Visualizza la versione completa : SUZUKI Nuova V-Strom/Nuovo BIG
La SUZUKI in generale fa sempre moto "di sostanza" ...
Se le facessero anche belle non ce ne sarebbe più per nessuno ...
Hedonism
23-11-2023, 22:04
Confermo, avuto la vstrom 650
Superteso
23-11-2023, 22:10
3 mille
Vale?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Io ho avuto il DR 750 Big e la TL1000S ...
Lo so ... sono un buongustaio ... :lol:
Sv 1000 n mai un problema
bandit600 e bandit 1200, mai un problema.
Ho avuto il motore Suzuki sulla Raptor Cagiva, perfetto, sempre a punto e mai un problema
La SUZUKI in generale fa sempre moto "di sostanza" ...
Se le facessero anche belle non ce ne sarebbe più per nessuno ...
qui però nel caso specifico nel farla brutta hanno un pò esagerato.
Ma non gli converrebbe accattarsi qualche designer europeo?
Stavo valutando la nuova V-strom 800SE (quella stradale) che non era disponibile dal concessionario; quando è arrivata sono andato a vederla: era di quel colore verde sbiadito tipo militare ... brutta, ma talmente brutta che me ne sono andato via subito :-|
.... brutta ovviamente per me, per altri magari è bellissima ;)
bandit600 e bandit 1200, mai un problema.
A parte che erano dei cancelli..............
il mio bandit 1200 nel 98 era tranquillamente la naked piu' potente e veloce del mercato, visto che il motore aveva nominalmente 100 cv (era in regola con le norme francesi dove ne vendevano sfracelli) ma con due interventi di stappatura a costo quasi zero andava a sfiorare i 130 del modello gsxr da cui il motore era derivato semplicemente tappandolo ad aspirazione e scarico (persino i carburatori erano gli stessi). Il mio faceva oltre 250 effettivi...di ciclistica era come le altre...hornet e via cosi'.
Per anni il bandit 600 e' stata la piuì venduta in europa e il 1200 tra le prime tre. Io ne ho un ricordo bellissimo.
Un mosnter 900 di ciclistica era certamente piu' affilata, ma era l'unica, e di motore la devastavo.
Anche io ho già avuto una Suzuki: la GSX-R 1000 R, l’ultima prodotta. Ovviamente mai un problema e rispetto alle altre super sportive era un po’ più abitabile.
Per restare invece al tema design, direi che la V-Strom DE è almeno una moto moderna, dalle linee inequivocabilmente nuove. Meglio, a mio avviso, della transalp che recupera stilemi anni 90.
La versione SE per quanto simile mi convince meno: per me il concept è nato per l’enduro stradale più che per la crossover.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |