Visualizza la versione completa : TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 7]
managdalum
09-02-2020, 23:04
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10234384#post10234384)
Sto valutando il passaggio da GS 1200 LC del 2015 (km 36.000) a 1250 HP full op + tubolari a motore. I km sono pochi, ma dal 2019 saranno almeno 10.000/anno. La differenza richiesta dal conce è 9.000 euro. Cosa ne pensate?
Managdalum, perché nell’indice generale non si vede il mio post?
managdalum
10-02-2020, 22:25
in che senso?
Nel senso che guardando il titolo del thread non risulta ci siano stati aggiornamenti e può essere difficile che qualcuno venga a leggere il mio post. Ma può essere una considerazione sbagliatissima!
managdalum
11-02-2020, 14:10
A quale post ti riferisci, a questo thread?
Si, ma probabilmente sono io che non sa come usarlo
Romanetto
11-02-2020, 18:48
Sto valutando il passaggio da GS 1200 LC del 2015 (km 36.000) a 1250 HP full op + tubolari a motore. I km sono pochi, ma dal 2019 saranno almeno 10.000/anno. La differenza richiesta dal conce è 9.000 euro. Cosa ne pensate?
Lo quoto nella totalita' perche' credo che sia questa la domanda dell'utente baldot, in modo da proporla anche agli altri.
Io ho comprato, da un concessionario ufficiale un 2015 a novembre scorso full optional, senza antifurto e senza valigie ma con il bauletto Givi e l'ho pagato 14.5K quindi, senza approfondire, la valutazione mi semba allineata per quella differenza
whitefly
12-02-2020, 09:21
La scorsa settimana ho fatto valutare la mia moto con 90.200 km all'attivo full e tenuta bene. O meglio volevo far valutare.... ho scoperto che a Roma moto con questo kilometraggio non le ritirano perchè pare non possono offrire la garanzia ad un possibile acquirente. Moto del 2016 pagata 23.000 Euro :-( Casualmente era presente un commerciante dell'est: mi ha offerto 7.500 Euro. Me triste
@whitefly ti faccio la domanda al contrario.... Se dovessi prendere un usato, compreresti una moto di 4 anni con 90k km? Se la risposta è sì quanto saresti disposto a pagarla?
Secondo me chi fa kilonetraggi importanti come te dovrebbe valutare di cambiare ogni anno massimo due, altrimenti in Italia diventa invendibile se non a prezzo stracciato...
R1200GS My 2014
By Tapatalk
...mi pare di ricordare che la polizza StilNovo BMW non sia applicabile sopra i 50mila km...
:-o
whitefly
13-02-2020, 09:09
@whitefly ti faccio la domanda al contrario.... Se dovessi prendere un usato, compreresti una moto di 4 anni con 90k km? Se la risposta è sì quanto saresti disposto a pagarla?
Secondo me chi fa kilonetraggi importanti come te dovrebbe valutare di cambiare ogni anno massimo due, altrimenti in Italia diventa invendibile se non a prezzo stracciato...
R1200GS My 2014
By Tapatalk
E anche tu hai ragione :-) Cambiare moto ogni due anni per me è follia ma tutto dipende dal portafoglio e comunque sempre secondo me non ti godi il mezzo. Diciamo che forse dopo un certo kilometraggio la moto va tenuta fino a fine carriera. Il GS copre tranquillamente 150.000 km.... poi può accadere l'imprevisto.... si chiama :arrow::arrow::arrow:
Ciao
iteuronet
13-02-2020, 12:14
, altrimenti in Italia diventa invendibile se non a prezzo stracciato...
R1200GS My 2014
By Tapatalk
sta diventando invendibile ovunque,est compreso,almeno in ambito UE.
Le over 100mila bisognerá papparsele.
Whitemagari strappavi un 8mila:confused:
Per un kilometrista(anche io lo sono) visto che siamo nel post dei consigli,mi sembra che l única alternativa sia quella ,con pazienza e tempo,di ricercare un usato,magari stesso anno o poco +,poco kilometrato.Ed in italia cenesono tanti.
Far valutare una moto vissuta dal conce per il nuovo,é per ricchi.
Bisogna sbatacchiarsi ed impegnarsi e qlc si trova.
Ogni volta investo almeno 500 euri in spostamenti e tel.
Ai 150mila ,che tu ipotizzi,anche con la fortuna,di arrivarci senza problemi,gli dovrai dare fuoco:cool: e ti dovrai scordare pure gli ipotetici 8mila:mad:
whitefly
13-02-2020, 14:36
Condivido in toto il tuo pensiero. Premesso che non mi identifico con il mezzo che guido (trovo aberrante per l'essere umano identificarsi in un oggetto materiale di qualsivoglia natura) è bello avere un mezzo "vissuto" che ti ha accompagnato in tante avventure.... ovvio che a 150K km va dritta alla rottamazione o quasi... qualcuno che la compra si trova sempre... ricordo che quando misi l'annuncio di vendita del mio ultimo burgman 650 incidentato e con all'attivo 86k km lo vendetti, con passaggio di prorietà contestuale, in un paio di giorni ad un tizio polacco che mi diede 1000 Euro cash... il mito che il GS sia un assegno circolare è ormai tramontato da tempo a causa del numero di GS usati che si trovano sul mercato. Qui a Roma ci sono punti vendita che ne hanno a decine divisi per colore nell'area espositiva!!!! Una versione dura 10 mesi ormai e chi può spendere passa subito alla successiva. Succederà nuovamente a settembre con la messa in vendita del GS euro 5. Ma questo è sempre il mio modesto parere
Ciao
FrancescoLV
13-02-2020, 17:41
Grazie a tutti per i consigli, sabato andrò in concessionaria a provare finalmente la 1250 std :wav: e forse settimana prossima sarà pronta!
Non per nulla molti mezzi auto e moto non sono pagati all'acquisto, bensì in funzione della rata mensile e della durata.
Why Buy ?[emoji780]
Whitemagari strappavi un 8mila:confused:
Perchè pensi che WHITE valga di più?
Casualmente sto pensando di verniciare la mia Alpin White in Black ...
Manzanarre
18-02-2020, 11:35
Io mi son definitivamente convinto, passo alla mucca.
La più interessante che ho visto è del 2013 con 17k km all'attivo, che accessoriata con tris di valigie vario mi viene a costare su 12600€, che è un po' fuori dal mio budget.
Una parte di me andrebbe a firmare senza pensarci troppo, ma un'altra parte mi dice che una cifra del genere per una moto vecchia di 7 anni non è esattamente il massimo della vita, che con al stessa cifra (anche meno a volte) ci sono sul mercato delle moto nuove.
Mi sta venendo il dubbio se ne valga la pena ecco.
Con poco di più prendi un'Adv Lc
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
@Manzanarre ho fatto lo stesso pensiero anch'io quando cercavo lo scorso autunno e cioè che con quei soldi mi facevo per esempio un Africa twin quasi nuova, ma la scimmia ha prevalso e ho portato a casa un my 2014 con 33k km full optional a 12k€ e ancora adesso, rispetto quello che vedo in giro, mi sembra un buon prezzo per un GS.
Lo so sono stupido a farmi del male e continuare a guardare le inserzioni anche adesso che ho fatto l'acquisto, ma proprio ieri sera ho visto questa (https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-2015-padova-329857603.htm) e se hai voglia di alzare un po il tiro e sconfinare in Veneto, mi sembra un buon affare.
R1200GS My 2014
By Tapatalk
Per avere un GS lo devi comprare (obtorto collo , giustamente ognuno fa i conti in casa propria) di 7 anni ? E se poi si dovesse guastare qualcosa fuori garanzia (perché , strano eh , ma anche le Bmw si rompono…) saresti in grado di sostenerne la spesa per la riparazione? Con il tuo budget ti compri una bella moto nuova con bei 4 anni di garanzia e vivi sereno , a meno che non ti serva un GS per andare al bar allora li è un altro discorso...
Caspita toto con questo post hai sepolto viva anche la scimmia che avevo io prima di acquistare la mia [emoji1787]bisogna essere sinceri che è anche vero quello che hai detto.... Comunque manzanarre da come ha scritto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10216414), la sfrutterebbe non solo al bar, quindi meglio scegliere qualcosa di meno kilometrato possibile, meglio se con garanzia usato almeno di un anno del concessionario...
R1200GS My 2014
By Tapatalk
...beh, per carità, tutto vero neh..., ...se la moto fosse un semplice mezzo di spostamento. MA hainoi, la moto è anche emozione, è un giocattolo, per grandi, ma sempre ANCHE un giocattolo..., ...un po' come quando, da piccolo, volevi il Big Jim e ti compravano il Dig Gim..., ...te lo facevi andar bene lo stesso..., ...ma ti perdevi un pezzo di "felicità" ...effimera fin che si vuole ma...
:-o
...per tutto il resto c'è MasterCard, coi tuoi 12 mila e rotti ti puoi prendere:
- una 20ina di bici scarse
- una decina di bici medie
- due bici belle, magari anche elettriche
- tre scooter
- una Africa Twin quasi nuova
- una bella moto nuova (Dig Gim)
- LA moto che ti piace adesso
:-o:-o
Quindi è un my14 e potrebbe NON ever e le boccole!
TheAfrican
21-02-2020, 23:43
@Rescue
tagliandi e richiami ok
Non sono stato chiaro.
Intendevo che se prodotto prima di ottobre/novembre 2013 potrebbe essere una serie a cui BMW non ha fatto il richiamo per le boccole.[emoji106]
Gentilmente mi fate capire in cosa consisteva il richiamo delle boccole ? Dove sta il problema? La mia 2014 ha due boccole in ottone sulla forcella.
R1200GS My 2014
By Tapatalk
GS LC presentazione marzo 2013
Sospensione delle consegne al cliente per richiamo per “mancanza” di crimpatura di sicurezza degli steli nella parte alta.
Iniziò consegne
Ottobre/novembre 2013 quindi con già produzione my14 (ammortizzatore di sterzo, possibilità di montare l’EA) cambiano qualcosa, fanno delle “migliorie”[emoji35]
...my15
My16
My17
a maggio/giugno del 2017 parte una campagna massiva di richiamo di TUTTE le moto prodotte nel lasso di tempo
Ott/nov 2013 al mag/giugno 2017 per installazione di boccole di rinforzo per scongiurare il distacco dei “tappi” di chiusura degli steli, che a qualcuno avevano già iniziato a fuoriuscire dalla sede.
Questo è il tutto a grandi linee.
Ok capito [emoji106] grazie delle informazioni [emoji6]
R1200GS My 2014
By Tapatalk
TheAfrican
22-02-2020, 09:03
eccole
https://i.ibb.co/ngxL9HS/images.jpg (https://imgbb.com/)
Ciao a Tutti ragazzi
Sto cercando di dare indietro la mia SuperAdventure T del 2015 per tornare in BMW. Il budget è limitato ma vorrei arrivare a prendere una GS Adventure 2014/15 (anche se è euro 3).
Avevo la 2009 e conoscevo vita morte e miracoli di quel modello.
Per queste nuove cosa devo controllare ?
Ho letto in giro di testate che trasudano liquido refrigerante cardani che si spaccano a 50k km.
La cosa mi spaventa un po considerato che sono moto non più in garanzia.
è un pò come la situazione di questi giorni, una parte infinitesimale di persone ha un virus ma ci danno tutti per appestati.
il liquido refrigerante può uscire dal foro di sfiato, a me esce olio quando al tagliando me lo mettono oltre il livello, altrimenti che sfiato sarebbe? che esca dalle testate è una assurdità, dovresti bruciare la guarnizione della testa. può capitare, ma evento più unico che raro. cardani che si spaccano?!? forse da ungere il millerighe si, ma il più delle volte anche no.
ovviamente controlla il libretto manutenzione della moto che intendi acquistare, che i tagliandi siano stati fatti tutti puntuali e regolari. e col numero di targa o telaio, il concessionario ti dirà vita morte e miracoli di quel modello, richiami e interventi straordinari compresi.
Quindi diciamo che quelle annate non sono affette da problemi dovuti al nuovo modello ... corretto ?
Se posso dirti la mia modestissima opinione, che ho una std del 2014, ogni annata ha la sua, e ogni marca ha la sua, tra casi conclamati, esagerazioni di qualche caso particolarmente sfortunato, eccetera. Secondo me, scegli una moto dell'anno che ti piace di più, in base a quanto riesci a pagarla, nelle migliori condizioni possibili con i tagliandi eseguiti regolarmente.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Guarda, io ho una 2013, quindi prima serie, con 110mila Km. Mai avuto alcun problema, come uscita oggi dal concessionario. Poi ci sono le annate successive con forcelle da boccolare, raggi persi per strada, statori bruciati e quant'altro. Per non dire di 1250 uscite ieri dalla catena di montaggio, in esposizione dai concessionari con pinze freno che pisciano olio o che dopo pochi Km ti lasciano a piedi col relè del motorino di avviamento andato (sempre che sia solo quello).
Quindi non è questione di annata, la LC rimane una gran moto ed un ottimo progetto. poi la sfiga ci vede benissimo, e ti può capitare quella col problema. Come ti ho detto, verifica tagliandi e storia della singola moto, non dare retta a quello che si dice. e acquista da concessionari ufficiali, questo il mio consiglio.
Geminino77
28-02-2020, 15:34
Meglio che sia un euro3 anche perché euro5 ha più limitazioni e restrizioni al motore e sopratutto se calcoli che una città come Milano sta bloccando ora gli Euro 0 2 tempi con un euro3 vai avanti altri 15 anni .il Gs adv lc se calcoli quante sono state vendute e quante realmente hanno avuto problemi seri direi che è una moto molto affidabile basta che sia tagliandata da Bmw o altro ma basta che manutenzione regolare sia stata fatta
Vale sempre il solito discorso, cercala con meno km possibile e con tutti i tagliandi fatti. Poi un'occhiata generale non guasta, ti fa capire come è stata tenuta. Anch'io preso una std 2014 due anni e mezzo fa con 19000km, adesso ne ha 60mila e mai una noia, ho ancora batteria originale...
Se la prendi in bmw mi sembra che un anno di garanzia ci sia?!?!
Ovviamente cercala full optional
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Tre pacchetti tassativo. Poi se riesci vai su Euro 4. Il cambio è migliorato e il sound 3 decibel in meno.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
EtaBeta69
28-02-2020, 18:49
Meglio che sia un euro3 anche perché euro5 ha più limitazioni e restrizioni al motore e sopratutto se calcoli che una città come Milano sta bloccando ora gli Euro 0 2 tempi con un euro3 vai avanti altri 15 anni .il Gs adv lc se calcoli quante sono state vendute e quante realmente hanno avuto problemi seri direi che è una moto molto affidabile basta che sia tagliandata da Bmw o altro ma basta che manutenzione regolare sia stata fattaAnche perché GS Euro 5 non esistono [emoji12]
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Tre pacchetti tassativo. Poi se riesci vai su Euro 4. Il cambio è migliorato e il sound 3 decibel in meno.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Allora devo andare sull’euro 2 mi servono 3 decibel in più ahahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sembra di capire che tra la mia è le nuove la storia non sia cambiata ... qualche evento sporadico ma nulla di preoccupante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheAfrican
29-02-2020, 00:18
@tinux
quando sono andato a prendere la mia 1200(2013)
avevo come riferimento questo
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=7
e gli acciacchi (cambio-motore) segnalati sui vari forum.
alla fine
ho visto le boccole nuove
ed ho sfruttato al massimo (anche troppo) il giro di prova.
altro non possiamo sapere
Andre1890
02-03-2020, 23:04
Buonasera ragazzi, in settimana spero di acquistare la mia prima BMW, ho trovato un 1200 lc del 2015 (immatricolata 07/15) con tutti e 3 i pacchetti e anche cambio elettroassistito e cerchi a raggi, 5800km. Unico proprietario, ancora non ha fatto manco il tagliando dei 6000km, gomme ancora di primo equipaggiamento. La moto si presenta immacolata.
Ho delle domande per voi esperti:
1. Ci sono state problematiche frequenti per i gs my15?
2. Un my16 cosa ha in piu rispetto a un my15? (Stavo chiudendo una trattativa per un trible black che purtroppo poi è saltata)
3. Il richiamo della forcella vale anche per i my15? Se si, sicuramente non sarà stato fatto e dovrò farglielo fare io in caso.
Grazie e spero di essere dei vostri il prima possibile
2.
La differenza più importante tra il my15 ed il my16 è la piattaforma inerziale, il famoso/famigerato “ABS Cornering” ed in misura minore, la segnalazione della frenata d’emergenza, tramite il lampeggio della luce posteriore.
Altre cose non sono visibili/comunicate ma guidando tra un annata e l’altra si percepiscono.
3
vale sia per il my15 che per il my16
Andre1890
02-03-2020, 23:16
@RESCUE
Ti ringrazio per la risposta. Quindi mi consigli di andare su un my16? Io ho sempre cercato da my16 in su , sempre stando sul budget disponibile ma per puro caso ho visto questa con questo kilometraggio, in pratica è nuova, e mi sto lasciando tentare. Però non so se in futuro poi mi pento di non aver abs pro. Per il resto la moto ha tutto, dynamic esa compreso.
TheAfrican
02-03-2020, 23:16
@Andre1890
per il punto 3
guarda la foto che ho postato sopra #30
...ancora non ha fatto manco il tagliando dei 6000km...
...non penso ci fosse nessuna prescrizione sui 6000 km in particolare, dovrebbe essere 1 anno oppure 10000 km.
Non che sia particolarmente importante ma, se è stato argomento di trattativa da parte del venditore..., ...è una supercazzola.
Se invece hai dimenticato uno zero...
:-o
Se è a posto come moto non vedo quale sia il problema.
Certo che 6000 km dal 2015......sono veramente pochi.....
Se concessionario te li fai certificare.
Se da privato, assieme la porti ad un conce per verificare il kilometraggio ed il resto.
Andre1890
03-03-2020, 10:13
@Dfulgo
Scusami mi sono confuso, ero convinto che a 6000km bisognava fare il tagliando invece quello dopo i 1000 è a 10k, o ogni anno ovviamente. Questo la moto non la usava per niente, se vedi le gomme capisci pure che andava solo dritto. Comunque se la cosa va in porto farò fare un Bel tagliando completo ovviamente.
@RESCUE
Si è un rivenditore, ha lasciato la moto come permuta per un’auto.
Sono pochissimi è vero, l’ho pensato anche io ma dopo aver visto la moto è in condizione nuove credimi, o almeno esternamente si presenta immacolata, internamente ovviamente la farò controllare com’è giusto che sia.
Buongiorno a tutti, ho già messo in un altro thread questo domanda ma non ho ancora visto risposte, forse ho sbagliato posto, mi scuso con i moderatori. Comunque la mia domanda è la seguente. Ho intenzione di acquistare un GS 1250 EXCLUSIVE FULL con una aggiunta le valige in alu originali. Il conce mi ha detto nessun problema e ha aggiunto i coperchi si aprono lo stesso. Li per li non ci ho pensato a casa guardando la mia moto ho capito che mi vuole installare solo i telai delle valige ma non il portapacchi. Cosa mi dite meglio installare il kit completo o solo i telai delle valige? Altra questione è che ho fatto due preventivi uno per la STD euro per la ADV sempre Exclusive alla fine rientrando il mio usato restano 11000 euro. Tra le due l differenza è minima circa 700 euro. Ma il venditore mi sconsiglia la ADV se non faccio più di 10000 km all'anno e devo essere alto almeno 180cm. Io sono alto 177cm e peso 75kg, se avevo qualche dubbio se prendere la ADV questo me l'ha confermato di restare sulla STD. E non faccio più di 10000 km all'anno.
Potete darmi dei suggerimenti? Specie per il porta pacchi se lasciare lo standard o mettere quello ADV.
Grazie.
_______________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC
Io non faccio più di 5/6000 Km all'anno e sono alto proprio come te.
Ho l'Adv perché mi piace di più della Std e trovo che come maneggevolezza siano pari.
Prendi quella che ti piace di più!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
TheAfrican
07-03-2020, 12:39
@naked70
questione di gusti e spazio
io std forever
ma la domanda che mi porrei è : vale la pena per 5000 km anno ?
Per la scelta della moto, secondo me, il discorso va esattamente nel senso opposto. Bisogna scegliere quelle che ci fanno vibrare. Soprattutto in un caso come il tuo che sai già di non fare molta strada. Ovviamente se uno sa perfettamente quello di cui ha bisogno (e dico bisogno per dire che la moto diventa proprio necessaria a fare determinate cose) va in una direzione precisa ma se sei indeciso tra due modelli non esiste dire: non prendere quella perché te non fai tanta strada. È proprio lì che devi prendere quella che ti piace di più!
Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
Compra quella che, ogni volta che la parcheggi e ti allontani, ti fa voltare per guardarla.
Io, inizialmente, avevo firmato per una 1250 exclusive poi, notavo che la versione hp era quella che mi faceva “girare la testa”. Alla fine cambiato colore e preso l’hp. E rifarei la stessa scelta alte 1000 volte
COME IL VENTO
08-03-2020, 19:29
Salve a tutti
Ho una r 1200 gs lc ADV 2014 con 31.000 km che vorrei cambiare nei primi giorni della settimana con una r 1250 gs std differenza chiesta dal concessionario 9.000 euro.
Entrambe sono fooll-optionals, vorrei la vostra opinione se la cifra vi sembra coerente e sopratutto vorrei sapere se è vero che le mie valige in alluminio che ho ora sulla mia moto non si possono mettere sulla 1250 perchè hanno attacchi diversi , sulle mie valigie ho 10 anni di adesivi a cui sono molto affezionato .
grazie
[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Prima 1200 ADV LC 2014
Ora my20, sono sei anni, come fai ad avere le valigie sulla tua ADV LC 2014 da 10 anni?
Le valigie degli ADV LC vanno bene sempre, sugli ADV LC 1200/1250
COME IL VENTO
08-03-2020, 22:07
semplice la 1200 adv del 2014 è la mia terza e ultima adv .
comunque la domanda importante poneva il quesito se le valige della adv potevano andare sulla 1250 standard che devo comperare in settimana .(il concessionario dice di no ma ha tutto da guadagnarci è per questo che ho chiesto un vostro parere )
grazie
....Ho una r 1200 gs lc ADV 2014 ...
Allora non è un LC come hai scritto.
Nel 2014 per avere una bialbero, potresti aver preso un 90mo invenduto dalla Germania?
Faccio questa domanda perché un amico ha immatricolato un bialbero ADV 90mo nel 2014 arrivato direttamente dal mercato tedesco ed importato da BMW ITALIA in qualche decina di esemplari.
Per poter dare una risposta corretta, serve sapere correttamente che tipo di GS hai ora, tutto qui.
Se è una ADV bialbero, quindi NO LC le valigie NON sono compatibili ne col 1200/1250 sempre LC sia ADV che STD
ps LC
Liquid
Cooled
COME IL VENTO
09-03-2020, 08:56
Grazie per la risposta
volevo poter riutilizzare le mie in qualche modo ,ma se non é possibile pazienza.
Forse come dici te non è un lc ma di sicuro ľho comperata in Italia nel 2014 e aver cambiato gli attacchi del portapacchi é stata una mossa veramente deprecabile.
E questa?
https://i.imgur.com/EeZ00Ac.jpg
Oppure questa?
https://i.imgur.com/rQ0v9iA.jpg
managdalum
09-03-2020, 09:19
Bravo Rescue, vediamo se con le figurine riusciamo a capirci
Io ho comprato una Fiat Regata del 2017 usata…….pagata poco eh….
Beh da uno che ha l’ AT non ci potevamo aspettare nulla di diverso...[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Infatti , cercavo una Citroen 2CV bicilindrica boxer del 2016 per ritrovare il gusto di guida del bicilindrico ma stranamente non l'ho trovata…..
TheAfrican
09-03-2020, 16:19
perculare v. tr. (volg.) Deridere, sbeffeggiare, sfottere; beffare. ◆
http://www.treccani.it/vocabolario/perculare_%28Neologismi%29/
Ciao a tutti, come avevo postato un po' di giorni fa' a giugno volevo ordinare la GS 1250, ma temo che rinuncerò visto che adesso sono in cassa integrazione e non so quando riprenderemo. La domanda che vi porrò spero sia adatta a questa sezione. La mia compagna mi ha suggerito riprenderla in settembre ma ne vale la pena? Mi spiego meglio, all'EICMA di quest'anno ci sarà un modello nuovo? Non mi andrebbe proprio acquistare la moto e dopo due mesi scoprire che è già vecchia. Chiedo scusa ai moderatori se non è la sezione giusta per questa domanda.
_______________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC
Lo pensavo anche io,sarà difficile tenere a bada la scimmia.
managdalum
25-03-2020, 00:01
Si è capito poi di che moto stiamo parlando?
:lol:
Il GS 1250, che dovevo ordinare a maggio ma ahimé non potrò farlo per problemi di lavoro.
Massimo 7.0
31-03-2020, 17:41
https://preorder.bmw-motorrad.it/digitaleditions/r-1250-gs
Primi segnali di crisi?
non direi, con i saloni chiusi cercano di vendere ugualmente, lo fanno anche le auto.
Certo lo sconto è "Altino"...
Massimo 7.0
31-03-2020, 19:10
Quando si vuole vendere di solito si regala qualche accessorio tipo le borse o uno scarico,
fare uno sconto del genere direttamente dalla casa non è un bel segnale.
Forse per svuotare i magazzini sia in Italia che in Germania. Visto il periodo le moto prodotte sino ad ora e quando si ripartirà si vogliono trovare pronti.
Probabilmente è stato fatto direttamente BMW Berlino, in quanto non accettano usati.....
r1200gssr
31-03-2020, 22:04
Se le tenessero sul groppone... sti crucchi di merda
Fabrizio
iniziano le offerte Bmw:
BMW MOTORRAD DIGITAL EDITIONS
bmw r 1250 gs con equipaggiamento hp, pacchetti confort, dynamic, touring e kit passeggero hp da 22570 a 19840 quindi sconto del 12,1%.
Si può preordinare con acconto di 1000 euro.
Cosa dite finita la crisi si potrà ottenere ancora più sconto?
r1200gssr
02-04-2020, 17:14
Aspetta ancora un po.... dopo sta crisi le dovranno regalare le moto sti crucchi di merda...
Fabrizio
marmiele
02-04-2020, 17:35
Si ma cmq la devidisinfettare con la lancia dei pompieri quando arriverà!![emoji16]
Inviato dal mio SM-A520F
califfone+
02-04-2020, 17:53
certo, piuttosto che tenerle sulla pancia le scontano, se la stagione dovesse iniziare tardi (o non iniziasse per niente) saranno costretti a scontarle molto di più la primavera successiva
magnogaudio
02-04-2020, 18:02
C’è ancora posto sul ramo ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200402/9086a0713cbec2a027543d5880f1d2df.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me a fine crisi a 15000 te la porti via nuova
Massimo 7.0
02-04-2020, 18:30
credo che lo sconto sia solo su i modelli euro 4 che hanno disponibili
matteosans
02-04-2020, 23:28
Una persona che non avrebbe alcun motivo di dirmi cazzate mi ha detto che una grossa concessionaria gli ha proposto un hp full full in stock a meno di 18500 mentre le normali che ha in stock (sempre con i 3 pacchetti) 18000 tondi tondi. Contratto da firmare a distanza, saldo o finanziamento entro 15gg e spedizione della moto a casa con 250 euri
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
califfone+
03-04-2020, 00:15
@magnogaudio: le previsioni sulla fine di questo periodo di cacca mica le faccio io
EtaBeta69
03-04-2020, 00:30
credo che lo sconto sia solo su i modelli euro 4 che hanno disponibiliMassimo sono soltanto euro4.
Ancora non sono disponibili euro5
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
un hp full full
Qualche anima pia mi spiega la differenza tra full e full full? :lol:
C’è poi la full full full....,[emoji848][emoji848]
Secondo me a fine crisi a 15000 te la porti via nuova
Non di certo bmw ..... vedrai
matteosans
03-04-2020, 08:33
Qualche anima pia mi spiega la differenza tra full e full full? [emoji38]Errore di scrittura
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Però ho letto anche di versioni strafull. [emoji2369]
Inviato dal mio
Errore di scrittura
Sì, ok, nel tuo caso è stato così.
Ma l'ho letto - in vari thread - parecchie volte.
Che senso ha?
Non so:
"Mi riempia questa bottiglia con un litro di latte."
"Ecco fatto, è piena, un litro giusto."
"No, ne versi ancora e lo lasci traboccare, la voglio full full, anzi strafull, devono rosicare tutti!"
:lol:
Un momento, ho avuto un'epifania.
FULL
3 pacchetti + cambio EA
FULL FULL
idem full + barre paramotore + faretti + borse interne (RT: + radio + luce stop per topcase + protezioni valigie)
FULL FULL FULL
idem full full + accessori, ad esempio Wunderlich (portapacchi, protezioni barre paramotore, più altri millemilla articoli dal ricco catalogo)
Totale FULL FULL FULL euro 30.000, kg 300
:lol:
“È stra full full full, che faccio, lascio?”
Poi ... quando ti arriva.... "ci metti le mani" e diventa "Stra-fi".... ma solo per te [emoji779][emoji2][emoji2]
Inviato dal mio
Ma per chi ha un usato l'offerta è sempre valida?
Non ci si capisce nulla , ma cmq secondo me...la promo della Gs con il 12% finisce il 30/04/20, credo che finito questo periodo ritorni tutto con sconti scie normali, detto questo prendere un Gs 1250 con i tre pacchetti kit passeggero e antifurto è il top che altro serve
Mi sapete dire cosa sono le sospensioni pro più alte di 2 cm e più fuoristradisticche e quanto costano?
***
Una persona che non avrebbe alcun motivo di dirmi cazzate ...
Mi sembra difficile. Ho chiesto in questo periodo di crisi un paio di preventivi. Lo sconto massimo che sono riuscito ad ottenere è stato il 9 % circa oppure il 7 % con in omaggio 3 tagliandi olio.
Considerato che un R1250GS nero (quindi il colore base) con i 3 pacchetti costa (da preventivatore) € 21.520,00 con lo sconto del 9 % diventerebbe € 19.583 (molto lontano dai € 18.000).
A questo punto sarei curioso di sapere chi è questo concessionario (premesso che io ho chiesto i preventivi a Palermo, Messina e Milano) ...
io purtroppo ho un usato da rendere indietro , non penso che applicheranno lo sconto , potrei sbagliarmi ed esser felice il doppio, appena finita questa clausura penso di fare un salto in concessionaria.
GiorgioneS75
26-04-2020, 11:15
Io sono a un bivio mentale e la cosa mi disturba parecchio. La mia adv 2015 mi piace un sacco, soprattutto in questo periodo di forzatura a casa me la sono pulita guardata e riguardata praticamente ogni giorno. Ha fatto i suoi richiami e va davvero bene con 40000 km che per me non sono tanti ma per il mercato attuale iniziano a pesare. Immagino che dal prossimo mese ci sarà un aumento degli usati immessi sul mercato pauroso, magari per quelli che purtroppo perderanno il lavoro o comunque verrà ridimensionato lo stipendio e non riuscirà più a pagare le rate della moto o non riuscirà a mantenerla anche se già pagata.Di conseguenza immagino che la valutazione del mio usato sarà ancora più al ribasso. La adv nuova non mi va giù ma la comprerei in virtù di un forte sconto che forse potrò ottenere entro il mese di maggio ma solo se sarà euro 5 quindi prodotta da gennaio in avanti senza farmi ingolosire da alcune che ho visto in rete a km 0 immatricolate 2019. Per poi aspettare la nuova adv che avrei aspettato volentieri e sperando di restarne affascinato come lo sono ancora della mia. Qualcuno di voi nella mia stessa situazione ?
Io ho un GS standard e avevo fatto un preventivo a dicembre per std (con valige alu originali) e adv, il prezzo era simile infatti ero indeciso. A febbraio ho chiamato per una prova su ADV per sentire com è il peso da fermo. Mi hanno risposto che consigliano la ADV a chi è sopra i 180cm e fa' almeno più di 5000 km l'anno. Ora che ho deciso per STD appena riaprono chiamo per acquisto STD. Spero solo che mi accettino l'usato e me lo valutino il giusto.
...che, in concessionariese, vuol dire:
<<...adesso come adesso guadagno di più a venderti una standard...>>, ...quindi? Cos'è che ti ha fatto cambiare idea?
:-o
GiorgioneS75
26-04-2020, 12:16
Mi sfugge il discorso dei 5000 km annui abbinato all' adv. Perché su una std invece sono consigliati ? :lol:
Per me .... lo ha guardato (ed è bello alto) hanno parlato dell'usato, anno e km (e ha capito l'utilizzo) e gli propone quella che per qualche motivo gli dà ritorni migliori.
Può essere [emoji780]
Inviato dal mio
... oh si, definisci "migliori" e, soprattutto, per chi...
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
A dire il vero sono ancora indeciso. Più che altro mi faccio influenzare dai giudizi di alcuni conoscenti che direbbero cosa te ne fai di una moto del genere; oppure per andare al lavoro non ti serve una moto del genere. Per fortuna c'è chi mi dice i soldi sono i tuoi e ne fai l'uso che vuoi. Mi impressiona il peso e la stazza nei movimenti da fermo e nei movimenti di spostarla in garage.
GiorgioneS75
27-04-2020, 11:29
Ho chiamato stamattina in concessionaria dove ho acquistato la mia adv 2015 mi hanno consigliato di venderla da privato perché ne hanno già sei usate e mi farebbero una quotazione troppo bassa. Sulla nuova adv hp Full ( senza tris alu visto che riutilizzerei le mie ) mi fanno un prezzo di 22500. Direi che cerco altrove. Tranquillo quando la vuoi rivendere è un assegno in bianco :lol: Dimenticavo, mi ha detto che bmw non farà sconti in futuro, visto che la clientela è di nicchia e non interessa spendere 1000 o 2000 euro in più. Rivoglio il vecchio venditore , ma è passato al reparto auto :mad:
r1200gssr
27-04-2020, 11:32
Meglio cambiare marca mi sa...
Fabrizio
e la prima volta che leggo ,che un concessionario bmw non ritira una gs... è cambiato il mondo?se devo venderla per conto mio pretendo uno sconto abnorme perché libero il concessionario di uno sforzo nel tempo. Siamo finiti nell'epoca dove compro una moto nuova a 22000 e dopo 3 anni la devo rendere altrimenti rischio di tenermela sul groppone per anni?
GiorgioneS75
27-04-2020, 13:03
@jake , calcola che la moto è perfetta, acquistata nuova , sempre tagliandata da loro e senza sgarrare col chilometraggio tra un tagliando e l'altro. Richiamo steli anteriori effettuato sempre da loro, insomma moto conosciuta con poco meno di 40 mila km. Mi pare 37000 per la precisione. Ho fatto anche l'estensione garanzia portata a 5 anni scaduta il 15 di questo mese. Mi sento un furfante :lol:
Pare che gli ho offerto un Garelli del 79 camuffato da adv :lol:
Però che tipi in quella concessionaria ..... fatti un girettino verso Brescia che magari ti trattano meglio e se vuoi in MP ti consiglio ;)
GiorgioneS75
27-04-2020, 23:05
@gnolo, manda pure , ti ringrazio. Contattato altra concessionaria motorrad ( ne abbiamo solo 2 ) dovrei aggiungere 14000 per un hp adv. Sempre assegno in bianco :lol:
Cazzarola....
A LECCO prima della chiusura aveva in vetrina, come rientro non un non due ma ben 3 ADV 1200 la quarta una TB ADV 1200 gli è durata 2 gg.
Ora con questa chiusura, l’usato si è completamente fermato serviranno mesi se non la prox stagione per smaltire tutti gli usati, ed avere una valutazione congrua in caso di permuta con il nuovo...
Hai provato a LECCO?
I riferimenti non li ho, anche perché c’è solo un venditore.[emoji51][emoji51]
GiorgioneS75
28-04-2020, 12:15
Ciao @rescue, non ho ancora provato sett prossima magari faccio un giro a Lecco sempre che si possa girare in moto. Sto aspettando risponda da una concessionaria veneta e chiamerò anche su consiglio di Gnolo quella in prov di Brescia appena riaprirà. Ci sarà un afflusso di usati da far paura di qualsiasi moto , quindi la vedo dura anche per l'anno prossimo come valutazione usato.
Geminino77
28-04-2020, 20:50
Ragazzi è finita la paccchia i concessionari sono pieni di 1200gs lc adv e std ovviamente se devo venderti un 1250 il prezzo di ritritò in virtù di quanto hanno come usato varia molto , addirittura al costo di sentirsi dire che non la ritirano . Basta andare su moto.it per farsi un idea di quanti Gs 1200lc usati ci sono.Sono aziende e devono guadagnare e in questo momento son pieni di Gs 1200 lc usati
Buongiorno a tutti ,
sto valutando l'acquisto di un gs1200 LC del 2013 volevo ,se possibile, qualche consiglio.
Grazie in anticipo
Valerio:)
Cerca un 2014, che con (quasi) lo stesso motore hai in più ammortizzatore di sterzo e predisposizione per cambio elettro assistito.
flower74
29-04-2020, 10:52
... controlla che i blocchetti elettrici funzionino perfettamente, che le vaschette anteriori non perdano, che il cupolino non abbia crepature in prossimità degli attacchi, che le manopole non siano eccessivamente usurate e che scaldino.
Per il resto la MY2013, secondo me, aveva una gran bella erogazione...
Concordo con @Gibix:
Se volessi estrarre il coniglio dal cilindro
un my14 prodotto da agosto 2013 ad ottobre 2013 compreso, in questo caso avresti i “vantaggi” esplicitati sopra, con il “plus” di avere gli steli degli ammortizzatori senza le “famigerate” boccole di rinforzo![emoji6][emoji6]
Tieni conto che anche a livello di risposta degli ammortizzatori il my14 è migliore, non ti so dire se per la parte meccanoidraulica o per la parte elettronica.
non volevo scoperchiare ne Pandora ne altro ahahah .dicevo solo che a fronte di 20000 euro di moto ..500 euro per un kit di pinze M4 (che sono già datate ma si trovano a prezzi umani). si potrebbero investire... più che altro per risparmiarmi la smaronata di andare ogni volta dal concessionario ....
DocDanGe
04-05-2020, 23:49
Salve a tutte/i :)
come scritto nella presentazione ho prenotato online il mese scorso, aderendo alla promozione BMW Motorrad Digital Edition, un GS 1250 R Style HP.
Visto che a livello trattative commerciali sono veramente negato :( mi rivolgo a voi per qualche consiglio su come trattare col concessionario condizioni migliori (o prezzo o accessori...)
Qualche info per consentirvi di analizzare al meglio la situazione :)
Valutazione moto sul sito 22.570 euro
Offerta D.E. 19.840 euro
Versato acconto 1.000 euro
Nessun usato come richiesto dalla promozione
Pagamento...posso valutare anche in unica soluzione se conveniente...
Grazie per gentili risposte :)
Diciamo che con questo tipo di “promozione” ti blindano sul prezzo.
È stato esposto tu hai accettato versando la caparra.....
Normalmente nelle trattative, la caparra si versa a valle di tutta una serie di trattative, riguardanti la moto che gli accessori.
La vedo dura spuntare qualcosa in più sulla moto, eventualmente se sei in buoni rapporti con il concessionario, potresti chiedere ma non sicuro di ottenerli, sconto sugli accessori.
Concordo con quanto scritto da rescue. Ormai, dal momento che hai versato la caparra accettando il contratto, la vedo dura, se non impossibile, che ti regalino qualcosa.
Sinceramente, se avessi dovuto comprare la moto, avrei aspettato la riapertura dei conce e sarei andato a trattare, probabilmente ricevendo un prezzo migliore. Anche perché, quando a maggio ho comprato la mia (1250 hp) con € 1000 in più, rispetto a quella promo, ho messo scarico akrapovic hp, kit passeggero e top case vario
Se ho fatto bene i conti è il 12,1% di sconto, che non è male.
Anche a me ormai sembra tardi per chiedere altro.
Ma tentar non nuoce.
Soldi veri la vedo dura, chiedi un accessorio aggratis o a prezzo di costo, tanto al massimo ti diranno di no, che hai da perdere?
Insisti.
Digli che sei di QdE! :lol:
DocDanGe
05-05-2020, 22:36
Prima di tutto grazie per le risposte :eek:
Immaginavo una situazione del genere, però come tutti suggerite chiedere magari per qualche accessorio, se non in omaggio almeno un po' scontato mi sembra doveroso :)
La moto ha tutto come pacchetti più il kit passeggero...a parte il discorso borse su cui devo studiare ( e qui mi fermo per non andare OT :) ) non saprei neanch'io cosa chiedere...
I rapporti col concessionario li ho per la parte auto da un po' di anni (BMW prima MINI adesso), ma non so quanto potranno contare...vedremo :)
Sulla tempistica dell'acquisto...avevo un po' chiesto dopo l'estate 2019, ma i prezzi erano stati più alti di quel che pagherò adesso...in più la decisione è maturata in questo periodaccio sotto la spinta di alcune forti onde emotive...
Comunque come suggerisce zorba insisterò...da buon genovese mi sembra il minimo:cool:;)
Ancora grazie a tutti e alla prossima:)
Geminino77
05-05-2020, 23:09
Oltre a quello,della promozione credo di più non faranno e’ un ottima promo
Buongiorno a tutti stavo pensando di prendere finalmente il GS nello specifico questo
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs-adventure/r-1200-gs-adventure-2010-13/8002721
cosa ne pensate, visto anche l'anno e i km?
Ritenete sia possibile trattare non dando dentro nulla o il prezzo è realmente buono come sembra? grazie!
r1200gssr
07-05-2020, 14:37
È ottimo, anche il prezzo. Vai tranquillo
Fabrizio
Il mio 1250 l’ho comprato da loro. Una garanzia da anni sul territorio. Mi sento di consigliarteli, poi la moto sembra molto bella e ben tenuta
Bel ferro, non ho mai avuto occasione di provare l'Adv bialbero nonostante abbia avuto l'R 1200 r con lo stesso motore.
A volte sarei tentato x un downgrade.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Io domani vado in conce per il contratto, gli ho chiamati per sapere se ritirano l'usato e mi hanno detto di si. Sono ancora indeciso tra STD e ADV.
_______________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC
Quanto sei alto?
Poi comunque l’ADV è il GS definitivo.
Sono 177cm, oggi arrivato in conce e ho visto due ADV exclusive e uno HP tutti venduti. Ma appena visti gli ho piantato gli occhi addosso e ho firmato. Prossimo possessore di un ADV Exclusive con valige alu. Prezzo con mini passaggio 23000 euro con sconto di 2390. Valutazione usato GS STD del 2015 11800.
Spettacolooooooo....[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]
buongiorno a tutti, e grazie a chi vorrà dare il suo contributo.
sto puntando una GS1200 ADV LC, (che originale vero??)
sapete indicarmi le differenze tra i vari model years? facendo una ricerca su moto.it, trovo:
R 1200 GS Adventure (2013 - 16) LC
R 1200 GS Adventure (2017 - 18) LC
quali differenze ci sono? la prima serie ha gli stessi problemi della GS 2013?
sapete indicarmi un sito con un comparatore stile sito apple per gli ifon?
qualche annata/serie da evitare?
managdalum
09-05-2020, 19:17
Ti ho spostato nella stanza e discussione giuste, prova a leggere un po’ qui.
Mi stavo chiedendo se la ADV che ho preso ha l'assistenza partenza in salita. So che era stata messa nei modelli dal 2017 se non erro e dovrebbe averlo anche quella che ho preso giusto? Mi potete confermare se è così.
si se ha il pacchetto che la comprende
mischia ...la prima cosa che mi viene in mente il cambio
non ho capito la domanda prima serie 2013 ecc ecc
sto leggendo con calma, il tread è infinito..
il 2013 standard da quanto ho capito aveva il volano leggero mentre dalla 2014 lo hanno appesantito, ma non so se questo valga per la versione ADV..
Non me ne intendo della adv ma se non sbaglio a differenza della standard lc uscita il 2013, la nuva adv (per intenderci con scarico a destra e cardano a sinistra) dovrebbe essere uscita il 2014. Per via del volano leggero anche la mia standard del 2014 ce l'ha ancora.... Mi pare che sia cambiato dal 2015...
R1200GS My 2014
By Tapatalk
...si, l'ADV 2014 ce l'ha appesantito la STD da più avanti
:-o
DocDanGe
15-05-2020, 23:07
@Rescue @Tabione @Zorba @Geminino77
Mercoledì sono andato in concessionaria a firmare fisicamente il contratto :):)
Sono riuscito a farmi regalare antifurto (210 Euro):D:D e ricevuto promessa di sconto se prendo borse e paramotore da loro :)
Non male dai...;)
Ora mi studio i treads sugli argomenti e poi capiterò senz'altro a chiedere consigli:)
Alla prox :wave::wave:
Ottimo acquisto. Complimenti
Studia anche la mappa delle officine autorizzate , prima o poi ne avrai bisogno ....
DocDanGe
16-05-2020, 00:09
Non trovo la faccina che si tocca le balle...:(
@DocDanGe:
complimenti, attendo foto del ritiro con moto insieme al felice proprietario! :)
Ottimo acquisto![emoji2][emoji2]
E Complimenti![emoji106]
DocDanGe
16-05-2020, 11:06
@zorba
Ritiro sarà per i primi di giugno, perché il garage dove la devo mettere al momento è occupato dai mobili di un amico che dato il periodo è rimasto bloccato nel trasloco...
Ma non mancherò, almeno per la foto della moto...la mia brutta faccia magari ve la evito:lol::lol:
@Rescue
Grazie :)
Fra un paio di giorni ritiro un gs 1250 std. Il conce mi ha parlato della possibilità di acquistare dei pacchetti assistenza uno che prevede solo il cambio di olio e filtro e uno che dovrebbe essere all inclusive. Qualcuno di voi ha questi pacchetti? Vale la pena l'investimento iniziale?
Grazie
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mi hanno fatto la stessa proposta, il venditore mi ha detto che sono attivabili dal primo tagliando se non ho capito male.
Mi pare che non fossero molto convenienti, soprattutto se BMW dovesse ripetere l’iniziativa di quest’inverno con tagliando a poco più di 100 euro nel periodo invernale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
sono nuovissimo appena registrato e non so se e' corretto postare qui (spero di si..).
Solo una domanda: io avevo pensato di prendere la motina come da titolo, ma, a parte che non posso permettermela full, ma ha senso se poi tutte quelle elettronicherie non si usano mai?Conviene solo per una eventuale rivendita a privato o ritiro futuro da parte del conce?Se fosse cosi credo che cmq quando te la ritirano non ti valutino piu di tanto gli accessori.Magari per la futura rivendita a privato forse avrei piu difficolta, ma tanto non conto di rivendere una moto del genere presto..Aiutatemi a capire.
Grazie 1000 per la pazienza.
Io ho il 1200gslc e ti assicuro che le elettronicherie le utilizzo tutte.
Da un lato ti aiutano sotto il profilo della sicurezza.
Dall'altro ti rendono la vita a bordo meno stressante.
E il comfort rende ancora più efficace la sicurezza.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Maurizio1965
01-06-2020, 13:44
La moto è una favola lo stesso, però però però..... se proprio non ne va della tua sopravvivenza economica prendila con tutti i pacchetti ne vale la pena tanto più se hai intenzione di tenerla per un bel po'.....
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Sarò controcorrente, ma io l'elettronica optional non la ritengo indispensabile, la sospensione posteriore a regolazione manuale standard (GSA 1200)una volta impostata non l'ho più toccata, le mappe mi bastano quelle di serie,il rotellone per il Navigatore l'ho messo dopo (display a lancette, serve solo per il navigatore), l'unica cosa optional che ho messo sono le manopole riscaldate.
Dipende dalle esigenze, ma per un'uso normale e sicuro la dotazione standard è piu che adeguata.
Per la rivendibilità avevo chiesto al concessionario se c'erano differenze importanti, ma mi ha detto di no, tra privati magari è diverso, ma io non sono uno che cambia spesso le moto perchè mi affeziono troppo.
Credo che la discussione giusta sia "consigli per gli acquisti"
Comunque una volta che ci sono, gli optional in un modo o un'altro si sfruttano tutti e danno senz'altro piacere, non credo che rimangano inutilizzati.
flower74
01-06-2020, 14:03
... io sono come Svaldo... le ho sempre prese full per via del fatto che ogni 3 anni le cambiavo e, detta del concessionario, le full sono più appetibili... ma poi ho visto che non riesco comunque nemmeno lontanamente a riprendere decentemente soldi per i pacchetti o altri optionals.
Detto questo... a cosa non farei mai a meno... l'ESA.
Ho provato un GS senza ESA e, con le sospensioni di serie e senza intervenire su nulla... è semplicemente un' altra moto.
FINE.
Se proprio fai tanta autostrada il cruise... è comodo per non dover stare sempre a controllare la velocità... e riposi un po' la mano.
FULL LED ESA supporto navi e volendo quickshift e cruise indispensabili.
Il resto se ne fa anche a meno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok deciso.
Mi avete convinto, prenderò una Vespa.
:)
Scherzo intanto medito e sono d accordissimo con flower74, che tanto i soldi non li riprendi in una eventuale vendita. Gli optional li monti se x te ritieni siano proprio indispensabili altrimenti...imho
Grazie
Frank.93
01-06-2020, 16:30
Buongiorno a tutti,
scrivo questo post un pò in totale ritardo e con il rimorso dell' "ormai" galleggiante nell'aria.
Ho preso ca. tre settimane fa un R 1200 GS del 2016 con 53.000 KM a ca. 10.000 €.
Le condizioni esteriori della moto che sono ottime e i tagliandi sono sempre stati fatti regolarmente da un'officina BMW.
L'unico diciamo rimpianto è quello di aver acquistato una moto diciamo "troppo basica" perché di optional originali ha solo il pacchetto Comfort e la coppia di valige laterali Vario.
Come altri optional ha Il Kit manuale (no ESA) della Ohlins e altre cose di poco conto come il tubolare di protezione dei cilindri e il para motore.
Infatti adesso mi sto scervellando sul forum soluzioni per aggiungere gli optional che leggo obbligatori (LED, Cambio Elettroassistito Pro e Cruise Control).
Cosa ne pensate?
Mi sembra interessante.
https://youtu.be/9arUyUFD5wk
19Matti89
09-06-2020, 13:56
Ciao A tutti,
la prossima settimana mi verrà consegnata la mia R1200GS TB del 2017 Full-Optional con 30k km. Provengo da un R1200R del 2011 che mi ha fatto godere in tutti i sensi i viaggi che ho affrontato...ma il sogno era fare lo step successivo. Non vedo l'ora.
Buona strada a tutti:)
2017 ... anche MY 2027 ? Perché sarebbe una delle credo pochissime euro4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei acquistare una r 1250 gs hp nuova , che sconto potrei ottenere senza una permuta?
Pippomode
16-06-2020, 15:03
Ciao a tutti,
Ho un preventivo per una 1250 Adv esclusive nuova full optional in rpinprinta consegna.
Permuntando la mia la adv 1200 2016 con 50k km appena tagliandata devo una differenza di 11000€
Che ne pensate?
Grazie
Estivo60
16-06-2020, 21:42
Buona sera a tutti, firmato il contratto venerdì scorso ( complice l' anno del 60esimo compleanno ) STD HP con tre pacchetti + 2 pach.Spezial . € 22.500 Permutando la mia STD 1200 con 30k km appena tagliandata valutata 13.400 €.
Ormai è andata ... ma che ne dite ?
A me sembra ottimo, specie la valutazione dell'usato
Non conosco il prezzo di listino aggiornato della moto ne tantomeno dei componenti spezial.
Diciamo che sei nella media, ti ha fatto un ottima valutazione dell’usato, che compensa un minore sconto sul nuovo.
Fridurih
17-06-2020, 11:03
Permutando la mia STD 1200 con 30k km appena tagliandata valutata 13.400 €.
di che anno è?
Estivo60
17-06-2020, 19:59
Agosto 2016 , terminale Akrapovich , paramotore Touratec , cambio un burro e... sopratutto
una di quelle " fredde " da pazzi venderla , ma quando la scimmia parte è dura da fermare !
Su quella nuova mi hanno fatto uno sconto che sfiora il 10 %
Fridurih
17-06-2020, 20:04
Si...direi un ottimo trattamento,sia per la nuova e sia per la valutazione dell'usato ;)
Ciao,
questa mattina ho opzionato una R1250 GS ADV HP nuova full con i tre pacchetti, antifurto, navigatore, kit passeggero.
Lunedì devo confermare ma ho già deciso di prenderla al 100%.
Ho questi dubbi :
- Colore valige alu. In abbinamento ai colori HP, meglio alluminio o nere? a me piacerebbero più nere ma il conce consiglia color alluminio.
- Scarico Akrapovic. Sono 890 euro, vale la pena? Non sono uno smanettone ma sono molto tamarro :lol:
Intanto complimenti per la scelta. Di che colore sono i cerchi? Personalmente le alu mi piacciono in entrambi i colori, ma se dovessi scegliere cosa mettere sull’hp andrei di color alluminiò”
Per lo scarico io l’ho montato e sono contento
I cerchi sono oro, però me li può mettere neri se li preferisco.
E francamente li preferisco.
Se posso dirti la mia le prenderei nere perché color alluminio si strisciano a guardarle, o metti in preventivo degli adesivi, come ho fatto io. Comunque a gusto personale cerchi neri borse nere.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Maurizio1965
27-06-2020, 23:20
- Scarico Akrapovic. Sono 890 euro, vale la pena?
A me quello scarico piace molto ma non l'ho preso perché tengo sempre montato il tris di alu (vado a farci la spesa anche al supermercato [emoji23][emoji23]) e quindi erano 890 euro buttati e devo dire che dopo 3/4000 km personalmente ritengo che anche il sound dell'originale non è niente male e poco da invidiare a quello dell'Akra.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Stasera ho confermato.
Valige coiore alluminio e Akra! :eek::eek:
r1200gssr
03-07-2020, 21:41
Beene.. un pensiero in meno...[emoji1787][emoji1787]
Fabrizio
ho un GS del 2008, molto molto accessoriato . Va benissimo, ma nei trasferimenti autostradali cerco qualcosa di meno stancante.
Ho anche un parabrezza tipo adv, ma mi vibra il naso e l’aria sulle spalle si sente ( 130/150 kmh ).
Sono in tiscana e per andare sulle Alpi...4 h di autostrada + ritorno.....diventano pesanti.
Pensavo ad una RT , ma le valige piu piccole mi bloccano.
Passando ad una 1250 ADV avrei dei giovamenti, dovuti alla maggiore protezione e motore piu potente ?
grazie
r1200gssr
13-07-2020, 23:00
Si certo, la notte col giorno...
Fabrizio
... che risposta è?
anzi starsene buoni da una parte, no?
Una risposta é una risposta! Secondo lui avresti un grande cambiamento tipo la notte con il giorno.
Detto questo avresti più motore se prendi 1250, riuscendo a raggiungere meglio la velocità di crociera ma più rumoroso anche se è meno stancante.
Stessa o addirittura minore protezione aerodinamica.
Se invece prendi una 1200 LC MY2014...a me era passata la voglia di andare in moto ed io venivo da tre 2009.
A me la GS non piace in autostrada non é una moto nata per questo uso...puoi fare autostrada ma scendi a compromessi, personalmente la evito come la peste.
Il 1250 ha un bel tiro anche ai bassi giri e marcia alta migliore di quell che hai te
Per la mia esperienza il 1200 lc anche se divertente...peggio in tutto! Secondo me.
... che risposta è?
...
...dicci tu quale vuoi e con un minimo di copia/incolla te la possiamo dare, ...anzi..., ...se ci dici cosa enfatizzare possiamo anche calcare la mano su quell'aspetto..., ...che so, il colore, la forma degli specchietti..., ...dicci, dicci...
:-o
boh...io non avevo capito la risposta “notte giorno”.
mi sembra 50% uno sfotto’
e
50% notte e giorno a favore del 1250 ?
Del 1200 non ne ho parlato perche ho letto di molti scontenti.
Del fatto che la autostrada sia una palla....la pensi come me.
Evitarla?
dalla Versilia allo Stelvio.....prova a non fare autostrada...:D
Se mi dessero un ADV 1250 a noleggio, avrei risolto, ma da me non danno un ADV per un paio di giorni, anche pagando....
Ecco perche chiedo opinioni da chi e’ passato dal 2008 std a adv 1250......
non ho chiesto di farmi una bmw su misura.
byeeeeeee:D
arrivata! se riesco domani la ritiro
giorgiorossivi
20-07-2020, 12:27
Ciao a Tutti ... chiedo lumi agli esperti ...
Colpo di fulmine e pur avendola avuta in mente per tanto tempo, galeotta una prova, la settimana scorsa ho ordinato la 1250 hp ... ADV.
Senza far saltare i tempi di consegna, però, potrei, forse, convertire in STD.
E non riesco a decidermi ...
Passato motociclistico non da turista (ninja-gsx-fazer1000-hypermotard1100) Sempre piaciute pieghe e coppia, ma con la scomodità d'uso sarei a posto, grazie.
E ben ricordo di esser stato sverniciato un paio di volte sui tornanti del Falzarego, proprio dalle GS .. per cui ....
La userei casa lavoro (Vicenza, poco traffico) we in montagna e qualche vacanza ... nulla di realmente desertico.
Prestazioni, par di capire cambia poco, protezione vento meglio la ADV, fascino direi la ADV
Guida veloce meglio la STD?
Nella versione HP il set colori non mi fa impazzire, potrei farci metter le mani dal carrozziere (avendo a mente di ripristinare in caso di rivendita), ma direi più carina la STD che la ADV (serbatoio in particolare). La STD modificata che usa Rizoma per i suoi componenti è stupenda a mio giudizio.
insomma ... non riesco a decidermi ... un consiglio?
Un saluto a tutti
Giorgio
flower74
20-07-2020, 12:42
... io penso che se arrivi da moto snelle... con la STD ti troverai meglio.
Almeno per me è stato così.
Da quando poi hanno dato la possibilità di montare l'assetto rialzato della ADV anche sulle STD, il problema, per me, non si pone.
Del serbatoio maggiorato non me ne faccio niente... trovo distributori ogni 5 chilometri... le borse in alluminio le trovo brutte, magari un po' più comode nel caricarle, ma quando giri senza, molto meglio la STD.
Viaggio parecchio in coppia... sempre... e faccio parecchi chilometri e sia io che mia moglie, con la STD ci troviamo più che bene... forse con l'ADV, visto che io sono 1,85cm, sarei un po' più protetto, ma alla fine, arrivando dalle Naked sportive, un po' d'aria sulle spalle non ha mai fatto morire nessuno.
fascino direi la ADV
ussignùr… :lol:
Se devi fare un passo così, meglio farlo per bene, la tua prima scelta è quella giusta secondo me...Altrimenti probabilmente ti ritroverai a riempire di accessori la std, e avrai i rimorsi per non averla presa Adventure.
Tra l'altro nelle curve si guida meglio...
Se hai già guardato adv prendi quella...
Nello 08 presi il gs monoalbero std per poi mettere cupolino adv faretti deflettori etc etc
Nel 2010 adv bialbero e 18 adv lc...
Se ti piace adv prendi quella...
Ci fai le stesse cose che faresti con la std per me ha solo pregi in più...
Cippalippa
20-07-2020, 14:30
ADV senza dubbio! Ho avuto due STD e poi sono passato all’ADV, ne ho avute 3 e ce ne sarà una quarta... a parte fare attenzione nelle manovre da fermo secondo me se si fa turismo è la scelta migliore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo ADV.
Sei non sei alto un metro e un c....o l’ADV è una viaggiatrice ed in mano amano esperte, riesce a tenere il passo delle STD ![emoji106][emoji106][emoji106]
A mio modesto avviso prendere una moto più pesante, più ingombrante, meno agile nel traffico, serve solo se devi fare percorsi in cui non trovi distributori entro i 350/400 km circa che è l'autonomia della st contro i 450/500 dell 'Adv.
Poi riguardo l'aerodinamica io sono altro 183cm e in Germania andavo tranquillamente in autostrada col cruise control settato sui 180 km. E vento quasi nullo.
Sull'estetica poi è una cosa personale...
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Scelta in condizioni simili, presi STD, non me ne sono pentito, ha anche kg di peso - non pochi, in meno.
Ma prendi quello che ti dice la panza... sono comunque "troppo" tutte e due...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Credo si parli di 12/14 kg in più sull’ADV escludendo i 10 litri/10 kg in più circa, del carburante....
Sono passato all'ADV dopo 10 anni di GS e posso dire che non ho nessun tipo di rimpianto, o meglio, i difetti che ho trovato non sono legati all'ADV, ma lo scrivo dopo.
l'ADV in montagna è meglio, soprattutto nei tornanti o nelle curve strette. Poi è più protettiva, soprattutto nelle gambe, e i km in più dei litri di benzina extra per me sono assolutamente un plusvalore irrinuciabile.
Le cose che rimpiango del GS (ma che non c'entrano nulla con l'ADV o il GS) sono due, la sella chiara e il rumore del GS ad aria.
La prima in estate per me era una cosa utilissima, adesso che ho la sella nera ed ho fatto due viaggi in paesi molto caldi, è stata veramente una tortura.
Il suono dei GS LC è orribile, mi sembra una motoretta da velocità qualunque, una moto senza personalità. Prima riconoscevo le BMW dal suono, adesso no.
Se poi ci metti che a velocità autostradali servono i tappi per le orecchie...
A parte questi dettagli trascurabili (non legati al modello) sono molto più contento dell'ADV che del GS.
Karlo1200S
20-07-2020, 17:11
ussignùr… :lol:
Tu ridi... ma anche Pianeta Bicilindrico la pensa cosi!
Brein secondo
20-07-2020, 17:27
Peraltro quei pochi kili di differenza molti se li rimangiano montando le barre e i faretti. Per non parlare della pancia. non voglio vantarmi dei miei addominali, ma molti potrebbero risparmiare ben piu kg riducendo le pizze da 5 a 4 alla settimana...
@macmax
ti capisco ma a metà. Se ci sei seduto tu sopra, che sia nera o bianca non cambia nulla. Se non ci sei seduto ci puoi mettere una bandana bianca. Voglio vedere chi ti ruba una bandana da 5 euro usata e stropicciata.
per quanto riguard ail suono io ho un boxer aria olio con scarico BMW e un LC con scarico AKRA e preferisco LC, l'altro era troppo frullino, questo mi ricorda un po' di piu la sensazione del mono (che mi da il senso di moto).
giorgiorossivi
20-07-2020, 18:01
Sentieri e mulattiere ... mi par di capire ... cambia poco, corretto?
Cambia molto se ti si sdraia,la Adv è già predisposta e al limite aggiungendo i parateste BMW sotto i tubi di protezione motore, è + difficile fare danni.
Sempre che sul sentiero non si rompe il cupolino ...per sterrati stretti e insidiosi è meglio un'altro genere di moto.
Mi è capitato di fare qualcosa di più della sterrata e mi ha sorpreso in positivo, e poi si guida bene in piedi, il serbatoio non influisce molto.
Ha anche molta trazione, non sempre il peso é uno svantaggio.
Fermo restando che non è la moto adatta per fare qualcosa di più, ma vale anche per il GS. Però pensavo peggio.
Pianeta Bicilindrico
E chicazzè?
marcotroi
20-07-2020, 20:06
Appena rientrato da pochi giorni da una zingarata tra passi laghi asfalto strade bianche e verdi con ADV Lc gran moto....avevo testato anche la 1250 LC std ma il mio cuore mi ha portato su una ADV e sono stra contento moto agile in movimento precisa e protettiva, un occhio in più sulle manovre da fermo ma anche su sterrati messi male ed impegnative nessun problema sembra di viaggiare su rotaie:D
Ho comunque montato le continental TKC 70 Rocks gran gomme sia on sia off:eek:
https://i.ibb.co/S399MQg/IMG-1616.jpg (https://ibb.co/x7RRBmb)
https://i.ibb.co/279ddvx/IMG-1700.jpg (https://ibb.co/VW1TTgR)
https://i.ibb.co/88LmLNj/IMG-1777.jpg (https://ibb.co/YjFNFPt)
Karlo1200S
20-07-2020, 20:39
E chicazzè?
Uno che ha la Bmw non può non essere abbonato a Pianeta Bicilindrico... comunque dopo un tot di anni di iscrizione a Qde, di solito 12, combinato con un tot di messaggi, almeno 4.000, viene inviato in omaggio...
Lo scorso anno son passato dal gas std bi-albero 2012 al 1250 adv ...a parte il fatto di stare attenti in manovra da fermo, mi trovo nettamente meglio con adv.
Più confortevole, più maneggevole, più tutto!
Come ha scritto qualcun altro qui sopra, a meno che tu non sia basso o magrissimo, vai tranquillo con adv.
Buona strada
Albe
giorgiorossivi
21-07-2020, 10:58
Il dado è tratto: ADV! Ringrazio tutti per pareri e consigli.
Alla fine ho pensato che l'uso fuoristrada sarà occasionale, che sulla guida veloce, beh, a quel punto tenevo la Ducati ... e che vorrò cimentarmi con tragitti lunghi, un po' di protezione non fa male.
PS ... terminale akrapovich in ogni caso :)
Confermo anch'io.
Mi ero fatto tante paranoie visto che sono di bassa statura (174cm), invece mi trovo benissimo.
Per l'akra, tornassi indietro ci penserei. E' bellissimo, ha un gran bel sound ma in viaggio scassa leggermente i maroni :lol:
Fossi in te proverei prima senza e lo aggiungerei in un secondo momento.
Uno che ha la Bmw non può non essere abbonato a Pianeta Bicilindrico...
Quella che ho da 6 mesi è la prima. Non si se ne seguiranno altre.
Pianeta bicilindrico sempre meglio prenderlo in edicola, con la spedizione ritardi fastidiosi erano frequenti.
@MacMax scusa ma me lo spieghi come fa una moto più pesante e ingombrante a essere più indicata nei tornanti di montagna di una moto più leggera e meno ingombrante?
Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
Se parli di Adv rispetto std cambiano leggermente le quote anteriori per via della sospensione sport leggermente più alta e quindi la moto potrebbe risultare più maneggevole. Potrebbe però perdere anche un pelo di precisione alle alte velocità che non sono comunque il terreno proprio del Gs
Alcuni preferiscono l’adv altri la std (parlo di chi le ha provate tutte e due)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto, venendo da 10 anni di GS1200 è stata la prima cosa che ho notato, ed essendo gennaio quando la presi la seconda fu la maggior protezione.
Se arrivi da aria olio c’è un abisso con il 1250 sia Adv che std.
Probabilmente avessi provato la std avresti più o meno avuto le stesse sensazioni non tanto per le piccole differenze std/Adv ma proprio per il progetto.
Io le ho sentite tra 1200 2016 e 1250 sempre std sospensioni migliorate e più scorrevoli, sensazione di maggior maneggevolezza e soprattutto comfort.
Prova anche la std 1250, se le metti il cupolino Adv hai quasi la stessa protezione con un bel po’ di chili in meno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai ragione @GIGID , io sto infatti valutando di togliere tutta la ferraglia tubiera. Se la moto cade, pazienza. Lo metto in conto, anche se i tubi non è detto che proteggano sempre. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200802/03c0a69b662f11f238da2f08e8d5915f.jpg
Comunque ho visto su Ali dei copriteste plasticosi che qualcosa "farebbero". Perso 300 grammi ?
Inviato dal mio
Almeno il paracilindri lo lascerei ...
A me è servito già una volta sul 1200
Poi quel peso è in basso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucahornet
04-08-2020, 09:58
Ciao a tutti,
vorrei chiedere ha chi è passato da una moto stradale/naked/sportiva a una enduro/maxi enduro stradale che sensazioni ha avuto, quanto ha perso nella guida su strada, divertimento etc.
Ho una R1200R e ultimamente sono incuriosito dal mondo enduro stradale ..... non so se GS, forse troppo pesante, ma pensavo all'850 o KTM Adventure ......
Mi piacerebbe anche fare qualche strada sterrata e varie, non farei viaggi esagerati.
Grazie
Ciao
Luca
Bikerroma
04-08-2020, 10:40
Ho sempre avuto moto stradali(tutte dalle supersportive alle naked)insieme a cross-enduro per off specialistico.abbandonato l'off sono passato da un r1 a una aprilia tuono e poi multistrada 1200s..mi sono divertito sempre tanto,con il multi andavo forte uguale con meno impegno psicofisico..il gs é la mia prima bmw e sono soddisfattissimo,ha pregi dove gli altri hanno difetti,e tra l'altro difetti pochissimi..gli enduroni oggi hanno raggiunto un livello tale da non farti desiderare altro,perció sarai solo contento e piú comodo.ognuno ha una sua caratteristica perció ti consiglio di fare dei test drive e scegliere quella piú adatta al tuo stile di guida..lamps
Premesso che è sempre un discorso molto soggettivo (il quale prevede quindi una propria sperimentazione diretta), parlando del GS1200 l'unico vero "difetto" è il peso da fermo quando si va in giro in due o in due + bagagli.
Se vai in giro da solo non lo senti così tanto. La possibilità di caricare il GS1200/1250 come un mulo (lo puoi caricare veramente tanto) è un altro pregio se uno fa viaggi lunghi oppure in tenda e così via.
Dal punto di vista dinamico hai maggiore comodità e una distribuzione dei pesi diversa rispetto ad una naked/sportiva: la posizione del corpo porta il peso più verso il centro della moto e più in alto, quindi qui c'è un bel cambiamento. Il GS su questo aiuta moltissimo avendo il motore praticamente "rasoterra" rispetto ad altre marche che non utilizzano il boxer.
Altro aspetto diverso sono le sospensioni del GS (paralever-telelever) sulle quali potrai trovare abbondanti informazioni nel forum e sul web per avere un confronto con le sospensioni tradizionali.
Personalmente (ed è solo una mia opinione) se dovessi consigliare a qualcuno un GS gli consiglierei solamente il 1200/1250 boxer, perché questo motore posizionato così in basso + le sospensioni paralever/telelever fanno veramente la differenza.
Mentre per una enduro stradale di cilindrata inferiore (e conseguente maggiore leggerezza del mezzo - cosa che potrebbe interessarti visto che menzioni "viaggi non esagerati") non consiglierei il GS850 bensì la nuova Triumph Tiger 900 la quale ha un motore tre cilindri che è una bomba, è rifinita bene, è affidabile e ha un pacchetto tecnico avanzato.
charlifirpo
04-08-2020, 14:50
Fatto da un paio di mesi, da R 1150 a GS 1200 LC; boxer con baricentro basso entrambe ma il GS è più maneggevole, maggior raggio di sterzo, manubrio più largo e sia da fermo che in movimento l'impressione è di maggior leggerezza e più equilibrio; cerchi e sospensioni assai più adatti allo stato medio dell'asfalto nelle città italiche e ovviamente i due motori non sono lontanamente paragonabili; insomma alla fine mi trovo meglio con l'endurona ma il raffronto lo ripeto è con una naked turistica con la quale ci sono 20 anni di differenze "tecniche" diciamo così.
Un po' mi manca la posizione leggermente inclinata della schiena ma mi sto abituando.
Nella lunga esperienza motociclistica ho avuto diverse naked, sport tourer, una SBK poi dopo alcuni lunghi viaggi ho preferito per la loro versatilità, possibilità di carico, l’utilizzo del molte strade bianche e sterratoni le enduro bicilindriche , ho avuto Africa Twin 750, SuperTenere 750 , F GS 800 e ora GS 1200 Rallye...
Del GS ho apprezzato le nuove sospensioni next generation, la maneggevolezza, riparo aerodinamico, guida intuitiva ( a parte un periodo di apprendistato per il tipo di sospensioni).
Penso che chi ama un mezzo all round debba avere ed forza votarsi a delle enduro di grossa cilindrata...
Un mio IMHO grandissimo ;)
Lamps
lucahornet
04-08-2020, 15:19
si, ho adocchiato anche la nuova Tiger 900 ......
Diciamo che la BMW 850 l'ho messa dentro cosi, il GS prezzo e peso troppo alti e l'idea potrebbe essere anche di iniziare a fare qualche sterrato ..... e li si che il peso in piu' sia abbastanza importante.
Al momento le papabili sono KTM 790 Adventure e Tiger 900 (piu' GT che Rally)
Potrei attendere anche se la KTM sfornerà una 890 Adventure ...... avere 20cv in piu' non mi dispiacerebbe.
Ho avuto R1200R 2007, ora GS 1250. Più maneggevole, stabilissimo, come qualcuno ha scritto il peso è nelle manovre da fermo carico e con passeggero (da fermo non è una piuma comunque). Su guidabilità e prestazioni ti dico solo di provarlo. Ho avuto anche KTM990 e Ducati, ma pesante che sia da fermo per la mia taglia,1.72 per 73 kg, il GS 1250 è la moto per me. Quando ho cambiato R1200R per KTM 990SMT sono stato felicissimo di averlo fatto, ma anche più soddisfatto da KTM a GS1250.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Diciamo che la BMW 850 l'ho messa dentro cosi, il GS prezzo e peso troppo alti e l'idea potrebbe essere anche di iniziare a fare qualche sterrato ...
Al momento le papabili sono KTM 790 Adventure
.
Io avendo avuto le F 800 GS e provato la 850 dico che la prima è molto meglio e più votata al fuoristrada della sua “involuzione”...
La 790 è un altro pianeta mi ha molto entusiasmato...
La Tiger è una stradale vestita da enduro ....
Lamps
lucahornet
04-08-2020, 18:10
La 790 è un altro pianeta mi ha molto entusiasmato...
anche su strada ?
le naked guidate tra le curve sono quelle che regalano più emozioni, ma anche le moderne maxienduro se la cavano egregiamente con il plus della grande versatilita e confort sulle lunghe percorrenze...
recentemente ho provato il nuovo v strom 1050 e devo ammettere che non si usa affatto male
@max 68, ma aprendo il gas... c'è qualche emozione oppure un appiattimento tipo ST ? (ST gran moto ma un motore che per me è senza carattere).
Inviato dal mio
provata al v strom tour per una ventina di minuti... ha una buona erogazione , potenza paragonabile all africa twin, quindi inferiore al gs, ma comunque sufficiente per divertirsi su strada, non ha il confort del gs pero ci si puo altrettanto divertire tra le curve..
Romanetto
01-09-2020, 18:55
mtencon hai sbagliato stanza per i modelli aria/olio c'e' una sezione dedicata, qui si parla di raffreddati a liquido
[...]
ok sposto nella sezione corretta:)
managdalum
02-09-2020, 22:04
Per favore, non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo.
Ciao Ragazzi
Vorrei tornare in BMW dopo una parentesi in altro marchio.
Sono indeciso tra una bialbero ultimo modello ed una LC (entrambe Adventure).
Ho trovato una ADV LC del 2014 con 97000 km (quasi tutti autostradali) , praticamente unico proprietario. Ho avuto una 2009 per quasi 100.000 km che conosco bene ... ma sulla LC non saprei se ne vale la pena, quali interventi importanti dovrei sostenere, sospensioni, frizione etc ...
Secondo voi vado sul sicuro ?
Per come la penso io !!!! tutte le cose che hai elencato sono da riguardare .. credo che tu sia al limite ..con i chilometri ...pero sai ...(sul sicuro )....boh!
Spero che il prezzo sia... molto ...molto ...conveniente !
Parliamo di 12k
Ma mentre per il vecchio modello sapevo cosa è come guardare su questa proprio non saprei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
12mila € per un 2014 con quasi 100 mila km. ? ?
Non è un po' troppo ?
.
gabrimucca
14-09-2020, 15:35
Io fossi in te spenderei 2/3000 euro in più e cercherei qualcosa di più fresco specie se hai intenzione di tenerla e usarla.
Poi ogniuno si fà i conti propri per carità...
La mia del 2020, nel 2030 avrà meno di 10.000 km. Se hai tempo di aspettare...
Anche io penso che siano "tanti" ma considerato quanti KM fanno sti motori ...
Anche io penso che siano "tanti" ma considerato quanti KM fanno sti motori ...Si ok ci sta ma non per 12k.... Secondo me meno di 10 k
R1200GS My 2014 By Tapatalk
100.000 non sono tanti come percorrenza generica, qui sul forum ho visto moto da 180.000 che giravano benissimo, il problema sono i lavori che bisogna farci con le spese annesse.
A 100.000 avrai la frizione da fare, dischi dei freni magari, un giretto sui cuscinetti specie quello che cardano, sono tutti soldi che devi considerare di spendere e quindi da tener ben presente sul prezzo di acquisto della moto.
A mio parere una volta che lhai rimessa in ordine hai ancora un sacco di km da farti, devi solo fare due conti sul costo della moto e sui lavori da fare.
Un adv bialbero 2013 lo davano in conce...12k .....un adv 2010 sui 10k euro.....max 50.000 kilometri..... Credo un lc 14 adv come il tuo max 9500 euro tra privati.....Gli ammo.ri comunque si farebbero anche se avesse 50k...se poi riesci a fare da te sostituzione dischi e altro....
Bikerroma
14-09-2020, 16:31
Perché prendere una moto kilometrata?il mercato é pieno di moto fresche.Il motore sui mezzi é l'ultima cosa che si rompe,di aolito arrivano alli sfascio col motore acceso.I km segnano tutto,telaio,bulloneria,trasmissione,pulsanti,sell a,cerchi,cuscinetti,fanaleria...insomma se i km ce li fai tu é meglio anche spendendo qualcosina in piú(ma non sono importi che cambiano la vita)🙂
Chiarissimi .... Mi avete convinto
Si trovano tantissime bialbero con molti meno chilometri anche a meno di 12k euro che comunque pochi non sono e tris annesso
@tinux , assolutamente NO ! Nè per i km, nè per il prezzo.
Inviato dal mio
Ma volendo paragonare l'affidabilità dei due modelli secondo voi ... meglio un Bialbero o una LC
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |