Visualizza la versione completa : Voi la ricomprerete?
jocanguro
24-06-2020, 14:56
il test etilico e dovevi averlo tu altrimenti venivi sanzionato ma doveva essere per forza prodotto made in France quindi dovevi acquistarlo da loro,
si sapevo, come il kit di primo soccorso...
diciamo che me ne sono sempre fregato sperando di non essere controllato, o in caso di controllo cavarmela con un po di "ignoranza" scuse e sorrisi...:eek::lol:
per ora mi è sempre andata bene, mica ci si può ammattire a tal punto ...:mad::mad:
Io il kit lo porto sempre ma più per mia cautela che altro infatti ne trovi di compatti, ma almeno il contenuto è uguale in tutti i paesi mentre ,in risposta al fatto che in Europa le norme sono omogenee come avevi detto,purtroppo non è così infatti ho parlato dei guanti ed aggiungo anche i caschi perché sempre in Francia sembrava dovessero avere un superficie catarifrangente ed infatti sui miei a fondo nero per precauzione ho incollato quelle plastiche adesive catarifrangenti obbligatorie sui TIR.Anche se a onor del vero nessuno mi ha mai controllato .... se vai su google e digiti " dotazione obbligatoria moto europa" vedrai che differiscono da paese a paese....purtroppo.....in Germania ad esempio per chi ha l'obbligo di guida con lenti è obbligatorio un paio di occhiali di scorta e se per caso noleggi una moto all'estero ti consiglio di avere una delega ufficiale a condurre un motociclo non di proprietà.
Qui Pacpeter ha fatto un riassunto http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413306
se per caso noleggi una moto all'estero ti consiglio di avere una delega ufficiale a condurre un motociclo non di proprietà.
Scusa, forse non mi è chiaro.
Se la noleggi all'estero dovresti avere in mano il contratto di noleggio, che ti autorizza a condurla, no?
Diverso sarebbe se portassi all'estero una moto non di tua proprietà.
Ad esempio: la mia vecchia R 850 ora la usa mio figlio, ma è ancora intestata a me.
Se dovesse andare all'estero (senza di me), per precauzione gli farei una delega a condurla.
Vi risulta?
Zorba scusa mi sono spiegato male, la delega per veicoli a noleggio non serve mentre serve un autocertificazione all'interno della comunità europea se conduci un veicolo non di proprietà ad esempio se il veicolo è di un parente o un amico e lui non è a bordo ma alcuni paesi anche all'interno della comunità la vogliono quindi è consigliabile averla a bordo.
Ok, grazie.
Nel caso ne terrò conto per evitare di farmi arrestare il figlio e doverlo andare a recuperare in guardina! ;)
jocanguro
25-06-2020, 13:56
:lol::lol::lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |