Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 32]
Jackall72
22-07-2019, 19:51
Mi ero dimenticato di postare la foto, così vi rendete conto, di quanta acqua ho preso domenica....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190722/ed80e813c8a7e24a65a849603aa31d62.jpg
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
dopo 8500 km ...:lol:
https://imgur.com/gallery/xFTvZFp
Mi ero dimenticato di postare la foto, così vi rendete conto, di quanta acqua ho preso domenica....
Eh che sarà mai... quattro gocce!!! [emoji33][emoji1787][emoji1787]
Tapatalk
O raga....io mi porto avanti.
A FINE AGOSTO VENDO R5T PRATICAMENTE NUOVE CON 12.000km.
ASTENERSI CURIOSI E PERDITEMPO.
200€ NON TRATTABILI.:arrow::arrow::arrow:
Comunque oggi ero in Val di Fassa per lavoro. Ho beccato un gruppo di tedeschi con 3 GS, 2 RT e mi pare 2 FJR 1300.......TUTTI CON LE R5T e R5....incredibile.
@zuzzu se per 200 c'è compresa la spedizione le prendo io che il prossimo agosto voglio tornare a Caponord [emoji16][emoji16][emoji16]
Magari tenendole in cantina che stagionano bene ce la fanno...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
OK Grazie...ci sono foto nel tuo post lucar?
non le visualizzo :cwm21:No solo smiles
Zuzzuuu....non e possibile, ho capito che devi risparmiartele ma non puoi montare le rt5 e non aver fatto l innaugurazione in val di cembra!!!!
Continental TrailAttack3....
Le ho da 700 km ( usate però solo su asciutto...) e mi sono fatto un’idea piuttosto chiara: le trovo molto simili alle sorelle stradali, le RoadAttack3, che ho avuto sia sull’RT che sul GS STD, ma non sull’ADV ... e che insieme alle RS3 (sull’RT) e le TKC70 sono state le gomme con cui ho avuto il feeling migliore.
Rispetto alle RA3 mi sembrano un pochino più agili, ma questo incremento di agilità non va a discapito della grande omogeneità sia dell’appoggio sia del modo in cui portano la moto in piega.
Ho provato diverse pressioni da 2.5-2.9 a scendere, e con le temperature attuali ho trovato il “mio” valore ideale per uso singolo a 2.3-2.6 a freddo ( che a caldo sono diventati 2.5-2.9 ): mentre a valori più alti la maggior agilità data dal profilo più svelto mi “obbligava” ad usare di più il corpo o il manubrio per “tenere su” la moto, a questa pressione hanno una neutralità di sterzo quasi totale.
Questo fa sì che (come per le RA3) ci sia una perfetta ed istantanea sintonia tra le mie intenzioni e la risposta delle gomme, che mi permette di gestire piega e traiettorie con molta precisione e quasi senza alcuno sforzo: rispetto alle gomme precedenti che ho avuto sull’ADV (A41 ed anteriore ST2 ) la piacevolezza della guida è notevolmente aumentata!
Il grip è... colloso! (Ma in effetti con le temperature di questi giorni lo è probabilmente con qualsiasi gomma... [emoji6])
Su strada asciutta e con asfalto buono penso non siano distinguibili da gomme stradali pure: grande tenuta, ottima silenziosità e per il momento pressoché totale assenza di vibrazioni.
Se invece il fondo non è perfetto viene fuori il carattere “Trail” : buon assorbimento delle asperità , poca sensibilità a imperfezioni longitudinali della strada e un comportamento abbastanza rassicurante (e sicuramente migliore delle RA3, che sono le uniche stradali che ho montato su un GS, ma anche migliore delle altre “trail”...) in presenza di brecciolino, che digeriscono senza troppe reazioni.
L’insieme di queste qualità regala un grande feeling e rende la guida della moto facile, precisa, confortevole e divertente... in una parola: piacevolissima!!
Rispetto alle precedenti ho incrementato solo di un paio di gradi i miei angoli di piega, ma la grossa differenza non è il “quanto”, ma il “come”: con le altre oltre un certo limite mi sentivo un po’ “sul chi va là”, con le TA3 anche alle mie inclinazioni massime ho sensazioni positive e rassicuranti, e riesco a godermi la guida molto di più.
Forse è possibile che nel frattempo (adesso la moto ha quasi 7400 km ) io abbia anche imparato a conoscere un po’ meglio la moto, ma sono sicuro che per la maggior parte il merito dei miglioramenti della guida sia di queste TA3 !
Ecco qualche foto...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190723/180c62caa1ae6dbcd426b7ceec7cde36.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190723/5419c32e4f6a3348a259b12320e7dfb5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190723/cf03d1c72e05f3365ff6845fa3ee4da4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190723/fc7400bb65435aef2150ed6723cc26a1.jpg
Restano da vedere il comportamento sul bagnato, che immagino sarà buono (anche se forse non ai livelli delle R5T...) e soprattutto l’usura, che data la parentela con le RA3 mi impensierisce un po’... ma c’è da dire che le TA3 hanno parecchio battistrada in più delle stradali, quindi è probabile faranno una resa migliore... vedremo [emoji1696]
In ogni caso una volta finite queste sono curioso di provare le R5T [emoji16]... per cultura, eh?! [emoji6]
Tapatalk
Bene, ottima recensione e mi rende ancora più convinto della scelta e questa mattina sono dal conce a montarle poi dirò la mia....
Siii sarebbe interessante sapere sul bagnato come vanno da chi le usa da tempo....vanno bene, piegano, non piegano, pero e importante avere sicurezza sul bagnato!!!
La prova di moto.it è sul bagnato ne parlano bene
@gonfia
mi raccomando ... fai tanti km e consumale in fretta ... che sono curioso di sapere il confronto con le R5T che poi vuoi montare e che sono quelle che ho sotto ora ... fantastiche.
Anch’io sono molto interessato a queste TA3 ... che potrebbero essere il mio futuro treno, anche se separarsi dalle R5T non è per nulla facile ... anche perché fanno il paio con quelle della “carretta” a 4 ruote [emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190723/8943e50586b92fa3d9958e8a539d274c.jpg
Anch’io mi ero trovato bene con le RS3, anche se le R5T sono in tutto e per tutto una spanna sopra.
Certo ... non le chiudevo come fai tu ... a me manca ancora un bel
Pezzo e gli angoli di piega non superano i 40 gradi [emoji22][emoji22]
... ma meglio stare in sicurezza ... che è anche un’ottima scusa per non esagerare [emoji23][emoji23][emoji23]
A proposito ... mi sa che questa tua recensione interesserà qualcuno ... vero Maurizio [emoji6]?
Potrebbe passare dalle TKC 70 alle TA3 ... visto che di sterrato mi sa che ne fa poco [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci provo GIGID, tranquillo!! [emoji23][emoji6]
Ma ultimamente ho un po’ trascurato l’RT, e non vorrei che poi mi tenesse il broncio! [emoji4]
Tra l’altro anche lei ha sotto delle robe meravigliose e, a dirla tutta, in questo periodo bollente è un po’ più fresca del GS e fa soffrire meno il caldo...
Per essere perfetta le manca solo il 1250! [emoji7][emoji7]
Ma rimedieremo... [emoji41]
Quanto alle TA3 prevedo che difficilmente le finirò prima di almeno ottobre... dovrai aspettare ancora un po’ [emoji2371]
Oppure si potrebbe organizzare un’uscita alpina insieme e ... incrociare moto e opinioni! [emoji6]
Quest’anno non sono ancora stato sull’ 8volante svizzero, e devo assolutamente provvedere al più presto!! [emoji2956]
Edit: tu Michelin/ Michelin (moto/carretta)... io Conti/ Conti ( SportContact6 da 19”)... quelle gomme riescono a rendere sportiva persino una Allroad!! [emoji23][emoji23][emoji772][emoji772]
Brava Continental!! [emoji106][emoji106]
Ma anche le PS4 sono una garanzia! E durano molto di più!
Scusate l’OT [emoji1317]
Tapatalk
@ gonfia [emoji4][emoji4]
Guarda che se facciamo un giro mi devi aspettare [emoji23][emoji23]
Forse questo we sono a Sestri da amici, non so se posso staccarmi, tu dove sei ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabilmente, visto il caldo che farà, con gli zebedei a bagno a Cavi... ma in caso un tentativo facciamolo! [emoji106]
Ma che aspettare... al 90% vado Zen... e anche quando vado zum non sono mica Jackall o altri... tranquillo!
Edit: a parte che ho visto ora le previsioni... da sabato pomeriggio/sera a tutta domenica danno pioggia !! [emoji15][emoji57]
Vorrà dire che lo faremo in macchina il Bracco! [emoji1787][emoji1787]
A volte lo faccio... [emoji2957]
Tapatalk
Zuzzuuu....non e possibile, ho capito che devi risparmiartele ma non puoi montare le rt5 e non aver fatto l innaugurazione in val di cembra!!!!
Mi vergogno di me stesso......hai ragione. Mai avute a casa gomme con 6km.
Una pelata devo dagliela, altrimenti al primo tornante in in Norvegia mi cappotto.
È che sto caldo non mi invoglia. Sabato o domenica ci provo, promesso.
Ciao ragazzi! Io le Trail attack3 le ho su da circa 4 mila chilometri. Ho fatto diverse volte le Dolomiti e anche un giro in Abruzzo (Campo Imperatore, ecc).
Ho un Rallye del 2018, la uso sempre in Dynamic Pro e pressione 2,4 ant e 2,8 post.
Impressioni: sull'asciutto vanno veramente bene (venivo da due treni di Tourance Next) pieghe sempre in assoluto controllo e ottima stabilità. Ma sul bagnato sono eccezzionali:eek:, siamo scesi dal Terminillo con 8 gradi e una tempesta d'acqua da non vedere oltre il naso..ma sono state irreprensibili!!
Non so sulla durata, ma per come guido io, credo di arrivare a 5-6 mila chilometri...ma fatti bene eh:lol::lol::lol:
Dopo aver letto decine e decine di post sentito pareri illustri e non, ho deciso monto........
All’anteriore le RT5
al posteriore le TA3
[emoji845][emoji845][emoji845][emoji845][emoji845]
Così son tutti appagati...[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji3480][emoji3480]
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]Rescue!!!
Secondo me Jackall ti tira le orecchie!! [emoji6]
Ciao ragazzi! Io le Trail attack3 le ho su da circa 4 mila chilometri
...
Impressioni: sull'asciutto vanno veramente bene ...
Ma sul bagnato sono eccezzionali:eek:
Questa è davvero un’ottima notizia!! [emoji106]
Tapatalk
Jackall72
23-07-2019, 16:20
No, no, figurati, se mette delle gomme “scompagnate” che non sono TKC vuol dire che all’estetica non ci fa più caso, ma guarda solo al sostanza .... :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Ahahahahah
Jack forse mi confondi con qualcun’altro, io non messo le gomme perché stanno bene sul GS perché fanno OFF.......
Ma solo perché ho seguito i consigli del “Maiale” quando bazzicava su QDE.[emoji4]
Jackall72
23-07-2019, 16:29
Guarda che scherzavo.... sicuramente qui nel forum, riguardo l’”estetica”, c’è sicuramente “peggio” di te, ma non mi riferivo prettamente alla questione pneumatici, ma di “estetica” in generale (adesivi vari, paramani bianchi/neri, valigie alu/nere, e altre mille “cosine” che hanno come minimo comune denomitatore le colorazioni).
Ma del resto è ovvio che uno prima compera con gli occhi... e non sono di certo io a dire che è sbagliato, quando c’è la possibilità di scegliere.
Ritornando in tema, se fai un pò di off le TKC sono sempre un bel compromesso, che non ti fa rimpiangere una stradale pure (se non si esagera).
Riguardo il consiglio di Mr. Maiale, mi ricordo anche che promuoveva le RA3 per chi fa solo strada; mi piacerebbe avere un suo parere riguardo alle R5T, sempre che non sia “vincolato lavorativamente” (e lo comprenderei) con la Continental.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
:rolleyes: ...8volante? ...ho sentito parlare di ottovolante? ...infrasettimanale d'Agosto? ...puntello?
...rischio l'OT? ...ok, allora..., ...con le mie TA3 sembra di essere sull'ottovolante...
:-o
Infrasettimanale d’agosto sepoffà!
Forse anche la prossima settimana...
Comunque quando decido apro un post sui “GIRI RANDAGI DEL NORD” , così ci aggiorniamo là! [emoji6]
Stay tuned!! [emoji123]
Tapatalk
Ciao a tutti volevo ringraziaVi per le recensioni che avete fatto, così un paio di settimane fa, non facendo sterrato, ho montato le RT5 e dopo 2500km devo confermare tutto quello che avevo letto, moto più svelta nel pif paf ma contemporaneamente più sicura negli appoggi, sul bagnato ho perso i miei compagni di viaggio. Che dire davvero eccezionale!!!
Arrivo da A3 di primo equipaggiamento che non mai capito e poi un crescendo di feeling, next, st2 e adesso rt5 una spanna sopra alle altre👍🏻😃
Jackall72
24-07-2019, 10:51
Sono molto contento di aver fatto da apripista per gomme che, probabilmente con pregiudizio, nessuno avrebbe preso in considerazione.
Riguardo al bagnato, secondo me, sono anche "più" di come vengono presentate (probabilmente per non istigare di esagerare) e se superi il "limite mentale" è quasi come guidare sull'asciutto, fino a quando non arrivi alla parte Slick... dopo meglio rialzarsi :) :) :)
salve a tutti visto che sono in procinto di prendere un gs1200 usato del 2018 volevo sapere qle gomma e' piu' stradale (si ho visto tante discussioni pero alla fine ho capito poco) io con la mia ninet attuale ho montato le bridgeston batlax s41e la moto e' sui binari merito anche delle cartucce andreani che ho installato.
quindi tirando le somme mi dite 1 0 2 modelli di gomma che siano superstradali e pieghe da toccare i cilindri???
grazie dei consigli
Jackall72
24-07-2019, 13:26
Io direi “sopratutto” delle cartucce Andreani, oltre che di un posteriore da 180 ....
Comunque, io non posso che dirti che pieghe fino alle orecchie no, ma fino ai tubolari si (li ho grattati per bene) oggi solo R5T ti possono dare quelle sensazione che più vai giù e pi ce ne è.
E’ innegabile che questa gomma, anche visivamente con la parte Slick sx e dx, è la migliore che oggi uno “stradista” può chiedere su un GS con un rear da 170/60
Alternativa Conti RoadAttack3, anche se nelle curve veloci a massima piega la gomma “la senti”; causa gli intagli fino all’esterno e profilo più piatto delle R5T e, il “perimetro” (che per la precisione tecnicamente sarebbe la circonferenza più stretta), schiacciandosi di più (per compensare quello che manca) ti fa avvertire che la gomma sta lavorando molto. Questo causa forte calore e degrado repentino del battistrada.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
...la moto e' sui binari ...
... toglila che se passa il treno...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Jackall per curiosità... le TA3 le hai mai provate?
Tapatalk
Jackall72
24-07-2019, 15:44
YES (3d n.31 post 374)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
R5T esattamente di che marca è [emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E finalmente la coppia è tornata ugualehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190724/18427ac7e7ac1669fc4a493666fe5de3.jpg
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
YES (3d n.31 post 374)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Ah ok, grazie, ho visto...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190724/f16b192d0fada345fb449755dacd6c6e.jpg
Tu parli di “piega massima”, ovviamente riferendoti alla “tua” piega massima, che sicuramente è superiore alla mia e probabilmente anche a quella di tanti altri...e infatti giustamente dici che può non interessare a tutti...
Fino a quelle che per te potrebbero essere pieghe “medie”, diciamo intorno ai 40-45°, come le giudichi (se te lo ricordi...) nei confronti delle R5T ? [emoji1317]
...o fai solo pieghe massime!??? [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Edit: e mi interesserebbe anche capire meglio sta cosa che quando il posteriore si deforma l’anteriore si stressa di più , se hai voglia...
Grazie ancora!
Tapatalk
Jackall72
24-07-2019, 19:46
Fino 40gr (più o meno) le differenze non le ho sentite. Ottima trazione, grande superficie di contatto, anche se intagli abbastanza profondi. Da lì in su la differenza è notevole (almeno per come guido io).
L’anteriore preferisco il Michelin; più rigido e nelle staccatone senti proprio la differenza di cosa vuol dire avere un anteriore piantato a terra e ti permette di scendere pinzato con più sicurezza, cosa che le Continental non mi hanno dato, ma devo dire che la moto non essendo la mia non ho proprio proprio forzato.
Sicuramente anche il doppia mescola anteriore del Michelin, la differenza, Sempre in piegoni, la fa.
Se non ci fossero state le R5T, avrei sicuramente montato queste e questo te la dice lunga se mi sono piaciute.
Ma ci sono le R5T .... :) :) :) :) :) :) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stessa sensazione avuta provando le conti at3, la vera differenza che ho notato tra le conti e le rt5 e propio l anteriore piantato cosa non da sottovalutare visto la guida poca intuitiva del gs su l anteriore!!!
Buonasera a tutti, domani ritiro adv nuova e ho visto che monta le Anakee adventure ... impressioni?
Sul std che consegnerò ho avuto anakee, tourance next ed ora road trail 5 e le migliori ho trovato fossero le tourance e le r5t.
Grazie.
Albe
Toglile subito ... le vendi a 150/180 euro ... c’è ne metti altro 100/100 e qualcosa e ti godi le R5T.
Così ho felicemente fatto io.
Non ci pensare neppure un attimo ... sono 2 pieni di benzina ... ma il piacere ti accompagnerà per 10000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più che d'accordo sul toglierle [emoji106] per le nuove, hai ampia scelta soprattutto se sai già se farai oppure no, degli sterrati.
Vi ringrazio per il consiglio ma ho deciso di tenere quelle montate così le provo.
Se saranno proprio così indecenti le cambierò.
... San Tommaso .... 😉
Grazie ugualmente, buon tutto!
Albe
Vai tranquillo con le adventure: le ho da 2500 km e le trovo ottime, solo un po' più rumorose di una gomma prettamente stradale. Ora la rumorosità sta anche leggermente diminuendo
millling
26-07-2019, 17:29
Fin quando sarano "slick"...poi saranno silenziosissime ;)
Non solo, ma sull'asciutto terranno anche molto più bene. [emoji2379]
@Nik650 una bella accoppiata ;)
Fino 40gr (più o meno) le differenze non le ho sentite. Ottima trazione, grande superficie di contatto, anche se intagli abbastanza profondi. Da lì in su la differenza è notevole (almeno per come guido io).
...
Se non ci fossero state le R5T, avrei sicuramente montato queste e questo te la dice lunga se mi sono piaciute.
Ma ci sono le R5T .... :) :) :) :) :) :) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Faccio seguito al mio post #259 in cui ho descritto le mie prime impressioni http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10118493&postcount=259
Ieri le ho ho provate un po’ bene sull’asfalto perfetto del Bracco appena rifatto... premetto che non guiderò mai come te ma queste gomme mi piacciono parecchio, più delle altre provate finora!
Secondo la piattaforma inerziale ho raggiunto 46°, che credo sia appena prima di cominciare a toccare le pedane: fino a quel punto la sensazione che ho avuto è stata di appoggio molto costante e solido, con un comportamento neutro della moto che rende la guida facile e intuitiva.
L’unica ombra per il momento riguarda l’usura: come avvenuto per le RA3 ho già bell’e capito che anche le TA3 andranno giù alla svelta, la mescola è morbidissima e a meno di 1000km appare già visibilmente segnata...
Piccolo OT: ho trovato beneficio nel migliorare il feeling con la moto anche modificando l’impostazione dell’ESA da Auto a Min:
in Auto l’ho sempre trovata molto “ciondolona” ed un po’ troppo puntata sull’anteriore, e se volevo alzare un po’ il ritmo era obbligatorio mettere l’idraulica su Dynamic, in Road era veramente un cammello!
Col precarico su Min invece la moto risulta molto più piatta e mi sembra più coerente tra anteriore e posteriore, al punto che riesco a divertirmi anche con l’idraulica su Road, ed in Dynamic è davvero bella ferma sulle gambe!
Io peso 92kg, penso che l’impostazione Min vada più che bene per l’uso singolo per la mia guida; forse le rare volte che darò gas forte in uscita di curva si siederà un po’ di più, ma con guida fluida è molto più piacevole e stabile che in Auto.
IMHO
Tapatalk
Jackall72
27-07-2019, 13:09
Come si dice: “ad ognuna la sua”....
Ho scritto molte volte che l’usura repentina di una gomma, spesso, è dovuto dal settaggio errato delle sospensioni cosa che non ci si pensa mai.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Ed io aggiungo le pressioni troppo basse.
...Ho scritto molte volte che l’usura repentina di una gomma, spesso, è dovuto dal settaggio errato delle sospensioni ...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Cosa intendi Jack ? Ovvero, quali settaggi andrebbero fatti per percorsi/guide diverse ?
Io uso normalmente
mappa dynamic pro (abs e DTC conservativo... sono prudente)
altezza in auto
sospensioni in road,
Dynamic la metto in autostrada se vado molto spedito e qualche volta per tirare un po’ di più tra le curve se l’asfalto è perfetto.
Ma sospensioni in road con mappa dynamic pro le trovo sufficientemente morbide per garantire un buon comfort ma anche molto frenate per assicurare una bella guida tra le curve.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pensavo che una volta inserita la chiavetta, fossero disponibili Dynamic PRO e Enduro PRO, ma che NON fossero più presenti la Dynamic e Enduro. Non è così ? [emoji848]
Come si dice: “ad ognuna la sua”....
Ho scritto molte volte che l’usura repentina di una gomma, spesso, è dovuto dal settaggio errato delle sospensioni cosa che non ci si pensa mai.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Concordo, io di solito ho sempre problemi con gli anteriori, e forse dipende dal fatto che carico troppo sul davanti...
Fino a poco fa ho sempre girato in Auto come precarico ( e ho fatto fuori l’A41 anteriore in 2200 km!! ), ora passando a Min spero anche di uniformare un po’ l’usura... dici che è possibile?
Oltre a ciò trovo che la moto si guidi meglio, l’ESA NEXT è piuttosto diverso dal precedente, e ricordo che anche tu provando la 1250 con le TA3 avevi rilevato un posteriore più scomposto nella guida al limite...
Non è detto che dipende solo dalle gomme, no?
Che poi le R5T possano dare più sostegno davanti è possibile, ma forse una parte del fenomeno è imputabile anche al bilanciamento della moto
Tapatalk
Pensavo che una volta inserita la chiavetta, fossero disponibili Dynamic PRO e Enduro PRO, ma che NON fossero più presenti la Dynamic e Enduro. Non è così ? [emoji848]
Sì Slim, è così
Tapatalk
Jackall72
27-07-2019, 14:25
AUTO è solo una grande illusione. Se provate a fare la stessa curva 10 volte, le sospensioni si comporteranno in 10 modi diversi.
Io ho il MY2016 e, ora qualcuno mi ammazzerà, ma lo preferisco a quello attuale (che onestamente ho provato poco) e, se devo proprio dirla tutta, io ancora preferisco le “manuali” dove posso regolare io la compressione e l’antisaltellamento (semplifico eh......), oppure, come nelle ultime SS che ho provato (vedi RR), una mappa “custom” dove ti regoli tutto da solo.
Una regola fissa ovviamente non c’è, perche ci sono una marea di fattori, ma, di solito, per un uso normale, un ammortizzatore “duro” se non si è stra-carichi, non va bene. Stessa cosa il contrario e cioè, un ammortizzatore morbido, quando si è carichi...
Però, una gomma tassellata (vedi TKC) dove il tassello è ballerino, per limitare la sensazioni di caduta, o perdita di aderenza, meglio un HARD.
Una gomma stradale, come RA3, R5T, con carcassa W, meglio un assetto standard con un precario semi rigido.
Stessa cosa vale per le Trai Pure che, generalmente, vengono usate come stradali.
E non dimentichiamoci anche delle pressioni, che vanno di pari passo con quanto sopra....
Immaginatevi di guidare in HARD, con un “W”, e pressione P2,9 da soli......
Partendo da questo concetto, le varie correzioni sono facili, ribadendo che non stiamo parlando di un circuito, ma questo non è escluso che le sensazioni di piacere, possano essere le stesse :) :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jackall72
27-07-2019, 14:34
Mi hai, forse ho scritto uno dei miei posto più lunghi... avrei una marea di altre cose da dire, ma poi mi rompo le palle....
Io sono ancora per una bella chiacchiera, magari davanti ad un bel birrone ghiacciato...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jackll stiamo parlando di moto da turismo non moto da pista.
Io lo trovo un passo avanti, con il vecchio da quando montavo le laterali anche se vuote e anche da solo dovevo cambiare impostazioni all’ESA altrimenti avevo la moto più caricata a posteriore.
Con questa ESA NEXT GEN 2 con qualsiasi carico hai la moto, quest’ultima è sempre bilanciata ed avendo la regolazione ESA ANCHE in marcia, all’aumentare della velocità e di conseguenza maggior pressione dell’aria al posteriore, la moto regola l’assetto e rimane più bilanciata senza avere l’anteriore che tende a galleggiare.
Una volta tanto, fidati di quello che noi poveri mortali scriviamo.[emoji4][emoji4]
Jackall72
27-07-2019, 14:55
E quando mai ho messo in dubbio il parere altrui?
Lo ripeto sempre: dipende dal proprio stile di guida e, sopratutto, dall’uso che uno del proprio mezzo ne fa.
Però, perchè c’è sempre un però, quando ns colleghi mi chiedevano un parere, io non mi tiro mai indietro e dico la mia e che, spesso, trova consensi in quelli che come me, usano il GS per divertimento (e non è un peccato) al posto di farci milioni di km stracarici, i due, “bagagliati” (e manco questo è un peccato)
: ) :) :) :)
P.S. Hai detto giusto che in AUTO fa tutto da solo quando .... ma io ho detto che, ma, PER GENTE CHE SI FA IL GIRETTO DELLA DOMENICA E SI VUOLE DIVERTIRE, se fai la stessa curva 10 volte, in “auto” le sospensioni lavorano in 10 modi diversi e, A ME, questo, ANCHE PER STRADA, rompe i coglioni, E NON E’ COLPA DELLE GOMME :) :) :)
P.S. 2 Anche con la nuova RR in pista, con sospensioni AUTO, ho trovato lo “stesso” problemino, quando, a Maggio, mi hanno invitato per l’RR DAYS 2019 a BRNO.
Poi, parlando con i tecnici di mamma BMW, mi hanno detto “hai ragione” ecco perchè, cone le mappe “custom”, in pista, ti puoi regolare quello che vuoi, ma me lo hanno fatto fare solo il giorno seguente a “porte chiuse”.
Oggi come oggi, con la piattaforma inerziale, anche sul GS si potrebbe ever e una roba del genere per quelli più cagacazzi come me ;)
P.S. 3 Il GS è una maxi-enduro che la maggior parte la utilizza per Turismo. Le turismo vere solo un’altro film; altro assetto, allo telaio, altro interesse, altra misura di posteriore.... altra altezza da terra, baricentro diverso, altra aerodinamica.... etc ....
P.S.4 Ci stanno giocando i miei figli ora...
P.S.5 Deve ancora uscire, in concomitanza del nuovo GS che, come sempre, accontenterà a tutti :) :) :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Ot: premessa gs 08 con ESA una ciofeca pazzesca.. Gs adv 10 messo Bitubo ancora prima di ritirarla odio le moto che cammellano e mi piace assetto tavola...
Gs adv 18 a me piace molto in auto... Modifico solo idraulica in base a strada.. E mi trovo molto bene...
Ho sempre preferito una moto caricata sull'anteriore......
Jackll stiamo parlando di moto da turismo non moto da pista.
Io lo trovo un passo avanti...
Io... un po’ sì è un po’ no!
Il mio confronto è col GS STD 2015, quindi moto più leggera, con baricentro più basso e con minor corsa di sospensioni, oltre che sospensioni stesse diverse come funzionamento, ossia non adattive sul precarico
La mia 2015 la usavo prevalentemente (parlo di uso “ludico”) in posizione 1 casco e idraulica Norm, quando ero un po’ più in vena mettevo casco+bagaglio e quella configurazione portava ad una moto più agile e reattiva, ed anche con idraulica Soft la trovavo abbastanza composta, l’ideale per me era Norm ed in Hard diventava un motardone ma molto rigida!
Quando provai la STD 1250 notai subito che in Auto era più alta dietro della mia 2015 nella configurazione 1casco, verosimilmente corrispondeva alla posizione casco+bagaglio, mentre il setting Min sembrava proprio quello 1casco della mia 2015
Poi ho preso l’ADV, sulla quale non ho riferimenti precisi (ho solo provato qualche volta quella di un mio amico), ma ho subito notato che in Auto/Road la moto “cammellava”parecchio su strade con ondulazioni o nella guida un po’ allegra, imperativo passare a Dynamic, mentre la mia STD era molto più composta perfino in Soft: subito ho imputato la cosa alla maggior corsa delle sospensioni e alle altre differenze che ho citato in apertura, ma dopo la prova di ieri col settaggio Min , ritrovando più compostezza, ho pensato che il setting Auto sia un po’ troppo sbilanciato sull’anteriore per le caratteristiche dell’ADV.
Questo può anche dipendere dalla mia guida o dai miei gusti, come dice Jackall “ad ognuno la sua”; ma vi chiedo: voi (con ADV con ESA Next) non avete notato questo “beccheggio” ? E avete mai fatto la prova in Min nell’uso solitario?
Per me il fatto che la sospensione adatti il precarico al carico statico e dinamico della moto può essere anche una cosa buona, tuttavia, pur con motivazioni (ed aggiungerei andature![emoji6]) diverse dal nostro Jackall, preferirei aver la possibilità di una regolazione più personalizzata.... forse sarebbe bastato rendere adattive tutte e 3 le regolazioni, con “Auto” identificato come valore “ideale” secondo i progettisti, e “Min” e “Max” che tolgono ed aggiungono qualcosa a quel valore ex fabrica ma rimanendo adattive...
Oh magari sono solo strano io, se a tutti voi va bene così... [emoji2371]
Però se avete voglia una prova in Min fatela nell’uso in solitaria, sarebbe interessante confrontarci su che differenze sentite nella moto [emoji6]
Tapatalk
[emoji106] Proverò... [emoji6]
Premetto che non ho mai provato il Precarico nel al “min” nel al “max”
sarebbe interessante sapere se nelle 2 modalità sopra il motorino del precarico interviene comunque al variare del carico, sia in modalità statica sia in modalità dinamica (marcia)
@Gonfia : sul fatto che nel 1250le sospensioni sono più “confortevoli” è vero anche se l’idraulica è più frenata (almeno nello STD),
Quando la strada è un biliardo e sono con zavorrina, Io utilizzo prevalentemente ESA AUTO-Road e mappe ROAD, “cammella” un po’ ma va bene così.
Quando partono le curve anche con zavorrina metto l’ESA in Dinamic e la moto cambia completamente risposta, più diretta pur rimanendo comunque “confortevole” ed utilizzabile per l’intera giornata.
Io con il
My14 usavo ESA-Normal mappe motore ROAD
Differenziavo di più la salita curvosa
ESA - Hard mappe Dinamic
Discesa più morbida
ESA - soft mappe normal
Mi piaceva più “morbida”
Con il 1250 non sento più la necessità di differenziare salita/discesa.
[emoji28][emoji28][emoji28]
Oggi mi sono fatto 120 km di acquazzoni e pioggia in due con le CTA3 sono uno spasso non si sono mai scomposte quindi posso dire promosse anche sul bagnato;)
Ottima notizia Gnolo! [emoji106]
Premetto che non ho mai provato il Precarico nel al “min” nel al “max”
sarebbe interessante sapere se nelle 2 modalità sopra il motorino del precarico interviene comunque al variare del carico, sia in modalità statica sia in modalità dinamica (marcia)
@Gonfia : sul fatto che nel 1250le sospensioni sono più “confortevoli” è vero anche se l’idraulica è più frenata (almeno nello STD),
Quando la strada è un biliardo e sono con zavorrina, Io utilizzo prevalentemente ESA AUTO-Road e mappe ROAD, “cammella” un po’ ma va bene così.
No, Rescue, speravo anch’io fosse così, e mi sembrava la cosa più logica, ma invece le posizioni Min e Max sono fisse, non adattive. [emoji2371]
Quindi per l’uso in coppia Min sicuramente non va bene ...
Riguardo alla frenatura dell’idraulica il GS STD 2015 in Hard era molto più rigido dell’ADV 1250 in Dynamic, ma come ho detto può essere anche imputabile al peso maggiore ed alle sospensioni più lunghe...
Sul comfort in Auto non sono così convinto: una moto che “cammella “ può anche assorbire bene ma dopo un po’ mi rompe le palle [emoji6]
Tapatalk
Ultimo OT
Allora sulle pos. Estreme delle ‘ESA non ci provo neanche.
Hard era più rigido ma alla lunga sulle nostre strade ti spaccava la schiena, invece con la nuova dinamic ci fai centinaia e centinaia di km.
Peta Gonfia auto è solo il precarico se metti l’ESA in dinamic con mappe road oppure esa road e le mappe motore in dinamic PRO pur essendo in “auto” la solfa cambia, e per inciso le due impostazioni sopra NON sono per niente uguali.
Però io parlo della STD magari con l’ADV è diverso.
Geminino77
28-07-2019, 01:08
Oggi sotto diluvio universale in 2 con pozze che sembravano laghi le trail attack 3 tenuta da 10 sembrava di guidare sull asciutto mi hanno lasciato senza parole .....
Ieri, primi 200km di strada collinare ( curve, asfalto pulito, a tratti bagnato, buche, avvallamenti ...) con le anakee adv e devo dire che non mi sono trovato male.
Moto stupenda, motore mega ... unica pecca che dopo circa 3 ore sentivo un indolenzimento alla spalla sx, senz’altro dovuto alla postura.
Jackall72
28-07-2019, 11:43
Ora già so che ricominceranno le critiche, ma, quando scrivete che le gomme sul bagnato vanno bene, potete per favore anche dire come guidate? Se andati a 10 km/h, se fate le curve “sterzando” o “piegando”, se “rallentate” o “frenate” etc....
A moto dritta o +/- 25° di inclinazione, ad oggi, non conosco gomme che non vadano bene anche ad andature allegre (anche le Hypersport che hanno il 5% di rapporto vuoti/pieno).
Ari-scusate :) :) :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Nessuna critica, tranquillo ...
guida turistica divertente senza strafare, non mi ritengo un pilota ma non faccio nemmeno le curve col manubrio e freno solo in caso di scarsa visibilità o velocità per me eccessiva.
Preciso che non ho scritto che le gomme vanno bene sul bagnato, ho scritto che pur avendo effettuato solo 200km non posso lamentarmi.
buona giornata.
albe
Jackall72
28-07-2019, 12:08
Albe, il mio era un discorso in generale, percè mi piace il parere degli altri, ma a me piace anche di più quando un parere è il seguito di una prova.
Le A3 per default, per tutti sono di merda... effettimavamente è così, ma, c’è sempre un ma.... non sono proprio così di merda per certi usi :) :) :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Bmw Forever
28-07-2019, 14:57
Volendo cambiare le Anakee (dopo soli 2700 km) il conce mi suggerisce le Dunlop, non faccio fuoristrada. Che ne dite?
Geminino77
28-07-2019, 14:58
Andatura normale sotto il diluvio...però ci son gomme che ad andatura normale non stai in strada....con le ta3 invece mi ha trasmesso sensazioni molto positive ...
[QUOTE=Jackall72;10120945]AUTO è solo una grande illusione. Se provate a fare la stessa curva 10 volte, le sospensioni si comporteranno in 10 modi diversi.
Io ho il MY2016 e, ora qualcuno mi ammazzerà, ma lo preferisco a quello attuale (che onestamente ho provato poco) e, se devo proprio dirla tutta, io ancora preferisco le “manuali” dove posso regolare io la compressione e l’antisaltellamento (semplifico eh......), oppure, come nelle ultime SS che ho provato (vedi RR), una mappa “custom” dove ti regoli tutto da solo.
Una regola fissa ovviamente non c’è, perche ci sono una marea di fattori, ma, di solito, per un uso normale, un ammortizzatore “duro” se non si è stra-carichi, non va bene. Stessa cosa il contrario e cioè, un ammortizzatore morbido, quando si è carichi...
@Jackal
Io pur essendo in larga parte con il tuo discorso penso che l’ESA NEXT in AUTO sia una valida opzione per chi non vuole smanettare troppo e può fare un cambio al volo ( primo semaforo, stazione di servizio, bar...) tra sospensioni in DYNA o ROAD i benefici si sentono anche se come dici “facendo 10 volte la stessa curva” ( su strada , non parli di pista ovviamente) si ha un comportamento diverso , immagino che anche un guidatore non affronti la stessa curva su strada sempre nella stessa maniera ( cambia troppo frequentemente il traffico, lo stato d’animo , la percezione del rischio...).
Penso che chi vuole due possibilità di setting “al volo” L’ESA in AUTO sia una gran bella Invenzione.
Difatti la Rallye l’ho presa proprio per questa piacevole opzione , perché troppo frequentemente in un giretto ,come quello che ho fatto oggi,cambiano le condizioni dell’asfalto dalla statale ad alta scorrevolezza, percorso collinare con astati un po’ dissestati, strada bianca doppio senso alternato, strada di montagna rappezzata con buche e asfalto sgretolato ...
Avessi avuto un solo setting manuale sarei diventato matto o con il sedere a fisarmonica .
Lamps
PS
E io di mappe motore ne adopero solo 1 DYNA , poiché sento che riesco a gestire meglio il gas, figurati se variassi anche quello spesso , sarebbe un casino
A mio parere, e per l'utilizzo che ne facevo (da solo) con la rallye, la regolazione AUTO è stata una soluzione molto utile. Non mi sono mai accorto che ripetere la stessa curva con le medesime regolazioni la risposta era diversa ogni volta, ma è per due motivi .... 1) non torno mai indietro a ripetere la stessa curva 2) probabilmente non me ne sarei accorto comunque perché non ho la sensibilità adeguata.
Volendo cambiare le Anakee (dopo soli 2700 km) il conce mi suggerisce le Dunlop, non faccio fuoristrada. Che ne dite?Non le monta nessuno qui, son mosche bianche ma io mi ci trovo benissimo pure su bagnato dandoci del gas...
Sia trailsmart che roadsmart.. [emoji6]
Ps: sono molto rigide di carcassa van tenute più basse delle pressioni indicate da solo 2,3 e 2,6
... penso che l’ESA NEXT in AUTO sia una valida opzione per chi non vuole smanettare troppo e può fare un cambio al volo ( primo semaforo, stazione di servizio, bar...) tra sospensioni in DYNA o ROAD i benefici si sentono...
Penso che chi vuole due possibilità di setting “al volo” L’ESA in AUTO sia una gran bella Invenzione.
Mi sembra di capire (ma potrei sbagliarmi, nel caso fa finta che non abbia detto niente! [emoji6]) che non hai chiare 2 cose:
1) passare le sospensioni da dyna a road è possibile anche andando, senza bisogno di fermarsi (non servono semafori, bar, ecc...[emoji16])
2) la stessa cosa è possibile anche nelle 2 modalità “Non-Auto”, cioè Min e Max [emoji6]
EDIT: Il principale vantaggio dell’impostazione Auto è che adegua da solo il precarico della molla alle condizioni di carico sulla moto, senza toccare niente: quindi il passeggero, i bagagli o al limite come ha detto Rescue un po’ più su lo schiacciamento prodotto in velocità dalla forza dell’aria sul bauletto .... ma non pensate nemmeno per un momento che possa reagire IN TEMPO REALE, quindi ad esempio buche, avvallamenti o gli schiacciamenti che si verificano in curva o in una serie di curve... al limite può far qualcosa l’idraulica, ma non il precarico! [Fine EDIT]
Comunque oggi altro giro in solitaria col precarico su Min invece che Auto: continuo a pensare che per me sia meglio, e la riprova del miglior bilanciamento della moto è il fatto che in Auto se volevo spingere ero costretto a mettere l’idraulica su Dynamic (e ciondolava un po’ ugualmente...), con il setting Min invece posso anche permettermi di mantenere l’idraulica su Road fino ad un ritmo più elevato, con la moto che rimane più composta e godendo anche di un comfort maggiore.
Ah, un altro piccolo vantaggio: ho guadagnato un paio di cm di appoggio a terra... e anche se sono alto 1.86 non guasta mai, [emoji4][emoji6]
Non ho la pretesa da convincere nessuno, ma una piccola prova vi suggerisco di farla, se non l’avete mai fatta... potreste stupirvi [emoji6]
Tapatalk
Non le monta nessuno qui, son mosche bianche ma io mi ci trovo benissimo pure su bagnato dandoci del gas...
Sia trailsmart che roadsmart.. [emoji6]
Ps: sono molto rigide di carcassa van tenute più basse delle pressioni indicate da solo 2,3 e 2,6
Non ci allarghiamo :-p ,anche io le monto con soddisfazione ,se parliamo di Dunlop Trail Smart MAX, da circa 7000 Km.
Gomma ottima in ogni condizione, l'unico difetto ascrivibile e che entra in temperatura non rapidamente in inverno, d'estate può essere un vantaggio ...
Poi se uno legge Motociclismo del 2019 con la sua prova gomme arrivano IIe ...
Lamps
PS
quando le finisco, per curiosità proverò, le Conti Trail Attack 3 visto che dovrei arrivare con le mie alle porte dell'inverno
Mi sembra di capire (ma potrei sbagliarmi, nel caso fa finta che non abbia detto niente! [emoji6]) che non hai chiare 2 cose:
1) passare le sospensioni da dyna a road è possibile anche andando, senza bisogno di fermarsi (non servono semafori, bar, ecc...[emoji16])
2) la stessa cosa è possibile anche nelle 2 modalità “Non-Auto”, cioè Min e Max [emoji6]
Comunque oggi altro giro in solitaria col precarico su Min invece che Auto: continuo a pensare che per me sia meglio, e la riprova del miglior bilanciamento della moto è il fatto che in Auto se volevo spingere ero costretto a mettere l’idraulica su Dynamic (e ciondolava un po’ ugualmente...), con il setting Min invece posso anche permettermi di mantenere l’idraulica su Road fino ad un ritmo più elevato, con la moto che rimane più composta e godendo anche di un comfort maggiore.
Non ho la pretesa da convincere nessuno, ma una piccola prova vi suggerisco di farla, se non l’avete mai fatta... potreste stupirvi [emoji6]
Tapatalk
Posso dire che avevi inteso bene, ma da quello che ho notato la selezione ad es. da ROAD a DYNA funziona, ma è come se non si adeguasse immediatamente, non ricordo se avevo letto da qualche parte che la velocità minima per entrare in funzione deve essere 15 KM/h, oppure da fermo (stazione di servizio, semaforo più facile, il bar è per il piacere di condividere qualcosa ;))...
In MIN o MAX mai provato in movimento solo verificato l'aumento o diminuzione dell'altezza della moto , proveremo anche questa modalità visto che "è stata pagata"
Lamps
I cambiamenti del precarico non li puoi fare in movimento, per quelli è necessario essere fermi... il passaggio da Road a Dynamic invece a qualsiasi velocità , e sono quasi istantanei (forse giusto qualche secondo)
N.B. Ho editato il mio messaggio precedente
Tapatalk
...quando scrivete che le gomme sul bagnato vanno bene...
...
A moto dritta o +/- 25° di inclinazione, ad oggi, non conosco gomme che non vadano bene anche ad andature allegre (anche le Hypersport che hanno il 5% di rapporto vuoti/pieno).
Immagino che tu volessi sottolineare quanto le R5T vadano bene, e non certo il fatto che sul bagnato siamo -chi più chi meno- tutti dei paracarri in confronto a te! [emoji23][emoji23][emoji23]
Tranquillo... ormai abbiamo consapevolezza di entrambe le cose! [emoji6]
Scherzi a parte, e senza la minima ombra di risentimento o polemica, ci mancherebbe... da quello che ho visto tu sul bagnato pieghi più o meno come buona parte di noi (me compreso!) riesce a fare solo su asciutto... ma noi sul bagnato??
+ o meno 25° dici...? Sai che non ho idea di quale inclinazione possa mai aver raggiunto sul bagnato...
Ad occhio 25° penserei (e spererei!) di sì, forse anche qualcosina (ma poco eh! ) in più ... sono conscio del fatto che le gomme attuali permettano molto di più di quello che noi immaginiamo, ma pensare di avvicinarmi al limite -che non so dov’è!![emoji2359][emoji1787] - sul bagnato, dove la perdita dell’anteriore può essere del tutto improvvisa ed “irrimediabile”, mi genera quasi sempre parecchia apprensione!!
In realtà non ho mai pensato di “goniometrarmi”, è una novità dì quest’anno portata dalla piattaforma inerziale, ma penso che sia una cosa interessante non per fare a gara con sè stessi o a chi ce l’ha più lungo, ma per capire come al cambiare di certe variabili (gomme e sospensioni in primis) il nostro feeling con la moto possa migliorare o peggiorare... in fin dei conti i gradi di inclinazione sono un dato oggettivo, a differenza delle nostre sensazioni.
Mi hai dato lo spunto per provare a farla una misurazione, alla 1ª occasione proverò a resettare i valori e sono davvero curioso di vedere quanti gradi leggerò!
Ovviamente senza barare, non facendo anche qualche curva su asciutto, sennò come si potrebbe avere il confronto ad esempio con le gomme successive?! [emoji6][emoji106]
Comunque - detto tra noi!- io di solito sul bagnato “sterzo” e “rallento” ... [emoji23]
Tapatalk
Jackall72
28-07-2019, 20:37
No, no, volevo proprio capire la base di partenza della valutazione sul bagnato delle TA3 visto che, sul bagnato, non ho avuto modo di provarle.
Non mi immagina nemmeno per un secondo di mettermi a fare a gara di chi piega di più o di chi piega meno e, sinceramente, ora che me lo hai fatto notare, chiedo scusa a tutti quando tiro in ballo i gradi, che GIUSTAMENTE MOLTI SE NE FOTTTONO!!!!; Un’idea, leggendo i vari post me la sono fatta, anche di chi usa la moto in un modo e di chi la usa in un altro, di chi la compra perchè è bella, e di chi la compra per “va”, di chi è più “seguibile” e di chi è più “perseguibile” :) ma, ripeto, proprio per chi deve fare una scelta su quale pneumatico acquistare, avere un dato più oggettivo del “sul bagnato vanno bene” (parlo in generale senza puntare il dito a nessuno) sarebbe interessante.
P.S. Poi mi capiterà di provare ste gomme sul bagnato, e ve lo dirò se vanno o non vanno, MA SICURAMENTE NON ANDRANNO COME LE R5T
P.S. Mons. Michelin... prego bonificare :) :) :) :) :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
managdalum
28-07-2019, 22:02
... proprio per chi deve fare una scelta su quale pneumatico acquistare, avere un dato più oggettivo ...
Scusa, sei arrivato al 32° thread e ciononostante sei alla ricerca dell'oggettività in questo thread? :lol:
Senza contare che anche questo
P.S. Poi mi capiterà di provare ste gomme sul bagnato, e ve lo dirò se vanno o non vanno
sarà comunque un giudizio soggettivo, con buona pace della tua ricerca dell'oggettività :lol:
I cambiamenti del precarico non li puoi fare in movimento, per quelli è necessario essere fermi... il passaggio da Road a Dynamic invece a qualsiasi velocità , e sono quasi istantanei (forse giusto qualche secondo)
N.B. Ho editato il mio messaggio precedente
Tapatalk
Adesso siamo in sintonia ...
Prima del tuo completamento del messaggio non ero di comune accordo .
Lamps
Jackall72
29-07-2019, 09:01
Manag, che ci vuoi fare, io sono un esauribile ottimista nella ricerca dell'oggettività :)
Jackall dovremmo uscire assieme quando piove per capire come guida uno sul bagnato;)
Jackall72
29-07-2019, 12:12
Figurati, un piacere, il problema è la distanza, non la pioggia :) :) :)
Potreste trovarvi a ..... Innsbruck... ? [emoji33][emoji33]
Ora per 20 giorni la moto resta ferma ;) si fanno le tanto meritate vacanze
Jackall72
29-07-2019, 13:36
Posto comodo :) a soli 800 km da me.... ma non so da Gnolo.
Slim, se vuoi, potresti venire anche tu con la tua nuova HP :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Non ce l'ho ancora, sono in ferie da oggi, ma ti ringrazio [emoji2327]
pippo1971
29-07-2019, 13:54
ieri controllavo le mie TA3 che hanno circa 4300 km, la posteriore qualche segno inizia ad averlo e anche un accenno di spiattellamento centrale mentre l'anteriore è completamente nuovo riesco ancora a leggere la scritta trailattack al centro del battistrada. l'anteriore è in V mentre il posteriore in W.
potrei anche pensare qualora la posteriore degradi ( al momento perfetta ) di sostituire solo quella ?
Tanti lo fanno... non è l’ideale ma se l’usura di quella che mantieni è buona e soprattutto regolare non è un gran problema [emoji6]
Buttare via gomme che vanno ancora bene per parecchi km non fa piacere.
Come mai due codici di velocità diversi? Tua scelta o casuale?
Tapatalk
pippo1971
29-07-2019, 14:26
c'era quella di disponibilità ad maggio quando le acquistai!
caPoteAM
29-07-2019, 14:30
oggi cambiate gomme, tolte le Tck 70 dopo 16.000km, volevo provare le TA3 ma se ne parlava a settembre, montate le Scorpion Trial 2, sono le prime pirelli che monto su Gs
Come mai non le R5T che sembrano il non plus ultra?
Tapatalk
c'era quella di disponibilità ad maggio quando le acquistai!
Ah ecco... cambia solo la carcassa che sarà più rigida o anche la mescola?
Tapatalk
Jackall dovremmo uscire assieme quando piove per capire come guida uno sul bagnato;)
@Gnolo ti piace vincere facile eh[emoji3480]
È come sparate sulle croce rossa[emoji845][emoji4]
Jackall72
29-07-2019, 15:21
Beh, se è così già mi arrendo, ma ne approfitterò per apprendere :)
Rescue sei invitato anche tu, pechè, al contrario di come cantava Arbore, a me piace il: “più siamo, meglio stiamo”, così è anche più facile far pagare da bere a chi perde :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Guarda allora io ti faccio subito in bonifico così mi risparmio un sacco di KM
Anche perché se poi c’è @Slim, non ci sono io.[emoji2371]
caPoteAM
29-07-2019, 15:43
Gonfia, mi ha trovato impreparato, ero andato convinto delle TA3, non trovandole sono andato sul sicuro, almeno spero, poi io con Michelin non ho un bel rapporto, colpa delle Anakee........ ho avuto 4 LC per vari motivi fra cui furti ed ogni volta con le Anakee, sull'ultima le ho tolte a 2000km, per carità non sono un maniaco ne un pilota, in autostrada per lunghe percorrenze sono più che buone ma per il resto
@Gnolo ti piace vincere facile eh[emoji3480]
È come sparate sulle croce rossa[emoji845][emoji4]
No dai ci mancherebbe:) magari si poteva far cambio moto così lui prova le contitrialattak3 e io le RT5 ;)
Un po di tempo fa sarei venuto volentieri a vedere come andavate con la pioggia, era un elemento che mi piaceva parecchio, dopo aver fatto il nord Europa con NordKapp inserito, una certa sensibilità uno l'acquisisce non fosse altro per l'abitudine a indossare l'anti pioggia prima di prendere le chiavi della moto :cool:...
Chiudevamo con gli amici la stagione motociclistica con il "motoraduno del tartufo a S.angelo in Vado", li altra acqua a secchiate, la Rosa d'Inverno a Milano non la cito perché giocavo in casa e l'acqua li la prendevano gli altri ;)
Buon giro :D
Lamps
.... ti faccio subito in bonifico così mi risparmio un sacco di KM
Anche perché se poi c’è @Slim, non ci sono io.[emoji2371]
Non mi va di discutere , per cui ho modificato il messaggio e mi chiedo: "come mai" ??
Slim avrai detto qualcosa di male sul gs oppure sulle tck e rescue se le presa
Comunque ritornando a bomba sul topic
Parlo per me che sono fermone, la sensibilità di capire le differenze tra le gomme la ho.
Sicuramente non arriverò mai al limite con nessuna gomma, ma le peculiarità di quelle che provato le ho sentite.
La mia classifica dalla prima
TKC70 - se pressione corretta perfette in tutte le condizioni, solo a velocità oltre autostradali diventano meno precise, anche se con il nuovo ESA su AUTO questa “peculiarità” si è attenuata.
Tourance Next lievissimo vantaggio ottime su asciutto e bagnato ma fastidiosa tendenza a cadere interno curva, sono le uniche che hanno messo in crisi il telaio (entrato in risonanza) naturalmente autostrade Tedesche[emoji51]
TA2 codice V - molto buone sull’asciutto meglio delle W ma sull’acqua non mi hanno convinto
TA2 codice W - ottime ad andature oltre codice autostradale ma repentino ed inaspettato decadimento a 9000 km
Non classificate le A41 anche perché smontate a 200 km e preferisco non commentare...[emoji2959][emoji2959]
Poi la tecnologia avanza e sicuramente le nuove arrivate più blasonate
TA3
e
R5T
andranno meglio.
@Jackall: la sensibilità di capire le gomme ce l’hanno anche le persone normali.
@AsAp : io e te facciamo le mascotte, portiamo acqua ecc ecc
Ahahahah a già che qui si gira SOLO quando piove, intendevo in senso di beveraggio
Su questo sarete tutti d’accordo con me, l’ottimo motociclista qualsiasi gomma ha sotto riesce a sfruttarla sempre.
Per farvi capire al corso di Sacchini con lui davanti e acqua a catinelle con gruppo di moto e motociclisti eterogenei e con quasi tutte le gomme sul mercato ( le TA3 le aveva Sacchini) io e tutti gli altri non siamo mai andati così veloci sotto l’acqua.....[emoji847][emoji847]
Beh, se è così già mi arrendo, ma ne approfitterò per apprendere
Rescue sei invitato anche tu....così è anche più facile far pagare da bere a chi perde :)
Guarda che scherzavo, non ho mai visto @gnolo: girare, ho solo visto le foto come ha distrutto delle pedane da 230 € poi sostituite.
Jackall72
29-07-2019, 20:28
Rescue, per favore, mi trovi un mio post dove scrivo o faccio intuire che ns colleghi del forum non sono all’altezza di essere presi in considerazione perche considerati “normali”?
Perchè se passa questo messaggio dai miei commenti/considerazioni, per prima cosa chiedo scusa, e per seconda posso tranquillamente fare a meno di scrivere e ritorno ad essere l’inesauribile ottimista che tradotto in italiano vuole dire: “torno a farmi altamente i cazzi miei”
Sai, ma probabilmente è una mia sensazione, mi sembra che stai tentando velatamente di provocarmi, ma visto che da 1 a 10 mi interessano -10 le provocazioni, il massimo che otterrai da me è: “contento te, contanti tutti” :)
Ah, dimenticavo, quando farai il bonifico, posta la contabile, non si sa mai....
P.S. Non le contate, ma avrai almeno 10 volte scritto che hai fatto il corso con Sacchini, quasi quante volte io, e qualche altro collega, scriviamo che andiamo in pista :) :) :)
Siamo pari??
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Devi capirmi, è stata l’unica volta che mi son sentito completamente padrone del mezzo!
@jackall: il mio post era scherzoso e difatti, dato che non mi nascondo dietro un dito l’ho dichiarato.
Rescue, per favore, mi trovi un mio post dove scrivo o faccio intuire che ns colleghi del forum non sono all’altezza di essere presi in considerazione perche considerati “normali”?
Perchè se passa questo messaggio dai miei commenti/considerazioni..,
Magari ho intuito male io, ma alcune volte nei tuoi interventi avevo la sensazione che le tue prove sulle gomme fossero “definitive”
Probabilmente sei un sanguigno come me e quando trovi un prodotto che ti entusiasma vuoi trasferire/trasmettere queste sensazioni anche agli altri.
Ho oltre 12000 post all’attivo e mi sembra che i miei interventi siano stati quasi sempre equilibrati.
Mi da fastidio il continuo perculamento, questo sì.
Ps
OT
Non è detto che prima o poi venga dalle tue parti, non conosco proprio le tue zone.
Post editato.
Slim avrai detto qualcosa di male sul gs .... e rescue se le presa credo anch'io, ho la brutta abitudine di dire o far capire come la penso (sempre con modi adeguati ritengo). Ma mi sa che il problema è diverso.
Ora poi.... sto anche comprando una GS (già detto almeno 3 o 4 volte.. . [emoji85][emoji2]) che NON è certo la miglior moto del mondo.... sai che perculamenti mi prendo dagli altri, ma lo ritengo del tutto normale [emoji2379]
Mumble mumble [emoji848] .... mi sono perso qualcosa?? [emoji6]
Dico la mia, e una volta tanto non (solo) di gomme: sono convinto che se queste “chiacchierate” le facessimo seduti intorno ad un tavolo con una bella birretta fresca ( senza che chi preferisce il Prosecco o il Lambrusco si senta escluso! [emoji16]) in mano, i toni si manterrebbero sempre sul tranquillo/scherzoso andante...
Purtroppo la parola scritta si presta -nonostante la profusione di faccine che si usa- ad essere “interpretata” in maniera diversa dalle reali intenzioni di chi l’ha scritta... se ci pensate succede anche tra amici su whatsapp, figuriamoci su un forum e tra gente che spesso non si conosce nemmeno!
Leggendo i tuoi interventi Jackall non ho mai pensato che volessi passare per un fenomeno, mi è parso piuttosto di capire abbastanza chiaramente che la tua capacità di guida e la tua esperienza sia molto facilmente parecchio superiore alla media, perlomeno in questa stanza del forum.
Questo non mi fa assolutamente sentire “sminuito “ in alcun modo -non sono in gara con nessuno e non devo dimostrare niente a nessuno- e sinceramente non ho nemmeno mai ravvisato atteggiamenti “di superiorità”...può essere invece che le tue impressioni sulle gomme, benché probabilmente più “obiettive” di quelle di tanti altri (compreso il sottoscritto), a volte tengano principalmente conto dell’uso molto sportivo che tu fai della moto e del tuo tipo di guida, andando a valutare aspetti che “noi utenti normali” (e non c’è nulla di offensivo nell’essere normali, è solo un termine statistico! [emoji6]) spesso non arriveremo a cogliere... solo perché ci fermiamo un po’ prima!
Questo non significa assolutamente che i tuoi interventi non siano utili, anzi... sono preziosi! Le informazioni che ci hai dato sulle R5T (la durata, la tenuta sul bagnato, ecc) sono molto importanti, perché sulla carta se una gomma si comporta (e soprattutto dura!) così con uno che va come te in teoria dovrebbe andare ancora meglio per uno che va ...come me! [emoji6]
Ciononostante i gusti possono differire, e mentre uno adora entrare forte e ancora pinzato dopo una staccata della madonna, un altro può preferire una guida più rotonda e scorrevole, quindi magari la stessa ottima gomma può avere gradimenti diversi...
Credo che fosse un po’ anche questa la cosa a cui Managdalum faceva riferimento chiedendoti ironicamente se “l’obiettività la cerchi qui dentro”, perché ci saranno sempre di mezzo i gusti personali... sarà sempre così parlando di gomme, come parlando di donne! [emoji23]
Tapatalk
managdalum
29-07-2019, 22:45
Tu mi conosci ....
Anche se non ci siamo mai visti ...
:lol:
@gonfia, sottoscrivo al 100% [emoji106]
Ora poi.... sto anche comprando una GS (già detto almeno 3 o 4 volte.. . [emoji85][emoji2]) che NON è certo la miglior moto del mondo.... sai che perculamenti mi prendo dagli altri, ma lo ritengo del tutto normale [emoji2379]
Ma come?
Questa me l’ero persa...... e si che lo leggo il forum.
Ma non eri passato da Gs a Ktm sad a Multi color tapioca prematurata?
Cheffai? Ritorni all’ovile?
Bentornato :eek:
Anche se non ci siamo mai visti ...
:lol:
...eh ma bisognerà pur porre rimedio prima o poi!! [emoji4]
Ti devo ancora almeno una bevuta...ALMENO! [emoji6]
Appena riesco a venire dalle tue parti provo a farti un “toc”... al limite allungo fino “in bottega” [emoji106]
Tapatalk
@AsAp : io e te facciamo le mascotte, portiamo acqua ecc ecc
Ahahahah a già che qui si gira SOLO quando piove, intendevo in senso di beveraggio
@Rescue
Va bene essere ultimi , ma almeno portiamo qualche bottiglia di prosecco , chissà che bollicine riusciamo a “ galleggiare”
Lamps
Ahahahahah
Giustissimo, molto meglio il prosecco!
Ragazzi mi spiace per voi ma per un po’ non vi scasso più i marroni con le mie recensioni sulle contitrialattak3:)
A me interessavano molto .... ma hai anche già detto molto, Buone ferie [emoji106]
Ma come?
Questa me l’ero persa...... Cheffai? Ritorni all’ovile? Bentornato :eek: Grazie ZUZZU, con la moglie che insiste perchè io cambi la moto spesso (perchè sa che è la mia passione [emoji7] dopo di lei ovviamente) .... e che continua a dirmi "vai piano che non sei più un ragazzino !" Ho deciso per un ritorno all'equilibrio. Spero che duri, la volontà ce la metto [emoji114][emoji106]
ok, ok mi avete convinto, se proprio insistete…..
Gli elementi ci sono tutti, i contendenti pure, organizziamo un garino in pista ( Franciacorta ) e vediamo chi deve pagare da bere.
Anche se ho il 1170 va bene istess……………….:glasses7:
Rogerpoeta
30-07-2019, 08:17
Ho sostituito ieri le Michelin Anakee Adventure con 5 mila km con le Continental TKC 70
Al ritorno dal mio gommista di fiducia le collaudate sulla statale "Porrettana" da Pistoia a Bologna, beh, per me ALTRO PIANETA
Non ho provato le Michelin PR5 che dovrebbero essere il Top per la nostra moto, ma io mi "spavento" gia con le TKC70 per cui mi fermo qui
Sono incredibili secondo me sulla strada imperfetta, passano sopra a tutto senza accorgersene
Poi ho fatto un pezzo di autostrada per verificare se erano migliorate come stabilita', fino a 160/170 nessun problema, non sono andato oltre
Pressione 2.4 / 2.8
La Corsica mi aspetta, e sono pronto
ciao
Andrea
Bradipo Moto Warano
30-07-2019, 08:37
Non è una recensione.....
Seguendo alcuni amici , bastardi ( loro avevano moto da enduro duro ), mi sono trovato prima in uno sterrato e poi man mano in una vera mulattiera, quella con sassi spigolosi un po tondi lisci non più ampia di 2 m . Mezza in bosco a tratti umida e mezza sotto il sole, secca. Salita x 7/8 km in due montati moto HP 1250. Settaggio da strada ( road e sospensioni non in auto ma min ). Marce prima e seconda è andata su come una schiaccia sassi, mai una scivolata sempre un bel grip. Pneumatici Bridgestone A 41....però hanno solo 2000 km..
Jackall72
30-07-2019, 10:56
Ma tutta sta pugnetta sulle mie considerazioni perchè ho chiesto di essere un pò più dettagliati quando si scrive "le gomme vanno bene" (senza puntare il dito su nessuno) nella fattispecie sul bagnato???
Minchia, me lo potevate scrivere prima...
@Gnolo: ti ringrazio se hai ritenuto qualche mio parere interessante, però mi sa che si stia andando un tantino fuori; io non cerco obiettività, nè tantomeno la verità assoluta alla qualce non credo, ho scritto solo che specificare come uno guida a seguito di un parere, è un dato oggettivo che farebbe capire molte cose (sempre inerente un forum e quel poco che si può dimostare).
Il 90% dei miei commenti/considerazioni sono sempre seguiti dal "per me", "per il mio utilizzo", "per come guido", "per le strade" etc.... Il resto del 10% dove magari non lo specifico, lo trovo sottointeso, come quando leggo il posto degli altri che, presumo, sia loro parare personale, ma di certo, non gli faccio sto pippone immane.
Riguardo la "normale", aggettivo qualificativo MAI SCRITTO DA ME RIFERITO AI DRIVERS, ma solo all'uso della moto (si potrebbe opinare anche qui, perchè magari il mio uso normale per me, è banale per altri), ma, sempre in un forum, contestualizzando le considerazioni negli specifici post.
Per il resto è una discussione cha vale come l'aria fritta, tanto per "chiacchierare" tra gente che ha come minimo comun denominatore la moto.
...moto da enduro duro...
Settaggio da strada...
...ada
:lol:
Jacktall lassa perdere soo ragazziiii
@Jackall: ha ragione mik siam ragazzi di 55 anni [emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]
@Jackall72, @Mik lag, senza entrare nel merito di ciò che è stato detto, il mio parere è che chi racconta la propria esperienza/idea merita di essere letto.
Ad esempio negli ultimi 20 anni la gomma più stradale da me provata è stata la tck70 (un unico treno) ma guido nei miei medesimi limiti sia con le tkc70 - STR rally, o tkc80 e quando esco in compagnia tengo il loro stesso ritmo (brillante e mai eccessivo). Non guardo mai sulla app la massima inclinazione raggiunta perché non mi interessa, ma leggendo qui di chi sa guidare anche in pista, qualcosa "porto a casa" senza pensare chissà che degli autori del post.
Ad esempio su @Gnolo mi ero fatto delle idee di guida simile alla mia, poi ho visto le foto delle sue gomme e.... mamma mia!! Mi sono ricreduto.
In sostanza, sono rimasto qui a scrivere oltre due anni senza avere un GS, ma mica per rompere le scatole, semplicemente perché gli altri forum non sono così. [emoji2379]
Un'altra cosa certa è che se mi arrivasse il GS con le Anakee, piuttosto lo ritiro una settimana dopo, ma con altre gomme, penso le Conti TA3, ..... finalmente una trail performante, che a me servirà solo per aumentare il margine di sicurezza, ma va bene così. [emoji106]
Brao @Slim: c’è un passaggio di quello che hai scritto che mi è piaciuto.
I due anni di “apprendistato” senza avere un GS!
Se fosse stato sempre così io non avrei avuto nessun problema,
.......ma magari non è stato sempre così.[emoji4]
JACKALL io stavo scherzando a me di far vedere se sono bravo o meno di andare in moto.....non è nella mia indole quindi non ho questa fantasia perversa ;)
Di venire lì da te e fare le prove su bagnato;)
O.S. Però mi è piaciuto far notare che le contimexxa ha fatto una bella gomma che non si chiama tkc70;)
Jackall72
30-07-2019, 14:17
Gnolo, forse avrò perso il tuo post, ma non mi sembra di aver letto che volevi darmi lezioni (di guida intendo).
Se fai riferimento ad altri post, dove sei stato tirato in ballo, mi sembra che anche le mie risposte erano scherzose e non di certo di sfida.
Poi sfidare come?? Scrivendo???
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
@RESCUE, sono convintissimo di ciò che scrivi, ed in particolare di qualche mio intervento "scherzoso" (purtroppo non sempre chi non mi conosce se ne accorge...) che hai interpretato diversamente. Direi però che ti ho dato prova più volte anche in mp della mia buona fede, ma niente.
Comunque ti sei finalmente rivolto a me e mi fa piacere (spero non sia solo perché ricompro il GS però). [emoji106][emoji2]
. . Sono andato a controllare il mio profilo .... c'è scritto "mukkista doc".... ma non è ora di rettificare in "mukkista docg" ?? [emoji85][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
A scrivere non è il mio forte ;) a
Gnolo ma non sei in ferie????
Casso rompi ancora con ste gomme.....[emoji2957][emoji2957][emoji2957]
E no la moto è in ferie io fino a venerdì lavoro[emoji51]
@Slim: pensala un po’ come preferisci.
Azz.... @RESCUE si è già offeso un'altra volta !!
Mi arrendo [emoji85][emoji85][emoji1021][emoji1021][emoji1021]
Per la birra.... pazienza [emoji2379] (ne avevo viste due nel post - sarà un errore di tastiera).
millling
30-07-2019, 22:10
...Troppe birre...:lol: E poche camomille.
Geminino77
30-07-2019, 23:04
Ammazza quanto scrivete.......ahhahaha
giessehpn
31-07-2019, 10:53
Montate le TrailAttack3 sulla mia adv dopo 7200km con le Bridgestone 41.
Sembrano essere molto svelte a scendere in piega e conferiscono notevole maneggevolezza alla moto. Mi sembrano delle gomme consigliabilissime, così come lo sono le 41.
@giessehpn, ma le montate in cod V giusto? ....non W.
giessehpn
01-08-2019, 11:01
Sì, montate le V
Anche io ho messo le V e ho chiesto al gommista appena sono disponibili di fare arrivare un treno nuovo ;)
Ok. Chiedevo perché penso che la carcassa sia più adeguata per la moto. E se non sbaglio lo aveva scritto anche @jackall72... [emoji848]
Jackall72
01-08-2019, 13:44
“NI”, a parità di pressione e temperatura la carcassa in “V” si deforma di più che una carcassa “W”.
Per una guida turistica (quindi anche sconnessi etc....) la gomma “digerisce” meglio le asperità.
Una “W” è più prettamente per uso stradale (non che non ci si faccia sterrati do altro, ma si avvertono di sicuro più le differenze di terreno) e per guida bella allegra.
IO, questa differenza la sento molto in staccata, andandoci giù pesante, e sul posteriore, piegando molto, “senti” che devi correggere e tende a farti chiudere l’anteriore. (Per capirci è la stessa sensazione di quando arrivi a “fine profile” e la gomma si deforma per “pareggiare” l’angolo di piega.
Poi c’è chi se ne accorge e chi no.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Ok grazie per il chiarimento. Nel mio caso penso che in V vada bene sia per il ritmo sia per le stradine off. [emoji106]
@Gnolo, sei ancora in tempo per correggere col W [emoji2379]
@Slim è meglio la V per me perché le strade che faccio io il più delle volte sono messe male avvallamenti è asfalto rattoppato ecc ecc ;)
Jackall72
01-08-2019, 16:04
Ora vi stupirò.... Oppure vale anche un bel “chi se ne frega”....
In garage ho da ottobre dello scorso hanno TKC70 NUOVE DI PACCA (che erano previste per l’inverno) che poi non ho montato e, visto che a Settembre devo per forza cambiare le R5T (ora iniziano a cedere, ma tra qualche giorno mi tolgo dalle palle e vado al mare....) sto pensando di venderle (e ci metto meno di 15 minuti sui vari portali che uso qui) e prendere per l’invernata le TA3 in “W”.....
Vediamo se è la stanchezza che mi ha fatto pensare questo.....
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Aiaiaiiiaa come mai vuoi nuove emozioni a prescindere che siano positive o negative :arrow:
Jackall72
01-08-2019, 16:31
Perché per come mi sono abituato a guidare con le stradali prestazionali, ritornare al “semitassello” mi scazza... poi, mi conosco, rischio che monto le TKC, ci faccio 1000km e le tigro giù.
E dato che sono uno curioso, le vorrei provare.
P.S. Ho già ordinato la settimana scorsa per settembre le R5T, proprio perchè non so che effetto mi farà rimontare le TKC.... poi mi è venuto in mente questo :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
@jackall72, tranqui.... è tipico dei 15enni [emoji23][emoji23]
Però ....succede anche a me. [emoji848][emoji848]
Pensavo che per come ti sei trovato con le R5T non avresti più cambiato per un bel po’!
Ahhh la curiosità!! [emoji6]
Tapatalk
Jackall72
01-08-2019, 18:28
Mi sono trovato, e mi stò trovando stra-bene anche se ora “orecchie dritte”, ma sempre “a terra”, ma avevo già deciso per questo inverno di mettere altro.
Poi, ringraziando Dio, ho anche altro per divertirmi e, sinceramente, le devo dedicare più tempo in strada.... :)
Po queste sono curiosità che si fanno passare con meno di 300€, e dato che nella mia vita ne ho buttati via ben di più, è un rischio che posso correre (in tutti i sensi)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Comunque io voto a favore!! [emoji106]
Sarebbe molto interessante sentire le tue opinioni sulle TA3 (anche se in W) e il confronto con le R5T! [emoji6]
Dubito però che ci farai 13 mila km! [emoji23]
Tapatalk
Jackall72
01-08-2019, 18:31
Appunto che so già che non arriverò a 6000km, la cosa mi incuriosisce.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Per dove abiti tu @jack la w e ideale, qui in italia bhuuu meglio le v
Jackall72
01-08-2019, 18:37
Infatti la mia scelta è proprio per questo motivo, oltre che, sicuramente, avrà meno battistrada.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Io ho fatto vari giri con amico gommato at3, gomma fantastica, superiori alle rt5 soltanto su asfalto rovinato, per il resto non c e storia, però credo che le proverò pure io, a quanto pare il mio gommarolo mi diceva che le rt5 iniziano a scarseggiare per il botto di successo fatto soprattutto im Germania!!!
Ohhh ragazzi in tanto che sono in relax provate e recensionate le gomme a posto mio :) che io sto in spiaggia e vi leggo ;)
Jackall72
01-08-2019, 20:42
Beh, una prova gomme sulla sabbia ci serverebbe proprio.... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve sto per cambiare le gomme alla mia gs 1200 Lc del 2017 ed ho avuto le metzler tourance next che era la gomma di serie... sto pensando alle Michelin road 5 trail .....io non faccio assolutamente enduro ma tanta autostrada e vorrei una gomma confortevole....che dite?..La consigliate?
Se fai autostrada allora le anatreee...le rt5 sono gomme sportive da curve con orecchie per terra, sprecate per strade noiose
@jackall72 se dovessi portare la moto nella località delle mie ferie la moglie e la figlia mi licenziano subito :)
Allora ho ordinato le road 5 trail per 310 euro montate dal gommista...ecco appunto...dal gommista....ma voi come vi regolate?..Le fare montare solo in BMW?..o anche da un semplice gommista?...Inoltre il prezzo è corretto?
Io SOLO dal gommista... come penso anche la maggior parte degli altri.
Salvo promozioni su alcuni modelli di gomme in alcuni periodi i concessionari generalmente sono più cari... e non è detto che lavorino meglio di certi gommisti [emoji6]
310 però mi sembra caruccio... ma forse le R5T sono un po’ più care.
Io di solito spendo sui 270-280, sia per il GS che per l’RT
Tapatalk
caPoteAM
03-08-2019, 21:36
Solo da gommista specifico per moto
Oggi ho forato l’anteriore A41 di primo equipaggiamento ( riparazione 65 neuri da un mecca Harley in Tedeschia ) ottima scusa per cambiarle . Uso quasi esclusivamente stradale
.... allora Rt5 cambiate da Moro a Milano ...
l’accendiamo ?
310 montate pagate anch'io...le rt5 costano un po'
EtaBeta69
04-08-2019, 00:31
Anche io montate a 310€.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Da Moro, la scorsa settimana, per le R5T mi avevano chiesto 345€
Inviato utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Jackall72;10123581]... sto pensando di venderle (e ci metto meno di 15 minuti sui vari portali che uso qui) e prendere per l’invernata le TA3 in “W”.....
Vediamo se è la stanchezza che mi ha fatto pensare questo.....
QUOTE]
A me sembra un’ottima idea Jack [emoji6]
Così poi ci dai il tuo parere e il prossimo anno so cosa montare [emoji4][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
06-08-2019, 12:55
Posto le mie personalissime sensazioni dopo aver percorso circa 2500 km con le Trailattack3.
Ritengo che le gomme siano molto vicine alle TKC70 nel digerire perfettamente le sconnessioni e/o asfalti non propriamente perfetti!.
A mio parere sono abbastanza sensibili alla pressione, ritengo 2.3-2.6 il miglior compromesso.
Ho notato che c'è una accensione invadente del controllo trazione nella mappa rain, normale nelle altre.
Le ultime gomme erano pirelli scorpion trail II, queste sono sicuramente superiori al momento, vedremo quando il kmetraggio si avvicinerà ai 6.000, cioè quando le pirelli hanno iniziato una decadenza veloce ed accentuata.
La gomma(in V)pare studiata apposta per la moto (preciso che la mia è una rallye con sospensioni sport), attacca la curva con decisione, anzi occorre prestare attenzione le prime volte altrimenti ci troviamo con troppo anticipo rispetto al punto di corda ottimale, percorre in maniera neutra tutta la curva, ci troviamo in uscita con le ruote esattamente dove dovrebbero essere, in una parola...spettacolo!!!, naturalmente io...:ho una certa età, non gratto le pedane perché mi piace guardare quanto sono bello nello specchietto interno(eppoi a cadere ci si fa tanta bua):cool:, inoltre non saprei cosa raccontare ai miei nipoti dato che predico sempre la prudenza....:lol::lol:
Bene, il tuo parere mi ha ulteriormente convinto a far montare queste gomme sul gs in arrivo in sostituzione delle probabili Michelin. [emoji106]
E così finalmente avrai una moto che ti divertira’ anche sull’asfalto Carlo... basta con quelle supertassellate [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Posto le mie personalissime sensazioni dopo aver percorso circa 2500 km con le Trailattack3.
Ritengo che le gomme siano molto vicine alle TKC70 nel digerire perfettamente le sconnessioni e/o asfalti non propriamente perfetti!.
A mio parere sono abbastanza sensibili alla pressione, ritengo 2.3-2.6 il miglior compromesso.
Ho notato che c'è una accensione invadente del controllo trazione nella mappa rain, normale nelle altre.
Le ultime gomme erano pirelli scorpion trail II, queste sono sicuramente superiori al momento...
Quoto parola per parola!!
Tranne i 2500 km perché al momento ne ho solo 1000 all’attivo [emoji6]
Tapatalk
Quindi le tck finite?? Non le monta piu nessuno? Dai che fa figo girare con il tassllato
caPoteAM
06-08-2019, 18:44
Montale e poi ne parliamo, io non le ho rimesse solo perché mi piace cambiare
Avute e mi sono trovato benissimo....era ironico..
Per quanto mi riguarda il le tkc70 non le monterò per parecchio tempo ;)
Io voglio vedere che resa complessiva mi fanno le TA3, e poi sarei anche curioso di provare le R5T... ma le TKC70 continuano ad essere un’opzione, soprattutto con le strade invernali penose delle mie parti! [emoji6]
Vero che le TA3 sullo sporco se la cavano bene, ma in certe condizioni credo che le TKC70 continuino ad essere la 1ª scelta... e senza tirare in ballo gli sterrati, eh?!
Tapatalk
Gonfia allora scarta le rt5, straripeto sono gomme allucinanti, le mie maltrattate dopo il viaggio tengono ancora con un grip fantastico!!! Però se vai sullo sporco oppure strade rovinate non sono un granché, vengono fuori i limiti di una gomma sportiva come normale che sia!
Infatti magari pensavo più per un uso nella bella stagione... grazie Mik! [emoji106][emoji6]
Tapatalk
https://i.postimg.cc/qtB9rtb4/C0-E436-FB-AABB-4-CAC-8-C14-2-B12-D8-DFFB48.jpg (https://postimg.cc/qtB9rtb4)
Ciao a tutti queste sono le mie continental ta3 con 6500 km secondo me un'ottima gomma oggi le cambio perché devo partire per un viaggio ma vi assicuro che tengono ancora...molto soddisfatto, codice velocità W. Rispetto alle ra3 con queste sono riuscito a farci 2500 km in più
Maurizio1965
07-08-2019, 13:39
Curiosità: rimetti le stesse?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Si, ed è la prima volta, perché mi piace provare ma sinceramente al momento secondo me sono le migliori (le Michelin pr5 mi stuzzicano ma non sono ancora convinto)
Gava77 : grazie per il report , forse sei il primo che le finisce (quasi).
Con questa tua prova si può desumere che sono gomme da approssimativamente 7500/8500 km , vediamo gli altri che le hanno a quanto arrivano.
Forse altri 1000 km potevi farli ma giustamente se devi partire hai fatto bene a cambiarle.
E comunque siamo distanti dai 10/11.000 km che si fanno con le TKC (viaggiando normali si intende) : io intanto vado avanti sulla vecchia strada .
Ecco le R5T con 4000km sulle spalle (beh.....le spalle sono ancora nuove purtroppo).
Devo dire che non è spiattellata più di tanto, pensavo peggio.
E le ho portate a Grense Jakobselv nel fango......
https://i.ibb.co/wLC4NZw/photo-2019-08-07-15-30-56.jpg (https://ibb.co/yR5qnmY)
free image upload (https://it.imgbb.com/)
Zuzzu quindi???? Come ti trovi? Gava se hai messo le w credo che hanno meno battistrada direi che a 8000 ci si può arrivare
Per ora direi super, ma le uniche pieghe che ho fatto sono state sul Fernpaß :mad:.
Sull’acqua del nord una bomba.
In Germania però ho fatto una tirata ma passati i 200 mi sono cagato sotto con mai prima. Lo sterzo ha iniziato ad ondeggiare sinistra destra, prima con oscillazioni leggere che si sono amplificate sempre più....nel giro di 2-3 secondi.
La moto ha iniziato a “serpeggiare” come non mi era mai successo e per una frazione di secondo ho pensato di schiantarmi a 200 all’ora.
Sono riuscito ad ammortizzare lo sterzo senza bloccarlo e frenando col posteriore l’ho stabilizzata, decelerando piano e non togliendo gas di colpo.
Insomma......mi sono cagato addosso.
Forse perché ero super carico di peso e anche 2 sacche extra che hanno fatto effetto vela.
Pressione come da Jack.....2.9-2.5.
Jack spiegami cosa ho combinato.
miiii, ma il battistrada in mezzo non c'è più…. Ci credo che a 200 vai a farfalle…….
Molto strano zuzzu...a me da stracarico e con zavorra mai fatto una roba del genere. Anzi sempre stabile dritta come una spada, anche con sospensioni road, però la pressione da carica lo tenuta piu bassa 2.4 2.8, il consumo mi sembra buono
Jackall72
07-08-2019, 19:22
Quando fa così i problemi possono essere:
- Sospensioni triplo morbide
- Alleggerimento del l’anteriore dovuto dal carico
- Aereodinamica (tipo alettone che ti ha schiacciato troppo il culo)
- Spostamento del baricentro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Moto in mappa motore dyna e ammortizzatori su dyna....più dura di così...
Ho preso una scagazzata fotonica....praticamente ho fatto l’esercizio dello slalom tra birilli a 200 all’ora
Jackall72
07-08-2019, 19:52
Ci credo.
Diciamo alla Melandri ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@GAVA77 occhio e croce sono anche io alla tua stessa usura però io ho passato i 7000 km abbondantemente io se ci faccio 9000 km sono più che soddisfatto;)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/c8e8ce5aa869e73e4c3c6468fc6d4c7b.jpg
Gnolo le tue però sono v..hanno piu battistrada
Gnolo nella foto si vede male ma io stavo già sugli indicatori di usura soprattutto sui lati provo a ripostare
https://i.postimg.cc/wxbrZtk5/BABB9-B3-B-56-EC-49-E2-8-A19-5-B56-D8-DE070-C.jpg (https://postimg.cc/fkm50Rpk)
Mik si sì le mie sono in v
GAVA è vero sono più consumate le mie sono 2mm o più sulla tacca
Ecco le mie R5T a quasi 7.000 km ... curate per bene ... messe a 2,5/3 in autostrada in due con il tris e a 2,3/2,6 da solo tra le curve.
Sempre molto soddisfatto, da 2/3000 km si sente un po’ in piega leggera il fianco dell’anteriore, ma nulla di che è non sta peggiorando.
Sempre incollate al terreno.
Grandissima gomma.
Non so se al prossimo cambio proverò le TA3, probabilmente rimarrò su queste [emoji4]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/053fc8738ecaa062955003792f1d2924.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/0cd7e7f4a5d7a42521bad7405fd6fdf2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono a 9000....nonostante io le ho massacrate e sono alla frutta tengono da far paura....bhuuu indeciso se provare anch'io le ta3 visto oramai a parte la sardegna le strade sono rovinate un po' dappertutto e le conti se la passano meglio su questi asfalti
multifolle
12-08-2019, 20:06
Montate a giugno le ta3 , ci ho percorso strade miste qui in Sicilia , dove, a pare qualche isola felice, le strade sono pessime e con asfalto liscio e molto caldo. Devo dire che mi ci sono trovato molto bene ,sempre ottimo,grip anche su fondi sporchi. La pressione la metto, in uso singolo, a 2,3 e 2,6.
Direi di essere soddisfatto . Porgendo dalle anakee di serie trovate sulla moto che ho comprato quindi.......
Devo,però dire che con la vecchia 1200 ad aria montavo le scorpion trail 3 e non le avevo trovate affatto male, mi piacerebbe riprovarle su questa .
In definitiva rimango dell’idea che i giudizi sulle gomme son troppo soggettivi, legati al proprio,stile di guida, ma soprattutto alle strade che si percorrono ed al loro fondo
Dopo aver seguito questo thread per mesi ho scelto di montare le TA3 (V) a metà luglio, venendo dalle Anakee di dotazione standard... beh dopo 2500 km comprendenti una trentina di passi alpini da Svizzera, Italia e Francia posso dire che:
- ottime per grip e percorrenza sull'asciutto, in qualsiasi condizione di asfalto
- ottime con le strade bagnate, anche a temperature piuttosto basse
- basso rumore di rotolamento
- buone sensazioni sullo sterrato
Mi risultano meno confortevoli delle Anakee, che però ero "costretto" ad usare a pressioni inferiori (2.1-2.3 vs 2.4-2.6 delle TA3).
In generale sono tornato ad avere fiducia nelle gomme (con le Anakee a volte partiva pure l'anteriore) al punto da toccare con le pedane da entrambi i lati senza la sensazione di essere al limite, anzi.
Vedremo quanto durano
...
In definitiva rimango dell’idea che i giudizi sulle gomme son troppo soggettivi, legati al proprio,stile di guida, ma soprattutto alle strade che si percorrono ed al loro fondo
Sicuramente soggettivi, ma se si leggono gli ultimi 5/600 post direi che abbastanza soggettivamente le opinioni di praticamente tutti quelli che le hanno provate (e siamo ormai in molti ) mettono le R5T come le migliori puramente stradali, insieme alle RA3 che però parrebbe si consumino in fretta e a qualcuno non sono piaciute come le R5T (che stanno facendo più o meno a tutti una discreta percorrenza).
Le TA3 subito un gradino sotto con una vocazione in più per le strade un po’ più rovinate.
Direi che ormai potrebbero quasi considerarsi giudizi oggettivi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... indeciso se provare anch'io le ta3 visto oramai a parte la sardegna le strade sono rovinate un po' dappertutto ...
Per trovare belle strade ... basta andare in Francia [emoji6][emoji4]
Io ci ho fatto tre giri da 3/4 gg ... per trovare un po’ di fresco sulle Alpi e di strade veramente divertenti e ben disegnate.
Tra l’altro è incredibile il rispetto che hanno per le moto oltralpe ... i francesi si scostano tutti per farti passare in coda o in movimento ... un’edicazione a noi sconosciuta.
Per le TA3 ... provale ... così poi sappiamo cosa montare al prossimo giro visto che finirai le R5T prima di me [emoji4]
Penso che comunque, R5T o TA3 ... difficile sbagliare.
Peccato per la poca resa chilometrica delle RA3 ... altrimenti sarebbe stata la mia prossima gomma
PS in V ...o in W ? Direi V ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Decisamente in v gigid, le w oltre ad avere meno battistrada sono piu indicate per strade con ottimo asfalto sullo sporco ho qualche dubbio....
millling
13-08-2019, 21:28
Caro @Gigid , per vedere i motociclisti rispettati basta solo uscire dall'Italia...Ho passato file di macchine alle frontiere di una buona parte di europa e se non è stata la macchina davanti a me che mi ha fatto passare era quella subito dopo. Prova a passare gli italioti in coda e vedi....:mad:
multifolle
13-08-2019, 22:13
“Direi che ormai potrebbero quasi considerarsi giudizii oggettivi”
Beh sinceramente non la penso così , per ogni prova positiva su una tipologia di strada ci sarebbe da fare una controprova su strade opposte, stessa moto stesso pilota stessa condizione fisica.....
La morbidezza delle TA3 e ‘ sicuramente un vantaggio per le strade pietose che trovo qui dalle mie parti, gomme più rigide e meno “appiccicose” ne risentono parecchio su asfalto liscio e cadissimo. Preferisco lasciare dietro la durata piuttosto che la sensazione di grip.
Poi senza andare in Francia .......mi viene un po’ distante per l’uscita domenicale :lol: basta andare sulle strade dell’Etna per aver massimo grip e magari li le Michelin renderebbero meglio di gomme più morbide come le continental . Non ho pregiudizi in merito e se avrò la possibilità le proverò.
Per questo rimango dell’idea che la scelta è sempre soggettiva.
Ps spero di aver quotato correttamente la risposta al post di gigid
Non sono per niente d accordo...soprattutto in francia, si spostano per farti passare poi ti fermi in un bar e ti trattano a pesci in faccia''.'' Questo lo chiamate rispetto per i motociclisti???? Ma come al solito noi italiani apprezziamo sempre l estero...e sputtaniamo sempre il nostro paese..siamo fenomeni in questo!! Fine ot
Mi sa che i francesi.... per strada vedono un motociclista e si attengono alle regole mentre al bar vedono un italiano e si attengono a quello che dell'Italia sentono dire e che esportiamo (vedi serial televisivi sulla mafia e ..... nient'altro) [emoji2379]
Quoto @mik lag
In Francia trovi un bell'asfalto e belle multe che paghi e taci, in Italia l'asfalto non è quasi mai perfetto (o molto messo male tipo a Roma) ma con le gomme giuste lo affronti bene. Del resto non veniamo forse dalla "tradizione" TKC70 che ora allarghiamo alle Conti TA3 ? Per me le gomme prettamente stradali su GS non c'entrano proprio.... parere personale eh !
La tradizione TKC70 io la rispetto sempre , siete voi aa tradire........
... Ma come al solito noi italiani apprezziamo sempre l estero...e sputtaniamo sempre il nostro paese..siamo fenomeni in questo...
Io non cambierei l’Italia con nessun altro parse al mondo ... ma forse perché sono torinese di origini e la Francia l’ho sempre masticata e frequentata in moto da quando avevo 17 anni e andavo a farmi il Moncenisio con il CB125X, non mi dispiace recarmici e alla fine, almeno al sud, sono spesso anche relativamente simpatici.
Certo meglio se spiccichi qualche parola in francese ...
Certo in montagna trovi a volte qualcuno un po’ scorbutico, ma non è che da noi sia tanto meglio sulle nostre montagne piemontesi.... sarà che siano vicini alla Francia [emoji23][emoji23].
Ma per le strade e l’educazione stradale mi piacciono anche più dei rigidi teutonici (e guidano mediamente molto meglio che da noi)
Persino mia figlia 14enne in moto con me si è stupita
Anche se la pensiamo diversamente ... mi raccomando ... dammi poi notizie giuste sulle TA3 [emoji6][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
penso di avere un problema con la gomma anteriore (Bridgestone A41), mi sembra molto molto rumorosa, provato ad abbassare e aumentare la pressione ma non noto cambiamenti. Per il conce ovviamente è normale, qualcuno di voi ha notato la cosa?
(R1250ADV)
Grazie
...no, in questo thread ne avremo parlato si e no in 28/30, ...non di più...
:-o
R5T montate su "vecchio gs std": ottime ma con un difetto, superati i 140 km/h il manubrio oscillava a dx e sx ... il gommista ha rifatto la bilanciatura dicendomi che sarebbe stato disponibile a sostituire gratuitamente la gomma anteriore.
Ho avuto modo di provarla per poco perchè ho cambiato gs passando al nuovo adv con montate le Anakee adv tanto criticate.
Premetto che non sono uno smanettone col ginocchio a terra ma, dopo poco più di 2.000 km (la maggior parte in collina/montagna), posso dire che non sono così male come le dipingono, solo rumorose specialmente in curva/piega.
Per ora, per me, le migliori rimangono le tourance next montate sulla gs std ... le prossime penso che saranno le Conti ta3 o pirelli scorpion.
baci e abbracci :)
albe
...no, in questo thread ne avremo parlato si e no in 28/30, ...non di più...
:-o
Ok, adesso RIleggo....
...si fa per scherzare neh..., diciamo che il "bigino" che ne ricaverai da un'attenta lettura sarà più o meno così:
5 - Michelin Anakee III (rumorose, legnose, durevolose, scivolose)
4 - Bridgestone A41 (onestose ma rumorose)
3 - Continental Trail Attack 3 (performose ma compromessose)
2 - Continental TKC (per tutte le stagionose)
1 - Michelin Road 5 Trail (pistose)
...tra due o tre risposte potrebbe sfiorarti il pensiero che, alla fine, ognuno dice la sua ma la verità sta tutta nel tuo deretano..., ...senza offesa eh...
:-o
Maurizio1965
14-08-2019, 19:34
Ottimo riassunto [emoji106][emoji23]
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Bmw Forever
14-08-2019, 22:00
Ma delle Dunlop che molti usano nulla ��?
(Le ho appena sostitute alle Anakee con 2700 Km )
Io cambio gomme sempre a 10mila, km piú km meno, e dopo averle provate quasi tutte (da Anakee 3 di fabbrica a Pirelli STR Rally passando per Dunlop Trailsmart 2, PR4 Trail, TKC70, Scorpion Trail 2 etc etc) ora sono al terzo treno di Metz Tourance (no Next). Non saranno stilose e da smanettone incallito, ma per me é la gomma totale per il GS. Anzitutto il comfort e la maneggevolezza sono unici, nessun altra mi ha dato la stessa sensazione, mi sembra di viaggiare su un cuscino. Grande grip su asfalto, sia su asciutto (le chiudi in un attimo) che bagnato, silenziosa nonostante il disegno (solo l'anteriore comincia a suonare in piega da metá vita). Non mi hanno mai fatto alcun scherzo. E su sterrato, non impegnativo naturalmente (che su quello serio ci vai solo col vero tassello) se la cavano egregiamente. Tra l'altro, sono anche le piu economiche della categoria, il che non guasta. Quindi ho smesso di fare esperimenti.
...si fa per scherzare neh...
Certo, ci mancherebbe.....ma anche rileggendo non ho trovato niente sulla rumorosità, comunque le cambio subito, sono indeciso tra le TKC70 che usavo e le TA3....vedremo.
Grazie
@mark-68 senti @Gnolo: ......
Personalmente sono le uniche che prenderò in considerazione quando arriverà il momento.
...vedremo.
... visto che il bigino è servito?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Sono sceso dalle tkc70 e ora sono su conti ta3 mi sto trovando molto molto bene.... Vediamo poi quanto durano....
R5T montate su "vecchio gs std": ottime ma con un difetto, superati i 140 km/h il manubrio oscillava a dx e sx ......
Due anni fa ho provato le Pilot4 su adv ma sopra i 160 iniziavano quelle oscillazioni maledette.
Sono tornato alle Next che anche ai 200 mi fanno sentire la moto su un binario.
Qualcuno mi dice che esperienza ha con le Trail 5 a velocità sostenute?
Con le rt5 con qualsiasi condizioni, carico da solo mappa road o dina, va diritto come un fuso, al inizio avuto un leggero ondeggiamento dovuto a un equilibratura sbagliata, poi fantastiche soprattutto sui curvoni veloci fenomenali
@mark-68 senti @Gnolo: ......
Personalmente sono le uniche che prenderò in considerazione quando arriverà il momento.
Pronti ditemi .....;)
Posso solo dire c’è per ora le contitrialattak3 mi hanno preso il cuore
Qualcuno mi dice che esperienza ha con le Trail 5 a velocità sostenute?
Appena provate su autostrade teutoniche ... Vanno dritte come su un binario, fino ai 200 di GPS.
Oltre come mi è sempre capitato con tutte le gomme sia con il 1200 che con il 1250 perdo un po’ di feeling con l’avantreno ma è la moto e non sono le gomme. E comunque vanno ancora benissimo
Ai 170 di GPS viaggi come su un freccia rossa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... sono le uniche che prenderò in considerazione quando arriverà il momento.
Però prometti che se ti troverai ancora meglio che con le TKC ... non ci RItriturerai con queste fantastiche gomme [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
.........comunque vadano le gomme non ci sarà questo problema.[emoji12]
@mark-68 senti @Gnolo: ......
Personalmente sono le uniche che prenderò in considerazione quando arriverà il momento.
Si, penso proprio che prenderò queste.
Oggi vado a vedere che prezzo mi fanno.
Ciao
@GIGID, dopo quel corso sei irriconoscibile, pure le gomme da pistaiolo adesso... !! [emoji848][emoji23][emoji23]
Vabbè dài almeno i vetri degli specchietti saranno sempre lindi [emoji33]
Appena provate su autostrade teutoniche ... Vanno dritte come su un binario, fino ai 200 di GPS.
Oltre come mi è sempre capitato con tutte le gomme sia con il 1200 che con il 1250 perdo un po’ di feeling con l’avantreno ma è la moto e non sono le gomme. E comunque vanno ancora benissimo
Ai 170 di GPS viaggi come su un freccia rossa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per l’informazione!
Ma davvero ci andate a 170-200 kmh con un GS? Magari belli carichi?
Il 1250 a 200 e in terza.....
Ma davvero ci andate a 170-200 kmh con un GS? Magari belli carichi?Ommamma. Mi metto comodo...
Ma davvero ci andate a 170-200 kmh con un GS? ...
Chiaramente a 200 fai la sparata di pochi minuti, ma 170 di GPS quando ovviamente sei in Germania è una velocità di crociera che ti permette di viaggiare spedito e ridurre i tempi di trasferimento in modo significativo.
Riuscendo a chiacchierare comodamente con il passeggero con l’interfono.
Considera che ho la std con il parabrezza adv, ma non sento neanche la necessità di alzarlo se non al massimo di un dito o due.
Tra l’altro mi pare che le vario siano omologate fino a 180 km/h.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@GIGID, dopo quel corso sei irriconoscibile, pure le gomme da pistaiolo adesso... [emoji33]
Carlo ... erano ben più pistaiole le ME7RR sotto la mia vecchia bialbero R.
Se non fosse che a te piace l’off (che io non mi sogno neanche di fare), per girare turisticamente e ogni tanto fare qualche tirata le R5T sono davvero fantastiche e durano un sacco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma davvero ci andate a 170-200 kmh con un GS? Magari belli carichi?
Io personalmente non vado mai carico o in coppia, ma le velocità di oltre 200 km/h con le Trailsmart Max le digerisci senza nessuna apprensione o alleggerimento ( in Dyna - Dyna) le trovo un ottimo compromesso di gomma.
Poi per curiosità proverò ( magari con la stagione fredda ) la TA3 e vedrò cosa offre di buono questa gomme ...
Lamps
Geminino77
16-08-2019, 18:29
Io son quasi a 5000km con le ta3 rientrato dalla Corsica dove son andato un po’ su e giù sterrati compresi.....ottima gomma anche con caldo bello tosto....sopratutto a salire s scendere dalla spiaggia di saleccia in corsica 12 km a salire e scendere di sterrato sassoni e canaloni devo dire che anche lì son state all altezza
Chiarisco la domanda: a parte la (poca) stabilità a quelle velocità belli carichi ( e vale per tutte le moto a manubri alti e indipendentemente dalle gomme eh) , il motore LC dopo i 130 km/h fa un baccano insopportabile , almeno il mio , e chiama una marcia in più .
A me rompe talmlmente le palle che quando sono costretto a fare autostrada mi metto a 120 e aspetto che la tortura finisca.
Toto4
Probabilmente abbiamo moto e abbigliamento diversi,!io tutto sto baccano non lo sento forse sarò diventato sordo con l’eta:)
Come casco ho uno Shoei ADV , francamente è bello stabile e non produce rumore, la moto la preferisco sentire in tiro nei curvoni gli metto una quinta , la sesta mi sembra lunghetta , magari sarà l’abitudine di sentire i 4 cilindri urlare e scalare sempre prima delle curve con la lancetta del contagiri a lambire la zona rossa ;)
Lamps
Chiarisco la domanda: a parte la (poca) stabilità a quelle velocità belli carichi ( e vale per tutte le moto a manubri alti e indipendentemente dalle gomme eh) , il motore LC dopo i 130 km/h fa un baccano insopportabile , almeno il mio , e chiama una marcia in più...
Anche rispetto ad altre moto avute in precedenza non trovo assolutamente instabile il GS in velocità (intendo anche con il tris caricato nei limiti previsti, se poi ci si aggiungono borse borsette borsettine tenda e sacchi a pelo il discorso ovviamente cambia).
Il 1250 ancora un pelo meglio del 1200 dove mettevo esa in dyna, sul 1250 va benissimo la road che ti fa viaggiare su un cuscino d’aria (parlo di autostrade abbastanza dritte e senza troppo traffico) e la dyna è ancora più irreprensibile.
Che in autostrada chiami una marcia in più sono assolutamente d’accordo e lo dicono anche i consumi che crescono vertiginosamente sopra i 120/130.
Ma ciò ti permette di tenere la sesta nel 90 per cento delle occasioni quando viaggi tranquillo sulle statali
Un po’ di rumore lo fa, ma non lo trovo così fastidioso (scarico originale) con o senza le vario. Ne’ sento il bisogno di montare l’Akra.
Anzi ... in galleria apri e le auto si spostano [emoji6][emoji4].
Nell’ultimo giro con mia figlia 14 enne ho apprezzato invece il tratto da Nizza a Genova e poi la Gravellona rispettando tutti i limiti (e alcuni sono un po’ esagerati) e non superando i 120 godendomi ogni tanto qualche scorcio di paesaggio e rimanendo sicuramente più vicino allo spirito del GS.
Il bello del GS è proprio questo, avere l’80 per cento di tante moto in una, e godersele tutte con il sorriso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Pongo una domanda, la cui risposta è probabilmente celata nelle centinaia di post precedenti.
Premessa. Dopo aver consultato questo thread ho montato le TKC70 (prima montavo le anatre) delle quali non posso che parlarne veramente molto bene. I motivi sono già noti, come anche i pochi (e decisamente relativi) "difetti".
Ultimamente ho effettuato diversi viaggi in due con discreto carico.
Da qui la domanda: mi domandavo, in base all'esperienza di chi è più navigato di me con il GS: quale è, in base all'esperienza personale, lo pneumatico migliore per viaggi in due con discreto carico?
I fattori che prenderei in considerazione per l'analisi sono:
-stabilità anteriore con carico+passeggero alle velocità autostradali/sostenute;
-tenuta/godimento nelle curve;
-durata (consumo);
-eventuale LEGGERISSIMO off road in due (cioè, la classica strada bianca che ti trovi da fare in caso di necessità).
Ringrazio anticipatamente.
iteuronet
17-08-2019, 14:11
Riuscendo a chiacchierare comodamente con il passeggero con l’interfono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Miiii ho un interfono dimerda!! ai 120 non sento piu una pippa......poi il casino di aerodinamica e motore....mah.Cmq complimenti dopo i 4mila km di cui 20% sulle autobahn tedesche (costretto a farle senno im IT non arrivo piu)sia RA3,che ST2 e prima ancoraRoad A Evo,erano democraticamente e irrimediabilmente squadrate.Per cui ai 150 la moto era instabile.Ai 170 sarei mai arrivato....
RB74ad eccezione delle miracolistiche RT5,mai provate,mi sta sorgendo il dubbio che le ANA3,alla fine,rispetto ai criteri da te postati ne rispettino almeno3 ad eccezione del tenuta/godimento.
Per questo a suo tempo le consigliai(non lo avrei mai pensato) ad un utente che voleva consigli su una gomma ´da viaggio´.Che poi in 2 carichi come muli,non vedo dove si possano fare pieghe da pedane a terra.
D´altronde con gomma squadrata il godimento é relativo anche con i pneu da me sopracitati.
P.S. mia opinione:il leggerissimo off road lo fai con le stradali(chiedere a Ettore61che fa i guadi con la RT)
...... a 170 di GPS quando ovviamente sei in Germania è una velocità di crociera che ti permette di viaggiare spedito e ridurre i tempi di trasferimento in modo significativo.
Riuscendo a chiacchierare comodamente con il passeggero con l’interfono.
Considera che ho la std con il parabrezza adv, .....
Ma Gigi dàiii, se questa l'avessi scritta io avrei suscitato le ire di qualcuno e forse più di uno [emoji6][emoji2]
Quoto slim....ripeto gigid sta andando sulla brutta strada....
RB74ad eccezione delle miracolistiche RT5,mai provate,mi sta sorgendo il dubbio che le ANA3,alla fine,rispetto ai criteri da te postati ne rispettino almeno3 ad eccezione del tenuta/godimento.
Concordo... anche io ti avrei detto A3... praticamente nascono per quello!
Oppure tieniti le TKC70 e gonfia bene il posteriore [emoji6]
Tapatalk
.......
I fattori che prenderei in considerazione per l'analisi sono:
-stabilità anteriore con carico+passeggero alle velocità autostradali/sostenute;
-tenuta/godimento nelle curve;
-durata (consumo);
-eventuale LEGGERISSIMO off road in due (cioè, la classica strada bianca che ti trovi da fare in caso di necessità).
Ringrazio anticipatamente.
Sarebbe interessante sapere da chi se le è ritrovate sulle GS di nuova immatricolazione, che cosa ne pensano delle nuove Anakee scelte da Bmw..... mantengono la tradizione Anakee III limitando gli aspetti negativi ? Verrebbe da pensare di si..... ma non so.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |