Entra

Visualizza la versione completa : SUZUKI Nuova V-Strom/Nuovo BIG


Pagine : [1] 2 3

unknown
24-10-2019, 20:31
https://www.youtube.com/watch?v=yIAMdZwgKVM&feature=youtu.be&fbclid=IwAR1ZXc9Y-RrLHuZlthF_2KX6cNqtHioAKFg5ZgVVILQRPXNijuEQUWQKKDw

teaser. da quel poco che si vede il telaio è identico e forse anche il motore credo....quindi probabile sia una versione endurizzata su base V-strom...

il design ricalca il vecchio BIG

Emi
24-10-2019, 21:09
Non si vede una mazza, per me potrebbe essere anche uno scooter��

ghima
24-10-2019, 21:10
Un bel Burgman 800[emoji1787]

FATSGABRY
24-10-2019, 21:13
Aiuto o o o...ma ci avete visto qualcosa??

mamba
24-10-2019, 21:27
Io si,una grossa presa per culo.

63roger63
24-10-2019, 21:52
Spero con questa di no...ma non ci hanno mai azzeccato con il design in Suzuki...e io ne ho avute 3 di DL1000, dal 2002 al 2008.

63roger63
24-10-2019, 21:54
...lo sapevo...hanno solo aumentato la cilindrata a 1200...
https://www.crazywheels.it/images/phocagallery/EICMA-Suzuki/Foto%20Moto%20EICMA%202018%20Suzuki%20(15).jpg

https://www.crazywheels.it/tutte/32-moto-test-e-co/suzuki/8856-nuova-suzuki-v-strom-1200-2020.html

Soyuz
24-10-2019, 21:56
Ebano è una garanzia

Paramotore bello grosso ....che sia il Big che annunciavano mesi fa ?? Lo vedremo ad Eicma ??
Quel motore si merita anche una ciclistica più enduristica oltre alla V Strom .....

Emi
24-10-2019, 21:59
L’articolo è di marzo

Pasqui!!!!!!!!
24-10-2019, 22:12
Se è quella della foto siamo a posto! :(

FATSGABRY
24-10-2019, 22:18
Cioè hanno solo cambiato colore..bah

Pasqui!!!!!!!!
24-10-2019, 23:20
In effetti l'articolo è di marzo...chissà cosa si saranno inventati nel frattempo!

pepot
24-10-2019, 23:44
La endurona più brutta di sempre

Flying*D
25-10-2019, 00:03
Quella del post #7 è il modello attuale, quello nuovo cambia il frontale...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191024/1d18bb208ca0256bab11fc63e7c3342f.jpg

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

mamba
25-10-2019, 07:06
A me piace!!

FATSGABRY
25-10-2019, 07:29
La endurona più brutta di sempreE va benissimo come ciclistica e motore...Suzuki sono ebeti.

unknown
25-10-2019, 08:17
Frontale e zona motore appositamente schiarite...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191025/e090b101d86767a5e4894348b2e07350.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191025/b24405beb797776fced9ec033e6d5417.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

PMiz
25-10-2019, 09:20
Se assomiglia al mitico BR Big, lo compro!

BraveAle
25-10-2019, 09:29
Il link parla di teaser #2 ma il primo quale sarebbe??
comunque questa potrebbe essere la vera moto semplice tutto fare
con un prezzo decente... dopo che altre case hanno sforato i prezzi..

unknown
25-10-2019, 09:39
A me esalterebbe se avesse la coppia 21-18.... Piuttosto che la consueta 19-17 già presente sul Vstrom....dipende che tipo di prodotto hanno in mente...se semplicemente una Vstrom ricarrozzata o un evoluzione enduro

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

BraveAle
25-10-2019, 09:47
Diciamo che il trend marketing é questo ora..ci sono delle buone
probabilità vedremo...

PMiz
25-10-2019, 09:50
Il link parla di teaser #2 ma il primo quale sarebbe?? ...

Questo :mad::

https://www.youtube.com/watch?v=ysjURnEPdUA

PMiz
25-10-2019, 09:59
Assomigliasse a questa, equippaggiata col loro solito affidabilissimo motore 90° a V ... :eek:

https://images2-motori.gazzettaobjects.it/redlive/2019/08/14/09/00/Suzuki-DR-Big-2020-001-1024x611.jpg

BraveAle
25-10-2019, 10:00
Ah ok....potrebbe essere il teaser di qualsiasi cosa🤣🤣🤣
però dai il taglio del video é Adventure😂

Bassman
25-10-2019, 10:04
Da ex possessore di Big 800, mi pare che questa (bella o brutta, dipende dai gusti) non abbia molto senso.
La rincorsa alle maxi cilindrate per le pseudo enduro pare in regresso, vedasi le 700-800-900 offerte attualmente dal mercato.
Proporre l'ennesimo motorone, pesante e costoso mi pare comunque in ritardo sulla concorrenza.

P.S. Ma in Suzuki stanno facendo le prove per proporre le marmitte più inguardabili ?
Vaillant ha degli scaldabagni molto più estetici...

unknown
25-10-2019, 10:13
Purtroppo devo ricredermi. Ho guardato bene il video e il modello che si intravede nel teaser monta una posteriore 17 con gomma stradale...amen è la solita Vstrom speriamo in un design rivisto in chiave big almeno

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

BraveAle
25-10-2019, 10:14
Tutte le cilindrate medie alla fine vengono criticate per pochi cavalli
e peso eccessivo in rapporto alla cilindrata e poco adatte ai viaggi..
Forse un mille con buona coppia e peso sui 220kg é la "media" vera ora ,visto anche le restrizioni euro 5 che contribuisce all'aumento delle cubature.

BraveAle
25-10-2019, 10:19
Purtroppo devo ricredermi. Ho guardato bene il video e il modello che si intravede nel teaser monta una posteriore 17 con gomma stradale...amen è la solita Vstrom speriamo in un design rivisto in chiave big almeno

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Magari faranno due versioni...magari..

unknown
25-10-2019, 10:43
Speriamo veramente!

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

PMiz
25-10-2019, 10:57
Vabbè ... dai ... tra qualche giorno vedremo come sarà ...
Incrociamo le dita ...

unknown
25-10-2019, 19:05
Ebano è una garanzia..

Troppo buono!

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

tigrotto
25-10-2019, 20:36
Il V strom e sempre stata brutta però andava bene ...questa sarà uguale

mamba
25-10-2019, 20:53
A me piace,soprattutto con i terminali che sono stati postati qui,forse proprio da Tigrotto se ben ricordo.

BraveAle
30-10-2019, 10:09
Eccola per un attimo

https://m.youtube.com/watch?v=_JWYfznvDsI

Belavecio
30-10-2019, 10:17
Pare carina.

pepot
30-10-2019, 10:44
Azz pare la honda vista dal pilota

motomix
30-10-2019, 10:57
anche a me sembra carina.

Someone
30-10-2019, 11:26
A me sembra proprio bella

matteo.t
30-10-2019, 11:51
Sono curioso, se la faranno bella come sembra sarà un successo.

Campa
30-10-2019, 12:16
profilo della fiancatina GS style?

alexa72
30-10-2019, 12:18
Un fermo immagine

https://scontent-frt3-2.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/73238408_10216175135226499_5247733072526311424_n.j pg?_nc_cat=102&_nc_oc=AQk4nEsOU3bH5vYea__d6LwFeUsMnAsgrXrqmL0b4cl EJXvEqTlzLYL4jb_jlcPey2Y&_nc_ht=scontent-frt3-2.xx&oh=4724ef8cf921488e2248ea5ba3053217&oe=5E207646

Slim_
30-10-2019, 12:46
Bè.... migliorata! Ora riesco anche a guardarla e .... Non è male.

pepot
30-10-2019, 12:51
Sembra anche più bella del gs

Soyuz
30-10-2019, 12:58
Ora è anche decisamente Bella ....le qualità la moto le ha sempre avute.

FATSGABRY
30-10-2019, 13:08
Ma di big cosa avrebbe?

ghima
30-10-2019, 13:16
[30/10, 13:10] ....: Fujomoto venga qua!
[30/10, 13:10] ....: Mi dica
[30/10, 13:10] ....: Dobbiamo fare il nuovo vstromme
[30/10, 13:10] ....: Si ok
[30/10, 13:10] ....: Ma abbiamo avanzato un sacco di fari della katana Maremma xxxana
[30/10, 13:11] ....: Pensavamo di venderne a secchiate
[30/10, 13:11] ....: Niente
[30/10, 13:11] ....: Signore ho io la soluzione
[30/10, 13:11] ....: [emoji51]

Zio Erwin
30-10-2019, 13:18
mi ricorda triumph

Flying*D
30-10-2019, 13:24
e' uguale all'attuale con il cupolino rivisto..:lol::lol:

bim
30-10-2019, 13:30
Mi ricorda la Benelli...
Ne venderanno a vagonate, quindi.

BraveAle
30-10-2019, 13:59
Mi sembra di intravedere sulla coda gli attacchi per le valigie..

flower74
30-10-2019, 14:03
... quoto Ghima... a me, onestamente, il fanale della Katana, non piace.

PMiz
30-10-2019, 15:39
Uhm ... non so ... pensavo meglio ma (sinceramente) ero anche preparato al peggio ...

Devo vederla meglio e poi valutare ...

Someone
30-10-2019, 15:46
Pensate se costasse 12.500...(le attuali ancora meno)

PMiz
30-10-2019, 15:50
Una cosa che a prima vista mi garba poco e' il terminale di scarico: Un po' troppo basso per i miei gusti ...

Quello che invece mi fa tirare un sospiro di sollievo e' che la fanno vedere con le ruote a raggi ... fiuuuuu ... temevo di vedere quelle in lega ... almeno questo pericolo l'abbiamo scampato ...

Sicuramente su il motore e' una evoluzione del bicilindrico attuale avrà un'affidabilità a prova di bomba ...

Flying*D
30-10-2019, 15:59
la vstrom attuale la fanno sia con i cerchi in lega che con quelli a raggi, sara' lo stesso per quella nuova..

PMiz
30-10-2019, 16:02
Si ... ok ... potrebbe essere ... dico solo che fortunatamente me la fanno vedere già coi cerchi a raggi ...

E perlomeno mi tolgo il dubbione ...

Ma se me l'avvessero fatta vedere per la prima volta con i cerchi in lega, lasciandomi il dubbio che FORSE si sarebbe potuta avere anche con quelli a raggi mi sarei messo a piangere ...

Flying*D
30-10-2019, 16:14
ovvio, i cerchi in lega sono superiori in tutto e per tutto rispetto a quelli a raggi, pero' ovviamente....:lol::lol::lol::lol::lol:

PMiz
30-10-2019, 16:18
Seriamente ... parli di "rifare" il DR Big e poi gli metti i cerchi in lega?
Ma dai ...

63roger63
30-10-2019, 16:31
Un fermo immagine

...

Ecco dove è finito il faro della 127...:lol:...dalla GS1100 alla VStrom...:lol:

...ora basterebbe un serbatoio da 30 lt., una trasmissione a cardano e sarebbe perfetta...:eek:

Pasqui!!!!!!!!
30-10-2019, 17:30
Così a colpo d'occhio non mi convince più di tanto :confused:

Saetta
30-10-2019, 17:59
A colpo d'occhio non sembra male, se poi ci mettono un prezzo "adeguato" credo che saranno cavoli amari per tutte le altre endurone.....

ɐlɔɐlɔ
30-10-2019, 18:16
Ma mettiamola in bella evidenza...

https://scontent-frt3-2.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/73238408_10216175135226499_5247733072526311424_n.j pg?_nc_cat=102&_nc_oc=AQk4nEsOU3bH5vYea__d6LwFeUsMnAsgrXrqmL0b4cl EJXvEqTlzLYL4jb_jlcPey2Y&_nc_ht=scontent-frt3-2.xx&oh=4724ef8cf921488e2248ea5ba3053217&oe=5E207646

:confused:

Boh... Mi perplime...

meCoyòn
30-10-2019, 18:19
https://www.youtube.com/watch?v=fI_LYdbSKBg qua se vede di piu

MENOYO

bigzana
30-10-2019, 18:36
Minchia, poi dite che è brutta la Versys! [emoji23][emoji23]

meCoyòn
30-10-2019, 18:52
minchia, poi dite che è brutta la versys! [emoji23][emoji23]

totalmente de accordo con te :d

menoyo

ghima
30-10-2019, 20:22
Ecco ho estratto una foto

Cmq sia è l'unica che avrebbe diritto ad usare il becco...poi sdoganato dalla 1100 GS...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191030/a5ee96fa90a3cbbca66eb63fe9c8223e.jpg

unknown
30-10-2019, 21:11
Meglio cosi. Aspetto di vederla dal vivo a Milano...potrebbe essere il best buy del segmento.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191030/329b6f883e185c142e0d85be88ce6bfe.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
30-10-2019, 21:33
Molto meglio della vecchia la è sicuramente...però intanto che c'erano poteva impegnarsi un pochino di più dai!

Karlo1200S
30-10-2019, 21:43
ma le disegnano a occhi chiusi?:mad:

Alby68
30-10-2019, 21:43
Ci saranno 2 cilindrate secondo voi?

tigrotto
30-10-2019, 21:45
Per me ...brutta un bel po


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soyuz
31-10-2019, 21:15
A me piace ...i colori riportano a quelle di due eroi della mia gioventù Gaston Raiher e Giampiero Findanno

@PMiz ...qto il terminale ormai è la cosa più brutta che si vede in una moto ...saranno le leggi sulle emissioni ...Honda ha fatto un bel lavoro, probabilmente loro non hanno un catalizzatore separato ??

@Someone ....12500 neuri la vedo durissima, ed onestamente quel prezzo su una moto del 2020 solo una onlus potrebbe :-))
Cmq ne venderanno di sicuro anche ad un prezzo maggiore .....

Slim_
31-10-2019, 21:42
Piace anche a me. Speriamo in un motore "con un carattere" e che non sia insignificante/elettrico... [emoji2379]

flower74
31-10-2019, 22:06
... io spero che abbia qualche sciccheria come sospensioni elettroniche e faro a led.

67mototopo67
31-10-2019, 22:27
Fari si...sospensioni non credo

Carpe diem

nonelaser
01-11-2019, 18:15
Nei frame del video ufficiale in cui è ripresa che 'va via di spalle' sul falsopiano montano mi sembra che abbia un serbatoio più largo delle ginocchia del pilota, tipo GSAdv per intenderci: non è che magari per "BIG" in Suzuki intendono la versione Adventure/supertouring della V-Strom 1000?

63roger63
01-11-2019, 18:34
Si ...con cilindrata portata a 1200...e prezzo a partire da 15.000€

PMiz
01-11-2019, 19:34
Beh ... il serbatoio del DR Big era da 30 litri, se non erro ...

walbe
01-11-2019, 21:02
Per quel che si vede, a me sembra un semplice restyling estetico della carena frontale cruscotto compreso.
Gli altri dettagli che intravedo mi sembrano identici al mio ex vstrom 1000: scarico, coda, forcella, pinze, ruote, parafango.
Dubito abbiano rinnovato molto, cosa che per inciso apprezzo visto che la considero già una ottima moto in tutto (prezzo compreso).

sciante
01-11-2019, 22:13
Si in effetti sembra tutto uguale alla V strom forcella freni telaio, vanno comunque alla grande. Non ci strarebbe male una decina di cv in più. Una bella enduro stradale con ruota da 19, maneggevole ed equilibrata, senza esagerare con peso e cv

mariox
01-11-2019, 22:17
...dopo quello che sto vedendo in giro faccio prima a tenermi il mio Tenerone, che almeno esteticamente resta la più bella!

Fonzie
02-11-2019, 17:16
A me sembra invece molto piu slanciata come linea strumentazione alla moda e sicuramente svecchiata soprattutto nella vista laterale che si intravede.. mi ricorda un po la f850 il fianchetto.....in quel poco che si vede da dietro il serbatoio sembra bello possente e il codino un po anni 80 non dispiace..se avra' circa 110/115 cv e azzeccano i colori stavolta potrebbe competere e anche battere alcune rivali tipo triumph e Africa. Suzuki e' un bel muletto poi

Flying*D
02-11-2019, 18:37
ricevuta oggi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191102/3bffdd5d1dbd723850678ce70138b653.jpg

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

ɐlɔɐlɔ
02-11-2019, 20:17
Fortunello :lol:

Vista così sembra un V-Strom incidentato e risistemato con quel che si trova in giro :lol:

PMiz
02-11-2019, 20:21
Da quest'ultima foto la cosa si fa interessante ...

Flying*D
02-11-2019, 20:35
gli accessori non sono originali ma sw motech, la foto viene dallo stand a Milano..

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

BraveAle
02-11-2019, 21:42
Questa moto potrà diventare interessante stiamo a vedere..

ilprofessore
02-11-2019, 21:59
Speriamo abbiano almeno messo il Throttle by Wire (l'acceleratore elettronico) e quindi il Cruise Control. Per il resto, come meccanica sembra identica alla vecchia 1000 e non e' di certo un male. Ma non sara' di aiuto alle vendite, ormai il mercato richiede novita' e gadgets ben precisi, come ha capito la Honda con la AT 1100 AS.
E vedrete che vendera' molto, ma molto di piu' la AT anche con prezzo nettamente piu' alto.

PMiz
02-11-2019, 22:12
A me non importa quante ne venderanno, ma se la venderanno a me ...

:lol:

FATSGABRY
03-11-2019, 07:53
Che palle queste fiere..senza sarebbe già uscito il video e le foto.
Invece tocca aspettare

mamba
03-11-2019, 15:30
Ma che te frega,prendi la moto e vai a farti un giro......avrai tutto l'inverno per spugnettare sul pc leggendo di tutto e di più!!

Flying*D
04-11-2019, 13:39
niente 1200...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/a9a1630e7feda53f2a3aaef0bd778931.jpg

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Flying*D
04-11-2019, 13:51
strumentazione...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/c9b102f50cab67546c0d8b0823b181cb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/331fbdc9e143552d0eb46c2da12e2af3.jpg

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

blacksurfer
04-11-2019, 13:57
chissà se avrà il solito manubrietto stretto con piega all'indietro da bulicci sfigati :(:(:( o se finalmente riusciranno a mettergli un bel manubrio largo a sezione variabile tipo GS o Africa .... :cool:

alexa72
04-11-2019, 14:51
Prima di esprimere un giudizio sull'estetica, voglio vederla dal vivo anche se ho l'impressione che abbiano fatto un buon lavoro. Dalle foto sembra si siano allineati alla concorrenza: TFT (monocromatico :confused: ), cruise control, manopole riscaldabili con comando integrato, attacchi valigie integrati (mi auguro non le microscopiche attuali), manubrio sezione variabile (ho visto bene?), faro full led (quello della Katana...non sono riuscito a capire se mi piace), IMU già presente sulla vecchia.
se con la E5 hanno anche spremuto un po' di più il motore (dai, almeno 10 CV) e tenuto basso il prezzo...hanno buone possibilità di venderne di più che in passato anche se non credo riusciranno a dare fastidio alle regine del mercato AT e GS.

LoSkianta
04-11-2019, 14:56
Ma se è più bella la vecchia....:rolleyes:

Si, forse bella non è l'aggettivo giusto....:mad:

In realtà l'estetica non è assolutamente il primo dei paramentri con cui giudico una moto.
La VStrom va bene, mi è piaciuta alla guida, dicono tutti sia anche molto affidabile.
La cilindrata e la potenza (per me) sono perfette.

Mi dispiace soltanto, ma non poteva esere altrimenti, che non abbia un bel cardano.

Loooop
04-11-2019, 15:22
Quel display sembra un normalissimo lcd a segmenti, come ne esistono da decenni, travestito da tft. Fa tanto vorrei ma non posso.
Per il resto il design sembra abbastanza riuscito.

Superteso
04-11-2019, 15:27
Non è questione di non posso.
Semplicemente contano i costi. Altrimenti si arriva a 20 zukke.

utilizzando Tapatalk

Toto4
04-11-2019, 16:06
E' un LCD non un TFT , esattamente come quello della Guzzi TT85.
Quella cifra che si vede nella foto (euro 15.213,00) sarà il prezzo?

unknown
04-11-2019, 16:14
Stavo scrivendo la stessa cosa....15mila euro??? Me cojoni

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Loooop
04-11-2019, 16:44
Altrimenti si arriva a 20 zukke.

La tracer 900 gt costa poco più di 12000€ e ha un tft a colori.

Superteso
04-11-2019, 16:46
Nessuno regala niente.

utilizzando Tapatalk

Loooop
04-11-2019, 17:05
Se son rose fioriranno.
Tanto va la gatta a lardo.

Così, tanto per dire qualcosa.

bim
04-11-2019, 19:50
Se non costa si confonde con le cinesate

63roger63
04-11-2019, 20:22
strumentazione...

Un misero LCD che al sole non si leggerà come quello delle prime AT...

ZK ...ma se anche i cinesi con Morini hanno messo un 7 pollici integrato bene nel cruscotto...
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/8/3/18336/B_moto-morini-x-cape-posteriore.jpg

mamba
04-11-2019, 20:25
E' più carino anche il manubrio di questa bella motina!!

ilprofessore
04-11-2019, 20:33
E' una Moto Morini ...

PMiz
04-11-2019, 20:35
Cioè ... ma veramente adesso state a vedere quanti colori ha il cruscotto?

Una volta che indica quello che deve indicare (velocità, giri, carburante) e non si rompe, cos'altro dovete chiedergli?

Ma veramente stiamo infrocendo a mazzi ...

63roger63
04-11-2019, 21:02
E' una Moto Morini ...

:-o ...e già...

63roger63
04-11-2019, 21:21
Cioè ... ma veramente adesso...

Non per me... ma se cerchi di imitare la moda del momento con un TFT finto sei soggetto a critiche.
Un bello strumento analogico non avrebbe sfigurato...altro che TFT.
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQmcYlu7L6KFv65XohTKFTpGZtIbYzRR C77LAgC48Qdm-VirXwZuw&s
...hanno quello del Burgman 650 ...che mettano quello...e non questo sgorbio:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/c9b102f50cab67546c0d8b0823b181cb.jpg

duck70
04-11-2019, 21:42
Linea interessante unita ad un bel motore, il TFT però è deprimente ...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

BraveAle
04-11-2019, 22:03
Effettivamente perdersi per un TFT ora come ora che tutti lo montano..

Toto4
04-11-2019, 22:34
....soprattutto perché a livello industriale non arriva a costare 50 euro e a differenza del LCD si vede bene in ogni condizione .

ozama
05-11-2019, 07:32
Giusto per precisare, TFT è un tipo di LCD. Questione di struttura e di comando dei cristalli.
A parte la pugnetta tecnica, questo è in bianco e nero ed è quello della Katana, come il faro. Il motivo per cui hanno messo questo, è sicuramente di economia di scala. Lo avevano ed il software è già sviluppato per integrarsi con ECM ed IMU. Il cruscotto, da qualche anno, è un po' come "il chipset" nei prodotti elettronici: fa parte di una famiglia integrata e modulare che "nasce tutta assieme". Come le cosiddette "piattaforme".
La differenza principale con la Tracer e la Guzzi è che questo appunto è in bianco e nero ona colori tenui, ma è grande il doppio. Da fermo, sulla Katana, è leggibilissimo anche per me, 52enne e presbite. Al contrario ad esempio di Guzzi TT, Tracer e Multistrada, che lo hanno da "carino (le prime due)" a "bellissimo" (la Multi) ma non vedo niente tranne tachimetro e contagiri, senza mettermi gli occhiali da lettura.
Siccome oltre il metro e mezzo ci vedo benissimo, preferisco un display meno "scenografico" ma ben leggibile, se possibile. Così non devo comprarmi gli occhiali con le lunette..
Quello BMW, è da 10 e lode. Ma il listino delle moto, con quell'accessorio, dice tutto.
Se uno preferisce spendere per una 750/850 con motore Loncin e telaio in lamiera stampata, che pesa uguale ad una 1000 con 20 CV in più, peró con un bellissimo display a colori ed un sacco di mappe, si accomodi. È lecito. Idem se ha la possibilità di comprarsi una GS Boxer. È solo per far capire il perchè di certe scelte. Come già detto: nessuno regala niente.
La Tracer con le sospe attive, difatti, come la nuove AT in versione "full", stanno sui 19.000. Cifra alla quale abbordo una GS Boxer con già un po' di "accessori giusti".
Oh.. A me la V-Strom così, piace. compresa la "colorazione Malrboro" che ricorda la DR Big.
Forse faranno anche la gialla/blu Camel? Forse.
La vedró domenica e decideró se anche dal vivo merita.
Avendo una 2014 ed essendone mooooolto soddisfatto (tranne che del mono, che ho sistemato - molla compresa - con 270 Euro), spero che abbiano confermato gran parte delle cose. Specie l'ottima forcella. E compreso il motore, che era già 1037 e ora dovrebbe avere 118 CV contro i 101 (più che sufficienti ed egregiamente erogati a partire dai 2000 giri, con la coppia massima a partire dai 4000). Niente male per un pompone a 90 gradi.
Non so se avrà la mappe. Per me, del tutto inutili. Utile il cruise control, due/tre volte all'anno, ad autostrada deserta. Bene le manopole riscaldabili con l'interruttore integrato invece del vecchio termostato da caldaia.
Ciao!

flower74
05-11-2019, 07:43
... ci stiamo proprio rincoglionendo... adesso si giudica anche un LCD al posto del TFT.

BraveAle
05-11-2019, 09:38
Però io vorrei capire quanto costerebbe a Suzuki inserire un TFT a colori
decente e leggibile?
che costi avrebbe in un'economia di produzione?

flower74
05-11-2019, 10:03
... quello che è costato a Honda sulla Africa...
Nel senso... vogliamo sempre più cazzate sulle moto, poi arrivano a costare 20.000€ ... ehh... no... allora costano troppo.

BraveAle
05-11-2019, 10:11
Che vogliamo sempre più cose sono d'accordo..che poi realmente servano é il
solito discorso.
Più che altro essendo l'ammiraglia della gamma certi dettagli magari andrebbero curati di più visto anche la concorrenza.

flower74
05-11-2019, 10:14
... assolutamente, ma tutto è relativo al costo.
La Versys, che, notoriamente è una moto con un ottimo rapporto qualità prezzo, ad esempio... nel momento in cui Kawasaki ha prodotto la versione full optional, ha, per forza di cose, alzato anche il prezzo.
Se questa Suzuki dovesse costare, più o meno, come la versione attuale, onestamente, potrei anche sorvolare su cazzatine riservate a moto molto più costose.
Se costasse come una Africa full optional e non avesse il TFT e le sospensioni elettroniche, allora, in questo caso, si potrebbero fare delle critiche.

unknown
05-11-2019, 11:15
se c'è una cosa che Suzuki non doveva fare era toccare il motore e invece......

107 cv a 8500 giri e 100 NM a 6mila giri

la vecchia:

101 cv e 101 NM a 4mila.... non aggiungo altro

Pasqui!!!!!!!!
05-11-2019, 11:22
L'ho appena guardata su motociclismo.it....mamma mia che schifo

Superteso
05-11-2019, 11:34
107 cv a 8500 giri e 100 NM a 6mila giri

la vecchia:

101 cv e 101 NM a 4mila.... non aggiungo altro

Sono dati certi?
Cioè stessa coppia a 2000 giri in più?

Che chiavica, sarà dovuto ad euro 5. Mah

utilizzando Tapatalk

motomix
05-11-2019, 11:36
forse lo avete già postato ...

https://www.youtube.com/watch?v=cZr1MEmIQN8

ribadisco che a parte il faro anteriore, la moto mi piace.

Del TFT mi importa sega .... rilevo però che finalmente mi pare di vedere un bel manubrio consistente e soprattutto più largo.

Il giudizio finale lo esprimo quando si sapranno i prezzi.

unknown
05-11-2019, 11:42
Superteso....presi da motociclismo

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Flying*D
05-11-2019, 11:43
sembra il video della yamaha tracer..:lol:

Pasqui!!!!!!!!
05-11-2019, 12:16
I gusti son gusti per l'amor del cielo...ma dire che è bella sta moto...è un peccato perché Suzuki come marchio non mi è mai dispiaciuto! Già dire che è carina è un'ingiustizia nei confronti di altre moto!

Flying*D
05-11-2019, 13:08
mah non è brutta, ma neanche esaltante, è migliorata rispetto all'attualehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191105/6ce6f5e7ad4ed587eaf622ba013b80e9.jpg

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

bim
05-11-2019, 13:13
Va be’, l’hanno modificata un pochino
Si poteva far di meglio, chissa’ perche’ non vogliono spendere qualcosa con un designer professionista

PMiz
05-11-2019, 13:16
Non c'è la foto della versione rossa?

Boxerfabio
05-11-2019, 13:25
Ora è decisamente acquistabile. Al prezzo giusto

Flying*D
05-11-2019, 13:26
certo che aprire il sito di motociclismo è una faticaccia ehhh[emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191105/34cf3a68dc72c58f327a4f2db1d1df79.jpg

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

OcusPocus
05-11-2019, 13:28
Effettivamente riprende le forme del BIg abbastanza fedelmente...solo che anche il Big non si poteva guardare (mi scuso con gli estimatori...l'ho sempre trovata orrenda)

PMiz
05-11-2019, 13:34
certo che aprire il sito di motociclismo è una faticaccia ehhh ...

Sono all'estero e ho qualche difficoltà ...
Grazie

A me non dispiace per niente ... la parte peggiore IMHO e' lo scarico ... l'avrei preferito un po' più alto, ma credo si potrà rimediare con un aftermarket ...

Ora tutto sta' al prezzo ...

Someone
05-11-2019, 13:38
Io, come qualcuno già sa, ho il modello precedente, che ha 60K Km e che, a questo punto credo mi terrò fino al decesso (suo, spero, non mio...).
Non posso che parlarne un gran bene ed alcune delle modifiche operate (tipo la strumentazione TFT o quello che sia) mi lasciano perplesso

63roger63
05-11-2019, 13:42
http://file:///storage/emulated/0/Download/616513-5x2-lg.jpg

Vista di fianco riprende le linee della GS...ora dire che una è brutta e l'altra no è sinonimo di pignoleria...:lol:

unknown
05-11-2019, 13:43
non mi piaceva il dr-big e non mi piace nemmeno questa.

Flying*D
05-11-2019, 13:48
107 cv a 8500 giri e 100 NM a 6mila giri

la vecchia:

101 cv e 101 NM a 4mila.... non aggiungo altro
a seconda delle riviste si trovano dati discordanti, da un altra parte ho letto ci sono so 500 giri di differenza per la potenza massima e la coppia è uguale... boh

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

unknown
05-11-2019, 14:01
la coppia è uguale 100 vs 101 nm e i cavalli sono aumentati sulla nuova...circa 6-7 in più.

la differenza evidente, a quanto scrive in grassetto motociclismo, è nel picco di coppia che nella nuova si alza di ben 2mila giri....non proprio pochissimo....

aspettiamo scheda tecnica ufficiale a questo punto

Flying*D
05-11-2019, 14:13
si ho letto, pero' su moto.it scrivono un'altra cosa

la cilindrata del bicilindrico a V di 90° rimane la medesima del MY 2019, ovvero 1.037 cc, mentre a cambiare sono i dati della potenza erogata, che sale a 107,4 CV a 8.500, 6,8 CV in più rispetto al modello precedente e 500 giri al minuto più in alto. Scende invece la coppia, a parità giri, di 1 Nm, arrivando così a 100 Nm.

dicendo a parita' di giri per quanto riguarda la coppia..

non hanno le idee chiare visto che dicono 2 cose diverse...

unknown
05-11-2019, 14:27
confermato quanto scritto da motociclismo
https://www.youtube.com/watch?v=3H4OO3FDpCc

allo 0:53''

mamba
05-11-2019, 15:13
Quot OcusPocus,il Big mi faceva l'effetto dell'Activia,questa idem!!
Mi piace molto di più la vecchia.

Zorba
05-11-2019, 16:21
Il faro è identico al riflettore alogeno che uso a volte in giardino, comprato al Brico (beh, questo sarà a led)

pierachi
05-11-2019, 16:22
vendera' tanto quanto il vecchio BIG: pochissimo. brutta sia la vecchia che questa....

Pfeil
05-11-2019, 16:55
Di sostanza ce n'è pochissima..... abbastanza deludente.
Tutto all'insegna del "rischio nullo, squadra che vince non si cambia" ...... più attenzione al look (a costo quasi zero), quattro gadget qua e là ed il piatto è servito.
+7 cv fanno ridere, la coppia più in alto ancor di più (ma sarà venduta come "maggior carattere"), il simpatico ammortizzatore va bene com'è ecc. ecc.
Una moto evoluta da un capo contabile (senza offesa).

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

PMiz
05-11-2019, 17:43
... +7 cv fanno ridere ...

Mah ... io onestamente continuo a non capire ... mi pare di essere circondato di novelli Marquez ...

20 anni fa ho avuto una TL1000S che di fatto avevo lo stesso motore di questa .... e la potenza era piu' o meno la stessa ...
Magari ricordo male, ma a me pare che se non stavo attento ad aprire nelle marce basse me la mettevo per cappello ...

E avevo 20 anni in meno ...

Veramente una moto con un centinaio di cavalli oggi e' da considerarsi un cancello?

cinello66
05-11-2019, 17:43
Niente da fare!!!! una moto decente da vedere non riescono proprio a farla....e sicuramente andrà un gran bene.

Pfeil
05-11-2019, 17:52
Difatti la TL erogava circa 120/130 cv, un potenziale serenamente raggiungibile da quel motore..... nulla di trascendentale.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

unknown
05-11-2019, 17:54
beh i contenuti quanto meno tecnologici sembrano esserci, piattaforma inerziale e diversi sistemi di controllo, frenata, Hill Assistant, mappature e altre cosette...

New Suzuki Intelligent Ride System (S.I.R.S)
New Cruise control system (XT model)
New Hill hold control system (XT model)
New Slope dependent control system (XT model)
New Load dependent control system (XT model)
New Suzuki Drive Mode Selector (SDMS)

Someone
05-11-2019, 17:54
Si, ma...è l'erogazione ad essere diversa (per fortuna).
Ci ho fatto caso: in guida "normale" rilassata io cambio a 4000 giri (a 5000, in sesta è già fuori limite)
Ebano: l'hill assistant serve a ripartire in salita? No perchè ho imparato a farlo una 40ina di anni fa... :-)

Superteso
05-11-2019, 18:00
Il TL 1000S aveva 125cv e pesava 187kg. Aveva poi una erogazione da Superbike. La strunz con i nuovi 108cv pesa 240kg, una erogazione da pensionato in sedia a rotelle, perché non penso proprio che i cf più grossi ne modifichino qualcosa.

utilizzando Tapatalk

Superteso
05-11-2019, 18:02
Se poi le novità sono le così dette frocerie elettroniche...

Ah beh allora di certo una gran moto.

utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
05-11-2019, 18:07
vista dal vivo e fotografata in almeno 4 versioni... è proprio brutta!

ozama
05-11-2019, 19:27
A me piace sempre di più..:eek::eek::eek:
E direi che bianca e rossa è la più bellina.:)
A chi diceva "e dite che è brutta la Versys?", rispondo: de gustibus. Con il nuovo modello, che costa e pesa come una GS, si sono ancora più impegnati.:lol::lol::lol: Quando compro una moto, solitamente bado al sodo. Ma a tutto c'è un limite.. Versys 1000, neanche la vendessero al prezzo di una TRK..:lol::lol::lol:
L'estetica, alla fine, è questione di gusti.:)
Visto che la mia OTTIMA 2014 ha 52000 Km senza il minimo problema, appena tagliandata e gommata, ma questa mi piace un sacco, valuteró se tenerla un altro anno o farmi prendere dalla scimmia.:eek:
Ciao!:)

PMiz
05-11-2019, 20:22
Se non piace sono contento, così i prezzi rimangono bassi e l'usato te lo tirano dietro ...

Sto alla finestra e attendo gli eventi ... :)

Slim_
05-11-2019, 20:32
@ozama, è più che chiaro che la scimmia ce l'hai già sulla spalla , ....ma non la vedi ?? [emoji2379][emoji2][emoji2]

bigzana
05-11-2019, 20:42
se tu badassi al sodo, come dici, e provassi una versys SE, ti passerebbe il sorriso stolto.

però tranquillo, continua pure con le Suzuki.

Gialla magari. :cool:

Slim_
05-11-2019, 20:48
La SE è sorprendente! Non ti aspetteresti tanta confidenza, dolcezza e facilità. Ho fatto un breve giretto e mi è proprio piaciuta. Rispetto a Suzuki non c'è storia

bigzana
05-11-2019, 21:26
https://scontent.fblq2-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/74165138_10221129805699047_374917075476414464_n.jp g?_nc_cat=105&_nc_oc=AQmYhqxrGtqmJ-K842rCwIcGwX-MwahYx8hdqU2MEEUM-OXVsBssm6BA3D5wJblAXN4&_nc_ht=scontent.fblq2-1.fna&oh=7c8f5fee57e0dc784488f616ca007750&oe=5E18BC5D

và che robina....
ma andrà benissimo.

skeo
05-11-2019, 21:49
Ha gli stessi cerchi della supertenere,almeno è tubeless.
Il frontale non mi sembra riuscito,preferisco quella attuale.

Toto4
05-11-2019, 22:03
Brutta forte e’ già stato scritto?

Slim_
05-11-2019, 22:08
Ma perché non chiedono a noi per definire le linee delle moto, non me lo spiego... [emoji848] [emoji2][emoji2]
Comunque leggendo qui mi sta passando la voglia di andare al salone, finora solo Husky ha stimolato il mio interesse (anche se non la comprerei). Mah.... sperèm [emoji2379]

Pasqui!!!!!!!!
05-11-2019, 22:29
Mi piacerebbe vedere in faccia colui che ha dato l'ok e a proseguire il progetto! Secondo me deve bere meno sake. Mi fa iferocire questa cosa, perché non è possibile avere il potenziale di poter fare qualunque cosa, e poi fare una roba del genere! Magari non puntano al mercato italiano...e questa moto è più apprezzata da qualche altra parte. Boh...

ozama
05-11-2019, 23:14
se tu badassi al sodo, come dici, e provassi una versys SE, ti passerebbe il sorriso stolto.

però tranquillo, continua pure con le Suzuki.

Gialla magari. :cool:

Puoi starne certo!:lol:
Ok la "moto intelligente" e l'estetica che passa in secondo piano, ma se una cosa non riesci neanche a guardarla, non ci sarà mai feeling.:mad:
Poi, a parte la soggettività estetica, la Versys ha anche prestazioni e peso eccessivi per le mie capacità e la mia statura.:)
Alla Suzuki sono tornato dopo una Triumph ed una BMW, ritrovando un feeling ed un piacere di guida che non provavo dalla 650.
A parte adattare il mono alle mie esigenze: perfetta.
Adesso che vedo questa nuova, sinceramente mi viene voglia di provarla..:arrow:
Ciao!:)

sciante
05-11-2019, 23:23
La strunz con i nuovi 108cv pesa 240kg, una erogazione da pensionato in sedia a rotelle, perché non penso proprio che i cf più grossi ne modifichino qualcosa.

utilizzando Tapatalk

A me sembrano ben più che sufficienti se erogati bene, anzi senza “carattere” che spinge bella piatta dai bassissimi ai medi meglio ancora. dal video mi sembrava meglio, vedremo dal vivo. Giallona per me bocciata.

ozama
05-11-2019, 23:25
La SE è sorprendente! Non ti aspetteresti tanta confidenza, dolcezza e facilità. Ho fatto un breve giretto e mi è proprio piaciuta. Rispetto a Suzuki non c'è storia

Dipende da cosa cerchi e da cosa ci fai con la moto.:)
Comunque, si parla di estetica. Non metto in dubbio le qualità di guida della moto.
L'estetica è soggettiva. Compri una moto. Non compri un furgone..
Per quanto su una moto da turismo uno dia più spazio ad altre cose, non puoi metterti in garage una moto che non ti piace almeno un po'.;)
Ciao!

mariox
06-11-2019, 01:45
veramente...ma veramente orribile sta Suzuki

bigzana
06-11-2019, 05:53
Puoi starne certo![emoji38]

Ok la "moto intelligente" e l'estetica che passa in secondo piano, ma se una cosa non riesci neanche a guardarla, non ci sarà mai feeling.:mad:



In effetti credo che più "moto intelligente e inguardabile" di questa Suzuki, sia difficile trovarne altre.

Ma come diceva quello, "ogni scarrafone è bello a mamma sua".

Poi se la prendi gialla forse risparmi anche nell'assicurazione......

Saluti!

motomix
06-11-2019, 08:32
premetto che vengo da una Versys e avrei pure preso la nuova, se le trattative non fossero state assurdamente "blindate" da parte del concessionario. :mad:

Detto questo, non mi sento di dire Versys bella - Vstrom brutta. Sono due oggetti dotati, ciascuna a modo suo, di una forte personalità e originalità rispetto alla concorrenza (del resto, anche la SADV che ho .... :lol:) o si amano o si odiano.

Io preferivo e continuo a preferire Versys e come ho detto, fanale a parte, non mi dispiace neppure questa nuova suzukona, ma sono consapevole che il bello è tutt'altra cosa.

Karlo1200S
06-11-2019, 08:40
Brutta forte e’ già stato scritto?

Che ha il fanale delle 127 è già stato scritto? :confused:
Comunque vi assicuro che di persona è anche peggio...:lol:

bigzana
06-11-2019, 08:45
Infatti il senso del mio post era proprio quello, per criticare esteticamente la Kawa e poi sbavare per questa bisogna avere un moscerino nell'occhio....

motomix
06-11-2019, 08:49
sono d'accordo ...

Superteso
06-11-2019, 08:51
Alcuni sbavano per devozione

utilizzando Tapatalk

dpelago
06-11-2019, 12:49
In effetti credo che più "moto intelligente e inguardabile" di questa Suzuki, sia difficile trovarne altre.



Vale un po' per tutte le Suzuki.

Vanno tanto bene, per quanto sono brutte.

Poichè come dice un mio amico " farle belle costerebbe uguale " , delle due l'una.

1- Hanno un gusto che si addice ad altri mercati :lol:

2- Diano lo stipendio ad un disegnatore in grazia del cielo e triplicano le vendite

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Alessio gs
06-11-2019, 13:01
Vista ieri, bellissima......ciao.....

PMiz
06-11-2019, 13:33
Diciamo che non mette tutti d'accordo ... :lol:
A me in foto non dispiace ...
Al giusto prezzo ci farò un pensiero ...

LoSkianta
06-11-2019, 15:08
]" farle belle costerebbe uguale "

Il farle costerebbe uguale.
Il disegnarle probabilmente costa di più...:)

Ma parliamo anche di sensibilità diverse; io metto in cima sempre la funzionalità dell'oggetto, non avrei problemi ad andare in giro ne su Vstrom ne su Versys.
Nell'insieme mi trovo però meglio nel guidare la Gs, che comunque non trovo un esempio di estetica neanche quella.
Poi i parametri per "misurare" la bellezza sono anche molto volubili.

meCoyòn
06-11-2019, 15:45
io sono molto tecnico e la Suzuki nuova non vale niente per niente buona e la stessa moto in tutte le sue misure..

e lamentevolmente hanno ROVINATO il motore e pesa piu de 8 kg

V-Strom 1000 100 cv a 8000 giri 101 Nm a 4000 giri il migliore motore 1000 cc con piu coppia bassa sul mercato.

V - Strom 1050 107 cavalli a 8500 giri 500 giri in piu per tan solo 7 cavalli poi ne parlare della coppia...

100 Nm a 6000 giri meno Nm e 2000 giri in piu per entrare in coppia, chi e lo stupido che lo a progettato.

Per il resto e tutto uguale,, poi il piacere o no va a gusto della persona,, per esempio io ero indeciso fra la RT o la V- Strom 1000,,,,,,,,

e MOLTO MIGLIORE la 2019 1000 cc che la nuova 1050 cc TECNICAMENTE


MENOYO

motomix
06-11-2019, 18:02
il corretto di Celio, in confronto, "è una cagatina di mosca" (cit.)

ziofranco.GS
06-11-2019, 18:25
vista oggi all'EICMA, qualcosa di nuovo da Suzuki finalmente, potevano fare di più ovviamente.

67mototopo67
06-11-2019, 18:27
https://funkyimg.com/i/2YvMn.jpg (https://funkyimg.com/view/2YvMn)

PMiz
06-11-2019, 18:30
Così è già molto meglio ...

Fonzie
06-11-2019, 19:10
Il parafango anteriore basso piu corto fa gia la differenza.. in Suzuki su quasi tutta la gamma il parafango e' spesso un elemento sgraziato parere personale

pepot
06-11-2019, 19:14
Ma quanto.costa sta motina?

Soyuz
06-11-2019, 19:34
#181

ecco....messa cosi ci siamo decisamente

grafica retrò bellissima, volendo anche quelle delle ultime rmz sono stupende ....

iteuronet
06-11-2019, 19:37
INfatti quelle colorazioni sono abominevoli.Ma in casa Suzu non é una novitá.

unknown
06-11-2019, 20:34
Per me tutta nera coi cerchi a raggi è dignitosa .... Qualche pezzo wrappato carbonio uno scarico in titanio e via

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Fonzie
06-11-2019, 20:57
Il Prezzo potra darle torto o ragione comunque la preferisco gia' all Africa twin che ho avuto non ho mai digerito le camere d 'aria e il cerchio da 21.. anche se ci vai forte lo stesso in strada non era per nulla appagante

ozama
06-11-2019, 21:47
Infatti il senso del mio post era proprio quello, per criticare esteticamente la Kawa e poi sbavare per questa bisogna avere un moscerino nell'occhio....

Ah ah ah!:lol:

Belavecio
06-11-2019, 22:47
Moto imbarazzante..rivaluto la vecchia.
Poi il sistema per alzare il parabrezza con una leva davanti..ha del ridicolo.

bim
07-11-2019, 00:02
Pensare c’è Suzuki auto ha un centro stile in Italia a Torino

Fonzie
07-11-2019, 08:38
Considerando che come fascia di prezzo si scontrera con una f850 una 790adventure o una Versys non vedo dove questa sia imbarazzante ...mah🤔

Zel
07-11-2019, 13:17
Per me è un perfido stratagemma di marketing per far sembrare BELLISSIMA la 2017-2019! :D:D:lol:



Pensare c’è Suzuki auto ha un centro stile in Italia a Torino

Sì ma a parte la Swift nuova che è bellissima, non sembra aver partorito miracoli neanche quello...

Fonzie
07-11-2019, 13:24
La nuova Jimny e' carinissima ma in citta non serve a un cass e non la compra nessuno

cinello66
07-11-2019, 13:38
Vista ieri che dire.....dal vivo è ancora più brutta che in foto!!!!

iteuronet
07-11-2019, 14:40
Per favore facciamola finita con Suzu auto!!!!
Io ,un fedele del marchio,ho avuto l ´ideona di prendere una Ignis 4x4 ibrida.
Non riesco a tolgiermela dalle balle.

motomix
07-11-2019, 15:54
La nuova Jimny e' carinissima ma in citta non serve a un cass e non la compra nessuno

Carinissima ?

mah ... parliamone ....


Pare una scatola.

Copiatura, neppure troppo bella, della ormai vecchissima classe G.

Consumi altissimi, prestazioni stradali al limite della vergogna. Un cambio automatico preistorico che è un violento affronto ai moderni cambi automatici. Confort zero. Spazio zero.

Il tutto ad un prezzo da assoluta follia.

Davvero nessuno la compra ?

Non credo .... qualcuno potrebbe essere anche capace di comprarla.

Ovviamente non fanno testo i vari cacciatori, avventurieri, utilizzatori professionali e malati di mente.

unknown
07-11-2019, 16:04
Displayhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191107/2ccfb4c88d1cc32a8ba2a3b65d1d106f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191107/d84cdf7c44797b49d6e7715175f6724d.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Fonzie
07-11-2019, 16:27
Per favore facciamola finita con Suzu auto!!!!
Io ,un fedele del marchio,ho avuto l ´ideona di prendere una Ignis 4x4 ibrida.
Non riesco a tolgiermela dalle balle.

Il nome Ignis pero' doveva farti venire il sospetto che fosse una lavatrice

bim
07-11-2019, 18:01
Comunque è fatta così, prendere o lasciare
Suzuki ha questo modo di far le moto
Vista bene però ha tanto di apprezzabile, ma sembra un compitino svolto bene, senza quelle follie che ci piacciono
Io addirittura non saprei cosa cambiare in questa moto
Se poi Suzuki quando segue i nostri suggerimenti, fa disegnare le moto all'esterno ed esce la Katana, non ci siamo proprio....
A voi piace la Katana?

aspes
07-11-2019, 18:02
la vecchia katana, per quanto rivoluzionaria al tempo, non ebbe successo proprio per lo stile di rottura. Tra parentesi disegnata da chi aveva disegnato la bmw R90S

67mototopo67
07-11-2019, 18:08
Vista oggi...non mi esprimo per non offendere nessuno...il top e la leva per regolare il cupolino...solo dall'esterno :-(


Carpe diem

LoSkianta
07-11-2019, 18:09
A voi piace la Katana?

Ne la nuova, ne la vecchia.
Che se la tenga Toshiro Mifune per ammazzarci le mosche la Katana....

Belavecio
07-11-2019, 18:32
Poi il sistema per alzare il parabrezza con una leva davanti..ha del ridicolo.
il top e la leva per regolare il cupolino...solo dall'esterno :-(



non smettevo di ridere allo stand...dai è uno scherzo,ci filmavano per vedere la reazione.

Someone
07-11-2019, 19:11
non smettevo di ridere allo stand

Sai che sulla mia l'ho regolato appena comprata (2014) e non l'ho più toccato?
Perchè avrei dovuto poi...anche se dice ad invecchiare ci si ritira
Si vede sono un ragazzo semplice

Belavecio
07-11-2019, 19:18
e allora se non serve si poteva mettere una vite,la regoli dal conce il primo giorno,costava anche meno.

Someone
07-11-2019, 19:21
Verissimo, quello che non c'è (specie se di fatto inutile) non pesa, non costa e non si rompe

Belavecio
07-11-2019, 19:25
la scomodità del regolare il parabrezza nel gs adv aria era tale che anch'io non lo toccavo mai.
con lc che lo puoi regolare anche in movimento lo uso più spesso.
certo che scendere dalla moto per farlo è fantastico.:lol:

67mototopo67
07-11-2019, 19:28
Io sull'Explorer avevo la regolazione elettrica e ti assicuro che d'estate lo abbassato spesso per fare arrivare più o meno aria

Carpe diem

bigzana
07-11-2019, 20:36
Io d'estate guido in piedi.

67mototopo67
07-11-2019, 20:43
Spesso anche io

Carpe diem

Superteso
07-11-2019, 20:54
Emorroidi? [emoji849]

utilizzando Tapatalk

63roger63
07-11-2019, 21:22
...o aria (puzzette)...:lol:

ozama
08-11-2019, 07:12
Nella vecchia 2014, si regola in inclinazione con una mano, in movimento. E in altezza, con la brugola, montandolo in una delle tre posizioni possibili. Moto da 12.500 Euro.
Molto utile, ma regolato una volta, non si tocca più.:)
Comunque sostituito con un modello più protettivo, come ho sempre dovuto fare con tutte le moto, regolato sotto la linea degli occhi, non serve davvero più toccarlo. Tra l'altro, la 1000 dal 2014 al 2019, era l'unica moto, a quel prezzo, che permetteva quella versatilità. Almeno che io sappia. Ma il meccanismo, brutto e complesso, con la molla ed il gancio di ritegno, era nascosto dentro alla carenatura del cruscotto, che tutti hanno criticato ma aveva ragione di esistere anche per quello.:confused:
Quando provai la RT, la primavera scorsa, ho passato mezz'ora a spostare il cupolino: o ce l'avevo davanti agli occhi tipo scooter, o arrivava aria sul casco. :mad: Quella, per me, è una grave lacuna per una moto di quel tipo. :( Non il fatto che si debba fermarsi per regolarlo. Cosa abbastanza comune. Allora la Tiger, la Super Tenerè, la Tracer, la Versys (con i pomelli) le buttiamo? Solo le prime che mi vengono in mente. E quelle dove non si regola e magari te lo danno anche finto, come le GS850/750 e le varie edizioni "Rally" della GS "sua Maestà"?
Anche per me è un passo indietro. Ma che si debba gridare allo scandalo, francamente mi fa ridere.. Parliamo di una regolazione che si effettua raramente, o mai. Come il manubrio, le leve e la sella, quando si porta a casa la moto.:)
Ci sono sicuramente altre cose criticabili. :lol::lol::lol: Non certo il cupolino regolabile (ammesso che ovviamente superi la prova pratica), che altre moto di costo e/o segmento paragonabile, non hanno proprio.:-o
A mmme, sto scarrafone me piace..:love3:
Ciao!:)

Soyuz
08-11-2019, 08:02
Someone al #208 ha messo un "AMEN".....

Da incidere sulla pietra....

Soyuz
08-11-2019, 10:27
Eccola spiegata in un video !!

https://youtu.be/72JeHoZoIpc

Ha tutto quello che serve in termini di gadget ...il motore c'era già, su forche e su mono ci si mette mano come su tutte le altre moto, non esiste ready to race, se uno vuol divertirsi la moto la deve personalizzare che sia Suzuki Yamaha Ktm Bmw etc etc

Smart
08-11-2019, 12:13
la moto non so ma il video è fatto benissimo!

Gibix
08-11-2019, 12:25
Vista ieri che dire.....dal vivo è ancora più brutta che in foto!!!!

quoto al mille per cento. sarà poi che a fianco ci sono quelle del Gualo e di Rahier, che per semplicità estetica e proporzionalità le definerei pura poesia. poi vorrei vedere la faccia di quello che ha avuto l'ideona di mettere la leva per la regolazione del cupolino esternamente e in mezzo, e con una brugola da ferramenta cinese.

cinello66
08-11-2019, 12:53
Vabbè quella della regolazione del cupolino è incommentabile [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix
08-11-2019, 13:30
credo abbia ragione Belavecio, eravamo su Candid Camera :lol:

PMiz
09-11-2019, 21:37
A me invece questa moto piace abbastanza.
Ha una linea "diversa" rispetto alle altre del suo segmento, molto meno anonima ...
Le modifiche che farei sono:
Scarico aftermarket, spostato un po' più in alto
Piastra paramotore inferiore
Paramotore tubolare "importante" con faretti
E sicuramente uscirà anche un fanale anteriore aftermarket (quello originale non mi piace moltissimo)

Lorce
10-11-2019, 08:55
A me piace molto , anche il fanale rettangolare come nel big anni 80.
Spiace solo che non siano riusciti a mantenere la coppia ai bassi del V-Strom 1000.

Fonzie
10-11-2019, 17:18
A me piace molto , anche il fanale rettangolare come nel big anni 80.
Spiace solo che non siano riusciti a mantenere la coppia ai bassi del V-Strom 1000.
Io la proverei prima di sentenziare che sia piu fiacca.... e poi chi lo dice che sotto non sia rimasta uguale a prima ?e ai medio alti abbiano ottenuto qualche NM in piu di coppia MAX e lo hanno giustamente dichiarato..con qualche accessorio estetico tipo parafango sportivo anteriore e para faro anteriore mi sembra proprio un bel mezzo meglio dell Africa twin Tiger 800 e anche tenere varie..

Lorce
11-11-2019, 08:23
Non ho detto Che sia fiacca , semplicemente che meno coppia del vecchio motore .
Suzuki dichiara
V-Strom 1000 101 Nm a 4000 giri mentre il nuovo 1050 ha
100 Nm a 6000 giri.

Detto questo mi piace molto .

Flying*D
11-11-2019, 10:17
ha meno coppia nominalmente perché 1Nm di differenza è impercettibile, più che altro ha la coppia max spostata 2000 giri più in alto che potrebbe essere un problema, però non si sa quanta ne abbia a 4000 giri quindi è presto per parlare, magari ne ha poco meno...

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Ste02
11-11-2019, 10:30
colpa delle omologazioni eurox probabilmente

Fonzie
11-11-2019, 19:31
ha meno coppia nominalmente perché 1Nm di differenza è impercettibile, più che altro ha la coppia max spostata 2000 giri più in alto che potrebbe essere un problema, però non si sa quanta ne abbia a 4000 giri quindi è presto per parlare, magari ne ha poco meno...

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Infatti a 4000 giri magari va come prima e poi in alto va di piu a questo serve aumentare la cubatura del motore.. Il prezzo di listino della Xt non deve superare i 12500 euro altrimenti secondo me ne venderanno pochine

Someone
11-11-2019, 19:45
La cubatura del motore è l'istesima...(la stessa)

Superteso
11-11-2019, 20:05
Sono belle le analisi tecniche
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Per sentito dire [emoji23]

utilizzando Tapatalk

unknown
11-11-2019, 20:31
Tiè...nn ci sono i numeri ma un idea della curva c'è la possiamo fare che dite...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191111/613d4d6a1f67eeb390d7be27bfd70f67.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

aspes
12-11-2019, 11:48
sembra buona, a parte regimi veramente bassi. Tuttavia come ben sappiamo le curve sono rilevate a manetta, e' il transitorio che dira' il vero comportamento. Alla fine per quanto si possa essere tecnici le sensazioni su strada le da' sempre il sedere.

Zel
12-11-2019, 15:04
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191111/613d4d6a1f67eeb390d7be27bfd70f67.jpg
da conoscitore del motore in altre incarnazioni, "per me è no". Non nel senso che non vada tuttora benissimo, ma che preferisco nettamente la curva dell'euro4 2017-19 - che è anche più bella.

ironman
12-11-2019, 18:05
"unno capito un ca*€0" Cit.

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

iteuronet
12-11-2019, 18:25
francamente pensavo a na cosa tipo 1250,avendo la Suzu brevettato il proprio sistema di fasatura variabile.
in merito al grafico,o son ceko,oppure non vedo in ascisse i numeri x 1000.....La gobbetta della vecchia non vorrei che fosse proprio quella responsabile della coppia ai bassissimi.Quella che in ripresa,secondo riviste del settore,faceva si che la Strom andasse nei primi metri quanto la GS LC

ozama
12-11-2019, 20:47
Vista ad Eicma, e la trovo moooolto attraente.
Decisamente: de gustibus, come acclarato.
Per il motore, aspetto di provarla. La mia (2014) mi piace. Ha zero allungo, e molta coppia in basso. Girando in due, effettivamente è utile. Dell'allungo si sono sempre lamentati i giornalisti.. Magari hanno voluto apparire più simili alla concorrenza. Boh.. La proveremo.:)
Sul listino..
La 2016 base, costava 12.500. E la XT (unica differenza: cerchi a raggi tubeless e manubrio in alluminio), 13.100. Questa nuova dovrebbe costare uguale di base (sono le "voci insistenti, 100 +/100-") e 14.500 la XT, che peró ha molte più differenze dalla base della vecchia.:confused:
La base perde la piattaforma inerziale a 5 assi che regolava solo l'ABS cornering (che non era ne escludibile ne regolabile ed aveva solo la frenata combinata automatica oltre ad una certa soglia di pressione) e guadagna strumentazione LCD, faro full LED, 3 mappe gestione gas e 3 livelli + "off" invece che due, del controllo di trazione. E il manubrio in alluminio a sezione variabile, che era una vergogna che non ci fosse anche prima..:(
La XT ha la nuova piattaforma inerziale a 6 assi, quindi tutte le sicurezze e la gestione su due livelli dell'ABS cornering, con bilanciamento frenata anteriore/posteriore in funzione del carico, hill holder, cruise control, ccetera. Oltre alle barre para motore, cupolino regolabile con comando rapido (quello che "fa ridere"), para mani, cavalletto centrale, barre para motore e para carena, freccie LED e ovviamente, cerchi a raggi tubeless.
Considerato che è una 1037 con 107 CV e 100 N/metro di coppia, non è male.
Telaio e sospensioni (completamente regolabili davanti e dietro) sono in comune.
Pare che il mono (da sistemare appena usciti dal concessionario) abbia una nuova taratura. Ho provato a smanettare su quella esposta e mi sembra più sostenuto del mio, prima della modifica dal sospensionista. Anche li, vedremo..
Ciao!:)

Someone
21-11-2019, 15:19
Intanto in Sussuki....
" Suzuki V-Strom 1050XT Sakigake
19 novembre 2019 - I dieci esemplari della Sakigake Limited Edition saranno i primi della nuova Suzuki V-Strom 1050 XT disponibili in Italia
Si potranno prenotare online, a partire dalla mezzanotte del 21 novembre, le dieci Suzuki V-Strom 1050XT Sakigake. Ovvero una serie in edizione limitata della recente novità V-Strom 1050 presentata a EICMA due settimane fa. Le moto saranno equipaggiate con un particolare set di valigie in alluminio.
Sakigake in giapponese significa “colui che compie il primo passo in avanti”. E Sakigake è stato anche il nome della Limited Edition della popolare Suzuki Jimny 4x4.
La V-Strom Sakigake verrà proposta, in anticipo rispetto all’apertura degli ordini, con un allestimento XT che comprende il set di borse di colore nero in alluminio con l’ideogramma raffigurante il kanji Sakigake, che riprende la colorazione arancione della moto. Di serie sono montati alcuni accessori quali:
barre laterali in alluminio
paramotore in alluminio
frecce a led
paramani
sistema di regolazione del parabrezza
altezza sella regolabile
cavalletto centrale
Il prezzo della web limited edition Sakigake è di 15.890 euro franco concessionario".
(Moto.it)

unknown
21-11-2019, 16:26
Il prezzo dea nuova At con le borse in pratica al netto di sconti nn contemplati.

La comprano giusto quei dieci

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

unknown
03-12-2019, 10:19
Standard 12.890€
XT 14.590€

Prezzi f.c.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Someone
03-12-2019, 12:15
Quindi, come per il modello precedente, si troveranno probabilmente delle "km0" a prezzi ancor più interessanti...
Poi ognuno è libero di voler "spendere mooolto di più" (cit.)

ghima
24-12-2019, 14:25
Prova in anteprima per voi (io non l'ho nemmeno letta ancora...).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191224/e5a897d5e68fd4175fe978a98fc72cdb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191224/06798d3e5f348f21828aa253e8d9c1ad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191224/b0f61928f8e061e622d0d1d7d0ee3914.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191224/bd378715a1f72ffc86f95a2f109553c4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191224/3f35e56a2a96d892169a8591fa6d1c35.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191224/9b669b714d532d767c0917f85716d947.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191224/5e99896e909383cff2bdc9459ebcc313.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191224/746bbc9bb583456ae3ee9f6d6342a2cd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191224/47db7c82fad93ffc4276b8636493709b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191224/9e25c4670c53763c429c637f471301aa.jpg

Zorba
24-12-2019, 14:59
La leggerò volentieri... ma su carta, mentre starò digerendo il pranzo di Natale, come un pitone ;)

Quel faro più lo guardo e più inorridisco.
E' quasi identico all'alogena che uso talvolta per fare luce in giardino :(

unknown
14-05-2020, 18:21
spiegato il mistero... https://www.moto.it/news/moto-it-talk-le-ultime-prove-suzuki-v-strom-1050-vs-triumph-tiger-gt-benelli-752s-ducati-scrambler-pro.html

all'inizio del video Perfetti svela che a disegnare la nuova v-strom è lo stesso designer degli anni '80. Un ingegnere che lavora in Suzuki da 32 anni!!! Ecco perché in Suzuki le moto sono brutte, non cambiano chi le disegna!!!

Someone
14-05-2020, 18:31
in Suzuki le moto sono brutte

Sarai bellino te... ;)

Belavecio
14-05-2020, 18:35
e con la vecchiaia ci vede sempre meno

63roger63
15-05-2020, 09:51
Di moto con quel motore ne ho avute tre...DL1000 K2-K3 e K5.
E' un motore derivato dalla storica TL1000 che correva in superbike (costruito con quella architettura per competere con il bicilindrico a L della Ducati e anche la Honda lo fece ...montato poi sulla Varadero)...quindi un motore che gira alto. Sopra i 3.000 giri era godibillissimo, su un passo in montagna o se volevi tenere un'andatura vivace...il suo limite era sotto i 3.000 giri...sempre nervoso e impegnativo.
Con la gestione elettronica ed il ride by wire non so quanto sia migliorato...ma se è vero che il lupo perde il pelo ma non il vizio...:confused:

63roger63
15-05-2020, 10:03
Qui un paio di filmati girati nel "mio" parco giochi...:eek:
https://www.youtube.com/watch?v=0jg2xYUa8YI
https://www.youtube.com/watch?v=zGkky62fd74

63roger63
15-05-2020, 10:15
https://www.youtube.com/watch?v=xIwOhmmNsaI

Qui un altro filmato...e non si evince l'andatura "comoda"...:lol:
Quando son passato al lato oscuro della forza...il boxer...son rinato ed i viaggi son diventati rilassanti...la mia andatura non richiede quasi mai di superare i 4.000 giri del motore...mentre con il VStrom non potevo mai scendere sotto i 3.000giri soprattutto in due e carico di valige.

63roger63
15-05-2020, 10:47
Qui spiega la coppia spostata in alto...
https://www.youtube.com/watch?v=NLmmz4m0ECA

...quello che pensavo...un uso maggiore del cambio...

Someone
15-05-2020, 11:47
Che credo sia il "difetto" peggiore. Io la mia ora la uso principalmente tra i 2 e i 4 mila giri...

Zorba
15-05-2020, 11:51
Se ben ricordo avevo letto che il cruise control funziona solo in 4^,5^ e 6^ marcia.
Solo a me sembra una sciocchezzuola?

Mikey
15-05-2020, 12:23
E' una moto che non comprerei mai ma devo dire che esteticamente è molto migliorata. Le vecchie erano brutte forti, questa no