PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Misano 2019


Bladerunner72
09-09-2019, 16:55
Dopo due settimane di pausa la MotoGP torna in pista il prossimo fine settimana sul circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, tredicesimo appuntamento di questa stagione 2019 che vede Marc Marquez ormai lanciato verso la conquista del sesto titolo nella classe regina.

MARQUEZ IRRAGGIUNGIBILE, DUCATI CERCA LA VITTORIA SULLA PISTA DI CASA

Il malaugurato incidente di Silverstone ha spento le residue speranze mondiali di Andrea Dovizioso, costretto per l'ennesima volta a fare i conti con la malasorte. Con 78 punti di vantaggio e sette gare ancora da disputare il campione del mondo può permettersi di amministrare in tutta tranquillità anche se le due sconfitte consecutive rimediate in Austria ed Inghilterra potrebbero indurlo a cercare la vendetta proprio nella tana del nemico. Per le rosse Misano rappresenta la gara di casa, quel 'Ducati Garden' in cui vincere è d'obbligo, non solo in ottica di classifica generale. Quello di San Marino è anche il gran premio di casa per Valentino Rossi, chiamato ad una prova d'orgoglio che possa in parte riscattare una stagione finora avara di soddisfazioni. I test disputati la scorsa settimana hanno in parte rimescolato le carte, mettendo in mostra una Yamaha molto competitiva che potrebbe inseriri nella lotta per il successo.

LE CASE GIA' AL LAVORO PER IL 2020

Sono state due giornate di test molto intense quelle disputate sulla pista romagnola, anche se i verdetti emersi vanno sempre presi con una certa prudenza. Yamaha sembra aver finalmente dato un impulso al lavoro di sviluppo in vista della prossima stagione, con un discreto numero di novità. Alla seconda versione del motore 2020, accolto per la verità con tiepidi entusiasmi da Rossi e Vinales si sono aggiunti particolari già praticamente deliberati, come il nuovo forcellone in carbonio, promosso da entrambi i piloti e che sarà con ogni probabilità utilizzato già questo fine settimana. Sono state proprio le Yamaha a chiudere ai primi posti la classifica dei test, con Honda e Ducati che non hanno particolarmente impressionato, ma come spesso succede la gara potrebbe raccontare realtà diverse.

IL CIRCUITO

La pista, intitolata dal 2012 al compianto Marco Simoncelli, misura 4226 metri, si percorre in senso orario e comprende 16 curve, 10 a destra e 6 a sinistra. Transitati sul rettilineo del traguardo i piloti si trovano ad affrontare la staccata della Variante del Parco, una esse destra/sinistra in cui si tende a sacrificare la prima svolta per ottimizzare traiettoria e percorrenza della successiva da cui è importante uscire veloci per affrontare il breve rettilineo che porta alla curva Rio. E' questa una staccata molto impegnativa con la frenata che viene portata fino al punto di corda. All'uscita della Rio gas in mano alla ricerca della massima fluidità e scorrevolezza nel superare la variante Arena e lanciarsi sul lungo rettilineo che porta alla curva della Quercia, punto chiave del circuito con una staccata impegnativa e delicata per la tenuta dell'anteriore. Dopo aver mollato i freni alla corda si lascia scorrere accelerando in uscita per puntare la successiva staccata del Tramonto. Questo è il tratto più spettacolare del circuito dove i piloti scaricano tutta la potenza per avventarsi sul Curvone, uno dei punti più 'da pelo' di tutto il mondiale, Un tratto che si percorre quasi in pieno pelando appena il gas in sesta a circa 270 orari. Dopo il Curvone due curve a destra con la velocità che scende progressivamente fino ai 70/80 orari della staccata per la curva del Carro. E' questa una sorta di rampino a destra, a tornare, superato il quale ci si porta alla curva finale, la Misano, una sinistra a 90 gradi che riporta sul rettilineo di arrivo.

https://i.postimg.cc/kMhjh9yT/misano1.png (https://postimg.cc/RqKQNkyt)share pics online (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/0QCN2cVN/misano3.jpg (https://postimg.cc/VrdwKBQy)



NEL 2018 VITTORIA DI DOVIZIOSO

L'edizione dello scorso anno vide il trionfo di Andrea Dovizioso che si aggiudicò la vittoria precedendo Marquez e Crutchlow. Alex Rins chiuse quarto precedendo Vinales, Pedrosa, Rossi e Iannone. Fuori gara per caduta Jorge Lorenzo che partiva dalla pole position.


ORARI TV

Il Gran Premio di San Marino sarà trasmesso in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari :

Programmazione SKY

venerdì 13 settembre 2019
ore 8:55 prove libere 1 Moto3
ore 9:50 prove libere 1 Motogp
ore 10:50 prove libere 1 Moto2
ore 13:10 prove libere 2 Moto3
ore 14:05 prove libere 2 Motogp
ore 15:05 prove libere 2 Moto2

sabato 14 settembre 2019
ore 8:55 prove libere 3 Moto3
ore 9:50 prove libere 3 Motogp
ore 10:50 prove libere 3 Moto2
ore 12:30 qualifiche Moto3
ore 13:30 prove libere 4 Motogp
ore 14:10 qualifiche Motogp
ore 15:05 qualifiche Moto2

domenica 15 settembre 2019
ore 8:15 warm up Moto3, Moto2 e Motogp
ore 10:00 gara MotoE
ore 11:00 gara Moto3
ore 12:20 gara Moto2
ore 14:00 gara Motogp

Programmazione TV8

sabato 14 settembre
ore 12:30 qualifiche Moto3
ore 14:00 qualifiche Motogp
ore 15:00 qualifiche Moto2

domenica 15 settembre 2019
ore 11:00 gara Moto3
ore 12:30 gara Moto2
ore 14:00 gara Motogp

mgviwe
09-09-2019, 17:07
Gran premio di casa di Ducati e di Super casa per VR.. speriamo i test abbiano davvero buon riscontro sul weekend di gara, sarebbe veramente emozionante vedere una bagarre a Misano ed evitare qualche fuga solitaria..

Bladerunner72
10-09-2019, 13:14
Marquez
https://www.gpone.com/it/2019/09/10/motogp/marquez-a-misano-i-miei-rivali-saranno-piu-forti-che-mai.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1bmjd5QQQ0uhujWxvUJ56nVbKmI6BSihD-d3EatoMvPZMySjr2hCa4OpA

comp61
10-09-2019, 23:22
a Misano l` ultima curva e l` arrivo vicino sembrano un bel trappolone per marquez, ma non si farà infilare all`infinito….

walty 63
11-09-2019, 08:57
Dovrebbe esserci Bartolini dal CIV come wild card in moto3 nello SKY RMU. In bocca al lupo!

Bladerunner72
11-09-2019, 14:29
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2019/09/11/motogp/dovizioso-e-una-fortuna-correre-a-misano-dopo-silverstone.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2-CKdKA9WEsKhoiS3Mth9W0k2sJEzac54uh7LagoMvgz-6UhUIV3Vtc28

Rossi e Vinales
https://www.gpone.com/it/2019/09/11/motogp/rossi-a-misano-sono-cresciuto-e-dovro-essere-forte.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1xA2MQV6mvDqD0ZqcT_w6nEfVJyAaeZmsqzAoDB upMhM9HA3OP8ClpinQ

Bladerunner72
11-09-2019, 22:45
Visto che ogni tanto ci prende ... ecco i vaticinii del Divino Pernat sul finale di stagione
https://www.moto.it/MotoGP/-belin-te-l-avevo-detto-pernat-e-i-suoi-pronostici-sul-finale-di-stagione-motogp-2019.html

Bladerunner72
12-09-2019, 15:31
La pista di Misano spiegata dall'ing. ernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-gp-di-misano-i-segreti-della-pista.html

Bladerunner72
12-09-2019, 17:03
Inizia la conferenza stampa.
Presenti Marquez, Dovizioso, Rins, Vinales, Rossi, Dalla Porta.

Bladerunner72
12-09-2019, 17:15
Marquez
Le ultime due corse non ci hanno visto fortunati nell'ultima curva, Misano sarà interessante. Nei test il passo gara non è stato il massimo ma siamo abbastanza veloci. Le Yamaha però vanno fortissimo e anche Dovi sarà della partita. Qui i punti delicati sono le due staccate violente ed il terzo settore, quello veloce. Abbiamo provato cose nuove e qui prendere punti sarà la cosa pià importante.

Dovizioso
A Silverstne la corsa sarebbe stata difficile, per il caldo inatteso ma saremmo stati in grado di puntare al podio. Ora sto bene, sono al cento per cento, ho fatto anche del motocross per allenarmi. E' un fine settimana importantissimo per noi, nei test molti piloti sono andati forte ma sappiamo che la corsa poi è sempre un'altra cosa. Lo svantaggio in classifica è aumentato molto ma questo non cambierà il nostro modo di affrontare le gare.

Rins
La vittoria di Silverstone è stata incredibile soprattutto per la lotta con Marc, ho rivisto la gara almeno sei volte. Arriviamo qui dopo aver fatto buoni test, il nostro assetto è buono qui ma il tracciato è corto e molti piloti vanno forte, sarà difficile. Domani lavorerò anche in funzione delle qualifiche, per cercare di partire più avanti.

Vinales
Dobbiamo sfruttare il momento, mi sento bene sulla moto, a Silvrstone sono andato bene tutto il fine settimana e qui voglio continuare così. Non mi sono troppo occupato delle novità nei test, ho preferito lavorare su m estesso.

Rossi
E' stato bellissimo partire da Tavullia con la M1, facevo quella strada fin da bambino col motorino e rifarla con la moto da corsa è stato emozionante. Misano è sempre speciale per me, è la gara di casa. Sono andato benino a Silverstone ma non sono stato efficace come mi aspettavo in gara, qui voglio fare meglio e combattere per il podio.

Dalla Porta
Lo scorso anno qui ho colto la mia prima vittoria, e non me lo aspettavo. Quest'anno ho fatto tanti buoni risultati, sono eccitato e non vedo l'ira di iniziare. Il prossimo anno sarò in Moto2 in squadra con Bastiaanini, spero di provare la moto prima possibile ma ora penso al campionato.

Bladerunner72
12-09-2019, 17:22
Rossi
Nel tragitto da Tavulia con la M1 ho toccato i 170, ero fuorilegge ma la strada era chiusa e poi avevo comunque il casco (ride). Nei test mi sono piaciuti il forcellone in carbonio ed anche il nuovo scarico, Yamaha sta lavorando bene.

Dovizioso
Ero arrabbiato dopo la caduta di Silverstone ma non è stata colpa di nessuno, Rins ha perso il psoteriore e questo ha innescato la caduta di Quartararo, io non potevo evitarlo.

Dalla Porta
Il rivale più pericoloso è sempre Canet, perchè è veloce più o meno dappertutto, e poi Arbolino. Mi piacciono tutte le piste che restano, quindi stiamo a vedere.

Marquez
Per me non cambia nulla vincere qui , anche se siamo in Italia sono sempre 25 punti ovunque ottieni una vittria, io non faccio caso a dove sto correndo. Rins concorda. Per Vinales invece correre in Spagna e Italia dove il tifo è più acceso è sempre più emozionante.

Marquez
Si è detto che quattro gare in Spagna sono troppe ma è anche vero che sono sempre gare piene di pubblico quindi per me sarebbe il caso di lasciare le cose come stanno. Rins e Vinales sono d'accordo.

Marquez
Si,a Silverstone ho avuto problemi di benzina alla fine della gara, la ruota posteriore spinnava molto e ho consumato più del previsto, sono rimasto compòetamente a secco nel giro di rientro. Ma qui non ci sarà problema si potrà forzare dall'inizio alla fine.

Bladerunner72
12-09-2019, 19:35
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-rossi-stimolati-da-quartararo.html

Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-gp-di-misano-andrea-dovizioso-correre-e-vincere-con-la-ducati-qualcosa-di-unico.html

Bladerunner72
13-09-2019, 09:00
Buongiorno a tutti.
Al via la FP1 della Moto3, bel tempo e temperatura di 23 gradi.
A metà sessione comanda Toba in 1.43.635 davanti a Suzuki e Masia. Quarto Migno quinto Arbolino sesto Dalla Porta.
Miglior tempo finale di Arenas in 1.42.824 davanti ad Antonelli e Rodrigo. Quarto Arbolino quinto Dalla Porta settimo Fenati.

Bladerunner72
13-09-2019, 09:56
Partita la FP1 MotoGP.
Dopo un quarto d'ora dall'inizio comanda Quartararo in 1.33.516 davanti a marquez e Vinales. Seguono EspP, Petrucci, Rins, Pirro, Rossi, Dovi e Miller.
Scivolato Iannone, i piloti trovano peggiorato il grip rispetto allo scorso anno ma questo si era giù capito nei test.
,

Bladerunner72
13-09-2019, 10:25
I tempi a metà sessione

1

20

F. QUARTARARO

1:33.516
2

93

M. MARQUEZ

+0.013
3

12

M. VIÑALES

+0.083
4

44

P. ESPARGARO

+0.486
5

46

V. ROSSI

+0.500
6

51

M. PIRRO

+0.632
7

9

D. PETRUCCI

+0.633
8

4

A. DOVIZIOSO

+0.758
9

42

A. RINS

+0.768
10

43

J. MILLER

+0.971

Bladerunner72
13-09-2019, 10:33
Si parla di possobiel separazione tra Nakagami ed il Team LCR. Al giapponese è stato proposto il rinnovo ma sempre con una moto clienti, mentre il giapponese pretende lo stesso trattamento di Crutchlow. L'intenzione di Honda sarebbe invece quella di fare un altro anno con la moto clienti per poi passare a Nakagami il trattamento di Cal che pare si ritirerà a fine 2020.

Bladerunner72
13-09-2019, 10:36
Bene Aleix che porta l'Aprilia al quarto psto, Morbidelli sale sesto.
Caduto Miller proprio allo scadere della sessione.

alexcolo
13-09-2019, 10:37
E se subentrasse Bautista???? Siamo così sicuri che resti in SBK con la nuova Honda??

Bladerunner72
13-09-2019, 10:43
FP1 MotoGP

1

20

F. QUARTARARO

1:33.153
2

93

M. MARQUEZ

+0.376
3

12

M. VIÑALES

+0.446
4

51

M. PIRRO

+0.551
5

41

A. ESPARGARO

+0.609
6

44

P. ESPARGARO

+0.849
7

21

F. MORBIDELLI

+0.886
8

9

D. PETRUCCI

+0.996
9

46

V. ROSSI

+1.029
10

53

T. RABAT

+1.108

Duddits
13-09-2019, 10:50
Quartararo si sta proponendo in modo convincente come anti-Marquez, è sempre li davanti fin dalle prime battute in quasi ogni GP anche se per ora non ha poi concretizzato molto. Speriamo non sia un fuoco di paglia.

Bladerunner72
13-09-2019, 10:56
Partita la FP1 Moto2.
Brutta caduta di Binder nel giro di ingresso pista, a gomma ancora fredda come già successo a diversi piloti della Moto3.
Miglior tempo finale di Nagashima in 1.38.404 davanti a Gardner e Fernandez. Quarto Bezzecchi sesto Bulega ottavo Baldassarri.

Pav82
13-09-2019, 12:58
Quartararo sembra seguite le orme di Zarco. Speriamo non lo imiti troppo...

Bladerunner72
13-09-2019, 13:42
Partita la FP2 Moto3. Fa decisamente più caldo, vedremo che influenza avrà sul grip dell'asfalto.
Intanto si parla del ritorno di Fenati in Moto2 e la squadra potrebbe essere i Team Gresini che ha già formalizzato l'accordo con Bulega dopo la separazione di quest'ultimo dallo Sky Team VR46.
Miglior tempo finale di Arenas in 1.43.017 davanti a McPhee e Arbolino. Sesto Dalla Porta settimo Migno.

Bladerunner72
13-09-2019, 14:18
Partita la FP2 MotGP.
Dpo dieci minuti marquez primo in 1.33.171 poi Vinales Quartararo Rins Rossi EspP Dovi.
Taramasso di Michelin conferma che il grip è peggiorato rispetto allo scorso anno e questo potrebbe causare qualche problema per le gmme in gara.
Morbidelli sale al quinto posto.

Bladerunner72
13-09-2019, 14:39
I tempi a metà sessione
1

93

M. MARQUEZ

1:33.171
2

12

M. VIÑALES

+0.465
3

20

F. QUARTARARO

+0.606
4

42

A. RINS

+0.703
5

21

F. MORBIDELLI

+0.781
6

4

A. DOVIZIOSO

+0.946
7

46

V. ROSSI

+0.949
8

44

P. ESPARGARO

+0.999
9

36

J. MIR

+1.058
10

30

T. NAKAGAMI

+1.066

Bladerunner72
13-09-2019, 14:44
Sempre molto indietro Lorenzo, 21mo anche se il gap dai primi è sceso a due secondi rispetto ai quattro di Silverstone. ma è anche vero che qui la pista è molto più corta e lenta.
Rossi sale al secondo posto, ha un T4 velocissimo. Migliora Vinales che sale primo in 1.32.775 poi Quartararmo Marquez Rossi, stanno tirando tutti come ossessi.

Bladerunner72
13-09-2019, 14:58
FP2 MotoGP

1

12

M. VIÑALES

1:32.775
2

20

F. QUARTARARO

+0.057
3

93

M. MARQUEZ

+0.396
4

46

V. ROSSI

+0.695
5

21

F. MORBIDELLI

+0.749
6

44

P. ESPARGARO

+0.849
7

9

D. PETRUCCI

+0.953
8

4

A. DOVIZIOSO

+1.051
9

42

A. RINS

+1.099
10

35

C. CRUTCHLOW

+1.132

Bladerunner72
13-09-2019, 15:01
Quattro Yamaha nei primi cinque posti, per ora le M1 almeno sul giro secco non sembrano soffrire il caldo ed il grip peggiorato, in pratica confermato il responso dei test. Marquez però non si + dannato più di tanto per il time attack. La Ducati cresce poco a poco.

Bladerunner72
13-09-2019, 15:12
Partita la FP2 Moto2.
Miglior tempo finale di Fernandez in 1.38.325 davanti a Marquez e Di Giannantonio. Quinto Baldassarri sesto Marini settimo Bastianini decimo Bulega.

Bladerunner72
13-09-2019, 18:57
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-a-misano-valentino-rossi-yamaha-sta-lavorando-tanto-e-bene.html

Bladerunner72
13-09-2019, 23:02
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-piu-preoccupato-dalle-fp3-che-dalla-gara.html

Bladerunner72
14-09-2019, 09:00
Buongiorno a tutti.
Al via la FP3 della Moto3, bel tempo e temperatura di 25 gradi.
A metà sessione ancora invariata la top ten di ieri.
Miglior tempo finale di Rodrigo in 1.42.127 davanti a Dalla Porta e Ramirez. Settimo Migno ottavo Vietti nono Arbolino decimo Foggia.

Bladerunner72
14-09-2019, 09:55
Parte la FP3 MotoGP-
Tra i primi a migliorare Pirro che sale al quarto posto della top ten davanti a Rossi.

Bladerunner72
14-09-2019, 10:23
La yop ten a metà sessione, ancora poche le variazioni da ieri
1

12

M. VIÑALES

1:32.775
2

20

F. QUARTARARO

+0.057
3

93

M. MARQUEZ

+0.276
4

51

M. PIRRO

+0.658
5

46

V. ROSSI

+0.695
6

44

P. ESPARGARO

+0.743
7

21

F. MORBIDELLI

+0.749
8

9

D. PETRUCCI

+0.953
9

41

A. ESPARGARO

+0.987
10

42

A. RINS

+1.028
Full Live Timing

Bladerunner72
14-09-2019, 10:29
A 13 minuti dalla fine problema tecnico per Lorenzo, uno strano inconveniente in staccata, sta rientrando ai box.
Iniziano i time attack, Dovi sale quinto e Nakagami settimo.
Morbidelli migliora e scavaca Dovi, è quinto.
Rossi ora quinto davanti a Morbidelli
Tempone di Vinales, primo con 1.32.437.
Lo batte Quartararo con 1.32.346. Pol Espargaro terzo con la Ktm.
Quartararo scende a 32.0 !!

Bladerunner72
14-09-2019, 10:44
FP3 MotoGP, questi i piloti che accedono direttamente alla Q2

1

20

F. QUARTARARO

1:32.081
2

12

M. VIÑALES

+0.356
3

44

P. ESPARGARO

+0.565
4

93

M. MARQUEZ

+0.605
5

21

F. MORBIDELLI

+0.975
6

30

T. NAKAGAMI

+1.017
7

46

V. ROSSI

+1.022
8

42

A. RINS

+1.059
9

51

M. PIRRO

+1.213
10

4

A. DOVIZIOSO

+1.259
Full Live Timing

Bladerunner72
14-09-2019, 10:49
Quando Quartararo vede qualcuno vicino ad insidiare la sua prima posizione, vede rosso e toglie 3 decimi ad un tempo che già pareva irraggiungibile. Sorprende Pol con la Ktm, ma anche stamattina Marquez non si è certo tirato il collo per fare il tempo.Ducati pare in affanno.

Bladerunner72
14-09-2019, 11:02
Partita la FP3 Moto2.
Miglior tempo finae di Marquez in 1.37.776 davanti a Di Giannantonio e Nagashima. Settimo Locatelli ottavo Bulega decimo Bstianini.

Bladerunner72
14-09-2019, 12:39
Partita la Q1 Moto3.
Passano in Q2 Antonelli, Canet, Suzuki e Fenati.
Partita la Q2 e Fenati a terra, qualifica finita per lui. Brutta caduta.
Pole position di Susuki in 1.42.844 davanti a Canet e Arbolino. Quinto Vietti sesto Antonelli settimo Dalla Porta decimo Migno.

Bladerunner72
14-09-2019, 13:33
Partita la FP4 MotoGP.
Quartararo, Marquez e Vinales subito davanti a tutti, sono loro tre ad avere il passo migiore e non di poco.

Bladerunner72
14-09-2019, 13:45
I tempi a metà della FP4
1

93

M. MARQUEZ

1:33.299
2

20

F. QUARTARARO

+0.081
3

42

A. RINS

+0.373
4

46

V. ROSSI

+0.451
5

12

M. VIÑALES

+0.562
6

44

P. ESPARGARO

+0.599
7

21

F. MORBIDELLI

+0.805
8

4

A. DOVIZIOSO

+0.841
9

9

D. PETRUCCI

+0.852
10

30

T. NAKAGAMI

+0.933
Full Live Timing

Bladerunner72
14-09-2019, 13:54
Caduto Iannone a dieci minuti dalla fine. Taramasso dice che contrariamente al solito la pista anche gommandosi non migliora nel grip, si soffre soprattutto con l'anteriore. Per la gara la gomma più efficace sarebbe la soft posteriore ma è al limite come durata, alla fine la scelta sarà la media quasi per tutti.
Caduto anche Marquez, solita chiusura di anteriore ma stavolta la moto non riparte.

Bladerunner72
14-09-2019, 14:03
FP4 MotoGP
1

93

M. MARQUEZ

1:33.265
2

12

M. VIÑALES

+0.102
3

20

F. QUARTARARO

+0.115
4

21

F. MORBIDELLI

+0.375
5

42

A. RINS

+0.407
6

46

V. ROSSI

+0.485
7

44

P. ESPARGARO

+0.591
8

4

A. DOVIZIOSO

+0.670
9

43

J. MILLER

+0.675
10

9

D. PETRUCCI

+0.886
Full Live Timing

Bladerunner72
14-09-2019, 14:11
Parte la Q1 della MotoGP.
Iannone portato al centro medico dopo la caduta in FP4.
Al primo stint Mir e Miller i più veloci.
Passano in Q2 Zarco e Mir.

Bladerunner72
14-09-2019, 14:35
Al via la Q2 MotoGP.
Comincia a vedersi la melina in pista anche in MotoGP, molti aspettano a lanciarsi.
Al primo stint Quartararo primo davanti a Morbidelli, poi Marquez Vinales e Rossi.
Marquez va per tre tentativi. Jolly di Morbidelli che perde il posteriore ma resta in piedi.

Bladerunner72
14-09-2019, 14:55
Pole di Vinales davanti ad un clamoroso Pol Espargaro con la Ktm. Terzo Quartararo.
Ingarellamento tra Rossi e Marquez per non darsi la scia, e giro perso per entrambi.

Bladerunner72
14-09-2019, 14:56
Così al via

1

12

M. VIÑALES

1:32.265
2

44

P. ESPARGARO

+0.295
3

20

F. QUARTARARO

+0.306
4

21

F. MORBIDELLI

+0.445
5

93

M. MARQUEZ

+0.477
6

4

A. DOVIZIOSO

+0.773
7

46

V. ROSSI

+0.814
8

5

J. ZARCO

+0.858
9

42

A. RINS

+1.000
10

36

J. MIR

+1.166
Full Live Timing

Bladerunner72
14-09-2019, 15:09
Niente gara per Mattia Pasini che ha riportato una microfrattura ad una vertebra nella caduta di questa mattina. Parte la Q1 della Moto2.

Karmen
14-09-2019, 15:14
KTMMMM!!!!.....metti Dani su stakazzodimoto!!!!....

Bladerunner72
14-09-2019, 15:48
In Moto2 bellissima pole di Di Giannantonio in 1.37.481 davanti a Marquez e Fernandez.
Nono Bezzecchi e decimo Bastianini.

Bladerunner72
14-09-2019, 16:39
A minuti Rossi e Marquez sarano ascoltati in Direzione gara in merito all'episodio dell'ultimo giro. Di fatto comunque era un giro che sarebbe stato annullato ad entrambi, quindi l'episodio è ininfluente ai fini delle posizioni in griglia.
Sarebbe ora di introdurre la Superpole singola, per porre fine a scie, ganci, meline e compagnia cantante, sta diventando stucchevole in tutte le categorie.

Sanny
14-09-2019, 16:43
Certo che a mettere zizzania sono bravi i giornalisti.....specialmente il biondo di Sky.
Che pochezza

Bladerunner72
14-09-2019, 16:47
a si infatti, un episodio che alla fine non conta nulla ma da cui bisogna per forza montare 'il caso'. Se dovessero montare casi per tutto quello che succede in Moto 3 avrebbero lavoro per secoli.

Karlo1200S
14-09-2019, 17:10
Certo che a mettere zizzania sono bravi i giornalisti.....specialmente il biondo di Sky.
Che pochezza

si, ma ci mettono anche del loro... neanche nel trofero motoestate si comportano cosi... da due professioni ai massimi livelli mi aspetto comportamenti diversi!

Bladerunner72
14-09-2019, 17:24
Dopo quanto visto nelle qualifiche di Monza con la ingessatissima ed iper professionale Formula Uno credo ormai di certezze ne siano rimste ben poche. Qualifica uno alla volta... forse non lo vogliono fare perchè queste scaramucce alla fine servono alla causa..

Bladerunner72
14-09-2019, 17:27
Niente gara per Andrea Iannone, dichiarato 'unfit' dai medici dopo la caduta nelle FP4.

Karlo1200S
14-09-2019, 17:36
Dopo quanto visto nelle qualifiche di Monza con la ingessatissima ed iper professionale Formula Uno credo ormai di certezze ne siano rimste ben poche. Qualifica uno alla volta... forse non lo vogliono fare perchè queste scaramucce alla fine servono alla causa..

ancora peggio, mi è venuto anche il dubbio che scimmiottassero i piloti di F1, visto che non l'avevano mai fatto prima...

Bladerunner72
14-09-2019, 17:48
Infatti intendevo proprio quell. Se la cosa è passata in F1 dove penalizzano se ti scaccoli il naso, come fai poi a fare il pippone a quelli della Moto3, che almeno hanno la giustificazione di essere bambini di 16 anni ?
Per molto tempo io ho guardato alle qualifiche coma al vero spettacolo, soprattutto in F1, proprio perchè si vedeva davvero il pilota col cuore in mano a dare tutto. Adesso tra calcolo dei tempi, attesa della scia, melina nel giro di lancio sta diventando una gara a chi è più furbo... o meno fesso. Mi pare anche strano che il solo ad invocare la Superpole singola sia il papà del Sic, evidentemente a tutti sta bene così.

ghima
14-09-2019, 18:32
Bravo Blade..super pole alla ben bostrom tirava fuori il massimo dalla 998...

Karlo1200S
14-09-2019, 19:33
infatti Blade non parlavo certo dei ragazzini di 16 anni, ma di Marc e Vale che corrono da una vita, e che, volenti o nolenti, sono i personaggi di punta di tutto il movimento...

Bladerunner72
14-09-2019, 19:44
Secondo me sarebbe più giusto, visto che il giro buono in qualifica è uno o al massimo due, che ogni pilota fosse messo in condizione di farlo al meglio, potendo sfruttare tutto quello che ha a disposizione e senza puntare su aiuti esterni. Se ci fossero ancora le gomme da qualifica e mezzora a disposizione sarebbe diverso, ma visto che ormai si è ridotto tutto ad un quarto d'ora e due tentativi, tanto vale farne uno, ma che dia un esito reale ed indiscutibile.

Karlo1200S
14-09-2019, 19:56
concordo :)

paolor_it
14-09-2019, 20:28
Pensa però alle condizioni di meteo incerto. Basta anche un repentino abbassamento di temperatura per non parlare di uno scroscio di pioggia e le qualifiche sarebbero falsate.
Tra uscita dai box giro di lancio, un paio di giri buoni e rientro se ne vanno 10 minuti a pilota. La vedo problematica

Bladerunner72
14-09-2019, 20:40
Se ti ricordi, la Superpole era su soli tre giri per pilota. Ingresso in pista, giro a vita persa e rientro. Quando il pilota tagliava il traguardo del gir di ingresso pista e si lanciava, quello successivo già partiva sua volta , in questo modo ogni pilota è sfalsato di un solo giro rispetto a chi lo precede. La procedura richiederebbe lo stesso tempo o poco di più dato che si eliminerebbe la Q1 che non servirebbe più. Per il meteo il problema esisterò sempre, anche ora c'è chi fa il tempo al primo tentativo e poi inizia a piovere, quella è una variabile imponderabile. Credo poi ci sarebbe un grande vantaggio per gli sponsor e per il pubblico televisivo perchè ogni pilota sarebbe inquadrata per un giro intero mentre ora molto dello spettacolo viene perso coi salti di inquadratura.
E' ovviamente solo il mio pensiero ma è innegabile che quella Superpole fosse un grandissimo spettacolo.

Bladerunner72
14-09-2019, 20:53
Lo Steward Panel ha ritenuto di non dover comminare sanzioni a Rossi e Marquez per l'episodio accadut, che di fatto è ininfluente sui tempi dato che entrambi erano usciti dal limite della pista in quel giro.

Bladerunner72
14-09-2019, 21:03
Vinales
https://www.gpone.com/it/2019/09/14/motogp/vinales-ho-rivoluzionato-il-mio-stile-di-guida-e-sono-veloce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0l4ld5UcHvxUwTbp4DXmk8Txfh9O1lR9gp8qAlD psVkHDsPgn-mfVSBD8

Pol Espargaro, vero protagonista di giornata.
https://www.gpone.com/it/2019/09/14/motogp/pol-espargaro-teniamo-i-piedi-per-terra-sarei-felice-di-un-6degposto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1lAv-TzTzozYdfMcXUXkWv-6LPmNeL4uwrY5c-aL5K--AhPwc-ghTR2G4

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2019/09/14/motogp/dovizioso-per-ora-non-ho-il-passo-dei-primi-tre.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1SpcL30MqseDaqxtO1gllQfVAf3tRzoauiGxIXF uMq7QxeRjuY75d3_-A

Petrucci
https://www.gpone.com/it/2019/09/14/motogp/petrucci-e-stato-un-disastro-nessuna-novita-funziona-davvero.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2EZ-1s0rRnk1fwUQb5_Hws3H5WL-ihkw_jRzhFXKhVvOnMeyY9MnFg7L8

Lorenzo
https://www.gpone.com/it/2019/09/14/motogp/lorenzo-per-vedermi-competitivo-dovrete-ancora-aspettare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3kbwE4Osi9hXhSMwSt_wvglvvo9J7bDuKQR-DaU7OSJroqiwP7PnePRvE

Bladerunner72
15-09-2019, 08:37
Buongiorno a tutti.
Partito il warmup Moto3, sole e temperatura di 22 gradi.
Miglior tempo di Toba in 1.43.205 dvnti ad Arenas e Dalla Porta. QuartoArbolino nono Antonelli.

Bladerunner72
15-09-2019, 08:51
Partito il warmup della Moto2.
Miglior tempo di Navarro in 1.37.923 davanti a Marquez e Fernandez.quarto Di Giannantonio decimo Marini.

Bladerunner72
15-09-2019, 09:21
Parte il warmup della MotoGP.
Subito a terra Zarco nel giro di ingresso in pista, pare il grip sia ancora peggiorato rispetto a ieri.
Dopo 10 minuri Morbidelli Quartararo e Rossi davanti a tutti, Dovi in miglioramento è quarto.
Ora Marquez sale al secondo posto.
Marqez primo in 33.6 poi Quartararo Morbidelli EspP Vinales Nakagami Rossi.
Dovi sembra essersi messo a posto, è terzo dietro Marquez e Vinales.

Bladerunner72
15-09-2019, 09:43
Warmup MotoGP

1

93

M. MARQUEZ

1:33.409
2

12

M. VIÑALES

+0.128
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.252
4

20

F. QUARTARARO

+0.273
5

30

T. NAKAGAMI

+0.275
6

21

F. MORBIDELLI

+0.286
7

44

P. ESPARGARO

+0.308
8

42

A. RINS

+0.510
9

36

J. MIR

+0.536
10

46

V. ROSSI

+0.544

Bladerunner72
15-09-2019, 10:57
Parte la Moto3.
Suzuki scatta al comando davanti ad Arbolin e Canet.
Arbolino primo al secondo giro. Caduta di Lopez.
Al terzo giro Suzuki Arbolino Canet. Antonelli sesto davanti a Dalla Porta.
Problema tecnico per Canet, che embra doversi fermare, occasione per Dalla Porta di allungare in campionato. Dalla Porta ora terzo dietro Suzuki e Arbolino. Caduti Antonelli e Vietti. Tante le cadute.

Bladerunner72
15-09-2019, 11:20
A metà gara sempre al comando Suzuki davanti ad Arblin Masia Migno e Dalla Porta.
A dieci giri dalla fine Suzuki Arbolino Dalla Porta e Migno.
A sette giri dalla fine Suzuki masia Arblino Dalla Porta e Migno. Dalla Porta non deve fare errori, ha già ricevuto due warnings per aver superato il limite della pista.
A terra Migno e Ogura, all ultimo giro.
Vince Suzuki su McPhee e Arbolino, Dalla Porta quinto.
Grande paolo Simoncelli, sulla pista di marco !

Bladerunner72
15-09-2019, 11:43
Ordine di arrivo Moto3

1

24

T. SUZUKI

40:00.034
2

17

J. MCPHEE

+0.112
3

14

T. ARBOLINO

+0.201
4

5

J. MASIA

+0.708
5

48

L. DALLA PORTA

+0.740
6

7

D. FOGGIA

+3.232
7

19

G. RODRIGO

+3.431
8

42

M. RAMIREZ

+3.518
9

12

F. SALAC

+4.358
10

82

S. NEPA

+14.190
Full Live Timing

Bladerunner72
15-09-2019, 11:44
Adesso tutta da sentire l'intervista di 'Tatsu' Suzuki, personaggio da cartone animato.
Dalla Porta penalizzato per le uscite di pista retrocede ottavo, non ci voleva.
Nella caduta di oggi in gara Antonelli ha riportato la frattura di clavicola e polso sinistri, per lui niente GP ad Aragon.

Bladerunner72
15-09-2019, 12:22
Parte la Moto2.
Diggia scatta al comando su Fernandez e Luthi.
Caduto Bezzecchi. Al terzo giro sempre Diggia primo su Fernandez e Marquez.
Caduto anche Bulega, Marquez ora secondo.
Siamo quasi a metà gara e a giocarsela sono riasti Di Giannantonio, Marquez, Fernandez e Luthi.

Bladerunner72
15-09-2019, 12:50
A otto giri dalla fine Fernandez ha preso Diggia, i due sono insieme al comando.
Warning per Diggia per aver superato il limite della pista.
A tre giri dalla fine Diggia si è ripreso un paio di decimi e resiste.
Ultimo giro, di fabio !
Fernandez entra duro e passa. va a vincere. Che beffa, peccato.

Bladerunner72
15-09-2019, 13:04
Ordine di arrivo Moto2

1

40

A. FERNANDEZ

41:12.535
2

21

F. DI GIANNANTONIO

+0.186
3

73

A. MARQUEZ

+1.283
4

12

T. LUTHI

+2.733
5

22

S. LOWES

+8.764
6

41

B. BINDER

+8.952
7

9

J. NAVARRO

+9.928
8

97

X. VIERGE

+12.844
9

33

E. BASTIANINI

+13.916
10

7

L. BALDASSARRI

+15.338
Full Live Timing

Bladerunner72
15-09-2019, 13:07
Forse sub iudice il risultato, fma l'entrata per quanto dura ci può stare all'ultimo giro. Da giudicare anche un fuori pista di Fernandez.

yuza
15-09-2019, 13:14
Se gliela danno buona c’è da incazzarsi...non fosse uscito sul verde non sarebbe stato abbastanza vicino per attaccare

Bladerunner72
15-09-2019, 13:20
Boscoscuro è in Direzione Gara, stanno esaminando i filmati ma non ci spererei troppo.. Oggi mi sa che portiamo a casa solo il contentino della MotoE.

zebu
15-09-2019, 13:23
se lasciano la vittoria a Fernandez allora non vedo perché Dalla Porta non si dovrebbe incazzare per i 3 secondi

Bladerunner72
15-09-2019, 13:30
Infatti... comunque sarebbe ora che si decidessero a rimettere la ghiaia, e fine anche di queste menate assurde dei fuori pista.

ghima
15-09-2019, 13:32
Sono d'accordo...anche perché così è troppo a discrezione

Bladerunner72
15-09-2019, 13:36
Oltretutto è un problema anche di sicurezza perchè con l'asfalto si è costretti a creare vie di fuga sempre più ampie e molti circuiti non riescono più ad adeguarsi.

alexcolo
15-09-2019, 13:39
Mi sa che i meccanici che devono togliere poi la ghiaia dalle carene non sono d'accordo...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
15-09-2019, 13:51
Fa meno caldo di ieri e nessuno monta la hard anteriore, anche Marquez con la media. La scelta davanti è quasi univoca, al posteriore qualcuno rischia la soft.

Bladerunner72
15-09-2019, 14:00
Parte la MotoGP.
Al primo giro Vinales Quartararo marquez Morbidelli EspP Rins Rossi Dovi.
Al terzo giro Quartararo al comando dopo un sorpasso da brividi al curvone.
Anche Marquez passa Vinales.

Bladerunner72
15-09-2019, 14:08
Posizioni dopo quattro giri
1

20

F. QUARTARARO

7:07.584
2

93

M. MARQUEZ

+0.783
3

12

M. VIÑALES

+1.582
4

21

F. MORBIDELLI

+3.122
5

44

P. ESPARGARO

+3.794
6

42

A. RINS

+4.057
7

46

V. ROSSI

+4.215
8

4

A. DOVIZIOSO

+4.554
9

43

J. MILLER

+5.604
10

36

J. MIR

+5.915
Full Live Timing

lukinen
15-09-2019, 14:08
Vigna parecchio deludente rispetto alle qualifiche.

Bladerunner72
15-09-2019, 14:10
Marquez in caccia di Quartararo, Vinales perde terreno.
Marquez addosso a Quartararo.
Dopo tante cose mirabolanti viste nei test ed in prova, la gara come sempre è un'altra cosa.

Bladerunner72
15-09-2019, 14:19
Vinales sembra essersi ripreso e si mantiene meno di tre secondi.

Le posizioni

1

20

F. QUARTARARO

17:20.502
2

93

M. MARQUEZ

+0.260
3

12

M. VIÑALES

+2.906
4

21

F. MORBIDELLI

+6.312
5

46

V. ROSSI

+6.497
6

4

A. DOVIZIOSO

+8.138
7

44

P. ESPARGARO

+8.573
8

42

A. RINS

+8.716
9

43

J. MILLER

+9.668
10

36

J. MIR

+10.863
Full Live Timing

Bladerunner72
15-09-2019, 14:20
Caduto Bagnaia.

alexcolo
15-09-2019, 14:23
Ma Márquez studia o non ne ha per passarlo?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
15-09-2019, 14:25
Vinales ha recupert quasi un secondo sui primi due.
Caduto Rins.

lukinen
15-09-2019, 14:29
Rossi su Morbidelli

Bladerunner72
15-09-2019, 14:30
Vinales a 1.8, ma forse i primi due si stanno studiando. Rossi sale al quarto posto-

Bladerunner72
15-09-2019, 14:31
A nove giri dalla fine

1

20

F. QUARTARARO

29:20.495
2

93

M. MARQUEZ

+0.235
3

12

M. VIÑALES

+2.197
4

46

V. ROSSI

+10.043
5

21

F. MORBIDELLI

+10.452
6

4

A. DOVIZIOSO

+11.721
7

44

P. ESPARGARO

+15.342
8

43

J. MILLER

+16.033
9

36

J. MIR

+16.383
10

51

M. PIRRO

+22.808
Full Live Timing

Bladerunner72
15-09-2019, 14:37
A meno che Marquez stia davvero giocando io dico che Quartararo se la giocherà fino alla fine.

Bladerunner72
15-09-2019, 14:44
Vince Marquez, ma che grande Quartararo, strepitoso sto ragazzo.

alexcolo
15-09-2019, 14:44
Peccato cmq gran sorpasso di Marquez

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

lukinen
15-09-2019, 14:45
mm ha rallentato alla corda e si quasi fatto centrare da quartararo che ha dovuto mollare.
bel trucchetto come al solito

Bladerunner72
15-09-2019, 14:45
Ordine di arrivo MotoGP

1

93

M. MARQUEZ

42:25.163
2

20

F. QUARTARARO

+0.903
3

12

M. VIÑALES

+1.636
4

46

V. ROSSI

+12.660
5

21

F. MORBIDELLI

+12.774
6

4

A. DOVIZIOSO

+13.744
7

44

P. ESPARGARO

+20.050
8

36

J. MIR

+22.512
9

43

J. MILLER

+26.554
10

9

D. PETRUCCI

+31.456
Full Live Timing

alexcolo
15-09-2019, 14:45
Ha messo dietro le 3 Yamaha e per poco pure il Campione del Mondo

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Flavio56
15-09-2019, 14:46
mm ha rallentato alla corda e si quasi fatto centrare da quartararo che ha dovuto mollare.
bel trucchetto come al solito

Chiedo scusa ma il quote è dovuto.....

comp61
15-09-2019, 14:47
Sempre corretto mm

lukinen
15-09-2019, 14:48
Si, sempre sportivissimo .....

mamozio
15-09-2019, 14:49
Grande Marquez, senza se e senza ma...
Quartararo ha dimostrato di valere una Yamaha ufficiale...è ora di voltare pagina, anche per la Yamaha

Pav82
15-09-2019, 14:52
Vinales come al solito indecifrabile. Se Rossi non fosse un po’ sul viale del tramonto dovrebbe preoccuparsi del suo posto in squadra. Oggi a quartararo è mancata solo l’esperienza x duellare con un sempre fenomenale marquez

Bladerunner72
15-09-2019, 14:53
Più che frenare ha chiuso la linea, Quartararo aveva lo slancio per tentare di infilarsi ma non c'era lo spazio. Ma all'ultimo giro ono manovre che ci stanno secondo me.

mamozio
15-09-2019, 14:54
Infatti...se a quella curva non freni...vai lungo...

flower74
15-09-2019, 15:07
... semplicemente gara perfetta di Marquez.
Incredibile anche Quartararo... ha peccato un po' di inesperienza sbagliando l'ultimo attacco, ma è veramente forte.
Certo che se la Ducati vuole vincere qualcosa... si deve dare una sveglia.

Bladerunner72
15-09-2019, 15:14
Dopo la pole e la vittoria dello scorso anno, per la Ducati un brutto risveglio, questo è sicuro. Pare che il minor grip della pista abbia rappresentat per le rosse un limite insormontabile

lukinen
15-09-2019, 15:18
Più che frenare ha chiuso la linea

Non credo nemmeno io abbia pizzicato il freno, ma che abbia aspettato ad aprire, o mollato i freni tardi, in modo che quartararo, più veloce, si trovasse la traiettoria chiusa da una moto più lenta. Non sarà contro il regolamento, ma è molto pericoloso perchè il pilota che segue deve fidarsi ciecamente del fatto che quello che precede vada sempre al suo massimo possibile. Infatti il francese ha rischiato.
Aveva fatto lo stesso giochetto con Rins in inghilterra ma troppo presto ed è stato castigato sul filo di lana; oggi Quartararo non ha avuto possibilità di replica.

Bladerunner72
15-09-2019, 15:19
Classifica generale di campionato a sei gare dal termine

1 Marc MARQUEZ Honda SPA 275
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 182
3 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 151
4 Alex RINS Suzuki SPA 149
5 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 134
6 Valentino ROSSI Yamaha ITA 129
7 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 112
8 Jack MILLER Ducati AUS 101
9 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 88
10 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 80
11 Pol ESPARGARO KTM SPA 77
12 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 62
13 Joan MIR Suzuki SPA 47
14 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 37
15 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 29
6 Andrea IANNONE Aprilia ITA 27
17 Johann ZARCO KTM FRA 27
18 Miguel OLIVEIRA KTM POR 26
19 Jorge LORENZO Honda SPA 23
20 Tito RABAT Ducati SPA 17
21 Stefan BRADL Honda GER 16
22 Michele PIRRO Ducati ITA 9
23 Sylvain GUINTOLI Suzuki FRA 7
24 Hafizh SYAHRIN KTM MAL 7
25 Karel ABRAHAM Ducati CZE 5

Pan
15-09-2019, 15:41
Honda dovrebbe raddoppiare lo stipendio a MM ... Non si vedono altre Honda in classifica

Skiv
15-09-2019, 15:55
....

Concordo al 100%

zoria
15-09-2019, 16:54
Mi piace la sportività a ping-pong...se lo fanno gli altri bravi,bravissimi, solo talento come i veri campioni ecc.ecc.,se lo fà MM,sono trukketti,poco sportivo,al limite del regolamento ecc.ecc.oggi ho visto x l'ennesima volta un MM lottare come una tigre pur di vincere in casa di VR ( ed è sicuramente per lui una grande soddisfazione...) pur di vincere nuovamente dopo esser stato battuto per due volte all'ultima curva,e visto com'è messo in classifica nessuno può dire che si sia risparmiato.Per quanto concerne le gare,io dico meno male che negli ultimi anni c'è in pista MM...altrimenti sai che noi.

flower74
15-09-2019, 17:02
... prima che intervenga Blade, onestamente, eviterei di cadere nel ridicolo contestando sempre e comunque le manovre di Marquez.
Ne ha perse due all'ultima curva, si sarà fatto furbo.
A me ha dato più fastidio quello che è successo in moto2. La vittoria andava Di Giannantonio.

Bladerunner72
15-09-2019, 17:04
Manovre un pò al limite ma che sicuramente all'ultimo giro ci stanno, ed io sono convinto che senza quella piccola malizia Quartararo lo avrebbe ripassato, magari all'ultima curva. Marc ha capito che per spuntarla doveva fargli perdere contatto, e quella curva si presta troppo bene allo scopo. Sono manovre che nell'automobilismo sono quasi la regola, con le moto si vedono meno perchè si solito c'è comunque lo spazio per passare.
Tempo fa ebbi occasione di fare una chiacchierata con 'Piedone' Giovanardi, qualcuno se lo ricorderà, che mi raccontò un pò di quello che facevano nel Mondiale Turismo... queste sono cose da bambini in confronto :)

zebu
15-09-2019, 17:16
ma infatti, MM mi sta cordialmente antipatico, ma in questo caso per me ha solo dimostrato che è il più forte

comp61
15-09-2019, 17:56
forte

In questo caso Sostituirei con scaltro. Ed è la seconda volta che non voglio scrivere che lo fa, ma succede.

flower74
15-09-2019, 18:05
... ma che cosa fa?
Avete visto il sorpasso in moto2 all'ultimo giro?

Paolo Grandi
15-09-2019, 18:14
Mi fate morire...:lol:

Rossi - Lorenzo 2009 (https://www.youtube.com/watch?v=2Q32h-qFwp4)

Confesserà poi, nel tripudio generale, di aver scalato una marcia ulteriore per piantarsi a metà curva...e chiudere la linea...

:lol:

Bladerunner72
15-09-2019, 18:16
Oggi ci sono tante telecamere e si vede tutto. Angel Nieto era soprannominato 'El Cabron' non slo per il testone, ma perchè era più furbo di una faina. E' sempre stato così, il grande campione con l'esperienza matura la malizia, e con quella riesce talvolta a mettere una pezza ad una situazione difficile. Oggi Quartararo er più forte e Marquez lo ha capito, non per niente lo ha lasciato davanti tutta la gara

Bladerunner72
15-09-2019, 18:40
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-a-misano-andrea-dovizioso-abbiamo-limitato-i-danni.html

comp61
15-09-2019, 19:18
Chissà se lo farebbe con dietro iannone!? :)

Bladerunner72
15-09-2019, 19:22
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-a-misano-valentino-rossi-quartararo-e-veramente-tosto.html

mgviwe
15-09-2019, 20:00
La manovra di mm è stata perfetta. Impeccabile!!

Ma dico, solo a me la maschera da matto che aveva al parco chiuso quando urlava di rabbiagioia ha ricordato Maradona al suo ultimo mondiale quando corse verso la telecamera dopo il gol? E poi risultò strafatto. Spesso quando i piloti tolgono il casco hanno delle facce trasformate.. chissà che tipo di antidoping c'è nel motociclismo (e nel automobilismo anche).

pacpeter
15-09-2019, 20:05
Fabio veramente perfetto.
Non un errore, veloce, perfetto nel sorpasso a marquez.
Fa vedere una gran crescita, prevedo un futuro da campione.
Marquez per fortuna che c'é.
In barba a qualsiasi ragionamento logico, ha voluto la vittoria quando un secondo posto gli sarebbe strabastato.
Vignales veramente non lo capisco.....

PMiz
15-09-2019, 20:13
Marquez grandissimo pilota e grandissima "esperienza" ...
Quartararo comunque è veramente formidabile ... non ha fatto un errore in tutta la gara ...

Bladerunner72
15-09-2019, 20:37
A me l'esordio in MotoGP di Quartararo ha riportato alla memoria quello, altrettanto stupefacente, di Lorenzo. Pure la guida è simile, velocissimo ma fluido senza apparente fatica, non sembra mai davvero impiccato. E pensare che Yamaha se lo è ritrovato quasi per caso, un pò come successe alla Ducati con Stoner. Molto raro il caso di piloti che dopo aver fatto solo discretamente nelle categorie inferiori, esplodono in MotoGP.

Bladerunner72
15-09-2019, 20:48
Vinales
https://www.gpone.com/it/2019/09/15/motogp/vinales-per-migliorare-bisogna-imparare-da-quartararo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1T8NigrJvXRT54PgysnKKyWt3ID0R4ZlMOuykLd sQraZuUcVeanDEjP2I

Quartararo
https://www.gpone.com/it/2019/09/15/motogp/quartararo-finalmente-un-duello-con-marquez-il-suo-motore-e-un-aereo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2mMCqRv40kc5hOm54BoKV5AXg4jbeBomOfsfKbg FOJhZKl59J6Uhx24Sc

Marquez
https://www.gpone.com/it/2019/09/15/motogp/marquez-quello-che-e-successo-con-rossi-mi-ha-dato-la-sveglia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3wlM4XO-yeGy3cbVfCcxz4iGnRF0MtYLW5_5bPRqLCzpOw2KOKDxYm7vE

Enzofi
15-09-2019, 21:13
Mi domando , perché le Yamaha semi-ufficiali vanno meglio di quelle ufficiali ?

zebu
15-09-2019, 21:17
a dire il vero è Quartararo che va meglio perché il Morbido non brilla, non ancora

pacpeter
15-09-2019, 21:19
Concordo. É quartararo che fa la differenza

Enzofi
15-09-2019, 21:28
Un pilota può metterci del suo ma se guida una moto che prende 5" al giro non va lontano.
I diversamente giovani ricorderanno i poveri cristi che gareggiavano con le vetuste Norton Manx contro le mv pluricilindriche di Agostini . E non erano delle pippe

Paolo Grandi
15-09-2019, 21:38
Anche Zarco andava forte con quella Yamaha.

Presumo che il mix di pilota/telaio/motore (meno performante dell'ufficiale) si sposi, su certe piste, meglio con le gomme Michelin di quanto non facciano le Yamaha ufficiali.

Che comunque, di solito, in gara, a gomme finite sono sempre davanti.

Per cui, una rondine non fa primavera, ma questo pilota ha sicuramente qualcosa di speciale.

Bladerunner72
15-09-2019, 22:13
Io la vedo al contrario per quanto riguarda la gara di oggi. la differenza l'ja fatta Marquez, senza di lui avremmo avuto un dominio totale delle Yamaha, ufficiali e non.
Almeno oggi, e qui a Misano la M1 era la moto da battere. Vinales ha avuto all'inizio della gara lo stesso problema di anteriore lamentato a metà gara da Rossi, Morbidelli e Dovizoso, magari a causa dello scarso grip e di assetti diversi.
Zarco andava fortissimo con quella M1 ma oggi è ridicolizzato da Pol Espargaro con la Ktm. Questo fa capire che almeno con queste gomme il gioco degli equilibri è molto sottile e basta pochissimo per ritrovarsi da fenomeno a comparsa, pur essendo sempre lo stesso pilota. In Moto 2 Morbidelli girava intorno a Quartararo e nessuno dubitava che dei due quello buono fosse Franco, ggi sembra vero il contrario. Credo nemmeno loro sappiano spiegarsi molte cose, figuriamoci provare a capirlo da fuori.

Enzofi
15-09-2019, 22:19
Marquez con Honda è come Stoner con Ducati

FATSGABRY
15-09-2019, 22:20
Che gara noiosa

Sanny
15-09-2019, 22:21
certo che leggere alcuni commenti e' davvero "simpatico".

niente da fare!!!!!! scindere tifo e sportivita' diventa difficile….

va beh per il resto avete gia' scritto.;)

Fulch
15-09-2019, 22:23
Il sistema di alleggerire un po' o di ritardare la riapertura del gas quando chi ti sta dietro non se lo aspetta è vecchio come il mondo, mi ricordo di uno Shumi imbufalito che, dopo averlo tamponato , dopo la gara cercava Coulthard nei box con intenzioni da codice penale.

Chissá che piega avrebbero preso i commenti sui forum se Quartararo avesse tamponato Marquez sbattendolo a terra e facendo vincere Vinales...

O se a causa della manovra si fossero fatti male.....o quando Quartararo gli restituirà la cortesia...

flower74
15-09-2019, 22:29
... anche perché non penso che Marquez possa essere così pazzo da rischiare di farsi tamponare apposta quando ha il mondiale già in tasca... meglio secondo che un infortunio.

pacpeter
15-09-2019, 22:36
Questo fa capire che almeno con queste gomme il gioco degli equilibri è molto sottile e basta pochissimo per ritrovarsi da fenomeno a comparsa,

Lo stesso dovi peró ha parlato chiaramente che il setup ecc fsnno fino ad un certo punto, poi é il pilota che deve sapersi adeguare, infatti dice che lui stesso in ogni gp deve lavorare su se stesso.
Ovvio che se sotto hai un mulo , piú di tanto non fai, ma oggi dove la M1 era la moto forte, fabio ha fatto la differenza.
Lo vedo piú convincente di zarco

Bladerunner72
15-09-2019, 22:46
Si anche perchè Zarco volava su alcune piste ma stentava in altre, questo ragazzo invece è subito velocissimo fin dal venerdì su qualsiasi tracciato. Poi mi colpisce la sua guid perchè non ha un vero punto di forza ma è efficace in tutte le fasi della guida, forse proprio per questo fa lavorare così bene le gomme. Per spiegarmi meglio, non esaspera nessuna manovra ma raccorda tutto quanto con precisione e fluidità, probabilmente questo esalta il grande equilibrio delma M1.

Bladerunner72
16-09-2019, 07:36
Il commento di Zamagni
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-la-versione-di-zam-il-gp-di-san-marino-2019.html

mamozio
16-09-2019, 08:18
come ho già scritto, secondo me Quartararo merita una Yamaha ufficiale, è ora che la casa giapponese si dia una svegliata, se vuole provare a vincere qualcosa nei prossimi anni...;)

Paolo Grandi
16-09-2019, 10:08
Se le cose rimangono così, hanno già pronta la soluzione sportiva per il 2021.

chimico01
16-09-2019, 11:22
come ho già scritto, secondo me Quartararo [..]


Secondo i commentatori spagnoli ha già una moto praticamente identica alle ufficiali (meno, a loro parere -di Alex Crivillé- minime differenze non di grande importanza).

alexcolo
16-09-2019, 11:34
Chi, Vale o la gente??

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
16-09-2019, 12:03
Allora.
Come detto fino alla nausea, sono banditi i post inerenti a Rossi si e Rossi no, a Marquez bandito o galantuomo, al tifo, ai fischi, agli zainetti e compagnia cantante. In questa sezione si parla di sport e si giudicano i piloti per quello che fanno in pista, per simpatie e antipatie personali e polemiche varie ci sono le pagine Facebook.

Bladerunner72
16-09-2019, 12:07
Per le moto del Team Petronas, a inizio stagione già Morbidelli aveva una 'factory Spec 2019' identica a quelle di Rossi e Vinales, unica differenza sarebbero stati gli aggiornamenti durante l'anno. Quartararo avrebbe iniziato con una 2018 per poi ricevere una 2019 durante la stagione, quindi credo proprio che come riporta Chimico le moto siano praticamente uguali.
Certo il team interno è sempre un'altra cosa per la tempestività degli aggiornamenti e per il personale tecnico a disposizione, un pò cme succede per Pramac e Ducati.

zebu
16-09-2019, 12:25
concordo, ma se non ci fosse nessuna differenza tra interni e satellite allora non sarebbe comprensibile perché i top siano collocati e vogliano i team interni




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
16-09-2019, 12:31
Lo spiegava bene Petrucci, in Pramac aveva due ingegneri 'prestati' da Ducati, nel team interno ce ne sono dieci. E poi gli aggiornamenti tecnici durante l'anno. Le moto partono uguali ad inizio stagione ma poi il team satellite non riceve le evoluzioni con la stessa rapidità, a volte non le riceve affatto. Ad esempio il forcellone in carbonio utilizzato da Rossi ieri non è ancora nemmeno stato provato dal Team Petronas.

flower74
16-09-2019, 12:41
... io sono più convito che la differenza la faccia il francese, più che la moto.
Ha talento e ha voglia... è giovane... insomma, uno su cui, secondo me, puntare.

Bladerunner72
16-09-2019, 12:49
E pensare che Quartararo dopo un inizio di carriera sfolgorante si era completamente perso passando in Moto2. Lo ha recuperato Luca Boscscuro che ha visto lunghissimo davvero. Alla fine pare di rivedere il percorso di Stoner, che fu pescato allo stesso modo da Cecchinello in MotoGP. Quando a fine 2018 il Team Petronas ha ingaggiato Quartararo tutti, compresi noi qua dentro, abbiamo pensato che fossero matti...

Duddits
16-09-2019, 13:03
... ma se non ci fosse nessuna differenza tra interni e satellite allora non sarebbe comprensibile perché i top vogliano i team interni

Su questo argomento ci si sono comicamente incistati a discutere ieri Lucky con Agostini :lol:

Per quanto riguarda il sorpasso di Marquez a Quartararo ... grandioso, lo avevo già battezzato fuori, il suo successivo "stop" con quasi-tamponamento di Quartararo è stata pura malizia da campione consumato, lì è stato ingenuo l'altro che poteva immaginarsi una manovra simile in caso di ultimo giro alla morte ed avrebbe dovuto provare a stargli meno sotto in fase di staccata per provare ad arrivare alla corda più veloce ma a distanza di sicurezza e provare poi a contro-infilare Marquez di slancio subito in uscita o nelle curve successive. Più facile a dirsi che a farsi, e comunque Quartararo è stato un grande, non ha sbagliato quasi nulla per tutta la gara e guidando molto meno impiccato di MM.

Per finire, MM può essere soddisfatto anche dei numeri, +93 sul Dovi e +146 su Vale, ahimè li ha praticamente sbeffeggiati in casa ...

Duddits
16-09-2019, 13:09
... Lo ha recuperato Luca Boscscuro che ha visto lunghissimo davvero. Alla fine pare di rivedere il percorso di Stoner...

Più che altro direi che ha azzeccato la cinquina, ma poteva benissimo andargli storta. Comunque capisco i facili entusiasmi ma io aspetterei la fine del campionato prima di assegnare la patente di fenomeno a Quartararo, per ora sta facendo molto bene ma le cose fanno in fretta a cambiare. Non dimentichiamo che Vinales non da rookie assoluto ma comunque da esordiente sulla yamaha non si limitò ad arrivare secondo dietro MM ma vinse tre gare dietro fila se non ricordo male, ed oggi lo si da già per bollito ...

Bladerunner72
16-09-2019, 13:39
Sono d'accordo, quest'anno Quartararo è la sorpresa come al tempo lo fu Zarco, Da ora in poi gli altri gli prenderanno le misure come successe con Zarco. Non sottovaluterei anche il momento di incertezza tecnica con valori che cambiano velocemente da una gara all'altra. Una Yamaha in crisi nera fino a due mesi fa che ora senza apparenti stravolgimenti domina la scena, Ducati che lo scorso anno sbancò Misano e adesso con un pò di grip in meno fatica a stare nei dieci. Aragon sulla carta è una gara proibitiva per Yamaha, sarà interessante vedere se il talento di Quartararo farà la differenza anche lì.

zoria
16-09-2019, 13:57
La cosa certa è che negli ultimi anni la costante si chiama MM,e nello stesso periodo non si può dire la stessa cosa x mamma Honda che in più occasioni è stata sicuramente una moto inferiore ad altre.

zebu
16-09-2019, 14:02
simpatico o antipatico penso che nessuno possa mettere in discussione MM e il suo essere spanne al di sopra degli altri, è oggettivo

ieri è stato grande
(io tifo Rossi ma non ho il prosciutto sugli occhi)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
16-09-2019, 14:08
Cavolo... Lorenzo a quasi 50 secondi ... Poraccio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
16-09-2019, 14:14
Lorenzo fa tanta fatica ma ultimamente anche Crutchlow si è arreso. Credo che costringersi a lottare con una moto che non è fatta per a tua guida sia uno stress continuo, appena provi a forzare la tua natura vai per terra, ed gni volta che vai per terra perdi ulteriore confidenza. Gli altri piloti honda non vivono di sicuro un momento facile, forse Pedrosa ha scelto il momento giusto per mollare prima di farsi male davvero.

zebu
16-09-2019, 14:20
Lorenzo imho è sempre stato così , bravissimo ma mentalmente debolissimo, se tutto perfetto quasi imbattibile ma se saturno in scorpione allora...

e un’altra che in questo me lo ricorda è Maverick


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
16-09-2019, 15:09
Pedrosa è stata la cartina di tornasole sulla difficoltà di guidare questa Honda.
Da quando la casa ha privilegiato l'indirizzo di sviluppo dato da Marquez, in pratica tutti i piloti Honda hanno iniziato ad avere enormi problemi.

nic65
16-09-2019, 16:38
che è quello che succedeva a Ducati ai tempi di Stoner

flower74
16-09-2019, 16:57
... il problema di Honda sarà un domani se Marquez vorrà andar via.

Bladerunner72
16-09-2019, 17:07
Se in Honda decideranno di assecondare anche le esigenze di Lorenzo e di seguire due strade parallele, si garantiranno un eventuale futuro senza Marquez, altrimenti tornare ad una moto più universalmente sfruttabile richiederà anni. Non si può non notare come diverse scelte di Lorenzo hanno avuto riscontri positivi in Ducati, per ammissione dello stesso Dovizioso. In Honda però il clima è molto diverso e Marquez ha già detto chiaro di essere contrario a divagazioni tecniche, e che la moto deve restare quella. Visto quanto Marquez sia determinante difficilmente HRC sarà disposta ad andargli contro.
Non a caso nessuno voleva andare in Honda al posto di Pedrosa, Rins fu considerato un pazzo a scegliere la Suzuki invece forse così facendo si è salvato la carriera.

marcio
16-09-2019, 17:27
il problema di Honda si porrà tra qualche anno se MM continuerà a stravincere e, come tanti, vorrà dimostrare di essere così forte da vincere con un altra casa...

Per tutti gli altri (Yamaha Ducati Suzuki) la vedo veramente difficile, situazioni che cambiano da un giorno all'altro solo per una temperatura più bassa/alta che accompagnano a prestazioni altalenanti dei piloti.
E francamente pur dichiarando di avere idee sulle linee di sviluppo mi pare che le soluzioni siano lontane

per questo campionato, ormai stravinto da MM, speriamo solo di non assistere a gare noiose o dove tutto accade solo all''ultimo giro

barney 1
16-09-2019, 17:35
... il problema di Honda sarà un domani se Marquez vorrà andar via.

Eventualmente lo farà solo dopo il X (o il XVI) titolo...

mamozio
16-09-2019, 17:50
si, ma a prescindere da cosa faranno (o meno) Honda e Marquez nei prossimi anni, le altre case devono darsi una mossa (anche nella scelta di piloti giovani e promettenti su cui puntare per il futuro) se vogliono cercare di lottare con il pilota più forte...Personalmente, fossi in Yamaha, uno come Quartararo non me lo farei scappare l'anno prossimo...;)

Bladerunner72
16-09-2019, 18:04
In Ktm sono folgorati dalle capacità tecniche di Pedrosa

Da Zamagni

KTM INNAMORATA DI PEDROSA
La KTM cresce per merito soprattutto di Dani Pedrosa. Lo dice Pol Espargaro, lo ribadisce Pit Beirer, il direttore generale della Casa austriaca. “Dani - dice Espargaro - ha preso questo lavoro molto seriamente, più di quanto mi sarei mai aspettato. Da quando è arrivato, si è subito inserito nel progetto, si è fatto coinvolgere e il suo apporto è fondamentale: vuole che tutto sia perfetto, si arrabbia se qualcosa non funziona. E’ molto preciso e lavora su tutti gli aspetti della moto”. Beirer ha aggiunto: “Quando lo abbiamo ingaggiato, non sapevamo quale fossero le sue intenzioni, se avesse veramente voglia di fare il collaudatore. Invece ne ha voglia, eccome”. Il direttore generale esclude però che Dani torni a fare il pilota. “Quando Zarco ci ha comunicato di non voler continuare nel 2020 abbiamo subito pensato a Pedrosa, ma lui non ha nessuna intenzione di tornare a fare il pilota”.

Bladerunner72
16-09-2019, 19:08
Come già riportato tempo fa, Dorna ha deciso di aumentare il numero dei gran premi in calendario, che passeranno a 20 il prossimo anno con l'inserimento della Finlandia per arrivare a 22 gare nel 2022.
Mi pare francamente un'esagerazione anche perchè contestualmente saranno ulteriormente ridotte le giornate di test. Le gare in terra spagnola saranno invece ridotte dalle attuali quattro a tre.

Duddits
16-09-2019, 20:00
che è quello che succedeva a Ducati ai tempi di Stoner

No, allora era un po diverso, Stoner non è che indirizzasse in modo sostanziale lo sviluppo della moto, anche perchè in Ducati all'epoca erano "poco malleabili" in tal senso, è che qualunque ravatto gli mettevi sotto il culo lui lo faceva andare a cannone coprendone gran parte dei problemi. Poi per riuscire a fare questo ogni tanto si stendeva, sbroccava e doveva andare a pescare. E non è mai riuscito a fare l'ultimo step dei campioni che sanno quando ci si deve accontentare di un secondo o terzo posto pur avendo sempre tutto sotto controllo. Ma quanto a talento puro, parlo dell'istinto di fare andare forte una moto per quanto sia un cancello, credo che sia stato il più grande dell'era moderna se non di sempre. Il motivo per cui ogni tanto mi capita di tirargli (benevolmente) qualche maledizione è per essersi ritirato nel pieno della sua maturità agonistica ed averci privato (mi piace immaginare) di anni di ingarellamenti alla morte con il marziano #93, che mi vien da pensare avrebbe vinto molto meno di quanto abbia fatto finora.

Someone
17-09-2019, 11:35
Duddits, ti voglio bene, ma "il Marziano" era e sempre sarà solo King Kenny

Duddits
17-09-2019, 13:01
Infatti l'ho scritto con la minuscola, marziano in senso generale.

Bladerunner72
17-09-2019, 17:17
Il 'Dopo GP' con Nico, Zam e Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-san-marino-2019-marquez-feroce-su-quartararo.html

yuza
17-09-2019, 18:25
Stoner vs Marquez sarebbe stato epico...invece tocca accontentarsi di Marquez vs nessuno!

rufus.eco
17-09-2019, 19:51
A ,se tutti quelli che guidano una GP sono nessuno.

alexcolo
17-09-2019, 20:34
A livello di singolo Gp no ma da un po' di anni a livello di campionato bisogna ammettere di si...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
17-09-2019, 21:34
Fare confronti a distanza è un bel gioco fantasia.... e basta. Però mi viene da pensare che in un ipotetico confronto diretto pure Stoner avrebbe avuto vita dura. Casey talento disumano, eccelso, ma non aveva la cattiveria agonistica di Marquez, tantomeno la sua astuzia e la sua malizia. Era un 'puro' , un innamorato della guida, non della competizione in se, Non aveva nemmeno la solidità, la motivazione feroce di Marc. Poi a livello di puro istinto e di velocità forse era pure superiore, ma in un confronto diretto ci vuole anche tutto il resto.

maybe
18-09-2019, 08:57
Il 'Dopo GP' con Nico, Zam e Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-san-marino-2019-marquez-feroce-su-quartararo.htmlInteressante che Bernardelle abbia citato anche l'elettronica a motivazione della differenza di prestazioni della Ducati rispetto all'anno scorso.
In effetti è un argomento che trovo poco citato.

Bladerunner72
18-09-2019, 09:39
Prima dell'introduzione della IMU unificata circolava nel paddock la voce che proprio Ducati avesse trovato il modo di renderla non solo sensore ma anche parte attiva nel rielaborare i dati registrati dalla centralina, ma credo fosse più una leggenda che altro. Magari semplicemente a Borgo Panigale erano più avanti degli altri in questo settore e hanno risentito di più della restrizione.