Visualizza la versione completa : Voi la ricomprerete?
senzaparole
03-06-2019, 08:45
C'è l'ho da 6 anni e 65k km. Domani faccio la seconda bobina. Penso di portarla sino a 100k km e poi francamente cambio moto e marca. Voi la ricomprereste?
Io l’ho ricomprata. La prima 78mila km, questa 21mila.
E a me piace cambiare. Ma...cosa pensi di comprare, senza peggiorare ovviamente?
Si certo la ricomprerei. Giusta la domanda precedente.
La mia ha passato da poco i 70k km e va come un orologio. Quanto la terrò ancora non è chiaro ma, per il momento, non vedo la necessità di cambiarla.
Vedremo in futuro se sarà prodotto qualcosa che mi farà cambiare idea.
Comunque la ricomprerei subito.
senzaparole
03-06-2019, 13:17
...tra qualche anno magari il mercato avra' nuove moto. Cmq forse passerei su qualche cosa di piu' semplice. Se non fosse per la catena di trasmissione ora prenderei la Honda africa.
La ricomprerei...x ora 63.000 km e O problemi
fabio.ar
03-06-2019, 14:58
Nonostante l'esemplare particolarmente sfigato..la ricomprerei...magari aspettando qualcosa di nuovo e con un cambio decente... il 6 cilindri da dipendenza...tutto sommato moto fantastica...
Patù 767
03-06-2019, 17:27
Io me la ricompro!!!!!!!!!!!!!!!!!! IDENTICA ma nella prossima metto i cerchi che monta il Tiziano :)
Leo della Frutta
03-06-2019, 17:30
io ce l'ho da poco tempo per adesso grande soddisfazione nella guida, la ricomprerei domani.
Io ricomprerei la terza....
olivermicio
03-06-2019, 18:12
2012 circa 73.000 km . a parte la spia sovratemperatura sul Gavia ( mi pare di ricordare )e il blocchetto sx cambiato va da Dio ... ogni volta salirci è un ' emozione ... si ! la ricomprerei eccome ... prossimamente tagliando e vedo cosa potrebbe essere successo per quell ' episodio in montagna ... ciao . Roby ..
Io me la ricompro!!!!!!!!!!!!!!!!!! IDENTICA ma nella prossima metto i cerchi che monta il Tiziano :)
E non sbagli. I cerchi std non li ho mai digeriti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/47e5159732d65ab461b1794c522414de.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La mia 2012, 75000 km ultimati ieri, certo che la ricomprerei, ma al momento mi tengo questa, che va benissimo.
Ieri abbiamo fatto un giretto da Alessandria a Cuneo, poi Maddalena, Vars, Izoard, Monginevro, Sestriere, casa.
Autostrada gli ultimi 80 Km.
Gli altri 447 tutti su strade normali.
Arrivati belli freschi, ho chiesto a mia moglie se si fosse resa conto del chilometraggio, è rimasta stupita quando le ho detto il totale di giornata.
Collaudo braccioli ( per la moglie) perfettamente riuscito.
Siamo andati tranquilli, comunque 20km/litro da pieno a pieno...
FA-VO-LO-SA ....E BASTA !!!
Peccato solo che non la facciano più, a quanto pare...:D:D
Leo della Frutta
04-06-2019, 08:05
vado fuori ot un attimo
T1z1an0 la oto l'hai ritirata con su i cerchi forgiati o li hai montati in un secondo momento ? differenza di peso ?
Arrivata con i cerchi forgiati.
Non penso si sentano differenze di peso su moto di questa massa. Altre differenze sono: disco freno non fissato direttamente al cerchio come quelli std e, purtroppo, valvola non orientata lateralmente, quindi un pelo più scomoda da gonfiare.
Però esteticamente mi piacciono parecchio :-)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190604/cf4de40aa820c5f65722c8c6abfcc695.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
anche io prima di provare il Goldwing avrei detto : si la ricomprerei............ora che viaggio in GW rispondo ASSOLUTAMENTE NOOOOOOOOO !!!!!!!!!!
( viaggio sempre in coppia , stracarico )
brunoadv
04-06-2019, 14:44
io sono alla seconda k, e al momento senza alcun problema,quindi sicuramente comprerei la terza.
Mi fa piacere constatare che un buon numero di utenti la ricomprerebbe in quanto questo significa che le problematiche delle prime serie sembrano risolte ;mentre io invece sono alla seconda Goldwing e resto tranquillamente in attesa dell'Euro 5 ........o di una nuova GW vecchio stampo e non nella versione scooter....
Patù 767
04-06-2019, 17:53
[QUOTE=T1z1an0;10090191]E non sbagli. I cerchi std non li ho mai digeriti
Concordo.....i forgiati sono STUPENDI :eek:
Patù 767
04-06-2019, 17:54
anche io prima di provare il Goldwing avrei detto : si la ricomprerei............ora che viaggio in GW rispondo ASSOLUTAMENTE NOOOOOOOOO !!!!!!!!!!
( viaggio sempre in coppia , stracarico )
Albio ti stimo ....:) ma tu ami guidare una nave :lol: noi una moto :lol:
certo.... quando vado in coppia amo la mia portaerei ma quando sono solo ho il mio incrociatore (per restare in ambito marinaresco) :lol::lol:
l'importante è non avere una fregata :lol::lol:
Patù 767
05-06-2019, 00:26
Se non ricordo male le fregate sono più veloci e agili degli incrociatori :lol:
per me grande moto la ricomprerei sicuramente . ho anche la GW2012 e ricomprerei anche quella
walter spriano
05-06-2019, 17:29
Assolutamente la ricomprerei la mia 2012 km40000 fino ad ora perfetta, comoda, veloce, non saprei proprio cosa chiedere di più, magri uno sconto sulla prossima?
Arrivata con i cerchi forgiati.
Non penso si sentano differenze di peso su moto di questa massa.
Secondo me un kg sui cerchi potresti accorgerti che fa una differenza... importante...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
senzaparole
06-06-2019, 07:39
Moto riparata (bobina) e usato come sostitutiva la xr 1000. Moto da sparo veramente impressionante. Però stare poche ore su xr (che e' cmq un 4 cilindri) mi ha rimbambito di brutto. Diciamo che abituati a k6 il mercato propone poche alternative...
jocanguro
03-07-2019, 16:32
Anche io, 4 anni e ora a 35000 km …
qualche difetto c'è, ma non vedo sostitute migliori sul mercato.
la Goldwing non è molto paragonabile…
Tuttavia la domanda posta all'inizio è ovviamente fuorviante, qui leggiamo e scriviamo tutti con quella moto,
Quelli che hanno cambiato o hanno avuto problemi probabilmente non sono qui a leggere questa domanda..:(
Secondo me un kg sui cerchi potresti accorgerti che fa una differenza... importante...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Cobra, se la differenza è importante voglio assolutamente saperla...magari son distratto
Rispetto ai cerchi normali dovresti avere una moto sensibilmente piu rapida elle inversioni di peso, con minore resistenza all'inserimento in curva. Per accorgertene dovresti provarne una con e una senza...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Sono stato un dei primi ad avere questa grande moto, tante soddisfazioni e mai nessun problema. Ieri l'ho venduta e quando l'ho vista uscire per l'ultima volta da casa, con a bordo il suo nuovo proprietario, mi è venuto un groppone in gola: mi mancherà quell' imbarazzante "clunch!!" quando ingranavi la 1a ! ...
Si che la ricomprerei, ci mancherebbe, magari ancora la prima serie, magari la versione con il nuovo cruscotto...
Freddie72
10-07-2019, 15:54
è sempre brutto veder partire la propria moto. Ne so qualcosa...e adesso?
Per ora sto fermo, ho altre cosette da sistemare, poi vedremo, ne caso qualcosa di meno impegnativo.
barney 1
10-07-2019, 17:33
Tuttavia la domanda posta all'inizio è ovviamente fuorviante, qui leggiamo e scriviamo tutti con quella moto,
Quelli che hanno cambiato o hanno avuto problemi probabilmente non sono qui a leggere questa domanda..:([/QUOTE]
La cosa più semplice è vedere chi l'ha ricomprata realmente
Barney condivido assolutamente il tuo intervento anche se io sono l'eccezione in quanto l'ho cambiata ma sono comunque qui a leggere :lol::lol:
La cosa più semplice è vedere chi l'ha ricomprata realmente
Io sono alla terza, e sinceramente oggi non saprei cosa altro prendere, per i miei gusti e le mie aspettative non ha rivali. Salvo cambiare genere, ma quindi parliamo di altro.
Io sono alla seconda, in attesa della terza, appena esce rinnovata. Ma sembra che non sarà il 2020, da quanto letto di Garmish.
L'unica he ho ricomprato è stata una HONDA CBR 1100 XX. Ho atteso molto tempo che Honda la rifacesse... poi ho mollato. No... un altra non la ricomprerei, ma francamente non so se saprò mai dividermi da questa.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
barney 1
11-07-2019, 08:04
Barney condivido assolutamente il tuo intervento anche se io sono l'eccezione in quanto l'ho cambiata ma sono comunque qui a leggere :lol::lol:
Io due anni fa la provai con mio figlio
Mi disse: non è una moto, ha un motore è un rumore fa auto
(Abbiamo un L6 BMW in effetti sotto il cofano)
E dunque RT LC....
Barney condivido assolutamente il tuo intervento anche se io sono l'eccezione in quanto l'ho cambiata ma sono comunque qui a leggere :lol::lol:
mi sento di unirmi ad Albio , leggo regolarmente anche se non più' possessore di un K GTL , l'avevo comprato nuovo ad agosto 2017 e scambiato con un GW ad agosto 2018 , a parte il consumo d'olio notevole , mai avuto un problema con il K..........ho trovato nel GW le caratteristiche che cercavo
olivermicio
11-07-2019, 15:29
consumo d'olio? cioè ? io ho un 2012 con 74000 km all ' attivo e aggiungo 500 g . ogni 10000 ... li aggiungo a spanne a circa 7000 km perchè appare l ' icona ( che va e viene a dire la verità ) . mi pare un consumo accettabile ...
jocanguro
11-07-2019, 16:00
ggiungo 500 g . ogni 10000 ... li aggiungo a spanne a circa 7000 km per
piu o meno anche io..;)
allora Olivermicio intendi che queste 27 pagine (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=319044) pari a circa 670 post sono stati scritti senza motivo.
magari le ultime hanno migliorato ma visto che hai una 2012 sarai uno dei fortunati.. perchè ai tempi nei viaggi un po lunghi era di moda portare con se sempre un Kg di olio a scanso di problemi...
Wotan ha chiuso il thread precedente a ...666 messaggi... siamo tutti condannati!!! @#@
...ne parleremo all'infinito!!!
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
si esatto per i giri lunghi giravo con il contenitore dell'olio , era diventata una fissa ma obbligata ( a mio parere non accettabile per un prodotto del genere ) 600 gr ogni 7000 km , vuoi per il motore particolarmente " spinto " , vuoi che mamma BMW ha previsto di venderti più' olio di quello programmato ai tagliandi , ma comunque non e' una moto da pista e' una moto granturismo , fai il tagliando previsto e teoricamente non dovresti preoccuparti di nulla fino al successivo.............tornando in topic NON la ricomprerei per il mio modo di " andare in moto "
P.S. non comprerei neanche la nuova GW , provata mezza giornata ma non soddisfa a pieno le mie esigenze
olivermicio
12-07-2019, 06:50
allora Olivermicio intendi che queste 27 pagine (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=319044) pari a circa 670 post sono stati scritti senza motivo.
magari le ultime hanno migliorato ma visto che hai una 2012 sarai uno dei fortunati.. perchè ai tempi nei viaggi un po lunghi era di moda portare con se sempre un Kg di olio a scanso di problemi...
io non intendo proprio nulla . ti riporto solo e unicamente la mia esperienza ...
olivermicio
12-07-2019, 06:53
ps ricordo che anche sul k12s e sul k13r in 10000 km aggiungevo circa 500 gr di olio ...
posseggo un my2016 immatricolata nel dicembre 2015.
Ci ho fatto 20.000 km fino ad oggi, ma non penso proprio di ricomprarla.
In 20.000 km di uso normale della moto (non sono un corsaiolo ma neanche un fermone) sono successi:
- guasto a una bobina
- faretto supplementare bruciato (e non li uso MAI, quindi si sarà bruciato dalla noia)
- clonk del cambio in inserimento prima marcia (degno di una Ural della seconda guerra mondiale)
- clonk del cambio con on/off dell'acceleratore (degno di una Ural della ***prima*** guerra mondiale)
- spia "far controllare il motore" che ultimamente si accende ogni tanto che presumo dipenda da un'altra bobina da sostituire
Fortunatamente non ho consumi anomali di olio da segnalare.
Per i problemi di cui sopra, per me è ASSOLUTAMENTE INACCETTABILE che una moto da 30k (ripeto..... trentamila euro) abbia questi problemi.
Fortunatamente NON SONO e MAI SARO' un bmwista incallito (che fa rima con altro aggettivo che lascio alla Vostra fervida immaginazione intuire....), quindi quando sarà ora di cambiarla, bye bye bmw
Aggiornamento del weekend appena trascorso: la luce anabbagliante (ovviamente con l'elettronica degli adaptive light) sfarfalla un po' e mi si è accesa la spia nel quadro. Giovedì ho il tagliando per cui la faccio sistemare. Vediamo quale sorpresa mi aspetta...... (questa sarebbe la goccia che fa traboccare la cisterna)
Iseeu
consumo d'olio? cioè ?
Non avertene a male ma uno che comincia il proprio intervento così non mi sembra che voglia riportare solo la propria esperienza ma sembra mettere in discussione quello riportato da altri...
forse ho frainteso o forse no.........
olivermicio
12-07-2019, 13:56
Non avertene a male ma uno che comincia il proprio intervento così non mi sembra che voglia riportare solo la propria esperienza ma sembra mettere in discussione quello riportato da altri...
forse ho frainteso o forse no.........
mi sono allora espresso male . il mio " cioè " riguarda solo un puro e semplice chiarimento a chiedere lumi . le discussioni precedenti non credo di averle lette se non a spizzichi e bocconi anche perchè se notassi il mio " grado " nel forum è talmente basso che testimonia il poco tempo a disposizione per frequentarlo . comunque arrivando da una vita di jap dove l ' olio era questo sconosciuto , la mia piccola esperienza su delle bmw è stata tutt ' altro che negativa . col gs in 5 anni ho percorso circa 130000 km senza un problema . idem con le altre citate più sopra ... se dovessi fare il giro del mondo in moto credo sceglierei una jap ma delle bmw , ripeto,per mia esperienza personale , non posso che parlarne bene ...
Wotan ha chiuso il thread precedente a ...666 messaggi... siamo tutti condannati!!! @#@
...ne parleremo all'infinito!!!Hahhahahahhaah! Sciemo! :lol:
Fatto tagliando dei 30.000 km. K 1600 GT my2016. Per la modica cifra di 750 euro (esatto..... settecentocinquanta euro...... SETTE.CENTO.CINQUANTA euro!) di taliando comprensivo di un'altra bobina bruciata (e siamo a due). E sono 150 euro solo di bobina.
Inoltre fulminata la lampadina dell'anabbagliante allo xenon. In bmw mi hanno chiesto 256 euro solo per la lampadina. Gli ho chiesto se sono impazziti.
Trovata a 40 euro e cambiata ovviamente in separata sede.
Sono io rincoglionito oppure sono costi che solamente un bmwista verace messo a 90 gradi senza mutande è contento di pagare?
Iseeu
Scusa, la lampadina dell'ABAGLIANTE è una semplice H7...quindi mi sembra strano che ti chiedono quella cifra.
Poi se se non scrivi cosa ti hanno fatto di preciso nel tagliando dei 30K come facciamo a dirti se ti hanno messo a 90° . Sicuramente ti avranno cambiato olio, filtro olio, filtro aria, candele ...ti hanno x caso cambiato pastiglie freni ant. e post. o altro?
io al tagliando dei 30.000 ho speso 470€
jocanguro
22-07-2019, 10:43
io I 30000 a 4-2018 564 euro:
oli e filtri, tutte le candele, controllo valvole, cambio olio in coppia conica, cambio acqua radiatore , controlli su cruise control, collaudo e lavaggio.
penso sia la media...:(
Ma infatti genericamente uno dice ho fatto il tagliando e magari ha cambiato pasticche freni e pneumatici. Un po’ più di precisione solo per gli interventi di tagliando per regolarci con il nostro concessionario. Se la cosa non disturba. Grazie in anticipo.
Ho scritto anabbagliante se non erro.
Il tagliando dei 30.000 è standard. Quindi anche nel mio caso:
oli e filtri, tutte le candele, controllo valvole, cambio olio in coppia conica, cambio acqua radiatore e controlli in generale (ma niente lavaggio).
Oltre alla ottima bobina di grandissima qualità che si è bruciata.
Quindi 750 - 150 (bobina) fa 600 euro per il tagliando.
Mi sembra esagerato comunque.
Per non parlare poi dei 256 euro della lampadina ANABBAGLIANTE allo xeno per la quale, come già scritto, mi sono arrangiato
Iseeu
Tagliando dei 36.000 Goldwing da Cotti Moto Esine ( concessionario ufficiale Honda): cambio tutti oli e controllo generale Euro 180....
ovviamente non voglio creare polemica ma la differenza è notevole e le cifre di cui parlate le ho pagate anch'io per anni per poi abituarmi "bene" con GW...
Albio, 180/200 euro e la cifra che ho speso anche io x il tagliando dei 10K, 20K , 40K, 50K
Freni e gomme ci penso io ;)
https://photos.app.goo.gl/isCyx3TobsExTcqR8
https://photos.app.goo.gl/SBwXvtys8sHSbBVD7
Beato te io meno di 400 euro non ho mai speso ... comunque ti ho portato un kilometraggio simile proprio per avere un confronto il più possibile corretto ed inoltre Gw prevede il tagliando ogni 12.000 quindi ogni 5 uno in meno poi sostituzione olio cardano a 80.000, filtri aria ogni 24.000 ,candele 60.000 e così via....
Questo per dire che indipendentemente dal prezzo il K necessità (non so dirti quanto sia vero) di una manutenzione più frequente....
Questo per dire che indipendentemente dal prezzo il K necessità (non so dirti quanto sia vero) di una manutenzione più frequente....
E' proprio vero. Inoltre, aggiungerei, che è una moto da bmwista verace, non da motociclista.
Iseeu
quello che ho speso io x il mio K1600
olio cardano 5 € + 13 euro manodopera ogni 20.000km
filtro aria 40 € + 13 € manodopera ogni 20.000 km
olio mot. 92 € filtro olio16 € manodopera 16 € ogni 10.000 km
fini quì tutto ok almeno x me, mentre la cosa che mi fa girare le palle sono le candele ogni 30.000 ...bastardi! :mad:
Leo della Frutta
22-07-2019, 16:49
sarebbe interessante vede una foto della fattura di : isseu. per togliere ogni dubbio.
Ho pagato nel 2017 780€ per un tagliando dei 60mila km in un concessionario che non frequento da anni :-)
abbiamo scoperchiato il vaso di Pandora....allora vista la discrepanza si può dire che la maggior parte dei conce ci marcia....
se si mi chiedo perchè quelli BMW hanno una marcia in più quando si tratta di "scrivere" cifre importanti ???
quindi tutto sommato Iseuu non ha tutti i torti quando parla di posizione a 90°
Ok, ma la fattura si può vedere?
Tiziano tira fuori anche la tua :lol:
Marco la spesa da te elencata per la manodopera ( 13,00 - 16,00 ) da noi in Lombardia non esiste , mezz'ora di manodopera sono 30,00 + iva e non ti fatturano a minuti , quindi minimo e' mezz'ora ( hanno le tabelle , per cambiare olio motore e' scritto 1 ora ed anche se impiegano 10 minuti ti fatturano 1 ora ) .........tieniti stretto il tuo mecca BMW
comunque tagliando completo goldwing dei 36000 km con cambio gomme e tutte pastiglie freni 580,00
salvoilsiculo
22-07-2019, 21:02
abbiamo scoperchiato il vaso di Pandora....quindi tutto sommato Iseuu non ha tutti i torti quando parla di posizione a 90°
Ho sempre sospettato ed in qualche occasione anche condiviso qui la mia ipotesi che agli appassionati BMW e Kappisti nello specifico piaccia molto la geometria...specie quella del triangolo..rettangolo!:mad:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190722/0c3ad875d8fc0a28f47e8113aafea764.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190722/254b55ba5cab51c4f8fc50753e3f8115.jpg
Non ho più la moto ma ho ancora le fatture :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma c’è anche la moto sostitutiva, il cambio pastiglie freni, il cambio liquidi freni, tante voci che nulla hanno a che vedere con un tagliando ordinario.
Tipo 160 euro di sensore della ruota
Volendo con 2 euro e con po di pazienza/fai da te questi soldi le potevi risparmiare
Leo della Frutta
23-07-2019, 09:23
si va be ma ci saranno 300 e rotto euro che con un tagliando "standard" non hanno niente a che fare. non dico siano economici i conce BMW anzi , pero' un po di coerenza ci vuole.
quindi è colpa mia che dovevo chiedere un tagliando dei 60mila ORDINARIO?
:-)))))))
Tipo 160 euro di sensore della ruota
Volendo con 2 euro e con po di pazienza/fai da te questi soldi le potevi risparmiare
Stai dicendo che ho pagato troppo?
Purtroppo il sensore nuovo costa però, volendo, se uno ha un po di manualità può cambiare la sola batteria, una semplice CR2032 che è all'interno dello stesso, smontandolo dal cerchio.
Esistono diversi video anche su YouTube che ti possono essere di aiuto tipo questo....https://www.youtube.com/watch?v=sCSWh2OmFPE
coerenza per coerenza allora non bisogna neppure contare sul fatto che per spendere meno il lavoro te lo devi fare tu, soprattutto se hai la moto in garanzia e salta fuori che hai sostituito qualcosa senza passare dalla rete ufficiale almeno per i 4 anni della garanzia.
Esempio limite, ed in questo caso non a favore GW, un mio amico aveva alcuni cluster del display danneggiati con la moto in garanzia, il prezzo era di 3.8000 EURO (assurdo) ebbene la casa madre non glielo passa perchè aveva sforato il tagliando di 300 KM come se la sostituzione dell'olio motore 300 km prima avrebbe preservato il display.Ovviamente vista la spesa si sono attaccati all'unico appiglio seppure insignificante per non pagare.
e di esempi potrei farne molti altri......
Leo della Frutta
23-07-2019, 17:02
scusate forse non mi sono spiegato bene, se "uno" scrive ho speso 780 eu x un tagliando è un affermazione forte che salta all' occhio, pero' se effettivamente si spulcia la cosa si capisce che del tagliando cè la metà del valore, altre spese come le pastiglie freno le si avrebbero avute anche con u GS ...... se i sensori non funzionano .le batterie non sono eterne neanche sulle RT ..... certo girerebbero anche a mè, ma queste spese se fossero capitate tra un tagliando e l'altro ..... ? il singolo tagliando sarebbe stato caro ma non troppo ...... il problema è che si sono accumulate tutte in un momento. che sia caro mantenere una moto si sa, un BMW di + un K 1600 ++ ........ ma a mè dona momenti di felicità +++
Leo, al di la che condivido quello che hai scritto, il fatto che il K 1600 costi tanto di manutenzione è cosa risaputa e da mettere in preventivo quando decidi di averla, del resto come quando acquisti qualsiasi mezzo top di gamma ,cosa diversa è capire come mai Bortolo paghi un tagliando NORMALE al netto di freni gomme ecc. ecc. 180 Euro e quasi tutti gli altri oltre 400.
Verrebbe da pensare che tanti conce ci marciano proprio per quello che ho scritto prima: hai un mezzo Top e quindi anche il conto sarà Top o comunque più alto che su altri modelli.
Mi spiego meglio: se vai a fare un tagliando di una Hornet spendi poco più di 100 euro allora mi chiedo, per arrivare a 400 del K6, qual'è la motivazione di questa differenza???... non saranno 2 kg di olio in più ed un filtro poco più grande a giustificare questa delta (ovvio che è un'estremizzazione/provocazione ma più di non tanto)
Discorso diverso nel momento in cui il tagliando prevede la sostituzione di componentistica ,che nel caso di un mezzo Top, anche i ricambi avranno un costo più elevato (pastiglie freno ricambi in generale), proprio perchè assemblati con materiali di alto livello ma quando sostituisci solo olio e filtri non è comprensibile che costi 4 volte tanto.....
X quanto mi riguarda i tagliandi da oltre 400 euro x il k sono quelli dei 30.000 dei 60.000 dei 90.000 come già detto
Tipo questo dei 30.000 https://photos.app.goo.gl/wWqW8P9eR7K2YyNaA
Quello dei 60.000 ho speso 500 euro pari
Tagliandi ogni 10.000km......ecco alcuni esempi...
https://photos.app.goo.gl/SWPBMt2WbdaSPm84A
https://photos.app.goo.gl/zzZyJaA6se9MJvij9
Scusate l’entrata a gamba tesa, ma se comperate un mezzo da oltre 30K € è piuttosto normale che poi i tagliandi costi qualche soldino o siete anche voi di quelli che stanno a guardare dove la benzina costa 1€ in meno e poi si fanno 50 km inutili per fare il pieno?
Io pago anche se sono un po’ carotti. L’importante è che siano fatti a regola d’arte e velocemente.
Infatti io non mi sono lamentato.
Ricordo che da ragazzo comprai un'Alfa Romeo.
Quando andavo a fare i tagliandi svenivo.
Il concessionario ogni volta mi rispondeva: vuoi spender poco? Comprati una Fiat!
Non mi ha mai convinto completamente... :-)
Scusate l’entrata a gamba tesa, ma se comperate un mezzo da oltre 30K € è piuttosto normale che poi i tagliandi costi qualche soldino o siete anche voi di quelli che stanno a guardare dove la benzina costa 1€ in meno e poi si fanno 50 km inutili per fare il pieno?
Io pago anche se sono un po’ carotti. L’importante è che siano fatti a regola d’arte e velocemente.
Condivido a metà infatti io non faccio mai benzina in autostrada,visto che costa di più senza motivo, ma per questo non mi sento ne tirchio ne sprovveduto lo faccio per principio e allo stesso modo a parità di trattamento vado dal conce che costa meno e penso sia normale.
Come ho detto prima, senza lamentarmi, si può mettere in preventivo di spendere di più per avere il top ma farsi fregare penso non piaccia a nessuno se non come dice Salvo a coloro che amano gli angoli di 90°
Scusate l’entrata a gamba tesa, ma se comperate un mezzo da oltre 30K € è piuttosto normale che poi i tagliandi costi qualche soldino o siete anche voi di quelli che stanno a guardare dove la benzina costa 1€ in meno e poi si fanno 50 km inutili per fare il pieno?
Io pago anche se sono un po’ carotti. L’importante è che siano fatti a regola d’arte e velocemente.
la cosa che desta perplessità' e' l'enorme differenza costi tagliando a parità' di km , officine Bmw ufficiali diverse
A me non risulta, ho amici con k sparsi x l'italia e + o - il costo dei tagliandi sono identici
A proposito di accuratezza...
Questo è un altro ex concessionario
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190723/ed22dcef2c7490614e193a2a98dd6f8a.jpg
Temo che le candele fecero 60mila km. Me ne accorsi in seguito
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il problema è che non hanno cambiato le candele...
Da ricomprerete ( o ricomprereste ) al costo dei tagliandi del k 1600.
Perchè questi dubbi?
Se chiedete ad un giessista se la ricomprerà al 99% dirà di si. Così come dirà che il costo dei tagliandi è alto.
Perchè allora viene il dubbio se ricomprare o meno il K 1600 ?
Ma perchè non ha concorrenti, forse solo il Fjr 1300 , ma è un tantino inferiore. Non penso sia possibile paragonare al GW...forse il Gtl....ma il K 1600 è uno sport tourer ed il mercato non offre altri sport tourer....è un segmento che non tira, ma è stato sopraffatto
dagli enduroni.
Il costo dei tagliandi è ingiustificabile per chi ha un pò di cultura e manualità motoristica.
Vorrei cambiare marchio solo per questo, non so però quando riuscirò a disintossicarmi dal K.
...non so però quando riuscirò a disintossicarmi dal K.
Secondo me mai caro mio [emoji8][emoji6]
I miei amici con GS per i tagliandi non spendono meno di me. Salvo per il costo delle candele e della loro sostituzione ovviamente o degli pneumatici. Per il resto non vedo differenze. Ma forse vivo nell’Eden.
lelecb1300
25-07-2019, 22:07
presa esattamente 2 anni fa versione 2012 con 20.000KM
ora 75.000 km, pompa dell'acqua in garanzia a 23.000 (ed è stata l'ultima volta che è entrata in officina BMW), 1 bobina a 56.000, lampada anabbagliante a 64.000, ogni 13.000 km mi faccio il tagliando con cambio olio motore, olio coppia conica,filtri orio e aria, spurgo ed eventualmente cambio/livello olio freni e frizione....ne ricomprerei altre 10 perchè ritengo che sia più che normale avere degli inconvenienti indipendentemente dalla marchio o dal costo della moto.
Poi è vero che con le jap (soprattutto Honda) fai solo benzina e non si bruciano neanche le lampadine ma la K6 è la K6 e non ha concorrenti nell'intero panorama motociclistico attualmente disponibile.
A mio modesto parere non è paragonabile alla GW ne veccia ne nuova.
Credo di essere il nonno di tutti qui dentro: presa nel 2011, con 2.600km, oggi ne ha appena 30.000 causa famiglia che cresce :)
Esemplare di preproduzione, dato in mano a giornalisti, ad oggi a parte qualche problema di pompa acqua (serrati i bulloni, mai più avuto problemi), 3 blocchetti sinistri (l'ultimo ho pagato la manodopera), manopole da sostituire, e usura cavallo della sella all'attacco con il serbatoio, non ho mai avuto noie (mi tocco i c....).
Avevo pensato di venderla, più volte, non per la moto, ma per "imborghesirmi" e fare l'indivanados come da richieste pressanti della family: ogni volta non ho potuto, credo che questa malattia delle due ruote mi durerà altri 30 anni.
La ricomprerei? Non lo so. Il K ti strega, ha un motore unico e mi piace viaggiare comodo nei tapponi da 500km e oltre (fino a 1.100 sono riuscito!), però forse è un pò ingombrante e vorrei fare un tipo di mototurismo diverso, più selvaggio, diciamo da Africa Twin.
Per adesso progetto un altro paio di viaggi a capo nord o capo ovest, poi, tra qualche anno si vedrà...probabilmente la farò invecchiare per valore storico/collezionistico.
Si intendo più sterro, meno luoghi battuti, più contatto con la natura è così via...il k sulla Pamir non lo vedo bene :lol:
jocanguro
21-08-2019, 09:50
il k1600 fuori dall'asfalto è ingovernabile, basta un sassetto e uno sbilanciamento, e non lo tieni...:(
Certo non puoi fare strade bianche, ma non direi che è così ingestibile. Io passo in seconda o terza marcia sugli sterrati senza troppi problemi anche a moto bella carica.
believe it or not ho fatto quasi un chilometro di sterro duro con pietre e bucone...
Io anche più di un km e tipo torrente secco. È più governabile del k1200 gt che avevo prima. Certo però non me li vado a cercare, evito accuratamente.
jocanguro
22-08-2019, 13:37
buon per voi…:D:lol:
io anche sullo stradino del box, asfaltato e in piano, una volta ho calpestato con l'anteriore una pigna della magnolia caduta , (dim, 10x5 cm )
e ci è mancato un soffio che andasse in terra,
e per tenerla ho sforzato assai...:(
Non dico che non ci possa andare, prima con la k1200gt e 1300 gt alcune stradine sterrate per arrivare su spiagge della sardegna le ho fatte,
e le potrei fare anche con questa,
dico solo che se si sbilancia di poco , tenere 230kg è un conto, I 270 delle 1200 1300 gt era una fatica , questa con 330 (piu passeggero e bagagli??) serve Hulk per non farla cadere...
Patù 767
02-11-2019, 13:16
Per restare in tema ........L’HO RICOMPRATA STESSA MOTO K1600GT stesso colore OPTION 719 BLUEPLANET stessi accessori con in più i cerchi forgiati come quelli di Tiziano sono STUPENDI :eek::eek:
Complimenti e tanti buoni chilometri
Patù 767
02-11-2019, 14:13
Grazie Albio speriamo di essere più fortunati che con l’altra ..dovrebbe arrivare a fine mese sempre che risolvino il problema cambio :mad::mad:
Te lo auguro di cuore....
Patù 767
02-11-2019, 14:47
Grazieeee Albio Speriam !!!!! :)
Per restare in tema ........L’HO RICOMPRATA STESSA MOTO K1600GT stesso colore OPTION 719 BLUEPLANET stessi accessori con in più i cerchi forgiati come quelli di Tiziano sono STUPENDI :eek::eek:
Complimenti. Tienici aggiornati sui tempi di consegna.
Però anche per te GW non è un ammazzakappa :(:(:(
Patù 767
02-11-2019, 15:33
Confermo Albio assolutamente NO !!! Ps ti ho mandato un messaggio privato per un consiglio! Patù
salvoilsiculo
02-11-2019, 18:43
Patù ora che il richiamo è ufficiale chissà a chi daranno la precedenza...alla produzione o ai richiami...se si ripensa ai mesi di attesa per ricevere un cambio nuovo in garanzia a chi gli si era rotto in viaggio...ne sentiremo delle belle!
jocanguro
02-11-2019, 19:34
Grande Patu.. !!
bravo, quella blu e righette nerogrigue ?? bellissima…
tienila bene , fra 2 anni quando te la venderai usata sarò il primo !!
Prenotata !!!:lol::lol::lol::lol::D
salvoilsiculo
02-11-2019, 19:40
Spiacente ma arrivi secondo...:lol:
pasquakappa
02-11-2019, 19:43
Auguri Patu nel tuo caso e' proprio un atto di Fede ! Complimenti
Patù, un vero intenditore ;)
Complimenti!
Patù 767
02-11-2019, 20:50
Grazieeee Ragazzi
Jocanguro si confermo
È questa
https://funkyimg.com/i/2Ypei.png (https://funkyimg.com/view/2Ypei)
Se Salvo ci rinuncia la do a Te nessun problema :)
Patù 767
02-11-2019, 21:03
Patù ora che il richiamo è ufficiale chissà a chi daranno la precedenza...alla produzione o ai richiami...se si ripensa ai mesi di attesa per ricevere un cambio nuovo in garanzia a chi gli si era rotto in viaggio...ne sentiremo delle belle!
Salvo presumo che il richiamo abbia la precedenza , sempre che c’è ne sia una .....o forse viaggiano parallele :(
Bravo Patù, così è bellissima. Poi i cerchi danno un tocco in più che mancava :-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
jocanguro
03-11-2019, 09:53
Salvo...
Spiacente ma arrivi secondo
eh no.. tu parti dalla sicilia io abito a Roma come Patu,
gli faccio uno squillo e dopo mezz'ora siamo da un ACI a fare il passaggio !!!
:lol::lol::lol::lol::D
kappa&spada
03-11-2019, 11:42
Come ho scritto anche nell'altra stanza RT, ho 66 anni e passato qualche problemino fisico sto programmando alcuni itinerari in europa per il prossimo anno.
Per aggiungere un po' di entusiamo ho deciso di cambiare moto.
Anche se il mio gs adventure del2011 è perfetto e mi trovo benissimo.
Quella mi da più emozione soprattutto per il motore è il k1600 gt sport.
Ma dopo aver letto tutti della rumorosità del cambio e del cardano, e altri problemi vari mi stò orientando sulla RT. Non sopporto di sentire clonk clonk quando si cambia.
Vado s EICMA a vederle.
Sarà meglio acquistare entro l'anno per avere più sconto o aspettare il 2020?
Sono entrambi euro 5?
Che ne dite?
Prova il 1600 prima e poi decidi se orientarti su RT.
K1600 ed RT sono due pianeti diversi... personalmente, per il mio gusto personale, rimarrei sul GS, e comunque come alternativa andrei su una moto il più leggera possibile... magari anche una Xr se rimani in BMW. Altrimenti appena fuori, una Multi o una 1290 SAdv S.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Come ho scritto anche nell'altra stanza RT, ho 66 anni e passato qualche problemino fisico sto programmando alcuni itinerari in europa per il prossimo anno.
Che ne dite?
Dipende se i tuoi viaggi li vuoi fare in prima classe o in seconda...
salvoilsiculo
03-11-2019, 17:00
Salvo...eh no.. tu parti dalla sicilia io abito a Roma come Patu, gli faccio uno squillo e dopo mezz'ora siamo da un ACI a fare il passaggio !!! ::lol::lol::lol::lol::D
Vabbeh diciamo che se ti comporterai bene potrei anche cederti, a titolo oneroso, il diritto di prelazione! :cool:
jocanguro
03-11-2019, 19:10
:lol::lol::lol::lol:
:D:D
Patù 767
05-11-2019, 19:12
Vabbè Jocanguro con Salvo ci parlo io :) siamo amici ;) te la vendo tra 2 anni con ben 5/6 Km no problem
jocanguro
06-11-2019, 12:20
ottimo,
dai anche 5000 6000 km facceli in 2 anni, cosi se ci sono difetti li trovi tu in garanzia !!:lol::lol::lol:;)
salvoilsiculo
06-11-2019, 22:23
Come disse il saggio...mai fare i conti senza l'oste! :cool:
Patù 767
05-12-2019, 23:06
L’ho ricomprata ma non me la consegnano :mad: anzi a dire la verità manco è arrivata :rolleyes:...... la mia nuova bimba doveva arrivare a fine novembre, ma dal conce mi dicono che non sanno quando la consegneranno per via della storia del cambio :confused: secondo me !!!! magari mi sbaglio ......non hanno ancora risolto il problema :lol:
salvoilsiculo
05-12-2019, 23:27
Dai Patù sbrigati che poi in estate faremo l'affare :D
Patù 767
06-12-2019, 00:07
Salvo se continua così la ritiro e vengo giù direttamente :lol:
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
salvoilsiculo
07-12-2019, 17:30
Patù ti aspetto...come da accordi divertimento e b&b già prenotati....devo pur battere la concorrenza! :cool:
Patù 767
07-12-2019, 23:42
Mi sembra giusto :lol:
Patù, ma non la immatricolerai il 31 dicembre? Ormai falla nascere 2020
salvoilsiculo
13-12-2019, 15:43
Intanto prima di poter decidere dovrebbe almeno poter veder arrivare la cassa...di cui invece sembra non esserci traccia....non della cassa della moto prodotta!!! :mad:
Patù ti faccio da segretario....poi ci mettiamo d'accordo! :lol:
Qualcuno di voi ha ha il G.America?
Mi piacerebbe sapere come si comporta nell'uso urbano e extraurtbano.
Sto trattando un 2019 con 4500 km full full ma non ho la possibilità di provarlo fino al 7 gennaio.
Grazie in anticipo
Patù 767
21-12-2019, 19:00
Ciao a Tutti sono passato oggi in concessionaria, è mi hanno confermato che la moto sta a Verona e dovrebbe arrivare subito dopo Natale quindi come dice Tiziano la immatricolo a gennaio .. Salvo dicono che sta nella cassa :lol::cool:
Ottimo! dai che manca poco;)
salvoilsiculo
21-12-2019, 20:05
Ottimo Patù...okkio a dove riportano la cassa all'arrivo...facciamo tesoro della precedente esperienza giusto così per un pò di scaramanzia.....piuttosto ti han detto che versione di cambio monta? Per la serie che la moto arriva ma si consiglia di non ritirarla in attesa di aggiornamento..no dai sarebbe troppo assurdo?!
Patù 767
23-12-2019, 00:39
Ciao Salvo , da quello che mi ha detto il venditore la moto arriva aggiornata nel cambio , quindi come arriva la ritiro così mi ha detto è così riporto .....sperem :!: gli ho anche detto di evitare di lasciarla fuori all’aperto finché non la ritiro come è successo all’altra :mad: risposta abbiamo ampliato il capannone ora stanno tutte al coperto ....
salvoilsiculo
23-12-2019, 06:45
A meno male...altrimenti magari....lo vedi che serve comprare la moto spesso...questa rimane più o meno uguale ma i capannoni crescono! Un grande in bocca al lupi con l'augurio di poter festeggiare il nuovo arrivo presto insieme. :cool:
Auguri per la nuova moto, Patu'
Anche se non ricordo cosa era successo alla vecchia
Così, per imparare...
salvoilsiculo
27-12-2019, 01:18
Un semi frontale con un tizio alquanto alticcio!
Vero, che peccato
Ricordo che oltre a un grande spavento non avevano riportato danni
Meglio così
Patù 767
24-01-2020, 13:13
Noi no ma la Moto povera 11000 euro di danni.......:rolleyes:
Vabbè ormai acqua passata :)
Nuova Storia ......ci siamo quasi :eek: stamattina mi ha chiamato BMW per andare a firmare i documenti per targare la nuova Bimba :D andiamooooooooooooooooooooooooooooooo
Ottimo...tanti buoni km.....:D:D:D
È la prima bimba del 2020 :cool:
salvoilsiculo
24-01-2020, 17:41
Finalmente un'ottima notizia :D
jocanguro
25-01-2020, 12:50
Auguriiiii...
ormai dovresti aver firmato !!!:D
Patù 767
25-01-2020, 17:22
Grazie Ragazzi si ho firmato ieri nel pomeriggio, e ieri sera sono ripartito per lavoro :confused: rientro martedì e spero di ritirarla il 29 anche perché il 30 riparto e se ne parla dopo il 7 .............
Vabbè vi tengo informati e appena riesco mando le foto :eek:
jocanguro
29-01-2020, 16:48
oggi è 29 e sta finendo la giornata...
ritirata ???
salvoilsiculo
29-01-2020, 18:55
Felicitazioni a Patù che finalmente ha potuto vedere la nuova arrivata anche se ancora è come quei Papà che possono vedere la propria bambina solo dal vetro del nido senza ancora poterla prendere in braccio! :-p
jocanguro
29-01-2020, 21:09
Patu..
l'hai presa in braccio .. o no ??
:lol::lol:
Patù 767
29-01-2020, 21:20
Ciao Jo non ancora :lol: però gli ho fatto qualche foto :eek:
https://funkyimg.com/i/31NFK.jpeg (https://funkyimg.com/view/31NFK)
Patù 767
29-01-2020, 21:22
https://funkyimg.com/i/31NG2.jpeg (https://funkyimg.com/view/31NG2)
Patù 767
29-01-2020, 21:23
https://funkyimg.com/i/31NGe.jpeg (https://funkyimg.com/view/31NGe)
I nuovi pulsanti neri purtroppo ancora che no si illuminano :mad:
Patù 767
29-01-2020, 21:25
https://funkyimg.com/i/31NGt.jpeg (https://funkyimg.com/view/31NGt)
Patù 767
29-01-2020, 21:28
https://funkyimg.com/i/31NGz.jpeg (https://funkyimg.com/view/31NGz)
Patù 767
29-01-2020, 21:29
https://funkyimg.com/i/31NGF.jpeg (https://funkyimg.com/view/31NGF)
Patù 767
29-01-2020, 21:31
https://funkyimg.com/i/31NGS.jpeg (https://funkyimg.com/view/31NGS)
Patù 767
29-01-2020, 21:33
https://funkyimg.com/i/31NGZ.jpeg (https://funkyimg.com/view/31NGZ)
Cerchi spettacolari
Compimenti
Condivido veramente belli ....
È davvero... incredibile.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Patù 767
30-01-2020, 00:38
Lo so Cobra Lo so cosa pensi :confused: ma questa moto a me fa impazzire........è STUPENDA......:eek::eek:
Quanto a bellezza... non ce n'è per nessuno. Vero!
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Bellissima, colore, cerchi, tutto...
Complimentoni !!!!:eek::eek::eek::eek::eek:
Una gran BELLA GNOCCA, complimenti Patù
deste6369
30-01-2020, 08:41
Spettacolare, bellissima. Davvero complimenti.
Ho una Adv fine 2017 e sto pensando da un pò al cambio. Però non avendola mai provata sono un pò intimorito dalla mole dalle notizie relative ai problemi riscontrati sui modelli precedenti e dal fatto che forse è meno versatile del Gs.....Certo la scimmia ha cominciato a ballare....
whitefly
30-01-2020, 09:43
Patù, scusa, leggo che sei di Roma.... la utilizzerai sono per gite/viaggi oppure anche nel traffico di Roma? Io tutti i giorni raggiungo la mia sede di lavoro zona Cavalleggeri. Un vero incubo districarsi nel traffico con tutti gli scooterini che ti ci mandano perchè vogliono che gli lasci strada. Con il K temo mi metterei in fila dietro le auto. Oppure no???
fermo il rispetto per tante altre cose importanti della vita....l’immagine di una moto nuova in assemblaggio nell’officina del conce appaga come nient’altro!
Come vedete dalla firma, ho una Gtl del 2012, con oltre 80k chilometri.
Finora, una bobina, in garanzia...spero di continuare così!!:lol:
Dico solo che è la moto che ho usato e sto usando di più in assoluto tra tutte quelle da me possedute nel corso della mia "carriera", enduroni inclusi.
Io, onestamente, tutti i problemi di agilità, maneggevolezza, versatilità che vemgono a volte citati non li ho mai sentiti, tanto che la uso abbastanza spesso anche per lavoro, cosa che prima di questa ho fatto solo con l'Rt.
Certo, è una moto importante, come dimensioni e come peso, e va "rispettata". Ma con l'approccio giusto è fa-vo-lo-sa, da ogni punto di vista.:eek::eek:. Personalmente, quando ho acquistato questa, ho provato anche la Gt.
Per le mie esigenze ( statura, comfort, età) quella giusta è sicuramente la GTL, ho trovato la Gt un pochino "caricata" come postura di guida, quindi più stancante per me, e anche più alta di sella, quindi meno controllabile a bassissima velocità e in manovra per un diversamente alto quale mi onoro di essere :lol::lol:.
Ecco, se posso permettermi un consiglio a tutti coloro che stanno valutando di passare al K, dico di provarle entrambe, GT e GTL, perché NON sono la stessa moto....
Comunque Patù, che figata quel colore e quei cerchi !!:D:D
Veramente molto bella. Speriamo che te la consegnino presto
Patù 767
30-01-2020, 14:59
Grazie Ragazzi ;) dovrei ritirarla la settima prox anche perché oggi parto per lavoro , whitefly la utilizzo sia per i giri fuori porta che per andare a lavorare da Ponte Milvio a Fiumicino , la puoi usare tranquillamente con il bauletto e senza le borse laterali per il traffico romano
jocanguro
30-01-2020, 15:09
Aargghh non vedo le foto (qui dal lavoro, a casa le vedrò..)
oppure anche nel traffico di Roma?
Io la uso tutti i giorni nel traffico di roma, faccio sempre balduina-ostiense...
si fa tranquillamente certo è impegnativa come mole e dimensioni ma si svicola discretamente, (certo non come i motorini...)
ovviamente rigorosamente senza laterali e con baulone dietro per varie cose...
certo sto pensando a un motorinaccio 125cc 1000 euro per uso esclusivo nel traffico, la k1600 è uno spreco in città:(
whitefly
30-01-2020, 16:15
@Patù, io faccio esattamente la strada al contrario: Fiumicino --> Gregorio VII Quando si dice la concidenza.... se ci scambiamo il lavoro abbiamo risolto il problema del traffico :-) :-) :-)
Ho appena visto sull'usato che a Prenestina c'è un 2019 coon 2600 km fulldi tutto colorazione sport e cerchi come la tua nuova belva. Tentato di andarla a vedere....
@jocanguro, quindi si può viaggare nel casino ehmm caos di Roma :-)
Patù 767
30-01-2020, 16:53
Confermo l’ho vista ieri bellissima....sport grigia , per scambiarci i lavori quando vuoi :cool: se la prendi anche Tu organizziamo un bel giro anche con Jo :D ps se vai chiedi di Andrea gli ho preso ben 3 moto digli di trattarti bene :-p
whitefly
30-01-2020, 17:09
Hai notato graffi o altro? I blocchetti immagino siano grigi essendo una 2019. Andrea vende il nuovo o l'usato? Sabato se riesco la vado a vedere. Per il lavoro quando vuoi ne discutiamo con una birra in mano anche se al momento circolo con una "comune" GS :-) :-) :-)
Patù 767
31-01-2020, 00:58
L’ho vista al volo mentre tornavo dalla mia che sta anche lei al secondo piano dove c’è l’usato ma dietro in una specie di magazzino, mi sembrava perfetta è praticamente nuova confermo con gli stessi cerchi opition 719 i blocchetti ti dico la verità non ci ho fatto caso ero ancora con gli occhi a cuore per la mia .........................:eek: credo che vogliono sui 25 K secondo me riesci a trattare parecchio.....Andrea vende il nuovo , fai lo gnorri non dire che l’hai vista sul sito vai da Andrea e gli dici ho sentito Patrizio mi ha detto che di sopra avete un K 1600 sport stupendo e ti fai accompagnare :lol: ps ti ho mandato un messaggio un saluto ciao
Complimenti Patù. Il 1600 è già una moto stupenda, ma tu , con questi cerchi e con questo colore, l'hai resa semplicemente spettacolare!!!
Patù 767
01-02-2020, 18:40
Grazie Sortolo ;)
jocanguro
03-02-2020, 11:16
quindi si può viaggare nel casino
si certo.. ovvio ci vuole occhio e togliere assolutamente le borse laterali (altrimenti dopo 2 giorni già hai 6 7 graffi... :mad::mad:)
whitefly
03-02-2020, 11:48
Io non ho mai più levato le laterali dal GS da quando ho scoperto che, in caso di caduta, ti permettono di sfilare le gambe senza rimanere sotto la moto. Sarei curioso di sapere se la larghezza totale da borsa a borsa è la stessa del GS....
jocanguro
03-02-2020, 15:10
di sfilare le gambe senza rimanere sotto la moto
si questa sarebbe una buona ragione,:D:D
ma a discapito di rovinarle nel traffico e di svicolare di meno...
whitefly
03-02-2020, 15:14
Nel top si riesce a riporre un modulare + antipioggia ed eventualmente anche un pc portatile? Domani sera se riesco vado a vedere la My2019 che ho segnalato a Patù così, giusto per cusiosità. Giuro!!! :-) Tanto al 90% non ritirano la mia GS che forse oggi stesso traguarderà i 90.000 km. Sono pieni di GS usati con pochi km. Però è anche vero che di k ne vendono una ogni tanto.... vedremo
jocanguro
03-02-2020, 17:41
modulare + antipioggia ed eventualmente anche un pc portatile?
no questo non creto...
il baulone è grosso e io ci tengo molta roba antipioggia (metà borsa...) e anche il pc portatile e avanza un poco di spazio per altre cosette, ma un modulare ha una forma tale ...:rolleyes::mad:
entrerebbe con le cose antipioggia, ma non anche col portatile..
Razmataz
03-02-2020, 18:14
La borsa del portatile è alternativa al casco, quando si arriva a destinazione si toglie borsa e si mette casco...
Nel caso invece servisse riporre tutto io ho risolto in questo modo sulla mia RT ma esiste anche soluzione per k
Il casco lo devi agganciare fuori ma per brevi periodi ho trovato tale soluzione soddisfacente.
Razmataz
03-02-2020, 18:15
https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-k-serie/k-1600-gt-gtl/bagagli-co/accessori/wunderlich-sistema-antifurto-casco-helmlock-44320-510.html
whitefly
03-02-2020, 18:36
Grazie per le informazioni ragazzi. In effetti casco e pc convivono solo quando mi trattengo per cena/aperitivo dopo l’ufficio :-) Importante anti pioggia e casco !
Ciao
Patù 767
03-02-2020, 18:46
Ciao Whitefly in Prenestina ne hanno anche una da provare se ti vuoi togliere lo sfizio è nera con i cerchi forgiati:lol:giusto per rimanere in tema :cool:
Grazie per le informazioni ragazzi. In effetti casco e pc convivono solo quando mi trattengo per cena/aperitivo dopo l’ufficio :-) Importante anti pioggia e casco !
Ciao
Per il pc c’è una borsa specifica da montare nel top, provala e verifica che faccia al tuo caso. Io c’è l’ho. Da fare le verifiche del caso.
jocanguro
05-02-2020, 13:30
Il sistema wunderlik per il casco mi sembra caro e il cavetto d'acciaio è fino e si taglia con niente.
meglio usare un cavo gommato spiralato da antifurto bici, di quelli tosti, perchè quelli da 8 euro tipo decatlon li tagli con un nonnulla, io uso :
abus millennio 895
https://www.abus.com/it/Moto-e-bici/Bici/Antifurto/Cavi-a-spirale/Millennio-895-Phantom
lo tengo legato dietro tra le maniglie laterali passeggero, quando scendo ci lego entrambi i caschi...
una bestia,
certo si puo' tagliare anche questo, ma non lo zingaro o il muratore rumeno che va di corsa...;)
salvoilsiculo
14-02-2020, 14:21
Secondo talune indiscrezioni ben informate...il Papà ha finalmente "preso in braccio la Pampina!" Felicitazioni e...fatti un bel sigaro! :D
jocanguro
14-02-2020, 18:41
Patu non scrive perchè finche non finisce la benzina nel serbatoio
non si ferma ...
:lol::lol::lol::lol::lol:
Patù 767
14-02-2020, 22:49
Eccomi RITIRATA la bimba
https://funkyimg.com/i/32goy.jpeg (https://funkyimg.com/view/32goy)
Patù 767
14-02-2020, 23:00
https://funkyimg.com/i/32goG.jpeg (https://funkyimg.com/view/32goG)
700 metri è ancora nessun problema? So far so good:cool:
Patù 767
14-02-2020, 23:08
https://funkyimg.com/i/32gpd.jpeg (https://funkyimg.com/view/32gpd)
Patù 767
14-02-2020, 23:09
700 metri è ancora nessun problema? So far so good:cool:
No Tiziano ancora nulla :lol: vediamo i prox 700 :lol:
Patù 767
14-02-2020, 23:11
https://funkyimg.com/i/32gpB.jpeg (https://funkyimg.com/view/32gpB)
Vabbè sono un po’ storte ma rendono :lol:
Patù 767
14-02-2020, 23:18
https://funkyimg.com/i/32gpM.jpeg (https://funkyimg.com/view/32gpM)
Controllavo che fosse tutto a posto :cool:
whitefly
15-02-2020, 17:33
È bellissima Patù. Di nuovo complimenti
Patù 767
15-02-2020, 21:49
Grazie Ale ora tocca a Te.....ti aspetto per andare un po giro magari anche insieme a Jocanguro
Cos’è quella coda verde che si vede sotto il parabrezza?
Patù 767
15-02-2020, 22:01
È la protezione dello sportellino del navigatore che non mi hanno rimosso .....l’ho fatto io dopo a casa , mi sono accorto che non mi hanno dato il manuale della radio ...lunedì ci rivado ps skipper mi dici la sequenza esatta per affiliare al casco la radio della moto , il navigatore, e il telefono? Ho ci ho provato ma non ci sono riuscito a collegarli tutti insieme o andava uno o l’altro
Grazieeee
Patù 767
15-02-2020, 22:04
Grazieeee :!:
I cerchi sono fantastici,complimenti per la scelta e per il colore della moto.
Buona strada:D
willy the fox
18-02-2020, 18:09
niente male , proprio niente male .
mi sta venendo la voglia di cambiare la mia , anche se dopo 95000 km mi ci sono affezionato troppo .
complimenti , un gran bel mezzo per divertirsi .
Anche io l'ho ricomprata, sarà la terza. Arriva verso metà Aprile.
Essendo a fine serie sarà perfetta
Ciao
Ok allora devo cercare una 2016?
:)
Patù 767
22-02-2020, 22:38
Anche io l'ho ricomprata, sarà la terza. Arriva verso metà Aprile.
Essendo a fine serie sarà perfetta��
Ciao
Ovviamente sarà al TOP :cool:
Dai GTO fai l’acquisto :lol: ti aspettiamo nel gruppo del 6 :eek:
Il K è come il vino...va ad annate. Posso dire che la mia 2014 (my2015) fu un’ottima annata, ancora la rimpiango. L’attuale 2018 (my2018) annata da dimenticare...
Ovviamente sarà al TOP :cool:
Dai GTO fai l’acquisto :lol: ti aspettiamo nel gruppo del 6 :eek:
Ci sono già stato nel gruppo, sarebbe un rientro :)
E ogni tanto si trovano anche bellissime occasioni
Vediamo....:cool:
Patù 767
22-02-2020, 23:50
Il K è come il vino...va ad annate. Posso dire che la mia 2014 (my2015) fu un’ottima annata, ancora la rimpiango. L’attuale 2018 (my2018) annata da dimenticare...
Tiziano ho visto un video dove svuotavano gli scarichi ....facendo quel lavoro ritorna al 2014 credo che lo farò a breve :lol:
Tiziano ho visto un video dove svuotavano gli scarichi ....facendo quel lavoro ritorna al 2014 credo che lo farò a breve
ma secondo voi è legale?
Patù 767
23-02-2020, 00:14
Mi sa di no !
Patù 767
23-02-2020, 00:36
https://funkyimg.com/i/32vad.jpeg (https://funkyimg.com/view/32vad)
Patù 767
23-02-2020, 00:38
https://funkyimg.com/i/32vba.jpeg (https://funkyimg.com/view/32vba)
Patù 767
23-02-2020, 00:40
https://funkyimg.com/i/32vbm.jpeg (https://funkyimg.com/view/32vbm)
Vabbè un po’ di lana di vetro ne mettono :lol::cool:
Non solo prestazioni...parlavo anche dì affidabilità. Anch’io pensavo che dopo 8 anni di produzione potesse uscire solo una moto perfetta
Io ho la mia my2013 con 75000 km e me la tengo stretta. Si vabbè non avrà il cambio figo o la retro, ma va come un gioiello... sgrat, sgrat
Mai fuori legge, soprattutto in ambito emissioni. Scusate ma mi dissocio.
jocanguro
23-02-2020, 18:51
mbe.. un po tanto invasivo quell lavoretto sugli scarichi :(:(:mad:
ma lo scopo ?
maggior rumore ?togliere il cat e la lambda ?
maggior Potenza??
e quanto ti costa ?
No, ma no, dai...!!!
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Patù 767
23-02-2020, 21:15
Boh ? Non ho idea di quanto possa costare .......ma presumo che le prestazioni migliorino sicuramente........o almeno credo altrimenti a che serve farlo ?
https://youtu.be/orSR6ZJGaPo
Patù 767
23-02-2020, 21:32
Mi sa che stiamo andando fuori OT chiudo con questi scarichi che monterei volentieri .... :lol::lol:
https://youtu.be/OQQ7h_C5z3U
whitefly
25-02-2020, 17:19
... in attesa di ritirare la K sto guardando in giro se è possibile sostituire le lampade alogene degli abbaglianti (unico neo di questa splendida moto) con delle plug-in led.... sono cosciente che la modifica non è ammessa del codice della strada ma quante volte alziamo gli abbaglianti?
Qualcuno ha cambiato le lampade? Se si, le led si adattano bene oppure è necessario fare delle modifiche per esempio alle cuffie di protezione della lampada?
Scusate l'OT
Ciao
Io non farei proprio niente.
L'impianto di illuminazione del K1600 ha anche i faretti a led di serie. oltre allo xenon adattivo: non mi sono mai trovato a disagio, in nessuna situazione.
E gli abbaglianti, che non uso quasi mai, garantiscono comunque un'ottima profondità di campo visivo.
:D:D
A memoria la sensazione è stata di una moto che illumina come un'auto ed è un grande complimento
F6B mi piaceva tanto ma ha 2 parabole da auto quindi è normale faccia una bella luce ma la 1600GT la ricordo migliore
Io non toccherei niente
Gli abbaglianti di serie fanno una luce da stadio
jocanguro
26-02-2020, 18:17
Si anche io vedo bene cosi...
;)
certo che pero' non sarebbe male ...
due bei leddoni da 300 watt e bruci chi davanti non si toglie perché sopraggiungi a velocità warp:lol::lol::lol::lol::lol:
Non per fare il rompiscatole ma se andate all'estero occhio perchè in alcuni paesi è prevista la confisca del mezzo se vengono montati elementi non omologati, ad esempio la Slovenia, dove un mio amico col KR, sul quale aveva montato lo Xeno, si è inginocchiato davanti ad una pattuglia che lo voleva mandare a casa a piedi......
L'omologazione in paese CE vale in tutti i paesi CE?
(chiedo perchè ho dei faretti con omologazione maltese :confused:)
jocanguro
27-02-2020, 10:07
L'omologazione in paese CE vale in tutti i paesi CE?
Penso proprio di si...
altrimenti per circolare in regola in italia dovremmo avere tutta componentistica omologata solo in italia, e anche per i caschi, l'omologazione che c'è denteo (E3 E5 ...) vale dovunque,
...e forse anche fuori dalla CE, altrimenti se vado con il mio casco in america, dovrei usare un casco con omologazione americana perchè il mio non è valido ? Stesso discorso per le omologazioni delle protezioni delle giacche o dei ganci di traino...;)
Penso proprio di si...
altrimenti per circolare in regola in italia dovremmo avere tutta componentistica omologata solo in italia, e anche per i caschi, l'omologazione che c'è denteo (E3 E5 ...) vale dovunque,
...e forse anche fuori dalla CE, altrimenti se vado con il mio casco in america, dovrei usare un casco con omologazione americana perchè il mio non è valido ? Stesso discorso per le omologazioni delle protezioni delle giacche o dei ganci di traino...;)
No negli usa devi usare solo gli omologati usa [emoji631]. Del marchio o delle omologazioni europee se ne fregano.
jocanguro
27-02-2020, 11:04
No negli usa devi usare solo gli omologati usa
davvero ???????
allucinante...
quindi là devo comprare o noleggiare giacche caschi stivali.. etc... ???
:mad::mad::mad:
Se vuoi entrare nella Patria della Libertà devi pur rinunciare a qualche libertà ;)
Scusate l'OT
Si è vero. Però io andato varie volte col mio casco, mai avuto controlli.
Restando in Europa , l'omologazione CE vale in tutti i paesi aderenti e questo caso veramente allucinante era (perchè è stata tolta) la regola che per andare in Francia in moto dovevi dotarti del kit alcoltest salvo che i nostri cari cugini ti obbligavano guarda caso a comprarne uno made in France ma dopo numerosi ricorsi vinti da chi possedeva un Kit marcato CE hanno addirittura scelto di togliere l'obbligo di averlo in moto visto che tutti lo compravano a metà prezzo nel loro paese d'origine.
Anche io l'ho ricomprata, sarà la terza. Arriva verso metà Aprile.
Ritirata oggi. Domani giretto di collaudo.
Sembra molto molto legata.
Monta le Bridgestone T30
davvero ???????
allucinante...
quindi là devo comprare o noleggiare giacche caschi stivali.. etc... ???
:mad::mad::mad:
Lo stesso gli americani quando vengono in Europa, dove sono legali solo i caschi omologati CE.
jocanguro
24-06-2020, 09:23
Pazzesco…
piuttosto per gli antieuropeisti:
vi immaginate se non ci fossero regole comuni a livello di Europa ,
magari ci sarebbe la stessa situazione tra nazioni europee,
se dovessi andare in francia mi servirebbero giacche e caschi omologati francia, poi passo in spagna, e li altri caschi e guanti omologati spagna
pazzesco :mad::mad::mad:
per fortuna c'è la UE !!
In parte è cosi anche adesso con le norme comuni ,ad esempio in Francia sono obbligatori i guanti omologati con protezione due con tagliandi di omologazione CE che in Italia non lo sono.Non ti dico la fatica, qualche anno orsono, per trovarne un paio estivi per mia moglie in quanto invernali li trovi facilmente ma leggeri quasi nessuno ha l'omologazione necessaria.Li ho trovati ,quando ormai avevo perso le speranze in un negozio TUCANO URBANO quindi tutto meno che specialistico, e alla mia domanda come mai li avete mi hanno risposto che per loro la Francia è il primo mercato e quindi si sono adeguati. C'è stato anche un periodo dove in Francia era obbligatorio avere a bordo il test etilico e dovevi averlo tu altrimenti venivi sanzionato ma doveva essere per forza prodotto made in France quindi dovevi acquistarlo da loro, norma che ha generato una valanga di ricorsi e quindi eliminata in quanto i prodotti CE valgono in tutta la comunità
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |