Visualizza la versione completa : Triumph Tiger 900
Eccola..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191203/424df06b5643b604638847d305f6aebd.jpg
67mototopo67
03-12-2019, 20:03
https://www.motorcyclenews.com/news/new-bikes/2020-triumph-tiger-900/
Hanno modificato il manovellismo del 3 cilindri (che di regola ha manovelle a 120, scoppi a 240 e suona una meraviglia) per farlo zoppicare come un 2.
Invece di evidenziare la caratteristica che più rende diversa questa moto dalle sue concorrenti, ora la nascondono.
Che stupidaggine.
tigrotto
04-12-2019, 08:03
Credo che rimanga fluido comunque L hanno fatto per avere più tiro ai bassi regimo in quanto era un po’ troppo gentile ..e come ha fatto Honda per il suo bicilindrico parallelo per farlo sembrare un v...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco a voi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/124fe582b453d3433fd1706c44dadacb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/106750806212dfaf89e1fb17decf8b04.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/6abb4e167ec6f73262c3a62b915d3219.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/5fef5b343bbf537ac89f9bd574350fac.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/e1d96c00162f498547045c8da1fc5b45.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/c0111e6b3c187b0c8e8e18a2525fd51c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/9fec47e36b9349235e862e3f12a6f617.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/e661532fa605e3c546ead8687f2a5f99.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/7b34a96ebf8b5519d487943c37d8a459.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/28c8e9101be2c93f7f6c1e5a8ca62847.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/28dc2ee25ef59874b09862c2fe5b6fd3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/3d3475159b649e742edf946c8fba04f4.jpg
quanto pesa sto catafalco che vogliono promuovere al pubblico come agile gazzella che salta tra le dune?:lol:
una f850gs a 3
a me piace
OcusPocus
04-12-2019, 11:44
a secco tra i 198 ai 201 a secondo dei modelli
ho i miei dubbi.... 200 più gli altri, mi sa
OcusPocus
04-12-2019, 11:54
Rasu le schede che ho letto riportavano quei dati...poi sull'attendibilita' delle stesse non saprei
OcusPocus
04-12-2019, 11:56
Copio la riga dei pesi delle versioni da moto.it(ricordavo male)
Peso a secco
192 kg
194 kg
(193 kg LRH)
198 kg
196 kg
201 kg
le prime 3 sono le versioni GT stradali le ultime le versioni Rally
ho i miei dubbi.... 200 più gli altri, mi saSono a secco, ci possono stare....
Pasqui!!!!!!!!
04-12-2019, 12:07
Beh...quella bianca e nera con i cerchi a raggi a me non dispiace per niente.
https://www.youtube.com/watch?v=jBpkmC1LOCw&feature=emb_logo
https://youtu.be/vRB5nps5cDs
Mica male.......il prezzo della base puzza un po' di "specchietto per allodole"..... aspetto di conoscere il prezzo di una GT-Pro con kit borse e qualche accessorio Touring.... comunque molto interessante.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Leggerò poi con calma, grazie a Ghima per aver postato il tutto.
Nel frattempo ripeto per l'ennesima volta che i cruscotti TFT sono davvero desolanti, per me: stiamo già davanti a uno schermo tutto il giorno, pure in moto ci tocca farlo? :(
Lamps
Hanno modificato il manovellismo del 3 cilindri (che di regola ha manovelle a 120, scoppi a 240 e suona una meraviglia) per farlo zoppicare come un 2.....
Il bello del 3 cilindri è proprio la fluidità e la capacità di riprendere con progressione infinita da regimi infimi e con marce lunghe.
Boh...
Ma infatti. Una moto del genere la compri perché vuoi un 3 cilindri che si comporti come tale, non che finga di essere uno schifo di bicilindrico.
Magari questo manovellismo gli ha dato carattere no??
Una cosa che ho sempre notato dei tre è che non hanno la botta ai bassi dei due cilindri ma tendono ad assomigliare più ad un 4 in linea.
A me piace molto il 900 Yamaha ma anche quello è crossplane.. cioè ha gli scoppi sfalsati
blacktwin
04-12-2019, 18:16
Secondo "l'Oste", intervistato a proposito del suo nuovo vino, questo conserva la stessa regolarità e fluidità in basso fin dai regimi poco sopra al minimo, ma è più pronto ai bassi e ha più "schiena" ai medi (+10% di coppia e 9% di potenza erogata), e non inficia il meraviglioso allungo tipico del Triple "classico"...
Sì, la direzione intrapresa è quella di dargli un diverso carattere, con più "prontezza" ai bassi e maggior spinta ai medi.
Sono proprio curioso... ma per verificarlo personalmente bisognerà attendere fino ad Aprile, inizio della commercializzazione (e quindi delle Demo disponibili in prova).
Oppure aspettare i primi di febbraio, e i commenti dei tester invitati al Press Launch internazionale.
Secondo me la base è tutt'altro che un ripiego.
Ha tutto ciò che serve comprese le mappature.
Se uno non è interessato a plus particolari da maxienduro è azzeccata.
E potrebbe prendere il posto della Africa Twin che è schizzata in alto.
Inoltre ha poco senso secondo me prenderne una super accessoriata a 16000 euro...a quel punto c'è altro
+10% di coppia e 9% di potenza erogata (veramente ho letto che la potenza resta la stessa…) si ottengono con l'aumento di cilindrata.
Il resto è fuffa commerciale.
Un 3 cilindri che sembra un 2. Ma che schifo.
67mototopo67
04-12-2019, 18:33
Non la potenza massima, ma quella intermedia a parità di giri...comunque in attesa di provarla, mi dispiacerebbe sentirla suonare come un bicilindrico!
Carpe diem
blacktwin
04-12-2019, 18:36
+10% di coppia e 9% di potenza erogata (veramente ho letto che la potenza resta la stessa…)
Un 3 cilindri che sembra un 2. Ma che schifo.
il dato di coppia è riferito al picco massimo erogato (tra l'altro, a minor numero di giri rispetto al motore precedente), mentre il 9% di potenza maggiore è dichiarato sull'arco di erogazione (sul grafico, il motore ha più "schiena" su tutto l'arco dei giri, arrivando "in cima" allo stesso valore max erogato dal precedente). E questo è possibilissimo.
il nuovo "sound" lo si può ascoltare qui : https://www.youtube.com/watch?time_c...ature=emb_logo
Nel frattempo ripeto per l'ennesima volta che i cruscotti TFT sono davvero desolanti, per me:
Lamps
la vera desolazione e' se prende un colpo. COsta 10 euro a loro e 1000 a te
matteo.t
04-12-2019, 18:54
Mi piaceva più il vecchio modello, sicuramente questa andrà meglio ma l'occhio vuole la sua parte; il posteriore non ci stà così come il fanale dallo sguardo "miope", peccato perchè il tre cilindri è veramente un bel motore.
Ma come si fa a criticare una moto, soprattutto il motore, senza nemmeno averla provata?
Mah.
https://www.facebook.com/aperfetti/videos/10221402811804029/
e comunque qua potete sentire i due motori a confronto, prima il vecchio modello e poi il nuovo.
a me non pare che suoni come un bicilindrico...
La trovo molto interessante. Andrò sicuramente a provarla
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Generalmente le triunz non mi piacciono ma questa qui, quella Col 21 in particolare, non mi pare niente male
A me invece piacciono praticamente tutte..e soprattutto il loro livello di finitura...
Vedere le F900XR ed R a Milano è stato penoso....
Le F non mi sono mai piaciute, mai. Quanto alle triunz concordo sulle finiture, sono fatte bene
charlifirpo
05-12-2019, 10:40
Vedere le F900XR ed R a Milano è stato penoso....
Io non le ho viste dal vivo, in foto danno un aspetto di "giocattoloso", sembrano davvero così scarne?
Mi chiedo perché un 3 cilindri debba suonare come un 2 (ammesso che la faccia...).
È pieno il mondo di bicilindrici che suonano come tali e che, volendo, hanno "maschie" vibrazioni.
Nei filmati che ho visto, il nuovo 3 "sbilanciato" suona come... un 3 sbilanciato.
Vecchio: zzzuuiuu, zzzuuiuu - nuovo: zzbzzuibzz, zzbzzuibzz... :lol:
Io non le ho viste dal vivo, in foto danno un aspetto di "giocattoloso", ?
Assolutamente impresentabili...la plastica che copre il telaio è terribile pensando al bel telaio il lega leggera che avevano le F800R S ST
blacktwin
05-12-2019, 12:45
Bassman, se hai cliccato sul link che ha messo Bigzana, e ascoltato i due motori, non direi proprio che il nuovo 900 "suoni" come un Twin...
per far la punta alle supposte......leggo una pagina di motociclismo linkata "molto bello il forcellone con le asole di alleggerimento". Sara' bello da vedere, ma le asole sono di appesantimento....dovendo riempire i vuoti tutto in giro al "foro".....pero' stilisticamente risulta piu' "leggero" e tecnico. Piu' bello quello con le travature dei ktm. E piu' tecnicamente coerente
Bella, se non altro meglio di una F850GS, anche se le due moto, sopratutto nel frontale si somigliano molto.
A livello di motore sono certo che questa andrà e suonerà molto meglio dell'850 bavarese, che in quanto a rumori di distribuzione sembra il 1200 boxer raffreddato a liquido.
pacpeter
05-12-2019, 14:55
Questa cilindrata é per me la quadratura del cerchio.
Sono moto divertenti, con un ottimo comfort, senza la stazza, peso e costi delle ipertrofiche 1200 e oltre.
Certo che qualche cavallino in più non guastava
A livello di motore sono certo che questa andrà e suonerà molto meglio dell'850 bavarese, che in quanto a rumori di distribuzione sembra il 1200 boxer raffreddato a liquido.
rectius...cinese
Sono moto divertenti, con un ottimo comfort, senza la stazza, peso e costi delle ipertrofiche 1200 e oltre
Pac ci sono anche 1200 (e oltre) abbastanza leggere
Una kappa adventure S 1290 pesa a secco 215 chili, obiettivamente non sono tanti. La kappa 1290 Gt pesa 209 chili. Per me in rapporto alla cubatura sono moto leggere. Sopratutto in rapporto ai pesi delle più quotate competitor
Certo non ci sono 1000/1200 da 150 chili, ma li serve andare a prendere una moto GP
pacpeter
05-12-2019, 17:30
Ho parlato di : peso, stazza e costi.
Ecco, il 1290 non é pesante per essere quella motona, resta peró una maxi. E l'ho avuta
Che poi i 215 a secco son 240 su strada.
ma vabbè, per essere un 1300 non è nemmeno tanto.
@ Pac
è certo che sempre di motone parliamo, ma tra le motone ce ne sono di piu leggere e di piu...catafaltiche, per peso e volumi
@ bigzana
certo, parlo di moto leggere in rapporto alla cilindrata e alle prestazioni.
sì beh, leggere come le altre.
un 1290 s pesa come un GS std, per strada. Ma forse anche a secco.
queste Triumph son dei 900 e peseranno una 20 di kg in meno.
La rally dichiarano 201 a secco
Se va bene full con liquidi e benza siamo sui 225
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Se è meno di 230 ti pago una birra.
pacpeter
05-12-2019, 21:43
Ribadisco: parlavo dell'insieme ingobri, peso, costi.
Fossero anche 230 ma io penso 220 sono sempre meno dei 240 che pesa quell'oggetto della gs850 incomprensibilmente pesante
sì beh, leggere come le altre.
un 1290 s pesa come un GS std, per strada. Ma forse anche a secco.
La Kappa pesa un po’ meno. Nulla di trascendentale ma 7/8 chili circa. Comunque la 1290 s e’ la più leggera tra tutte le 1200/1300.
Beh certo, il KTM pesa meno a prescindere... [emoji23][emoji23]
Che poi i pesi a secco sono abbastanza fuorvianti, perché tutti quanti, per strada, a secco non ci andiamo.
Ma è un discorso vecchio come Noè.
@ ghima
Con 20 litri solo di carburante, se parti da 201 fai una bella fatica a stare nei 220.
Se poi l'hanno pesata pure senza batteria.... [emoji41]
...nkia ragazzi come diventate fondamentalisti quando cambiate marca.
Adesso mikey mi aspetto che le vw diventino auto di emme...(per me lo sono già eh...).
feromone
06-12-2019, 07:50
Il vero problema di Triumph sono i concessionari...non ce ne sono!
Se devo farmi un'ora di viaggio per andare a fare un tagliando o fare vedere la moto allora io scelgo altro!
Probabilmente se stessi a Milano, Roma, Bologna ecc.ecc. sarebbe la mia marca preferita!
Idem...la penso come te.
In Trentino non esiste alcun concessionario
feromone
06-12-2019, 08:12
E' assurdo che vivendo in Romagna devo andare nelle Marche o in Emilia per vedere una Triumph nuova...è contro le regole della natura!
feromone
06-12-2019, 08:13
Peggio che mangiare una piadina in Svizzera!
flower74
06-12-2019, 08:15
... è lo stesso problema che ho io... che ho posseduto amato Triumph alla follia.
Non ci sono concessionari. Nemmeno a Milano... assurdo.
Adesso mikey mi aspetto che le vw diventino auto di emme...(per me lo sono già eh...).
Perché mai? Ho guidato vw ininterrottamente per quasi 30 anni (4 golf e 2 tiguan), tutte auto eccellenti
...
Non ci sono concessionari. Nemmeno a Milano... assurdo.
Questo è chiuso?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191206/c8328f8b880788d0e9e935799ada3669.jpg
flower74
06-12-2019, 08:27
... non sapevo nemmeno che avessero riaperto. L'anno scorso, quando cercavo di provare una Tiger, non c'erano.
Comunque ce ne dovrebbero essere almeno altri 2 in provincia, non so quanto distanti da Milano.
In ogni caso, mi sembra strano non ci siano concessionari intorno alla città dove Talamo aprì Numero 3.
flower74
06-12-2019, 08:45
... io ero rimasto a Triumph MIlano sui navigli... dove ho preso una Speed 1050. Poi più nulla.
C'è in provincia di Varese.... altrimenti Torino, dove mi sono servito per anni.
Rimane una rete rastremata, secondo il mio punto di vista.
In Romagna c'era Trioschi, ma credo abbia abbandonato il marchio, pare che Triumph abbia esigenze Top.......a Bologna l'ha Cesari, un multi brand inquietante.
Effettivamente hanno una rete un po' inconsistente.....
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
..
Rimane una rete rastremata, secondo il mio punto di vista.
Questo sicuro, ma sul sito ci sono anche Sesto San Giovanni ed Albiate, che non ho ben presente dove sia...
Bryzzo850
06-12-2019, 09:55
Qui in Sicilia ( una volta tanto) il Concessionario Triumph ha due sedi Catania e Palermo e da anni è quello che vende più in Italia.
Sono curioso di vedere questa nuova Tiger 900...
michele2980
06-12-2019, 10:15
A Milano c'è nuovo nuovo da circa 1 mese in via marocchetti zona Corvetto South Garage, tra l'altro hanno fatto una sede fighissima che merita una visita!
Ho avuto una Tiger 1050 dal 2008 al 2012. Quando l'ho comprata c'erano 3 concessionarie nel raggio di 200km da casa. Quando l'ho venduta nessuna.
In compenso, quando la moto mi mollò per contemporanea bruciatura di regolatore di tensione e alternatore appena sbarcato in Corsica, sull'isola c'erano ben zero concessionarie Triumph.
Fu una splendida vacanza su una twingo a noleggio.
Bassman, se hai cliccato sul link che ha messo Bigzana, e ascoltato i due motori, non direi proprio che il nuovo 900 "suoni" come un Twin...
Infatti...
Di bicilindrici veri ne ho avuti due ed il suono non c'entra un accidenti con quello che si sente nel video.
E non vedo perché dovrebbe suonare o reagire come un bicilindrico, visto che è un 3, con le caratteristiche tipiche del 3.
Se voglio un bicilindrico, compro un bicilindrico. :(
flower74
06-12-2019, 10:37
... anche perché sarebbero dei pazzi in Triumph a non far "fischiare " il loro tricilindrico come al solito.
La rally dichiarano 201 a secco
Se va bene full con liquidi e benza siamo sui 225...
Al peso "a secco" bisogna aggiungere solo il peso della benzina, perché per peso a secco si intende in ordine di marcia, con tutti i liquidi (olio, refrigerante, olio freni) e senza benzina.
Ovviamente, con bauletto, valigie, 100 accessori, la cosa va riconsiderata...
Il vero problema di Triumph sono i concessionari...non ce ne sono!
Se devo farmi un'ora di viaggio per andare a fare un tagliando o fare vedere la moto allora io scelgo altro!...
Effettivamente è un problema.
Quando ho optato per Triumph, mi sono guardato in giro e sono stato abbastanza fortunato, perché c'è un conce Triumph/Honda a 15 km da casa mia, 15 minuti di strada (extraurbana).
Ci lavora anche il fratello di un mio amico ed hanno un buonissimo giro di affari, cosa che mi tranquillizza abbastanza sul fatto che non debbano chiudere repentinamente...
Eh no, peso a secco è senza TUTTI i liquidi, a volte pure senza la batteria.
Perché fare moto leggere fa gola a tutti, poi è più facile dichiararle che costruirle...
Infatti anche perché significherebbe che totale con 20 litri di benza arriverebbe a 216-217 e ci credo poco che pesa come il 790 R
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Eh no, peso a secco è senza TUTTI i liquidi, a volte pure senza la batteria.
Perché fare moto leggere fa gola a tutti, poi è più facile dichiararle che costruirle...
Entrambe le "filosofie" sono utilizzate.
Ricordo un articolo di Quattroruote nel quale si sosteneva la tesi che ho proposto io, ma non è una regola ferrea.
Personalmente, ritengo più onesto considerare presenti i liquidi necessari al funzionamento.
Si può viaggiare anche sempre in riserva, risparmiando 15/20 kg, ma senza olio, liquido di raffreddamento, olio dei freni, batteria, non si va da nessuna parte. :)
Eh, ma quello che riteniamo noi conta il giusto.
Il peso a secco è stato inventato nelle cartelle stampa per far "credere" che i veicoli siano leggeri, utilizzando quindi lo "shipping weight", che però non prevede alcun liquido, questo riferito proprio alle auto.
Poi però nel peso in ordine di marcia ci mettono pure 75 kg di guidatore...
quello in ordine di marcia è definito per legge, quello dichiarato di solito si riferisce, se va bene, alla gravità di Venere
Le bugie hanno le gambe corte.
Si fa infinocchiare chi vuole farsi infinocchiare...
Si fa infinocchiare chi vuole farsi infinocchiare...
Esattamente.
Ma come vedi, poi il peso "a secco" salta sempre fuori.... [emoji16]
OcusPocus
06-12-2019, 12:38
Ok ma se una moto dichiara peso a secco 198 e un'altra 220 (magari avendo anche serbatoio più grande) potrò comunque ipotizzare Che in ordine di marcia balleranno 20 e passa chili tra le due..o no?
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
A Trento ce ne erano due a fine 2008 ..
Poi piano piano chiusero.
L'ultima per diretta espressione del titolare perché non facevano i numeri che chiede la casa madre
Beh, ovvio che se il riferimento è dello stesso tipo il confronto è più realistico.
È quando si prendono i 215 a secco e i 240 in ordine di marcia che poi una sembra più leggera e poi su strada balleranno sì e no 5 kg.... [emoji41]
L'ultima per diretta espressione del titolare perché non facevano i numeri che chiede la casa madre
Credo anche che c'entri il fatto che gli inglesi siano un po' rigidi in fatto di show room, credo vogliano un tot di metratura se non addirittura vietino il plurimarca nello stesso locale...
E quindi poi se i numeri son pochi...
Non so..ma l'unica che conosco è a Firenze da Fani Motors multimarca
Sì beh, anche Cesari a Bologna, o meglio il gruppo Buscaroli, ha tutte le marche ma con showroom separati, anche se attigui.
Ma può anche essere che mi abbiano raccontato una fregnaccia...
flower74
06-12-2019, 13:53
... la sapevo anche io così... come per Ducati.
Showroom dedicato.
Di Fani ho la peggiore opinione possibile. Anche il precedente (Olivi Motors) comunque non scherzava...
Sì beh, anche Cesari a Bologna, o meglio il gruppo Buscaroli, ha tutte le marche ma con showroom separati, anche se attigui.
Ma può anche essere che mi abbiano raccontato una fregnaccia...Mah, guarda......quando sono andato io per vedere e provare il V-strom XT e/o la Tiger 1200 ( che non avevano nemmeno, né una né l'altra......) c'erano negli stessi 50mq Suzuki, Guzzi e Triumph variamente disposte.... interessamento da parte del venditore pari allo 0 assoluto.
Ovviamente ho speso altrove.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ah beh, certo non sono qua ad incensare il conce, ma io ricordo che avevano i marchi separati, anche se attigui.
Toglimi una curiosità, se hai preso una Triumph poi dove l'hai presa?
Ho poi preso il Suzuki 1000 in un'altra provincia, mi è sembrata più concreta ed equilibrata.....ed in effetti lo è.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
iteuronet
06-12-2019, 17:03
se risolveranno il problema calore( il 1050 era na stufa) potrei farci un pensiero.Potendo risparmiare una 15kg rispetto al GS.Procedendo per gradi al daunsaizing.
Sulla scheda stampa ,se ho ben letto,risulta che il solo ammo é regolabile elettronicamente.....errore di stampa o scelta tecnica?:confused:
blacktwin
06-12-2019, 17:22
E' così
Esattamente come l'optional nella BMW GS850 o XR900
Si Someone a Steve non gliene importa nulla
Ahhh, vedo che anche un tuo intimo amico... ;)
Era concessionario Yamaha, prendo da lui un R1 nuova e dopo 1,4 Km (unchilometroe quattrocentometri) la infilo in un Land Rover. Settimana dopo torno da lui per restituire il "rottame" e comprarne un'altra nuova (altri tempi...).
Ok, dice lui, un milione di sconto.
E io: ma scherzi? E' la seconda nuova in dieci giorni.
Un milione prendere o lasciare.
Venduta a cinque (5) milioni alla Suzuki e preso un Gsx-R...
Ora ha preso anche Triumph
Sempre detto che non sei bono ad andare in moto! [emoji16][emoji16][emoji16]
Su motociclismo parlano di 196 kg per la Rally e 201 per la Pro ( a secco), poi conta anche molto nel peso percepito e la conseguente maneggevolezza lo spostamento del baricentro
Siamo off topic...ma il ragazzo non è mai stato simpaticissimo eh...ora io abito in Trentino...ma di Yamaha gliene presi quando era a porta romana...e aveva anche SUZUKI
Anzi mi ricordo ai primi 2000 andai per prender il primo tmax..avevo un foresight da dare in permuta è mi schifò
Eracin via pisana
Andai da Ghigo a Prato e non solo me lo prestò per un pomeriggio intero ma mi fece un ottimo prezzo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191206/ccb723090126ef953b617173d4084668.jpg
Credo anche che c'entri il fatto che gli inglesi siano un po' rigidi in fatto di show room, credo vogliano un tot di metratura se non addirittura vietino il plurimarca nello stesso locale...
Il mio conce è Honda e Triumph, nel salone c'è di tutto e non rigidamente diviso.
C'è anche l'esposizione dell'usato, tutto insieme appassionatamente...
L'importante è vendere e, vista la penuria di conce Triumph, credo che agli albionici convenga non rompere le scatole per futili ragioni.
Probabile abbiano iniziato a fare meno i fighi, visto i risultati non eccelsi..
iteuronet
07-12-2019, 11:42
e la conseguente maneggevolezza lo spostamento del baricentro
Infatti ,mi spiace per Mototopo ,ma il 1200Exp. col pieno,per me é stato un dei piu grossi legni da guidare.Ed era ancora la versione con il 150 posteriore.
67mototopo67
07-12-2019, 11:48
Sarà che sono io ad adattarmi alle caratteristiche di ogni maxienduro che ho avuto, ma mi diverto con tutte...faccio molta più fatica con le stradali!
Carpe diem
blacktwin
08-12-2019, 19:32
Effettivamente, iteuronet, l'Explorer 1200 con posteriore da 150 (quindi, la prima versione 2012-2015) era un "legno" da guidare.
D'accordissimo.
Ma le versioni successive (dal 2016 in poi), identificabili dalle sospensioni WP semiattive, non sono nemmeno lontane parenti come guidabilità (e soprattutto frenata, oltre a vari altri aspetti), in meglio.
Per dire, una ottima Explorer 1200 (full optional) Demo ad ottobre 2015, propostami ad un vantaggiosissimo prezzo, la lasciai in Concessionaria, incuriosito dai "rumors" che ad EICMA sarebbe apparsa la nuova 1200, con sospensioni semiattive WP, freni Brembo, e ciclistica (geometrie) variate, cioè esattamente le aree che non mi avevano "sedotto" di quella moto (che per il resto, ho preferito alle altre Crossover che avevo provato, BMW XR e GS comprese).
E feci bene: vista e valutata "staticamente" ad Eicma, attesi febbraio e la disponibilità della nuova Demo, la provai a fondo (in un giro di circa 700 km, grazie alla disponibilità del Conce, che me la lasciò una domenica) e poi la comprai, una XcX (versione con ruote a raggi, un gradino sotto come allestimento rispetto alla "full optional" XCA).
Moto che mi ha soddisfatto in pieno sotto tutti gli aspetti, tanto che 20 mesi dopo, con 32.000 km percorsi, uscita sul mercato il "restyling" m.y. 2018 (con fari full led, cruscotto TFT, keyless e altre cosette), la ho sostituita con la attuale Tiger 1200 versione XRT (cerchi in lega), con la quale mi diverto ogni volta che salgo in sella.
Dal prossimo film 007 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191208/13bbcba98ecdb6ef22781fa14013f252.jpg
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Speero che il passeggero non sia previsto, la porzione di sella posteriore pare il trampolino per il salto con gli sci
Molto bellina. Niente da dire
iteuronet
08-12-2019, 22:14
D'accordissimo.
Ma le versioni successive (dal 2016 in poi), identificabili dalle sospensioni WP semiattive, non sono nemmeno lontane parenti come guidabilità (e soprattutto frenata, oltre a vari altri aspetti), in meglio.
bon effettivamente mai provata la versione aggiornata(170post,diversa geometria ecc).
Spero che varrá anche per la 900,la cui cavalleria,oggi potrebbe essermi+che sufficiente.Spero anche che abbiano migliorato alcune pirlate a suo tempo fatte ,tipo posizionamento della staffa navi.Rimango in attesa.
bobo1978
10-12-2019, 07:51
Sto guardando due foto e leggendo qualcosina
La moto sembra decisamente più omogenea come design e sono comparse finiture degne di una moto
Telaietto reggisella imbullonato
Pedane post imbullonate
Pedali e anteriori in alluminio
Pedalina freno snodabile
Insomma ... ci siamo
a me piace parecchio, vedremo il prezzo su strada .
Esatto anche io me la sto studiando per bene e al momento sulla carta visto che la si potra provare in primavera, per me è più interessante della nuova Africa twin.
Sembra rifinita molto bene (penso ai blocchetti retroilluminati come sulla multi) e la dotazione non manca, dalle brembo al Cruise control al tft da 7 pollici, cornering, tubeless, non manca davvero nulla
Il prezzo è la vera incognita per me siamo tranquillamente sui 15 per la Rally
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Sì, 15 è plausibile.....
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
15 con dotazione completa non e' insensato. piu' che tft preferisco delle buone borse e cavalletto centrale.
Le borse accessorio sono le classiche Outback brandizzate Triumph.
Sul sito UK ci sono gli accessori previsti
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Sì,ma on 15 non te le danno sicuro, almeno nella versione rally...
flower74
10-12-2019, 13:00
... anche secondo me, saremo più verso i 18.000€.
charlifirpo
10-12-2019, 13:25
Sul sito ufficiale hanno messo il prezzo della 900 base: 11.800 €
nonostante il livello complessivo piu' elevato secondo me non devono scostarsi tantissimo dalla tracer
Si la lotta sarà fra loro due...la MULTI 950 costa troppo
anche secondo me, saremo più verso i 18.000€.
Lo penso anche io
blacktwin
10-12-2019, 20:04
Considerando che la attuale XCA (la top di gamma con ruota da 21) sta a listino a 15.400, presumo che la nuova Rally Pro (la top di gamma) si attesterà di poco sopra i 16.000
tigrotto
10-12-2019, 21:30
16.500 là rally pro sarebbe un prezzo centrato ..mancherebbero solo le valige ...a me piace poi ho avuto due Tiger 855 e 955
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi 18 è completamente fuori target e posizionamento. Ricordiamoci che è un 900.
Per voi tra la base (che non esiste) e la rally pro ballerebbero 6mila euro?
16 forse forse ma a 18 mezzo Pianeta biker prende la Africa Twin 1100 in versione Adventure
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
E quanto hai speso....
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
In teoria l’avversaria diretta dovrebbe essere più la ktm Adventure 790 (che l’anno prossimo sicuro diventerà 890)
AS manuale , cavalletto centrale , quick shift e 2 borse di alluminio , versione HRC listino 21.300,00 sconto 10% e ottima valutazione del GS LC dato dentro
flower74
10-12-2019, 23:22
... non è che Triumph come prezzi sia molto distante da BMW.
Quindi se una Gs 850 sta a 17.000€ senza borse... io penso che Triumph stia a 15.500€ e con il tris a 18.000€.
tigrotto
10-12-2019, 23:26
C’è tempo per aspettare prima di aprile non arriva ..paga quasi 200 cc di cilindrata ad Honda per me ai bassi ci sarà comunque una bella differenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quick shift ....
Quello da 750 euro? [emoji50]
750 da scontare......pesantemente , quasi omaggio....
Quick shift quando si può avere dct? :mad:
750 da scontare......pesantemente , quasi omaggio....Seh, addio....[emoji23][emoji23]
Il costo industriale del quick shift su moto predisposta, e’ risibile
blacktwin
11-12-2019, 14:45
io penso che Triumph stia a 15.500€ e con il tris a 18.000€.
da 15.500 a 18.000 per il solo tris di borse? 2.500 euro per un tris di borse???
Manco la BMW lo fa pagare tanto, spero...
Comunque, è possibile che sfiorerà i 18.000 la versione top di gamma Rallye Pro, partendo da un prevedibile 16.400/16500, e aggiungendoci il tris di borse.
Ma la versione Rallye (quindi senza selle riscaldate, modulo BT per interfacciare lo Smartphone, quickshifter e faretti supplementari di serie, ma comunque con tutto il resto "non superfluo") starà almeno a 1.500 euro in meno, come storicamente è la differenza tra i due modelli.
Quindi una Rallye a 15.000 (16.500 col tris di borse) mi sembra un buon prezzo, per i contenuti tecnici e di allestimento che comunque sfodera (piattaforma inerziale quindi ABS e TC cornering, Cruise Control, manopole riscaldate, schermo da 7 pollici, luci full led con DRL, blocchetti retroilluminati, plexi regolabile anche in movimento con una sola mano, ecc ecc)
e se uno proprio vuole il quickshift e il modulo BT per interfacciare lo smarphone, li potrà montare come accessori.
[Quick shift quando si può avere dct?...…
Eh lo so , ma a me il DCT non mi ha convinto fino in fondo
[Bigzana]Seh, addio....
Tutti a comprare Kawasaki….
Flying*D
11-12-2019, 15:14
sul sito vedo piu' versioni, base, GT, GT Pro, Rally e Rally Pro... insomma per tutti i gusti..
[Bigzana]Seh, addio....
Tutti a comprare Kawasaki….Ma che minchia c'azzecca la Kawasaki?
E comunque io lo so quanto l'ho pagata.
Vieni qua a raccontarci che un accessorio da 750 euro prima é "da scontare ", poi te lo hanno "regalato", quando una riga prima hai scritto che ti han fatto il 10% di sconto dal totale di listino, e non dovrei mettermi a ridere?
No dico, la matematica mica è un'opinione eh.
Mah.
Anche io so quanto l’ho pagata...
Big niente di personale eh ma ogni trattativa fa storia a se.
Ah certo, ma se il prezzo di listino che ti han fatto è 21.300 il QS dentro ce lo hanno messo.
Che poi ti han fatto 2000 euro di sconto e tu è come se non l'avessi pagato ok, ma non è proprio così.
Poi io rimango stupito di come si possano spendere 750 euro per un accessorio del genere (ed è per questo che te ne ho chiesto il prezzo) ma vabbè, è un limite mio.
Tornando alla nuova Tiger, il mono-sopracciglio sul fanale non fa un po’ Frida Kahlo?
Sono uno che le moto le tiene a lungo, ci si affeziona e, oltretutto, resiste benissimo alle scimmie, per cui la mia Gs Adventure 1200 my 2016 sarà con me (spero) ancora a lungo... Però se oggi potessi/dovessi scegliere non avrei dubbi: Triumph 900 gt pro! Subito!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
il mono-sopracciglio sul fanale non fa un po’ Frida Kahlo?
Sempre meglio di un serbatoio grasso come Diego Rivera! :lol:
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Qualcuno sui gruppi fb scrive 15800 la rally pro...aspettiamo i listini
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
blacktwin
20-12-2019, 00:18
Confermo...
anche io ho sentito "voci di corridoio" (molto attendibili...) sui 15.800 - max 16.000 (cioè 400/max 600 euro in più rispetto alla 800 XCA attuale (la top di gamma) che sta a 15.400... il che sarebbe da applausi, considerato quanto in più ha la nuova 900 rispetto alla attuale 800 (piattaforma inerziale con ABS e TC Cornering, cerchi a raggi tubeless, telaietto posteriore e pedane passeggero imbullonati, freni Brembo Stylema, sensori pressione pneumatici, nuovo TFT da 7 pollici con interfacciabilità smartphopne, cambio elettroassistito... in aggiunta ai consueti Cruise control, manopole riscaldate, selle riscaldate, faretti supplementari, fari full led, 5 Riding Modes, sospensioni WP regolabili, parabrezza con altezza regolabile su 5 posizioni in marcia con una sola mano, ecc ecc).
Ho anche visto le curve del nuovo motore al banco (diagrammi pubblicati dalla Casa): a 5.000 giri ci sono 10 cv in più rispetto al precedente motore, e circa 10Nm in più di coppia... in pratica le 2 "curve" sono sempre sopra al motore precedente, fin dai 2.000 giri, con il massimo "differenziale" nei medi 4.000-6.000, e si congiungono solo in alto, dove il nuovo motore resta "piatto" negli ultimi 500 giri, mentre il vecchio ancora è in leggera "salita", e va a toccare lo stesso valore di max potenza, rimasta invariata.
Dovrebbe risultare un gran bel motore, dato che l'attuale è già bello pimpante
iteuronet
20-12-2019, 02:10
Possiamo pure chiudere dopo che la fine analisi tecnica nonché di mercato, é stata pubblicata sul tubo.
Con la consueta esposizione ,non priva di latinismi e preziosismi grammaticali.
https://www.youtube.com/watch?v=BuH7OLLRggk
un giorno ,forse,conoscero chi per primo ha reso noto al pubblico questo elemento.
E non gli offiro il caffé:confused:
Stasera molto tardi me lo guardo
Agevolo....
Primi minuti...nunciotempohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191220/a9755f1fbb2e56749a01b77ec140fe37.jpg
tigrotto
21-12-2019, 09:20
Boh ...dice delle cose folli ..mica è un progettista di moto lui avrebbe mantenuto la cilindrata a 800 perché passare a 990 e un errore ..e fulminato davvero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarà colpa dell'aria troppo viziata dello stambugio, la scarsità di ossigeno al cervello può far brutti scherzi.....
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ma sono solo io che, dopo 10 secondi, provo un irresistibile voglia di tirare ceffoni a questo tizio ?
Sarà che ho un brutto carattere oppure è lui che ha un dono di natura ?
dai, 35 minuti di sto qua non si affrontano....
flower74
21-12-2019, 22:58
... 35 minuti di qualsiasi cosa su YouTube non si affronterebbero comunque.
FATSGABRY
22-12-2019, 08:17
Quando lo si vedrà a tg2 motori?haha
Ponciarello
22-12-2019, 21:16
A me fa spanciare dal ridere....
:-o:-o:-o:-o:-o:-o:lol::lol::lol::lol:
Lho visto solo ieri sera....aiutooooooo
giessehpn
24-12-2019, 14:49
Un raffinatissimo tuttologo!
Uno dei tanti inutili blogger, imo.
flower74
24-12-2019, 15:21
... saranno anche inutili, ma prendono un sacco di visualizzazioni.
giessehpn
24-12-2019, 15:26
Ah, ecco...
CARTER18
27-12-2019, 14:40
Ma sono solo io che, dopo 10 secondi, provo un irresistibile voglia di tirare ceffoni a questo tizio ?
Sarà che ho un brutto carattere oppure è lui che ha un dono di natura ?
ahahahahahahah, non sei il solo, mi unisco!
e il problema e' che questi tipi qua fioriscono, si stanno moltiplicando
un bazooka subito
cicerosky
27-12-2019, 17:16
Ma è il cuggino di aranzulla? [emoji23]
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Usciti i prezzi
GT da 13400
GT Pro da 15200
Rally da 14200
Rally pro da 15800
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
Non è che adesso parte la diatriba "è cara, costa come il GS baby", "no, costa il giusto, costa meno del GS baby" "sì, ma il GS ha il blasone, anche se baby"...e via così? :lol:
flower74
05-02-2020, 15:00
... no, questa non darà fastidio al BMWista dock... ne venderanno 3.
Esatto, questa non rischia di scalzare il GS dal primo posto delle vendite, che poi "ho la moto più venduta, è la migliore" non vale più...
Nel tread delle vendite già non si capacitano del perché STD ed Adv non sono conteggiati assieme... [emoji16][emoji16][emoji16]
flower74
05-02-2020, 15:08
... speriamo che almeno Triumph le due versioni le tenga unite... altrimenti sono dolori.
LoSkianta
05-02-2020, 15:17
già non si capacitano del perché STD ed Adv non sono conteggiati assieme...
In effetti è una cosa che mi toglie il sonno...
Attendevo i prezzi con curiosità essendo l'unica triunz che mi piace, e come immaginavo costicchia
Ops Mikey la KTM GT non è la moto definitiva?
[emoji2371]
charlifirpo
05-02-2020, 15:53
Secondo voi è consigliabile rivolgersi oltremanica per la moto nuova, con la brexit di cui non si conoscono ancora evoluzione e dettagli?
Questa è una bella domanda!
Chiedo, non esistono fabbriche di Triumph fuori dalla Gran Bretagna?
Ma per Harley vi fareste il problema?
.. Mikey la KTM GT non è la moto definitiva?
In strada si, senza alcun dubbio, in fuoristrada meno
charlifirpo
05-02-2020, 16:00
Ma per Harley vi fareste il problema?
Certo, uguale.
Solo che questa era (è) in osservazione da parte mia, in Harley per adesso nulla.
Ma per Harley vi fareste il problema?
In Harley sai già di che morte devi morire....di qua dell’oceano non è ancora chiara la faccenda degli accordi commerciali su come verranno portati avanti.
Forse non mi son spiegato, Harley è extrauee, che problema ti darebbe comprare una moto da loro?
charlifirpo
05-02-2020, 16:10
Io pensavo agli aumenti, causa dazi, sui pezzi di ricambio e di conseguenza anche la reperibilità; eventuali nuove politiche protezionistiche a parte, gli Stati Uniti sono extraUE da sempre, il Regno Unito lo sta diventando adesso.
Anche Honda è extrauee da sempre, e non mi sembra ci siano problemi..
Anzi, alle volte aspetti di più un ricambio KTM, o BMW (citofonare cambio k1600...)...
Un eventuale dazio doganale credo potrà incidere un 3/6 % a seconda della categoria dell'oggetto importato...
A memoria per gli USA è così...
Non ci sono problemi di sorta nell'acquisto di una Triumph.
Le moto arrivano tramite un importatore (come accade per tutte le altre case ), che sbriga le formalità di importazione / omologazione , e le distribuisce nel paese dove opera.
Francamente anche a me questa Triumph era piaciuta. Vista dal vivo a Verona, ha in parte disatteso le aspettative.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Dpelago come mai ti ha deluso dal vivo?
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
Sto rimuginando da un pò su qualcosa a ruote alte da affiancare alla GT, sono curioso di questa triunz (in versione rally) ma non l'ho ancora vista dal vero
Dpelago come mai ti ha deluso dal vivo?
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
Premesso che c'era molta gente, e la moto non era ben "ispezioabile ", la qualità delle plastiche non mi è sembrata eccelsa.
Anche gli accoppiamenti, mi son parsi perfettibili.
Intendiamoci... in assoluto è un prodotto ben fatto. Oltretutto il TFT è veramente di primissimo ordine.
Diciamo che in foto, mi è apparsa ancor più bella di quanto non appaia dal vivo.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
....Harley è extrauee, che problema ti darebbe comprare una moto da loro?
Big guarda che essendo stata una HardBrexit ossia senza accordi commerciali, servirà capire se e in che percentuale verranno applicati dei dazi.
I dazi potrebbero essere più alti rispetto agli USA & company
In strada si, senza alcun dubbio, in fuoristrada meno
Effettivamente per le strade che ci troviamo nella ns martoriata Italia.
In realtà non sento problemi su asfalto con la GT, certo se trovi un asfaldo distrutto lo senti un pò di più che con una maxi crossover, ma nulla di tragico.
Non è li il punto, quanto la voglietta che ogni tanto mi piglia di sterrato....certo la 790 R sarebbe proprio adatta....
vediamo
Mezzo interessante ma il mio problema e’ che sono drogato dalla coppia del 1290 e i motori medi mi sembrano tutti un po’ vuoti. Per questo giro intorno alla 1090 R da un po’, ha meno gap rispetto alla mia
67mototopo67
05-02-2020, 19:50
...premesso che non mi fa impazzire, specialmente la parte del fanale posteriore, i contenuti sono di alto livello in proporzione al prezzo...in più, per chi chiedeva maggiore personalità, hanno cambiato la fase degli scoppi per farlo diventare zoppicante e dargli una maggiore coppia in basso...sulla carta non condivido la scelta in quanto la fluidità tipica del tre cilindri va a farsi benedire, comunque andrà provata!
@Mikey, ha da passà l'estate ! Aspettando l'Husky 890 [emoji6]
Magari una ktm adventure 890, la Husky non mi piace esteticamente
OcusPocus
06-02-2020, 09:12
Secondo me e' un bel prodotto ad un prezzo "giusto". A confronto con tanti bisonti mi trasmette un'idea di snellezza che mi piace
Piu' che renderla "scalciante" spero abbiano diminuito il calore emesso che, a mio parere, era il tallone d'Achille del, pur valido, modello precedente.
Poi vabbe'....la presenza Triumph sul territorio, li, purtroppo, temo ci sia poco da fare
67mototopo67
09-02-2020, 08:50
https://www.youtube.com/watch?v=0lUexNRfvlE
Flying*D
09-02-2020, 14:34
Aspettando l'Husky 890 [emoji6]
Pare arrivi anche 1300...[emoji32]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200209/0589b3cb3acded7c433097d54939f7a6.jpg
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
Peccato che "quasi" tutta la gamma Husqvarna che potrebbe interessarmi debba ancora arrivare :confused:
Certo, a furia di dire arriva, arrivera’, la produrranno, e’ andata fuori di produzione, tra Husky e Ktm non ci capisco più’ nulla
E pensare che ho comprato 3 ktm stradali nuove....
Solo superduke 1290 con la sorella gt hanno una storia lineare, se non fosse per le modifiche ad anni alterni, cioè’ un anno e’ aggiornata la r e l’anno dopo la gt ( quando volevo la r era l’anno in cui era aggiornata la gt, l’anno dopo viceversa)
67mototopo67
10-02-2020, 21:49
https://www.youtube.com/watch?v=w31OYCa0PoE
OcusPocus
11-02-2020, 07:14
Me pias.............
cinello66
11-02-2020, 07:28
Magari una ktm adventure 890, la Husky non mi piace esteticamente
Sicuro che arriverà....
Direi ragionevolmente certo, cosi come hanno fatto sulla duke faranno anche sulla adventure
fastfreddy
11-02-2020, 13:07
premesso che di questa moto non me ne pò fregà de meno
la moto sembra bella ma questa scelta di modificare il naturale ciclo di accensioni di un 3 cilindri è una cosa veramente perversa ...d'altronde se c'è disinteresse del mercato per il dato tecnico del prodotto, con i clienti che ripetono a vanvera che quello che conta è la coppia, poi succedono queste cose
il bello di questo motore era la sua erogazione elettrica, estremamente pulita e lineare (al quale non mancava peraltro la spinta), che sicuramente verrà sporcata da questo nuovo manovellismo "trendy"
sarà sempre meglio di quelle rotture di balle di bicilindrici paralleli che ormai sono peggio del prezzemolo, ma per me hanno fatto una minkiata
pacpeter
11-02-2020, 13:23
ma qualcuno l'ha guidato questo motore prima di criticare la scelta del cambiamento delle accensioni?
67mototopo67
11-02-2020, 13:27
Chi la sta guidando in Marocco dice che il maggior tiro in basso ti consente di tenere una marcia in più mantenendo un ottima trazione in fuoristrada...a scapito di qualche vibrazione in più
Carpe diem
ma qualcuno l'ha guidato questo motore prima di criticare
Ovviamente no, altrimenti che forum sarebbe? [emoji16][emoji16]
fastfreddy
11-02-2020, 13:39
l'erogazione non potrà mai essere quella tipica del 3 con gli scoppi regolari, suvvia
poi come detto sarà meglio di tanti altri motori insipidi ma era la sua caratteristica
pacpeter
11-02-2020, 13:43
infatti parrebbe un'erogazione migliore.......................
fastfreddy
11-02-2020, 13:46
migliore in che senso? ...se volevano più coppia l'hanno ottenuta, ma se parliamo di pulizia è esattamente il contrario
che poi la coppia dipenda dalla successione degli scoppi me lo devono ancora dimostrare.
fastfreddy
11-02-2020, 17:54
sì infatti ...è aumentata la cilindrata ...però cambiando anche gli scoppi probabilmente rafforzano l'impressione di maggior spinta ...mah
OcusPocus
11-02-2020, 18:02
È colpa di tutti I vari "non emoziona" "è noiosa" riferito ai bei motori lineari che funzionano bene
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Una volta dicevano che gli scoppi irregolari servivano per aumentare il grip della gomma, coppia max e potenza max non cambiano, non c’e’ un motivo tecnico..
Che la copia aumenti con una successione di scoppi irregolare anche a me pare 'na strunzata.
flower74
11-02-2020, 18:22
... io non so cosa hanno fatto visto che non guido più un tricilindrico Triumph dal 2013, ma, se realmente, hanno cambiato il carattere, la linearità, la pastosità e il rumore di quello che era l'unico motivo per cui uno doveva scegliere una Triumph, per me, hanno fatto una cazzata.
Io dal 2012, e la penso esattamente come flower74
67mototopo67
11-02-2020, 18:47
...io dal 2019...ma devo resistere fino alla prox Explorer!
Io di Triumph ne ho avute due...plinto 1 e plinto 2.
Unite a problemi locali di assistenza mi viene da pensare che ci vorrà del tempo prima che possa pensare a prenderne un'altra
Io di Triumph ne ho avute due...
io stavo per ricomprare una speed del 2001.. :lol:
Daytona speedizzata...all'epoca un plinto con un po' più di motore ;)
Fantastico "plinto", lo userò anch'io alla bisogna! :)
Comunque io avevo questa, non era mica tanto un plinto..
Tra l'altro, a quei tempi c'erano i Monster e le Buell..... [emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200211/517df8de47904a2259e0d220f43019c3.jpg
fastfreddy
11-02-2020, 21:25
Che la copia aumenti con una successione di scoppi irregolare anche a me pare 'na strunzata.
non aumenta per quello ma probabilmente riescono a dargli un'erogazione più simile a un 2 cilindri
Ma perché bisogna fare un tre cilindri per poi farlo assomigliare a un due? Non è un controsenso? Se il tuo marchio di fabbrica e’ il tre cilindri cavalca la tua peculiarità no?
fastfreddy
11-02-2020, 21:47
temo abbia ragione Ocus ...oggi si fa a gara a chi ce l'ha più lungo, si guarda il dato di coppia (come se si stesse guidando un'auto turbodiesel) e poi non si apprezzano veramente i motori per quello che sono ...e i costruttori si adeguano
eggià, tutti a dire e il motore non ha un'architettura raffinata, non emoziona, non vibra, non ha la castagna... e loro devono vendere eh.
così provano a cambiare senza cambiare il loro tratto distintivo...
che se facevano un bi parallelo poi di Triumph che rimaneva?
fastfreddy
11-02-2020, 22:18
ne venderanno una caterva bigzana ...la moto è bella, si vede ...sono discorsi da appassionati che spaccano il capello in due ...però avendola provata al debutto, e avendo guidato anche il 3 cilindri Yamaha, dico che secondo me sono motori unici che non andrebbero toccati
mah, può darsi che ne vendano...
una caterva non lo so, non conta poi solo il motore.
bobo1978
11-02-2020, 22:34
Basterebbe togliere un po’ di volano
La Tiger è zavorrata abbestia
La prova del nove è provare una triple 675 e poi una tiger 800
Uno dice ....e ma più cc.....più coppia....
Si...ma ....colca!
Un 900 Tracer è un gran motore,senza che debba girare come un 2
Però ...c’è un però....
In termini di trazione ,soprattutto in ottica off,una sequenza scoppi come quella modificata per la nuova versione da sicuramente dei benefici
flower74
12-02-2020, 00:10
... voglio proprio vedere, quando vai a combattere contro KTM e Yamaha, chi sceglie una Tiger per fare off.
Io in Triumph ci ho lasciato il cuore... ho avuto 4 SpeedTiple... e me ne fregavo se un monster o una Mv andava meglio o più forte... la Speed ERA la Speed... poi ho preso la prima R con i fari a mandorla ed è finito l'amore.
non aumenta per quello ma probabilmente riescono a dargli un'erogazione più simile a un 2 cilindri
L'ultima cosa che voglio in un motore è l'erogazione di un due cilindri.
Particolarmente da un 3 triumph, visto che il 1050 è stato in assoluto il miglior motore (con intorno la peggiore moto…) che mi è capitato di possedere.
OcusPocus
12-02-2020, 08:39
Concordo Loop
non era mica tanto un plinto
Mooolto bella!
Io ho avuto anche la Plinto centenario di quel colore lì...
[emoji41][emoji41][emoji41][emoji41]
https://youtu.be/japvcUMjsJg
flower74
12-02-2020, 19:31
... letto solo il titolo... PROMOSSA... strano.
Oramai sono veramente delle marchette alle case queste prove.
Sì beh, credo che al giorno d'oggi sia difficile trovare una moto che vada male.....
Praticamente parla quasi esclusivamente della Rally Pro......bello spottone, anzi, correggo :
Spottone.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Geminino77
12-02-2020, 21:36
Da marzo sarà nei concessionari per le prove
.. PROMOSSA... strano.
....sono veramente delle marchette alle case queste prove.
In effetti ......
Ma se vi mandassero in Marocco a provare la moto stampa ne parlereste con obiettività?!....certo che no.... :)
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
pacpeter
13-02-2020, 08:00
Io sí, ...........
flower74
13-02-2020, 09:48
... dipende da PERCHE' mi mandano in Marocco...
Ho vinto un premio, sono stato bravo a scuola, non dico le parolacce oppure perché sono un " GIORNALISTA " o qualcosa di simile?
... altrimenti scrivi... faccio della pubblicità e non delle recensioni e tutti siamo più felici e contenti.
Detto questo... hanno cambiato perfino il mitico rumore del tricilindrico... sono stati ancora più pazzi di quando hanno rovinato i fari della Speed.
Ricordate una moto che Perfetti non abbia esaltato durante una prova? Sono dubbioso su questo motore, sono abbastanza vecchio per ricordare che quando Laverda con la sua 1000 tre cilindri fece l'operazione contraria passando da una fasatura " zoppa" a una regolare 120°, con l'ultima Jota e RGS la moto guadagnò come erogazione, vibrazioni e sound, staremo a vedere.
OcusPocus
13-02-2020, 14:33
A me sinceramente pare impossibile che al giorno d'oggi possano aver deciso di uscire con un motore zoppicante dai.
Avra' un pochiiinooo meno piattezza fluida ma non sara' la fine del mondo.
Ho guardato varie prove anche straniere, e tutti dicono che in strada va uguale alla 800 e in off meglio....saranno tutti solo marchettari?
bobo1978
13-02-2020, 15:31
Perché secondo voi una R1 BigBang è zoppicante ?
Una VFR ?
Una RSV4 ??
..... mica son 3 cilindri.......
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
bobo1978
13-02-2020, 15:39
Che c’entra
Una Big Bang ha sequenza non lineare come un classico 4L,ma mica per questo zoppica
zoppicante si definisce l'erogazione un motore con consecuzione di scoppi intervallati irregolarmente, non è certo un difetto, anzi in alcune circostanze caratterizza maggiormente il motore come nel caso dei bicilindrici in linea oramai passati per la quasi totalità ai 270° rispetto ai 360° tradizionali, qui siamo di fronte alla medesima operazione ma applicata ad un frazionamento su cui non si è mai sentita la necessità di intervenire sulle fasature, personalmente avrei visto bene un incremento ulteriore di cilindrata, ma probabilmente il 1050, miglior tre cilindri in circolazione, ma anche il più datato, ha i giorni contati.
67mototopo67
14-02-2020, 23:22
....arriva anche la sorellona!
https://funkyimg.com/i/32gqd.jpg (https://funkyimg.com/view/32gqd)
https://www.motorradonline.de/enduro/triumph-tiger-1200-erlkoenig/
Mi fanno orrore quelle fiancatine!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |