qualifica. La calma olimpica e la lucidità di Antonio Jimenez nella concitazione del momento.
https://www.youtube.com/watch?v=ZRiOPh96iaE

Bladerunner72
04-03-2023, 14:11
Brembo - Test al banco disco freno in carbonio

https://www.youtube.com/watch?v=UWra93NkrHU

Bladerunner72
09-03-2023, 10:05
Moto Guzzi 500 V8 1955 - Bill Lomas (TT 1998)

Uno dei 'ferri' più incredibili della storia, avevo già postato qualcosa in merito nel thread, qui in azione sul Mountain. Un oggetto da 290 orari e 13.000 giri...negli anni '50, e senza valvole pneumatiche.
https://www.youtube.com/watch?v=Ikv_lN4LKxc

Start Up
https://www.youtube.com/watch?v=gHfyZd8J_qs
https://www.youtube.com/watch?v=8TG7f2imRQo

Bladerunner72
21-03-2023, 12:32
Brembo - Gli impianti fenanti per la MotoGP

https://youtu.be/E0uHAxqrd1w

Bladerunner72
22-03-2023, 15:28
'MotoGP in 3D' - Le moto 2023

https://www.youtube.com/watch?v=Zxx3B1kW6eE

Bladerunner72
25-03-2023, 06:35
'MotoGP Rules and Regs' - La Sprint Race

https://www.youtube.com/watch?v=kGSdDhGHbWs

Bladerunner72
08-04-2023, 15:01
Honda RC 166 (250 cc/6) - Assemblaggio

Spero di non averlo già postato, visto che questa moto rappresenta una delle mie fissazioni pià profonde. Una di quelle meraviglie che purtroppo non si rivedranno mai più.
https://www.youtube.com/watch?v=4SkyAnVIChE&t=457s

'Start Up'
https://www.youtube.com/watch?v=qI1N7HmmLTs

Bladerunner72
12-04-2023, 22:28
MotoGP - 'V4 or not V4?'

Vantaggi e svantaggim interessanti le considerazioni di Vinales.
https://www.youtube.com/watch?v=l7kfrDhpOHc

Bladerunner72
22-04-2023, 15:16
'MotoGP Explained' - Wet vs Dry - Con Brad Binder

https://www.youtube.com/watch?v=hrRSOa8gBWk&t=10s

Bladerunner72
27-04-2023, 14:58
'MotoGP Workshop' - L'evoluzione 2023 di KTM

Sebastian Risse illustra le aree su cui si p concentrato il lavoro
https://www.youtube.com/watch?v=wPzSeD4-u7c

Bladerunner72
12-05-2023, 08:35
'MotoGP Workshop' - La pianificazione del weekend di gara

Con David Garcia, capotecnico di Alex Rins
https://www.youtube.com/watch?v=Vfq1e3gLtTA

Bladerunner72
01-06-2023, 17:13
MotoGP in 3D' - I motori in MotoGP
'
https://www.youtube.com/watch?v=FQ_l9qFM7yE

Bladerunner72
02-06-2023, 18:25
'MotoGP Explaoned' - Le cadute in MotoGP - Con Santi Hernandez (HRC)

https://www.youtube.com/watch?v=ONad3ERJQKE

Bladerunner72
20-06-2023, 10:45
MotoGP- 'Holeshot Device' (Abbassatore)

Avevo già postato qella di Simon Crafar, qui un'altra ottima spiegazione del dispositivo
https://www.google.com/search?client=opera&q=holeshot+device+motogp+expòained&sourceid=opera&ie=UTF-8&oe=UTF-8#fpstate=ive&vld=cid:722ca9bc,vid:JMLFZda_CC4

Bladerunner72
21-06-2023, 12:22
MotoGP - 'Configurazioni motore'

Eccellente spiegazione. Quattro in linea vs V4, Big Bang vs Screamer ecc
https://www.youtube.com/watch?v=05aHQT9_7IQ

Bladerunner72
28-06-2023, 13:31
MotoGP - 'Behind The Tyres' - La Sprint Race

https://www.youtube.com/watch?v=2V9Qb_-kJfY

Bladerunner72
07-07-2023, 21:49
'2 Strokes' - Yamaha YZR 500 vs Honda NSR 500 - 'Pure sound'

Te lo dò io l'elettrico
https://www.youtube.com/watch?v=Zow2VdKHFS8

fastfreddy
07-07-2023, 22:46
Pelle d'oca

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
08-07-2023, 21:13
'2 Strokes' - Honda NS 500, NSR 500 & NSR 250

https://www.youtube.com/watch?v=uLUex1BssgY&t=278s

Bladerunner72
08-07-2023, 22:16
MotoGP - La 'Shoulder Cam'

https://www.youtube.com/watch?v=pj4zyDjo8Rw

Bladerunner72
09-07-2023, 10:52
Auto - Koenigsegg LST, cambiare marcia alla vlocità della luce

Divagazione in campo suto, per un prodigio tecnico che potrebbe rappresentare il punto di arrivo nello sviluppo dei sistemi di trasmissione. Ultima invenzione di quel genio che risponde al nome di Christian Von Koenigseggm il progettista e costruttore delle supercar più veloci al mondo. Il cambio LST ('Light Speed Trasmission', è infatti un sistema di trasmissione rivoluzionario, che può funzionare sia come automatico a 9 rapporti, che come manuale a 6, in questo caso con una normale leva ed innesti a 'H', per i puristi della guida sportiva. A rendere ancora più perfetta la sintesi tra le due modalità di utilizzo, la possibilità di passare da un rapporto ad uno qualsiasi degli altri, in salita od in scalata, senza dover rispettare la sequenza come in un normale doppia frizione. Aggiungiamoci poi il fatto che questo cambio è nettamente più compatto e leggero di un qualsiasi 'Dual Ckutch', per concludere di trovarci di fronte all'uovo di Comombo, o allo stato dell'arte dei sistemi di trasmissione.
Ma come è possibile una simile meraviglia ? Partiamo dal concetto base che qualsiasi cambio, automatico o manuale che sia, comprende un albero primario ed un albero secondario, ciascuno dotato di una serie di ingranaggi che consentono l'innesto dei vari raporti. Nel cambio a doppia frizione, l'albero primario è sdoppiato in due 'sottoalberi', uno per le marce dispari ed uno per le marce pari, ognuno dotato di una propria frizione, da cui la definizione. In pratica, quando un rapporto lavora, quello successivo p già inserito, e per renderlo attivo si deve semplicemente disinnestare una frizione ed innestare l'altra. Nel cambio LST di Koenigsegg, si va oltre, e gli alberi sono tre, ciascuno con tre sole ruote dentate, dunque 9 rapporti, più ovviamente quello dedicato alla retromarcia. per un totale di 14 ruote dentate contro le 20 di un corrispondente doppia frizione tradizionale a 9 rapporti. Dunque alberi più piccoli, meno ingranaggi, minore ingombro ed un risparmio di peso quantificabile in un buon 30%. Si parla infatti di blocchi cambio destinati a supercar con potenze dell'ordine di 1000 ed oltre cavalli, per le quali il cambio LST di Koenigsegg vanta un peso di 90 kg contro i 120/140 di un normale doppia frizione. La grandissima velocità di cambiata ed il fatto di poter passare da un rapporto ad un qualsiasi altro è reso possibile dalla sostituzione dei sincronizzatori con piccoli pacchi frizione, in pratica dunque ciascun rapporto dispone di una propria frizione indipendente.
Come detto inoltre, il cambio è utilizzabile anche come un manuale a 6 rapporti, con la possibilità di scegliare questi rapporti tra i 9 a disposizione. In pratica quindi si può scegliare di avere marce più corte, in caso di percorsi tortusi e guidati, o una rapportatura più distesa in caso di tracciati scorrevoli e veloci.
Spero a spiegazione sia chiara, qui di seguito comunque un video che illustra bene il funzionamento, giusto per gli impallinati di meraviglia tecniche.

https://www.youtube.com/watch?v=MSxQtHOfljE&t=53s

Panzerkampfwagen
09-07-2023, 10:57
Fico.

Sulle lavatrici a quattro ruote sarà un successone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

alexcolo
09-07-2023, 10:57
Molto interessante. Considerando le microcamere che gli agenti segreti mettono nei bottoni pensavo fosse più semplice... mi riferisco al pezzo sulla shoulder cam

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Kinobi
09-07-2023, 19:06
piccoli pacchi frizione, in pratica dunque ciascun rapporto dispone di una propria frizione indipendente.

Ma come fa a alzare i rapporti ? O invece è sempre in presa e le frizioni su ogni rapporto, sono "a comando solo quando serve"?
Non ha attriti elevati?
Bella idea comunque, costerà nulla...

Bladerunner72
09-07-2023, 19:40
@inobi
Secondo me, tutti i rapporti sono preinnestati e in presa, il 0trucco' sta nell'avere una frizione per ogni rapporto, invece che per ogni albero, Questo spiegherebbe come, usandooomanualmente, si possa passare da un rapporto ad uno qualsiasi degli altri, cosa che con un doppia frizione è impossibile.
Certo mi viene da pensare che in campo moto non possa trovare applicazione, ma l'oggetto p veramente geniale.

Bladerunner72
18-07-2023, 14:32
'2 Strokes' - Suzuki RGV 500 1989 - Kevin Schwantz

Unica RGV PPepsi Suzuki 1989 originale ancora esistente al mondo. Impagabile la descrizione 'mimata' di Kevin ad inizio video.
https://www.youtube.com/watch?v=3veIoZ9TvJU

Bladerunner72
20-07-2023, 11:45
MotoGP - Aleix Espargaro Pole Jerez - Team Radio

Video strepitoso, la Pole Position di Aleix con il sottofondo dei Team Radio di Antonio Jimenez e degli altri tecnici. Così andrebbero raccontate le corse,, sempre.
https://www.youtube.com/watch?v=ZnPhHJyI7Gc

Bladerunner72
21-07-2023, 13:58
'2 Strokes' - 'Honda NSR 500, greatest GP Machine of All Time'

L'evoluzione tecnica di una moto straordinaria, che nelle sue varie versioni crse ai massimi livelli della 500 per ben 19 anni.
https://www.youtube.com/watch?v=NjfeacyO4I4

fastfreddy
21-07-2023, 18:26
[emoji7][emoji7][emoji7]

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

nic65
21-07-2023, 19:57
sfondi una porta spalancata [emoji3059][emoji3059][emoji3059][emoji3059]

Bladerunner72
22-07-2023, 11:26
'2 Strokes' - 'Cosa voleva dire guidare una 500 2T' - By Kevin Schwantz

https://www.youtube.com/watch?v=KSB21lfWUo4

Bladerunner72
22-07-2023, 13:45
1974 - Kenny Roberts scrive la storia...con il nastro adesivo

Gli americani non sapevano che, in Europa, Jarno ci era già arrivato, ma qui toccare il ginocchio era più che altro un'eventualità. mentre Kenny trasformò il 'Knee Dragging' in vera e propria tecnica di guida.
Come racconta nell'intervista, il King si sentiva limitato nella guida per dover tenere il ginocchio sollevato dall'asfalto, così, nel 1974, prima del via di quella gara della 250 a Ontario, ebbe l'idea di proteggersi le ginocchia con il nastro americano, che già si usava a protezione degli stivali. Tra la perplessità dei suoi uomini al box, prese il via così 'nastrato' e vinse la gara con irrisoria facilità, finalmente libero di guidare come voleva.
https://www.youtube.com/watch?v=Q02GmKXHAdo

Bladerunner72
23-07-2023, 09:13
Honda RVF750 RC 45 (1992) - John Kocinski

Continuiamo la carrellata su questi ferri strepitosi.
https://www.youtube.com/watch?v=r0NcQ6LwQSg

Bladerunner72
31-07-2023, 16:27
'MotoGP in 3D' - Principali differenze rispettoad una moto stradale

Piccolo bigino, cose per lo più arcinote ma il thread vuole essere utile anche per chi non è così 'assatanato' tecnicamente.
https://www.youtube.com/watch?v=okSW4HV9sq4

Bladerunner72
04-08-2023, 17:50
MotoGP - Il nuovo sistema di controllo della pressione pneumatici

https://www.youtube.com/watch?v=F8CrCLskE10

Bladerunner72
17-08-2023, 15:14
'MotoGP Workshop' - Pressione pneumatici e sicurezza

Con Piero Taramasso (Michelin)
https://www.youtube.com/watch?v=y6MQvX-QKP4

Bladerunner72
21-08-2023, 23:10
'2 strokes' - Yamaha YZR 500 1986 (Eddie Lawson) - Onboard

By Niccolò Canepa
https://www.youtube.com/watch?v=fd28suCPNrE

nic65
22-08-2023, 08:57
da debuttante sul mezzo la porta decisamente a passeggio come è giusto che faccia..:eek::eek::eek:
credo che avrei osato meno anche in qualche scalata :lol:

alexcolo
22-08-2023, 09:13
Senti come ratta quando taglia l'elettronica [emoji1787]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
22-08-2023, 09:54
Ci vuole comunque del coraggio per farsi prestare un mezzo del genere e girarci, sapendo che, in caso vada a finir male, il proprietario ti aspetta al box con la mazza ferrata in mano :)

alexcolo
24-08-2023, 18:31
Tear off casco.
Oggi mentre ero in moto in preda alla calura dei 36 gradi mi è venuta in mente questa cosa... i tear off nelle competizioni hanno tutti la linguetta sul lato dx della visiera, tipo una in alto e una in basso in modo da avere sempre la mano dx libera? Oppure una linguetta a dx e una a sx? Il secondo caso mi sembra meno comodo del primo. E i piloti in entrambi i casi come fanno a ricordarsi se devono staccare la linguetta prima a sx (o dx) o prima in alto (o basso)? Sono cavolate, piccoli dettagli, ma se sei sulla moto e ingarellato non sono dettagli...

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
24-08-2023, 18:49
@AlexColo
I Tear Off coprono solo la zona centrale della visiera e sono uguali e simmetrici, si possono mettere in un senso o nell'altro quindi in genere si applicano alternati, uno con la linguetta a sinistra, il successivo con la linguetta a destra ecc. Poi per strapparli si usa comunque la mano sinistra, a volte si nota che il pilota gira la testa proprio perchè usa la mano sinistra per strappare la linguetta a destra. Non ci si può comunque sbagliare, perchè la linguetta per lo strappo non è adesiva ma 'sbatte' al vento, mentra la linguetta del Tear off sottostante rimane coperta finchè non si strappa quello precedente.

Bladerunner72
25-08-2023, 20:51
'2 Strokes' - Suzuki Rg 500 1984 (Barry Sheene) - Onboard

A Caldwell Parkù
https://www.youtube.com/watch?v=Kwv3jQKIo6g

Bladerunner72
26-08-2023, 22:32
'2 Strokes' - Yamaha YZR 500 1980 (Kenny Roberts) - Onboard

https://www.youtube.com/watch?v=3HaaPeEpqbc

Bladerunner72
13-09-2023, 13:26
'Behind The Tyres' - Sigle e specifiche degli pneumatici

Sembra facile, ma non lo è, nemmeno i piloti ci capiscono molto
https://www.youtube.com/watch?v=nB965XaxoAY

Someone
13-09-2023, 13:29
[B]'2 Strokes' - Suzuki Rg 500 1984 (Barry Sheene)

Su quella dal minuto 9,50 ho avuto un bel sussulto...grazie!

Bladerunner72
16-09-2023, 21:22
'2 Strokes' - Cagiva C594 (1994)

Già postati altri video qui nel thread, ma non sono mai troppo per quella che è stata la più bella 500 da Gran Premio mai vista.
https://www.youtube.com/watch?v=Xx4TDZ0cnSw
https://www.youtube.com/watch?v=dMQdROnhii4

Qui di seguito, la moto raccontata da uno che 'ne sa' (lo avevo già postato)
https://www.youtube.com/watch?v=7lI5HLU-00s

Someone
18-09-2023, 17:14
Eh beh...si sussulta anche qui.
Tempo fa ne vendevano una, potevamo fare un crowfounding

Bladerunner72
18-09-2023, 17:27
@Someone
Oggetto meraviglioso, per me è stata la più bella di tutte. Genesio Bevilacqua ne ha una molto bella, anche quella è postata qui nel thread. Genesio poi non le tiene solo ferme, ogni tanto, a rotazione, le accende e le fa trottare, esattamente come farei io.

nic65
18-09-2023, 17:28
eh....quando le schiera all'ASI Moto Show ci sbavo sopra a mezzore :lol:
ne ho fatto veri e propri repo fotografici

Bladerunner72
18-09-2023, 17:35
'2 Strokes' - Cagiva C594 (1994)

Faccio prima a ripostarlo, invece di cercarcare il numerodel post. Presentata da Giò Di Pillo
https://www.youtube.com/watch?v=WDjwLWeJFMY&t=4s

Bladerunner72
21-09-2023, 00:11
MotoGP - Dani Pedrosa - 'I comandi e la guida della KTM RC16'

Chiaro e preciso in ogni dettaglio, un piacere ascoltarlo
https://www.youtube.com/watch?v=RqfG891mOtw&t=191s

Bladerunner72
21-09-2023, 10:47
'MotoGP in 3D' - L'evoluzione dell'abbigliamento tecnico

https://www.youtube.com/watch?v=pIiRq4Lmo9o

Bladerunner72
29-09-2023, 18:50
Geopop - 'Come sono fatte le tute dei piloti'

Come sempre, ottimo video dei ragazzi di 'Geopop'
https://www.youtube.com/watch?v=49lCL86KFkI&t=181s

Bladerunner72
11-10-2023, 18:13
'Dopo GP Speciale Ing.' - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle

Ingegnerone superstar
https://www.youtube.com/watch?v=YVSBV3CIq9s

Bladerunner72
26-10-2023, 10:41
Michelin - 50 anni di corse, 500 vittorie

Lo metto qui, perchè di tecnica si parla. Molto bello.
https://youtu.be/hqD_Lriw0Js

Bladerunner72
26-10-2023, 16:38
WSBK - Toprak Razgatioglu - La tecnica della sua frenata

https://www.youtube.com/watch?v=BpOzBN1exRY&t=16s

Bladerunner72
03-11-2023, 18:58
'2 Strokes' - Kenny Roberts Team - Proton KR5/Modenas KR3

Altre due belle chicche
https://www.youtube.com/watch?v=wNGavbe5i7Y

nic65
03-11-2023, 19:36
io la KR 3 però non l'ho sentita in moto [emoji24][emoji24][emoji24][emoji24][emoji24]

Bladerunner72
03-11-2023, 19:50
'2 Strokes' - Kenny Roberts Team - Proton KR3

Eccola
https://www.youtube.com/watch?v=fYqhje4lvaY

nic65
03-11-2023, 20:12
decisamente meglio [emoji3059][emoji3059][emoji3059]

Bladerunner72
05-11-2023, 10:42
La storia del Kenny Roberts Team e delle Modenas/Proton KR

Ottimo video, una storia che merita di essere ricordata.
https://www.youtube.com/watch?v=W74JsZ5O9Jc

Bladerunner72
05-11-2023, 10:53
'2 Strokes' - Yamaha TZR 750 OW31 (1980) - Kenny Ronerts

Altro 'ferro' grandioso, in questa livrea poi mi faceva andar fuori di testa. Avevo giurato a me stesso che un giorno ne avrei comprata una, se fossi diventato ricco e famoso. Quindi non se ne è fatto nulla, purtroppo.
https://www.youtube.com/watch?v=LNoRRIELGhw

Bladerunner72
05-11-2023, 11:15
'2 Strokes' - Yamaha TZR 750 OW31 - Onboard

Eccola in azione, con uno poi che ci dà anche del gas.
https://www.youtube.com/watch?v=VbH2vMoGvaw

Bladerunner72
05-11-2023, 11:25
Honda CB Racer 750 Daytona (1970)

Non so quanti la ricordano, io ero un bambino ma ci avevo fatto una malattia, e avevo costruito il modellino in scala 1:6, bellissimo, della Tamiya... che ho ancora. Si parla dei tempi in cui in Hona c0era il mitico Carlo Morelli, se ricordo bene fu portata in gara anche da Tommaso Piccirilli, 'il Re di vallelunga'.
https://www.youtube.com/watch?v=q8D0DhV5FwM

La vittoria alla 200 Miglia di Daytona del 1970, con Dick Mann
https://www.youtube.com/watch?v=FHlFH8hxMyQ

Bladerunner72
07-11-2023, 11:16
Honda CB Racer 750 Daytona (1973) - Motegi

In azione.
https://www.youtube.com/watch?v=i5b2uSvJBHw

Bladerunner72
09-11-2023, 16:18
MotoGP - Il passaggio al carburante eco-sostenibile

A partire dal prossimo anno, il carburante dovrà essere eco-sostenibile al 40%, fino ad arrivare al 100% nel 2027. I coatruttori sono pronti e si aspettano di mantenere invariate le prestazioni, si proveranno le nuove benzine già nei test di Valencia.
https://www.youtube.com/watch?v=_xfmNILqznM

Bladerunner72
15-11-2023, 17:58
MotoGP - La regola sulla pressione minima degli pneumatici

A cura dell'ing. Giulio Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2023-la-regola-della-pressione-minima-delle-gomme-e-necessaria-ma-deve-cambiare-ecco-come-secondo-noi.html

Bladerunner72
17-11-2023, 11:50
MotoGP - 'Michelin sotto accusa' - Con Piero Taramasso (Michelin)

Da Giovanni Zamagni
https://www.youtube.com/watch?v=Cxh0z_Miwvw

Bladerunner72
21-11-2023, 10:52
MotoGP - 'L'adattamento alle gomme Michelin' - Con Jack Miller

https://www.youtube.com/watch?v=2Qr6PDmB2ZY

Bladerunner72
27-11-2023, 18:36
otoGP - Varato il nuovo regime delle consessioni

Qui di seguito i dettagli. In sintesi, sviluppo libero dei motori per Honda e Yamaha, limitazioni di gomme e niente wild cards per Ducati.
https://www.motogp.com/it/news/2023/11/27/la-motogp-introduce-un-nuovo-sistema-di-concessioni/485391

Bladerunner72
29-11-2023, 19:37
MotoGP - L'evoluzione dell'allenamento e della preparazione fisica dei piloti

https://www.youtube.com/watch?v=bkxPXqcmLG4

Paolo Grandi
10-12-2023, 08:55
Leggendo qua e là, vedo che ormai tutti i costruttori stanno provando (o pensando) a telai in carbonio.
Immagino declinati in versione Deltabox più che tubolare (ktm a parte). Presumo siano stati smussati i problemi di eccessiva rigidità.

Bladerunner72
10-12-2023, 11:01
@Paolo Grandi
si, KTM è andata controcorrente per il telaio in carbonio, che ricalca in tutto e per tutto le forme del telaio precedente. Tanto che, alle prime uscite di Pedrosa, il telaio stesso era nastrato e nessuno si era accorto della differenza. Hanno quindi sfruttato il vantaggio di poter variare le rigidezze, piuttisto che avventurarsi in strutture portanti o cose simili. Quello di Aprilia a livello tecnico è sicuramente più interessante, ma chissà se mai si decideranno ad usarlo in gara, ormai sono quasi due anni che lo stanno provando.

Bladerunner72
14-12-2023, 13:51
MotoGP - Gli scarichi Akrapovic in MotoGP

Molto interessante
https://www.youtube.com/watch?v=hZlezEdfMek

Bladerunner72
17-12-2023, 11:08
MotoGP - Q2 Jerez 2023 - Le comunicazioni via radio al box Aprilia

Fantastico, sarebbe bello poter seguire le gare sempre così, lasciar parlare i tecnici.
https://www.youtube.com/watch?v=i-BMRWaYpzM&t=144s

Bladerunner72
18-12-2023, 18:02
MotoGP - 'Tutto sui telai della MotoGP' - Con Nico, Zam e l'Ing. Bernardelle

Ingegnerone at his best
https://www.youtube.com/watch?v=A1EBdgYn_E8

Bladerunner72
21-12-2023, 19:46
MotoGP - Video intervista a Fabiano Sterlacchini (KTM) - Con Zam e Livio Suppo

Grande Fabiano
https://www.youtube.com/watch?v=kg9lBDc__c0&t=1340s

Bladerunner72
22-12-2023, 14:36
'Behind The Tyres' - Le gomme per la MotoE

https://www.youtube.com/watch?v=SJErmfBIUCE

Bladerunner72
23-12-2023, 15:06
'2 Strokes' - Cagiva C593 (1993) - Test by Mat Oxley

Il bello della pausa invernale è che resta tempo per scovare simili reperti. Grande Mat, il test è il pezzo forte ma si para anche di altro, ovviamente riferito al periodo.
https://www.youtube.com/watch?v=WzLvbaK02ss&t=485s

Bladerunner72
09-01-2024, 19:21
Zam: 'MotoGP vs Superbike, tutte le differenze' - Con Pietro Caprara

Grande Pietro, ottima intervista
https://www.youtube.com/watch?v=Zq_nwoBA8Ec

Bladerunner72
28-01-2024, 11:44
MotoGP - Il punto sul regolamento tecnico 2024 - Con Zam e Corrado Cecchinelli

Corrado è il Direttore Tecnico della MotoGP, chiarisce tutti gli aspetti.
https://www.youtube.com/watch?v=_Al4n6WxpSc&t=601s

Bladerunner72
29-01-2024, 17:48
'Dopo GP' Speciale Motori - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle

https://www.youtube.com/watch?v=08ocf_3qn5U

Bladerunner72
03-02-2024, 17:45
MotoGP - 'Speciale Shakedown Sepang' - Con Zam e l'ing. Bernardelle

https://www.youtube.com/watch?v=Q4XH4NxzxgE

Bladerunner72
04-02-2024, 09:07
MotoGP - 'Il lavoro durante la pausa invernale' - Con Zam e l'ing. Bernardelle

https://www.youtube.com/watch?v=29ALF_K46aE

Bladerunner72
26-02-2024, 20:44
MotoGP - 'Le gomme della MotoGP' - Con Piero Taramasso (Michelin)

Da GPOne
https://www.gpone.com/it/2024/02/26/motogp/gpone-to-one-taramasso-e-segreti-delle-gomme-di-ladoux-nella-base-michelin.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR341zGQrg31GALuy_zeOO6txRdyBadaHnZpsge53 HZSVo5yaQHVaf547QM

Bladerunner72
28-02-2024, 17:07
MotoGP - FP Valencia 2023 - 'Team Radio Pramac'

Fantastico 'dietro le quinte'. Ci si giocava il mondiale, ed oltre al frenetico lavoro dei tecnici, emerge il gioco di strategie. 'Dobbiamo seguire solo Pecco, fare tutto quello che fa lui'. Fonsi Nieto nelruolo di spione dal muretto. 'Fatti vedere bene da Pecco con la lavagna in mano, così si innervosisce'. Che fetenti :)
https://www.youtube.com/watch?v=sckZ0Wot3Vc

Bladerunner72
04-03-2024, 19:20
MotoGP - Brembo partner tecnico di tutti i team MotoGP 2024

L'intero schieramento monta impianti frenanti della casa italiana
https://youtu.be/8wv5QknvrEc

Bladerunner72
06-03-2024, 15:17
MotoGP -L'approccio al carburante del futuro

https://www.youtube.com/watch?v=dLBl3VnUpJI

Bladerunner72
17-03-2024, 09:45
MotoGP - 'La frenata in MotoGP' - Con Enea Bastianini e Andrea Pellegrini (Brempo)

Dal Podcast di Zam
https://www.youtube.com/watch?v=yKRlXRvDPew

Bladerunner72
19-03-2024, 10:26
'2 Strokes' - Cagiva C594 (ohn Kocinski) - Analisi tecnica

Ottima e minuziosa descrizione della più bella 500 2T mai esistita. Chicca imperdibile.
https://www.youtube.com/watch?v=qHFrEG5MIT4

nic65
19-03-2024, 10:34
questa l'ho sbavata piu' volte all'ASI Moto Show...:!:

Bladerunner72
19-03-2024, 10:45
@nic65
Io quella di Genesio, che ogni tanto la fa pure trotterellare. Oggetto meraviglioso, ed incredibile anche la raffinatezza, la cura dei particolari.

Bladerunner72
20-03-2024, 15:17
MotoGP - Il nuovo regime delle concessioni

Mike Webb
https://www.youtube.com/watch?v=XXV0RkID0Jo

Bladerunner72
26-03-2024, 17:08
'2 Strokes' - Yamaha YZR 500 (1990) - Test di Nico Cereghini

Và cosa sono andato a ripescare. Sono passati più di trent'anni ma Nico è sempre uguale. Eternamente giovane...o nato già vecchio, vai a capire.
https://www.youtube.com/watch?v=l6K-y6jFkRY

nic65
26-03-2024, 17:17
il mio like ci sta da tanto tempo ;)

Bladerunner72
02-04-2024, 15:29
MotoGP in 3D - 'The 2024 Bikes'

https://www.youtube.com/watch?v=ztw86JtQuDA

Bladerunner72
04-04-2024, 14:53
MotoGP Workshop - 'L'effetto suolo' - Con Romano Albesiano (Aprilia)

Molto interessante
https://www.youtube.com/watch?v=i-4kmeMEWkc

Bladerunner72
10-04-2024, 23:03
'2 Strokes' - 'Barry Sheene Suzuki RG500 Story'

EP1
https://www.youtube.com/watch?v=zHhKRg3k_q8&t=188s

EP2
https://www.youtube.com/watch?v=iRYTrP20rLI

EP3
https://www.youtube.com/watch?v=Ss-fcJGARqI

Bladerunner72
19-04-2024, 17:32
'2 Strokes' - Suzuki RG500 - Isle Of Man Onboard Lap - Danny Webb

Con uno che le dà il gas per davvero...la bambina corre felice.. 'It's an amazing bike to ride'...
https://www.youtube.com/watch?v=YGvsgYm9Cbs

Bladerunner72
22-04-2024, 13:39
MV Agusta 500/3 - 'Start Up'

Mamma mia, da ogasmo. Sentita dal vivo la prima volta, da bambino, messa in moto a due passi da me, all'Autodromo di Modena. Ricordo come fosse adesso, il latrato feroce all'improvviso che mi entrava nelle viscere, come fosse qualcosa di umano, e l'asfatlo che mi tremava sotto i piedi, tanta era la forza di quel cuore, che era più che meccanico. Meraviglia.
https://www.youtube.com/watch?v=C5JApc7YF8s
https://www.youtube.com/watch?v=Ch_Mwsg17HI

Bladerunner72
22-04-2024, 13:50
MV Agusta 350/6 - 'Start Up'

Un capolavoro di tecnica che non corse praticamente mai, ma anche questa una voce straordinaria.
https://www.youtube.com/watch?v=WwnS06Z3oyY

GIGID
23-04-2024, 00:39
Ma …chiedo agli esperti perché non so … perché accelerare così a freddo (credo)? Solo per far sentire il sound o c’è una logica ?
Non fa male al motore ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
23-04-2024, 10:39
@Gigid
Non credo siano stati avviamenti a moto completamente fredde, magari avevano giò girato in pista, come di solito succede in queste manifestazioni. Comunque il boato inganna, non sta girando a regimi particolarmente elevati, è che non siamo più abitiati a queste tonalità. Tieni presente poi che su queste moto il regime del minimo non esisteva, a ppena chiuso il gas da fermo, il motore si spegne.

Bladerunner72
23-04-2024, 10:58
Honda RC166 250/6 (1966) - Goodwood Festival Of Speed

Estasi totale
https://www.youtube.com/watch?v=xIed0D0DxpI

Bladerunner72
23-04-2024, 11:17
Honda RC149 125/5 (1966) - Goodwood Festival Of Speed

125, 5 cilindri, 20.000 giri, e senza bisogno di valvole pneumatiche. Peccato che, di lì a breve, l'avvento del due tempi avrebbe posto fine a questi prodigi di tecnologia.
https://www.youtube.com/watch?v=Xuvx15DLDmc

Bladerunner72
24-04-2024, 10:48
Riporto il contributo di @Branchen, giusto tenerlo in questo thread. Grazie!

'Dentro il Reparto Corse Aprilia'
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530487

eugenesis
24-04-2024, 11:23
Scusa Blade se mi intrometto per fare una precisazione , la MV 6 cilindri riportata nel video, non è 500 cc ma bensì 350 cc ed era la moto che doveva essere sviluppata da Angelo Bergamonti perchè Agostini bocciò il progetto, diceva che era poco maneggevole, ingombrante, poco aerodinamica. L' aumento di potenza ottenuto non compensava le peggiorate doti ciclistiche risultanti. La MV per tale progetto si ispirò alla Honda 6 cilindri,
ma questa era molto più compatta nella sezione trasversale del motore.
Si capisce poi che NON è una 500 di cilindrata perchè le 500 dell' epoca avevano il portanumero colorato in giallo , mentre le 350 in azzurro-blu.
Questa bellissima moto 350 6 cilindri gira in pista nelle rievocazioni storiche guidata dall' ex pilota MV Gianfranco Bonera.

Bladerunner72
24-04-2024, 11:30
@Eugenesis
Hai ragione, ho scritto una stupidaggine, dovevo correggere e mi sono dimenticato, provvedo ora. In effetti il povero Bergamonti era stato ingaggiato proprio per sviluppare questa moto. Ago poi aveva sempre preferito anche la 3 cilindri rispetto alla 4, al contrario di Read che, forse anche per 'arruffianarsi0 il Conte, era entusiasta della seconda.
La 6 cilindri fu prodotta in entrambe le cilindrate, con la 500 corse John Surtees, ma il progetto ebbe in effetti vita breve.

PS
Visto girare Bonera, cammina ancora forte1 :)

Bladerunner72
24-04-2024, 11:33
'2 Strokes' - Suzuki RG500 XR14 (Barry Sheene, 1976) - Restauro completo

Lo avevo già postato, ma ormai credo un paio di anni fa, lo ripropongo perchè molto interessante, e praticamente unico video del genere. Da anni cerco qualcosa di simile sul restauro di una MV, ma non si trova nulla.

Prima parte
https://www.youtube.com/watch?v=C_TZA-zh6Xc

Seconda parte
https://www.youtube.com/watch?v=4tzwaZ6adU0&t=13s

nic65
24-04-2024, 11:33
Gallina ha realizzato delle repliche MV partendo da materiale originale, vallo a trovare e levati una voglia :lol:...almeno di sentirla in moto

Bladerunner72
24-04-2024, 11:52
@Nic65
Vero, a me era anche venuto in mente di contattare Elli, che credo abbia la più completa colleziond di MV esistente, e sono tutte originali. Saranno state restaurate, ma forse all'epoca non c'era la tendenza a filmare i restauri, e di materiale video si trova praticamente nulla.

PS
Non puoi non sentie dal vivo l'urlo di quella moto, è qualcosa di feroce ma nello stesso tempo...umano, difficile da descrivere. Io come detto l'ho sentita la prima volta da bambino, forse nemmeno andavo ancora alle elementari, al'Autodromo di Modena. Ho molta memroria per tutto, ma resto colpito da come certe sensazioni restino vive e scolpite nella mente e nell'anima, anche se vissute in tenerissima età. Probabilmente sono le sensazioni che toccano le corde giuste. Ricordo che mi rimase impresso il nome della 'Variante Stanguellini', citata dallo speaker, perchè mi suonava buffo, ma poi quel delirio parossistico vissuto al momento dell'accensione del mostro. A due passi da me, col mio povero babbo, la vittima cui toccava accompagnarmi, che mi teneva per mano, e quel boato all'improvviso, un'esplosione di ferocia, di energia vitale, che letteralmente mi scuoteva, e l'asfalto che vibrava sotto i piedi. Ma non fu spavento, forse più incredulità mista a stupore, ed una sorta di 'sintonia' che si accordava con la mia anima, un'onda impetuosa che mi rapiva e mi portava via. E mi avrebbe condizionato per sempre.

Come si fa a pensare che sia semplice metallo?

eugenesis
24-04-2024, 14:06
comunque il sorpasso tecnico del 2 tempi sul 4 tempi era ormai questione di tempo.
Alla fine se ci pensiamo bene il 2 tempi produce potenza in un solo giro di albero contro i 2 giri del 4 tempi. Solo uno sviluppo di onde di pressione , espansioni ecc. (in parte frutto del lavoro di tecnici dell' Est-Europa allora comunista) porterà al naturale sviluppo tecnico delle successive moto da corsa. Infatti la parità di cilindrata tra 2 e 4 tempi giudicata a posteriori risulta assurda. Però la cosa interessante è che all' epoca il motore 4 cilindri MV Agusta di Read e Bonera era arrivato all' incredibile potenza di 105 CV circa ad occhio e croce (questo me l' ha detto Gianfranco in persona). Per un 500 cc di cilindrata è una potenza specifica di circa 210 CV/litro ; all' epoca nemmeno il 12 cilindri piatto di Niki Lauda (che era 3000 cc con 520 CV) in Formula 1 non raggiungeva questi valori. Tanto di cappello. Poi negli anni la tecnologia dei motori a 4 tempi si è evoluta anche grazie all' utilizzo del computer in fase progettuale (CAD-CAM-CFD ecc.) , nuovi materiali , accensioni ed iniezioni elettroniche, valvole pneumatiche ecc. ed ora si parla di 300 CV per un 1000 di cilindrata ovvero 300 CV/litro , ma in 50 anni si è passati da 210 a 300 CV litro. Ci sta

Bladerunner72
24-04-2024, 14:24
@Eugenesis
Certo, in quel momento storico il sorpasso tecnico era inevitabile, però a livello di puro ingegno e tecnologia, oggetti come le Honda 125/5 e 250/6 erano inarrivabili. Certo fa rabbia che oggi, messo al bando il due tempi, ci pensi un regolamento tecnico miope, per non dire idiota, a mortificare la creatività dei progettisti. Cosa si potrebbe fare, abolendo i vincoli di alesaggio e frazionamento, e imponendo solo solo peso minimo e consumo?
Ma inutile pensarci, oggi 'uguale è bello', in tutti i campi.

PS
Il limite dei 300 CV/litro, in MotoGP, è ormai raggiunto, ed in linea teorica anche supera,visto che in fase di verifica tenuta motore al banco, cioè i test di rottura, ci si spi9nge parecchio oltre. Certo si parla di valori potenziali, perchè ormai ben pochi circuiti consentono di dare libero afogo a questa cavalleria. La stessa Jerez, per la MotoGP, è ormai diventata un 'pistino'.

eugenesis
24-04-2024, 15:37
Che il 2 tempi fosse destinato a finire è palese visto che alla fine brucia olio;
oggi si pensa solo al green , senza dimenticarsi che es. i traghetti che vanno e vangono dalla Sardegna vanno a Nafta 3/5 che è una specie di "pece" simile al catrame e lasciano certe scie in cielo che se sei sul ponte e ti trovi controvento ti viene un bel cerchio alla testa se va bene; molto meglio una bella puzza di ricinato ..


https://www.youtube.com/watch?v=1USX5qrHwrE&t=322s

ecco Gianfranco alle prese con la MV 6 cilindri

eugenesis
24-04-2024, 15:39
Certo che certe limitazioni che ci sono state propinate in F1 dapprima ed adesso in MotoGp inizialmente allo scopo di ridurre i costi , mi sa che oltre a mortificare lo sviluppo tecnologico hanno impoverito non poco lo spettacolo. Monogomme , misure caratteristiche del gruppo termico ecc. fra un pò si arriva al monomarca ... speriam bene

Bladerunner72
24-04-2024, 15:56
@Eugenesis
Visto che mi pare siamo posseduti da analoga malattia, io ero impallinato pure dalla F1, ma quella eroica, dei garagisti inglesi. Altro sound che mi entrò nelle vene fi quello del Matra 12 cilindri, pure quello era un girido 'umano', niente a che vedere con la cacofonia che tocca ascoltare oggi.
Ed all'epoca, anche lì i tecnici si sbizzarrivano, proprio ieri sera mi son visto un video di Pieluigi Martini che spiegava il restauro della sua Tyrrell a sei ruote. Ne possiede addirittura due!

eugenesis
24-04-2024, 16:10
mi ricordo il latrato del Matra .. tanta roba !!
Anche il video su YouTube dove spiegano il 16 cilindri del BRM degli anni -60
a quei tempi se ne vedevano di tutti i colori,
altro che le F1 (e pure un pò le moto) di adesso , tutte uguali tra loro;
se passi una mano di vernice sulle F1 e le rendi tutte dello stesso colore (senza sponsor..) , pure i piloti avrebbero difficoltà a scegliere su quale salire .. povero mè !!

Bladerunner72
24-04-2024, 16:11
NB
Stamattina, dopo l'ennesima vana ricerca di materiale sul restauro delle MV, avevo come detto pensato di contattare la famiglia Elli. Lascio i miei recapiti alla segretaria dell'azienda, e 5 minuti fa mi chiama il sig carlo Elli, figlio di Ubaldo, che già dal calore e dall'entusiasmo mi fa capire di essere un impallinato quanto me. Attacco una delle mie proverbiali pezze e mi racconta, si parla di Ago, di Read,di Surtees, e della collezione. Le moto sono ben 24, di diverse annate, della 6 cilindri possiede la 500, manca la 350, tutte sono comunque assolutamente originali e restaurate, non sono copie. Purtroppo non hanno materiale video dei restauri, mi dice che all'epoca dei lavori, si parla di oltre trent'anni fa, la moda dei video e Youtube non esistevano, si andava ancora di cinepresa.
Preso accordi, definiremo la data per un incontro e la visita a queste meraviglie, da incastrare tra le manifestazioni di varano e Digione cui ovviamente le moto presenzieranno.
Siamo giò agitati, io e la mia socia, che per fortuna non solo mi asseconda, ma ha finito per impallinarsi pure lei :)

nic65
24-04-2024, 17:05
bon, almeno poi ci saranno i filmati YT,se la famiglia lo consente ovviamente

Bladerunner72
24-04-2024, 17:37
@Nic65
Si, ho chiesto il permesso, io sono un cane a fare foto e video ma faremo il meglio possibile.
Sto pensando che per fortuna non ho i mezzi, perchè se io avessi una cllezione del genere, vivrei in garage, passerei le giornate lì dentro. Pulisci, lustra, ingrasse, sali, scendi, metti in moto, fai brum brum, avvita,svita, controlla, parlaci insieme ... insomma un sacco di cose da fare. Magari avere anche un piccolo ciruito, non una roba eccessiva, una cosina tipo la collina di Goodwood mi basterebbe. Non ho grandi pretese,

Pietro963
24-04-2024, 17:52
@Nic65
Vero, a me era anche venuto in mente di contattare Elli, che credo abbia la più completa colleziond di MV esistente, e sono tutte originali. Saranno state restaurate, ma forse all'epoca non c'era la tendenza a filmare i restauri, e di materiale video si trova praticamente nulla.

Come si fa a pensare che sia semplice metallo?

Io abito a Gallarate, 2 km dal reparto corse MV di Verghera.
Elli ha la collezione più ampia, ma anche Terzi, che ha la ditta di fronte a casa mia ne ha qualcuna, qualche giorno prima dell'annuale festa a Cascina Costa, le accende nel cortile per controllare che funzionino.
Quando avevo 13 o quattordici anni, ora ne ho 60, in una fabbrica dismessa in centro a Gallarate c'era il museo MV, entrata gratuita, qualche moto di produzione, e tutte le moto da corsa, comprese le 350 e 500 6 cil.
Pazzesco, perchè sono stato dentro un pomeriggio intero e non c'era nessuno che controllasse, mi sono fatto foto seduto su molte moto, avrei potuto anche uscire con una moto e non si sarebbe accorto nessuno.
Poco tempo dopo è stato messo tutto all'asta e tanti pezzi sono andati all'estero.
Per fortuna Elli si è portato a casa quello che ha potuto, così da far rimanere in Italia una parte di questo patrimonio.
P.S. il papà di mio congnato lavorava al reparto corse, era addetto alla lavorazione delle teste, amico del Ing. Magni, con cui è rimasto in contatto per moti anni.

Bladerunner72
24-04-2024, 18:08
@Pietro963
Tremendo pensare a quella meraviglia lasciata abbandonata ed incustodita, per fortuna i tempi erano diversi, e forse pochi si rendevano conto del valore di quel tesoro. Io non avrei il coraggio di svitare nemmeno una vite, troppo il rispetto per questi oggetti che hanno fatto la storia, anche la mia. Sarebbe come fare violenza pure a me stesso, alle sensazioni che mi hanno fatto provare.
Non è un caso che molte di queste meraviglie finiscano all'estero, in altri paesi c'àmediamente una passione diversa. Per fortuna da noi esistono questi mecentati che hanno salvato il salvabile, e ce lo lasciano ammirare.

Bladerunner72
25-04-2024, 21:50
MV Agusta 350/6 - Giacomo Agostini - IOM TT (2005)

Finalmente Ago la guida, bello spigliato e 'pompato' a dovere dallo speaker, mitico pure lui.
https://www.youtube.com/watch?v=aT9Aci6Ryoc

Bladerunner72
06-05-2024, 12:15
Moto3/Moto2 - Video intervista a Giorgio Barbier (Pirelli)

Da Fabio di TalkGP. Siparla del debutto di quest'anno ma anche di questioni tecniche, molto interessanti, e del possibile ingresso in MotoGP nel 2027.
https://www.youtube.com/watch?v=hg7RrXVs2iU&t=1536s

Bladerunner72
06-05-2024, 12:34
MotoGP - Le direttive del nuovo Regolamento Tecnico 2027

https://www.motogp.com/it/news/2024/05/06/benvenuti-nel-futuro-della-motogp-nuove-moto-nel-2027/497238

Video
https://www.youtube.com/watch?v=DLKMFFROQ8g

Bladerunner72
06-05-2024, 18:14
MotoGP - 'Il Regolamento Tecnico 2027' - con Zam e l'ing. Bernardelle

https://www.youtube.com/watch?v=XeVQpKxPJ0E

Bladerunner72
07-05-2024, 15:19
MotoGP Workshop - 'Pedro Acosta's Riding Style'

Paul Trevathan, il suo capotecnico, prova aspiegare come mai lo scugnizzo vada così forte, ma pure lui va per tentativi. E Pedro: 'Dai test di Valencia, sulla moto abbiamo cambiato solo le manopole'.
https://www.youtube.com/watch?v=xVLENxXaUCc

Bladerunner72
08-05-2024, 19:24
MotoGP - 'Il Regolamento Tecnico 2027' - Con Gigi Dall'Igna

Da GPOne
https://youtu.be/_BBvnWiArEk

Bladerunner72
22-05-2024, 14:33
MotoGP Workshop - 'Grip in MotoGP' - Con Santi Hernandez

https://www.youtube.com/watch?v=_HpMkzb-WmA

Bladerunner72
06-06-2024, 19:46
MotoAmerica - 'Guidare in pista una King of the Baggers'

Fa Moto.it
https://www.youtube.com/watch?v=DND1zKzK82o&t=1118s

Bladerunner72
12-06-2024, 18:51
MotoGP - Randy mamola & Honda RS500 - Onboard (Vallelunga)

Questa posso dire di averla 'assaggiata' anche io, finora il top della mia esperienza motociclistica. Un grande regalo ed un bellissimo ricordo, frutto dell'amicizia di cui mi onorò il grande Guido Paci.
Da GPOne
https://youtu.be/BVaOm8mi9HA

nic65
12-06-2024, 22:45
azz.... raccontaci qualcosa allora

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
19-06-2024, 10:38
MotoGP - Approfondimento sull'aerodinamica

Lavoro interessante e dettagliato, il tipo ne sa e spiaga molto bene.
https://www.youtube.com/watch?v=jUCoCGmWsCU
https://www.youtube.com/watch?v=QoGvR_v4zv0

Bladerunner72
20-06-2024, 17:50
MotoGP Workshop - 'La partenza in MotoGP' - Con Sebastian Risse (KTM)

Da MotoGP.com, molto interessante
https://www.youtube.com/watch?v=JXERj483Wi8

Bladerunner72
07-07-2024, 07:59
'2 Strokes' - Yamaha YZR500 (Eddie Lawson) - Onboard Micolò Canepa .

A Jerez, con Valentino Rossi
https://www.youtube.com/watch?v=PtZqtZMX5UQ

Bladerunner72
16-07-2024, 11:03
MotoGP - Behind the Tyres' - Pedro Acosta

'La Spugna' , ovvero uno di quei piloti rapidissimi nel l'imparare le criticità, ad esempio la gestione delle gomme.
https://www.youtube.com/watch?v=N5TMh7XmsnA

Bladerunner72
20-07-2024, 18:09
'2 Strokes' - Cagiva C594 (John Kocinski) - Test Jorge Lorenzo, Misano

Da GPOne
https://www.youtube.com/watch?v=cuk7OtLWL18

Bladerunner72
23-07-2024, 10:17
MotoGP - 'L'evoluzione delle tute' - Con Simon Crafar e Fabio Quartararo

Da MotoGP.com
https://www.youtube.com/watch?v=XYAE4OKxqUc

Bladerunner72
25-07-2024, 09:58
WSBK - 'Le Superconcessioni' - Cosa sono e come funzionano

Da GPOne, un utile ripasso visto che se ne parla poco.
https://www.gpone.com/it/2024/07/25/sbk/maledette-e-benedette-superconcessioni-cosa-sono-e-come-funzionano.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR2jpyFeAH0ryDUhcEKrHrvm5 F9HLPw6JkvzzI1l7JsXN8ln8b0NZ-e3eQo_aem_i13GbdKzeM58aEvPCSqdog

Bladerunner72
25-07-2024, 17:13
'2 Strokes' - Cagiva C594 (John Kocinski) - Analisi tecnica

Da GPOne. Meravigliosa, la più bella 500 GP mai esistita.
https://youtu.be/AzLwArHxeC8

nic65
25-07-2024, 17:23
sicuramente una delle piu' belle....

Bladerunner72
25-07-2024, 17:39
Bella persona il proprietario...ma se fosse mia,col cavolo che la farei provare a qualcuno, tantomeno a Jorge. 'Ehhhh bella eh...ma la MotoGP va più forte'.
Nemmeno il triciclo del figlio che non ho, ti farei guidare doopo sta perla!
Scherzo, alla fine Jorge è un bravo ragazzo...ma non ha la passione, del resto lo ha sempre detto lui stesso.

nic65
25-07-2024, 17:45
ho pensato la stessa cosa.....:mad:....
ma non è mai stato un mostro di simpatia...

Bladerunner72
30-07-2024, 11:23
Jonathan Rea - 'Get Your Knee Down'

I segreti per arrivare alla necessaria confidenza, spiegati da uno che ne sa.
Seguire con attenzione, onde evitare di toccare terra anche con tutto il resto.
https://www.youtube.com/watch?v=FWfO63oRaiU

Bladerunner72
15-08-2024, 14:56
MotoGP Workshop - 'Il Chattering' - Con Christopher Bourguignon (Team LCR Honda)

https://www.youtube.com/watch?v=hYe_D8NPieA

Bladerunner72
23-08-2024, 23:50
'MotoGP - MotoGP senza limiti' - Con Gigi Dall'Igna e Romano Albesiano

Molto interessante, si parla di una MotoGP ipotetica', quella dei sogni. Nientelimiti di cilindrata, ritorno del due tempi, sovralimentazione, aerodinamica attiva ecc. Cosa sarebbe possibile e cosa no.
https://www.youtube.com/watch?v=X8UC2zxOJ9g

Bladerunner72
05-09-2024, 00:16
MotoGP - KTM RC16 2022 - Test Mauro Sanchini (Red Bull Ring)

Dopo l'Onboard Lap di Simon Crafar, postato nel thread del GP, il tst di Sanchini.
https://www.youtube.com/watch?v=r0q7BdL6OE8&t=530s

https://www.youtube.com/watch?v=r0q7BdL6OE8&t=530s

Bladerunner72
30-09-2024, 16:20
MotoGP - 'Come si frena in MotoGP' - Con Andrea Pellegrini (Brembo)

Dal Podcast di Zam, l'utilizzo del freno posteriore
https://www.youtube.com/watch?v=87LSQqjn5aM

Bladerunner72
11-10-2024, 15:38
MotoGP - Aprilia 'Behind the Scenes' - Con Aleix Espargaro

Visita guidata al Reparto Corse
https://www.youtube.com/watch?v=elEcoo7e8a4

Bladerunner72
16-10-2024, 19:33
MotoGP - 'ABC of MotoGP'

Un 'Bigino' tecnico di primo approccio all'argomento
https://www.youtube.com/watch?v=kahwX7INPLI

Bladerunner72
23-10-2024, 15:48
MotoGP - Behind the Tyres - 'Starting Over'

Si parla del processo di adattamento ad una nuova moto, nello specifico Marc Marquez con la Ducati
https://www.youtube.com/watch?v=AkweVkTeXe0

Bladerunner72
04-12-2024, 18:56
WSBK - Ducati Panigale V4R - Photo Gallery

Da Worldsbk.com
https://www.worldsbk.com/it/notizie/2024/GALLERY%20TECNICA%20tutti%20i%20dettagli%20della%2 0Ducati%20Panigale%20V4%20R

Bladerunner72
06-12-2024, 11:53
MotoGP - 'Aprilia Racing Team Member for a Day'

Da Motogp.com. Una giornata di prove vissuta al box, il weekend è quello del Gran Premio d'Austria.
https://www.youtube.com/watch?v=9EUhvxn0aTA

Bladerunner72
19-12-2024, 15:07
'King of the Baggers' - Analisi tecnica e segreti di guida

Oggetto da Joe Bar Team, la tecnica di guida è tutta particolare. Alcuni piloti 'normali, tra i quali Melandri, provano l'ebbrezza. Incredibile cosa si riesca a tirare fuori da questi trappoloni.
https://youtu.be/eEht8geIov4

Bladerunner72
24-12-2024, 22:59
WSBK - Kawasaki ZX10-RR - Photo Gallery

Da Worldsbk.com
https://www.worldsbk.com/it/notizie/2024/GALLERY%20TECNICA%20scopri%20da%20vicino%20la%20Ka wasaki%20ZX10RR

Bladerunner72
29-12-2024, 16:11
MotoGP - Intervista a Jan Witteveen

Da GPOne, si parla della RS Cube
https://www.gpone.com/it/2024/12/29/motogp/witteveen-e-la-tecnologia-allavanguardia-di-aprilia-con-la-cube-a-tre-cilindri?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwY2xjawHeRL9leHRuA2FlbQIxMQABHTuqecaEAJsqP ykb1h41Z4k6-N2gqGgmEpqVmEAxYIj7OuLkfLBt967y1w_aem_lR7BxNRA1FiR zqIWwS_hpA

Bladerunner72
29-12-2024, 16:22
MotoGP - Aprilia RS Cube - Analisi tecnica

Avevamo già parlato della Cube in questo thread, ma ho trovato ben fatta questa descrizione.
https://www.youtube.com/watch?v=hqkTeBhoNq8

Test in pista - Regis Laconi
https://www.youtube.com/watch?v=iu3tc-d4FYY

Bladerunner72
29-12-2024, 18:51
MotoGP - Yamaha YZR M1 - Primo test Valentino Rossi (Sepang 2004)

Chicca da cineteca, il primo test effettuato con tutti i commenti a caldo di Vale
https://www.youtube.com/watch?v=6i0e2HmOBVs

Bladerunner72
05-01-2025, 23:09
GP500 2T - ELF-X GP, storia ed analisi tecnica

Ottimo video
https://www.youtube.com/watch?v=vP6o9ynysXQ

nic65
05-01-2025, 23:24
progetto controverso ed affascinante, non mi prese mai

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
06-01-2025, 00:07
òNic5
Si, a tanti pareva incredibile che da un secolo non si riuscisse a trovare un'alternativa alla forcella tradizionale, eppure siamo nel terzo millennio e resta la soluzione ideale, pur nel suo mantenersi sempre uguale a se stessa. Ci sono stati altri progetti, la Bimota, la Vyrus ma alla fine nulla che dia dei veri e tangibili vantaggi.

Bladerunner72
26-01-2025, 10:23
WSBK - Bimota - Le ali mobili della KB998 2025

https://www.gpone.com/it/2025/01/26/sbk/bimota-e-la-questione-delle-ali-mobili-si-possono-utilizzare-e-come-funzionano.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwY2xjawIC3JNleHRuA2FlbQIxMQABHR05iGOnrrw8_ 2_-6Qvmf9oiopRXd9_PJIjXqg0ObjnCS8DdD8QvHD-P2A_aem_MMPSaIpYCQEFPHvTwmI0Ag

Bladerunner72
10-02-2025, 15:58
MotoGP - 'Come è cambiata la guida in MotoGP' - Con Andrea Dovizioso

Da Zam
https://www.youtube.com/watch?v=6n661fEFndU

Bladerunner72
12-02-2025, 13:47
MotoGP - Video intervista a Corrado Cecchinelli (Dorna))

Da GPOne
https://youtu.be/fNRUf_eKjfI

Bladerunner72
17-02-2025, 15:58
MotoGP - 'Le grandi innovazioni della MotoGP' - Con Davide Barana (Ducati)

Da Zam
https://www.youtube.com/watch?v=1CosjMy-SPA

Bladerunner72
21-02-2025, 23:35
KTM 950 Rally 2002 - 'La moto da Rally più veloce del mondo' - Con Gioele Meoni

Il mostro portato al successo alla Dakar da papà Fabrizio
https://www.youtube.com/watch?v=jVm-JZKbAk8

Bladerunner72
24-02-2025, 19:04
WSBK - 'La storia di Bimota' - Con Pierluigi Marconi

Da GPOne
https://youtu.be/4t9MlSMQcT0

Bladerunner72
26-02-2025, 09:08
MotoGP Workshop - 'Engine Freeze', i motori congelati in MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=yFmw141QMMU

Bladerunner72
09-03-2025, 09:06
MotoGP - 'The 2025 MotoGP Bikes in 3D'

Da Motogp.com
https://youtu.be/TpnsKIwbXKc

Bladerunner72
12-03-2025, 13:34
MotoGP Workshop - 'The Chassis Flex Factor' - Con Pasquale Valente (Aprilia)

Quello che c'è dietro al telaio di una MotoGP
https://youtu.be/92vHm5xPeQg

Bladerunner72
19-03-2025, 18:56
MotoGP - '20 anni di tecnica MotoGP' - Con Zam e l'ing. Bernardelle

https://youtu.be/qAAoF3UwGDU

Bladerunner72
22-03-2025, 16:55
MotoGP - 'I segreti delle Concessioni'

Da GPOne
https://www.gpone.com/it/2025/03/22/motogp/i-segreti-delle-concessioni-come-possono-i-costruttori-cambiare-il-ranking.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR3iHJPBOupcO5y8EjDtG5s1H E7pLuTEg9XawX1OXVY0db6RzwpIUxONQpE_aem_Ngxhzn3q86i 8A0XZdIUSbw

Bladerunner72
26-03-2025, 16:24
MotoGP Workshop - 'La pressione degli pneumatici' - Con Mike Webb (Dorna)

Da Motogp.com. Le regole, i controlli e le penalità, parlano anche piloti e tecnici
https://youtu.be/sfm22eYahfU

Bladerunner72
31-03-2025, 17:08
MotoGP - 'Il cambio gomme/moto in griglia di partenza' - Con Mike Webb (Dorna)

Il dietro le quinte di quanto successo al via di Austin, e la spiegazione di Mike. Dal video si capisce come nemmeno i tecnici delle squadre avessero ben chiare le procedure e le sanzioni. In effetti è stata fatta un'eccezione, ritardando la partenza, invocando la 'confusione' che si sarebbe venuta a creare.Piuttosto opinabile, a norma di regolamento chi ha deciso di rientrare ai box doveva essere penalizzato.
https://youtu.be/dKxETlKgH8s

Bladerunner72
23-04-2025, 18:29
MotoGP - 'Il Mass Damper' - Con l'ing. Giulio Bernardelle

Passa oer oggetto misterioso ma ha infinite applicazioni, dalle lavatrici ai grattacieli, ed in generale ovunque si presenti la necessità di smorzare vibrazioni potenzialmente dannose.
https://youtu.be/6D01T1RvKV0

Bladerunner72
05-05-2025, 21:36
MotoGP - 'L'ingegnere risponde' (1) - Con Zam e l'ing. Berbardelle

Risposte in diretta alle domande degli appassionati
https://youtu.be/kz750iBlBWY

Bladerunner72
06-05-2025, 17:13
MotoGP - 'New Grid Procedure'

Si mette l'ennesima pezza, dopo l'assurdo 'liberi tutti' al via del Gran éremio degli Stati Uniti.
https://youtu.be/b40vkmSN864

Bladerunner72
07-05-2025, 10:46
MotoGP Workshop - 'Come ffunzionano le ali' - Con Paul Trevathan (KTM)

E cosa succede quando se ne ro,pe una
https://youtu.be/p5kz0w1aK1Y

Bladerunner72
08-05-2025, 17:52
MotoGP - 'Il cordolo Misano' - Con Franco Uncini

Da Zam
https://youtu.be/HvjZTcapVu8

Bladerunner72
15-05-2025, 21:31
MotoGP 'Dietro le quinte di un GP' - Con Zam, Uncini e l'ing. Bernardelle

E con la consuleza tecnica dell'ing. Maurizio Crispino, Docente in Pavimentazioni al Politecnico di Milano. Molto interessante.
https://youtu.be/x0TShzEH0RY

Bladerunner72
19-05-2025, 18:56
MotoGP - 'L'ingegnere risponde' (2) - Con Zam e l'ing. Bernardelle

la seconda puntata
https://youtu.be/hemOMyquHwI

Bladerunner72
26-05-2025, 20:49
MotoGP - 'Presente e futuro della MotoGP' - Con Zam e Corrado Cecchinelli (Dorna)

Corrado è il Direttore Tecnologico della MotoGP
https://youtu.be/iS6S5XiyrEw

Bladerunner72
29-05-2025, 19:33
MotoGP - 'Speciale Aprilia' - Con Zam, Fabiano Sterlacchini e l'ing. Bernardelle

https://youtu.be/aPy4LL8lSZY

Bladerunner72
29-05-2025, 22:48
MotoGP - 'Speciale Brembo'

Da MOW, visita guidata al 'Km Rosso', si parla di MotoGP e F1
https://youtu.be/RFSaEiJUJyM

Bladerunner72
03-06-2025, 15:50
MotoGP - 'La condivisione dei dati in MotoGP'

Da Motogp.com
https://youtu.be/uNztB7iTNE0

Bladerunner72
09-06-2025, 21:54
MotoGP - Pecco Bagnaia, feeling ritrovato' - Con Renè e l'ing. Bernardelle

https://youtu.be/fOcdwpIWpzE

Bladerunner72
10-06-2025, 10:52
MotoGP - 'Le Concessioni' - Con Zam e Davide Brivio (Team Trackhouse Aprilia)

https://youtu.be/tj8uJm3DzNI

Bladerunner72
19-06-2025, 17:50
MotoGP - 'L'Ingegnere risponde' (3) - Con Zam e l'ing. Bernardelle

https://youtu.be/Ecn_hliHGXA

Bladerunner72
01-07-2025, 11:11
MotoGP - Behind the Tyres - 'The Importance of Feedback'

Con Davide Brivio e Ai Ogura
https://youtu.be/_pttDEuzOzs

Bladerunner72
09-07-2025, 15:38
MotoGP - 'Dimensioni dischi freno, le differenze'

Da Motogp.com
https://www.motogp.com/it/videos/2025/07/09/so-brake-disc-size-does-matter/753698?playlistId=425969

Bladerunner72
10-07-2025, 17:15
MotoGP - 'L'ingegnere risponde' (4) - Con Zam e l'ing. Bernardelle

https://youtu.be/u9XR2sF-LKg

Bladerunner72
31-07-2025, 20:46
MotoGP - 'La prima volta su una MotoGP' - Con Tommaso Marcon (Aprilia)

Molto ben descritto, da uno che sa dare del gas. Grande Tommy.
https://youtu.be/gyfjI_D1_uo

Bladerunner72
04-08-2025, 10:32
MotoGP - Il gergo tecnico spiegatodai iloti

https://youtu.be/buA6PPOIL78

Bladerunner72
04-08-2025, 17:40
MotoGP - 'L'Ingegnere risponde' (5) - Con Zam e l'ing. Bernardelle

https://youtu.be/UXjVeNM8d4s

Bladerunner72
07-08-2025, 19:10
GP500 2T - Cagiva C594 (John Kocinski,1994) - Analisi tecnica

Da Lorenzo Baroni. Io sono fissato con questa moto, potrei averlo quindi già postato tempo fa, comunque sempre un bel vedere.
https://youtu.be/R8GuSatPEdY

nic65
07-08-2025, 19:58
ziokane....me la fai apposta [emoji2956][emoji2956]
l'ho fotografata quella moto che potrei ricostruirla in casa

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
07-08-2025, 21:00
@Nic65
E' la più bella di tutte, e così sarà nei secoli.

Someone
08-08-2025, 09:33
...dei secoli.
Amen!

Bladerunner72
08-08-2025, 12:20
Tanta stima per il fortunato possessore, totale disapprovazione per il fatto di lasciarla guidare a qualcun altro. Fosse niam non ci farei salire sopra nemmeno Kocinki himself.

Bladerunner72
12-08-2025, 22:42
MotoGP - Honda RCV1000R (Scott Redding 2014) - Analisi tecnica e manutenzione

Da Gazzetta Motori, con Alessandro Rotelli. Era il periodo delle MotoGP 'Open'
https://youtu.be/t9eQ9ca1pSI