Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 35]
managdalum
02-01-2020, 22:27
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=500805&page=21)
Massimo 7.0
02-01-2020, 22:43
Mah io continuo a trovarmi bene con le A41, domenica in Raticosa c’erano -2 è molto sporco a terra ma son salito su senza problemi.
Sicuramente le varie Continental saranno migliori ma non mi sento di sconsigliare le Bridgestone
Mah ... anche con le ana3 ho guidato sottozero senza cadere... ma non per questo mi sento di consigliarle se non in particolari situazioni.
Personalmente ho provato le Bridgestone su adv demo e non mi hanno per nulla entusiasmato.
Sul 1250 avevo le nuove anakee... tolte prima di ritirare la moto e sostituite con le PR5.
Con meno di 100 euro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché tolte?
Che problemi avevano
Quelle Anakee non avevano pb particolari, tant'è che Gigi (quelle dell' ultima moto) le ha fatte togliere PRIMA di ritirarla (come ho fatto anch'io).
il fatto è che se hai provato quelle gomme può accadere che ti ritrovi nella maggioranza degli utenti (quelli che lamentano scarso feeling e rumorosità).
Fermo restando che per altri vanno benissimo.... ci fanno anche 20k km con un treno.
Esatto Carlo
@Sanny facendo solo asfalto, vista la precedente esperienza con le Ana3 e alcuni commenti sulle wild e volendo provare lePR5 di cui tutti parlavano strabene (e confermo) ho preferito cambiarle.
Su asfalto mi sembrava come tenere le termiche sull’auto ad agosto ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
03-01-2020, 00:03
Ecco una gomma con cui proprio non mi sono trovato sono le Pr5
Come mai ? Sei forse la prima voce “fuori dal coro”, ovviamente di chi fa solo asfalto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
03-01-2020, 00:18
Le ho avute sulla Ninet
Mi sono piaciute solo per la durata.
Forse non erano adatte a quella moto, sul GS ci troviamo credo tutti molto bene, per alcuni la miglior gomma stradale per gli altri comunque una gomma molto buona he se la gioca con le top
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigi dimmi che sensazioni ti davano..
Ovviamente su strada....no off
Premetto che non ho guida sportiva e che non piego fino a toccare le orecchie
Contrariamente alle anakee che avevo di primo equipaggiamento sulla 1200, mi hanno sempre dato totale sicurezza in ogni situazione bagnato compreso.
Stabili in velocità, precisissime in frenata, molto maneggevoli e con una tenuta molto buona anche sul bagnato e con il freddo.
Un po’ di rumorosità ce l’hanno anche loro all’avantreno.
Usura piuttosto omogenea e durata decisamente buona: cambiate a 8.000 km causa foratura posteriore, ma ne avevano ancora almeno per altri 3/4000.
Come durata meglio delle Anakee 3 che a 9.000 avevano stranamente il posteriore alla frutta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
con le a41 mi sono trovato bene, anche se non mi era mai successo di finire prima l'anteriore. un pochino meno sicure sul bagnato. sostituite a poco più di 7.000km
solo asfalto, appennino, solo, pressioni prescritte, guido veloce e chiudo le gomme non perchè me lo ha ordinato il barista e nemmeno il medico.
ho rimesso anche sul 1250, sul 1200 ne avevo messe tre coppie, le metz01.
per me il top.
GB_Gs_Adv
03-01-2020, 09:21
Qualcuno ha provato le nuova Dunlop Mutant Sportmax
Premetto che non ho guida sportiva e che non piego fino a toccare le orecchie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ah ok….
avevo capito non ti piacessero….
invece le hai trovate buone…
quindi non le vuoi solo per un discorso di OFF….oppure non sto' capendo il discorso.
sulla mia ci sono montate le anakee adventure...di primo equipaggiamento. non le trovo rumorose anzi, per di piu' se penso alle gomme che avevo sulla RT...un vero delirio appena la moto si inclinava di 2 gradi...e non scherzo.
su strada queste anakee hanno solo 500 km...e per come guido io non mi sembrano ne meglio ne peggio di altre.
Massimo 7.0
03-01-2020, 22:15
Le Mutant non credo siano ancora uscite
Sanny, in attesa della mia HP il conce mi aveva dato in uso quella destinata al noleggio. Una moto con circa 7k km. con gomma nuova al post e gomma originale all'anteriore.
Molto migliori secondo me delle Anakee III, l'anteriore diventa rumoroso dopo un pò di km (non so dirti quanti perché la moto non era la mia e l'ho trovata così).
Questo è il motivo per cui ho scelto altro.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200103/d229f298b40256d14412831e30de957d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200103/a02d1c85c18b98971e9f9dfa9b6b8a65.jpg
Slim quali sono in foto ?
Le Anakee adv ... a te non interessavano queste ? Tuo post #520 del 3ad precedente: "...va beh...ma non mi avete detto le anakee adventure che difetti hanno.... "
Massimo 7.0
03-01-2020, 23:03
Ricordano, per estetica le gomme che avevo sul Xt600
Sono le Michelin Anakee Adventure
@sanny
Rileggendomi non mi ero spiegato io e c’è stato un misunderstanding.
Il giudizio che ho dato era sulle PR5 che ho montato al posto delle Anakee adventure.
Le Anakee adventure non le ho mai provate.
Ma l’esperienza con le Ana3 non era stata entusiasmante e per la prima volta mi era scivolato l’anteriore in un paio di situazioni normalissime (pieghe a non più di 25/30 gradi).
Il giudizio sulle precedenti e poi il fatto che fossero più tassellate (non faccio off) mi hanno spinto a cambiarle prima di ritirare la moto.
Se le hai già montate e le stai usando, tienile un po’ e vedi come ti trovi.
Se ti convincono a sufficienza lasciale su, altrimenti quando vuoi le cambi (del resto io ho tenuto le ana3 sulla 1200 per 9.000 km, anche se poi quando le ho cambiate mi sono accorto della differenza).
Per quando deciderai...
Se vuoi una stradale pura PR5, R01, RA3 (l’idea che mi sono fatto è che il miglior compromesso sia la PR5).
Se vuoi una gomma trail un po’ più polivalente, che va bene su asfalto (meno di quelle di sopra ovviamente) una delle migliori oggi è la TA3.
Qualcuno sul GS lamenta un po’ di leggerezza sull’avantreno in velocità.
Se invece vuoi qualcosa di più off, la più gettonata qui sul forum è la TKC70.
Pirelli ST2 ho sempre sentito pareri buoni ma talvolta discordanti, chi si è trovato molto bene e chi invece non ha trovato particolare feeling.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Sanny è sparito [emoji2379] non dar fuoco ai copertoni eh ! [emoji6][emoji1]
slim...scusami...ci sono ci sono
dalle foto ravvicinata non mi sembrava quella , ;)
va beh io ho chiesto specificamente di far si che arrivasse con quelle gomme...vedremo.
ripeto per come vado io va bene anche il cemento
Allora tieniti le anakee adventure che sono sicuramente meglio delle ana 3 [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Condivido , e cosa buona, se esageri in curva ti avvisano. Non ti mollano di colpo, provato senza volerlo mentre salivo al Mottarone. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200104/49c5b19d74feb3fdcd16349d20d39657.jpg
Dopo due treni di next ho provato le tck 70, le ho trovate piu rigide di carcassa , dipendera dal diverso tipo di costruzione o dalla diversa tipologia di gomma ?
Entrambe le cose... le carcasse Metzeler sono in generale abbastanza morbide (e per questo motivo sono confortevoli), una semitassellata come la TKC70 ha una carcassa più sostenuta per l’uso in off a pressioni ridotte.
Tapatalk
Il prox cambio provero le karoo street vediamo se trovo il giusto compromesso...
Ciao ragazzi, spero di non essere off topic ma mi sembra di capire che questo sia l’unico thread sugli pneumatici...
Ho ordinato una 850 che mi consegneranno a febbraio ed ho chiesto al venditore se potesse sostituirmi le gomme di primo equipaggiamento. La risposta è stata “vediamo cosa arriva, le anakee 3 sono in effetti un po’ rumorose ma non sono male”. Può essere però che arrivino altre gomme.
Premesso che non sappiamo che pneumatici monteranno volevo chiedervi quali sono attualmente le gomme migliori solo asfalto che tengono meglio su bagnato, ghiaino, macchie di olio, ecc... È ovvio che su olio e su strisce pedonali si può fare poco ma mi sembra di aver capito, da quel che ho letto, che le Pirelli scorpion trail II siano le migliori in questo campo.
Avete qualche consiglio? Grazie.
Per ora escludo fuoristrada, se ne parlerà col nuovo treno di gomme...
credo tu sia nella stanza sbagliata, hai una 850 qui sono tutti 1200/1250 quindi con misure differenti e moto diversa[emoji848]
ciao bello [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo so purtroppo :confused:, ma le giessine non se le caca nessuno :lol:
Sono arrivato alle scorpion trail leggendo questo thread lunghissimo senza trovare il corrispettivo per la 850...speravo quindi in un aiuto qua!
io avevo la ninet e le batlaax bridgestone erano fantastiche
preso il 1250 con le batlaax cambiate dopo 2000 km ....
troppa differenza tra le moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai una moto differente, ma da quello che chiedi, personalmente mi orienterei sulle continental TKC70. Con le condizioni delle strade, a mia esperienza, sono polivalenti e meno rumorose delle Anakee 3 e Battlax A41. Provate le Pirelli Skorpion, ma non mi sono piaciute. Queste sono le mie impressioni con GS 1200, 1250 e ADV 1250
Inviato utilizzando Tapatalk
Grazie ragazzi, già queste info sono preziose. Avevo letto un po’ di commenti sui siti delle gomme e, per 850, avevo riscontrato più o meno quello che avete scritto qui. Mi affiderò al concessionario...cosa non sempre ottimale ma non ho esperienza :lol:
managdalum
12-01-2020, 14:19
Bene.
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457219) hai provato a leggere (è il 6º, ci sono gli altri 5 prima)?
***
Ciao...
Ho ordinato una 850 che mi consegneranno a febbraio ed ho chiesto al venditore se potesse sostituirmi le gomme di primo equipaggiamento. La risposta è stata “vediamo cosa arriva, le anakee 3 sono in effetti un po’ rumorose ma non sono male”. Può essere però che arrivino altre gomme....
Ciao
Prima del GS 1200 Rallye avevo una GS 800, per fare quello che tu richiedi + qualche strada bianca io mi sono trovato bene con le Dunlop Trailmax, ci sono le tue misure e non fanno rumori strani di rotolamento ...
Lamps
managdalum
12-01-2020, 15:20
Il quote, per favore ...
Disegno più simile all'anteriore. Su specifica richiesta di @milling per uscire senza problemi dal prato bagnato [emoji2379][emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200112/f37624af5c33c077d499a2f130bedab0.jpg
ma il codice velocita'...e' ok??
https://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/off-road-enduro/tkc-70-rocks
Si, grazie alla varietà di codici omologati per il GS.. Dichiarano che è una gomma "via di mezzo tra tkc70 e tkc80".
Chiaramente è solo per gli interessati ad abbandonare l'asfalto, altrimenti è mooolto meglio l'attuale.
Fridurih
12-01-2020, 21:23
:eek: belle belle :eek:
cavalcapassi
12-01-2020, 21:49
Ciao a tutti, sono al secondo treno di TKC70 (ADV del 2011) e anche il mio socio con ADV LC 1200, ma non vediamo l'ora di cambiare.....rumorose, dure come il legno (carcassa) tendono a scivolare su asfalto caldo e rugoso e servono più per lo sterrato e neanche estremo.
Appena posso torno alle Bridgestone BW
Ciao ciao
Le nuove Tck70 rocks hanno codice velocità solo fino ad S, non so per i Gs ma ad esempio per il Supertenerè non vanno bene per l'uso su tutto l'anno.
@Bugio, ok. Ma questa è la stanza dei GS 1200 e 1250. Fino a "Q" siamo ok [emoji2379]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200113/18c73d1620c3080267b5a2c3c6a5e0c9.jpg
Slim, premesso che non ricordo bene le norme, se le hai a libretto quindi puoi montare le m+s con codice inferiore per tutto l'anno ?
In effetti le norme sono scritte in modo .... diciamo "complicato". La risposta però è si.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/80ea4618404d30ad9b6e2f9e837a0330.jpg
Salve, io ho le contitrailattack3, qualcuno di voi ha lo stesso problema mio riguardo allo scalino che ho entrambi i lati? Ad oggi ci ho fatto 6000km. Pressioni da libretto,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zzzzappo
15-01-2020, 07:42
TKC70.... non vediamo l'ora di cambiare.....rumorose, dure come il legno (carcassa) tendono a scivolare su asfalto caldo e rugoso...
Ma che strano. Io le trovo ideali. Secondo treno, tengono bene anche in curva, danno grande fiducia, non le trovo rumorose e sulle strade sporche e bagnate garantiscono aderenza. Mi danno sicurezza.
Come è tutto soggettivo [emoji16].
Hai provato a ridurre lievemente la pressione, tipo 2.4 e 2.8?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve, io ho le contitrailattack3, qualcuno di voi ha lo stesso problema mio riguardo allo scalino che ho entrambi i lati? Ad oggi ci ho fatto 6000km. Pressioni da libretto,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
anche io le ho fatto 600 km , però mi sembra di aver capita leggendo da gli altri che a 6000 la gomma nn è più perfetta per vari motivi
stile di guida
pressione
tipo utilizzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve, io ho le contitrailattack3, qualcuno di voi ha lo stesso problema mio riguardo allo scalino che ho entrambi i lati? Ad oggi ci ho fatto 6000km.
Successo anche al mio TA3 posteriore, chilometraggio simile... con quel tipo di scolpitura penso sia abbastanza comune.
Ho fatto quello che tempo fa avevo fatto con le TKC70, che puoi leggere qui... un po’ funziona, la trazione e la stabilità del posteriore migliorano
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9196341&postcount=185
Tapatalk
Successo anche al mio TA3 posteriore, chilometraggio simile... con quel tipo di scolpitura penso sia abbastanza comune.
Ho fatto quello che tempo fa avevo fatto con le TKC70, che puoi leggere qui... un po’ funziona, la trazione e la stabilità del posteriore migliorano
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9196341&postcount=185
Tapatalk
Ok grazie x la dritta proverò......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È tutto normale le gomme in foto hanno 8000/9000 km sono arrivato a farne 10000 .... ho fatto vedere le foto al tecnico della continental all’ecma e mi ha detto che era tutto normale e si sarebbe preoccupato del contrario ....perché hanno lavorato bene con un ottimo grip https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/e0294f88986608c2d489e16496bbd372.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/5c74ca51b52507fd6c19cba3024c3f97.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
In BMW sarebbe stata una caratteristica.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
millling
15-01-2020, 23:28
Non solo la gomma lavora bene ma anche le sospensioni. Dalla gomma si legge anche se una sospensione è ben settata.
Scusate ignoranza, che cosa intendete per scalino?
Qualcuno riesce ad evidenziarlo nelle foto ?
Thanks
millling
15-01-2020, 23:34
In ogni gomma tassellata usurandosi crea una differenza di rilievo sugli spigoli che si accentua sempre piu con la percorrenza e li chiamano "scalini"
ElicaBoy
16-01-2020, 00:55
Buonasera.
Sono iscritto da poco, volevo chiedere un vostro parere. Ho un GS 1200 ADV e attualmente monto le Anakee3, di cui purtroppo non ho buone sensazioni.
A Fine maggio-inizio giugno sto pianificando viaggio a NordKapp e ovviamente devo cambiare gomme. Mi serve un treno che faccia 10mila km senza problemi, con moto carica, su asfalto e probabilmente pioggia.
Leggendo un po' i thread precedenti mi è sembrato che il miglior compromesso siano le Metzeler Tourance Next. Cosa ne pensate? Vi leggo con piacere. Grazie
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200116/15d2d7252bcb61af6f4c8c9df3038511.jpg ecco ora si vede lo scalino?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
@ElicaBoy per la durata, su certi chilometraggi, oltre alla tipologia di gomma è rilevante anche il carico (es. se da soli o con passeggero) e lo stile di guida.
Personalmente, per come mi sono trovato, le Tourance Next non le sceglierei per un viaggio del genere. Piuttosto mi orienterei sulla TKC70, meno sensibile agli sbalzi di temperatura e più polivalente qualora volessi fare degli sterratoni o dei pistoni sterrati. Logicamente perderai un pò in comfort alle alte velocità (che su un viaggio di 10000Km non vedo come prioritaria).
Ta3 con 700 km fatti
metto gia in preventico che a 6000 cambio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ElicaBoy
16-01-2020, 17:42
***
...Piuttosto mi orienterei sulla TKC70, meno sensibile agli sbalzi di temperatura e più polivalente qualora volessi fare degli sterratoni o dei pistoni sterrati...
Grazie. Non prevedo di fare sterrato, anzi.
Il viaggio sarà tutto di asfalto in buone condizioni, con probabile pioggia e con circa il 20% in autostrada e quindi ad alte velocità.
Temo che le TKc70 siano un po' troppo scolpite e muscolose per me. Leggo volentieri altri pareri in merito.
Un aggiornamento sul problema riscontrato con la Meridian posteriore in cui il cerchio girava storto e la moto ondeggiava.
Alla fine era la gomma, non so che problema avesse, però dopo averne montata un'altra nuova il cerchio gira praticamente perfetto con gomma montata.
Mah... non saprei, caso più unico che raro, ma alla fine ho risolto.
modello nuovo gia con problema
comunque dacci notizie di cone vanno le gomme che potrebbero essere le mie prossime gomme
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Elicaboy, penso che le più indicate per il tipo di itinerario e la moto carica, siano le Anakee 3. Vanno bene in autostrada, con moto carica e garantiscono un lungo chilometraggio.
Inviato utilizzando Tapatalk
@elicaboy
Io sono a quasi 9000 km con le Dunlop Trailsmart Max e c’è ancora del battistrada, l’unico problema è l’entrata di temperatura per ottenere le migliori prestazioni.
Se vai a Capo Nord avrai tutto il tempo per riscaldarle e poi conoscendo quel tipo di asfalto modello “carta vetrata grossa “ devi pensare a un modello resistente molto all’usura altrimenti torni sulle “tele” ...;)
Lamps
@Elicaboy, penso che le più indicate per il tipo di itinerario e la moto carica, siano le Anakee 3 ...
@elicaboy
Anakee 3 buon compromesso per guida tranquilla.
Su bagnato mmmh ... più qualche perdita di aderenza (nulla di non controllabile) soprattutto all’anteriore.
Non se ne parla un gran bene qui salvo guida molto tranquilla.
Ottime in autostrada e a pieno carico pur essendo trail scolpite.
Anteriore molto rumoroso
Avute per 9000 km su TB LC STD.
Col senno di poi, oggi le cambierei prima.
Se però escludi TOTALMENTE sterrati, e mi pare di capire che vuoi delle stradali, mi permetto di consigliarti le R5T Michelin.
Nonostante siano definite trail sono puramente stradali, con ottima tenuta su asciutto e bagnato (una delle 2/3 migliori) e incredibile resa chilometrica (per il tipo di gomma)
Ant e post bimescola.
Forse la miglior gomma da asfalto per il GS (RA3 forse con un pelo di grip in più ma molti molti meno km)
Testate in due carichi (90 kg + 65 kg + tris vario con laterali “non estese”).
Cambiate causa foratura sul 1250 a 8000 km e avevano per almeno altri 3/4.000 ( 11/12 in totale).
Considera che a 9000 con le ANA 3 avevo il posteriore sulle tacche di consumo (da cambiare).
Altra ottima gomma (un pelo sotto R5T soprattutto sul bagnato) RS3 Dunlop (puramente stradale)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo, almeno per sentito dire da persone competenti; me ne ero scordato. Sorry
Inviato utilizzando Tapatalk
Grazie mille a Milling e Gnolo , cercavo uno scalino lungo la circonferenza non di traverso .
sailmore
16-01-2020, 23:42
Per quel tipo di viaggio andrei con le roadtec 01.
L'unico difettonche hanno è un po' di rumore all'anteriore ma per il resto è una gomma fantastica in ogni condizione
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
***
...
Leggendo un po' i thread precedenti mi è sembrato che il miglior compromesso siano le Metzeler Tourance Next. Cosa ne pensate? Vi leggo con piacere. Grazie
Fatta ad agosto. 11.000km. Super carico. Metà viaggio da solo e metà con zavorrina.
Ti consiglio le R5T....Michelin Road 5 Trail.
Sono tornato che erano demolite ma sono tornato.
Sull’acqua una bomba.
Fine maggio NK non la vedo però bene.
Leggi nella stanza dedicata.
La foto del mio profilo è l’Aurlandsfjellet a fine giugno di due anni fa.
millling
17-01-2020, 00:25
Grazie mille a Milling e Gnolo , cercavo uno scalino lungo la circonferenza non di traverso .
Quello che intendi è il cosiddetto spiattellamento della parte centrale del battistrada , dovuto a percorrenze spesso autostradali o con prevalenza di rettilinei.
ElicaBoy
17-01-2020, 01:19
***
Fatta ad agosto. 11.000km. Super carico. Metà viaggio da solo e metà con zavorrina.
Ti consiglio le R5T....Michelin Road 5 Trail.
Sono tornato che erano demolite ma sono tornato.
...
Se due indizi fanno una prova, queste R5T devono essere davvero ottime, visto che non sei il primo che le segnala.
Di una cosa sono certo. Basta Anakee.
Ho scoperto che alcuni le chiamano Panakee.
Effettivamente non mi hanno mai dato serenità.
albatros1
22-01-2020, 12:44
https://www.motociclismo.it/continental-amplia-la-gamma-con-due-nuovi-prodotti-contisportattack-4-tkc-70-rocks-75668
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
.... Basta Anakee... Ho scoperto che alcuni le chiamano Panakee....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200122/86094e0ae5cef474fe0d65a6eb53e5e0.jpg
ElicaBoy
22-01-2020, 14:46
Qualcuno ha già provato le Continental SportAttack4 ?
https://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/sport-hypersport/contisportattack4
Jackall72
22-01-2020, 15:31
Sulla stanza del GS dubito, visto che non ci sono le misure.... :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
ElicaBoy
22-01-2020, 16:09
:mad: scusate :cool:
Jackall72
22-01-2020, 17:21
Ma che “scusate”... figurati.... magari ci fossero per il GS :) :) :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Ma perché nessuno usa le Roadtec 01 ? Sul sito Metzeler mi ha dato quelle come prima opzione . Stradali pure. Zero enduro.
Ciao a tutti,
a Maggio farò un viaggio in Tunisia di una settimana solo su strade asfaltate ma ovviamente con la possibilità di trovare presenza di sabbia trasportata dal vento.
Dovrei cambiare il treno gomme della mia GS1200 MY2012 Std cerchi a raggi, leggendo i vari commenti del 3D mi hanno colpito le ottime recensioni della Michelin PR5 pure stradali, non essendone capace non farei mai off anche nell'utilizzo a casa, tranne la semplice strada bianca per raggiungere l'agriturismo di turno.
Alle gomme chiedo stabilità, progressività e massimo grip possibile, la durata è secondaria, ritenete che le PR5 possano essere la scelta giusta?
Grazie dei consigli
Ma perché nessuno usa le Roadtec 01 ? Sul sito Metzeler mi ha dato quelle come prima opzione . Stradali pure. Zero enduro.
Io ne ho cambiati almeno 5-6 treni.....sono le mie gomme preferite su asfalto. Per il mio stile di guida le numero uno.
Sull’acqua secondo me sono meglio delle R5T.
Io alterno TKC70 e RT01.
Ma con le RT01 non vai a Caponord, fidati per esperienza personale. Le ho demolite a fare 6000km anni fa in un viaggio nel sud Norvegia. NK la vedo impossibile.
L’anteriore ce l’avrebbe fatta ma la posteriore va giù come il burro.
sailmore
22-01-2020, 19:41
Sai che è strano che la RT01 la consumi così.
Forse sarà lo stile di guida ma io le uso sotto la K1300GT che come potenza e peso è più impegnativa del GS e a 9000 km la gomma è ancora in ottime condizioni nonostante la velocità di passo sia diciamo allegra...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
millling
22-01-2020, 20:33
Tutto dipende dallo stile di guida. Ce' gente qui che fa 15k km con un treno di gomme, puoi quindi capire il perche'.Come chi cambia pastiglie freno dopo 20k km e chi a 50k km...
Mai durate più di 5000km , poi o scalinano o fan schifo, le turistiche tipo Z interact , o Dunlop D 205 , o Tr91 . Le sportive sui 3000. Adesso ho preso un GS ADV con su le TR91 un po' usate e quando le cambiero' , pensavo o Roadtec 01 o Scorpion Trail 2.
Se no metto le doppia riga verde come sul TE300i e così demolisco subito la mukka. Ahahah
Provate le R5T ... a me sono durate più delle Anakee ... e hanno tutta un’altra tenuta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha già provato le Continental SportAttack4 ...
Magari ... [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mondo delle gomme è bello perché è avariato.
Avevo provato sulla prima lc le ST2 e.......per fortuna le ho finite in 5000km.
Ad ogni curva mi si stringeva il ø per l’anteriore.
Tanti ne parlano benissimo, dovrebbero essere parenti delle RT01, ma dopo le anal sono state le gomme che mi hanno dato meno confidenza.
Per dire, a confidenza, le tkc70, sono incredibili.....fai quello che vuoi.
Le Pirelli anteriori sono generalmente a punta e veloci da nuove, diciamo che cadono in curva, io le adoro. Se invece si preferisce la gomma rotondona allora non piacciono. Comunque Pirelli e Metz scivolano ma non mollano di colpo. Una volta con Adv-r 990 la TR91 mi ha lasciato la riga marrone! Ahahah
ElicaBoy
23-01-2020, 01:44
Allora, per Caponord a Giugno al momento sono indeciso tra R5T e TKC70. E' vero che farò praticamente solo asfalto, ma dalle recensioni lette nell'apposita sezione mi è parso di capire che le TKC70 forse sono un po' più adatte ad un viaggio così lungo e con asfalti di vario tipo. Oltre ad offrirti la backdoor per fare un po' di offroad in caso di emergenza. Vediamo un po' i prezzi nelle prossime settimane.
Direi esattamente come hai scritto, sono entrambe ottime scelte, le TKC più versatili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanda da profano arrivato da poco, ho cercato nei 35 tread precedenti ma senza fortuna,
per un GS1250 che ruota enduro misto strada consigliate? grazie
sailmore
23-01-2020, 08:55
Cri_GS scusami.... ma hai letto questo tread prima di fare questa richiesta?
Se ne parla da circa 300 post...
Cmq le opinioni più diffuse prediligono
le Conti TCK70 o le Metz KAROO Street.
Le Pirelli STR pare piacciano a pochi anche se mi è parso di capire che per la guida su asfalto siano le migliori.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
ho cercato nei 35 tread precedenti ma senza fortuna
In tutti???[emoji33][emoji33]
Complimenti per la costanza!![emoji23][emoji23]
Visto che sei arrivato da poco forse ti è sfuggita questa discussione (tra quelle in evidenza):
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995
Trovi un riassunto delle cose salienti, divise per modelli... buona (ulteriore) lettura! [emoji6]
Tapatalk
Grazie @Sailmore, ovviamente non ho letto tutti tutti i topic ma credo la maggior parte. Ho cercato di fare un riassunto cercando parole chiave nei vari post.
Grazie @Gonfia ottimo link!!!
prima di rompere cerco sempre di andare a ritroso man mano, es. per le barre para serbatoio, sono riuscito a trovare che le wunderlinch sono le uniche dello stesso colore delle originali della BMW attraverso alcuni post del forum... .;-)
Ma sulle Dunlop Mutant crossover???
Appena uscite, c’è già qualche parere?
Stiamo aspettando il test di Jackall, che aveva detto di montarle a gennaio ...
Forza poltrone... a lavorare!! [emoji23]
Tapatalk
Le nuove continental arrivo per fine febbraio
Jackall72
23-01-2020, 13:12
Confermo, le ho montate è provate.
Ora posso usare a mio modo la MST anche in inverno :) a buon intenditor....
Ho solo dovuto trovare assetto giusto di sospensioni e le mie sono manuali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bravo Jack! [emoji106]
Quando hai voglia... recensione dettagliata! [emoji6]
Tapatalk
ciuchino121
23-01-2020, 13:58
Ciao a tutti, mi sono letto il post in evidenza con le varie recensioni e ne ho dedotto che la scelta migliore sarebbe quella delle Pirelli Scorpion (che cmq ho già avuto con il Multi 12000DVT). Ma per una 1250 Adv Hp da ordinare (utilizzo stradale e molto allegro per quanto possibile), cosa mi consigliate di chiedere\mettere a contratto con il venditore? Grazie
Jackall72
23-01-2020, 13:58
Poi che ho voglia e il tempo che ci devo dedicare. Sti giorni ho 1000 cazzi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tranquillo... io prima del cambio ne ho ancora un po’! [emoji1]
Posso aspettare... [emoji6]
Tapatalk
@ciuchino121
A contratto con il venditore mi sa che ti devi tenere le gomme che ti danno con la moto. Ero riuscito a farmi inserire a contratto il cambio gratuito delle gomme però portandogliele io ritirandomi le vecchie e vendendomele per i fatti miei
detto questo se vuoi fare un uso puramente stradale io continuo a consigliare R5T che vanno molto bene sul bagnato non ottima resa chilometrica e sull’asciutto sorridi a 42 denti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io faccio un uso prettamente stradale e finite le A41 monterò quasi certamente le Pirelli Angel GT2, visto che pare esserci la misura giusta.
Angel GT2 :D vanno alla grande le rimonterei ad occhi chiusi se non fosse che vorrei compararle con le RT5 per un fatto di cultura personale
E la cultura è importante! [emoji4][emoji6][emoji106]
Tapatalk
cultura che hai capito :lol:
Quelle le conosco [emoji779] sono le nuove conti [emoji779][emoji779] no [emoji780][emoji848][emoji5]
Ma zio kan Slim......mi cadi sulle gomme.....proprio tu!!!
Confondere le conti con le Michelin.......poi le famose ANAL3
Azz...mi ha confuso la cruna centrale [emoji85][emoji85][emoji106]
millling
24-01-2020, 21:25
@Léx, chi non monterebbe questo tipo di gomma...Importante è che durino ;)
Non per fare il pignolino, ma hai sbagliato l'accento.... il necessario sarebbe così "durìno"
Azz... ancora OT. scusate, mi taccio
Domanda per chi ha avuto le A41 e poi le ha cambiate con un'altra gomma.
Le A41 sono rumorose? E possibile che quella specie di rumore di strisciamento che si avverte già a partire da 10km/h - shhhhhhh - sia causato dalle gomme?
cambiate a 2000 km il problema nn era il rumore visto che il gs è un rumore unico
era la tenuta in curva , la posteriore ancora ancora ma anteriore pericolosa sensazione di caduta in curva su guida allegra e tornanti tosti un paio di vokte se nn buttavo giu la gamba [emoji3091] ero sdraiato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io non le ho trovate particolarmente rumorose, direi nella norma... niente a che vedere con il fastidioso ululato delle Anakee3
I problemi delle A41 per me sono stati altri: carcassa eccessivamente rigida, feeling in piega non eccelso ma soprattutto consumo dell’anteriore assolutamente esagerato... mai vista una cosa simile!
Tapatalk
Avevo sperato di poter eliminare almeno uno dei rumori... non è così. :(
P.S. ho avuto le Anakee 3 sulla CT: le peggiori gomme di sempre. Che non fossero montate sulla GS è stata una delle condizioni per acquistarla.
Il rumore pare essere soggettivo. Sul GS (non adv), per me era insopportabile, peggio delle anakee 3. Sull'ADV le ho trovate molto rumorose, ma meno insopportabili
Inviato utilizzando Tapatalk
Ma che tipo di rumore è? Una specie di fruscio che si sente anche a bassissima velocità, tipo 10-15 km/h? Shhhhhhhhhh
Confermo il "fruscio" e confermo che er molto fastidioso, oltre agli altri difetti menzionati.
Ora con le Conti è tutta un'altra cosa ...
Quello che sento io è legato alla velocità della moto e non ai giri del motore. Se per esempio si va a 30km/h e si tira la frizione, facendo scendere al minimo il motore, non cambia.
Quando invece si accelera o rallenta, diventa più o meno acuto. Quindi o sono le gomme o comunque qualcosa che gira proporzionalmente alla velocità della moto, non ai giri del motore.
Mi piacerebbe provare una GS 1250 std gommata diversamente.
Poi vabbè, oltre a questo "fruscio", c'è anche quella specie di tintinnio che si sente quando si da gas anche leggermente, questo sì legato ai giri del motore.
Insomma, un concerto. :mad:
Maurizio1965
31-01-2020, 16:07
Domanda per chi ha avuto le A41 e poi le ha cambiate con un'altra gomma.
Le A41 sono rumorose? E possibile che quella specie di rumore di strisciamento che si avverte già a partire da 10km/h - shhhhhhh - sia causato dalle gomme?Confermo che l'anteriore delle A41 che avevo di primo equipaggiamento era veramente fastidioso perché si sentiva ululare almeno fino a quando veniva poi coperto dal rumore del motore. Inoltre in curva le A41 non mi hanno dato mai eccessivo feeling anche se comunque non mi hanno mai tradito, mentre sul dritto erano una lama fin oltre i 200 km/h. Da più di 6000 km ho montato le TKC 70 e, nonostante siano delle semitassellate, mi hanno da subito sorpreso per la silenziosità rispetto alle A41. Attualmemte hanno iniziato a fare un po' di rumore in piega a causa dei tasselli, però la confidenza sul grip in curva è ottima in tutte le condizioni stradali. Tirando in autostrada, oltre i 130 e fino ai 180 km/h, oltre non mi sono azzardato, spesso ho avvertito l'anteriore un po' ballerino il che non è piacevole a quelle velocità.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Buttato le A41 dopo 1500km per il rumore, mi veniva mal di testa!
Messe TKC70 e poi TA3, mai più sentito rumore.
Insomma, 'sta moto esce con le Anakee 3 che sono dei cessi di marmo rumorosi e le A41 che sembrano pure loro fare un rumore infernale, tenuta a parte.
Peggio non potevano scegliere.
Premesso che non faccio fuoristrada e quindi avrei montato comunque delle stradali pure dopo aver consumato le A41, ci sono problemi di rumorosità con le Pirelli Angel GT II?
Maurizio1965
31-01-2020, 20:29
Cartig come ti sei trovato con le TA3 rispetto alle TKC-70?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
looop
esce con le anakee wild e non 3...
e ti garantisco che non sono rumorose...ho provato di peggio su RT con gomme stradali...molto peggio
EtaBeta69
01-02-2020, 01:09
Sanny, scusa se ti correggo.
Oltre alle A41, escono con le Anakee Adventure e non wild
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Quando è uscito il 1250 a fine 2018, le Anakee 3 erano fra le gomme di prima installazione sicuramente. Le ho viste nei concessionari bmw: è una gomma inconfondibile che, oltretutto, ho avuto e odiato. Tant'è che m'ero accordato che le avrebbero cambiate nel caso la moto fosse arrivata con quelle gomme. Poi decisi di non acquistarla e finì là.
A fine 2019, quando invece l'ho acquistata, in concessionaria ho visto solo A41 (sulle HP incluse) e non sapevo che avessero cambiato l'altro tipo di gomma.
Lukediver
12-02-2020, 16:18
Buongiorno a tutti.
Il mio gommista per cambio gomme ANT & POST mi propone la scelta tra
ANAKEE ADVENTURE
e
DUNLOP MUTANT
Lui propende per le Dunlop.
Qualcuno può darmi commenti, feedback, consigli?
Grazie mille
ElicaBoy
12-02-2020, 16:34
qui ci sono alcune prove delle Anakee Adventure http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9979267&postcount=9
Le Dunlop non sono nell'elenco delle recensioni.
eccole le dunlop[emoji848] mai viste
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200213/1d4d6d219eff15251da9565638ade68a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio gommista me le ha proposte....
Ma non ho ceduto sabato montiamo le TKC70....[emoji56][emoji56]
Noooooo ..... ancora tkc70 dai che è ora di provare strade nuove :D
Maurizio ... sei ancora in tempo per pentirti ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io un pensierino per quando arriverà il momento del cambio ce lo sto facendo... se l’anteriore è simile allo SportSmart Mk3 (ha la stessa tecnologia costruttiva Dynamic Front Formula) dev’essere uno sballo!
Tapatalk
Monto le A41 arrivate con il 1250 da novembre con 2500km fatti, a farci caso quando si esce dalla verticale c'è questo suono simile ad un ululato ma dire che sono rumorose mi sembra eccessivo e poi con che caschi andate...
La tenuta la trovo veramente ottima specialmente nei tornanti sull'asciutto meno su strada umida tipica di questo periodo ma penso possa essere un limite un po' per tutte
Antonello BMW r1250 gs
Vento notturno
14-02-2020, 08:45
Breve commento sulle Pirelli rally str montate su adv 1200 2017
Fatti 1000 km, ci hanno messo un po’ per assestarsi e diventare fruibili. Come se la vulcanizzazione fosse lenta. Ora danno più confidenza ma...
Le confronto con le tkc 70 che hanno sostituito anche se il confronto non è correttissimo dato che le Pirelli sono più tassellate che semi.
Su strada
Hanno un comportamento solido, nel senso che vanno guidate, anche di forza, non scendono con facilità in piega come le conti ma una volta fatto restano lì senza incertezze. Questo fino a un certo punto, a chiedergli di più, mettersi a giocare come con le conti, mostrano la corda, non danno la stessa sicurezza. Colpa della forma e della maggiore tassellatura, inevitabile.
In velocità, fino alla parte alta del tachimetro, nessun problema, anche con bauletto montato e settaggio road normal. Qui sono meglio.
Bagnato liscio, peggiori, per la tassellatura, e forse, di mescola.
Sullo sconnesso sporco ecc. siamo lì ma forse qui entra in gioco la carcassa, che mi è sembrata più rigida, mi sono piaciute di più le conti ma dovrei ritrovare condizioni simili.
Fuoristrada, giro di 50 km su sterrato, terriccio, fanghiglia (non vero e proprio fango se no sarei ancora lì) e ghiaia, molto meglio.
Pochissime incertezze e solo nei punti dove sapevo di trovarne. Migliori in tutto e senza neanche averle sgonfiate un po’
Per la durata, non posso ancora pronunciarmi, un mio amico che le su un 1290 sadv è arrivato a 8k e pensa di farne almeno ancora 3k.
Rumorosità, si sentono in sottofondo al motore, che proprio sinzelioso non è.
Vibrazioni da tassellatura, si avvertono poco, per ora
Per viaggiare
Per capo nord -> tkc70
Per Tunisia -> rally str
Lamps
Jackall72
14-02-2020, 09:05
Nuove Mutant (120/70R17 - 190/55R17):
Gomma INVERNALE FANTASTICA
Zero rumore (tassello molto basso)
Zero affetto raddrizzamento
Si scalda il tempo che ti metti i guanti .... :)
Sul bagnato pieghi fino al bordo e neanche te ne accorgi
Strada sporca neanche la sente
Ho le sospensioni manuali e prima di trovare un giusto asset ci ho messo un pò.
Consumo RAPIDISSIMO (3000 km piu o meno a manico è sono già a metà)
Fuoristrada a me sconosciuto :)
Considerazione: E’ l’unica gomma che ho trovato sul MST che me la fa guidare anche in inverno al mio solito passo (prima in inverno era sempre in garage).
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Un confronto con le RT01, ha senso?
Ciao Jackall, attendevo questo tuo riscontro! [emoji106]
Profilo/agilità come sono?
Sono delle anguille come le SSMk3 o....?
Quanto al consumo sicuramente sono gomme morbide, ma per quanto riguarda la mia esperienza devo dire che in inverno le gomme le sbriciolo prima che in estate, forse anche per le basse temperature che fanno lavorare la mescola in condizioni non ottimali( questo anche a detta di Paolo Cordioli con cui ho scambiato quattro chiacchiere una sera a cena...)
Ultima domanda.... carcassa e pressioni?
Grazie!
Tapatalk
Jackall72
14-02-2020, 10:25
Le RT01 le ho sul GS da ottobre e mi trovo molto bene, sia con freddo che “sporchino” che sul bagnato.
Foto di ieri con -4 rientrato da lavoro e strada sporca:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200214/31f9d822242e1fcfa24ae6f100a2aa94.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200214/6e84f0efbafccaadecc278018874ec17.jpg
Sono due cose ben diverse.
Le Mutant, secondo me, sono le gomme invernali per chi vuole prestazioni “stradali”, rotonde e sicure, ma, sicuramente, non da viaggio.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jackall72
14-02-2020, 10:28
Gonfia:
Carcassa media, tassello morbido.
Pressioni A2,5 / P2,5
Agili come le precedenti che ho avuto su un SMC 690R, quindi hanno mantenuto la stessa funzionalità, solo con ampliamento di dimensioni.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
In definitiva tra queste e le super osannate R5T ?
Tapatalk
Rogerpoeta
14-02-2020, 11:38
CAVALCAPASSI, (post n°42) Strano quanto sostieni su TKC70, non ho sentito nessun altro parere simile al tuo
io sono al secondo treno di TKC70 e dopo aver provato anche le Michelin Anakee ADV non le cambiero mai piu'
Pensa che le Anake adv mi avevano talmente deluso dopo 1.500km che ho scritto e contattato Michelin fino allo sfinimento che mi ha fatto una Nota Accredito presso il mio gommista di pari importo
ciao
albatros1
14-02-2020, 11:47
UNA NOTA DI ACCREDITO
[emoji16][emoji23][emoji1787][emoji2][emoji1][emoji41][emoji3][emoji38][emoji16][emoji11][emoji5][emoji9][emoji11]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1
14-02-2020, 11:53
Adesso che ci penso
Io monti le road plot 4
[emoji33][emoji35][emoji2962][emoji27][emoji856]
Devo fammi fa un Bonifico
Altro no [emoji847]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ecco le mutant....ma non le ho montate.[emoji51]
https://i.imgur.com/0xeZcA8.jpg
@jackall72 a questo punto ... un sintetico confronto R5T ...R01 ...mutant ... per la giessina ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
a vederla cosi e bella
però io preferisco le pure stradali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FRANK 52
15-02-2020, 12:51
Per Caponord a giugno cosa montereste sul GS?
Una statuetta di padre pio a cui chiedere la grazia di andare e tornare senza guasti e carro attrezzi.
:lol:
a vederla cosi e bella
però io preferisco le pure stradali
Confermo visivamente è bella.
Secondo me, con la tecnologia che hanno raggiunto, una gomma TRAIL non farà rimpiangere le stradali pure, che tra l’altro di di un GS montare una stradale pure è un non senso.
vediamo se qlcuno la monta così da darci delle impressioni stradali e fuori strada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@GIGID: stamattina dal gommista c’è mancato un nulla che montassi le TA3, nonostante avessi prenotato per le TKC70.
Ma come ho scritto in privato a @gnolo:
Sono un cagasotto...[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji28][emoji28][emoji28]
io le ho le ta3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200215/8284f5df8a9ceb25b927e3cd0a76b64b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@rescue
Io le avrei provate ... per me possono essere meglio delle TKC in ON
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
avevo le A41 tolte dopo 2000 km
queste hanno circa 800 km
però ci sto prendendo feeling man mano
per sentito dire devi farci un migliaio di km x far si che lavorino bene
ho dovuto alzare un briciolino la pressione perche 2.3 e 2.6 nn mi trovavo
2.4 e 2.8 le ho trovate meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luca falcone
15-02-2020, 15:36
Ciao a tutti, considerando che faccio uso della moto solamente nel periodo primavera- estate e solo ed esclusivamente asfalto che pneumatici mi consigliate? Io ho avuto le continental cta 2 mi sono trovato abbastanza bene, secondo voi potrò scegliere su qualcosa di migliore in termini di tenuta di strada? Grazie [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vedo che è una questione che nn trova un punto di incontro
penso che alla fine è molto soggettivo quale gomma sia meglio o tenga piu’ di un’altra
la mia scelta sulle TA3 è stata valutata leggendo qui, che una buona percentuale di giessisti ne parlavano bene e si avvicinava alle mie esigenze di guida
leggi un po’ le prove e poi valuti
un paio di nottate sul forum[emoji3060][emoji23][emoji23]e troverai la gomma giusta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luca falcone
15-02-2020, 15:45
Probabilmente anch’io opterò x le TA3 che dovrebbero essere l’evoluzione delle TA2 .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno
15-02-2020, 16:11
@ frank 52 Tkc 70, io farò così
Luca falcone
15-02-2020, 16:12
@frank 52 le tc x non sono x sterrato ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200215/471418fa6b352079d5a68bf1537a3880.jpg
eccole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luca falcone
15-02-2020, 16:15
Dal disegno mi sembrano da sterrato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
70 on
30 off
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luca io giro praticamente solo su asfalto, e non ho mai patito nulla
che durata hanno?
piegano bene? o si ha qlche sensazione strana
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh mo’ non ricominciamo con il panegirico delle TKC70 per l’asfalto ... per il bagnato ... e per tutto... che ci sono già 1.000 post sull’argomento [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno
15-02-2020, 18:24
Perché no? Vanno benissimo sull’asfalto, sull’acqua, sullo sporco e il rappezzato, meglio di altre ‘stradali’ durano tanto e la moto si guida benissimo. Hanno una bella estetica...
Ho avuto 4 tipi diversi e ora non le ho. Per il mio capo nord le monto anche se queste che ho adesso saranno ancora buone
Io le avevo sul vecchio GS e onestamente non vedo l'ora di rimetterle su questa...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Sanny, scusa se ti correggo.
Oltre alle A41, escono con le Anakee Adventure e non wild
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
si scusami errore ...probabilmente pensavo ad altro mentre scrivevo….sorry.
cmq per avere quel tassello ribadisco che non sono rumorose...
dicono così
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200215/1c6e14cafa45b4fb3c44e827eff9078f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
......il nuovo tkc70............???
Si, il nuovo TKC70 ROCKS, solo al posteriore
[emoji848] Sembrano uguali > https://www.gripdetective.it/news/continental-tkc-70-rockshttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200215/954ca3cf7268c75ed3d6fb9db46f1c13.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
L’articolista ha scritto una cazzata.
Confermo quello scritto da @clapsi:
Ed assolutamente NO off estremo.
che durata hanno?
piegano bene? o si ha qlche sensazione strana...
Durata arrivi tranquillamente e superi i 10.000/12000 km SENZA decadimento repentino come fanno le TA2.
Pieghi tranquillamente senza problemi
L’unica sensazione strana quando passi sopra le sigillature delle crepe (all’estero ne trovi parecchie), ma non ho mai avuto la senzadio e che il pneumatico mollasse.
Ingresso in curva pinzato, non molla mai
Gomma molto svelta, la prima volta mi sono cagato sotto.
In due carico a Luglio autostrada 38 gradi nessun problema.
Verdon 37 gradi pieno carico, guidando allegro con pieghe, il tassello diventando morbido per la temperatura ha la tendenza a non essere rigoroso, ma ripeto senza mai mollare.
Bretagna/Normandia 9 gg 4200 km di cui 1800 di autostrada nessun problema
A velocità autostradali ben oltre i limiti la moto diventa meno precisa, ma anche qui dipende tanto dalla pressione, dal carico ecc ecc
Certo le gomme stradali pure o le Trail danno qualcosa in più alle alle alte velocità ma ripeto io non ho mai sofferto per le gomme, al max era il pilota (io)ad essere alla frutta.
Per conferma citofonare @GIGID: vedi Francia [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
infine
...dove le metti stanno (cit.)
pippo1971
15-02-2020, 21:57
@rescue
Io le avrei provate ... per me possono essere meglio delle TKC in ON
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo sono assolutamente senza dubbi anche se in inverno le tck mi hanno dato più confidenza
Ho consumato due treni di TKC 70, gomma fantastica, ma le TA 3 su asfalto, anche non perfetto sono eccezionali. E alle temperature estive ancora meglio.....
[emoji123][emoji123][emoji123][emoji123]tkc70 vs ta3 [emoji123][emoji123][emoji123]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200215/37e51b3b2318021b0c1192e38d15f4d0.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
15-02-2020, 23:48
Sono alla scelta finale, seguo il thread da un po' ma delle Metzeler Tourance Next non leggo commenti, come mai ?
Le avevo nel 2006 appena venduto e mi son trovato bene, mi e' sembrata una gomma sincera e mi ha stupito la bimescola, dopo un viaggio estivo carico con passeggero non ha mai accennato nessun spiattellatamento e in termini di durata ci ho fatto un sacco di Km. Come vanno nell' LC ?
L'altra gomma in ballo c'e' la Conti Trail Attack 3 ma, in termini di durata quanti km posso aspettarmi con una guida tranquilla e in termini di spiattellamento cosa debbo aspettarmi ?
Quindi ricapitolando tra le due con aspettative d'utilizzo che puo' essere stigmatizzato in: fluido nel misto e macina Km su strade a scorrimento veloce quale preferire ?
Grazie
Daniele
Le Next non le ho mai montate, mi ricordo che le montava la test ride che provai nel 2013 e le ho riprovate sull’ADV di un amico: mi erano piaciute, davano alla guida una bella rotondità... ma mi sembra di capire che ormai siano diciamo “passate di moda”, nel senso che non se ne legge più niente qui, pur essendo state aggiornate negli anni da Metzeler (ma non so in cosa).
Le TA3 sono ottime gomme, agili e con tantissimo grip...
Puoi trovare un po’ di recensioni di entrambe nel thread “le nostre prove” in evidenza in questa stanza
Tapatalk
Le Metz erano di primo equipaggiamento sulle my13, allora la pubblicità recitava che erano gomme create in collaborazione con BMW per il nuovo GS.
Come consumi non ti so dire a 8000 km vendetti la moto.
Ricordo molto bene l’ottimo comportamento sul veloce, un po’ meno sui tornanti che per me avevano la tendenza a cadere (a chiudersi) troppo velocemente.
Acqua non ne ho mai presa.
Io con le Metz T. mi trovo benissimo. Asciutto, bagnato grande tenuta. Non ho ancora provato un'altro tipo di gomma però.....
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Per mia esperienza con le TA3 se vai tranquillo arrivi a 10.000km senza problemi, poi in ogni caso io le sostituisco. Con le TKC 70 meno, soprattutto con l’anteriore, direi 7/8000. Sempre se vai tranquillo...
Ciao a tutti, ho letto qui e lì ma nessuno di Voi parla delle Pirelli SCORPION STR, sono poco affidabili?
grazie ciao
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9979277
Cri, do you know "cerca" ?
@slim ti saprà dire delle STR, mi pare che si fosse trovato abbastanza bene, ma gomme piu sbilanciate verso OFF che da ON.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccolo arrivato ... implacabile ... in contemporanea me tre scrivevo [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigi, ci vuole pazienza con le burbe [emoji16][emoji16][emoji2][emoji2]
@Romanetto io con le TA3 ho fatto 10000 km e ti posso garantire che non le ho trattate bene ;).......
Quindi con una guida tranquilla ci fai tranquillamente 14000km
Sturmtruppen
17-02-2020, 08:41
Io ho avuto le STR e mi sono trovato benissimo: faccio solo on, se non per qualche off turistico. Maneggevolezza mia trovata prima, molto più veloci delle TKC (di cui ho montato 2 treni), aderenza spettacolare in particolare su strade sporche e difficili, anche su bagnato. Difetti: rumorosa (ma con i km diminuisce), sopra i 160 con tassello quasi nuovo non guidabile (ma a me interessano poco quelle velocità), si consumano presto.
Ho superato ora i 7k km ma andava già cambiata prima dell’uscita di ieri: le tkc anche alla frutta tenevano ancora.
Ora so che sono uscite le TKC ROCKS: cosa cambia? Chi le ha avute?
Sono indeciso se rimontare la Pirelli o passare a queste nuove rocks, consigli e pareri molto graditi.
Ripeto: no off, poca autostrada, adoro le giornate da 500 km di curve, adoro le pieghe, ormai mi trovo meglio con queste nuove semitassellate piuttosto che le stradali pure.
Grazie a tutti.
G
Cambia solo il posteriore più "off".
Finite le TKC70 ri-monterò le STR
Leletrico
17-02-2020, 13:14
Buongiorno a tutti e scusate intromissione.nessuno a mai provato le Bridgestone T31 ? O cercato ma non sono riuscito a trovare nulla . Grazie
Romanetto
17-02-2020, 17:14
Grazie per il ritorno alle mie domande che mi avete dato.
Rimangono i dubbi convalidati dai vostri interventi, vedro' in fase di acquisto in base al prezzo che spuntero' :)
@Leletrico: ho avuto T30, ri-T30, T30evo e T31 sulla CrossTourer e mi son trovato benissimo. Ma mi sono trovato molto bene anche con le Angel GT.
Secondo me, se non si fa fuori strada, una gomma stradale pura è comunque meglio di una "mista" tipo A41 (che non vedo l'ora di togliere), Scorpion, o altro.
comunque le a41 quella dietro va bene tenuta ottima il problema è l’anteriore che casca in curva qdo la buttavo un po’ secca
ci ho fatto 2000 km giusto x nn buttarle via nuove e messo le ta3
sulla ninet avevo le bridgeston s21 ( adesso c’è hia la 22) ed erano fantastiche tenuta top
magari qlcosa nel tempo lo miglioreranno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me il problema delle a41 è il rumore. Per il resto non sono malaccio.
@claspi: centrato!!!! [emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959]
[emoji41]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E dopo aver piallato gli ottimi (per me) Pirelli ST2, con guida invernale tipo scooter o poco più, oggi ho messo su le Pilot road trail 5. Mi sono preso un paio d’ore per fare il lavoro dal gommista ed una ottantina di km subito dopo.
Parto con mappa rain e polso dx mummificato per evitare problemi, ma dopo pochissimo mi accorgo che road e guida normale vanno comunque bene. Inizio la guida in collina verso Avigliana e un pò di remore c’è l’ho quindi viaggio tranquillo; la salita (e discesa) dalla sagra di San Michele forzo un po’ di più e sono contento della sensazione di scorrevolezza trasmessa, l’inserimento in curva pinzato (per ora poco) dá sicurezza. 16 gradi di temperatura, pressione 2.3 / 2.6
Prima di fermarmi provo l’appoggio in una rotonda ampia che con le ST2 percorrevo allegro a 90 km (4 mm alla chiusura del posteriore) alla stessa velocità e ..... il centimetro abbondante della vergogna è ancora tutto lì luccicante nel suo splendore :mad:
Non facendo off, per ora sono stracontento di aver seguito i consigli di Jackall e Gigid, con i km sicuramente sfrutterò meglio cosa possono offrire questi pneumatici
millling
18-02-2020, 22:07
... La "chiusura" delle gomme è un fatto prettamente dettato dal suo profilo . piu' è piatto e piu arrivi alla fine. Se fosse sferico , nemmeno se gratti le orecchie arrivi a fine battistrada.
Certo, il profilo più aperto o più chiuso fa un'enorme differenza.
Proprio per questo, a parità di pneumatico ed avendo visto le foto di Jackall, usato fino al limite della terza tacca, onore al merito (suo) !
queste giusto!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200219/754939686d482e6a1c89a1a2af0a0839.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E cmq posso essere sincero......? Mi state provocando con ste road 5 mi sa che quest’anno sia la volta buona che le provo ? :arrow:
pippo1971
19-02-2020, 12:20
io dopo le TA3 voglio sicuramente compararle
Le road 5 a me non danno un feeling immediato, dopo il cambio devo farci sempre qualche centinaio di km, e sicuramente preferiscono temperature piu' alte di 10 gradi ma hanno spalla infinita, son perfette....
Parrebbe che @jackall72 non si lamenti alle basse temperature polacche ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io invece voglio provare queste:
https://ibb.co/3d00Qcv
le ho montate sui cerchi a raggi e appena ho finito le conti TA3
cambio cerchi e montiamo le Mutant...:cool:
le mutan dunlop
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200220/1de93f4ae9ddef1acc3bd63b76207340.jpg
bene cosi ci dirai le tue impressioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per chi h montato le road 5 trial cosa le ha pagate?
@Gnolo 310 eurozzi
Il gommista mi aveva proposto di attendere la promozione del cashback di euro 30 da parte di Michelin, ma non è ancora attivo e non potevo comunque aspettare a meno di girare sulle tele
Al mio socio hanno chiesto 330€
TKC70.....240 € montate.[emoji3][emoji3]
Gabriele-1970
21-02-2020, 21:12
Rescue,
da affezionato delle Tkc, hai mai preso in considerazione le Karoo street?
io sono al secondo treno di Tkc e penso di provare le Karoo street l prossimo cambio.
Pasqui!!!!!!!!
21-02-2020, 21:24
Visto che state parlando di prezzi...per curiosità cosa ve le hanno fatte pagare le TA3? Ovviamente prezzo compreso di montaggio.
230€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le TA3 stesso prezzo delle TKC70.
Gabriele, non sono gomme per me io faccio solo asfalto, ma le TKC70 anche se non performanti (parliamone) come le stradali pure mi danno una sicurezza ed un agilità che soddisfano in pieno in mio modo di guidare.
TKC70.....240 €....[emoji3][emoji3]
Ormai al prezzo delle patate [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahahahahahah
[emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064]
quale codice consigliate per le TA3 V o W
Certo che sentire piu veloci delle Tkc mi fa paura solo l’ idea...non oso immaginare.. non monto piu le Tkc perché troppo veloci!!!
Dopo 2 treni tkc ho provato le ho provato le karoo Street...
Molto più stabili e tonde in piega. Gran tenuta, simile ma anche rumore non scherza! Secondo me meno resa km, ma non posso confermarlo ancora.
Pasqui!!!!!!!!
22-02-2020, 11:14
230€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
230 è quello che le ha pagate il mio amico gommista (mi ha fatto vedere la ricevuta)...per cui, per evitare che mi insultate fino al prossimo anno è meglio che non vi dica cosa ho speso :lol:
Riprendo il mio post dopo aver letto un po di prezzi on line...a regola non mi è neanche male dai...ho speso 270 compreso il montaggio. È Clapsi che che le ha portate a casa a un'ottimo prezzo!
Pasqui!!!!!!!!
22-02-2020, 13:08
Anch'io ieri ho montato le V...come da libretto.
Io montai le TA2 sia in V che in W.
Non monterei piu le W troppo dure, e a meno di 10000 km hanno mollato di botto, a temperature primaverili il posteriore era sempre frenato dall’ASC.
Certamente le mescole delle nuove sono completamente diverse e più performanti.
230 è quello che le ha pagate il mio amico gommista .... per evitare che mi insultate fino al prossimo anno è meglio che non vi dica cosa ho speso.... si dice che anche per le gomme ci sia la 1^, la 2^ e la 3^ scelta. Potrebbe anche essere [emoji2379]
è un gommista mi sembra serio
però tutto può essere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pampurio58
22-02-2020, 19:05
Io ho montato ieri le TA3 a €.235,00.
Per le RT5 mi aveva chiesto €. 265,00 e per le Pirelli ST2 €. 215,00.
Non so se incide nel prezzo, ma io porto solo le ruote perchè sono malfidato e preferisco controllarmi da solo le coppie di serraggio!!
@pampurio58 gran bel prezzo anche io porto solo lì i cerchi secondo me incide 20/30 € ti contano un’oretta di lavoro
Pasqui!!!!!!!!
22-02-2020, 19:11
Anche i gommisti (compreso il mio amico) ormai ordinano tutto on line...e secondo me si beccano quello che gli arriva...potrà anche essere ma non ci ho pensato che anche le gomme sono come le mattonelle :lol:
Pampurio58
22-02-2020, 19:13
Ad agosto ho montato le TCK80 sul KTM 990 e le ho pagate sempre €.235,00.
Prezzo fisso!!!!! :):):)
Giacomino1980
23-02-2020, 00:24
Oggi sono andato dal gommista per le solite tkc(che adoro),mi ha fatto vedere le nuove mutant e mi piacciono davvero,ergo ho deciso per quest’ultime
Martedì andrò a montarle
sailmore
23-02-2020, 00:48
Giacomino facci sapere subito che impressione hai....incuriosiscono molto anche me
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Per me l’alternativa alle TKC (per chi privilegia uso stradale come molti clienti tkc70) sono le TA1
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
scusa e quali sarebbero le ta1??
c’è la ta2 e ta3...[emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giacomino1980
23-02-2020, 07:20
Mi son fatto ingolosire da queste nuove mutant perché sono l’evoluzione delle vecchie sportmax mutant che ho sempre montato su motard,gomme fantastiche,in più queste nuove mutant sono in multi-mescola studiate sia per moto maxienduro che per super sportive che montano una 190
Non vedo l’ora di provarle,vi aggiorno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maurizio1965
23-02-2020, 07:57
Anche io sono molto curioso di sentire le tue prime impressioni di guida sulle Mutant, ho visto che sono solo in codice W.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
strommino
23-02-2020, 12:23
Sono curioso anch’io! Attendo opinioni!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Resque hai provato le TA3?
Dopo due treni di TKC70(ottime) le ho montate la scorsa estate. Per me sono fantastiche. Niente a che vedere con le TA2.
No, sabato scorso ero ad un passo nel montare le TA3 .....
Ma come già scritto sono un cagasotto.....[emoji41][emoji41]
e non me la sono sentita, ho montato il 4 treno consecutivo di TKC70.
Di sicuro la tecnologia delle gomme ad ogni stagione/nuovo modello, alzano l’asticella.
Verrà il momento di cambiare modello.
Ad agosto ho montato le TCK80 sul KTM 990......)
Che misura monta il 990?
Misure diverse non fanno fanno testo.
@rescue caccasotto sono fantastiche le TA3;)
..., ho visto che sono solo in codice W.... dovrebbero andar bene allora... almeno ai nostalgici delle gomme di pietra stile AnaTre [emoji2][emoji2]
Mi piacerebbe leggere qualche vostro commento sui Dunlop Meridian ...
Nessuno gli ha acquistati ?
Lamps
@rescue caccasotto sono fantastiche le TA3;)Ciao mi daresti qualche tuo parere.
Ho sotto le A41 da dotazione con 3000 km ma non ne sono poi così convinto alle volte le sento scappare dietro e perdo fiducia.
Sono indeciso fra le Pirelli st2 e le TA3...
Antonello BMW r1250 gs
Anto61 ciao io posso darti un parere sulle TA3(che mi piacciono un sacco per ora le migliori che io abbia mai usato sul gs ..... e continuerò a metterle..... mi piacerebbe provare anche le R5T Michelin) le Pirelli le ho provate sul multistrada del mio socio non ho un confronto con il gs .....poi incide molto il tuo stile di guida con le contitrialattak3 ho fatto 10000km e non le ho mai risparmiate;)
Grazie, sto raccogliendo informazioni giusto per avere un'idea più precisa ma quasi sicuramente andrò sulle Continental
Antonello BMW r1250 gs
Ciao mi daresti qualche tuo parere.
Ho sotto le A41 da dotazione con 3000 km ma non ne sono poi così convinto alle volte le sento scappare dietro e perdo fiducia.
Sono indeciso fra le Pirelli st2 e le TA3...
Antonello BMW r1250 gs
a me le a41 scappava avanti ma dietro teneva bene pressione 2.3 e 2.6
tolte a 2000 km adesso ta3 al momento fatto 800 km quindi le sto testando però ogni vokta che esco le sento sempre meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |