Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 30]


Pagine : 1 [2] 3

Slim_
24-04-2019, 20:27
Ormai ci faccio l'estate......
Signore perdona loro perché...... [emoji120][emoji87]

alpi82
24-04-2019, 20:37
ma non ho mai superato i 6000km con le gomme.

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Ho avuto la bialbero per 4 anni gommata tr91 e non arrivavo a 6000

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Fede75
24-04-2019, 21:20
Allora la GS mangia meno gomma: ottima notizia

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Saturno
24-04-2019, 21:38
@Alpi non tentare la sorte con le AnaTre
io sono un bischero e non le ho ancora cambiate per "pigrizia", ma avendo capito com'è fatto l'unico punto di contatto tra 250 kg di moto e l'asfalto vado tranquillo ho un centimetro buono della vergogna al posteriore, non giocarti più i jolly

@MaX ma ogni tanto ruoti il polso destro o vai solo con i vapori di benzina ? :lol:

A vedere le foto postate da @Jackal :!: necessito di un corso accelerato per come imparare ad usare la moto andando come un missile in curva, raschiando il casco per terra, senza consumare le gomme ;) Scherzo né

MªX
24-04-2019, 21:56
... ma perché, la manopola di dx va girata?? [emoji3]

Piano ragazzi, piano... in moto si va per ammirare il panorama... evitare buche e cazzoni alla guida con il cellulare in mano! [emoji1308]

Pablo77
24-04-2019, 22:15
e per ammirare le fiche che in questo periodo fioriscono aggiungerei:lol:

GIGID
24-04-2019, 22:16
.... e non arrivavo a 6000

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Se non arrivavi a 6000 non sei proprio da ana 3.
E credo che i primi 11000 non li abbia fatti tu ... almeno così ho capito.
Con la R1200R e le ME7RR avevo fatto credo circa 7/8000 km
Con le Ana sul GS 9.000 e la posteriore era quasi al segnale di usura.
Sempre GS e RS3 vendita che avevano 10.000 km e ne avevano ancora per 1/2000.
Penso di consumare meno le gomme di te causa guida tranquilla, ma le Ana3 proprio non le digerivo e dopo aver provato altre gomme sul GS tornassi indietro le cambierei subito.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar
24-04-2019, 22:17
Ok.... mi sto zitto... ma non ho mai superato i 6000km con le gomme. Solo da poco sono su un GS, ma anche con la r1200r e metzeler road non oltre i 6000 ed ero a tele

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando TapatalkHo avuto la bialbero per 4 anni gommata tr91 e non arrivavo a 6000

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkCome voi.... Se fai montagna e dai gas a 6000 non ci arrivi perché hai fuori prima le tele

MªX
24-04-2019, 22:18
e per ammirare le fiche che in questo periodo fioriscono aggiungerei:lol:


Si, giusto, quoto! Anche se con la moglie dietro sono cazzi! [emoji3]

Pablo77
24-04-2019, 22:21
:lol:più che cazzi sono cazzotti sui reni:lol:

alpi82
24-04-2019, 23:19
Se non arrivavi a 6000 non sei proprio da ana 3.
E credo che i primi 11000 non li abbia fatti tu ... almeno così ho capito.


Si io ho fatto all'incirca 1000 km tra l'uscita seria di oggi ed il tragitto per portarla a casa

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Jackall72
25-04-2019, 09:01
Queste le mie vecchie ANA3 a 5000km (più o meno), ma la sorte non va mai sfidata.... sopratutto a 12k km ......

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/c2fd1a3d88be0d4c72cd6271f7a24606.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/595f8b513813bd0fd3e406103a80c1d3.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/dca1eeef580a4da052330c606719f4b1.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/cdba429665be25f9a658e869c0f3f858.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alpi82
25-04-2019, 11:16
Chiuse praticamente identiche alle Mie ieri, significa allora che il Limite è proprio quello infatti se volevo andare di più sentivo l'anteriore che voleva chiudersi

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Jackall72
25-04-2019, 12:38
Metti foto, sono curioso di vedere a 12k km quanta “gomma” ancora c’è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alpi82
25-04-2019, 13:41
Tanta.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/540f71a7cb625846683a56e775e8783d.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Gnolo
25-04-2019, 13:48
Ma è una gomma piena come i muletti :)

Fede75
25-04-2019, 13:49
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

RESCUE
25-04-2019, 13:51
@alpi82 : vedendo la foto sembra sia spiattellata al centro, il precedente proprietario ha viaggiato molto.....

Fede75
25-04-2019, 14:01
.... sul dritto....

Abitava nel mezzo della pianura padana

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Egregio2
25-04-2019, 14:12
Anal e perdipiù con forma rettangolare...
Ma come ve và di andare in giro così. Contenti voi...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

gabrimucca
25-04-2019, 18:37
Comunque le mie Ana 3 di primo equipaggiamento hanno ora 11300 km,non sono uno che va piano,a breve le cambio ma non sono alla frutta.
Che poi non sono il massimo come gomma concordo,ma il battistrada ancora c'è altri 2000 km li fanno tranquillamente.

mik lag
25-04-2019, 18:53
Girare con ste ciofeche di gomme e tutto piacere di guida sprecato, secondo me fare 11000 oppure 1km con queste gomme e un vero peccato perché non si sa cosa si perde cambiandole...

gabrimucca
25-04-2019, 19:10
La mia moto è chiusa da novembre,settimana prossima la rimetto in uso e cambierò le gomme per mettere le Pirelli scorpion trail 2.
Onestamente non mi hanno fatto impazzire queste gomme,ma le ho sempre chiuse tutte tantè che sono ancora rotonde e con usura regolare.
Ripeto non mi piacciono ma questo non mi ha impedito di andare come volessi,probabilmente con gomme diverse andrò anche meglio.
Non le sto lodando,tutt'altro,ma da qui a non fare manco 1 km con ste ana3 mi sembra esagerato.

mik lag
25-04-2019, 19:56
Il senso era....fare un km, o farne 11000, va tutto a discapito del divertimento...poi c e chi le porta alla tela non sa cosa si perde.

Slim_
25-04-2019, 20:00
@gabrimucca, posta una fotina dài.... potresti disintegrare (LO SPERO) le mie convinzioni sul fatto che consumare i lati delle AnaTre sia pressoché impossibile. Ma magari sono io eh... [emoji2379]

lucar
25-04-2019, 20:38
Il senso era....fare un km, o farne 11000, va tutto a discapito del divertimento...poi c e chi le porta alla tela non sa cosa si perde.Esatto... Io nel dubbio le fatte togliere dalla adv nuova ancora prima di ritirarla... [emoji23]

gabrimucca
25-04-2019, 20:47
L'anteriore è più consumato sui bordi che al centro,la posteriore ovviamente no,ma é consumata in modo molto regolare.
Per le foto credo di non riuscire però se mi date un recapito WhatsApp ve le giro e le postate.
Comunque l'aldilà del fatto che ste gomme non sono il massimo,io credo che la differenza la faccia sempre la capacità di chi guida,e la sua sensibilità ad adattarsi velocemente,e scoprire il limite della moto così da riconoscere il limite del pneumatico.

MªX
25-04-2019, 21:32
Slim_ ti accontento io! Chiama Guinness: oltre 20k!

È il miglior scatto che sono riuscito a trovare!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/249f290c36d4b959a2f538bc072f863d.jpg

Dure come le corna (poi il battistrada non si usura più), aderenza pessima... roba da non fare, mai! Con le dovute precauzioni... però, non è un limite irraggiungibile (considerate che era già in lizza per la vendita e/o permuta... sinceramente non mi andava anche gommarla!)

Slim_
25-04-2019, 21:35
@Gabrimucca, capisco ciò che dici, ma ti renderai conto che le tue valutazioni si scontrano con quelle della STRAGRANDE maggioranza dei forumisti (oltre che con le mie ovviamente).
Intendo dire che vi sono alcuni (forse anche molti visto che mica tutti scrivono qui) che ritengono valide le AnaTre per i lunghi viaggi, e qui la cosa è condivisibile, ma tu dici che consumi anche le spalle dello pneumatico così come accade con le gomme più "sportiveggianti" e soprattutto più morbide....
Qualcosa non torna [emoji2379]
@MaX, ....ho visto [emoji87]

superfulvino
25-04-2019, 22:38
io le AnaTre le ho tenute su 6500 km. poi basta



http://i64.tinypic.com/ay51dg.jpg


http://i67.tinypic.com/av0fn6.jpg

gabrimucca
25-04-2019, 22:47
Slim ora ti spiego meglio.
Queste gomme fanno letteralmente ca...e quando guidi aggressivo,perchè non hanno proprio le caratteristiche ne di disegno ne di mescola tantomeno di carcassa,per essere usate con il gas in mano.
Fra le trail sono le peggiori in assoluto!!!
Se però hai un po di capacità ti adatti,ora ti spiego.
Se cominci a camminnare forte facendo scorrere di più la moto,con ritmo e traiettorie pulite,quindi andando forte ma senza una guida impiccata si riesce a farle scendere bene in piega.
Certo il bel tempo,l'asfalto caldo e pulito aiutano tanto,queste sono esattamente le condizioni in cui ho usato la moto.
La moto che aveva già 7000 km di usura solo centrale del precedente proprietario,gli altri 4300 li ho fatti io da giugno a settembre ed in pratica le ho riarrotondate,visto che ci hò fatto prevalentemente curve molto allegre,apparando il consumo.
Michelin notoriamente fa gomme per la durata,e già per questo non è il mio marchio preferito,su molti dei suoi prodotti.
Detto ciò,faccio una piccola premessa,vengo da tanti anni di fuoristrada,anche di gare,e sono molto abituato a guidare senza aderenza,mi viene naturale guidare correggendo,forse per questo mi adatto più facilmente e non mi cago sotto se sento scappare un po la moto.
Non è che amo stendermi sull'asfalto,però non so come spiegartelo,ho un approccio diverso,rispetto a chi non ha mai fatto del fuoristrada impegnativo.
Siamo tanti ad avere moto da enduro e mucche 1200,e tutte le volte che usciamo con gli altri amici mucchisti,anche se molto capaci,non riescono mai ad essere sciolti nella guida così come noi.
Poi se provo una stradale sportiva pura,mi accorgo di non essere a mio agio,e sembro un palo appeso.
Ora non voglio dire che io sono un fenomeno e tu e tutti gli altri delle schiappe,però sinceramente ho percepito prima i limiti della moto poi quelli della gomma.
Probabilmente con le gomme nuove,scoprirò altri limiti.

gabrimucca
25-04-2019, 22:56
Superfulvino ma come hai fatto in 6500 km a combinarle in quel modo,neanche le mie a 11300km sono in quello stato,ma avrai usato pressioni basse?,molto carico?asfalto che usura molto?

Slim_
25-04-2019, 22:59
Bene, complimenti ! Io le prime gare di enduro che ho fatto si chiamavano ancora "Regolarità" poi con le racing ci ho fatto almeno 30 anni (senza fare gare) ma su asfalto al limite tollero un pò di perdita di aderenza solo in accelerazione (uscita di curva) e in fase di ingresso nella curva, mentre IN PERCORRENZA di curva "non è il mio mestiere" [emoji2][emoji2]
Solo per chiarire che non è una presa in giro se dico complimenti [emoji106]
@Superfulvino, ..... il nick mi sa che dice già tutto [emoji23][emoji23][emoji23]

gabrimucca
25-04-2019, 23:15
Slim,perdere aderenza sull'anteriore in percorrenza non è cosa bella,quindi endurista o no cerchi di stare in piedi e fare il bravo.
Ho 42 anni e non ho corso facendo regolarità,ho corso fino a qualche anno fà ora non più,a dire il vero sono circa due anni che non esco in montagna con la moto da enduro,causa brutto infortunio,così per famiglia e lavoro ho deciso di non andare più.
Anche perchè ho ancora placche e viti che non ho rimosso.
Ad ogni modo settimana prossima cambio le ana3 con le Pirelli scorpion trail 2.
Mai provate,in passato ho provatole next

superfulvino
26-04-2019, 07:07
buongiorno ... no no pressione gomme ok , zero carico , solo strade di montagna , molto usuranti e gassss , autostrada e città non frequento ;)
ora ho sotto le RoadSmart III ho fatto 4k km. , molto divertenti ma mi sa che altri 2k non ce li faccio

lucar
26-04-2019, 07:33
Quello che dico sempre io se fai solo montagna ci fai dai 5 ai 7 a seconda della gomma..

Metti foto delle rs3 come son messe? Thanks

PaoloLc
26-04-2019, 08:22
Salve, ho letto un po' qua e là...... Xo' nn ho trovato tanto sulle Continental TA3 ...... Le volevo provare, quindi volevo capire se meritano o no. Ho provato qualche anno fa le vecchie TA2, sinceramente non mi sono trovato male... finirono troppo presto, 8500 ai lati finite. Le nuove le sto cercando on-line.... Ma nessuno ha disponibilità al momento e i prezzi mi sembrano un po' alti X l' on-line...(da250 in su).[emoji848][emoji848][emoji848]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Robertino68
26-04-2019, 10:37
Ciao a tutti, vedo che moltissimi scrivono dopo 300, 850, 1200, 2500 km di vita delle loro gomme. Espongo la mia esperienza personale con le nuove Bridgestone A41 trovate sul mio GS1250 ADV dopo tre mesi di vita: gomme che tengone benissimo, percorsi 6250 km. altri mille al massimo e poi da buttare 85% fatti su strade tortuose o di montagna (25% fatti in coppia). Fin qui tutto nella norma o forse... 7000 km con queste gomme son tanti son pochi sinceramente non so dare risposta, dimenticavo sempre pressione da manuale BMW.
Lo strano è che giro sempre con amico che ha BMW 1200 RT, che non mi vede neanche come velocità e piega in moto (infatti corre con R1000RR in pista e fin qui nulla di strano direte, lo strano è che lui ha anche il vizietto di vincere spesso) per questo nulla di strano che vada nettamente più forte di me in piega, lo strano è che sul suo 1200 RT montanto le Pirelli Angel GT ha 9000 km e su quella moto viaggia al 90% sempre con la compagna.... adesso sono molto indeciso tra le Conti Trail Attach 3 e le nuove Angel GT II..... Domanda qualcuno ha montato e portato a fine le Pirelli Angel GT II, non chiedo info ha chi ha fatto solo 2500 km o meno addirittura, ma a chi le ha portate a fine o quasi e sa dare sue conclusioni in merito.
Grazie a tutti e buoni giri.

Maxigno
26-04-2019, 17:57
Le Angel GT II io le ho montate e non sono ai km che tu hai indicato. Calcola che sono state messe in commercio veramente da poco. Non credo che qualcuno abbia già fatto molti km. Io domenica supererò i 1.000. Inutile quindi darti le mie sensazioni (post http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10062099&postcount=179)

Per contro ho portato le Angel GT a 7/8.000 (quasi tutti in coppia), non ricordo (poi ho cambiato moto) e le ho trovate ottime per tenuta, consumo e costanza di rendimento in tutte le condizioni.

Robertino68
26-04-2019, 19:41
Grazie per la risposta Maxigno, che sigla hai montato al posteriore la ZR (72W) o la R 72V.
Se come Continental penso la sigla 72V, e sono anche un bel vedere esteriormente.
Come ho detto sopra sono molto indeciso tra queste e le Conti Trail Attack 3 su BMW GS 1250 ADV. sia ant. che post con sigla V.
Vedremo se qualche altro amico risponde e mi chiarisce meglio la scelta tra i due modelli.
Saluti e buoni giri.

Maxigno
26-04-2019, 21:18
Ho montato la V, sia all'anteriore che al posteriore

Gnolo
26-04-2019, 22:08
Io mi sono fatto fare un preventivo per le contitrialattak3 286€ montate meno non può

cpcermaz
28-04-2019, 23:19
Io ho montato conti trail tre e ora sono in contatto con continental e il gommista.... da quando montate...anteriore dai 120 galkeggia e (non so se colpa del pisteriore) dagli 80 si innesca un wom wom wom imbarazzante ....sui 90 sparisce per riprendere sui 120 in continuo wooooooooooo....cosa strana lo fa molto di piu in 4 ....ma in 5 e 6 rimane anche se piu ovattato....grip e rotondita’ ottimi ma se non mi risolvono sto problema.....dico addio a continental peccato


Ho fatto una prova sugli 80 quando il wom wom wom e’ nettissimo tirando la frizione sembra sparisca....che si inneschi solo in tiro o quando a gas chiuso il pneumatico ha grip per frrnomotore? Perche’ questo problema e’ sorto nel momento che ho messo le CT3

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hornet
29-04-2019, 01:02
Vedi che disponibilità e soluzioni ti dà il gommista soprattutto.
Facendo delle prove (che però comportano impegno di tempo per lui) potresti arrivare a capire il problema.
Già sarebbe sufficiente spostare le tue "presunte" gomme difettose su un altro gs e vedere se anche i problemi finiscono sull' altra moto.

Vedo che hai i cerchi a raggi.....sicuro che non ci possano essere dei problemi sui cerchi?
Non vorrei che tu possa avere dei raggi lenti magari causati da una eccessiva pressione dei 4 morsetti dello smontagomme.
Tutte cose molto "remote" come possibilità.....
Però un semplice controllo di come "suonano" i raggi sia a dx che a sx di entrambe le ruote lo puoi fare tranquillamente facendole girare e facendo urtare un manico in plastica di un cacciavite contro i raggi....

piter3
29-04-2019, 09:39
Buongiorno ragazzi! Questi le mie considerazioni dopo 1600 km fatti in tre giorni tra Abruzzo e Toscana :eek:: le conti trail attack 3 sono delle gran gomme;) la tenuta sull'asciutto è ottima..ma la vera sorpresa è la tenuta sul bagnato (Terminillo con 7° e acqua a catinelle...:confused:) davvero incredibile...e io non sono un amante della guida in queste condizioni..
Non ho mai riscontrato nessuna perdita di aderenza, abbiamo fatto in tre giorni 1600 km a passo bello allegro e si sono sempre comportate in maniera eccezzionale.. unico appunto che posso fare è stato nel tratto autostradale fatto sopra i 160-170 un alleggerimento dell'anteriore che non mi faveva guidare rilassato (forse le valigie laterali?:confused:) per il resto:-p:lol:

mik lag
29-04-2019, 09:50
Stessa e identica cosa detta dal mio amico da dopo gommato attack 3...l.unica pecca rilevata e che dopo i 150 inizia a sbaccettare che dicenta fastidioso sopra i 180....

piter3
29-04-2019, 10:01
a questo punto direi che non può essere un problema di bilanciamento o di raggi lenti, secondo me più probabile una caratteristica dello pneumatico (non positiva eh..) peccato perchè altrimenti, consumo a parte da verificare, sarebbe davvero una gomma fantastica!

Jackall72
29-04-2019, 10:06
Scusate se vado a finire sempre li (c'avrò la fissa....), ma a chi sbacchetta la moto, chiedo: "come avete settate le sospensioni" ???

GIGID
29-04-2019, 10:09
Peccato per lo sbacchettamento... sarebbe potuta essere la mia prossima gomma [emoji25]
Vorrà dire he rimonterò le PR5 se si comporteranno bene come durata (e le gomme di Jackall mi fanno ben sperare) o proverò le RA3 che però mi pare durino meno delle PR5 trail da quanto leggo qui


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piter3
29-04-2019, 10:12
Scusate se vado a finire sempre li (c'avrò la fissa....), ma a chi sbacchetta la moto, chiedo: "come avete settate le sospensioni" ???

Dynamic Pro, pressione gomme 2,3 ant e 2,8 post, solo valigie laterali e parabrezza in posizione tutto alzato, solo pilota.

Jackall72
29-04-2019, 10:36
Piter3, io avendo la 2016, non ho Dynamic pro, ma soft/normal/hard +/- caschi.

Quando montavo le Next, in autostrada, HARD + 1 Casco problemi di sbacchettamento ZERO (sopra i 180). Provata con Normal + 1 Casco, il problema c'era

Stessa cosa con le TKC (con tutti i limiti del tassellato)

ANA3 mai avuto problemi di sbacchettamento se non dovuti dall'aereodinamica.

R5T con Normal + 1 casco, finoa 160 problemi zero, poi sopra tende ad allegerirsi causa aereodinamicca, e porto su HARD

P.S. Ovviamente a strada libera e non in scia

mik lag
29-04-2019, 11:06
Con qualsiasi settaggio a detta sua dopo l.ultimo giro ondeggia cmq....stiamo parlando si velocità che facciamo di rado almeno qui. Le sorelle attack2 avevano lo stesso difetto se puo essere chiamato cosi

Gnolo
29-04-2019, 11:25
Io non mi accorgo nemmeno che le tkc70 ondeggiano sarò anomalo io :)

Maiors
29-04-2019, 11:35
peccato perchè altrimenti, consumo a parte da verificare, sarebbe davvero una gomma fantastica!

Se ti riferisci al galleggiamento ai 160/170 non mi pare una condizione così significativa per giudicare le prestazioni di una gomma, peraltro nuova.

Mi chiedo sempre il metro di paragone che si utilizza ... magari si scende da una Anakee di 2/3 anni e si sale su una TKC70 ... voglio vedere se non si avverte il galleggiamento


Così come anche l'amico che si lamenta del rumore di rotolamento ... certo si fa fatica a valutare l'entità del problema specifico ... ma il rumore personalmente l'ho sentito con le NEXT con le ST2 ed ora con le TA3 ... basta avere un pò di pazienza ed appena il battistrada si consuma il rumore si trasforma se non scompare del tutto

piter3
29-04-2019, 11:53
provato anche in Road e non cambia nulla, ma specifico che il problema ondeggiamento (peraltro a velocità sopra codice) non inficia assolutamente il giudizio stra positivo sulle gomme

Gnolo
29-04-2019, 12:33
Io vado giovedì a fare il cambio (trialattak3)poi metterò a tacere le varie voci che campeggiano nella mia testa :)

mik lag
29-04-2019, 12:35
Quoto piter...la gomma perfetta non esiste, come tutto d'altronde.. Ognuno ha i suoi limiti pro e contro

ciccaldo
29-04-2019, 12:46
Ogni giorno un colpo di scena su 'sto forum. :)

Adesso con le TA3 la moto ondeggia....non solo rumoreggia.
Va a finire che mi hanno rifilato una versione speciale.

Gnolo
29-04-2019, 13:04
Ti hanno dato quelle che usano i collaudatori e giornalisti:arrow:

pippo1971
29-04-2019, 13:09
le uso anche io con sommo disprezzo!

Gianluca_72
29-04-2019, 13:18
Sarò l'unico che si è trovato benissimo con le Michelin Anakee III di primo equipaggiamento(moto del 2017 st).
Ottima aderenza sia sul bagnato che sull'asciutto, in curva hanno sempre garantito un grande appoggio e scendono con tanta gradualità, non soffrono della vernice che delimita la carreggiata, ma se proprio dovessi trovare un difetto sono un filo rumorose in autostrada. Io le ho rimontate con grande gioia dopo aver percorso 14.500km in piena sicurezza.

lucar
29-04-2019, 15:01
[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
Rimontate con tanta gioia?
Qui ci vuole esorcista [emoji23]

gabrimucca
29-04-2019, 15:14
Se leggi più su non sei l'unico,certo non sono il massimo in quanto a prestazioni sportive,specie il posteriore,ma comunque hanno fatto fino ad ora 11500km con un consumo regolare,e senza grossi problemi continuo a chiuderle tutte in piega.
Però non le rimonto,proverò a breve le st2.
Sperando che queste siano superiori come gomme,pur mantenendo un usura regolare.

Gianluca_72
29-04-2019, 15:17
[...]

:toothy10: e ti dirò di più, mancava 1 cm per chiudere l'anteriore sia a dx che a sx, adoro le curve meno, ormai, la velocità.
Comunque il discorso pneumatici è molto soggettivo, ma con questi non ho mai avuto problemi di fiducia, comportamento sempre sincero.

Gianluca_72
29-04-2019, 15:24
Se leggi più su non sei l'unico,certo non sono il massimo in quanto a prestazioni sportive,specie il posteriore...

Io personalmente ho chiuso fin da subito il posteriore, l'anteriore no, mancava 1cm su entrambi i lati. Mi ci son trovato benissimo fin da subito, di solito non sono mai riuscito a sostituire gli pneumatici sulle mie moto, non le tenevo mai per così tanto ma la GS è davvero unica, questi mi son piaciuti e li ho ricomprati anche ad un ottimo prezzo. Venerdì mi son smontato le ruote e le ho fatte montare dal gommista.
Per le ST2 ne parlano un gran bene, vedrai che ti troverai benissimo. ;)

Slim_
29-04-2019, 17:46
[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
Rimontate con tanta gioia?
Qui ci vuole esorcista [emoji23]Non posso trattenermi.... troppo grossa dài !!
Gianluca, le rimonti con tanta gioia e hanno già 14k km ? Spero nuove....
Ed in più non soffrono sulla striscia bianca bagnata ? Se fosse davvero così, non è merito della gomma, è colpa del pilota. [emoji2957]
Gomme da autostrada e grandi viaggi ok, il resto è rischio e rumore.

cpcermaz
29-04-2019, 18:07
....

Però un semplice controllo di come "suonano" i raggi sia a dx che a sx di entrambe le ruote lo puoi fare tranquillamente facendole girare e facendo urtare un manico in plastica di un cacciavite contro i raggi....



Fatto [emoji16]
Sembrano quasi identici i suoni, differiscono un po ma pochissimo....sia anteriore che posteriore.
Che i morsetti vadano a modificare cosi’ tanto il cerchio?[emoji15]
Mettendo un riferimento fisso sul braccio del cardano ( a filo bordo esterno cerchione) e facendo girare la ruota post. E’ praticamente perfetto....
In bmw mi han detto cambia entrambe le gomme [emoji15]. Si certo vediamo che dice il gommista
Non sto dando la colpa ne a continental ne al gommista ma si dovra’ pur prendere la responsabilita’ qualcuno di trovare una soluzione o no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hornet
29-04-2019, 19:22
Appurato quindi che pare con certezza che la moto non ha problemi, l' unica rimane domandare al gommista come intende provare a risolvere il problema.....ci hai già parlato?
Attualmente quanti km hai già percorso con queste gomme?

gonfia
29-04-2019, 21:03
Io personalmente ho chiuso fin da subito il posteriore...


Con le Anakee3???
O le hanno modificate o... sei Márquez!
Il posteriore delle A3 pensavo fosse impossibile da sfruttare tutto nelle misure del GS ...fianchi ripidissimi [emoji2371]




Tapatalk

Pablo77
29-04-2019, 21:17
Sarò l'unico che si è trovato benissimo con le Michelin Anakee III di primo equipaggiamento
quoto Gianluca io mi son trovato bene dopo poco più dei primi 1000km il rumore provocato è quasi sparito posoo dire che i rumori classici del gs erano e sono superiori.

Pepes
29-04-2019, 21:36
Sono indeciso tra Ta3 e angel gt 2. Le angel mi intrigano molto, saranno adatte per moto pesanti come le nostre?

gabrimucca
29-04-2019, 22:13
Gianluca non so come hai fatto a chiudere tutto il posteriore e ti manca 1cm all'anteriore,forse il contrario.
Comunque io le ana3 le ho trovate di primo equipaggiamento su una adv 2017,in precedenza con gs aria/olio avevo usato 3treni Bridgestone e 1 treno metz next,ho sempre sentito parlare male delle ana3,tantè che non le ho mai prese in considerazione anche perchè non amo Michelin e il disegno delle ana3 non mi ha mai convinto,a questo punto credo che qualcosa sia cambiato perché pur non essendo performanti come una stradale,io malissimo non mi sono trovato,pressioni 2.4/2.5 ant. 2.8/2.9 post. Le gomme hanno un consumo regolare 11500km non hanno minimamente perso la forma arrotondata visto che le ho consumate allo stesso modo da spalla a spalla,ovviamente sono consumate,ma questo vuol dire che le gomme hanno lavorato.
Ci tengo a precisare che la moto è sempre stata usata da solo,con valige vuote e cariche (non le tolgo mai,al punto che piego di più con le valige che senza) ,poca autostrada,tante curve e super strade veloci con curve,asfalto asciutto e a temperatura,tempo buono.
Detto ciò, per il pregiudizio che avevo verso ste ana3, mi sono dovuto ricredere,nel senso che è una gomma senza infamia e senza lode,che comunque ha fatto il suo lavoro in maniera sufficiente.

Pablo77
29-04-2019, 23:27
io mi sono fatto 8500km di anal3 e il loro lavoro lo hanno fatto senza sbavature.
non mi hanno mollato mai una volta anche quando ho fatto qualche sgommatina sul pavè dove un po' di rischio lo hai con tutte le gomme ma loro sempre al loro posto perfette.
penso che siano migliorate con vari step come successo su altri modelli perché non posso sputtanarle come hanno fatto molti,il loro lavoro e stato fatto per bene a mio parere.

Maxigno
30-04-2019, 07:18
Sono indeciso tra Ta3 e angel gt 2. Le angel mi intrigano molto, saranno adatte per moto pesanti come le nostre?

Certo. Ho le GT 2 sotto la mia. Prima avevo le GT con la bialbero.

Pepes
30-04-2019, 10:56
Grazie.. a grip siamo messi bene vero?

Gianluca_72
30-04-2019, 10:59
Non posso trattenermi.... troppo grossa dài !!
Gianluca, le rimonti con tanta gioia e hanno già 14k km ? Spero nuove....
Ed in più non soffrono sulla striscia bianca bagnata ? Se fosse davvero così, non è merito della gomma, è colpa del pilota. [emoji2957]
Gomme da autostrada e grandi viaggi ok, il resto è rischio e rumore.

Non trattenerti fai pure 😆
Con quelli che ho smontato ho percorso 14500km, pensavo si capisse 🤔
Gran gomma, senza se e senza ma, il resto sono sensazioni personali, un po’ di esperienza c’è non lo nego, ma non ho mai avvertito il rischio in nessun frangente di guida, anche con il diluvio su strade di montagna e non si andava pianino.
Ripeto, se proprio voglio trovare il pelo nell’uovo, un filo rumorose in autostrada. 😉
Doppio lamps 👋🏻

Gianluca_72
30-04-2019, 11:03
Con le Anakee3???
O le hanno modificate o... sei Márquez!
Il posteriore delle A3 pensavo fosse impossibile da sfruttare tutto nelle misure del GS ...fianchi ripidissimi [emoji2371]

Tapatalk

Non so che dirti, mi hanno soddisfatto al punto che le ho ricomprate.👌🏻

Gianluca_72
30-04-2019, 11:05
quoto Gianluca io mi son trovato bene dopo poco più dei primi 1000km il rumore provocato è quasi sparito posoo dire che i rumori classici del gs erano e sono superiori.

Mi fa piacere leggere opinioni positive su questo pneumatico. ☺️✌🏻

mik lag
30-04-2019, 11:31
Qui non si tratta trovarsi bene o no con una gomma...se il 99%di noi dice che questa gomma non gomma e perché l abbiamo usata e piu di uno compreso il sottoscritto si e giocato il jolly...per questo oltre a essere pessime sono pure pericolose

Slim_
30-04-2019, 11:53
Sono d'accordo con @Mik lag, però non è che chi legge debba essere "per forza" d'accordo. Magari qualche piccolo dubbio è insorto (anche se non lo si ammette).
Nel senso, ....il sassolino nello stagno è stato gettato, le ondine ci sono.
Eppoi chi ci fa solo autostrada/grandi rettilinei e le curve le fa moderatamente, no non è che si possa accorgere.... ululato a parte [emoji85] [emoji2379]

antares81
30-04-2019, 12:04
Sono quasi a 1000 km di TKC 70 e dopo due treni di ST2 vi posso dire che sono assolutamente soddisfatto, inizialmente cadevano nello scendere in piega ma abbassando un pelo la pressione e dopo 800 km circa rimane solo un leggero scivolamento al posteriore in uscita di curva allegrotta.
Davvero gomme stupefacenti, spero che saranno così fino alla fine, smorzano di molto le asperità e le buche, in oltre tengono sullo sporco :rolleyes:
Pressione a freddo segnata 2.3 - 2.6 che diventa 2.4 - 2.7 a caldo, io peso 73km, taratura sospensioni su un casco e normal/soft, mappa dynamic

Gnolo
30-04-2019, 12:07
Poi resta il fatto di come si Giuda la moto.... ognuno ha il suo stile chi più allegro e chi meno
In base a questo vengono sollecitate diversamente .... a buon intenditore poche parole

cpcermaz
30-04-2019, 12:10
Appurato quindi che pare con certezza che la moto non ha problemi, l' unica rimane domandare al gommista come intende provare a risolvere il problema.....ci hai già parlato?

Attualmente quanti km hai già percorso con queste gomme?



Oggi passato da altro conce bmw...provata,sceso.....fatti cambiare ste gomme[emoji22][emoji22][emoji22]

Km percorsi ormai 1500....(solo perche’ non mi hanno ancora dato appuntamento per controllo con le persone addette ....BHA[emoji2955][emoji2955]) le gomne le ho prese da un rivenditore qui di bologna....che le acquista a sua volta da un gommista molto conosciuto della zona.
Si stanno rigirando la pallina fra di loro....se risolvono bene altrimenti ho continental che sta solo aspettando una mia mail per muoversi come casa madre.....poi saranno problemi loro a spiegare perche’ non si danno una mossa....





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
30-04-2019, 12:56
se il 99%di noi dice che questa gomma non gomma e perché l abbiamo usata e piu di uno compreso il sottoscritto si e giocato il jolly...per questo oltre a essere pessime sono pure pericolose

mik c'e sempre l' 1% che la pensa divesamente ne io ne Gianluca_72
a quanto pare il jolly lo abbiamo giocato male.....che ci sia di meglio delle anal3 poco ci va ma ripeto se non mi ha dato problemi non posso sputtanarle come il il restante 99% fa....io la penso cosi il 50% della pericolosità lo si deve alla gomma qualunque essa sia e il restante lo è il conducente.
ora con le r5t mi trovo bene mi sono fatto qualche curva in collina e sono eccezionali scendono bene fanno bene il loro lavoro con le anal3 qualche attenzione il più ce la devi mettere tu ma non sono un cesso quello è sicuro.;)

GIGID
30-04-2019, 13:54
Non è questione di sputtanarle, per un uso tranquillo, autostrada, statalone dritte e resa chilometrica sono ottime.
Peccato che poi ci si mettano in mezzo le curve e sulle statalone ... anche le rotonde.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
30-04-2019, 14:00
Straquoto gigid....per fare il giro del.lago banno bene, il problema e quando ti si chiude la vena e dovresti iniziare a divertirti che vengono fuori i veri limiti e ripeto la pericolosità...ma in questi frangenti

Pablo77
30-04-2019, 18:35
curve le ho fatte tranqui e non il giretto al lago.....curve e collina dove i più spericolati ci hanno lasciato le piume e pelle del culo eppure con me nessuna pericolosità...sarà che me le sono sognate oppure avevo gia le r5t e stavo sognando di avere le anal3:lol:

mik lag
30-04-2019, 18:39
Ecco pablo...parliamo di cose serie!!! Come ti trovi con le rt5?

Pablo77
30-04-2019, 18:40
aggiungo anche le sgommate sul pavè in curva in inverno con strada umida eppure le anal3 non so sono scomposte...che volete che vi dica può essere che ultimamente abbiano cambiato mescole e sono diventate più sicure ultimamente boh.....;)

Pablo77
30-04-2019, 18:43
bene mik molto bene scendo da favola....danno senz'altro più sicurezza nel far i curvoni non cadono come le anal3 questo è assodato sono fatte apposta un filino rumorosa l'anteriore ma ancora devono consumarsi un pochino.

tutto sommato credo che sia presto con soli 450km devo aspettare almeno che si consumino un filo per godere di più in oltre voglio vedere con il caldo quanto influisce sulla sicurezza quando la butto dentro una curva....ma non ho dubbi della loro efficacia e senz'altro più in la con i km faranno godere di più;)

mik lag
30-04-2019, 18:49
Rumorose?? Strano le mie non si sente niente. Si sono gomme da orecchie per terra, sui curvoni veloci e sulla stabilità sono fenomenali

Pablo77
30-04-2019, 18:51
nel frattempo sto gia pensando al prossimo treno da montare voglio provare altro.....se non cambio moto appena finite queste:)

Pablo77
30-04-2019, 18:53
sono gomme che come si dice gommano sono molto stabili non si scompongono ne tra l curve lente o veloci e neppure ad alte velocità sul dritto...posso sicuramente dire che sono fantastiche:)

mik si sono un filino rumorose forse perché troppo nuove o forse perché sono a 2,4 a freddo non so ma nulla di fastidioso come le anal3 che poi si sono silenziate e dico davvero...le anal3 da nuove erano come un lupo ululante queste solo un filo.

Pablo77
30-04-2019, 18:57
sul rumorino comunque me ne strafotto l'importante facciano godere;)

superfulvino
30-04-2019, 19:08
ecco le RoadSmart III con 4000 km.http://i65.tinypic.com/oggg2a.jpg



http://i63.tinypic.com/e67r06.jpg

mik lag
30-04-2019, 19:13
Quasi finite

Pablo77
30-04-2019, 21:55
completamente finite se mai:rolleyes:

lucar
30-04-2019, 22:21
ecco le RoadSmart III con 4000 km

Ancora 1000 e son da buttare..
Sono indeciso se rimettere trailsmart max o provare queste rs3...
In passato sul Bialbero usai vari treni di rs e rs 2..

superfulvino
30-04-2019, 22:54
si penso anche io , un altro migliaio poi si cambia ... cmq visto la differenza di consumo rispetto alle AnaKee III , quelle l'anteriore se ne andato prima , con queste si è consumato prima il posteriore

Toto4
30-04-2019, 23:13
5000 km e gomma da buttare , pazzesco su una moto da turismo come il GS , direi un non senso

gabrimucca
01-05-2019, 00:48
Superfulvino,gira sicuramente in zone con asfalto molto ruvido e abrasivo,perché anche le anakee3 le ha mangiate in 6500km,e le ha mangiate tutte spalla spalla,le mie hanno 11500 km sono consumate in maniera tot uniforme ,cosi come tutte le altre gomme montate in precedenza,e non ci vado piano in moto,specie fra le curve.
Per il resto sono d'accordo con Toto,5000km per una gomma da gs è troppo poco,ogni volta che faccio un viaggio di 10/12 giorni 5000 km li faccio,per me le gomme delle gs sono trail e un 10mila km tot li devono fare,io li ho sempre fatti,anche con le famose Bridgestone battle wing che avevo sul gs 2008,tutti le odiavano io non mi sono mai creato troppi problemi e le chiudevo tutte fino alla sostituzione,che non avveniva mai con gomma totalmente liscia.

mik lag
01-05-2019, 17:30
Per i gommati rt5, come al solito jachtall aveva ragione, provato ad abbassare ancora un po' la pressione, 2.1 2.5...va ancora meglio, si fanno davvero i numeri con questa gomma, si riesce a chiudere meglio la curve e diventa anche un pelo piu maneggevole oltre allo strepitoso grip....

lucar
01-05-2019, 18:06
5000 km e gomma da buttare , pazzesco su una moto da turismo come il GS , direi un non sensoNon è colpa della gomma e nemmeno del gs...

rotti
01-05-2019, 18:16
condivido Lucar dipende sempre dall'utilizzo che si fa di una moto!!

Sturmtruppen
01-05-2019, 18:37
Ho provato le mie Pirelli Rally STR in un tour di 3 gg e 2000 km, in cui ho provato credo tutte le condizioni. Pur non avendo percorso qualche km in sterrato non mi esprimo in merito perché sono poco abile nella guida in off: per me vale solo auliche divagazione a fine turistico.
Dopo 3 treni di Continental TKC70 (montate con grandissima soddisfazione) mi sono fatto convincere da un amico che ha tentato lo stesso cambio sulla stessa moto (R1200 GS Adv 2016) e da una prova del tester di InMoto.
Devo dire che mi hanno stupito molto: il disegno non riesce a rendere quello che queste gomme riescono a fare: la moto è migliorata moltissimo in agilità e direzionalità, nello stretto è diventata ancora migliore; la capacità di scendere in piega è graduale e rotonda (molto neutra, non devi forzarla con il corpo come forse le tkc richiedono in alcune correzioni). L’appoggio in piega è eccellente, la moto resta stabile, con la possibilità di cambiare traiettoria e fare correzioni facilmente. Il grip è altissimo, sia su fondo pulito che su strade in condizioni non eccezionali (buche e brecciolino) al pari di Tkc. Questi tutti i pregi, molto molto apprezzati.
2 grandi difetti per chi è sensibile si punti: molto rumorose (molto più delle tkc) in particolare intorno a 80 e 120 km/h, un rumore frequente e fastidioso (fortunatamente io me ne frego, ascolto musica oppure sono in dialogo via interfono); alleggerisce l’anteriore sopra i 140 rendendo la moto meno stabile (sto parlando di adv, rinomata e scelta per la stabilità anteriore). Il rumore sembra diminuito nei km percorsi.
Sono curioso di conoscere la durata di questa gomma, non credo possa essere paragonabile alle tkc. Ma il piacere di guida che mi hanno regalato credo possa compensare se riesce a percorrere almeno i 5000 km.

GIGID
01-05-2019, 19:36
Scusate il breve OT ma non credo sia il caso di aprire un 3d per questa domanda... se invece mi sbaglio chiedo scusa ... questa è una piastrina di codifica della serratura vario ? O li sbaglio completamente? Giusto per sapere se cazziare il conce che mi ha fatto il tagliando ... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190501/b46b263848d6df07b0de39c3f26495dc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
01-05-2019, 20:33
Domani vado a montare le contitrialattak3 vediamo che sensazione mi danno :)

managdalum
01-05-2019, 20:45
@Gigid: non mi sembra

superfulvino
01-05-2019, 21:06
Non è colpa della gomma e nemmeno del gs...

tranquilli la moto và benissimo e le gomme pure ... sono io che uso il GS in modo poco appropriato ...
mi ci piace farci il bischero :lol::lol:

GIGID
01-05-2019, 21:36
@managdalum grazie, in effetti riguardandolo bene anche a me non sembra. Meno male che me ne sono accorto altrimenti sarebbe pian piano affondato con il consumo della gomma fino probabilmente a bucarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TinDur
01-05-2019, 23:57
Un saluto a tutti.Mi sono letto un sacco di post in merito alle gomme ma non ho trovato un riscontro a una sensazione che ho avuto con le Next. Premetto che non sono un gran pilota per cui le mie possono essere sensazioni sbagliate. Allora ho una std 2018 cerchi in lega,con Gomme originali metzeler next( c'erano le anakee 3 ma avendole provate sulla vecchia gs e non essendomi trovato bene ,ho chiesto se era possibile sostituirle) .Fatto circa 7000 km senza particolari problemi ma negli ultimi due giri ho cominciato a sentirmi piu impacciato e sopra tutto nell'ultimo sentivo la moto scivolare, all'inizio davo colpa alla strada sporca ma dopo continuavo a sentire questa sensazione. Mi sono giocato un paio di jolly....a questo punto tirato i remi in barca e ho concluso il giro a velocità da bradipo paralitico.La domanda è questa....Qualcun'altro ha avuto l'impressione di un repentino decadimento delle prestazioni delle Next o sono solo seghe mentali mie ?? Sono arrivato a 7500 km e si incominciano a vedere i segni di usura centralmente ma ancora ampiamente nei limiti.

millling
02-05-2019, 00:02
Perche' non passi a gomme che ti danno una gran fiducia come le TCK?

ILLUMINISTA
02-05-2019, 10:46
anakee adventure consumate troppo in fretta su bordi, postato qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10068407&postcount=5

mosesking
02-05-2019, 15:15
passato ieri dal conce a roma,arrivate 15 moto nuove,tutte montano BRIDGESTONE BATTLAX non ho visto il modello specifico,erano tutte gs1250.
UN meccanico mi ha detto che ogni mese ad ogni arrivo, le gomme montate cambiano.

managdalum
02-05-2019, 15:17
Saranno queste (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10013084#post10013084)

Kunken
02-05-2019, 15:37
È arrivato il momento di cambiare le gomme e dopo aver seguito tutto il 3d sono giunto alla conclusione che rimetterò le TKC70, per me che faccio 15/18000 km all'anno di cui almeno il 70% in coppia con valigie e qualche sterratone non lo disegniamo, sono la scelta migliore. Ero incuriosito dalle nuove Anakee ma gli ultimi post mi hanno tolto la voglia di provare [emoji41][emoji41]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Fede75
02-05-2019, 15:39
Spero non fosse il mio post.... io le anakee adv le ho cambiate dalla disperazione ma sono GSista da poco e non ho ancora imparato a portarla come merita.... le gomme in più non mi hanno aiutato. Ora ho montato le Pirelli ma le prossime sranno le TCK 70

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Gnolo
02-05-2019, 16:59
Eccole le gomme sono montate questa sera le monto sulla moto e poi manca solo la prova [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190502/dc9197cc68e5f9093078a8d67104c650.jpg

Geminino77
02-05-2019, 17:01
Io sono a 2500km con le trail attack 3 ieri val d aveto e val trebbia ottima gomma anche su umido e brecciolino sempre più soddisfatto della scelta ora attendo per vedere la durata

piter3
02-05-2019, 17:08
a che pressioni le tieni?

Gnolo
02-05-2019, 17:17
Bene......cmq hanno un sacco di gomma non vorrei sbagliare ma siamo quasi sui livelli delle tkc70

Slim_
02-05-2019, 18:13
@Gnolo, sono le Trail attack III ? Andrà certamente di più la tua moto, sono le gomme ufficiali dei ktm Sadv 1290 [emoji106][emoji106]

Gnolo
02-05-2019, 19:01
Ciao slim dici? Comunque hanno ben 9 mm di battistrada da paura

ciccaldo
02-05-2019, 19:25
Si Gnolo, in codice W un millimetro di meno.

Saturno
02-05-2019, 19:26
Rimesso su le ST2,
indipendentemente dalla scelta, avrei provato volentieri le Angel GT II ma non avendola in casa avrei dovuto aspettare, che bello avere di nuovo fiducia nell'appoggio sincero offerto.
Dureranno poco ? Pazienza

@Mik con le AnaTre troppi jolly calati :rolleyes:

@Superfulvino chapeau, manco sotto tortura avrei avuto il coraggio di limare così le AnaTre, se non con la cartavetro di notte in garage :lol:

Geminino77
02-05-2019, 19:34
Pressione 2,4/2,9....niente valigie niente passeggero solo topcase

Slim_
02-05-2019, 20:14
E niente paura....
@Gnolo ma hai montato quelle in cod W o V ?
Le V sarebbero più indicate sul GS (non per il libretto ma per il mix prestazioni/peso/comfort) . In ogni caso, se ne legge un gran bene. Molto diverse dalle T.A.2. [emoji106]

Gnolo
02-05-2019, 20:56
Ho visto ora le mie sono codice V
Ora devo solo provare la pressione che più mi si addice alla mia Giuda ;)

Slim_
02-05-2019, 21:19
Perfette per la moto allora ! [emoji106]

albatros1
02-05-2019, 21:31
Oggi ho sostituito le danlop trailsmart messe esattamente un anno fa
Percorso 12000 km consumato 1,5 mm forse
Le ho cambiate perché non mi sono mai trovato scivolose nelle pieghe delle rotonde
Ho montato Michelin Road 5 speso 300 poi Michelin mi restituisce 30 euro
Il gommista gli ho detto mettimi pressione bassa tipo 2,3 davanti 2,6 dietro che io mi trovo bene invece mi ha detto che le gomme vanno 2,6 e 2,9
Io le usate con 2,2 e dietro 2.4
Adesso il display mi rileva 2,8 davanti e 3,1 dietro
Ho fatto pochissimo km penso 60 eppure nonostante sono ancora da pulire sin da subito mi sono trovato bene perché percepisco tenuta
Di solito ci vuole tempo per abituarsi invece sembra amore a prima visita
Ho letto di una recensione di un utente che ha scritto OTTIME GOMME peccato che si consumato molto rapidamente
7000 km finite
Esteticamente non mi piacciono ma se tengono per me ottime anche perché a me dureranno 15000 km sicuri
Le ho prese propio perché il tipo ha scritto si consumano molto rapidamente [emoji848]
Ottimo [emoji106][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
02-05-2019, 21:47
Si Gnolo, in codice W un millimetro di meno.



Davvero?? [emoji15]
Non cambia solo la carcassa? [emoji848]


Tapatalk

mik lag
02-05-2019, 21:50
Sul consumo non si sa...io ho 2000km e sono come nuove, sono gomme fenomenali albatros, sono molto sensibili alle pressioni, come scritto ieri ip ho abbassato la pressione a 2.1 ant 2.4 posteriore...l.unico problema è tra un po' devo cambiare le pedane, perché hanno tanto grip da orecchie per terra

albatros1
02-05-2019, 21:56
Guarda che io ho avuto la faccia tosta di dire al gommista che le Dunlop le ho usate con pressioni molto basse semplicemente non le ho mai gonfiante
Risultato oggi erano 2,1 anteriore e 2,4 posterior
E il gommista glielo ho detto ma non ho fatto na bella figura
Mi ha detto le gomme anteriori 2,6 non di meno posteriore 2,9 non di meno
Mi ha messo 2,9 anteriore 3,1 posteriore lo letto sul display del gs
Eppure mi trovo bene anche con gomme ben gonfie non sento il bisogno di fare modifiche o provare altre pressioni più basse
Quindi tu che usi pressioni basse prova ma attento che non sembra una gran scoperta
Ho fatto la figura del pirla che va in giro con le gomme sgonfie [emoji856]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
02-05-2019, 22:01
Io ho abbassato su consiglio di jacktall perché avevo notato che con il caldo tendeva a scivolare, adesso con pressione piu bassa non scivolano piu e mi trovo benissimo,

ciccaldo
02-05-2019, 22:14
@gonfia

Non posso dire di averle misurate personalmente (le W),
è quello che ho letto su gs-forum.eu da diversi utenti con le V e le W.

V 8,8 mm
W 7,7mm

Parliamo della posteriore misurata al centro.

TinDur
03-05-2019, 07:39
@milling mi incuriosiscono le tic 70 ma usandola spesso in due( per le scorribande in Appennino uso il duke 690 ) anche in autostrada ,la credevo una gomma troppo morbida e adatta a mezze stagioni e inverno.. Pensavo alle Dunlop trailsmart,con la vecchia GS mi trovavo benissimo,era l'unica gomma che anteriormente consumato decentemente senza farla diventare una freccia.
Ora decido,...cmq devo cambiare queste...feeling sparito....peccato speravo di trovarmi bene con le next

lucar
03-05-2019, 07:47
Non ti son piaciute le next.. Torna a Dunlop e sarà come tornare a casa.... Per me era stato così quando provai le next senza essermi mai trovato per poi tornare a Dunlop.. Hanno un anteriore completamente diverso troppo piatto quello della next rispetto al dunlop

brusuillis
03-05-2019, 10:34
Queste le mie Pirelli Scorpion Rally STR superati i 10.000 km. Ieri rientrando a Trieste su per la costiera Dalmata, la Jadranska Magistrala, che tutta una curva, mi sono impressionato di quanto tenessero ancora ma soprattutto di quanto guidabili fossero. Ancora sensazione di piega fluida, di rotondità. Completamente opposto alle Scorpion Trail 2 che scalinando tantissimo dopo ben meno km non riuscivo più a metterle giù. Si bloccavano a metà piega e poi cadevano.

Lunedì monto il terzo treno di Rally. Provate tante Gomme sui miei GS... mai avuto una gomma del genere!

Super complimenti a Pirelli!!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190503/60d255363405c31332cd253ce72c7b52.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190503/ec9a33a9dfd49e823666b3bcee762c84.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
03-05-2019, 10:40
Brussuillis, Come grip superiori alle tck?

gabrimucca
03-05-2019, 10:41
Ma quindi le st2 scalinano tanto e presto?

alpi82
03-05-2019, 11:31
Eccole le gomme sono montate questa sera le monto sulla moto e poi manca solo la prova [emoji6]
[...]Quanto le hai pagate se possibile sapere?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

brusuillis
03-05-2019, 11:31
mik e gabrimucca le opinioni sono ovviamente del tutto personali e dipendono da uso della moto, andatura, modo di guida...

Per quanto mi riguarda la risposta è SI a entrambe le domande.

Scorpion Trail superiori a TKC su strada pulita ma si rovinano presto e perdi feeling rotondità di guida. TKC superiori su sporco ma meno adatte ad autostrada rispetto alle precedenti.

Rally mi “parlano” sempre dando una sensazione di grip e direzionalità pazzesca. Curvi strettissimo. Tornanti mai fatti così. Stabilissime in autostrada anche oltre i 200. Drenano tantissimo il bagnato. La strada ti sembra sempre pulita e perfetta. Ghiaia via dritto sparato. Diciamo che la mia sensazione con le Rally sullo sporco è quella delle ST2 nuove su asfalto perfetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
03-05-2019, 11:34
Ottimo....grazie

brusuillis
03-05-2019, 11:38
Però mi rendo conto che a vederle non sembrano così piene di pregi... provare per credere quindi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
03-05-2019, 11:44
@alpi82 290€ cerchi in mano hanno il DOT 2019

eminenz
03-05-2019, 13:12
@alpi82
DOT2019 euro 260 montate,equilibrate ecc....

albatros1
03-05-2019, 13:24
Da aprile a giugno Michelin bridgestone Dunlop metzeller ti restituiscono 30 euro
Una di queste Marche al posto dei 30 euro ti regalano un telo copri moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
03-05-2019, 13:27
DUNLOP:
Acquista nel periodo compreso tra il 16 marzo ed il 30 aprile 2019 una coppia di Sportsmart TT, Sportsmart Mk3, Roadsmart III o TrailsmartMAX e usufruisci di uno sconto immediato del valore di €30,00 (IVA inc.). Fino ad esaurimento dei codici sconto disponibili presso il nostro punto vendita


MICHELIN:
Acquista tra l'1 aprile e il 30 giugno 2019 una coppia di Power 2CT, Power 3, Power RS, Road4, Road5, Anakee Adventur, Commander2, Scorcher, per te un rimborso di €30,00 (IVA inc.)

METZELER:
Acquista tra l'1 aprile e il 31 maggio 2019 un set di Sportec M7RR e riceverai da METZELER un coprimoto da interno.


BRIDGESTONE:
Acquista entro il 31 Maggio 2019 un set di S22, S21, T31, T30EVO, per te un rimborso di € 30,00 (IVA inc.)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix
03-05-2019, 13:39
@brusuillis, concordo che le STR Rally siano ottime, ma a rumorosità? specie il posteriore, oltre i 120kmh impossibili da sopportare, assordanti. al confronto le Analkee sono impercettibili.

Slim_
03-05-2019, 14:24
@brusuillis, sono un estimatore delle Rally STR, ma quando il tassello centrale non c'è più.... le tue sono almeno 4 o 5k km che sono finite!
Ri-posto le mie a 3.500 (quasi andate) giusto per ricordarti come sarebbero. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190503/83f5a9c9358c769751d661f7d0075477.jpg
Vedi quei taglietti sul tassello centrale ? Indovina perché li hanno messi [emoji2379][emoji2327]

lucar
03-05-2019, 16:49
Non sono d'accordo fatemi una foto degli indicatori di usura...
Brusullis ha usato la gomma correttamente e ne ha ancora...

Slim_
03-05-2019, 17:07
Seee.. ne ha ancora due in garage !!
Ma hai idea anche di ciò che dice il CdS rispetto al battistrada minimo misurato AL CENTRO dello pneumatico ?
Gli indicatori di usura della mia sono lì, visibili.
Quella di brus, è COMPLETAMENTE liscia. Ma la pelle non è la mia eh ! [emoji2379][emoji2327]

Toto4
03-05-2019, 17:12
...e niente ...poi si finisce sempre su TKC (senza tagletto in mezzo..)!! Gomma perfetta per uso poliedrico.

Slim_
03-05-2019, 17:52
Infatti. Se proprio proprio non ci tieni a fare spesso strade non asfaltate, le tkc70 sono ideali. Un pò meno di trazione su sterrato (se non sbaglio @Milling dice anche sull'erba bagnata [emoji1][emoji1]) ma grande sicurezza anche sullo sporco (che è la cosa che temo di più nel misto ....magari dopo la metà della curva dove non la puoi vedere prima).

millling
03-05-2019, 22:01
Ho in mente, se un amico meccanico ha ancora la pistola intagliatrice, di modificare la posteriore della TCK...Work in progress;)

Slim_
03-05-2019, 22:09
Mmhhh [emoji848][emoji848] Mi piacerebbe assistere [emoji55]

multifolle
03-05-2019, 22:15
Modificarla con l’intagliatrice non ne potrebbe compromettere la resa?

GIGID
03-05-2019, 22:28
Queste le mie Pirelli Scorpion Rally STR superati i 10.000 km


Ci credo che tengono meglio che da nuove, ormai sono slick [emoji4]
Capita anche a me con le termiche dell’auto, quando scendono sotto i 3 mm diventano meglio delle estive nuove.
Occhio solo che non escano le tele ...
onestamente arrivare a consumarle così mi pare piuttosto ... molto rischioso



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
03-05-2019, 22:35
Ma certamente che ne compromette la durata, ecco perche' la TCK non ha intagli nella fascia centrale, è il "segreto" della sua longevita'. Per contro non ha trazione su fondo fangoso, sterrato erboso...Sinceramente se al posto di arrivare a 10k km , arrivo a farne 7k, saro' piu' che soddisfatto e mi avra' tolto anche magari solo una volta da una situazione critica.
Ricordate...Non andate mai in un prato bagnato con le TKC(anche solo per una pipì urgente).
Milling docet.:mad:

GIGID
03-05-2019, 22:36
Domanda stupida, ma non avendo intagli, come faccio a sapere quando va cambiata ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
03-05-2019, 22:44
A sensazione se non vuoi andare a vista. Nel senso proprio quando senti che non ha piu' l'agilita', la trazione sul dritto (sui lati ne avrai ancora da toccare le orecchie di solito), oppure quando vedi che la parte piu' usurata non è piu' a norma del C.d.S. , 1mm.

Robertino68
03-05-2019, 23:04
Io ho le A41 e fatto adesso adesso 7228 km. in tre mesi di ADV serie HP.
Consumo più accentuato della gomma anteriore rispetto al posteriore, sarà la mia tipologia di guida, secondo me ottime gomme, adesso quasi finite ancora un millino e poi da buttare. Nessuno di voi ha mai provato le Metzler ROADTEC Z8 INTERACT??????

TinDur
03-05-2019, 23:33
@Lucar Allora non sono l'unico che ha avuto questa sensazione dalle Next....Pensavo che fosse una gomma senza difetti...infatti non ho trovato tante lamentele in merito . Adesso incomincio a informarmi e cambio...Dunlop trasmart e proverò le Max dopo gli altri due predecessori

lele
04-05-2019, 05:54
Vorrei chiedere un consiglio. Devo cambiare gomme al mio gs12oo avendo finito le next che per me è stata una buona gomma e vorrei cambiare anche per provare altro. Mi piacciono molto le tkc ma uso la moto quasi sempre in due e spesso carico. Che mi consigliate? Grazie

StiloJ
04-05-2019, 06:56
Ho in mente, se un amico meccanico ha ancora la pistola intagliatrice, di modificare la posteriore della TCK...Work in progress

appena uscite le tck avevo visto un video di un gommista (campano?) che intagliava la parte centrale del posteriore; si diceva che la trazione migliorasse molto in quei frangenti ove ora, come dice Milling, la gomma mostra i suoi limiti.
Io le ho tenute originali, però al cambio proverò le Karoo Street.

Slim_
04-05-2019, 07:28
.... Nessuno di voi ha mai provato le Metzler ROADTEC Z8 INTERACT?????? non mi risulta.... hai controllato le misure disponibili ? Io non trovo l'anteriore.
Sul libretto della tua moto hai riportato anche gomme in codice W ? Se non ci fosse le potresti montare comunque ma tieni presente che il comfort ne risentirà [emoji2379]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/7fbf6a5faaf9fd9b12418f06d718fd33.jpg

gonfia
04-05-2019, 09:29
Z8 non c’è nelle nostre misure... c’è il Roadtec01, che è meglio [emoji6]
E a breve anche l’M7RR... che è strameglio!! [emoji23]


Tapatalk

Fabio1975adventure
04-05-2019, 12:06
https://advrider.com/f/threads/tkc-75.1178578/

Milling tipo così

Gnolo
04-05-2019, 13:44
Serve una bella dose di coraggio a tagliare così le tkc70
[emoji33]

StiloJ
04-05-2019, 14:23
Così sono da buttare. Se non sbaglio quello che avevo visto io aveva fatto degli intagli diagonali nella striscia centrale ma non così profondi da arrivare quasi alla tela.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
04-05-2019, 16:38
Quelli che, decidono di andare a fare un giro in moto e scoprono una vite nella gomma, ohhh yeahhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/d309ea8f199c2661d25772794ae7d93c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/487a8d91af74201d5ee0df8d0f5af76f.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Slim_
04-05-2019, 16:59
Urca.... una vecchia vite da legno (bastardaaaa !!) . Mi spiace [emoji2379]

Gnolo
04-05-2019, 17:09
I miei primi 70 km purtroppo il meteo non era dalla mia parte [emoji20].... ho notato da subito che appena apri il gas in uscita da una curva si accende il TC x come nelle tkc70 molto probabilmente è dato dal fatto che ci sia tanto battistrada..... nelle curve veloci è nella stabile è segue bene la traiettoria per ora non posso dire altro [emoji6]cmq nessun rumore di rotolamento sono molto silenziose [emoji1319]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/2e5dff6bde430af91739096b52ac87ef.jpg

Nik650
04-05-2019, 17:19
Quelli che vogliono andare a fare un giro a tutti i costi https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/7144a915539483887e9b4ddcd7d6251a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/81440b6ab36c5759391607f4fd519427.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/337129a46212eed3d9ea5366bd4c6acd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/a7f24c307b631e9d92baa85ee239c4f8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/eaee044695e48cce8305a9cf5ceb3d8e.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

mik lag
04-05-2019, 17:24
Provate le conti attack3 del mio amico, ci siamo scambiati la moto...devo ammettere gran gomma, grip simile alle mie rt5, si in effetti il tc interveniva spesso, sulle rt5 il tc fino a ora non si e mai acceso, asfalto umido gran sicurezza e ottimo grip, l unica pecca se si può dire a differenza delle michelen ho notato un leggero ondeggiamento alle alte velocità e sui curvoni veloci sono meno stabile delle mie....nei tornanti nessuna differenza tra le 2, fantastiche entrambe. Però parere personale preferisco le rt5, imbattibili e molto più stabili e precise alle alte velocità e nei curvoni veloci

managdalum
04-05-2019, 17:31
Quelli che vogliono andare a fare un giro a tutti i costi ...

Ohhh yeah!

:D:D:D

Gnolo
04-05-2019, 17:37
C’è da vedere tra un po’ quando si consuma il battistrada come si comportano se sono come le tkc70 che dopo i 1000km danno il meglio di se mi sta bene vado avanti a montare questa gomme anche d’inverno

Slim_
04-05-2019, 17:49
Ottimo @Nik650 ! Così si fa !! [emoji122][emoji122][emoji122]

gonfia
04-05-2019, 19:05
Allora ...moto arrivata, con le A41[emoji57]... la ritiro mercoledì [emoji898][emoji898][emoji898]

Le avevo provate sulla moto del test ride e NON mi erano piaciute!!
Ma era inverno, strade sporchissime e fredde, ed erano già un pochino consumate...
Sono molto indeciso... che faccio, le provo o le cambio subito?? Sono tentato di dar loro una chance...
Chi le ha mi farebbe un riassunto di come si trova? [emoji120]


Tapatalk

Kunken
04-05-2019, 21:13
@lele...tkc70 ad occhi chiusi Anch'io uso la moto prevalentemente in due con valigie e mi trovo benissimo infatti oggi le ho rimontate [emoji41][emoji41]
Dal primo all'ultimo km non ti tradiscono!!

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

fallik
04-05-2019, 22:06
Allora ...moto arrivata, con le A41[emoji57]... la ritiro mercoledì [emoji898][emoji898][emoji898]

Le avevo provate sulla moto del test ride e NON mi erano piaciute!!
Ma era inverno, strade sporchissime e fredde, ed erano già un pochino consumate...
Sono molto indeciso... che faccio, le provo o le cambio subito?? Sono tentato di dar loro una chance...
Chi le ha mi farebbe un riassunto di come si trova? [emoji120]


TapatalkCambiale subito, mai trovato così male con delle gomme.......e sono di bocca buona......[emoji41]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Serre
04-05-2019, 22:15
Ciao Gonfia, come ti accennavo quando ci siamo incontrati le a41 sono buone gomme per il pif -paf perche hanno carcassa estremamente rigida, che di contro non è molto confortevole. Personalmente le ho cambiate perche facendo la stessa strada dove le avevi provate tu (bracco) ho avuto delle perdite di controllo sull'anteriore su asfalto freddo salato e umido a moto quasi dritta...credo dovute alla questione mescola che essendo piu rigida al centro su asfalto bagnato ha fatto si che mi pattinasse in curva perchè buttavo giu piu il corpo che la moto.

fallik
04-05-2019, 22:19
Vai tranquillo....pure su asciutto

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

millling
04-05-2019, 23:13
https://advrider.com/f/threads/tkc-75.1178578/

Milling tipo così

Si quasi hai fatto lo schema come ho idea di intagliarle ma con meno solchi .Non faro sicuramente un intaglio profondo ma pari alla meta' dello spessore del tassello.
E' un test diciamo...Vediamo. Purtroppo il mio amico ha buttato la pistola intagliatrice perche' bruciata:mad:.Provero' da qualche gommista prima di partire a meta' maggio per il mio viaggio fino in Estonia.

gonfia
05-05-2019, 01:38
Cambiale subito, mai trovato così male con delle gomme...
[emoji23][emoji23][emoji23] peggio delle Anakee3?? [emoji15][emoji15][emoji33][emoji33]

... hanno carcassa estremamente rigida, che di contro non è molto confortevole. Personalmente le ho cambiate perche facendo la stessa strada dove le avevi provate tu (bracco) ho avuto delle perdite di controllo sull'anteriore su asfalto freddo salato e umido a moto quasi dritta

La rigidità della carcassa l’ho avvertita anch’io , infatti se le dovessi tenere so già che le metterei molto basse di pressione per avere più comfort e far lavorare di più la mescola...
La speranza è che con temperature primaverili possano funzionare un po’ meglio di quello che era stato il mio riscontro in inverno .... ma non sono così convinto [emoji57]

Col conce eravamo d’accordo (alla firma del contratto e prima della prova del 1250 con le A41) che le Anakee3 me le avrebbe sicuramente sostituite... io speravo arrivasse con quelle, così sceglievo io che gomma mettere, o con le Michelin Adventure, che avrei provato volentieri... invece ovviamente è arrivata con le altre! [emoji2359]
Non mi va di rompere troppo col concessionario, proverò a sentire il gommista se me le ritira vendendomene altre ( TA3 o R5T le due ipotesi) senza rimetterci troppo, altrimenti finisce che le provo ed alle prime avvisaglie di scarso feeling le svendo io, ma almeno le avrò provate con temperature più consone e non già consumate come quelle della moto test...











Tapatalk

brusuillis
05-05-2019, 04:55
Vedi quei taglietti sul tassello centrale ? Indovina perché li hanno messi [emoji2379][emoji2327]


Conosco bene le tacche e so ovviamente a cosa servono. Ho voluto solo condividere con voi la mia esperienza “straordinaria” quindi non ordinaria dell’essere arrivato lunghissimo con una gomma che ben oltre il limite entro il quale chiunque l’avrebbe cambiata si è dimostrata ancora eccellente.

Mai sostenuto che fosse giusto tirarla così a lungo. Mi ci sono trovato in questa situazione per un insieme di fattori in primis giri non programmati e indisponibilità della gomma.

Ritengo comunque che la gomma da te postata in foto non sia ancora da cambiare.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
05-05-2019, 07:52
@brusuillis, concordo su tutti i tuoi commenti positivi rispetto alla gomma. Questo è il mio terzo treno (anche se su moto diverse).
Anche la tua affermazione finale è corretta quando dici che le mie non sono ancora da cambiare.... meno male! 3.500 km senza mai fare autostrada [emoji2379] diciamo che forse altri 3.000 si potranno fare visto che, lo avrai di certo notato anche tu, il consumo del tassello dopo la prima metà rallenta.
Però le tue gomme, ho capito che "ti ci sei ritrovato per via di un viaggio" ci sta, ma io le cambierei subito, sia per i rischi sul bagnato, sia per eventuali improvvisi cedimenti ad alta velocità. Poi però vedi tu. [emoji106]

Robertino68
05-05-2019, 09:06
Cambiale subito, mai trovato così male con delle gomme.......e sono di bocca buona......[emoji41]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Io con le A41 di primo equipaggiamento sul mio ADV HP non mi sono trovato affatto male. Non sono un gran piegatore. riesco a chiudere quasi del tutto l'anteriore circa due millimetri a fine gomma, ma non ho mai risconrato perdite di tenuta e dei miei 7250 kM. di autostrada si e no neanche 1000. Con gli amici ogni domenica circa 250/300 e più km. di strade in montagna per i passi toscani e liguri. Anzi a mio parere in curva tengono da matti, sempre tenuti a pressione manuale, 2.5 ant. 2.9 post. adesso che l'ant. è più consumato del post. la pressione del medesimo è 2.3. Tra poco li dovrò sostituire e sono fortemente indeciso tra ContiTrailAttack3 e Pirelli Angel GT II...... nessuno ancora ha percorso almeno a 5.000 km. com queste gomme??????

brusuillis
05-05-2019, 10:10
@slim ero consapevole di essere oltre il limite e conscio del rischio. Ad agosto scorso ho fatto il cambio gomme a Bratislava durante il viaggio... che non è mai una cosa pratica.

Domani la moto sarà in officina per un nuovo treno.

Relativamente al consumo io ho notato un’accelerazione del consumo avvicinandomi alle tacche di controllo.

Guarda queste sue foto... si sono solo 300 km di strada con pochi tratti rettilinei.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/734bd4428e4acc6beb82704f18c86bf6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/c8750abb2814060e4c4fffbea3fffe7e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
05-05-2019, 10:26
Hai scritto 300 km, corretto ?

brusuillis
05-05-2019, 10:38
Si confermo! Il consumo all’ultimo era a vista d’occhio...

Foto del 26 aprile... come noti ero ben sopra le tacche... avrò fatto si e no 1000/1500 km...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/2d6a0a9256a10e1d38e9c859af3642b8.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
05-05-2019, 12:52
AZZ...son fatte di burro...

cpcermaz
06-05-2019, 19:47
Scusate ragazzi chi e' che fa la promozione oltre a michelin?

ma fino a quando vale?

inoltre qualcuno ha provato le pilot road 4 michelin? o le BATTLAX A41 o A40 di Bridgestone?

Slim_
06-05-2019, 20:22
@brusuillis, esattamente il consumo "contrario" delle mie STR precedenti. Se tu fossi più vicino ti verrei a conoscere, 300 km e le riduci a sottozero eccheccaxx ci hai fatto !! [emoji1][emoji1]

hornet
06-05-2019, 21:01
Scusate ragazzi chi e' che fa la promozione oltre a michelin?

...

@cpcermaz come hai risolto con le conti?
Vedo che chiedi info su altre coperture......sono le alternative che ti propone il gommista?

cpcermaz
06-05-2019, 22:50
Ho appuntamento per verificare il problema....vi tengo aggiornati.

Ma mi sto guardando attorno perche’ se non risolvo il problema le butto via e addio continental mai piu.....anche se loro sono gli unici che in questa situazione si siano posti propositivi...pero’ poi ci sono in mezzo commerciante e gommista.

Appena arrivo al dunque faro’ il nome del pseudo commerciante di bologna ....se poi non prende le sue responsabilita’ c e’ gia l agenzia dell entrate allertata che aspetta solo la mia firma ...poi vi spieghero’ ma okkio a un commerciante di bologna [emoji15]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hornet
06-05-2019, 23:34
Pare che tu sia incappato in un treno difettoso dove non avrebbero colpe nè il gommista (che immagino ti abbia solamente effettuato il montaggio) tanto meno il commerciante bolognese che non produce ma appunto rivende quel prodotto.
Il responsabile sarebbe solo il produttore (continental) che tu dici essere propositivo (immagino che tu sia riuscito a contattarli......come si sono posti per risolvere il problema?).

Immagino che tu abbia voglia di provare altre marche, ma se al momento nessuno lamenta i tuoi stessi difetti a parità di gomma è quasi ovvio pensare che tu sia stato "sfortunato".

Io proporrei di rimontare un NUOVO treno delle stesse gomme in modo che se sparissero tutti i difetti diventa LOGICO capire e appurare che il primo treno è difettoso.

P.S. ho anch' io montato le stesse CONTINENTAL e per questo primo test di circa 500 km non lamento difetti di rumorosità.

cpcermaz
06-05-2019, 23:48
Certamente non ho mai dato la colpa al commerciante o al gommista....ma quando ti prendono in giro scaricandosi il problema un con l altro e non prendendosi nemneno la briga di guardarci dopo che il cliente lamenta il problema , ecco che uno si arrabbia eccome.
Continental ha subito detto guardiamoci ma poi rigirano il problema ai gommisti e commercianti che non credono al problema.

Comunque io non ho problemi con nessuno... se si dimostrano collaborativi per me un piacere , ma se non c e collaborazione mi spiace ma saro’ costretto ( sempre per colpa loro non mia) a muovermi con canali non simpatici per loro.

Poi spieghero’ meglio finito tutta la storia non mi piace parlare prima di concludere....e comunque ribadisco c e voluto piu di un mese e 20 mail e telefonate per muovere qualcosa ... oltretutto mettendo in mezzo continental....non e’ proprio serieta’ da parte del commerciante anzi.... stare lontani dal commerciante di bologna....al primo problema scarica ad altri pur avendo preso LUI i soldi...non sa nemmeno come si gestisce a livello amministrativo un azienda....

Comunque spieghero’

I pneumatici anche per me sono favolosi , ma se hai un problema e continental non ti supporta , ci sono altre buone case che producono pneumatici per la nostra mucca.

perche’ va tutto bene , ma se succede un problema ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

duck70
07-05-2019, 21:34
Avevo deciso di montare, dopo un treno deludente di Next sulla mia Rally, le tkc 70.
Il gommista però me le ha fortemente sconsigliate per l'instabilità dell'anteriore alle alte velocità.
Alla fine mi ha convinto a prendere le Dunlop TrailSmart Max, che sono più stradali. Vedremo come vanno, speriamo bene, ho letto infatti poche recensioni qui.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

mik lag
07-05-2019, 21:53
Sul mercato c e molto meglio oramai, next e dunlop e roba vecchia mai ascoltare i gommisti

lucar
07-05-2019, 22:08
Non ti son piaciute le next.. Torna a Dunlop e sarà come tornare a casa.... Per me era stato così quando provai le next senza essermi mai trovato per poi tornare a Dunlop.. Hanno un anteriore completamente diverso troppo piatto quello della next rispetto al dunlopAvevo deciso di montare, dopo un treno deludente di Next sulla mia Rally, le tkc 70.
Il gommista però me le ha fortemente sconsigliate per l'instabilità dell'anteriore alle alte velocità.
Alla fine mi ha convinto a prendere le Dunlop TrailSmart Max, che sono più stradali. Vedremo come vanno, speriamo bene, ho letto infatti poche recensioni qui.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando TapatalkLeggi sopra...
Se non ti piacciono next ti piaceranno le Dunlop..
Imho ottime gomme...
Tienile un pelo più sgonfie perché hanno carcassa rigida 2,3 2,5 se solo..

StiloJ
08-05-2019, 07:02
Anche a me il gommista (che guida un gs adv) aveva sconsigliato le tck70 per lo stesso motivo. Aveva ragione, ma devo dire che con l’usura l’effetto di ondeggiamento dell’avantreno è sparito, ricordo però che all’inizio non fu una cosa piacevole.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mik lag
08-05-2019, 07:45
Io i primi km diciamo 2000- li avrei buttere le tck, gia a 130 s sentiva l ondeggiamento, quoto stilo non e per niente piacevole, soprattutto sui curvoni veloci, poi migliora

Dottordan
08-05-2019, 09:22
Io con le TKC devo essere sincero non ho mai sentito effetti ondeggiamento .. neanche a 200, e neanche a gomma nuova nuova.
E questo per me è il 4 treno.

Gnolo
08-05-2019, 10:00
Ormai si è capito le gomme sono come le mutande è questione di pelle

RESCUE
08-05-2019, 11:47
Con questo treno sul 1250 (TKC70) sin da nuove , nessun particolare problema di ondeggiamenti a velocità “autostradali” (altrimenti @Sempreinsella: mi cazzia).
Per dovere di cronaca, non ho ancora provato con le Vario laterali ne tantomeno con top case TRK52 che vista la superficie potrebbe fare l’effetto vela verso il basso ed alleggerire l’anteriore, ma solo con una borsetta agganciata sul portapacchi posteriore.

ottoDM
08-05-2019, 13:31
@Rescue, da giugno scorso hanno, nuovamente, variato l'anteriore delle TKC. Dura meno, ma sono totalmente spariti gli ondeggiamenti. Almeno questo è quello che ho riscontrato sul treno che avevo sul 1250

vitoskii
08-05-2019, 17:30
in settimana monto Pirelli Scorpion Rally con 1000 km ... un tizio se le sta togliendo perché troppo rumorose... Con 100 euro in meno compro i tappi per le orecchie

Slim_
08-05-2019, 18:03
Parli delle Rally STR ?

superfulvino
08-05-2019, 18:20
qualche post addietro avevo letto che sarebbero uscite le Metzeler M7 RR con le misure adatte al GS .... sbaglio o è vero , sapete qualcosa a riguardo ...?

StiloJ
08-05-2019, 18:26
Quoto Otto, a giugno ho dovuto cambiare l’anteriore montato a marzo 2017 per colpa di una buca. Malgrado questo abbia 2/3000 km sembra aver meno battistrada di quello che avevamo montato all’inizio pur avendo 1000/1500 km in meno rispetto a quello montato nel 2017. Infatti mi sa che finito il posteriore cambierò entrambi i pneumatici (e proverò i karoo street).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vitoskii
08-05-2019, 19:56
Parli delle Rally STR ?

si quelle STR

gonfia
08-05-2019, 21:26
qualche post addietro avevo letto che sarebbero uscite le Metzeler M7 RR con le misure adatte al GS .... sbaglio o è vero , sapete qualcosa a riguardo ...?



Dovrebbe essere vero, ho visto almeno un paio di articoli di riviste tedesche che ne parlano, e anche il mio gommista mi ha accennato qualcosa...
Ma sui siti Metzeler non ve n’è ancora traccia.
La cosa che mi ha stupito è che il codice di velocità sembra sia “V”, che per il GS va benissimo ma per KTM e forse anche Ducati non è montabile... boh!


Tapatalk

TheD
08-05-2019, 22:43
Ma tipo fare una classifica dopo TRENTATHREAD? :cool:

superfulvino
09-05-2019, 07:04
Dovrebbe essere vero, ho visto almeno un paio di articoli di riviste tedesche che ne parlano, e anche il mio gommista mi ha accennato qualcosa...
Ma sui siti Metzeler non ve n’è ancora traccia.
La cosa che mi ha stupito è che il codice di velocità sembra sia “V”, che per il GS va benissimo ma per KTM e forse anche Ducati non è montabile... boh!


Tapatalk

ma speriamo , le ho usate sulla Speed e mi sono piaciute molto , le metterei sicuramente

brusuillis
09-05-2019, 09:51
in settimana monto Pirelli Scorpion Rally con 1000 km ... un tizio se le sta togliendo perché troppo rumorose... Con 100 euro in meno compro i tappi per le orecchie



Vedrai che non spenderai nemmeno 1 euro per i tappi...

Ieri ho montato un nuovo treno di STR è misteriosamente nella cinquantina di km che ho fatto per pulire la cera non ho riscontrato il solito rumore a 80 km/h e poco sotto in 130.

Stranissimo. Appena montate a quelle velocità si sentono per poi diventare “mute” con l’andare di km.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
09-05-2019, 09:56
@brusuillis, esattamente il consumo "contrario" delle mie STR precedenti. Se tu fossi più vicino ti verrei a conoscere, 300 km e le riduci a sottozero eccheccaxx ci hai fatto !! [emoji1][emoji1]



Nulla di strano. L’ultima tratta l’ho fatta da Zara a Trieste lungo la costiera che è tutto una curva tranne qualche km di superstrada nella circonvallazione di Fiume. Ero con zavorrina e valige non pienissime quindi peso relativo. Temperature direi massimo 25 gradi. Ma come vedi hanno ceduto di colpo.

Ad ogni modo ieri ho finalmente montato il treno nuovo che ho dovuto aspettare 3 settimane perché non trovavano l’anteriore.

(Ecco perché sono arrivato lunghissimo con il consumo... ma non resistevo a rimanere fermo aspettando le gomme nuove...)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vitoskii
09-05-2019, 10:11
Vedrai che non spenderai nemmeno 1 euro per i tappi...

Ieri ho montato un nuovo treno di STR è misteriosamente nella cinquantina di km che ho fatto per pulire la cera non ho riscontrato il solito rumore a 80 km/h e poco sotto in 130.

Stranissimo. Appena montate a quelle velocità si sentono per poi diventare “mute” con l’andare di km.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grazie delle info,
Forse il rumore non lo senti perché sono ad una pressione di gonfiaggio diversa?

brusuillis
09-05-2019, 11:18
In effetti è l’unica spiegazione dato che non mi risulta Pirelli abbia modificato qualcosa per ridurre il rumore.

Mi hanno consegnato la moto con l’anteriore a 2.6 e il posteriore a 2.7. Ho portato la pressione a 2.5 2.9 solo al mio rientro in box quindi in effetti ho girato con l’anteriore più gonfio e il posteriore più sgonfio.

Che ha senso... se consumando man mano il posteriore appiattendosi e avendo più impronta (oltre ad arrotondare il bordo dei tasselli) il rumore sparisce, se da nuove le tieni più sgonfie realizzi più o meno la stessa cosa.

Oggi diluvia ma non appena cessa esco e provo con la pressione modificata a riporto cosa accade.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Arrigo
10-05-2019, 12:32
Nessuno che posta pareri su contitrail attack 3?Dicono di un bene!!

pippo1971
10-05-2019, 13:18
io le ho da 800 km e mi trovo molto bene in ogni situazione. veloci nei curvoni ( un filo meglio delle st2 ) non cadono in curve ( molto meglio delle st2 ) con pioggia e umido ai livelli delle tkc70 come feeling anche con temprerature intorno ai 10 gradi.
in assoluto sono le gomme che più mi soddisfano.

Gnolo
10-05-2019, 15:48
Io le trialattak3 le ho montate è il meteo non mi aiuta :(

mik lag
10-05-2019, 16:13
Provate....gran gomma, ma meno stabili e precise alle alte velocità delle mie rt5

AMEDEONAZZARI
10-05-2019, 16:42
Sono indeciso, vengo da un treno di Pirelli scorpion Trail 2, assolutamente ineccepibili per me.
Sono tentato di provare Metzeler roadtec 01.

(Le ho avute le Metzeler su un'altra moto, anni fa' e ne rimasi entusiasta.)

Uso la moto su asfalto. Colline e non. Anche d'inverno a volte. GS LC K50

AsAp
10-05-2019, 17:06
Leggi sopra...
Se non ti piacciono next ti piaceranno le Dunlop..
Imho ottime gomme...
Tienile un pelo più sgonfie perché hanno carcassa rigida 2,3 2,5 se solo..

Sono d’accordo io le tengo a 2,4 anteriore 2,7/8 il posteriore ,vanno anche bene con uno 0,1 +/- .
Mi chiedevo se quando finiranno conviene provare qualche cosa di diverso o rimanere sul sicuro ...
Ci penserò penso a fine estate .

Lamps

RESCUE
10-05-2019, 17:35
A proposito di gommisti, sono ora a fare il cambio gomme invernali/estive.....c’è un 1200 LC ADV RALLY in fase di cambio gomme con il proprietario presente,ho visto con i miei occhi il “gommista” chiudere il perno centrale della ruota anteriore con la pistola ad aria.....
NCLPF
poi per forza che alle alte velocità vanno in gondola......[emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959]

Eccolo sta uscendo ora tutto contento con le vie nelle gomme nuove.....

lucar
10-05-2019, 17:39
Bestia!
Fortunatamente mio gommarolo ha pure lui gs e me lo tratta con i guanti...

hornet
10-05-2019, 17:40
Sei scusato solamente se sei a cambiare le gomme per la macchina aziendale......altrimenti ti consiglio vivamente di cambiare gommista....se è cialtrone ora con quella gs domani lo è con la tua auto/moto

RESCUE
10-05-2019, 17:45
Ahahahahah giusto

Infatti la mia motoretta o dal conce BMW oppure parlo chiaro con il gommista, (naturalmente ed assolutamente non dove sono ora) se usi la dinamometrica anche a svitare bene altrimenti amici come prima.

fallik
10-05-2019, 17:53
Seeee...... occhio non vede cuore non duole[emoji41]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Gnolo
10-05-2019, 17:55
Io non mi preoccupo faccio da solo come Dio comanda;)

RESCUE
10-05-2019, 18:00
Il mio conce è differente.....ehm sperem[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji4]

StiloJ
10-05-2019, 18:57
Io stesso Gommista di Lucar (che ringrazio ancora per la segnalazione). Bravissimo, onestissimo e motociclista, meglio di così...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar
10-05-2019, 19:17
Azz non ricordavo nemmeno!
[emoji106][emoji106][emoji106]

Slim_
10-05-2019, 19:19
Assolutamente indispensabile la dinamometrica per stringere correttamente dadi e bulloni (a quello serve). Per svitare invece, non esistono coppie di "disserraggio" e il solo "carico" richiesto potrebbe non essere sufficiente. Meglio non esagerare con le richieste al gommista concessionario, secondo me nèeee [emoji2379]
Quello che usa la pistola ad aria è da denuncia, NON è il suo mestiere ! [emoji85][emoji35]

RESCUE
10-05-2019, 19:30
......faccio da solo.....



.......Gommista.....motociclista, meglio di così.....


Entrambi da quotare!

caPoteAM
10-05-2019, 21:21
ma scusate voi dal gommista lasciate la moto e non presenziate il cambio

Slim_
10-05-2019, 21:28
Ma manco morto ! Resto lì a guardare anche dal conce !

millling
10-05-2019, 21:45
Pure io, guardo mentre me le monto e poi alla fine mi do anche la mancia..:lol::lol:
https://funkyimg.com/i/2TPEt.jpg (https://funkyimg.com/view/2TPEt)
https://funkyimg.com/i/2TPEw.jpg (https://funkyimg.com/view/2TPEw)

Slim_
10-05-2019, 21:50
[emoji1][emoji1] sei forte ! [emoji106][emoji122][emoji122]

millling
10-05-2019, 22:04
Naaa...Mi ero solo rotto di andare a cambiare gomme e sentirsi dire...Non ho tempo oggi, le gomme non sono ancora arrivate ecc.....
Le cambio anche agli amici da anni.
Ma avevo anche ideato uno smontagomme per minimoto, sono sparsi per tutta L'italia.;)
https://www.youtube.com/watch?v=vej1ySw4hB0

hornet
11-05-2019, 00:08
Mi pare uno smonta gomme da "campo cross" dove non vedo presente il braccio con l' apposita scarpetta in plastica.
Deduco quindi che per poter scalzare e rimontare il pneumatico tu debba ricorrere a più leve che se anche dotate di protezione in gomma devono per forza andare ad agire direttamente sul cerchio con ovvi rischi di segnarlo o danneggiarlo.
Lo smonta gomme "corretto" è quello che hai fatto per ruote da minimoto dove in pratica è identico nel funzionamento a quello di tutti i gommisti con l' unica differenza che la forza rotante è data dalle braccia dell' operatore.

millling
11-05-2019, 02:02
Il sistema per smontare e montare di quello che vedi in foto è VOLUTAMENTE non fatto vedere perche' è fatto da ME in tutto e per tutto. Non ho intenzione di divulgare la mia idea.Ti sembrera' strano ma non ce' alcun rischio che immagini tu, ecco perche' non mi interessa far vedere come funziona, ne venderlo come ho fatto per quelli per minimoto.
Non sai che soddisfazione è risparmiare dei bei soldini ogni volta che mi cambio le gomme, penso sui 50 Euro ogni cambio?

Lo smontagomme per minimoto è una mia altra idea e non esisteva alcun modello simile al mio nell'anno 2007. Lo spunto lo ho avuto da macchine professionali è evidente...Io.;)

brusuillis
11-05-2019, 10:49
Ieri ho fatto un micro giro da 150 km e confermo che, pur avendo portato la pressione a 2.5 2.9, questo nuovo treno di Scorpion Rally STR non fanno alcun rumore a 80 km/h come i treni precedenti. Vanno in risonanza solo a 120 km/h circa. Sotto o sopra questa velocità nessun rumore.

Mi sembra strano ma forse qualche piccola modifica è stata fatta da Pirelli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
11-05-2019, 12:44
Se è così, li rimonto. Volevo tornare sulle TKC70 ma se hanno migliorato la rumorosità delle STR...[emoji848][emoji848]

hornet
11-05-2019, 13:24
@millling scusa, ma la mia osservazione si è basata su ciò che ci hai mostrato con le tue foto.
Per chi si chiede cosa ci possa essere di così "misterioso" da non mostrare basta cercare un pò sul web....https://youtu.be/aGjbilbUv3g

gonfia
11-05-2019, 15:02
Ieri giro inaugurale col 1250 ADV, gommato A41... alla fine l’ho ritirato così, senza farle sostituire subito. [emoji57]

Memore della rigidità della carcassa e dello scarso feeling avuto dalla moto del test ride con le stesse gomme ho subito settato la pressione a 2.2A e 2.6P

Aspetti positivi:
1) non ho notato alcuna rumorosità, sembrano gomme silenziose
2) in autostrada sono piuttosto stabili, sia sul dritto sia nei curvoni veloci a mezza piega la moto procede come su un binario.
3) non si scaldano molto (non è necessariamente un aspetto negativo [emoji6]), non si sono surriscaldate anche dandoci moderatamente dentro e la mescola sembra piuttosto dura anche da tiepida: probabilmente l’usura potrebbe essere lenta.

l’insieme di queste cose potrebbe essere un fattore positivo in ottica touring.

Aspetti negativi:
Premetto che sono le prime gomme che provo su una moto che per me è del tutto nuova, perché -come ho avuto modo di verificare ieri- le differenze con la mia STD 2015 sono parecchie e si sentono, quindi le mie impressioni sulle gomme possono essere in parte condizionate da questo aspetto, ed inoltre non ho riferimenti freschi con gomme diverse sulla stessa moto.

1) nonostante un comportamento omogeneo e prevedibile nella prima parte di piega (diciamo fino intorno ai 35°), con una sensazione di appoggio molto solido, all’aumentare dell’inclinazione il feeling con l’anteriore viene meno, sembra che lo sterzo tenda a chiudersi, e negli ultimi gradi di piega non mi sentivo molto “tranquillo “

2) il profilo di entrambe le gomme è piuttosto “aperto”: non ho raggiunto inclinazioni da MotoGP ma vedere entrambe le gomme praticamente chiuse già a “soli” 44° (dati dalla piattaforma inerziale) mi desta una certa perplessità!
Non tanto per il posteriore che sappiamo si schiaccia di più e comunque è più gestibile in caso di perdite di aderenza, quanto per l’anteriore che sembra molto vicino al suo limite, sia a livello visivo sia per quanto riguarda le sensazioni che trasmette, pur non avendo avuto perdite di aderenza.
Non che sia indispensabile piegare di più, ma quello che non mi è piaciuto è lo scarso feeling a quelle inclinazioni.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190511/2bb1988eb3ea68581d709d2b2ff385a8.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190511/8b5a42d0460484e3b237a6176e22f0d9.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190511/39eea856e49b9f91b994eea6f4c58ac3.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190511/e0a0c002e6552cfd02c311361da86eab.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190511/35ade2201d3aa1057c55bceed2528c12.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190511/3ea366f15c517e208b065a5c3cb4aafc.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190511/3df5bb3546b9bd567772f327e215f3b3.jpg

Se il meteo lo permetterà domani uscirò con un amico con 1200ADV e TKC70 appena montate, ci scambieremo le moto e confronteremo le nostre impressioni... se va come penso è probabile che farò giusto un migliaio di km e poi passerò ad altro.
Quasi certamente sono gomme molto adatte al turismo senza particolari pretese “piegatorie “, ma per il momento non mi sembra possano elargire il divertimento che mi aspetto quando vado in moto... ma come ho detto prima devo forse ancora imparare a conoscere meglio la moto.

brusuillis
11-05-2019, 16:55
Se è così, li rimonto. Volevo tornare sulle TKC70 ma se hanno migliorato la rumorosità delle STR...[emoji848][emoji848]


Altro giro oggi... confermo solo risonanza a 120 km/h e strepitose come sempre!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
11-05-2019, 17:27
Ti sembrano superiori alle tck?

Slim_
11-05-2019, 18:03
Complimenti a chi facendo il giro inaugurale piega a 44° e non è contentissimo delle gomme [emoji55].
@Gonfia, puoi sempre "scendere tu" un pò di più e lasciare su la moto perchè pare che già a 44° tocchino le teste. [emoji2379] Ripropongo foto "di terzi".

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190511/b44e3e29eb2f9eccbfb22efd809a4c52.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190511/b900fe6d3dae9cb9ab81798242fe9dd9.jpg