Entra

Visualizza la versione completa : 390/490/790/890/1090/1290 ktm


bim
02-11-2019, 10:11
Sto leggendo di una nuova piattaforma ktm bicilindrico 490 e che le 790 diventano 890
Il tutto moltiplicato per advs advr sm etc
Decine e decine di proposte che perplimono il cliente, ogni anno rimaneggiate ed ogni anno sempre piu’ inguardabili
Come accade nel modo del fuoristrada con 4/5 cilindrate declinate per i vari utilizzi in piu’ versioni 2ce 4 tempi etc,
Ma serve a qualcosa tutto questo?
Ve be’ hanno ragione loro che sono diventati una grande industria, quando facevano pochi modelli iconici sono stato loro cliente piu’ volte, ora non lo io piu’
Alle fin fine quando dovevo decidere tra 1090 1190 1290 nelle varie versioni, bisogna anche stare attenti a non prendere qualcosa fuori produzione, sono andato dal concessionario bmw ....
Ps
L’unica linea coerente e’ la superduke, ma tra R e GT ogni anno una delle 2 e’ la versione vecchia.....

alexcolo
02-11-2019, 10:48
Perplimono?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

OcusPocus
02-11-2019, 10:51
Pensandoci su "quelli di troppo" Sono I mono 390 e 690.

Altrimenti, a oggi, avendo 1290 - 790(890) e 490 sarebbero in linea con tutti gli altri.

Il mono, soprattutto 690, è un'icona KTM ma temo , ormai, si sovrapponga troppo anche se nel mondo (soprattutto il piccolo qui in Asia) vende tanto.

Secondo me avevano pescato un jolly giusto con la 1090 Che era, Forse, la migliore del segmento (gs850, Africa twin 1000, ecc) per polivalenza e papabile erede Delle 950/990 ma non c'hanno creduto nel svilupparla a favore del nuovo 790

Ps. Hanno pure 125 e 200 Duke per non Farsi mancare niente

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Essepicappa
02-11-2019, 11:37
vendono?
hanno ragione loro.
vendono,intendo in giro per il mondo,non in questo paesotto in cui si riesce a dire che un 690 è piccolo di cilindrata, quando un 500 negli anni 70 era una maximoto.
siamo arrivati a 1200/1300 x avere moto tutto fare,posso ridere?

bim
02-11-2019, 12:13
In effetti mi ero dimenticato i 125/200/690 mono
E le licenze date in Cina per i vecchi 990

Il verbo perplimere che non esiste, e’ tollerato in contesti scherzosi e chiaramente ironici....

ɐlɔɐlɔ
02-11-2019, 12:19
No...

Aspe'...

I mono non saranno mai di troppo :eek:

OcusPocus
02-11-2019, 12:39
I mono non saranno mai di troppo :eek:

Il 690 a me piace da morire.....nel mio garage ideale c'e' sempre

Pfeil
02-11-2019, 14:17
Effettivamente se i numeri ci sono, hanno ragione loro.......la mia opinione è che abbiano un turnover di modelli/motori troppo vorticoso e non sempre questo avvicina nuovi clienti....io è già la seconda volta che resto alla finestra desistendo da ogni approfondimento su prezzi e condizioni : prima per il 1090 (anche secondo me moto con grandi potenzialità ma soppressa in maniera fulminea) e ora per il 790 Adv. in attesa dell'ormai certo motore 890 e probabili discendenze.
È anche vero che la rapidità nel cambio di modelli è ormai un trend abbastanza generalizzato, diciamo che in KTM è forse più drastica la differenza tra un modello ed il suo successore, sempre molti passi più avanti.....hanno step più ampi.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

9gerry74
02-11-2019, 14:52
Ktm al di fuori del mercato fuoristrada racing, dove è leader, fa una fatica incredibile a vendere, mai nei primi posti per vendite in nessun mercato

bim
02-11-2019, 18:41
Sono estimatore del mono fa sempre
Ho avuto Gilera, ducati mark3 e scrambler, nordwest, lc4 640 e 690 tutte stradali non fuoristrada
Forse adesso i bicilindrici a parità’ di costo e poco piu’ pesanti hanno soppiantato il monocilindrico stradale, anche se l’ultimo 690 e’ notevole, ma ormai plafonato.

Fagòt
20-12-2019, 13:25
Taaac... ce n'è per tutti i gusti, anche per le spompatelle da 50/60 cv. e per tutti quelli che si ritrovano con un 790 già vecchio :

https://www.motociclismo.it/ktm-in-arrivo-cinque-nuove-490-duke-rc-adventure-supermoto-enduro-e-tre-890-in-arrivo-75543

Karlo1200S
20-12-2019, 16:19
Una SMT nuova non mi sembra di averla trovata però...:confused:

Fagòt
20-12-2019, 17:01
per il 490 è previsto, per l'890 arriverà più tardi di sicuro.

tigrotto
21-12-2019, 06:44
Se vendono hanno ragione loro ...però a questo punto se dovessi ricomprare ktm comprerei decisamente un usato o un km 0 ..nuova mai più .altri 2 o 3 anni il mio 990 li fa ancora poi ci pensiamo se rimanere in ktm o no

Soyuz
21-12-2019, 08:32
Questa settimana ho fatto un giro in conce .

Visto una 1090r ...da sempre un mio pallino.....sono salito sopra ma non mi ci trovo dovrei modificare l'ergonomia .....di fianco una 790s .....sceso (in tutti i sensi) la 790 è ergonomicamente parlando ottima (la R lo sarebbe ancora di più credo) tutto è messo al posto giusto, un giocattolo .....
Poi però scendi, la guardi, leggi di come va ti tocchi i maroni e torni a guardare la 1090r (bellissima) pensi di metterci un Fatbar più largo dei Roxspeed una sella Ktm ergo o Touratech ...sai che sullo sterro l'altra sarà sicuramente migliore ma ...AMEN

Con la 790 hanno "sfondato" volevano bruciare Yamaha si sono bruciati da soli.
Fanno bene a fare un 890 soprattutto enduro ....così come sono messi tanta strada non la fanno.

tigrotto
21-12-2019, 09:04
Il problema del 790 e solo L estetica ...e la versione s così bassa e lunga e sgraziata ..magari in altri paesi dove L estetica conta meno ne venderanno di più per il resto i contenuti tecnici ci sono tutti (a parte la componentistica che non è a livello dei ktm prima maniera )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
21-12-2019, 09:20
Va be’, con cosi’ tanti modelli prima o poi ne azzeccheranno qualcuno, e’ statistica....
Sono grandi, progettano e producono, lavorano, vendono, si spartiscono guadagni e dividendi, non hanno tempo per marketing etc, quelle cose lì lasciamole fare a quelli che sono sempre sull’orlo del fallimento.

Soyuz
21-12-2019, 09:27
Tigrotto

Tieniti la 990 ancora per un po se hai intenzione di prendere la 790 (anzi non venderla proprio la tua) ...qualcuno la collauderà per te ....ora si fanno ottimi affari con km 0 o demo ma da quanto si dice meglio girarci lontano.
Di sicuro una volta messa a punto è una moto che va come Yamaha su sterro e come le altre Adv su strada ....probabilmente l'unica che può farlo.

Concordo ...la 1090r ha componentistica a livello della tua, la 790s decisamente inferiore .....poi avrà il tft elettronica evoluta e quant'altro ma son sciccherie che non ti cambiano la vita ....l'ergonomia invece è veramente top a livello di Honda ...ovviamente per me.

Mikey
03-01-2020, 11:17
La 1090 e’ a fine vita. Non viene più prodotta
Ps anche per me la 1090R e’ un pallino....

RikFuriano
22-01-2020, 13:16
Ktm deve fare come ha fatto Ducati con la Multi 950s! Media cilindrata con dotazioni da premium e anteriore d 19 chiaramente! Se esce un bel modello potrei pensarci anche io!
E Ducati con la Muti 950 ha venduto tantissimo non penso solo in Italia...

Che poi è ciò che hanno provato a fare con la 1050 e 1090s poi... però sempre con qualche erroraccio che non gli ha permesso di venderne tante

Mikey
22-01-2020, 14:07
Sto elucubrando per fare compagnia alla GT... 790 R o 1090 R

dab68
22-01-2020, 15:28
........Sono grandi, progettano e producono, lavorano, vendono, si spartiscono guadagni e dividendi, non hanno tempo per marketing etc, quelle cose lì lasciamole fare a quelli che sono sempre sull’orlo del fallimento.

Se intendi Bmw (:lol:) ti racconto cosa mi hai detto dentro il conce dal titolare “casa madre ha tanti di quei soldi per enfatizzare il marketing che per noi è sempre festa. Es: moto sostitutiva, per il fermo del cambio sulle K1600, ripagata da casa madre con fior fior di euro”

On topic:
Ecco perché vendetti la 1190R...
C’era la 1050, uscì la 1090 e poco dopo presentarono la 1290 - morte della 1190 in circa 2 anni :mad:

A questo punto mi viene da pensare: bella fregatura per i possessori di 790...entro fine anno è già una moto vecchia???

marcobmw
22-01-2020, 15:34
A questo punto mi viene da pensare: bella fregatura per i possessori di 790...entro fine anno è già una moto vecchia???

ma che ragionamento è ? una moto (ma vale per qualsiasi cosa) è vecchia se non fa ciò che voglio che faccia, se non corrisponde alle mie esigenze e aspettative ecc ecc .....
non perché esce il modello nuovo .......
capisco che ci siano gli effetti di un marketing molto spinto, ma soprattutto se non abbiamo un età adolescenziale dovremmo anche ragionare con la nostra testa e non subire una frequenza di uscita di nuovi modelli che non ha alcun senso .....

Panda
22-01-2020, 15:39
Io ho preso la 1190 usata con 4mila km.....la prossima sarà una 1290 usata e con max 10.000km

producete vendete permutate.....che me le compro io a 1/3 in meno :lol:

cobra65
22-01-2020, 15:53
Ah... si a volte si fa fatica a stare a dietro le richieste del mercato globale... ed a concepirne anche la ratio...pero' giustamente se vendono hanno ragione loro.
Io sono il perplesso possessore di un SAS 1290, che ritengo un prodotto con un a rapporto qualità prezzo interessante... che però per me non fa del prodotto KTM il migliore... no certo, ma è e rimane un buon prodotto !
Meglio o peggio di BMW? In generale è difficile dirlo, credo che BMW in media sia ancora la moto migliore in alcuni segmenti, magari non così personale o adrenalinica, ma con un equilibrio prestazionale incredibile anche in fascia altissima... poi avrà le sue pecche... ma per me BMW rimane, per chi se la puo' permettere, ancora la scelta migliore... poi, quanti siano quelli che possano ambire a potersela permettere per sempre... è un altra roba.
Io condivido appieno la filosofia di Panda... devi saperle scegliere... certo!

Mikey
22-01-2020, 19:05
producete vendete permutate.....che me le compro io a 1/3 in meno :lol:


Io sto guardando usati molto freschi 1/2 anni pochi km (meno di 10.000 km) sia di 790 R che di 1090 R e sinceramente non sono affatto convenienti. Se devo risparmiare solo 1000 euro o giù di li (il gap è quello considerato lo sconto che si strappa sul nuovo senza permuta) vado tutta la vita sul nuovo.

Un esempio: mi piace la 1090 R, ne ho trovata una nuova proposta a 13.500 senza trattare, gli usati di 1090 R di due anni stanno quasi tutti sui 12.000 euro (alcuni anche di più), piu passaggio di proprietà ( e sono 500 euro). Che senso ha?
Ne ho vista solo una a 11.000 piu passaggio a Rovigo ma ha le gomme finite, la batteria da sostituire e qualche segno di usura qua e la. Tutta questa convenienza non la trovo

skeo
22-01-2020, 21:03
Un passaggio di proprietà per una moto a 500 € non esiste,neanche all'aci riesci a spendere tanto. Al pra lo fai con 100 €.

Mikey
22-01-2020, 23:06
Ho usato questo sito per calcolare il costo del passaggio

https://www.pratiche.it/strumenti/calcolo_passaggio_proprieta

barney 1
22-01-2020, 23:17
Perplimono?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Perplesso?:lol:

dab68
22-01-2020, 23:24
ma che ragionamento è ? una moto (ma vale per qualsiasi cosa) è vecchia se non fa ciò che voglio che faccia, se non corrisponde alle mie esigenze e aspettative ecc ecc .....
non perché esce il modello nuovo .......
capisco che ci siano gli effetti di un marketing molto spinto, ma soprattutto se non abbiamo un età adolescenziale dovremmo anche ragionare con la nostra testa e non subire una frequenza di uscita di nuovi modelli che non ha alcun senso .....

Io non parlo di scelte razionali o età adolescenziale...
Immagina te aver comprato una moto nuova (nuova serie) e dopo 15 mesi propongono una variante di cilindrata con l’uscita dal mercato della tua. Saresti felice di sapere di aver comprato (dopo 15 mesi circa) un mezzo uscito fuori di produzione?
No, perché tanto me la tengo per 6-8 anni almeno e ci farò 80-100mila km?
Si, perché tra 20-30mila km a rivenderla piangerò cinese.

A me roderebbe dentro sapere di aver comprato una moto di nuova concezione per poi vedere dopo 1 anno un modello che la va a sostituire...
Potrei essere d’accordo (Quasi) per un restayling, ma una morte prematura no, nonostante faccia quello che voglio. Almeno per me. Soldi buttati.
Quando compro un mezzo, desidero che rimanga un certo valore residuo, visto che te la fanno pagare oro e se la riprendono come rame...:mad:

Questi modi di intrecciare modelli e cilindrate faranno bene alle casse di casa madre ma è un bagno di sangue per gli utenti finali.

Andrea1982
22-01-2020, 23:47
Il problema del 790 e solo L estetica ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


aggiungerei il motore parallelo e non a V cosa
che va giù ancora meno dell’estetica per gli affezionati del marchio




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dab68
22-01-2020, 23:50
Sto leggendo che la 790 verrà affiancata alla 890. Quindi per ora rimane in listino.
Avevo capito male :!:

Andrea1982
22-01-2020, 23:51
Ps anche per me la 1090R e’ un pallino....


perché non hai una 1190
sennò guarderesti la 1090
come la versione impoverita..
io ho la S lo sai
dovessi prender una R andrei di nuovo su una 1190 e non ditemi la
cantilena della
differenza di peso perché a seconda dei siti va dai 4 ai 10 kg al massimo


e chi ha la 990
credo noti ancora di più questo impoverimento dal dna iniziale di queste moto purtroppo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dab68
22-01-2020, 23:52
Un passaggio di proprietà per una moto a 500 € non esiste,neanche all'aci riesci a spendere tanto. Al pra lo fai con 100 €.

Esatto, anche da me il prezzo per le moto è di 104 euro per essere esatti. Andando al PRA.

Gesù, 500€ :rolleyes::rolleyes::rolleyes:?????

Andrea1982
22-01-2020, 23:59
[QUOTE=dab68;10222194]Se

poco dopo presentarono la 1290 - morte della 1190 in circa 2 anni :mad:

QUOTE]

perchè? in quei due anni avevi fatto così tanti km da obbligarti a venderla?
si era rotta la moto?

non la capiscono sta cosa di comperare una moto con l’ansia di doverla rivendere smenandoci poco
finendo per comperare moto che magari (ripeto magari /può essere/ad alcuni ) non regalano emozioni


io mi ci sto trovando così bene che per la prima volta in vita mia ho l’ansia a pensare di doverla rivendere perché non saprei con cosa rimpiazzarla

cmq con tutti questi nuovi modelli
i 990 usati stanno salendo di brutto come quotazioni
e tra poco inizieranno anche i 1190
mi sa




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikey
22-01-2020, 23:59
perché non hai una 1190
sennò guarderesti la 1090
come la versione impoverita..
io ho la S lo sai
dovessi prender una R andrei di nuovo su una 1190 e non ditemi la
cantilena della
differenza di peso perché a seconda dei siti va dai 4 ai 10 kg al massimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A me la 1090 R fa sesso per la sua essenzialità, non ne faccio questione di peso, poi sai mai le scimmie motociclistiche sono spesso irrazionali. A me, per esempio, non è mai piaciuta la 950/990 (l’ho sempre trovata bruttina forte) e allo stesso tempo ho sempre trovato veramente troppo brutte le grafiche della 1190 (così come quelle della 1090 S). Gusti

Andrea1982
23-01-2020, 00:05
beh allora anche quando compri l’ultimo iphone sai già che l’anno dopo uscirà il modello nuovo..
mica lo devi per forza cambiare
finché riesci a fare le operazioni che fai abitualmente e nn si intasa con gli aggiornamenti mica lo cambi il telefono

ancora meno una moto

a meno che, essendo cmq un giocattolone emozionale
nn ti parts la scimmia per un altro modello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cobra65
23-01-2020, 15:09
IO ho amici che cambiano la moto comunque quando esce di garanzia... anzi prima... sono politiche sui cui non entro nel merito... ogni 2 anni ci mettono dentro 5000 € ed hanno la moto nuova... il senso di tutto cio' sta a casa loro e con i loro soldi, per cui va bene così.

Kinobi
23-01-2020, 19:05
@Cobra65
Io compro da quelli che dici te. Ho un SADVS 1290 di 11 mesi a casa presa a circa 5000 euro in meno del listino. Presa a 7500 km a settembre, aveva sei mesi.

skeo
23-01-2020, 21:42
Ho usato questo sito per calcolare il costo del passaggio



Quel sito inutile calcola la tassa ipt delle auto che sulle moto non si paga,indipendentemente dalla potenza i pdp moto ha sempre lo stesso prezzo.

cobra65
25-01-2020, 14:43
@Cobra65

Io compro da quelli che dici te.

Anch'io... ormai anch'io.



Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Mikey
25-01-2020, 15:50
Sto leggendo che la 790 verrà affiancata alla 890. Quindi per ora rimane in listino.
Avevo capito male :!:

Sicuro l’anno prossimo le 890 sostituiranno le 790

Campa
28-01-2020, 23:01
Hanno una gamma molto estesa. Dal titolo sono stati esclusi i 125, di cui credo esistano versioni supermoto, naked e coi sportive.
Se fidelizzano i clienti più giovani il futuro é loro.

Mikey
28-01-2020, 23:02
A MODENA ne vedo parecchie di Duke 125, li allevano da piccoli