Entra

Visualizza la versione completa : Elucubrazioni sulle pinze Hayes


Pagine : 1 [2] 3

Degobar
08-08-2019, 17:16
Eh, non saprei dire….
Ci ho fatto caso solo stamattina ma la moto l’ho ritirata a Marzo, nel frattempo ho fatto 5500km e l’ho lavata 2/3 volte… sarebbe già dovuto succedere immagino.

Pasqui!!!!!!!!
08-08-2019, 18:15
A me effettivamente l'ha fatto quasi subito e poi più...l'unica è che provi asciugare e pulire e vedere se sgocciola ancora. L'olio che cola è del colore dell'olio dei freni? Cioè giallino?

Degobar
09-08-2019, 11:03
Ho asciugato e per adesso non ho notato altri "colamenti".
E' una roba oleosa, ma ho il pavimento del garage in cemento che ha assorbito, non saprei dire con certezza il colore.
Sperem...

Comunque ho deciso che parto lo stesso :cool:

furgy11
21-08-2019, 22:04
Scusate, ma oltre ai problemi di estetica e la nota scarsa fiducia del prodotto nuovo e sconosciuto ai più, quanti sono stati gli interventi effettuati in garanzia per i noti problemi?
Io sono parecchio incaz……. Sulla mia 1250 immatricola 23 maggio 19, sostituita pinza ds gocciolante a 2600 km, dopo 500 km perde di nuovo e trasuda olio anche la sx; ora sono in attesa della revisione delle due le pinze con il KIT "revisione " pistoni nuovi e tutte le tenute da sostituire.
Attendo di verificare la validità dell'intervento se risolutivo o altrimenti punterei per la richiesta alla casa madre di sostituire le nuove con le vecchie Brembo. Perchè onestamente iniziare un viaggio di mille kilometri di montagna ed avere il tarlo in testa di verificare le perdite all'impianto frenante, e se l'impianto "si sgonfia" improvvisamente ?.
La cosa mi inquieta parecchio, quanti di voi stanno pensando di chiedere questa soluzione?

GIGID
21-08-2019, 23:08
E perché la casa dovrebbe farlo ... di scambiarti le pinze ? E su quali basi ?
È assolutamente impossibile e forse non sarebbero neppure omologate sulla 1250.
Certo che fosse toccato a me vorrei anch’io le vecchie brembo ...
Io tocco ferro, 7000 km e nessun problema almeno per ora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
22-08-2019, 00:02
ma chi vieta di montare delle
triple bridge o delle
brembo che vi pare?
per star col patema..
i casi sono due o cambi la moto
ma credo che chi si compera un gs ama il mezzo e se si trova bene col cavolo pensa di darlo via

opzione due
con 300-500 euro cambi le pinze e via.
non credo proprio rompano le scatole per la garanzia..
dai quante paranoie ok il
principio tutto quello che direte
ma col costo di due treni di gomme vi vivete la moto sereni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsonsini
22-08-2019, 00:19
Mica sono omologate per marca le pinze...


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

SamAdv
22-08-2019, 01:10
Qualsiasi modifica applicata allo stato di origine deve essere notificata ed omologata.

zioice
22-08-2019, 04:55
Scusa furgy ma se te le revisionano... perché montarne altre?
Mi pare che si tratti di pochissimi casi di perdite d'olio e comunque tutti trattati in garanzia.
Personalmente sono soddisfatto dell'impianto frenante e così, mi pare, quasi tutti gli altri possessori del 1250

Andrea1982
22-08-2019, 06:02
quindi tutti quelli che cambiano pinze son fuorilegge? mica la sapevo sta cosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
22-08-2019, 10:15
davvero incredibile che,monoblocco a parte,le due metá siano di diverso colore.Pensavo che quello di Ruopo fosse un fake.Ma sono andato dal conce di Dresda,che vende un 1250 praticamente nuovo ad un prezzaccio.Convinto dell ´acquisto (ho trovato da vendere il 1200).Ho chiesto spiegazioni ed é venuto fuori una scusa tipo ´erano le prime quindi preserie´.Inaccettabile .Per una questione di moralitá ,rinuncio.

Phill-R6
22-08-2019, 10:48
Secondo me cambiare le pinze è sicuramente risolutivo, ma concettualmente sbagliato...e quasi si da il permesso alla casa di montare componentistica non di qualità...

Invece prima la casa si adopera per risolvermi il problema sulle pinze originali (che ho pagato e pure a caro prezzo...) e poi, caso mai, io metto le pinze aftermarket che più mi aggradano...

Ma loro devono sistemare le perdite in garanzia e assicurarmi un mezzo efficiente...

Poi, vista la bassa incidenza di questi disguidi, credo siano stati pochi esemplari magari di preserie, non la definirei una "piaga" del modello di moto in se...ma di sicuro chi ha comprato le moto per primo non le ha pagate meno...e se ci sono questi problemi devono vederseli risolti...

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

Vincenzo
22-08-2019, 14:32
tanto per fare un pò di chiarezza

chi vuole cambiare le pinze lo può fare tranquillamente a proprie spese senza essere criminalizzato da alcuno...

però se uno come me che ha comprato la moto nel 2019 andrebbe a perdere i suoi bei quattro anni di garanzia...

fatevene una ragione, il cambio delle pinze và ad inficiare sulla garanzia, anche se il lavoro venisse fatto dal concessionario e a vostre spese..

Gibix
22-08-2019, 15:05
non capisco per quale motivo cambiando le pinze si perda la garanzia. quindi se monti pneumatici di marca e modello diversi da quelli di primo equipaggiamento vale lo stesso concetto? siamo tutti fuorilegge?

Vincenzo
22-08-2019, 15:14
no, per le gomme o gli pneumatici nessuno è fuorilegge, rispettando la misura e codice velocità, ovviamente

folagana
22-08-2019, 15:23
e poi bmw non li vende...

blackballs
22-08-2019, 15:30
Io ho dei dubbi che un cambio pinze possa inficiare la validità della garanzia.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
22-08-2019, 15:59
Punto b. E forse anche d....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190822/51ce1e2b3436667164dba75bd7d2e254.jpg

Vincenzo
22-08-2019, 16:26
Io ho dei dubbi

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk


a me i dubbi si sono dissolti non perchè me lo sono sognato stanotte...

mi è stato riferito dal concessionario a specifica domanda..

blackballs
22-08-2019, 16:30
Quindi anche nel caso di un silenziatore o di qualsiasi altro pezzo aftermarket? Bella cavolata nel caso..

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

luca.gi
22-08-2019, 16:32
Punto b. E forse anche d....


non mi sembra che né nel punto b) né il d) possa ricadere il cambio pinze!
b)il livello di pinze Brembo sarebbe SUPERIORE a quelle montate da BMW, non certo "non al suo livello"...ma appunto, anzi, superiore
d)non viene ALTERATO nulla, le prestazioni restano le stesse!

Colomer77
22-08-2019, 16:40
Le pinze Brembo del gs 2018 sono ancora di primo equipaggiamento su altre piattaforme Bmw (vedi la R 1250
Ad esempio)
Ovvio che se vai a montare pinze a 6 pistoni di altre marche la cosa cambia.

E poi basta ascoltare quello che dicono i concessionari. A sentir loro non ci sono mai stati problemi di perdite pinze freno , però hanno la
lista di clienti in attesa del cambio pinze perché trasudano olio.
:):)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
22-08-2019, 16:54
Quindi facciamo finta,
Io compro il gs, decido di montare pinze diverse perché sono gayo o perché corro in motogipppì e monto un paio di Brembo xyz. Dopo un pó durante un giringirello la moto si spegne e scopro di avere il motore rotto o una centralina fottuta. Bmw che fa, mi manda a spigolare perché avevo sostituito le pinze? È mai successo a qualcuno? Nella vita vera intendo, non chiesto al conce o al cugino o al papa.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
22-08-2019, 18:13
non mi sembra che né nel punto b) né il d) possa ricadere il cambio pinze! .... non intendevo dire questo. il mio messaggio era nel senso che la garanzia va letta tutta dall'inizio alla fine, magari pure riletta una seconda volta e poi non si può comunque stare tranquilli perché in caso di imprevisti GRAVI, E SEMPRE SE IL CONCE NON COLLABORA (perché lui può aiutare molto), qualcun altro la interpreterà (presumibilmente non a favore del cliente).

rsonsini
22-08-2019, 23:00
No niente, questo è il 3d più bello di sempre.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Slim_
22-08-2019, 23:06
No niente. "elucubrazioni"

SamAdv
23-08-2019, 00:00
Non è difficile, i pezzi sono omologati con riferimenti ben precisi ai modelli che posso ospitarli. Se un manubrio non è omologato per il modello specifico in possesso, montandolo si è fuori legge. Punto, senza ma, forse, magari e bla bla bla.

La pinza brembo è omologata per il 1250? Se si, la si puó montare, ma se nessuno ha fatto il processo di omologazione, ed è applicabile al 1200 e basta, allora chiunque la monta sil 1250 è fuori legge. Punto.

Le regole sono chiare, la legge pure, non è che le cose si fanno a casaccio in barba al “secondo me” e “ mio cuggino mi ha detto”.

Esistono degli uffici, aziende e società preposte alle omologazioni, a livello europeo ci sono i vari TÙV e ca@@i e mazzi ...

Se queste rilasciano le certificazioni secondo i parametri imposti dalla legge, allora il pezzo in questione è omologato per il tal modello.

Punto, non mi sembra difficile da capire no?

rsonsini
23-08-2019, 07:26
Ma dov’è il numero di omologazione delle pinze freno, sul libretto?
Non è che per caso ti confondi con l’impianto di scarico, per cui invece funziona come dici tu (e infatti ha un numero di omologazione)?
Toh, guarda come ti ho risposto educatamente.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Andrea1982
23-08-2019, 08:42
e se monto il plexy della givi?
perdo la garanzia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
23-08-2019, 08:46
È un contoil plexi è un conto un apparato che serve per la sicurezza.
Poi la garanzia se con Il conce ci sono buoni rapporti non credo ci siano problemi.
Caso diverso in caso di malaugurato incidente, subito o provocato le assicurazioni verificano tutto...,,

Sputnik1969
23-08-2019, 08:50
C’è la scheda tecnica di omologazione, dove è riportato tutto della moto, compresa la componentistica dell’impianto frenante. Non esiste solo il libretto.

Tuttavia se si montano pinze equivalenti alle originali, non si corre nessun pericolo. Chi ci dice che sono equivalenti? Il produttore della pinza stessa.

Per strada nessuno vigile o carabiniere o chiunque altro ti dirà mai niente, ma quando vai a revisione vedono la scheda tecnica e li possono crearti problemi.

nic65
23-08-2019, 11:13
sarebbe corretto,ma non ho mai visto nessuno alla revisione con la fiches del mezzo in mano durante i controlli….e non c'è scritto proprio tutto tutto,lo dico perché di alcuni mezzi ho richiesto io stesso la fiches di omologazione...:cool:

Andrea1982
23-08-2019, 12:59
vabbè mi ritiro tanto è una causa persa
meglio che pensi ai miei mezzi
e voi a vostri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
23-08-2019, 13:48
….e non c'è scritto proprio tutto tutto,lo dico perché di alcuni mezzi ho richiesto io stesso la fiches di omologazione...:cool:



Sarebbe interessante se nella fiches del 1250 le pinze sono dichiarate

SamAdv
23-08-2019, 15:30
La Givi prima di poter vendere il loro cupolino, deve fare dei test e dimostrare che sottostà a un regolamento preciso.

Se non fosse cosi allora non vedo perchè non puoi segare un pezzo di ringhiera del tuo balcone e montarla al posto del manubrio.

Ci sono dei regolamenti ben precisi.

Ogni produttore di gomme, freni, scarichi, manopole, selle, leve, valvole per gomme, mollette, viti, tutto, e quando dico tutto, intendo tutto, è tenuto a dimostrare che il suo prodotto ha superato i test di sicurezza ed ha quindi ricevuto un certificato di omologazione.

Proviamo ad immaginare di montare un faretto non omologato che presenta una staffa di ancoraggio fragile con un punto di rottura sovrastimato. In autostrada si rompe la staffa e il faretto vola in faccia al tuo amico che ti seguiva in moto. Chi paga?

Ups, hai montato un pezzo non omologato... e mo so c...i amari!

SamAdv
23-08-2019, 15:32
Il fatto che la gente non lo sappia o che non sappia dove trovare i dati, o che non conosce le leggi, non vuole dire che allora non esiste nulla e che si puó fare come pare a mio cuggino... eh dai...

SamAdv
23-08-2019, 15:41
Ma dov’è il numero di omologazione delle pinze freno, sul libretto?
Non è che per caso ti confondi con l’impianto di scarico, per cui invece funziona come dici tu (e infatti ha un numero di omologazione)?
Toh, guarda come ti ho risposto educatamente.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro



Non volevo essere offensivo.
Ho scritto di fretta, scusami [emoji106]

Paolo Grandi
23-08-2019, 16:09
E' proprio così. Perlomeno in Italia. Pochissimi particolari possono essere sostituiti legalmente su un veicolo. O aggiunti (classico esempio, i faretti).
Sostituzioni o aggiunte possono essere fatte solo con particolari omologati per QUEL DETERMINATO VEICOLO.

La realtà poi ci dice che facciamo come ci pare e nessuno contesta nulla, specie in sede di revisione. Perchè controllare TUTTO richiede tempo ed esperienza. Merce rara.
Ci si ferma quindi (e raramente, da parte delle FFOO) alle cose macro: es. scarico, specchietti, faretti...Nel caso, multone, sequestro libretto e obbligo di presentarsi in Motorizzazione per il ripristino a omologato.

Per cui, se cambio le pinze Hayes con delle perfettamente compatibili Brembo...ciaone...Fantascienza che se ne accorga qualcuno.

Anche in caso di incidente con morti vorrei vedere chi lo rileverebbe. Ammesso che controllino e che l'incidente dipenda da quella modifica.

Manera
23-08-2019, 20:45
io ho acquistato una R1250R e monta le Brembo, comunque se non sbaglio le
Hayes è sembre roba Brembo.

SamAdv
23-08-2019, 20:52
@Paolo Grandi

In caso di incidenti gravi, ma anche per meno, le assicurazioni e le autorità applicano un protocollo base, il quale comprende delle valutazioni di routine. Controllano inizialmente le basi.

Ruote, gomme, freni, stato generale del veicolo. Ti assicuro che spulciano tutto se trovano qualcosa di fuori posto. Liste alla mano...

L’unica, è conoscere realmente su per quali modelli sono state omologate le pinze in oggetto. Se tra la lista compare anche un omologazione per BMW r1250Gs, allora non sussiste alcun problema.

Karlo1200S
23-08-2019, 20:56
io ho acquistato una R1250R e monta le Brembo, comunque se non sbaglio le

Hayes è sembre roba Brembo.



Sbagli... basta che leggi i post precedenti...[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
23-08-2019, 23:13
@ Sam

Non faccio fatica a crederti. Anche se mai ho sentito di qualcuno che abbia subito rivalse per questo. Mi riferisco a parti non omologate perfettamente adeguate, in sostituzione delle originali, scoperte a seguito di sinistro.
Per non parlare di condanne specifiche, in quanto deve essere provato che l'incidente è diretta conseguenza della modifica. Motivo per cui trovo alquanto azzardato bypassare un modulatore abs guasto x es.

Ma siamo Ot.

alex_1098
31-08-2019, 21:34
Comunque ho provato l'Adventure 1250 per un bel pò di km, a mio avviso le pinze nuove, frenano bene, ma comunque sono diverse dalle Brembo, ho notato una minore modulabilità ossia hanno una frenata più brusca, preferivo le Brembo, poi dal lato tecnico e qualitativo non essendo molto competente, così a vista queste sono più piccole e si notano i due gusci uniti, penso che Bmw sia andata al risparmio, almeno su questo segmento e su quelli stradali, le sportive mantengono le Brembo monoblocco.

Pasqui!!!!!!!!
03-09-2019, 22:36
Per curiosità sapete che pinza monta il gs 310 e lo scooter della BMW? Ho appena letto su motospia.it che negli USA le hanno richiamate tutte per problemi alla pinza!

ZUZZU
03-09-2019, 23:20
Sono BYBRE.......BY BREMBO.

Brembo è proprietaria di varii marchi...Brembo, Marchesini, Bybre......

Dirti se è una sottomarca “scarsa” non saprei, ma visto che hanno avuto problemi di ruggine, un dubbio mi viene.

Pasqui!!!!!!!!
03-09-2019, 23:47
Ah ok...avevo provato guardare qualche foto ma non sono riuscito a leggere cosa c'è scritto sulla pinza e sull'articolo non dice la marca.

Andrea1982
03-09-2019, 23:52
ruggine o ossido? giusto per capire la lega che le compone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
04-09-2019, 00:32
Su motospia lo spiega

Vincenzo
14-09-2019, 22:43
rieccoci....

sono a 20k km e le pastiglie anteriori sono finite,

è chiaro il chilometraggio è in base alla guida adottata...

però c'è un però

il loro consumo è perfetto ed uniforme per tutte le pastiglie....

cosa che non avevo mai riscontrato con le pinze brembo...

GIGID
14-09-2019, 22:53
A 8200 km le mie sono a metà, così mi dice il conce.
Sulla TB LC avevano fatto tutte e tre le coppie 20.000 km.
Direi che considerando che il 1250 ha più motore, che l’ho usato di più in due carico, direi che ci sta.
Ah ... incredibilmente frenano ancora come il primo giorno [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
15-09-2019, 19:53
Eh...ma adesso che hai fatto il corso universitario della guida è chiaro che non le risparmi [emoji2379][emoji2327]

multifolle
16-09-2019, 21:46
Potenza maggiore maggior consumo di pastiglie? Non vedo alcun collegamento fra le due cose
Carico maggiore ci siamo

GIGID
16-09-2019, 21:50
Maggiori accelerazioni maggiori decelerazioni ...
altrimenti una M3 dovrebbe avere i freni della 316


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

multifolle
16-09-2019, 22:05
In pista si su strada non pensò proprio . O fai sempre ad accelerare e inchiodare

Slim_
16-09-2019, 22:05
Potenza maggiore maggior consumo di pastiglie? Non vedo alcun collegamento fra le due cose....
Se guidi lo stesso modo no....[emoji2379] ma allora che te ne fai dei cv in più ? La risposta ti GIGID è corretta.

GIGID
16-09-2019, 22:06
.... adesso che hai fatto il corso universitario della guida è chiaro che non le risparmi [emoji2379][emoji2327]


Magari ... non è che sia cambiata molto ... anche perché il corso universitario che dici tu era all’80 per cento sulle traiettorie soprattutto nei tornanti [emoji6]
Al massimo ... ho imparato a risparmiarli e usati meglio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
16-09-2019, 22:07
In pista si su strada non pensò proprio . O fai sempre ad accelerare e inchiodareMa con la moto non ci si va solo a passeggio [emoji57][emoji2379]

GIGID
16-09-2019, 22:08
. O fai sempre ad accelerare e inchiodare


Maggior potenza porta a maggiori accelerazioni e quindi maggior velocità tra una curva e l’altra, velocità che deve essere ridotta frenando
E non è che con il 1250 devi frenare meno perché puoi prendere la curva più veloce



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
16-09-2019, 22:08
Comunque sul freni io non ho sensazioni negative, anzi.... ieri sui passi a scendere non hanno mai dato segnali "strani".
Mentre ho notato che "non ho più" il freno motore!!

multifolle
16-09-2019, 22:18
Ma con la moto non ci si va solo a passeggio [emoji57][emoji2379]

Non ci vado solo a passeggio, tranquillo , ma sono certo che con un uso normale , misto, non si può vedere il maggior consumo di pastiglie freno solo per qualche cavallo in più su una moto.

multifolle
16-09-2019, 22:20
Che poi le pastiglie grembo di serie siamo meno morbide di quelle delle attuali pinze di serie allora il discorso potrebbe tornarne

multifolle
16-09-2019, 22:23
Che poi il Gs, di qualunque anno non sia mai stato un mostro in frenata penso che sia un fattore comunemente noto .

Slim_
16-09-2019, 22:31
... sono certo che con un uso normale , misto, non si può vedere il maggior consumo di pastiglie ... non voglio farti cambiare idea eh... ma giusto per capire, secondo te LA MEDESIMA moto guidata in modo un pò più brillante consuma esattamente le pastiglie come quando è condotta nel modo consueto ?
Poi magari non si è in grado di percepirlo, ma se la tua risposta è sì, non c'è più nulla di cui discutere.

Slim_
16-09-2019, 22:41
...
il corso... che dici tu era all’80 per cento sulle traiettorie soprattutto nei tornanti ... e ti pare poco !!? [emoji106] il rettilineo è per tutti. E se vuoi tenerti in esercizio sui tornanti devi uscire con @SamAdv e cercare di sovrapporti alla sua traiettoria: gira strettissimo ![emoji33]

millling
16-09-2019, 23:32
Che poi il Gs, di qualunque anno non sia mai stato un mostro in frenata penso che sia un fattore comunemente noto .

Abbiamo una classifica allora delle maxienduro? Quale è la piu' performante in frenata? Da quello che scrivi sembra sia la GS la peggiore, è cosi?

SamAdv
16-09-2019, 23:38
Chi mi chiama in causa? [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

multifolle
17-09-2019, 06:51
[QUOTE=millling;10148250]Abbiamo una classifica allora delle maxienduro? Quale è la piu' performante in frenata?

Hai mai guidato una multistrada o una Katmandu?
Bisogna essere obiettivi nelle valutazioni
Io ho avuto la multistrada , provato la Ktm e poi avuto prima la Gs ad aria ed ora la lc, di cui sono contentissimo, ma la frenata di una forcella a steli rovesciati da 50 con pinze Brembo monoblocco è imparagonabile

Slim_
17-09-2019, 08:48
Io devo rifare il corso sulla frenata... [emoji848]

millling
17-09-2019, 20:14
[QUOTE=millling;10148250]Abbiamo una classifica allora delle maxienduro? Quale è la piu' performante in frenata?

Hai mai guidato una multistrada o una Katmandu?
Bisogna essere obiettivi nelle valutazioni
Io ho avuto la multistrada , provato la Ktm e poi avuto prima la Gs ad aria ed ora la lc, di cui sono contentissimo, ma la frenata di una forcella a steli rovesciati da 50 con pinze Brembo monoblocco è imparagonabile

Parliamo di differenti tipi di frenata ?...O Spazi di frenata. E' ben diverso.
Scelgo la seconda, è quella che mi salva il culo prima del fosso:lol:

livio_x
17-09-2019, 20:39
Ma scusate, ma cosa cercate dai freni? io ogni volta che ho dovuto fermarmi ho frenato e mi sono trovato fermo nella misura che mi serviva, e poi mi chiedo, ma per giudicare o per fare confronti sulla frenata avete disabilitato l'abs? perché già dal 1200 al 1250 la gestione della frenata non mi sembra proprio uguale, poi se addirittura confrontiamo moto di marche diverse non se ne viene più fuori.
Io sono un fermo della madonna, cioè guido, e dove devo andare prima o poi ci arrivo
invidio chi, anche se non so cosa si intenda per guida sportiva e riesce a portare al limite i freni nonostante i controlli elettronici.
Volete veramente vedere come la moto frena realmente? togliete l'abs.
ho dato lo stesso consiglio a un mio amico che AVEVA un rt.

millling
17-09-2019, 22:26
Condivido, mai lamentato dei freni del GS. Provati anche a pieno carico, ritengo a mio parere migliore la mescola delle pastiglie montate sulle Hayes. Vedremo l'usura, sembra buona.Adesso sono al tagliando dei 20k. A occhio meta' spessore.

multifolle
18-09-2019, 10:18
In effetti il ragionamento di Livio è giusto ed è un po’ quello, che forse in termini meno chiaro volevo esprimere, ovvero come si fa a dire che due moto, seppure molto simili 1200 e 1250 abbiano usura delle pastiglie diversa per qualche cavallo di differenza? Una monta brenbo, l’altra Hayes con pastiglie diverse . Impossibile fare un raffronto o trarne conclusioni.
Che poi il fa freni comunque nessuno lo ha mai messo in dubbio, ma certo ci sono moto dello stesso segmento con frenate più incisive .

folagana
18-09-2019, 10:22
Il consumo dei freni nel 90% dei casi dipende dallo stile di guida ... come le gomme


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
18-09-2019, 10:57
Esatto @Folagana [emoji106]
Infatti eravamo partiti dalla affermazione di @GIGID (che condivido) che diceva che con dei CV in più sei portato ad accelerare di più e di conseguenza a frenare di più [emoji2379].
Consumo pastiglie ? Ma chissenefrega !!

folagana
18-09-2019, 11:18
secondo me è legato alla maturità "motociclistica".... con tempo si va più piano e di usa meglio il freno motore....

se non l'hai ancora raggiunta allora forse +CV=+consumo

Vincenzo
18-09-2019, 11:24
Km 22.300 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190918/3e26763edc745dd6bb2ad282eec03237.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
18-09-2019, 11:25
Digitato male km20.300


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

livio_x
18-09-2019, 12:55
comunque, considerato che le pasticche sembrano parecchio morbide infatti ''segnano'' poco il disco, io ho 9000 km e i dischi sembrano messi molto bene, fare 20300 km non mi pare male come durata.

Vincenzo
18-09-2019, 13:13
Si come durata sono nella media,

Le originali per me solo a moto nuova più ho sempre cambiato, sempre trovato bene con “braking” ma per questa al momento non c’è nulla, allora ho montato queste. Ho fatto solo 50 km ma mi pare facciano il proprio lavoro egregiamente.

Essendo anch’esse ammeregane come le pinze, dovrebbe essere scongiurata anche la crisi di rigetto[emoji23][emoji23][emoji23]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190918/422680d7257d09064733292845b07abe.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
18-09-2019, 13:22
invidio chi, anche se non so cosa si intenda per guida sportiva e riesce a portare al limite i freni nonostante i controlli elettronici.

Amo essere invidiato [emoji16]
Merito delle pastiglie ZC00 da pista Giapponesi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Vincenzo
18-09-2019, 13:26
Che nesso c’è tra i controlli elettronici e portare al limite i freni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

folagana
18-09-2019, 14:03
Vincenzo, magari i dischi sono nuovi e hanno molta resistenza meccanica visto lo spessore praticamente originale, ma ti consiglio di montare la mescola originale che non so "che tipo di " sinterizzata sia... Altrimenti se usi la moto per benino storcerai i dischi. Puoi usare qualunque marca ma devi rispettare la mescola originale prevista ....

Vincenzo
18-09-2019, 14:15
Credo proprio che siano sinterizzate le originali altrimenti le finiresti in cinquemila km,

Io ho sempre montato pastiglie sinterizzate ed in 15 anni di gs non ho mai storto nulla e ti posso assicurare che qualche km l’ho fatto, questa attuale 1250 HP ha sette mesi di vita...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

folagana
18-09-2019, 14:16
forse mi sono espresso male... le sinterizzate hanno diverse mescole non sono tutte uguali...

Vincenzo
18-09-2019, 14:20
Si certo, ma io mica uso quelle per la pista..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

folagana
18-09-2019, 14:24
Allora... niente crisi di rigetto.....:lol:

albatros1
18-09-2019, 21:46
Io sul 1200 come ho già scritto ho montato
20 mila km fa le pastiglie ZCOO da pista Made in giapan
Uso i freni spesso in modo brute volutamente brutale
Arrivo a stop inchiodo apposta per abituare le pastiglie a inchiodare
E anche per imparare io il limite di tenuta dellamteriore
Non so quanto ho consumato pastiglie
Non so come siano messi i dischi
Ma penso Bene perché non ho notato problemi nell'uso
Prima di andare dal .mecca per taglimado daro un'occhiata alla pastiglie come sono messe
SE a metà le cambio con altre ZCOO
Sennò il mecca mo telefona per dirmi come già successo le pastiglie non sono finite ma, sarebbe .meglio cambiarle
Così mi trovo 300 euro tra pastiglie e lavoro e mi monta le originali non ZCOO
Oramai ho imparato


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

folagana
18-09-2019, 22:51
@albatros1


minchia, l'unica cosa che ho capito è che il tuo meccanico è un ladro..

Vincenzo
18-09-2019, 23:09
.....pazzesco...

rsonsini
21-09-2019, 16:30
Ma le pastiglie si abituano?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Belavecio
21-09-2019, 16:34
Albatros ha ancora un educazione vecchio stampo,fa capire subito alle pastiglie chi comanda.

Phill-R6
21-09-2019, 22:03
Si tra l'altro devi farlo da subito...

Così imparano sin da giovani...

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

millling
21-09-2019, 22:18
A volte penso che risulti più' difficile capire se il problema è nella moto...O sulla moto.:lol:

livio_x
22-09-2019, 06:57
Sulla moto:mad::mad::mad:

albatros1
11-10-2019, 18:23
Ma le pastiglie si abituano?


Sent from my iPhone using Tapatalk ProSi tu non ci crederai ma le pastiglie si abituano
Cioè se tu freni sempre o spesso usando poca forza le pastiglie si Lucidano si lisciano
Se tu freni sempre in modo brutale le pastiglie sono più pulite più aggressive col disco
Se tu freni applicando spesso poca forza le pastiglie perdono la loro aggressività
A quel punto bisognerebbe smontarle e con carta vetrata togliere un paio di decimi di materiale dattrito
Comunque la mia moto mi ha scritto che entro 1000 km devo andare al tagliando
Già ordianto e arrivate nuovo set zcoo
Ceramica sintetizzata

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
11-10-2019, 18:29
Se non mi sbaglio mi sa che ci sono anche le Brembo per il 1250! O mi sbaglio? Le zcoo dove le hai recuperate?

pippo1971
11-10-2019, 18:30
Mi sono accorto che la posteriore é brembo solo le anteriori sono marchiate bmw

piter3
30-11-2019, 19:48
Ciao ragazzi! Vi chiedo un parere sperando questa sia la stanza giusta.
Oggi mentre rimontavo le pedane posteriori fatte verniciare di nero[emoji7] mi sono accorto di alcune gocce d'olio a terra in zona freni anteriori. Guardando meglio ho notato che entrambe le pinze trasudavano olio, che era caduto sul cerchio e poi a terra. La moto è ferma sul cavalletto centrale da circa 1 mese e mezzo..secondo voi la causa quale potrebbe essere? Grazie a tutti[emoji106]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

millling
30-11-2019, 20:00
La stanza giusta credo sia quella del mecca BMW...;)

Karlo1200S
30-11-2019, 21:31
Non riesco ad educare le pastiglie... è un problema? :lol:

piter3
30-11-2019, 22:07
Mi tocca portarla vero?...ac do bal...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
30-11-2019, 22:17
Prima fai una prova pulendole e vedere se trovi ancora la goccia più avanti...anch'io trovai la goccia, ma poi era solamente il lubrificante che probabilmente usano per il montaggio, o chissà per che cosa, che dopo un po ha colato. Però prima al limite fai una foto così eventualmente puoi dimostrarlo al concessionario.

piter3
30-11-2019, 22:26
Infatti ho fatto una foto, adesso le tengo controllate, poi se si ripresenta il problema vado in BMW. Grazie delle risposte [emoji6]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

millling
30-11-2019, 23:06
Guarda che al tatto lo riconosci il liquido dei freni...Non puoi sbagliare-Non puoi confonderlo con un lubrificante

piter3
30-11-2019, 23:26
Era olio..sicuro

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

millling
01-12-2019, 00:03
appunto... La moto è nuova e quindi vai di assistenza;)

pacpeter
01-12-2019, 00:12
Ancora oggi hanno le pinze aies......
Eppure avevo letto che sarebbero tornate a brembo....

piter3
01-12-2019, 09:30
Mai successo su tutte le moto che ho avuto di avere un trafilaggio sulle pinze freni anteriori..meglio farla vedere..domani vado a sentire[emoji848]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

millling
01-12-2019, 12:45
Puoi postarci le foto cosi possiamo anche noi capire meglio?

piter3
01-12-2019, 13:17
Goccia dove i due semicorpi della pinza si unisconohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191201/9b13d5ba97f794175f5961f9ace99451.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

piter3
01-12-2019, 13:19
Eccohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191201/d74802999939fc27f32f146b4ce72ba3.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
01-12-2019, 14:26
Mmm...questo qua mi sa che è proprio olio dei freni!

Andrea1982
01-12-2019, 15:18
direi anche io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Colomer77
01-12-2019, 17:10
Ma nooo. È sudore della moto.:):):)
Da quando le pinze hayes perdono fluido freni. :):):):)
Mai successo....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix
01-12-2019, 17:33
Comunque è ingiustificabile una cosa del genere, su moto da 25 cucuzze. Ma anche da 2 cucuzze, non sono due gocce da uno sfiato. Ti diranno “non c’è problema, la moto é in garanzia”, bella soddisfazione.

valbracco
01-12-2019, 17:58
Spero non diano la colpa al gommaio che ha cambiato le gomme e smontato le pinze...oggi giorno si attaccano a tutto !!!

piter3
01-12-2019, 18:20
Non credo..la moto ha neanche due mesi di vita..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

bigmask
01-12-2019, 18:22
Il mecca bmw di turno collega il pc e non leggendo errori sulla centralina dirà che non ci sono problemi, che è tutto nella norma... magari se scrupoloso proporrà di fare un aggiornamento software... :lol:

Sanny
01-12-2019, 18:46
curiosita'….2 pinze come si deve quanto possono costare??

avete un'idea?..modello??

piter3
01-12-2019, 19:01
Se perdono olio c'è poco da aggiornare, vanno smontare e va sostituito quello che perde

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
01-12-2019, 19:08
Sanny...per una coppia di Brembo ci vogliono almeno 5/600 eurini

Gibix
01-12-2019, 19:23
io non ho il 1250, però l'avessi e dopo aver letto queste cose investirei su un paio di pinze all'altezza della moto. piuttosto che scarichi aftermarket, cupolini, leve e quant'altro. stiamo parlando di freni, cazzo... questa volta BMW l'ha fatta fuori dal vaso, alla grande.

Sanny
01-12-2019, 19:37
pasqui hai un link per il gs 1250??

qualcosa al top…

solo per curiosare un po'…

altrimenti cerco io dopo;)

Pasqui!!!!!!!!
01-12-2019, 20:01
Purtroppo Sanny non sono molto pratico e non riesco mettere un link...ma per esempio puoi scrivere Brembo M50 e un po di roba per darti un'idea salta fuori. La M50 è una pinza compatibile per il 1250 e anche il 1200

GIGID
01-12-2019, 20:13
E per l’omologazione ... ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsonsini
01-12-2019, 20:26
Ma dove l’avete vista la pinza omologata sul libretto?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Slim_
01-12-2019, 20:30
@GIGID, tutte le persone "per bene" si preoccupano di ciò che potrebbe accadere in caso di incidenti severi, lo ritengo corretto. La fiche di omologazione credo proprio che riporti anche il modello di pinza..... e figurati se un'assicurazione chiamata a pagare "n" milioni di euro per un decesso per colpa del motociclista non va ad indagare....

Paolo Grandi
01-12-2019, 20:32
Vecchio discorso.
Farebbe testo la fiche di omologazione. Credo sia depositata in MCTC.
Ovviamente nessuno arriverebbe a contestarne la sostituzione.
Però è un componente principale dell'impianto frenante. In caso di incidente grave, con colpa, se qualcuno va ad indagare approfonditamente...

E comunque, si rischia la garanzia.

Gibix
01-12-2019, 20:39
Ma perché Brembo, per esempio, mette in vendita pinze non omologate? O perché non sono montate sul 1250 di primo equipaggiamento possono incorrere in contestazione da parte delle assicurazioni? A questo punto, occhio alle gomme che montate.

Slim_
01-12-2019, 20:40
Paolo, infatti ". .nessuno arriverebbe a contestarne la sostituzione... " tranne nel caso che dicevo.
Della garanzia si potrebbe anche farne a meno, ma del pagamento dei danni da parte dell'assicurazione sarebbe ben più grave.

Slim_
01-12-2019, 20:42
... A questo punto, occhio alle gomme che montate. Gibix, non c'entra nulla. Le gomme nelle misure corrette come su libretto sono TUTTE omologate.

millling
01-12-2019, 20:46
Se perdono olio c'è poco da aggiornare, vanno smontare e va sostituito quello che perde

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ehhh..Anche no.Me le sostituisci entrambe mia "cara" BMW:mad:
Entrambe le pinze le hai trovate con la goccia?

Gibix
01-12-2019, 21:05
Slim, ripeto, forse che Brembo non metta in commercio pinze omologate? Oppure, se metti pastiglie omologate ma non di primo equipaggiamento infici garanzia e responsabilita in caso di incidente?

managdalum
01-12-2019, 21:05
Ma nooo. È sudore della moto.:):):)
Da quando le pinze hayes perdono fluido freni. :):):):)
Mai successo....

a proposito di cose successe e non successe, com'è che

Ancora oggi hanno le pinze aies......
Eppure avevo letto che sarebbero tornate a brembo....

pacpeter
01-12-2019, 21:21
Eggiá........
Cmq parecchi romani hanno preso il 1250.
Sui freni sono tutti contenti, funzionano meglio di quelli del 1200.......

Paolo Grandi
01-12-2019, 21:35
Slim, ripeto, forse che Brembo non metta in commercio pinze omologate?

Devono essere omologate specificamente PER QUEL MODELLO. Se non lo sono (omologazione generica) te lo possono contestare.

Per le pastiglie, componenti aftermarket soggetti ad usura:

https://www.bremboparts.com/europe/it/prodotti/certificati/certificazioni

blackballs
01-12-2019, 21:37
Ma un cristiano a cui é successo davvero che gli abbiano contestato la sostituzione delle pinze dei freni lo conosciamo? Cioé, nella vita vera, è successo a qualcuno?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
01-12-2019, 21:48
Slim, ripeto,
1) forse che Brembo non metta in commercio pinze omologate?
2) Oppure, se metti pastiglie omologate ma non di primo equipaggiamento infici garanzia e responsabilita in caso di incidente?
Faccio un quote integrale per non rispondere con 2 post.
1) certo che SI, esempio: pinze Brembo OMOLOGATE per una moto da 140 kg che un privato va a montare su un GS. Non va bene.
2) hai scritto pastiglie. Penso che tu volessi dire PINZE, ... di questo si parla. Della garanzia me ne frego, ma la MIA RESPONSABILITÀ nel dover sborsare 10 mln di euro (per un incidente mortale per mia colpa) NON deve essere messa a rischio.
Fate vobis [emoji2379] a me non importa di conoscere la/le persone a cui è già successo.
Su moto nuova, che mi cambino le pinze difettose e stop.

millling
01-12-2019, 21:50
Gli Agenti su strada difficilmente ti controlleranno che pinze hai montato, o che leve hai montato... Se originali o di aliexpress.Pero'...Se dovessi avere un banale incidente, magari con uno che è anche motociclista e magari anche sa bene che hai cambiato le pinze, beh...Ti fa una bella foto della moto e delle pinze e la allega alla denuncia di sinistro ;)

Michelesse
01-12-2019, 21:56
Ma perchè la fate così complicata ? A qualcuno è capitato che la pinza trasuda ? Vale sempre come per qualunque problema possa capitare.
Va in concessionaria e sicuro sistemano la cosa. Mi pare semplice

piter3
01-12-2019, 21:58
Ehhh..Anche no.Me le sostituisci entrambe mia "cara" BMW:mad:

Entrambe le pinze le hai trovate con la goccia?Si perdevano entrambe

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
01-12-2019, 21:59
Hai ragione, tutto parte da chi sostiene di voler comprare delle nuove pinze "serie". Io non lo farei.

Paolo Grandi
01-12-2019, 21:59
...Va in concessionaria e sicuro sistemano la cosa. Mi pare semplice

Infatti. Anche perchè mi pare di aver letto che non è il primo caso. Presumo quindi che siano già intervenuti a monte adeguatamente.

Michelesse
01-12-2019, 22:00
...Ti fa una bella foto della moto e delle pinze e la allega alla denuncia di sinistro ;)

Ma ci deve essere un nesso di causalità tra incidente e particolare "non originale".
Ovvero, le pinze montate non frenavano e per questo è successo il sinistro.
Altrimenti anche montare un bauletto aftermarket potrebbe inficiare la garanzia assicurativa....

Sputnik1969
01-12-2019, 22:10
Penso basti che il danneggiato dichiari che il danneggiatore non ha frenato.

Michelesse
01-12-2019, 22:28
Pensi male, non siamo nel far west...

Colomer77
01-12-2019, 22:36
a proposito di cose successe e non successe, com'è che



Perché è già uscito il nuovo gs?
:):)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
01-12-2019, 22:42
Ma ci deve essere un nesso di causalità tra incidente e particolare "non originale".
Ovvero, le pinze montate non frenavano e per questo è successo il sinistro.
Altrimenti anche montare un bauletto aftermarket potrebbe inficiare la garanzia assicurativa....

Bene bene che ti vada, hai il concorso di colpa, stanne certo.Le assicurazioni ci sguazzano nel trovare i modi per non pagare.

rsonsini
01-12-2019, 22:42
Ma figurarsi se in tribunale possono sostenere che devi pagare tu in caso di torto... se deve decidere la giustizia si devono pagare i periti e fare delle perizie tecniche specifiche che dicano che l’incidente è stato causato dalle pinze dei freni che avevano prestazioni inferiori oltre ogni ragionevole dubbio.



Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Slim_
01-12-2019, 22:47
Una competenza da film americano [emoji848][emoji848]

millling
01-12-2019, 22:47
Prima cosa. Se dico alla Stradale(per es.) , guardi che monta pinze non originali, puoi STARNE CERTO, che minimo vai alla revisione, perche' ti faccio la foto e dichiaro che ho segnalato agli Agenti della modifica.

rsonsini
01-12-2019, 23:29
Quindi come funzionerebbe per i dischi dei freni aftermarket su una autovettura ad esempio? Come fanno a determinare se i dischi sono esattamente quelli della fiche?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Paolo Grandi
01-12-2019, 23:34
Se leggevi su...

Comunque sui dischi sono stampigliati i codici di omologazione. Devono rispettare la normativa ECE R 90.
Probabilmente è sufficiente. Senza ulteriori annotazioni su fiche, in quanto parti di ricambio soggette ad usura.

Per le pinze il discorso è diverso. Non sono parti soggette ad usura.

Ma se Brembo (per es.) procedesse a omologare una pinza espressamente per il 1250, non vi sarebbe alcun problema (legale) a montarla.

rsonsini
01-12-2019, 23:41
Avevo letto, quello che è assurdo è che non leggevo letteralmente da mesi e state ancora a scrivere le stesse identiche cose ancora con fare scontroso e stizzito.
Quindi se sulla Punto del nonno cambi le pinze e le metti aftermarket?
Oppure i cerchi? Se ti fermano come controllano?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Slim_
02-12-2019, 07:16
Stai chiedendo di ricominciare daccapo, su risposte che hai già avuto e poi dici "con fare stizzito e scontroso" da parte degli altri, dài su.
NON le controllano.
Se però il nonno investe la moglie del Prefetto e le fa mooolto male perché l'auto non frenava, allora l'assicurazione controlla (prima di pagare).
Ma allora le cambi ste pinze o no [emoji780]

rsonsini
02-12-2019, 08:41
Non ho capito, vi lascio esattamente dove vi ritrovo mesi dopo e il tuo problema è che sto facendo domande a cui hai già risposto?

Io non ho bisogno di cambiare le pinze, ho già le brembo sulla mia.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Pasqui!!!!!!!!
02-12-2019, 09:09
Visto che avete riesumato la discussione, stamattina ho provato controllare le pinze della mia, e con grande soddisfazione posso confermare che anche la mia pinza destra aveva la goccia...la sinistra no, ma toccandola con il dito mi è rimasto appena appena unto (ma proprio una cosa minima, ma comunque un pelino trasuda)
Fatta la foto, farò presente al prossimo tagliando.
La moto è circa un mese e mezzo che è ferma in garage per la sosta invernale!

piter3
02-12-2019, 09:29
le mie gocciolavano bene, le gocce erano sul pavimento e sul cerchio..ed è un mese che è ferma..cmq stamattina ho chiamato in BMW e domattina la porto;)

Colomer77
02-12-2019, 09:38
come già detto un po' di mesi fa (ma nessuno mi credeva...) molte pinze perdono e molti nemmeno se ne accorgono. Non sono solo un paio di casi isoltati. Il problema è noto in bmw ma fanno finta di nulla.
E confermo che la perdita si presenta anche dopo un periodo di stop della moto, anche questo lo avevo detto ma ero stato deriso. :):):)

Slim_
02-12-2019, 09:41
... il tuo problema ... [emoji23][emoji23][emoji23] preferisci che parliamo delle forcelle .

Toto4
02-12-2019, 10:31
Diamo atto a Colomer77 di averlo detto in tempi non sospetti ( e io avevo Brembo e ora non ho nemmeno più Bmw , quindi non sono di parte…)

Pasqui!!!!!!!!
02-12-2019, 10:31
È così Colomer. Io da giugno a ottobre non ci ho mai fatto caso, perché usandola e ogni tanto lavandola la goccia non fa in tempo a formarsi. Ormai sono vicino ai 10000 km e lo farò presente al tagliando il prossimo anno...comunque Piter per curiosità tienici aggiornati sulla minchiata che il concessionario ti racconterà domani.

piter3
02-12-2019, 11:21
certo, non mancherò di aggiornarvi ;)

Colomer77
02-12-2019, 11:47
il concessionario ti dirà che sei il primo caso, che informerà l'ispettore bmw.
Le pinze nuove da sostituire non ci sono e in ogni caso potresti avere lo stesso problema anche montando una nuova pinza.
Se ti dicono che la revisionano cambiandoti le guarnizioni, non risolveranno nulla perchè il problema non sono le guarnizioni.

Pasqui!!!!!!!!
02-12-2019, 11:57
Quindi impossibile da risolvere :mad:

piter3
02-12-2019, 12:09
Guarda, la Concessionaria è a 500 mt da casa mia, loro possono fare come vogliono,cambiarle, revisionarle, toglierle e metterci un tamburo..decidano loro..il problema deve essere risolto..ci sono 4 anni di garanzia, un rompicoglioni (che sarei io) che di avere una moto da 24 mila euro nuova che perde olio dalle pinze proprio non ci pensa minimamente..per cui vediamo alla fine che la vince...io la controllo ogni settimana..e se trafila olio gliela pianto puntualmente davanti all'officina..con simpatia ed educazione sia chiaro:lol::lol:

Paolo Grandi
02-12-2019, 12:15
Sacrosanto.

Mi stupirebbe poi che non stessero lavorando con il fornitore per risolvere definitivamente il problema.

Slim_
02-12-2019, 12:16
[emoji23][emoji23] Piter così si fa [emoji779]

Pasqui!!!!!!!!
02-12-2019, 12:21
In questa stagione che parecchi non usano la moto, sarebbe il momento giusto per tenerle controllate in tanti e tenersi aggiornati...perché come dice Colomer, secondo me siamo in parecchi che non ci abbiamo mai fatto caso.

livio_x
02-12-2019, 12:54
Trovato in rete, una recensione autorevole.
https://www.youtube.com/watch?v=6vjNmC9IbPs
(sottotitolato in italiano)

Slim_
02-12-2019, 15:56
@piter3, sono andato in garage a controllare le pinze. Nessuna delle tre aveva perdite visibili, però qualcosa c'è ....
La ant sinistra, quella che se gocciolasse macchierebbe il pavimento (ho sempre il bloccasterzo inserito) passando la mano mi ha lasciato due dita bagnate di olio freni (vedi parte cerchiata).
Dato che la moto non la lavo da un pò, e non si vedono perdite nemmeno in nella riga di giunzione delle due metà della pinza, penso che possa arrivare o dall'interno pinza (tolleranza tra sede e pistoncini) oppure arriva dall'alto (giunzione del tubo sulla pinza/bulloncino di spurgo - vedi frecce) e poi scorre giù.
Vediamo che cosa dirà il tuo mecca di questa caratteristica (non ha ancora 3k km) [emoji2379][emoji2327]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191202/00021eccccd58660a9ae7947c39568c3.jpg

piter3
02-12-2019, 16:04
Le mie Carlo erano asciutte in corrispondenza della vite di spurgo ma erano bagnate nella parte di congiunzione tra i due semicorpi della pinza, da li scendeva la goccia che mi ha macchiato il pavimento da una parte, e dall'altra è colata sul cerchio e poi sulla gomma.
In alto tra i vari perni, bulloni e dadi tutto mi sembrava asciutto..però non escluderei la perdita sia interna proprio su un cilindretto...

Slim_
02-12-2019, 16:07
Si anche la mia. Asciutta sopra e bagnata sotto (non siate maliziosi eh !).
Vediamo.... facci sapere [emoji106]

Pasqui!!!!!!!!
02-12-2019, 16:34
La mia idem
Ormai non che sia importante più di tanto...ma ho provato guardare maglio e l'olio sembra che trafili da qualche parte più interna della pinza, guardando da sotto è unta già da vicino il pistoncino inferiore...non è facile spiegare però (portate pazienza)

Colomer77
02-12-2019, 18:47
Quindi i casi non solo solo 2? :):)
Comunque lo avevo già scritto da dove perdono le pinze hayes ed il perché.
Saluti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
02-12-2019, 18:52
@Colomer77: è vero l’hai già scritto molte volte ma non hai mai risposto sia sul forum che in privato la soluzione che hai adottato.

Romanetto
02-12-2019, 19:31
Lavate per benino le parti dove vi e' colato l'olio, per sua caratteristica questo olio e' molto corrosivo e intacca le parti verniciate

Colomer77
02-12-2019, 19:33
Ho montato un set di pinze nuove Brembo con relative pastiglie.
Stesso codice di pinze e pastiglie tuttora utilizzate da bmw per la r1250 r e altri modelli.
Che poi è la stessa pinza utilizzata anche sul gs fino allo scorso anno e con cui mi son sempre trovato bene .
La
Concessionaria non aveva le pinze hayes da cambiarmi e dovevo aspettare non si sa quanto. E in ogni caso anche con una nuova pinza hayes non ero al 100% sicuro di aver risolto il problema di trafilaggio. E in ogni caso non ero contento della frenata con le pinze hayes ed il fischio delle pastiglie a fine frenata (ci avevo fatto 1000km con quel impianto frenante !!!)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
02-12-2019, 20:21
Beh...comunque son ridicoli...fanno richiami per delle cazzate quasi inutili, e per una cosa del genere niente!

millling
02-12-2019, 21:07
Bah...Per tre che lamentano problemi? Un richiamo?? Io contentamente possessore di Hayes.:lol:

pacpeter
02-12-2019, 21:12
Ma guarda che non sono solo 3, sono 4:lol:

Slim_
02-12-2019, 21:20
Mah.... a me sembra queste "doratine" frenino ancora meglio delle Brembo del 1200. Sarà autoconvinzione, forse.
Ma certo NON DEVONO gocciolare e al momento quanti ne leggiamo ? Meno di 5 certamente.

Pasqui!!!!!!!!
02-12-2019, 21:20
E senza contare quelli che non se ne accorgono! Mi auguro siano pochi, ma secondo me ce ne sono parecchi. E comunque un controllino precauzionale potrebbero anche farlo!!!

Karlo1200S
02-12-2019, 21:27
Mah.... a me sembra queste "doratine" frenino ancora meglio delle Brembo del 1200. Sarà autoconvinzione, forse.


non conosco i dati del Gs, ma sull'RT le Hayes peggiorano la frenata rispetto le Brembo di quasi due metri (76,7 contro 74,9) da 130km ad 80... dati Dueruote

Pasqui!!!!!!!!
02-12-2019, 21:32
Per forza si allunga la frenata...va l'olio sui dischi :lol:
Comunque a detta di alcune prove, anche al gs si è allungata un po la frenata...non ricordo però su che sito l'ho visto.

millling
02-12-2019, 21:38
Ancora una volta ricordo che non è la pinza che frena ma il materiale di frizione , le pastiglie.
Non vi sta bene ? cambiate con le Brimbrumbam...E frenerete meglio.:lol:

pacpeter
02-12-2019, 21:42
Karlo: hai letto che la frenata si é allungata perché i freni sono meno efficaci?
L'ho giá detto: in una frenata , come quella dei test, il limite non é certo la potenza dell'impianto ma l'abs le gomme, le sospensioni.
Se vogliamo parlare seriamente di vera frenata.
Se vogliamo invece inventarci le favolette per parlare male allora prendiamo i dati come una debolezza delle pinze.

GIGID
02-12-2019, 21:45
A me invece girano perché non mi hanno messo le Hayes al posteriore ... che anche sul 1250 mi si sta rammollendo ... alla facciazza della pinza brembo ... ah già ... li il problema è il forte calore come per la gamba destra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
02-12-2019, 21:50
va beh dai…Gruppo d'acquisto per brembo

;);)

millling
02-12-2019, 21:50
Karlo: hai letto che la frenata si é allungata perché i freni sono meno efficaci?
L'ho giá detto: in una frenata , come quella dei test, il limite non é certo la potenza dell'impianto ma l'abs le gomme, le sospensioni.
Se vogliamo parlare seriamente di vera frenata.
Se vogliamo invece inventarci le favolette per parlare male allora prendiamo i dati come una debolezza delle pinze.

Oltre ad intervenire altri fattori nei test... Umidita, chilometraggio delle pastiglie sui dischi, peso del pilota (20 chili del tester + di me:lol:)...

Colomer77
02-12-2019, 21:55
:):):):):):):)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
02-12-2019, 21:56
Concordo. Le condizioni ambientali contano molto e anche il tipo di asfalto

Domino
02-12-2019, 22:16
Toccato anche a me. Ritirata a maggio. La settimana scorsa portata in conce per trafillaggio olio entrambe pinze anteriori. 1250 gs adv con poco sotto 5.000km. Sembrerebbe che mi cambiano le pinze ( ovviamente in garanzia). Aggiorno il post appena ritiro la moto ( a giorni)

millling
02-12-2019, 22:19
Ma certo che lo devono fare, come chi ha avuto problemi coi cerchi a raggi "hayes"...Cambiati.;)

Pasqui!!!!!!!!
02-12-2019, 22:20
Domino...l'avevi fatto presente tu o se ne sono accorti loro?

millling
02-12-2019, 22:31
Seee...Attaccando la diagnosi l'hanno scoperto.

Karlo1200S
02-12-2019, 22:32
Karlo: hai letto che la frenata si é allungata perché i freni sono meno efficaci?
L'ho giá detto: in una frenata , come quella dei test, il limite non é certo la potenza dell'impianto ma l'abs le gomme, le sospensioni.
Se vogliamo parlare seriamente di vera frenata.
Se vogliamo invece inventarci le favolette per parlare male allora prendiamo i dati come una debolezza delle pinze.

ma il confronto è omogeneo, quindi i limiti che hai elencato sono gli stessi sull'r1200rt che sull'r1250rt, l'unica cosa è cambiata sono le pinze...
l'unico commento sui freni... frenata potente anche se spazi di arresto allungati rispetto al 1200...

Karlo1200S
02-12-2019, 22:42
Comunque le condizioni ambientali potrebbero essere state differenti, cosi come le gomme montate e quindi forse inficiare anche la comparabilità dei risultati.
Ps: i dati che ho postato, si riferivano ad una decelerazione da 130 ad 80 quindi molto più vicini ad una frenata vera, rispetto ad una frenata completa.

ZUZZU
02-12-2019, 22:48
Ancora una volta ricordo che non è la pinza che frena ma il materiale di frizione , le pastiglie.
Non vi sta bene ? cambiate con le Brimbrumbam...E frenerete meglio.:lol:

Mah, non sono d’accordo, altrimenti non si spiegherebbero tutte le tipologie di pinze in commercio.
È come dire che tutti gli ammortizzatori sono uguali e dipende tutto dalla molla.

Poi che le pastiglie abbiano una funzione fondamentale è indiscusso.

millling
02-12-2019, 23:05
Sbagli termini di paragone, pensa bene...Quello che ammortizza è proprio l'ammortizzatore...Quello che frena è la pastiglia. Puoi mettermi anche delle pinze da 2 mila Euro fatte dal pieno ecc ecc... ma se me le pastiglie non mordono...Se il disco è bagnato, unto ecc.. Il materiale d'attrito TI FA FRENARE. Anche se hai una pinza da 100 Euro..

Pasqui!!!!!!!!
02-12-2019, 23:24
Seee...Attaccando la diagnosi l'hanno scoperto.

Perché 6 convito che tutti i meccanici del conce facciano caso a sta cosa? Seee...

ZUZZU
02-12-2019, 23:27
Ho capito quello che vuoi dire Millling.
Ma per il tuo discorso in MotoGP utilizzano la pinza che avevo sul Fifty, tanto la pinza non serve a una mazza, ma con delle pastiglie della madonna....tanto sono le pastiglie che “frenano”.
Sai anche tu che non è così.

Ma tu adesso sei di parte e stai difendendo a spada tratta le tue Hayes bimescola 🤪🤪🤪

Domino
02-12-2019, 23:48
@Pasqui!!! Mi sono accorto io, smontando le ruote x cambiare le gomme. Nn so se la fatto sin dal inizio, mi sono accorto adesso. Non gocciolava ma bagnato e tocavo pe pinze. pistonccini abbastanza unti anche loro

millling
03-12-2019, 00:02
tra la parita di pinze e la parita' di pastiglie la grande differenza la fanno le pastiglie.Non esitono pinze da pista o pinze da strada.. ma pastiglie per la pista e quelle stradali.
Non a caso, Bmw rr che pinze monta? Dai non sei in moto da ieri no?

Pasqui!!!!!!!!
03-12-2019, 00:35
La mia pinza destra ha la goccia...mentre la sinistra no...però guardando da sotto noti che c'è dell'unto. Se non ci guardi bene non lo noti...ma qualcosa che non va c'è.

livio_x
03-12-2019, 07:45
#milling
esatto, ma non dimentichiamo l'importanza della pompa freno!

Dfulgo
03-12-2019, 12:22
...una recensione autorevole.
https://www.youtube.com/watch?v=6vjNmC9IbPs
(sottotitolato in italiano)

...sembra parlare proprio di Pasqui neh? :angel4:

Pasqui!!!!!!!!
03-12-2019, 12:39
Non ci credo :lol::lol::lol:
Dfulgo...ma l'hai fatto te sto robo :lol::lol::lol:
Non l'avevo ancora guardato :lol::lol::lol:

managdalum
03-12-2019, 13:59
Eh già ...
:lol:

Colomer77
03-12-2019, 14:21
Non a caso, Bmw rr che pinze monta? Dai non sei in moto da ieri no?

infatti la super sportiva bmw non ha problemi ai freni :):):):)
e non stare a leggere i commenti dei tester "di parte"...
parla con chi la usa in pista. ti assicuro che il primo upgrade che mettono in preventivo sono le pinze freno.

ultima cosa, non ti sei chiesto perchè le consegne sono arrivate in ritardo?

saluti

Slim_
04-12-2019, 11:43
Stamattina ho accennato al conce il fatto che passando la mano sotto la pinza freno l'ho trovata unta di olio. Risposta: non preoccuparti, quando puoi portami la moto (avvisandomi un paio di giorni prima) così la cambiamo.
....adesso .... non perde più [emoji779]povera moto, si è impaurita per l'intervento [emoji2379]
Stiamo a vedere, la moto la uso quasi tutti i giorni....

piter3
04-12-2019, 12:14
A me Han detto che le cambiano..staremo a vedere quando vado a riprenderla

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
04-12-2019, 12:33
Vi han detto che è il primo caso che vedono?

Slim_
04-12-2019, 12:35
No no, mi diceva che è già successo anche a moto "loro" (quelle per prova/noleggio) sempre con le doratine.

piter3
04-12-2019, 12:36
A me non hanno detto nulla..sembravano rassegnati[emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
04-12-2019, 14:39
Per fortuna le cambiano...pensavo vi dicessero che le aprivano in 2 e ci guardavano dentro!

Sanny
04-12-2019, 15:25
A parte che dubito un po’ che le cambino...

Ma che differenza ci sarebbe?...credo nessuna.

Non vorrei dire castronerie, ma molti magari hanno il problema e non se ne accorgono.

Quanti ogni tanto osservano la moto nei particolari?

Pasqui!!!!!!!!
04-12-2019, 15:44
Anche la mia paura è quella...che anche cambiandole non si risolva niente...a meno che di essere più fortunati con la partita. Però sinceramente non cosa pensare...mi piacerebbe testare di persona tutte le pinze dei gs che vedo in giro :lol:

piter3
04-12-2019, 16:00
A parte che dubito un po’ che le cambino...

Ma che differenza ci sarebbe?...credo nessuna.

Non vorrei dire castronerie, ma molti magari hanno il problema è non se ne accorgono.

Quanti ogni tanto osservano la moto nei particolari?

Guarda che qua non si tratta di fare i meticolosi e andare a scoprire trasudazioni o fantomatici aloni...qui gocciolano olio a terra...per non vederlo o sei cieco o te ne sbatti i maroni...se le mie avessero solo avuto un alone probabilmente me ne sarei accorto lo stesso..visto che quando la pulisco controllo se tutto è ok (faccio un giro con torx e varie per verificare bulloni ecc) e avrei aspettato magari di vedere se la cosa peggiorava..ma la goccia a terra no dai..

Slim_
04-12-2019, 16:08
Mah... che ti dicano che le cambiano e poi non lo fanno mettendoci "un taccone" come si suol dire è un bel rischio (per loro). A me per esempio avrebbero potuto dire semplicemente "porta la moto che sistemiamo tutto", dopotutto non è che (tutti) i clienti siano così ingenui e i modi per verificare sono molto semplici [emoji2379]

Pasqui!!!!!!!!
04-12-2019, 16:13
La seconda che hai detto Piter...molti se ne sbattono i maroni

piter3
04-12-2019, 16:42
se vedi una perdita di olio dai freni e te ne sbatti sei un incosciente...puoi sorvolare su tante cose ma i freni caspita no:mad::mad: rischi di lasciarci i denti:lol::lol:

Pasqui!!!!!!!!
04-12-2019, 16:57
Il fatto è che non tutti siamo meticolosi...e poi, come ho già scritto, sulla pinza destra c'era la goccia (e qui è ben evidente, ma non è detto che uno ci faccia caso), mentre la sinistra trasuda, poco ma trasuda, e se non ti corichi per terra guardando sotto con una lampadina, mai te ne accorgeresti e mai penseresti che perde.
E sicuramente era già olio dei freni anche quello che ho trovato dopo un mese che portai a casa la moto, non lubrificante per il montaggio! Era stata ferma un mese causa maltempo e trovai la goccia sul pavimento.

piter3
04-12-2019, 17:06
nel mio caso c'erano due macchie grandi come 2 euro per terra..impossibile non accorgersene

Gabriele-1970
04-12-2019, 19:00
Ho montato un set di pinze nuove Brembo con relative pastiglie.
Stesso codice di pinze e pastiglie tuttora utilizzate da bmw per la r1250 r e altri modelli.
Ciao Colomer,
ma il cambio pinze l'ha fatto il concessionario in garanzia o di tua iniziativa pagando?
grazie.

Pasqui!!!!!!!!
04-12-2019, 20:20
L'altro giorno quando mi sono coricato per terra non ho esaminato perfettamente la situazione...ma l'olio va anche a finire sulle pastiglie a sto punto?

GIGID
04-12-2019, 21:50
ma il cambio pinze l'ha fatto il concessionario in garanzia ....


Sicuro ... insieme all’aggiornamento gratuito ad euro 5 ... con modifica alla carta di circolazione [emoji23][emoji23][emoji23]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
05-12-2019, 12:21
Piter3 non sto parlando di te.....

Sai quanti ne conosco che salgono e via..

Non controllano mai niente...

Gabriele-1970
05-12-2019, 12:25
dubito anch'io, però volevo solo una conferma:)
e capire se il conce si è preso la responsabiltà di montare pinze non "originali" anche con intervento a pagamento.

piter3
05-12-2019, 12:54
Piter3 non sto parlando di te.....

Sai quanti ne conosco che salgono e via..

Non controllano mai niente...Si certo, ma come ripeto nel mio caso c'era la macchia per terra, per cui non vederla era impossibile..purtroppo [emoji58]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Andrea1982
05-12-2019, 13:13
danche con intervento a pagamento.


ma non credo proprio lo abbia fatto far in bmw coi costi orari da bmw oltretutto..
o mecca generico o da soli..
raga per cambiar pinze son 6 bulloni e uno spurgo eh




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
05-12-2019, 13:35
Ha fatto bene sostituire le pinze
O cambi moto o tela metti apposto
Anche io se avessi problemi alle pinze tipo che frenano poco se e possibile e lo è molto delle pinze più performanti
Sempre se si possono montare


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

piter3
05-12-2019, 13:59
Una domanda: ma cambiando pinze a livello abs, Abs cornering e controlli vari non succede nulla?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

GIGID
05-12-2019, 14:13
Alba.... ma frenano da Dio le Hayes ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-12-2019, 14:28
Dici!?!?!?!? [emoji2371]

















































[emoji2957][emoji2957]

GIGID
05-12-2019, 14:29
Le mie si ... e non perdono ...per ora ... mi sento quasi sfigato a non aver problemi ... e a non poterne parlare qui sul 3d


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
05-12-2019, 14:39
No no Piter...non cambierebbe nulla a cambiare le pinze. Rimane e funziona tutto come prima.

piter3
05-12-2019, 14:45
Ok grazie..caso mai..:mad:scimmia:lol:

MªX
05-12-2019, 14:52
Alba.... ma frenano da Dio le Hayes ...


... come dici, scusa? ([emoji2])

Slim_
05-12-2019, 16:05
Allora, da una parte tutti quelli che le dorine non gli frenano, dall'altra tutti quelli che gli frenano bene, al centro il gruppetto di quelli che gli pèrdono.
Io mi affianco a @GIGID [emoji2379][emoji1]

stino
05-12-2019, 16:29
Alba.... ma frenano da Dio le Hayes ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche secondo me,è vengo da un multistrada con le M50

Pasqui!!!!!!!!
05-12-2019, 16:31
E quelli che...frenano bene però perdono l'olio dove li metti?:lol:

piter3
05-12-2019, 16:49
Io mi metto in tutti i gruppi[emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
05-12-2019, 18:25
[emoji23][emoji23] frenano bene, frenano male, perdono olio ..... @Piter3, come combìni i primi due [emoji779][emoji780][emoji2297]

Saturno
05-12-2019, 19:07
Eh no ! Siete poco elastici ! Io che mi ritrovo con la frenata media, ne male ne bene, e non perdono ?!? Dove mi colloco ? :lol::lol:

livio_x
05-12-2019, 19:16
Cazzarola, oggi sono stato in concessionaria e c'erano due gs in pronta consegna, bene anzi male, tutte due perdevano olio dalle pinze, l'ho fato notare al venditore e mi detto che c'è in arrivo un richiamo.
ps: la mia hp marzo 2019 non perde una goccia, ''tocco ferro''.

salvoilsiculo
05-12-2019, 19:33
..Sai quanti ne conosco che salgono e via....Non controllano mai niente...
E sai quanto vivono felicemente la loro moto...beata incoscienza!

RESCUE
05-12-2019, 19:46
[emoji2321][emoji2321][emoji2321][emoji2321][emoji2321][emoji2321][emoji2321][emoji2321][emoji2321][emoji2321][emoji2321][emoji2321][emoji2321][emoji2321][emoji2321]

Pasqui!!!!!!!!
05-12-2019, 20:45
E sai quanto vivono felicemente la loro moto...beata incoscienza!

Prova ricordare a questi beati incoscienti quanti soldini hanno dovuto tirar fuori per portare a casa sta moto! :lol::lol:

managdalum
05-12-2019, 20:53
Si, molto meglio sbriciolarsi di seghe pensando a quello che potrebbe succedere, ma non è ancora successo e non è detto che succederà.

:lol:

Se devo spendere dei soldi per poi vivere di paturnie, mi dispiace ma il mio concetto di divertimento è diverso.
Avessi certe fisse, spenderei altrove i miei soldi.

Ma ognuno ha diritto di farsi le pippe come più gli piace ...