Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 35]


Pagine : 1 [2] 3

Anto61
25-02-2020, 08:28
Sul davanti alle volte la sento andare giù ma mai avuto problemi dietro invece 4/5 volte l'ho sentita andare e mi fa perdere sicurezza ed ho una guida tranquilla forse le strade di questo periodo dell'anno non sono le migliori certamente con sale ed umidità

Antonello BMW r1250 gs

clapsi
25-02-2020, 08:35
infatti io ho preso la moto i primi di settembre quindi settembre /ottobre qui da me temperature ancora estive...
ci sta che teneva di più, le ta3 le ho messe a novembre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Geminino77
25-02-2020, 19:04
Scelto Dunlop Mutant gentile omaggio di Dunlop appena arrivano subito un bel test e vediamo come vanno...

Giacomino1980
25-02-2020, 19:44
Montate oggi!!!...non posso dare giudizi visto che ho fatto solo 10 km gommista/casa in più con asfalto umido...prima impressione è che la moto scende da sola e la sento molto maneggevole ma d’altronde quando monti un treno nuovo è quasi sempre così
Non appena farò un bel giro le testerò bene e vi aggiorno
Intanto ve le faccio vedere[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
25-02-2020, 19:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200225/49325a83f67a582de655ebac2660bf18.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
25-02-2020, 20:10
Eh..., quelle lì le devi chiudere..... perché te le rubano [emoji779][emoji23][emoji23]
Bel disegno [emoji106]

clapsi
25-02-2020, 20:41
[emoji106][emoji106][emoji106]son proprio belle a vedersi
facci sapere

come si comportano su strada/curve/tenuta



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nio974
25-02-2020, 21:09
Esatto...tienici aggiornati.Io sulla mia HP ho trovato le Bridgestone non sò cosa e onestamente ancora non ho potuto testarle in maniera seria...sul vecchio GS con le TKC 70 fù amore a prima curva.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
25-02-2020, 21:14
Come dicevo anch’io sono per le tkc,le ho sempre montate,ma queste nuove mutant mi hanno ingolosito molto dato che le vecchie mutant le ho sempre avute su motard e mi trovavo benissimo
Staremo a vedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
25-02-2020, 21:57
dopo due treni di next ho montato le tck ,per andare piu tranquillo sugli sterrati, ma non penso le rimontero ...in autostrada non sono il max e sulle strade di montagna hanno una guida troppo nervosa, in piega si e in continua correzione non hanno una guida rotonda come le metzeller, inoltre soffrano le alte temperature, come carcassa sono belle rigide a discapito del confort di marcia...

Giacomino1980
25-02-2020, 21:59
È proprio vero che ognuno ha le sue preferenze in base al proprio stile di guida..io le next non vedevo l’ora di toglierle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Geminino77
25-02-2020, 22:11
Parlato oggi,con i ragazzi di Dunlop sono state sviluppate sgran parte su Gs non vedo L ora di montarle...

RESCUE
25-02-2020, 22:12
....Proprio così,
Alle Metz l’unico grosso difetto che ho riscontrasto è proprio la tendenza a cadere all’interno curva, sopratutto sui tornanti.

[emoji2371][emoji2371][emoji2371]

Personalmente avendo il GS le gomme mi devono dare sicurezza sulle strade di tutti i gg....rotte e sporche come lo sono.
Se poi in autostrada diventa meno rigorosa non mi interessa, invece di andare a 160 km/h vado a 140 km/h (anche se correttamente gonfiate) ma quando le strade si inerpicano........[emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]

Vento notturno
26-02-2020, 07:37
Queste mutant hanno un bel disegno e dunlop è una garanzia, tuttavia, ed è solo un’impressione perché dal vivo non le ho viste, sembrano delle stradali slick scolpite a mano, e con scanalature poco profonde. Fateci sapere

Gibix
26-02-2020, 11:07
quello potrebbe essere un vantaggio, oltreché una scelta del produttore, per ridurre la rumorosità. Dunlop dichiara prestazioni eccezionali sul bagnato, per cui l'unico mio dubbio su una gomma del genere è la durata, specialmente d'estate con l'asfalto rovente o viaggiando spesso con zavorra o carico. machissenefrega, abbiamo il GS e crepi l'avarizia.

TheAfrican
26-02-2020, 11:57
Ciao mi daresti qualche tuo parere.
Ho sotto le A41 da dotazione con 3000 km ma non ne sono poi così convinto alle volte le sento scappare dietro e perdo fiducia.
Sono indeciso fra le Pirelli st2 e le TA3...

Antonello BMW r1250 gs

ho le pirelli e non nego che mi ha fatto piacere vedere che la moto era equipaggiata con queste gomme.
quasi 2000 km e con sole o pioggia mi trasmettono grande sicurezza. sono nuove ma sono sicuro che riprenderò queste

630
26-02-2020, 12:12
Le Pirelli ST2 sono gomme talmente performanti che è molto difficile trovar loro dei difetti perchè si comportano bene in tutte le aree (prestazioni, comfort, silenziosità, bagnato, asciutto...difficile fare di meglio).
Rispetto ad altre gomme pari segmento soffrono di un'usura un po' troppo veloce dell'anteriore, ma è un difetto sul quale si può soprassedere visto quanto funzionano bene.
Io mi limito a sostituire l'anteriore più spesso del posteriore (faccio fuori circa 3 anteriori con 2 posteriori)

albatros1
26-02-2020, 12:39
Le ST2 sono molto buone ottime
Io le ho usate ma poi non le ho rimontate a causa della risonanza
Sul 1200 LC danno risonanza in quarta Marcia
Con le gomme stradali non succede
Le gomme semi stradali incentivano il woon woon del Cardano

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

pippo1971
26-02-2020, 13:27
provate sia st2 che ta3 preferisco nettamente le seconde

clapsi
26-02-2020, 17:45
comunque sono proprio fiche
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200226/cff57c9d6ebf6a98addfb77fae54ee0d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
26-02-2020, 18:10
quindi partiranno le indecisioni
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200226/27f325317e62376f03a7360fdd5d3581.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nio974
26-02-2020, 18:53
Si si...davvero un bel disegno.Sono proprio curioso di sapere come vanno.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

millling
26-02-2020, 19:12
E beh...Una gomma deve essere figa... Altrimenti ndo' vai...:laughing:

Giacomino1980
26-02-2020, 19:35
Le ho montate ,il disegno mi piace molto e son contento,però a mio avviso esteticamente le tkc stanno meglio...boh,saran tutti quei pirulini da gomma nuova a ingannare

millling
26-02-2020, 20:21
A volte stento a crederci come cambiano i motociclisti....

630
26-02-2020, 20:28
Infatti...in 30 anni di moto non mai nemmeno guardato il disegno di una gomma, se non x misurare la profondità degli intagli

nio974
26-02-2020, 20:29
Non capisco dov'è il problema se uno dice che gli piace il disegno...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

robygun
26-02-2020, 20:30
"che belle tendine.." cit. [emoji16]

Giacomino1980
26-02-2020, 20:31
Cioè???...la mia era una risposta”all’indecisione estetica” di clapsi(#272),tra due gomme performanti guardo anche il disegno

clapsi
26-02-2020, 20:35
oltre le caratteristiche io guardo anche forma e disegno




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
26-02-2020, 20:38
le angel gt2 x esempio non si possono guardare x quanto sono brutte di disegno

io anche fossero gomme super non le monterei mai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
26-02-2020, 20:46
Personalmente le R5T fanno piuttosto cagare esteticamente, sembrano pure stretti e strettine ... ma poi quando la guidi ...
Anch’io mai guardato l’estetica di una gomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
26-02-2020, 21:02
A me fanno impazzire le slick....Sono depilate depilate.:lol::lol::lol.

millling
26-02-2020, 21:03
Ci mancavano anche le gomme fighe....:lol::lol::lol: Ma pensa te.

Gnolo
26-02-2020, 21:08
@GIGID cosa le hai pagate le Michelin R5T?

Ruben80
26-02-2020, 23:36
Mi piacerebbe leggere qualche vostro commento sui Dunlop Meridian ...
Nessuno gli ha acquistati ?
Li ho montati da circa due settimane, su asfalto hanno tenuta e comportamento simile alle roadsmart III e ne sono molto soddisfatto. Ho notato un leggero effetto woon woon a velocità costanti attorno ai 70-80 km/h.

Toto4
26-02-2020, 23:36
Poi non vi lamentate se vi pigliano per il culo....

GIGID
26-02-2020, 23:51
@gnolo lasa sta’ ... le ho dovute far cambiare in bmw causa foratura e traino ... se non ricordo male 330 (che per bmw non è male). Poi ci guardo bene quando sarò a casa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AsAp
27-02-2020, 06:48
@Ruben80
Bene un paio di domande :
Con le basse temperature si riscaldano subito o ci vuole un lungo tempo ( tipo Trail Smart Max)?
Se le hai provate a velocità più alte dei 130 km/h rimangono sempre stabili o l’avantreno tende ad alleggerirsi ( le Trail Smart Max sono stabilissime a qualsiasi velocità !)
Grazie in anticipo

Lamps

AsAp
27-02-2020, 06:54
Infatti...in 30 anni di moto non mai nemmeno guardato il disegno di una gomma, se non x misurare la profondità degli intagli

Devi essere giovane, quando uscirono le Pirelli Phantom tutti le volevano ...


Lamps

Slim_
27-02-2020, 07:10
Ma se mettevi le Phantom, nella guida ti accorgevi rispetto alle altre. Intendo su strada ovviamente.

Gnolo
27-02-2020, 09:21
@GIGID da queste parti 300€

GIGID
27-02-2020, 14:46
300 in bmw o da gommista?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
27-02-2020, 15:16
Tornato ora da un giretto di un paio d’ore di sole curve “a cannone”fatto apposta per testare le nuove mutant
Che dire,a mio avviso sono spettacolari,mi son subito venute in mente le vecchie mutant che montavo su motard,lo stile non è cambiato,danno tanta sicurezza e nessuno scherzo ne all’anteriore ne al posteriore,un binario anche su curve veloci
Per quanto riguarda vibrazioni e rumorosità a velocità costante non posso ancora dare un giudizio definitivo dato che c’era parecchio vento ma non mi è sembrato per niente ne di sentirle rumorose ne che vibrassero
Sono davvero soddisfatto,anche se prevedo poco chilometraggio [emoji23][emoji23][emoji6]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

AsAp
27-02-2020, 17:46
@Slim
Ovviamente in meglio ti accorgevi come andava la moto.
Era il periodo delle 4 cilindri in linea Kawasaki in testa poi le altre .
Oltre le Phantom c’erano in giro le Metzeler la serie ME 33 con quella bella spina di pesce sull’anteriore , quelle le montavano anche qualche BMW RS ...
Quando qualcuno dice che un tempo non si guardava all’estetica, ma solo la sostanza ...

Lamps

Vento notturno
27-02-2020, 19:07
Mi hanno dato una moto sostitutiva con le bridgestone battila a41.
Mediocri sull’asciutto, molto scarse sull’acqua.
2.6 ant. 3.0 post

RESCUE
27-02-2020, 19:30
Ocio..................

andrea.g1972
27-02-2020, 21:22
Ciao
sto per sostituire le battlax A41 Bridgestone. Mi piacerebbe una gomma sempre stradale ma con un po più di vocazione off per avere un poi più di grip quelle 2 volte l'anno che faccio strade bianche.
Lato estetico mi piacciono gomme larghe e non "a pera".

cosa mi consigliate ? grazie

GIGID
27-02-2020, 22:18
TA3, più off TKC70
Ma se fai solo le strade bianche qualche volta TA3



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
28-02-2020, 01:10
Mi hanno dato una moto sostitutiva con le bridgestone battila a41.
Mediocri sull’asciutto, molto scarse sull’acqua.
2.6 ant. 3.0 post



Stica, a quelle pressioni le Bridgestone non rotolano.... rimbalzano!!
Non che a pressioni inferiori diventino buone eh... ma così è da aspiranti suicidi!


Tapatalk

Gnolo
28-02-2020, 06:44
@GIGID dal gommista ma anche il mio concessionario quando gli avevamo fatto fare il preventivo delle Contitrialattak3 era in linea con il mio gommista ......

GIGID
28-02-2020, 07:01
Qui ... difficile che i prezzi siano allineati ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vento notturno
28-02-2020, 08:07
@gonfia, così mi dava il cruscotto, non da manometro. È come le consegnano ...
Non sono stato a fare prove per una giornata. Ma la prima impressione è stata pessima. Neanche a dire che che erano nuove, la moto segna 1800 km. Sopratutto sul bagnato l’impressione era negativa scappava da tutte le parti

gonfia
28-02-2020, 09:39
Sì ok, immaginavo... a queste temperature la pressione reale a freddo può essere un pelo meno, ma con quelle gomme è comunque troppo.
Carcassa veramente troppo rigida...


Tapatalk

vick75
28-02-2020, 13:36
A quanto consigliate la pressione per ta3?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

gonfia
28-02-2020, 13:42
2.3-2.4 ant 2.6-2.7 post... da solo


Tapatalk

clapsi
28-02-2020, 15:45
io le ta3 subito messe a 2,3 ant 2,6 posr pero mi dava la sensazione di gomma sgonfia , nelle curve secche in montagna mi dava la sensazione che la gomma si piegasse sul fianco

quindi passato a 2,4 e 2,8 e devo dire molto meglio




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
28-02-2020, 18:21
Con le contitrialattak3 faccio 2,3 /2,6 d’estate 2,4/2,7 l’inverno

gonfia
28-02-2020, 19:18
@Gnolo, Esattamente, il concetto è proprio quello! [emoji106]


Tapatalk

Slim_
28-02-2020, 20:10
.... faccio 2,3 /2,6 d’estate 2,4/2,7 l’inverno lasciando perdere la marca di gomma.... sono pressioni che utilizzo anch'io ma chiedo una cosa: tenete pressioni più elevate in inverno rispetto all'estate [emoji780] io faccio il contrario...[emoji2960][emoji848]

gonfia
28-02-2020, 20:13
Io si, e la cosa ha senso se vuoi uniformità di pressioni quando le gomme sono in temperatura: d’estate la pressione aumenta di più ... e non per l’anticiclone delle Azzorre! [emoji16][emoji6]


Tapatalk

Slim_
28-02-2020, 20:20
In inverno mi sento più incollato a terra con qualche decimo in meno, ma per via del fondo stradale (sale compreso).
P.S.: ti do un'info, ... l'anticiclone delle Azzorre non c'è più. Quando il Col. Bernacca è andato in pensione se l'è portato via [emoji2379][emoji23][emoji23]

millling
28-02-2020, 20:28
si pero' le meteorine hanno portato un po di figa...:D

TheAfrican
28-02-2020, 22:33
@slim


si slim
anch'io ho 0,2/0,3 in più d'inverno

Slim_
28-02-2020, 23:28
[emoji106][emoji106]
Ecchevvedevodadì ... io indurisco di più in estate [emoji2379][emoji847]
Maaa.... mica guarderete la pressione gomme dal TFT eh ! Quello riporta sempre a 20°. [emoji848]

AsAp
28-02-2020, 23:34
@Slim
non preoccuparti sei in pessima compagnia, quella mia, anche io - 0,2 anteriore - 0,3 posteriore nei periodo più freddi (attualmente 2,1/2,2 ant 2,4/2,5 post) .
Penso che non sia una regola fissa dipende molto dalla struttura dei copertoni e dalla marca.

Lamps

gonfia
28-02-2020, 23:54
Penso che non sia una regola fissa dipende molto dalla struttura dei copertoni e dalla marca.

Lamps


Certamente da gomma a gomma un po’ cambia, ma una scelta o l’altra dipende da cosa vuoi ottenere:

- Se vuoi profilo e impronta costanti nell’anno -> più pressione in inverno che in estate

-Se vuoi più impronta a terra in inverno per compensare il minor grip e lo stato delle strade -> meno pressione in inverno
E la cosa funziona anche negli ultimi km di vita delle gomme, quando cominciano ad essere alla frutta: si perde qualcosa sul chilometraggio residuo ma si guadagna in qualità

Da una gomma ad un’altra cambia parecchio quanto puoi permetterti di “giocare” al ribasso con le pressioni, se non vuoi distruggere le gomme ed in certi casi peggiorare la guida: con Metzeler/Pirelli hai poco margine , con Dunlop ad esempio molto di più, ed anche Continental se la gioca bene


Tapatalk

Gnolo
29-02-2020, 00:20
Spesso d’estate quando faccio tanti km senza fermarmi mi capita che la pressioni aumenta di 0,3 al posteriore e 0,2 anteriore quando ci sono 30/35 gradi cosa che d’inverno mi fa 0,1 non sempre è parlo delle contitrialattak3 la mia preferita;)

gonfia
29-02-2020, 00:57
Combinazione... fresco di giornata [emoji6]


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10247323&postcount=235


Tapatalk

@léx
29-02-2020, 01:53
@gonfia x curiosità un tuo giudizio su Angel Gt2 confrontandoli con altre gomme tipo R5T St2 TA3?

gonfia
29-02-2020, 03:29
Le Angel GT2 non le ho mai montate sul GS, e le altre 3 da te citate non vanno sull’RT (le R5GT sono un po’ diverse dalle R5T e comunque non le ho ancora provate nessuna delle due)... non so quanto abbia senso paragonarle parlando di 2 moto diverse.

Comunque sotto l’RT le GT2 sono gran gomme... se vuoi approfondire trovi le mie impressioni qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10132883&postcount=7

Per quanto riguarda quelle da me provate sul GS, tra ST2 e TA3 preferisco di gran lunga le seconde! Ma penso che le GT2 se la dovrebbero giocare bene...!

Tapatalk

@léx
29-02-2020, 10:42
a ecco non avevo letto bene la firma e la "e" congiunzione fra le due moto :lol:
si sotto al GS le ho trovate le più performanti da me provate, in modalità girelli estivi per passi ho avuto un consumo maggiore del tuo, volevo cambiare per qualcosa che mi porti in vacanza in primavera, sempre se ci fanno espatriare.

Nico-Tina
29-02-2020, 16:49
Ciao a tutti, ho letto un po di recensioni/consigli e sensazioni che tutti voi avete avuto guidando le vostre moto con le rispettive gomme.
Il mio gs monta le PIRELLI Scorpion Trail II che ho trovato montate nuovissime quando l'ho preso usato circa 1 anno fa, ad oggi ho percorso circa 10 mila km e non essendo un guidatore esperto non posso dire come si comporta in curva, su umidiccio etc perchè non mi spingo oltre le mie scarse doti di guida.
Allo stato attuale le gomme si presentano molto bene e certamente riuscirò a fare almeno altri 6000 km ferie comprese.
Per cui chiedo a voi che siete più esperti quanti km fanno in genere le gomme su moto come la mia, chiaramente con la mia guida, e che tipo di gomme mi suggerireste di montare per il futuro?
Ultima cosa, il prezzo, ho letto su questa discussione di gomme da 150 a coppia a gomme che costano il doppio, partendo dal presupposto che non comprerei mai gomme da Amazon o siti del genere, cosa costa per esempio la coppia di gomme che monto??
Tenete conto che pur con sacrificio (economico) preferisco far fare i lavori in BMW, un mio amico si è rivolto ad un gommista generico e si è ritrovato con la sua moto (Triumph Trophy 1200) con il cerchio tutto graffiato.
Grazie anticipatamente per le vostre risposte

AsAp
29-02-2020, 17:34
Certamente da gomma a gomma un po’ cambia, ma una scelta o l’altra dipende da cosa vuoi ottenere:
....
-Se vuoi più impronta a terra in inverno per compensare il minor grip e lo stato delle strade -> meno pressione in inverno
.................
Da una gomma ad un’altra cambia parecchio quanto puoi permetterti di “giocare” al ribasso con le pressioni, se non vuoi distruggere le gomme ed in certi casi peggiorare la guida: .... ....con Dunlop ad esempio molto di più, ed anche Continental se la gioca bene


Tapatalk
@Gonfia
Condivido ,io in inverno preferisco avere un po’ di grip in più. far riscaldare (per quanto possibile) le gomme prima poiché avendo le Dunlop Trail Smart Max, che non sono eccezionali nell’entrata in temperatura , cerco il miglior compromesso tra maggior impronta, riscaldamento e stabilità...
Poi ognuno di noi ha una sensibilità con il “sedere” differente ;)

Lamps

gonfia
29-02-2020, 22:50
sotto al GS le ho trovate le più performanti da me provate

Stesse impressioni che ho avuto io sotto l’RT: tra le gomme touring sono sicuramente le più sportive che abbia mai montato.



Allo stato attuale le gomme si presentano molto bene e certamente riuscirò a fare almeno altri 6000 km ferie comprese.
Per cui chiedo a voi che siete più esperti quanti km fanno in genere le gomme su moto come la mia, chiaramente con la mia guida, e che tipo di gomme mi suggerireste di montare per il futuro?


È raro che qualcuno riesca a raggiungere un chilometraggio simile al tuo, e comunque il risultato finale spesso non dipende solo dallo stile di guida ma anche da quanti km si fanno “a moto dritta”... ad esempio io che faccio pochissima autostrada le finisco molto prima perché non sfrutto i km che potrei fare con la fascia centrale del battistrada.
Detto ciò... se la tua guida è tranquilla le gomme sono un “non-problema”, nel senso che le prestazioni che qualsiasi gomma moderna offre sono già nettamente superiori alle necessità di una guida mediamente allegra... quello che può fare la differenza (e che ti può far godere la moto di più o di meno) è il feeling che puoi trovare con una gomma piuttosto che un’altra, ma il feeling è una questione molto personale, in pratica solo tu puoi stabilire quale gomma te ne dà di più .

Altre differenze vengono fuori solo avvicinandosi ai limiti della moto e delle gomme

Comunque ... se vai su gomme “blasonate” non sbagli!
Evita solo le Anakee3 [emoji6]




Tapatalk

max 68
01-03-2020, 14:56
con i due treni di next fino a 7000 km hanno avuto una buona resa , poi l anteriore sui fianchi si e consumato con un calo di tenuta , andando tranquillo ho raggiunto i 10000 km di percorrenza

andrea.g1972
01-03-2020, 15:35
Cosa ne pensate delle tourance classiche?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-03-2020, 16:38
Potevano andare bene per il 110 cv, ma per i 125/136 cv degli ultimi GS, personalmente mi orienterei verso una gomma più moderna/performante.

Gibix
01-03-2020, 18:22
Dopo sette treni di gomme diverse (Anakee, PRT4, Trailmax2, TA2, ScorpionTrail, TKC70, SRT) sono al terzo consecutivo di Tourance classiche e andrò avanti così. Inimitabile per comfort, ottime su asciutto e bagnato, durata normale. Per me la gomma totale per il GS, e come esso non sarà forse il top in nulla ma fa benissimo tutto. Equilibrio unico. :eek:

P.S. quelle di oggi per la LC non sono quelle del aria-olio, il disegno é (quasi) lo stesso ma carcassa e mescola sono state evolute.

RESCUE
01-03-2020, 18:27
È proprio così, le gomme danno sensazioni assolutamente personali.


P.S.2 non ne ero a conoscenza...

TheAfrican
01-03-2020, 18:46
io Pirelli ST2

3 pneumatici diversi

ognuno può trovare i pneumatici più adatti al suo stile di guida

clapsi
01-03-2020, 18:49
[emoji108][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gillo
01-03-2020, 19:10
Io ho le Next, sono quelle classiche?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

r1200gssr
01-03-2020, 19:51
No le tourance non sono le next


Fabrizio

gonfia
01-03-2020, 19:52
No, sono le ultime (3ª edizione )

Tourance

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/d3fdf06f881edcdc639d4cb41546689a.jpg

Tourance EXP (dal 2007)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/f011ce31b33e6687c6542202dfe5ee45.jpg

Tourance Next (dal 2013)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/d9122b52d4e0ab36c38f3e0114fb1861.jpg
Tapatalk

Gillo
01-03-2020, 21:05
[emoji106]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ruben80
04-03-2020, 00:36
@Ruben80
Bene un paio di domande :
Con le basse temperature si riscaldano subito o ci vuole un lungo tempo...

Lamps

Si riscaldano in poco tempo, comunque anche partendo con temperature basse e asfalto bagnato mi danno sicurezza fin da subito. Le ho provate fino ai 150 e nessun problema.

AsAp
07-03-2020, 15:16
@Ruben80
grazie della risposta, quando ultimerò le mie un pensiero lo faccio ...
Tra le TA2 e le Meridian , la scelta penso che cadrà su una di queste.

Lamps

clapsi
07-03-2020, 15:21
io ho le ta3

le prossime provero le dunlop mutant


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
07-03-2020, 15:38
Ottima scelta,sono una bomba???[emoji1320]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

clapsi
07-03-2020, 15:39
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200307/d58975fccafdb7decfb725a06bbc87a0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
07-03-2020, 15:41
Si,è la mia[emoji12]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

Bradipo Moto Warano
07-03-2020, 16:33
Bella da vedere . chissà se funge anche bene ...

Giacomino1980
07-03-2020, 16:40
Bradipo posso assicurarti che è un ottima gomma,danno un feeling pazzesco...si possono acquistare ad occhi chiusi


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

strommino
07-03-2020, 16:49
In autostrada sopra 120 come si comportano? Ondeggiano come facevano le TKC70?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
07-03-2020, 16:58
Assolutamente no,oggi sono andato a fare un giro al lago e al ritorno ho preso l’autostrada,provate a diverse velocità e sono un binario...unica cosa che ancora non ho testato bene per via del vento è la rumorosità ma per quel poco che ho sentito direi di no..in ogni caso non essendo prettamente un disegno stradale potrebbe anche starci un minimo di risonanza
Per me sono perfette in tutto!


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

clapsi
07-03-2020, 16:59
belin

le metto gia nel carrello [emoji1622]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
07-03-2020, 17:38
Prese dove ? € ?

Giacomino1980
07-03-2020, 17:49
Ho chiesto in conce e volevano 330€,alla fine sono andato da un gommista moto me le ha fatte a 290€


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

Bradipo Moto Warano
07-03-2020, 18:35
che parte della piatta pianura stai ? est ovest nord sud ?

Geminino77
07-03-2020, 18:42
Martedi monto le Mutant gradito omaggio di Dunlop poi nel week curve curve ormai le Ta3 dopo 8000 km posteriore ormai andato anteriore ancora buono

pippo1971
07-03-2020, 18:49
Ecco questa comparazione mi interessa

Gunny82
07-03-2020, 18:49
Ciao a tutti ragazzi, chiedo a voi visto che sono un novellino in materia....sulla mia ADV ho montate le Dunlop Roadsmart 3, le ho finite soprattutto al posteriore, durante il viaggio in Puglia la scorsa estate. Faccio praticamente solo asfalto e da quello che ho letto, parlate stra bene della R5T, ma quanti Km ci fate in linea di massima Km più km meno? Io avevo pensato alle Pirelli Angel GT2 perché ho sentito anche qui parlarne molto bene, a livello prestazionale e chilometrico siamo sulla stessa linea? Grazie a chi vorrà darmi un consiglio.

Gnolo
07-03-2020, 19:02
Anche oggi misto sporco e bagnato sulla cisa le contitrialattak3 mai una sbavatura
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200307/00325e7967ef3c13225c814fe64d3b36.jpg

Maurizio1965
07-03-2020, 19:59
@Giacomino1980
Hai avuto modo di provarle su asfalto rovinato/sporco e con brecciolino? Sensazioni?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
08-03-2020, 01:18
Bradipo sono a ovest...
Maurizio per ora provate su asciutto e bagnato,sono perfette,per quanto riguarda lo sporco non ho avuto modo ma saranno altrettanto tenendo conto che le vecchie mutant le montavo su motard ed erano perfette per le classiche piste terra/asfalto


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

max 68
08-03-2020, 11:48
come carcassa come sono ? si nota la differenza con metzeler in termine di confort di marcia ?

Giacomino1980
08-03-2020, 12:10
Max non faccio testo,come già detto a differenza di molti io le next non vedevo l’ora di toglierle,non mi sono piaciute per niente quindi mutant superiori in tutto
Sara per il mio stile di guida,non saprei


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

max 68
08-03-2020, 12:35
ok grazie, ora monto le tck 70, ottime gomme ma quando saranno finite torno su qualcosa di piu stradale... magari le provo...

Giacomino1980
08-03-2020, 12:39
Con tkc mi sono sempre trovato bene ,infatti ero indeciso tra quest’ultime e mutant



[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

FRANK 52
08-03-2020, 12:55
@Geminino77 come si possono avere in omaggio le Mutant??

Geminino77
08-03-2020, 14:21
Frank52 io per motivi di lavoro la ragione è solo quella........

RESCUE
08-03-2020, 14:23
Tienici al corrente di come vanno.

strommino
08-03-2020, 15:01
Con tkc mi sono sempre trovato bene ,infatti ero indeciso tra quest’ultime e mutant



[emoji1306][emoji1307][emoji1307]



E tra le due quale preferisci?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
08-03-2020, 17:37
Tornato ora da un giro...queste molto più performanti


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

strommino
08-03-2020, 18:02
Tra poco dovrò cambiarle alla mia bialbero e comincio ad essere indeciso tre le Dunlo Mutant, le TA3 e le Dunlop Meridian!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
08-03-2020, 18:27
Tra meridian e mutant sceglierei mutant...le TA3 nn le ho mai provate


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

SteinoGS
08-03-2020, 18:54
Giacomino ciao, mi piacerebbe sapere come vanno sul bagnato, sempre se hai notizie.
Io uso la moto tutto l'anno, anche sotto diluvio universale, le gomme che ho su sono le Michelin Road5 oramai alla frutta maaa tengono ancora molto bene.
Volevo provare le Mutand o le Tck70 .

Grazie Ste

Giacomino1980
08-03-2020, 19:30
Steino le ho provate su bagnato il giorno dopo che le ho montate e ci sono andato molto cauto,ma sono gomme derivanti dalle rain delle supermoto quindi saranno ottime su bagnato
Non puoi sbagliare

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200308/d02df5daca2c3015909f7ef32204eb55.jpg


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

Sanny
08-03-2020, 21:03
quando leggo queste info delle case mi viene da ridere….


gomma sportiva che pero' si consuma come una turistica e sul bagnato ha una tenuta da paura e se vuoi ci puoi fare dell'off pesante e magari anche nel sahhara ci navighi

Giacomino1980
08-03-2020, 21:11
Si se leggi le tabelle di ogni casa ogni gomma sarebbe il top

L’ho girato solo per far notare che puntualizzano la tenuta sul bagnato,e sono sicuro che è così perché ho sempre montato le vecchie mutant su motard e tenevano bene anche su bagnato...su asciutto queste nuove confermo che sono ottime,su sterrato non credo proprio ,e nemmeno per quanto riguarda la durata che secondo me puoi arrivare a fare circa 8000 km
In ogni caso riconfermo che è un ottima gomma


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

SteinoGS
08-03-2020, 21:39
Grazie !
Sterrato non m'interessa , ..... tranne che per qui 4 mt che mi separano dalla spiaggia !! ahahahah .
L'importante per me è che su bagnato siano ok e che non facciano quella brutta sensazione di cadere in curva.

FRANK 52
08-03-2020, 21:40
Per cui se volessi montarle per Caponord (10.000 km) arriverei a casa sulle tele?

Giacomino1980
08-03-2020, 21:55
Credo proprio di sì...ho detto circa 8000km perché mi sembra una gomma abbastanza morbida,ma fino ad allora non si può sapere...in ogni caso credo al max 10000...poi sai com’è,c’è gente che dice che ne fa anche 30000,io più di 15000 mai fatti con nessuna gomma


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

Kunken
09-03-2020, 08:38
Per Caponord non penso ci siano problemi con qualsiasi gomma trail, vero che sono 10000km ma una parte sono di autostrada, poi se sali o scendi da Svezia e Finlandia rettilinei e limite basso. Anche in Norvegia i limiti sono bassi e anche non fosse sei li per goderti il panorama quindi la velocità di crociera è molto bassa...quindi a parte lo spiattellamento vai tranquillo che non arrivi sulle tele.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
09-03-2020, 08:44
Concordo


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

Gnolo
09-03-2020, 10:56
@Kunken con le contitrialattak3 ne ho fatti 10000 e senza problemi quindi a caponord ci vai tranquillo senza problemi anche se sono trial

clapsi
09-03-2020, 11:04
io ho le ta3 con 1000 km spero di farne meno di 10000 [emoji23]

cosi prendo le dunlop mutant[emoji3060][emoji3060]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
09-03-2020, 11:16
Dalle a me così te monti le mutan ;)

Kunken
09-03-2020, 11:43
@Gnolo che è esattamente quello che ho detto [emoji41][emoji41]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Gnolo
09-03-2020, 12:05
Scusami ho letto male :(

Kunken
09-03-2020, 14:01
Eccheproblemac'é....era una battuta la mia!!!
Comunque non fosse che sono Tkc dipendente le Contitrailattack mi piacerebbero parecchio

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Gnolo
09-03-2020, 14:30
Provare per credere anche a me piacciono un sacco le tkc70 ma le contitrialattak3 sono più stradali e strade bianche

Geminino77
09-03-2020, 15:07
Avute entrambe ...e alla fine devo dire che con le tkc70 fai tutto e sono anche m+s e secondo me le sfrutti in ogni condizioni climatica, le TA3 belle sportive ma già facendo un po’ di strada bianca impegnativa soffrono e non sono M+s che per me che uso la moto tutto L anno anche su strade scivolose vincono di poco le Tkc70 però come dico sempre il discorso gomme è soggettivo e di molto anche

Anto61
09-03-2020, 15:10
Come rumorosità le tkc rispetto alle altre come si comportano?

Antonello BMW r1250 gs

Geminino77
09-03-2020, 15:41
Io rumorosità come le altre gomme ..... coperte dal borbottare del Gs.

skeoxxx
09-03-2020, 19:55
Oggi sono andato dal gommista.. Ero indeciso tra Dunlop Meridian e le Mutant.. Alla fine ho optato per le Mutant.. Con la promozione Dunlop 250€...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

clapsi
09-03-2020, 19:58
vogliamo recensione

strada
curve
velocita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
09-03-2020, 19:59
Grande Skeoxxx,ottima scelta e soprattutto ottimo prezzo...hai già avuto modo di provarle???..sono curioso di saper se la pensi come me


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

skeoxxx
09-03-2020, 21:04
Per ora solo prenotate..
Abito in "zona rossa" quindi mobilità limitata..
L'idea è di montarle in aprile quando si spera che l'emergenza sia un po' rientrata!!

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

clapsi
05-04-2020, 08:26
comunque ho letto un po’ di info ( visto il periodo)sulle Dunlop Mutant , è una gomma molto invernale quindi devo capire visto che ero la mia scelta prossima , se si comportano bene anche nel periodo marzo/novembre con temperature più elevate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
05-04-2020, 08:31
Ciao clapsi,si la danno come gomma invernale per via della mescola e disegno,ma credimi sul comportamento/tenuta primavera estate vai tranquillo,sono una bomba!!..al max si potrebbe discutere sulla durata,non credo abbiano vita lunga[emoji12]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

clapsi
05-04-2020, 08:35
umm quindi dobbiamo togliere un migliaio di km di percorrenza di una gomma normale

diciamo che ci fai 6000/7000 km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
05-04-2020, 08:38
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200405/8ce6e1c36fa025e9c6ad23dfcfad07de.jpg
foto di un utente

più la guardo e più mi piace

ho le Ta3 diciamo nuove , quindi al momento leggero’ le vs impressioni x chi le ha prese


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
05-04-2020, 08:43
Mah per la durata è molto soggettivo in base allo stile di guida,se la si usa”normalmente “ secondo me 10000 km lì fai tranquillamente,ovvio se scanni non appena fuori dal garage è un altro discorso
Fossi in te le proverei,non te ne pentirai


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

RESCUE
05-04-2020, 10:06
......credimi sul comportamento/tenuta primavera estate vai tranquillo,sono una bomba!!..]



Scusami, dato che sono uscite da poco io le ho viste dal gommista a fine febbraio, come si può sapere che vanno bene in primavera ed in estate?
[emoji2371]

clapsi
05-04-2020, 10:09
prediligidilizazione


[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
05-04-2020, 10:15
Per quei 500km che le ho testate le gomme sono perfette a livello di tenuta,non credo che in estate non tengano anzi...poi essendo un evoluzione delle vecchie mutant che ho montato per anni non posso che essere ottime
Io vado sul sicuro [emoji6]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

clapsi
05-04-2020, 11:02
quanto le hai gonfiate di pressione???

qto dice la casa di gonfiarle??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
05-04-2020, 11:19
Bmw dice 2,5 ant e 2,9 post pressioni che nn metterò mai a meno che capita un viaggio di solo autostrada carico come un mulo

Io sto sempre su 2,2/2,3 ant e 2,5/2,6 post in base alle temperature


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

clapsi
05-04-2020, 11:25
ok

io con le A41 ( di serie) 2,3-2,6 e andava bene

però qdo ho messo le Ta3 ho dovuto alzare un po’ perche’ sembrava di guidare conble gomme sgonfie

quindi 2,4–2,8 e cosi andava meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
09-04-2020, 13:47
qdo finisce il [emoji3083]pensavo di mettere le Dunlop mutan

Quindi venderò le mie TA3 con scarso 1000 km

se lo faccio lo posto x chi fosse interessato
le mi sono ; 170/60/17 post
120/70/19 ant


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
09-04-2020, 14:24
Ebbravo clapsi...poi mi dici[emoji6]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

clapsi
11-04-2020, 22:59
ma con le mutant che sono s+m gli indici di velocita sono differenti dalle mie Ta3 che sono in V

il libretto riporta delle sigle differenti

chi le ha messe qle codice avete messo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
11-04-2020, 23:07
Io ho le TKC70 che sono m+S l’indice di velocità è V.
Posso ricordarmi male, ma credo sia così.

clapsi
11-04-2020, 23:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200411/1617e4401d7b4da62686eed5b4353bf2.jpg
il libretto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
11-04-2020, 23:11
Sono gli indici di velocità minimi, se monti una gomma con indice di velocità più alto, non ci sono problemi.

Giacomino1980
11-04-2020, 23:43
Esatto...le mutant sono in w(270kmh)


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

clapsi
12-04-2020, 01:09
V=240 kmh
w= 270 kmh

però anche se il libretto nn lo riporta un indice più alto si può mettere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frenky999
12-04-2020, 11:26
Metz trail oppure conti trail 3. Su asfalto tenuta elevata. E dopo 8/9000 km ora di cambiarle. Si finiscono prima sulla spalla.

BernyAP
27-04-2020, 17:02
Come da titolo, devo cambiare le gomme alla mia Adventure 1250 ma visto che faccio pochissimo fuoristrada (Qualche strada bianca in effetti!) ero indeciso se montare delle gomme esclusivamente stradali o del tipo di quelle che ho attualmente e cioè le Michelin Anakee adventure. L'unico problema è che quelle attuali sono rumorosissime, ma la moto non mi piace molto con le gomme stradali, un enduro deve avere un battistrada adeguato, non pensate? Insomma non so che fare, mi direte di leggere il post relativo alle gomme ma l'ho letto quesi tutto e sono ancora più confuso! Ognuno parla bene delle gomme acquistate, sembrerebbe che vadano tutte bene, insomma dopo averlo letto sono ancora più indeciso! Il mio gommista mi ha consigliato le Michelin road 5 che sono proprio stradali, ma per andare a casa di mio suocero devo fare un po' di km. di strada brecciata, non mi fido moltissimo di una gomma esclusivamente da strada. C'è da tener presente che faccio esclusivamente strade con tornanti di montagna...

feromone
27-04-2020, 17:19
https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/mutant.MUTANT.html#/

feromone
27-04-2020, 17:21
Le road 5 sono fantastiche però sono prettamente stradali...io le avevo sulla Speed Triple!
La Mutant le monterò sulla mia R1150R

BernyAP
27-04-2020, 17:23
Infatti è questo che mi frena dal montare le road 5! Se dovessi fare, come faccio in effetti, qualche km di strada brecciata non so come si potrebbero comportare!

feromone
27-04-2020, 17:29
Mah! io ho fatto delle strade bianche anche impegnative con persone che avevano un TMAX e una Yamaha Fazer con gomme stradalissime e di grossi problemi non ne hanno avuti!
Per capirci il tipo di strada ... Passo Baremone Maniva
https://vod.rcsobjects.it/youreporter/photoyr/big/729446.jpg
https://i.ytimg.com/vi/giMvqhYYBl8/maxresdefault.jpg
In ogni caso su un GS io monterei le gomme migliori che ho avuto per quel tipo di moto...le Dunlop Trailmax...belle e pieghi in tutta sicurezza!

BernyAP
27-04-2020, 17:36
Si... diciamo che ogni tanto mi piace fare qualche stradina del genere, niente di impegnativo però! Le Dunlop Trailmax sembrano belle come gomme ma sono abbastanza silenziose? Diciamo che non sono un grosso piegatore da motogp, mi piace viaggiare non correre! Mi interessano solo delle gomme che reggano sia su asfalto che un po' anche su stradine di quel tipo e che non rotolano come se ci fossero i cuscinetti rotti!

feromone
27-04-2020, 17:39
Le Anakee Adventure le ho montate sul Caballero e fanno un casino che metà basta ... le trailmax sono silenziose come le gomme stradali..ad esempio le Metzeler Roadtec che ho montate ora sul BMW R.
https://www.specialgomme.it/gomma/dettaglio/metzeler-roadtec-01-120-70-r17-58w-estive-375230?gclid=EAIaIQobChMI_NG01viI6QIVRLTtCh3sZwv2E AQYByABEgKmMfD_BwE

er-minio
27-04-2020, 17:42
Io ho le TKC70, non mi pare facciano tutto 'sto rumore.

Le Dunlop TrailSmart che avevo prima su asfalto erano una bomba ed erano più silenziose.

Il mio gommista mi ha consigliato le Michelin road 5 che sono proprio stradali, ma per andare a casa di mio suocero devo fare un po' di km. di strada brecciata, non mi fido moltissimo di una gomma esclusivamente da strada

Ma vai tranquillo con le gomme stradali.
Al limite attento a non bucare.

BernyAP
27-04-2020, 17:46
Le Anakee Adventure le ho montate sul Caballero e fanno un casino che metà basta ... le trailmax sono silenziose come le gomme stradali..ad esempio le Metzeler Roadtec che ho montate ora sul BMW R.
https://www.specialgomme.it/gomma/dettaglio/metzeler-roadtec-01-120-70-r17-58w-estive-375230?gclid=EAIaIQobChMI_NG01viI6QIVRLTtCh3sZwv2E AQYByABEgKmMfD_BwE

Queste mi sembrano stradali come le road 5?

feromone
27-04-2020, 17:46
HO avuto anche le TKC 70 ... ottime gomme per essere delle fuoristrada ma sicuramente meno performati e rumorose delle Trailmax, Trailsmart o Mutant!
E per uno che vuole solo fare una stradina bianca 1 volta ogni due secoli mi sembrano un po impegnative!

BernyAP
27-04-2020, 17:48
Io ho le TKC70, non mi pare facciano tutto 'sto rumore.

Le Dunlop TrailSmart che avevo prima su asfalto erano una bomba ed erano più silenziose.



Ma vai tranquillo con le gomme stradali.
Al limite attento a non bucare.

Oltre a questo problema, maggiore su una stradale, c'è anche l'impatto visivo! Vuoi mettere vedere su una moto da enduro, una gomma stradale? Non ci sta bene affatto?

feromone
27-04-2020, 17:51
Beh! certo che le Metzeler R01 sono sradali ...le ho postate per diriti che le Trailmax che avevo sono silenzionse come le gomme stradali che monto ora sulla R che appunto sono le Metzeler R01

feromone
27-04-2020, 17:53
Beh! di questo aspetto non mi preoccuperei più di tanto!
Già vedere un GS fare dell'enduro è un impatto visivo non da poco ..... come gli ippopotami di Fantasia Disney ahahahahah!

BernyAP
27-04-2020, 17:54
Beh! certo che le Metzeler R01 sono sradali ...le ho postate per diriti che le Trailmax che avevo sono silenzionse come le gomme stradali che monto ora sulla R che appunto sono le Metzeler R01

Ma possibile che le Dunlop Trailmax siano silenziose? A me sembrano quasi da cross? Stiamo parlando di questa gomma?
https://www.google.it/search?hl=it&source=hp&ei=wv-mXprZK66prgTF24uwDg&q=dunlop+trailmax&oq=dunlop+trailmax&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAzICCAAyAggAMgIIADICCAAyAggAMgI IADICCAAyAggAMgIIADICCAA6DggAEOoCELQCEJoBEOUCOgUIA BCDAToECAAQDVDztgZY2uMGYKnkBmgBcAB4AIABswGIAdIJkgE EMTYuMZgBAKABAaoBB2d3cy13aXqwAQY&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwiawuOg-4jpAhWulIsKHcXtAuYQ4dUDCAg&uact=5

feromone
27-04-2020, 17:56
https://www.motoblouz.it/pneumatico-dunlop-trailmax-tr91-150-70-vr-17-69v-tl-64523-v.html

BernyAP
27-04-2020, 17:59
https://www.motoblouz.it/pneumatico-dunlop-trailmax-tr91-150-70-vr-17-69v-tl-64523-v.html

Mi sembrava strano! Sono molto stradali mi pare?

kingfrenk
27-04-2020, 18:10
e le Pirelli scorpion trial 2...?

managdalum
27-04-2020, 18:25
@BerniAP: "Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO ...] cosa vorrà dire?

Giacomino1980
27-04-2020, 18:30
***
Come da titolo, devo cambiare le gomme alla mia Adventure 1250...


Delle metzeler tourance next la maggior parte ne parla bene,io le ho messe e non vedevo l’ora di toglierle...tkc 70 le adoro,ottime si strada,e ora ho provato le nuove mutant e sono contentissimo...ovviamente parere personale


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

enzov1100
27-04-2020, 20:57
Ho avuto le Anake 3 come primo equipaggiamento sull'ultima GS 1200 LC, partendo subito per Capo Nord mi sono detto vabbè, tutta dritta e quando torno le cambio.
Gomma peggio di questa mai provata, tra l'altro avendo tenuto la pressione consigliata da BMW, che l'ha aumentata da poco di 02/04 bar, la post. si è anche spiattellata, mentre gli altri tre BMW con cui ho fatto il viaggio, equipaggiate con altre, non hanno avuto lo stesso problema.
Nei tornanti poi, prima di sostituirle appena tornato, mi mollavano subito.

Tabione
27-04-2020, 22:18
Anche io ho letto un tutti i vostri post e, soprattutto, quelli in evidenza con i vari pareri.

Ammetto che sono molto indeciso, anche se qualche gomme, grazie anche ai vostri commenti, l’ho messa nel mirino/scartata.

Sono curioso di leggere qualche commento in più da parte di “giacomino”, e da altri possessori, su queste nuove mutant e, se ha voglia, visto che gli sono piaciute E sono tra le candidate, magari un piccolo confronto con la tkc70, che leggo essere molto apprezzate dagli utenti del forum ed essere un “must To try” per noi giessisti.

Mi ispirano molto, sempre leggendo i vostri commenti, anche la Michelin road5 trail e le conti trail attack 3 (più le prime). Infine, ho visto, leggendo anche gli ultimi commenti, queste Dunlop trialmax/trialsmart. Ma ammetto che queste ultime non le conosco e non ho letto molto a riguardo.

Insomma, diciamo che ho le idee abbastanza confuse. Quello che è sicuro, che dopo le a41 e quasi 9k km in loro compagnia dovrei solo trovare di meglio, almeno spero

RESCUE
27-04-2020, 22:20
Secondo me tra le 4 che hai citato TKC70, TA3, R5T e Mutant tutte saranno migliori delle A41!

Giacomino1980
27-04-2020, 22:48
Ciao Tabione,le tkc le rimonterei sempre,esteticamente mi fanno impazzire (molto più delle mutant) e anche per quanto riguardano le prestazioni mi sono sempre trovato bene..quando sono andato dal gommista ero convinto di montare il terzo treno finché nn mi ha proposto di provare queste nuove mutant...ci ho messo un po’ a decidere di “mollare” le tkc ma poi mi sono convito dato che le vecchie mutant le ho sempre montate su motard ed erano ottime gomme..purtroppo non ho avuto la possibilità di provarle bene ma per quei 500km di percorrenza ho tirato subito le somme...tralasciando l’estetica come tenuta percepisci subito che sono nettamente superiore delle tkc,ora mi toccherà solo aspettare le alte temperature per provarle ma sono ottimista

pienamente soddisfatto


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

Slim_
27-04-2020, 22:48
Errato inserimento, scusate

Massimo 7.0
27-04-2020, 23:05
Io mi sto trovando molto bene con le Karoo Street, credo possano essere una valida alternativa alle Tkc 70

Tabione
27-04-2020, 23:12
Rescue, sono assolutamente d’accordo con te. Qualsiasi delle 4 citate sarà, di gran lunga, migliore della A41, dove, di quest’ultima non mi è piaciuto per niente il feeling dato dall’anteriore (anche “giocando” con le pressioni).

Con le A41 ho avuto anche la malsana idea di fare l’assietta (non so se la conoscete) con ragazza e top case vario, non vi dico che sofferenza.


Grazie giacomino per il tuo commento. L’unica cosa che mi piacerebbe sapere è il comportamento su strada con asfalto molto caldo (essendo una gomma nuova, sarà difficile saperlo prima del montaggio)e una resa kilometrica (indicativa). Per il resto mi sembrano ottime. Quello che apprezzo delle tkc70, almeno dai vostri commenti, è la semplicità di chiudere i tornanti di montagna (cose che, con le a41, faccio faticare a fare), che restituiscono lo stesso feeling di guida da nuove e da usurate, durata. Le r5t mi ispirano per il comportamento dinamico (forse il migliore tra tutte le citate), la resa kilometrica e l’utilizzo sul bagnato (cosa che, in realtà, dovrebbe essere apprezzata anche dalle altre).

Io la moto la uso tutto l’anno (ovviamente se nevica o è nevicato lascio perdere), quindi vorrei una gomma che possa andare bene sempre, anche in condizioni di pioggia o asfalto freddo.

Ps: quello di cui sono sicuro, almeno per l’utilizzo che ne faccio ora, eviterei gomme prettamente off. Quindi direi che le tkc70 possano essere il limite massimo di tassellatura

BernyAP
28-04-2020, 09:35
Quindi ricapitolando per strade di montagna sconnesse con buche e brecciolino se prendessi le Continental TKC70 sarebbero perfette per fare anche qualche km di stradine brecciate?

Giacomino1980
28-04-2020, 09:40
Esatto


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

BernyAP
28-04-2020, 09:49
Su asfalto sono decenti? La rumorosità? Le Anakee sono una disgrazia in questo senso! Da tenere presente che non sono un grosso piegatore!

Giacomino1980
28-04-2020, 09:51
Berny sono ottime gomme,meglio su asfalto che su sterrato,col vantaggio che qualche strada bianca la fai più in sicurezza che con una gomma prettamente stradale


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

clapsi
28-04-2020, 09:55
io ho le ta3 ci ho fatto un 1000 km
ottime
però ho visto le mutant di @giacomino e mi sono piaciute

mi danno impressione che siano buone x strade di montagna dove l’asfalto nn è sempre liscio e potrebbero andare bene anche in autostrada

unico neo temperatura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MacMax
28-04-2020, 09:56
Le TCK70 le ho montate l'anno scorso sulla ADV '17 e ci ho fatto 15000km, neanch'io sono un piegatore, sono più fuoristradista, e devo dire che per me è la gomma perfetta.
Quando era alla frutta la moto è diventata pesante sul davanti, ma è sempre rimasta molto affidabile.
In off, su strade anche sgarrupate mi è sembrata ottima. Ovviamente senza fango, perchè sul fango con un bestione da 260Kg è dura anche se hai della pale da mulino dietro.
Io viaggio quasi sempre in coppia anche in off, ma una volta l'ho potuta testare da solo aprendoci un po' e mi ha soddisfatto molto. Credo che come non tassellata non potrei chiedere di più.

Giacomino1980
28-04-2020, 10:00
Esatto macmax,la penso anche io così soprattutto sull’affidabilità che danno rispetto ad altre gomme anche quando sono alla frutta


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

Caracas
28-04-2020, 11:34
tkc 70.....tutta la vita ...per me !!!!!

Caracas
28-04-2020, 12:01
in settima ritiro la nuova moto con le Anakee adv.....boh!

BernyAP
28-04-2020, 16:03
Sono andato dal gommista per ordinare le Continental TKC70 e lui insiste nel dire che sono rumorosissime, a chi devo dare retta? Io insisto nel dire che faccio prettamente strada asfaltata di montagna, a volte sconnessa con brecciolino e a volte stradine brecciate...

MacMax
28-04-2020, 16:11
Io non ho notato questa rumorosità, l'ho notata invece passando da un GS 2004 all'ADV LC, e che differenza!! In autostrada mi sembra di guidare una motogp...
Forse, aldilà dell'arcinoto calore delle LC, per me è proprio la caratteristica più fastidiosa dei nuovi modelli.
Il GS 2004 mano a mano che andavi più veloce il rumore spariva nel vento

BernyAP
28-04-2020, 16:15
Per la rumorisità sull'avantreno le anakee che ho adesso fanno spavento! Spero solo che siano meno rumorose e che reggano abbastanza sull'asfalto... ma penso che non ci voglia molto

Giacomino1980
28-04-2020, 16:17
Berny probabilmente non avrà convenienza a montarti quel tipo di gomma..tu montale e stai sereno[emoji6]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

BernyAP
28-04-2020, 16:24
Berny probabilmente non avrà convenienza a montarti quel tipo di gomma..tu montale e stai sereno[emoji6]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

Probabile! Secondo lui le Michelin Road 5 sono migliori, che ne pensate?

RESCUE
28-04-2020, 16:27
Certo rispetto
Alle Road5 od alle TA3 saranno sicuramente più rumorose.
Da nuove poi le TKC70 a bassissima velocità senti leggermente il tassello, ma io avendo la tremula non ci faccio più caso[emoji1787][emoji1787]

Giacomino1980
28-04-2020, 16:29
Non le conosco lascio la parola agli altri


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

BernyAP
28-04-2020, 16:32
Quello che vorrei è una gomma meno rumorosa delle anakee, se le TKC70 lo sono per me va bene, ovviamente non sarà una gomma da 200 km/h

jump66
28-04-2020, 16:42
Se posso… ho avuto le Next e posso solo che parlarne bene fino a 7-8000Km poi degradano velocemente. Sto usando le TKC70: per le stradine bianche vanno bene, ma le facevo anche con le Next. Strade con buche e sassi finche siamo in piano o in salita c'è un discreto controllo, non posso dire lo stesso in discesa, probabilmente il peso dell ADV fa la sua parte. Sull'erba bisogna andarci molto piano perché il posteriore slitta che è una bellezza, lasciamo stare in salita con erba umida: M+S secondo me è molto di immagine e poco effettivo. Insomma è una gomma che si adatta a tutto però se la stradina bianca diventa qualcosa di più bisogna abbassare la pressione per non perdere il grip. Hanno una discreta rumorosità e vibrazioni all'anteriore esagerate se si scende sotto i 2.3. C'è da dire che vanno in temperatura rapidamente ed hanno un'ottima tenuta come fossero delle stradali. Probabilmente le prossime saranno delle Trail Attack 3 che mantengono la stessa struttura costruttiva, carcassa dura con battistrada morbido, però da quanto ho capito con una piacevolezza di guida sull'asfalto, permettendo anche qualche puntata sullo sterrato.

BernyAP
28-04-2020, 16:49
***
... Probabilmente le prossime saranno delle Trail Attack 3 che mantengono la stessa struttura costruttiva, carcassa dura con battistrada morbido, però da quanto ho capito con una piacevolezza di guida sull'asfalto, permettendo anche qualche puntata sullo sterrato.

Ma le Trial attack 3 non sono più o meno stradali come le Michelin road 5?

jump66
28-04-2020, 16:57
Diciamo che le comparative delle Michelin road 5 sono le Continental Road Attack 3.
Le Trailattack 3 sono un gradino sotto le TCK70.

BernyAP
28-04-2020, 17:01
Diciamo che le comparative delle Michelin road 5 sono le Continental Road Attack 3.
Le Trailattack 3 sono un gradino sotto le TCK70.

Ho cercato su google le Trailattack 3 ma mi sa che non ho capito quali sono?

jump66
28-04-2020, 17:10
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10079304&postcount=14

jump66
28-04-2020, 17:19
Se vuoi vedere come si comportano sulle strade bianche
https://www.youtube.com/watch?v=5JeQa1UKex4

RESCUE
28-04-2020, 17:25
Va be l’esempio non è proprio aderente a noi pilotoni che siamo su QDE.

Hai messo come esempio uno dei migliori piloti di GS e non solo...[emoji28][emoji28]

RESCUE
28-04-2020, 17:30
Se fai spesso off sono nate le TKC70 ROCKS che sono ancora più improntate all’ off rispetto alle classiche.
La differenza è solo sul posteriore con un tassello completo anche nella parte centrale, che è un po’ il limite SOLO IN OFF delle TKC70 normali.

Per quanto mi riguarda non facendo off, le TKC70 “normali” sono superiori al mio limite che posso raggiungere con la moto.

jump66
28-04-2020, 17:33
Certamente. Io provengo dall'enduro e col GS faccio una fatica immane in off. Ho deciso che vista l'età (over 50), mi riposerò in stradine bianche al 10-20% ed il resto asfalto...Anche se mi è balenata l'idea di provare le TCK70 Rocks….

Gnolo
28-04-2020, 20:33
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200428/8ff22eb1f8829ffb46678877752ad5b1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200428/29cc97fac87420bb6b88e12e16163854.jpg

Eccole queste sono le contitrialattak3 dopo 40 km di curve un po’ allegro [emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

clapsi
28-04-2020, 20:49
se continui cosi dopo 100 km le devi cambiare

le ho anche io le ta3 con 1000 km stavo trovando il feeling adesso

qto le tieni di pressione io ho dovuto alzare un pelino
2.4.....2.8 ant/post perchey
2.3......2.6 nn mi trovavo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
28-04-2020, 20:54
Con quella gomma ci ho fatto 10000km le tengo in estate 2,3 /2,6 Con l’inverno 2,5/ 2,8 mi piace un sacco sta gommata https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200428/a93bab0661cc15234ae5ea4e2de3e7d5.jpg eccola a quasi 10000km

clapsi
28-04-2020, 22:46
comparativa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200428/762e2b305e41e41ab64ec0524a225a64.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
28-04-2020, 22:50
rosd5 vs Ta3
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200428/6cd9a3f71a6c0d1c8795a5f8b58df982.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
28-04-2020, 22:56
penso che sia il prezzo poco meno che ti fa’ il gommista
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200428/6c0b2082d1bff8d2a31441d6b21e0f9c.jpg
i codici di velocità vanno bene x la 1250!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
29-04-2020, 14:34
[emoji848]nessun commento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
29-04-2020, 15:33
Non è ottimo,se tieni conto che poi devi anche montarle....io dal gommista 290€montate,in conce mi han chiesto 330€


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

max 68
29-04-2020, 17:00
Con quella gomma ci ho fatto 10000km le tengo in estate 2,3 /2,6 Con l’inverno 2,5/ 2,8 mi piace un sacco sta gommata
ma non e il contrario ?

millling
29-04-2020, 17:06
In estate con la temperatura la pressione aumenta leggermente nei pneumatici.Compensa.

managdalum
29-04-2020, 18:07
ma non e il contrario ?

Anche secondo me, ma sui pneumatici ho imparato che è come con le religioni: ognuno ha la sua e non la cambia.

gonfia
29-04-2020, 18:33
Se è per quello anche in inverno aumenta leggermente... ma in estate aumenta di più!
E non per sentito dire, ma per misure “empiriche” a gomme fredde e calde in entrambe le stagioni... misurazioni con manometro eh, non da RDC!

Tenerle più alte o più basse in una stagione o nell’altra porterà ad effetti diversi: come fa Milling (+ basse a freddo in estate, quando la pressione aumenta di più a caldo) si avranno pressioni e profili a caldo più uniformi durante tutto l’anno... se si fa il contrario ci sarà una sensibile differenza di pressione a caldo tra estate ed inverno, ed in inverno l’impronta a terra sarà più ampia e la gomma più “morbida”


Tapatalk

clapsi
29-04-2020, 18:45
stikazzi io proporrei una stagione unica

ginfia/sgonfia/rigonfia caldo fredda


miiiiiii


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-04-2020, 18:46
Io essendo un fermone, estate/inverno/primavera/autunno/pianura/collina/montagna, tengo sempre
2,5-2,9....... dite che sbaglio?

gonfia
29-04-2020, 18:51
Benissimo Clapsi! Allora tieni una pressione unica... ma da manometro, non da RDC (che normalizza la pressione a 20°) , perché in quel caso sì che avrai differenze molto consistenti tra estate ed inverno! [emoji6]
A meno che il tuo obbiettivo non sia girare con gomme molto più gonfie in estate che in inverno..


Tapatalk

gonfia
29-04-2020, 18:52
Io essendo un fermone, estate/inverno/primavera/autunno/pianura/collina/montagna, tengo sempre
2,5-2,9....... dite che sbaglio?


RDC o manometro? Immagino la 1ª...


Tapatalk

RESCUE
29-04-2020, 18:54
Pompetta a pedale BMW con manometro digitale....

gonfia
29-04-2020, 19:02
Ah ok, quindi di partenza (a freddo) pressioni reali...
Bon, le tue gomme a caldo saranno 2.5-2.9 +X in inverno e 2.5-2.9 +Y in estate, con Y maggiore di X...


Tapatalk

max 68
29-04-2020, 19:03
per quanto mi riguarda rdc non funziona malaccio, quando ci sono circa 20 gradi ambiente il valore e simile a quello del manometro...

gonfia
29-04-2020, 19:04
Concordo!
Ma se fa molto freddo o molto caldo segna rispettivamente + 0.1 e -0.1 della pressione reale... funziona così!

Tapatalk

Gnolo
29-04-2020, 20:40
ma non e il contrario ?

E no con la stagione calda le contitrialattak3 la
Pressione aumenta da 0,1 a 0,3 nella stagione invernale faccio fatica a farle aumentare di 0,1
Stesso pensiero di
@gonfia e @millling

Slim_
29-04-2020, 22:14
Concordo con quanto dicono @gonfia, @millling e @Gnolo in tema pressioni in inverno/estate.
Nel senso che quello è il metodo corretto per ottenere la medesima pressione di utilizzo nelle diverse stagioni, PERÒ...
DETTO QUESTO,
è un dato di fatto che in inverno non solo l'asfalto non è praticamente mai nelle stesse condizioni di grip dell'estate ma nemmeno la gomma ha la morbidezza che raggiunge in estate (neanche quando la temperatura interna della gomma e la pressione raggiungono lo stesso valore estivo) e infatti È DIFFUSA l'abitudine di tenere la pressione delle gomme un po' più bassa per allargare l'impronta a terra e raggiungere un minimo di temperatura in tempi più brevi.
Chiedo conferma ai pistaioli specificando che parlo di percorsi misti (non dell'autostrada) visto che le uscite invernali sono di solito più brevi.

Inviato dal mio

millling
29-04-2020, 23:11
Sarei d'accordo a differenziare pressioni di utilizzo dalla strada al fuoristrada..E tu ne sai molto piu' di me. Non sono d'accordo sulla base della temperatura. In pista , che sia estate o inverno non ci sono differenze. gonfi ovviamente meno in estate per compensare il modesto aumento dovuto al riscaldamento.

max 68
30-04-2020, 09:36
È DIFFUSA l'abitudine di tenere la pressione delle gomme un po' più bassa per allargare l'impronta a terra e raggiungere un minimo di temperatura in tempi più brevi. intendevo questo concetto ...

max 68
30-04-2020, 11:47
Io essendo un fermone, estate/inverno/primavera/autunno/pianura/collina/montagna, tengo sempre
2,5-2,9....... dite che sbaglio? dipende se la usi solo o in due... nel primo caso terrei al posteriore 2,5/ 2,7

Slim_
30-04-2020, 13:10
.... In pista , che sia estate o inverno non ci sono differenze. gonfi ovviamente meno in estate per compensare il modesto aumento dovuto al riscaldamento. e questo l'ho imparato leggendo qui, anche ciò che tu scrivevi e scrivi, però io ho specificato inverno/tragitti più brevi/tendenzialmente "curvosi".
Non ho detto "da soli" e non in coppia, lo chiarisco ora. E in questo utilizzo, per quanto riesco a percepire io, abbassare un po' la pressione mi da più confidenza. Magari solo a me eh! [emoji2369]



Inviato dal mio

managdalum
30-04-2020, 13:31
Anche a me, ma vale poco.
Più interessante trovo il fatto che anche Il Maiale, che nello sviluppo di alcuni pneumatici qualcosa di suo ce lo mette, con il freddo abbassi un po’ le pressioni.

Poi ci sta che qualcuno faccia il contrario e ne tragga beneficio, come dicevo prima, parlare di pneumatici è come parlare di religione.

SISCO
03-05-2020, 22:31
Salve ragazzi, devo cambiare le Anakee sul 1200 lc, leggo molte novità, ma non di gomme prettamente stradali.
Per le mie esperienze passate le migliori che ho avuto sono state le Roadsmart 2. Le Trailsmart sempre Dunlop non erano male, soprattutto per il comportamento dell'anteriore, potevi pinzare in curva con una sensazione di sicurezza e controllo impressionante, ma le Road le ho preferite anche per la carcassa per rendere l'idea.
Potrei ad oggi considerare le Mutant? O devo rimanere su qualcosa di molto stradale? Nel caso cosa considerare?
Non faccio sterrati, mi piace la gomma con molto grip che non vada via MAI il davanti...non mi interessa il consumo ma le performance e la sicurezza.
Grazie a chi mi risponderà.

Giacomino1980
03-05-2020, 22:48
Vai con le mutant,altrimenti se vuoi roba performante prettamente stradale monta le nuove dunlop sportsmart TT così ci dici[emoji12]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

SISCO
03-05-2020, 22:51
@Giacomino80
Le TT sono quelle morbide morbide? 😜
Ma non mi dispiacerebbero le Mutant... se mi dici che tengono su asfalti di m.... e che magari non va via il davanti, se poi scaldano abbastanza in fretta, scendono in piega come si deve... ma mi basterebbe che siano meglio delle vecchie Trailsmart. Magari domani le ordino.

nio974
03-05-2020, 22:57
Ciao Ciccio,ogni tanto ti leggo,che piacere,ho appena preso,a gennaio,GS 1250 ADV e per ora ho Bridgstone con nemmeno 5mila km ma...curioso anche io delle Mutant devo dirti...per la mia esperienza però ti dico anche TKC 70...(numeri con il vecchio 1200 [emoji1787])

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

SISCO
03-05-2020, 23:09
Carissimo che piacere... sei sempre qui, hai preso il ferro che voglio! Se non fosse questa situazione a frenarmi avrei già fatto la fesseria, l'adv hp è veramenteil top!
Sto cercando di farmi piacere questa che ho cambiando le gomme e non voglio sbagliare

Giacomino1980
03-05-2020, 23:13
Sisco con le mutant non sbagli..provare per credere


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

nio974
03-05-2020, 23:14
Sei un pazzo...cucitela addosso sint a mai!!!Un abbraccio!!!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

nio974
03-05-2020, 23:14
Sisco con le mutant non sbagli..provare per credere


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]Questa è pura istigazione...[emoji56][emoji56][emoji56]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
03-05-2020, 23:17
Esatto,istigazione al piacere di guida [emoji12]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

SISCO
03-05-2020, 23:19
Vada per le Mutant... grazie Giacomino

kingfrenk
04-05-2020, 06:56
e le pirelli angel gt 2?