Visualizza la versione completa : 1250 dopo spenta NON PARTE PIU [THREAD N° 2]
@mox, fammi capire, quale sarebbe il mio problema?
Son qui mica a misurarmelo con te oh!
Si sta cercando di venire a capo di un problema e se ne leggono di tutti i colori, non vedo quale problema sussista, dopodiché se per te il problema sta nella ragione allora il problema non è mio.
Per tanto se vuoi che ti sia data ragione allora che sia così. Hai ragione.
Finito li!
Quindi, @slim, ed altri, andate e fate controllare l’attuatore dello shiftcam. Spero tanto che sia quello!!!
[emoji868]
Inviato dal solito coso li...
pacpeter
04-05-2020, 18:02
@sam: per cortesia evitiamo.
Dico la mia. Questa fasatura "variabile" c'entra un caz con gli impuntamenti. Peró é interessante parlarne
Sputnik1969
04-05-2020, 18:29
Resta il fatto che un tizio americano di cui, per quanto ne so, non ho motivo di dubitare, ha risolto il problema cambiando uno spessorino (anzi due) lato scarico.
Altra considerazione: se tutto il discorso della decompressione potesse ipoteticamente essere gestito elettronicamente tramite shiftcam, perché mettere anche un decompressore centrifugo/meccanico?
pacpeter
04-05-2020, 18:39
Lo shiftcam regola solo quanto e quando le valvole si devono alzare per ottenere la miglior combustione possibile ai vari regimi. Non c'entra nulla con la messa in moto.
Da quanto ho capito io.
Sputnik1969
04-05-2020, 18:41
Anche per come la vedo io, ma visto che ci sono pareri discordanti mi piacerebbe approfondire.
anche sul forum tedesco lamentano lo stesso problema: ad alcuni hanno sostituito la batteria, però purtroppo dopo alcuni km/giorni si è verificata nuovamente la mancata accensione. Ad altri è stato fin da subito aggiornato il software, e il problema al momento parrebbe risolto.
ma purtroppo anche leggendo il loro forum, non sono ancora riuscito a capire quale sia il nuovo software:mad:
giorni fa, installando l'anello del tanklock della GIVI per montare la borsa serbatoio, ho fatto un'amara scoperta: togliendo semplicemente due viti della corona del tappo serbatoio, questo si apre!!!:confused::(
la cosa potrebbe tornare utile :rolleyes: visto che tanti rimangono in panne dal benzinaio, la prossima volta per fare benzina non spegnete la moto per aprire il tappo, ma togliete le due viti superiori della ghiera! :mad::lol::lol::lol:
Sputnik1969
04-05-2020, 19:17
OT: Mi pare sia previsto nel manuale. In caso di avaria al keyless, il tappo si apre svitando quelle due viti.
Il discorso dello shiftcam nasce da un'ipotesi di Slim. Il decompressore ci vuole e ci vorrà sempre.
Semplicemente, se è stato dimensionato per lavorare in accordo con lo shift cam (ed è probabile), allora il mancato posizionamento corretto dello shiftcam in sede di accensione del motore, può aumentare lo sforzo sul motorino e causare tutta la nota catena di eventi.
Quanto riportato da Adrygs, cioè che sia stato risolto via sw, lo confermerebbe. A questo riguardo la versione sw sul mio tft, moto consegnata il 29/2, è la 019_ 180 finale. Credo però che questo numero riguardi il sw multimediale del TFT. (cioè l'interfaccia utente)
Questi dati sono invece contenuti nel sw del modulo ECM e si possono eventualmente leggere solo collegando una diagnosi.
Se così invece non fosse, si tornerebbe a ipotizzare un malfunzionamento del decompressore.
Limitatamente a questo, è certamente una bufala che possa dipendere dal gioco valvole. Perché ciò accadesse occorrerebbe un fuori tolleranza tale creare un baccano infernale alla distribuzione e, in più, non si potrebbe trattare di un guasto alterno.
Piuttosto potrebbe essere un difetto alla molla di ritorno.
Risolverlo mettendo degli spessori per aumentare l'alzata del decompressore è un'idea semplicemente cretina. Senza se e senza ma.
Anzitutto non è una soluzione, ma un palliativo. In secondo luogo, non risolvendo il problema all'origine, espone al rischio che la valvola rimanga leggermente puntata, con le giuste conseguenze per chi ha trovate tanto geniali: cioè il rischio che nel tempo si spezzi e distrugga il motore.
Ogni buon conto a questo punto vediamo di andare avanti: qualcuno ha una versione di iCOM ISPA aggiornata per lavorare sul 1250?
Se si, gli basterà monitorare i valori dello shiftcam in accensione per togliere ogni dubbio.
Marco73 Genova
04-05-2020, 19:58
anche sul forum tedesco lamentano lo stesso problema: ad alcuni hanno sostituito la batteria, però purtroppo dopo alcuni km/giorni si è verificata nuovamente la mancata accensione. Ad altri è stato fin da subito aggiornato il software, e il problema al momento parrebbe risolto.
ma purtroppo anche leggendo il loro forum, non sono ancora riuscito a capire quale sia il nuovo software:mad:
Confermerebbe il caso di Slim batteria+software parte bene a me solo batteria 5 volte parte bene e una si impunta (ma parte). Per altro noto che a volte all’accensione il tft rimane acceso, a volte visualizza i famosi trattini, a volte si spegne una frazione di secondo + trattini,a volte si impunta il motorino di avviamento e poi si visualizza errore luci stop
managdalum
04-05-2020, 20:56
Si continua QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10299518#post10299518)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |