PDA

Visualizza la versione completa : Prova Ninja SX SE +


Luponero
26-03-2019, 13:24
La moto è questa, versione 2019 full.

https://www.youtube.com/watch?v=dqulTvVeJ6A

Scriverò pochissimo, favolosa.
I Jap sono avanti 10 anni a tutti, può piacere o meno esteticamente ma una volta provata ti chiedi perchè dovresti salire su una GS, una Multi, una KTM.
Ovviamente scherzo, ognuno ha la sua ma parliamo di un altro mondo, in tutti i sensi.
Motore gestibile ma, volendo, furioso.
Silenziosa, incollata alla strada, freni Brembo Stylema, tubi in treccia, sospensioni elettroniche, manopole riscaldate, cruise control, e ancora di più.
Solo per uscire un po' dalle solite moto.
Prezzo salato ma, in questo caso per me, giustificato.
Per chi volesse una moto diversa ma al top.

67mototopo67
26-03-2019, 13:27
...ma da che parte si guarda?

Carpe diem

sailmore
26-03-2019, 13:58
La mia prossima moto.
Qualcosa di unico nel mercato mondiale per sfuggire al pensiero unico giessemultistradista.
Sarà una bara commerciale?
Probabile ma non me ne fotte niente perché la moto è pathos, vita, sangue caldo che corre nelle vene.

Non è bella. Lontana anni luce dal sensuale fascino delle Ducati e delle MV.
Le vorrei tutte ma a malapena posso permettermene una e quindi che almeno sia la MIA moto.
Unica come una donna un po' segnata dagli anni ma eccitante come un tuffo dal Niagara.

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

ukking
26-03-2019, 14:06
Vibrazioni?
Il passeggero è comodo?
Protezione aerodinamica?

steppenwolf
26-03-2019, 14:10
Per chi predilige il 4 in linea sarebbe certamente un'ottima scelta.

Al contrario, per gli amanti dei V2 longitudinali..... [emoji37][emoji37]

Modi diversi di interpretare la moto.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Luponero
26-03-2019, 16:21
Vibrazioni?
Il passeggero è comodo?
Protezione aerodinamica?

Vibrazioni un pelo ad altissimi giri ma nulla di importante.
Passeggero comodo (per il tipo di moto) e con maniglie laterali.
Protezione fino a 170 ottima.

dab68
26-03-2019, 17:08
Sarà difficile provarla. Ma a detta del conce di zona il motore (con sovralimentazione) è qualcosa di sconosciuto nel settore moto. Vista la tecnologia di oggi, non ho dubbi sul suo ottimo funzionamento. Dice che ha una linearità incedibile (detto da un possessore).
La linea è molto futuristica, quindi di gusto personale,
In 2 è un sacrificio non di poca cosa....povera/o a chi sta dietro :confused:

Duddits
26-03-2019, 17:20
E' da un po che mi sta ingrifando e la versione + 2019 è ancora più ricca. Peccato l'impostazione un po troppo sport e un po poco touring (parlo della versione tourer), l'impossibilità di montare un piccolo portapacchi e relativo bauletto è un limite, così come la relativa comodità per il passeggero. Diciamo che può essere una Sportouring per l'uso a solo, con le sue borse ed eventuale rollo di traverso sulla sella del passeggero e via ...

Dovrebbero farmene una versione RTizzata ...

sailmore
26-03-2019, 17:25
Io credo che un accrocchio per portare la borsa posteriore si possa trovare o fare realizzare. Io al bauletto preferisco le borse morbide dietro.
Borsa da serbatoio e via.
Certo nn sarà mai una RT ma qualcosa si può fare....
Temo il comfort di mia moglie...sarebbe l'unico vero limite.

Ma mi fa arrapareeeeeeee.....

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

Luponero
26-03-2019, 17:26
A titolo informativo, non essendo una novità, ho provato anche la ZZR 1400.
Chi ha o ha avuto questa moto non so come possa salire sulle altre.
E' grande e pesa ma il motore, come coppia, potenza e linearità è ancora inarrivabile secondo me.

GTO
26-03-2019, 17:37
Ero ad un passo dal prendere la zzr1400
L'impossibilità di provarla però.....

Duddits
26-03-2019, 17:39
A titolo informativo, non essendo una novità, ho provato anche la ZZR 1400.... ma il motore, come coppia, potenza e linearità è ancora inarrivabile secondo me.

Meglio o peggio complessivamente del supercharged della H2?

Mikey
26-03-2019, 17:44
Ammazza che brutta (io però non fo testo). Ho riletto di recente la prova di motociclismo che la descrive come molto scomoda, troppo caricata sui polsi..sarà vero?

Luponero
26-03-2019, 17:48
Meglio o peggio complessivamente del supercharged della H2?

Bella domanda.
La H2 SX è più pronta e vispa ai medi, muore un pelo prima agli altissimi giri.
La ZZR è più "tranquilla" ma ha più coppia e 400 c.c. in più.
Secondo me potresti scegliere ad occhi chiusi entrambe,
Certo la SX è un progetto nuovo e con tutte le novità tecniche del momento.

sailmore
26-03-2019, 17:48
A titolo informativo, non essendo una novità, ho provato anche la ZZR 1400.
Chi ha o ha avuto questa moto non so come possa salire sulle altre.....

Hai assolutamente ragione.
La ha un mio amico grande motociclista.....davvero una forza della natura.

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

Luponero
26-03-2019, 17:49
Ammazza che brutta (io però non fo testo). Ho riletto di recente la prova di motociclismo che la descrive come molto scomoda, troppo caricata sui polsi..sarà vero?

Un po' si ma stiamo diventando troppo "civilizzati".

Mikey
26-03-2019, 17:56
Il catafalchismo (cit.) imperante ha ghettizzato le sport touring e, con esse, ogni inclinazione del busto in avanti che superi i 2 gradi

mamozio
26-03-2019, 18:37
Da quello che dice la stessa Kawasaki, sono due moto non sovrapponibili del tutto, certo la h2 sx con le borse rigide integrali con attacchi nel codone nasce più pronta per il turismo, la zzr1400 la devi attrezzare aftermarket ma non è la stessa cosa. Ho avuto per tre anni una crb 1100xx, moto stupenda, ma quando cominci a viaggiare sul serio pensi a una moto più comoda. Ora con la Fjr 1300 viaggio forte lo stesso ma la sera non ho la cervicale infiammata!;)

Duddits
26-03-2019, 19:11
La H2 SX è più pronta e vispa ai medi, muore un pelo prima agli altissimi giri.

Beh, per un uso GT di impostazione sportiva (ma non pistaiola) ed in generale per l'uso di tutti i giorni sulle strade aperte al traffico questa cosa non la vedo come un difetto, meglio avere un motore con spinta vigorosa ai bassi e medi che uno con allungo terrificante in zona rossa ma meno pieno sotto.

Se facessero la sostituta del GTR1400 su base H2, anche depotenziata a 160/170 HP che bastano e avanzano ma ancora più coppiosa, cardanizzata, un pelo più comoda e protettiva e con possibilità di montare anche un bauletto mi ci butterei a piedi pari credo.

bobo1978
26-03-2019, 19:20
Non se pó guardà
Però certo è un gran mezzo

TAG
26-03-2019, 19:37
quando avranno il coraggio di proporla monocromatica e senza righe fluo spaziali, forse potrà diventare una moto anche fascinosa

Luponero
26-03-2019, 19:46
Tag guarda la colorazione della SE+ di quest'anno.

Senti come fischia.

https://www.youtube.com/watch?v=Kc6m7yOxO68

Duddits
26-03-2019, 20:12
Usti, ma sembra rotta in rilascio, suono bruttissimo ma spero sia un problema della ripresa A/V

mamba
26-03-2019, 20:13
La mia SX già mi spara come un proiettile fuori dal cannone,non serve altro ed è anche più bella,molto,per i miei gusti.

Paolo Grandi
26-03-2019, 20:21
Al Kawasaki Day (Autodromo di Modena, 4/5 maggio) dovrebbero farla provare. Test ride su strada, come lo scorso anno.
Credo però la cosa sia riservata a chi possiede già una Kawa.

bigzana
26-03-2019, 20:22
zio kan, sal guida mel lu lè!

dpelago
27-03-2019, 11:47
Sarà una bara commerciale?


Questo è uno dei motivi che mi tiene lontano dalla Kawa. Presa a se stante è una moto che mi fa sangue.

Ma io cambio spesso, e la prospettiva di una fortissima svalutazione, o ancor peggio di un diniego alla permuta, mi frena dall'acquisto.

Della ZZR 1400 posso solo tessere lodi. Il miglior propulsore motociclistico che io abbia mai provato. Unico neo una postura troppo sportiva, ed una scarsa protezione areodinamica, in rapporto al lato touring che la moto dovrebbe soddisfare.

Ancora una volta, Honda fu grande precursore con la CBR XX. Resta a mio parere la miglior declinazione , in rapporto a quando fu presentata, di Hyper - Sport Touring

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Karlo1200S
27-03-2019, 13:38
concordo con Dpelago, di CBR/XX ne ho avute due, anche se anch'essa aveva una posizione di guida un pò troppo sportiva, come tutte le sport touring dell'epoca, rispetto ad esempio un K/S che ha per me una posizione perfetta per una sport touring.

mamba
27-03-2019, 17:27
Anch'io l'ho avuta,rossa,ad iniezione.
Fantastica!! A me la posizione di guida calzava a pennello!!

Karlo1200S
27-03-2019, 17:35
Anch’io ho avuto quella ad iniezione, due volte[emoji6], la posizione era buona ma per me non perfetta come un vfr 800 o k1200s


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sailmore
27-03-2019, 17:36
La migliore sport tourer secondo Cycle World's

Cycle World’s Annual Ten Best Bikes

Named Best Open-Class Streetbike of 2018, the Kawasaki Ninja H2 SX SE has “bonkers straight-line performance, but it also performs when the road bends,” Senior Editor Justin Dawes wrote. “While the 594-pound wet weight can be felt hustling through cornering transitions, the chassis is rock solid once the bike is leaned over on the sides of the tires.”
Best Open-Class Streetbike—2018 Kawasaki Ninja H2 SX SE


Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

jocanguro
27-03-2019, 17:53
Naaaa..
troppo sport e poco tourer,
mica basta mettere mezza carena e forse delle borse laterali per fare una tourer...
(e 2000 cv non servono nemmeno…)


cioè, hanno una sport e cercanno di vendrla come tourer, anche mv con la Turismo veloce…

come altra discussion, manca una vera sporttourer una RS …
etc etc...:-o

GTO
27-03-2019, 18:03
Ma a volte sono soprattutto sfumature di touring
E ognuno sceglie quella che vuole

sailmore
27-03-2019, 18:03
Naaaa..

troppo sport e poco tourer,....



come altra discussion, manca una vera sporttourer una RS …

etc etc...:-o

Hai pienamente ragione le RS sarebbe anche carina ma sinceramente quel motore su un'auto sportiva fa veramente scendere il latte alle ginocchia.
L'ultima volta con un amico ci siamo scambiati la moto.... parto con la RT e pensavo avesse la mappatura RAIN!!!!

Io la RT bialbero l'avevo anche avuta...ma se ti abitui a un 4 cilindri 1300...tutto il resto è noia. Anche senza voler correre.

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

jocanguro
27-03-2019, 21:33
Comunque provala la r1200rs, io provai la r1200rt e la trovai sempliciotta e noiosa, in confront la r1200gs e meglio ancora la r1200rs mi sono sembrate piu pimpanti e allegre..
e mi è sempre rimasto il dubbio di mappature diverse su queste moto , o forse la differenza di peso si fa sentire molto .. non so...

Boxerfabio
27-03-2019, 21:46
Nella sua bruttezza a me garba parecchio. C’è brutto è brutto. Questa bella non è però ha un suo perché, oltre al compressore.
La prenderei.
Chissene frega del valore. Se avete i soldi toglietevi sto sfizio

TAG
27-03-2019, 22:00
ma cosa fa? sfriziona? odioso, manco fosse un due tempi

Boxerfabio
27-03-2019, 22:24
Minchia se fa strada...

pepot
27-03-2019, 23:19
Una astronave

Flying*D
27-03-2019, 23:30
quando avranno il coraggio di proporla monocromatica e senza righe fluo spaziali,

Così non l'hai mai vista?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190327/b799702699a192f57903145d31a2ce2f.jpg

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

Padella
28-03-2019, 00:26
Gabinetto su due ruote è già stato detto?

aspes
28-03-2019, 11:01
, la posizione era buona ma per me non perfetta come un vfr 800 o k1200s


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

infatti sulla mia a carburatori avevo i semimanubri della vfr piu' rialzati ;)

Karlo1200S
28-03-2019, 11:10
La posizione di guida in quegli anni era concepita più allungata, anche per moto più turistiche come la k1200rs, tant'è che tutti come il sottoscritto montavano i riser, per non parlare dell'Hayabusa... ma quella non era molto turistica...

pepot
28-03-2019, 17:24
comunque grigia è bellissima
il sound sembra quello di un jet
https://www.youtube.com/watch?v=9B7c-ilfddY

Mikey
28-03-2019, 17:57
Per me è un mistero come kawa faccia sia moto bellissime sia moto orripilanti, non ha mezze misure

Flying*D
28-03-2019, 18:03
zitto tu con il duke gt...:(:lol:

happyfox
28-03-2019, 19:06
Così non l'hai mai vista?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190327/b799702699a192f57903145d31a2ce2f.jpg

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

Comunque monocromatica nera non è male!
P.S.: forse perché il nero nasconde un po'... :cool:

robygun
28-03-2019, 19:10
A Saronno ne avevano una verde ed era fantastica..
Il verde metallizzato quest'anno è molto bello, scuro e bello "carico"..

pepot
28-03-2019, 19:13
Se viaggiassi in moto sarebbe già nel mio garage

Flying*D
28-03-2019, 19:49
O gia nel garage di qualcun'altro..[emoji16]

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

Luponero
28-03-2019, 19:57
Mura un po' agli altissimi come tutti i compressi.

TAG
28-03-2019, 20:00
Così non l'hai mai vista?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190327/b799702699a192f57903145d31a2ce2f.jpg

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

no
e mi piace molto :D

GIGID
28-03-2019, 20:05
Ma come ....montano ancora le Brembo ....?
Ma che passino alle Hayes [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Luponero
28-03-2019, 20:06
Solo BMW riesce ad avere una marca di pinze all'anteriore e un'altra al posteriore:mad:

sailmore
28-03-2019, 20:17
Solo BMW riesce ad avere una marca di pinze all'anteriore e un'altra al posteriore:mad:[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

branchen
28-03-2019, 20:24
Finalmente una carena protettiva su una sport touring

ilprofessore
28-03-2019, 21:32
Anche la VFR 1200 ha una carena protettiva e non scalda.
Pero' mi sa che anche la H2 SX e' un plinto come la VFR.
Pesa un po' meno, ma una moto fatta per viaggiare ad altissima velocita' in sicurezza, non puo' essere maneggevole.
Personalmente mi sono stufato di moto pesanti e strapotenti, meglio leggere e con relativamente pochi CV, che puoi sfruttare quasi al 100% senza ammazzarti.
Poi c'e' la Goldwing ....

bobo1978
28-03-2019, 21:58
Ma pensa te....
Grigia potrebbe quasi piacermi

Strana.

sailmore
28-03-2019, 22:08
Anche la VFR 1200 ha una carena protettiva e non scalda.

Pero' mi sa che anche la H2 SX e' un plinto come la VFR.

Pesa un po' meno, ma una moto fatta per viaggiare ad altissima velocita' in sicurezza, non puo' essere maneggevole.

Personalmente mi sono stufato di moto pesanti e strapotenti, meglio leggere e con relativamente pochi CV, che puoi sfruttare quasi al 100% senza ammazzarti.

Poi c'e' la Goldwing ....Quando lo scorso anno mi sono messo alla ricerca della K1300GT tutti mi dicevano "gran motore" ma un pachiderma.
Posso affermare che non è certamente una moto per i piccoli di fisico, ma per quanto mi riguarda la trovo facilissima e maneggevole anche in città. Basta non montare le borse e si sfila nel traffico in una maniera inimmaginabile a guardarla da fuori.
Certo ci sono mille moto più leggere e maneggevoli, ma vuoi mettere la soddisfazione di andare alla grande nel misto per poi mettersi in carena a velocità scandalose senza avvertire la minima fatica?
Oggi telai e sospensioni non sono più quelli di un tempo e le moto possono essere stabili senza essere dei paracarri.
Io confido che la kawa sia sufficientemente maneggevole per essere guidata in maniera allegra con soddisfazione.
Oltretutto con le sospensioni elettroniche ci si può regolare l'altezza del retrotreno e quindi scegliere un assetto ottimale

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

me'ndo
28-03-2019, 22:12
per fortuna che il link postato da Pepot (post 44) ha anche i sottotitoli, diversamente non avrei proprio capito nulla del discorso :):)

grigia non è male, sobria ed elegante in quasi tutte le viste.

Avevano programmato il test per quel giorno, hanno rispettato il programma ... per fortuna non nevicava

EnricoSL900
29-03-2019, 00:27
A me esteticamente non dispiace: decisamente più piacevole della KTM GT, direi.
Però non colgo il motivo di fare una cosa così strabordante, ma in chiave sport-touring, e poi renderla sostanzialmente inadatta al viaggio, anche breve, in coppia. Ma quest'ultima è una considerazione che vale per tutte le attuali, poche, sport-touring in commercio...

Sailmore, non commettere l'errore di pensare che la tua sia una moto "normale": i mezzi di quelle dimensioni, se fatti in modo tradizionale, sono maneggevoli come autotreni.
Poi ci sono le BMW K. ;)

Boxerfabio
29-03-2019, 07:25
ogni volta che penso alle k1300GT mi viene un sorriso a 32 denti. Usata per poco giusto due test drive di una oretta. meravigliosa

sailmore
29-03-2019, 07:27
ogni volta che penso alle k1300GT mi viene un sorriso a 32 denti. Usata per poco giusto due test drive di una oretta. meravigliosaCome darti torto.
Da una soddisfazione grande in molteplici situazioni.
Io davvero nn capisco perché abbiano puntato tutto sul 1600.

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

Boxerfabio
29-03-2019, 07:34
be anche il 1600 è tanta roba e per certi versi è cmq facile ma di certo non così spensierata come la 1300

me'ndo
29-03-2019, 19:09
@ Sailmore ... perché non la vendevano in modo significativo, il 16 ha infatti venduto di più e ad un prezzo maggiore.

sailmore
29-03-2019, 20:13
Con il senno di poi posso affermare che la serie K 1300 nn è stata capita.
Neanche da me che ai tempi...

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

Bryzzo850
29-03-2019, 20:36
Per moto come questa ci vogliono anche strade adeguate alle prestazioni.
Le Autobhan sono il suo pane....qui in Sicilia è praticamente inutilizzabile :mad:

sailmore
29-03-2019, 21:33
.....

Le Autobhan sono il suo pane....qui in Sicilia è praticamente inutilizzabile :mad:

Guarda ti dirò.... io della K amo proprio come va nel misto.
Non prediligo le sparate a velocità da denuncia in autostrada.
Invece mi fa impazzire quando con la 4ª la 5ª vai in scioltezza tra le curve contando sulla spinta possente ai bassi.

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

jocanguro
30-03-2019, 10:41
Cocordone sul fatto che la k1300gt non sia stata capita, l'ho avuta a lungo (come la 1200gt) ed è una gran moto, ed è verissimo che puo essere anche spensierata e serena… cosa che la k1600gt invece non è, (resta sempre un po' impegnativa .. ovvio.. 330kg :mad:)


ma dove eravate quando dovevo vendere la k1200gt e la k1300gt ???
azzarola, non trovavo nemmeno un disperato che mi desse 4 spiccioli per le mie, e le ho dovute regalere a 2 soldi ...:mad::mad:

e comunque nel listino bmw c'è un buco, si passa dalla 1200rt bicilindrica paciosa tranquilla da avvocato.. alla 1600 gt 160cv 330kg da gasati …
e in mezzo ?? I 4 cil ? dove sono ???:-o

GTO
30-03-2019, 10:59
Nel listino c'è un buco da tempo
E secondo me non li conviene nemmeno riempirlo
Anche se mi piacerebbe vedere una RT 4 cilindri
Oppure l'evoluzione della 1300GT ma più affidabile

me'ndo
30-03-2019, 16:09
@ eaGarage ecco ... più affidabile. Vera o presunta le Kgt 12/1300 si sono portate in groppa la chiacchiera di diffettucci che lasciavano a piedi ... e non è bello per una GT. Un pò come il calore trasmesso dalla Pan 1300, non era vero, o non in maniera così significativa ma tantè ... E aggiungo che se la 1600 si fosse dimostrata affidabile, non dico come la GW, ma comunque esente da difetti di gioventù, ne avrebbero vendute molte di più e avrebbe potuto davvero essere l'ammazza GW, ma tantè ...
Qualcuno non ha rischiato ... a quei prezzi poi

Duddits
30-03-2019, 17:49
Anche se mi piacerebbe vedere una RT 4 cilindri

Esatto, proprio questo manca, una K1300RT! Con la sfida di partire da un peso base di 280 Kg max. (poi con gli extra si sale ma vale per tutte), 140/150CV max ma con coppia da tir da 1000 a 7000 giri almeno. E naturalmente protettiva e confortevole ma anche veloce al bisogno come l'attuale R1200RT.

jocanguro
30-03-2019, 20:16
Eagarage e Duttis …
:D:D:D:D
concordone !!!!;);)

sailmore
30-03-2019, 22:37
...... veloce al bisogno come l'attuale R1200RT.

Sul veloce della RT attuale non mi ci ritrovo molto.

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

barney 1
31-03-2019, 10:46
nel listino c'è un buco da tempo
e secondo me non li conviene nemmeno riempirlo
anche se mi piacerebbe vedere una rt 4 cilindri
oppure l'evoluzione della 1300gt ma più affidabile

xr.............

jocanguro
31-03-2019, 18:00
ma la xr eè un crossover, non una rs o GT ...:mad:

una finta gs a 4 cil…
che il mercato non ha apprezzato.. ne vedo pochissime in giro ..:(

Duddits
01-04-2019, 01:09
Sul veloce della RT attuale non mi ci ritrovo molto.

Veloce in rapporto al tipo di moto ovviamente, in quel senso è sorprendentemente veloce. Almeno basandomi su quello che vedo quando giro nella mia zona.

barney 1
01-04-2019, 09:03
Jo, nella loro stanza ci sono viaggiatori e vacanzieri soddisfatti
Per quello che l’ho guidata io l’ho trovata molto dinamica r piacevole, anche in due


Nel 2019 XR ha comunque venduto 615, RT 405 e KGT 155


Ciao

sailmore
01-04-2019, 09:16
Ho capito cosa intendete.
La RT è spompata in termini di prestazioni assolute ma si guida alla grande sul misto dove è capace di dare grandi soddisfazioni.
In questo senso ho un ottimo ricordo della mia.

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

asalm
01-04-2019, 11:17
Avessero fatto una Ninja SX SE con motore della 636 e compressore volumetrico dell'attuale, e una predisposizione al touring più vera, cioè la possibilità di mettere staffa e bauletto, avrei cominciato a valutare un pre pensionamento del mio attuale VFR1200... ma così... me lo tengo ancora stretto... (Tanto non me lo porta via nessuno!)

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Gioxx
01-04-2019, 16:11
ma la xr eè un crossover, non una rs o GT ...:mad:



una finta gs a 4 cil…

che il mercato non ha apprezzato.. ne vedo pochissime in giro ..:(Bah... così poche non sono visto il tipo di moto e cmq di gs non ha nulla e nemmeno di crossover.
E nemmeno per bmw son poche, visto che stanno già provando il nuovo modello.

Mai provata?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
01-04-2019, 23:47
Esatto, proprio questo manca, una K1300RT

C'era, anche se si chiamava GT. Purtroppo è morta come tutta la serie K a quattro cilindri, ma la Ninja SX trova una sua corrispondente più nella K/S.

Solo che è più brutta.
Solo che è meno comoda almeno per il passeggero.
Solo che non può montare un bauletto.
Solo che non ha la trasmissione a cardano.
Solo che con quell'inutile frullino consumerà il doppio.
Solo che da quel che si dice ha meno tiro in basso.
Solo che non ha la ciclistica del K.

... solo che NON E' UN K/S. :lol:

jocanguro
02-04-2019, 13:19
ok, no, mai provata la xr, ;)
comunque forse vende davvero e sono io distratto… scusatemi..:(
comunque resto della mia idea, certo Turismo ci si puo' fare, ma non mi sembra affatto simil RS.

Duddits
03-04-2019, 17:12
C'era, anche se si chiamava GT.

No, la vecchia KGT per me aveva una impostazione un poco diversa dalla RT, un poco più sport ed un poco meno touring.


Solo che è più brutta.

Soggettivo


Solo che è meno comoda almeno per il passeggero.
Solo che non può montare un bauletto.
Solo che non ha la trasmissione a cardano.


Oggettivo


Solo che con quell'inutile frullino consumerà il doppio.
Solo che da quel che si dice ha meno tiro in basso.


Su questo non ci giurerei troppo, se penso a come spinge il mio frullino 1400 benzina sull'auto. Se sono riusciti a fare qualcosa di simile non c'è storia.


Solo che non ha la ciclistica del K.


Magari ce l'ha pure meglio, bisognerebbe provarle in comparativa.

Elo
03-04-2019, 17:46
Tanto per supportare i giudizi positivi dei qui presenti estimatori, anche, della XR.
E ve lo dice uno che in garage ha un'ADV 2014, e viaggia da sempre in due.
Credetemi, sarà, come ho detto in altri post, che mi sono fatto trarre anche dall'estetica, lo ammetto, ma l'XR è davvero una scoperta assai piacevole.

https://funkyimg.com/i/2SSyy.jpg (https://funkyimg.com/view/2SSyy)

https://funkyimg.com/i/2SSyz.jpg (https://funkyimg.com/view/2SSyz)

https://funkyimg.com/i/2SSyA.jpg (https://funkyimg.com/view/2SSyA)

....ah, e per quanto riguarda la Kawa Ninja SX SE +, stò attendendo che l'amico di gite domenicali la ritiri.

pepot
03-04-2019, 18:40
Azz facci sapere cosa ti dice

Paolo Grandi
03-04-2019, 19:50
Se inopportuno cancellate pure:

http://www.daidegas.it/prova-kawasaki-ninja-h2-sx-se/

pepot
03-04-2019, 19:57
Perché inopportuno

Paolo Grandi
03-04-2019, 20:16
Perchè di altro forum e non mi ricordo se si può.

Bryzzo850
03-04-2019, 20:53
Giudizio alquanto positivo.
Rimane (per me) il dubbio sulla fruibilità sulle nostre disastrate strade e sulla versatilità.Per il resto sicuramente il top di tecnologia.

pepot
03-04-2019, 21:22
Non è vietato fare i guardoni...

sailmore
03-04-2019, 21:25
Ci mancava questa prova..... la scimmia è diventata king kong !!!!
Già prevedo istanza di divorzio inviata da mia moglie.


Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

Paolo Grandi
03-04-2019, 21:31
...Rimane (per me) il dubbio sulla fruibilità sulle nostre disastrate strade e sulla versatilità...

Dubbio più che legittimo. Sinceramente, per quel pò che ho girato nel centro e sud, neanche da prendere in considerazione...purtroppo :(

nico62
07-04-2019, 22:48
Provata due volte, da solo e con passeggero, non vorrei esprimere giudizi estetici perchè non sono comunque i canoni di scelta per me importanti.
Posizione di guida piuttosto caricata sui polsi e mezzi manubri direi strettini, ginocchia raccolte, quindi pedane ben rialzate, direi che comunque sommariamente si sta bene in sella anche se a mio avviso siamo più verso la sportiva che la sport tourer, credo che con un pò di allenamento si possano comunque coprire distanze a largo raggio senza troppi patimenti anche perchè la sella è molto ospitale, di generose dimensioni e cedevole il giusto.
Protezione dal' aria buona su ginocchia/gambe, molto meno parte alta, a velocità sostenute da ritiro patente, il casco è investito in pieno, (1,82 di altezza) abbassandosi leggermente ovviamente la situazione migliora molto! ;-)
Sospensioni per me ottime, filtrano le micro asperità e su asfalti danneggiati profondamente, comunque non si salta più di tanto, sia da solo che con passeggero e precarico adeguato; a ritmo sostenuto emerge il mitico avantreno granitico senza comunque precludere il comfort! Qui direi più verso la sport tourer piuttosto che la sport!
Bene! Come va? Che dire ...non vorrei essere frainteso perchè l' insieme motore/ciclistica è veramente tanta tanta roba però...però forse ingannato dalle aspettative l' ho sentita poco maneggevole, pesante da inserire in piega e poco incline ai pif-paf, l' idea è che i passi non siano il suo pane! La frenata è potente e ben modulabile, in un curvone dopo un pò di confidenza ho staccato ai 160 circa, ho pinzato ben bene e la moto ha scodato per una 20 di metri..devo dire che la cosa mi ha leggermente gasato! i controlli non sono invasivi su impennata e percorrenza di curva, mentre in uscita da curve veloci aprendo il gas (non spalancando è) si sentiva ben bene il ritardo e il classico borbottio che limitava la potenza, questo piuttosto fastidioso tanto da indurmi a metterla in sport, è un razzo per come sale di giri, se non accende l' albero di natale per la marcia successiva l' allungo andrebbe a chissà quali giri in continua progressione e forza brutale!
Tanto freno motore (mi sembra si possa regolare ma non ho provato) unito a tanta prontezza del motore e al fatto che la moto non scende con il pensiero ma va ben aiutata con il corpo richiede un buon centellinare del gas altrimenti si percorre il curvone con singhiozzi bruschi ... questo per dire che serve un pò di esperienza per saggiarne doti e limiti.
Chiudo con una personalissima riflessione, la comprerei? ( La Versis è arrivata ieri, ancora da immatricolare e il conce non ha alcun problema a cambiarmi il contratto) la risposta è no! La ritengo una gran bella moto ma è veramente pesante, molto più pesante da portare nel misto della Versis anche se pesano uguale, non so se mi spiego...la ciclistica della H2 assomiglia più alle tourer di "vecchia" concezione piuttosto che alle rapide sport di adesso, serve veramente manico per sfruttarla e sfruttare un motore di tale potenza da ritenerla non inutile per carità ma, poco conveniente ed efficace per il divertimento puro, che non sia la sparata sul dritto .. a questo punto vista la posizione di guida, ci sono moto molto più efficaci con meno peso, anche della stessa casa (Z1000SXTourer), in ogni caso val la pena provarla perchè ovviamente ognuno trova il proprio senso in qualsiasi moto. :D:!:

https://i.imgur.com/VRYHq4q.jpg

Boxerfabio
07-04-2019, 23:17
Affascinante. Forse perché è turbo? Non so. Però mi affascina. La carenatura con quelle sagomature... quel verde. Sarà perché ho un debole per il monobraccio.
Nel piattume moderno questa mi dice qualcosa.
Probabilmente non sarei capace di usarla e sarebbe un fiasco. Però ci sbatterei la testa contro....

nico62
07-04-2019, 23:26
Affascinante. Forse perché è turbo? ..
Fabio...se ti sentono in Kawasaki chiamarla turbo non te la vendono manco al doppio del prezzo !:lol::lol:

Guarda che la moto è facile e ben gestibile da usare ma, difficile da sfruttare!
Son due concetti diversi...
Ho dimenticato di scrivere del cambio, veramente ottimo! Io l' ho usata sempre ben su di giri e...le cambiate sono fluide rapide e senza alcun sussulto!
Ha ...vibrazioni zero! A qualsiasi giri nulla! Fantastico motore!

Boxerfabio
07-04-2019, 23:32
Che sia difficile da sfruttare ne sono convinto anzi certo.
Ormai mi piacciono le moto che danno soddisfazioni usate anche a basse andature. Si va sempre troppo forte sempre e comunque, capirai con un mostro così. E secondo me usata in strade tortuose a velocità basse non credo sia appagante.
Tuttavia penso ci proverei se fossi amante del genere.
Per curiosità hai mai avuto/provato la r1100s?

nico62
07-04-2019, 23:54
No...l' R1100S mai avuto il piacere, ai suoi tempi avevo il VTR1000

pepot
08-04-2019, 22:12
Iquesto tipo l'ha comprata come prima moto della vita
https://youtu.be/gZcax8OdNCM

nico62
08-04-2019, 22:59
Si vede che è la prima moto, guida costantemente invadendo la corsia opposta!:lol::lol: