Visualizza la versione completa : Aprilia Tuareg 660
LoSkianta
10-10-2023, 11:16
aveva parlato di tre versioni.....
E quale sarebbe la 2a ?
La prima la touareg, la 3a la Pegaso e poi ? :dontknow: :) Una con la ruota da 17' ?
In effetti sarebbe un delitto non utlizzare questa base su altre declinazioni.
La prima è stata la RS 660, la seconda la Tuareg e la terza sarebbe dovuta essere la Pegaso (nome non definito) , che però non è mai arrivata.
Parrus74
10-10-2023, 14:13
Per ora no. Probabilmente l'handling su asfalto della Tuareg è già molto buono con il 21. Poi magari vedremo una Pegaso che non sarà solo una Tuareg con il 19 ma più una crossover.. una specie di Tuono 660 alta..
la-sfinge
10-10-2023, 14:32
una mandello 660 ?
LoSkianta
10-10-2023, 16:10
La prima è stata la RS 660...
Ah... pensavo a qualcosa di molto più vicino alla Touareg, come appunto avrebbe potuto essere la nuova Pegaso.
La Rs (così come la Tuono) credo abbia poco più del motore in comune.
x La Sfinge - Direi avrebbe poco senso. Una Mandello in minor avrebbe più logica motorizzata con il V 850 della Guzzi. E anche così non so quanto interesse potrebbe riscuotere.
Nel loro sito promuovono l' RS 457, però non è detto che ad Eicma non propongano qualcosa o anche solo un concept (che poi capirai cosa ci vuole)
la-sfinge
10-10-2023, 17:29
x La Sfinge - Direi avrebbe poco senso. Una Mandello in minor avrebbe più logica motorizzata con il V 850 della Guzzi. E anche così non so quanto interesse potrebbe riscuotere.
non saprei nemmeno io, cercavo di tradurre le parole di parrus in un modello che inglobasse il 660 ed una ciclistica stile tuono "più alta";)
Parrus74
10-10-2023, 19:38
No scusate...forse sono stato poco chiaro. Il riferimento è Tracer 7 e Tiger 660 facendo una crossover che riprende anteriore e codino di Tuono/RS. Una XR1000 piccola in salsa Aprilia insomma.
cicerosky
10-10-2023, 20:25
Io ......sono sicuro che è migliore della mia
Ma come ti permetti !? [emoji3526]
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Ho maturato la convinzione che per fare una moto col 19" serva un intervento più corposo sul gruppo frontale fanale-parabrezza.
Già adesso è piuttosto inguardabile ed in Aprilia lo sanno (uno che ha collaborato al progetto mi ha detto che è stato fatto così per limitare i costi di produzione), con un 19" si avrebbe un buco visivo ancora maggiore che andrebbe ad enfatizzare ancora di più il faro.
P.s.: si lo so che sbucherà sempre qualcuno che dice "a me piace!", però i numeri di vendita si fanno quando un oggetto piace a tante persone, non al 5%
LoSkianta
11-10-2023, 10:28
Il riferimento è Tracer 7 e Tiger 660 .
Ecco.
Questa la vedrei un'idea mica male.
Una vera nuova versione per questo ottimo motore che probabilmente del lotto potrebbe essere anche quella più a buon mercato, che con la concorrenza spietata dei cinesi male non ci sta.
LoSkianta
11-10-2023, 10:32
Ho maturato la convinzione che per fare una moto col 19" serva un intervento più corposo sul gruppo frontale fanale-parabrezza.
Già a suo tempo la Pegaso si differenziava esteticamente.
Potrebbe essere il motivo dei tempi forse più lunghi del previsto per la presentazione di qusto nuovo modello.
Certo che già Suzuki si è mossa in anticipo con la versione da 19" (facilitati da avere messo soltatnto le ruote e gli ammortizzatori diversi dalla precedente da 21").
Già la Tenere aveva sfruttato bene l'essere arrivata in anticipo sulla concorrenza, con la Touareg in ritardo. spero che stavolta Aprilia sia più reattiva.
branchen
11-10-2023, 10:38
Se ci fosse stata una Pegaso con la 19", penso che avrei preso quella invece del Tuareg, tanto io la moto la uso quasi solamente su asfalto.
Spero la facciano, così magari quando vorrò cambiare la Tuareg, saprei cosa prendere...
Anzi no, spero che non la facciano, già è una moto da teppismo la Tuareg, se prendo una 19" su strada poi sarà davvero impossibile andare piano :lol:
la-sfinge
11-10-2023, 10:40
No scusate...forse sono stato poco chiaro. Il riferimento è Tracer 7 e Tiger 660 facendo una crossover che riprende anteriore e codino di Tuono/RS. Una XR1000 piccola in salsa Aprilia insomma.
ah si, allora avevo inteso bene, una moto stile mandello marchiata aprilia ed equipaggiata con il 660
riguardo alla versione "pegaso" c'è il rischio di aumentare i costi e non conpensare con adeguati numeri di vendita. Magari attendono che il mercato chieda i 19 a gran voce prima di inserirlo in gamma.
branchen
11-10-2023, 10:47
riguardo alla versione "pegaso" c'è il rischio di aumentare i costi e non conpensare con adeguati numeri di vendita.
secondo me c'è il rischio di erodere le vendite della V85TT.
Di buono c'è che la Tuareg su strada viaggia da dio, quasi non si sente il 21".
E' uno dei 3 motivi che me l'ha fatta preferire al T7.
Gli altri 2 sono: sella più bassa, e cruise control.
ValeChiaru
11-10-2023, 10:58
Già adesso è piuttosto inguardabile ed in Aprilia lo sanno (uno che ha collaborato al progetto mi ha detto che è stato fatto così per limitare i costi di produzione),
Fra farlo brutto decente e normale penso cambi poco... quello del T7 è semplice e funzionale e non penso sia costato "chi sa quante volte" rispetto a quello del Tuareg.
la-sfinge
11-10-2023, 11:26
anche io non ho capito bene il rapporto costi/estetica
LoSkianta
11-10-2023, 11:30
Magari attendono che il mercato chieda i 19 a gran voce ...
Bisogna stare attenti ad attendere.... si rischia di perdere importanti fette di mercato.
Basti pensare alla rincorsa della Touareg alla Tenere.
E poi Aprilia è sempre stata una casa "coraggiosa".
Io vi ho riportato un evento, dove c'era una persona coinvolta e parlando della Tuareg uno ha detto "gran moto, ma quel faro..." e questo ha risposto che è stato fatto così, non rifinito, col sotto tronco e con la strumentazione a vista dietro al parabrezza per motivi economici.
Di più non so, in un contesto dove ha raccontato tante cose questo è tutto ciò che so su questo particolare.
D'altronde che abbiano fatto delle economie è alla luce del sole, dal motore e forcellone non verniciati alla vernice "evocativa" venduta a 700 € in più.
Alla fine il discorso è sempre quello che a fare le cose come nelle maximoto 1200-1300cm3 un 650 verrebbe a costare solo qualche migliaio di euro in meno e poi non lo comprerebbe nessuno.
Meglio farlo su componenti alla luce del sole che su altri.
la-sfinge
11-10-2023, 12:18
sulla strumentazione a vista: personalmente la trovo accativante, fa molto prototipo da rally.
il faro è oggettivamente poco riuscito. sarebbe servito il coraggio di ammetterlo e ridisegnarlo.
riguardo alle economie concordo con te OKPJ, se tutto fosse a standard gs, costerebbe come un GS. dovendo costare la metà, su qualcosa si sinuncia
Alla fine i risparmi li fanno tutti, persino i più grandi.
Honda sulle prime Africa Twin 1000 mise sul mercato le moto con un treno di gomme osceno, ho un amico che addirittura le ha fatte togliere a sue spese al tagliando dei 1000.
Quello si che è grave.
Ormai è passato del tempo ma ricordo le prove strumentali, un disastro.
ValeChiaru
11-10-2023, 12:38
Qui si parlava di faro brutto e non di strumentazione in bella vista e/o rifiniture spettacolari.
Oggigiorno il faro è il pezzo identificativo della moto, la riconosci da 1 km a seconda del disegno del led... è brutto, e farlo carino non sarebbe gravato sul prezzo finale.
I costi finali cambiano in altro senza ombra di dubbio.
Ho toccato con mano una Qj 700 e già all'ombra non si vedeva il display che non è con tecnoligia tft ma led; i tasti dei blocchetti identici a quelli della prima TRk... insomma, mai e poi mai una moto del genere nonostante il prezzo invitante e il tris di alu da globaltrotter.
Prendi una CfMoto 800 e vedi che ci hanno saputo veramente fare.
Fare il faro osceno alla Tuareg è inconcepibile per il design italiano... e anche se la moto va che è una bellezza, sempre osceno il faro è.
Fare il faro osceno alla Tuareg è inconcepibile per il design italiano... e anche se la moto va che è una bellezza, sempre osceno il faro è.
Oggettivamente ai ragazzi piace.
Ah, si, la moto è uno sport per vecchi.:lol:
al momento è in promozione (come un pò tutta la gamma aprilia e guzzi).
paghi il 50% (o poco più) al momento della firma, e il restante 50% dopo 2 anni.
tasso zero.
e mi pare che regalino 1000 euro in accessori.
https://www.aprilia.com/it_IT/promozioni/promo-tuareg-660/
Oggettivamente ai ragazzi piace.
Si come la storia della bella di Torriglia (tutti la vogliono e nessuno la piglia).
Ottima moto ma vende una frazione del Tenèrè
Per me il fanale può anche essere quello. Io trovo che tutta la zona sia rincagnata, come se avesse preso una badilata sul davanti. Per renderla un pelo più filante come linea, avrei spostato in avanti di qualche cm il gruppo ottico e ridotta la superficie del parabrezza sia in verticale che orizzontale. Per i globe-trotter ci avrebbe pensato Isotta con i parabris del califfo.
.
Ottima moto ma vende una frazione del Tenèrè
Premesso non ho una aprilia, ne ho avute due da giovane.
Sai benissimo che il paragone non calza. In quanto Yamaha ha il triplo dei concessionari, ed un nome, a tuttora, molto più prestigioso.
Non credo che il Tuareg non venda per il fanale. Anzi, per me, visto come era presa l'aprilia, vende alla grande per quello che possono fare. Qui non si parla di una moto cinese venduta a prezzo cinese, si parla di una moto venduta più cara del T7 e che ha più contenuti del T7. Non a tutti interessa.
Le mode...
Un T7 oggettivamente molto bello come moto.
A Noale fanno quello che possono, sono Piaggio. Se anzichè rubata da Colannino, fosse finita alla Audi, non credo ci sarebbe differenza con la Ducati come vendite oggi.
Bryzzo850
11-10-2023, 16:05
Le nuove livree sono molto belle e molto "racing "...non è roba per vecchi!
Se può interessare il contributo di chi a giugno ne ha comprata una in permuta di africa twin 1000 dct, io ho preso il Tuareg e non altre perché:
1. mi piace più delle altre, faro compreso
2. È l'unica con i cerchi tubeless
3. Erogazione motore più dolce ai bassi, perfetta per un endurista amatoriale come sono io
4. Ergonomia generale
5. Quel tanto di elettronica che può fare comodo, compreso il cruise control
Poi se vogliamo escludere l'argomento estetico, che trovo totalmente soggettivo, e parlare dei veri difetti della Tuareg, allora posso dire che:
Scalda troppo, il cambio è pessimo, consuma olio, tempi consegna accessori/ricambi.
transalpino64
11-10-2023, 16:36
Poi se vogliamo escludere l'argomento estetico, che trovo totalmente soggettivo, e parlare dei veri difetti della Tuareg, allora posso dire che:
Scalda troppo, il cambio è pessimo, consuma olio, tempi consegna accessori/ricambi.
Ne ho una anche io a cui ho appena fatto fare il tagliando dei 20000km.
-Scalda tanto ma non come il mio ex Transalp 700
-Il cambio insomma,non è Honda ma neppure terribile.
-La mia non consuma olio,nessun rabbocco tra i tagliandi
-Consegna accessori/ricambi a essere bravi vergognoso!
-Assistenza officine peggio del peggio... tre settimane di fermo moto in officina per tagliando perchè, a detta del meccanico, Aprilia non spediva il kit guarnizioni coperchio punterie( nel frattempo moto smontata)
- 540 euro per tagliando
Però è bellissima e entusiasmante da guidare!!!
La ricomprerei sicuramente.
Non so il tuo vecchio Transalp, ma il Tuareg scalda veramente troppo ed il cambio è pessimo.
Ora che sto guidando anche la CF 800MT che ha il 790 KTM, posso fare il confronto diretto: quest' ultima a confronto, calore pochissimo ed il cambio è un burro.
Però hai ragione, è bellissima!!! soprattutto la mia che un po' alla volta sta diventando tutta nera :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231011/e9b3a3a4199995a5a4ded900fc570e78.jpg
Parrus74
11-10-2023, 17:21
Comunque pare che le vendite mondo 2022 siano state circa 5.000 non male per un marchio come Aprilia. Ovviamente l'Italia vale tra il 5% ed il 10% del totale. Ma Aprilia in Italia n9n ha mai fatto sfracelli...
se vogliamo escludere l'argomento estetico, che trovo totalmente soggettivo, [/QUOTE]
vorrei scardinare questo concetto perchè in realtà non è solo l'aspetto estetico ad essere soggettivo, ma praticamente tutti i giudizi fisici:
- ergonomia
- protettività
- erogazione
- comfort
- temperatura (il calore viene percepito diversamente anche in base al tipo di abbigliamento)
- ecc
A parte la temperatura, che è dato oggettivo e misurabile, gli altri aspetti non li ho menzionati tra i difetti. Bensì tra i motivi per cui io l'ho scelta.
Appena rientrato da 7mila km filati in meno di un mese. Sicilia, Marocco, Pirenei, Verdon, Alpi, Via del Sale, Eroica e 920 km di autostrada unica tirata da roma alla Sicilia. A parte il calore del catalizzatore per me va una bomba.
Per me il calore delle moto non è mai stato un problema. A primavera me ne prendo uno e via... Basta bestioni. Ho bisogno di spensieratezza.
Manutenzione e sbudellamenti vari, sempre fatto da me su qualsiasi mezzo, dal Pinzgauer alla barca alla macchina. Quindi sarà rigorosamente usata.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Dopo KTM 950SM, 990ADV, che, delle tante moto che ho avuto, sono quelle con cui mi sono divertito di più, penso che questa sia quella giusta. A dira verità mi sono divertito con ogni accrocchio che ho avuto sotto il sedere, quindi...
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Sul faro: a me, anche se sono vecchiotto, piace. Il frontale cambierebbe adottando un parabrezza fumé, che riempirebbe un po' il vuoto sopra e potrebbe convincere i più scettici.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Il frontale cambia (in meglio) e anche tanto con un parafango alto, ascoltammè
Per il calore: ma una rimappatura e bendaggio del catalizzatore non si risolve?
Togliere il catalizzatore lo escluderei, si perde coppia ai bassi.
ValeChiaru
16-10-2023, 14:14
Con il bendaggio del catalizzatore rischi di fare come sulle HD, ovvero che si crepano i collettori e poi si spezzano.
Se proprio proprio, meglio eliminare il cata e rimappare (cosa che non ho mai fatto sul gs).
come affidabilità generale? (a parte la rete di assistenza...)
transalpino64
16-10-2023, 18:12
come affidabilità generale? (a parte la rete di assistenza...)
__________________
Per i primi 23000 km una bellezza. Zero problemi.
pero so che in parecchi esemplari ci sono stati casi di trafilaggio della pompa acqua e vuoti di alimentazione intorno ai 3000 giri .
Risolvono in garanzia.....grazie alla rete di assistenza
Ah ... adesso risolvono ? Meno male, era ora !
Un mio conoscente ha avuto problemi di spegnimento in marcia a frizione tirata.
Ha faticato a risolvere, il conce non ci riusciva e c'è riuscito cercando in rete e trovando in un forum uno con lo stesso problema che era riuscito a sistemare (in garanzia).
Il conce diceva che da Aprilia non trovavano la soluzione, lui gli ha detto cosa ha scoperto in questo forum, hanno provato e hanno risolto. Ora, che cos'era non ricordo ma posso chiedere.
Per il resto era contentissimo della moto ma ormai un po' sfiduciato l'ha ridata dentro per una V85TT.
Per quanto riguarda il calore dal catalizzatore, penso che bisogni lavorare un po' sullo scatolozzo che lo racchiude...[emoji848] Forse studiando meglio il flusso d'aria lì dentro qualcosa si otterrebbe.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
La mia decatalizzata e rimappata scaldava uguale identica a prima.
Poi ho provato ad usarla ANCHE senza fianchetti e non cambiava proprio niente.
L'unico sollievo (molto efficace) è solo sedersi più indietro, allora migliorare.
Non incolpate il cat perché non c'entra niente.
Probabilmente è come nel mio Kappone, che sgancia calore dal radiatore.
Allora sono gli sfoghi d'aria laterali sotto al (finto) serbatoio...
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Io credo sia semplicemente il motore che trasmette molto calore, si arroventa anche il tubo del telaio tra serbatoio e motore, soprattutto lato destro. Questa estate ho dovuto metterci una striscia di neoprene adesivo da 5mm perché, con i pantaloni normali, era veramente molto fastidioso toccare con l'interno gamba.
Ovvio che vestito di tutto punto, pantaloni tecnici e stivali da off, il fastidio lo senti molto meno. Ma io la moto la uso anche tutti i giorni per la città e dintorni, con abbigliamento casual e, nelle giornate più torride, è davvero sgradevole tutto quel calore. Per fortuna andiamo verso giorni più freschi.
eppure chi ha decatalizzato dice di aver risolto. I collettori arrow sono quelli che migliorano la coppia se rimappi.... Gabro racing ha fatto le mappe per ogni scarico disponibile in commercio o quasi.
Sono le ore 01:35 e sto guardando l'ennesimo confronto tra enduro medie.
L'indecisione è, ovviamente, tra Tuareg e Tenerè World Raid. Sta roba del motore vuoto sotto...mah. Esteticamente mi piacciono tutte e due.
Domani le provo, mi accorgo che sono entrambi dei mezzi polmoni e torno karotista? Con un bel 1290 di seconda mano?
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Viggen,
Giusto per essere corretti: .......
Al momento (da 1 anno) ho il tenere World Raid e il calore non so più che cos'è.
Non vibra, non ha vuoti né mancamenti in accelerazione né a medio regime costante (che mi avevano veramente rotto le p@alle sul Tuareg) non ha mai avuto trafilaggi d'olio motore....
PERÒ LA DIFFERENZA a favore del tuareg è l'utilizzo in fuoristrada (anche ben più delle strade bianche). È molto più facile, leggera e meno impegnativa fuori dall'asfalto.
PS: il motore del tuareg resta più prestante da metà gas in su. Lo trovo molto tipicamente stradale, accelera con garbo e poi entra in coppia e si sente, mentre al di sotto dei 3,500/4.000 non c'è paragone col T7 jap "subito pronto" (che è la cosa che più piace).
tigrotto
20-10-2023, 08:29
L 890 r …sempre carota ma meno peso e tanto motore usata se ne trovano di messe bene
LoSkianta
20-10-2023, 09:51
L'indecisione è....
Capisco la difficoltà di prendere sonno .... :lol:
Beh, forse il 1290 con il fuoristrada ci azzecca poco ma con il resto del mondo non conosce rivali :D
sono tentato anche io dalla Tuareg e credo a poco mi avrà...povera lei....ma non avevano risolto il vuoto in basso con l'ultimo aggiornamento centralina ? ho visto anche video di tizio che la riprova in Australia e dice cambio sostanziale di passo.
Azz, da quello che dice slim, sto motore Aprilia è un po' inaffidabile. Il caldo ed i regimi non sono un problema, faccio tanta strada sempre con abbigliamento tecnico e mai uso commuter. Mentre vado raramente scendo sotto i 3000 giri essendo sempre su per i passi. L'importante è che sia fluida...
Penso che sulle moto di questa categoria il grande assente sia il Cornering ABS...
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Paolo67.
20-10-2023, 11:15
@Viggen c'è n'è una da De Negri usata.
https://www.denegrimoto.com/Moto/aprilia-tuareg-660/
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
beh allora stando così le cose, la Tuareg sembra la moto per te.
La Tenerè WR è molto bella, però manca di cruise control e IMHO costa troppo in relazione ai contenuti.
La moto perfetta per me sarebbe la Tuareg col motore della Tenerè, mannaggia a loro.
branchen
20-10-2023, 11:23
Poi adesso non è importante nemmeno il colore, si trovano delle grafiche spettacolari anche per la Tuareg (https://dabrabbit.co.kr/category/aprilia/164/).
https://dabrabbit.co.kr/web/product/extra/big/202308/6e7b9ec40f9c64017b379a24dd463716.jpg
L'unica cosa davvero fondamentale è farsi aggiornare i 2 software cruscotto e mappa motore, le prime del 2022 andavano molto meno come motore ai bassi, e avevano dei fastidiosi bug sull'indicazione autonomia residua in riserva.
Penso che sulle moto di questa categoria il grande assente sia il Cornering ABS...
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
L'unica ad averlo è la KTM 390 adv a cui ora dovrebbero montare il nuovo motore 400 messo sulla Duke 390.
Comunque ho visto una Super Duke GT cheeeee....c'ha pure il cornering.
Ecco che tutti i buoni propositi vanno a farsi friggere. [emoji23]
Le porcherie qui intorno le farò con la Alp 200 di mio fratello, così intanto imparo.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
@Slim dire che il tuareg vibra è una fesseria perdonami. Concordo sul calore e sui leggeri seghettamenti risolti poi con aggiornamento mappa (la mia è una delle prime febbraio 2022). Poi tutta sta coppia in più del Tenere io non l'ho sentita. Hanno entrambe 70 NM ma Yamaha li tocca circa 500 rpm più in basso. Solo che poi ,la differenza superati i 6mila giri, è imbarazzante.
Niente da dire poi sulla Yamaha che è una gran moto, solo troppo cara per quelle che offre e progetto ormai vecchiotto (il motore ha 10 anni debuttò sulla mt07). Alla japponese mancano contenuti e qualche cv per me; se la fanno 750 con almeno 80 cv ritorna a essere interessante. La concorrenza non è rimasta a guardare.
67mototopo67
25-10-2023, 18:22
Per me, la mia World Raid è perfetta così com'è.
Certo per il turismo in coppia uso la Tiger Explorer, ma spero che Yamaha non rincorra incrementi di prestazioni dei quali onestamente non se ne sente proprio il bisogno.
Stavo giusto pensando a quando con gli amichetti dei "Sommeliers" andiamo in giro per sterri. Quando capita di aprire la quarta con la T700 comincio a pensare "ora muoio, ora muoio, ora muoio"
[emoji23][emoji23][emoji23] rallenta !!
con gli amichetti dei "Sommeliers" andiamo in giro per sterri.
Aspe'...
Sommeiller = noto valico
Sommelier = esperto di vini
Andate per sterri o a sbronzarvi? :lol:
Dimmi che non avete ancora fatto le magliette o gli adesivi!
:lol:
Esatto! Entrambi :lol:
No, niente magliette ed altro materiale.
Potrebbe essere un'idea
Mettiamo giù un contrattino!
Les sommeliers du Sommeiller
per dire
Se prendi da parte il direttivo un giovedì sera in tarda ora il tasso alcolemico sarà tale da poterti lasciar fare qualsiasi cosa...di sicuro ti fanno subito membro onorario (anche solo del sottogruppo Classic special)
Beh, parlando di Classic Special, direi che sul lato della maglietta dove non c'è il logo dell'associazione, potremmo mettere una frase del nume tutelare.
Bukowski :)
Il guaio di ogni aforisma, di ogni affermazione, è che può facilmente diventare una mezza verità, una fregnaccia, una bugia o un appassito luogo comune.
Non è mia eh...indovina di chi? ;)
Mi arrendo!
Il 99% degli aforismi però li ha detti Oscar Wilde
ma qui si parlava del vecchio Charles...
è sua?
(che poi son d'accordo solo a metà, sulla frase)
Si che è sua! Ho tutti i suoi libri. Dubitavi?
Chissà che moto avrebbe guidato lui. Forse un Honda Monkey (così faccio finta di restare parzialmente in topic) :confused:
Honda Monkey?
Leggete qui (https://www.motociclismo.it/in-moto-a-capo-nord-record-distanza-acerbis-82886)
Serbatoio “maggiorato” e via, da Albino fino a Capo Nord senza fare rifornimento
:D
La regina delle petroliere :lol:
Si che è sua! Ho tutti i suoi libri. Dubitavi?
Chissà che moto avrebbe guidato lui. Forse un Honda Monkey
No che non dubitavo: anch'io ne ho diversi, ed altri li lo ho letti, senza possederli.
Ricordo da ragazzo (direi 1987) una notte in bianco a leggere Donne.
L'unica cosa migliore di viaggiare con la Honda Monkey sarebbe farlo con Bukowski e due Honda Monkey.
Ma forse ci si arenerebbe al primo bar, altro che Capo Nord :confused:
Intanto io ho ceduto alle lusinghe del solito bombardone ed ho dato la caparra per un 1290 SAS usato recente... Ma si può?
Poi ho mandato una mail "ferma tutto".
Il mio amico dei viaggi e giri luridi mi ha detto che sono mona se non mi accatto la 790 Adventure per il prezzo che ha ora. Che vado ovunque anche con quella, anzi di più e mi diverto lo stesso...
In effetti non sarà bellina come la Yamaha, ma ha il cornering, pesa uguale, costa uguale e va di più. In più ha anche la sella regolabile. Ma è fatta in Cina, tacci loro...
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
iteuronet
29-10-2023, 12:48
. In più ha anche la sella regolabile. Ma è fatta in Cina, tacci loro...
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
ma da voi un 890 a prezzaccio non si trova?
modelli 2022 immatricolati a 0 nel 2023 ne ho visti a pacchi .Prezzi fra i 9 ed i 10mila.:confused:
Secondo ME l' 890 è tutt' alta cosa:cool: e dovrebbe essere made in A.
Anche se non son sicuro che sia un plus.Saro stato sfigato ma la mia era piena di difetti....
Sto puntando la nuova 2023 che viene venduta nuova con circa 2000 euri di sconto.....evidentemente ste K piccole non hanno molto successo.
L'890 è la moto che ha acquistato uno degli amici di uscite (l'altro ha ancora il tuareg) e devo dire che è divertente (può magari non piacere la linea - ma c'è tanta sostanza).
Parrus74
29-10-2023, 18:04
Quell ancora davanti a Tuareg mi fa pensare che non ne sia contentissimo...
No no.... lui è contento, la sua va benissimo. Pensa che l'abbiamo comprata dallo stesso concessionario a distanza di una settimana (io dopo aver provato la sua) ed erano entrambe in pronta consegna ![emoji1] .... eh... sono stato sfigato io, mi era già andata di lusso tantissime altre volte [emoji2373].
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |