PDA

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 33]


Pagine : 1 [2] 3

Jackall72
02-09-2019, 21:49
Scusate, ma leggete meglio e contestualizzate il mio consiglio.
Zuzzu ha scritto che quando scende in piega ha uno scalino dovuto si allo spiattellamento.
Per eliminare o minimizzare questo questo scalino mi sono permesso di dare un consiglio che è quello di cui sopra.
Devo dire che è veramente difficile farsi capire, ma questo è un mio problema che mi dimentico che devo ricorda anche che Cristo non è morto dal freddo.
:)
Probabilmente è meglio usare i MP e andare dritto per dritto con l’interessato.
Me ne torno in letargo social come ho fatto x tutto agosto.
Buone pieghe a tutti... :) :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
02-09-2019, 22:51
@jackall72, dai su... non fare il permaloso. Altrimenti non ci si può più esprimere e si deve prendere per assoluta ogni affermazione di chiunque.
Posso dire che sono curioso di vedere che succede ? Magari non dico che cosa è venuto in mente a me di fare con quelle gomme così non mi perculate [emoji2][emoji2][emoji6]
Difficile farsi capire, lo è anche per chi replica. Per me resti uno dei più stimati e preparati in tema gomne (ed anche in educazione... il che non guasta) [emoji2379]

64mc
02-09-2019, 23:10
Ciao a tutti,
Chiedo consiglio ai più esperti, devo sostituire le tkc 70 (11k-km) e 3º treno con estrema soddisfazione in tutte le stagioni e condizioni (per il mio stile di guida)
Sono indeciso, per l’uso che ne faccio, tra le Pirelli scorpion rally STR e le Metzeler Karoo Street.
Cosa mi suggerite? Grazie a chi mi risponderà. Lamps

Slim_
02-09-2019, 23:19
Nella pagina iniziale di questa stanza trovi in evidenza: "pneumatici le nostre prove". Le STR ci sono e le karoo street sono uno dei primi post.

64mc
03-09-2019, 00:05
Grazie per la risposta
Avevo già letto le prove, pensavo di trovare qualche valutazione/commento più recente.
Buona strada....

petrel
03-09-2019, 11:40
Karoo Street molto rumorose tra i 90 e i 120
Ottima tenuta in tutti i terreni e con pioggia.
Non fossero cosi rumorose le avrei rimontate.

Slim_
03-09-2019, 11:54
@64mc, .....vista la tua "tristezza" nell'ultimo post, posso aggiungere che avendo io consumato 3 treni di STR, se fai molto asfalto resterai stupito per quanto tengono in curva, per quanto sono rumorose all'anteriore e per quanto si consumano in fretta (sempre sui 6k km). Sul bagnato non so.... se piove non mi beccano ![emoji23][emoji23]
In off leggero, ..... sufficienti per le nostre moto e per capacità di guida nella norma, ma le devi assolutamente sgonfiare a 1.6 e 1.8 e nonostante questo se c'è fango ci vuole "mestiere" perché tengono poco (soprattutto a causa del peso).
Io che sono un amante del tassello, sul GS in arrivo ho deciso di NON farle montare. Se si trovano vado di Conti TA3 o in alternativa Conti tkc70. [emoji2327]
Ragazzi tutti: questo è solo il mio parere personale eh !!

64mc
03-09-2019, 12:06
i dubbi rimangono per STR e Karoo street (anche se mi incuriosiscono)
penso di riconfermare le TKC 70 vista la stagione in arrivo....
Lamps a tutti e grazie

AsAp
03-09-2019, 17:04
Karoo Street molto rumorose tra i 90 e i 120
Ottima tenuta in tutti i terreni e con pioggia.
Non fossero cosi rumorose le avrei rimontate.
Sei fortunato non hai provato le Karoo 3 che ho avuto sotto la F GS 800 dopo i 100 km/h ululavano in modo progressivo fino ai 160 Km/h , oltre non sono andato non volevo sfidare la sorte.
La tenuta era eccellente in off, discreta su asfalto , sul bagnato da "voglio una vita spericolata" anche di terza marcia la moto tendeva ad andare fuorigiri, la trazione poca e nulla...

Lamps

pippo1971
04-09-2019, 08:27
Solo a me piace viaggiare con pressioni più alte ? Ant 2,6 post 3,0....che dire a me la gomma piace bella gonfia....viaggio in due con ESA MIN...non corro mai veloce...ho le Bat A41....solo colline e montagna...

no, ancha a me piace la gomma un pò gonfia, le mie TA3 erano scese a 2,3 2,7 non dico che non mi trovavo ma non le sentivo al top, rialzate a 2.45 e 2.85 pressochè perfette. esa su MAX e dynamic/road

Maurizio1965
04-09-2019, 13:19
Finalmente ieri, dopo 11.750km e dopo cento riletture delle varie recensioni (ne approfitto anche per ringraziare qui tutti i vari recensori) sono passato dalle A41 di primo equipaggiamento, con cui nel complesso non mi sono trovato malissimo, alle TKC-70 (che se la sono giocata fino all'ultimo con le TA3 entrambe disponibili dal mio gommista). Ho fatto solamente una sessantina di km ma devo dire che sono riamasto subito colpito dall'agilità dell'anteriore e da come assorbono tutte le asperità di un manto stradale spesso tutt'altro che perfetto come purtroppo abbiamo qui in Liguria. Ma la cosa che mi ha meravigliato di più è stata la silenziosità dell'anteriore rispetto alle A41 che fin dai primi chilometri ha ululato soprattutto in certi range di velocità. Sinceramente davo per scontato che la semitassellata sarebbe stata più rumorosa....

64mc
04-09-2019, 14:10
Ciao,
Confermo pure io la validità delle tkc 70 (già al 3º treno) ahimè da cambiare
Indeciso con le karoo street...(voglia di cambiamento)
Lamps


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
04-09-2019, 16:53
In breve.... la moto nuova è arrivata stamattina dal conce, ma le gomme Conti TA3 in cod V non si trovano [emoji2379] occorrerebbe attendere che vadano in produzione (tempi imprevedibili [emoji35]) quindi vado di TKC 70 che già conosco.
Tutto sommato, visto che la moto non sta ferma nemmeno in inverno (ma su tragitti più brevi) una volta passato il mese di settembre poi col cambio delle temperature e il peggioramento delle strade mi sa se sono la scelta più equilibrata.

AsAp
04-09-2019, 18:11
Bravo Slim , la scelta per l’inverno delle TCK mi sembra saggia , poi mi pare che un po’ di fuoristrada tu lo faccia, per la prossima estate potrai pensare alle TA 3...
Complimenti per il ritiro della GS 1250, anche se la Rallye era senza ombra di dubbio meglio ( sono molto di parte);)

Lamps

64mc
04-09-2019, 18:17
Scusate se mi intrometto
Vista la stagione prossima a venire
Mettereste le ipercollaudate tkc 70 o provereste le karoo street
Anche io la uso tutto L anno e quando possibile strade bianche
Saluti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
04-09-2019, 18:27
Grazie @AsAp ! La rallye resta sempre la rallye e ha il suo perché. Se non provenissi da altre marche avrei tenuto quella. [emoji106]
@64mc, con la mia scelta di TKC 70, in pratica ho già risposto (aggiungiamoci che le tkc non le ho trovate rumorose) [emoji2379]

Gnolo
04-09-2019, 18:30
Anche io montavo per l’inverno le tkc70 ma arrivavo a marzo/aprile e ne avevo su ancora è in alcune situazioni quando ci davo dentro l’anteriore dentava a scivolava..... invece quest’anno provo a tenere tutto l’inverno le contitrialattak3 così posso provarle anche a basse temperature se non mi convince ritorno sulla vecchia strada;)

Gnolo
06-09-2019, 10:27
Le mie contitrialattak3 sono arrivate dal gommista in codice V :arrow:

StiloJ
06-09-2019, 10:55
@64mc anche io sono indeciso se rimontare le TCK70 o le Karoo Street, usandola anche io tutti i giorni con qualsiasi meteo.
Leggendo qualche post più su però Petrel dice che "
Karoo Street molto rumorose tra i 90 e i 120. Ottima tenuta in tutti i terreni e con pioggia.
Non fossero cosi rumorose le avrei rimontate."
Quindi per provarle mi orienterò sulle Karoo, del rumore mi frega zio, anzi.

64mc
06-09-2019, 12:52
Ciao
Anche io le monterò
Sono troppo tentato, anche per la rumorosità non è così fondamentale
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

64mc
06-09-2019, 12:53
Dimenticanza: per me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mark-68
06-09-2019, 13:03
Ritirata dal gommista ieri Contitrailattack3, fatto pochissimi km, ma quel rumoraccio all'anteriore delle A41 completamente sparito.

cartig
06-09-2019, 15:53
finalmente qualcuno che sentiva il rumoraccio dell A41, io le ho buttate dopo 1200km per il mal ditesta che aveo.
Messe le TKC70, oltretutto gomma semitassellata, mi sembrava un altro mondo.

oliver64
06-09-2019, 16:19
Dunlop Meridian,qualcuno sa come vanno?O ne ha sentito parlare?

gonfia
06-09-2019, 17:10
Le hanno appena presentate... la prova arriverà più avanti [emoji2371]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190906/2499344d651de5f72264a39667a62e1e.jpg


Tapatalk

StiloJ
06-09-2019, 17:38
montate su due cerchi a caso? :-)

Slim_
06-09-2019, 21:37
Quella posteriore mi suggerisce ricordi brutti, brutti, brutti !!

maucing
07-09-2019, 07:24
Vedo che non si parla quasi mai delle nuove Anakee Adventure. Io le ho trovate montate sulla mia 1250 hp presa a febbraio e mi hanno piacevolmente colpito.
Sulla precedente 1200 avevo provato nell'ordine Anakee 3(primo equipaggiamento), Pirelli Scorpion Trail e TKC70 . Delle tre le TKC70 sono state quelle che mi sono piaciute di più perché mi davano una grande sensazione di stabilità ma, a mio parere, forse per una diversa taratura delle sospensioni, sul 1250 le anakee adventure sono superiori.
Con oltre 10000 km, con in mezzo strada dell'Assietta e Parpaillon, vanno ancora bene e non mostrano consumi anomali.
Devo confessare che sono un fermone, non mi piace curvare con il ginocchio a terra e, dulcis in fundo, ho oltre 68 anni������ ma penso che la prossima settimana al tagliando dei 10.000 monterò di nuovo le Adventure per, spero, il Marocco a Ottobre!!

Bradipo Moto Warano
07-09-2019, 08:16
@Maucing Descrivi qualcosa in più. Nessuno finora le ha censite con un resoconto

maucing
07-09-2019, 09:07
@Bradipo, c'è la recensione di Bumoto che è molto approfondita.
In poche parole i punti importanti per me sono:
- grande sensazione di stabilità in curva con discesa molto graduale che fa "sentire" la moto che piega
- nessun alleggerimento ad alta velocità
- prima gomma (per me) che dopo 10.000 km non
si è appiattita al posteriore.
- con le TKC70, in alcuni casi, mi è sembrato che in curva la elasticità dei tasselli laterali si facesse sentire, con le adventure non succede.
- rumorosità nella norma ( TKC70 sicuramente più rumorose) anche perché il rumore in moto si sente comunque....
- ottimo comportamento sullo sterrato anche ciottoloso.
Ripeto, sono solo le mie impressioni da normale(anche scarso) utente.
Ma sono, a mio parere, buone impressioni.

Bradipo Moto Warano
07-09-2019, 09:22
Grazie. Le metterò in cima della lista

Slim_
07-09-2019, 12:49
Se posso aggiungo una cosa sulle Anakee adv che ho percepito nettamente nei circa 500 km complessivamente fatti con la HP sostitutiva: per me l'anteriore è molto rumoroso, le gomme hanno 8.000 km e sono ancora in buono stato ma il rumore è analogo a quello delle ben più tassellate STR rally. Col cupolino della GS standard che è montato, tanto più lo alzi e ti ripara dall'aria e tanto più senti il rotolamento, al punto che io scelgo sempre di tenere il cupolino tutto basso per non sentire troppo rumore. Questo ciò che ho percepito io, magari non è per tutti così.

Slim_
07-09-2019, 12:55
Domanda per i più tecnici in tema gomme:
Stamattina con gli amici si discuteva dell'esistenza o meno di pneumatici moto di 1', 2', e 3' scelta.... con relativi prezzi vantaggiosi.
C'è chi sostiene che sia proprio così anche per proprie esperienze, chi dice che non è vero in quanto uno pneumatico quando esce dalla Casa è controllato e perfetto, e c'è chi dice invece che le diverse "scelte" sono relativi solo a fattori estetici e NON costruttivi.
Qualcuno sa qualcosa di attendibile in merito e che non sia solo una opinione ?

gonfia
07-09-2019, 15:14
Penso di no, per un semplice motivo: i gommisti credo sarebbero obbligati a informare il cliente di questa cosa (almeno me lo auguro!!) e praticare prezzi diversi ... a me nessuno ha mai proposto una cosa del genere.

Pensa alle conseguenze legali se uno dovesse avere un incidente a causa di una gomma che si sapeva essere di qualità inferiore e che è stata montata all’insaputa dell’acquirente...


Tapatalk

Sanny
07-09-2019, 15:58
ma le AX 41 come sono???

troppo off??

gonfia
07-09-2019, 16:54
Vedi tu...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190907/611f92154944ec39087a8cda4828ccf1.jpg

Sono più “vuote” delle Karoo3!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190907/d1a0a068637d126e41664a1e9bb93a20.jpg


Tapatalk

GIGID
08-09-2019, 20:58
Ragazzi ... ho bisogno di una mano
Ho forato la mia meravigliosa R5T posteriore con solo 8200 km (una verginella quasi) a Monza e mi portano la moto alla Sarma di Rho che è più vicina a casa.
Ora, se mi fanno un buon prezzo potrei anche cambiarle tutte e due (o dite che se riparabile vale la pena rimetterla in sesto? E stata bucata da una piccola mezzaluna con due punte che si è piantata nel battistrada perpendicolarmente e l’ha forata)

Mi serve però capire quale può essere un buon prezzo di un gommista (bravo che non mi rovini i
Cerchi) in zona novara (raggio di 50 km quindi anche milano).
Conoscete qualcuno ?
Cosa avete pagato le. R5T montare ed equilibrate ?

Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
08-09-2019, 21:06
Bucato??
......cambia moto bavbone[emoji845][emoji845][emoji41][emoji41]

GIGID
08-09-2019, 22:52
ci avevo pensato ... ho visto un 1290 km zero ieri mattina .... [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
08-09-2019, 23:59
A me è successo con l’RT mentre andavo in Svizzera , poco prima di Domodossola, riparata senza smontare nulla da un gommista lì vicino con quel vermicello di gomma... lui consigliava la riparazione con pezza interna (quindi smontando la gomma) ma avrei perso troppo tempo e gli ho detto di procedere col “verme”, e che poi avrei fatto la riparazione con calma una volta giunto a casa.
Ho tutt’ora la riparazione esterna e non molla un centesimo... penso che lo lascerò così fino al cambio!

Questo il pezzo di acciaio che si era infilato tutto dentro esattamente perpendicolarmente, al centro del battistrada del posteriore...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190908/14f36952129e8d7a3c07fdfcd9074832.jpg

Penso possa fare così anche tu! [emoji6]

Costo dell’operazione: 10€ e 10 minuti di lavoro (fatto bene!)


Tapatalk

pippo1971
09-09-2019, 08:51
c'è un gommista moto a rho si chiama Baston gomme ma non tiene le michelin moto, al limite puoi chiedere suggerimenti per la riparazione. dista 2 km dal concessionario BMW

planetpower
09-09-2019, 19:48
Ho superato i 10k km con le pirelli st2 e posso confermare gli ottimi giudizi espressi all'inizio.
Tenuta di strada ottima, permettono di guidare in maniera veramente sportiva e tengono tanto, trasmettendo eventuali scivolamenti in maniera graduale.

Su strade bianche si comportano bene, ho potuto provarle anche con fango (l'eroica a maggio) e su pietraia ieri, andando piano riescono a tirarti fuori da diverse situazioni.
Sul bagnato anche posso solo esprimere pareri positivi!
Ho notato un calo verso i 7k km poi si sono assestate e continuano a tenere bene, ovviamente si avverte l'anteriore scalinato più duro da inserire in curva.

Se non fosse che mi piace cambiare le rimetterei a occhi chiusi, ma visto l'avvicinarsi dell'inverno vorrei provare le tkc 70 sperando di non pagare troppo in termini di guida sportiva.

Toto4
09-09-2019, 22:54
Non pagherai niente , vai tranquillo , e non solo in n inverno.

RESCUE
09-09-2019, 23:38
Non pagherà[emoji3480][emoji3480]
.....nel senso che le forniscono e le montano aggratis[emoji3480][emoji3480][emoji3480][emoji849][emoji849][emoji849]

#chegommedimerda

essemme
10-09-2019, 16:58
sostituite le bridgestone a41 a 7.100 km, anteriore finito, posteriore buono per altri 1.000/2.000km, non mi sono dispiaciute.

DB61
11-09-2019, 00:45
Vedo che non si parla quasi mai delle nuove Anakee Adventure. Io le ho trovate montate sulla mia 1250 hp presa a febbraio...

Ciao a tutti, ...vorrei dirvi anche "la mia" in merito alle stesse gomme di cui sopra, stessa moto, stesso mese!:lol:

Dunque, ...ce ne sarebbero di cose da dire e da contestualizzare, ma mi limiterò ad una pseudo-sintesi.

Tutto sommato direi che, nel complesso, non mi sono sembrate delle cattive gomme, arrivando io da un lunghissimo periodo "senza moto" ci ho messo un po' per trovare il "feeling" sia con la moto che con le gomme. Con la moto in realtà ci è voluto relativamente poco, ma con le gomme non è stato proprio "un amore a prima vista"!
Va detto che arrivando io da una moto riconducibile alle cosiddette "super sportive" la prima cosa che ho notato è che la frenata del GS (staccata) non mi entusiasmava affatto, ...mi sembrava non si volesse fermare!:lol:
Anyway, ...fino ai 5000Km, con pressione posteriore sempre intorno ai 2,8/2,9 in apertura in curva il posteriore spesso mi andava via e non mi lasciava tranquillo, unica soluzione che ho trovato è stata quella di scendere fino ai 2,6/2,7, e le cose sono un po' migliorate.
Dopo i 5000Km invece, devo dire che a prescindere dalla pressione delle gomme questo problema è sparito quasi del tutto e la la fiducia è cresciuta. Sono tornato così a godermi le strade "lungo lago" e "di montagna" non disdegnando mai tutti i casi in cui colleghi bikers lanciavano "evidenti guanti di sfida"! :eek::lol::lol:
Per la rumorosità nulla da dire, anche se secondo me "il davanti" non è proprio silenziosissimo.
Il consumo invece nel misto mi è parso davvero buono, però fino a settimana scorsa (quando il contachilometri segnava 9500Km), cioè prima di farmi più di 400Km di autostrada a velocità "sostenuta" e cioè mai al di sotto dei 160/170Km/H con punte di oltre 200Km/h con moglie e un minimo di bagagli al seguito.
Avevo onestamente immaginato di poterci fare ancora un paio di migliaia di Km, ma al rientro, quando ho controllato, la posteriore era praticamente spiattellata.
Credo quindi che questa "tortura autostradale" sia stata la causa del repentino deterioramento. Le cambierò quindi settimana prossima insieme al tagliando dei 10.000.
Quindi devo essere onesto: per le esperienze "personalissime" vissute con le Anakee Adventure nei primi 5000Km sono pressoché certo che non le rimonterò. Sarei orientato verso la Michelin R5T, ...ma settimana prossima vedrò quali saranno le immediate disponibilità.
Gradirei magari un vostro cortese riscontro, ...nel frattempo vi porgo il mio saluto!

maucing
11-09-2019, 09:06
#DB61 come dicevo la bontà di una gomma dipende dall'uso che se ne fa e dalle sensazioni che da...

GIGID
11-09-2019, 12:55
Se fai solo asfalto vai di R5T, se anche un po’ di off leggero RA3 (per la quale spesso non si trova l’anteriore, appena chiesto).
Unico neo delle R5T è che non sono proprio a buon mercato
Causa foratura al post a “soli” 8200 km io le sto cambiando entrambe (sulle gomme non risparmio) e in bmw con prezzo di favore (...) mi hanno fatto 360 montate.
Da Moro erano a 345, le TA3 a 300 ma non si trova l’anteriore.

Peccato ... perché altri 2500/3000 li avrebbero fatti credo senza problemi

Così a 8.200 il post, l’ant meglio

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190911/88bc590d8153e8d8e83d32bd3d94324b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190911/ff743911ff0e4a20464cdaf181024b30.jpg

DB61
11-09-2019, 21:16
#DB61 come dicevo la bontà di una gomma dipende dall'uso che se ne fa e dalle sensazioni che da...

Certo! ...sono d'accordo e ne sono pienamente convinto anch'io, anche perché, ...e qui forse dirò un'altra ovvietà, chi cerca tra i post degli utenti "preziose indicazioni" al fine di trovare "a colpo sicuro la gomma giusta", ...molto probabilmente rimarrà deluso!
Un minimo di "esame personale" prima di scegliere la gomma lo si dovrebbe fare.
Io infatti mi orienterei verso le R5T, anziché rimontare le Anakee Adventure che ho trovato "complessivamente buone" ma per me un "po' troppo dure", perché in me vedo maggiormente una guida un po' più "sportiva": voglia di piegare forte, aperture secche e scattanti, strade tutte curve, tirate su strade in salita, assolutamente niente off-road, ...ecc. :arrow:
Se questa "previsione" poi rappresenterà per me la scelta giusta, ve lo potrò dire solo dopo averle provate! :cool:
A mio personale parere quindi, ritengo che ciò che determina il "giusto sodalizio" tra biker, moto e gomme, siano almeno tre fattori:
1) il proprio personale modo di guida (fermoni? piegoni? smanettoni? ...ecc.)
2) il tipo di strade mediamente percorse durante l'anno (città, misto, montagna, bianche, autostrade, ecc.)
3) se si guida in tutte le stagioni dell'anno oppure solo in alcune.

Poi certamente ci sono i dati tecnici che giustamente differenziano e caratterizzano i singoli modelli di gomma, ma tuttavia, per farla semplice, io ritengo che non ci sia la "gomma migliore da montare" ma la gomma più adatta al proprio "ideale stile di guida". Il tutto stà "solo" nel trovarla! :lol: :lol:

Certo, sarebbe bello aver la possibilità di poter provare un certo numero di gomme, una in fila all'altra, ma questa ipotesi, per i più, credo che rimanga un'utopia. :(

E allora anche qui servirebbe la solita componente "fortuna", è probabile infatti che qualcuno, ritirata la moto dotata di una certa gommatura, si sia trovato subito bene, ...e vabbé, ...il solito nato con la camicia!
Per tutti gli altri, ...provare, provare, provare! ...e buona guida a tutti!:D:D
Buon divertimento! :eek:

dannyGS
11-09-2019, 21:50
Karoo Street molto rumorose tra i 90 e i 120
Ottima tenuta in tutti i terreni e con pioggia.
Non fossero cosi rumorose le avrei rimontate.


stessa opinione. Dopo le karoo street ho montato le pirelli scorpion rally str e mi son trovato bene. Il rumore in confronto sembra annulato!

Markos
13-09-2019, 01:33
Cosa avete pagato le. R5T montare ed equilibrate ?



Io le ho montate una settimana fa e me la sono cavata con 280€, vado nello stesso posto da 9 anni.
Ho fatto un bel weekend in Provenza e mi hanno dato molta sicurezza nei tornanti con ottima tenuta anche sul misto veloce.
Nessuna oscillazione in autostrada anche a velocità sostenuta 180 190 km /h

GIGID
13-09-2019, 14:09
Sono gomme fantastiche ... peccato he qui a milano le facciano pagare molto di più e avendo la moto forata in conce le devo cambiare da loro [emoji25]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Michifalco
13-09-2019, 15:03
@GIGID se sei di Milano ti consiglio di provare a sentire GP ONE in Via Privata Fidenza. Sono molto competenti e le R5T a me le hanno vendute a 280 montate.
Ciao

GIGID
13-09-2019, 15:04
Ottimo prezzo, e grazie per la diritta
f.lli Moro è a 345 e il conce che me le monterà 360
Considera però che rispetto a inizio anno sono aumentate (stesso gommista)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
13-09-2019, 15:30
Gli aumenti li hanno fatti anche a giugno tanto per cambiare

GIGID
13-09-2019, 15:32
Infatti a marzo dallo stesso gommista costavano qualche decina di euro in meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianfrynco
13-09-2019, 20:03
[QUOTE=GIGID;10144947]Se fai solo asfalto vai di R5T, se anche un po’ di off leggero RA3 (per la quale spesso non si trova l’anteriore, appena chiesto).
Unico neo delle R5T è che non sono proprio a buon mercato
Causa foratura al post a “soli” 8200 km io le sto cambiando entrambe (sulle gomme non risparmio) e in bmw con prezzo di favore (...) mi hanno fatto 360 montate.
Da Moro erano a 345, le TA3 a 300 ma non si trova l’anteriore.

Peccato ... perché altri 2500/3000 li avrebbero fatti credo senza problemi

Così a 8.200 il post, l’ant meglio

Ciao, io provengo da 3 treni di PR4 e mi sono trovato molto bene.
Ho percorso circa 14000 km e sono ancora in buone condizioni.
A breve prenderò la 1250 Adv HP, ed ho chiesto di montare le PR5, tu come ti sei trovato ?
Grazie

Gnolo
14-09-2019, 19:15
Ecco il mio anteriore contitrialattak3 dopo 9500 km non è messo male c’è un piccolo scalino di 3 mm [emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190914/99f7aff62d5184c5f9cc469f75d6792b.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

andrea.g1972
14-09-2019, 20:05
devo sostituire gli pneumatici a breve, ma questi post abnormi non servono a rispondere a niente....

Slim_
14-09-2019, 22:08
Andrea, leggi quelli IN EVIDENZA in prima pagina LE NOSTRE PROVE. [emoji2379]
@Gnolo, 9.000 km... sono messe benissimo tenuto conto di quello che abbiamo visto in termini di tenuta.... direi incredibile [emoji2379][emoji106]

Gnolo
15-09-2019, 00:08
@slim io sono stra contento di questa gomma che ho riconfermato la scelta ecco il posteriore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190914/169c5535f23958f1dc007aa394b296e5.jpg
E posso solo dire che le strapazzo per bene [emoji51]

AsAp
15-09-2019, 08:41
@Gnolo
Bel consumo delle gomme, pensavo che si riducessero peggio a 9000 km, saranno prese in considerazione per la sostituzione delle
Mie Trailsmart Max, anche se ho letto che sono uscite le Meridian , che mi tentano non poco :arrow:

Lamps

Gnolo
15-09-2019, 09:53
@AsAp ho letto su motociclismo però non ci sono prove io per ora passo vado avanti con le contitrialattak3 che mi soddisfano alla grande ;)

gabrimucca
15-09-2019, 11:05
Siccome ad occhio le continental trail attack3 sembrano identiche alle pirelli st2,per chi le ha avute entrambe sotto la moto,che differenza pro-contro ha trovato?

GIGID
15-09-2019, 11:13
.... A breve prenderò la 1250 Adv HP, ed ho chiesto di montare le PR5, tu come ti sei trovato ?

Grazie[/QUOTE]


Visto che le ho rimontate, direi alla grande.
Non avevo mai avuto una gomma così performante e nello stesso tempo longeva con consumo abbastanza uniforme (un po’ di scalinamento lo fa e lo avverti un po’ agli angoli di piega medi quando butti giù la moto.
Ovviamente se non fai off.
Chi ha avuto queste ed è passato o ha provato le TA3 ha trovato queste ultime più ballerine di avantreno e meno stabili in velocità, con meno feeling sul l’anteriore; probabilmente sullo sporco in montagna un pelo meglio:ma se fai solo asfalto la R5T è... LA GOMMA.
E ci fai comodamente 10.000 km.
Hai visto le foto del mio post a 8.200
Non ho mai sentito nessuno che si sia trovato male. Leggiti i post precedenti.
Jackall, Mik Lag, Gonfia ... ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianfrynco
15-09-2019, 11:58
Grazie Gigid, dalle varie opinioni, anche io credo sia un'ottima gomma.

clapsi
15-09-2019, 15:19
r1250gs exclusive 1000km fatti con le gomme di setie brid batlax a41

pressione 2.3 ant 2.6 post

la posteriore ottima tenuta
l’anteriore a me nn convince qdo vai giu secco nei tornanti stretti a un certo punto sembra che nn ci sia più appoggio e si ha la sensazione di cadere

quasi tentato di cambiarle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianfrynco
15-09-2019, 15:30
Molti si lamentano delle bridgestone che menzioni e delle michelin adventure (parliamo di strada/umida/bagnata)
Sono molto curioso di provare le Pr5 (provengo da 3 treni di pr4, ottime gomme stradali)

albatros1
15-09-2019, 16:58
Io mi sonotrovato male con Dunlop
Bene anche le pirelli scorpion
Molto bene mi trovo adesso con michelin R5
A me non interessa la durata perché mi durano sempre tantissimo qualsiasi gomma
A me interessa il grip
Più grip ho meglio è
Se esistono gomme con grip maggiore delle michelin R 5 ditemelo che le provo


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

GIGID
15-09-2019, 17:49
Le Dunlop (se parli di RS3) sono gomme “oneste”, devo dire che non mi hanno mai dato problemi ne’ fatto scherzi. Precise anche in velocità, sul dritto autostradale asciutto direi come le R5T.
Ma quanto a maneggevolezza, precisione nel misto e confidenza dell’anteriore le R5T sono una spanna sopra.
Sul bagnato non mi davano tantissima confidenza , cosa che invece mi danno le R5T.
Ma devo anche dire che in un giro molto bagnato avevo davanti un k1600 con RS3 che andava come un treno e io con le R5T gli stavo dietro impegnandomi.
Insomma, la RS3 per me non era male, ma come resa chilometrica non è superiore alle R5T, forse un pelo meno (avevo fatto 9/10k km) e quindi ... assolutamente R5T.
La cosa impressionante è che finora è l’unica gomma che qui ha messo tutti d’accordo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
15-09-2019, 17:58
quindi a detta di voi questa è quella migliore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190915/ceef850231578b6b30a2dfc1b4bf2b5e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
15-09-2019, 18:00
Esatto, proprio quelle
Se fai solo ON, non ti sbagli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
15-09-2019, 18:09
però parlano bene anche di queste

devo prendere una decisione xche le brid a41 penso di toglierle entro l’anno
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190915/77db7999d5fcb9502b1b00822a1cfb5b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
15-09-2019, 18:24
Io con le roadsmart 3 mi sono trovato male
Gommista mi ha detto hai usato pressioni troppo basse
Io usavo sempre 2,2 2,3 mi sembrava di avere più grip sul diritto in piega aprendo gas perdevo il posteriore alla grande
Adesso con michelin R5 ho pressione 2,9 3 e mi trovo bene
Mentre con le altre preferivo pressioni basse con R5 accetto le pressioni alte
Il gommista MELE ha montate messo entrambe pressione 3 che e tanto
Eppure appena partito mi sono trovato benissimo sin da subito
Di solito cambio le gomme e primi 500 km devo prendere mano invece con le R5 mi paio trovato bene subito
Non sentivo il bisogno di pulirle
Quando faccio rotonde e esco aprendo gas in piega la spalla perde aderenza nonostante sono bello pesante
Però meno che con le Dunlop
Le scorpiom ottime unico problema che essendo sia da strada che fuoristrada in quarta marcia a bassi giri mi si innescano WON WON risonanza Cardano
Con danlopp zero
Con R5 un Po di risonanza sopportabile



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gianfrynco
15-09-2019, 18:40
[QUOTE=albatros1;10147323]Io mi sonotrovato male con Dunlop
Bene anche le pirelli scorpion
Molto bene mi trovo adesso con michelin R5
A me non interessa la durata perché mi durano sempre tantissimo qualsiasi gomma
A me interessa il grip
Più grip ho meglio è
Se esistono gomme con grip maggiore delle michelin R 5 ditemelo che le provo

Esatto, io la penso come te ;)

Marconico
15-09-2019, 21:53
In varie occasioni, ho letto che le Pirelli scorpion trail 2 sono tra le migliori per il GS, così mi sono deciso a montarle. Tra sabato e domenica facendo una gita sul Gargano, ho potuto testarle e devo dire che mi sono travato bene in curva però in rettilineo superata la velocità di 120 km/h davanti ondeggia destra sinistra leggermente, più sale la velocità e più diventa leggera e instabile. L'ho provata in più occasioni lo fa sempre, la pressione è a 2.4 e le gomme sono nuove hanno 1100 km. Ringrazio anticipatamente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Il nomade
15-09-2019, 22:52
@gigid e Albatros: pensate che nel rapporto tra le RS3 e le R5T io la vedo in modo opposto. E infatti non vedo l’ora di tornare alle Dunlop. Mi sa che la percezione delle gomme è spesso molto soggettiva.

Lelehellas
15-09-2019, 23:10
Direi di no... ha le A41! [emoji6]
C’è forse qualcuno che le rimetterebbe!?? [emoji23][emoji23]

Tapatalk

E perchè no? Rientrato oggi dalla Francia e l'anteriore (9800 km) è finito prima del posteriore. Per me sono gomme oneste e che hanno fanno bene il loro lavoro, facili da chiudere (anche l'anteriore) e che non hanno mai dato un problema.
Ora però sono finite, non amo Michelin perchè (per il mio gusto) sensibili alle variazioni di pressione, non amo il tassello... le alternative sarebbero Dunlop RS3, Metzeller Roadtech 01 o Continental TA3 (tutte ben più costose delle A41). Sinceramente sto pensando di rimontarle.... è perchè ho fretta (venerdì riparto) sennò aspettavo qualche giessista che le smontasse da nuove e che le vendesse!

GIGID
15-09-2019, 23:16
@gigid e Albatros: pensate che nel rapporto tra le RS3 e le R5T io la vedo in modo opposto....

In cosa ti sono piaciute di più e di meno le RS3 rispetto alle R5T ?
La durata sulle mie sarebbe stata maggiore (cambiate prematuramente a 8200 km causa foratura profonda del post), sul bagnato le ho trovate più “confidenti”, sul dritto uguali, in piega entrambe valide ma con più feeling sul l’anteriore e più “dove lo metti sta”.
Ecco forse un pelo più rumorose su certi asfalti, ed entrambe mi si sono scalinate un po’ direi in maniera simile
Imho



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
16-09-2019, 01:18
E perchè no?
...
... Sinceramente sto pensando di rimontarle....


Buon per te se ti sei trovato bene...mi sembra di aver letto tanti pareri negativi sulle A41 ed io stesso non le ho apprezzate granché : troppo rigide, feeling non eccelso e nel mio caso un consumo veramente abnorme dell’anteriore, mai vista una cosa simile!

Adesso con le TA3 è un’altra moto...

Ma se a te sono piaciute ed oltretutto ti hanno anche fatto una resa chilometrica buona fai bene a rimontarle [emoji2371]

Il senso della mia battuta era che anche chi può averle trovate discrete (e non mi pare siano in tanti) molto probabilmente vorrà provare qualcosa di meglio una volta finite quelle di 1º equipaggiamento... ma in effetti con le gomme tutto può essere! [emoji6]



Tapatalk

@léx
16-09-2019, 13:17
pensate che nel rapporto tra le RS3 e le R5T io la vedo in modo opposto..

Sono molto curioso di provarle queste R5T e visto che non ci si vede da troppo tempo ti faccio provare le pirelli Gt2, grip quanto ne vuoi vanno bene sullo stretto, veloce, dritto e rovescio :)
l'unico dubbio la durata queste hanno 3500km e l'anteriore della scanalatura è più basso di un 2 3 mm, arriveranno a 6000.

https://i.postimg.cc/d0RNk8qG/20190915-154702.jpg

Lelehellas
16-09-2019, 16:59
Ma se a te sono piaciute ed oltretutto ti hanno anche fatto una resa chilometrica buona fai bene a rimontarle [emoji2371]

Alla fine stamattina ho messo le Roadtech 01(non mi pare di aver letto che le abbia montate qualcuno). Sulla RT erano state delle gran gomme, vediamo come si comportano sul GS.

gianfrynco
16-09-2019, 19:04
[QUOTE=@léx;10147811]Sono molto curioso di provarle queste R5T e visto che non ci si vede da troppo tempo ti faccio provare le pirelli Gt2, grip quanto ne vuoi vanno bene sullo stretto, veloce, dritto e rovescio :)
l'unico dubbio la durata queste hanno 3500km e l'anteriore della scanalatura è più basso di un 2 3 mm, arriveranno a 6000.


Mai provate queste Angel, se appunto il grip è eccellente (anche sul bagnato ? )
cmq 6000 km in totale, sono veramente pochi !

essemme
16-09-2019, 19:42
Alla fine stamattina ho messo le Roadtech 01(non mi pare di aver letto che le abbia montate qualcuno). Sulla RT erano state delle gran gomme, vediamo come si comportano sul GS.

quarto o quinto treno tra adv 1200 e 1250, perfette per l'asfalto.
durano poco?
la moto è divertimento.

kk76
16-09-2019, 21:18
vi aggiorno. ho dovuto ritornare dal gommista perché montate le TA3 della conti mi vibra l’anteriore veramente tanto. gomma da cambiare perché fallata.. mi è stato detto che questo settembre è già la terza che cambiano con problemi ... adesso devo aspettare il 19 che arrivi la nuova [emoji849]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
16-09-2019, 21:24
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190916/585fb92cddcd47176888981691397e87.jpg

quindi queste[emoji848]

erano nella mia liste dei desideri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kk76
16-09-2019, 21:33
confermo trail attack 3. potrebbe essere un lotto fallato o semplicemente un errato immagazzinamento che le ha deformate ma non ho la certezza. sicuro che se propongono loro subito il cambio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
16-09-2019, 21:40
@kk76 ma che dot e? Per curiosità

kk76
16-09-2019, 21:44
@Gnolo 1519


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hornet
16-09-2019, 22:15
vi aggiorno. ho dovuto ritornare dal gommista perché montate le TA3 della conti mi vibra l’anteriore veramente tanto. gomma da cambiare perché fallata.. mi è stato detto che questo settembre è già la terza che cambiano con problemi ... adesso devo aspettare il 19 che arrivi la nuova [emoji849]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A quali velocità percepisci le vibrazioni? Sempre, in crescendo, o a una velocità specifica?
Magari foto della disposizione dei contrappesi......non vorrei che li avessero posizionati su un solo lato del canale.....

Gnolo
16-09-2019, 22:18
Domani ti faccio sapere la mia che dot e ;)

Slim_
16-09-2019, 22:36
@Gnolo, la tua ormai è Prof [emoji6]

ZUZZU
16-09-2019, 22:44
Alla fine stamattina ho messo le Roadtech 01(non mi pare di aver letto che le abbia montate qualcuno). Sulla RT erano state delle gran gomme, vediamo come si comportano sul GS.

Ne ho montati 3 o 4 treni.....per me sono le migliori gomme stradali montate.
No posso fare un confronto con le R5T che mi hanno egregiamente accompagnato per 11.000km a caponord ma che non ho provato come si dovrebbe.
Il problema delle RT01 è per me la durata del posteriore che difficilmente supera i 6-7000km.....l’anteriore invece x come guido io a 10.000 era ancora buono.
È stato l’unico treno in cui ho cambiato due posteriori e un anteriore. Non si fa ma a 6000km era nuovo.
Sull’acqua sono incredibili.

kk76
16-09-2019, 22:59
A quali velocità percepisci le vibrazioni? Sempre, in crescendo, o a una velocità specifica?

Magari foto della disposizione dei contrappesi......non vorrei che li avessero posizionati su un solo lato del canale.....



dai 70 km/h fissi e costanti.. sono arrivato a 1xx.. oltre codice e ne aumenti ne stabilizzazioni.
per equilibratura mi fido abbastanza. mi servo da loro da 20 anni e mai un problema. hanno lo spazio e personale (sempre lo stesso) dedicato alle moto. poi un errore ci può stare ma allora avrebbero semplicemente rifatto l’equilibratura e non proposto la sostituzione in garanzia. penso [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
17-09-2019, 09:16
@kk76 secondo me le tue gomme sono state stoccate male perché come dot siamo lì e le mie sono ok
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190917/9479d802cd5505f0a41f19339497e670.jpg

Slim_
17-09-2019, 10:16
A volte accade che sono pneus "imperfetti", passano i controlli qualità ma non sono esattamente di 1^ scelta (magari anche all'insaputa del commerciante). Può essere ?

Gnolo
17-09-2019, 11:59
L’anteriore nuovo è del 19/19

gonfia
17-09-2019, 22:01
Quattro parole sulle mie TrailAttack3...
Sono arrivato oggi a 3700 km, l’anteriore sta cominciando (aggiungerei come al solito per me) a manifestare un iniziale “appuntimento” del profilo... questa cosa mi delude un po’ perché pensavo (e speravo) avrebbero fatto meglio di altre gomme.
È vero che i miei percorsi (non la mia guida!) con grande prevalenza di curve stressano molto i fianchi degli pneumatici, e questo appiattimento dei fianchi per me è spesso un problema cronico, ma è pur vero che dei 3700 km almeno 800-1000 sono stati fatti in autostrada per i due viaggi che ho fatto con l’ADV, quindi a moto prevalentemente dritta o poco inclinata... mi sa che sta venendo fuori la parentela con le RoadAttack3, cosa che temevo già prima di montarle...

Ecco l’anteriore:
Al centro è molto ben conservato, la scritta sul battistrada è rimasta visibile fin oltre i 3000 km... sui fianchi è più consumato e si sta formando un piccolo gradino circa un mm prima del bordino lucido

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190917/da4d304163eb0697a239778ff1bf92a7.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190917/f8706415f8a8bd3afc4e9d940f725794.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190917/27115e5b7554761651ed550ec95e6e6d.jpg

Dettaglio del profilo, anche se in foto non rende come dal vivo...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190917/deab808080c8e1a5dde147c6ed32e5c9.jpg

Il posteriore mi sembra abbia un’usura più omogenea, c’è solamente un leggero rialzo del bordo d’attacco dei solchi, cosa assolutamente normale (almeno per me...) e che al momento non condiziona la trazione o la stabilità in piega.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190917/aead05d34fcc342be3e3c491200c02e4.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190917/3780c0f5c1796be58f13a294094ddc40.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190917/ba2f73035ac485009d42c781757644b6.jpg


Usura a parte per il resto solo lodi, sono gomme eccezionali! Grip spaventoso, su asfalto buono sembrano gomme sportive!
Comfort molto buono (non sono rumorose ed assorbono bene le imperfezioni dell’asfalto ) e digeriscono lo sporco piuttosto bene.
Sono agili nel misto e nonostante questo sono anche stabili in velocità ( però al massimo io arrivo sui 160, e molto raramente)...
Sullo sterrato sono talmente pippa che sarei in ansia anche con gomme da cross, quindi non mi pronuncio [emoji23][emoji2371]

La ciclistica dell’ADV è molto facile e maschera molto bene anche le gomme consumate in maniera imperfetta, con l’RT si comincerebbe già a dover “remare” per indirizzare la moto, l’ADV per ora invece si guida da Dio ... Ritengo che se andrà tutto bene arriveranno forse sui 5000km (e sarei già contento) prima che i fianchi appiattiti condizionino la guida in maniera pesante...

Stay tuned! [emoji6][emoji106]

Pressioni usate : 2.3-2.6/7




Tapatalk

kk76
17-09-2019, 22:09
se mi scrivi così sono già preoccupato!
pensavo che avessero una maggiore resa kmetrica ma visto che le tourance next le ho spianate a 6500km ho già paura di queste quanto mi durano ... [emoji849]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
17-09-2019, 22:13
L’ho scritto, per me è un problema quasi cronico...
Gnolo che va e piega sicuramente più di me (forse è quello il punto... dovrei piegare di più per sfruttare tutta la gomma!! [emoji23][emoji23]) ci è arrivato a più di 9000... [emoji2371]


Tapatalk

Gnolo
17-09-2019, 22:33
Eccomi qua presente secondo me il problema del tuo anteriore sono i 20 kg in più del ADV perché se guardi il mio anteriore e messo ancora bene se vuoi la settimana prossima faccio il cambio e ti regalo il mio anteriore :)
Così gli dai il colpo di grazia;)

millling
17-09-2019, 22:36
Qualcuno sa la distribuzione dei pesi nei 2 GS? ADV e STD, peso anteriore e peso posteriore.

kk76
17-09-2019, 22:36
io Gnolo non lo tengo in considerazione... se lui fa 10k km allora io arrivo a 20k tranquillo [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
17-09-2019, 22:37
Gonfia stesso tipo di usura delle st2 che ho sotto la adv,le mie hanno 5000 km fianchi anteriore che cominciano ad arrivare al limite(secondo me max 2000 km di curve ed è arrivata),il posteriore leggermente scalinato ai lati,insomma direi stesso identico tipo di usura delle tue.
È la prima gomma che mi si usura così velocemente l'anteriore e che scalina il posteriore.
Sarà mica il disegno?
Sembrano identiche tac3 ed st2.
Vedremo con il tempo che resa avranno.

gonfia
18-09-2019, 00:51
secondo me il problema del tuo anteriore sono i 20 kg in più del ADV


Mah, guarda, non saprei... mi succedeva anche con il GS STD.
Coi percorsi che faccio le mie gomme lavorano sempre prevalentemente in quella porzione del profilo, al centro sono sempre molto poco consumate quando arrivo al cambio... e succede anche con l’RT, anche se in misura minore perché prima dell’ADV per i viaggi utilizzavo sempre lei.

Le uniche gomme che sul GS hanno superato i 5500 km sono state le TKC70 1ª serie, quelle sveltissime con l’anteriore più alto al centro, che le ho portate a 8000 col posteriore liscio e l’anteriore che ne avrebbe avuto ancora e consumato bene... tutte le altre si sono appuntite!
Quindi ormai lo ritengo la normalità ... ma su queste ci speravo che avessero una resa migliore!

Proverò anche le R5T, ma in primavera-estate...
Se quando l’anteriore delle TA3 finisce il posteriore è ancora decente o rimetto un anteriore TA3 o un TKC70 per fare la brutta stagione... più probabile il 2º direi [emoji6]

Gabrimucca se le tue ST2 sono così adesso non so se faranno ancora 2000 km... sicuramente non di sole curve!
Le Pirelli da un certo punto in poi degradano velocemente...
Le mie erano così a 5500km

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190917/c65c3a755055682b5f35ca040ffd15ba.jpg


Tapatalk

GIGID
18-09-2019, 00:52
@gonfia non ricordo se avevi già provato anche le R5T.
Se si, mi fai un confronto tra le due gomme ?
Se no ... ti consiglio di provarle se non metti le ruote fuori dall’asfalto [emoji6]
Qualcuno che considero attendibile ha trovato le TA3 con un anteriore non così “piantato” come le R5T e in velocità non così stabili come le Michelin


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
18-09-2019, 00:53
Come non detto ... abbiamo scritto
Insieme [emoji4][emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
18-09-2019, 01:04
GIGID della velocità mi importa veramente poco, quanto al piantato l’anteriore delle TA3 mi è sembrato una roccia, ma può essere che l’R5T lo sia ancora di più... lo proverò sicuramente, ma nella brutta stagione dalle mie parti la scelta sensata è una: TKC70


Tapatalk

gonfia
18-09-2019, 01:49
Sono andato a rivedere le mie prime impressioni sulle TA3:
dopo questi 3700 km direi tutto confermato... compresa la preoccupazione! [emoji23][emoji6]
“soprattutto l’usura, che data la parentela con le RA3 mi impensierisce un po’...”

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10118493&postcount=259


Tapatalk

Gnolo
18-09-2019, 06:17
@gonfia pensa che io con le tkc70 sono arrivato a 8000 km ma tiratissimo l’anteriore aveva uno scalino molto pronunciato..... vai a capirci qualcosa....
@kk76 telo sugo di fare 20000 km ;)

pippo1971
18-09-2019, 09:32
per completare il discorso ricordo che sulla mia STD l'anteriore delle TA3 è praticamente nuova dopo 5500 km mentre il posteriore ha iniziato a evidenziare il consumo nella zona centrale ( normale per il mio utilizzo ). proverò a mettere un post nuovo e tenere l'ant attuale.

Tank84
18-09-2019, 10:05
Piccola recensione degli Michelin Anakee Adventure montati 1000 km fa.

Condizioni di utilizzo: solo pilota (73kg), borsa morbida da portapacchi BMW piena e pressione pneumatici 2,4/2,8 (ant/post).

La gomma l'ho trovata fin da subito "svelta" nei cambi di direzione. Svelta però non vuol dire che "cada" in curva, ma che basta variare il carico della chiappa per inserire la moto in curva.
La cosa però che più mi ha colpito è che oltre ad essere svelta non ha mai dei momenti di "vuoto" ed il passaggio da fascia centrale a spalla è continuo e sempre comunicativo.
Personalmente trovo molto più comunicative queste gomme rispetto alle Metzeler Tourance Next montate di primo equipaggiamento e con le quali ho fatto 8500km.
Il feeling con l'anteriore è migliore rispetto alle Metzeler e soffrono molto meno gli sbalzi di temperatura del manto stradale.
In autostrada la moto fila dritta nonostante sia un semi-tassellato, a differenza delle TKC70 che montai un paio di treni fa. Penso che queste ultime non fossero la versione con anteriore "ottimizzato", per cui non posso fare un confronto con l'ultima versione di TKC70.
Forzando la staccata su asfalto (forzando non è la parola più corretta ma è per rendere l'idea) la gomma è sincera e non scarta.
Su sterrato facile ricordo che le TKC70 avevano un anteriore meno comunicativo di queste Anakee Adventure. La capacità di trazione del posteriore la ricordo invece paragonabile, con gomme gonfiate alla pressione indicata sopra.
Per quanto riguarda il comfort acustico sono logicamente più rumorose di Metzeler Tourance Next o Michelin Anakee III, essendo le ultime due gomme prettamente stradali (forse gli Anakee III possono essere dei 90/10).
Comparate con le TKC70 sono probabilmente di poco più rumorose, ma a gomma assestata il rumore di rotolamento sembra essere meno invasivo.
Non le ho ancora provate sul bagnato (purtroppo o per fortuna).

Il costo è leggermente superiore alle TKC70 (nella mia zona 30€ in più), ma se la bimescola aumenta il chilometraggio, la differenza potrebbe essere giustificata.
Personalmente mi trovo soddisfatto.
Vedremo la durata.

bubozzo
18-09-2019, 10:12
Quattro parole sulle mie TrailAttack3...[cut cut]
Pressioni usate : 2.3-2.6/7


Domanda: le hai provate a pressioni leggermente più alte (cioè quelle consigliate)? Anche se mi è sembrato strano i primi km, a me il 2.4/2.8 a freddo per finire ha dato risultati sorprendenti ;)

gonfia
18-09-2019, 10:30
Si Bubozzo, ma ho preferito scendere un po’...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190918/fce58698cde532d907f455e5b149509d.jpg

Considera che era un periodo caldo e la pressione a caldo aumentava un bel po’

Comunque capisco cosa vuoi dire, il consumo veloce potrebbe dipendere dalla pressione minore e quindi maggior riscaldamento della gomma... nella mia esperienza a volte vale il contrario, avere un’impronta a terra maggiore mi permette di distribuire meglio l’usura... dipende dai casi e dai modelli di gomme


Tapatalk

bubozzo
18-09-2019, 12:28
Lapalissiano :salute:

Ermesgs
18-09-2019, 22:10
Sostituite oggi le tkc 70 con dunlop trailmax meidian. Prime impressioni molto positive.

Ermesgs
18-09-2019, 22:13
Sorry, Meridian

Toto4
18-09-2019, 22:30
Mi sa che sei il primo a montarle, facci sapere come vanno.

clapsi
18-09-2019, 22:32
quindi sarebbero queste
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190918/4f6880a0af70f52dc1ca5b9fc9b71451.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
18-09-2019, 22:34
https://www.pneusnews.it/2019/09/03/lalba-di-una-nuova-avventura-dunlop-lancia-il-trailmax-meridian/




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
18-09-2019, 22:35
Gonfia la mia anteriore st2 con 5000km,non è consumata come la tua,e questo sicuramente per via della pressione,io la tengo a 2.5 e 2.9 il posteriore,ovviamente tenendo anteriore a 2.2/2.3 la gomma ha più impronta a terra spancia di piu,perde più velocemente la forma originale e lavora sempre nella zona di maggiore usura combinandola esattamente come quella postata da te in foto.
Ciò non toglie che anche tenendo la pressione a 2.5 queste st2 si consumano velocemente,specie l'anteriore.
Tieni presente che la moto la uso quasi esclusivamente per girare nelle curve,per cui ne faccio un uso sport/touring,su 10000km che posso fare mediamente con un treno di gomme 2000km di autostrada al massimo,2000 di ss mista curve,6000km solo curve!

millling
18-09-2019, 22:45
Sostituite oggi le tkc 70 con dunlop trailmax meidian. Prime impressioni molto positive.

Possiamo sapere il prezzo senza montaggio?

Believer
19-09-2019, 14:01
Non sapevo che le Meridian fossero già in vendita..

@Ermesgs ti posso chiedere dove le hai trovate?

clapsi
19-09-2019, 14:02
allora via.. tutti a comprare le meridian


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rogerpoeta
19-09-2019, 15:01
E' incredibile come i giudizi sulel gomme siano assolutamente personali e variano da pilota a pilota, io mi sono trovato assolutamente male con le Anaake ADV tanto da fare lettera ufficiale a Michelin e me le hanno rimborsate per intero ed ho montato le TK70
Ciao Ciao
Andrea
Piccola recensione degli Michelin Anakee Adventure montati 1000 km fa...

Tank84
19-09-2019, 16:50
Io l'ho trovata una gomma sincera, con delle buone prestazioni sia su asfalto che su strade bianche. Per quel che ricordo le tkc 70 non sono così superiori come tutti dicono. Anzi, probabilmente per via dell'anteriore vecchia versione, la moto con tkc 70 in autostrada a 130 sul dritto aveva delle leggere oscillazioni. Nonostante fosse stata bilanciata 3 volte e la bilanciatura fosse ok.
Queste vanno dritte come un fuso.
Inoltre le tkc dovevo invitarle di più ad entrare in curva, queste sono più rapide, pur restando bilanciate con la mole della moto.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

clapsi
19-09-2019, 20:24
ci sono altre novità in arrivo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190919/eb319d2971c7d1d541b1a5ebd3e42388.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tank84
19-09-2019, 20:27
Meglio, più scelta c'è e meglio è.
Anche se personalmente Dunlop ho sempre fatto fatica a "settarle" per uso stradale sia sulla supersport che sulla naked che avevo. Anche in pista hanno un setting tutto loro. Carcassa molto rigida, pressioni molto basse.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

clapsi
19-09-2019, 20:38
però queste meridian al momento nn si trovano sul sito ufficiale e nemmeno in rete


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
19-09-2019, 20:39
Sostituite oggi le tkc 70 con dunlop trailmax meidian. Prime impressioni molto positive.



quindi recensione sulle meridian[emoji848][emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ermesgs
19-09-2019, 21:30
Le meridian sono costate 230 euro, 260 meno 30€ di sconto promozionale dunlop. Montate da un rivenditore della provincia di Udine. Dopo i primi 50km riutilizzerò il gs tra 15gg.

pippo1971
19-09-2019, 21:32
Ottimo prezzo visto che sia pr5 che ta3 siamo sopra i 300 euro

Sanny
19-09-2019, 22:00
qualche altro parere su anakee adventure???

Believer
19-09-2019, 22:19
Già 260 è ottimo, con la promozione quasi regalate.

A Milano per le classiche trail meno di 290 non trovo, per non parlare delle stradali...

Rogerpoeta
20-09-2019, 15:12
Sulle oscillazioni in autostrada sono daccordo al 100%
Michelin meglio.....ma per tutti gli altri utilizzi io preferisco TKC,e di gran lunga
Poi sono pareri e sensazioni....
Io preferisco Charlize Theron a Belen.....


Io l'ho trovata una gomma sincera, con delle buone prestazioni sia su asfalto che su strade bianche. Per quel che ricordo le tkc 70 non sono così superiori come tutti dicono. Anzi, probabilmente per via dell'anteriore vecchia versione, la moto con tkc 70 in autostrada a 130 sul dritto aveva delle leggere oscillazioni. Nonostante fosse stata bilanciata 3 volte e la bilanciatura fosse ok.
Queste vanno dritte come un fuso.
Inoltre le tkc dovevo invitarle di più ad entrare in curva, queste sono più rapide, pur restando bilanciate con la mole della moto.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Tank84
20-09-2019, 15:14
Riguardo a Charlize Teron mi trovi concorde pienamente.
Prossimo cambio rimonto TKC70 così faccio un confronto "diretto".

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

millling
21-09-2019, 01:22
Oggi TCK con 5k km ero a 190 sul binario in autostrada....Io le amo...:eek:

Tank84
21-09-2019, 01:27
Perciò sembrerebbe abbiano risolto gli ondeggiamenti con nuovo anteriore

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

millling
21-09-2019, 01:31
Bah,, da nuova nuova lo fa ma ero bello carico. Ma tanto si parla di oltre 150kmh

Slim_
21-09-2019, 09:15
Le mie TKC70 hanno circa 1.000 km e la moto ondeggia a bassa e bassissima velocità. Le precedenti su adv 2016 erano perfette.
Aspetto che migliori [emoji2379]

Sanny
21-09-2019, 12:46
richiedo…

ma le anakee adventure...come vanno??
che problemi danno??

Slim_
21-09-2019, 12:51
@Sanny, le aveva la GS HP che ho guidato per un migliaio di km in attesa della mia. La posteriore nuovissima, l'anteriore con 7k km se non ricordo male. Non ho notato cose particolari nè nel bene nè nel male, però il rumore dall'anteriore era veramente molto ma molto forte.

Tank84
21-09-2019, 12:55
A me personalmente nessuno. Attualmente hanno 1000 km (fatti in un weekend) e tutto bene. Vedremo con l'usura come resterà la prestazione e la durata chilometrica.
Al prossimo cambio monterò TKC70 (Che costano qualche decina di euro meno) in modo da avere un confronto "diretto".

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

maucing
21-09-2019, 18:32
@Sanny

Ai post #278 e #280 trovi le mie impressioni sulle Anakee Adventure.....

Gnolo
21-09-2019, 19:54
Eccomi qui a tute le somme sulle contitrialattak3
Oltre 10000km fatti con lama tra i denti .....[emoji41]
Mai una sbavatura nemmeno oggi che ho fatto il passo bracco è un po’ sporchino scelta della gomma riconfermata lunedì si va dal gommista .... anche se 500km li faceva ancora ma la pelle è una non esageriamo [emoji28]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190921/6696212d3b1099e16c4f1673ba62f7e7.jpg

GIGID
21-09-2019, 22:40
@gnolo: come ti trovavi sul dritto a velocità sostenuta ? Le hai trovate stabili sia con che senza borse/bauletto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
21-09-2019, 22:55
Biondo, oltre i 200 km/h altrimenti GIGI non le prende nemmeno in considerazione....

Gnolo
22-09-2019, 00:05
@GIGID Io le ho trovate stabili dopo aver fatto 500 km un po’ come le tkc70 che i primi km si devono assestare .... però erano la prima volta che le montavo ora con il secondo treno ci sto più attento
@RESCUE ahhh ok grazie mille per la dritta :).

clapsi
22-09-2019, 07:52
Eccomi qui a tute le somme sulle contitrialattak3
.....
[...]



quindi si può dire che questa gomma è tra le prime scelte

io entro l’anno devo cambiare e voglio andare a colpo sicuro

cosa cerco da una gomma;
tenuta in curva da raschiare i cilindri
tenuta in autostrada a 220 km/ h
sul bagnato indifferente io la moto la uso solo x fare i giri quindi condizioni climatiche ottimali

io sotto il mio gs 1250 con 1000 km fatti ho le Brid A41 dietro tiene molto bene davanti ha qlcosa che nn mi convince in piega secca sembra che la moto cada

io sulla ninet avevo messo le brid batlax s41 la moto era incollata a terra ... boh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
22-09-2019, 07:55
x la ninet erano le bridgeston battlax S21 e non le A41


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
22-09-2019, 10:10
Le contitrialattak3 sono gomme che le puoi usare tranquillamente a fare turismo poi se vuoi dare un filo di gas non ti abbandonano sono abbastanza versatili se poi ti piace la gomma come la Michelin più precisa e stradale metti le PR5 e fai solo strada

GIGID
22-09-2019, 11:35
cosa cerco da una gomma;
tenuta in curva da raschiare i cilindri
tenuta in autostrada a 220 km/ h

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Quoto Gnolo... R5T e ti togli il pensiero.
Ci sarebbero anche le RA3, ma parrebbe facciano molti meno chilometri e comunque con performance a detta di qualcuno un pelo inferiori alle R5T
Se ti piacciono i “ricciolini”, credo che le RA3 ne facciano di più




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
22-09-2019, 11:46
Ieri ho ritirato la mia motina con le R5T nuove. Forse per la prima volta ho rimontato le medesime gomme che avevo già sulla moto.
Sostituite a 8200 km causa foratura al post, peccato perché ne avevano ancora per qualche migliaio di km.
Che dire, è proprio vero che le gomme nuove sono sempre “un bel salto” rispetto anche alle stesse ma chilometrate e quindi le nostre impressioni iniziali (come diceva qualcuno qui) sono spesso falsate da questo effetto.
me ne sono reso conto proprio rimettendo le stesse gomme.
Quelle vecchie andavano ancora da dio, mai un’incertezza, ma sicuramente più rumorose, un po’ scalinate, e un po’ meno maneggevoli per via di un po’ di autostrada fatta da carico. Stabilità sempre eccellente.

Quelle appena rimesse... mamma mia ... che maneggevolezza e che velocità a scendere in piega ... fin esagerata [emoji4][emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
22-09-2019, 12:35
Le contitrialattak3 sono gomme che le puoi usare tranquillamente a fare turismo poi se vuoi dare un filo di gas non ti abbandonano sono abbastanza versatili se poi ti piace la gomma come la Michelin più precisa e stradale metti le PR5 e fai solo strada

Non proprio d'accordo. Ottime gomme si , ma dedicate alla strada. Inadatte all'off anche la semplice strada bianca. Per mia esperienza in off, la moto galleggia anche con moderata trazione. Per questo sul GS non le monterei più scegliendo una gomma di compromesso più marcato verso il tassellato.
Anekee adventure ad esempio…………...

Gnolo
22-09-2019, 14:04
&Nik650 io infatti non le giudico nel OFF perché non lo faccio ......ma per quello che ho potuto testarle su strada hanno un sacco di grip e per questo che domani le rimonto
Sono al 90% stradali e al 10% off

clapsi
22-09-2019, 14:10
io non faccio off , tranne che il vialetto del giardino di casa [emoji536] [emoji3060][emoji3060]qiindi voglio una gomma a modi gas a martello [emoji375]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
22-09-2019, 14:21
Non proprio d'accordo. Ottime gomme si , ma dedicate alla strada. Inadatte all'off anche la semplice strada bianca...

Sono davvero così cambiate rispetto alle TA2?

Nik650
22-09-2019, 15:33
Non posso fare paragoni con TA2 perché non le ho mai provate. Rispetto le A41 e le Anakee3 le differenze si avvertono.
La A41 è complessivamente ottima e forse migliore ,perché al di là del consumo anteriore anomalo, forse corretto dalla casa, sulla strada bianca si comportano meglio. Ma sono sensazione troppo soggettive.
Il tassellato è un vero compromesso. Un po' qui, in strada, e un pochino là in strada bianca. Ecco forse è meglio dire così .

Slim_
22-09-2019, 15:36
Ma se sono trail, sono adatte a passare anche su terreni off. "Trail" non sta ad indicare che avranno trazione ma solo che non si rovinerebbero.
Giusto @Nik650 ?

Nik650
22-09-2019, 15:50
come trazione ho avuto più risposte con le A41 su strada bianca. :)

Slim_
22-09-2019, 16:49
Non ho dubbi. Basta guardarle [emoji106]

Geminino77
22-09-2019, 18:35
Io ho fatto strade bianche e sterrati in Corsica con trail attack 3 vanno bene anche lì....sono state una piacevole scoperta ...fatta anche strada di saleccia che strada bianca non è anzi tipo mulatttiera pieno carico mai un cedimento con le a41 mi son fatto il segno della croce su strade bianche ....cosa che con le scorpion trail 2 e le trail attack non mi cpaita

umbe67
22-09-2019, 20:22
TA3 gran gomma!
Sara' una mia tara mentale ma le ottime RT5 (a detta di tanti forumisti) come disegno sul GS proprio non ce le vedo. Per la prima volta, penso di rimontare in primavera le TA3.
Umberto.

GIGID
22-09-2019, 21:32
Beh ... se mettiamo una gomma per l’estetica ... allora metterei le TKC, con quei tasselli messa a confronto con la R5T sembra una 190 verso una 150.
Ma poi quando la guidi (su asfalto) ti ripaga del “misero” disegno.

Personalmente dell’estetica delle gomme me ne faccio un baffo ... ma io sono uno di quelli che non usano il GS con il tris montato se non per star via qualche giorno e non ci vado neppure al bar a prendere il caffè a due metri da casa anche se non sono mai stato Capo Nord [emoji6]

@slim a me non ricordo più chi aveva detto che la R5T era trail per via della carcassa più morbida.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
22-09-2019, 21:59
Sicuramente lo aveva detto @jackall72, è una fonte affidabile e inesauribile di informazioni ma è da parecchio che non lo si legge.... mi sa che si è un pò stancato di replicare ad alcune diciamo "osservazioni campate in aria".
Comunque si, per il GS ricordo che diceva che è importante che siano trail per motivi di carico e di spalla dello pneumatico.

GIGID
22-09-2019, 22:12
Non è il solo ... che non si fa più vivo da un po’ qui ... peccato.
Grazie a lui avevo scelto le R5T e il suo giudizio era stato perfettamente coerente con le mie impressioni di quella gomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
22-09-2019, 22:15
quindi che Trail sia
allora vada x queste
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190922/b02f5e7cee512cdf7f3736271f4df6dd.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
22-09-2019, 22:24
Se ti interessa avere un po’ più di grip in off ... vai di quelle che dici tu.
Ma se cerchi le performance massime su asfalto in buone condizioni ... non perdere l’occasione di mettere le R5T.
E soprattutto se cerchi stabilità alle elevate velocità. A detta di chi le ha provate a velocità tedesche, le Trail Attack in velocità non sono per nulla il massimo come stabilità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
22-09-2019, 22:43
belin decidetevi .... quindi allora questa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190922/2e36bbfb1a1549ba987877cf1139905e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-09-2019, 22:44
Gigi personalmente su di un GS avere una gomma che sul dritto a 200 km/h va diritta come un fuso, e poi appena la strada comincia a diventare rattoppata e/o sporca........
Be direi che scelgo l’opzione B

GIGID
22-09-2019, 23:03
Maurizio ... non fai testo ... Monti le TKC70 da una vita [emoji4][emoji4][emoji4]
A parte le battute, Infatti ho scritto se fa asfalto in buono stato.
Se le strade sono sporche o rattoppate probabilmente le TA3 vanno meglio.
Io vado spesso in Francia dove le strade sono quasi sempre in buono stato e dalle mie parti non sono male e infatti come sai le ho rimontate dopo la foratura
Certo che se penso alle strade della poca in tavola allora probabilmente quello non è prettamente il terreno delle R5T.
Ho parlato con chi aveva R5T e ha provato le TA3, mi ha detto che come precisione soprattutto dell’avantreno e stabilità in velocità sul dritto non c’è match (almeno nei primi 500 km).
Stava già pensando di venderle usate per rimettere le R5T

Poi comunque oggi credo che le TA3 siano la miglior gomma trail (le R5T le considero stradali pure) sul mercato.

@clapsi: se ti decidi per le TA3 prendile assolutamente in V (codice velocità). Potrebbero però essere di difficile reperibilita’, almeno così leggevo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-09-2019, 23:08
Ahahahahah

Gigi non parlavo delle TKC70.
Ma neanche delle A41[emoji15]
[emoji28][emoji28]

Poi in un quinquennio la tecnologia disponibile in fatto di grip, sicurezza, rumorosità e durata hanno fatto passi in avanti.

GIGID
22-09-2019, 23:14
Brutte bestie le A41 ... anteriore non così sincero come le R5T [emoji6][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
22-09-2019, 23:32
e già....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
23-09-2019, 06:16
Cmq qui in Italia le strade sono per il 60% rattoppate serve una gomma tutto fare ;)

clapsi
23-09-2019, 06:58
quindi
R5t anteriore e
Ta3 posteriore

molto polivalente [emoji3060][emoji3060][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
23-09-2019, 12:36
Per il semplice fatto che sono appena uscite e ora mai la stagione è quasi alla fine penso che siano pochi che cambiano le gomme;)

Geminino77
23-09-2019, 12:40
LE TRAIL ATTACk 3 ad alta velocita sono delle ottime gomme .....io questi problemi ad alta velocità non l' ho mai riscontrato , le trovo insieme alle tk70 le migliori almeno per me

clapsi
23-09-2019, 12:44
visto che io entro l’anno vorrei cambiarle xche le A41 nn mi piaciono spero di aver dei feddback sulle Meridian


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
23-09-2019, 13:46
@clapsi, ma non badare all'estetica. Prenditi le T.Attack3 o le TKC70 e non sbagli.

pippo1971
23-09-2019, 13:52
oppure provale tu e facci sapere

Slim_
23-09-2019, 14:48
@pippo1971, devi studiare un po' di più .... leggi le mie nuove nuove [emoji12]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190923/048e7ad03c7a0a31e19c03ecc8e09279.jpg

Gnolo
23-09-2019, 15:28
Le tkc70 ottima gomma l’unica pecca nel mio stile di giuda e che l’anteriore nella guida super allegra mi è partita un paio di volte ..... devo anche precisare che avevano 7000km ;)

Kit
23-09-2019, 16:35
Al prossimo cambio le provo anche io, ma i piombi chiari su cerchio nero......:confused:

Slim_
23-09-2019, 18:26
@kit, hai ragione al 100% !!
@pippo1971, in effetti la regola del forum vorrebbe questo, si risponde al post appena precedente altrimenti si quota EDITANDO ....mi raccomando edita il tuo soprattutto eliminando la foto (prima che intervenga la mano del capo[emoji6]). Comunque no problem, ci siamo capiti [emoji846][emoji106]
@Gnolo, in effetti la mia prima scelta (se avevi notato nei miei post) era proprio la TA3 in cod V, ma non si trovavano al volo e volevo ritirare la moto [emoji2379]

Gnolo
23-09-2019, 18:43
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190923/9c906480a8a15f056ffb325965b7df42.jpg

@slim
Eccola qua codice V ordinata i primi di settembre
[emoji6]
Ho appena finito di rimontarle sulla moto mercoledì tagliando [emoji29]insomma non si è mai finito di spendere porca la vacca

Slim_
23-09-2019, 20:41
Eh...ma hai vistoooo [emoji3480] sono tutte rovinate [emoji779][emoji779] sono piene di piolini.... sarà il morbillo. [emoji12][emoji23][emoji23]

GIGID
23-09-2019, 21:00
LE TRAIL ATTACk 3 ad alta velocita sono delle ottime gomme .....io questi problemi ad alta velocità non l' ho mai riscontrato ...


Io ho solo riportato ciò che mi è stato detto da altra persona che prima aveva le R5T e poi ha montato le TA3.
Ed è persona che reputo attendibile.
Non parlo per esperienza personale.
Ma ho deciso di rimontare le R5T

Forse le TA3 sono come le TKC che hanno bisogno dei primi 500/1000 km per assestarsi vista anche la tassellatura piuttosto profonda e non vedo perché debba essere poco stabile in rettilineo ... visto che quando avevo le Anakee 3 in rettilineo non facevano una piega ... ed erano altri i punti deboli.
Ma come le R5T su asfalto liscio non ne avevo mai avute, dritto o curve che siano, e a qualsiasi velocità.
Ero incuriosito anch’io dalle TA3... ma per la prima volta nella mia vita ho riconfermato su una moto le precedenti gomme




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
23-09-2019, 21:21
... ma i piombi chiari su cerchio nero......:confused:


Guarda che sono opt ... i piombi chiari ... in teteschia
“98633453 - 100 Gramm verchromtes Bleikit”
Ho tradotto più o meno letteralmente

“kit da 100 grammi piombi cromati”
€ 39,00

“... il piombo cromato rende la Vostra nuova GS ancora più esclusiva.
La colorazione del piombo in contrasto con il cerchio nero è quanto di più distintivo si possa trovare in tema di equilibratura dei cerchi a raggi.
Aumentano la visibilità notturna e sono anche disponibili nella versione ancora più sicura con speciale verniciatura rifrangente
- di colore bianco/cromo € 49,00
- di colore giallo fluo € 59,00
- di colore bianco/cromo nella striscia centrale e giallo fluo sui lati €69,00
Vi ricordiamo che i piombi non possono essere riapplicati una volta utilizzati.

Bmw consiglia accessori originali Bmw MOTORRAD”

Se servono ulteriori info chiedete a @slim [emoji6]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190923/81d64bffe611e301ef5a517d21917f08.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
23-09-2019, 22:12
Le tkc70 ottima gomma l’unica pecca nel mio stile di giuda e che l’anteriore nella guida super allegra mi è partita un paio di volte ..... devo anche precisare che avevano 7000km ;)

Eh beh.. Colpa delle gomme...:lol:

Gnolo
24-09-2019, 06:16
@slim che dici mi hanno fregato;)
@milllimg colpa delle gomme no magari colpa della mia guida ..... con le contitrialattak3 non è succede però :)

nicfran
24-09-2019, 08:04
son quasi a 10000 km con le gomme anakee di serie e secondo il mio modesto parere sono pessime malgrado ci sia ancora molto battistrada, sono deciso a montare le METZELER ROADTEC 01 che ho avuto sulla vecchia r1200r, ben due treni e mi ero trovato benissimo, ma non so se devo prendere le HWM o no per il gs sul sito del costruttore non trovo questa informazione chi mi aiuta grazie

Slim_
24-09-2019, 09:01
@GIGID, spero che ciò che hai riportato sia uno scherzo...... qualora non lo fosse non dire nulla a Franco e Marco [emoji779][emoji85][emoji85][emoji85]
Definire le ta3 come gomme con tassellatura mi sembra una forzatura, no [emoji3480]

gonfia
24-09-2019, 09:40
non so se devo prendere le HWM o no per il gs


No, A meno che te le facciano apposta per te [emoji16][emoji6]
L’HWM esiste solo nelle misure 180 e 190, non nella 170/60 per il GS... non puoi sbagliare [emoji106]



Tapatalk

nicfran
24-09-2019, 13:37
ah ok !!!! grazie, gonfia

Slim_
24-09-2019, 13:40
Ma le coperte termiche non le ha prese nessuno [emoji780][emoji85][emoji85]

clapsi
24-09-2019, 19:55
comunque oggi ho ritirato la moto x tagliando dei 1000 km ed ho interrogato un po il capo officina sulle gomme , lui quota in pieno queste
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190924/05464a8c2463ebb88ec840e3a1311370.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
24-09-2019, 20:14
E già bella notizia :D

AsAp
24-09-2019, 21:53
visto che io entro l’anno vorrei cambiarle xche le A41 nn mi piaciono spero di aver dei feddback sulle Meridian


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Poiché ho fatto mio il detto "squadra vincente non si cambia" appena finisco le Trailsmart max probabile che prenda le Meridian per l'inverno.
La cosa che mi lascia dubbioso sulle TA 3 e che ci vogliono un migliaio do Km per non farle alleggerire all'avantreno alle alte velocità.
Alla mia età non ho molto tempo da perdere:):):)
Le mie vanno dritte come un fuso anche alle velocità massime che può fare la mia moto e per me è fondamentale !!!
Altrimenti prendevo un vespino con il Pinasco :lol::lol::lol:

Lamps

millling
24-09-2019, 22:02
Ma le coperte termiche non le ha prese nessuno [emoji780][emoji85][emoji85]

Io abitando in montagna ho preso i piumini..:lol:

clapsi
24-09-2019, 22:04
@asap

quindi tu dici top[emoji817]queste
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190924/dcb9c6d4cc8b30248a213f1cc1a4f552.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
24-09-2019, 22:39
Mille km per arrodarle sono le tkc70 per le contitrialattak3 ne bastano meno 300 /500 poi dipende molto da che tipo di guida fai :)

AsAp
25-09-2019, 07:01
@ clapsi
Si parlo proprio di quelle in foto, mi sto trovando benissimo
@ Gnolo
la mia guida da quello che ho intuito è meno aggressiva della tua, visto che ci impiego molto più tempo per chiudere un paio di gomme:lol::lol::lol:
Poi tenendo conto che è anche la prima GS con telelever e paralever , non mi sarei aspettato di entrare così velocemente in sintonia.
Magari con qualche decina di anni in meno , avrei fatto le cose meglio e più in fretta ;)
Il problema da te accennato , come da altri , che le gomme prima di far andare dritto la moto ( diciamo dopo i 160 km/h ) ci vogliono 500/700 chilometri e poi va realmente dritta o ci si deve aspettare dei pendolamenti e oscillazioni anche modeste ???
Se così non è la gomma per me !

Lamps

clapsi
25-09-2019, 07:18
Certo che ognuno dice la sua su feeling/impressioni

diventa abbastanza difficile la scelta di una gomma

ho ancora un po’ di tempo prima di ordinarle
a questo punto andro a sensazione sulla scelta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
25-09-2019, 11:57
Ad ognuno la sua Giuda e gomma;)

GIGID
25-09-2019, 13:17
Mah ... io ho sempre cercato gomme che andassero dritte fin da subito .. e curvassero bene fin da subito ... come le R5T... ad esempio [emoji6][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
25-09-2019, 13:30
Ad ognuno la sua Giuda ...) spero però che tu abbia detto la verità [emoji12][emoji849]

Gnolo
25-09-2019, 16:11
Sempre io dico sempre la verità:)

AsAp
25-09-2019, 16:24
spero però che tu abbia detto la verità [emoji12][emoji849]

Avevo fatto la stessa riflessione :lol::lol::lol:

@Gnolo mi sei troppo simpatico e avevo inteso il suo consiglio, se cambio idea ti faccio sapere.
Prendendo ad esempio un altro hobby (musica e sua riproduzione Hi-Fi ,Hi-End...) si dice che spesso “ Il meglio sia nemico del bene” non vorrei entrare in questa linea di pensiero;)

Lamps

AsAp
25-09-2019, 16:28
Certo che ognuno dice la sua su feeling/impressioni

diventa abbastanza difficile la scelta di una gomma

ho ancora un po’ di tempo prima di ordinarle
a questo punto andro a sensazione sulla scelta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Purtroppo ognuno ha una guida diversa e sensazioni diverse, se uno entra “in fiducia “ con una gomma anche se non è la migliore tu guidi come se lo fosse ...
Questa è la cosa più importante per ognuno di noi.
Lamps

Nik650
25-09-2019, 19:02
e' vero che ognuno entra in feeling con la propria gomma e questo basta per soddisfare le proprie aspettative, ma è anche vero che se più commenti tendono ad una stessa tesi molto probabilmente quella tesi sarà vera.
Ad esempio: da più parti si è letto che la A41 anteriore, che è un'ottima gomma dal punto di vista della tenuta degrada, ahimè, in modo rapidissimo e comunque in misura abnorme rispetto alla sua compagna posteriore.
Ecco, questa tesi fa riflettere in modo analitico e permette di ponderare bene una scelta.

clapsi
25-09-2019, 19:22
A41 gs 1250 con 1000 km fatti a modo mio quindi montagna e staccate all’ultimo anteriore è gia segnato e l’altra volta che l’ho portata a fare il tagliando sembrava che ondeggiasse l’anteriore, sintomo penso di unnusura anomalo, anche il capo officina me lo ha fatto notare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
25-09-2019, 20:16
@AsAp grazie mille per il simpatico;) cmq oggi i primi km con le contitrialattak3 non ho sentito quel fastidioso ondeggiare della prima volta e ti parlo seriamente ;)

gonfia
25-09-2019, 20:26
.... se più commenti tendono ad una stessa tesi molto probabilmente quella tesi sarà vera.

Ad esempio: da più parti si è letto che la A41 anteriore, che è un'ottima gomma dal punto di vista della tenuta degrada...


Che l’A41 anteriore degradi in fretta non è una tesi... è un assioma!! [emoji6]
Non ha bisogno di ulteriori dimostrazioni!



Tapatalk

essemme
26-09-2019, 11:08
Purtroppo...

per fortuna

Maurizio1965
28-09-2019, 17:50
Dopo i miei primi 1100 km con le TKC 70, di cui gli ultimi 250 in autostrada gli altri in città e escursioni sulle colline genovesi, posso confermare che sono veramente soddisfatto del comportamento di questi pneumatici sia in termini di tenuta, silenziosità (prima avevo le A41 di primo equipaggiamento [emoji51]) che di comfort anche su strade rovinate. Unico appunto che ho potuto constatare solo oggi in autostrada, seppur non abbia mai avuto particolari problemi, è che fino a circa110 km/h non c'è nessun ondeggiamento poi inizia piano piano a farsi sentire sempre di più ma non sempre nello stesso modo, a 180 ho mollato il gas. Vero è che sono con un tris di alu e con "errore regolazione ammortizzatori..." ma con le A41 non l'aveva mai fatto. Mappa motore dinamyc pro e ammo in dyna e auto. Pressione pneumatici 2.5 ant e 2.9 post.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Slim_
28-09-2019, 18:55
@Maurizio1965, Ho gli stessi tuoi km e stesse gomme che sono perfette per il mio utilizzo. È vero però che noto che la ruota anteriore ha una certa difficoltà ad andare perfettamente dritto a bassissima velocità (diciamo fino a circa 30 km/h).
Come più volte scritto qui da chi ha veramente esperienza, ho portato l'anteriore a 2,3 (anziché 2,5) e questa sensazione è sparita. In ogni caso, di mano in mano che il battistrada si consuma, questo effetto sparisce.
Di solito viaggio da solo e senza tris.

albeGS
29-09-2019, 10:26
Anakee adv: km 5.400; collina, montagna, pianura, autostrada ...
Per me buonissime gomme, solo un po’ rumorose.
In autostrada, carico a 180/190 nessun ondeggiamento.
montagna/collina con asfalto rattoppato, buche, avvallamenti, brecciolino ... non fa una piega sbagliata.
Conclusioni personali: sinceramente continuo a non condividere i commenti disastrosi su questo pneumatico; per la mia guida è una buona gomma, un po’ rumorosa.

Sanny
29-09-2019, 10:34
Albe

non mi sembra di aver letto pareri disastrosi , anzi...come dicevi tu ho letto di rumorosita'.

che poi e' da capire sempre quanto davvero sia rumorosa.
ad esempio le ultime gomme che ho montato sulla RT erano molto fastidiose come rumore, appena inclinavi la moto di un paio di gradi, abbastanza insopportabile….mentre le originali silenziose.

Rierio
29-09-2019, 23:03
Anakee adv ... questo pneumatico; per la mia guida è una buona gomma, un po’ rumorosa.

Quoto e confermo: 8500K: autostrada solo e con passeggero, con carico e pure da solo. §su strade di montagna, anche con fondi irregolari e brecciolino, percorsa l'eroica per due volte. Gomme generose e prevedibil, a mio parere non sono specializzate in determinati percorsi, ma offrono sicurezza in ogni situazione.

dino62
29-09-2019, 23:31
Per gli utilizzatori delle anakee adv...sono più rumorose delle anakee 3 ?

Rierio
30-09-2019, 00:26
Per gli utilizzatori delle anakee adv...sono più rumorose delle anakee 3 ?

Secondo me, sono leggermente meno rumorose: di sicuro non ululano

Tank84
30-09-2019, 09:07
Riguardo la rumorosità delle Anakee ADV devo dire che varia molto al variare della pressione anteriore della gomma.
A 2,5 bar è di molto inferiore che a 2,3. Verificato ieri di persona.
Riguardo al confronto rumorosità Anakee 3 vs. Anakee ADV non ricordo particolari rumori con le 3. Nelle ADV il rumore di rotolamento è avvertibile. D'altronde si sta paragonando una gomma prettamente stradale con una semi-tassellata.

albeGS
30-09-2019, 17:25
Sanny, ti garantisco che ho letto commenti disastrosi!

In merito al rumore, effettivamente, appena inclini per impostare la curva, la gomma anteriore, gonfiata a 2.4, si fa sentire.

Slim_
30-09-2019, 17:29
1) Riguardo la rumorosità delle Anakee ADV devo dire che varia molto al variare della pressione anteriore della gomma.
A 2,5 bar è di molto inferiore che a 2,3. ...
2) Riguardo al confronto rumorosità Anakee 3 vs. Anakee ADV non ricordo particolari rumori con le 3. .....
1) a 3,3 diventano ancora meglio. Più le gonfi più l'impronta a terra diventa sottile, quindi....
2) sei sicuramente mooolto invidiato qui [emoji2379]

Believer
30-09-2019, 17:46
Ieri ho avuto modo di testare le anakee adventure montate in previsione del giro in Marocco a fine ottobre.

Ho fatto il giro del triangolo Lariano ed era molto trafficato, comunque queste le mie impressioni.

Ho deciso di partire dalla pressione consigliata 2.5 2.9

In autostrada filano dritto che è un piacere.

Il rumore alle varie andature molto ma molto inferiore alle anakee 3.

Venendo ai profili mi ricordano molto le pilot road 4.
Per come sono raccordati non mi piacciono molto.
L'anteriore si inserisce bene fino a circa metà piega, da lì in poi la moto va tirata giù...il posteriore c'è ma manca un po' la sensazione di appoggio, forse anche per via del profilo che ai lati è molto appuntito..sinceramente su questo tipo di gomma avrei preferito un profilo più aperto.
Frenando a centro curva l'effetto stand up è avvertibile.
Il grip del posteriore mi è sembrato onesto e le perdite molto prevedibili e controllabili.
Nel complesso mi sembrano adeguate per un turismo a medio lungo raggio dove si possono trovare varie condizioni stradali o per chi non guida il gs come una supersportiva e vuole una gomma tuttofare.

clapsi
30-09-2019, 17:58
solo gomma supersportiva , pieghe da ticcare i cilindri e staccate all’ultimo per poi infilarsi nella curva

quindi leggo con piacere i vs test e poi decido quale sara’ entro l’anno

ho le A41 posteriore va bene [emoji108] anteriore una [emoji90]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il nomade
30-09-2019, 18:39
Non esiste una gomma supersportiva per la GS.
Se guidi aggressivo* davvero, prima o poi mollano tutte (più o meno progressivamente).

Quelle che più gli vanno vicino, per me, sono:
Dunlop RS3
Pirelli ST2 (ma degradano presto)
Michelin R5T

*aggressivo: entrate veloci e con moto molto carica sull’anteriore. La tenuta della posteriore, fin’ora, non è quasi mai stato un problema: basta saper accelerare.

Gnolo
30-09-2019, 19:06
Sabato ho riconfermato le doti delle contitrialattak3 [emoji7]sulle Valli del Pasubio..... ho anche preso un Sasso di 10x10 cm circa che mi ha segnato il cerchio [emoji22]porca la miseria però sono rimasto in piedi per fortuna

dino62
30-09-2019, 19:07
Certo è che sentire eccessivamente il rumore di rotolamento delle gomme o lululato delle mie anakee 3 è molto fastidioso. Quindi volendo montare delle semi tassellate le Anakee ADV quasi quasi le evito ed inizio a pensare alle tanto decantate Continental Tkc 70. Anche quest'ultime ululano????

clapsi
30-09-2019, 20:22
Non esiste una gomma supersportiva per la GS.
Se guidi aggressivo* davvero, prima o poi mollano tutte (più o meno progressivamente).

Quelle che più gli vanno vicino, per me, sono:
Dunlop RS3
Pirelli ST2 (ma degradano presto)
Michelin R5T

*aggressivo: entrate veloci e con moto molto carica sull’anteriore. La tenuta della posteriore, fin’ora, non è quasi mai stato un problema: basta saper accelerare.



ero orientato sulle Conti trailattack3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
30-09-2019, 21:07
.... volendo montare delle semi tassellate....
1) le Anakee ADV quasi quasi le evito
2) ed inizio a pensare alle tanto decantate Continental Tkc 70. Anche quest'ultime ululano????
1) e fai bene. L'anteriore finché nuovo è abbastanza ok, ma dopo qualche migliaio di km fa rumore eccome !
2) non sbagli. Le TKC70 non ululano e come avrai letto hanno invece bisogno di un periodo iniziale di un migliaio di km per eliminare l'ondeggiamento (a me lo fa fino ai circa 30 km/h). L'alternativa sono le Conti TA3, meno votate a strade bianche ma molto prestanti (e comunque sono trail quindi non le rovini se fai strade non asfaltate).

essemme
30-09-2019, 22:29
ero orientato sulle Conti trailattack3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

metzeler roadtec 01, anche se qui le snobbano perchè di estetica stradale, invece le altre... tutta roba da duri e puri :-))

le rs3 tra le peggio mai avute

Slim_
01-10-2019, 07:55
.... roadtec 01,.... qui le snobbano perchè di estetica stradale, invece le altre... tutta roba da duri e puri :-)).... astenersi insultatori :-))
Magari il parere degli altri vale quanto il tuo [emoji6]

ZUZZU
01-10-2019, 15:18
Però io confermo che per me, a parte la durata della posteriore che arriva a 6-7000km max, le RT01 sono le migliori stradali provate sul GS.

Sull’acqua poi proprio non hanno eguali.

Ed esteticamente tra RT01 e R5T non vedo queste differenze.

Le più belle e totali restano indubbiamente le TKC70.

francio
01-10-2019, 20:26
pirelli angel gt2 , per ora la miglir gomma puramente stradale da me provata .
meglio delle scorpion trail 2 , che reputavo il massimo .

francio
01-10-2019, 20:28
ps.
pressioni 2.7 ant.- 3 post

AsAp
01-10-2019, 21:26
Sabato ho riconfermato le doti delle contitrialattak3 [emoji7]sulle Valli del Pasubio..... ho anche preso un Sasso di 10x10 cm circa che mi ha segnato il cerchio [emoji22]porca la miseria però sono rimasto in piedi per fortuna
complimenti Gnolo quasi un cubetto di porfido di vecchia fattura, se sei qui a raccontarlo senza esserti sdraiato si direbbe da qualche parte "hai più culo che anima" :):):)

Lamps

Ps
io in curva e con una piega non eccessiva ho preso al massimo un sasso 3x3 cm e scodando un po me la sono cavata ;)
avevo una YZF con un bel posteriore per quei tempi ...

gabrimucca
02-10-2019, 21:50
Non è che quando prendi un ostacolo,pietra o buca che sia,è tutto merito della gomma,molto fa il telaio e le sospensioni,questo in linea generale non solo per la gs.

gonfia
02-10-2019, 22:49
E un po’ anche il culo... [emoji16][emoji6]


Tapatalk

gabrimucca
02-10-2019, 23:42
Gonfia quello non guasta mai!!
Ahahaha

Gnolo
03-10-2019, 06:39
Vero un po’ di fortuna un po’ la ciclistica della moto .....è stato un bel mix al momento giusto;)

piegopocopoco
03-10-2019, 09:26
Sabato ho riconfermato le doti delle contitrialattak3 [emoji7]sulle Valli del Pasubio..... sono rimasto in piedi per fortuna

Ho preso anche io una buca piuttosto grande, in piena piega, non evitata neppure raddrizzando la moto, stesse gomme... molto dipende dal"pensiero" di @gonfia...comunque queste e le TKC sono delle grandi gomme, digeriscono un po' tutto!!
P.S sono arrivato a 5500 km con le Conti TA3 e ...tengono ancora come da nuove, le Pirelli iniziavano a perdere progressivamente e dai 6/7000 in poi si rendeva necessaria la sostituzione.

Gnolo
03-10-2019, 11:32
Ora mai ho trovato un buon compromesso con le contitrialattak3 chilometraggio tenuta è divertimento[emoji41]
Per ora vado avanti con queste gomme [emoji1303]

blacksurfer
03-10-2019, 12:09
nessuno con LC monta le Conti Road Attack 3 ?
sul mio GS ad aria vanno benissimo :cool:

gonfia
03-10-2019, 13:16
Io le RA3 ho messe sul GS precedente qualche migliaio di km (circa 3000) prima di cambiare moto, pertanto non le ho viste finire... andavano veramente benissimo su strada ma il consumo era rapido (come del resto è stato anche con l’RT)!
Le cugine TA3 che ho adesso vanno altrettanto bene su asfalto buono (almeno per come vado io non noto differenze di grip, sono solo più agili), digeriscono un po’ meglio lo sporco e stanno durando un pochino di più, senza però urlare al miracolo.
Ora sono a 4700 e l’anteriore si sta appuntendo e appiattendo sui fianchi, non credo farà ancora molta strada nonostante battistrada ce ne sia ancora abbastanza; se va bene arriverò sui 5200-5500, poi per fare l’inverno metterò un anteriore TKC70, che su strade molto malconce è quello che mi mette più a mio agio senza impormi particolari rinunce sui rari asfalti buoni dell’inverno.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191003/cd723e8301a7a6ba07b9b1abbc255518.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191003/3369b2a580225e997143b770646381e8.jpg

Il posteriore TA3 invece farà ancora parecchia strada, e va benissimo!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191003/71e4287dc4d69511d26512e1b3c1d274.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191003/dfa6dcd8c7c9043947b161db95884221.jpg


Tapatalk

Denta
03-10-2019, 21:03
Michelin Pilot Road 5 anteriore 5.500 km terrebbe ancora ma ha uno spigolo che la rende inguidabile:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191003/fe7e18928a44a8a9c58cc3983f1772df.jpg

Le rimonto?
Le Angel GT2 hanno più spalla delle scorpion o si chiudono subito?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-10-2019, 21:10
Dopo aver letto diversi post con tutti lo stesso Leitmotiv anche con marche differenti, e tanti con consumo precoce dell’anteriore anche al sottoscritto, cosa che con il sistema ESA precedente (sempre su GS LC) non mi era mai accaduto.
.....faccio una considerazione non è che l’impostazione ESA in auto carica parecchio l’anteriore e di conseguenza genera un consumo precoce di quest’ultimo??

Magari non c’entra nulla, però.....

Gnolo
03-10-2019, 21:21
5000 km è pochissimo cavolo

Denta
03-10-2019, 21:38
Le crossover hanno tutte questo difetto. Il GS ha il telelever poi che fa lavorare molto il davanti... non so cosa montare missa che le rimetto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk