Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 32]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
24-06-2019, 21:28
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497213)

duck70
24-06-2019, 22:39
Sinora 3000km con le Dunlop Trailsmart Max: direi ottime, anteriore molto preciso, un po' rumorose dopo i 130km/h, il che forse è un bene.
Vedremo le performance con il passare dei km.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

AsAp
25-06-2019, 06:27
@duck70
non preoccuparti diventano più silenziose con il passar dei chilometri, sono a quasi 7000 e mantengono ancora un bel profilo tondo ( non faccio autostrada ) percorsi da statali colline e laghi ...

Lamps

@léx
25-06-2019, 21:10
Niente TA3 o R5T disponibili nel brevissimo dai soliti gommaroli,
ordinate Angel gt2 sono curioso di confrontarle con le ST2 che è l'unico metro di paragone che ho.

Andresricardo
25-06-2019, 21:16
Chiedo un’opinione a chi ha montato le Trail Attack 3. Io le ho montate ieri e oggi ho fatto un primo giro tra le colline del Chianti. La sensazione è di anteriore molto leggero, soprattutto con ESA in road, meglio in Dynamic. Quello che però mi preoccupa è che sceso dalla moto per una pausa avevo un fastidioso formicolio-tremolio alle braccia: mai successo prima.
Penso possa essere equilibratura sbagliata o gomma difettosa: qualcuno ha avuto un problema simile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
25-06-2019, 21:23
Stesso problema avuto io tempo fa, equilibratura fatta con il cu@@@'''... dovuto alle vibrazioni del manubrio

Loreducati
27-06-2019, 15:42
Le TA3 sicuramente hanno un anteriore un po rumoroso ma nessun formicolio o vibrazioni anomale.
Probabilmente come avete già detto farei controllare l'equilibratura

GIGID
28-06-2019, 01:32
@andresricardo
Se hai il 1250 qualcuno lamenta un po’ di formicolio ma soprattutto a velocità autostradale dopo un bel po’ ... ma è la moto, il 1200 mai sentito di formicolii


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
28-06-2019, 01:34
Niente TA3 o R5T disponibili ....


Tanta solidarietà ... per godere delle R5T dovrai aspettare il prossimo giro [emoji6]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio1975adventure
28-06-2019, 19:52
Domanda a chi ha messo le R5T in due a pieno carico si sono spiattellate? A me le Scorpion trail 2 dopo 2 giorni sono già piatte

GIGID
28-06-2019, 20:27
Sicuramente non si spiattellano in due giorni.... le mie da solo in quasi 3000 km e 7/800 km di autostrada e per il resto statali con poche curve, sono perfette.
Del resto sono bimescola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmw1983
29-06-2019, 09:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190629/c15444891c691d7fcafea0c1ae33c672.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190629/423bb108065154959b6893e0a9ba84da.jpg


Autonomia secondo voi??

mik lag
29-06-2019, 10:20
Come momino 5/6 mila

Gnolo
29-06-2019, 11:02
Si scalina prima l’anteriore comunque il posteriore ancora 5000 tutti

Nik650
29-06-2019, 11:53
quella davanti è bruttina. Non farei più di 2 mila.

bmw1983
29-06-2019, 13:54
Messe a 33.000 sono a 43.000 pero purtroppo faccio molta autostrada

gonfia
29-06-2019, 19:05
Allora ne fai altri 4-5000 [emoji6]


Tapatalk

ZUZZU
29-06-2019, 23:15
Allora le metto x Nordkapp......trovate :arrow:

bmw1983
29-06-2019, 23:33
Dell’anteriore non mi sono mai fidato neanche da nuove.
Gomme che non fanno per me.

GIGID
30-06-2019, 02:32
Provate finalmente R5T in due con bauletto bello carico e in autostrada (da Vercelli ad Albenga quindi “mossa”)

Stamattina rimesse a 2,5/2,9, in uscita dalla prima rotonda per la prima volta mi si è accesa la spia dell’ASC, evidentemente a pressione alta e da solo scivolano, come già detto qui, ma nulla di preoccupante.

In autostrada in due INECCEPIBILI, il miglior binomio moto/gomma mai avuto.
Una precisione incredibile, per nulla rumorose, svelte, precise... insomma fantastiche.
A questo si aggiungono le sospensioni del 1250 che hanno fatto un balzo rispetto alla mia 2016.... si viaggia sul velluto e non serve la mappa Dynamic dell’ESA a meno di non viaggiare impiccati.
Nessuna vibrazione alle mani, un pelo di tepore avvertibile sopra i 32/33 gradi esterni in interno coscia e sella ... ma a quelle temperature ... ci sta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
30-06-2019, 09:34
Non so le vostre abitudini,ma le gomme troppo sgonfie su queste moto pesanti non vanno un granchè,da solo e scarico io le tengo 2.4 e 2.8 se perdono un po pressione 2.3 e 2.7 continuo lo stesso misurazione da rdc a freddo,e se sono carico porto a 2.5 e 2.9 sempre da rdc a freddo.
Meno di questi valori non scendo mai,ora non so se rdc della moto segna perfettamente la pressione,ma di sicuro è un riferimento valido visto che è sempre lo stesso,mentre i manometri che trovo per strada hanno sempre valori differenti raramente corrispondono a rdc moto.
Al momento uso st2 e mi trovo bene ho fatto 3500km hanno un ottimo grip specie il posteriore,l'anteriore buon grip,come avevo previsto ancora prima di montarle,il profilo è di quelli super svelti a scendere in piega e di conseguenza è più ballerina ad alta velocità.
Ad ogni modo soddisfatto,vediamo la durata,non mi interessa che facciano 15k ma 10k in sicurezza mi auguro di riuscire a farli.

Gnolo
30-06-2019, 10:39
Ieri con le contitrialattak3 ciho fatto 400 km con temperature oltre i 30 gradi nessun problema hanno sempre tenuto alla grande ora hanno più di 4000km ....pressione 2,4 e 2,7 sembrano ancora nuove [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190630/dd5fda5f2b015ab0678d298207040064.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190630/e7f570df41d91d7e7ac08d4fe51b4684.jpg

gonfia
30-06-2019, 13:34
.... sempre da rdc a freddo.
Meno di questi valori non scendo mai,ora non so se rdc della moto segna perfettamente la pressione,ma di sicuro è un riferimento valido visto che è sempre lo stesso,mentre i manometri che trovo per strada hanno sempre valori differenti raramente corrispondono a rdc moto.



Non è sempre lo stesso... l’RDC prende come riferimento la pressione che lo pneumatico AVREBBE a 20° circa (secondo me anche un po’ meno), quindi a parità di valore di RDC la reale pressione delle gomme adesso che ci sono più di 30° e asfalti bollenti e le gomme si scaldano tantissimo è molto più alta di quella che avranno in inverno con basse temperature ambientali e di asfalto.

Concordo sull’imprecisione e quindi l’inaffidabilità dei manometri che trovi in strada, ma se ti munisci di un manometrino portatile di buona qualità fai presto a verificare quanto ti ho detto sopra: in questi giorni torridi la lettura dell’ RDC a 2.4-2.8 corrispondeva a valori reali a gomme calde (cioè in normali condizioni d’uso) di ben 3.0 all’anteriore e 3.5 al posteriore! Decisamente troppo!
Parlo dell’RT con passeggera e bagagli durante un viaggio, ma vale la stessa cosa per il GS ovviamente...

In inverno è sicuramente più attendibile che in estate, perché anche con temperature ambientali molto basse all’interno delle gomme i 20° si raggiungono e si superano sicuramente durante l’uso, quindi le letture di RDC e manometro saranno più omogenee [emoji6]





Tapatalk

GIGID
30-06-2019, 14:19
Correttissima osservazione ... forse forse vale la pena munirsi di manometrino ... soprattutto con queste temperature africane


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
30-06-2019, 14:22
Concordo: settimana scorsa cambiate gomme con la caldazza.
Manometro gommista (controllata due volte) segnava 2.5-2.9, RDC segnava 2.4-2.7 (e poi 2.8).

Ma perchè 'sta cosa dell'ipotetica temperatura di 20° C?
Non potevano segnare la pressione alla temperatura corrente?
Non era più logico? O mi sfugge qualcosa?

gonfia
30-06-2019, 14:31
@GIGID : Sicuramente...
quello che non mi è chiaro (non ho abbastanza conoscenze di metallurgia) è quanto una differenza di temperatura diciamo di circa 25° che ci può essere tra il periodo più freddo e quello più caldo possa influire sul metallo della molla del manometro e quindi sulla sua precisione... a senso direi che la molla potrebbe diventare un briciolo più “morbida” col caldo e quindi far leggere valori leggermente superiori, ma credo che si tratti comunque di una differenza quasi trascurabile, soprattutto se paragonata al principio di funzionamento dell’RDC

@Zorba: anche secondo me sarebbe più logico, e mi sembra che ad esempio KTM dia la lettura effettiva della pressione in quel momento e a quella temperatura, e lo trovo preferibile [emoji2371]


Tapatalk

gonfia
30-06-2019, 14:41
Manometro gommista (controllata due volte) segnava 2.5-2.9, RDC segnava 2.4-2.7 (e poi 2.8).





E considera che la pressione del manometro del gommista era “a freddo”, quei 2.5-2.9 diventeranno sicuramente almeno 2-3 decimi in più a gomme calde ma l’RDC continuerà a segnare 2.4-2.7...
Io in questi giorni giro con l’RDC che segna 2.2-2.6, su entrambe le moto




Tapatalk

GIGID
30-06-2019, 14:44
Vado giù e le sgonfio di 0,2 ....prima di rientrare dal mare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
30-06-2019, 15:27
Gigid il tempo di togliere la moto dal garage (fresco sottoterra),fare il passo per uscire e rdc mi dà già la pressione,giro l'angolo di casa,150m e c'é la stazione di servizio,300m e c'è il gommista,il manometro portatile lo ho (anche buono),lo uso in auto e in moto e ti assicuro che è più o meno identico all' rdc.
Il valore da prendere in considerazione è rdc a freddo,poi se sale di più e non è preciso a caldo questo è un altro discorso,ma la pressione si misura sempre a freddo.
E comunque con sto caldo rdc da freddo a caldo sale e come di due punti

Slim_
30-06-2019, 15:33
Infatti anche a me è sempre sorto qualche dubbio sul principio di funzionamento dell'RDC.... proprio perché a caldo il mio segna anche fino a +0,4 al post, mentre a 20° le cose non dovrebbero cambiare in assenza di interventi. Parlo di GS Rallye con TKC 80. Ora con MTS Enduro accade la stessa cosa. [emoji2379]

r1200gssr
30-06-2019, 15:35
Volevi dire la pressione, che si misura a freddo


Fabrizio

GIGID
30-06-2019, 15:37
Il mio ieri a freddo 2,5/2,9 ... dopo 100 km in autostrada ...2,5/2,9 ... al massimo varia di 0,1 ... chi lo sa.... boh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
30-06-2019, 15:40
Si certo,la pressione,il caldo mi sta rinco....
Ho corretto

gabrimucca
30-06-2019, 15:43
Si ma la pressione comunque sale di 0,2 0.3al massimo,non è che può salire di più per un utilizzo normale.
Aggiungo che le gomme moderne resistono molto più del passato alle temperature.

dp8
30-06-2019, 22:18
Ragazzi faccio, purtroppo, tanta autostrada in due e con bagagli.
Cosa mi consigliate che abbia una durata decente?
Ora monto le ST2.
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
30-06-2019, 22:21
Lunga durata ? Michelin AnaTre, ti stuferai di averle. [emoji2379]

millling
30-06-2019, 22:25
Anche le A41...

bmw1983
30-06-2019, 23:43
A41 cm
Sn in off?

dp8
01-07-2019, 12:23
Le A41 sono molto più recenti, credo opterò per quelle.
Il mio obbiettivo è fare almeno 12/13 mila km nelle condizioni che ho scritto.
Se vi vengono in mente altre opzioni scrivete pure al cambio manca ancora qualche gg.

gonfia
01-07-2019, 12:44
Con le A41 magari il posteriore può riuscire nell’impresa, sull’anteriore ho seri dubbi: tutti quelli che l’hanno avuto (me compreso) hanno lamentato un consumo molto precoce dell’anteriore... alla fin fine forse la scelta più adatta potrebbero essere proprio le Anakee3 [emoji2371]


Tapatalk

gonfia
02-07-2019, 13:24
Due mesi e 5270km fa ho ritirato l’ADV 1250... come forse ricorderete a 2220 km ho dovuto togliere l’anteriore A41 di 1º equipaggiamento perché era arrivato ai limiti legali di usura con un consumo molto repentino in poche centinaia di km ed ero in viaggio per altri 2 giorni.
L’unica gomma che ho trovato era la Scorpion Trail 2 ed ho messo quella, che ora ha 3050km.

Non posso dire che vanno male -nè l’anteriore ST2 nè il posteriore A41 - ma sarà l’abbinamento strano, sarà che la moto per me è nuova, sarà che le ST2 non mi avevano entusiasmato nemmeno quando le montai entrambe nel 2015 sulla STD, ma non mi sento ancora in perfetta sintonia con la moto...

Le pieghe che faccio sono già sufficienti per divertirsi, ma diciamo che non ho sensazioni che mi invogliano a osare di più , gli ultimi gradi li raggiungo con un filo di incertezza e non mi va di andare oltre .

Questioni di feeling personale a parte, il posteriore A41 tutto sommato si sta comportando bene, l’usura è omogenea e battistrada ce n’è ancora parecchio e non sembra voglia decadere improvvisamente come aveva fatto l’anteriore.
Con gas anche graduale in piega spesso il Traction lampeggia, forse può dipendere da un minimo di sollevamento del bordo dell’intaglio dei solchi, ma è comunque poca cosa... mi sembra una gomma più che onesta e probabilmente anche con una buona vocazione turistica, più che sportiva.
Pressione usata 2.7

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190702/7c3ad2c88e2f56d274067919f5ea375d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190702/adb6b1bfd8cf6dc92653652eba9ce61a.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190702/6b43c1704ff30ea6ed7f7da7b83009f6.jpg

L’anteriore ST2 anch’esso si sta consumando in maniera “rotonda” per ora, il grip è ottimo ma il mio feeling non lo è altrettanto...sicuramente dipende più da me che dalla gomma!
Pressione usata 2.3-2.4
A 3050 km si presenta così:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190702/380eea9dcd9b9dcf25c4f86c46191a8b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190702/83003da8c23ec9ce3cec28f6607e2c30.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190702/e3fa5663b93ecdae57ce8b95f928b4ef.jpg

L’aspetto che vedete corrisponde secondo la piattaforma inerziale (precisa o meno che possa essere) ad inclinazioni massime di 44-45° e non ho mai toccato le pedane a terra...

Usura o non usura penso che al massimo tra un migliaio di km passerò alle TA3, che sono già in attesa dal gommista e con le quali spero di migliorare il feeling con la moto!
A più avanti, buona strada a tutti! [emoji106]




Tapatalk

Slim_
02-07-2019, 13:59
Si ma cerca di lavarle 'ste gomme ! [emoji2]
Serio on: io le vedo nuove.... ah... ora ho ingrandito: consumo ottimo, ma..... strusci qualcos'altro prima delle pedane evidentemente, più di così [emoji2379]

gonfia
02-07-2019, 15:02
No, non struscio niente [emoji16]
Il posteriore ha un profilo molto aperto, non è difficile arrivare in fondo, l’anteriore invece come vedi ha ancora alcuni millimetri vergini, che è sempre un bene perché significa che ha ancora margine di sicurezza ...ma purtroppo non mi basta guardare la gomma per sentirmi più a mio agio [emoji6]


Tapatalk

gabrimucca
02-07-2019, 15:07
Onestamente,scendendo da anakee3 con 12000 km alle spalle,pensavo che una volta montate le st2 fossi stato su altro pianeta,per quanto concerne il grip sicuramente,quello che invece non mi sta convincendo al massimo è il profilo dell'anteriore che a parer mio non si sposa benissimo con il profilo del posteriore,al momento le st2 hanno 3500km,portate al limite sin da subito,anche perché scendono in piega come un fulmine,staremo a vedere con il tempo come vanno.
Al momento sicuramente vanno meglio delle precedenti come grip!!

Slim_
02-07-2019, 15:46
@gonfia, era per dire che pieghi parecchio [emoji6] !
E con una moto che ha di certo mille pregi ma sicuramente non ha quello di comunicare qualcosa dall'anteriore, riuscirci senza esagerare non è roba da poco (anche se potrebbe sembrare).

gonfia
02-07-2019, 16:36
Parecchio... rispetto ad alcuni sono un pivellino, e credo che le inclinazioni che raggiungo io siano alla portata di tutti con questa moto; in pratica il merito è suo, non mio! [emoji23][emoji6]

Ma ragionandoci un attimo 45° corrispondono ad 1G di accelerazione laterale: vero che la ciclistica della moto e le gomme di oggi permettono anche di più, ma per il mio personalissimo istinto di sopravvivenza possono essere sufficienti o quasi!! [emoji4]

Considera inoltre che le pieghe più accentuate generalmente io le faccio su curve a raggio stretto, quindi a velocità relativamente basse, direi tra i 50 e i 70 all’ora... oltre quel limite piego sempre meno.

In realtà non è che voglia fare pieghe molto maggiori, vorrei semplicemente migliorare il feeling con la moto proprio negli ultimi gradi di piega, dove ora mi sento un po’ “sul chi va là” ... per questo confido nelle prossime gomme! Purtroppo non sono uno di quelli che va sempre uguale con qualsiasi gomma, io me la devo sentire bene [emoji2371]



Tapatalk

strommino
02-07-2019, 17:13
Non sei il solo che deve sentire la moto...io le ST2 le ho tolte neanche dopo 1000 km, eppure tutti ne parlano bene...adesso Tourance next e mi trovo una meraviglia!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
02-07-2019, 17:27
Rt5....8000km, anteriore ancora con almeno 40 % ha iniziato a calare notevolmente, il posteriore invece ottimo sia come grip che come consumo sembra nuovo, bhuu non so se portalo entrambi alla fine ma la vedo difficile soprattutto il calo del anteriore non mi fa piu fiducia, però cambiare solo il davanti non mi garba tanto...

Gnolo
02-07-2019, 18:01
Mik una foto delle gomme ;)

mik lag
02-07-2019, 18:04
Macché gnolo...non riesco a caricarle oltre a non aver capito una mazza come si fa

gonfia
02-07-2019, 18:10
Tapatalk...installa Tapatalk [emoji6]


Tapatalk

@léx
02-07-2019, 18:21
Ad ogni modo soddisfatto,vediamo la durata,non mi interessa che facciano 15k ma 10k in sicurezza mi auguro di riuscire a farli.

10k sono tanti, questa ne ha fatti quasi 10000 compreso l'inverno e molti trasferimenti sul dritto, se montate in primavera, usate in montagna e col caldo arrivo a 7k molto meno slick di questa.
Fra parentesi non sono un kamikaze, hanno avuto un degrado rapidissimo ma le sentivo bene (su asfalti buoni puliti e asciutti)

https://funkyimg.com/i/2VbXf.jpg

@léx
02-07-2019, 18:40
Veniamo alla nuova arrivata Angel GT2 che non ha una grossa diffusione in questo segmento.

Mi trovo molto molto soddisfatto, ovviamente non manca grande sensazione di grip in appoggio la cosa ottima e che risultano più svelte e pronte delle ST2 a scendere in piega e anche con passeggero nei pifpaf veloci sembra di sentire meno l'inerzia della motona, insomma per ottenere lo stesso risultato sono meno obbligato a spostarmi sulla moto.

Svelte si ma anche precise in piega e rigorose pur consentendoti facili correzioni di traettoria all'occorrenza.
Molto confortevoli anche su asfalti non perfetti e silenziose ci mancherebbe e
nessun effetto raddrizzante se entri leggermente pinzato.

L'unico appunto potrebbe essere la durata (quella postata è segnata così ai 700km) e mi aspetto 6000 km con questo caldo.

Sempre più curioso di provare dopo R5T o TA3 vedendo la buona tenuta delle vostre.

https://funkyimg.com/i/2VbYk.jpg

mik lag
02-07-2019, 19:54
E fai bene a essere curioso, io ho le rt5 e ho provate le ta3, parere personale.....le rt5 le migliori in assoluto però però devo ricredermi sulle conti, nettamente superiori con asfalto rovinato e brecciolino, assorbono qualsiasi manto alla pari delle tck, su questo davvero fantastiche, per il resto michelen una spanna sopra, ma prossimo cambio mi sa che le provo le ta3...

managdalum
02-07-2019, 20:20
Aggiunta alle "nostre prove"

Gnolo
02-07-2019, 21:53
Mik aiaiaiiaiaiaiii ti stai ammorbidendo ;) nei confronti della contitrialattak3 bene

mik lag
02-07-2019, 22:09
Hahaha gnolo....solo le persone ignoranti non cambiano idea, cmq mi ha convinto il fatto che le conti copiano meglio le strade rovinate...

Gnolo
02-07-2019, 22:57
Quoto questa continental è migliorata :)

bmw1983
02-07-2019, 23:43
Ta3 in off sono proprio a zero o qualcosa si fa?

giessehpn
03-07-2019, 11:13
...si fanno le strade bianche, ...se asciutte;)

piegopocopoco
04-07-2019, 16:29
Montate le TA3 da due giorni, un po' presto per fare paragoni con le vecchie ed in generale.
Alla prima impressione sembrano "attaccate" all'asfalto, ma dato che le scorpion avevano su un discreto kmtraggio...aspetto!
Sulle sconnessioni e/o asfalto rovinato non c'è paragone!

gonfia
04-07-2019, 16:34
Attaccate all’asfalto lo sono sicuramente da subito, a differenza delle altre, per via della tecnologia Traction Skin: niente cera e nessun bisogno di “pulirle”... puoi andare tranquillo già dal 1º metro [emoji6]


Tapatalk

mik lag
04-07-2019, 19:32
Sulle sconnessioni e asfalto rovinato sono fantastiche....

strommino
04-07-2019, 19:39
Mai state mettendo curiosità con queste TA3, anche il mio gommista me ne ha parlato, mi sa che il prossimo cambio...adesso ho le next con cui mi sto trovando parecchio bene!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
04-07-2019, 19:40
A velocità elevate(anche se non ci si va alla fine) come si comportano? Le ST2 galleggiano un po’, le TKC vibravano e galleggiavano anche quelle...queste?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gnolo
04-07-2019, 22:57
Le contitrialattak3 hanno un pelo di galleggiamento fino ai 700 km circa poi sparisce anche perché hanno 9 mm di battistrada qui ci sta ;)

pippo1971
04-07-2019, 23:09
In codice V mentre in W dovrebbe essere uno in meno

MQBiker
05-07-2019, 13:23
Vorrei un consiglio....ho le A41 di primo equipaggiamento, quella anteriore è praticamente andata (7300km) mentre quella posteriore ne ha ancora per 3/4000km penso. Dite di sostituire solo l’anteriore o è meglio sostituire entrambe?

pippo1971
05-07-2019, 14:11
io dopo 7300 butterei entrambe a prescindere e prenderei qualcos'altro giusto per provare
però se sei sicuro di farne ancora almeno 4000 con il posteriore in effetti potresti valutare di cambiare il solo posteriore.
la userai per fare viaggi in estate ? la moto la usi anche nel periodo invernale ( in caso positivo potresti cambiare solo l'anteriore così da fare il cambio completo in prossimità dell'inverno )

gonfia
05-07-2019, 14:33
Dite di sostituire solo l’anteriore o è meglio sostituire entrambe?


Dipende... ti sono piaciute fino ad ora?
Immagino di sì perché altrimenti forse non faresti questa domanda...
Nella mia esperienza il posteriore A41 è mooolto più longevo dell’anteriore, i km residui potrebbero essere anche più di quelli che pensi; magari se mettessi 2 foto potremmo capire meglio [emoji6]



Tapatalk

MQBiker
05-07-2019, 17:05
Anteriore:
http://i66.tinypic.com/2pr5zwp.jpg
Posteriore:
http://i63.tinypic.com/2pyyxrr.jpg

gonfia
05-07-2019, 17:19
Come pensavo... se dopo 7300km il posteriore è così credo ne possa fare altri 5000 o quasi... valuta tu.
Dalla foto dell’anteriore visto così solo frontalmente potrei sbagliarmi , ma mi sembra possa fare ancora strada anche lui...


Tapatalk

lucar
05-07-2019, 18:37
Quoto vai avanti con entrambe...anteriore andato?
Dai dai pedalare [emoji6]

Jackall72
07-07-2019, 13:11
Dopo un ora e mezzo di guida delle montagne della Rep. Checa ecco le
mie FA NTASMAGORICHICHE R5T

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190707/58e1988ba7412eeb8873bccb1a133ac1.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190707/66c3d993fa5b7b7261466ba8d430efeb.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

The Captain
07-07-2019, 13:47
Io ho da soli 2 gg gs1200 adv sulla quale ho trovato le Scorpion trail 2, mi sembra che vadano benone, ma non le ho provate a fondo!

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

mik lag
07-07-2019, 14:09
Jacktall, immagino asfalto migliore del nostro in italia, le mie soprattutto l anteriore nonostante ci sia ancora un buon 30% di battistrada ho notato un notevole calo,-soprattutto con asfalto rovinato oltre a sentire tutte le buche

Jackall72
07-07-2019, 14:22
Si, asfalto rifatto lo scorso anno, drenante, xche, ora sono a casa, ma al rientro ho preso pure acqua e nebbia.



Totale km tirati della giornata c.a. 100 + 120 a/r “tranquilli” :)

Questo l’anteriore:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190707/a2e911701b0279aea5984d9fac77b958.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190707/9c0e88dc62e1c9d49b7a4d80eaee83b6.jpg





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
07-07-2019, 16:06
Pazzesco!!!! Quati km??? Daiii sono le strade. Impossibile che lo stesso pneumatico tutti con resa e rendimento diverso da l altro!

Jackall72
07-07-2019, 18:42
Mik che vuoi che ti dica, con oggi credo che sono quasi a 13k km.

Che sono le strade ne sono convinto anche io xche anche sul MST con le Supercorsa SP ho superato i 5000km e sono ancora performanti (più o meno) anche se su queste mi aspetto un Off tutto di colpo come tutte le Pirelli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
07-07-2019, 18:53
Minkia......13K Km :rolleyes:

Confusione totale x Caponord: metto le R5T o le TKC70?

Jackall72
07-07-2019, 19:01
Io non avrei dubbi: TKC.
Non sai cosa trovi, strade sono a volte di merda a volte buone.
Io faccio praticamente le stesse strade, conosco i tracciati, difficilmente sbaglio curve e quindi ho una guida molto fluida anche se, penso si intuisca, non sono una che che la moto non la sfrutta...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
07-07-2019, 19:05
Zuzzu....le rt5 straripetuto sono fantastiche, io sono arrivato a 8000 e l anteriore inizia a cedere, ho ancora un bel po' di battistrada, il posteriore invece sembra come nuovo e ha un ottimo grip....se propio devo cercare un difetto e che se l asfalto e in ottime stato sono insuperabili, se invece ci sono delle crepe oppure sporco vanno un po' in crisi ma niente di che...per il resto sono le migliori gomme avute fino adesso, quindi vai di rt5 senza pensarci, le tck gran gomma ma questa non ha uguali attualmente, ho fatto i balcani a maggio e si sono comportate in modo eccellente in due e carico come un mulo!!!

Jackall72
07-07-2019, 19:11
Ah beh allora.... non avevo capito che nel giro che avevi fatti eri gommato Michelin, io avevo capito TKC.
Se sono già testate da “tour” (le R5T) concordo che è una gomma strepitosa e sul bagnato puoi guidare quasi come si asciutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
07-07-2019, 19:19
Ti assicuro jacktall che non ho rimpianto per niente le tck, ho voluto fare il viaggio con le rt5 propio per cercare dei limiti e rischiare ma niente....ripeto solo un tratto in bosnia vere e proprie voragini pensavo di lasciarci i cerchi

mik lag
07-07-2019, 19:21
Ti assicuro jacktall che non ho rimpianto per niente le tck, ho voluto fare il viaggio con le rt5 propio per cercare dei limiti e rischiare ma niente....ripeto solo un tratto in bosnia vere e proprie voragini pensavo di lasciarci i cerchi ho avuto un po' di difficoltà per il resto non ho piu parole per quanto vanno bene

ZUZZU
07-07-2019, 19:26
Azz.....

Mi consigliate TKC davanti e R5T dietro o TKC dietro e R5T davanti?

Così non faccio torto a nessuno.

Mik e Jack.....sentitevi in privato e fatemi un verdetto :lol:

Jackall72
07-07-2019, 19:32
Zuzzu, da me non leggerai mai una roba del genere...
magari ti dico di montare le Anlas.... :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
07-07-2019, 19:33
Allora zuzzu...farai soprattutto strade con ottimo asfalto e credo poco off? Carico?? Meglio le rt5 perché molto più stabili....bagnato? Fantastica entrambe. Autostrada?? Rt5 anteriore fenomenale non si scompone . Qualche curvetta la farai??? Non c e storia. Preciso che non sono fa paragonare ci mancherebbe però le cose che affronterai per andare a c.n sono queste, non certo trovi asfalto come in romania, bulgaria ecc ecc

mik lag
07-07-2019, 19:43
Scorso anno con le tck fino in portogallo qualche bestemmia lo tirata, soprattutto in autostrada e tutta la parte delle asturie piena di ponti sulle giunture ti si stringeva il culo

ZUZZU
07-07-2019, 22:07
R5T sia.

L’anno scorso ho fatto il sud della Norvegia con le RT01 ma al ritorno, dopo 7000km la posteriore era finita, mentre l’anteriore era nuova.
Sull’acqua, e ne ho presa tanta, fantastiche. Per farne di più non vanno bene.

Ho in programma qualche sterrato, Jakobselv Grense, Sunndalsøra-Eresfjord...., ma farmi 11.000km con semi tassellati per forse 100km di sterrato leggero, anche no.

Se poi mi troverò su strade tipo Sommelier al ritorno vi cazzierò.

Jackall72
08-07-2019, 08:44
Metti pressione corretta e al posteriore io partirei anche con un 0,2 in più di quello consigliato e, sopratutto, in base a quanto sei carico, e ricorda che le R5 sono in W e non in V, quindi carcassa rigida.
Così in questa maniera, dato che farai parecchia autostrada (credo), avrai meno problemi di spiattellamento che sicuramente un pò avrai, ma al ritorno, togli il 0,2 in più, e vedrai che la gomma riprende la forma "corretta"

ZUZZU
08-07-2019, 10:21
Non sono carico ma stra carico.

Considera che parto da solo da Trento e arrivo a Kirkenes....circa 3600km.
Li “raccatto” la mia mogliettina che mi raggiunge in aereo dopo che si è fatta qualche giorno a Stoccolma.
Da Kirkenes sono in coppia e carico come un mulo per circa 5500km in giro per la Norvegia.
A fine viaggio ritorno da solo per altri 1800km (Hirtshal-Casa) ....ma a questo punto.....basta che arrivi.

Dammi una dritta sulle pressioni di ste gomme, grazie.

Jackall72
08-07-2019, 10:34
2,5A e 2,9P quando sei da solo e 3,1P con tua moglie.
Poi quando ritorni a casa, davanti rimani a 2,5 e posteriore con tua moglie a 2,9 e da solo a 2,7.
Autostrada sospensione su HARD e 2 caschi (non mi ricordo che versione hai) il resto NORMAL + 2 caschi

ZUZZU
08-07-2019, 10:45
3.1???:rolleyes:

Così alta? Ma sei sicuro? Ma sull’acqua, non è che mi stampo con le gomme così dure?

C’è così tanta differenza dalle tkc?

Jackall72
08-07-2019, 10:50
Mi hai detto che STRACARICO, e, di sicuro, il peso le gomme le schiaccia

mik lag
08-07-2019, 10:54
Poi quando ritorni e fai il giretto con gli amici e ti si chiude la vena vai a 2.2 2.6....poi aggiornaci, e se pasi da bz offri una birretta per tutte ste info....

Il nomade
08-07-2019, 12:17
Ciao,
c'è qualcuno che ha provato sia le Dunlop RS3 che le R5T e ha voglia di confrontarle?

Da anni uso le RS3 e le trovo fantastiche (soprattutto l'anteriore), ma mi incuriosisce la R5T.

lele
08-07-2019, 12:47
Nessuno ha i Metzler tourance non le exp montate per dirmi come le sente

ZUZZU
08-07-2019, 13:45
Miiiiiiiiii......di Bolzano....potevi anche dirlo prima che ci beccavamo in giro.
Al ritorno, giuro che ti chiamo e vai di birra.
L’offrirei volenti anche a Jack ma non passo dalla Polonia o Rep. Ceca....ma ci si beccherà prima o poi, sicuro.
Grazie di tutte le info.....farò un bel servizio fotografico ogni 1000km.
Non prendetemi però per il culo se non le chiudo....se non sono quadrate lo farò al ritorno.

Jackall72
08-07-2019, 14:17
Intanto penso a non squadrarle, per la chiusura prevedo che la farai al prossimo treno :)
Poi non c’è una gara a chi le chiude e a chi no; magari non espressamente :) :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
08-07-2019, 14:17
Comunque se passi per la Rep. Checa, paesaggio spettacolare la parte “Polacca”, la birra la offro io a tutti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
08-07-2019, 14:53
Ci conto zuzzu....

marcomaga
09-07-2019, 10:10
Bolzano....presente per birretta e racconto del viaggio!!!

millling
09-07-2019, 20:56
Comunque se passi per la Rep. Checa, paesaggio spettacolare la parte “Polacca”, la birra la offro io a tutti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OT... L'ultimo viaggio in Polonia non ho notato pattuglie di Polizia che fermano sulla strada, è normale?:confused:. Premetto che la ho attraversata 2 volte tutta.

Jackall72
09-07-2019, 21:31
Ti è andata di culo..... a volte te li trovi che escono dal bosco, si mettono in mezzo alla strada e ti fanno l’alcol test; e questo anche alle 7:00 del mattino.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
10-07-2019, 00:29
Ahh...Ecco perche'. Io mi alzavo tardi.:lol:

iteuronet
10-07-2019, 13:29
Si, asfalto rifatto lo scorso anno, drenante, xche, ora sono a casa, ma al rientro ho preso pure acqua e nebbia.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OT asfalto nuovo dove?

Jackall72
10-07-2019, 13:41
Strada 44 Da Kouty Nad a Bela Pod.
Strada tutta rifatta e riaperta lo scorso anno.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
10-07-2019, 14:07
@Iteuronet: Se tutto va bene, domenica 21 sarò li di nuovo col GS dato che voglio finire le gomme per cambiarle. Se sarai (forse è meglio "fossi", metteteci il verbo giusto voi) da quelle parti batti un colpo (in MP) :)

Gnolo
10-07-2019, 21:04
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190710/15e766140ffd8889c3ea2320437c53d5.jpg
Qui avevano più di 5000 km tengono di brutto se ci do dentro a gomma calda gratto le pedane;)

mik lag
10-07-2019, 21:38
Jacktall che gomme provi a sto giro??? Ancora le rt5...di meglio sarà difficile trovare attualmente sul mercato

Jackall72
10-07-2019, 21:52
Non c’è altro, attualmente, come le R5T che si addice alla mia guida, quindi credo che la scelta sia abbastanza scontata.
Ma mai dire mai, io sono uno curioso... :)

Va bene, voglio essere sincero fino alla fine; mi incuriosiscono le AngelGT II, sopratutto l’anteriore che ha un disegno simile alle Rain (non Pirelli) che uso in pista e quindi penso che autunno ed inverno potrebbero andare bene sopratutto sul bagnato. Il posteriore non è il massimo per un 170 come profilo, ma le mescole sono di derivazione sportiva e questo un po’ mi rassicura.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mfiorio
10-07-2019, 23:14
Salve ragazzi ho curiosato sul sito ma non ho avuto una risposta precisa al mio presunto problema. Sono possessore di una splendida 1200 adv lc che và che è un sogno devo dire che non l ho usata molto presa a Febbraio partito per la Sardegna in Aprile per un bellissimo tour da solo ma carico con tris di valige e non mio sono accorto di nulla. Ora ho iniziato a usarla visto che Maggio a sempre piovuto e giugno mi sono bloccato con la schiena sto notando quando vado piano 50 60 km h una sensazione strana sull avantreno stessa sensazione di quando ho appena montato le gomme nuove sembra che scivola via devo sempre correggere lo sterzo andando forte perfetta. Monto le gomme di serie Anakee 3 Grazie scusate se il problema è stato trattato ma non ho avuto una risposta che mi ha soddisfatto.Grazie a tutti e Mucca x tutta la vita :eek::eek:

millling
10-07-2019, 23:18
No problem...Cambia gomme e tutto si risolve.;)

mfiorio
10-07-2019, 23:23
Grazie era la mia sensazione Cosa CONSIGLIATE anche se sò che la gomma è sempre soggettiva io non sono uno smanettone . Grazie

GiorgioneS75
10-07-2019, 23:30
Guarda su Pneumatici consigli e prove ecc , ti si apre un mondo il tempo di leggere tutto e devi cambiare 5 treni di gomme :lol:

managdalum
11-07-2019, 00:05
Unito al thread suggerito

ale67
11-07-2019, 03:38
Conti Ta2 : 3500 km su adv 1250 tutto perfetto , l’altra settimana mi sparo 2600 km in Sardegna con moglie , tris valigie, borse Wunderlich espandibili sulle alu ( quindi bello carico),pressione 2.4/2.9, tutto bene fino a ieri che , durante un giretto collinare di 100 km a peso quasi scarico , ma pur sempre in due, la moto diventa inguidabile: difficile da reggere la corda , faticosa da piegare e una volta raggiunta la piega difficile a tirarla su, in più tutto il giorno leggero fastidio agli avambracci con sensazione di muscoli in tensione .����. Cosa è successo ? Premetto che le gomme non presentano scalinature eccessive o usura straordinaria , forse leggermente “ scaldata” con ruvidezza e qualche rimasuglio di ricciolino dovuta , secondo me, alle alte temperature e all’asfalto granitico dell’isola . Che siano già arrivate alla frutta? 6000km mi sembrano un po’ pochi per la continental. Ma , conoscendomi , penso che domani un giro preventivi dai gommari non me lo leva nessuno . Qualcuno con gli stessi problemi ?

Jackall72
11-07-2019, 08:32
@mfiorio: hai l'anteriore troppo gonfia

mik lag
11-07-2019, 08:53
Ale67....consiglio....visto che vai dal gommarolo butta un occhio alle ta3 oppure alle rt5 e le at2 ci dai fuoco

strommino
11-07-2019, 10:25
What’s AT2???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
11-07-2019, 10:33
TrailAttack2, Stamattina Mik ha le dita "dislessiche" :)

mik lag
11-07-2019, 10:40
Esattooo....con ste sigle si ingrippa il cervello..cmq ci siamo capiti, grazie Jack

Jackall72
11-07-2019, 10:54
Verissimo.... anche se, onestamente, non sono tanto convinto che il ns amico sulle GS1250 che ci abbia per TA2, oppure che le avesse montate lui, a meno che non le avesse in avute in garage, perchè in commercio le TA2 sono praticametne introvabili da Gennaio e le ultime del 2018 sono finite in KTM..... :)

ale67
11-07-2019, 11:35
Purtroppo causa urgenza ho dovuto montare le Ta2 a marzo, dovevo partire e avevo le a41 di fabbrica ( penose). Sulla precedente adv lc mi sono fatto due treni di tck70 e volevo provare qualcosa di più stradale . Non è stata una brutta esperienza ma ora , come scrivevo sopra , mi accorgo dei limiti delle Ta2 . Comunque ora torno sul mezzo tassello che, pur non facendo off , ho sempre avuto in tutte le moto e anche il senso estetico e’ appagato .

hornet
11-07-2019, 16:23
Qui in Emilia Romagna le ta2 si trovano ancora (sia in V che W) e ad ottimi prezzi visto l'avvento delle nuove ta3.
Penso che il problema possa venire dall' anteriore che in quello specifico modello diventa a "punta" man mano che si usura. È il difetto che molti pneumatici fanno sul GS (chi più chi meno) a parte il contiroadattak3 che inspiegabilmente ha una usura più uniforme mantenendo la guidabilità.
Spero che tale pregio sia stato trasferito alle nuove ta3.

ale67
12-07-2019, 00:47
Anche in zona Gorizia , precisamente oltre confine , le Ta2 si trovano ancora come il pane. Prezzi onesti , e i gommari non parteggiano per queste o le ta3. Mi dicono che a parte il prezzo e un leggero aumento di vita , la gomma e’ pressoché uguale. Non ci credo molto... di sicuro so che continental puramente stradali non le acquisterò più . Torno sulle tck70.

gonfia
14-07-2019, 16:21
In settimana, forse domani tempo permettendo, metterò le TrailAttack3.
Poi dirò qualcosa sia delle nuove sia delle attuali ... aspetterò di aver fatto qualche km con le nuove prima di scrivere delle attuali perché voglio capire meglio alcune cose, essendo la moto per me nuova e con ancora pochi riferimenti di pneumatici... così avrò un paragone [emoji6]
A presto!


Tapatalk

droc
14-07-2019, 22:42
scusate ho preso il mio primo gs 1200 con le mz tourance con le quali ho percorso 12000 km ma ormai sono molto consumate al centro e sono da sostituire.....che gomme mi consigliate ?io non faccio sterrati ma solo autostrada....mi piacerebbe una gomma confortevole con un buon grip
.grazie

gonfia
15-07-2019, 00:35
Vista la tipologia di utilizzo ti direi di andare su gomme prettamente stradali: meno vibrazioni, più comfort e forse anche chilometraggi superiori, a seconda della scelta.
Roadtec01, RoadSmart3, Road5 Trail ... tutte ottime!
Sono ottime anche le RoadAttack3 ma durano un po’ meno delle altre 3...

Edit: tra le gomme trail “vere” quelle di elezione per il tuo utilizzo (per durata) sarebbero le Anakee3, ma... ululano, sappilo![emoji16][emoji6]

Tapatalk

Serre
15-07-2019, 20:45
una domanda per chi ha le road 5 trail. A voi sbacchetta la moto sopra i 180? Sono in dubbio se andare a contestare la cosa dal gommarolo visto che me lo fa solo da solo mentre in coppia nulla e le gomme per il resto vanno ,molto bene .
Vengo da st2 e erano fermissime alle alte velocita 0 ondeggiamenti.
Ho anche notato che le sospensioni con queste temperature alte si sono decisamente ammorbidite. Potrebbe essere anche questo motivo di maggior ondeggiamento alle alte velocita?

millling
15-07-2019, 20:50
Potrebbe essere causa l'assetto...

Jackall72
15-07-2019, 21:00
Presumo che sopra 180 ci vai in autostrada o su un lungo diritto, quindi credo sicuramente sia colpa dell’assetto.
Io le ho provate anche sopra i 200, ESA HARD + 1 CASCO (io viaggio sempre da solo) e, il problema più grosso del GS a queste velocità è l’aereodinamica.
Quando vado a fare i miei giri, tra una curva e l’altra sicuramente sopra i 160 ci vado, ma poi ho l’altra curva e quindi neanche me ne accorgo se sbacchetta.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Serre
15-07-2019, 21:29
Si certo mi succede in autostrada nei lunghi dritti soprattutto quando incontro macchine che fan turbolenza. Ho anche il bauletto givi grosso dove stanno 2 caschi integrali per capirci , ma con le st2 non lo ha mai fatto. Di solito la uso in road road ma forse viste le temperature dovrei provare con dynamite dynamite. ppressione 2,4 ant 2,6 post equilibratura fatta manualmente per ben 2 volte da gommista amico in mia presenza ...

mik lag
15-07-2019, 21:33
La mia ondeggiava appena montare le rt5, fatta vedere al conce mi ha rifatto l equilibratura era completamente fuori pesi di tanto, da li in poi va diritta come un fuso a qualsiasi velocità, sia carica scarica sia in road che dina, le rt5 hanno una stabilità bestiale sul veloce soprattutto l anteriore!!!! Cmq oggi fatto circa 200 km su pioggia battente che gomma ragazzi....consiglio a tutti di provarle, nonostante l anteriore alla frutta....

AsAp
15-07-2019, 22:09
Forse finirò le mie TrailSmart Max a fine estate +/- 10000 km , penso di provare le RoadAtack 3, se dovessero andare male me la prenderò con @Gnolo ...:):):)


Lamps

GIGID
15-07-2019, 23:00
@serre ciò che mi stupisce è che con un bauletto così grosso (50 litri ?) e con le turbolenze delle scie non te lo facesse con le altre gomme.
Metterei comunque in Dynamic le sospensioni e soprattutto sei sicuro di “accarezzare” le manopole e non stringerle ?
Provare a modificare un po’ la pressione ? Ma qui lascio la Propa agli esperti.
Io con bauletto Vario trovo le RT5 stabilissime, sopra i 200 un po’ il GS si alleggerisce con qualsiasi gomma.
Non è una moto da sparo, pur avendo una stabilità rigorosa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kunken
16-07-2019, 08:47
Scusate ma il limite di velocità non è 130 km/h in Italia [emoji41][emoji41][emoji41][emoji41]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Bombastic
16-07-2019, 11:01
Trentino con PR5 girando in dynamic pro gomma con 4000 km
Molto comunicative,quando scivolano lo fanno in maniera progressiva e controllata,scaldano da subito,non vedo l'ora di provarle su xr

gonfia
16-07-2019, 11:22
Oggi monto le TA3... chi le ha già mi sa dare un consiglio sulle pressioni per uso singolo?
Pensavo 2.3-2.7... può andare?


Tapatalk

Dfulgo
16-07-2019, 11:26
...io le ho a 2.4 - 2.8 di RDP che, in genere, me lo ritrovo con uno 0.1 in più delle misurazioni a manometro, quindi, direi di si (almeno per me, ADV solo con tris alu).

:-o

Jackall72
16-07-2019, 11:29
Bombastic, sulla XR monta le Power RS (visto che le misure lo permettono).... Asticella ancora più in alto :) Fidati

Bombastic
16-07-2019, 11:50
Si le ho avute,fan paura,o anche le powercup evo,non su xr ma su s1000R

Jackall72
16-07-2019, 12:12
Daccordissimo. Infatti sulla RR sto provando proprio le Power CUp EVO e le giudico "delle slick con gli intagli (pochi)" :) :) :) Il posteriore è un pò piu duro delle RaceTec RR K3 che usavo, e scivola un pò di più, ma nulla di che, anzi... quasi più divertenti. Fine OT

pippo1971
16-07-2019, 12:35
Oggi monto le TA3... chi le ha già mi sa dare un consiglio sulle pressioni per uso singolo?
Pensavo 2.3-2.7... può andare?


Tapatalk

io le preferisco un filo più gonfie 2,45 2,85 di manometro digitale portatile
non le ho guardate per 1 mesetto ed erano scese a 2,3 / 2,70 ma non mi sentivo a mio agio.
viaggio scarico senza borse al limite baulone da 58 lt

Jackall72
16-07-2019, 13:34
A proposito di manometro.... Settimana scorsa mi è stato regalato un manometro digitale portatile della BMW (allego foto).

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190716/aa42310228cece0f38491e3da14dc27e.jpg

Qualcuno di voi lo sa usare come si deve???

Onestamente, non ho ancora capito come misura la pressione, visto che quando lo collego legge “zero”.

Provato sia a collegare da spento e poi accenderlo, viceversa, etc etc, ma prima di BUTTARLO IN DISCARICA vorrei capire se ha una parvenza di “manometro vero”

P.S. Lo so già che sono O.T.,



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

ZUZZU
16-07-2019, 13:54
Guarda Jack......sei completamente O.T.

Apri un nuovo 3D dal titolo: “ AMMÈ MI HANNO REGALATO UN MANOMETRO BMW DA 800€ E NON SO COME FUNZIONA.......E A VOI NOOOOOOOOO”

Qui sei pregato di dare consigli a noi umili motociclisti della domenica :lol::lol:

Jackall72
16-07-2019, 13:59
Oh, cazzarola, quando sono a io a chiedere consigli ..... mi rimandate da altre parti :)

Comunque, non costa 800€, se fosse cos’ lo rivenderei subito :) :) :)

P.S: Ci manca pure che apro un 3d per sta cagata....



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

GIGID
16-07-2019, 14:09
Scusate ma il limite di velocità non è 130 km/h ....

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Si parla di Germania ... ovviamente ...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
16-07-2019, 14:12
Jack dimmi pure!

Jackall72
16-07-2019, 14:19
Rescue ho, più o meno già detto, mi legge sempre ZERO.

Provato ad accenderlo, PRIMA di collegare il tubo alla valvola; provato ad accendere lo DOPO che ho collegato il tubo alla valvola, ma sempre ZERO legge.

Gonfiare gonfia, ma capire a che Bar sono arrivato è un’impresa.

P.S: Letto il manuale, come mio solito, ma risultato sempre lo stesso.

Io vado ancora di pistola con manometri a lancetta e il buon sano compressore :) :) :) ma, se riesco a capire dove cazzo sbaglio, me lo porterei in giro con me per fare qualche prova




Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

RESCUE
16-07-2019, 14:30
Io lo porto sempre con me e l’ho utilizzato e funziona ci sono due fori ora non ricordo quale uso, uno va bene l’altro legge sempre zero.....

Stasera ti dico

Il problema che con le nostre LC i compressori portatili collegati alla presa predisposta non vanno.
Se buchi (sgrat sgrat )una bella pompa a pedale![emoji106]

Jackall72
16-07-2019, 14:34
Vai a vedere che, come sempre, è colpa del “foro” sbagliato..... :)
Stasera ci provo anche io a cambiare foro (intendo quello del manometro) :)

Grazie Rescue, a buon rendere

Fine O.T.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

AsAp
16-07-2019, 15:30
Io lo porto sempre con me e l’ho utilizzato e funziona ci sono due fori ora non ricordo quale uso, uno va bene l’altro legge sempre zero.....

Stasera ti dico

Il problema che con le nostre LC i compressori portatili collegati alla presa predisposta non vanno.
Se buchi (sgrat sgrat )una bella pompa a pedale![emoji106]

Un set di 3 bombolette di azoto per riparare possono andar bene o no ?

Lamps

RESCUE
16-07-2019, 15:33
Certamente!!

Ultimo OT
Le dimensioni della pompa è identica alla dimensione del compressorino che avevo.....

bandana1
16-07-2019, 16:22
Le mie impressioni, leggendo anche le vostre.....
Prima con la 3black 2016 e poi con la Rallye 2018 ho consumato solo Anakee3.. Vuoi perchè faccio molta autostrada, vuoi perchè la 2016 usata poco l'ho ridata indietro ancora con le Anakee3 montate e circa 10k percorsi...
Dopo 6.5K cambiate le Anakee (dietro consumata abbastanza tanto da perdere ingresso in curva, per via dello scalino - non capisco come si faccia ad arrivare a oltre 12k/13k, penso sia come guidare una bicicletta con le rotelle, ma le curve non le fate??)....
Metto le Pirelli ST2.. ottima recensione delle varie testate giornalistiche, per cui mi fido.
Parto per un viaggietto in Ungheria con le gomme appena montate.
La maledizione della prima Luna.
Ovviamente Dynamic Esa su auto (poi provato anche su Max), tutte le pressioni provate in ogni salsa.. (nel panico ho provato a chiedere ausilio anche il mio sospensionista da pista - non con il GS eehh!!) - mi ha consigliato con Pirelli di mettere tutto su Max, ma la situazione cambiava poco.. a suo dire hanno molto grip dietro e spingono molto facendo si che la moto tenda a sedersi sul posteriore (a pieno carico ovviamente peggiora ulteriomente).. Altra alternativa, mettere le mani al mono.... (lo farò!!)
Condizioni di viaggio: in due con vario laterali e "traporto organi" (si perchè di più non entra)
- Difetto maggiore
sensibilità ad ogni asperità e giuntura dell'asfalto
totale mancanza di stabilità - ondeggiamenti - alle alte andature (sopra 160km/h)
sensazione di avantreno poco preciso
- Pregi
dovrei riuscire a rivenderle facilmente...

Ora la mia intenzione sarebbe cambiarle con Conti Trail Attack 3.. perchè se è vero che faccio tanta autostrada (viaggio sempre all'estero) poi, quando arrivo a destinazione, mi piace gironzolare in ogni dove, strade bianche incluse...
Qualcuno ne ha saggiato le qualità (ho provato a leggere pagine e pagine, ma non ho trovato le risposte che cercavo)..In particolare mi interessa conoscere la stabilità (sempre in 2 con bagagli alle alte velocità per i trasferimenti autostradali), la capacità di assorbire le asperità del fondo stradale e il bilanciamento in generale..
Anche le Road Attack 3 sono "carine" ma le strade bianche non credo potrebbero digerirle un granchè, così come le Michelin R5T..
Se qualcuno ha montato le TA3, viaggiando in due con borse, potrebbe darmi il suo feedback?
Per le Anakee3 (come per molti qui sul forum), a parte la stabilità sul veloce a pieno carico, è un po' di confendenza nei primi 2k, di più non riesco a dire..
Le Pirelli, invece, da solo e ad alta velocità non si comportano male, ma nulla di più.. Non sono nemmeno un lontano ricordo delle Pirelli sincere, intuitive e molto "neutre" che ho usato per tanto tempo in pista....

Gnolo
16-07-2019, 16:41
Forse finirò le mie TrailSmart Max a fine estate +/- 10000 km , penso di provare le RoadAtack 3, se dovessero andare male me la prenderò con @Gnolo ...:):):)


Lamps
@AsAp fai pure io ho su le contitrialattak3 :D

gonfia
16-07-2019, 17:04
Bandana1 le TA3 le ho montate mezz’ora fa, appena le avrò provate bene ti potrò dire qualcosa...
Davanti avevo ST2 e anche per me non è scattato l’amore, ma prima di sbilanciarmi a criticarle voglio provare le Conti per avere un raffronto... comunque sono abbastanza d’accordo con te.
Spero che con le TA3 il feeling con la moto aumenti [emoji1696]


Tapatalk

bandana1
16-07-2019, 17:51
speriamo bene allora..
intanto sono andato dal mio gommista che ovviamente ha deciso di cambiarmele (è una grande persona).. secondo lui è proprio una questione di carcassa, non sufficiente per il peso a pieno carico .. però mi ha detto: sei sicuro che poi le TA vanno bene e non ti danno gli stessi problemi?
non erano nemmeno disponibili dai suoi fornitori e alle brutte dovrà ordinarmele.. Fammi sapere.. thanks

Banny568
16-07-2019, 19:42
Dico la mia.
1200 ADV LC 2016, uscita con le Michelin Anakee III
Lette tutte le recensioni negative, appena uscito dal concessionario, non riuscivo a fare le rotonde per la paura che non tenessero.
Le ho tenute montate per 3.000 km in cui non mi hanno entusiasmato, ma non mi hanno nemmeno mai fatto dei brutti scherzi.
Le ho sostituite con delle Continental TKC70, per il semplice motivo che cercavo qualcosa che si avvicinasse alle Michelin Anakee II che avevo sul precedente 1200 aria/olio.
Appena montate e per i primi 150 km, hanno sempre causato oscillazioni oltre i 110 km/h, ma solo se non avevo il passeggero.
L’ondeggiamento era tale, che se gli altri del gruppo, andavano più veloci, non ero in grado di stargli dietro, perché all’aumentare della velocità, aumentavano le oscillazioni.
L’unico rimedio era percorrere quei primi km senza il bauletto posteriore.
Passati questi km, il comportamento della gomma diventava pressoché neutro, con ottima tenuta sul bagnato, a dispetto di chi le guarda e nota che la parte centrale non ha nessun tipo di intaglio.
La durata, per me è sempre stata sotto i 10.000 km, tenendo però conto che le ho sempre smontate per passare ad altra tipologia, una volta con delle Heidenhau K60 e poi con delle Anlas Winter Grip, sempre per affrontare Agnello e Elefantentreffen.
In definitiva la Continental TKC70 è stata un buon compromesso, per poter fare asfalto, strade bianche e psicologicamente mi ha sempre dato quella sicurezza in più, quando le strade erano sporche a fine inverno, come lo sono sempre dalle mie parti.
A livello di rumore, ovviamente essendo delle semi tassellate e non possono avere il confort di una stradale pura, ma a patto di non confondere le vibrazioni e il rumore per problemi meccanici, non mi hanno mai dato fastidio. Al contrario le Heidenhau K60, erano molto più rumorose, tant’è che la mia compagna più volte mi chiedeva se c’era un problema, date le vibrazioni.

Passato al 1250 ADV, mi sono trovato sotto le Bridgestone, che ho tenuto per 7.000 km.
Non mi sono trovato male, ma si sono consumate velocemente, anche se le ho testate praticamente quasi solo sotto la pioggia della Bretagna.
Adesso ho montato delle Michelin Anakee Adventure, approfittando di una promozione e comprandole scatola chiusa.
Appena prese, ho però letto moltissimi commenti negativi, tant’è che ero quasi deciso a non montarle.
Montate, sono uscito dal gommista, con lo stesso timore delle rotonde.
Ero già pronto agli ondeggiamenti delle TKC70, ma invece non c’è stato nulla, nemmeno nei primi km, ma non so se sia merito delle gomme o del Dynamic Esa del 1250, che non avevo sul 1200.
Sono partito per un viaggio, in cui ho trovato pioggia, caldo a 47° e ho fatto anche parecchi sterrati.
Alla fine mi sono ricreduto, credo più perché ad un certo punto ho smesso di pensare alle gomme.
Alla sera ripensavo alla strada fatta e mi meravigliavo dei commenti negativi che avevo letto, anche perché non avevo mai rilevato dei comportamenti strani o imprevedibili.
Certamente sono gomme semi tassellate, leggermente più morbide delle TKC70 e quindi secondo me, leggermente meno rumorose.
Certo che dopo un lungo trasferimento autostradale, nel fare km di tornanti, erano diventate rumorose, ma è bastato fare qualche decina di km perché la rumorosità si riabbassasse.
Ho avuto modo di provarle anche sotto un nubifragio, in cui la strada era allagata e le auto non superavano i 50 km/h, mentre io li sorpassavo tranquillamente, senza nessun problema di acquaplaning e una direzionalità esemplare, pur riconoscendo che le condizioni erano tali per cui fossi stato in auto, sarei andato sicuramente più piano, perché non avrei avuto la stessa sensazione di sicurezza.

Alla fine, credo sicuramente di rimontarle appena le avrò consumate, a meno di non provare qualcos’altro, sempre però orientato più su un utilizzo polivalente, che non prettamente stradale.

mik lag
16-07-2019, 20:22
Troppo soggettiva la questione....dipende anche dal modo di guidare, io con le tck mi sono trovato benissimo, ovvio sono semitasselate cone le adventure con i loro limiti, ma tra tck e anatre adventure dello stesso segmento non c e storia...tck molto superiori

Slim_
16-07-2019, 20:24
@Banny568, bella recensione, "farina del tuo sacco", pensata e moderata nei toni.
Grazie [emoji779]

hornet
16-07-2019, 21:48
Troppo soggettiva la questione....dipende anche dal modo di guidare, io con le tck mi sono trovato benissimo, ovvio sono semitasselate cone le adventure con i loro limiti, ma tra tck e anatre adventure dello stesso segmento non c e storia...tck molto superiori

Curiosità: le hai avute entrambe o rimane una "mezza opinione"?

mik lag
16-07-2019, 21:55
Avute le tck, e provate le ana adventure....un altro pianeta

pippo1971
17-07-2019, 00:32
speriamo bene allora..
intanto sono andato dal mio gommista che ovviamente ha deciso di cambiarmele (è una grande persona).. secondo lui è proprio una questione di carcassa, non sufficiente per il peso a pieno carico .. però mi ha detto: sei sicuro che poi le TA vanno bene e non ti danno gli stessi problemi?
non erano nemmeno disponibili dai suoi fornitori e alle brutte dovrà ordinarmele.. Fammi sapere.. thanks

Io ho avuto le Pirelli e non fu amore .... con trail attack3 mi trovo benissimo però io viaggio sempre scarico e quindi non posso dirti come si comportano in quella circostanza

iteuronet
17-07-2019, 10:38
BandanaNon sono Gonfia che se cambiasse donne quanto le gomme farebbe concorrenza a Rocco;)Tuttavia i mie 5-6 treni l ánno (2moto) li cambio.
Le ST2 a mio avviso sono ok da solo.Zavorra + bagagli NI.Concordo.Non so se sia un problema di alleggerimento di avantreno,ma con le Ana 3/RA3 davanti andavo meglio.Tra l áltro con 500km di autostrada a 140 il posteriore(nuovo) si é squadrato.
Bisogna trovare un compromesso accettabile fra viaggiare /per davvero)/curve da single con gli amici.Penso non sia semplice.IN questo senso i pur validi contributi qui lasciati vanno ´selezionati´a seconda delle proprie esigenze.

Rogerpoeta
17-07-2019, 11:41
Io ho avuto TKC70 per circa 9mila km, ora Michelin Anakee Adv da 5 mila km, non c'e' paragone, nel complesso una spanna superiore Continental
L'unica situazione in cui sono meglio le Michelin e' nella stabilita' autostradale, un binario, ma per il resto a mio parere sono inferiori
Poi ho anche scritto una lettera a Michelin di contestazione per la qualita' del pneumatico a mia avviso sotto la media del marchio Michelin, ma ovviamente allineata come prezzo, dopo tre telefonate da parte di tre tecnici ai quali ho fornito spiegazioni abbastanza dettagliate della mia contestazione mi hanno mandato un accredito dell'importo dei pneumatici presso il mio gommista da usare quando mi fa comodo
Per questo ....chapeaux....
ciao

Jackall72
17-07-2019, 11:44
Oggi per chi viaggia in due e stracarico ci sono solo le gomme con sigla "GT" (rinforzate e più pesanti delle "normali") e per il GS non ci sono, visto che non è considerata dai produttori una vera maxi Touring (e in effetti è così, visto la scelta del 170P).
Quando, e se forse lo sarà mai, la BMW facesse un GS con posteriore 180/55 (o /60???), allora direi che si aprirà il ventaglio delle scelte.
Oggi sul GS per avere la carcassa più rigida, occorre andare sulle "W". Non è la soluzione, ma un compromesso.
Sarebbe bello avere la botte piena e la moglie ubriaca, ma o si eccede da una parte o si eccede dall'altra.

hornet
17-07-2019, 16:38
Sarei curioso di verificare di quanto si possa sentire la maggiore rigidità di carcassa (ammesso che ci sia) passando dal codice di VELOCITÀ V a quello W del medesimo pneumatico.
Secondo me la differenza è poca.
Molta differenza la si riscontra invece tra modelli o addirittura marche diverse a parità di codice di velocità.
Queste differenze di carcasse più o meno rigide le percepisci anche quando le devi montare sui cerchi....chiedete ai vostri gommisti.
Un esempio provato personalmente è l' enorme differenza tra Metzeler rennsport e Dunlop roadsmart2 in medesima misura 180/55-17 (73w) classiche misure dei 600. Rennsport carcassa morbidissima mentre Dunlop molto rigida...

ZUZZU
17-07-2019, 19:29
Montate le R5T.......nel tragitto di 6km gommista-casa.......sono il top:arrow:.
Devo tenerle vergini per viaggio a Caponord quindi dirò la mia al ritorno.
Grazie a Jack e mik lag x consigli....che hanno detto cambiarmele in garanzia se non mi trovo bene :lol:

Jackall72
17-07-2019, 19:52
Certa che te le cambio in garanzia, ma ricorda anche che il ritiro lo dovrai brevi mano qui da me..... :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

mik lag
17-07-2019, 20:00
Nooooo zuzzu....almeno la cembra la dovevi fare per l inaugurazione....vedrai che gomme da sballo!!! Puro godimento

mik lag
17-07-2019, 20:18
Cmq zuzzu io ho già fatto il test turing...anche li fantastiche, fatto viaggio in due moto stracarica, molto stabile e precisa sul veloce, in piu cosa molto importante sono ottime sul bagnato, per il viaggio che farai acqua ne prenderai un po'

bandana1
18-07-2019, 09:52
Alla fine ho preso le TA3... vi darò appena le avrò provate, le mie impressioni, come contributo utile per futuri acquisti..

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

Gnolo
18-07-2019, 10:07
Bandana ottima scelta;)

bandana1
19-07-2019, 18:00
belle https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190719/650635fa1cfb6c969db864369ae8dbfd.jpg

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

Gnolo
19-07-2019, 18:29
Cavoli vecchi ricordi lontano 6000km fa quando anche le mie erano nuove ;)

mik lag
19-07-2019, 18:42
E dopo 6mila come sono messe?? Oltre al consumo tengono ancora??

pippo1971
19-07-2019, 19:41
Le mie dopo 4000km ottimo consumo e sempre ottime sensazioni

Gnolo
19-07-2019, 19:52
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190710/15e766140ffd8889c3ea2320437c53d5.jpg
Qui avevano più di 5000 km tengono di brutto se ci do dentro a gomma calda gratto le pedane;)

bandana1
19-07-2019, 19:53
E dopo 6mila come sono messe?? Oltre al consumo tengono ancora??ci devo arrivare.. inizio da lunedì e poi ti dico..

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

Carlo70
19-07-2019, 20:31
Martedì le monto anche io poi vi saprò dire.....per ora a vista sono molto belle....

AsAp
19-07-2019, 21:15
@AsAp fai pure io ho su le contitrialattak3 :D

Hai ragione volevo dire le conti TrailAttack 3 :):):)

un cordiale saluto

Lamps

mik lag
19-07-2019, 21:43
Bardana era rivolto a gnolo....visto che le sue hanno 6mila km

bandana1
19-07-2019, 21:55
Bardana era rivolto a gnolo....visto che le sue hanno 6mila kmla mia infatti era una battuta....

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

Gnolo
19-07-2019, 22:25
@AsAp vai tranquillo sei in una botte di ferro ;)
@mik tengono ancora bene ottimo grip

GIGID
19-07-2019, 23:43
Scusate l’OT, mi pare che qualcuno qui abbia sia il GS che l’RT (LC), ma non ricordo chi.
Volevo fargli una domanda in PVT sui consumi.
Fine OT

Oggi 520 km con le R5T e arrivato a circa 4.000 km
Bardonecchia/Moncenisio/Iseran/piccolo e gran san Bernardo/Forclaz/Albertville/Bardonecchia

Pressione 2,3/2,4 ant e 2,7 post
Si confermano le migliori gomme mai avute, mai un incertezza neppure sugli asfalti un po’ rovinati ne’ sulle strisce nere “di riparazione” dell’asfalto francese dove le Ana3 e un pochino anche le RS3 andavano in crisi.
Ho avvertito in un unico tratto con asfalto tirato liscio a bigliardo un lievissimo e appena percettibile scalinamento dell’anteriore agli angoli di piega medio piccoli, ma nulla di che e solo quando l’asfalto era davvero perfetto ovvero una sola volta.
Il 1250 in montagna consuma davvero niente, fino a prima dell’ultimo pezzo di autostrada 24 km/l e L’andatura è stata allegra. In autostrada invece sembra di avere un’idrovora nel serbatoio ... ma chissà perché ... forse sesta corta ...
Che moto ... e che gomme


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
20-07-2019, 01:02
Scusate l’OT, mi pare che qualcuno qui abbia sia il GS che l’RT (LC), ma non ricordo chi.
...
Il 1250 in montagna consuma davvero niente, fino a prima dell’ultimo pezzo di autostrada 24 km/l e L’andatura è stata allegra. In autostrada invece sembra di avere un’idrovora nel serbatoio ...


Presente! [emoji2323]
E tu ed io abbiamo anche la stessa auto... [emoji16][emoji6]
L’RT però è ancora il 1200... per ora!
Confermo, il GS 1250 consuma sensibilmente meno del precedente se usato ad andature turistiche “zen”, grazie al fatto che ci si può permettere di girare a diverse centinaia di giri in meno, praticamente quasi sempre con una marcia in più del 1200 a parità di spinta; al contrario se lo si spreme i cavallini in più bevono! Ma direi che è normale...
Scusate l’OT...ora torno a parlare di gomme! [emoji4]


Tapatalk

gonfia
20-07-2019, 02:57
A 6650 km ho montato le TrailAttack3, con le quali ad oggi ho fatto circa 400 km...
Ho aspettato un po’ prima di scrivere qualcosa delle gomme che ho tolto perché volevo avere un confronto con delle gomme diverse visto che per me l’ADV è nuova (prima avevo il 1200 STD) e non avevo molti riferimenti e stavo ancora cercando di entrare in sintonia con la moto.

A 6650 km ci sono arrivato con il posteriore Bridgestone A41 di 1º equipaggiamento e con l’anteriore Scorpion Trail 2 montato “in emergenza” sulle Alpi a 2200 km perché l’anteriore A41 di serie non mi avrebbe fatto finire (con tranquillità) il viaggio che stavo facendo.

Premetto che ho tolto le gomme non per usura, entrambe avevano in saccoccia ancora circa 1000 km accettando alcuni (ulteriori!) compromessi, ma perché mi ero stufato di “non guidare” la moto e non vedevo l’ora di capire se dipendesse dalle gomme o da...me!
Per fortuna dipendeva dalle gomme! [emoji23] e visto come si guida la moto ora con le TA3 sono ben felice di aver rinunciato a quegli ipotetici 1000 km!

BRIDGESTONE A41:
Sono le gomme con le quali avevo provato a febbraio la 1250 STD del test ride e che mi sono ritrovato sull’ADV 1250 che ho preso a maggio.

Sono gomme molto rigide strutturalmente (mai nemmeno pensato di tenerle alle pressioni prescritte di 2.5-2.9!!), con una mescola medio/dura al posteriore e molto più morbida all’anteriore, il profilo è piuttosto aperto per entrambe e si sfruttano fino all’ultimo mm senza nemmeno esagerare con le pieghe (cosa normale per il posteriore, ma alquanto inconsueta per l’anteriore... ma questo è il meno! )
Stabilità e silenziosità sono buone, il grip su fondi asciutti e regolari anche... il problema è che se il fondo è rovinato la rigidità della carcassa è tale per cui la gomma assorbe molto poco e se si è in piega si sente la moto “rimbalzare” sull’anteriore e perdere aderenza per un attimo...una roba per stomaci forti!
In MotoGP lo chiamano “Chattering”, termine onomatopeico che credo si possa tradurre con “cagarsi nelle mutande”... ma chattering è molto più figo! [emoji23]
Per limitare questo problema (ed un altro che dirò appena sotto) io ho sempre tenuto pressioni da 2.1 a 2.3 all’anteriore ed intorno ai 2.6 al posteriore... ma non ho risolto granché nemmeno così!

Sono gomme tutto sommato godibili con un uso “tranquillo” della moto, come ho detto la stabilità sul veloce è buona e fino ad inclinazioni medie hanno un comportamento omogeneo e danno una gratificante sensazione di appoggio solido e di controllo facile della moto; ma cercando di andare oltre quelle inclinazioni io non mi sono mai sentito a mio agio, negli ultimi gradi prima delle pieghe massime che ho raggiunto l’appoggio mi sembrava perdere consistenza, con quella sgradevole sensazione che lo sterzo stesse per chiudersi da un momento all’altro; non è mai successo, ma la sensazione era quella... poca fiducia quindi, e poca serenità nel guidare allegro.

Il posteriore, a parte la grande rigidità che limita il comfort sui fondi brutti, è una gomma “onesta” che più o meno fa il suo dovere, che viste le caratteristiche che ho citato prima mi sembra sia quasi esclusivamente quello di fare chilometri: l’usura è regolare, dopo un certo chilometraggio solo un lieve rialzo del bordo anteriore del tassello ed uno smussamento di quello posteriore che a volte provocavano l’intervento del Traction , ma a gas costante il culo della moto era fermo anche a pieghe abbastanza spinte.

A 6650 km si presentava così, ed anche se vicino ai limiti legali di usura appare evidente che poteva fare ancora parecchia strada:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/1c7559542ca866b723c44db9dd922cf4.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/d5f4697db04553a5abb92c1f815e71fb.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/f5e12859488125101770a60415b9ac7b.jpg

Ma la cosa veramente sconcertante delle A41 è stato il degrado improvviso e rapidissimo dell’anteriore, al punto di trovarmi in difficoltà durante un viaggio e dover pensare di sostituirlo al volo, con tutti i disagi del caso!

Sono partito da casa per un viaggio sulle Alpi con una moto nuova con circa 1700 km... le gomme non le ho nemmeno guardate! Chi mai avrebbe immaginato...?
A 1900 km, ai piedi del Col de Larche, l’anteriore era così (guardate i TWI, gli indicatori dei limiti di usura) , e già mi stava preoccupando...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/546435f69ede831d6b0a51cddd5593f9.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/b855a64a687d5ff4f94dde0cd5151397.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/927c8e1bcc33f87a31cb0ae37c5c22e9.jpg

A 2200, dopo 300 km di passi alpini francesi, era così!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/effd88a4158b9ff8af9e0f53629b2150.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/31d5d875aebc1b20d564a8ebfe543691.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/9f3bf7b44be20cb3c8128a37e7ca5858.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/61034ec5f57c16c0bd76bfc8554fcd0e.jpg

Impossibile pensare di fare altri 2 giorni in viaggio e circa 800-1000 km con quell’anteriore ... sostituzione obbligatoria, pena rientro anticipato! [emoji34]

Per fortuna (era sabato mattina!) ho trovato a Susa un gommista (gentilissimo!) che mi ha montato l’unico pneumatico disponibile in zona nella mia misura, uno Scorpion Trail 2 col quale ho finito il viaggio e ho fatto i km restanti da 2200 a 6650... ma questa è un’altra storia! [emoji6]


Tapatalk

Gio.gs1200
20-07-2019, 08:28
Salve ragazzi ,per avere un raffronto , cosa avete pagato le vostre ta3, grazie

bandana1
20-07-2019, 09:47
250

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

Gnolo
20-07-2019, 10:16
280€ in Lombardia ma spesi benissimo;)

mik lag
20-07-2019, 10:27
Gnolo per curiosità....avevi anche le tck?? Sullo sporco e su asfalto rovinato hai notato differenza???

Gnolo
20-07-2019, 10:36
Si ho fatto due treni di tkc70 più o meno si equivalgono sullo sporco asfalto rivinto uguali e sul bagnato un polo più stabile la tkc70 poi il resto strada perfetta meglio le contitrialattak3 ti fanno divertire di più :)

fallik
20-07-2019, 10:50
Fatto 7000 km con le a41 anteriore finito....posteriore altri 1500 km li facevo secondo me.
Non vedevo l'ora di cambiare....non mi davano fiducia....
Ora contento di aver montato le conti ta3[emoji2956][emoji2956]
Pagate 280,00 in emilia

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Gnolo
20-07-2019, 11:46
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/d11447667e7200fde1bf8919bcd76222.jpg
Eccola qua 6548 km all’attivo ancora bella de arrivo a 9000/10000 sono stra contento

gonfia
20-07-2019, 14:55
A 6650 km ho montato le TrailAttack3...

Premetto che ho tolto le gomme non per usura, entrambe avevano in saccoccia ancora circa 1000 km accettando alcuni (ulteriori!) compromessi, ma perché mi ero stufato di “non guidare” la moto e non vedevo l’ora di capire se dipendesse dalle gomme o da...me!
Per fortuna dipendeva dalle gomme! [emoji23] e visto come si guida la moto ora con le TA3 sono ben felice di aver rinunciato a quegli ipotetici 1000 km!


Per fortuna (era sabato mattina!) ho trovato a Susa un gommista (gentilissimo!) che mi ha montato l’unico pneumatico disponibile in zona nella mia misura, uno Scorpion Trail 2 col quale ho finito il viaggio e ho fatto i km restanti da 2200 a 6650... ma questa è un’altra storia! [emoji6]



Segue dal post #189...

Scorpion Trail 2 anteriore:

Avevo avuto le ST2 solo una volta nel 2015 sulla STD, poi mai più montate per usura rapida e “a punta” dell’anteriore, e comunque non mi erano piaciute fino in fondo nemmeno da nuove...
Erano così a 5500km

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/46da5e2a6b3d79255c3192f637ab2396.jpg

Comunque nel passaggio dall’A41 all’ST2 la situazione è migliorata sensibilmente!
In particolare è migliorato l’assorbimento delle imperfezioni della strada, la carcassa Pirelli è molto meno rigida della Bridgestone e si sente, ma nonostante questo la risposta in certe situazioni a moto piegata non è al livello delle TA3 che ho su adesso...

Il grip è elevato, e anche l’agilità che conferisce alla moto... quello che mi è piaciuto di meno è la precisione o per così dire la facilità nell’impostare l’angolo di piega voluto, soprattutto guidando con spostamenti del corpo: fino ad una certa inclinazione tutto bene, poi la risposta della gomma diventava meno prevedibile e la gestione della piega è della traiettoria era più impegnativa.
Ho pensato che questa cosa potesse dipendere da me e dal fatto che stavo guidando l’Adv da pochi km, e dovevo ancora abituarmi al peso maggiore e più in alto ed alla maggior escursione di sospensioni rispetto alla STD... ma ora che sto provando le TA3 ho capito che invece dipendeva dalla gomma, non dalla moto o dalla mia guida.

Inoltre è rimasta quella sgradevole sensazione di appoggio precario nelle pieghe più accentuate, come per le A41 gli ultimi gradi da me raggiunti finora (intorno ai 45°) non mi davano quella tranquillità che vorrei da una gomma (e che ho trovato nelle TA3)... non si tratta di carenza di grip, che come ho detto prima è ottimo, ma di forma del profilo.

Quanto ho detto sopra è sicuramente fortemente influenzabile dalla soggettività di ognuno di noi, le ST2 sono gomme che piacciono a moltissimi e non mi sento di etichettarle come gomme imprecise, ma a me le sensazioni che hanno dato sono queste , e sono rafforzate dal confronto con le attuali TA3...

A 4450 km lo pneumatico si presenta così, usura accettabile e profilo discretamente conservato, stava appena iniziando a cambiare poco prima del cambio...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/0a839e2273023cf62e5c429d81261c98.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/c5d1a1e90d085645a3a014e92830aec5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/3ec479284e5f0ccfd74674b971366745.jpg

Come ho detto nel post precedente probabilmente ancora un migliaio di km li avrebbero fatti, ma con un sicuro peggioramento della qualità di guida... ho preferito passare ad altro ed iniziare a godermi davvero la moto! [emoji2371]

A breve le impressioni sulle attuali TA3, delle quali dico già di essere iper-soddisfatto! [emoji2956]



Tapatalk

Gnolo
20-07-2019, 18:31
@mik lag se per tenuta intendi dopo più di 6000 km hanno ancora grip beccati questa foto [emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/12a1d13eeec9d457f070ca3079002c2c.jpg
[emoji1303]

Jackall72
20-07-2019, 18:46
Gnolo guarda che se ci sfidi, domani vado in Rep. Checa (giro già pianificato) e poi, se non mi ci ammazzo, ti metterò le foto delle mia a 13k km....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
20-07-2019, 18:52
:lol:Zio vacca no mi arrendo :)

Jackall72
20-07-2019, 18:56
Comunque penso che le mie gomme siano fallate!!! Non ho mai visto una gomma, in tutta la mia “carriera” da motociclista che a 13k km prestazioni “da pista”.
Spero che il prossimo treno non me lo facciano pagare 1000€ x compensare.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
20-07-2019, 19:35
Sono tanti 13000 io sono contento se ne faccio 8000/9000;)

Jackall72
20-07-2019, 19:49
Altro che tanti.... io mi aspetto ora un repertino ON/OFF.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
20-07-2019, 22:10
Oggi la famigerata striscetta nera francese (quella sorta di plastica/bitume con la quale riparano le strade) ha fatto scivolare anche le R5T ... prima davanti e poi dietro.
Niente da fare ... vanno evitate ... non c’è gomma che tenga li sopra.
Piccolo spavento e piede subito a terra anche se si erano già riprese.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
20-07-2019, 22:14
@gonfia... anche tu di 272 cv [emoji6][emoji23][emoji23]?
Spettacolo [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
20-07-2019, 22:26
20 di meno... la mia è la TFSI... faccio 1/3 dei km che faccio in moto (per fortuna!) [emoji6]


Tapatalk

mik lag
20-07-2019, 22:56
Noooo jack non e normale, ripeto sono le strade, c e da dire che in polonia curve a parte le rotonde bhuuu...scherzi a parte, io tra poco devo cambiarle e il consumo e troppo anomalo, anteriore finito, il posteriore come nuovo...

gonfia
21-07-2019, 09:04
Mik tu a quanti km sei arrivato con le R5T?

Comunque penso che le mie gomme siano fallate!!! Non ho mai visto una gomma, in tutta la mia “carriera” da motociclista che a 13k km prestazioni “da pista”.


Eccezionale veramente!





Tapatalk

Jackall72
21-07-2019, 12:44
Rientrato, FORZATAMENTE CAUSA MOGLIE E FIGLI CHE MI HANNO DELLO DELL “SCIAGURATO” dalla Rep. Checa.
Primo 60 km, 24 gradi, asciutto e gran divertimento, POI DILUVIO, 18 UNIVERSALE, 18 GRADI, UNITO A QUALCHE CHICCO DI GRANDINE.
le gomme le vedete in foto: ECCEZZZZZZZIONALI!!!!!!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190721/863105361b892d5c2e56da3206af7ed9.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190721/4951965ed7bc1bdf3f3aa5090c2dd0b9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
21-07-2019, 13:46
No, scusa......forse mi sono perso qualche passaggio......

Ma queste nelle foto avrebbero 13.000km??? TREDICIMILA?
Non posso crederci:rolleyes:

Jackall72
21-07-2019, 13:57
Forse con oggi anche qualche km i piu.... io [emoji55]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix
21-07-2019, 14:17
Credo tu abbia ragione, saranno fallate. Gomme così a 13mila, io comincerei a preoccuparmi.

gonfia
21-07-2019, 14:23
Fossero sempre così le gomme fallate!! [emoji16][emoji772]
Più che fallate... sono cazzute!!


Tapatalk

Jackall72
21-07-2019, 14:28
Gibix, hanno prestazioni ancora al top, e te lo dico con cognizione di causa.
Sono ancora morbide a temperatura d’esercizio e, a parte un calo del grip chimico che compenso con pressione più nasse con quello meccanico, devo dire che anta gli do massima fiducia, anche sul bagnato.
Poi, come dico sempre, oltre s le strade, io non sono uno che usa il gas come se fosse un interruttore ON/OFF, e stessa cosa con i freni (pio o meno)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
21-07-2019, 15:04
Gonfia....le mie anteriore 8500 km finito, il posteriore come nuovo...mi scazza un po' sta roba, tocca cambiarle entrambe nonostante il posteriore ancora ottimo!!! Ripeto jack le strade polacche....haaaa

ZUZZU
21-07-2019, 15:19
Ecco le mie a 6km....SEI Km.
A fine agosto le foto al ritorno da NK.


https://i.ibb.co/vQYBvTJ/259-E40-B7-642-D-46-F4-A8-E6-A516-FDAA6408.jpg (https://ibb.co/TbLTq7H)

gonfia
21-07-2019, 15:39
Gonfia....le mie anteriore 8500 km finito, il posteriore come nuovo...



Ci metterei comunque la firma!!
Mai fatti più di 8000 (una sola volta con le prime TKC70) con un treno di gomme, di solito meno di 6000, a volte meno di 5000... sempre e comunque per degrado dell’anteriore, il posteriore ne aveva sempre ancora un po’

Grandi gomme davvero, il caso di Jackall poi è straordinario!!

Ma mi conforta anche il caso di Gnolo con le TA3 che sono le mie attuali, sarebbe comunque un buon risultato!



Tapatalk

mik lag
21-07-2019, 15:43
Siiii ovvio non mi lamento, però mi tocca cambiarle nonostante il posteriore ancora ottimo

gonfia
21-07-2019, 16:40
E cambia solo l’anteriore! [emoji6]
Se è vero che il posteriore è così ottimo e può fare ancora molti km... in fin dei conti è sempre l’anteriore che condiziona di più la guida (almeno per me)


Tapatalk

hornet
21-07-2019, 16:55
Ecco le conferme che molte coperture soffrano dell' usura dell' anteriore rispetto al posteriore per quanto riguarda il GS.
Io confido molto in queste TA3 sperando che abbiano ereditato dalle RA3 la longevità appunto dell' anteriore.

Per quanto mi riguarda la RA3 sia su GS vecchio che LC è l'unica gomma che ha resistito di più all' anteriore tanto da poter permettere (volendo) di rimontare un posteriore nuovo.

GIGID
21-07-2019, 16:57
Queste le mie a 4.500 km.
Non posso che dirmi soddisfatto.
Anche se non piego sicuramente come Jack e Mick ..[emoji25][emoji25]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190721/be944c1f2f3a2724dd3a27bc8c6f5bc4.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190721/7352c26ae1c1d9e76de23201c7e92047.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
21-07-2019, 17:07
Cmq aggiungo che nonostante l anteriore consumato tengono da far paura....settimana scorsa 200 km sotto l acqua...mai visto in tutta la mia esperienza motociclisti ca un pneumatico cosi performante, almeno per il mio stile di guida!!! Ottimo consumo uniforme gigid...io guido molto di anteriore ho sempre consumato prima il davanti su quasi tutte le moto

Bmw Forever
21-07-2019, 18:28
Cari amici, una domanda da profano (ho letto quasi tutto il 3D e mi avete fatto venire dei dubbi ��).
In settimana ritirerò una 1200 LC con pochissimi km (2700) del 2017 che ha le Anakee 3 di primo equipaggiamento ancóra buone alla vista. Prima la proverò un po’ ma appunto vi chiedo: che sia il caso di montare delle Continental Roadattak 3 o Trailattack 3? Premetto che non faccio sterrati...
Grassie ��

gonfia
21-07-2019, 19:16
Ovvio che è il caso!! [emoji6]


Tapatalk

RESCUE
21-07-2019, 19:24
Buonasera ragassi!

Dopo i tre giorni con Gigi[emoji51]
Devo dire che nonostante il cambio di passo in positivo del mio amico....
Le TKC70 sono sempre pronte a rispondere alle coperture Francesi.....[emoji51][emoji51][emoji51]

GRANDE @GIGID:

OT: che moto ragassiiiiiiii!!!

Jackall72
21-07-2019, 19:42
Le TKC rimangono ancora il top per un uso polivalente, non eccellono in nulla (comparate con altre specificatamente settoriali) e sono il giusto compromesso per quasi la totalità degli utilizzatori di GS.
Quando però si vuole andare agli estremi (molto off / molto grip) necessariamente occorre fare altre scelte.
Sempre per pura sincerità, come ho sempre dimostrato, devo dire che una gomma come le R5T sono “troppo” per un GS, perchè, e ti fanno arrivare al limite della moto.
Per me che sono uno che piega, oggi (non quando pioveva), in un tornante in discesa ho toccato il para motore DX e, se non toccavo, avrei piegato ancora di più.
Questo non lo dico per fare il figo (non ne ho proprio ne voglia ne bisogno di innalzare il mio ego), anzi, tutt’altro, ma lo dico perchè se non si è abituati e pronti, la caduta è un attimo.... e poi evito di parlare dei freni....
Questo lo trovo un “difetto” di queste gomme che ti portano ad esagerare e, anche a quasi 50 anni, l’adrenalina e i ricordi di gioventù, giocano, purtroppo, ancora un ruolo rilevante.
Ma, come sempre, stiamo a parlare di aria fritta, perchè ognuno ha le sue idee, i suoi gusti, il suo modo di guidare, e via dicendo.....


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

GIGID
21-07-2019, 20:23
Troppo buono Maurizio, con una moto così ... e con delle gomme così ... con gli asfalto francesi ... non si puo’ proprio guidare male ... neppure volendolo [emoji23][emoji23]
Giro meraviglioso, Giesse da urlo, 24 con un litro ... tranne in autostrada dove si trasforma in una spugna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
21-07-2019, 20:37
OT
No no Gigi un casso troppo buono!
Hai cambiato passo!!!
In alcuni passaggi mi hai messo alla frusta!![emoji20]

Marco_
21-07-2019, 20:37
....
Sempre per pura sincerità, come ho sempre dimostrato, devo dire che una gomma come le R5T sono “troppo” per un GS, perchè, e ti fanno arrivare al limite della moto.
....
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Jack, ma quindi non le ricomprerai? Qual è secondo te la gomma 'giusta' per solo asfalto che non sia "troppo" per un GS?

Grazie

Marco

Jackall72
21-07-2019, 20:46
Non le ricomprerò.... ????’ Ah ah ah
L’ho già ordinate per montarle a Settembre quando rientro dalle ferie!!!!!
La gomma giusta per SOLO ASFALTO E’ QUESTA, ma il mio intento era per sensibilizzare a chi pensa che è la gomma (detto in generale) che fa tutto e che non è così.
Questa gomma ti permette di esagerare all’ennesima potenza sia sull’asciutto e, sopratutto sul bagnato, e ho voluto dire che, a volte, l’adrenalina, potrebbe giocare un brutto scherzo, se non si è abituati ad “esagerare”.
Lungi da me fare il maestrino, ma spero che abbiate capito il senso.
Rimane il fatto che le R5T e’ UNA GOMMA FANTASTICA :) :) :)



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Marco_
21-07-2019, 21:52
Grazie, mi stai facendo voglia di provarle (nonostante il prezzo che è alto)

mik lag
21-07-2019, 22:50
Straquoto jack....le rt5 mettono in crisi la ciclistica del gs, troppo performanti

gonfia
21-07-2019, 23:07
Beh ragazzi, da come scrivete sembra che uno debba necessariamente andare al massimo consentito dalle gomme! [emoji6]

Se uno monta le gomme da qualifica da MotoGP e pretende di sfruttarle è ovvio che prima o poi si farà male... Avere delle gomme molto performanti può e deve essere un surplus di sicurezza, e magari anche di piacere di guida, ovviamente a patto di mantenere collegato il cervello!

Ma capisco molto bene il discorso di Jackall, l’ebbrezza che dà la consapevolezza di avere una gomma formidabile può portare ad esagerare... ma non siamo più ragazzini incoscienti, no!? [emoji2371]

Cioè...vabbè... forse... a volte... un pochino...magari... [emoji23][emoji23]


Tapatalk

Ponciarello
21-07-2019, 23:20
Ciao, perfavore una info da chi ha montato le continental trail attack3, sono rumorose nel rotolamento? fino ad ora ho trovato solo le pirelli ST2 veramente silenziose, però mi piacerebbe provare le continental... se fossero silenziose!!!!
grazie.

GIGID
21-07-2019, 23:31
... che sia il caso di montare delle Continental Roadattak 3 o Trailattack 3? Premetto che non faccio sterrati...
Grassie í*½í¸Š


Non devi neppure domandartelo ... cambiale e basta. Ana3 lasa sta’.
Se vuoi una gomma “solo ON” andrei di R5T, che ha anche una buona durata (la RA3 ne parlano benissimo come tenuta ma come durata pare faccia davvero pochi km).
Se invece vuoi un compromesso solo un pelo meno stradale vai di TA3
Da quanto si legge qui sono le migliori gomme al momento per uso prettamente o prevalentemente stradale



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
21-07-2019, 23:38
Sempre per pura sincerità, come ho sempre dimostrato, devo dire che una gomma come le R5T sono “troppo” per un GS, perchè, e ti fanno arrivare al limite della moto.

Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk


Caro jack ... prima del limite della mia GS ... ho il limite mio ... di guida e di testa ...[emoji6][emoji4]
Anche se non supero i 40 gradi di piega ... mi fa però piacere sapere di avere una gomma che terrebbe quasi altri 10 gradi [emoji6]
Almeno in una situazione di emergenza posso sperare di tirare ancora giù la moto di un po’



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
21-07-2019, 23:40
OT
In alcuni passaggi mi hai messo alla frusta!![emoji20]


Non hai voluto provare le mie R5T... quello è il segreto, per quanto buone siano le tue TKC




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
22-07-2019, 07:31
@ponciarello forse i primi 500/1000 si avverte un po’ di rumore perché hanno 9mm di battistrada ma poi appena si assesta va via tutto

Dfulgo
22-07-2019, 07:41
...mi piacerebbe provare le continental... se fossero silenziose!!!!
grazie.

...lo sono. Molto dipende anche dal casco ma, per me, sono silenziose.

:-o

bmw1983
22-07-2019, 13:16
Nn ho ancora capito cm sn le ta3 in off.

Slim_
22-07-2019, 13:18
Ma già alla sola vista direi "inesistenti".
Giusto che se ti capita lo sterrato NON le rovini. Tutto lì [emoji2379]

Dfulgo
22-07-2019, 14:38
le ta(2+1) in off sn +/- cm tt l ltr, dpnd dl mnc

:-o

Kunken
22-07-2019, 15:25
le ta(2+1) in off sn +/- cm tt l ltr, dpnd dl mnc



:-oSecontinuiamoascrivereconsiglenonsicapiscepiúunam inchia...
[emoji41][emoji41][emoji41][emoji41][emoji41]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Gnolo
22-07-2019, 15:31
@bmw1983 mi sa che per ora nessuno le ha mai usate sullo sterrato devi aspettare ancora un po’ prima di avere delle risposte

gonfia
22-07-2019, 15:37
Su strada le TA3 sono praticamente come delle stradali pure, anche se digeriscono il brecciolino un po’ meglio delle stradali ed anche delle altre Trail da me provate.
Difficile pensare che su sterrato possano fare miracoli...


Tapatalk

Slim_
22-07-2019, 16:51
..... nessuno le ha mai usate sullo sterrato devi aspettare ancora un po’ prima di avere delle risposte .... "delle risposte negative".
Non si rovinano su qualche sterrato, ma per quel che riguarda la guida, avere delle slick o delle TA3 non cambia nulla. Fidati. Comunque se non è bagnato, non si cade.

Gnolo
22-07-2019, 17:20
@Slim il problema non mi tocca perché io per ora tolto qualche strada bianco non faccio;)

Fridurih
22-07-2019, 18:14
Secontinuiamoascrivereconsiglenonsicapiscepiúunami nchia...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

ecco per l'appunto :mad: :mad:

R5T sta per Continental Road 5 Traill ?? giusto :confused:

lucar
22-07-2019, 18:20
[emoji2357][emoji2357][emoji2357][emoji2357]
Michelin!

Fridurih
22-07-2019, 18:30
OK Grazie...ci sono foto nel tuo post lucar?
non le visualizzo :cwm21: