Visualizza la versione completa : Maxienduro....sfidona
Sempreinsella
24-05-2019, 11:37
Non l'ho ancora visto tutto e non so ancora chi vincerà :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=cGGvACkwrJU&fbclid=IwAR0Qs7yfpCSAAFWk4EX6CTh8GXwsj4D44mSxDj3p-o_IigQqEM3VID08CxM
Sempreinsella
24-05-2019, 11:39
Partenza imbarazzante... per una moto
Boxerfabio
24-05-2019, 11:41
E quindi ste Pinze da bicicletta frenano e pure bene.
Vediamo se si mettono il cuore in pace nella stanza giù a basso
Motofurbo
24-05-2019, 12:52
Grandissimi!
Una maxienduro deve fare minimo i 240, altrimenti non è maxi [emoji4]
Mi piacciono queste sfide!
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
OcusPocus
24-05-2019, 13:18
Ma quindi la K moto da dritto...poi in curva ti bastonano? ehehe
Ocus, 2 centesimi
Non i miei 2 cent
2 centesimi....
perché se arrivava ultima pareva brutto
2 cent!
e 6 punti esclamativi
!!! !!!
In effetti qualche CV in più non guasterebbe..
OcusPocus
24-05-2019, 14:01
Non vedendo niente avrei detto BMW lontana dalle altre 2 in pista....in ogni caso non m'aspettavo fosse così vicina
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
piemmefly
24-05-2019, 14:04
Ne sentivano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497577)/sentivamo la mancanza !
[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]
Sempreinsella
24-05-2019, 14:33
Visto tutto, beh beno o male son tutte li
I freni bmw frenano :lol:
Il motore Ktm motora
La ciclistica Ducati... è la ciclistica Ducati
Partenza imbarazzante.......
Ti garantisco che ha sbagliato il pilota.
Sono in auto e non l’ho ancora visto ma............mi metto comodo....
Hihihihi
Sempreinsella
24-05-2019, 14:46
Ecco i pavoni :lol:
Si, si il pilota ha sbagliato ahahahaha
Diavoletto
24-05-2019, 14:59
avrei mai detto che arrivava dietro il k
avrei detto che arrivava davanti il ducati
tre moto cosi´ a tappo nei tempi mi fa comunque pensare che a tappo fosse il pilota.
Sempreinsella
24-05-2019, 15:04
Oppure che abbiano "pilotato" i tempi :lol:
Dubbi ci sono anche per me
Motofurbo
24-05-2019, 15:07
Sulle Autobahn farebbero un figurone ...
Non solo quelle tedesche [emoji1]
Io dopo il Crosstourer mi sono preso una pausa dalle maxi, ma mai dire mai... Vediamo come si evolvono...
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Ecco i pavoni ......
Non sul forum....[emoji6][emoji6][emoji6]
Diavoletto
24-05-2019, 15:21
Oppure che abbiano "pilotato" i tempi
no dai io questo non creto.
figurati . Piuttosto e´normale che un pilota a tappo spaini le prestazioni di moto diverse, proprio perche´il limite e´lui e non le moto.
Sempreinsella
24-05-2019, 15:23
La prova l'ha fatta un endurista...perchè poi?
Mi sarebbe piaciuta fatta da un pilota, in questo senso "pilotato" i tempi
No, non volevo dire nell'altro senso
Figuriamoci se due pistaioli (di cui uno su ducati 1260) si fanno fregare da un endurista.... anche se partito meglio.. mah ...[emoji848][emoji848]
GS, no comment [emoji6]
Belavecio
24-05-2019, 15:55
Cioè..miliardi di messaggi scritti in tutti i forum del pianeta..e arrivano tutte a 2 centesimi?[emoji23]
Con il gs1250 non c e ne per nessuno.... motore troppo potente per la concorrenza!!!! Cmq pazzesco come perfetti sia un anti ducatista!!! Ha sempre da sputtanare qualcosa su le.italiane e un esagerazione ridicola sulle tedesche!!!
Ma sta prova è il Lercio vero?
er-minio
24-05-2019, 17:10
Figuriamoci se due pistaioli (di cui uno su ducati 1260)
Tra persone normali (non piloti) in una pista abbastanza curvosa, un'endurona guidata bene ti riesce a stare sopra.
Divertente la prova.
Prova tarocca....secondo me il ducatone avrebbe dato oltre mezzo secondo, conoscendo il pilota non avrà aperto tutto pur di non far stravincere la multi...
pacpeter
24-05-2019, 17:12
avendo avuto il 1190 non fatico a credere che sia ultima, pur con il motore più performante di tutti.
da guidare è uno spasso, ma quando si fa sul serio il ktm manca di rigore. al nurburgring ci sono andato con la versys ma con il ktm non ci sarei andato mai.
non capisco perchè hanno usato la multi enduro e non la stradale.
ho visto solo la prima parte
bmw è arrivata dopo 15 minuti :lol:
non capisco perchè hanno usato la multi enduro e non la stradale.
Perchè sennò massacrava tutte...
In pista !? a Pergusa !?
Chi è la più forte si deve stabilire su strada ..su tutti i tipi di strada dallo sterro ai pistoni veloci al guidato alle strade distrutte....altrimenti che endurona sarebbe ??
Su pista anche io avrei portato la 1260s avrebbe vinto penso tranquillamente...ma su strada per me non ha scampo con 1290 o Gs
Diavoletto
24-05-2019, 17:28
.
non capisco perchè hanno usato la multi enduro e non la stradale.
per uniformare i cerchi da 19 ???
Provato multi enduro, avuto il kakka e ho il gs 1200...quando vi si chiude la vena il ducatone nel misto e imbattibile...quasi imbarazzante la differenza di ciclistica tra le 3..'se parliamo tra motociclisti poi se siamo si parte come il perfetti allora tutte vanno forti
pacpeter
24-05-2019, 17:42
per uniformare i cerchi da 19 ???
se senti alla fine parlava del ktm con cerchi da 21.............
Diavoletto
24-05-2019, 17:47
e vabbe´ parlavano....ma in pista hanno portato dei 19.
Diavoletto
24-05-2019, 17:47
anche perche´ col 21 non si piega
eppoi
sul dritto col 21 tutto aperto la lanci nel lago
Al di là della prova estemporanea e dei risultati mi sembra una bella marchetta a Pirelli...
Diavoletto
24-05-2019, 17:48
altro che ondeggia lievemente
Boxerfabio
24-05-2019, 17:50
Muoio Ahahahahah
ho visto solo la prima parte
bmw è arrivata dopo 15 minuti :lol:Allora la fine del test ti stupirà parecchio.
Boxerfabio
24-05-2019, 18:06
I cv in più potrebbero venire tagliati dall’elettronica e quindi quelli scaricati essere molto simili. Nelle staccate hanno comunque escursioni importanti e potrebbe essere che un telelever sia efficace (???) su moto del genere?
Poi bisogna vedere quanto ci ha girato. Se ci faceva il week end magari ci metteva dei secondi tra i tempi di una e l’altra
Pasqui!!!!!!!!
24-05-2019, 18:13
...e ma comunque avrebbe fatto pratica con tutte e 3...non solo con una o un'altra!
gradient
24-05-2019, 18:42
video molto simpatico e curioso ,originale e diverso dalle solite prove .....mezzo secondo su un percorso da 2 minuti secondo me non sono assolutamente nulla ,anche perchè i tempi si affinano girando quindi la prima moto che ha guidato se magari l'avesse ripresa dopo le altre 2 avrebbe rispuntato tempi migliori
l'intruso
24-05-2019, 18:42
le maxi enduro hanno rotto il piripino
Pare che in motoGP vogliano adottare il Telelever, sembra che si gira più forte. Magari è la volta che Vale torna a vincere!
Voci di corridoio parlano di Desmolever, Orangever e Nikkelever.
Tutti sintonizzati!
Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa
Attentatore
24-05-2019, 19:15
Le cargo moto.....per andare in centro.....
FATSGABRY
24-05-2019, 19:19
Meglio non andare in montagna ora perché li trovi tutti come al tt
Alla fine si deduce che :
la Ducati ha problemi ai freni
la KTM oscilla
la GS , nonostante le manchino una vagonata di cv, grazie al telelever arriva 2a
Benedice tutti la Pirelli :angel12:
Mi ricorda uno spot del Mulino Bianco :lol::lol::lol:
Hihihihihihi...............
Altri tre motociclisti al soldo di Monaco.......
Maledetti crucchi pieni di soldi!
pacpeter
24-05-2019, 19:36
Eh..i freni.
Ducati ha le supermegabrembo e un pó di fatica la sentiva.
Bmw con le heyes che ne hanno detto peste e corna, passano con lode....
Hahaha...il perfetto si e superato a sto giro!!! Anche sui freni
giessehpn
24-05-2019, 19:42
Si può scrivere " ossssignur"?
Prova abbastanza inutile ma divertente ;)
Massì, è una goliardata, non va certo presa per oro colato.
Soprattutto, trasmette il fatto che si sono divertiti come scemi.
A prescindere chi a fatto il miglior tempo, Perfetti è un trascinatore, ci mette sempre entusiasmo durante le prove!
MI PIACE [emoji106]
Quoto @Wotan :
Si si come nooo....peccato però che l entusiasmo lo esprime solo dal Brennero in suuu....ridicolo a volte
Mik non ti capisco,[emoji848][emoji848] guarda che l’entusiasmo di Perfetti per la KTM.....
Dato che sono un motociclista mediocre/medio le prove di Perfetti mi danno delle belle sensazioni a prescindere quale moto provi,
Motofurbo
24-05-2019, 20:12
Le maxienduro ci stufano perché sono come l'uva per noi volpi squattrinate [emoji849]
Cmq è la ktm 1290,non la 1190... Va più forte, tiene meglio la strada, ma scalda uguale [emoji23]
Io che non me la posso permettere, pena il divorzio, sogno segretamente la 790 adventure, mi accontenterei...
La Gs col telelever ha rotto, non dovevano levarglielo?
La Ducati è un sogno proibito, attenti che causa polluzioni notturne [emoji849]
Per me sono artivate così, prima 1290, seconda ducati e ultimissima gs, colpa del telelever e del motore boxer [emoji848]
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Rescue....seguo moto.it da anni, e ritengo il miglior sito per moto, ma ultimamente le prove del perfetto mi fanno un po' incazzare, e troppo evidente la preferenza per bmw e ktm, guardati tutte le prove, oltre a questa che non ha alcun senso. Ripeto ho avuto il ktm ho.il gs e ho provato il.multi, ti assicuro che il ducati ha una ciclistica che il resto del mercato dello stesso segmento si sogna, ma lui si fogalizza sempre suo difetti...ha rotto un po' i co@@@ soprattutto sulla comparativa con il gs adv quella e davvero penosa!!!
Quindi secondo te, nonostante abbia enfatizzato la ciclistica di Ducati è stato troppo blando?
O che i freni (in pista in questa prova) risentono un po’ non è vero? Che ha la miglior ciclistica non è vero?
Che il KTM ha un avantreno leggero non è vero? Che ha il motore migliore non è vero?
Che i freni del GS non soffrono (in pista in questa prova) non è vero?
Infine che i tempi sono tarocchi?
Se la pensi così, io cambierei sito di moto.
Poi volevo ricordarti che la prova per BMW è stata fatta con il 1250 e non con il 1200 che hai tu........
Siii vero...fatto con la 1250...'che rispetto al.1200 e un altro pianeta...giusto inutile continuare a discutere! Rescue senza offesa ci mancherebbe, ti consiglio di provare altro oltre al solito gs, poi forse cambieresti idea...
Non ho voglia di far polemica...[emoji4]
A me Perfetti piace sopratutto per come ci mette enfasi nel descrivere le moto che prova.
Guardati la prova della KTM 790.
Gira rigira....bmw è sempre bmw.
Cmq sono d'accordo con loro.
L'ultima prova della MULTI è del 2016 e per me della categoria crossover 17 pollici rimane la migliore..
Per motore la S1000XR
Io sto dicendo che la enfasi la mette solo se prova ktm e Bmw....chiudo meglio
Siccome penso che molti o quasi tutti (salvo qualche eccezione) siamo utenti normali che in pista magari non ci hanno mai messo piede e che non raschiano i paracilindri, il fatto di sapere che il GS con un pilota “medio alto” e come dice qualcuno “a tappo” abbia decretato il secondo posto di Bmw e che “esca” come moto più facile e direi efficace il GS, non fa che confermarmi la mia scelta e le mie impressioni (perché questi tre sanno sicuramente guidare molto meglio di me e di molti di noi quindi ... che me ne faccio di una moto nervosa o meno equilibrata ?)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@rescue: sicuro di non essere a libro paga di Perfetti [emoji6][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]?
Se ne può più del tuo 1250 che frena, curva e udite udite ... accelera pure ... per me Bmw ti ha dato il MY 2020 [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
24-05-2019, 22:06
Hahaha...il perfetto si e superato a sto giro!!! Anche sui freni
E perché mai? Praticamente dici che mente pubblicamente per avvantaggiare le altre?
L'unico modo di confutarlo sarebbe girare in quella pista, con quella moto, con quei tempi.
Farsi il sangue amaro per una prova "strana" .......
...
Noi di qde abbiamo organizzato, negli anni passati, delle pistate qde al mugello dove entravano anche le endurone tipo gs.
Il risultato é stato: si sono tutti divertiti da matti che é la cosa più importante e i gs andavano veramente bene.
Queste prove ormai sono stucchevoli come vedere la juve in campionato... :)
Tanto per dire:
Di Multi Enduro ne ho avute 2 (comprendendo l’attuale) e i suoi freni fanno alzare la ruota posteriore con soli 2 dita. Fading? Ma per favore. Giù per i passi del gran sasso e/o parchi nazionali pinzando di continuo e mai e poi mai mi è capitato di sentire demordere....a differenza di molte altre avute dove l’affaticamento era molto più evidente.
Perfetti mi sta simpatico, ma a volte le spara grosse e simili.
La Ducati frena!!! Di brutto. E parlo della 19” con i dischi da 320. Figuriamoci la 17” con dischi da 330 e M50......:rolleyes:
Dopodiché tutto il resto del video è solo goliardia sponsorizzata per bene dalla Pirelli :D
Quando ha detto 21” aveva deragliato....:lol::lol::lol:
Eh vedere prove sapendo già il risultato ha proprio rotto, il perfetto è simpatico però, bisogna selezionare le info.
@Dab68, non volevo dirlo io perché ora ho una MTS 1260, ma è talmente evidente.... della frenata della MTS nessuno si lamenta sul forum, qui su QdE invece c'è un 3ad proprio sulla frenata del 1250, che dicano solo castronerie ? Mah...[emoji848]
......La Ducati frena!!! ....
Dab...ok ok ok la Ducati frena....sicuro![emoji6][emoji6]
Interessante il fatto che il tecnico Pirelli ha detto che le gomme nella guida da soli si possono sgonfiare.... e diceva della posteriore da 2,9 a 2,5.
Forse ora qualche studioso assolutista del manuale potrà avere qualche dubbio.
Dopotutto la sfida era solo "il contorno", una tecnica commerciale per attrarre l'attenzione.
La pubblicità era per le gomme.
Ragazzi ho aspettato a scriverlo volevo capire se qualcuno l’aveva visto...
Nel filmato avete notato che in un passaggio in un curvone a dx, nell’inquadratura si vede un GS ADV?????
Boh.......
Serio OFF
Sono dei ladri ci hanno fregato!!!
Il tempo sul giro l’hanno preso al GS ADV. altrimenti......
Andrea1982
24-05-2019, 22:56
tre moto cosi´ a tappo nei tempi .
stra quotissimo oltretutto correggetemi se sbaglio, mi sembra di aver visto un video di salvadori su bmw rr per dei test pirelli e spiegava che pergusa è un circuito vecchio stile molto molto veloce dove conta tantissimo il motore..
ecco mi sarei aspettato risultati del genere magari più su un varano de melegari, pista piccina dove più che il motore in se, la differenza la fanno la ciclistica e i freni
oh poi se ho detto la castroneria del secolo ditemelo che non mi offendo eh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
24-05-2019, 23:02
"?
Prova inutile ma divertente ;)
ecco condivido
magari sdoganano qualche trackday per le endurone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Obiettivo raggiunto però.... per Pirelli.
bobo1978
24-05-2019, 23:16
Se hai un impianto frenante che va in fading in uso stradale allora deve avere un problema
In pista è tutt’altra cosa
Tra l’altro non fatico a crederlo,lanciare un plinto da 270kg a oltre 200 e poi frenare a tutta forza,giro dopo giro.
Come scendere dai passi....uguale.
Boxerfabio
24-05-2019, 23:47
Dab: su strada tu riesci a stressare i freni come in pista?!?!?
Sono convinto che la multistrada freni e anche troppo su strada.
A 240 all’ora per più volte non lo so...
Boxerfabio
24-05-2019, 23:51
E comunque riuscite a vedere il brutto anche quando non c’è. Ha detto che è la più stradale, quella meno endurona, quella messa meglio a telaio, precisa che incide l’asfalto.
È quella che ha “vinto” girando più veloce.
Gli stessi slim e dpelago confermano che non è certo la più svelta nei cambi di direzione ma guarda caso la più stabile alle alte velocità.
Mik lag vendi quel cesso obsoleto di 1200 e fatti la rossa di borgo panigale!
pacpeter
24-05-2019, 23:52
Infatti. La stessa cosa, cosí come sgonfiare le gomme.
In pista é uguale alla strada.....
Minkia....
Andrea1982
24-05-2019, 23:56
cmq dite quel che volete ma se non conta il motore qui...
ci son 3 curve in tutta la pista che è un anello.. hai voglia cambi di direzione maneggevolezza ecc
dai
bella prova ma avrei evitato i tempi
http://www.autodromopergusa.gov.it/immagine.asp?T=31&I=86&S=fe9e2aec1e194fc10d6fd4e1a0bc9c93
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
25-05-2019, 00:02
Loro stessi dicono che é una prova fuori dagli schemi.
Scherzosa.
Cosí va interpretata. Le varianti ci sono, ti rendi conto subito se una moto gira più facile dell'altra.
bella prova divertente che mi ha ricordato quanto si fossero divertiti tanti amici di qde nelle due pistate al mugello....
non capisco quanta acredine nei confronti dei tester.... vi hanno scopato la moglie??????
hanno smontato la vostra virilità? il sapere che un superinflazionato gs può stare vicino se non davanti a bestie con 30 cv di più vi fa star male.....
ma zk lo sà anche mia figlia di 6 anni che un ktm o una multistrada di potenza passano sulle orecchie il gs.... ma alla fine per strada il gs resta quella più friendly...
poi ognuno è libero in base alle sue priorità di prendersi quel che vuole....
ps: quelli che dicono che scendere da un passo o fare staccate da 220/240 sia la stessa mi fan sorridere...
godetevi la moto in pace!
Quotone per @Lucar : [emoji845][emoji845][emoji845][emoji845][emoji845]
Hihihihihihihi
Boxerfabio
25-05-2019, 07:56
qualcuno che ragiona.....
Se addiooo !!! Se non mettono i tempi, poi sai che du cojoni mettono su qui dentro...lo hanno fatto per non far sfigurare il Gs e cazzi vari....va bene così.
Io a Pergusa poi non ci farei girare nulla ....su strada devi portarle allora si vede chi ne ha di più.
Quanto a Pirelli non ha bisogno di marchette...attualmente l'unica concorrenza ce l'ha in casa e se si guarda alla prestazione Metz è inferiore e manco di poco.
Pirelli starà avanti ancora per molto tempo mettetevi in cuore in pace.
Boxerfabio
25-05-2019, 08:30
Eh si, la strada è proprio il luogo adatto per misurarsi l’uccello...
Andrea1982
25-05-2019, 08:54
no no non fraintendiamoci/franintendetemi eh
a me queste prove piacciono tantissimo e ridevo come uno scemo durante la prima parte di video dove si ingarellavano
però poisi creano campanilismi
fazioni e gente magari poco esperta che grida al miracolo teutonico
quando invece escono palesi certi dati secondo me
1- in una pista come pergusa dove la potenza di una moto dovrebbe esser il fattore preponderante il fattore limitante non è la moto ma il pilota
e quindi catafalchi del genere così pesanti e così ipercavallati non son facili da sfruttare nemmeno per un tester professionista (e qui direte l’uovo di colombo)
2-quelli che si masturbano con gomme in mescola pressioni e boiate varie per fare casa bar del passo potrebbero capire (forse) che anche con normalissime gomme trail in strada ci si può divertire meglio e con maggiore sicurezza
3- se e quando uscirà mai in commercio una adventure con 180-200 cv e avrò le possibilità economiche per comperarla andró subito dal conce a comperarla
per farmi dire dai vari hater” ma cosa te ne fai, non li sfrutti quei cv in strada, il telelever bla bla “ [emoji23][emoji2957]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Motofurbo
25-05-2019, 08:57
Eh si, la strada è proprio il luogo adatto per misurarsi l’uccello...Sì, se non vogliamo essere ipocriti...
Poi magari non ai 240kmh si spera, autobahn tedesche escluse
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Diavoletto
25-05-2019, 09:22
La cosa preoccupante di questo test in pista é che ha partorito un video
Dei commenti
Delle discussioni
E io sono preoccupato .
Vedendo il livello.
Perché domani si vota pure
Andrea1982
25-05-2019, 09:32
io voto per ktm
[emoji2957]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hayes migliori freni di sempre.
Peccato tornino a Brembo, non me ne capacito....
Su pista una panigale o un R1 fanno il loro .....li mi puoi dire meglio una meglio l'altra.
Un endurona è fatta per andare su strada non in pista...poi che sia divertente non lo metto in dubbio.....se una delle tre avesse avuto il sopravvento in pista lascia il tempo che trova.
A me che cosa può interessare e la mia moto prende un sec. in pista , ma ne da 5 su una strada distrutta o 10 su una sterrata ??
Se sei uno che gira solo su asfalto liscio magari torna utile una crossover o un naked
er-minio
25-05-2019, 10:32
bella prova divertente che mi ha ricordato quanto si fossero divertiti tanti amici di qde nelle due pistate al mugello....
non capisco quanta acredine nei confronti dei tester.... vi hanno scopato la moglie??????
Concordo.
Sembra come quando uno se lo misurava, da ragazzini, con la velocità massima del 50ino modificato sul dritto... 90, 91, 94...
Pensate veramente che si vi comprate la moto che fa 2 secondi in meno poi andate più veloce? :lol:
No, perchè i paracarri con roba da 160 e passa cavalli se ne passano su strada (e in pista). E lo noto io che sono una mezza sega.
Non dico che dobbiamo tutti andare in giro con delle CB500... ma cristo santo fatevele due risate ogni tanto, sopratutto guardando una prova quasi goliardica e concentratevi sul guidare casomai. Vi divertite di più e fa meno sfigati. ;)
Ermiii
Il pobbblemna è proprio questo.....che non si da il giusto peso.
Adesso al bar parleranno per settimane ore ed ore (io no che ho la sella incollata al culo) del test, le moto lasciate abbandonate li davanti per giorni ...tutti quei cv e manco un filo di biada.
Poi però su strada staccate da 240 non si fanno, anzi non si va a 240 tranne i rarissimi casi, hai buche, avvallamenti, crepe, sporco, umido, etc etc .....
Adesso viene fuori che qualcuno qui critica i tester??? E che come ha scritto lucar??? senza senso! A me sta sui co@@@ il perfetto per le sue prove e giudizi TROPPO di parte....odio il calcio per questo, mi sa che il motociclismo sta seguendo la stessa strada...l
Passo e chiudo!!
Sii sereno e goditi la tua ktm... A me sembra che tu sia troppo di parte e prendi la cosa troppo sul serio... Proprio come nel calcio... [emoji6]
Sono tranquillissimo quando non leggo certo cazzate!! E prendo le cose sul serio le cose serie!!! E non mi metto a discutere su un forum oppure a fare polemiche che non portano a niente#!!
LucioACI
25-05-2019, 12:04
Poi arriva uno con un vstrom 650 e pettina tutti, su strada. Capitato a me...
Ecco un post serio @luciosci il risultato è sempre nel polso...e no sulla tastiera stavitv buon
..... A me sta sui co@@@ il perfetto per le sue prove e giudizi TROPPO di parte.... ero sicuro che vincesse la GS (conoscendo il tipo di comunicazione che va diffondendo)
ma occorre dire che il perfetto tutela il proprio posto di lavoro "lisciando" il più grosso sponsor.
Addirittura sapendo di ciò che si discute qui (e magari anche altrove) proposito delle pinze freno/frenate, "butta lì" un pò di cacca sulla frenata della MTS (sulla quale proprio non ci sono possibili critiche se non la scarsa potenza del posteriore).
Questa cosa è ridicola quanto il fatto che la tedesca possa IN PISTA avvicinarsi ai tempi di ducati e Ktm.
E ci sono persone che ci credono !! Ma le avete provate oppure .... ?
Straquoto slim....sui freni del multi poi la sparata grossa
flower74
25-05-2019, 12:27
... ma c'è qualcuno che con la Multi ha fatto staccate da 240km/h in pista da poter confermare quello che dice moto. it?
Flower ... Ci sono gran pilotoni qui dentro che lascerebbero indietro il perfetti e tutta la sua banda anche solo con uno scooter ... non offenderli [emoji23][emoji23]
Ma .... pensavo ... strano che nessun giessissta dica che il Perfetti è “venduto” a Ducati visto che almeno qui per la prima volta hanno vinto una sfida con il GS. Sarà passato dall’altra parte ... come può non aver vinto il GS ?
Comunque ... ho già offerto ad un amico che ha un Ducati [emoji6], di scambiare con congruo conguaglio in mio favore le mie pinze Hayes con le sue Brembo, tanto io vado piano e se anche mi fanno un po’ di fading non me ne accorgo [emoji23][emoji23]
Esce solo un concetto da quella prova, a mio parere, se sei veramente manico e vuoi andare forte forte su strada, Ducati, ma se sei uno come il 95% (o 99%) dei motociclisti il GS è più semplice facile e gestibilie in tutte le occasioni. Ktm ne esce un po’ con le ossa rotte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
25-05-2019, 12:46
... concordo con il tuo concetto... non è che abbiano scoperto chissà che... il GS è facile e comodo.
Se poi va anche fortino, meglio...
Rimango dell'idea che questo filmato valga quello che vale il contenuto di YouTube... 25 minuti di spensieratezza e la voglia di provare le gomme Pirelli.
Sempreinsella
25-05-2019, 13:07
Bah, io non vedo nessuno con le ossa rotte, anzi.
Io dubito solamente della differenza minima riscontrata fra le tre bestie.
In sostanza sono moto simili anche se i CV non lo dimostrano, ma in pratica sono molto differenti tra loro
X FORTUNA
Ktm mostruosa
MTS unica
GS facile? Ma dai....direi più vicina ad una automobile
Io amo ... anche ... le auto ... sarà per quello che mi piace il GS
Ti porta in giro comodo ... vai più veloce che con il Ktm [emoji23]... è facile da far trottare allegramente... la carichi come un mulo.... frena senza scomporsi minimamente ... non hai la catena da ingrassare ... è comoda ... non scalda (almeno le mie).
Se poi uno è masochista ... e vuole la moto scorbutica, che lo fa sentire un vero uomo, si accomodi pure. Io quell’eta’ ormai l’ho superata ... o forse non l’ho mai avuta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
25-05-2019, 13:21
Poi arriva uno con un vstrom 650 e pettina tutti, su strada. Capitato a me...
successo al mugello alla pistata qde.............
ma qui sono tutti pilotoni e arrabbiati se gli toccano la motina.........poi in pista non ci hanno mai messo piede, quindi non hanno idea di cosa dicono.
ora voglio mettere nella mia moto da pista le pinze heyes visto che vanno così bene ahahhahahahahah
Faccio una domanda seria.
Supponendo che la prova sia veritiera, l’impianto frenante di Ducati e KTM non è uguale?
Non montano entrambe le M50?
gradient
25-05-2019, 13:35
sarebbe curioso sapere quanto hanno dato al motociclista 'normale' ,perchè Perfetti e l'altro tester sono sicuramente due manici mooolto superiori a quasi tutti noi
Boxerfabio
25-05-2019, 13:36
Mamma come la vivete male aiuto
bobo1978
25-05-2019, 13:37
Alla fine parliamo di moto con 130 e passa cv inglobate da una ciclistica che deve supportarle
È inutile che la gente ci giri in torno,lo vuole sapere quale effettivamente è la più veloce,ergo nn rimane che il cronometro
Però io avrei visto bene una pista tipo Franciacorta
Io la vivo benissimo ... e mi trovo perfettamente in linea con il risultato della prova.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
25-05-2019, 13:39
Che poi guardate le pinze la davanti e vi fate le Pippe e poi magari dietro le carene trovi bobine di tubi in gomma che vanno e vengono dal ripartitore.......
Faccio il countdown per il degenero apocalittico.... [emoji322][emoji323][emoji322][emoji323][emoji2235][emoji623][emoji471][emoji2134][emoji898][emoji898]
Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa
Ecco un post serio @luciosci il risultato è sempre nel polso...e no sulla tastiera stavitv buon
A me capita ad ogni uscita.
Ho un amico che alterna una Stelvio del 2011, ad un Vstrom 650 d’epoca. Avendo un passato da pilota dilettante, non c’è Ducati o KTM che io abbia avuto, con la quale lo possa ragionevolmente seguire.
Ciò detto concordo con Diavolo.... il limite in pista è il pilota più del mezzo
Ps ... dormo sereno ugualmente
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Faccio una domanda seria.
Non montano entrambe le M50?
Solo la Multi stradale monta le M 50.
La Enduro ha pinze differenti. Come ho avuto modo di scrivere nelle mie “prove” le M50 sono stratosferiche, ma anche l’impianto della MTS Enduro è superlativo.
Mai testato in pista, ma nel mio uso, non ho mai avuto problemi di sorta.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Boxerfabio
25-05-2019, 14:06
E ci mancherebbe che con 25000mila euro, oggi, ti danno una moto che arriva in valle senza freni....
@Boxerfabio... hai ragione da vendere.
Anche se ricordo di essere rimasto “ senza freni “ scendendo come uno scemo dallo Stelvio con il Varadero 1000.....
Ciò detto concordo.... solo nell’uso al limite si può eventualmente evidenziare una pecca. Tuttavia anche nel quotidiano, è facile discernere tra un impianto con prestazioni di eccellenza, da altro di mediocre fattura
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Boxerfabio
25-05-2019, 14:21
Si certo. Non mi sembra che nessuno abbia detto che è un impianto mediocre. Come credo nessuno Abbia fatto ripetute staccate a 240 orari a 50mt dalla curva.
Anche fosse vero che c’e Un po’ di decadimento in quel caso non sarebbe comunque un difetto. Non è pensata per quello scopo
Youzanuvole
25-05-2019, 14:23
Poi arriva uno con un vstrom 650 e pettina tutti, su strada....
Un V7 oro dal semaforo di Mandello su fino Colico.
Che scoppola...
Boxerfabio
25-05-2019, 14:25
Una frenata combinata in una staccata a 240 all’ora non so quanto potere frenante possa ripartire al posteriore. Se il posteriore su Ducati serve solo per correggere significa che tutto il lavoro lo fa il davanti.
Gs forse rimanendo più piatto riesce a frenare parecchio anche col posteriore.
Boh.
Vabbe dormo comunque..
Perche' l'unica mandata in pista con le ruote a raggi e' stata la Multistrada?
:confused:
flower74
25-05-2019, 14:46
... per far vedere che le Pirelli vanno benissimo anche con le ruote a raggi.
Sempreinsella
25-05-2019, 14:47
Per non dare alle altre due 3 secondi
matteo.t
25-05-2019, 15:03
Poi arriva uno con un vstrom 650 e pettina tutti, su strada. Capitato a me...Quoto, capitato pure a me ma chi la guidava aveva dei trascorsi da pilota amatore.....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se al posto della enduro avrebbero fatto la prova con la s sarebbe stato troppo umiliante....
ilprofessore
25-05-2019, 16:25
Comunque, una discesa fatta a bomba con la moto a pieno carico, è assai peggio di una staccata dai 240 km/h. E dubito che qualunque endurona sia esente dal problema, GS, Multistrada o 1290 che sia.
... per far vedere che le Pirelli vanno benissimo anche con le ruote a raggi.
Quotissimo [emoji1787]
Se al posto della enduro avrebbero fatto la prova con la s sarebbe stato troppo umiliante....
.... avessero .....
Comunque si. Avendo avuto la 1260 S prima della 1260 enduro, confermo come la versione più stradale, sia decisamente più veloce, anche se non necessariamente più piacevole da guidare.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Hanno fatto la prova con tre 19”
Neanche la ktm 1290adv monta le M50
Nella frenata combinata, una staccata a 240 ripartisce tutto davanti, altrimenti si sentirebbe entrare l’abs al posteriore.
Non l’ho provato a 240 :lol:, era meno e l’abs dietro non è mai entrato....
Ma quindi era la S o la R ?
Se erano tre 19 dovrebbe essere la S
La R tra l’altro mi risulta limitata come velocità , o ricordo male ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Era la S. La versione R con ruota da 21" è limitata a 240 (effettivi non di contakm) però non chiedermi come perché non lo so [emoji2] prendo per buono ciò che mi ha detto il mod del forum specifico. [emoji2379]
Motofurbo
25-05-2019, 20:03
Credo che cambi poco se sono 240kmh di tachimetro oppure effettivi...
A quella velocità pensi solo a portare a casa la pelle... Soprattutto su una maxienduro [emoji33]
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
bobo1978
25-05-2019, 20:12
Bisognerebbe per le prove prendere d’esempio un mensile come Auto,che ha un circuito di handling per testare efficacemente con cronometro i vari modelli.
Oggettivo.
Comparabile
Quindi ... se era la S ... le prestazioni del GS sono ancora più impressionanti [emoji33][emoji33][emoji33]
Forse per poter vincere devono scendere in pista con la Duke GT [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma nooo
Dovranno prendere la motoGp..
Slim comunque non e la s...ma l enduro ti hanno riferito male
Rimettete via i righelli che vi state misurando il nulla più totale.
Sono tre moto pazzesche ai massimi livelli in tutto.
Hanno pregi e difetti ed è solo una questione soggettiva di quali pregi apprezziamo e quali difetti non sopportiamo. Da qui la scelta di una delle tre.
Ovviamente la multistrada è pazzesca solo nel colore da uomo, capito slim? :D
pacpeter
25-05-2019, 22:44
Aò. Il gs é pur sempre un 1250 con 136 cv, mica pizza e fighi
Slim comunque non e la s...ma l enduro ti hanno riferito maleMik mi sa che ti sbagli: hanno provato 3 moto tutte con la 19" davanti ed una sola con i raggi (la MTS Enduro). [emoji2379]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190525/5fcdc5c7de7d97875d708a5f967d597b.jpg
@TheD, lassame perde che m'hanno detto che è la mia che non frena invece della tua !! [emoji120][emoji120][emoji2][emoji2]
Io mi riferivo alla multi enduro. No al ktm
Diavoletto
26-05-2019, 08:57
Ghghghgh....bene....
@mik lag, Ah ok.... ma per la multi enduro non esistono versioni R e S (che sono della ktm). La mts enduro è solo così.
Comunque ci siamo capiti (ma mi fai venire il dubbio che io abbia scritto da qualche parte che provavano la mts stradale.... no eh!).
Ahahahahahah
Sembra una discussione tra sordi io parlo di una cosa, un forumista si riferisce ad un altra ed un terzo non capisce di quale si stia parlando....
Troppe seg...ehm sigle e facciamo confusione.
Più che una prova mi pare un bel marchettone a Pirelli. Comunque le scorpion trail 2 sono gomme eccellenti, le migliori che ho avuto sul gs
flower74
26-05-2019, 09:19
... e ci mancherebbe... Pirelli gli da la pista, le moto e le gomme... come fa ad non essere uno spot Pirelli?
pacpeter
26-05-2019, 10:22
Infatti. Direi che é il minimo, visto che pirelli gli ha dato tanto.
Inoltre le scorpion sono gomme eccellenti
Michelesse
26-05-2019, 10:36
Aggiungo che qualunque impianto freni può andare in crisi, la capacità di dissipazione del dischi non è infinita...
Diavoletto
26-05-2019, 12:21
Raccontalo ai carboceramici lambo....
Claudio Piccolo
26-05-2019, 13:01
Però è bello vedere che il GS dà la stecca, anche se solo per 2 centesimi, all'anabolizzato K. :lol::blob::lol::blob:
Basta avere fede e tutto diventa "possibile" , col pensiero [emoji849][emoji85][emoji87]
Belavecio
26-05-2019, 14:05
I miei amici talebani ducatisti hanno già ridimensionato in centesimi nelle discussioni da bar..
Mi toccherà aspettarti 3 centesimi sul passo..Haha
blackballs
26-05-2019, 14:37
Era la S. La versione R con ruota da 21" è limitata a 240 (effettivi non di contakm) però non chiedermi come perché non lo so [emoji2] prendo per buono ciò che mi ha detto il mod del forum specifico. [emoji2379]La r é stata limitata per poter mettere a libretto pneumatici in v invece che in w
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Diavoletto
26-05-2019, 17:11
Dal 2018.
Quindi la mia non é limitata per esempio
Cazzo di moderatori dei forum specifici sanno na sega.....
Andrea1982
26-05-2019, 18:46
io speravo che uscendo gs e multi enduro nuovi montassero gomme w
per aver più scelta pneumatici non m+s
(w la mia 1190 s che con la sigla m+s a libretto mi fa montar tutto quello che mi pare da q in su)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mik mi sa che ti sbagli: hanno provato 3 moto tutte con la 19" davanti ed una sola con i raggi (la MTS Enduro). [emoji2379]
@TheD, lassame perde che m'hanno detto che è la mia che non frena invece della tua !! [emoji120][emoji120][emoji2][emoji2]
Famo a scambio di pinze? :D ahahahaha
Basta avere fede e tutto diventa "possibile" ,
Onestamente la prova in se non dice nulla di nuovo.
Senza peccare di autoreferenzialità, ho vergato le medesime impressioni, nel post in cui parlo della Multi 1260 Enduro.
Tuttavia se fosse vero che KTM ( come dicono ) raggiunge i 240 km/h, distanziando le altre di 20 km/h, atteso che è pure più agile, dove perde tutto questo tempo per finire al terzo posto ?
Posto che non sono un pistaiolo, e per mero esercizio di stile, suppongo che un pilota bravo, in pista, con KTM stia davanti a Ducati e BMW nell'ordine.
Motoristicamente Ducati non è inferiore a KTM, ma la Enduro è meno duttile rispetto alla SuperADV.
Cambierebbe tutto, se al posto della Enduro, mettessero la Multi S.
Ps ... non sto insinuando che il pilota sia al soldo dell'una o dell'altra casa. semplicemente suppongo che non sia bravo a sufficienza per guidare in grazia del cielo.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.
Io sono dell'idea che i confronti si facciano con moto il più simili possibile. Se prendi la 1260 enduro, dovresti affiancargli la 1250 Adventure e la 1290 Super Adventure T (quella che è uscita di produzione). Tutte e tre con cerchi a raggi da 19 all'anteriore, serbatoione da 30lt e minore efficienza aerodinamica in virtù del maggiore impatto frontale all'aria.
Altrimenti avrebbero dovuto utilizzare la MTS standard. Se si gioca per forza sul fattore cerchio anteriore da 19" allora si parifichino il più possibile i confronti.
Boxerfabio
27-05-2019, 16:48
Tuttavia se fosse vero che KTM ( come dicono ) raggiunge i 240 km/h, distanziando le altre di 20 km/h, atteso che è pure più agile, dove perde tutto questo tempo per finire al terzo posto ?
Se la ktm è volutamente “leggerina” per essere teppistica su strada potrebbe essere che diventi un po’ troppo ballerina in pista e che quindi l’elettronica tagli parecchio?!?
Quindi ok che arriva a 240 ma nel frattempo ha preso paga fino ai 220?
Boh
Magari in mano ad un pilota del TT, col fusibile dell’elettronica in tasca la ktm doppia le altre...
Ho riletto la comparativa crossover di motociclismo dell'anno scorso e la S adv ktm, messa al banco, ha molti meno cavalli del dichiarato: all'albero sono 145 e non 160.
Fosse vero il gap prestazionale con la GS sarebbe minimo e, parimenti, il testastretta DVT 1260 risulta avere parecchi cavalli in più del motore austriaco (anche se ha meno coppia).
Messa giu così i tempi tornano
Magari in mano ad un pilota del TT, col fusibile dell’elettronica in tasca la ktm doppia le altre...
Che KTM sia leggera di avantreno è assolutamente vero.
Ma parliamo di un autodromo, gomme ed asfalto perfetti ( perfetto pure il pilota ... battutona ... :lol: ) , guidata da chi si suppone il gas lo sappia dare. Per ballerina che sia la ciclistica, non lo è al punto da dover chiudere la manetta .
Vice versa il sedicente pilota, non arriverebbe a 240 km/h.... A mio parere qualcosa non torna nella narrazione, a meno che lo strumento KTM non sia eccessivamete ottimista rispetto a quelli installati sulle concorrenti.
P.s. il mio Multistrada Enduro, oltrepassa i 220 km/h con una certa facilità. Non ho mai guidato sull'anello oggetto del test, tuttavia qualcosa continua a non quadrare.
Forse i tester sono meno bravi di quanto li si reputi, ed i limiti delle moto ben più alti delle loro capacità
Sono assolutamente convinto, avendo guidato sia KTM che Ducati (BMW l'ho provata nella declinazione MY 2018), che il gap debba essere maggiore.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Vittosss
27-05-2019, 18:34
scendendo da 1190 S ed avendo provato il 1290 mi sentirei di dire che la velocità registrata sia verosimile e, con ancora + convinzione, che l'avantreno del K sia, o si alleggerisca, un tot.
dopo di che, nella vita faccio un altro lavoro, non il pilota
japoswim
27-05-2019, 20:26
per quanto sia simpatico e magari bravo Perfetti avrei gradito vedere i tempi cronometrati del tester pistaiolo. Poi qualcosa non quadra: la ktm frena meglio, allunga di più, ha un'erogazione migliore di tutte le altre, il tracciato è praticamente senza curve, mi volete dire che perde in percorrenza in quelle 3 curve ????
Il gs è sempre il solito, cioè bilanciato e facile da inserire in modo neutro, capace di fare andare forte anche chi non è capace a staccare ed inserire in maniera allegra un mandria di cavalli nervosi e ballerini come quelli Ktm.
Andrea1982
27-05-2019, 20:44
stra quoto dpelago #165
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho riletto la comparativa crossover di motociclismo dell'anno scorso e la S adv ktm, messa al banco, ha molti meno cavalli del dichiarato: all'albero sono 145 e non 160.
Messa giu così i tempi tornano
[emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
Finalmente qualcuno obiettivo, che fa riferimento a rilevamenti oggettivi (o anche Motociclismo si è venduto ??) e se vi ricordate quella prova, i tempi di accelerazione del 1250 erano sostanzialmente analoghi a quelli delle altre due, in più aveva diversi cavalli in più fino a circa 7000 giri se non ricordo male e in ripresa era nettamente più rapido.
Basta andarsi a rivedere grafico e tempi del GS, per rendersi conto che è tutto coerente.
Se qualcuno lo ha sottomano ...lo pubblichi.
Per il resto che Ducati sia la più veloce ci sta ....e sarebbe stato non credibile se non fosse stato così.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
andrea110574
27-05-2019, 21:00
Ci vogliono tre volontari che vadano a pergusa e postino i tempi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs
27-05-2019, 21:03
Quindi abbiamo capito che su una pista piuttosto veloce il mezzo ideale, in quanto notoriamente progettato per essere sportivo, deve avere un bicilindrico boxer e telelever. Ok, prendo nota..
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
pacpeter
27-05-2019, 21:37
Ma parliamo di un autodromo, gomme ed asfalto perfetti ( perfetto pure il pilota ... battutona ... ) , guidata da chi si suppone il gas lo sappia dare. Per ballerina che sia la ciclistica, non lo è al punto da dover chiudere la manetta
A parte il fatto che le varianti ci sono , che una moto stabile in un circuito veloce rende meglio, la superioritá motoristica probabilmente verrá attenuata proprio da una ciclistica piú ballerina.
Per farti un esempio sono stato al nurburgring 3 volte. É una pista molto veloce. Ebbene , con la versys ci sono andato ma con il ktm non me la sono sentita. A quei ritmi, parlo di pista veloce, é troppo impegnativa e ballerina.
Andrea1982
27-05-2019, 21:37
assolutamente @bkackballs
[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per le caratteristiche della pista che ho girato sia in auto che a piedi, leggere di differenze al km di centesimi di secondo mi fa sorridere.
Inviato dal nord Africa
japoswim
27-05-2019, 22:31
@ Mikey: riscrivo il post perchè un mod me l'ha cancellato per un quote... :-)
è abbastanza risaputo che Ducati proponga moto abbastanza "ottimizzate" o ben riuscite per le comparative di settore, quindi i dati vanno sempre presi molto con le pinze, specie con la nuova gestione Ducati, che così come Bmw investe fior di quattrini in comunicazione e marketing. Detto ciò non trovo corretto in queste pagine di discussione fare paragoni con mts standard/s rispetto a S ADV S e GS, in quanto le quote ciclistiche, i cerchi da 17 con il posteriore da 190/55 sfalsano un bel pò il confronto, infatti hanno adottato giustamente la Enduro, nonostante i cerchi a raggi.
per il resto direi che ormai è quasi acqua passata dato che in fiera verrà presentata la nuova MTS su cui Ducati si aspetta ottimisticamente numeri di vendita molto importanti e di alzare l'asticella sulla concorrente (ktm) che le ha rosicchiato negli ultimi anni una cospicua fetta di mercato....
Insomma ... sono tre moto fantastiche ... con un target di pubblico leggermente diverso ... a ognuno la sua ... ma non posso non essere compiaciuto del fatto che la mukka si sia difesa con le unghie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A proposito di numeri NON cronometrici sarei curioso di vedere dove rispettivamente sono posizionate la MTS Enduro e la KTM SAD S
@GIGID : lassa perdere.....non si accetta il risultato della prova.
Vendite ... intendi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giusto!
Azz. Mi stai col fiato sul collo e poi vado in Sconfusione...[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
blackballs
27-05-2019, 22:49
173 mts enduro, 331 s adv-s e 1957 gs std. Dati relativi ai primi 4 mesi dell anno.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
16 GS STD vendute al giorno, festivi compresi. Impressionante.
Sinceramente come vendite avrei detto che la Multi Enduro fosse più vicino alla SADV-S
173 mts enduro, 331 s adv-s e 1957 gs std ....
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
NOOOOOOOOOOOO
Non può essere ... hai preso i dati da un giornalista venduto a BMW ... ora cerca quelli veri... come i cavallini del GS [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
28-05-2019, 07:30
Sono dati in ITA questi?
Nel mondo non ci sono i dati? giusto per...
LoSkianta
28-05-2019, 09:18
Questa prova è simpatica. L'ho vista volentieri al p.c.
Ma voglio sperare che non aggiunga niente alle motivazioni che ognuno ha e che guidano la scelta di un acquisto.
Se dovesse essere altrimenti così importante il responso della pista forse c'è un po' di confusione tra i motivi che portano a scegliere una tra queste 3 grandi moto.
Per entrambi i punti, più che d'accordo, è corretto che ognuno faccia LE PROPRIE scelte, poi c'è chi è più o meno sensibile alla pubblicità (è ovviamente gradevole avere conferme) ma questo conta poco, l'importante è essere contenti/soddisfatti. [emoji106]
Questa prova è simpatica.....Ma voglio sperare che non aggiunga niente alle motivazioni che ognuno ha e che guidano la scelta.....
Quoto in toto!
Infatti nonostante le maggiori potenze e velocità delle competitor rispetto al GS, ho scelto e crede che proseguirò con quest’ultimo, sono troppo innamorato del boxer-telelever [emoji7][emoji7]
una moto stabile in un circuito veloce rende meglio,
Per farti un esempio sono stato al nurburgring 3 volte. Ebbene , con la versys ci sono andato ma con il ktm non me la sono sentita..
Credo che con parole differenti, esprimiamo il medesimo concetto.
Ducati , e soprattutto BMW, sono moto che infondono maggior sicurezza. Nello specifico, BMW, è molto più "amichevole".
KTM risulta una moto più ostica da spremere. Se il pilota è mediocre, non si riescono a sfruttarne le potenzialità.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
pacpeter
28-05-2019, 11:32
non volevo dire questo. il ktm fino ad un certo punto è fantastica e anche facile da portare, il limite è alto. quando vai oltre, come succede in pista, sopratutto una veloce, balla troppo, ovvio che uno mediocre la sfrutta meno, ma anche uno bravo sopra un certo tot non va. io bene o male concordo abbastanza con quanto hanno detto e fatto vedere in questo test goliardico.
Io non ho il s adv ma la super duke gt, sono un fermone inabile alla guida veloce ma mi è molto più facile andare allegri con la gt piuttosto che con il gs
. io bene o male concordo abbastanza con quanto hanno detto e fatto vedere in questo test goliardico.
Concordo in linea di massima anche io.
Solo una affermazione non mi torna.
Visto che ( se non ricordo male ) dicono che KTM arriva a 240 km/h, staccando le avversarie ferme a 220 , pare che i dondolamenti ciclistici non influenzino le potenzialità del pilota.
Su di un tracciato veloce, un gap del 10%, non può essere colmato così facilmente dalle avversarie, che non frenano e non accellerano globalmente (molto) meglio di KTM.
Quindi fatico a spiegare come la moto più rapida del gruppo, quella con più motore, "prenda paga" su di un tracciato veloce.
Il tutto al netto del fatto che la mia Multi Enduro passa i 220 km/h con facilità ...
L'unica spiegazione logica, è uno strumento un tantino ottimista.
Ci vorrebbe un GPS, come nelle comparative "serie", che monitora il comportamento del mezzo nei vari settori
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
pacpeter
28-05-2019, 12:01
Mah. I 240 sono in un punto soltanto.
Aerobico
28-05-2019, 12:11
Quindi fatico a spiegare come la moto più rapida del gruppo, quella con più motore, "prenda paga" su di un tracciato veloce.
Il fatto che il tester non sia un pilota pro e che quindi non le possa portare al limite tutte e tre e che non farà mai un giro esattamente uguale all'altro, rende, a mio avviso, non giudicabile la rilevazione dei tempi. Soprattuttutto con distacchi così irrisori.
Credo anche che se il test lo facesse un pilota meno abile, oppure un pilota vero, i risultati potrebbero essere diversi in entrambi i casi.
173 mts enduro, 331 s adv-s e 1957 gs std. Dati relativi....
Ancora con questi dati... scommettiamo che per esempio in germania nel 2018 sono state vendute più KTM che BMW GS?
E che in altre nazioni KTM è venduta tanto quanto la GS?
E che in altre la GS viene dopo alti modelli jap?
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa
Su un tracciato dove non ci sono tante ripartenze da basse velocità secondo me Ktm è penalizzata....se puoi viaggiare sempre a tiro anche un boxer gira forte, arrivi a fine rettilineo con qualche km in meno ma non hai lo svantaggio di doverla rilanciare.
Con le dovute proporzioni come mettere a girare una F1 ed una Sport Prototipo a Binetto o Magione
blackballs
28-05-2019, 12:30
A me già il fatto che su una pista del genere 3 moto concettualmente così diverse arrivino al traguardo con pochi centesimi di distacco fa sbellicare dal ridere, trovo che sia un risultato di un assurdità imbarazzante.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
sono tre buffoni e la prova una messa in scena:lol:
ridicoli….:cool:
perfetti deve necessariamente tessere le lodi di tutte altrimenti dopo va a passeggio in bici:cool:
Io banalmente parto dal presupposto che chi pubblica la prova sia in buona fede.
Se con le tre moto sigla tempi analoghi, significa che quello è il limite di chi guida, e non quello della moto.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
bravo. se la leggiamo in questo modo forse va meglio.:lol::lol:
forse va meglio.:lol::lol:
Quando ho postato il mio commento, giuro che non avevo ancora letto il Tuo :cool:
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Io banalmente parto dal presupposto che chi pubblica la prova sia in buona fede.
Si, sicuramente è cosi e probabilmente al primo giro dei tre piloti tutti insieme, il GS lo guidavo io (intendo uno lento come me) perché era talmente indietro da non poter nemmeno vedere che i due davanti erano usciti verso i box, ha dovuto farsi un ulteriore giro con la tedesca per accorgersi.
E quindi ... se quello andava così piano con il GS, avrà fatto la medesima cosa anche con le altre due moto quando è toccato a lui guidarle.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
28-05-2019, 19:14
Speriamo smentiscano sta prova..[emoji23]
Poco fa mi ha telefonato il Perfetto e mi ha confidato che la prova delle maxienduro e tutto una farsa e che loro sono al soldo di Ducat.....ehm scusate di BMW!!
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ahahahah
Giusto!
Fatevi una risata [emoji38]
E quindi ... se quello andava così piano con il GS, avrà fatto la medesima cosa anche con le altre due moto quando è toccato a lui guidarle.
Non ho visto scambi di moto. Sarebbe stato troppo evidente il distacco del GS [emoji2][emoji2]. "il soldo" di mezzo c'è eccome, e non intendo direttamente ai giornalisti. Poi chi ha piacere di credere, va bene, ma come dicevano i vecchi: "la carta è ignorante, quello che ci metti sopra lei prende". [emoji6]
Bisogna dire che le BMW con telelever se la sono sempre cavata discretamente in pista, quindi il risultato buono per il GS non mi sorprende...
Come divertimento, però, penso che la classifica si ribalti...
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Io penso che siano tre ottime moto. Secondo me con destinazione d'uso e utenze diverse. Ma la manipolazione dell'informazione (parere personale) non mi piace.
Condivido. Io ho provato la Multi col 17 e la KTM. Mi è piaciuta più la KTM, ma la Multi era la prima col DVT, appena presentata e piuttosto "mula" in basso... Comunque tutte moto fighissime.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Basta! Compro il GS! Il K è per loser!
Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa
Non ho visto scambi di moto. Sarebbe stato troppo evidente il distacco del GS [emoji2][emoji2]. ....
"il soldo" di mezzo c'è eccome, e non intendo direttamente ai giornalisti.... [emoji6]
Carlo ...daiiiii.... please....
Gli scambi di moto ci sono sicuramente stati, altrimenti come potrebbero tutti parlare e commentare tutte le moto in pista? O anche loro hanno parlato “per sentito dire” ?
Mica hanno fatto solo quel giretto che tra l’altro non poteva ovviamente neppure essere cronometrato essendo rientrati ai box.
Se il soldo non è ai giornalisti ...a chi è ?
E allora diciamo che è uno spot della Pirelli e Pirelli parla male di Ducati e della sua frenata ?
Ma daiiii ....
Condivido invece in toto quando affermi che sono tutte e tre belle moto con destinazioni diversa.
Ma oggi sapere che ho una moto comodosa, turisticosa, elasticosa, che in pista con un buon pilota lascia pure indietro di qualche millimetro il K, non puo’ che farmi piacere, anche se non mi cambia certo la vita, come sembra invece che la stia cambiando ad alcuni fan(atici) dell’orange ... sapere che in pista è più lenta della mucca e di molto della Ducati.
Lo hanno detto anche alcuni che c’è l’hanno, in tutta sincerità e onesta’, troppo nervosa per portarla in pista e ci sta il risultato.
La potenza (che poi dalle prove al banco con il K tutta sta differenza non c’è) non è nulla ..... senza controllo [emoji6][emoji4]
Altrimenti... come poteva una Mini Cooper finire davanti a un V8 che aveva probabilmente tre volte i suoi cavalli a Monte Carlo ? O avevano comprato la vittoria [emoji6]?
Io piuttosto me la prenderei con ktm ...che mi fa regalare allo stato soldi di bollo su cavalli mai pervenuti, e mancavano anche in questa prova [emoji23][emoji23]
Ovviamente si scherza eh ...
Ah ...dimenticavo, i nuovi adesivi Ktm per la stagione 2019/20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190528/976ec372a05a94e5b2d3a66a6d252326.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Immagino che di una strada di quelle che piacciono a me, tutto sto nervosismo della KTM la faccia diventare una bella "biscia"...
KTM Forever!!!
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Siete forti ...voi orangisti “di Qde”...
quasi quasi mi iscrivo al forum ktm ...
sullo stesso argomento nel vostro forum sostanzialmente viene dato onore al merito al risultato del GS, si ammettono i cavalli che mancano, e ci sono solo 43 messaggi ....[emoji6]
Che poi il K sia adrenalina, lo so bene avendolo provato, molto nervoso e con un erogazione cattiva (che spesso però non vuol dire efficace).
A ciascuno la moto che preferisce ...e godiamocele tutte insieme
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pacpeter
28-05-2019, 22:50
Eppoi il giesse frena meglio di tutte pur con pinze non brembo.....ahahah
Finalmente ... la state cominciando a capire ... meno male [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse è vero, Brembo vive di un inerzia passata, ormai la tecnologia e il know how è trasversale a molti, e molti sanno fare oggi quanto Brembo sapeva fare ieri...
Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa
Vedi cosa combina con le Ducati ... cavolo ... non frenano più come una volta ... [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il fatto che il tester non sia un pilota pro e che quindi non le possa portare al limite tutte e tre
Il PRO però compensa le mancanze della moto con il gran manico e quindi probabilmente avrebbe fatto il miglior tempo con la moto più potente.
Diciamo che questi piloti amatoriali hanno "subito" pregi e difetti come noi poveri mortali, quindi prova più utile per farci un'idea.
Diavoletto
29-05-2019, 11:10
Siete forti ...voi orangisti “di Qde”...
quasi quasi mi iscrivo al forum ktm ...
sullo stesso argomento nel vostro forum sostanzialmente viene dato onore al merito al risultato del GS, si ammettono i cavalli che mancano, e ci sono solo 43 messaggi ..
e grazie sono 32 in tutto....qualcuno ha scritto due volte....
Boxerfabio
29-05-2019, 11:13
ahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
Forse è vero, Brembo vive di un inerzia passata,
Praticamente la prova di MOTO.IT , ha distrutto l'immagine che Brembo si è costruita negli anni , a suon di investimenti milionari, e a dispetto del fatto che equipaggi la quasi totalità degli impianti di F1.
Da domani , pinze unbranded su tutto !
Chapeau :lol:
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Andrea1982
29-05-2019, 11:53
ahahahahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti. Non sono io a sostenerlo... in ogni caso la mia preferenza resta Brembo.
Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa
Veramente sul forum KTM ne dicono di ogni contro il GS....
Al di la di tutto, io della mia 1290 SaS posso dire che abbia 2 difetti essenziali... leggera davanti... vero... verissimo. Frenata ... scarsa davanti in rapporto alla potenza. Dopodiché penso se la possa giocare con chiunque dovunque... Comunque mi piace, senza avere la presunzione di dire che sia la migliore.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Ti piace
Che è la cosa che è importante
Senza cercare una RT per poi prendere una GS perché full full full con sconto maggiore
La mia GT davanti e’ un aratro tanto e’ piantata. Strano che la s adv s, che non ha in destinazione spiccatamente off-road, sia così più leggera
e grazie sono 32 in tutto....
Tantissimi .... facendo le debite proporzioni con le moto vendute [emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
[emoji848] se proprio propio vogliamo snocciolare numeri... KTM vende poco o molto?
Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa
Belavecio
30-05-2019, 08:51
Qua ho letto: il giusto
@ gigid
Ktm e’ il primo costruttore di moto europeo. Quindi nel mondo vende decisamente di più di bmw, in Italia il discorso e’ diverso
Quindi nel mondo vende decisamente di più di bmw, in Italia il discorso e’ diverso
nel mondo vende più BMW, se si paragonano le moto non specialistiche.
KTM è in Europa come Honda nel mondo, sono i numeri uno nelle vendite grazie a veicoli che non c'azzeccano nulla con i 1200.
macfranz5
30-05-2019, 11:06
io quoterebbi cobra65....
d'altronde abbiamo le stesse moto, come non potrei?:lol::lol:
Sempreinsella
30-05-2019, 11:13
Ancora a prendervi le misure? :lol::lol:
Secondo me se avessero usato il GS ADV, il K avrebbe preso più centesimi di gap
Con l'avancorsa più corta è molto più agile :lol:
Diavoletto
30-05-2019, 11:18
se mio nonno avesse avuto tre palle sarebbe stato un flipper
Sempreinsella
30-05-2019, 11:38
ahahahahahahahah
Avrei preferito se pisciasse benzina
Andrea1982
30-05-2019, 12:28
rotfl +10cateteri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nel mondo vende più BMW, se si paragonano le moto non specialistiche.
....sono i numeri uno nelle vendite grazie a veicoli che non c'azzeccano nulla con i 1200.
E che discorso e’ allora bmw non vende una pippa se le togli il gs. Peraltro non è affatto vero che ktm non vende 1200/1300, in Germania e in Austria vende una secchiata di bicilindriche e anche con la 790 sta facendo numeri interessanti. Ktm vende poco in Italia, anche se vende più s adv s, che Ducati multistrada enduro, ma il mondo non e’ solo Italia
Eh si, KTM in realtà vende il doppio di BMW nel mondo. Ma questo non vuole dire che sia la migliore, tale e quale alla GS ;)
Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa
il discorso è che qua si parla di due moto e se KTM vende una vagonata di 450 da cross non centra un cazzo.
così come Honda vende 15 milioni di veicoli a due ruote, ma son tutti SH.
poi oh, io tutte ste 1290 in Austria e Germania non le ho mai viste, ma va bene così.
Ah scusa, si si hai ragione. La moto più venduta al mondo è la GS. Il resto non c’entra un cazzo. In effetti i numeri lo confermano. Cioè per BMW è una conferma per la KTM invece non vale. Giusto. Equo.
Domanda, nei numeri di vendita di BMW sono compresi anche gli scooter? No perchè se è cosi non vale! [emoji23][emoji23][emoji23]
Comunque non sia mai che si scalfisca l’immagine di BMW, che scherzi? Presto ne posteggerò una in garage, accanto alla KTM...ma dirò che ho solo una moto, la BMW. [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa
guarda che a me di bmw non frega proprio una cippa.
però se si confrontano GS e 1290 e si guardano i dati di vendita dei 450 da cross, fa un pò ridere.
per me ti puoi comprare quello che vuoi, solo paragona mele con mele.
la macedonia è un'altra roba.
e comunque, per dire, non si parla solo di GS.
https://www.insella.it/news/nuovo-record-di-vendite-bmw-motorrad-148535
Allora a bmw devi togliere anche tutte le F e tutte le G perché qui si parla di 1200...
Belavecio
30-05-2019, 22:59
A me sembra che non state capendo e che bigzana stia dicendo un altra cosa,che peraltro condivido.
Comunque in Germania ktm ha 4 moto tra le 10 più vendute e non sono cross 450
Big, sai quanto frega a me di quello che stai dicendo... [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa
Big, sai quanto frega a me di quello che stai dicendo... [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa
e allora che minchia continui a rispondermi?
Raga... mi sembra complicato pensare che su una pista con rettilinei asseritamente lunghi, il KTM possa prendere 2 centesimi dal BMW... molto complicato...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
[emoji2359] uhssignur.
Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |