Entra

Visualizza la versione completa : Elucubrazioni sulle pinze Hayes


Pagine : [1] 2 3

managdalum
13-06-2019, 15:03
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495466&p=10096395)

Vincenzo
13-06-2019, 15:10
@rasù
@dfulgo
tirate pure fuori tutte le "treccani" e pure i quattro gatti che volete

che ci volete fare io sono un sottodimensionato per la lingua italiana

ciao cari, buone frenate

rasù
13-06-2019, 15:14
sul k ho le pinze brembo... ma di trent'anni fa, anzi trentuno:lol:

folagana
13-06-2019, 15:27
Più piccole vuole dire anche che si scaldano prima e ...(forse) frenano meglio se la mescola è progettata per lavorare a più alta temperatura....

(adesso mi ammazzano...)

palgs
13-06-2019, 18:10
Concordo con TheD
Aggiungendo una frase di presentazione...”I sistemi frenanti Brembo sono scelti dai migliori costruttori mondiali come primo impianto..”.
Facendo un piccolo giro sul sito Brembo potrete notare che praticamente l’intera gamma BMW ne è equipaggiata ,l’unica castrata è stata 1250GS con freni da bicicletta,
Addirittura potrete trovare pastiglie ed impianti frenanti Hayes sul sito Decathlon provare per credere :rolleyes:

SamAdv
13-06-2019, 18:10
Treccani, quattrogatti, dueasin.... ah ops mo eh? [emoji23][emoji23][emoji23]

Giusto per non lasciare cadere la cosa... non vorrei mancasse benzina per il fuocherello...

Si è vero, sono più piccine, tuttavia non è sinonimo di minor capacità. Un buon esempio sono le batterie. Più piccole, ma più potenti e capaci.... mbè?

SamAdv
13-06-2019, 18:17
Ah... e giusto per precisione.. la percentuale non è il 22... ma il 17 [emoji23][emoji106]

TheD
13-06-2019, 18:42
aaaaaambè, stiamo apposto, ora facciamo pure paragoni per luoghi comuni.

CHE C'ENTRANO LE BATTERIE?! hahahahaha

Secondo una massima indiscutibilmente vera si stava meglio quando si stava peggio, ergo tutto il nuovo non vale il vecchio e non ci sono più le mezze stagioni, quindi pinze più piccole frenata pazzesca.

Vai capire perchè sul Q7 ho dischi grossi due 33 giri e pinze a 6 pistoncini grosse come il busto di un bambino di 3 anni.....chissà.

Phill-R6
13-06-2019, 19:15
Comunque...

Giusto per parlare in modo un po' più tecnico...e dar sfogo all'Ing. Che c'è in me

Il fatto che la superficie frenante sia inferiore (a parita di ferodi e dischi e quindi di coefficiente di attrito...) non significa immediatamente che la forza frenande sia minore...

Ma solo che per generare la stessa forza frenante sarà necessaria una pressione maggiore...essendo p=F/S

Ora...se la mia pompa, a parità di sforzo delle dita, ha un torchio più favorevole potrei addirittura generare una pressione maggiore e di conseguenza una forza frenante maggiore...

Quindi la superficie delle pasticche in se non è sufficiente a decretare l'effettiva efficacia dell'intero impianto...

Frenare significa convertire energia cinetica in calore, per attrito...con quanta efficacia e rapidità avvenga questa trasformazione dipende da dischi, pasticche, forza normale tra questi elementi...e quindi dalla parte idraulica che lega il tutto alle nostre dita...

Dire il 20% in meno di superficie non implica quindi immediatamente -> minore resa frenante complessiva



Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

Phill-R6
13-06-2019, 19:27
Certo se sul MIO impianto frenante, diminuisco la superficie delle pasticche del 20% e lascio tutto invariato...allora si che potrei dire che, di sicuro, dovrò applicare più forza con le dita per generare un 20% in più di pressione...

Ma su impianti completamente diversi nulla si può dire conoscendo solo la superficie di contatto delle pasticche

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

SamAdv
13-06-2019, 20:19
aaaaaambè, stiamo apposto, ora facciamo pure paragoni per luoghi comuni.

CHE C'ENTRANO LE BATTERIE?! hahahahaha

Secondo una massima indiscutibilmente vera si stava meglio quando si stava peggio, ergo tutto il nuovo non vale il vecchio e non ci sono più le mezze stagioni, quindi pinze più piccole frenata pazzesca.

Vai capire perchè sul Q7 ho dischi grossi due 33 giri e pinze a 6 pistoncini grosse come il busto di un bambino di 3 anni.....chissà.



Cosa ti fa tanto ridere?

Giusto per spiegarmi, sai per essere certi di far passare il concetto a volte bisogna semplificare. Sopratutto con i duri di “comprendonio”.

Dato che tu sei ingegnere e ti sei fissato che i freni della tua BMW sono un passo in dietro rispetto ai “vecchi”, asserendo in modo del tutto arbitrario che la mancata performance è dovuta alla riduzione delle dimensioni, ti sto spiegando come questo concetto non è la verità assoluta. Ad esempio le batterie, grazie ad avanzamenti tecnologici si sono ridotte di dimensioni a pari prestazioni.

Ora, visto che preso dalle tue crisi di ilarità fatichi ad applicare il concetto, ti aiuto io.

Batteria più piccola = pari prestazioni ( come in mille altre cose )

Freni più piccoli = pari prestazioni ( grazie al progresso )

Progresso, hai presente? Scientificità, non io secondo me e mio cuggino.

Tuttavia, puoi continuare a ridere se tutto ció ne è causa. In fondo, ridere, fa bene!

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji106]

SamAdv
13-06-2019, 20:20
Chissà se ce la farà a capirla... [emoji848]

MassimoP_VR
13-06-2019, 20:29
Poscia che un impianto frenante converte l'energia cinetica in energia termica -e null'altro- se la superficie è minore allora la temperatura sarà maggiore.

Si aprirà un topic "strano calore all'anteriore" ?

SamAdv
13-06-2019, 20:30
...A parità di materiali... ma se questi cambiano..

Phill-R6
13-06-2019, 20:38
...e null'altro- se la superficie è minore allora la temperatura sarà maggiore...

In realtà anche questo vale a parità di tutto, e diminuendo solo la superficie delle pasticche...nulla puoi dire se l'impianto è totalmente un altro...

Ad esempio, banalmente, le pinze hayes potrebbero (sto supponendo, non dico che sia così) dissipare molto più calore delle pinze Brembo e quindi anche il discorso temperatura è relativo...

Il succo è che non basta la variazione di 1 parametro a garantire la stessa variazione per tutto il sistema...

Bisogna valutare tutto...

Con questo non voglio "difendere" un impianto Brembo o uno Hayes...non ho mai provato le 2 moto con questi impianti e non ho idea...

Dico solo che prendere le dimensioni delle pasticche come "inequivocabili" sulla differenza della potenza frenante non solo non è sufficiente, ma è proprio irrilevante, se non si conoscono tutti gli altri parametri dell'impianto


Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

Michelesse
13-06-2019, 21:49
Vai capire perchè sul Q7 ho dischi grossi due 33 giri e pinze a 6 pistoncini grosse come il busto di un bambino di 3 anni.....chissà.

Sarà mica perchè l'energia cinetica cresce col quadrato della massa ? Mi pare l'avesse enunciato Einstein.... ;)

Michelesse
13-06-2019, 21:53
Inoltre, pastiglie più piccole allontanano il pericolo della vetrificazione della superficie.
Vetrificazione che accade quando le frenate sono molto leggere, e questo accade sopratutto in moto, come il GS, che hanno un freno motore poderoso che aiuta enormemente in decelerazione, motivo per il quale e si è portati ad usare i freni molto meno...

Phill-R6
13-06-2019, 21:56
Sarà mica perchè l'energia cinetica cresce col quadrato della massa?

L'energia cinetica cresce col quadrato della velocità e linearmente con la massa...

Ma comunque il senso è quello...più pesa (o più va veloce...) e più devo dimensionare il sistema frenante in modo commisurato...


Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

SamAdv
13-06-2019, 22:43
Tra l’altro... stavo notando...
so che è già stato detto, ed in realtà anche io pensavo fosse cosi... ma nella storia di Brembo, sul loro sito, parlano chiaramente dell’acquisizione di Hayes nel 2007.

Quindi è ufficiale? Hayes è di Brembo?

millling
13-06-2019, 23:06
Puoi avere pinze a 20 pistoncini ma quello che frena è il materiale.Ergo...Anche se le pastiglie heyes sono pu' piccole frenano di piu e come ho gia' detto (a mio parere) rigano meno i dischi rispetto alle Brembo.

rsonsini
13-06-2019, 23:34
Vedo che stiamo aggiungendo altri layer di confusione.
Ci mancano solo religione e politica.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Andrea1982
13-06-2019, 23:47
ma saranno tutti felici quando le
pastiglie hayes verranno vendute alla lidl insieme al carichino
ai caschi e all’intimo termico
la decathlon vedo che piace meno.
io cmq continuo a ripetere
come un disco rotto,
perché avete comperato sta moto se nn vi va giù l’impianto frenante ?
detto ciò io da italiano sono felice se leggo brembo
e sono ancora più felice di aver i loro prodotti sulla mia moto

detto ciò ad esempio non ho idea chi produca le pinze dei freni della mia auto e non mi son mai posto il
problema./
frena? si
bene



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
14-06-2019, 01:16
Cosa ti fa tanto ridere?

Giusto per spiegarmi, sai per essere certi di far passare il concetto a volte bisogna semplificare. Sopratutto con i duri di “comprendonio”.

Dato che tu sei ingegnere e ti sei fissato che i freni della tua BMW sono un passo in dietro rispetto ai “vecchi”, asserendo in modo del tutto arbitrario che la mancata performance è dovuta alla riduzione delle dimensioni, ti sto spiegando come questo concetto non è la verità assoluta. Ad esempio le batterie, grazie ad avanzamenti tecnologici si sono ridotte di dimensioni a pari prestazioni.

Ora, visto che preso dalle tue crisi di ilarità fatichi ad applicare il concetto, ti aiuto io.

Batteria più piccola = pari prestazioni ( come in mille altre cose )

Freni più piccoli = pari prestazioni ( grazie al progresso )

Progresso, hai presente? Scientificità, non io secondo me e mio cuggino.

Tuttavia, puoi continuare a ridere se tutto ció ne è causa. In fondo, ridere, fa bene!

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji106]

Impara a dare risposte con un fondo di motivazione tecnica così come ha fatto il nostro amico prima di te. Dopo un post come il suo si può discutere, dopo un post come il tuo semplicemente ridere visto che demandi la ratio del tuo ragionamento al semplice progresso .....wow O_o.

Per il resto fai meno lo spiritoso, non ho mai fatto l’ingegnere, né ho vantato verità assolute, ho parlato di mie certezze, che è una cosa ben diversa dal parlare di verità assolute, ma se hai bisogno di lezioni di Italiano fai pure un fischio.

Continuo a leggere di fenomeni che fanno gli spiritosi sul fatto che ritenga personalmente questo impianto meno efficace del precedente. Gente mai cagata di pezza qui dentro, che mai ha detto nulla di sensato in centinaia di thread.

Poi però arrivano qui ed aprono bocca, forti del gruppetto di fenomeni che pensano di aver preso il pollo di turno del forum da mettere in mezzo.

Andiamo pure avanti, tanto, come ho già detto, da qui a poco tempo vedremo svanire un certo senso di ironia che vi rende tanto svelti.

TheD
14-06-2019, 01:17
Sarà mica perchè l'energia cinetica cresce col quadrato della massa ? Mi pare l'avesse enunciato Einstein.... ;)

mmmmm aspetta, sarà mica che la massa del 1250 è aumentata?

TheD
14-06-2019, 01:19
Poderoso freno motore che aiuta enormemente?!?

Mancava solo l’aiuto del freno motore che rende inutile l’uso dei freni.

TheD
14-06-2019, 01:21
Tra l’altro... stavo notando...
so che è già stato detto, ed in realtà anche io pensavo fosse cosi... ma nella storia di Brembo, sul loro sito, parlano chiaramente dell’acquisizione di Hayes nel 2007.

Quindi è ufficiale? Hayes è di Brembo?

Io non si sa se ce la faró a capirla, ma tu arrivi proprio dal paleolitico. Sono 2 mesi che è stato chiarito in svariati thread che non é la stessa Hayes. Sono due aziende omonime che operano nello stesso settore.

Quante altre volte dovremo ripeterlo?

TheD
14-06-2019, 01:23
Andrea1982 mi sembra evidente che il malcontento per le prestazioni dell’impianto si siano manifestate decisamente dopo il tempo di una semplice prova su strada di qualche decina di km fatta prima di acquistarla, no?

SamAdv
14-06-2019, 01:40
Suvvia non te la prendere, arrabbiarsi fa male al cuore. Sia mai che ti pigli un infarto!!

Era meglio quando ridevi.

Vai tranquillo, di nozioni tecniche ce ne sono parecchie. Di certo le mani so dove metterle.

Buonavita staccatore folle/esimio conoscitore della materia/nobile opinionista da forum.... nel frattempo io mangio i km che tu percorri sulla tastiera... [emoji3577][emoji112]

rsonsini
14-06-2019, 05:53
Si ma ragazzi: meno. Molto meno.
Siamo in un forum a chiacchierare; le pinze sulla moto ci sono da prima di comprarla. La provi, la guardi, la valuti e se non ti piace non la compri.
Se la compri e poi scopri che frena meno di quanto ti sembri adeguato puoi sempre cambiare le pinze.
Se il problema sono le perdite di liquido c’è la garanzia.
State discutendo da settimane portando qualsiasi tipo di motivazione e a tratti perdendo la calma per delle pinze freno...


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Andrea1982
14-06-2019, 07:55
ecco
thed nn ti arrabbiare che si scherza dai almeno sul forum ridiamo un po’ ci son cose ben peggiori
tanto non ci puoi far nulla
se perdono olio te le fai sistemare in garanzia
per il resto se nn ti piace come funzionano o cambi moti e ti orienti su altro o in modo più semplice ed economico prendi due triple bridge usate e te le fai montare
tanto scrivere e riscrivere nn ti fa spedire da bmw un gs con le pinze brembo
non sarai ne il
primo ne l’ultimo a cucirti addosso una moto in base alle tue esigenze



quoto rsonsini qui sopra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Colomer77
14-06-2019, 08:16
Ragazzi vi anticipo che la nuova pinza Brembo per il futuro gs del 40th anniversario avrà due soli pistoni e pastiglia freno piccola come quella del g/s 80 1980.
Hanno infatti scoperto che con le nuove mescole si possono usare anche pastiglie piccole ed anche una p2 30 basta per franare la
Moto davanti al bar . :):):)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsonsini
14-06-2019, 08:19
Rimontano le pinze del primo k100


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

LucioACI
14-06-2019, 08:38
Sapete che anche la benelli 756 s monta pinze Brembo? No, solo così per dire...6500 di moto cinese.

Michelesse
14-06-2019, 08:42
Esatto ! 6500 euro di moto cinese con pinze Brembo cinesi, e la gente cosi si vanta di avere le Brembo....

Slim_
14-06-2019, 09:18
Mi sa che ieri sera a @TheD, la tipa non glie l'ha data. ... magari sbaglio eh... però.... [emoji23][emoji23]
Se ti compravi una moto, avevi pure le Brembo! Hai voluto risparmiare.... [emoji2379] Dài che ti tiro su il morale. Dedica: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190614/2a3a9f008a9911616bd7c24b23a4e2c0.jpg

TheD
14-06-2019, 09:29
Suvvia non te la prendere, arrabbiarsi fa male al cuore. Sia mai che ti pigli un infarto!!

Era meglio quando ridevi.

Vai tranquillo, di nozioni tecniche ce ne sono parecchie. Di certo le mani so dove metterle.

Buonavita staccatore folle/esimio conoscitore della materia/nobile opinionista da forum.... nel frattempo io mangio i km che tu percorri sulla tastiera... [emoji3577][emoji112]

Ma ti rendi conto che neanche ti conosco, neanche mi ricordo di averti mai letto prima e tu invece segui da tempo i miei post?

Fattele due domande, scienziato.

Ovviamente con due mani sui coglioni per le tue squallide allusioni sugli infarti.

TheD
14-06-2019, 09:37
Continuo a ribadire che non è questione di Brembo, ma questione di paragone di frenata tra due moto praticamente identiche a parte, appunto, per il sistema frenante.

Poteva essere Nissan contro vattelappesca, per me il brand Brembo conta poco. Certo, è un’azienda con una reputazione della madonna, questo è evidente, qualcosa vorrà pur dire, no? Però se un impianto diverso frena bene lo stesso non mi cambia nulla. Anzi, io per primo ho difeso la scelta di Hayes non preoccupandomene nei primi tempi.

Io non mi incazzo per la cosa in se, chissenefrega, proverò a fare quello che posso su questi freni, come ho già detto, che mi rivendo la moto per colpa delle pinze? Ma zero.

Quello che mi fa incazzare solo gli spiritosi che scrivono un post all’anno e fanno ironia se si parla di una minor superficie di contatto pasticca freno. È un tema, se ne parla, se ne chiacchiera, potenzialmente è un aspetto non secondario, bho, parliamone.

Ma se nel parlarne arriva il fenomeno (o i fenomeni) di turno che parla anche a sproposito, giudicandoti, permettete che mi incazzi?

Sul tema dei freni la convinzione che sia solo una sega mentale ha creato un gruppo di gente che passa, legge il thread, e dal nulla si tuffa nel mucchio dei perculatori e pensa di fare ironia aggettivando gente che non conosce. Nello specifico verso di me, visto che sono l’unico che continua a parlarne senza problemi perché non sono 50 persone che la pensano diversamente da me a farmi cambiare idea. Io so quello che sento sulla leva e l’unica spiegazione che riesco a darmi è che l’impianto sia meno efficiente. Che siano pinze, pasticche, olio, pompa, questi giganteschi cazzi, l’impianto nuovo montato sul GS per me è meno valido. Punto.

Ma ve la immaginate una situazione del genere da vivo? 10 persone parlano di un tema, si incavolano, si infervorano, ragioni e torti sotto e sopra, poi passa uno e prende per culo uno di questi, augurandoti pure di schiattare di infarto.

Ma che è, ma chi te conosce, ma che vuoi.

Slim: con la tipa tutto ok per fortuna, sempre tutto ok, ancora tutto ok....finché reggo :D

Michelesse
14-06-2019, 09:38
Ne sono passati personaggi come te qui dentro, fenomeni che si prendono terribilmente sul serio, sai che tristezza se fossimo tutti così ?

TheD
14-06-2019, 09:50
Tu iscritto dal 2014 che dici a me iscritto dal 2010 di quanti “fenomeni come me” sono passati qui dentro. Giusto.

Ma scusa, ma tu hai bisogno di ridere e scherzare in un forum tematico di moto?

Cioè non hai degli amici con cui divertirti dal vivo? No perché sembra che sto posto nasca per ridere e non per parlare di moto, mi sa che devo aver fatto confusione.

Bho...

Michelesse
14-06-2019, 09:56
Cioè ? L'anzianità fa grado ? come a naja ?

pacpeter
14-06-2019, 10:17
Fattele due domande, scienziato.

Ovviamente con due mani sui coglioni per le tue squallide allusioni sugli infarti.

allora. o si resta civili oppure si va fuori.
c'è chi prende in giro, qde è sempre stato così, c'è chi prova a fare dei ragionamenti logici.
sono millemila post su di un argomento, ma se si trascende sull' insulto personale si chiude e si manda a spasso chi esagera

SamAdv
14-06-2019, 11:18
[emoji2359] ahahaahah!

Vabè la vita riserva molti problemi, poi c è chi è in grado di risolverli e chi soccombe e reagisce con la frustrazione.

Buona forma mentis! Eccelsa brillantezza!

Ribadisco, buonavita.

Attenzione peró che le sfighe in realtà... non sono sfighe!

Phill-R6
14-06-2019, 11:54
Io più che altro non capisco la finalità...

Se non fossi soddisfatto della mia moto o di un suo aspetto risolverei da me...nella fattispecie cambierei pinze, dischi, pasticche, pompa e quant'altro fino ad esserne soddisfatto

Se ritenessi scandaloso il trattamento ricevuto da BMW, farei a loro le mie rimostranze e di fronte al "ci dispiace, ma è così" semplicemente deciderei che non è il marchio che fa per me...

Discuterne qui, preso pure atto del fatto che i più non riscontrano i miei problemi...mi sembra poco fruttuoso...

Ciò detto, io sulla nuova S1000RR mi aspettavo le Brembo stilema...e sicuramente prima di comprarla vorrei provarla (in pista) diversamente mi preparerei a metter mano all'impianto post acquisto...o prenderei altro...



Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

TheD
14-06-2019, 11:55
Pac, parliamo del rischio di infarto oppure il problema sono solo io e i richiami devo beccarmeli solo io e le minacce di espulsione devo beccarmele solo io mentre gli altri continuano bellamente a darmi del frustrato?

Mah. L'ho capito che ti sto sulle palle, è evidente. :mad:

SamAdv
14-06-2019, 11:58
Errore di inserimento.

TheD
14-06-2019, 12:01
Sam, tu non sei un motociclista, tu sei uno che ha comprato una moto e che molto proabilmente girerà più spesso da solo che in compagnia. Un motociclista non augura mai, nè direttamente, nè velatamente, alcuna sfiga a nessuno, perchè ogni santo giorno che gode della propria passione è consapevole dei rischi che corre e come lui ogni altro collega motociclista.

Tanto basta per pesarti, non devo augurarti nulla, ben che meno nella forma complusiva che hai usato tu, abbastanza infantile e patetica, a dirla tutta.

pacpeter
14-06-2019, 12:04
the d: una cosa è ricevere uno scherzoso: rischio d'infarto, un'altra è rivolgersi come hai fatto tu.

calma, quindi. sei fossilizzato sulle tue idee, sei arrivato al punto di arrabbiarti contro chi scherza.

non hai accettato nessuna replica seria sull'argomento vabbè..

direi che ormai questo thread è andato in putrefazione, come tanti d'altronde, sempre la stessa storia, finiscono tutti con uno che si arrabbia e le conseguenti rispostacce

TheD
14-06-2019, 12:07
Io più che altro non capisco la finalità...

Se non fossi soddisfatto della mia moto o di un suo aspetto risolverei da me...nella fattispecie cambierei pinze, dischi, pasticche, pompa e quant'altro fino ad esserne soddisfatto

Se ritenessi scandaloso il trattamento ricevuto da BMW, farei a loro le mie rimostranze e di fronte al "ci dispiace, ma è così" semplicemente deciderei che non è il marchio che fa per me...

Discuterne qui, preso pure atto del fatto che i più non riscontrano i miei problemi...mi sembra poco fruttuoso...

Ciò detto, io sulla nuova S1000RR mi aspettavo le Brembo stilema...e sicuramente prima di comprarla vorrei provarla (in pista) diversamente mi preparerei a metter mano all'impianto post acquisto...o prenderei altro...



Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

La finalità è quella del chiacchierarne e del confronto. Del resto, tra il non parlarne con nessuno e farsi i fatti propri con la concessionaria e con un meccanico per cambiare quello che non mi piace, ed il parlarne sul forum, sono emerse alcune informazioni più o meno interessanti.

E' uscita fuori la storia che trasudano olio, che le pasticche hanno una superficie di contatto inferiore (e poi discutiamo se questa cosa è ininfluente o negativa, ma intanto è un dato) e che non sono il solo ad essermi trovato male. E' emerso anche che ci sarà molto probabilmente un ritorno a Brembo.

Ciò, in un forum devi parlare di questo, quindi direi che il tema è del tutto funzionale, al di fuori dell'ironia e di chi si diverte a scazzare l'argomento.

Poi che la maggioranza ci stia bene buon per loro, a me sembra strano, ma tant'è.

Le incazzature nascono quando qualcuno caga fuori dal vaso pensando di poterlo fare, ma non ha niente a che vedere con i freni, è una pura questione di educazione. Poi che si voglia mascherare la maleducazione per simpatia può andar bene con qualcun altro, io in genere rispondo sempre a tono. :)

TheD
14-06-2019, 12:10
Hai davvero scritto "un conto è ricevere uno scherzoso rischio di infarto??!"

Se qualcuno mi augura un infarto dovrei ringraziarlo?

Alzo le mani, mi scuso per non aver accettato di farmi augurare infarti, sfighe ed offese da un pincopallo qualsiasi. Mi scuso anche per aver risposto seriamente, anzichè augurargli scherzosamente di perdere una gamba.

Buona giornata ragazzi.

SamAdv
14-06-2019, 12:19
Thed, caro, dopo ti rispondo con calma. Le tue interpretazioni differiscono dalle mie intenzioni.

Saper considerare che nella comunicazione si possano commettere molti errori, almeno 12 di base, ma sopratutto considerare che l’errore puó commetterlo il ricevente, e ancora, sapersi mettere in dubbio, astenendosi di dare le responsabilità sempre agli altri ( quello che si chiama “locus of control” interno ) è sinonimo di grande attitudine alla strategia ( intelligenza ). In oltre dimostra grande umiltà e nobiltà d’animo. Tuttavia, ti prego, non dare seguito a quanto io ti scrivo, ti chiedo per favore di attendere la mia risposta successiva. [emoji106]

SamAdv
14-06-2019, 12:48
Eccomi, per risponderti preferivo loggarmi da pc.

Faccio una premessa, Thed, seriamente, vengo in pace. Ti tendo la mano. Poi scegli tu come e cosa fare, io in ogni caso rispetterò la tua scelta.

Ora, non credo sia necessario che io snoccioli il mio Curriculum Vitae, per dirti chi sono, sappi solo, che non sono ciò che tu pensi. Ti dico però che anche se in questo momento della mia vita, mi occupo di medicina riabilitativa, il mio passato invece è caratterizzato da studi di meccanica ed elettronica, certificati e con tanto di diploma quadriennale. Detto ciò spero, in ogni caso, di avere la tua attenzione e perlomeno un minimo di credibilità.

Mi addentro in questo vespaio completamente offtopic, poichè penso che tra un attimo l'infarto lo prendono i moderatori.

Inizio scusandomi con te, se hai recepito malignità in ciò che ho espresso, tuttavia ti assicuro che la tua interpretazione è diametralmente opposta alle mie intenzioni. Ammetto e concedo, che nel mio scrivere sia presente una vena comico/sarcastica e in parte provocativa. Cosa di cui, nel caso ti avessi offeso, me ne scuso.

Vorrei dirti anche che provengo da una cultura un pò differente dalla tua, a tratti più permalosa, ma fondata su sani principi di rispetto e di cura del prossimo. Sopratutto avvezza alla strategia ed al pragmatismo nell'analisi oggettiva di problemi e difetti, non solo tecnici, ma anche sociali e personali.

Davvero vorrei dirti chi e cosa sono, ma annoierei tutti, pertanto mi astengo dal farlo. Se ti interessa ( non credo ) te lo dirò in Privato.

Detto ciò e fatte le dovute promesse ti faccio una proposta:

Thed, seriamente, in modo maturo e responsabile, sei d'accordo di scendere un attimo dal ring e discuterne in modo oggettivo, ma sopratutto privo di pregiudizio?

Ribadisco, ti sto tendendo la mano, riconosco le mie colpe, mi scuso con te. Qualsiasi sia la tua scelta io la rispetterò.







Dimenticavo:

Viaggio su “due ruote motorizzate” dal “Ciao” in poi, avevo 14 anni ( dove ho imparato a “metterci le mani” ) ora quasi 40. Percorro 25.000 km circa all’anno in moto ed altrettanti in auto. Ho il viaggio nel sangue, sopratutto con i miei mezzi. Mi piace viaggiare in solitaria, si, lo preferisco perché trovo ispirazione nel viaggio solitario,mi fa riflettere, raggionare, trovo le risposte alle mille domande che sono solito pormi. Cresco e sono a contatto con me stesso. Ritengo il viaggio fisico un viaggio nella conoscenza di me stesso.
Faccio le vacanze di pasqua ed estive in moto, in coppia. Quest’anno saró un mese in Grecia. In oltre la us nei dintorni di casa, per raggiungere i miei pazienti e il mio studio. Faccio anche touring in giornata, mi ritengo piuttosto instancabile, ed anche se ho un mezzo che molti ritengono “inappropriato” posso viaggiare per 12 ore consecutive e tornare a casa stanco morto. Amando il viaggio “by me”, sono tendenzialmente portato al “cavarmela in ogni situazione”, da cui nasce la profonda conoscenza dei mezzi e della loro costruzione, sono fondamentalmente caratterizzato da un attitudine alla soluzione.

SamAdv
14-06-2019, 13:06
the d: una cosa è ricevere uno scherzoso: rischio d'infarto, un'altra è rivolgersi come hai fatto tu.

calma, quindi. sei fossilizzato sulle tue idee, sei arrivato al punto di arrabbiarti contro chi scherza.

non hai accettato nessuna replica seria sull'argomento vabbè..

direi che ormai questo thread è andato in putrefazione, come tanti d'altronde, sempre la stessa storia, finiscono tutti con uno che si arrabbia e le conseguenti rispostacce



Ultimo post, dopo la pianto con questo monologo.

Pac, io sono convinto del fatto che si possa evitare la “putrefazione”. Confido positivamente che le “increspature” inevitabili per peculiarità della natura umana, vengano appianate.

Ho fiducia. [emoji106]

umbe67
14-06-2019, 13:43
Scommetterei che SamAdv e' in realta' Diego Fusaro....ahahahah!
Battute a parte e in punta di piedi, mi permetto una considerazione.
Chi frequenta ogni tanto questo Forum ed esterna quindi a spot un pensiero in una discussione dove un mini gruppo di utenti si sta scambiando idee a ritmo serrato, sente un po' a priori il peso della reazione "secca" che provochera', e penso sia normale. Forse, per allargare un po' il bacino degli opinionisti, toni piu' soft e meno "aggressivi" aiuterebbero... E' solo il mio pensiero.
Umberto

Slim_
14-06-2019, 14:14
Naaa.... conosco @SamAdv personalmente e nonostante faccia tutt'altro nella vita, l'ho visto smontare (per necessità) e rimontare la moto come solo pochi sanno fare, e mi ci metto pure io tra i pochi, nonostante io me la cavi in tante cose, queste skills glie le invidio proprio ! [emoji38]
@TheD è certamente "sanguigno", ma a modo suo (migliorabile almeno in pubblico) sta cercando di capire perché la propria moto (o il nuovo modello) sia/possa essere meno performante in frenata. [emoji2379]
Torniamo a parlare di freni ? [emoji106]

Dfulgo
14-06-2019, 14:22
...ma a modo suo (migliorabile almeno in pubblico) sta cercando di capire perché la propria moto (o il nuovo modello) sia/possa essere meno performante in frenata...

...che il suo atteggiamento "contro" al forum, ed ai suoi mediamente incapaci utenti/componenti, possa NON avere aiutato lo vogliamo dire?

:-o

SamAdv
14-06-2019, 14:27
Azz m’hai sgamato! Bravo umbe! [emoji23][emoji23][emoji23]
Peró sono pure un pó “Feltriniano” ahahah

@slim... oddio ho anche io i miei limiti. Tipo quando sfascio il rivettatore della DID! [emoji2359]

Diavoletto
14-06-2019, 15:40
È qui che si mettono i curricula?

folagana
14-06-2019, 15:54
BMW come molte case tedesche investono in progettazione e non credo che abbiamo prodotto una moto con freni inadeguati. Hanno cambiato fornitore per risparmiare. Molti di noi neanche sapevano chi fosse Hayes prima adesso invece equipaggiano una moto famosa. Bmw avrà ottenuto prezzi stracciati. Quindi ulteriori guadagni.

Detto questo vi faccio una domanda. Quale è il componente più importante dell’impianto frenante?

Perché focalizzarsi sulle pinze ?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
14-06-2019, 15:57
colui che decide di tirare la leva nel momento giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
14-06-2019, 15:59
@Folagana, [emoji848] forse perche è quello che hanno cambiato ? [emoji2379] chiedo eh.... o ti risultano altre modifiche?
@Andrea1982, potresti avere ragione, ....il soggetto nel frattempo è invecchiato!![emoji3]

Toto4
14-06-2019, 16:01
@Slim : guarda la pompa sul tuo Ducati e ti rispondi da solo…..

SamAdv
14-06-2019, 16:03
È qui che si mettono i curricula?



Se vuoi attendibilità pare di si!

Mandami il tuo CV in privato! [emoji23]

folagana
14-06-2019, 16:17
@Andrea1982

[emoji106]

Senza dubbio


[emoji1]@slim

Non so di che marca è, la precedente non era brembo e mi sa che utilizzassero le pinze brembo perché è visibile il marchio così l’utente medio era felice di avere un impianto brembo.... e non era vero


Direi che la pompa è il componente più importante per il pilota e non credo proprio sia di una marca blasonata e non è neanche radiale....

Insomma le pinze non saranno Brembo ma se la moto non frena come ci si aspetta la colpa non sarà solo loro!

Almeno questo è il mio pensiero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
14-06-2019, 16:30
Bè in ogni caso, se BMW emette una richiesta specifica ai diversi fornitori, ed Hayes arriva dicendo di poter rispettare quanto chiesto da BMW addirittura riducendo dimensioni e peso... perchè non considerarli? Perchè fissarsi sul “nome” se poi nella realtà i dati confermano le prestazioni?

È una riflessione...

folagana
14-06-2019, 16:38
E la riflessione è corretta, a mio avviso l’impianto delle Bmw moderne non è stato mai di altissimo livello e il marchio brembo sulle pinze in qualche modo rassicurava il cliente. Hanno risparmiato anche sulle pinze adeguandole al livello dell’intero impianto. Non ci vedo nulla di strano tranne il prezzo della moto....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
14-06-2019, 16:55
Ma la pompa del 1200 e quella del 1250 non è la stessa ?

rsonsini
14-06-2019, 17:31
La 1200 è più brava perché è più vecchia. L’esperienza fa.

Edit: ah no, scusate capito io male.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Diavoletto
14-06-2019, 17:32
Se vuoi attendibilità pare di si!


Azz....no grazie ....sono già attendibile nel mio di reparto di psichiatria

TheD
14-06-2019, 18:12
Sam, premesso che all'ennesimo "davvero vorrei dirti chi sono", ho seriamente pensato alla botta di culo di una vita di trovarmi davanti Diletta Leotta, ma poi ho capito che non stavi per dirmi che avevi la quinta e un culo di marmo, per cui nulla di fatto, ahimè, andiamo avanti.

Dire che con me trovi una porta più che aperta dopo questo genere di post è riduttivo. Io non godo nel discutere con nessuno, per quanto invece sembri l'opposto, semplicemente sono una persona che negli anni, e soprattutto per lavoro, è abituata a dare e ricevere molto rispetto, per cui non amo cadute di stile formali e concettuali. In più, come dice giustamente Slim, ed è un mio limite, sono sanguigno, ma sanguigno al punto di dovermi controllare molto prima di scrivere qui sopra, altrimenti mi avrebbero bannato al primo botta e risposta. Immagina quindi che i miei post sono già il frutto di un rasserenamento concettuale di tipo zen.

Ho anche un altro difetto, uso internet dal 1992 e uso solo ed esclusivamente i vecchi emoticon che su questo forum equivalgono a faccine improbabili e del tutto lontane da quello che vorrei rappresentare, per cui ogni volta che dovrei o vorrei mettere un sorriso per stemperare i toni, l'unica cosa che produco è questa minchia di palletta gialla che salta :D , che, neanche a dirlo, non sopporto.

Per quanto riguarda le moto vado a cavallo da quando avevo 6 anni con un primo LEM Motors da Cross Giallo e Rosso passando per un VFR 750 del 92 abusivamente rubato di nascosto a mio padre per anni quando avevo appena 14 anni. La parte legale, cioè dai 18 in poi, la tralascio perchè sarebbe banalmente noiosa quanto simile a quella di moltissimi appassionati.

Sono uno che studia e vuole capire tutto quello che lo appassiona, per cui per quando non abbia una grande manualità (eufemismo) nello smontare e rimontare una moto, conosco abbastanza bene le regole che governano alcuni fenomeni, motivo per cui non saprò certamente dare una spiegazione di tipo ingegneristico sul perchè ho il dubbio che una pasticca più piccola possa frenare peggio, ma per concetti abbastanza basilari ritengo di non essere lontanissimo dalla realtà dei fatti, poste ovviamente alcune condizioni.

SamAdv
14-06-2019, 18:28
@diavoletto

Approvato d’ufficio per comprovata esperienza. Consultare dossier.

Andrea1982
14-06-2019, 18:32
comunque..
moto non blasonata
ktm1190
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190614/29bbe8ca0d049225937c82880f5bd9e8.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190614/aa43d237b310a3ace29872e951f51c14.jpg
pompe e pinze brembo anteriori e posteriori..
dai vendete quei cancelli e prendetevi ktm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
14-06-2019, 18:34
Thed il mio non voleva essere un esposizione di curricoli, o di chi ce l’ha più lungo. Spero di non avere passato questo concetto.

Per la quinta mi spiace deluderti, ma eventualmente qualche conoscenza ce l’ho! [emoji23][emoji23][emoji23]

Sanguigno per sanguigno, arde il fuoco della passione. Ahah

Sono certo che in realtà si condividono più aspetti di quel che si pensa.

Considera che sono comunque un pó idiota, ma poi mi ripiglio piano piano.




E voi altri non agitatevi troppo perchè no, non gli ho dato il mio numero di telefono!!
[emoji23][emoji23][emoji23].







Comunque, giusto per essere utile, qualcuno sa darmi il modello esatto della pinza brembo della 1200 e della Hayes attuale?

[emoji106]

SamAdv
14-06-2019, 18:36
@ andrea1982

Scusa puoi evitare di postare foto di moto della cippa? Tu chiami “cancelli” le GS?
Con quell’obrobrio arancione? Non ci siamo proprio!!!

Andrea1982
14-06-2019, 18:45
ahahahah
vabbè dai
un po’ hai ragione..
han montato brembo per dar più valore alla carota
oltretutto lo ammetto ogni 2500-3000km mi ritrovo a dover cambiare l’olio del freno posteriore (nonostante usi motul rbf660)
perché se freno troppo mi va completamente in fading
ora proverò con un dot 5.1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucioACI
14-06-2019, 18:47
Zk...Andrea, come ti permetti di postare le foto di quella moto da povery qui...nella sezione del sacro graal. Barbone.

SamAdv
14-06-2019, 18:48
Daiiiiiii ma non mi puoi rispondere cosiiiii!!!

Senza dignità senza dignitaaaaaa!!!

Slim_
14-06-2019, 18:51
Sam non le può proprio vedere le ktm [emoji16][emoji16][emoji16]

LucioACI
14-06-2019, 18:53
Dopo faccio la foto alla brembo monoblocco del mio gsx dei poverissimi.

Andrea1982
14-06-2019, 18:53
dici che lo lasciano dietro dopo due curve e spariscono? per quello non le vede?
[emoji23]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
14-06-2019, 18:57
dai seriamente
ogni moto ha qualche rogna
non sono difetti madornali
i forum servirebbero per trovare soluzioni senza scannarsi
senza fare crociate pro e contro qualcuno o qualche marchio..
ora faccio una prova ho levato la cover in plastica della pompa posteriore per vedere se arrivando un po’ di aria in movimento riesce a dissipare del calore..
mi ordinerò del 5.1
mal che vada essendo la pompa
proprio sopra al barilotto del catalizzatore stavo pensando di fasciarlo con delle bende da
collettori..
nel frattempo ho già scritto a brembo (e mi hanno risposto molto gentilmente e velocemente)
per avere il codice di una pompa
più performante con pistone più grosso

ecco credo possa valere anche per il problema dellla leva freno post che aveva il gs 1200 (ho letto mille mila post qui dentro)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
14-06-2019, 19:01
Ahahah ma quali curve?

Ormai è risaputo e provato che il K arriva dopo il GS. Per cui... tutte pippe dei KTMmisti!


Ps: tra un attimo arriva il cazziatone dall’alto. [emoji849]

SamAdv
14-06-2019, 19:03
@andrea1982

No no il problema è che quella moto li è un fallimento totale! Brrr non so come fai a viaggiarci... pessima, scalda, non frena, instabile, vibra.... e bla bla bla...

Andrea1982
14-06-2019, 19:04
ci viaggio perché sono povero e nn posso permettermi nemmeno uno splendido gs usato (che avrebbe cmq pinze brembo eh)[emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
14-06-2019, 19:11
Niente da fare è come prendere a pugni un cuscino!

[emoji23][emoji23][emoji23]

Se Slim ti ha scritto in privato non vale!!!!

Andrea1982
14-06-2019, 19:12
[emoji23][emoji23][emoji23]
no
no
carattere e senso di appartenenza al logo del mio avatar


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

palgs
14-06-2019, 19:58
Escludendo ogni tipo di diatribe personale..con analisi ingegneristiche e fisiche..
Ci vogliamo rendere conto di una cosa ?
Ragazzi..Hayes ha vinto la gara di fornitura rispetto a Brembo che inequivocabilmente risultava più cara(Parliamo di cifre a 6 zeri..)e BMW facendosi forza d’avere la moto più venduta ha fatto finta di niente consapevole di riuscire a vendere ugualmente,finché non si va a ledere seriamente l’immagine della moto stessa.Sicuramente nella prossima GS1250/1300 tornerà l’impianto montato dalla “Maggioranza”.Ma nel frattempo si saranno risparmiati parecchi quattrini..BMW s’intende eh...E come direbbero a Roma..nel frattempo prendetevelo in saccoccia..Poi l’impianto frenante non è una questione di brand come qualcuno qui ama sostenere ma bensì questione di sicurezza.:director:

rsonsini
14-06-2019, 20:22
Questa è un’altra roba che non capisco... Avete partecipato alla gara di fornitura? Avete insider che vi danno informazioni?
Io oggettivamente non riesco a pensare che un’azienda come bmw che compra da brembo da anni, anche in campo automobilistico e anche prodotti high end, si metta a prendere delle pinze di seconda scelta e peraltro per risparmiare...
È un’ipotesi a dir poco difficile da definire verosimile. Poi magari è così eh...
A occhio è improbabile.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

folagana
14-06-2019, 20:24
Dot 5.1

Te lo sconsiglio vivamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
14-06-2019, 20:29
Bè se fosse solo una questione finanziaria allora avrebbero potuto fare di peggio.
Oppure è il rapporto costi/qualità è vincente.

Probabilmente la verità sta nel mezzo.

PalGs potrebbe non essere così fuori strada...

Colomer77
14-06-2019, 20:34
Mi metto comodo [emoji23][emoji23]dopo 6 mesi si ritorna a parlare di hayes acquistata Brembo, dei motivi di cambio pinze non legati a fini commerciali e bla bla bla.

Siamo ritornati al punto di partenza.
[emoji2957][emoji42]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

folagana
14-06-2019, 20:36
Corsi e ricorsi......

La storia insegna......

Non svelare la verità altrimenti non ci divertiamo più :P


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
14-06-2019, 20:39
Perché non è vero che Hayes è di Brembo?

Andrea1982
14-06-2019, 20:39
esatto corsi e ricorsi [emoji23]
bisognerebbe poter evidenziare i punti salienti nei thread precedenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

feromone
14-06-2019, 21:04
Io ho notizie più freschissime di tutti ... Hayes ha comprato Brembo!

1100 GS forever

feromone
14-06-2019, 21:05
Ma che cacchio di nome è Hayes?

1100 GS forever

SamAdv
14-06-2019, 21:19
Hayes è Sarda!

Guarda che s’incaxxano abbestia oh!

Andiamoci piano! [emoji23][emoji23][emoji23]

GIGID
14-06-2019, 21:44
Dunque ... ci sono veramente due Hayes.

Una che fa freni per le bici ed è effettivamente legata a Brembo (voci dicono che sia per questo che il multi non frena più come una volta, pare abbiano marchiato Brembo della vecchia roba da MTB di Hayes, invenduta perche i ciclisti si lamentavano che dopo un po’ di discesa e di staccate....andavano lunghi)

C’è una seconda Hayes che non c’entra nulla con la prima ne’ con brembo e che fa i freni per gli shuttle e gli F18 USA e che BMW ha scelto dopo aver testato le pinze Brembo del Multistrada ed essersi resa conto che erano quelle delle MTB

Più o meno giusto, @Colomer77 [emoji6]?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pacpeter
14-06-2019, 21:54
Azzo! Ha i freni dello sciuttol?
Si é mai schiantata l'astronave?

rsonsini
14-06-2019, 21:58
No ma frenava talmente poco che dovevano usare i paracadute per fermarlo


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

pacpeter
14-06-2019, 22:02
Paracadute brembo, suppongo

GIGID
14-06-2019, 22:03
...
Si é mai schiantata l'astronave?


Quando si è schiantata non è successo per i freni ... era il troppo calore che ha creato problemi ... pare avessero messo dei pezzi ...”orange” [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
14-06-2019, 22:10
KTM Rulez! [emoji2937][emoji91][emoji91][emoji521][emoji1647]

Andrea1982
14-06-2019, 22:18
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji85][emoji85]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
14-06-2019, 22:39
Intanto ducati perché senza freni le ha ciulate tutte [emoji23][emoji23][emoji12][emoji13]

zioice
15-06-2019, 09:10
Dopo i primi 800 km sono soddisfatto della frenata e non vedo alcun trasudamento d'olio dalle pinze.
Ho notato che i dischi non hanno praticamente alcun segno, mentre già dopo i primi km con il mio vecchio 1200 le piste erano segnate (segni beninteso, non solchi).
Il che mi porta a pensare che probabilmente le pastiglie hayes sono più morbide di quelle che montava Brembo... vedremo la durata.

Bluerrad
15-06-2019, 10:36
Non so se qualcuno abbia già postato questo video di qualche mese fa.

https://youtu.be/5WgugJQmRJA

I due tester sostengono che i sistemi sono sostanzialmente identico, due ottimi sistemi, al minuto 14:50.
La prova farebbe risultare più performante il vecchio Brembo di circa un 6% nel test 70-0mph (di solito è 60-0), ma non lo ritengono loro stessi un test significativo. Uno dei due tester dice di preferire il feeling di frenata del nuovo che è più diretto e immediato rispetto al più progressivo Brembo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190615/0c354e418f342ec7051bd694716abf33.jpg





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
15-06-2019, 11:23
TUTTI gli impianti frenanti attuali per pura potenza frenante sono in grado senza problemi di arrivare a far bloccare entrambe le ruote, gli spazi di frenata dipendono dal comportamento dinamico del veicolo in generale e dall'aderenza garantita da questo e dagli pneumatici... bisognerebbe provare i due impianti ad assoluta parità di condizioni, ed a parte gli aspetti di "feeling" risulterebbero identici

TheD
15-06-2019, 16:05
Messa così i rispettivi reparti di ricerca e sviluppo di ogni produttore andrebbero chiusi, tanto ormai sono inutili.

Dfulgo
15-06-2019, 16:29
... se non sono in grado di fare prove sui rulli con pressioni tarate sulle leve..., ... si, meglio chiuderli.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

rasù
15-06-2019, 17:02
è grazie ai reparti R&D di produttori di moto e di freni se la situazione odierna è questa

e chi ha mai "staccato" con le ATE di una R 2v sa di cosa sto parlando:lol:

umbe67
15-06-2019, 18:21
Dopo i primi 2k km posso ritenermi soddisfatto. Per ora, e mi tocco, no trasudamenti d'olio e frenata efficace dopo ripetuti tornanti in discesa. Mi riservo pero' un giudizio piu' realistico tra 1 settimana alla Route del Grandes Alpes "modificata" che affronteremo in 2 giorni locali. I discesoni, ad es., dell'Agnello, Bonette, Galibier e Lautaret, Izoard, Monginevro e Moncenisio mi diranno di piu'.
Umberto

giessehpn
15-06-2019, 18:38
6500km, freni ok, nessun trafilaggio e frenano bene.

Pasqui!!!!!!!!
17-06-2019, 15:45
Maledette pastiglie!!! Da ieri hanno cominciato a fischiare...solamente però quando si pela appena la leva. Attualmente 2400 km

MªX
17-06-2019, 16:16
Minchia il titolo è da premio Oscar! [emoji23]
Grande Manag!

folagana
17-06-2019, 17:17
grasso al rame e gli passa

SamAdv
17-06-2019, 18:41
Wd40 sui dischi.

Pasqui!!!!!!!!
17-06-2019, 18:54
E provare a smussare gli spigoli delle pastiglie potrebbe funzionare? Sull sr 50 funzionava :lol:

Slim_
17-06-2019, 20:56
Wd40 sui dischi.Sai che non va bene dàiii.... ormai le pastiglie dei freni sono a base organica! Ci vuole la vaselina borica! [emoji2379]

SamAdv
17-06-2019, 21:11
@Slim

Uhu, interessante quella roba li! Dove si compra?
Evita la vetrificazione organolettica?

Pasqui!!!!!!!!
17-06-2019, 21:30
Sennò spalmo direttamente la pasta di rame sui dischi...così non tribulo neanche a smontare le pinze!

SamAdv
17-06-2019, 21:38
Quoto @pasqui!!!!!!!!

Anche io una volta ho messo il grasso tra disco e pastiglia e non ha più fatto nessun rumore...una volta...

Pasqui!!!!!!!!
17-06-2019, 22:23
...una volta :lol::lol::lol:

folagana
17-06-2019, 22:46
La pasta spalmala sulla parte ferro delle pasticche a contatto con i pistoncini

O con il sugo è pure buona...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsonsini
18-06-2019, 07:54
Resto per vedere con cosa condite la pasta di rame. Cromaticamente ci starebbe del pesto direi.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

palgs
19-06-2019, 03:47
:axe:Può accadere in alcuni casi che le lamentele ed insoddisfazioni possano arrivare in qualche maniera fino alla casa produttrice in questo caso BMW, ed allora furbamente interviene per dissuadere in qualche maniera con i più semplici degli stratagemmi, ossia..far in modo e maniera che durante un test o prova fatto da tester estranei alla casa venga fuori un bel giudizio positivo e tranquillizzante..Osservate in questo video quando si parla dei freni della Gs come venga in qualche maniera calcato il giudizio ,addirittura uno dei tester chiede ulteriore conferma al collega come dire...È vero ? (Devi rispondere di si eh..)

https://m.youtube.com/watch?v=cGGvACkwrJU#fauxfullscreen

rsonsini
19-06-2019, 07:20
Quindi complotto?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

andrearch1971
19-06-2019, 07:27
due pinze che perdono olio sono un problema...... tre pinze che perdono olio sono, indiscutibilmente, un COMPLOTTO..

Diavoletto
19-06-2019, 07:30
Kravmaga.....

Diavoletto
19-06-2019, 07:32
Avete provato ad aprire di 5a e 6a tutto gas dicono funzioni anche per le pinze

rsonsini
19-06-2019, 07:48
Avete provato ad aprire di 5a e 6a tutto gas dicono funzioni anche per le pinze



Indirettamente, dici?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

ZUZZU
19-06-2019, 23:36
Cercando in rete info su Hayes, l’unica degna di nota è una certa Carmen :eek:.

Io mi tengo le mie belle Brembo.

Slim_
20-06-2019, 08:07
:axe:Può accadere .....
Accade, accade, eccome se accade... [emoji57]
Però, se non perdono liquido freni, chissà come saranno veramente ad una analisi oggettiva/onesta/strumentale (fatta sugli spazi medi di frenata di n prove).... e la sensazione sulla leva freno, com'è dopo n prove ? Chissà, [emoji848][emoji848]
Sono prove e analisi che per la maggior parte dobbiamo farci da soli sperando che il risultato non sia come per i cambi delle versioni precedenti, uno buono, uno mediocre ecc...

Slim_
20-06-2019, 09:47
Ma stamattina non elucubra nessuno ?? [emoji1][emoji1]

Mad Carlito
20-06-2019, 09:56
Frenare frenano,non perdono le mie. Unica cosa fischiano e modulabilità non mi fa impazzire.passano da fischio a frenino fischiettoso a freno elevato duro duro mordo.

Slim_
20-06-2019, 10:55
Vabbè ma così vanno bene [emoji2379][emoji2327]

MªX
20-06-2019, 12:33
Unica cosa fischiano...


... le mie cantano... solo brani di Mario Merola!

Slim_
20-06-2019, 14:14
Mink... che sfiga! [emoji1][emoji1]

MªX
20-06-2019, 16:43
...[emoji23]

giessehpn
20-06-2019, 16:49
Le mie continuano a fare il loro dovere egregiamente. Roba da matti!

SamAdv
27-06-2019, 20:38
Che dormienza su questo 3ad.

Volevo giusto dire che stavo guardando una recensione americana sul nuovo GS. Il giornalista faceva notare come i freni Hayes su una maxienduro potrebbero fare un po “ridere”, essendo noi abituati a vederli su MTB, tuttavia fa meno ridere sapere che Hayes è un’azienda leader per l’armamento militare... [emoji848] i mei coj....i... sta a vedere che mo sparano pure!

Scherzi a parte, chissà che gli investimenti americani in ricerca militare superino quelli di Brembo... [emoji848]

SamAdv
27-06-2019, 20:42
https://hayesperformance.com/products/military/

Pasqui!!!!!!!!
27-06-2019, 20:58
Secondo me le hanno fatte su richiesta di BMW...in catalogo per le moto hanno solo due tipi di pinza...una anteriore e una posteriore!

GIGID
27-06-2019, 23:22
Ma non facevano solo pinze per MTB ... ?
E questa non mi pare un GS....
Adesso si scopre che fanno anche freni per i mezzi militari ...


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190627/a30413d1b1c0156b4ccd99cf21ae48a6.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
27-06-2019, 23:54
Esatto Gigid. Scoperta di oggi proprio!

Pasqui!!!!!!!!
27-06-2019, 23:59
E queste da dove saltano fuori? Da vedere sembrano più toste di quelle montate sulle BMW!
Aaah ecco...l'hai trovata su Facebook...in America sono abbastanza attivi nella superbike a quanto pare.

Dfulgo
28-06-2019, 12:41
...e mo' ci glielo dice a questo... https://youtu.be/6vjNmC9IbPs


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

GIGID
28-06-2019, 13:22
Ora mi toccherà chiedere che mi mettano un Hayes pure dietro ... che poi magari non va spurgata ogni 3000 km come quelle fantastiche brembo tanto decantate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
28-06-2019, 13:27
... presto ci vorrà un sovrapprezzo...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Svaldo
28-06-2019, 13:44
Vedete quante maldicenze sulla Bmw, c'è un covo di serpi in seno qua, le Hayes le hanno messe solo perché hanno l'esperienza militare e sono unstoppable come la GS, mica per risparmiare come si cercava maldestramente di insinuare :lol::lol::lol:, che irriconoscenti!

Phill-R6
28-06-2019, 18:36
Comunque il video geniale...

Ancora rido...:-D

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

rsonsini
29-06-2019, 07:59
Figata le hayes monoblocco dal pieno!


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Andrea1982
29-06-2019, 08:39
si ma vedi che le han montate su moto seria?
mica su quel catafalco col cardano
[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsonsini
29-06-2019, 21:36
Beh ma infatti sul catafalco hanno messo quelle in marzapane stampato che non frenano e se insisti perdono anche fluido.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Belavecio
29-06-2019, 21:49
Se son di marzapane il fluido sarà latte di mandorle.

Andrea1982
30-06-2019, 00:13
i progettisti si chiamano hansel e gretel infatti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
30-06-2019, 02:20
Oggi pinzata d’emergenza con un dito per inchiodata dell’auto davanti ... ineccepibili e prontissime... ah ... vero ... ho solo 3.000 km
Stasera in due fino al mare con bauletto, posteriore brembo ... così così ... anteriore ineccepibile ...
Mah ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
30-06-2019, 21:54
Io sono sempre convinto che quello che frena è il materiale di attrito.Quindi...Migliore a mio giudizio di quello usato da Brembo per le pinze GS.

Slim_
30-06-2019, 22:32
Gigi, adesso che so che hai la mano d'acciaio, non te la stringo più!! [emoji23][emoji23] frenata d'emergenza con un solo ditooo?? [emoji33] No no, io due. [emoji2935][emoji106]

millling
30-06-2019, 22:38
e beh.. tu is meglio che uan.:lol:

Colomer77
01-07-2019, 08:17
Ora mi toccherà chiedere che mi mettano un Hayes pure dietro ... che poi magari non va spurgata ogni 3000 km come quelle fantastiche brembo tanto decantate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Proprio vero , parli parli solo per dare fiato ...
Non sai nemmeno perché bisogna spurgare l’impianto posteriore.

Ti chiedo solo di fare una prova e poi rifletti.
Dopo qualche km prova a toccare la pompa freno posteriore e poi mi dici se è più calda lei o la pinza .
E la pompa posteriore si scalda sempre , anche quando non freni perché si trova a pochi cm dal catalizzatore .



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
01-07-2019, 08:36
Si vabbè.... cerchiamo però di distinguere le battute dalle critiche. [emoji2379]

pacpeter
01-07-2019, 08:46
Proprio vero , parli parli solo per dare fiato ...

cerchiamo di rivolgerci al prossimo con toni civili ed urbani.

chiedo troppo oppure devo per forza usare il ban per imporre una cosa che dovrebbe essere dentro ciascuno di noi?

SamAdv
01-07-2019, 10:23
Maddaiiiii!!! Povero Gigi!!!
Suvvia, che mondo di inca....i!

Chi lo sa? Magari fanno qualcosa di meglio schermato.

Non fossilizziamoci su estremismi vari dai!

Comunque Gigi le Hayes sono cesse! [emoji23][emoji23][emoji23] punto.

Colomer77
01-07-2019, 10:34
Allora se si vuole leggere quello che viene scritto ok, ma se si vuole parlare tanto per parlare la discussione non è più costruttiva.
Se però alla maggioranza va bene così ...





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
01-07-2019, 13:16
Purtroppo , un pó si cazzeggia (ma non lo hai capito), un poco non sono tutti illuminati come cerchi di evidenziare ogni volta, capita che si possa leggere cose inesatte......
Capita pure che uno non si voglia leggere paginate sull'argomento...

Colomer77
01-07-2019, 13:48
Purtroppo , un pó si cazzeggia (ma non lo hai capito), un poco non sono tutti illuminati come cerchi di evidenziare ogni volta, capita che si possa leggere cose inesatte......

Capita pure che uno non si voglia leggere paginate sull'argomento...



Bene allora prima di dire che il problema dell’allungamento freno posteriore è colpa della pinza , contiamo fino a 10 o abbiamo almeno l’accortezZa di leggere i post e non intervenire e scrivere tanto per sparare qualcosa.
Ci sono state foto e prove dove dimostrano che la pompa freno sul
Modello LC (per la cronaca è una Nissin) , a maggior ragione sugli euro 4 che hanno catalizzatore più grosso e scalda di più , arriva anche a 100C . Lì dentro il fluido se compresso credi che abbia una rigidezza perfetta, magari anche fluido con qualche mese ...





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
01-07-2019, 13:59
Purtroppo , un pó si cazzeggia ...

Già, senza contare che su queste benedette pinze ci sono 4 thread aperti per un totale di più di 1200 post a fronte di 2 (due ...) casi segnalati di possibili malfunzionamenti.

Se dovessimo tenere solo i post "pertinenti" non arriveremmo a 100, a stare larghi.

Questo argomento è, sostanzialmente, geneticamente OT ...

ZUZZU
01-07-2019, 14:25
È no è........ vuoi vedere che anche qui è tutta colpa del calore alla gamba destra?

Così si troviamo sta cazzo di piastra anche qui :mad:

Svaldo
01-07-2019, 14:27
@Colomer77, ma tu sei diventato un moderatore del forum? Perché altrimenti non dovresti farla cascare così dall'alto ogni volta con atteggiamento moralista, sempre che tu non sia una guida ultraterrena...:lol::lol::lol:
Tra l'altro i moderatori reali sono sempre così cortesi e diplomatici che sembrano santi

Diavoletto
01-07-2019, 14:46
no calma

io no ehhh
ohu....
non scherziamo

Slim_
01-07-2019, 14:51
Eh ma se non ha capito che Gigid ha fatto una battuta sulle proprie pinze .... che ce voi fà... [emoji2379]
L'avessi fatta io si che sarebbe stata seria, altro che battuta. Il freno post del GS LC (per quel che serve) é sempre stato debolino, ....poi sulla MTS ho trovato quello inesistente, hai voglia a cambiar pastiglie, qui ci vogliono le iniezioni !
@Diavoletto, no, tu non sei né tra i buoni nè tra i gentili [emoji23][emoji23]

SamAdv
01-07-2019, 15:24
In ogni caso 100° per un sistema frenante in funzionamento sono più che attendibili... il punto di ebollizione è ben più alto.

umbe67
01-07-2019, 15:32
Il mio personale test l'ho fatto la scorsa settimana nella famosa Route delle Alpi francesi. Tocco di tutto, ma nulla da eccepire sul funzionamento di queste Hayes.
Per il calore della moto (petit OT rapide), invece, tutto confermato in peggio....scalda, scalda e scalda tutto quello di rigido o similrigido che trova dal serbatoio alla targa!
Umberto.

Panzerkampfwagen
01-07-2019, 15:41
Io sono cortesissimo
e diplomaticissimo
e anche santissimo.

Sallatelo.

Adesso peró scusate mi cercano dalla Santa Sede per consigli sul loro forum.

Cianno la sezione equivalente del Monty e voglion consigli su alcuni thread.

Tipo “La mia vicina di Confessionale”

Robe così...

Il Sommo ha relazioni diplomatiche e c’è una gioinvenciur.

Oddio, ci sarebbe quel problemino con la sezione veneta....ma si risolve facile.

Basta imbavagliarli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4
01-07-2019, 15:48
...non ci riuscirete mai….;)

managdalum
01-07-2019, 15:56
So che per la sezione veneta del forum della SS avevano proposto come moderatore Belzebù, ma ha rifiutato

Panzerkampfwagen
01-07-2019, 15:58
Lossò. Me lo ha raccontato Diavoletto in persona...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Colomer77
01-07-2019, 17:54
In ogni caso 100° per un sistema frenante in funzionamento sono più che attendibili... il punto di ebollizione è ben più alto.

certo, anche l'umidità quindi acqua al suo interno bolle a tempertaure ben più alte di 100°C vero?

avanti così a ripetere le stese cose. :):):)

sul gs LC potete anche mettere un disco da 400mm accoppiato ad una pinza 4 pistoni come le anteriori ma il pedale andrà sempre a fondo corsa perchè il problema è la temperatura della pompa freno che lavora in condizioni troppo alte.

millling
01-07-2019, 17:57
...Convinto tu...;)

Pasqui!!!!!!!!
01-07-2019, 18:33
Fino adesso non mi sono mai accorto che il pedale del freno va più giù della norma.
In quasi 4000 km che ho fatto fino adesso, e mediamente giri con tappe giornaliere di 400/450 km ( compreso ieri e sabato ) mi sembra tutto ok.
E ogni tanto appunto provavo visto che c'è in giro questa voce!

Slim_
01-07-2019, 18:38
Io l'ho sempre detto, non metteteci l'acqua dentro, ma niente !! Mah [emoji57]

Svaldo
01-07-2019, 18:56
Per me se necessita, si tratta eventualmente di fare uno spurgo serio tipo col GS911, che ha la funzione di apertura delle valvole ABS, in modo che le eventuali bolle vadano via, o come dovrebbero fare in concessionaria.
Slim@ Se si mette acqua ancora è decoroso, è pisciandoci che diventa insostenibile :)

SamAdv
01-07-2019, 19:10
Colomer77

Il liquido freni è igroscopico, si, ma l’assorbimento ha un limite, per diffusione chimica ( legame chimico molecolare ). Non potrà mai diventare totalmente acqua.

Nel caso della GS, il fluido freni in discussione è il DOT 5.1, il quale ha un punto di ebollizione di 270°, in assenza di molecole di acqua.

Quando nel liquido è presente acqua, il punto di ebollizione scende a 185º, ben lontani dagli ipotetici 100°. Per cui non fa una piega. L’intervallo di sostituzione del liquido è raccomandato a 12 mesi.

Ricordo in oltre che l’acqua in pressione, come per il circuito di raffreddamento, sposta il punto di ebollizione più in alto. In oltre l’acqua risponde alla legge fisica, per la quale qualsiasi liquido non è comprimibile. Mentre i gas si. Dunque, 100° di certo non sono sufficiente per fare bollire il liquido con presenza di acqua, pertanto è impossibile che a quella temperatura il freno perda di efficienza.

La ragione va cercata altrove.

millling
01-07-2019, 19:16
Ohhh...Bravo.Ottima spiegazione.Quotone.:D

ZUZZU
01-07-2019, 19:31
Colomer77

Il liquido freni è igroscopico, si, ma l’assorbimento ha un limite, per diffusione chimica ( legame chimico molecolare ). Non potrà mai diventare totalmente acqua.



Non è che confondi un po’ il legame chimico con la soluzione chimica?

Così, tanto per dire......

Diavoletto
01-07-2019, 19:32
Igroscopico a chi?
Ou

umbe67
01-07-2019, 19:42
Colomer77
In oltre l’acqua risponde alla legge fisica

Finalmente ho beccato Sam in fallo...:lol::lol::lol:

Scherzo ovviamente Sam, mi tolgo il cappello davanti alle tue conoscenze e cultura tecnica :)
Ora i moderatori mi mandano a casa l'esorcista...
Umberto

SamAdv
01-07-2019, 19:48
No no sono vecchie conoscenza di fisica... ormai l’ho bell e persa!

Confermo quanto dice Zuzzu [emoji106]

Slim_
01-07-2019, 20:43
......
... La ragione va cercata altrove.
Infatti @Il maiale, credo 12.000 post or sono..... aveva chiarito COME recuperare l'efficienza del freno posteriore..... e gli era bastato un piede.... c'era anche la foto. [emoji2379]
Per la chimica..... la prof era talmente gnocca che non sono mai riuscito a capirci niente.... regolarmente mi ripeteva: ".....lei è distratto!!..." [emoji23][emoji23]

ZUZZU
01-07-2019, 20:50
Dai Slim dillo.....sei figoscopico.....come tutti noi motociclisti.....o quasi....ci sono anche i culoscopici....contenti loro :lol:

Diavoletto
02-07-2019, 09:36
, a maggior ragione sugli euro 4 che hanno catalizzatore più grosso e scalda di più ,

ecco dico


a proposito di dar fiato...non sconfiniamo in territori sconosciuti ....

il catalizzatore piu´grosso ....non scalda di piu´ .....

il catalizzatore piu´grosso ha solo una superficie efficace maggiore del substrato.

le temperature di funzionamento sono sempre le stesse. ovvero quelle che consentono la ossido-riduzione degli inquinanti.

ovviamente le inerzie termiche sono differenti per una mera questionione di massa in gioco.


ora viene fuori che se la moto cia´la frenata chiavica e´colpa del catalizzatore .....:lol::lol:


piuttosto
piuttosto

sempre per dare fiato alle trombe

fossi nei signori della qualita´ BMW .....faccia a faccia con l´impianto posteriore che va a fondo.....proverei a sopendere l´impianto posteriore cercando di ridurrre la parte vibrazionale.......
perche´storicamente una roba cosi´si e´gia vista.....

trallaltro proprio a bergamo sul km rosso.....

:lol::lol::lol:

ZUZZU
02-07-2019, 13:47
Bmw ha toppato con la LC.
Il vecchio 1200 aveva scarico a sx e freno posteriore a dx.
Sulla LC c’è tutto dalla stessa parte.
Avrebbero dovuto mettere il cambio a dx.

Slim_
02-07-2019, 13:56
E la leva del freno posteriore al manubrio sotto a quella della frizione [emoji849]
....come fanno alcuni in enduro con la rekluse ...

Andrea1982
02-07-2019, 14:16
la pompa freno a pollice deve essere una figata pazzesca (cit.)[emoji23]
parlando di bmw
seguo il canale youtube di luca salvadori, gli han montato la pompa freno pollice sulla hp4 race
che sballo quella moto



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Phill-R6
02-07-2019, 18:37
Peccato l'abbia stesa la gara scorsa...

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

folagana
02-07-2019, 19:09
BMW non ha solo toppato la disposizione dei freni ma anche dei cilindri quello di dx è più vicino alla gamba è c’è qualcuno che non capisce perché sente più caldo da quella parte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
02-07-2019, 19:46
Ma tu riuscivi a fare un boxer con i cilindri allineati?

Bmw ha tanti difetti.......ma qui la vedo dura :lol:

folagana
02-07-2019, 20:09
Certo che ci vuole con piede di porco si addrizzano... io penso che dovrebbero fare un richiamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Phill-R6
02-07-2019, 20:36
Ma tu riuscivi a fare un boxer con i cilindri allineati?...ma qui la vedo dura [emoji38]

Tecnicamente si, ma solo a pistoni contrapposti...



Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

Slim_
02-07-2019, 20:58
BMW non ha solo toppato la disposizione dei freni ma anche dei cilindri quello di dx è più vicino alla gamba è c’è qualcuno che non capisce perché sente più caldo da quella parte .... che poi bastava mettere più avanti il dx e più indietro il sx. [emoji2379]
Ossignur. ....son dilettanti [emoji23][emoji23]

Karlo1200S
02-07-2019, 21:12
Ma tu riuscivi a fare un boxer con i cilindri allineati?

Bmw ha tanti difetti.......ma qui la vedo dura :lol:

cosi?

http://i64.tinypic.com/23kexsk.jpg

no, questa è la r2500rt!:lol:

Slim_
02-07-2019, 21:34
Il primo cilindro scalda, il secondo raffredda... [emoji106]
Bella la moto !

ZUZZU
02-07-2019, 22:05
Nuovo motore Subaru......ahhhhh.

Adesso doppia discussione sul doppio caldo al polpaccio destro e sul doppio caldo alla pompa del freno posteriore.
Quindi doppia piastra di Ikes e doppio disco posteriore.
Una moto così monta le tkc140.

Che spettacolo di 3d......neppure Manag ha il coraggio di intervenire su questi OT.....anzi......dovrebbe intervenire OT pure lui.:arrow:

GIGID
02-07-2019, 22:07
Si ....cerchiamo però di distinguere le battute dalle critiche.... [emoji2379]


Meno male ... si capiva [emoji6][emoji4]

Comunque ... in due con bauletto bello pieno, San Bernardino (verso Garessio) bello tirato (per quel che posso tirare io) perfette... in discesa





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
02-07-2019, 22:11
...neppure Manag ha il coraggio di intervenire su questi OT.....anzi......dovrebbe intervenire OT pure lui.:arrow:



...

Questo argomento è, sostanzialmente, geneticamente OT ...

:lol: .

Slim_
02-07-2019, 22:15
Del resto, se il 3ad ha per titolo "elucubrazioni....." è un o.t. integrale...[emoji2379]
Rimane qui "per rispetto" di un paio di iscritti, credo...

Colomer77
03-07-2019, 10:44
l'ebollizione del fluido freni a 270°C te lo scordi, soprattutto dopo diversi cicli termici perchè cala drasticamente.
Ogni volta che usate il vostro gs LC basano pochi km per far raggiungere elevate temperature alla pompa freno anche superiori a 100°C. molto superiori.

Colomer77
03-07-2019, 10:52
rispondo anche a te.
dal modello euro3 al modello euro4 il catalizzatore è cambiato ed è di dimensioni più grandi. lo spazio dove far passare il catalizzatore è rimasto invece invariato quindi nei modelli euro4 il cataliozzatore si trova ancora più vicino alla pompa freno, alla zona delle pedane e quindi gamba del pilota e passeggero. Non è un caso che si hanno più lamentele di ustioni alla gamba su modelli euro4 riepetto ad euro4.
Ed il catalizzatore sul modello 1250 è ancora più ingombrante dell' EURO4.

in utilizzo raggiungono tutti la stessa temperatura? onestamente non lo so ma sicuramente un euro 4 non scalda meno di un euro3.

per quanto riguanda il problema da te riconducibile alle vibrazioni, non è il caso del gs 1200. come già detto precedentemente in altri post il problema di allungamento in seguito a vibrazioni ed emulsione fluido freni in pompa si era avuto su altri modlli di moto ed altre applicazioni. non è il caso del gs 1200.

se poi non vuoi crederci, nessun problema.
;)

Colomer77
03-07-2019, 10:58
infatti sul modello ad aria non c'erano problemi così ripetuti di allungamento pedale posteriore del freno, il catalizzatore era molto più distante dalla pompa freno.

e vi ricordo che l'impianto posteriore è praticamente uguale tra modello aria e modello LC. stessa pompa e stessa idraulica pinza e diametro disco.

ora mi direte che la LC pesa di più del gs ad aria, bene non sono quei pochi kg in più che mettono in crisi l'impianto.
Qualcuno mi dirà anche che aveva pedale lungo sul posteriore, da quant'è che non viene spurgato e quindi cambiato liquido freni?

buona giornata a tutti.
;)

SamAdv
03-07-2019, 12:48
Secondo recenti aggiornamenti, va montato un disco Galfer. Il Perfetto dice che so bbuoni oh!

pacpeter
03-07-2019, 14:01
Non si fanno quote integrali

SamAdv
03-07-2019, 14:46
Che il catalizzatore scaldi parte dell’impianto è fuor di dubbio.

Che il calore trasferito sia la causa dell’allungamento della corsa del pedale è assai poco probabile.

Che la temperatura di esercizio dell’impianto sotto sforzo , in particolare nella zona d’attrito, sia maggiore di quella ceduta dal cat, è anch’essa indubbia.

Che gli ingegneri BMW permettano che il cat metta in crisi l’impianto è assai improbabile. Basterebbero due isolazioni elementari, o dei dissipatori/convogliatori.

Dulcis in fundo, forse si sta guardando il problema dal lato sbagliato.

L’impianto instancabile non esiste, nemmeno su Porsche da pista, nemmeno in F1, nemmemo in moto GP.

Slim_
03-07-2019, 15:08
Aggiungo che si scrivono ipotesi perché non si è letto o non si è potuto leggere dall'inizio .... infatti il già citato (almeno da me) @ilMaiale aveva già individuato "il colpevole" in un particolare tecnico di media (forse medio-bassa) qualità, mandando temporaneamente in pensione il 3ad.
In sostanza, "colui che fa in modo che frenando con un comando fa parzialmente intervenire anche l'altro" .... è stato lui, è colpa sua !!
.... bella la frase che ricordo: "....intanto prima che se ne accorgano.... "
Dàiii, qualcuno lo avrà letto a suo tempo ! @Colomer77, tu c'eri ?

Diavoletto
03-07-2019, 15:21
rispondo anche a te.

in utilizzo raggiungono tutti la stessa temperatura? onestamente non lo so ma sicuramente un euro 4 non scalda meno di un euro3.


se poi non vuoi crederci, nessun problema.
;)

Te lo dico io , no che non lo sai :lol::lol::lol::lol:
stessa temperatura.


io ci credo in toto.....

figurati ho un ktm e frena dignitosamente....

mika ho le pinze dei barboni io

:lol::lol::lol::lol:

SamAdv
03-07-2019, 16:06
l'ebollizione del fluido freni a 270°C te lo scordi, ....temperature alla pompa freno anche superiori a 100°C. molto superiori.


Il dato è calcolato con un massimo del 7,5% di infiltrazione di acqua ( umidità ) nel liquido. Corrisponde a circa 12 mesi di utilizzo. Il punto di ebollizione varia da 235° a 270º. Dopodiché devi sostituire il liquido.

Se hai un liquido “vecchio” l’impianto va in crisi. Ma ci andrebbe anche a motore spento, semplicemente con l’uso sostenuto del freno posteriore.

Qualsiasi sia la condizione, l’impianto va prima in crisi per gli affari suoi e POI per un eventuale fonte di calore esterna...

Ps: lo spurgo serve per togliere l’eventuale aria nel circuito freni. La sostituzione del liquido è un altra procedura.

In ogni caso, se voi mandare su una candidatura in BMW per lo sviluppo del GS credo siano ben felici.

Ah, anche io ho un KTM che frena parecchio, e per come lo uso io il posteriore va sempre in crisi, sopratutto in discesa, quando il motore è in rilascio e il cat lavora meno... [emoji848]. Idioti pure in KTM...

Colomer77
03-07-2019, 17:19
samAdv come mai allora sopra i 200°C di temperature pinze (quindi fluido freni ) anche impianti motoGP o F1 vanno in crisi ? e pensi non usino fluidi freno racing con potere di ebollizione più alti?
su dai...

e tornando al tuo ktm che va in crisi il pedale del freno, ci credo! se freni tanto col posteriore mandi in temperatura il fluido in pinza.

sul gs mandi in temperatura la temperatura della pinza posteriore quando freni (anche frenando con l'anteriore) ma quello in pompa si scalda sempre, anche quando fai aurostrada ed il freno prioprio non lo tocchi. perchè la pompa è posizionata sul gs LC in una posizione sfigata.

ti ripeto, perchè sul gs ad aria dove lo scarico e catalizzatore era posizionato più lontani dalla pompa freno non c'erano qs problemi?

PS: quando spurghi togli si l'aria, ma esce anche il fluido freni "vecchio" (scuro di colore) e rabboccando lo metti di nuovo. infatti come spiegava saccini, quando scende il pedale basta con il piede spingere sulla pinza flottante posteriore perchè così facendo arretri i pistoni che spingono il fluido che c'è in pompa verso il serbatoio spingendo fuori anche l'acqua/aria. per un po' avrai il pedale duro , ma non risolvi fino a quando non spurghi di nuovo.

Colomer77
03-07-2019, 17:25
Che la temperatura di esercizio dell’impianto sotto sforzo , in particolare nella zona d’attrito, sia maggiore di quella ceduta dal cat, è anch’essa indubbia.

Che gli ingegneri BMW permettano che il cat metta in crisi l’impianto è assai improbabile. Basterebbero due isolazioni elementari, o dei dissipatori/convogliatori.




scusami , ma prima di affermare quello che scrivi hai provato a misurare la temperatura della pompa freno e quella della pinza?

io infatti ho risolto il problema di allungamento del pedale del freno mettendo una barriera termica proprio dietro alla pompa freno che la ripara dall 'irraggiamento del catalizzatore.
chissà come mai da allora non ho mai più avuto un allungamento del pedale freno.
mah...è un caso?
:):):)

ZUZZU
03-07-2019, 18:41
Ecccccolaaaaaaa qua......la Piastra di Colomer.:D

Questo forum vive grazie alle piastre.:):):):):)

Colomer77
03-07-2019, 18:55
Infatti non è una piastra. :):):)
Basta veramente poco.

Ma poi cosa perdo a fare il tempo a dirlo.
:):):):)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
03-07-2019, 18:59
Guarda che io sono un Zuzzu-rellone.......:)

ghima
03-07-2019, 20:41
Pazze è qui che si va in para per le pinze???https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190703/811ad1f9068ca2bc3ac7be5b81b6081e.jpg

pacpeter
03-07-2019, 20:48
Come minimo uno dovrebbe mettere una foto della piastra per far sí che anche altri del forum possano averne beneficio.

Vincenzo
03-07-2019, 21:09
anche io avevo fatto uno pseudo paracalore per la mia ex TB, ho postato anche le foto nell'altro 3D, è andata bene per un pò tipo 3/4mila km e poi stessa solfa....

SamAdv
03-07-2019, 21:13
Colomer77

Se quanto tu sostieni è supportato da tuoi test funzionanti, allora non ho più nulla da dire.

Peró allora hai in mano la soluzione! È il caso che tutti quelli che riscontrano il tuo stesso problema possano risolvere tramite il tuo archibugio.

Dico seriamente!

millling
03-07-2019, 23:27
infatti sul modello ad aria non c'erano problemi così ripetuti di allungamento pedale posteriore del freno, il catalizzatore era molto più distante dalla pompa freno.

e vi ricordo che l'impianto posteriore è praticamente uguale tra modello aria e modello LC. stessa pompa e stessa idraulica pinza e diametro disco.


buona giornata a tutti.
;)

Era uguale anche la centralina ABS?

Slim_
04-07-2019, 08:34
Domanda corretta. Centralina abs e ripartitore frenata.

ruopo
08-07-2019, 13:26
elucubrazioni o no, a me fa davvero schifo avere delle pinze NON monoblocco,dove le due metà vengono forse costruite in posti diversi e con materiali diversi,e poi accoppiate in mala maniera.....

dalle foto è ben visibile la differenza di colore e di finitura del materiale delle due parti, che ovviamente alla fine risultano accoppiate alla czz di cane con le ormai frequenti perdite di liquido verificatesi.
ma c'è ancora chi eloggia questo prodotto...........



https://i.imgur.com/2j3ThAM.jpg

https://i.imgur.com/i4kGxtL.jpg

https://i.imgur.com/Q9WpnAB.jpg

rasù
08-07-2019, 13:52
monoblocco non è necessariamente migliore, dipende tutto dall'accuratezza delle lavorazioni... io preferirei una scomponibile ben fatta ad una monoblocco scadente

Pasqui!!!!!!!!
08-07-2019, 14:20
Come mai le hai smontate?

Andrea1982
08-07-2019, 14:22
me lo stavo chiedendo pure io
poi ho supposto la risposta



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
08-07-2019, 14:27
e la risposta è supposta:lol:

(bruttine, in effetti, per essere l'equipaggiamento di moto premuim full full)

Andrea1982
08-07-2019, 14:29
ocio che se parliamo di supposte qui si palesa subito angy


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
08-07-2019, 14:48
Peró ancora non vedo postata la foto e le spiega su come fare per isolare la pompa posteriore , il forum dovrebbe servire , oltre che ad inveire contro bmw, anche a condividere soluzioni ai problemi riscontrati

SamAdv
08-07-2019, 14:49
Sottoscrivo Pacpeter, sono curioso di conoscere.

pacpeter
08-07-2019, 14:50
che ovviamente alla fine risultano accoppiate alla czz di cane con le ormai frequenti perdite di liquido verificatesi
Ehm....le perdite non erano nell'accoppiamento delle due metá.......

Karlo1200S
08-07-2019, 15:23
comunque almeno sull'rt1250, dalle foto postate per i my 2020, rimangono anche l'anno prossimo...

ruopo
08-07-2019, 20:24
Ehm....le perdite non erano nell'accoppiamento delle due metá.......

...vabbè mettiamo pure che la perdita d'olio ormai è da annoverare tra le "caratteristiche" della moto, ma le pinze bicolore fanno proprio cagare......

millling
08-07-2019, 20:34
comunque almeno sull'rt1250, dalle foto postate per i my 2020, rimangono anche l'anno prossimo...

Si strapperanno i capelli i seguaci delle amate Brembo.:lol::lol::lol:

Andrea1982
08-07-2019, 20:41
compreranno lo stesso la moto e frigneranno sul forum


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
08-07-2019, 20:48
@ruopo: hai perfettamente ragione!

...mmmmm oggi al lavaggio moto, non mi è sembrato che le pinze fossero bicolor ma, mi hai messo ansia [emoji3064] ([emoji1787][emoji1787]) domani ci guardò meglio.

millling
08-07-2019, 21:11
Io credo che dormirò' tranquillo anche stavolta...:sleepy2:

RESCUE
08-07-2019, 21:16
Millling certo che dormirò bene anch’io.

Però siamo sinceri, su di un prodotto premium il controllo qualità deve funzionare anche per queste cose.
È la differenza che ci DEVE essere tra un marchio pinkopalla e BMW MOTORRAD

millling
08-07-2019, 21:24
Si, forse sono un po' controcorrente, hai ragione. Io sono uno che bada piu' al contenuto che alla confezione. Certo, se una cosa non funziona sono il primo a scagliarmi contro chi...:gib:

Degobar
08-08-2019, 13:41
Mi sa che sono anche io tra i fortunati ad avere le pinze che gocciolano olio.

Stamattina ho notato una piccola chiazza sul pavimento del garage proprio sotto la pinza sinistra. Passando la mano sotto la pinza sembra un pò unta, ma non ci sono gocce, almeno mi pare.

Stasera ci guardo meglio, ma ora mi sorge un dubbio: domani dovrei partire per una settimana di vacanza in moto. Ammesso che vi sia effettivamente un trasudamento, me ne frego e parto lo stesso o annullo tutto?? :mad::mad:

Passare in conce non faccio più in tempo...

Slim_
08-08-2019, 15:47
Parti lo stesso e se proprio vuoi star tranquillo ti porti il liquido freni eventualmente da aggiungere in vaschetta.

GIGID
08-08-2019, 16:03
Sperando che non coli sul cerchio, facendo disastri. Puliscila spesso in modo che se trasuda non gocciola e alla sera avvolgila con uno straccio.
Lasciala sul laterale in modo che la goccia se cade cade per terra e non sul cerchio.
E.... controlla anche la destra [emoji6]

@degobar: quanti km hai ?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
08-08-2019, 16:07
Per ora 6.000 km pinze perfette (mi tocco le parti basse), anche in due con tris pieno e passi alpini.
Continuo ad usare un solo dito per frenare, e la frenata mi piace molto.
In compenso, anomalia ESA poi sparita e EA che saltuariamente si impunta in scalata (3/4 volte su 400 km di passi)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Degobar
08-08-2019, 16:14
Più che sul cerchio, se gocciola sul disco? Possibile? A sinistra non credo possa succedere, ma se lascio la moto sul laterale e perdesse anche la pinza destra? In quel caso dove finirebbe l'olio? Che poi, l'olio dei freni non é anche "corrosivo"?
Per adesso ho notato solo a sinistra comunque.

La moto ha circa 5500km.

Slim_
08-08-2019, 16:19
Se pensi a pb di frenata per gocce sul disco.... l'olio dei freni NON è olio. È un liquido corrosivo che è meglio sciacquare via da qualsiasi superficie, ma la frenata non peggiorerebbe più di tanto.

Pasqui!!!!!!!!
08-08-2019, 17:03
Non è che per caso è la stessa goccia che avevo io? Cioè il lubrificante che usano per il montaggio che dopo un pochino cola? A me una volta "colato" (erano giusto giusto 3/4 gocce) non ho più visto niente! Attualmente circa 6000 km in 3 mesi.