PDA

Visualizza la versione completa : TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 7]


Pagine : 1 [2] 3

tinux
14-09-2020, 18:18
Leggo di Cardani con la Ruzza ... soffietti in gomma che con il calore si deformano ... io con la vecchietta (2009) mettevo solo benzina e camminavo

mike78
14-09-2020, 18:25
Chiarissimi .... Mi avete convintoA fare cosa? Prendere questa sotto i 10k€? O prenderne una più fresca? [emoji28]

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Mikey
14-09-2020, 18:28
Io le moto a quei chilometraggi le vendo, non le compro. Ma sono gusti

Slim_
14-09-2020, 18:30
Ma volendo paragonare l'affidabilità .... se guardi a quello è meglio una Honda AT, meno immagine ma c'è tutto ad un (ben) minor prezzo. Nel senso... a quel prezzo ne prendi una seminuova.



Inviato dal mio

tinux
14-09-2020, 18:46
chiaramente a prenderne una più fresca ... ma LC o BiAlbero ... nuove tecnologie forse con più problemi o un Ghisone più anziano ma forse con componenti più affidabili ?

mike78
14-09-2020, 18:51
se guardi a quello è meglio una Honda AT

Piccolo ot... Giusto per capire quanto è bello il mondo perché è vario...
Un mio collega ha preso a luglio scorso nuova di pacca una AT Adventure sport 1000 (no dct) ora da circa due mesi l'ha venduta per prendere un GS standard 2015(my 2016) full optional con 20k km pagandolo 13.5k € (non so quanto ha preso della AT, ma sicuramente ha aggiunto qualcosa). Ha fatto bene? Boh... Ancora non me lo so spiegare... Però continua a lamentarsi che sente strani rumori [emoji1787]
Comunque anch'io ci ho pensato parecchio quando ho speso 12k€ l'ottobre scorso per un My 2014 straful con 33k km quando con quei soldi potevo prendere benissimo qualcosa di più giovane e magari comunque affidabile, ma tuttora sono contento così, altrimenti forse avrei ancora la scimmia sulle spalle [emoji28]

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Slim_
14-09-2020, 18:54
Essere soddisfatti è ciò che conta!! [emoji122][emoji122][emoji122]

Inviato dal mio

ireland
14-09-2020, 21:11
Io la LC 1200 neanche te l’ho nominata e considera che per ritrovare il piacere di guidare ho dovuto attendere il 1250
La LC 2014 adv ho maledetto il giorno che l’ho comprata
Rumorosa come una betoniera con la paura di restare a piedi e fuori garanzia per lo statore e tanti altri difetti che a me non piacciono
Tutt’oggi trovassi una 2009 (manco una bialbero) con il tris e zero km farei a cambio alla pari con la 1250 ovviamente adv per adv

tinux
14-09-2020, 21:39
Addirittura? Cavolo possibile che sia un caso isolato ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
14-09-2020, 21:59
LA MIA 1200 LC ADV GIUGNO 2016 ADESSO DEVO FARE TAGLIAMDO DEI 70 MILA
MOTO FULL
DA NUOVA ANDAVA DA BESTIE
RUMOROSA
CAMBIO DURO
ELETTRO ASISTITO A SCENDERE OK
A SALIRE UN MEZZO DISASTRO
IN PIU EROGAZIIONE IRREGOLARE CIOE SCORBUTICA
AVEVO LETTO CHE IL BOXER BMW PIU KM FAI MEGLIO VA CIOE MIGLIORA
ED È STATO PROPRIO COSI
ADESSO È SILENZIOSA, NON CAPISCO COME SIA POSSIBILE MA IL RUMORE MOTORE CALATO DEL 50 PER CENTO
HO SOSTITUITO 2 ANNI FA YAT CON LA BELLUNASSU
E EROGAZIONE E REGOLARE NON È PIU SCORBUTICA
ATTUATORE ELETRO ASSISTITO MELO SONO FATTO SOSTITUIRE IN GARANZIA
ADESSO A SALIRE OK A SCENDERE INSOMMA ERA MEGLIO LORIGINALE ALLACQUISTO MOTO
NON HO AVUTO NESSUN GUASTO
SI È SEMPRE ACCESA ALLISTANTE
LA BATTERIA HA POCO PIU DI 4 ANNI ED È PERFETTA
IO COMUNQUE LA MOTO LA USO ANCHE INVERNO
POCO MA LA USO
ADESSO AL TAGLIANDO FACCIO SOSTITUIRE IN GARANZIA,IL MICRO PRESENTE SULLA LEVA FRIZIONE PERCHE NON VA PIU
LA MIA,MOTO VA MOOOLTO MEGLIO ADESSO CHE DA NUOVA
UN MEGA GRANDE DIFETTO DEL BOXER BMW
NEL 1200 LC LA MOTO VA MOLTO MEGLIO KILOMETRATA
ED È AFFIDABILE
IO ADESSO ANDREI A CAPO NORD SERENO
CON UNA MOTO NUOVA DI PACCA AVREI PAURA CHE A META STRADA MI,SALTA FUORI UN PROBLEMA È RESTO PER STRADA,APPIEDATO
UN MOTOCICLISTA NON FA 90 MILQ KM CON UNA MOTO CHE NON VA BENE
E COSTRETTO A SISTEMARLA
E PIU PERICOLOSO PRENDERE UNA MOTO CON POCHI KM
SE IO CHE ACQUISTO SEMPRE IL NUOVO MI ACCORGO CHE LA MOTO CHE HO PRESO HA UN PROBLEMA CHE IL MECCA NON È IN GRADO DI RIßOLVERE A QUEL PUNTO NON MI RESTA ALTRO CHE DARLA DENTRO E PRENDERENE UNALTRA O CAMBIARE MODELLO MARCA ECT



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
14-09-2020, 22:10
Da quel che ho capito la,versione 1200 LC
I primi anni di produzione aveva dei punti inaffidabili
Come lo STATORE
Anni 2013 2014 2015
Da quel che ho letto la,2016 lo statore non cuoce è affidabile
Il cambio è più o meno sempre il cambio mediocre del gs




Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

managdalum
15-09-2020, 00:07
Scrivere in maiuscolo sui social equivale ad urlare.

Già leggerti è un atto di fede, se poi ti metti anche a sbraitare ...

tinux
15-09-2020, 06:06
Ma eventualmente questo statore che spesa comporta ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

g_ennio
15-09-2020, 11:11
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un GS 1200 usato del 2018 (per il TFT) da concessionario ufficiale BMW. Mi consigliate i pacchetti e/o opzional indispensabili: uso prevalentemente su strada, con "zavorra" al seguito e tris di borse. Grazie Ennio

tinux
15-09-2020, 12:41
Ho appena chiamato BMW COMO Frosinone ... neanche a farlo apposta è stata da loro per cambiare n garanzia il blocchetto dell'accensione. 97000 km e mai un richiamo o sostituzione in garanzia. Mi ha confermato che il tizio ci viaggiava solamente (quindi km autostradali) ... a 20K cambio mono posteriore in garanzia. Secondo la loro "banca dati" problemi allo statore solo nei modelli 2013 non hai mai fatto un intervento su una 2014. Coperta da garanzia stilnovo su territorio nazionale. Non lo so sono combattuto. Tutti i tagliandi fatti in BMW.
Solo tratti autostradali ... molto combattuto ...

mike78
15-09-2020, 13:04
. Secondo la loro "banca dati" problemi allo statore solo nei modelli 2013 non hai mai fatto un intervento su una 2014

Balle... Guarda qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10350902).... Lo startore è una incognita potrebbe durare 30k km come 200k km...
Se guardi il ricambio su realoem è stato aggiornato ben tre volte, l'ultimo modello che sembra essere senza problemi è uscito dal 2016 ed è ancora attualmente montato sul 1250
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200915/2ea3a5971bf26790d7727cf3e0f7e4b5.jpg poi se non ho capito male è stata modificata anche la lubrificazione nei modelli più recenti, perché era carente in quel punto...
Ma poi, questa moto la prenderesti da un privato o dal concessionario? Comunque 12k€ secondo me sono tanti...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Slim_
15-09-2020, 13:07
@tinux, la realtà è che hai già deciso.
Io la mia (per quel che vale eh ..) te l'ho detta. Ora la ripeto più chiaramente: un cadavere così in garage, ma proprio no (tenuto conto di quello già detto su spesa eccessiva e alternative possibili). Poi chiaro, ognuno deve essere contento della propria scelta, e questo è ciò che conta.

Inviato dal mio

albatros1
15-09-2020, 13:37
Discorso prezzo
12000 euro per una LC con 90 mila km non è poco
Il conc mi aveva detto una mano fa se mi dai dentro la tua LC fammela con meno di 50 mila km perché sw ne ha di più si svaluta parecchio o meglio è considerata kilometrata
La gente pensa che una LC con 60 mila km il motore sia usurato consumato
Invece no è più affidabile del nuovo e il cambio e poi fluido il motore fa meno rumore
Io della mia full spero che acquistando il nuovo mi passino 12 mila euro


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

GIGID
15-09-2020, 22:26
Per me ... pura follia ...
delle MY2014 perfette con 40.000 km full paracilindri e tris vario (più altre cagatine tipo pedane) sono state vendute mi pare sotto gli 11

Guarda nel mercatino qui su QDE
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200915/7dc4e6edf7798f4450f629302c47c960.jpg


Se non ti ho convinto... fai questa prova.
Vai da un altro conce Bmw e tratta senza permuta una 1250.
Quando ti ha fatto il prezzo scontato (almeno penso di 7/8 punti ma qualcuno aveva anche trovato il 10/11 mi pare in passato) digli ...
ah ... dimenticavo ... fermo restando lo sconto sul nuovo ... qua ti mi daresti se ti dessi in permuta un LC2014 con 97.000 km davvero perfetta ?
Vedi se re ne danno 12 ... 11 ... 10... o piuttosto 8 ...
E senti la risposta ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
15-09-2020, 22:29
https://www.moto.it/moto-usate/ricerca?offer=&condition_expl=&brand=bmw&model=bmw/r-1200-gs&version=biS8kH&brandAcc=&sort=&price_f=&price_t=&km_s=90000&km_t=&year_s=&year_t=&disp_f=&disp_t=&pow_f=&pow_t=&weig_s=&weig_t=&strokes_s=&gear_s=&emis_s=&seat_t=&electric=&abs=&unpw=&circuit=&special=&crashed=&photo=&tradein=&docs=&work=&pres=&rest=&asi=&cat=&kw=&adref=&region=&province=&place_rad=20&latitude=&longitude=&place=&person=&


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tinux
15-09-2020, 23:03
Non è che abbia deciso ma onestamente non si trovano Adventure LC a quelle cifre ...
Considerato poi che si prenderebbe il mio 1290 super adventure in permuta ..poi per carità concordo con voi ... i km sono tanti ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
15-09-2020, 23:09
....Eeeeeeh1??


1200 ADV my14 (https://www.autoscout24.it/annunci/bmw-r-1200-gs-adventure-benzina-bianco-ab1d4c2d-228f-4789-aa40-8e79a2fe3528?utm_source=ios-share&utm_medium=copy_link&utm_campaign=share)

.......Eeeeeeh2??


1200 ADV my16 (https://www.autoscout24.it/annunci/bmw-r-1200-gs-adventure-benzina-bianco-04c28908-e381-4a5d-a15b-76252705a2db?utm_source=ios-share&utm_medium=copy_link&utm_campaign=share)

Toto4
15-09-2020, 23:35
Quanti km ha il tuo 1290 che daresti in permuta? Così , per inquadrare meglio il discorso .

GIGID
16-09-2020, 00:07
Allora mettici 900 euro e prendi questa, ma non quella con 100k Km


https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs-adventure/r-1200-gs-adventure-2013-16/8002106


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tinux
16-09-2020, 05:07
Il mio KTM ha 45000 km e bmw purtroppo non lo prende in permuta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

r1200gssr
16-09-2020, 06:42
E tu non prendere bmw, semplice


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
16-09-2020, 07:25
... bmw purtroppo non lo prende in permuta... già solo per quello meriterebbero di essere mandati a c@gare.
Quando non si ha bisogno di lavorare eh [emoji57][emoji35][emoji35]



Inviato dal mio

mike78
16-09-2020, 07:49
Certo che se il proprietario di questa adv legge il forum... Ci manda una maledizione [emoji1787]
Ma valutare una standard no....?(non avevo notato che le adv usate sono quotate di media 1/2k€ in più di una standard) Giustamente sono gusti e uno può trovarsi bene o meno è una cosa soggettiva.... Un mio vicino di casa arrivava da anni e tanti Km di standard bialbero, l'anno scorso è passato ad ADV (seminuova 06/2019)perché l'ha sempre sognata, ora l'ha messa in vendita perché si trova impacciato nelle manovre da fermo con borse e moglie a seguito.... E non è piccolo di statura....

R1200GS My 2014 By Tapatalk

tinux
16-09-2020, 08:00
Io purtroppo sono alto due metri e lo standard è ‘piccolo’...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4
16-09-2020, 10:52
Quindi compreresti una moto con il doppio dei Km della tua ?
Quando la venderai a tua volta credo che possa valere meno del peso del ferro al chilo , auguri.

lunaenrico
19-09-2020, 09:33
Buongiorno a tutti,

assieme alla mia ragazza ho appena fatto un giretto da 1600 km con il GS 1200 (anno 2011 e 100.000 km) di mio padre, un'esperienza bellissima.

Questo mi ha portato a decidere di prenderne uno anche io e farlo diventare la mia moto di tutti i giorni. Qui si genera il problema: cosa prendere?

Budget a disposizione : circa 9/10.000 €

io sarei andato subito su un "nuovo" modello (rispetto a quello di mio papà) dal 2013 in poi, come budget ci staremmo anche (circa 30/40.000 km) ma molti mi hanno detto che i modelli 2013 2014 sono "pieni di problemi".

Cosa sapete dirmi a riguardo? Conviene investire 2000€ in più e andare su un modello 2015?

Grazie mille a tutti.

r1200gssr
19-09-2020, 09:45
Con quella cifra rimani sul bialbero, magari adventure, completo di tris valigie alluminio e qualche optional


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lunaenrico
19-09-2020, 10:20
riusciresti a dirmi il perchè?

Onestamente escluderei la vecchia linea (dal 2012 in giù per intenderci).

RESCUE
19-09-2020, 10:41
C’è un thread apposito.
....comunque GS LC dal my14 in avanti grossi problemi non ne ha avuti, o meglio ha avuto il “problema” boccole sulle teste delle forche sistemate.

Più di uno lamenta un problema allo statore

Pericolo di bruciare lo statore [thread n°2]
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=461646&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D461646&share_type=t&link_source=app

Esperienza personale 48.000 km con il my14 nessun problema di sorta, solo benza, gomme, e tagliandi......

giacomarko
19-09-2020, 10:48
Premesso che parlo da puro utilizzatore, quindi niente meccanico fai da te (neanche faccio il cambio dell'olio io), per cui la mia esperienza è assolutamente sulla guida, i viaggi visto che anche una parte delle ferie le facciamo in moto, e i fastidi che può dare...

Ho avuto un 2007 non bialbero quindi, venduto a 116.000 km, zero problemi se si esclude che feci rifare gli ammo da Giacomo ma dopo 80.000 km direi che è normale,

attualmente un 2013 seconda mano acquistata con 38.000 km (ora ne ha 52.000 in poco più di un anno) nessun problema od intervento, è evidente la rumorosità del cambio rispetto alla vecchia e un po' in generale quella del motore, ma se esce così perché preoccuparsi

Al di là del modello e meccanica a parte, di fatto un bialbero ADV è veramente bello, ma la LC secondo me ha un qualche cosa di più, sullo spunto, la leggerezza di guida, e poi inutile negare che il progresso va avanti e se questo contribuisce a rendere la guida più facile e sicura, a mio avviso ben venga!

ora riceverò gli strali (magari anche condivisibili) di tutti gli irriducibile che credono che la moto sia un pistone, un carburatore e 2 ruote e che tutte le amenità tipo mappature, ABS, centraline... siano pistolate... sarà ma a me non dispiaciono,

ora dopo tutto questo pistolotto, il consiglio che posso darti, é che indipendentemente da cosa prenderai, vai da un conce ufficiale BMW e indirizzati su un mezzo che abbia tutti i tagliandi ufficiali e quindi la garanzia ufficiale BMW.


Buon acquisto, è un mezzo fantastico

M

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

lunaenrico
19-09-2020, 12:15
spettacolare questo ultimo post. Grazie giacomarko.

Quindi teoricamente l'unica attenzione che porrò sarà sui tagliandi ufficiali e sui km.

managdalum
19-09-2020, 13:27
Ti ho unito al thread che, come giustamente suggerito da Rescue, già esisteva.
Prima di aprire nuove discussioni controlla che non ne esistano già sull’argomento e, nel caso, accodati a quelle.

giacomarko
19-09-2020, 14:46
@lunaenrico

Si questo è il mio suggerimento, un conce BMW ufficiale che vende una moto con tagliandi regolari e tutti i richiami fatti, è certamente un buon inizio per non avere problemi,

Poi sai nulla è scritto nella pietra, ma chi ben inizia...

Chiaro, la pagherai un filo di più, ma prendere un mezzo usato avendo 12 mesi di garanzia full, secondo me merita

La 2013 la presi con garanzia BMW "still novo" Europa

[emoji16]
M

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

NicoGS
19-09-2020, 15:37
I tre pacchetti, secondo me, sono molto utili...

mike78
19-09-2020, 20:15
@lunaenrico io e te ci conosciamo già dai tempi dei nostri K tamarri [emoji1787] ora sono passato anch'io a gs standard My 2014, tutto un'altro pianeta [emoji3059]il mio consiglio, visto il tuo budget, è di alzarlo un pochino, attorno ai 12/13k€ trovi qualcosa di buono, meglio dal My 2014 in poi se poi ti interessa il cambio elettroassistito (io l'ho messo ed è fantastico averlo), prendi che abbia tutti i pacchetti e borse comprese, che abbia un kilometraggio accettabile. In conce hai garanzia ma il prezzo lievita....

R1200GS My 2014 By Tapatalk

mike78
19-09-2020, 23:13
@lunaenrico questa (https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1200gs-verona-352973600.htm) appena uscita (stando in Veneto) sembra molto interessante per anno prezzo e sicuramente avrà tutti i pacchetti con anche cerchi a raggi ed è un bel modello perché ha motore e telaio neri.... È un ottimo prezzo anche se gli mancano le borse laterali.... Io una chiamata la farei...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Jesteph
24-09-2020, 15:49
Ciao a tutti,
si fa per filosofeggiare e sondare il terreno.

Sono un felice possessore di un GS Rallye ADV del 2018.
Fermo restando che il 15 ottobre esce il GS 1250 del quarantennale ed ancora nessuno ha visto la livrea (sebbene si sa per certo che sarà black storm metallizzato e giallo), comprereste il nuovo modello e perché?

Grazie dei consigli.

feromone
24-09-2020, 15:59
No, perché la Rallye è bella (forse l'unica colorazione GS che mi piace) e mi sembrano soldi buttati!

millling
24-09-2020, 16:14
Si perche' ho deciso di godermi il terzo GS , e stavolta ADV. Per me anche se è fucsia lo compro. 25k km ogni anno...GS forsempre.:D

ireland
24-09-2020, 16:49
Poni una domanda che non è un dubbio amletico ma un discorso mooooolto ampio è troppo soggettivo
I chilometri
I soldi
Le esigenze
La scimmia
Tutto
Non ultima l’età
Troppe variabili e tutte soggettive

Belavecio
24-09-2020, 16:50
basta la scimmia..+ i schei,ovviamente :-)

Tino
24-09-2020, 17:17
anch'io volevo aspettare la 40th ma la scimmia ha vinto ed ho già fatto un migliaio di km con la 1250 adv hp presa 15 gg fa

Jesteph
24-09-2020, 17:31
Età 54.
Senza valutare l'opzione "schei", ci sarebbero vantaggi motoristici nel cambio oppure tanto vale tenere la Rallye (ad esempio l'euro 5 della 1250).?

Svaldo
24-09-2020, 17:49
Il vantaggio motoristico, :lol::lol: mi piace la frase, certo che fasatura variabile e Euro 5 possono avere il loro peso, dipende da quanto ci tieni, io onestamente non sono molto impressionato e reputo la tua versione una delle più riuscite di sempre.
La tua cuoce la gamba ? Se non ti dà problemi è quasi un peccato venderla...

Jesteph
24-09-2020, 18:21
Grazie della risposta.
Scaldava, ma ho sopperito con la piastra della SXI ed adesso il calore arriva in misura molto minore.

Slim_
24-09-2020, 18:22
Ho avuto la Rallye ed ora ho una HP, difficile dare consigli, certo il 1250 è ancora più rotondo, più pronto e piacevole.... non scaldava la prima e nemmeno questa (che ad essere oggettivi mi ha dato qualche problemino all'inizio ma ora è ok). Dipende sempre da quell'animale che sta sulla spalla (portafogli permettendo o comunque dalla voglia di aderire alle formule alternative).

Inviato dal mio

Fridurih
24-09-2020, 18:35
se la colorazione dovesse essere quella che hanno proposto per le altre versioni del quarantesimo,ossia nera e con gli spaziali paramani gialli...per me se la possono tenere bella stretta :mad: e rimango ancora un annetto con la mia obso rallye 2017 :cool:

Jesteph
24-09-2020, 18:49
beh, i paramani si possono mettere anche bianchi, volendo :lol:

Slim_
24-09-2020, 19:03
se la colorazione dovesse essere quella che hanno proposto per le altre ..... per me se la possono tenere... più che d'accordo. Giallo nero proprio no.

ireland
24-09-2020, 19:19
Anche i colori pero è una scelta soggettiva

azzeta
24-09-2020, 19:57
Infatti, soggettivamente, per me giallo e nero proprio no. Io ho cambiato la mia my2015 proprio per il motore, ancora più rotondo, che riprende senza sussulti e vibrazioni dai bassi e più silenzioso.
Ma poi, mica faranno solo colorazione 40th.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

fdo2005
24-09-2020, 20:54
Bisognerà vedere colorazione rally. Dato che non si chiamerà più hp è lecito attendersi qualche cambiamento rispetto l’attuale. Per la anniversario ho qualche perplessità su accostamento nero giallo. Però è anche vero che una adv nera e gialla è già stata a listino nel 2004 ed era molto molto bella. Basta aspettare una settimana circa

millling
24-09-2020, 21:02
Sembra quasi che sia il colore che fa una moto...Questo dimostra quanto diverso sia il cuore del motociclista. Certo per chi ama parcheggiare davanti al bar ...:butthead:

ireland
24-09-2020, 21:12
Beh no dai non è proprio così
A me sinceramente la exclusive non piace, la hp si
Ad altri il contrario
La rally adv secondo me è una di quelle più belle di sempre
Sono gusti dai
Quindi soggettivi

millling
24-09-2020, 21:17
Si ma ...Rinunciare al GS perche' non ti piace il colore? Fa ridere...Ma che motociclista sei ? Posso capire scegliere tra altri colori in base al gusto, ma da qui a rinunciare ad una moto perche' non piace il colore....Dai.Un po ipocrita il discorso.

ireland
24-09-2020, 21:25
Si sì questo discorso si
Però io ho capito (dal 3ad) che qualcuno nel caso si tiene la vecchia piuttosto
Chi é che rinuncia al GS? Questo non l’ho letto
Anzi leggo anche un “GSFOREVER”

cicerosky
24-09-2020, 21:48
È 20 anni che vi vende la stessa moto e non ve ne siete ancora accorti. È ovvio che il colore diventa determinante [emoji23]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

millling
24-09-2020, 22:32
Ahh Si si... Sono convinto che ce' chi la compra per il colore ..:lol:

Slim_
24-09-2020, 23:19
Si ma ...Rinunciare al GS perche' non ti piace il colore? Fa ridere.... sono d'accordo ma io avevo inteso che chi vi rinuncia, rinuncia alla versione anniversario, non al 1250 (che avrà di certo anche altre colorazioni).

alexa72
05-10-2020, 15:33
Ragazzi, mi date un parere su questa offerta del conce?:

- GS1250 2021 Triple Black con i quattro pacchetti Comfort, Touring, Dynamic, Luci + selle riscaldabili, per un totale di 22.800 € - da targare entro fine anno.

Rientro della mia GS Exclusive 1250 del novembre 2018 comprata sempre da loro (tra poco fuori garanzia) con i tre pacchetti + sella comfort alta (al tempo listino 21.750€) con 11.000 km, gomme Michelin di serie al 40% circa, unico proprietario.

Differenza da versare 4500€.

Sono molto indeciso :confused:
Grazie!!!

RESCUE
05-10-2020, 15:40
Buono!!
Fatti aggiungere l’anti furto ed i faretti!

Don57
05-10-2020, 16:17
Daglieli

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Slim_
05-10-2020, 16:53
@alexa72, mi ha fatto venir voglia di passare dal conce [emoji1][emoji1][emoji1]
Più che buono. Adesso mi faccio fare il prezzo dal mio, semmai mi dici qual'è il tuo conce (se fosse Fagnano O. lo conosco bene). [emoji2321]

Inviato dal mio

alexa72
05-10-2020, 17:03
@Slim_ quando risponderà alla mia contro proposta :) ti scriverò...magari se ne vende due assieme...il prezzo scende :lol:

Slim_
05-10-2020, 17:34
Eh... diglielo pure e fammi sapere. Io mi prenoto per la 40°. Cambio la mia gs 1250 HP 10k km sett 2019. [emoji106]

Inviato dal mio

alexa72
05-10-2020, 17:55
Ok @Slim_ ci sono almeno altre due persone interessate su FB ;)
Se puoi mandami in privato la configurazione della nuova e i dati della tua che chiedo un preventivo

Slim_
05-10-2020, 18:19
Ok provvedo appena rientro [emoji106] grazie

Slim_
05-10-2020, 20:03
@alexa72, impossibile salvare la configurazione della 40° e di prezzi non se ne parla....
Però, visto che motociclismo ne parla qui: https://www.motociclismo.it/bmw-r-1250-gs-40-years-2021-prezzo-77324
potrebbe essere che da domani o dopo sia possibile. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201005/be026bb3f316c1885e5426f16272ff1e.jpg

Inviato dal mio

alexa72
05-10-2020, 20:10
@Slim_ salva la configurazione del modello normale che lo mando al conce e gli dico di fare la differenza di allestimento ;)
Oppure speriamo in domani :)

Darko
13-10-2020, 15:59
Domani finalmente vedo i due modelli, 40 esimo e triplo black , cosi decido, la mia del 2016 già venduta ed era perfetta , ma la scimmia cammina , la differenza tra le due e di1400 euro . Ciao

marcomaga
14-10-2020, 09:29
Buongiorno.
Gentilmente vorrei un parere su il mio eventuale acquisto del nuovo GS Triple Black.
Ho 2 preventivi da 2 concessionari diversi dove uno mi fa l'offerta valutando il mio usato (GS Exclusive 2017) e immatricolando a novembre 2020, l'altro sempre con la mia in permuta e immatricolando a gennaio 2021.
Tra i 2 preventivi ballano circa 1000/1100 euro chiaramente in più con quello che me la immatricolerebbe nel 2021.
Ora, secondo voi, se tra 2/3 anni la cambiassi (come di solito faccio) il valore della moto che comprerei oggi (intendo la valutazione che mi farebbe un concessionario), sarebbe molto inferiore di quello della stessa moto immatricolata un "anno" dopo?
In altre parole, questi 1000 euro in più ora, li recupereri sull'acquisto di una nuova tra 2/3 anni?
Grazie

RESCUE
14-10-2020, 10:21
Di solito la differenza di immatricolazione tra un anno e l’altro ballano circa 700 €
Almeno fu così con la mia my14 immatricolata a dicembre invece che a gennaio.

Oilime
14-10-2020, 10:49
Buongiorno.
Gentilmente vorrei un parere su il mio eventuale acquisto del nuovo GS Triple Black.
Ho 2 preventivi da 2 concessionari diversi..

io andrei dal concessionario che ti immatricola nel 2021 con il preventivo dell'altro in mano, dicendogli che se te lo abbassa a quel prezzo chiudi con lui altrimenti, per pochi mesi, ti risparmi 1.000,- Euro, che io mi terrei in tasca vista la sola differenza di due mesi

zambhia
08-12-2020, 04:06
io ho fatto proprio così e ha funzionato;)

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

MIRKO78
20-12-2020, 14:45
Buongiorno a tutti, sono in procinto di concretizzare l’acquisto di una GS versione Rally, 4 pacchetti più qualche optional mi portano ad un prezzo di listino di 24500 euro con immatricolazione 2021 che percentuale di sconto posso aspettarmi?
Qual è il minimo di solito applicato?
Grazie

RESCUE
20-12-2020, 16:14
Pretendi almeno un 10%


“GIESSISTA”. cit.

LORENZ-T
26-12-2020, 13:38
Ciao a tutti....
Dopo nove adv ( hp 1250 ultima ) ero tranquillo di proseguire con 40°
Poi è arrivata nuova Rt e mi stuzzica non poco
Che fare ? Resto dove sono sempre stato o cambio?
Sicuramente è molto soggettivo.... solo per sentire qualche parere in questi pomeriggi festivi e con la panza piena
Grazie e auguri a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
26-12-2020, 13:45
Cambia..9 sempre la stessa moto,sei come Rain Man[emoji1787]male che vada poi tornerai in GS col nuovo 1300.

LORENZ-T
26-12-2020, 13:47
Cambia..male che vada poi tornerai in GS col nuovo 1300.


Vero...
Sperando che il famigerato 1300 tardi ancora un po’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
26-12-2020, 13:51
Dipende... Se hai sempre scelto Adv sarai alto e immagino avrai valutato la posizione di guida più raccolta.
Per il resto gran moto!

LORENZ-T
26-12-2020, 13:53
Dipende... Se hai sempre scelto Adv sarai alto e immagino avrai valutato la posizione di guida più raccolta.
Per il resto gran moto!


Nulla di che
181 cm
Rt provate sempre e solo per qualche km
Avuto anche 1600b
Sicuramente la gamba raccolta affatica nel lungo periodo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

planetpower
26-12-2020, 14:41
dipende molto dall'utilizzo che ne fai secondo me.

Viaggi lunghi con molta autostrada o statali? Molto carico e in coppia?Niente sterrati, neanche strade bianche?

Allora provare l'rt per me può avere senso, se il prevalente utilizzo è passi di montagna, collina, viaggi a medio raggio o comunque anche viaggi lunghi ma con un pizzico di "avventura", rimarrei sul gs.

planetpower
26-12-2020, 14:59
complimenti per i 50k l'anno! Mi piacerebbe riuscire ad usare la mia sempre di più.

Comunque da quello che dici io rimarrei sul gs, però per levarti lo sfizio noleggia per un we la nuova rt appena possibile e ti levi ogni dubbio.

praha994
26-12-2020, 15:34
Perché non l'RT e anche una NineT per le brevi escursioni?

Sent from my SM-G985F using Tapatalk

Sgrimol
26-12-2020, 15:49
Io mi toglierei la voglia dell’ rt, poi appena esce il 1300 torni alle origini��

LORENZ-T
26-12-2020, 15:51
Perché non l'RT e anche una NineT per le brevi escursioni?

Sent from my SM-G985F using Tapatalk


Ho anche attualmente due moto , ma il tutto si traduce ad utilizzarne una e poco
Un vero spreco
Quest’anno fatto 2k con una e 2k con l’altra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LORENZ-T
26-12-2020, 15:52
Io mi toglierei la voglia dell’ rt, poi appena esce il 1300 torni alle originií*½í¸…


Il famigerato 1300 quando arriverà ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
26-12-2020, 16:08
Ecchilopuodire............


”GIESSISTA” cit.

Karlo1200S
26-12-2020, 16:19
L'unico rischio è non tornare più indietro... su strada l'rt con il 17 anteriore la trovo più precisa e gratificante su strada, con un confort generalmente superiore meno che su strade dissestate, ove il gs con escursione delle sospensioni maggiori regala più confort

Skipper
26-12-2020, 18:12
Ma compratevi una moto con un motore serio.

LORENZ-T
26-12-2020, 18:16
Ma compratevi una moto con un motore serio.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201226/16b21ac72057829ac282e3d14804f5bd.jpg
Come questa o ancora più seria?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
26-12-2020, 18:29
sto guardando le moto che hai in firma:
Gsa1250hp19;Gsa1200lc17;Gsa1200lc15;Gsa1200lc14;Gs 1200lc13;
Gsa1200’12; Gsa1200’10;Gs1200’06

hai saltato pochi anni eh.:lol::lol:

Belavecio
26-12-2020, 18:38
ma tieni anche il K o l'RT diventerà l'unica moto? Io per 4k km anno mi terrei solo il KB.

LORENZ-T
26-12-2020, 19:35
ma tieni anche il K o l'RT diventerà l'unica moto? Io per 4k km anno mi terrei solo il KB.


Ne uso poco una quindi pensavo di farne una sola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

planetpower
26-12-2020, 19:58
potrebbe aver senso l rt come già di mezzo. Però se puoi goditi il gs sul misto e la k1600 per i giri più lunghi e autostrada, molto fica la versione bagger!

LORENZ-T
26-12-2020, 20:01
potrebbe aver senso l rt come già di mezzo. Però se puoi goditi il gs sul misto e la k1600 per i giri più lunghi e autostrada, molto fica la versione bagger!


Infatti adesso sono “ configurato “ così in quanto mi sembrava il garage ideale
Però il non usarle mi rattrista
Vabbè vedremo come e se inizierà la stagione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

planetpower
26-12-2020, 20:03
Bella accoppiata, io al massimo darei via la bagger per una s1000rr [emoji16]

LORENZ-T
26-12-2020, 20:04
Bella accoppiata, io al massimo darei via la bagger per una s1000rr [emoji16]


Non è il mio genere
Non sarei in grado


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
26-12-2020, 20:34
Però il non usarle mi rattrista

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non si potrà andare per passi, vista anche la stagione, ma volendole usare ci vai a trovare parenti ed amici.
Per andare in auto ... tanto vale prendere la due ruote se si ha nostalgia del mezzo.
Personalmente ho sospeso l’assicurazione perché in inverno vado in montagna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LORENZ-T
26-12-2020, 20:35
Non si potrà andare per passi, vista anche la stagione, ma volendole usare ci vai a trovare parenti ed amici.
Per andare in auto ... tanto vale prendere la due ruote se si ha nostalgia del mezzo.
Personalmente ho sospeso l’assicurazione perché in inverno vado in montagna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Non ho mai staccato assicurazione seppur usandole pochissimo
La mia frase però era rivolta anche alla bella stagione purtroppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
26-12-2020, 20:40
Ah ... ok
io sempre perché d’inverno sono sempre in montagna per gli allenamenti di mia figlia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
26-12-2020, 21:29
A progettare una K1600B ce ne vuole.......ma a comprarla?

Mio Dio.......

Mi auguro che Comte nel prossimo DCPM metta una tassa di 10.000€/anno per chi possiede una tale accozzaglia :lol::lol::lol:

Roberto78
27-12-2020, 19:14
Buonasera a Tutti,
e' da un pò di tempo che non scrivo. Due anni fa, in preda a una spinta folle ho venduto la mia amata r 1200 r classic del 2011 per prendere un gs standard, nuovissimo. un gs 1200 lc con 900 chilometri.
Non presi l'ADV perché ero spaventato ( grosso errore ) dalle dimensioni.
Non c'e bisogno di scrivere che il feeling e le sensazioni di questa seconda moto sono state fantastiche, ho percorso circa 8000 chilometri in una estate e me la sono goduta tutta.
Quest' anno, causa covid e causa bambini piccoli l'ho usata veramente poco per non dire nulla.
Quale è il mio problema? che da quando ho preso il 1200 standard guardo il gs Adventure e gli sbavo dietro . L'uscita del 40 esimo anniversario ha complicato ulteriormente le cose .
Ho la possibilità di cambiarla ( anche per il buon trattamento che mi riserverebbero ) ma non so se sia una emerita follia .
Che consigliate? Grazie !

Pasqui!!!!!!!!
27-12-2020, 19:26
Se hai dei soldi che ti avanzano da buttare, prendila e via. Tanto ormai la scimmia è partita :lol:

L-7
27-12-2020, 19:27
Si vive solo una volta.
Se puoi fare lo scambio ed è pure vantaggioso, l'unica domanda sensata è: COSA ASPETTI???

@Pasqui!!!!!!!! : perché soldi da buttare?

Roberto78
27-12-2020, 19:28
quando presi il 1200 ho fatto un piccolissimo finanziamento che finisce adesso. praticamente continuerei a pagare quello. la scimmia già fa le capriole

Boxerfabio
27-12-2020, 19:50
C’è di bello che di Std continuano a venderne quindi nel caso si torna indietro.
Io le ho avute entrambe. Ma inutile parlartene. Devi provare su te stesso

Rafagas
27-12-2020, 19:54
la passione non si deve frenare; poi dopo un anno come questo!!!

flower74
27-12-2020, 19:56
... la risposta la puoi sapere solo te... ti piace... te la puoi permettere, sei uno di quelli che vive cercando di godersela nel limite del possibile?
Compera.

Ferdygs
27-12-2020, 19:56
Se non scompiglia troppo le tue finanze compra senza dubbi, le soddisfazioni vanno sempre tolte (se uno può) poi la moto non è mai un acquisto razionale , una macchina è più comoda,sicura ecc ecc eppure la moto è passione e si compra con il cuore quindi VAI!!

Roberto78
27-12-2020, 19:58
parlamene ...

Roberto78
27-12-2020, 19:59
si verissimo . ho solo paura che sto buttando i soldi . non ci devo andare a Caponord o fare la Transiberiana, me la devo godere la domenica principalmente!

Nik650
27-12-2020, 20:08
non è questione di Capo Nord o meno. Deve piacerti quando la parcheggi in box e uscendo continui a guardarla, poi spegni la luce, ma la riaccendi per guardarla ancora.
Allora, ha il suo perché.

Pasqui!!!!!!!!
27-12-2020, 20:10
Si vive solo una volta.
Se puoi fare lo scambio ed è pure vantaggioso, l'unica domanda sensata è: COSA ASPETTI???

@Pasqui!!!!!!!! : perché soldi da buttare?

Soldi da buttare nel senso che, sei consapevole di spendere una barca di soldi per una cosa che sai già che non sfruttarai...la cambi solo per sfizio.
Ma ognuno ovviamente dei suoi soldi fa quello che vuole. :)

Roberto78
27-12-2020, 20:13
addolutamente si ..... già sto facendo spazio in garage per questo!

mag27
27-12-2020, 20:20
honda cbx500 con 2 bambini e solo per la domenica ti diverti, la rivendi quando vuoi e hai più spazio nel box...

RESCUE
27-12-2020, 21:08
Tralasciando il post sopra, io ho avuto 3 STD e la sola cosa che mi frena è la mia altezza del cavallo, per il resto ci sono solo cose positive.

Se ti piace VAI[emoji845][emoji845]


“GIESSISTA”. cit.

Roberto78
27-12-2020, 21:24
Domani me la vado a Provare per bene e decido se fare
La cazzata!

Gillo
28-12-2020, 09:26
Dai retta a me,comprala!!

MIRKO78
28-12-2020, 14:24
Quando ci stai pensando è perché hai già deciso..
ADV o STD sarà un dubbio che ti attanaglierà sempre, nessuno può aiutarti quello che per me è il top potrebbe non fare al caso tuo e viceversa, la moto perfetta non esiste devi cercare il miglior compromesso per te.
Usarla per andare a Capo Nord o la domenica al bar con gli amici non fa nessuna differenza, quello che conta è quello che averla ti trasmette.
La moto si compra con il cuore ma solo dopo aver guardato bene nel portafoglio, insomma devi essere tranquillo per godertela.

cry73
28-12-2020, 14:26
Comprala io la sto aspettando non vedo l'ora che arrivi:arrow::arrow:

Roberto78
31-12-2020, 11:20
Firmato ieri. Triple black con cerchi neri . Arriva fine febbraio !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zambhia
31-12-2020, 11:29
hai fatto bene :)! a me dovrebbe arrivare a fine Gennaio..inutile dire che mi son visto tutti i mille mila video presenti su youtube. Mi faccio da solo il lavaggio del cervello hahahahh

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Roberto78
31-12-2020, 11:30
Si anche io . Sono stato fino all’ultimo indeciso sul colore. Ero molto attratto anche dal celeste ma poi ho preso la
Nera perche era uscita quest’anno. Non ci ho messo le borse perché vorrei valutare le frenk castle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-12-2020, 16:15
Ottimo Roberto!!


”GIESSISTA” cit.

NoMoHo
03-01-2021, 14:52
:downtown:Buongiorno. credo di essere nel tread giuto per i "consigli per gli acquisti"
Premetto subito che sono un newbie del mondo Gs per cui anticipo le scuse per le inevitabili ingenuità che potrò scrivere.

Sto prendendo in considerazione l'ipotesi di passare ad un gs 1200 ( no ADV) (ora ho una Tracer 900 GT ed ho qualche timore sulla differenza di peso nella gestione da fermo)
Mi sono dato un budget, una volta venduta la mia, intorno ai 15K.
Ne faccio un utilizzo unicamente turistico, in solitaria, niente città, niente piccoli chilometraggi, diciamo 10/12 mila km annui.
Mi sono perso abbastanza velocemente tra i vari anni, versioni, pacchetti, motivo per il quale scrivere qui mi è sembrata la cosa più sensata.
Le cose che per il mio uso ed i miei acciacchi possono essere imprescindibili sono il cruise control e il Dynamic ESa, per il resto cercherò di capire il peso da dare ai vari ammennicoli.
Mi piacerebbe capire ad esempio quali sono i tagliandi più impegnativi dal punto di vista economico ( zona Milano-Lodi) perchè io sono un assoluto NON fai da te e quali possano essere le annate o gli aspetti da tenere d'occhio su un usato.
Grazie Mille !

Roberto78
03-01-2021, 14:54
Guarda a mio avviso devi stare tranquillo per il discorso peso . Vedrai che ti ci troverai benissimo !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-01-2021, 15:07
Per i tagliandi stai assolutamente tranquillo, non esiste nessun tagliando molto più costoso di altri, senza pastiglie od altro io non mai speso più di 300 € ogni 10000 km o una volta l’anno.
Sempre dal conce BMW.

Tieni conto che tutte le moto immatricolate dal 01/01/2019 godono di una garanzia di 4 anni e tutte le moto a prescindere dall’anno godono di una garanzia di 5 anni di assistenza stradale in tutta Europa sempre partendo dall’anno di immatricolazione.

My13 - volano leggero, ripresa più rapida, non possibile cambio elettroattuato, senza ammortizzatore di sterzo (non possibile post montaggio).
ALCUNI esemplari hanno sofferto di magagne di gioventù

My14 - da questa annata:
1 possibilità di cambio elettroattuato
2 di serie l’ASC
Migliore disposizione di cavi e tubi rispetto al my13,

My15 - da questa annata volano più “pesante”

My16 - da questa annata possibilità come optional dell’ABS Cornering.


My17.2 - restyling a livello estetico, cambio migliorato Dinamic ESA next generation (auto livellamento)

My18 - optional TFT

My19 - serie TFT ; faro full Led motore con più allungo e con più coppia

Tieni conto che in tutte le annate ci sono state migliorie rispetto alle annate precedenti, e con nuovi gadget elettronici.

Ps le mie considerazioni sono puramente rivolte a BMW GS LC 1200 o 1250 no ad altre motorette, e probabilmente sono indicazioni in difetto nel senso che mi sarò scordato qualcosa.

Con il budget che ti sei prefissato ti puoi prendere un usato fresco sia di km che di annata.[emoji1303]

“GIESSISTA”. cit.

NoMoHo
03-01-2021, 16:34
Grazie. Questo è già uno schema che inizia ad inquadrarmi meglio la situazione.:read2:

max 68
03-01-2021, 17:17
Considera che la moto è sempre stata migliorata negli anni , personalmente ho una 2017 euro 4 e mi trovo molto bene, rispetto alle versioni precedenti hanno migliorato il funzionamento cambio e introdotto le sospensioni Next generetion ....I tagliandi dispari effettuati a 10000-30000 ecc costano sui 200 euro ,quelli pari a 20000-40000 ecc circa 350 senza extra tipo pastiglie

planetpower
03-01-2021, 18:44
Ciao io faccio più o meno il tuo stesso uso della moto, presi una 2014 con 24k km, ora ne ho 50k e posso confermare la spesa dei tagliandi come sopra.
Sinceramente ti consigli di prenderne una con tutti e tre i pacchetti di accessori (confort, touring, dynamic) una volta provati capirai che sono tutti utili, in primis l'esa e il faro a led.

Visto il tuo budget penso che puoi riuscire a prendere una 2016 con pochi km, rispetto la mia dovrebbe avere la piattaforma inerziale che migliore la risposta dei controlli elettronici, che trovo già molto buona sulla mia.

Valuta anche di preferirla con i cerchi a raggi, oltre al discorso estetico sono più resistenti.

Roberto78
03-01-2021, 20:09
max 68 sono delle brutte persone in BMW . Fanno anno dopo anno dei piccoli miglioramenti che per noi diventano grandi miglioramenti imprescindibili e ci attivano la scimmia che ricomincia a
saltare!:arrow::arrow::arrow:

max 68
03-01-2021, 20:27
@Roberto 78 hai ragione :) personalmente se la mia si comporta come ha fatto finora penso che per due/tre stagioni di essere a posto...:cool:

Roberto78
03-01-2021, 20:28
Non dirlo troppo forte . Potrebbe uscire quell’accessorio o quel pacchetto che proprio ti serve !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-01-2021, 20:30
Ihihihihih....
Ci vediamo a novembre.........booommm


“GIESSISTA”. cit.

Roberto78
03-01-2021, 20:31
Anticipazioni ? Così nn la ritiro per niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-01-2021, 20:32
Ahahah....[emoji15]
Ma no solo illazioni!

Poi l’ADV prima di appendere il casco al chiodo sarà mia!!!!!!![emoji28][emoji28][emoji28]

“GIESSISTA”. cit.

Roberto78
03-01-2021, 20:33
Vendo triple black 2021 non ancora ritirata causa acquisto modello 2022 ![emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-01-2021, 20:34
[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]


“GIESSISTA”. cit.

GIGID
03-01-2021, 21:26
@nomoho
Se vai di 1200LC ti suggerisco di cercare una 2017.2 con il nuovo esa autolivellante.
Concordo anch’io di cercarla full, comunque da aggiungere come indispensabile se viaggerai un po’ il faro led, un must oltre all’ESA.
Tra l’altro ti serviranno anche le vario e magari anche il Nav che è una vera comodità (il 5 va benissimo e non ha i problemi del 6, leggiti il 3d dedicato)

Visto però che hai un budget da 15k, perché non aggiungere qualche 1.000 euro e cercare già una 1250 full?
Fatto 30... fai 31
Questa per esempio sul mercatino, già con tris di borse (credo intorno ai 1600/1700 da nuovo) e nav6 (6/700 euro) ha già 2000/2500 euro di opt inclusi nel prezzo.
Se anche lì cercassi usati, sarebbero comunque almeno 1500 euro di opt.
Vero che i km non sono pochissimi, ma hai ancora 3 anni di garanzia e magari visto che è in vendita da un po’ potresti anche tirare sul prezzo

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=509646

Oppure questa full con 18k km ancora meglio.
16,8 che diventano 18 con tris vario, faretti e paracilindri. Da nuova scontatissima sarebbero stati 22 e qualcosa.
E magari se vai con il circolare in mano spunti anche qualcosa in più.

Per 3.000 euro che sono il 20 per cento .. non rinuncerei al 1250 [emoji6]
Provare ... per credere (nel senso vai in conce e provane una [emoji4]

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2019-20/8245647


Qui le trovi un po’ tutte

https://www.moto.it/moto-usate/ricerca?offer=&condition_expl=&brand=bmw&model=bmw%2fr-1250-gs&version=4BJr61&brandAcc=&price_f=&price_t=&km_s=&km_t=30000&year_s=&year_t=&disp_f=&disp_t=&pow_f=&pow_t=&weig_s=&weig_t=&strokes_s=&gear_s=&emis_s=&seat_t=&electric=&abs=&unpw=&circuit=&special=&crashed=&photo=&tradein=&docs=&work=&pres=&rest=&asi=&cat=&kw=&adref=&region=&province=&place_rad=20&latitude=&longitude=&place=&person=&&sort=3_0

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
03-01-2021, 21:41
Il conce di PC ha un 2018 con pochissima strada. ...

GIGID
03-01-2021, 21:50
A quanto ?
Tra l’altro lo conosco abbastanza bene, se serve mandami MP


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roberto78
03-01-2021, 21:51
[...]


Io a Pescara ho lasciato la mia settimana scorsa 7500 chilometri ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
03-01-2021, 21:57
Se è questa ... 100 euro in più del 1250, 2 anni di garanzia in meno ... per me non vale la pena anche se ha pochi km.
Imho
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/46290a4cb72984044198a957a454b885.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
03-01-2021, 21:57
@Roberto78: Per favore, non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo.

Roberto78
03-01-2021, 22:03
Scusa! Io non ho capito bene come funziona questa cosa del quotare ! Perdonami


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
03-01-2021, 22:04
@gigid un po di scelta c è. ....non rimane che provarle e decidere. .:eek:

managdalum
03-01-2021, 22:09
... Io non ho capito bene come funziona questa cosa del quotare ...

Ciao, funziona così:

articoli 3 e 4 del regolamento che, apprezzando la voglia di apprendere, ti riassumo:

- non si fanno quote integrali di messaggi lunghi
- non si quota il messaggio appena precedente al propio, a meno che non si tratti di un messaggio molto lungo e articolato e si voglia rispondere solo ad una parte, in quel caso, e solo in quello, si può fare un quote parziale del messaggio mantenendo la parte alla quale si vuole replicare
- non si quotano mai le foto

Roberto78
03-01-2021, 22:10
Ok perfetto ! Perdonami ! Grazie e buona serata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
03-01-2021, 22:14
@max68
Direi proprio di sì, però al momento per me non vale la pena prendere una 1200 a 15 quando a 17 trovi la 1250 full.
Da 15 a 17 fa poco più di un 10 per cento ... ma per un buon 25/30 di soddisfazione in più.
Giusto per schiarirgli ulteriormente le idee posto questo video ... già messo su altro 3d ... che scioglierà ogni dubbio [emoji6]

https://youtu.be/FQDGr78k5TU


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
03-01-2021, 22:19
Il 1250 ha più ripresa con marce alte , differenza di potenza 10cv , per il resto è la stessa moto compreso elettronica sospensioni ecc. ..correggetemi se sbaglio...
@gigid per quanto concerne il video vorrà dire che se capiterà di fare ripresa con un 1250 scalero una marcia ....

GIGID
03-01-2021, 22:45
Ho avuto il 1200 2016 e ora ho il 1250.
Le ESA autolivellanti fanno ancora più differenza del motore, sia come scorrevolezza che come efficacia nella guida e nel confort.
L’elasticità e il tiro ai bassi ulteriormente incrementato.
A quasi parità di prezzo almeno di quelle postate non avrei dubbi:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
03-01-2021, 22:46
Esa autolivellanti li ha anche la mia del 2017 ...

Roberto78
03-01-2021, 22:49
Ma
Le auto livellanti quando sono state inserite ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
03-01-2021, 22:50
Certo, infatti gli ho comunque consigliato dalla 2017.2 se 1200.
Ma ripeto, per una piccola differenza, non ha molto senso prendere oggi la 1200, anche perché svaluterà di più della 1250 e i conce ne sono pieni.
Il GS svaluta di più all’inizio, poi trovi a 14 moto del 2016 e a 17 moto del 2019 che scontate vengono 21.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
03-01-2021, 22:56
Dipende dalla disponibilità economica. ..sicuramente il 1250 e un bello Step avanti di motore, per il resto non dovrebbero esserci differenze di rilievo rispetto alle ultime 1200 ...

GIGID
03-01-2021, 22:57
Come detto più sopra da @rescue, dalla 2017.2 (ESA autolivellante e cambio migliorato)
Se non ricordo male la 2017.1 era la 2016 ma Euro4, poi con la 2017.2 (che mi pare contestuale all’uscita della Rallye) sono stati fatti i cambiamenti di cui sopra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NoMoHo
03-01-2021, 23:37
Grazie per gli interventi e faccio una domanda stupida. Perchè il faro a led dovrebbe essere un " must to have" ? Capisco la logica dei tre pacchetti anche per un discorso di rivendibilità ( che mi si fulmini che sto già pensando alla vendita e non l'ho ancora presa), ma il faro, visto che siete stati in due a citarlo, ho qualche lacuna.

Punto il 1200 e non il 1250 proprio per una questione di budget che non è allungabile più di tanto :(

ps: da cosa riconosco la 2017.2 ( è il ".2" che mi disorienta)

max 68
03-01-2021, 23:44
Se l acquisti coi tre pacchetti c è già compreso il faro a led . il 2017.2 e euro 4 e ha le sospensioni autolivellanti ESA Next generetion

GIGID
03-01-2021, 23:51
Faro led indispensabile se viaggi di notte, ti cambia la vita.
Poi in abbinata ai faretti ancora meglio.
Paracilindri li metterei, considera però che quelli bmw originali sulla 1250 non sulla 1200) non proteggono completamente uno dei die cilindri (mi pare il destro).
Pensaci e ripensaci comunque alla 1250 (e riguarda il video che postato [emoji6]), dopo averle avute entrambe non esiterei un attimo a metter 2000 euro in più sul piatto. E provala da un conce che tanto è gratis.

La 2017.2 la riconosci dall’ESA: ha la posizione auto e non più la posizione un casco / due caschi/ ecc.
In più ha solo road e dynamic come smorzamento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
04-01-2021, 00:29
...
Le auto livellanti quando sono state inserite ?




Dal my 17.2 quello restiling per lo STD
dal MY18 per l’ADV



”GIESSISTA” cit.

minervafarmacia
26-01-2021, 12:28
Ciao a tutti. Sono in un dilemma , arrivo da un 1200r lc appena venduto, vorrei acquistare un 1250 gs usato ma sono molto in dubbio tra la versione base e l'adventure.
Uso la moto prevalentemente nel tragitto casa-lavoro, 10k su statale, e in città.
Saltuariamente qualche giro in montagana e un viaggetto all'anno di due otre gg.
Sono un motociclista "scafato" e anzianotto con 40 anni e 12 BMW di esperienza. Non riesco a vivere senza moto e l'adventure mi affascina.
sono alto 1,85 cm quindi la mole non mi spaventa.
Che faccio ????

RESCUE
26-01-2021, 12:29
Vai di ADV!!!


“GIESSISTA” cit.

max 68
26-01-2021, 12:34
Provale entrambe, poi decidi...inoltre c è anche la possibilità di affidare per chiarirsi meglio le idee...

vitoskii
26-01-2021, 12:35
10 anni in più e 20 centimetri in meno.... sono passato all'ADV..:cool:

max 68
26-01-2021, 12:43
Alla fine uno compra quella che gli piace di più, non avendo problemi di altezza, ma per un uso casa lavoro e in città la std la trovo meno impegnativa , anche se adv non l ho mai provata, essendo diversamente alto..

SuperMarioBros
26-01-2021, 12:57
Adventure tutta la vita

azzeta
26-01-2021, 13:51
"... L'ADV mi affascina..."
Hai già scelto, poi con la tua statura ed esperienza
Resta da scegliere solo il colore [emoji2956][emoji2956][emoji2956]

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

paolo.white
26-01-2021, 15:02
Io amo L'ADV ma i miei viaggi sono piuttosto "Touring"
La usassi in città forse sceglierei STD, ma io adoro le forme muscolose ed in viaggio mi da un senso di protezione che le classiche Endurone non mi danno.
Senza contare che, quando la carico in stile carriola, sembra più equilibrata.
Credo tu debba analizzare prima le tue priorità in modo approfondito, se fai 80 città e 20 viaggi meglio STD

Gillo
26-01-2021, 18:11
Vai di Adventure!!!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Oilime
27-01-2021, 11:18
anch'io dico adventure, forse perché ce l'ho, ma mi piace troppo più della standard, decisi semplicemente per un questione estetica :)

giacomarko
27-01-2021, 13:12
Se ti piglia l'ADV...vai di ADV !

Io ne puntai una 2 anni fa, ma la persi per dei problemi del conce con il precedenteproprietario,

ora ho una STD ma continuo a pensare a quella...un giorno o l'altro la prendo

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

GIGID
27-01-2021, 14:42
... arrivo da un 1200r lc appena venduto.
Che faccio ????

Provale entrambe in città e fuori e poi decidi ...e se non le trovo a torino a milano consono di sicuro.
Sei nell’invidiabile situazione di altezza (ed esperienza) da poter scegliere quella che vuoi.
Se però gran parte dei tragitti sono cittadini/statali vicini ai centri urbani (vedo che sei di Pianezza), forse la std si addice di più. E nulla togli ad un giro di 2/3 giorni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
27-01-2021, 19:05
Se avessi provato subito l'ADV non avrei preso due STD. ...ADV è molto piu' bella anche da guidare, secondo me.

GIGID
27-01-2021, 20:23
Io ho provato il 1250 ADV quando avevo il 1200TBLC perché avevano solo quella.
E poi ho preso la 1250 std.
Pelo più bassa e perfetta per me che sono 1,73 e qualche kg in meno che non fa mai male.

Lui può,scegliere agevolmente, per questo per me l’unica e’ provarle


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lupobianco
29-01-2021, 15:57
Dal my 17.2 quello restiling per lo STD
dal MY18 per l’ADV



”GIESSISTA” cit.

Non potendo al momento visionare la moto, causa covid zone :( come distingure se un modello adv immatricolato nel febbraio 2017 abbia o meno le autolivellanti?
Se euro 4 vuol dire che le abbia?

RESCUE
29-01-2021, 17:02
Se è ADV da agosto/settembre 2017 non prima.


“GIESSISTA” cit.

lupobianco
29-01-2021, 21:12
@RESCUE: ti ringrazio.

La tabellina che hai messo, personalmente mi è molto utile, :!: è valida sia per il modello STD che ADV?
Un'altra cosa, il M.Y., sono solitamente sono in vendita da settembre/ottobre dell'anno prima, salvo rimanenze
Quindi M.Y. 2016 in vendita da settembre/ottobre 2015.

Grazie

RESCUE
29-01-2021, 21:17
Normalmente il modello nuovo debutta ad Agosto poi nella maggior parte dei casi complice le ferie Italiane le prime consegne siamo ad inizio settembre.

Attenzione l’immatricolazione non indica la data di produzione, ho visto moto immatricolate ES gennaio 21 che sono modelli my20 rimasti in magazzino dal conce da luglio del 2020.

Le mia My13 è My14 sotto il becco anteriore avevano un etichetta con riportato mese anno di produzione con il 1250 non so non più guardato.


“GIESSISTA” cit.

lupobianco
29-01-2021, 21:21
Quindi l'unico modo è dal numero di telaio e vedere su RealOEM, giusto o ci sono altri modi?

Sai per caso quali interventi siano stati fatti sul cambio del modello 17.2?

RESCUE
29-01-2021, 21:25
Non te lo so dire, BMW tutti gli anni dal my13 ha sempre cercato di migliorare la moto, (magari non sempre ci è riuscita) vedi le boccole che han dovuto installare dal my14 produzione da novembre 2013 sino alla produzione credo di luglio 2017.


Ci sono dei siti che sempre con gli ultimi sette numeri del telaio oltre a vedere tutte le dotazioni optional che quella moto c’è anche giorno mese anno di produzione.

Ora non li ricordo non li ho sottomano, magari qualcuno li ricorda.

“GIESSISTA” cit.

lupobianco
29-01-2021, 21:27
Ti ringrazio.

RESCUE
29-01-2021, 21:29
Di sicuro dal my17.2 vai tranquillo il 1200 LC è maturo e problemi non c’è ne dovrebbero essere.



“GIESSISTA” cit.

HP2Megamoto
04-02-2021, 19:31
Ciao a tutti, sono Alessandro da Milano, possessori in passato di R1150R e di R1200 Megamoto.
Al momento sto valutando l'acquisto di una GS1200 LC (2013-2015) e ho letto che qualcuno non è completamente soddisfatto per alcuni difetti (cambio rumoroso, motore che scalda e qualità scadente di alcune plastiche).

Il mio uso sarebbe città (70%) e giretto in compagnia di amici.

Ci sono consigli che volete darmi sull'acquisto? Al momento cerco una LC usata, possibilmente da BMW, con max 35/40k km, possibilmente con ESA.
Quali sono gli optional più interessanti / importanti per la GC LC?

Grazie a chi sarà così gentile da rispondermi.

mosca1964
10-02-2021, 10:28
Buongiorno e grazie anticipatamente, ho venduto la mia gs adv del 2009 e vorrei acquistare usata un lc sempre adv. Ho letto e mi sono appuntato varie cose da dover controllare tra cui:

1 Blocchetti elettrici (che francamente non so cosa siano o dove sono)

2 vaschette ant. (sono quelle del freno e frizione immagino) che non abbiano
perdite;

3 cupolino che non abbia crepe;

4 manopole se riscaldano

5 pompa benzina (non deve fare rumore o che cosa?)

6 ruota post.

7 il richiamo della forcella (ma se ho capito per gli anni 2017\2018 dovrebbe
essere risolto).

Se avete altri suggerimenti consigli o da aggiungere ne sarei lieto.

GRAZIEEE

SuperMarioBros
10-02-2021, 10:39
Sai che non saprei cosa dirti ?!
Nel senso che leggendo queste tue note mi sono accorto di non aver mai controllato nulla di ciò che hai elencato...
Forse basterebbe acquistare usati in concessionaria, forse da privati onesti, magari sarebbe sufficiente fidarsi dell’estetica (crepe od altro si vedono), piuttosto che andare su usati magari più recenti...
Probabilmente mi è sempre andata bene, ma perdona la mia franchezza se ti dico che questo elenco mi ha messo un po’ d’ansia...

Cordialità

mosca1964
10-02-2021, 10:45
Ciao, SuperMarioBros non era mia intenzione mettere ansia, in questi giorni sto leggendo di tutto, ovviamente si riportano piu le cose negative e\o i problemi, ti ringrazio del tuo post è cmq incoraggiante, dato che te ed immagino in molti non hai problemi.

Francy71
10-02-2021, 11:01
Se prendi un usato recente posso dirti che ha raggiunto un’affidabilità notevole. Anch’io ho risolto una rogna del cerchio che mi sono fatto poi sostituire in toto prima che scadesse la garanzia. Però la moto è perfetta ed è una goduria. Magari come ha detto supermario se non ti fidi di privati acquistala in concessionario anche pagando qualcosa in più ma con garanzia. Se sei uno che la moto la usa un minimo per viaggiare, se c’è qualcosa viene fuori alla svelta. Ma almeno sei tutelato.
Con tutti i Gs che ci sono in giro è ovvio che qualcuno parli di difetti o qualche problemino. Ma non farti condizionare. Non ce n’è motivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
10-02-2021, 11:34
@Mosca1964: a parte la citazione della pompa della benzina (mai sentito uno che abbia avuto problemi, se non oltre i 100.000 km), tutto il resto mi paiono banali osservazioni generiche che si applicano a qualsiasi moto. Potremmo aggiungere una lista infinita: che abbia fatto i tagliandi regolari, che non faccia fumo bianco dallo scarico, che tutti i dispositivi elettronici funzionino (ESA, ABS, mappe, ecc ecc), che non produca rumorosità anomale, che i raggi siano tirati e sani e 100 cose ancora. Sono tutti controlli di routine, che si fanno in realtà in poco tempo, nulla di specifico legato al modello, salvo il controllo della modifica alle forcelle (se rientra negli esemplari che dovevano essere modificati)

gt56
10-02-2021, 12:29
Per le forcelle, anche se rientrasse in una di quelle che deve essere modificata e il precedente proprietario non ha provveduto, poichè esiste un richiamo ufficiale BMW, lo puoi far fare in qualsiasi momento recadonti in concessionaria.

whitefly
10-02-2021, 15:25
... ed inoltre il richiamo alle forcelle è un intervento facile e rapido... almeno per la mia My2016 fu così.... mosca1964, su questo richiamo c'è un thread infinito da leggere... :-)

Fabione1978
07-03-2021, 19:24
Ciao a tutti, vorrei acquistare un 1200 ADV e ho trovato un 2017 triple black praticamente nuovo full optional + sempre adventure ma del 2018 (non triple black e senza borse laterali) anche questa praticamente nuova .
Entrambe sono da conce BMW...il 2018 costa 1000 euro di meno...al di la della differenza di costo c e un annata da preferire? Tutte e due hanno schermo TFT.
Aggiungo che il costo si avvicina a quello di un 1250 Std..
Grazie per l aiuto.

RESCUE
07-03-2021, 19:55
Allora vai di 1250 che hai 4 anni di garanzia secchi!
E qualche froceria elettronica in più, ed un motore più performante (poco) ma più rotondo hai bassi regimi.
“GIESSISTA” cit.

Oilime
08-03-2021, 09:48
Ciao a tutti, vorrei acquistare un 1200 ADV e ho trovato un 2017 triple black praticamente nuovo full optional + sempre adventure ma del 2018 (non triple black e senza borse laterali) anche questa praticamente nuova .
Entrambe sono da conce BMW...il 2018 costa 1000 euro di meno...al di la della differenza di costo c e un annata da preferire? Tutte e due hanno schermo TFT.
Aggiungo che il costo si avvicina a quello di un 1250 Std..
Grazie per l aiuto.

se ti piace la adv prendi la adv! i 1.000,- di differenza li recuperi con il costo delle valigie e bauletto, quindi sicuramente un anno in meno dovrebbe essere da preferire

Romanetto
08-03-2021, 11:45
Io se il costo si avvicina a quello del nuovo prenderei il nuovo senza pensarci 2 volte

Fabione1978
08-03-2021, 13:32
Scusate mi sono espresso male io, il costo della 1200 ADV usata non si avvicina a quello del 1250 ADV nuovo, ma a quello di un 1250 ADV pari al nuovo (10.000 km).

Ecco i due link delle offerte 1200:

2017:
https://www.bmw-motorrad.it/it/used-bikes/borsa-dell-usato/dettaglio-usato.html?id=171071&dealer_group=39105.01&brand=Bmw&model=R+1200+GS+Adventure&searched=1

2018:
https://www.bmw-motorrad.it/it/used-bikes/borsa-dell-usato/dettaglio-usato.html?id=171308&dealer_group=39105.01&brand=Bmw&model=R+1200+GS+Adventure&searched=1

Vorrei sapere cosa ne pensate e quale scegliereste.
Vi ringrazio per l'aiuto.

RESCUE
08-03-2021, 13:36
Con il prezzo della seconda riesci comunque ad acquistare le ALU arrivando al prezzo della prima.
Avendo un anno in meno

Se il 1250 è stato immatricolato nel 2019 io ci farei un pensiero.
Il 1250 è più rotondo ai bassi rispetto al 1200. 5000 o 6000 km differenza con il 1250 non sono nulla.
Il boxer comincia a “slegarsi” oltre i 20000 km
“GIESSISTA” cit.

58antonio
08-03-2021, 13:50
Ciao fabione 78 per me quelle moto sono un pò troppo care con 20000 euro ne compri una nuova 1250 mod 2021 con 4 anni garanzia e un paio di accessori.Prova con il configuratore BMW il prezzo che ti risulterà e da scontare dal concessionario di circa 10/12%

Fabione1978
08-03-2021, 13:53
Grazie mille,
@58Antonio: stai parlando dell'ADV o della base?

planetpower
08-03-2021, 15:05
sono care entrambe, a quelle cifre prendi un 1250 senza neanche tanti km

Fabione1978
08-03-2021, 19:16
Ciao ho provato con il configuratore, sono andato in concessionaria: GSA 1250 colore base + optional solo i 3 pacchetti 21k chiavi in mano.

Fabione1978
08-03-2021, 21:52
Avrei trovato una GSA versione HP anno 2020 full optional, 1600 km a 22.500...cosa ne pensate?

GIGID
08-03-2021, 22:36
Considerato che, se non mi sono sbagliato a configurarla, una ADV TB 2021 con i tre pacchetti, i faretti, RDC viene 24.150, ipotizzando anche solo 8 punti di sconto siamo a poco più di 22.

Direi che la prenderei nuova senz’altro

A meno che l’HP non costasse 2.000 euro in più ma non credo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

58antonio
09-03-2021, 17:08
HP anno 2020 full optional, 1600 km a 22.500 troppo cara prendila nuova modello 2021
con faro adattivo

MIRKO78
09-03-2021, 17:37
@fabione1978
Non ti conosco e non voglio assolutamente farti i conti in tasca ma se puoi spendere 22500 per un usato del 2020 e quello è il tuo budget io fossi in te configurerei una 2021 per quella cifra che come detto già da @gigid corrisponde ad un prezzo di listino di 24500 viene fuori già qualcosa di buono e assolutamente nuovo.

Dfulgo
09-03-2021, 19:06
...ed il potenziale di rivendita sarebbe mooolto diverso...

:-o

Giova_94
11-03-2021, 10:41
Ciao a tutti, volevo chiedervi se passare da GS 1200 del 2007 con 90k km a un GS 1200 del 2016 con 14k km potrebbe essere solo una sfizio? perché tutto sommato la mia moto va ancora bene.
Sento solo un po' la frizione che slitta e un po' di vibrazioni in giro qua e là :lol:
Sono un po' in quella fase in cui non so se voglio cambiare perché so di avere un cancello rispetto alla LC oppure darle una "svecchiata" con qualche accessorio per darle un look diverso :toothy7:

giacomarko
11-03-2021, 13:25
Tra la tua e quella che penseresti di acquistare, ci sono almeno 2 salti generazionali,

e per quanti gadget puoi pensare di mettere, non riusciresti nemmeno lontanamente ad avvicinarti ...

vedi tu

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Giova_94
11-03-2021, 13:45
@giacomarko
Ho dei gorilla dentro, altro che scimmie :arrow:
adesso vedo se per il week end riesco a farmi dare dalla concessionaria un'autocertificazione per poter vederla.
Magari farò il danno :lol:

max 68
11-03-2021, 16:46
@giova 94 più che vederla conviene provarla per farsi un idea...

Romanetto
11-03-2021, 17:35
Io feci il salto da 2006 al 2015, tutta un altra moto, piu' godibile se tornassi indietro lo rifarei

Anim@migrante
12-03-2021, 10:34
Buongiorno, sono "nuovo" del forum e vorrei chiedervi un consiglio. Spero di non aver sbagliato la creazione di una nuova discussione.
Sto valutando di acquistare il GS1250ADV ma per averlo come voglio io devo ordinarlo adesso per averlo a maggio. Fin qui tutto bene. E' la mia 3° GS. La precedente l'ho dovuta vendere nel 2017 con l'amaro in bocca. Quindi, l'acquisto di questa ha un significato particolare.........Detto questo sono in dubbio perché leggo della imminente uscita del modello 1300 (super sportiva). Visto che aderirei al Free2Ride e si ha la possibilità in corso di cambiare moto, mi chiedevo se avesse senso oppure se devo attendere l'uscita della nuova? Tra l'altro, non ho capito se la 1300 sportiva sarà ADV o meno........Datemi un consiglio, per piacere.......Entro lunedì devo decidere........ Grazie mill!

fabrial
12-03-2021, 10:49
Io ho appena preso una Adv.
Se è vero che arriverà la nuova, questa potrebbe essere la versione finale e quindi più raffinata di questo modello. La prossima non credo che comunque arrivi prima di fine anno come disponibilità, quindi se non vuoi rinunciare alla moto questa estate...
Io ti dico che il 1250 Adv è una grandissima moto e che è un piacere da guidare, per il resto a te l’ardua sentenza 😊

Giova_94
12-03-2021, 11:03
Ragazzi... Venduta...

ma non a me :lol: ho chiamato ieri sera e l'hanno già venduta, peccato, adesso trovare un'altra occasione come quella vicino a casa sarà dura!
Vabbè sarà il destino?! :confused:

Sicuramente prima di comprare cerco di fare una prova :cool:

Skipper
12-03-2021, 11:21
Dov’è leggi?

Td-bolt
12-03-2021, 11:25
seguo da poco il mondo Bmw, ma mi sembra di aver capito che la versione adv è sempre successiva alla presentazione della standard anche se di poco ( quindi attesa ancora maggiore )

Ma da quanto ho letto hai più esperienza di me, essendo già stato cliente.

Io ti dico la mia avendo avuto lo stesso dubbio:

mi sembra che questa moto sia all'apice dello sviluppo in questo momento e nonostante tutto quello che si vuol dire ( è un progetto vecchio, etc. ) la realtà è che si ha a che fare con quei modelli iconici ( stile 911 porche per intenderci ) che al novizio sembrano tutti uguali, ma che invece sotto il guscio ne nascondono di chicche ed evoluzioni.

La versione attuale manca delle ultime diavolerie radar ( che mi avrebbero stuzzicato ), ma poi in fin dei conti la sostanza c'è tutta.

C'è ancora margine di miglioramento? spero! ed in tal caso gli anni prossimi si valuterà una permuta. Tanto, parere personale, averla a gennaio 2022 o gennaio 2023 che differenza farebbe

poi in fin dei conti è una passione, non un investimento.

Io la mia l'ho ordinata

millling
12-03-2021, 11:31
Io cambio GS ogni 2 anni....Ho appena preso il 2021 e se esce il nuovo 1300 il prossimo anno sarò felicissimo perché sarà l'anno del "test" sulla nuova uscita che come sappiamo verrà sempre migliorata. Aspetterò quindi il 2023.

mag27
12-03-2021, 11:42
il discorso è semplice se effettivamente faranno finalmente il nuovo Gs dopo 9 anni, l'attuale scenderà molto come valutazione perchè tutti vorranno il nuovo. Se ti accontenti di un prodotto collaudato valido prendi questo, altrimenti visto che parliamo di una discreta somma di denaro aspetta il nuovo, se non hai problemi economici lo cambi tra 7-8 mesi...

Hedonism
12-03-2021, 11:49
modelli iconici ( stile 911 porche per intenderci )

come darti torto, la porca è da sempre un'icona :lol:

max 68
12-03-2021, 12:27
Sono di parte, ti consiglio una 2017 euro 4 con cambio aggiornato e sospensioni next generetion:eek:

RESCUE
12-03-2021, 12:31
Sulle sospensioni next generation
STD dal my2017 e ADV dal my18
Concordo con Max un bel salto in avanti
Rispetto alle precedenti, anche solo per l’autoleveling del precarico.[emoji772]


“GIESSISTA” cit.

Skipper
12-03-2021, 12:33
Rifaccio la domanda: dov’è si legge questa cosa?

SuperMarioBros
12-03-2021, 13:01
Per la 1300 adv ci vorrà tempo, vedi tu
Se decidi di aspettare la questione è conclusa

Se decidi di prendere la 1250
Devi pensare che nessuno regala nulla
Anche le ultime 1200 sono state deprezzate con l'arrivo della 1250, ma è pur vero che sulle ultime 1200 facevano importanti sconti
Anche sulle 1250 euro4 c'erano forti sconti prima della euro5
Ma anche le euro5 a fine 2020 per raggiungere gli obiettivi le scontavano molto
...non lo so, forse conviene scegliere col cuore, alla fine sono beni superflui, per cui è giusto pensare il giusto in merito al prezzo, rivalutazioni, perdite, ecc... sappi che non saranno mai investimenti, che la moto ideale non esiste, e l'ultima moto lo è per poco...

paolo.white
12-03-2021, 13:25
Una volta uscita ufficialmente la Pan America comprare qualunque altra moto nuova, in particolar modo il GS, è da ebeti
ga ga

P S. Non lo dico io, neh [emoji16][emoji16][emoji16]

Le moto si comprano col cuore, mica con la testa, a meno di avere il portafoglio a fisarmonica e l'obiettivo di avere sempre la moto nuova, l'ultima cosa che si deve fare comprando una moto é guardare ai modelli futuri e, soprattutto, le questioni economiche. Come diceva un caro amico, se potessi riavere tutti i soldi buttati nelle moto.... Li rispenderei nelle moto! [emoji6]

Anim@migrante
12-03-2021, 14:03
Ragazzi credo che nello spostamento della discussione sia andata persa la mia risposta precedente. Grazie a tutti per le risposte. Mi sollevano. Credo che l'attuale 1250 ADV sia eccezionale. Ho guidato la 1250 (del 2019 non ADV) e rispetto alla mia precedente ADV 1200 è un'altra storia. Il dubbio che avevo era anche legato all'incertezza di poterci muovere liberamente quest'estate! :mad:
Comunque sono dell'idea che la scelta di comprarla adesso o attendere debba essere fatta "di pancia" e non con la testa e troppo razionale. Del resto acquistare la moto non è acquistare titoli in borsa. Devo pensare al piacere che avrei dell'acquisto adesso........
Entro stasera deciderò.......e vi terrò informati sempre che vi interessi :lol:
Grazie comunque a tutti per le numerose risposte

RESCUE
12-03-2021, 14:07
Eccerto che ci interessa!


“GIESSISTA” cit.

GIGID
12-03-2021, 14:19
Guarda anche gli usati freschissimi ... risparmi la prima botta e qualche occasione in giro c’è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anim@migrante
12-03-2021, 17:06
Ho visto qualcosa ma del 2020 con pochissimi chilometri (EURO4) intorni ai 22k euro. A quel punto per qualche migliaia di euro in più la prendo nuova. Penso anche che la EURO5 mantenga anche di più il prezzo. O sbaglio?

Slim_
12-03-2021, 17:27
@Anim@migrante, Non dar retta ai genovesi, ce l'hanno piccolo [emoji1][emoji1]. Se non hai problemi, qualche millino non ti cambia la vita (e potresti anche recuperarlo dopo)

Slim_
12-03-2021, 17:48
il portafogli. E se ce l'hanno "normale" è sigillato con l'Attack [emoji1][emoji1]

Anim@migrante
12-03-2021, 23:22
:lol::lol::lol:

CARTER18
13-03-2021, 10:05
sto leggendo questo post con enorme interesse perche' anch'io sto valutando di prendere un Gs Adv 2021 con la formula Free2Ride. Per vari motivi e' da piu' di un anno che sono senza moto e la mancanza si fa sentire.La moto la conosco piuttosto bene, addirittura leggo sia migliorata rispetto al 2019 che ho guidato e poi, soprattutto, e' quella che fa per me per la somma di diverse caratteristiche che le altre non hanno, cardano su tutte. Appunto, come ho letto, prendere un 1250 usato coi prezzi che vedo in giro mi sembra da matti senza contare che mi gioco lo sconto concessionario e non ho la possibilita' di fare il f.to che ho in testa ( non sara' conveniente ma mi sembra ottimo soprattutto in previsione dell'imminente uscita del nuovo modello ). Il punto e' che anch'io non so quanto per la situazione attuale lo potro' effettivamente usare e del resto se non faccio l'ordine nel giro di poche settimane arrivera' a primavera inoltrata. Il dubbio, in sostanza, e' se aspettare ormai il 2022...Ho in mano un preventivo di un concessionario "amico" fuori zona, la prossima settimana me ne faccio uno in zona.
Boh, grazie per la condivisione, vedremo a breve...

max 68
13-03-2021, 10:24
Se è più di un anno che sei senza moto e' ora di comprarla se si aspetta l ultimo modello non si acquista più. ..:cool:

CARTER18
13-03-2021, 10:33
Max...piu' che l'ultimo modello la perplessita' e' su quanto la userei, mio personale parametro e' che col mio Sh300 ( attuale due ruote ) nell'ultimo anno sono arrivato a 6.000km di cui buona parte casa/ufficio
per il resto sono d'accordo :)

GIGID
13-03-2021, 10:33
Effai girare l’economia [emoji4]
Che valore di buy back ti danno e dopo quanto con il free2ride?

Se non hai necessità di finanziare, fai due conti di quanto ti costa la moto in più tra:
anticipo + numero rate*importo rate + maxirata.
Magari ti esce il tris alu se paghi in contanti [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
13-03-2021, 10:47
@Carter18 anche usandola poco rimane un buon investimento :)

Romanetto
13-03-2021, 11:06
Io se fossi in te la comprerei, non vorrei ritrovarmi nel "liberi tutti" con il contratto ancora da firmare. E poi ... na botta de vita ci vuole di questi tempi :)

Non sono nessuno sul lato virologia e' solo una mia ipotesi, credo che la linea che e' stata seguita lo scorso anno sara' anche per quest'anno, quindi gli spostamenti saranno possibili dai primi caldi, in fondo il virus ha un andamento simile a quello dell'influenza.

CARTER18
13-03-2021, 11:25
e lo sapevo che non dovevo chiedere consiglio a voi, disgraziati :eek:

del resto, al posto vostro, avrei consigliato la stessa cosa
Questo we presumo che i concess Bmw siano "intasati" per la presentazione del nuovo Rt, con calma la prossima settimana mi faccio fare il preventivo da quello vicino a casa e poi vi dico

P.s. : si, lo so, e' comunque tra le disgrazie con due ruote e un motore uno dei migliori investimenti
P.s. : se faccio i conti del f.to ( e tra l'altro di lavoro faccio l'amministrativo ) strappo tutti i fogli che mi hanno stampato ma mi piacerebbe provare, almeno una volta, questa specie di noleggio. Basta dire che ho un amico, funzionario di banca, che ha preso un K1600 cosi'....

Anim@migrante
13-03-2021, 12:23
Ciao Carter, ti capisco benissimo perché sono nella tua stessa condizione. Dal 2017 sono senza Mukka (avevo GS1200 ADV) e devo dire che in primavera/estate la mancanza si sente, eccome. Per l'acquisto ero (notate "ero"......) in dubbio per le possibili limitazioni causa COVID, un po' di senso di colpa per la situazione generale......ed infine l'amletico quesito attendo/non attendo 1300.
Però sono arrivato a questa conclusione, anche "grazie" a voi, la moto è una passione e la scelta di acquistarla deve essere spinta da tale sentimento e non da 3000 "pippe" sul modello nuovo, se/quanto la usiamo e bla, bla, bla.
Quindi, stamattina mi sono recato in concessionaria (per l'ennesima volta! :arrow:) e ho "opzionato" una GS1250ADV "Rally" Full-Optional (ad eccezione di Chiamata d'emergenza e altre piccole cose), set di borse non nere.......La consegna dovrebbe essere a maggio! :!: Sicuramente aderirò alla formula "free2Ride" perché nel mio caso, anche in previsione del nuovo modello, assicura diverse opzioni (restituire la moto, cambiarla o riscattarla).
Il fine settimana porta pensiero e quindi continuerò a leggervi.
Vi tengo aggiornati........ :lol::lol::lol:

MIRKO78
13-03-2021, 12:41
@Carter18
Scusa hai detto che nell’ultimo anno hai fatto 6000 km la maggior parte casa lavoro e stai ancora aspettando.
Vuoi mettere il piacere di usarla tutti i giorni anche se per pochi km, poi se la situazione migliora tanto meglio, sai quanta gente qui sul forum torna a casa 10 minuti più tardi perché si ferma in garage a riguardarsi la propria moto......
Non aspettare se la vuoi, ti piace e puoi comprala, comprala.

MIRKO78
13-03-2021, 12:50
Concedetemi un piccolo OT
La situazione Pandemica e l’emergenza covid-19 con il tempo migliorerà o peggiorerà?
La risposta non ce l’ha nessuno, quindi attualmente fa parte della nostra quotidianità e ci tocca accettare e convivere con tutto questo godendo al massimo dei piaceri della vita.
Questo è il mio punto di vista ......

GIGID
13-03-2021, 12:53
Beh ... che possa ulteriormente peggiorare spererei proprio di no!
Chi ha gia vaccinato abbondantemente (UK, Israele) ha avuto notevoli e tangibili benefici.
L’unica incognita sono i ritardi dei vaccini cin le varianti ma peggio di come sarà in questi e nei prossimi 15/20 giorni non penso e spero proprio non possa essere.
A meno che tra due mesi siamo ancora al 5 per cento di vaccjnati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabiofax
13-03-2021, 13:01
Ad Un mio amico gli doveva arrivare l'adv nella prima metà di marzo e gli hanno spostato la consegna a maggio...... Questo e quello che ha raccontato.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Anim@migrante
13-03-2021, 15:12
Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio. secondo voi quanto é utile/importante la misurazione automatica della pressione dei pneumatici (RDC)? Vi spiego....ho trovato una GS1250ADV Rallye full optional ma senza RDC e con teleasssitenza in pronta consegna (con uno sconto totale di circa 2500 euro). diversamente, dovrei optare per ordinarla come voglio (qui di anche RDC) ma dovrei aspettare maggio (sperando che tutto vada bene) e risparmiare intorno ai 1700.
poi qualcuno ha fatto assicurazione furto e incendio con BMW?
grazie a tutti :!::D

RESCUE
13-03-2021, 15:19
L’RDC si può montare post fabbrica.


“GIESSISTA” cit.