Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 31]


Pagine : 1 [2] 3

Jackall72
06-06-2019, 10:27
@SLIM: Verissimo quello che dici, ma se ti riferisci alle Michelin, tieni presente che sono la versione TRAIL, la carcassa si è rigida, ma è diversa dalle R5 puramente stradali.
Ad esempio, la versione trail, non ha il "risvolto" sotto la parte più morbida (come sulle R5) proprio per avere un minimo di deformazione dovuto dal peso della moto.

Jackall72
06-06-2019, 10:32
Intendo questo:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190606/5c3e269ae0bc617fdf770efa18c7a1de.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmw1983
06-06-2019, 10:56
Resta ancora da capire, cosa mettere per avere un minimo di off road tolte le tck70

Jackall72
06-06-2019, 11:21
Se il tuo "minimo di off" non è inteso come "qualche strada bianca per raggiungere il campeggio e/o agriturismo", credo che le Pirelli Scorpion Rally STR siano le migliori sul mercato.

Gibix
06-06-2019, 11:29
le Pirelli STR, ottime anche su asfalto, le ho trovate però assordanti, forse meglio Metzeler Karoo Street. credo le monterò la prossima volta, e se qualcuno l'ha fatto ci dia la sua esperienza che qui finora ho visto se ne parla poco.
https://i.postimg.cc/NL32rgqg/karoo-street-main.jpg (https://postimg.cc/NL32rgqg)

Bombastic
06-06-2019, 13:21
Il minimo off lo fai con qualsiasi gomma anche con le slick,ovvio magari un'RR o una Panigale sul sentierino soffriranno un pò come sospensioni,e devi sperare di non dover far svolte strette,ma tornando alla realtà son "penalizzate" dalla ciclistica non dalla gomma in sè,comunque PR5.....sono il meglio disponibile sul mercato

Jackall72
06-06-2019, 13:41
Se proprio la devo dire tutta (e a qualcuno in MP glielo ho detto) in con le P5T ci ho fatto più di 2 km sullo sterrato, perche dovevo andare a vedere un terreno in mezzo al nulla.
L’unica mia preoccupazione è stata: “speriamo di non beccare spuntoni di sassi che mi rovinano questa gomma eccezionale”
Quindi, se mi prende fame per strada, e devo fare un bel tragitto in mezzo alla breccia o in mezzo alla terra, direi che mi ci butto alla grande....


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Mad Carlito
06-06-2019, 13:50
Ma la vera domanda é...chi sarà il primo a montare le metzeler m7rr ???? Eheheheh IO???

bmw1983
06-06-2019, 14:16
Una volta non avevamo tt sti dubbi.
Anakee 2 e andavano bene dalla spiaggia alla pista.
Ora per trovare alternativa a tck70 devi scovare due post in mezzo a tt gomme stradali su moto marchiate adventure!!!

[emoji2957][emoji85]

superfulvino
06-06-2019, 14:43
Ma la vera domanda é...chi sarà il primo a montare le metzeler m7rr ???? Eheheheh IO???

ma sono disponibili , sul sito non ci sono le misure del GS

GIGID
06-06-2019, 14:47
Beh ... per me potrebbero essere le uniche ad andare meglio delle PR5 ...
sono gomme fantastiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

parallel.f
06-06-2019, 15:19
Ho sostituito da poco le Pirelli Scorpion Trail 2 della mia LC, con le Michelin Road 5 Trail.

Non ho fatto tantissimi chilometri ma alcune sensazioni già mi sembra di poterle esprimere.

La prima, più evidente, è la rotondità in piega rispetto alle Pirelli.
Ho l'impressione che la moto scenda più rapida ma anche più 'rotonda'.

Inoltre la sensazione di appoggio all'anteriore è migliore che nelle SC2.
Dove per migliore intendo che si 'sente' maggiormente lo pneumatico sull'asfalto, quasi come se ci fosse più superficie a contatto con il suolo.

Ultima caratteristica che mi pare di aver notato, è che lo sterzo, nelle curve lente, non tende a chiudere verso l'interno.
Sia ha come la sensazione che lo pneumatico posteriore 'spinga' di più ed accentui l'effetto autoraddrizzante dello sterzo.

Jackall72
06-06-2019, 15:26
Non l’ho capita....
L’effetto autoraddrizzante è quando in piega si frena e la moto tende a rialzarsi.
Con le R5 questo effetto e quasi impercettibile.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mad Carlito
06-06-2019, 15:39
ma sono disponibili , sul sito non ci sono le misure del GS

Da aprile dovrebbero esserci...non vedo l' ora di vedere cosa succede con una gomma del genere su strada. Sarà qualcosa di mostruoso. Chiaro che qui siamo nello spettro NO OFF ROAD

Però son curioso.

parallel.f
06-06-2019, 15:49
autocentrante, scusami.



Non l’ho capita....
L’effetto autoraddrizzante è quando in piega si frena e la moto tende a rialzarsi.
Con le R5 questo effetto e quasi impercettibile.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superfulvino
06-06-2019, 15:59
Da aprile dovrebbero esserci...non vedo l' ora di vedere cosa succede con una gomma del genere su strada. Sarà qualcosa di mostruoso. Chiaro che qui siamo nello spettro NO OFF ROAD

Però son curioso.

settimana prossima allora vado a cercarle ho appena fatto fuori road smart III

e le M7 RR le ho già avute su un altra moto

Mad Carlito
06-06-2019, 16:35
Se lo fai vogliamo report in anteprima! Ma so già che andranno da dio.

Bombastic
07-06-2019, 10:44
M7 altra gomma fantastica cioè questo è parlar di gomme....chi diceva che la anakee2 andavan bene dalla pista alla strada era un paracarro in entrambe le situazioni quindi ovvio che andavan bene....io ho avuto il "piacere" di montar solo le anakee3....e facevan già schifo.....il fatto che una moto sia marchiata adventure non vuol dire che devi fare dei raid africani quando esci....io l'ho presa ci macino 500 km a uscita ma solo su asfato,motivo per cui scelgo una gomma stradale

bmw1983
07-06-2019, 11:07
Senza essere un paracarro le anakee2 su gs std del 2009 andavano da dio ovunque. Infatti sul forum davano pane wd40 e anakee2 a colazione.

Gusti personali poi.

Anche io faccio trasferte da 800km ma se ci scappa in mezzo eroica o parcheggio in spiaggia lo faccio, senza fare parigi dakar.

Non metterei mai su un pajero, pur comodo che sia, michelin pilot sport.

Sempre opinione mia.

Anche il Logo di qde ha capito che le anakee3 nulla avevano in comune con le anakee2, e se dici che le 2 fan cagare xche hai provato solo le 3.....[emoji85]

gonfia
07-06-2019, 13:27
3300 km, di cui gli ultimi 1100 fatti con la ST2 anteriore dopo che la A41 mi stava mollando nel bel mezzo di un viaggio (post #196)
Il posteriore A41 sembra regga abbastanza bene, ha un’usura uniforme (l’aveva anche l’anteriore, ma molto più precoce), e si comporta abbastanza bene, anche in abbinamento ad un anteriore diverso.
Ogni tanto qualche minima perdita d’aderenza in piega alla riapertura del gas c’è ma nulla di preoccupante, ed i controlli della moto gestiscono la situazione senza problemi.
Ad occhio direi che è a metà vita, e se mantenesse questo comportamento fino alla fine non sarebbe un cattivo risultato

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190607/76a316d4f5d1772838041ac39b55dbb2.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190607/6c2e6583312de1e562b4b013eaaf49e5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190607/1c9fff0c31d6976be0e256d86acf2de9.jpg

La Scorpion Trail 2 anteriore (non l’ho scelta, era l’unica disponibile...) è per me la 2ª volta, le montai nel 2015 sul GS e a causa della dipartita proprio dell’anteriore a “soli” 5000 km scarsi (parlo del momento in cui la gomma stava diventando a punta e la moto si guidava male, in realtà l’ho tolta a 5450km) non l’avevo più rimontata, anche perché subito dopo con le TKC70 1ª serie avevo fatto 8000km... ma che purtroppo è rimasto un caso isolato dopo l’uscita della 2ª serie [emoji2371]

La differenza della ST2 con la A41 è molto avvertibile, la moto è più confortevole sulle sconnessioni, “rimbalza” meno ed è meno sensibile alle irregolarità longitudinali della strada.
Anche il feeling in piega è migliore, più o meno raggiungo le stesse inclinazioni che toccavo con la A41, circa 44-45° secondo la piattaforma inerziale, ma negli ultimi gradi di piega il feeling con l’anteriore è superiore ... inoltre a quella inclinazione le A41 erano entrambe chiuse, mentre l’ST2 mantiene ancora qualche mm di margine, il che è un bene!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190607/d9374e7b3cfdab331c45fb569e6af2b1.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190607/0635174a576b3b40009dd7031d915fa9.jpg

Ho già pronte dal gommista le TA3, che monterò quando queste finiranno... spero che il posteriore A41 duri abbastanza per farmi capire che tipo di usura può avere l’anteriore ST2, perché alla luce degli ultimi cambi di anteriore i 5000km del 2015 acquisterebbero un significato diverso se venissero replicati, e non è assolutamente una brutta gomma per guidare!




Tapatalk

lucar
07-06-2019, 15:09
chi diceva che la anakee2 andavan bene dalla pista alla strada era un paracarro in entrambe le situazioni quindi ovvio che andavan bene....io ho avuto il "piacere" di montar solo le anakee3....e facevan già schifo.....il fatto che una moto sia marchiata adventure non vuol dire che devi fare dei raid africani quando esci....io l'ho presa ci macino 500 km a uscita ma solo su asfato,motivo per cui scelgo una gomma stradale

Le anakee 2 hanno in comune solo il nome con le 3....
Montate dal 2003 al 2010 in una ventina di treni.... Aveva una carcassa morbida che permetteva grande confort e tenuta anche su strade sconnesse per questo contrariamente alle gomme moderne andava gonfiata a palla... Dove perdeva un po' era con il caldo che scivolava ma gradualmente e perdeva un po' di precisione sul veloce..
Se non le hai mai usate non parlarne... [emoji57]
La anakee negli anni 2000 era la gomma da maxienduro...
Gomme stradali? Son stato il primo su qde a montare sul gs aria le roadsmart 1....
Ma ciò non toglie che anche con le anakee mi facevo senza problemi più di 1000 km al giorno di passi di montagna...
Certo ora c'è di meglio ma era una super gomma...

Bombastic
07-06-2019, 15:33
No infatti come ho detto ho avuto il"piacere" di provar solo le anakee 3 e mi son bastate,poi uno può montare anche i cartoni e dire vanno una favola....bisogna vedere cosa ci si aspetta dalle gomme e cosa ci si vuol fare....io voglio prendere una curva a bomba e sapere che dove la metto sta,non che devo pregare a ogni curva

lucar
07-06-2019, 15:46
Va be non ci siam capiti...
come non detto [emoji6]

Bombastic
07-06-2019, 15:50
Ho capito di cosa dicevi tu la mia era più una riposta per bmw1983

bmw1983
07-06-2019, 17:13
Anche se la risposta era x me hai ampiamente dimostrato di dare del paracarro ad un altro, senza aver provato le gomme in questione.
Poi, sul lato estetico di una adventure con gomme stradali, non discuto.

Ma oggettivamente se non hai mai provato una gomma, non sbilanciarti.

Ps: poi se vuoi prendere le curve a bomba con 260kg di moto con borse, fai cm vuoi.

Io ho una ragionevole certezza che se ti montano 5 treni di gomme senza dirti i nomi e li provi di fila sulle stesse strade, manco ti accorgi se te le cambiano. Ma questo è un mio pensiero.

E qui chiudo la polemica.

gonfia
07-06-2019, 18:06
Io ho una ragionevole certezza che se ti montano 5 treni di gomme senza dirti i nomi e li provi di fila sulle stesse strade, manco ti accorgi se te le cambiano. Ma questo è un mio pensiero.




Senza alcuna polemica, ma io invece ho il ragionevole dubbio che a seconda di cosa si monta la differenza si sente eccome, se si va un poco più che “a spasso” [emoji6]

Per il resto concordo con chi dice che le A3 non sembrano nemmeno lontane parenti delle fantastiche A2, che se ci fossero ancora adesso probabilmente se la potrebbero giocare ad armi pari con TKC70 e Pirelli STR...



Tapatalk

bmw1983
07-06-2019, 18:08
Io ho su le tkc70 e non mi hanno mai convinto al 100 x cento.
Tra 4/5000km dovro cambiarle e sto cercando una alternativa non solo stradale. Ma una via di mezzo.

Nik650
07-06-2019, 20:30
dovresti andare diretto sulle Anakee adventure. Tassellate come le TCK 70 troverai le differenze anche minime

Nik650
07-06-2019, 20:37
io ho montato la Conti Trail Attack 3 , gomma decisamente stradale che non ha nulla , proprio nulla di off. Sono pentito di questa scelta per un fattore estetico. E' decisamente stradale e a mio giudizio sul GS stona.
Come perfomance però è ottima.
Va beh, fa nulla , la prossima sarà Anakee Adventure

pippo1971
07-06-2019, 21:54
Io ho su le tkc70 e non mi hanno mai convinto al 100 x cento.
Tra 4/5000km dovro cambiarle e sto cercando una alternativa non solo stradale. Ma una via di mezzo.

Non sono male ma ho preferito le tck70 mi hanno dato più confidenza. Le ho tolte ha 1900 km e ho montato le trailattack3
[...]

GIGID
08-06-2019, 00:01
...Sono pentito di questa scelta per un fattore estetico


Ma ... percentualmente ... quanto guardate l’aspetto estetico per scegliere una gomma ?
Io sinceramente zero... altrimenti non avrei mai montato le PR5 trail ... stradalissime, strettissime alla vista e per niente belle.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmw1983
08-06-2019, 00:15
È cm vedere belen con infradito o tacco 12.

In infradito schifo non fa... xo....

Oppure una ferrari con gomme chiodate.

Schifo non fa... xo....

Nik650
08-06-2019, 07:02
Belen con infradito…..esatto.

lucar
08-06-2019, 07:38
Io ho una ragionevole certezza che se ti montano 5 treni di gomme senza dirti i nomi e li provi di fila sulle stesse strade, manco ti accorgi se te le cambiano. Ma questo è un mio pensiero.

E qui chiudo la polemica.
Su questo ti sbagli...
Al di là di mescole e carcasse la differenza la fa anche il solo profilo dell'anteriore... E ci sono differenze che noti alla prima curva..


io ho montato la Conti Trail Attack 3 , gomma decisamente stradale che non ha nulla , proprio nulla di off. Sono pentito di questa scelta per un fattore estetico. E' decisamente stradale e a mio giudizio sul GS stona.
Come perfomance però è ottima.
Va beh, fa nulla , la prossima sarà Anakee Adventure
Prettamente stradali sono altre... ora non vanno bene le classiche da maxienduro...
Cosa ve ne fate delle gomme da off... Su strada viaggerete sempre meno sicuri...
Ricordo quando misi la roadsmart 1 sul gs adv ad aria che dietro ha il 150 era ridicola..
Ma uno spettacolo da guidare...

vick75
08-06-2019, 07:49
Ragazzi io ho montato le tkc70 da circa una settimana ci avrò fatto 500 km per me sono una bomba la moto sembra un treno e in curva tiene alla grande...
Soddisfattissimo [emoji106]

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Gnolo
08-06-2019, 08:00
@lucar io ho notato che già con le contitrialattak3 che sono già più stradali delle tkc70 la ciclistica della moto va un po’ in crisi quando ci tiri dentro un po’ .... alla fine devi trovare un compromesso e accontentarsi seno prendevo una super sportiva;)

Slim_
08-06-2019, 13:08
Infatti. Inutile "salire" in termini di specializzazione "strada" con gli pneumatici e poi magari preoccuparsi se per raggiungere ad es il cancello di casa di un amico bisogna affrontare un tratto di strada con quella ghiaietta spaccata che certo bene non fa alle stradali. [emoji2379]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190608/169389c4660534609acba4574c5fd60b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190608/e087470b71f68dd23952d5c28855f322.jpg
Queste dovrebbero essere il top di oggi. E a sentire in giro dovrebbe proprio essere vero.

mik lag
08-06-2019, 13:19
Sicuro slim che siano il top???

GIGID
08-06-2019, 13:22
Beh .... come miglior compromesso 90 on e 10 off, questo credo che intendesse Slim, da quanto si legge qui direi che sono le migliori.
Chiaro che se poi si vuole la gomma solo strada meglio RA3 o PR5 come le nostre.
Certo che se arriveranno le ME7RR ... temo sarà dura per le PR5 mantenere il primato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
08-06-2019, 13:24
Il risultato finale di una gomma....e quando fai un viaggio e le trovi tutte,....inizialmente volevo partire con le tck, poi ho cambiato idea, in tutte le condizioni (tranne off sia chiaro) le rt5...mi hanno stupito davvero

Slim_
08-06-2019, 13:42
Sicuro slim che siano il top???Èsplicati !
E leggi la destinazione d'uso indicata (oltre al condizionale) [emoji2379]

GIGID
08-06-2019, 13:52
Forse se affrontassi un viaggio dove so che farò anche qualche sterrato facile potrei pensare di montare le TA3.
Facendo solo asfalto PR5 sempre, ma molti anche solo saltuariamente, mettono le ruote fuori dall’asfalto e ci sta che li sia più indicata una TA3.
Poi Slim è un endurista convinto ... metterebbe le scorpion STR anche su una panigale [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
08-06-2019, 14:14
Infatti già con le Trail A3 faccio un sacrificio.... ma pur sapendo che si fa solo strada asfaltata (e non pista per qualche evento con amici) ritengo più che possibile il fatto DOVER affrontare un tratto imprevisto di strada con ghiaietta spaccata e tagliente.... la più pericolosa per le stradali pure.
Comunque ognuno sceglie la sua, e al limite se capitasse il caso di cui sopra si può anche scegliere di non rischiare e farselo a piedi. È appunto una scelta. [emoji846]

albatros1
08-06-2019, 14:30
Io ho montato michelin R5 stradali due mesi fa fatto penso 1000 km o poco meno
Ottime gomme grip massimo
Anche se dureranno poco come ho letto di un altro utente che le ha usate io Montero ancora R5 perché voglio massimo grip
Non faccio fuoristrada


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Jackall72
08-06-2019, 15:18
Il marketing, soprattutto quello di Continental, sa perfettamente che chi comprerà le TA3 l’off lo vede con il binocolo ...
Voglio proprio vedere chi si incammina con una gomma del genere (basta guardare visivamente il rapporto vuoti/pieni) su una strada con ghiaietta tagliente.
Qui c’è gente che spende 40€ per un tappo, figuriamoci se rischiano di spaccare le gomme...
Non è polemica, non è da me se i po mi avete conosciuto, ma è una constatazione più che assodata.
E poi, vuoi mettere affrontare la strada di sassi a piedi e girarsi ad ammirare il GS, giù parcheggiato, con le gomme nuove....? :) :) :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
08-06-2019, 15:20
[emoji23][emoji23][emoji23]
Infatti io ho montato il para cardano cinese da 8 euro ... e le PR5 ... anzi ... costato nulla grazie all’amico endurista di cui sopra che ringrazio ancora per il graditissimo dono [emoji6]

@albatros1 ... aspetta le ME7RR ... sarà un bel match...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
08-06-2019, 15:36
...
E poi, vuoi mettere affrontare la strada di sassi a piedi e girarsi ad ammirare il GS, giù parcheggiato, con le gomme nuove...

...priceless,... per tutto il resto,... ci sono le anatre...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Slim_
08-06-2019, 19:33
@GIGID, ma figurati, verso le persone cordiali si ricambia volentieri [emoji106]
@jackall72, mi smonti l'idea allora.... mi sarei sentito più tranquillo nelle situazioni che ho descritto sopra (che non sono il fuoristrada) ma se tu affermi questo, ho imparato che sei affidabile in tema gomme...
Mi sa che rimonterò le STR Rallye o tuttalpiù le TKC70.... per inseguire l' INPS Racing Team mi bastano sia le une che le altre (magari con le prime metto i tappi nelle orecchie però... [emoji38]). https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190608/47ff181c46e12ceb9f7de838b04db0ec.jpg

bmw1983
08-06-2019, 19:36
Quindi nessuna eroica o strade bianche sarde con ta3? X forza tkc70?

managdalum
08-06-2019, 20:15
Direi di no: con le TA2 di sterrati ne ho fatti senza alcun problema

bmw1983
08-06-2019, 20:18
Differenze tra ta2 e ta3?

Gnolo
08-06-2019, 21:41
Io posso solo elogiare le contitrialattak3 ogni volta che vado in giro al sabato gratto le pedane ..... quindi tanto male non vanno rispetto alle puriste prettamente stradali poi ognuno dica pure la sua :)
Che io vado avanti con questa gomma per per me è un passo avanti alle tkc70......

Jackall72
10-06-2019, 10:27
http://www.gommistaalbertazzi.it/wp-content/uploads/2019/02/PIRELLI-METZELERPRODOTTO-.pdf

In questo link trovate nuovi prodotti 2019 di Metzeler e Pirelli.

Oltre per il GS ci sono anche novità per le SS e le Cruiser.

Denta
10-06-2019, 11:44
Io posso solo elogiare le contitrialattak3 ogni volta che vado in giro al sabato gratto le pedane ....


Esticazzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
10-06-2019, 12:06
@denta ecco le foto viaggio sempre con mappa dyna e sospensione dyna [emoji28]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190610/3b158a94f92f7c1149d218426d44fc09.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190610/45161852eb5063304a28cfdcd676a2e0.jpg

RESCUE
10-06-2019, 12:16
@Gnolo : che spettacolo di pedaneeere!!!!!!![emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]

Bombastic
10-06-2019, 12:31
Sabato e domenica mi son rifatto il Trentino.....posto dove le gomme le assapori,anche con 260 kg di moto (senza borse e senza passeggero) vai su un binario,imposti,curvoni infiniti,bellissimo,con le anakee3 tremavi e speravi,e andavi giù lo stesso....qua altra roba....altro livello qua ti fidi della ciclistica ti fidi FINALMENTE della gomma,entri pinzato,dai gas.. a ogni uscita curva spia TC FISSA.... asfalto un biliardo diciamo che anche quello aiuta....

Michelin PR5trail

PS:a me dell'estetica della gomma sulla moto frega niente io sono uno che guarda la sostanza,in pista powercup evo,in strada PR5,in off non lo so non lo faccio

Fabri1970
10-06-2019, 12:43
RAGAZZI togliete la P ..... si chiamano R5T ..... SE no si offendono le michelin.... :lol::lol::lol::lol:


:D:D:D:D:D:D

STREPITOSE ANCHE A 4.500 KM.... vediamo dove arriviamo... :D:D:D:D:D:D:D


idem come sopra.... la penso uguale.. leggere commenti sull'estetica gomme e' veramente NO COMMENT.... SPERIAMO le facciano ancora piu'...brutte.....

Gnolo
10-06-2019, 12:43
@RESCUE ti piacciono vero ? [emoji7]Pensa che mele ha consigliate un tizio qui sul forum e poi lui le ha vendute con la vecchia moto[emoji23]

Jackall72
10-06-2019, 13:25
Gnolo, praticamente hai le pedane con le ginocchiere :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
10-06-2019, 13:39
Fabri sono a 7000 km e sono come nuove, ripeto sono appena tornato dai balcani dove le ho massacrate, ma maiii un cedimento, e non ti dico che pieghe carico come un mulo....noooo non c e storia troppo perfonmante sta gomma

Fabri1970
10-06-2019, 14:08
molto ,molto bene mik...... hanno pescato il jolly in michelin!!!!!

Gnolo
10-06-2019, 14:40
Tra un po’ dovrò cambiare le ginocchiere delle pedane perché se vado avanti così si consuma anche la parte in alluminio e poi li sono cavoli amari

Jackall72
10-06-2019, 15:08
Ti do le mie già smussate ad hoc della adv :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
10-06-2019, 15:47
Uguali a queste ?

Bombastic
10-06-2019, 15:48
Siete matti le gomme devono esser belle a vedersi con la moto.....devon sposar la linea poi magari non tengono manco sul dritto.....però oh quando la parcheggi se non ti uccidi prima fan la loro porca figura.....pensavo di aver letto tutto e invece no.....pure la gomma bella mi ci voleva......tornando in tema michelin s'è fatta perdonare delle anakee con sta gomma strepitosa!!

iteuronet
10-06-2019, 16:20
allora espertoni:quale é la gomma che se fai (poca ) autostrada si spiattella di meno al posteriore? con passegg e bagagli of course...

giessehpn
10-06-2019, 17:07
Standing Ovation per Bombastic:!: !

LoSkianta
10-06-2019, 17:28
Appena montate le anakee Adventure sul Gs e ci ho fatto un paio di migliaia di chilometri. Sono rimasto orfano anche io delle anakee 2 e le 3 non le ho mai volute provare, visti i commenti poco edificanti.

Va giù molto facilmente (ma è la sensazione che provo spesso quando monto gomme nuove), da sicurezza e quindi sono rimasto contento della scelta, ma certamente, in alcuni frangenti, sono piuttosto rumorose. Non tanto in autostrada, ma sui rettilinei a media velocità.

Vedremo poi come decadranno le prestazioni con il passare dei chilomentri e quale sarà, per la mia guida, la loro durata.

bmw1983
10-06-2019, 17:43
Io in autostrada ho quadrato quasi le tck70.
Mi aggrego a chi chiede la gomma che si spiattella meno.

Sn arrivato alla conclusione che le ta3 saranno le mie prossime. Salvo ribaltoni dell ultimo

Lele67
10-06-2019, 17:57
Delle Tourance Next vedo che praticamente non ne parla mai nessuno.
Ma son così pessime?

Mad Carlito
10-06-2019, 18:22
Io al momento sulla 1250 ho le battlax a41 di primo equipaggiamento. Le ho provate anche su sterrato leggero e non erano pessime. Premetto che vengo da una Ducati 1098.
Davanti non mi dà tanta confidenza,la sento leggera,non balla non si muove non vibra,però da un po' la sensazione di non essere grippato all asfalto...poi oh uno bravo secondo me si fida e ci dà gas pesante. Io mi sento ancora un po'...calmo, soprattutto davanti,dietro invece è ok. Dite che appena ci metto una gomma tipo r5t o contiattack 3 sento un bel gap???

Bombastic
10-06-2019, 18:41
Vieni da una moto dove sentivi anche la grana dell'asfalto e l'anteriore era più comunicativo di Piero Angela a una moto dove puoi fare 500 km di sanpietrini e avvertiresti un pò di formicolio forse arrivato a meta,e comunica come me sveglio di prima mattina,quindi prendi il tempo per capir la ciclistica perchè se cambi gomme adesso ci rimarresti solo male,parere personale ovviamente

essemme
10-06-2019, 19:12
quotone ai post 316 e 323

RESCUE
10-06-2019, 20:08
.......me le ha consigliate unO....qui sul forum e poi lui le ha vendute con la....moto....



.........Stardo......[emoji41][emoji41]
ZP casso se me le ricompro!
L’importante che il consiglio che il tizio ti ha dato sia stato utile.[emoji12]

Gnolo
10-06-2019, 20:43
Carlito io ci ho messo quasi 2 anni per capire come guidare il gs ora che ci preso un po’ la mano mi piace un sacco arrivo da una speed triple
Rescue consiglio più che buono ;)

Denta
10-06-2019, 21:23
Tra un po’ dovrò cambiare le ginocchiere delle pedane perché se vado avanti così si consuma anche la parte in alluminio e poi li sono cavoli amari

Cosa sarebbero??
Scusa ho letto più in alto e ho capito. Ma non è che fossi incredulo eh...
Ste pedane HP come sono? Regolabili?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
10-06-2019, 21:43
@Denta : quelle che monta @Gnolo sono le Exclusive esistono
- color acciaio
-color oro
- colore nere

gonfia
10-06-2019, 21:53
quale é la gomma che se fai (poca ) autostrada si spiattella di meno al posteriore? con passegg e bagagli of course...

Temo siano le Anakee3 [emoji57]

Delle Tourance Next vedo che praticamente non ne parla mai nessuno.

Ma son così pessime?


Pessime non credo, non mi pare l’abbia mai detto nessuno... probabilmente sono solo “passate di moda” [emoji16][emoji6]



Tapatalk

Gnolo
11-06-2019, 07:00
Senta si sono regolabili hanno tre fori io le ho messe tutte alte ma in alcune curve le gratto a terra

Bombastic
11-06-2019, 09:41
Non son passate di moda,pure michelin ha capito che facevan pena

Gattonero
11-06-2019, 09:50
personalissima prova Conti Trail Attack 3

Montate venerdì, girello dalla Germania meridionale per tornare a casa e poi sabato su per Foresta Nera e Vosgi fino a Strasburgo prima che l'influenza mi constringesse al ritorno in autostrada. Totale ad oggi 500km circa fatti per lo più in due con carico da weekend (3 borse, non piene ovviamente).

Premessa: venivo da Anakee 3 di primo equipaggiamento, mai cambiate per motivi che ora non sto qui a spiegare. Settimana scorsa, ho tenuto una giornata un 1250 con Anakee Adventure.

PRIME IMPRESSIONI: Profilo molto neutro, una delle poche cose che mi piacevano delle A3 era che non facessero "cadere" la moto in curva. Le TA3 risultano altrettanto neutre ma mooooolto più precise negli inserimenti tanto che, di istinto, per i primi km le traiettorie diventano molto più strette... ma solo finché non si ri-tara il cervello sulle nuove reazioni. Molto bene.
Rumori di rotolamento spariti, anche senza spingere si ha immediatamente la sensazione di un anteriore granitico.

MISTO (17-25°C - asciutto): Partendo piano per scerare bene, non sapendo della tecnologia Traction Skin e comportandomi quindi come con tutte le altre gomme, si confermano subito le impressioni di solidità. La precisione estrema in inserimento e percorrenza si conferma anche in 2 a carico e via via che i km passano, si fa sempre più evidente il feedback dell'anteriore specialmente a moto pinzata. wow! È il momento di togliersi i timori reverenziali e di cominciare a farle lavorare,'ste gomme. Alzando il ritmo aumenta ancora la solidità, sia all'anteriore che al posteriore, si riesce a guidare "strappando" di gas senza che la moto si scomponga di un millimetro, i cambi di direzione sono rapidissimi e precisissimi e anche nei tornanti si riesce a mettere la moto dove si vuole. Nota: le differenze di ESA tra Road e Dynamic sono moooolto più accentuate rispetto a prima, tutto quello che succede sotto la moto lo é. Per intenderci, queste TA3 comunicano molto di più di quanto non accadesse con le Anakee Adventure su 1250, restando però anche molto più rigorose in termini di carcassa.
Ricordano molto le Dunlop RoadSmart 2 avute sul GS ad aria, ma con un anteriore ancora più neutro e preciso.

RIENTRO (18-20°C - asciutto): Sull'autostradale poco da dire... a velocità codice la moto è un fuso e il comportamento è assolutamente impeccabile. A velocità codice.

CONSIDERAZIONI: Al rientro, la posteriore è chiusa e si vede che ha "lavorato" dopo soli 500 km, specie sulle spalle. Difficile dire quanto dureranno ma dovessi fare una scommessa, non andrei oltre i 6000km. Spero di essere smentito.

Per ora, una gran gomma. Prossimo test significativo: due settimane in Croazia fine giugno/inizio luglio.

A parte quattro gocce d'acqua negli ultimi km verso casa, neanche abbastanza da mettere la mappatura "rain", non ho idea di come vadano sul bagnato.

Bombastic
11-06-2019, 10:28
Bella recensione mi hai quasi fatto venir voglia di provarle giuro,comunque il fatto che durino poco le gomme è un pregio non un difetto....perchè se si consuma comunque sia sta facendo il suo....se rimane sempre uguale è una pietra e poi almeno facciam girar l'economia :lol::lol::lol::lol:

antares81
11-06-2019, 10:33
Gattonero a che pressione le hai gonfiate?

Gattonero
11-06-2019, 10:39
@Bombastic: Grazie per il "bella recensione". Consumo: assolutamente d'accordo con te. Spero solo che in Croazia in due in Estate non si spappolino.

@antares81: RDC 2.4 - 2.9 (da gommista).

pippo1971
11-06-2019, 10:49
per me vanno anche molto bene con il bagnato.
durino quello che durino se mi infondono sicurezza e mi fanno divertire!

gonfia
11-06-2019, 10:55
Non son passate di moda,pure michelin ha capito che facevan pena



Parlavo delle Tourance Next [emoji6]
La A3 non lo sono mai state di moda! [emoji23][emoji23]

@gattonero : le TA3 non hanno la cera, hanno la tecnologia Traction Skin, come le RoadAttack3... sono pronte da subito [emoji106]

Tapatalk

LoSkianta
11-06-2019, 10:59
.. Tourance Next...
Ma son così pessime?

Affatto.
Ma anche per queste, a dispetto di quanto garantito da chi me le aveva montate, non le ho trovate silenziose. Tra i 70 e i 90, soltanto in rettilineo, facevano avvertire una bella rombosità.
In compenso a guidare mi sono piaciute un sacco.
Non ho fatto in tempo a verificare la durata perchè ho cambiato la moto quando erano al 50%, dopo circa 6.000 km.

Gattonero
11-06-2019, 11:10
... tecnologia Traction Skin


Uh, non sapevo. Il gommista teutonico non ne fece menzione (anzi, mi esortò alla prudenza) :lol:

Èdito subito. Grazie!

iteuronet
11-06-2019, 13:19
Temo siano le Anakee3 [emoji57]


Tapatalk

Lo sapevo ma volevo conferma:confused: in quanto la speranza é ultima a scivolare:cool:.
Questo riallacciandosi al discorso Tractionskin delle TA3.Se presente anche sulle RA3 ,gomma a MIO avviso scandalosa in quanto a durata (il posteriore degrada alla velocitá della luce) credo che con le TrailAtt i 4mila siano giá un ottimo risultato.
tanto ho letto che meno durano meglio é.

gonfia
11-06-2019, 14:59
Sì le RA3 sono di burro, sia il posteriore che l’anteriore, ma comunque mai come l’anteriore A41!
Le TA3 hanno molto più battistrada, spero anch’io durino più delle sorelle stradali [emoji1696]
Saranno le mie prossime appena finisco il mix A41Post-ST2Ant...


Tapatalk

giessehpn
11-06-2019, 17:34
È vero che l'essere "di burro" è una caratteristica delle anteriori Bridgestone in generale?
Con le A41, che, per inciso, mi piacciono molto, ho fatto 5500km con l'anteriore che è alla frutta mentre il posteriore è praticamente "nuovo".

andrearch1971
12-06-2019, 14:10
Conti TRAIL ATTACK 3: sembrano introvabili. Dal mio gommista di fiducia , da cui ho sempre montato Continental TKC, sembra che le TA 3 siano difficili da reperire dai suoi soliti canali di grossisti. Ulteriormente, mi ha accennato un costo intorno ai 340 euri......70 in + rispetto alla TKc....AVete qualche conferma in merito a ciò? ( Ta3 da montare sul 1250...) :rolleyes:

pippo1971
12-06-2019, 14:23
a marzo il mio gommista ha fatto fatica a trovarle, pagate poi 310 €

Andresricardo
12-06-2019, 14:27
Il mio gommista ha le ultime disponibili in magazzino. Prezzo 300 euro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vick75
12-06-2019, 14:48
Mancano in Continental al momento e saranno disponibili da metà luglio [emoji6]

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Gnolo
12-06-2019, 15:25
Contitrialattak3 montate al 3 di maggio 280€

Gibix
12-06-2019, 16:14
https://www.trovagomme.it/gomme/contitrailattack-3-0754132.html

https://www.trovagomme.it/gomme/contitrailattack-3-0754130.html

ercole
12-06-2019, 17:34
Le TA3 sono disponibile nelle misure gs con codice carico V e W
Fra le due versioni ci sono differenze nell'uso pratico?

Gnolo
12-06-2019, 17:37
@gibix non sono tanto economiche mi esce fuori 245€ poi ho fuori il montaggio vado ancora ai miei 280€

Tello73
12-06-2019, 18:45
Anch'io,dal mio gommista,niente,dai suoi fornitori,non riesce a trovare le TA3, magazzini vuoti. Dopo 2treni di tourance next,provo le ST2,che domani monto.

GIGID
12-06-2019, 19:29
Ma prendetevi le PR5 michelin ... durano, tengono da bestia e sono ottime pure sul bagnato, pressione da solo un po’ sotto le prescritte.
2500 km e sono come nuove (e ci mancherebbe ... che cavolo)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

duc69
12-06-2019, 20:05
Devo dire che con le ContiTA3 c'è qualcosa che non mi sta convincendo, non so se sia per qualche problema perchè, paradossalmente, non parlo di tenuta in curva, dove trovo tutti i pregi noti e descritti in precedenza e dove trovo una bella differenza in positivo con le A41, le uniche da me provate in precedenza.
Quello che non mi convince è sul dritto ad una certa velocità con leggere pieghe. Sembra come se digerisse poco il peso dell'ADV, la moto si alleggerisce troppo e comincia ad ondeggiare leggermente dando una sensazione di instabilità.
Con le A41 in questa situazione la moto mi sembrava più ferma o almeno raggiungeva questo limite molto più in alto.
Non so cosa pensare, se ci fosse un problema di fondo o se provare a differenziare le pressioni. :mad:
O se in futuro cercare un pneumatico che sia nel mezzo tra questi due, visto che ho solo la moto e la prendo per tutto, tutti i giorni, tutto l'anno...:)

mik lag
12-06-2019, 20:09
Quoto gigid....le rt5 sono il top attualmente sul mercato non c e ta3 che tenga...@ io sono a 7000 e mi sembra che piu fanno km piu vanno meglio

GIGID
12-06-2019, 20:27
Puro godimento [emoji4][emoji4][emoji4]
Anche per me che sono un fermone [emoji4][emoji4]
Ma sapere che ho ancora 2 cm di sicurezza mi fa solo piacere.
E poi sa quando Sacchini ha detto che non serve chiudere le gomme .... [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
12-06-2019, 20:43
Mik non capisco quest’astio con le contitrialattak3. .... se a te non sono piaciute le 2 non vedo perché le 3 la continental non le abbia migliorate .... e non c’è nessuno che ha il tuo comportamento nei confronti delle PR5 [emoji848]senza offesa ma non ti capisco [emoji2371]

RESCUE
12-06-2019, 20:48
Austria-Germania
Francia-Germania
.....[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji51][emoji51][emoji51]

Bon è deciso le TA3 sono #gommedimerda

ZK non litighiamo anche per le gomme!
Le mie sono più lunghe delle tue....[emoji2][emoji2][emoji2]

Gnolo
12-06-2019, 20:53
Io non litigo ho chiesto solo lumi sul perché ;)

mik lag
12-06-2019, 21:32
Ogni qual volta si parla delle diverse gomme e motori e ca@@ e manchi, tirate fuori la storia del astio che non ci azzecca una mazza...gnolo io ho provato le ta3, e non le paragono alle rt5 , dico solo che secondo me le michelen sono superiori perché vanno benissimo con il mio stile di guida e Parere personale sono attualmente il top......
per come uso la moto io...e ti assicuro che non sono uno che usa il gs con le valigie vuote per andare al lago

Gnolo
12-06-2019, 22:30
Ok ottimo ma ero non tira in ballo le contitrialattak3 che alla fine non ti hanno fatto nulla tutto qui per caso mi hai letto di frasi che criticano alle PR5 o fanno cagare ? No a te piacciono il tuo stile di Giuda che non conosco le PR5 vanno bene ci sta rispetto le tue scelte ma io a parte le anal3 che3/4 di forum non sono piaciute non continuo a evidenziare ciò punto questa è una critica costruttiva e non per offendere sia chiaro

Fabri1970
12-06-2019, 22:34
road5trail = r5t = miglior gomma esistente ora sul mercato per sti "cessi" di maxienduro .....

:D:D:D:D:D:D


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

multifolle
12-06-2019, 22:43
Io le Michelin sinceramente le ho sempre odiate, ho sempre trovato solo che siano gomme da kilometraggio.
Attualmente monto le trail attack 3 E sono molto soddisfatto, qualche km in meno in forza di maggior tEnuta lo reputo sacrificabile
Vedremo la durata
Ultimamente sono diventato estimatore delle continental , avute anche sul vecchio Gs e moto precedenti
Poi le gomme sono personali, troppo per dare giudizi perentori

mik lag
12-06-2019, 22:43
Occhio fabri....che arriva rescue...gnolo@ assolutamente nessuna polemica, però questo forum si e troppo convinti che le conti sono le conti, le tck sono le tck, il motore del 1250 strappa le braccia, io dico le le gomme e le moto vanno provate tutte prima di dare giudizi conclusivi....altrimenti e aria fritta..chiaro non e il tuo caso

Fabri1970
12-06-2019, 22:48
mik, RESCUE e' gia' a nanna ..... :lol::lol::lol:






io non sono mai stato amante delle michelin .... ma le ho provate direi tutte ,tranne le angel ...... meglio delle R5T oggi non c'e'..GIUDIZIO PERENTORIO.

RESCUE
12-06-2019, 22:51
Ahahahahah.....
Presente!
Mi sembra che da quando è nata la diatriba Michelin-Continental (TA3) io sia diventato spettatore...divertito, ma spettatore.[emoji16]

Che poi la tecnologia stia facendo passi in avanti è fuori dubbio, pensate le gomme di 15/20 anni se montate su Enduro e da 140/150/160 cv che fine farebbero ed in pochissimi km .

Io sono OUT con le mie “vecchie” TKC70.[emoji51][emoji51][emoji51]

pippo1971
12-06-2019, 23:33
Non vedo dispute da fare semmai dei suggerimenti. Io adesso monto ta3 e mi trovo benissimo se dovessi cambiarle un giro con le pr5 lo farei giusto per critica

Fabri1970
13-06-2019, 08:37
SCUSATE che gomme sono le PR5 ??? non le vedo da nessuna parte...











:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

GIGID
13-06-2019, 08:39
MICHELIN ROAD 5 trail


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
13-06-2019, 08:41
Suggerisco di leggere la comparativa gomme che c’è sul 3d delle gomme dell’RT ... alcune conferme ... alcune smentite ...
comunque su moto diversa dal nostro GS.
Peccato non abbiano provato le PR5... o forse ... lo hanno fatto apposta ...[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabri1970
13-06-2019, 08:41
davvero gigid ????????????? sicuro sicuro ???? vabbe' allora ok, le prendo.................. mi fido di Voi a scatola chiusa !!!












:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

Gnolo
13-06-2019, 09:28
#367 super gomme provale [emoji41]poi fai un bel report [emoji1303]

Fabri1970
13-06-2019, 09:32
ogni tanto mi domando e dico se : CI FATE O CI SIETE ???!!???!!!??? COSI' EHHHH.... senza cattiveria ragassssii....


RESCUE illuminali ......

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Gnolo
13-06-2019, 09:49
Bella domanda

Jackall72
13-06-2019, 10:14
A parità di piega massima la posteriore delle R5T, lavora a pieno grip senza deformarsi, mentre le TA3, dovute al profilo più aperto, si deforma (perchè non è detto che una gomma "chiusa" finisce di farti piegare) e questo porta a stressare l'anteriore e farti chiudere la curva senza permetterti di far scorrere la moto in traiettoria. Oltre questo, con sospensione "auto" il culo della moto comincia ad ondeggiare e se non hai un pò di manico vai nel panico (non ho provato altri set perchè non conosco bene le varie funzioni).

Questo, lo ripeto in piega massima, cosa che non credo che a tutti interessa.

PROVATE IERI E UN POCHINO STAMATTINA su GS1250STD HP (MOTO SOSTITUTIVA), GOMMA DA 1.500KM, PRESSIONE ANT 2.3 / POST 2.5 (me la sono abbassata da solo, me l'hanno data come se dovessi caricare un elefante), fatti 200Km circa.

Stamattina riportata e ripreso la mia che continuo a preferire :)

Fabri1970
13-06-2019, 10:17
Jackall72 L'UNICO che sa "nominarle" ..... e l'unico che sa spiegarsi come cristo comanda..... il giudizio quindi diventa ancora piu' PERENTORIO!!!

Jackall72
13-06-2019, 10:23
Grazie Fabri, ma spezzo una lancia (non sulal testa) per quelli che, come dici, non sanno nominarle....
In tempi non sospetti, il nome di queste gomme doveva essere PILOT ROAD 5, senza pensare alla versione Trail, e, in qualche sito, ancora oggi le chiamano Pilot Road 5.
Quando poi la Michelin ha deciso di "esportare" la tecnologia del Pilot anche sulle maxi enduro, il nome è stato cambiato e quindi ROAD5 e ROAD5TRAIL ed è conseguenza del mercato delle moto e dei numeri.

Fabri1970
13-06-2019, 10:39
Ma se da oggi cominciassimo a chiamarle LE GOMME (ALIAS R5T) ??!!?? vi offendete...???


settimana prossima ultimo test veritiero ...VERCORS per 4 giorni (circa 2.500!!!!) vediamo come tornano a casa.... da quell'asfalto li'.... :D:D:D:D:D:D

Jackall72
13-06-2019, 11:09
Fabri, mi sa che ti vuoi male..... :)

gonfia
13-06-2019, 11:10
Suggerisco di leggere la comparativa gomme che c’è sul 3d delle gomme dell’RT ... alcune conferme ... alcune smentite ...
comunque su moto diversa dal nostro GS.
Peccato non abbiano provato le PR5... o forse ... lo hanno fatto apposta ...[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Rimossa per copyright... arrivato tardi! [emoji17]
Le Road5 probabilmente non le hanno incluse perché non essendoci ancora in specifica GT non sono “consigliate” per l’RT... penso


Tapatalk

Gnolo
13-06-2019, 11:21
Tutti a comprare le R5T globalizziamo il forum ;) più perentorio di così ;)

Jackall72
13-06-2019, 11:27
Si grazie, così mi faccio regalare da Michelin un altro treno di Power Cup EVO :) :) :)

Bombastic
13-06-2019, 11:27
Montate a 15.000 siamo a 19.000 l'anteriore risulta un filo più usurato del posteriore comunque in entrambe non sono arrivato a nessuna delle 2 tacche di controllo del battistrada,diciamo che non ho una guida soft e vellutata,freno forte entro pinzato spalanco a centro curva,le mie uscite son tutte in montagna....quindi posso dirmi soddisfatto,la cosa che più mi soddisfa è che non le ho quadrate,sono ancora belle tonde,nonostante un pò di autostrada glie la devi picchiar giù,e comunque tanto di cappello alla ciclistica che mi consente di fare lo scemo anche con una moto enorme

road5trail

Gnolo
13-06-2019, 11:35
@jackall72 [emoji23][emoji23][emoji23]ottimo come guadagno [emoji51]

Jackall72
13-06-2019, 11:43
Magari... il problema è che sti francesi del cazzo, non mi hanno regalato neanche un adesivo.... me li sono dovuti comprare su amazon :) :) :)
Invece la continental li fa anche in versione "cerotto" nel caso grattassi a terra :) :) :) :) :)

RESCUE
13-06-2019, 11:52
Vedi io con i Tedeschi vado a mille sia moto che gomme!![emoji2957]

Regali mensili!

bmw1983
13-06-2019, 20:53
Per quanto mi riguarda, mai gomme solo stradali.
Ci sn le ta3 che sn ottime su strada e almeno una strada bianca la prendi.
E nn stiamo parlando di gomme del cazzus o che t buttano fuori strada.

Parere personalissimo ovviamente.

MAF
14-06-2019, 17:50
Una domanda.... per il GS 1250 le AT3 meglio cod V o W?

azzeta
14-06-2019, 17:58
Io ho preferito montare le V pensando che abbiano una carcassa più morbida e confortevole delle W.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Murdoch
15-06-2019, 19:49
Primi 1000 km con TA3, tante curve e solo asciutto.
Superlative. La miglior gomma avuto fino ad ora x uso stradale.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

gonfia
15-06-2019, 20:13
Ciò mi conforta molto (visto che ce l’ho già in attesa dal gommista)!!
Ma... due paroline in più ?? [emoji6]


Tapatalk

GIGID
15-06-2019, 20:17
Quasi 3.000 km con le RT5... che dire ... ancora come nuova ...
Quando le A31 e le RA3 son da cambiare ... queste hanno appena finito il rodaggio ...
... nelle curve delle langhe una lama ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
15-06-2019, 20:31
Occhioooo gigid....non provocare

GIGID
15-06-2019, 22:20
E che provoco ... lo dicono chi le ha ... [emoji4]
Comunque mentre la RA3 l’avrei provata volentieri ... per l’A41 mi è bastato il test drive [emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
15-06-2019, 23:07
TA3
È presto per dire ma:
Grip eccezionale mai una perdita di aderenza. Spalla molto morbida e zona centrale più dura. Si nota dalla diversa "rugosità" .
Profilo e discesa in curva molto omogeneo. Gomma neutra con un buon appoggio tipico di gomme stradali.
Assorbono molto bene le asperità. Monto il codice V.
Battistrada più alto della concorrenza, vedremo se durano di più.
Leggera risonanza dalla gomma anteriore ma nulla di fastidioso.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

bmw1983
15-06-2019, 23:08
X me che aihme faccio molta autostrada dovrebbero essere xfette.
Nn vedo l ora di finire le tck70

gonfia
16-06-2019, 01:19
Grazie Murdoch! [emoji106]


Tapatalk

Gnolo
16-06-2019, 11:20
Piccolo aggiornamento 3850 km con le mie contitrialattak3 spessore iniziale battistrada 9 mm ora è a 6mm spettacolo grazie continental [emoji41]
P.S. Ci ho fatto 600 km di autostrada in due assetto da viaggio

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190616/131f0c18598536605f587af48b07678a.jpg

GIGID
16-06-2019, 11:44
Stamattina riportata e ripreso la mia che continuo a preferire :)


E jackall sentenziò.
Amici dei tedeschi ... qui non c’è n’è per nessuno ... R5T Uber alles [emoji4][emoji4]

Direi che in questo momento la Michelin le batte tutte ... e a ruota la TA3 per chi la vuole un pelo (a me sembra proprio un pelo sottile sottile) off.

@TKC70 ... ops ... @rescue ... cosa farai ora [emoji6][emoji4]?

Che poi mi chiedo ... Michelin le ha chiamate trail ... ma di trail non mi pare ne abbiano proprio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
16-06-2019, 12:08
Gnolo anche tu però vuole la sfida???? Gia ci pensa gigid che continua a provocare!!!! Dai scherzi a parte sono curioso di provarle meglio le ta3.

lucar
16-06-2019, 12:44
@GIGID trail intesa per carcassa trail...

Murdoch
16-06-2019, 13:10
Aggiornamento:

Risonanza dell'anteriore è sparita già dopo 1000 km.
Stabilità sul veloce a 200 km/h eccezionale.
Vibrazioni, pressoché nulle e comunque meno delle tkc 70.
Gran gomma. Provatela.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Gnolo
16-06-2019, 14:03
Mik un domani forse le proverò le Michelin ma per ora le
Contitrialattak3 mi piacciono troppo e per ora squadra che vince non si cambia ;)

Murdoch
16-06-2019, 17:21
Probabilmente le tkc 70 sono più svelte nei cambi di direzione ma per quanto riguarda la stabilità le TA3 sono migliori senza pregiudicare più di tanto la maneggevolezza .
Per questo le preferisco.



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Luca falcone
16-06-2019, 19:23
Le TA3 saranno spettacolari , io già con le TA2 mi sono trovato alla grande!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
16-06-2019, 20:09
Luca non ti resta che provare le 3 ;)

Jackall72
16-06-2019, 21:06
Ecco el R5T a 12.500 km, quasi a fine vita... ma prestazione al 90% di quando erano nuove.
Grip meccanico più che ottimo; grip chimico ancora eccellente, visto che oggi sono uscito appena finito di piovere e andavo come un treno....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190616/9f6d12b7db1f55b67f90ea4e1087143c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190616/d1f251ca0bab317bf7b9a01392d9f440.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190616/b29fa5bb8d5ccb97092970b11b1981d8.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190616/036c144e6ef62b4109f3248e53788977.jpg





Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

GIGID
16-06-2019, 21:12
A occhio ...potresti arrivare a 15.000 [emoji33][emoji33][emoji33]

Se faccio anche solo 10.000 km sarei già felicissimo, incredibile quanto duri anche questa gomma pur considerando il tuo utilizzo invernale e le temperature più miti delle nostre.
Probabilmente l’aver lasciato la gomma piena al centro e messo gli indicatori di usura un po’ spostati dal centro, aiuta la durata.
Che maghi ... finalmente la gomma perfetta per la strada.
Strafelice di essermi fidato dei tuoi consigli qualche mese fa [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
16-06-2019, 21:32
Il posteriore mi interessa poco se inizia un pò a cedere, quell oche a me interessa è l’anteriore che è praticamente perfetto (ancora) e non lascia neanche un decimo di millimetro....
P.S. Ho avuto, con questa, 5 maxi enduro, di cui 3 GS, ed è la prima volta che supero i 7000 km con un treno di gomme.

Non penso di essere invecchiato... anzi ...


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

GIGID
16-06-2019, 21:34
Se non lo vedessi con i miei occhi dalle tue foto e anche sulle mie gomme ... sarebbe da non crederci ... voglio quella mescola anche sulle pilot sport della mia macchina [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
16-06-2019, 21:52
Pazzesco....12500 km???? Sembrano al 80%...sono le strade palacche che non mangiano le gomme?? Il mio anteriore tornato dal viaggio inizia a cedere sulle stalle...il posteriore invece e perfetto

gonfia
16-06-2019, 21:55
Jackall pressioni se non ricordo male tieni 2.2-2.5, giusto?
Davvero eccezionale il rendimento di queste R5T! [emoji106]


Tapatalk

GIGID
16-06-2019, 22:01
@mik lag
a quanti km sei ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
16-06-2019, 22:04
7.600 gigid....

Jackall72
16-06-2019, 22:09
Sicuramente qui le strade sono di un livello superiore alla media e questo aiuta molto a consumare bene le gomme, ma tieni presente che sul MST con le Pirelli Supercorsa SP c’ho fatto poco più di 3000 km e so finite.
Quando avevo il K GT le Sport Attack 3 non sono arrivate a 5000 e le strade sono sempre le stesse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
16-06-2019, 22:11
Dimenticato le pressioni: A2,1 / P2,3 (visto che sono alla fine, queste pressioni aumentano il grip meccanico)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
16-06-2019, 22:15
Diciamo che le strade dei balcani sono pessime, in piu carico come un mulo, ma devo dire che si sono comportate alla grande...però hanno il segno della battaglia, per miracolo non ciò lasciato i cerchi

Luca falcone
16-06-2019, 22:31
Io con le mie TA2 sono attualmente a 13000km circa , adesso si percepisce un po’ la perdita di aderenza soprattutto in guida “sportiva” però in guida turistica ancora la tenuta è buona . La prossima stagione dovrò montare un nuovo treno di gomme, sono indeciso tra le ta3 o qualcosa di Michelin o Pirelli, voi cosa mi consigliate mantenendo sempre una gomma sportiva ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superfulvino
17-06-2019, 12:03
per gli appassionati di Metzeler a malincuore vi dico che le SPORTEC M7 RR sono state ritirate dalla vendita , sembra che abbiano avuto problemi con il posteriore ...
oggi rimonterò le ROADSMART III

alex_1098
17-06-2019, 12:56
Salve a tutti, ho ritirato da pochissimo la mia Adv 1200 nuova che montava le Anakee 3, dopo aver letto e sentito di tutto su questa gomma, dopo 1450 km ho deciso di cambiarla con le ST2, ma non perchè andassero male, ma semplicemente per il fatto che trattasi di una gomma tuttofare che si addice benissimo all'Adv, sempre però se si rimane nell'ambito di una guida non esasperata che sia on od off.
Ovviamente quello che riporto sono solo mie sensazioni personali e come tali assolutamente opinabili.

Premetto che la moto ad oggi ha quasi 5000 km di cui 1450 di Anakee3 ed il resto ST2.

Guido sempre in modalità Esa Dynamic e mappa Dynamic. Peso circa 90 kg con casco e vestito da moto.

Pressione gomme 2.7 post, 2.3 ant. sia Anakee3 che ST2.
Temperature dai 18° ai 34°.

Appena montato le ST2, ho notato sin dai primi metri un'alleggerimento dell'anteriore, con una sensazione di minor rigore sull'avantreno rispetto all'Anakee3, sicuramente penso dipenda dal peso maggiore e dalla carcassa più rigida di queste ultime che infondevano una sensazione di sicurezza e solidità sconosciuto alle ST2, però dopo pochi km ci si abitua abbastanza in fretta ad avere una moto sicuramente meno piantata ma di contro più agile e veloce nello scendere in piega, anche se però personalmente l'Anakee3 era moolto omogeneo e neutro e questa sua prerogativa mi piaceva, ma purtroppo il limite arrivava decisamente presto, specialmente se si andava a forzare sui gradi di inclinazione con chiare perdite di aderenza dell'anteriore.
Le ST2 sono gomme stradali con vocazione sportiva, con pregi e difetti, sicuramente con queste temperature e con una guida dinamica sportiveggiante, non dureranno più di 4000/4500 km , la discesa in piega non è molto omogenea, l'anteriore è diventato più leggero, ma anche più sensibile e permette di correggere a qualsiasi inclinazione senza grossi problemi, il grip è altissimo e non accenna mai a perdite di aderenza anche strapazzando il posteriore con qualche apertura decisa. I cambi di direzione sono decisamente più veloci rispetto alle Anakee3, e la percorrenza alle massime inclinazioni rimane assolutamente fluida e rotonda tanto che viene da osare sempre più per cercare di percepire quale sia il limite della gomma.Nelle ultime uscite ho cominciato a grattare le pedane senza quasi accorgermene.
Però è una gomma che si fa apprezzare per le belle sensazioni di guida solo se portata vicino al limite, perchè nella guida normale non trasmette tanto, almeno sull'Adv.
Le Anakee3 sono l'opposto per apprezzarle basta una guida fluida e tranquilla senza esagerare con le pieghe e ti ritovi un avantreno da riferimento con una rotondità invidiabile, ma ahimè si fermano molto presto.
E' un pò il solito discorso della coperta corta, se la tiri sulla testa scopre i piedi e viceversa.
Anakee3 se devi partire in due carico e farti tanta autostrada sono perfette, magari anche su strade sporche o rotte, sicuramente durano tanto .

ST2 gomme stradali performanti con mescola molto più morbida e con una maggior tendenza all'usura. Di contro il grip e la facilità di chiudere le traiettorie è nettamente il suo punto di forza.
Prossimo treno proverò le Conti TKC 70. Sono rimasto colpito dai numerosi commenti positivi.
Posto alcune foto delle gomme :



https://photos.app.goo.gl/yqk7ckkzY4uXJWTB8
https://photos.app.goo.gl/ngCbLbXzebQNB4Yh8
https://photos.app.goo.gl/ymAjEoQrtqHtkTnf7
https://photos.app.goo.gl/T7pdy1TTm5trez7a7
https://photos.app.goo.gl/KYZYNyK2APMA7PAt8
https://photos.app.goo.gl/aX8afo2mtV5J3csu7

Jackall72
17-06-2019, 15:32
Io mi sarei tenuto al Ana3 fino a settembre, visto il caldo che si prospetta.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

mik lag
17-06-2019, 16:53
Premetto che non voglio fare nessun messaggio promozionale....e vi dico solo le mie sensazioni personali, ci siamo scambiati di nuovo la moto con il mio amico gommato ta3, stavolta provate meglio...gran gomma davvero avete ragione, un altro pianeta rispetto alle a2, assorbono tutto sconnesso sporco, molto rapide nei cambi di direzione e gran grip....devo dire la verità sullo sporco e strade un po' rovinate sono eccezionali alla pari delle tck, quindi fantastica gomna....però però ragazazzacci con il grip e l anteriore grantico delle rt5 non c e storia, le michelen quando ti si chiude la vena sono imbattibili....sono 2 gomme top secondo attualmente sul mercato ma le michelen rt5 per me sono nettamente superiori!!! Post per che e indeciso tra le due

alex_1098
17-06-2019, 18:13
Io mi sarei tenuto al Ana3 fino a settembre, visto il caldo che si prospetta.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Infatti ci pensavo ultimamente che forse avrei fatto meglio a tenermi al momento le Anakee visto che ho fatto anche una puntata in Germania !!:mad:

Fabri1970
17-06-2019, 19:04
Premetto che non voglio fare nessun messaggio promozionale....sono 2 gomme top secondo attualmente sul mercato ma le michelen rt5 per me sono nettamente superiori!!! Post per che e indeciso tra le due


c'e' gente ancora indecisa ??!!??? :mad::mad::mad::mad:

non ho parole..... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

hornet
17-06-2019, 19:19
Premetto che non voglio fare nessun messaggio promozionale....e vi dico solo le mie sensazioni personali, ci siamo scambiati di nuovo la moto con il mio amico gommato ta3, stavolta provate meglio...gran gomma davvero avete ragione, un altro pianeta rispetto alle a2, assorbono tutto sconnesso sporco, molto rapide nei cambi di direzione e gran grip....devo dire la verità sullo sporco e strade un po' rovinate sono eccezionali alla pari delle tck, quindi fantastica gomna....però però ragazazzacci con il grip e l anteriore grantico delle rt5 non c e storia, le michelen quando ti si chiude la vena sono imbattibili....sono 2 gomme top secondo attualmente sul mercato ma le michelen rt5 per me sono nettamente superiori!!! Post per che e indeciso tra le due

Vedo con piacere che sei passato da "mai più ContiMerdal" a un forse mi verrebbe voglia di comprarle......
Questo merito a un piccolo assaggio che hai avuto modo di avere scambiandoti le moto.

Non "FOSSILIZZATEVI" quindi su pregi o difetti di un PRECISO MODELLO e spalmateli su tutta la gamma del marchio......e di esempi ne avete a bizzeffe vedi proprio in casa Michelin con queste R5 vs Anakee 3.

Comunque sia secondo me fate un ERRORE di PARAGONE tra queste ultime "contendenti" i vari post qui sul forum perchè NON sono dello stesso segmento.

Le Michelin ROAD 5 sarebbero da paragonare alle Continental RoadAttak3

mentre le Anakee 3 sono del segmento delle TrailAttak3

a seguire le Anakee Adventure "corrispondono" alle TKC 70

e infine le Anakee Wild se la giocano con TKC 80

mik lag
17-06-2019, 20:10
Quoto hornet, bisogna essere come san tommaso

GIGID
17-06-2019, 20:46
Credo che molti qui sul forum usino le tkc70 al 95 per cento in ON e a questi credo che la TA3 non potrà che dare maggiori soddisfazioni, da quanto si legge.
Per chi fa strada pura ... ormai non c’è storia ... R5T ... per chi vuole più OFF ... TKC70 o a seguire scorpion STR

Ora non ci resta che andare a Pergusa e pubblicare noi una bella comparativa sulle gomme, rigorosamente GS.... non vogliamo ne’ moto che non frenano ... ne’ moto che scaldano e rimangono indietro [emoji23][emoji23]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
17-06-2019, 20:47
Che Novità di spessore ci sono :)

GIGID
17-06-2019, 20:54
Per quanto riguarda la durata delle Ana3 personalmente nutro qualche dubbio. Dopo 8000 km circa il post era a mezzo millimetro dalla tacchetta ... in 9000 la RS3 (gomma “onesta” ma molto meglio della ANA3) ne aveva ancora per 2/3000 km.
Quoto in toto quanto detto sopra da alex_1048 sulle ana3 ... le ST non le conosco ma ho sempre letto pareri discordanti ... chi le esalta ... chi dice che non sono quel granché.

Ok... si può chiudere ... fino all’arrivo della ME7RR ... e li vediamo come se la giocherà in ON ... le premesse, salvo forse la durata, sono ottime


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
17-06-2019, 20:57
Che Novità di spessore ....


Credo che la novità sia che da quando leggo questo e gli altri 3d sulle gomme ... per la prima volta ci sono due gomme che vengono giudicate eccellenti per il loro uso specifico direi univocamente da tutti ... e questa mi pare una gran bella notizia ...
per il resto concordo ... infatti ... si puo’ chiudere fino all’arrivo delle metzeler



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
17-06-2019, 21:07
Allora se si chiude mi sa che per qualche anno allora :)

mik lag
17-06-2019, 21:15
Gigid ti do" un altra news sulle rt5 che ho notato, una abbassa come dice Jacktall a 2.1ant. 2.3 post. poi vedi che roba allucinante, piu si consumano e piu aumenta il grip e la precisione sul anteriore, cosa strana il posteriore segue perfettamente la gomma davanti soprattutto adesso piu consumata, cosa che ti permette di entrare in curva anche frenato che non si scompone di nulla, per me che arrivo da super sportive e una goduria senza pari!!!!

hornet
17-06-2019, 21:26
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494439&page=21

Per non dimenticare.....

mik lag
17-06-2019, 21:36
????? Cosa la discussione del treno di dottorman?? Secondo me gomme fallate le sue

Gnolo
17-06-2019, 21:59
Contitrialattak3 per ora il resto per me è fuffa:D

GIGID
17-06-2019, 22:12
@mik lag ... 2,1 / 2,3 ?
Azzz ... io ero arrivato a 2,2 /2,6 e ho rigonfiato a 2,4 / 2,7 ...
cioè ... la miglior prestazione anche a pochi km (manco 3.000) con 2,1 / 2,3 ?
Io sono una 90ina di kg e ho sempre il bauletto vario ...

E invece in due ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
17-06-2019, 22:15
.... le SPORTEC M7 RR sono state ritirate dalla vendita , sembra che abbiano avuto problemi con il posteriore ...
oggi rimonterò le ROADSMART III


Se volevi le ME7 ... perché le RS3?
Io andrei di R5T ... la RS 3 è onesta ma nulla a che vedere con la nuova michelin

Peccato... speravo di poterle provare ... anzi ... di farle provare a @Jackall72 ... che ne capisce. 10 volte me



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
17-06-2019, 22:23
Gigid con il caldo io ho abbassato un po', però peso 70kg, però visto che sei un po' schiupato per il tuo peso forse e un pelino bassa, da carica e con borse e zavorra sto sui 2.4 2.9

hornet
17-06-2019, 22:27
????? Cosa la discussione del treno di dottorman?? Secondo me gomme fallate le sue

Si, intendevo quelle foto.

Per fallate cosa intendi? Perchè avrebbero fatto pochi km? (comunque 5000 come le RoadAttak 3 di GONFIA su altra moto però cioè RT).

Concorderai con me che la forbice su durata di queste R5 è troppo ampia: da 5000 km e aver GIA' consumato l' indicatore di usura (sia ANT che POST) a un 12000 di jackall con ancora qualche mm all' indicatore......

Penso che il discorso kmtraggio sia molto valutabile soprattutto se e come si utilizza la moto.

I vari trasferimenti (anche autostradali) o semplicemente quelli per raggiungere l' inizio delle strade tortuose favoriscono enormemente il raggiungimento di elevati km.

Altro discorso è decidere quando considerare a fine vita un pneumatico e quindi sostituirlo.

essemme
18-06-2019, 08:15
https://imgur.com/a/UnXL9Na

mik lag
18-06-2019, 08:31
Si infatti sul consumo non posso dare giudizio, jacktall abita in polonia dove credo c e molta pianura, io a 2 km iniziano tutte le strade con infinità di curve e strade dritte sono poche, quindi in genere con qualsiasi moto ho sempre avuto un consumo maggiore...io impossibile che arrivo al chilometraggio di jack

Robertino68
18-06-2019, 10:06
Fatto dopo 5 mesi di ADV serie HP nuova il primo cambio di gomme montato le nuove Michelin R5T e fatto solamente circa 1000 km. Devo dire che sono veramente stupende.... anteriore granitico e posteriore sempre fedele... fatto domenica circa 250 km. di montagna e preso anche un bell'acquazzone presso il Lago Santo località Abetone anche sul bagnato eccezionali..... unica domanda è la loro durata io metterei la firma a farci 10.000 km. a differenza degli A41 sono leggermente da guidare un attimino di più ma ripeto una tenuta sull'avantreno e direzionalità unica quando prendi confidenza ed esageri un pò entri in curva anche molto pinzato e non si scompone nulla di una virgola.... salvo poi iniziare a mollare sempre prima i freni anteriori... peso 83,5 kg. pressione gomme 2,4 ant. e 2,7 post. con tris di borse (laterali BMW e Top Case Givi)....

mik lag
18-06-2019, 10:10
Abbassa un po'....prova 2'2 2.4..... e tieniti forte

gonfia
18-06-2019, 11:58
Dimenticato le pressioni: A2,1 / P2,3 (visto che sono alla fine, queste pressioni aumentano il grip meccanico)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Accipicchia che basse! E la carcassa le supporta bene, non ci sono flessioni laterali in piega?

Ancora due cose poi ti lascio in pace [emoji4] : prima di metterle a 2.1-2.3 a che pressioni le tenevi e fino a che chilometraggio?
Ma soprattutto: pensi che pressioni così basse vadano bene anche per chi non guida “esattamente” come te o è meglio qualche decimo in più (parlo di uso in solitaria) ?


Tapatalk

Gnolo
18-06-2019, 12:00
Sono quasi pressioni da uso pista ..... poi ognuno fa quello che vuole :)

Jackall72
18-06-2019, 12:10
No no, in pista sto a 1.6 / 1.8 al massimo (dipende da quale gomma uso).

Tornando in tema, la carcassa (è in W questa gomma) non ha nessun cedimento, ma, ricordate, che io guido solo e scarico e, probabilmente sono poco più di 2000 km che le uso così, perchè voglio portarle fino alla fine e vedere il punto di non ritorno.




Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Gnolo
18-06-2019, 12:21
Con le Dunlop le D211 M era consigliato 1,9 al posteriore e 2,1 l’ant

Jackall72
18-06-2019, 12:30
Le Dunlop D211 e D212 GRANDISSIME GOMME!!!!!! Ma, a detta anche di altri come me, una gran rottura di coglioni per le pressioni e da portare in temperatura sempre con termocoperte. Quando correvo va pure bene, ma per un track day troppo sbattimento. Gomma che ne risente tantissimo il variare di temperatura e anche un decimino di pressione (Poi la pressione di questo tipo di gomme si misura a caldo).
Posso dire che, ad oggi, le Michelin Power CUP EVO è una “slick” mancata.... poi mio grande amore le SportTec RR K1 e k2 e per ultimo le Supercorsa V2 sc1 e 2.
Il resto tutte da buttare nel cassone.... :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
18-06-2019, 13:20
...emmh boss manag....ho provato a guardare nell'indice e, se non dipende da me e dalla mia incompetenza, le michelin pr5 e le ana adv sono la stessa cosa....
...nel caso cancella e scusa....

AMEDEONAZZARI
18-06-2019, 14:28
Ordinate Michelin R5T
Attendo con ansia....

essemme
18-06-2019, 14:58
...peso 83,5 kg. pressione gomme 2,4 ant. e 2,7 post. con tris di borse (laterali BMW e Top Case Givi)....

83,5kg nudo o vestito da moto?
tra la mia savanna2 e la netrunner ballano 4kg.
le borse vuote o piene? in questo caso quanti kg?
solo per amor di precisione nè.

managdalum
18-06-2019, 17:18
...emmh boss manag...

Hai ragione, errore mio.
Grazie per la segnalazione :!:

Nik650
18-06-2019, 20:42
Gommina arrivata. Dot, 2019. Le vacanze si avvicinano. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190618/23788b43191354bfac6a4760e3d380d0.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Gnolo
18-06-2019, 20:55
Nik uuuuuuaaaauuuuuu che bella nuova di pacca
[emoji51]
Preparati a grattare le pedane :D

Luca falcone
18-06-2019, 23:02
È la TA3 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
19-06-2019, 06:54
yessss, pronta da montare prima delle vacanze. Mi spiace togliere la mia A41 che dopo 14.000 è ancora bella , ma per le vacanze voglio avere il massimo spessore di battistrada.

Jackall72
19-06-2019, 09:50
Nik ora hai pareggiato o hai ancora le gomme spaiate? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcomaga
19-06-2019, 10:31
Sono in procinto tra 1000/2000 km di fare il cambio gomme....sono un po’ indeciso tra le next con cui mi trovo bene e ci faccio circa 10/11 mila km e le osannate Michelin pr5.
Voi che dite? Qualcuno ha fatto questo passaggio?
E come costi come siamo montate?
Grazie
P.S. Chiaramente per GS1200

Gnolo
19-06-2019, 11:31
Marco qualsiasi gomma metti dopo le next sono migliori tutte in mescola;)

iteuronet
19-06-2019, 15:53
Si, intendevo quelle foto.

Per fallate cosa intendi? Perchè avrebbero fatto pochi km? (comunque 5000 come le RoadAttak 3 di GONFIA su altra moto però cioè RT).
Altro discorso è decidere quando considerare a fine vita un pneumatico e quindi sostituirlo.

Le RA3 sul Gs ne fanno max 6000.E con passo nemmeno dacoltello fra i denti.Soddisfatto,manon vivo per comprare pneu.A me sembra cheil risultato ottenuto daJack sia straordinario. Non credo che abbia fattotanti km di dritto.(mi dicono che viene a curvettare nelle strade tortuose nord cekia).casomai il problema e quello di sapere sele Pr5 resistano a qualche km di autostrada senza appiattire

Jackall72
19-06-2019, 16:10
Confermo quanto sopra e di autostrada queste gomme l’hanno vista 4 volte per un totale di 500km.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
19-06-2019, 16:50
Questa è la notizia migliore che mi potevi dare!! [emoji106][emoji106][emoji106]
Perché vuol dire che che hanno fatto tantissimi km sui fianchi, che è di solito dove le mie gomme si consumano... ottimo!!


Tapatalk

Nik650
19-06-2019, 20:01
Nik ora hai pareggiato o hai ancora le gomme spaiate? :)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con questa allineo modello e marca.
Ma ti dirò, AT3 davanti e A41 dietro sembra un'accoppiata perfetta . La moto viaggia da dio.

Jackall72
19-06-2019, 20:19
Ci credo, perchè il profilo del posteriore delle due è molto aperto e pressochè identico.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

parallel.f
20-06-2019, 17:26
https://youtu.be/-VIzNamBCMw

Marko
22-06-2019, 09:19
Le RA3 sul Gs ne fanno max 6000.E con passo nemmeno dacoltello fra i denti.Soddisfatto,manon vivo per comprare pneu.A me sembra cheil risultato ottenuto daJack sia straordinario. Non credo che abbia fattotanti km di dritto.(mi dicono che viene a curvettare nelle strade tortuose nord cekia).casomai il problema e quello di sapere sele Pr5 resistano a qualche km di autostrada senza appiattire

eccomi, uso il GS sempre, 2500km al mese in ogni condizione meteo, direi almeno 1000/mese di autostrada. sono al terzo mese di utilizzo delle PR5 ed è l'unica gomma posteriore che non si è spiattellata. l'anteriore mi da una bella confidenza e sono ottime nel bagnato. Non ho notato i risentimenti dei cambi di temperatura improvvisi che avevo sulle dunlop TM, queste si che si spiattellavano.
visto la tenuta iniziale avevo timore in un consumo repentino, mi devo ricredere. Sicuramente le rimonterò.

mik lag
22-06-2019, 09:38
Scusami marko quanti km hai fatto con le rt5? L anteriore come e messo?

Marko
22-06-2019, 10:39
7500, messo molto bene. stamane sono venuto al lavoro sotto un diluvio esagerato...

mik lag
22-06-2019, 10:46
Stessi km che ho fatto io con le rt5 però l anteriore inizia a cedere sulle spalle...dei 7600 km, neanche 500 km fatto di autostrada...praticamente 7000 di curve, direi ottimo

Carlo70
22-06-2019, 11:21
Dopo next durate 5000, ST2 durate 7000, tck durate 8500, cosa metto ora in piena estate???

mik lag
22-06-2019, 11:40
Consiglio carlo, poi e troppo soggettiva la cosa... ho provate molte gomme, attualmente secondo me ripeto secondo me altrimenti si scatenano i fan delle conti ( parte gli scherzi) io andrei di rt5, se non le provi non si riesce a capire di cosa e capace questo pneumatico!!!!

azzeta
22-06-2019, 11:43
In questo momento ti direi Continental Trail Attack 3 se vuoi anche un minimo fuori dell'asfalto oppure Michelin Pilot Road 5 solo per asfalto ma con un'ottima resa chilometrica. Entrambi degli ottimi pneumatici.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

mik lag
22-06-2019, 11:48
Quoto azzeta, devo essere sincero...provate le at3 sono un po' meglio sulle strade sporche e rovinate, assorbono meglio buche brecciolino

Carlo70
22-06-2019, 11:55
Grazie, in effetti erano le 2 che erano in cima alla lista....strade bianche ne faccio poche ma rovinate tante visto che siamo in Italia!!! È che mi sono anche rotto di fare quasi più cambi gomme che tagliandi!#!

Gnolo
22-06-2019, 11:56
Visto che ora mai le strade in quasi tutte le regioni a parte il trenino che sono meglio che in autostrada il resto lascia un po’ a desiderare serve una gomma più versatile

pippo1971
22-06-2019, 13:03
Interessante se la rt5 non si spiattella al centro, altri hanno riscontrato questo pregio ?

ZUZZU
23-06-2019, 13:31
Scusami Manag.... avevo riaperto un post di 4 anni fa, ma evidentemente nessuno va a leggerlo.

Domanda secca: Caponord, quasi 12.000 km....

TKC70 o R5T?

Sbizzarritevi...

lucar
23-06-2019, 13:57
[emoji23][emoji23] Forse unico caso in cui consiglierei le anakee3

gonfia
23-06-2019, 14:26
Esatto! [emoji6]
Altrimenti si rischia il cambio gomme in viaggio [emoji57]


Tapatalk

ZUZZU
23-06-2019, 16:01
Ma vi ho fatto qualche cosa di male?
Vi sto sulle balle?
Vi siete svegliati cattivi col prossimo?

Nik650
23-06-2019, 16:08
Anakee 3. Forse l'unico motivo di esistenza per questa gomma, Capo Nord .

pippo1971
23-06-2019, 17:45
Ciao zuzzu il problema che in quel viaggio dovrai fare una curva sola a caponord per cui chi ti ha risposto l’ha fatto pensando a quello. Io sono andato 2 volte a capo nord in macchina e camper per cui non ho esperienza in moto. Se dovessi affrontare quel viaggio sarei di fronte a 2 scelte: una gomma unica oppure un cambio a circa metà. Forse la scelta più giusta sarebbe partire da qui con una gomma che ti dia la possibilità di arrivare al circolo polare artico all’altezza delle Lofoten, fino a li il clima è sostanzialmente asciutto. Li potresti cambiare la gomma e da nuova fare i 1500 km per raggiungere capo nord per poi consumarla definifivamente nel viaggio di ritorno.
Valutare l’utilizzo di una gomma performante come Michelin pr5 o conti ta3 secondo me non ha molto senso perchè tra il carico e i lunghi trasferimenti difficilmente avrai da fare curve sportive, diversamente è un viaggio che si presta ad osservare per cui una anakee3 può svolgere egregiamente il suo compito dall’inizio alla fine.

mik lag
23-06-2019, 18:30
Zuzzu...avute tutte, vai di rt5, tornato da poco dai balcani sono gomme che attualmente non hanno uguali, le migliori avute fino adesso e non mi stancherò msi di dirlo per dare dei consigli. Qualcuno dice le anatre, come ben saprai li piove spesso quindi una gomma che ti dia sicurezza sul bagnato non e certo l anatra

6max
23-06-2019, 18:34
So che il dubbio è tra due pneumatici differenti da quelli che ho utilizzato io, lascio comunque la mia esperienza recente.
Io ci sono andato nel 2018, Adv carica come un mulo, 9600 km. tutti con le Pirelli ST2 ho fatto diverse strade panoramiche con tante curve e naturalmente tanti rettilinei, ho viaggiato con 28° al sud e 4° al nord, mai avuto un cedimento, nemmeno sotto secchiate d'acqua, al ritorno erano ancora in discrete condizioni, solo leggermente spiattellate al centro, le ho sostituite comunque, nel 2020 ci tornerò, pensavo di montare le michelin R5T, mi sembrano molto adatte allo scopo..

pippo1971
23-06-2019, 18:47
Non sei arrivato a caponord peró

managdalum
23-06-2019, 19:58
Scusami Manag....

:lol:

non avevo visto: è una sezione che frequento poco da mod ;)

iteuronet
23-06-2019, 20:00
Quoto le Ana 3.Montate nuove le ST2, prima di partire per Andalusia /jerez.Il post e' da tirare via perche' quadrato.Di brutto.Non riesco piu a guidare e questo dopo 4800km.Tra l ' altro ho fatto almeno un terzo di curve.
Sui cerchi a raggi montero proprio le Ana3 che col caldo,passegg e bagagli per me sono indicate.

Jackall72
23-06-2019, 20:55
Mi accodo a tutti quelli che ti dicono che, per tranquillità già testata, le A3 per il viaggio che devi fare vanno più che bene, e vanno bene anche sul bagnato senza infamia e senza lode, ma sono nate praticamente per questo.

Se fai un giro di telefonate, credo che ne troverai a prezzi stracciati (visto quanti da nuove o semi nuove le smontano).

Per il discorso “spiattellamento” e prevenirlo il più possibile, il giocare con la pressione non farebbe male, oltre che avere un assetto adeguato al peso.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

ZUZZU
23-06-2019, 21:19
Ho un odio profondo per le ana.....le ho avute sulla prima LC e non vedevo l’ora che finissero.....poi non finivano e a 5000 le ho tolte dalla disperazione.
Sulla Adv che ho ora, le ho tolte e svendute da nuove.
Pensare di andare sotto l’acqua con le ana mi viene la pelle d’oca...non sono mai riuscito a capirle e in un’occasione non so come ho fatto a non cadere.

Visto che non vado a fare gare, una soluzione mista l’ha mai valutata nessuno?

Tanto per dire le RT01 sull’acqua sono fenomenali, ma il mio problema era che il posteriore durava 5-6000km mentre l’anteriore era praticamente nuovo.

Fare un’accoppiata anteriore RT01 e posteriore Tourance Next?

Non linciatemi, ma le ana NO!

pippo1971
23-06-2019, 22:50
Dietro a41 sembra durare parecchio al contrario dell’anteriore e davanti potresti mettere una ta3 dopo 3k sembra nuova la mia anteriore

Toto4
23-06-2019, 22:56
Io ho fatto andata e ritorno nel 2016 con TKC , nessun problema . Ovviamente cambiate una volta rientrato con un altro set di TKC.

Maxigno
23-06-2019, 23:35
Scusate, un dubbio
Ma voi per andare a Caponord prevedete il cambio per strada?
io l'ho fatto due volte, con ADV in 2 e carica come un mulo
Prima volta Tourance Next
Seconda volta ST2
fatti 10/11.000 km e mai cambiate in viaggio
Quest'anno lo faccio la terza volta e lo farò con le Angel GT2 (e non prevedo cambi). Le Angel GT lo ho già provate per lunghi viaggi e le ho trovate ottime per ogni condizione e temperatura
Ovvio che parto con gomme che al max hanno 100km di vita

GIGID
24-06-2019, 01:08
Personalmente a me sono durate meno le Ana3 delle RS3.
E comunque non le metterei per fare tutti quei km anche con il freddo.
Piuttosto direi TKC, anche se oggi come oggi ci proverei con le RT5


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gnolo
24-06-2019, 09:19
Ieri ho visto le Michelin su una ktm 1290 gt dal vivo sono più belle:)

Jackall72
24-06-2019, 09:42
Perché ha un posteriore da 190.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
24-06-2019, 09:58
Dici che sia quello il motivo?

@léx
24-06-2019, 10:56
grazie in ogni caso per come alimentate questo thread e però dopo vari treni di St2 mi state invogliando a guardarmi intorno quindi proverò o TA3 o R5T,
ecco ma le michelin come confort di marcia come vanno? non sono piuttosto rigide?
per avere un metro di paragone quando smontai le anal3 per le ST2 sembrava di passare da ruote dei flinstone al tappeto volante, ora con le R5T non è che tornerò a sentire ogni minima crepa o imperfezione dell'asfalto?

Jackall72
24-06-2019, 10:57
A livello visivo dico di si, in quanto la fa sembrare "meno stretta" di altre con il diverso profilo a chiudere, anche se quella che hai visto non è la Trail, ma la Road 5 "stradale" ed è un pochino più "aperta" visto che, nei lati, la carcassa è diversa da quella della versione Trail

mik lag
24-06-2019, 12:55
@lex, le rt5 sono gomme sportive, qualcosa senti soprattutto le imperfezioni del asfalto, se non vuoi sentire niente devi andare di tck

Maxigno
24-06-2019, 13:10
https://www.youtube.com/watch?v=Z2Yj7jRFruM



Dal minuto 11:50

Angel GT 2 [emoji7]

Gnolo
24-06-2019, 13:11
#498 anche le contitrialattak3 sono ottime per non sentire le giunzioni dell’asfalto ;)