Visualizza la versione completa : sperimentazione velox interrati
Diavoletto
25-11-2005, 11:35
prosegue la diavolo sperimentazione sui sensori di velocita' affogati nell'asfalto.....il terreno di gioco è questo:
3 corsie ......su ognuna di esse è sotterrato il sistema di rilevazione....e 100 metri avanti ci sono tre pannelli (uno per ogni corsia) che danno la cifra relativa alla velocità effettuata.......dopo altri 200 metri altri sensori.....questa volta con sistema di fotografico o video....che rileva le infrazioni.....
Stamattina in macchina procedevo a cavallo di due corsie.....per far scattare due sensori......bene...le gomme di destra fanno 1 km orario in più di quelle di sx (62km\h contro 61)
Ora io dico........quel km orario di differenza potrebbe essere quello che mi fa scattare o no il verbale.....oppure la sospensione della patente.....
.....secondo voi è giusto tutto cio'.....??
....se le cose si fanno ...si facciano bene....... altrimenti tarateli
heheheheeheheh
Panzerdivision
25-11-2005, 11:40
prosegue la diavolo sperimentazione sui sensori di velocita' affogati nell'asfalto.....il terreno di gioco è questo:
3 corsie ......su ognuna di esse è sotterrato il sistema di rilevazione....e 100 metri avanti ci sono tre pannelli (uno per ogni corsia) che danno la cifra relativa alla velocità effettuata.......dopo altri 200 metri altri sensori.....questa volta con sistema di fotografico o video....che rileva le infrazioni.....
Stamattina in macchina procedevo a cavallo di due corsie.....per far scattare due sensori......bene...le gomme di destra fanno 1 km orario in più di quelle di sx (62km\h contro 61)
Ora io dico........quel km orario di differenza potrebbe essere quello che mi fa scattare o no il verbale.....oppure la sospensione della patente.....
.....secondo voi è giusto tutto cio'.....??
....se le cose si fanno ...si facciano bene....... altrimenti tarateli
heheheheeheheh
questa è un annosa questione
al momento NESSUN AUTOVELOX in italia è tarato utilizzando sistemi di riferibilità delle misure riconducibili a modelli internzionalmente riconosciuti
sono al massimo controllati da laboratori che non hanno nessun riconoscimento
stesso dicasi x gli analizzatori di fumi x le revisioni
Stamattina in macchina procedevo a cavallo di due corsie.....per far scattare due sensori......bene...le gomme di destra fanno 1 km orario in più di quelle di sx (62km\h contro 61)
heheheheeheheh
...bravo!!!! così, invece che una, di multe te ne arrivano due! ...come le ciliegie....
:rolleyes:
Beh il tutto deve essere fatto all'italiana... OH NO???
...bravo!!!! così, invece che una, di multe te ne arrivano due! ...come le ciliegie....
:rolleyes:
:D :D :D :D
quizzzz:
in curva le ruote interne vanno piu' piano di quelle esterne?
e qual'e' la velocita' vera?
a sessanta all'ora e' vero che un camion che ha le ruote piu' grandi va piu' veloce di una macchina che ha le ruote piu' piccole?
:rolleyes: :rolleyes:
:lol: :lol: :lol:
Joe Falchetto
25-11-2005, 13:19
prosegue la diavolo sperimentazione sui sensori di velocita' affogati nell'asfalto.....il terreno di gioco è questo:
3 corsie ......su ognuna di esse è sotterrato il sistema di rilevazione....e 100 metri avanti ci sono tre pannelli (uno per ogni corsia) che danno la cifra relativa alla velocità effettuata.......dopo altri 200 metri altri sensori.....questa volta con sistema di fotografico o video....che rileva le infrazioni.....
Stamattina in macchina procedevo a cavallo di due corsie.....per far scattare due sensori......bene...le gomme di destra fanno 1 km orario in più di quelle di sx (62km\h contro 61)
Ora io dico........quel km orario di differenza potrebbe essere quello che mi fa scattare o no il verbale.....oppure la sospensione della patente.....
.....secondo voi è giusto tutto cio'.....??
....se le cose si fanno ...si facciano bene....... altrimenti tarateli
heheheheeheheh
Corollario: in presenza di sensori di velocità, procedere a cavallo delle corsie.
Sai che ricorsi?
(..) Sai che ricorsi?
Sai che tamponamenti a catena? :happy6:
EnroxsTTer
25-11-2005, 13:33
Sai che tamponamenti a catena? :happy6:
preferisco quelli a cardano... :rolleyes: :lol:
1) Qualunque strumento di rilevazione, per quanto sofisticato, è affetto da un errore casuale di misura. La misura perfetta è una pura astrazione.
2) Può esserci una piccola differenza tra la misura rilevata e quella indicata da ricondurre agli arrotondamenti; per esempio, un termometro che misuri solo i mezzi gradi segnerà 25°C per una rilevazione di 25,4°C e 26°C per una rilevazione di 25,5°C. Viene indicato 1 grado di differenza, ma la differenza rilevata è solo di 0,1°C. Lo stesso può accadere per i rilevatori di velocità. L'importante è che lo scarto casuale e quello di arrotondamento nel valore segnalato non siano di ordini di grandezza troppo diversi.
3) Le sanzioni prevedono un certo margine di tolleranza, mi pare 10% sul limite imposto. E' chiaro ad ogni modo che una soglia deve essere fissata. O si è sopra o si è sotto. Il resto sono chiacchiere per il legislatore, dato che ci si inoltrerebbe nel dominio delle considerazioni arbitrarie, cioè non oggettive.
4) Tutto è comunque finalizzato a spillare soldi, questa non è una novità.
:confused:
Quindi facevi 123 km/h ?????!!!
Devi andare piano ...caro Fefello.. :-p
rigel1959
25-11-2005, 15:00
Diavoletto! Le palle valle a contare da un'altra parte!...
TU ai 62 km/h???
MA QUANDO MAI????....MABAFFANC....!
AHAHAHAHAHAHAHA
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |