Entra

Visualizza la versione completa : TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 6]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
06-02-2019, 18:26
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482484&page=20)

Pablo77
06-02-2019, 18:53
pure io ho le pinze oro mica solo la triple black ehhhh:).....le mie sono pure marchiate brembo mica micio micio bau bau:)
ciao rescue.

RESCUE
06-02-2019, 20:44
Ahahahah
Parlavo di GS STD

Le pinze oro le hanno
1200 aria-olio 90imo ADV
1200 LC
Rally; TB
ADV 1200 LC
RALLY; TB
1250
HP [emoji7]; Exclusive
ADV 1250
HP; Exclusive

Pablo77
06-02-2019, 21:04
scherzi a parte..la triple black e davvero bella e leggendo e vedendo le foto come tiene la moto GIGID chi se la prende fa un affarone :D

GIGID
09-02-2019, 00:39
Grazie[emoji4]
In effetti, e Maurizio lo sa, se non la vendessi non piangerei di certo.
Per me è la più bella e la più comoda con le sue selle Exclusive.
Mi è piaciuto non poco il motore e il cambio della 1250, ma alla Exclusive preferisco ancora la TB e la HP non mi convince del tutto, anche perché trovo assurdo che, se ho capito bene, non si possa ordinare con la sella Comfort.
Tra l’altro il 1250 non scoppietta (almeno nel breve giro di prova) la TB già con la marmitta std ... una meraviglia tale da non sentire necessità dell’Akra come sulla Rally/Exclusive 2017.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
09-02-2019, 09:45
Confermo che con Akra scoppietta eccome.

GIGID
09-02-2019, 10:31
Certo che scoppietterà ... ma spendi 1000 euro per fare Pam Pam ... la mia scoppietta con la sua marmitta originale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
09-02-2019, 10:33
Premesso che siamo OT, ma stai davvero paragonando il suono dell’Akra all’originale?

Premesso che ordinandolo insieme alla moto lo paghi molto meno, ma nel complesso è tutta un’altra storia.

Dai non scherziamo

GIGID
09-02-2019, 10:35
Per me il suono peggiore è quello della Euro4 2017, la 1250 ha un gran bel sound e la euro 3 non era malaccio.
Se Akra costasse 3/400 euro la metterei pure ... ma a quei prezzi ne faccio volentieri a meno senza problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
09-02-2019, 10:36
Io comprai un EU3 usato a 500 euro che ho montato su una EU4 senza DBK.

Il sound più bello mai avuto su una moto.

Pablo77
09-02-2019, 13:53
anche io un 1000ino per far pam pam me lo risparmio volentieri e mi tengo il marmittozzo originale che anche quello fa un bel suono e fa pam pam

whitefly
10-02-2019, 08:16
Buona domenica bikers :-) Ieri ho giocato un po' con i preventivi perché volevo capire che valutazione ha la mia moto con quasi 70k km all'attivo e tre anni esatti. Il verdetto è stato: dando dentro l'usato zero sconto sul nuovo e valore della mia di 12.500 Euro. La differenza da dare è da togliere il sonno. Persi 10k in tre anni. Me triste ������

Nik650
10-02-2019, 20:14
Sulla questione dei punti di contatto delle ginocchia sul serbatoio è verissimo. Sei dentro alla moto e a seconda della pressione esercitata guidi con più feeling. :)

Ma secondo te , ha senso cambiare una 2014 per una 2017 sempre STD ? Le migliorie giustificano la spesa , 4mila Euro ?

gonfia
10-02-2019, 21:31
Dovrebbe quasi certamente essere migliorato il cambio, ma non sono sicuro se sia dal ‘17 o dal ‘18...forse essendo un usato puoi provarlo e renderti conto tu stesso.
Comunque 4000€ usato su usato ad occhio mi sembrano tanti in 3 anni, a meno che la tua non sia tenuta male e molto chilometrata... considera che io nel cambio da 2015 1200 alla 1250 2019 ne dovrei mettere 7500... perdipiù la mia è “normale” e la nuova “Exclusive”, quindi più cara.


Tapatalk

millling
10-02-2019, 21:33
O il passo è un salto... o non ne vale la pena. Il 1250 è impressionante-.

Nik650
11-02-2019, 12:42
Saggia considerazione Milling. La mia passione per le moto mi annebbia la lucidità. Le innovazioni tecnologiche della serie 2017-2018 non sono un salto, ma solo un passetto in avanti per giustificare 4M € di differenza.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Slim_
11-02-2019, 12:50
@gonfia, tutto ragionevole, ma se si fa si fa bene.... 1250 e forse è anche meglio farlo al più presto, prima che i 1200 si deprezzino ulteriormente (cosa che al momento è avvenuta in modo parziale.... probabilmente per motivi che mi tengo per me [emoji16][emoji16]). [emoji2327]

gonfia
11-02-2019, 13:49
Mah guarda Slim, sulla svalutazione non credo ci sia da preoccuparsi più di tanto, l’esperienza ci insegna che anche i modelli Bmw passati continuano a mantenere quotazioni buone... secondo me dipende più dal trascorrere degli anni e meno da eventuali cambi di modello.
Forse sì, può incidere un pelo in più , ma percentualmente credo poca roba...


Tapatalk

MªX
11-02-2019, 14:28
Relativamente vero. Se hai acquistato un GS MY2018 ad ottobre... in proporzione non avrà la stessa svalutazione di un 1250 acquistato nello stesso periodo. Ma se si va dietro a queste menate non se ne esce più! Tra 4 mesi le moto acquistate in questi ultimi mesi... saranno “il modello precedente”. Tipo smartphone ragazzi! E chi se ne fotte? Uno compra quello che gli piace... e soprattutto che piace alla propria tasca! Poi 1k euro +, 1k euro meno per la valutazione... su una moto da 20k è più sono cagate. “Il momento giusto per comprare? Quando si decide di farlo!” Vai... ti siedi, e firmi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
11-02-2019, 17:48
C'è però da dire anche una cosa.... mentre i modelli aria o aria/olio hanno ancora oggi degli estimatori perché il modello è effettivamente molto diverso dall' LC, mi chiedo... tra qualche tempo, quale caratteristica renderà appetibile il 1200 LC rispetto al 1250 ?? Solo prezzo e colori ?? Pochino.... la differenza tra i due è troppo evidente nell'uso.

Nik650
11-02-2019, 20:23
C'è però da dire anche una cosa.... mentre i modelli aria o aria/olio hanno ancora oggi degli estimatori perché il modello è effettivamente molto diverso dall' LC, mi chiedo... tra qualche tempo, quale caratteristica renderà appetibile il 1200 LC rispetto al 1250 ?? Solo prezzo e colori ?? Pochino.... la differenza tra i due è troppo evidente nell'uso.


concordo, ma il mio dubbio oggi è : vale la pena cambiare un 2014 per un 2017 (senza TFT) più 4mila Euro di differenza ? O meglio , la miglioria tecnologica tra i due modelli giustifica la spesa ?

gonfia
11-02-2019, 20:27
4000 per passare da ‘14 a ‘17 forse sono un po’ tanti...


Tapatalk

RESCUE
11-02-2019, 20:50
Nick premetto che ogni uno con il proprio denaro fa ciò che crede.
Personalmente prendere un usato con un altro usato di un prodotto molto simile io non lo farei, a meno che il tuo mezzo è parecchio kilometrato

millling
11-02-2019, 20:54
Nik...Aspetta il prossimo anno e ti prendi un 1250 usato.

Pablo77
11-02-2019, 20:56
nik650,forse meglio magari 5000 o poco più e salire su una 1250,a mio parere personale,credo anche io che 4000 siano un filo troppi ;)

Kontiki
11-02-2019, 21:06
Forse più 7000 che 5000

Pablo77
11-02-2019, 21:11
probabile 7000 e sono molte cucuzze ma sono molte cucuzze anche 4000 come dice il buon rescue usato su usato simile non conviene a meno che non sia molto kilometrato

Kontiki
11-02-2019, 21:14
Certo se sono pochi i km. conviene una 1200 e poi magari...

RESCUE
11-02-2019, 21:14
Sicuri, secondo me siamo sui 9000 € e se gli va bene 8000€

Tenete conto che Il conce con l’usato rimane stitico con lo sconto.

Se hai intenzione di cambiare con il 1250 aspetterei a dicembre, se Il conce deve chiudere ti verrà in contro,

Nik650
11-02-2019, 21:21
Esatto Rescue, per il 1250 me ne chiedono 9, decisamente fuori dalle mie possibilità.
Pazienza, bisogna anche accontentarsi. La mia ha 25.000 km e va benone , verranno tempi giusti. Grazie a tutti :)

RESCUE
11-02-2019, 21:25
Niki se hai intenzione magari il prox anno o a cavallo di questo di passare al 1250, tieniti la tua ed al momento aggiungi “solo” 9000 € e solo una volta.

Kontiki
11-02-2019, 21:29
25000 km sei ancora in rodaggio

millling
11-02-2019, 21:31
Il motore del GS comincia a legarsi a 30k chilometri..Testato da motociclismo e in piu' acquisisce in media 5 cv.

Pablo77
11-02-2019, 21:35
quoto rescue

bianchige
11-02-2019, 21:37
Nik.. con 25'000 è praticamente nuova!!!

Io ho cambiato il mio bialbero 2011 con 70'000 Km con ADV LC 2016 con 35'000 Km e sono contentissimo.. tra un paio di anni ci faccio la stessa cosa con il 1250 ADV!!!!

Evviva le GS

Lamps:arrow:

RESCUE
11-02-2019, 21:38
Comunque ripensando Il conce non ti ha trattato malaccio
STD HP euro più euro meno full con antifurto costa 22.480 €
Meno la differenza siano a 13.480 € tua valutazione moto comprensivo di sconto.
Tieni conto che sino a 25.000/30.000 km hanno molto mercato oltre diventa più complicato venderle anche perché la scelta usato è ampia.
Se hai la scimmia per il 1250 fatti regalare il paramotore ed il tagliando dei 10000 e buttati!

Pablo77
11-02-2019, 21:39
che figata che mi dici millling allora avrò una quasi 1250 con 130cv:)
allora aspetto che arriv sul mercato un 1300 con 150cv....a parte l'umorismo si dopo i 30000 si slegano e danno di più che da nuove:)

RESCUE
11-02-2019, 21:41
Pablo non ho seguito il [emoji817] % dei post, hai ordinato il 1250 ADV???[emoji205][emoji205][emoji205][emoji205]

millling
11-02-2019, 21:44
Ma infatti... i nostri cv saliranno a 130! Gia' con la mia TB si sentiva l'aumento di potenza nettamente e con quella ho raggiunto i 50k km. Manca ancora poco e li faremo tutti uscire dal recinto..Ehm garage:lol:

Pablo77
11-02-2019, 21:50
allora millling li lasciamo nel recinto li addestriamo bene per dare il max fra un paio di anni:)

Pablo77
11-02-2019, 21:51
ehhhh magari rescue l'hp adv mi intriga ma devo portarmi anche una tenda e sacco a pelo....credo che con una differenza di 6000/7000 potrei fare il cambio ma sarebbe da incoscienti dare quella cifra dando dentro una moto di aprile 2018

Belavecio
11-02-2019, 22:35
Troppo pochi 25k km per cambiarla per un altra simile.
Avrebbe senso con almeno il triplo.

Nik650
11-02-2019, 23:07
Comunque ripensando Il conce non ti ha trattato malaccio
STD HP euro più euro meno full con antifurto costa 22.480 €
Meno la differenza siano a 13.480 € tua valutazione moto comprensivo di sconto.
Tieni conto che sino a 25.000/30.000 km hanno molto mercato oltre diventa più complicato venderle anche perché la scelta usato è ampia.
Se hai la scimmia per il 1250 fatti regalare il paramotore ed il tagliando dei 10000 e buttati!

Rescue , se oso un passo del genere il secondo passo è procurarmi un avvocato divorzista, e questa è una minaccia neanche tanto velata :confused:

GIGID
11-02-2019, 23:10
Quanto mi rendo sempre più conto di aver sposato una meravigliosa moglie che mi ha fatto prendere una Triple Black 2 anni fa e nelle prossime settimane mi lascerà prendere una 1250 ...[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
11-02-2019, 23:12
Nik.....Ahahahahah....,
Non ne vale la pena, di 1250 ne faranno ancora per i prox anni

gonfia
11-02-2019, 23:57
Troppo pochi 25k km per cambiarla per un altra simile.



Concordo! [emoji106]
Nik, un conto sarebbe se la tua fosse molto più “usata” oppure se facessi un upgrade maggiore (leggasi 1250, oppure almeno una 1200 2018 da immatricolare super scontata), ma così ha veramente poco senso, soprattutto se -come mi sembra di capire- quei 4000€ sono soldini sudati [emoji26]
Meglio tenerli da parte, goderti ancora la tua ( che anagrafe a parte è nuova!!) per almeno un altro anno o 2, aggiungerci qualcosa ed avere una moto veramente diversa! [emoji6]



Tapatalk

atotit
12-02-2019, 10:42
C'è però da dire anche una cosa.... mentre i modelli aria o aria/olio hanno ancora oggi degli estimatori perché il modello è effettivamente molto diverso dall' LC, mi chiedo... tra qualche tempo, quale caratteristica renderà appetibile il 1200 LC rispetto al 1250 ?? Solo prezzo e colori ?? Pochino.... la differenza tra i due è troppo evidente nell'uso.

Concordo in toto

whitefly
15-02-2019, 07:25
Buon venerdì bikers :-) Ho fatto valutare la mia moto per eventuale passaggio alla nuova 1250 STD oppure RT. Verdetto: 12.400 Euro. 3 anni esatti e 70.000 km. Ottima valutazione direi. Corretto? :-)

gonfia
15-02-2019, 09:04
Dipende se lo sconto sulla nuova è a parte o già conteggiato... se è conteggiato e quindi devi mettere l’intera differenza sul listino del nuovo non mi sembra molto buona...
La mia con 1 anno in più (2015) ma 37000km in meno me l’hanno valutata 14000


Tapatalk

whitefly
15-02-2019, 09:54
La differenza la fanno proprio quei 37000 km in meno. 70k abbattono purtroppo a la valutazione. Nessuno sconto sul nuovo

GIGID
16-02-2019, 23:31
Ci si dimentica sempre che alla valutazione di una permuta su una moto come un GS, vanno sempre tolto i 1500/2000 euro dello sconto che non si ottiene più sul nuovo.
Per una corretta valutazione bisogna sempre partire dal prezzo scontato senza permuta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pandy67
17-02-2019, 21:45
Salve ragazzi. Venerdì ho ritirato finalmente la mia r 1200 gs del 2018. Ho appena venduto quella del 2013 che non andava male. Prima di ritirarla mi accorgo che il venditore della concessionaria ufficiale Bmw non trova più il libretto originale della moto. A questo punto inizia ad accusarmi di avermelo dato. Dopo 45 min visto che avevo pagato la moto inizia l’isp. Appena tolgo la sella trovo il libretto. Non solo mi accorgo che mancano gli attrezzi .... visto che la moto è una km 0 il venditore non trova nemmeno il tagliandino da attaccare sul libretto di cambio proprietà .... Direi che sono stufo e stanco. Mi dita a chi posso rivolgermi per segnalare alla BMW questa condotta indecente? Ahhh si sono pure dimenticati di farmi tagliando olio filtri prima di consegnarmela. E sono pure concessionari ufficiali Bmw Motorrad. Fatemi sapere. Grazie

mfiorio
18-02-2019, 16:49
Ciao a tutti vorrei cambiare il mio bialbero con una lc vi chiedo che anno è meglio scegliere tra -2015-2016-2017 non sono molto esigente però magari consigli meccanici modifiche fatte inoltre mi confermate che il pacchetto Dynamic include abs? Grazie infinite

petrel
18-02-2019, 16:50
Io ho scelto una 2016 my 2017 (dic 2016).
Secondo me un ottimo rapporto spesa/affinazione del mezzo.

mfiorio
18-02-2019, 16:52
Grazie Petrel

petrel
18-02-2019, 16:58
Figurati .... un piacere! :)

RESCUE
18-02-2019, 17:15
L’ABS è serie sempre anche senza nessun pacchetto da quando è uscito il motore LC
Invece l’accoppiata ABS-ASC è di serie dal my14

planetpower
18-02-2019, 19:43
Se non erro dal my 2016 è presente la piattaforma inerziale, che dovrebbe rendere il dtc più preciso e dolce nella risposta.

Io ho preso una 2014 con i 3 pacchetti e mi trovo da dio. Per me guarda che il mezzo sia tenuto veramente bene ed abbia un chilometraggio non eccessivo, poi all'incirca una vala l'altra.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

planetpower
18-02-2019, 19:48
Mi correggo non avevo letto bene, io ho preso una std, per la piattaforma inerziale non so se è stata introdotta nello stesso anno.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Nik650
18-02-2019, 20:39
la piattaforma inerziale abita nei modelli dal 2017 in poi.
La serie da scegliere è questa. Abs cornering, sospensioni completamente elettroniche , sistema di bloccaggio dei freni in salita, fanno di questa moto l'ultima versione e la più completa delle GS 1200. L'ultimissima è la 2018 con il cruscotto TFT . Dopo di che si salta verso un'altra moto , verso un'altra GS .

RESCUE
18-02-2019, 20:51
Nik se non ricordo male dal my16

millling
18-02-2019, 20:54
Esatto....

Saqui
19-02-2019, 11:58
Io ho cambiato un my 2016 STD, full ( 39.000 km) per un ADV Rallye, full full immatricolato ad aprile 2018 ( 11.000 KM) praticamente intonsa.

La valutazione della mia è stata onesta ma ho dovuto sborsare più di 5.000 euri. Credo che se avessi preso un adv 1250 avrei dovuto aggiungere almeno altri 2/3 mila euro più il Bauletto originale e l'antifurto (che mi sono ritrovato sulla Rallye)
Le borse invece le ho prese a parte.

A parte le differenze tra Std e Adv, Rispetto alla mia il cambio è migliorato, il motore è più pastoso, le sospensioni sono di ultima generazione e il TFT è una figata ( ma a me piacevano anche le lancette .. :) )
Confermo che la piattaforma inerziale sullo STD c'è dal 2016

Il 1250 mi dicono che è tanta roba ma il 1200 my2018 è sicuramente la massima evoluzione del 1200 lc e per me va benissimo così.
Le motivazioni principali della scelta sono state due:

La ADV Rallye da quando è uscita mi fa letteralmente sbavare :arrow:
La paura che mia my2016 superati i 40.000 km si sarebbe troppo svalutata con l'avvento delle migliorie sui my 2017/2018 e con il lancio del 2150 che porterà su mercato una marea di GS 2014/2018.....

Gio.84
19-02-2019, 16:18
Salve,
in una proposta di acquisto per una BMW nuova, deve essere incluso anche il VIN? La data stimata di consegna, deve essere abbastanza precisa o molto approssimativa?
Grazie per ogni riscontro!!!

RESCUE
19-02-2019, 16:20
No il Vin viene creato uno due giorni prima della messa in produzione della moto stessa.

gasgas78
20-02-2019, 10:05
Secondo voi, trovando un 1200 rallye con i tre pacchetti, ancora da immatricolare, quale sarebbe un prezzo congruo( senza permuta)?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vertigo70
20-02-2019, 10:22
Penso sui 18.000, con garanzia 24 mesi.

RESCUE
20-02-2019, 10:50
Dal Primo gennaio 2019 le nuove immatricolazioni usufruiscono della garanzia di 4 anni qualsiasi moto sia.

Vertigo70
20-02-2019, 11:50
Ah, ok, grazie.

GIGID
20-02-2019, 13:06
Un paio di Exclusive con 3 pack, antifurto e keyless da immatricolate qualche mese fa erano state vendute a 19 ma non c’era ancora in conce il 1250 mi pare

Io non l’avrei presa, forse nemmeno a 18. 17,5 si ....

Appena esce è già ben più svalutata di un 1250 e dei 2000 euro risparmiati la maggior parte sono già andati in fumo il giorno dell’immatricolazione.

Se non risparmio almeno 2500/3000 euro rispetto al 1250 per me non ha senso.
A quel punto mi rivolgo ad un usato fresco 2016/17 full e sotto i 20k intorno ai 15/16

Ma soprattutto se spendo 18 per una “vecchia” Rallye a quel punto ne aggiungo 2 e qualcosa e prendo il 1250 full.

Imho

A quanto te l’hanno proposta ?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gasgas78
20-02-2019, 13:32
Si, è il ragionamento che ho fatto io. La cifra era superiore ai 19, con nemmeno 2000 in più prendo il 1250. La cosa buona sarebbe che sul 1200 volendo c'e il tasso 0, ma non è per me un esigenza la rateizzazione

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

GIGID
20-02-2019, 13:42
@gasgas78: hai mp in chat tapatalk

A più di 19 ... che se le tengano tutte ... le Rallye

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fulk81
24-02-2019, 00:49
Ebbene sì, ho ufficialmente "tolto" la moto a GIGID :-D
Che vorrei ringraziare qui pubblicamente insieme a voi altri che mi avete consigliato e fornito informazioni utili e interessanti !
Ho coronato un piccolo sogno che avevo da tempo (è il mio primo boxer) e ora non vedo l'ora di iniziare ad utilizzarla "seriamente" !
Nel breve tragitto di oggi (novara-milano via autostrada) sono comunque riuscito ad apprezzare l'agilità e la grande maneggevolezza della moto una volta in marcia.
Motore fantastico, la spinta del boxer mi è sempre piaciuta un sacco !
Nonostante la mia bassezza di 170 cm devo dire che con la sella in posizione bassa tocco e riesco a guidare senza problemi; qualche difficoltà nelle manovre da fermo, motivo per cui prenderò a breve il kit di ribassamento Wunderlich.
Ciaooooo

Domino
01-03-2019, 07:34
ciao ragazzi,

sto valutando se anche non convintissimo di cambiare la mia adv del 2012 con una nuova adv LC.

la nuova 1250 mi scoraggia per un pò l'estetica ( non che non sia bella ma direi che preferirei l'ultimo modello del 1200 sopratutto adoro l'ultimo cruscotto a lancette. Il nuovo tft (parere personalissima) non doveva stare su una gs sopratutto adv. Ovviamente anche la parte economica è abbastanza, importante.

il mio dubbio sarebbe questo:

- meglio una adv del 2014 con 12.000 km, oppure una adv del 2016,2017 con 30.000-35.000 km?

-la valutazione la faccio strettamente tecnica non economica per una futura rivedibilità.


se vado più su come annata i prezzi facilmente si paragonano con il nuovo

vi saluto, è buona strada :D

Il Giova
01-03-2019, 07:40
Meglio 2016/2017.... almeno sei tranquillo che non ti si brucia lo statore come a me ahahah

Kontiki
01-03-2019, 07:51
Anche un 2018, con pochissimi km, praticamente vergine, ad un prezzo ragionevole anche in considerazione che non ami il tft.

Domino
01-03-2019, 07:58
si ok ... ma cosa sarebbe più importante più vecchia con meno KM, oppure anno recente 2018) ma con 25-30.000 km

da quello che ho capito, la versione 2016-2018 sarebbe un adv revisionato nel motore/stabilità dei dettagli ?

matteo10
01-03-2019, 08:09
Una differenza di 20k km è niente.
Io cercherei, nel tuo budget, la più nuova che trovi con max 39.999 km... :)

Kontiki
01-03-2019, 08:11
È sempre meglio ultimo modello, dove trovi tutti gli aggiornamenti e modifiche, per quanto riguarda i Km secondo me la differenza è minima, nel senso che per una 2018, con 8000 o che abbia 30000, si parla di circa 500€ di differenza.

edramon
01-03-2019, 09:02
Dipende anche quanti km/anno hai intenzione di farci tu. Se hai intenzione di farne molti all'anno, forse ti conviene prenderne una con meno km per non trovarti dopo poco tempo ad avere una moto chilometrata.

GiorgioneS75
01-03-2019, 09:26
Io la cercherei con meno km

petrel
01-03-2019, 10:09
Io ho preso una ADV dic2016 (my2017) con 18000 km a 16k
Secondo me il giusto compromesso tra spesa e affidabilita'.

TheD
01-03-2019, 10:31
Prendi quelle più recenti anche se con più km, portano in dote, soprattutto le 2017, modifiche e miglioramenti interessanti.

GiorgioneS75
05-03-2019, 19:07
Oggi ho ritirato la mia adv 2015 per la sostituzione dello stelo , il meccanico insisteva nel farmi provare la nuova adv ma io non ho voluto ( mica voglia ). È passato il venditore gli ho chiesto quanto avrei dovuto sborsare per portarmi a casa la nuova adv in quel caso stavamo guardando quella con cerchi oro e la colorazione hp se non sbaglio ( quella blu ) e lui mi ha detto 8000 euro tenendo il mio tris alu.
La mia è del 15/04/2015 3 pacchetti , antifurto , keyless insomma full optional con 34000 km
Come mi ha trattato secondo voi ?
P.s. Non mi sono seduto a trattare è stata una cosa così in piedi tanto per vedere cosa mi sparasse come cifra.

RESCUE
05-03-2019, 20:02
Discretamente bene.
Se la ADV HP di listino costa 24.570,00
Con
3 pacchetti
Antifurto
Kit passeggero (sella doppia)
Meno 8.000
valuta la tua 16.570,00
Senza nessun sconto.
Se hai intenzione io chiuderei a 7.500 + tagliando ai 10.000 km
Giorgione VAIIIIIIIIIIIIIII

GIGID
05-03-2019, 20:29
Anche a me ... sembra molto buona ... e se è partito da 8 ... a 7.5 potrebbe chiudere ... ne vale la pena[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-03-2019, 20:38
Giorgione tieni conto che se di GS STD 1200 c’è pieno i concessionari.
Per ora è dito per ora i conce Rusconi a piazzare meglio l’ADV
Comunque Il conce dov’è vado io ha già 2 ADV 1200 ritirati...

GiorgioneS75
05-03-2019, 20:47
C'è un piccolissimo particolare ... non mi piace il nuovo mezzo-paraserbatoio incastrato nel plasticotto. È mezz'ora che sto guardando le immagini della mia ( con tanto di paraserbatoio aggiuntivo della touratech) e la hp che era quella che mi voleva far provare oggi , ma non mi convince mi sembra più "plasticosa"

RESCUE
05-03-2019, 21:37
E una questione soggettiva, riviste 1200 e 1250 vicine sabato.....
Per me non c’è gara sembra più snella il 1250

gonfia
06-03-2019, 00:24
È buono, in linea sul trattamento che ho ricevuto io per 1200 STD del 2015 su 1250 STD Exclusive... + 7600€

Ragazzi, qualcuno si lamenta dei prezzi delle mukke, ma quante altre moto perdono solo 1/3 del valore del nuovo dopo 4 anni?? [emoji6]


Tapatalk

Tabione
06-03-2019, 19:37
Buonasera a tutti, sono nuovo sul forum (vi leggo già da parecchio) e ho già provveduto a presentarmi nell’apposita sezione.

Vi chiedo un parere. Ho fatto un preventivo per una exclusive con i 2 pacchetti (Dynamic e touring) + manopole riscaldate + paramani + scarico akrapovic.

Ora vi chiedo, da 22300 mi hanno fatto 20570 (non ho permuta) e mi “regalano” il top case vario. Secondo voi, posso provare a spuntare allo stesso prezzo anche le altre due valigie laterali vario?

Grazie mille

RESCUE
06-03-2019, 19:50
Una domanda con lo scarico HP i collettori come sono?
Perché se NON sono cromati dopo un mese hai la ruggine

Io metterei i 3 pacchetti completi, lo scarico e l’antifurto li potrai sempre aggiungere dopo e comunque il rumore dello scarico originale è già bello così.

La valutazione della configurazione così come l’hai pensata è “particolare” nel senso che va ordinata apposta, magari Il conce ha in arrivo una Exclusive full optional non ancora assegnata magari.........

Tabione
06-03-2019, 20:06
Ti ringrazio per la risposta. Con lo scarico i collettori dovrebbero essere cromati (chiederò) , volevo montarlo perché mi piace più dell’originale. Il suono confermo che è spettacolare anche da standard

Sai dirmi se posso spingermi a chiedere anche le altre due valigie vario a quel prezzo?

Ps: mi hanno detto che mi modificano una moto che hanno ordinato (visto che è ancora modificabile)

RESCUE
06-03-2019, 20:13
Le vario laterali di listino costano circa 850 € [emoji15][emoji15]

NikolaCA
07-03-2019, 09:35
Giusto...io per le valigie Vario + lo schienalino del top case ho speso 896 euro !

Domino
07-03-2019, 15:17
Ciao ragazzi

un consiglio per chi la fatto, oppure lo sta per fare,

ho un offerta da non scappare a fare questa "sostituzione" (da bialbero adv 2012 con 53000km full ad una nuova 1250 adv ancora da fabbricare non full ma solo con quello che ritengo io fondamentale con aggiunta di €10k)

c'è qualcuno di voi che ha fatto questo passo da bialbero direttamente al nuovo 1250?

Se la cambio lo faccio solo per un ragionamento economico è di futuro.... alta valutazione della mia è poca differenza in denari. Penso che se la tengo altri 5-6 anni la mia, avra 10-12 che non solo non sara più appetibile sul mercato ma cmq un progetto vecchio da 15-17 anni.

sono indeciso perché la "vecchia" mi soddisfa al 1000% da tutti punti di vista. La nuova mi scoraggia per la potenza, il tft, il progetto perché nuovo è mi sento un po a fare la cavia.
Uso la moto solo per viaggi - lunghi, corti, ma mai per lavoro, mai in città è poche sparate del sabato sulle curve.

Per chi ha fatto il passo, come vi trovate?

Meatloaf69
07-03-2019, 15:23
Rassicurati, le cavie le hanno già fatte quelli che sono saliti sul Gs raffreddato a liquido dal 2013 ad oggi. Di nuovo c'è solo il motore, il resto è rimasto invariato o quasi.

TheD
07-03-2019, 16:26
Mah, da un punto di vista della valutazione tu sei uno di quelli che ormai ha scavallato il problema reale.

Intendo che tu la tua grande botta di svalutazione l'hai già avuta in questi 7 anni e che potenzialmente la valutazione della tua rimarrà stabile almeno nei prossimi due anni, per cui al tuo posto ne farei più un problema di non dover sostenere costi meccanici importanti nei prossimi 10/15.000 km.

In termini di godimento del passaggio, bhe, sento sempre "la vecchia guardia" lamentarsi circa la mancanza di rotondità dell'LC rispetto al bialbero, ed avendo avuto quel motore devo ammettere che era davvero valido da questo punto di vista, ma l'allungo ed il godimento del 1200 LC e ancora di più della 1250 ora, valgono bene questo "salto nel buio".

IMHO.

ValeChiaru
07-03-2019, 18:05
Secondo me il fascino del Gs ad aria non tramonterà mai, e per la quotazione a mio avviso regge molto bene il mercato.
Prova la nuova se non lo hai già fatto, e a seconda di quello che ti "dice" valuta.

azzo
07-03-2019, 18:25
Sono d’accordo con theD circa la svalutazione.
Avendo un bialbero GS è una R LC in casa trovo il 1200 a liquido molto regolare e docile, mentre il bialbero mi pare un po’ più ruvido, molto pieno in basso ma un poco meno trattabile dell’LC. Sono solo mie impressioni.
Mi sono chiesto spesso se passerei a un GS LC e devo ammettere che per ora non ne sento il bisogno, ma é più una questione estetica che altro, sempre e solo per me ovviamnete.
Domino se il bialbero ti soddisfa al 100% valuta bene se vuoi davvero cambiare, oltretutto la tua adv é una delle ultime e full optional, varrà sempre parecchio

Belavecio
07-03-2019, 18:42
hai un gran motore pure adesso,ma tempo una settimana con la nuova e non vorrai più tornare indietro.

Nik650
07-03-2019, 20:08
Non è solo questione di motore, ma anche di componenti elettronici sviluppati in favore di maggior sicurezza.
Nessuno parla dell'Abs cornering, e di piattaforma inerziale che lavora anche sul controllo di trazione. Non un passo in avanti, ma dieci passi verso la sicurezza.

BiancoJerry
07-03-2019, 20:21
Inoltre, soprattutto alla lc, la 1250 non scalda minimamente, parlo della versione adv e il motore ha una dolcezza e cattiveria invidiabile, poi per non parlare della conosciuta maneggevolezza.

Tabione
07-03-2019, 20:55
896 € non mi sembra male.

Comunque oggi pomeriggio ho firmato il contratto. A breve diventerò un gsista
Alla fine ho optato per la exclusive con i 3 pacchetti e lo scarico hp. Alla fine sono riuscito a spuntare un buono sconto considerato anche che mi “regalano” il top case vario. Quest’estate mi dovrò comprare le due laterali.

A proposito delle due laterali. In rete a che prezzo si trovano?

whitefly
08-03-2019, 08:23
Tema svalutazione.... sono tre settimane che faccio preventivi per passare alla nuova GS 1250 completa di tutto oppure alla nuova RT 1250 anch'essa completa di tutto (che costa più di un SUV). La moto è svalutata dai km percorsi. La mia, tenuta come un gioiello, completa di tutto, pagata 23k e spiccioli mi è stata valutata 12.400 Euro causa kilometraggio: 71.000 km. Con una ventina in meno la valutazione sarebbe salita a 14k circa. Per mantenere il valore non si devono percorrere più di 15.000 km l'anno. Tutto questo a detta dei conce a cui mi sono rivolto.

AsAp
08-03-2019, 14:36
concordo, ma il mio dubbio oggi è : vale la pena cambiare un 2014 per un 2017 (senza TFT) più 4mila Euro di differenza ? O meglio , la miglioria tecnologica tra i due modelli giustifica la spesa ?

Un mio pensiero se la moto che prendi ha la :
ESA Next Generation
il cambio EA
le varie mappature del motore
per me vale la pena, basterebbe solo avere l’ESA N G che potrebbe giustificare la spesa (ovviamente bisogna tener conto dello stato d’uso e i chilometri percorsi).
poiché l’assetto con questo tipo di sospensioni è la piastra inerziale , ha variato il modo di guidare tantissimo, i modelli precedenti che avevo guidato ( LC STR 2014 e ADV 2016) non mi erano mai molto piaciuti ...

Lamps

Pasqui!!!!!!!!
08-03-2019, 15:22
Domani pomeriggio vado anch'io a prenotare l'ADV 1250:lol:
E come tempi di consegna anche a voi dicono circa 40 giorni?

gpmatrix67
08-03-2019, 21:16
Buonasera a tutti sono nuovo e spero di non sbagliare nel pubblicare qui la mia domanda.
A breve mi arriverà il 1250 e darò indietro il mio fidato 1200 con tubolari di protezione neri della touratech, la nuova moto sarà corredata di paracilindri argento della casa ma io vorrei acquistare anche il parasserbatoio come avevo nella vecchia moto, sapreste dirmi se ne esiste uno che abba la stessa smaltatura (non penso si possa montare quello della Adv).
Grazie mille

managdalum
08-03-2019, 23:28
C'è una discussione apposta sui paraserbatoio.

Bradipo Moto Warano
12-03-2019, 18:54
Il conce mi offre una sella nuova rally a 360 €. E' buono come prezzo ?

RESCUE
12-03-2019, 19:02
Ti fa un 12 % di sconto....

Rettifico un bel 12,5 % .

umb34
12-03-2019, 20:05
stesso prezzo che hanno proposto a me

Sergiomala
13-03-2019, 18:51
Una domanda: a quanto siamo adesso come tempo di attesa con le consegne?

Tabione
13-03-2019, 21:03
Difficile dare una risposta esatta. Nel senso che io, che l’ho ordinata la scorsa settimana (modificando una quota del concessionario), ho consegna prevista per la 16ª settimana. Un altro utente, che ha ordinato a inizio mese, gli hanno dato come data metà giugno.

xNIKx
13-03-2019, 21:21
Ciao, io l'ho ordinata a metà gennaio, arriverà a metà aprile..3 mesi buoni mi sa

novizio
13-03-2019, 21:59
Ordinata 4 marzo, arrivo seconda settimana giugno....

Scuba246
14-03-2019, 09:51
Dunque...
Sabato mattina mi faccio un giretto per provare la nuova ADV 1250.
Ho la mattinata libera e la curiosità per il nuovo motore e per la ADV (che non ho mai provato) mi hanno spinto a fare 'sta prova.

Presumo che finito il giretto mi siederò alla scrivania e qualcuno dall'altra parte mi farà "la proposta".
Partendo dal fatto che:
a) la mia STD Exclusive del 2017 va benissimo e ne sono pienamente soddisfatto;
b) ho appena fatto il tagliando e cambiato le gomme;
c) ho appena speso 1400€ per cambiare 4 pezzi per una scivolata che l'assicurazione non mi ripagherà mai!
d) la configurazione di una eventuale ADV passerebbe i 25000€ di listino

...quale sarebbe una proposta davvero indecente che potrebbe far scricchiolare le mie convinzioni sul fatto di NON cadere nel tranello?!?!!? :cool:

Fabri1970
14-03-2019, 09:56
SCUBA ... mancano alcuni dati/parametri ...DIPENDE cosa ne vuoi fare della tua exclusive.. se vince la scimmia... secondo me ti conviene venderla privatamente..e poi ti siedi e tratti senza permuta.

poi km percorsi ,stato,garanzie,ecc,ecc....

non dovrei dirlo... ma.... fossi in te proverei anche.... ALTRO.. (ANCHE PERCHE' sei partito da idea 1250 adv quindi almeno 25.000 € sul piatto ci sono...)

mik lag
14-03-2019, 10:17
Ti sei già risposto da solo....accendi la A

Tank84
14-03-2019, 10:17
Io mi siederei a quella scrivania a fine Luglio....e nei prossimi mesi utilizzerei quella che già hai ;-)

mik lag
14-03-2019, 10:21
Infatti ad agosto esce il nuovo 1250/2

Scuba246
14-03-2019, 10:27
SCUBA ... mancano alcuni dati/parametri ...DIPENDE cosa ne vuoi fare della tua exclusive.. se vince la scimmia... secondo me ti conviene venderla privatamente..

Nono, niente vendita a privato. Non ho voglia di sbattimenti. Porto la vecchia, prendo la nuova...
Infatti la proposta dovrebbe essere davvero indecente.

La mia va benissimo ed è perfetta per l'uso che ne faccio. Infatti la tentazione sarebbe più che altro legata a provare l'ADV.
Vedremo... :scratch:

Tank84
14-03-2019, 10:47
Infatti ad agosto esce il nuovo 1250/2
In tal caso aspetterei luglio 2020.
Valutando sempre i km attuali della moto ed il chilometraggio annuale percorso.

Zorba
14-03-2019, 11:07
Difficile a dirsi, trattasi di orango vs razionalità: chi vincerà? :lol:
Comunque ordinarla a fine stagione potrebbe farti avere uno sconto maggiore. Anche la valutazione della tua scenderà, immagino, ma forse (bisogna fare due conti) sottraendo dallo sconto la valutazione usato saresti comunque in attivo. Per quanto si possa essere in attivo in un caso del genere: qua l'unico attivo è lo scimpanzé che hai sulla schiena! :)

luca.gi
14-03-2019, 11:12
Infatti ad agosto esce il nuovo 1250/2

Si, sicuramente...
Le nuove colorazioni!!!

Fabri1970
14-03-2019, 11:29
Nono, niente vendita a privato. Non ho voglia di sbattimenti. Porto la vecchia, prendo la nuova...
Infatti la proposta dovrebbe essere davvero indecente.



se cosi' su 2 piedi ti dico che minimo ballano 9.000 .....

IO non lo farei, ADESSO.

mik lag
14-03-2019, 11:32
Quasi mille euro a cv

Scuba246
14-03-2019, 11:33
...esatto. Penso anche io una cosa del genere, anzi anche qualcosa di più.
Secondo me mi propongono un 10.000€ di differenza, e la proposta in quel caso NON sarebbe oscena.

25.000 la nuova, 15.000 l'usato e quindi...:(

mik lag
14-03-2019, 11:36
Allora stai largo....11 cavalli in piu ti costano 11 mila euro

chribu
14-03-2019, 11:37
quanti km ha la tua?

Fabri1970
14-03-2019, 11:37
..............SCUBA......infatti ho scritto minimo 9.000

saro' piu' esplicito...... fatti un girettino prova sul nuovo 1290s 2019..... Sempre che ti piaccia ehhh ..... cosi' ehhhh... senza impegno. ;);););)


:D:D:D:D:D

Scuba246
14-03-2019, 12:24
quanti km ha la tua?

13500km appena tagliandati con pastiglie freni nuove.

Gnolo
14-03-2019, 12:35
Tanto qualsiasi proposta ti fanno ci guardagnano sempre loro ;)

GIGID
14-03-2019, 13:15
A privato con un po’ di sbattimento dovresti riuscire a venderla intorno ai 16, soprattutto se hai garanzia estesa.
Dai 25 del nuovo togli almeno 2000 di sconto e sei a 23
23 meno 16 uguale 7 di differenza, max 7,5 se vendi meno bene la tua o vuoi fare più in fretta.

In conce penso ti chiederanno intorno ai 9,5 di differenza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maxigno
15-03-2019, 00:18
Permutata un mese fa la ADV bialbero full del 2012 con 45k km

Ho trovato una ADV LC TB Exclusive full, anno 2018, cambio EA, TFT, annessi e connessi (ESA automatico, ABS Cornering etc etc) con 4k km :eek:

Differenza: 7k €

Non so che ne pensiate ma non mi sembra malvagio

GIGID
15-03-2019, 01:25
Direi l’affare del secolo ... o quasi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

galax84
20-04-2019, 22:02
Sono in trattativa per una TB ADV con i 3 pacchetti , cambio elettroassistito, 18500km e 3 valige (moto del 2018)...prezzo 16800€ più il mio Xmax 250 del 2011...
Da concessionario.

Che ne pensate?

marcotaranto
21-04-2019, 08:47
Buongiorno ragazzi preventivo fatto da poco per adv 1250 tutti i pacchetti antifurto e colore a pagamento senza permuta costo euro 22750 che ne pensate grazie

GiorgioneS75
22-04-2019, 17:22
Penso sia ottimo

fabryter80
23-04-2019, 23:28
Ciao ragazzi, un consiglio per l acquisto del mio primo gs...secondo voi meglio un 2013 con 40mila km full optional o un fine 2017 con metà dei km e con poche cose, quelle indispensabili?

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

RESCUE
23-04-2019, 23:31
Assolutamente il secondo, perché dal my13 benefici di 4 anni di aggiornamenti continui.
L’unica cosa che è diversa/migliore sul my13 con NON ha “usufruito” delle boccole sulla testa degli steli.
Anche perché, tralasciando l’aspetto economico, parecchi optional li puoi montare/abilitare in un secondo momento.
Es postmontaggio
Manopole riscaldate
Cruise control
Mappe motore
Faro a Led
Cambio elettroassistito
Antifurto

fabryter80
23-04-2019, 23:37
Ahahahh si hai beccato quello che manca, a parità di prezzo avrei un mezzo fresco e cmq ho il tris di valigie, esa e il porta navigatore...metto benza e via[emoji23][emoji23]

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

r1200gssr
23-04-2019, 23:57
La seconda senza dubbio


Fabrizio

fabryter80
24-04-2019, 10:08
Anche avendo ancora la garanzia ufficiale, a cosa dovrei prestare particolare attenzione quando andrò a provarla o cosa dovrei controllare?

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

Goredoc
24-04-2019, 12:33
Ciao a tutti, dopo averla provata vorrei passare al 1250 e prenderei un adventure ice gray tre pacchetti, antifurto, chiamata di emergenza, akrapovic, fianchetti di alluminio, tris bauletti neri, tubulari di protezione neri.
Così di listino mi farebbe 25430€ più 1900€ di bauletti per un totale di 27330 su strada. Scontata a 25800 chiavi in mano senza permuta.
Cosa ne pensate?
Sto aspettando altri preventivi.

RESCUE
24-04-2019, 12:40
Il conce non di è stracciato le vesti....
Tieni conto che con gli accessori il minimo di sconto è il 10 %

Goredoc
24-04-2019, 12:44
Anche a me pare un po’ altino. Le borse nere le trovo un po’ care.
Mi è sembrato anche un po’ freddo sul fatto che volessi pagare subito tutto.

RESCUE
24-04-2019, 12:49
E be certo se si paga ratealmente una parte dell’interesse la prende Il conce/venditore......
Cambia conce .....
Ot
Tra l’altro le borse di alluminio sono più robuste rispetto a quelle nere.
Basta fare una prova, premendo leggermente in centro al Top Case e noterete la differenza.

Goredoc
24-04-2019, 13:09
Ma sarebbero di alluminio ma nere. Ho solo dei dubbi che salti la vernice. Io la moto la uso molto. L’alluminio si rovina ma acquisisce una patina di vissuto molto personale.

RESCUE
24-04-2019, 13:11
Su questo non te lo so dire, non avendo mai avuto le alu......
Tra alu color alluminio e alu nere secondo me c’è differenza di spessore

Goredoc
24-04-2019, 16:08
A parte questi dettagli tecnici che non è il luogo dove discutere...un buono sconto in BMW senza permuta intorno a che percentuale si attesta?
Tra l’altro quel preventivo è in in altra regione a 170km da casa ma è il concessionario dove presi la F700Gs...per cui perde molto di appeal.

RESCUE
24-04-2019, 16:20
Non esiste una regola, il modello, il periodo, il colore, il raggiungimento del budget e non ultimo la bramosia di volerlo subito, che traspare in fase di visione/trattativa del prodotto
Fanno spostare l’ago da una parte all’altra.

Goredoc
24-04-2019, 16:32
Capisco.
Faccio queste domande, che possono sembrare da pivellino, perché quando ti presenti a 30anni in concessionario e chiedi un preventivo per una moto nuova da oltre 25mila euro non prendono molto sul serio la richiesta. E mi fa ancora più sorridere quando propongono il finanziamento e rifiuto. E da questo non capisco quanto io possa tirare la corda a contrattare. Insomma non è un paese per giovani ;)
Grazie per le risposte.

RESCUE
24-04-2019, 17:15
È per questo che è sempre meglio avere più di un preventivo....

Slim_
24-04-2019, 17:18
@Goredoc, basta che tu pensi che se rifiuti il prestito gli fai perdere dei soldi.... cerca di essere possibilista e poi valuti.
Certo che a uno che si "presenta a piedi" (senza usato intendo) e che è disposto a sborsare certe cifre, bisognerebbe stendergli il tappeto quando arriva, ma tant'è....
È più o meno la stessa cosa che accade nella concessionaria Audi della mia città: non mi avrete bstrdi !" [emoji2][emoji2]

mark-68
24-04-2019, 21:14
Tra l’altro le borse di alluminio sono più robuste rispetto a quelle nere.
Basta fare una prova, premendo leggermente in centro al Top Case e noterete la differenza.
OT per OT, è interessante quello che scrivi, stavo per ordinare il tris nero, ma a questo punto non so cosa fare, già il tris ALU normale mi sembra leggerino, figuriamoci se le nere sono anche più sottili.
Grazie

RESCUE
24-04-2019, 23:31
Prova a verificare tu stesso da un conce, io ho percepito questa cosa.

Alex_Casper
21-05-2019, 16:07
Buongiorno a tutti quanti, vi leggo da molto e vi ringrazio per tenere il forum sempre molto "vivo". Ho un dilemma....sono motociclista da sempre, e da sempre ho resistito per molti motivi al fascino bmw, al fascino della GS, mi sono sempre ripromesso che avrei fatto "la pazzia" per qualche cosa di speciale, ora quel qualcosa è arrivato e ho deciso di regalarmi la mia prima GS. Ho già fatto preventivi e raid nei concessionari, visti i tempi di attesa molto lunghi l'ordine vero e proprio lo faro a ottobre/novembre; ordinando ora si parla di consegne fine agosto. Mi piace molto la versione exclusive con tutto quello che serve di extra. Dubbio, meglio aspettare EICMA2019 prima di fare l'acquisto? sono previste novità per il 2020? semplici nuove colorazioni? Vi chiedo questo anche perché ci sarebbe un pronta consegna che potrebbe interessarmi e non vi nascondo che andrei a ritirarlo domani, però qualche mese in più o in meno non fa la differenza, per la stagione sono motorizzato.

Saluti

albatros1
21-05-2019, 16:12
Be se la moto tela consegnano in agosto meglio che aspetti nuovo modello
E se anche non sarà tanto diversa però il motore e più rodato
Se tela consegnano in giugno ok ma sennò tira avanti
Sempre se sei ancora giovane [emoji848][emoji38][emoji4]
L’età conta
Più anni hai meno tempo hai [emoji1781]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meatloaf69
21-05-2019, 16:17
Se sei motorizzato e puoi aspettare, meglio farlo fino alla presentazione del vero nuovo modello. Quello attuale è una moto di transizione che di nuovo ha solo il motore (tra l'altro ancora Euro 4). Secondo me nel corso del 2020 ci saranno importanti novità...

StiloJ
21-05-2019, 16:42
Se la differenza è tra averla domani o a settembre ti direi prendila subito, almeno te la godi tutta estate.
Se il problema è il nuovo modello.... sarà sempre così, nel senso che aspetti l'eicma, poi la presentazione presso i concessionari e le prime consegne.. come nulla sei a Febbraio marzo nella migliore delle ipotesi MA...a novembre ripresenteranno qualcosa di nuovo e quindi si ricomincia . Purtroppo i modelli si rinnovano ogni 10/12 mesi al massimo e se pensi a quello non sarà mai il momento giusto per comprarla. Se puoi, se quella in pronta consegna è come quella che desideri...io la prenderei al volo.

Alex_Casper
21-05-2019, 16:46
si sono ancora giovane dai, sono in odore di 40entesimo. Comunque si per la stagione sono più che a posto, farò fino a settembre / ottobre con la mia moto appena gommata e tagliandata, resto in attesa di eicma 2019 allora e poi valuterò anche se comunque il 1250 o comunque questa generazione di Gs mi piace davvero molto, la mia preferita in assoluto rimane la rally blu, meravigliosa, anche se spendendo certe cifre vorrei andare sul nuovo, e tra l'HP e la exclusive quest'ultima la preferisco, rigorosamente con i cerchi a raggi.

ottoDM
21-05-2019, 21:10
Tieni presente che, di solito, ad agosto inizia la produzione del model year dell'anno successivo ed a volte cambiano alcuni dettagli ed i colori

Inviato utilizzando Tapatalk

gil62
22-05-2019, 10:13
Ciao a tutti, a tal proposito vivo la stessa cosa, cioe' se ordinare HP subito x consegna luglio, oppure aspettare Agosto per per ordinare "chissa" una colorazione diversa o modello con in aggiunta qualcosa di piu', del resto chi ha immatricolato la moto da gennaio 2019 si e' ritrovato la garanzia di 4 anni, mentre prima x stare "tranquillo" dovevi estendere la garanzia pagando la differenza, ovviamente non ho fretta ma certo non ho intenzione di aspettare 1 anno.
Qualcuno ha notizie certe su eventuale restyling o inserimento di colori o cosa in previsione.

Grazie a tutti

Cento92
31-05-2019, 12:59
Salve a tutti sono un nuovo membro di questo fantastico forum, è da mesi che ho deciso di acquistare una moto e il cuore mi porta sempre verso il GS.. sono arrivato finalmente al punto che mi sono deciso di prendermela.. ma ho dei grossi dubbi perché mi sono capitate 2 diverse occasioni.. 1 è una 1200 anno 2017 con 9000 km esa,chiave elettronica, manubri, 4 mappature, faro a led unico proprietario.. mentre l’altra è 1.. 1250 con 3000 km anno 2019 con tft, faro a led, cerchi a raggi, manubri riscaldati.. non ha esa ne cruis control.. voi per una differenza di 1000-1500€ che decisione avreste preso ? Grazie in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-05-2019, 13:17
Ciao e benvenuto!

ASSOLUTAMENTE il 1250 anche per la sola garanzia che ha e che è di 4 anni rispetto ai 2 fino al 2018

Cento92
31-05-2019, 13:26
Anche se non ha esa ? Pensi possa essere un problema ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
31-05-2019, 13:37
Ciao e benvenuto.
Ti sposto nel thread corretto.

Cento92
31-05-2019, 13:45
Grazie [emoji16][emoji1360]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-05-2019, 16:30
Anche se non ha esa ?...



Petta sbagliando ho dato per scontato che fosse full
Descrivi l’una e l’altra.

Toto4
31-05-2019, 16:31
Io prenderei il 1200 del 2017 dato che ci ha i manubri…..

RESCUE
31-05-2019, 16:35
Scusa ho letto solo ora
quindi la 2017 non è full optional ?

Precisazione nel 1250 il farò a led e il tft sono di serie.

Cento92
31-05-2019, 16:36
Allora il 1200 e del 2017 ha 9000 km unico proprietario con faro a ledmanubri riscaldati, esa, chiave elettronica, 4 mappature, scarico cromato non ha il tft che adoro.. invece il 1250 ha fa 3000 km faro a led , tft, cerchi a raggi neri [emoji7] , manubri riscaldati.. rispetto al 1200 non ha esa e chiave elettronica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cento92
31-05-2019, 16:38
No il 2017 non è proprio full opziona ha esa e chiave elettronica in più .. tft e cerchi a raggi in meno rispetto al 1250.. comunque sono uno che fa solo strade asfaltate con massimo massimo 10,000 km con la ragazza e gli amici con le multistrada, teneree ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-05-2019, 16:44
Le mappature le puoi aggiungere dopo sul 1250.

L’esa secondo me è molto utile, per me è la terza GS LC e le sempre acquistate con l’esa.
Non ti so dire come va senza

Cento92
31-05-2019, 16:57
Non lo so, sono molto confuso.. alcuni mi hanno detto alla fine tu la setti in base alle tue esigenze come fanno in tutte le moto e non la tocchi più.. potrebbe anche starci sono alto 1,90 quindi sicuramente non la metterei mai in una posizione bassa.. ma voglio esserne sicuro prima di fare il passo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cento92
31-05-2019, 17:09
Totò entrambi hanno i manubri riscaldati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-05-2019, 17:24
Si dice “manopole riscaldate” [emoji106]

Se viaggi sempre solo allora potresti optare per il 1250 se invece cambi spesso con passeggero l’esa è comodo, in più hai anche la possibilità di variare la risposta degli ammortizzatori.
L’esa ha impostazioni
Soft
Road
Hard

oppure

Road
Hard

Cento92
31-05-2019, 17:42
Praticamente la userò 70% da solo in città.. e poi nei fine settima o qualche sera durante la settimana un giro con la ragazza.. 200/300 km la domenica..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4
31-05-2019, 22:52
70% in città e ti prendi un GS? Mah.....
Comunque come ti ha scritto Rescue sono riscaldabili solo le manopole non tutto il manubrio .....

GIGID
31-05-2019, 23:14
Concordo ... io il GS in città proprio non lo uso se posso. Al di là del peso, in una manovra per scartare sarebbe piuttosto lento e impacciato. Piuttosto Urban GS o ancora meglio il nuovo Ténéré.
Se proprio ... Africa Twin DCT potrebbe essere un buon compromesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cento92
31-05-2019, 23:16
Si ho capito per le manopole e non manubri.. comunque quindi non è il mezzo adatto a me ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
31-05-2019, 23:38
Ma noooo !! Vai tranquillo sul GS! I tuoi amici hanno le multistrada non è che li devi/puoi inseguire con una motoretta e per giunta in due [emoji2379]
Inoltre il GS è in assoluto la più facile delle maxienduro. Ah... io preferirei il 1250 [emoji106][emoji2327]

Cento92
31-05-2019, 23:41
Ma perché praticamente voi utilizzate il gs 90% solo per gite fuori città ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-05-2019, 23:47
Cento.....solo tu puoi sapere se è un mezzo adatto a te.
Per la città c’è gente che lo usa regolarmente, anche se personalmente non sarebbe la mia prima scelta.

Se fai giri la domenica 300 km con il GS sono niente una bazzecola, nel senso che è poco stancante se guidato come GS (telelever), e già solo questo ti potrà ripagare del fatto di girare in città in settimana.

Scusa una domanda, l’hai già provato?

Cento92
31-05-2019, 23:50
Si l’ho provato 3 giorni fa per un giro in città.. scendendo da uno scooter però ovviamente mi sono sentito più impacciato.. ma ci può anche stare per la prima volta.. non so magari se sarà poi così sempre sono qui anche per questo.. per togliermi tutti i dubbi con voi che sapere molto su questa moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-05-2019, 23:59
Se ti piace è inutile che guardi altro.........

Imparerai a gestirla, ricorda che all’inizio (e non solo) nelle manovre da fermo serve darle del “lei” ma appena girano le ruote diventa una bicicletta.

Gillo
31-05-2019, 23:59
Io per girare in città, il GS lo lascerei in garage e userei bicicletta o mezzi pubblici.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Slim_
01-06-2019, 14:54
Quello che cambia è che il trasferimento da casa al centro città (nel mio caso parlo di Milano) diventa "un piacere" anziché "una pena". [emoji2379]

Dfulgo
01-06-2019, 17:21
... perché praticamente voi utilizzate il gs 90% solo per gite fuori città ?...

... ma va dai..., ...in città se non hai almeno centotrenta cavalli cosa pensi di poter fare....

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

GIGID
01-06-2019, 23:19
... il trasferimento da casa al centro città (nel mio caso parlo di Milano) diventa "un piacere" anziché "una pena". [emoji2379]


Beh ... devi anche dire che tra casa e centro città di Milano ... ci sono 50 km [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
01-06-2019, 23:20
Se ti piace è inutile che guardi altro.........



Più di uno ... in effetti ... è felicemente passato dallo scooter al GS ... e uno ... in particolare [emoji6][emoji4]

Prima pero’ di fare la scelta, proverei anche altre moto.
Ad esempio il Tiger800 (oltre a quelle che ti avevo già suggerito) per me ha un equilibrio invidiabile.

Per quanto ami il mio GS se dovessi usarlo molto in città, gli affiancherei un SH.

Il GS perlomeno ha il vantaggio di non scaldare più di tanto in città e quindi se dovessi scegliere altro moto occhio che siano moto fresche (ad es. Non scrambler 800 o vari Ktm ad esempio)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cento92
01-06-2019, 23:23
Ma alla fine il consiglio che mi date quale sarebbe [emoji28][emoji28] il 1200 con esa o il 1250 senza esa ma con cose più carine ? [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
02-06-2019, 01:12
1250 .

GIGID
02-06-2019, 10:49
Io farei a meno del tft, delle mappe, dello scarico cromato, dell’hill start, del cruise, ma mai dell’Esa e dell’elettroassistito, sarà che sono abituato anche sull’auto alle sospensioni elettroniche e all’automatico.

Andrei sicuramente di 1250, che magari trovi usato per un paio di mille euro in meno, i primi si cominciano a vedere.
O Rallye 2018


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
02-06-2019, 11:11
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2019/7699342

Questa non pare niente male


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ROBERTOA6
15-06-2019, 10:50
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un GS 1200 ADVENTURE immatricolata 5/2016 full....
La moto ha solo 3600 km sono stati eseguiti due tagliandi in BMW ma è senza garanzia.
Il prezzo è di 15.000.
Chiedo a voi esperti se vado in BMW, secondo voi potrebbero farla rientrare in Garanzia ufficiale?
So che potrebbero cmq fare una garanzia non ufficiale.

Gnolo
15-06-2019, 12:30
Secondo me no dopo 3 anni non è fattibile

ROBERTOA6
15-06-2019, 13:59
In effetti era quello che temevo......diciamo che con quella cifra prendo una moto in concessionaria con garanzia ma anche con tanti km in più.
Quindi sono indeciso se prendere quella con pochi km e sperare che vada tutto bene oppure andare in concessionaria.

GIGID
15-06-2019, 14:30
Per qualche migliaio di differenza prenderei la 2018 che c’era sul mercatino


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fallik
15-06-2019, 15:32
Scusa,ma solo 3600 km...già due tagliandi?.
Non dovrebbe aver fatto quello dei 1000 e basta?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ROBERTOA6
15-06-2019, 16:19
Sì ne ha fatto un'altro a 3000 km dopo un'anno

albatros1
15-06-2019, 19:07
Acquistare una moto con pochissimi km non sempre e un affare
Se acquisti una moto con 50mila km come La mia e evidente che va bene perché lo dovuta sistemare
Se non si poteva sistemare la avrei data dentro e preso altra piu recente
La garanzia serve e anche no perché se hai una rottura guasto ok intervengono .ma se hai vibrazioni rumorosità anormali ti dicono sono fatte così e basta
Io sulla mia ho 5 anni garanzia scadenza tra due anni e sono più tranquillo perché se hai un guasto anche banale ti allleggerisco portafogli
Tu comperi una moto praticamente nuova però non faccio cambio con la tua
Il prezzo 15mila euro compero un usato come la mia adv 2016 50 mila km con altri 3 anni garanzia moto full
Se ti danno 2 anni garanzia ok ma sennò sei sempre a rischio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

rsonsini
15-06-2019, 19:14
Io credo che la prenderei.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Bugio
15-06-2019, 19:41
Io nel 2015 ho preso una moto di due anni con 2.000 km e non ho avuto nessun problema.
Vabbè che è una Yamaha e quindi ero ragionevolmente certo di non necessitare di garanzie ma personalmente a parità di prezzo ho sempre cercato di comprare la moto più fresca possibile.

Svaldo
15-06-2019, 19:54
Chiedi di provarla, vedi se scalda, se ha fatto i richiami, il rischio c'è sempre, (tipo l'alternatore) ma comunque è una buona occasione.

albatros1
15-06-2019, 19:54
Acquista una moto full con tanti accessori che possono darti problemi


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
15-06-2019, 20:23
La mia adv full è una giugno 2016
49000 km
Mi passavano 16000 euro sei mesi fa per prendere adv,1250 full a prezzo pieno
Il mio conc ufficiale cioè quello dove lo presa invece mi passava 15 mila euro

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ROBERTOA6
16-06-2019, 13:40
Grazie a tutti ma ora sono più confuso di prima :toothy8:
cmq domani chiamo in concessionaria e vedo cosa hanno disponibile in alternativa prendo quella....sperando di non avere problemi gravi :)

Geko0064
16-06-2019, 14:16
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190616/b2f98429055259629a5e235f810a8765.jpg

Su internet ve ne sono diverse chissà se una vale l’altra?

Batman17
03-07-2019, 19:59
Amici del forum,
faccio appello alla comunità bmwista per far chiarezza sulla mia indecisione.
Secondo il vostro parere tecnico e in base alle vostre personali esperienze,
è meglio acquistare una gs 1200 usata del 2013 con circa 18.000 km?
o una gs 1200 usata del 2015 con circa 40.000 km.?
La differenza di prezzo e di poche centinaia di euri.
La mia risposta sarebbe per logica prender quella con meno km. ma so per certo che fra le due annate ci sono delle differenze tecniche, una é meglio dell'alta, ma non conosco tali ragioni.
Vorrei precisare che il futuro acquisto non sarà fatto per speculare poi sulla futura vendita, in quanto le moto possedute le ho sempre tenute per decenni.
Percorro circa 3-4 mila km all'anno.
Ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrete dedicarmi.:binky:

Belavecio
03-07-2019, 20:19
a 3/4k km all'anno puoi prendere anche quella con 40k.
un decennio lo fai sicuro

VITO54
03-07-2019, 23:14
Anche io prenderei la più recente, però, questa è la stanza della R non del GS

managdalum
03-07-2019, 23:58
Già ...
Traslochiamo

azzeta
04-07-2019, 00:28
Con la tua percorrenza anch'io senza dubbio sceglierei la 2015.
[...]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Gillo
04-07-2019, 00:31
Vai di 2015 LC

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Batman17
11-07-2019, 17:22
Grazie a tutti per i vostri consigli, vi terrò aggiornati appena concluderò l’acquisto.
Ps. Scusate per aver inoltrato la discussione nella stanza sbagliata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bmw Forever
12-07-2019, 11:24
Cari amici, non sono un esperto, quindi chiedo a voi un parere (qualcosina ho già letto sopra) in quanto ha pochi Km ma è del 2017... come mai?

https://www.bmw-motorrad.it/it/used-bikes/dettaglio-usato.html?id=150840

Grazie anticipate...
P.

Toto4
12-07-2019, 11:39
Secondo me è cara , se aggiungi le due borse laterali passi velocemente i 17.000 , aggiungi poi il passaggio di proprietà…..sei un paio di mille euro scarsi dal 1250 nuovo.
E poi non ha il motore e il cardano nero….ma questo è soggettivo (infatti io ho il Trilpe Black).

azzeta
12-07-2019, 14:26
Buongiorno,
mi date una valutazione senza bisogno di svendere, alla mia R1200GS my 2015 (ott 2014) con 30.000 km 3 pacchetti, cambio elettro assistito, bianca motore nero, appena gommata, perfetta, tagliandi BMW, paramotore, bauletto post. ecc.?

Grazie,
Andrea.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

whitefly
22-07-2019, 10:28
Ciao,
Hai visto a quanto si trovano sul mercato moto come la tua in termini di accessori e km? In fondo il prezzo di un oggetto lo fa l'utente finale...

azzeta
22-07-2019, 10:38
Su Subito il prezzo medio delle 2015 è 14.500, mentre le 2014 stanno sui 14.000

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

whitefly
22-07-2019, 14:44
Mi sembra un pò altino come valutazione. A parità di accessori ed anno di immatricolazione la diffrenza la fanno i km percorsi. Per esempio, la mia My2016 STD full di tutto nel mse di aprile mi è stata valutata in concessionaria BMW 12.500 Euro perchè secondo lo una moto con quel kilometraggio è già "bollita".... secondo loro... secondo me deve ancora terminare il rodaggio :-)

Old Boy
05-08-2019, 10:40
ciao a tutti,
scusate se ho messo urgente nel titolo, ma era per creare enfasi :-)
Vi chiedo un consiglio sull'acquisto di questa GS:

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2013-16/7777919

mi valuta molto bene il ritiro della mia R1200R.
Cosa ne pensate?
Mi fanno un pò pensare i 41.000km...

Grazie e ciao

Fabio

lorisdalferro
05-08-2019, 11:12
41000 km non sono nulla se la moto è stata tagliandata... io ho preso un adv 2017 con 39000 km e va da DIO

Jackall72
05-08-2019, 11:21
Loris quanto hai pagato la adv207 con 39k Km??? Quella di old è una Std 2013 - My2014 con 41k a 12.500€...

RESCUE
05-08-2019, 11:22
Se è un my14 direi che è un discreto prezzo, poi dipende da quanto valuta la tua e quanto ti da di garanzia.

My14 lo vedi subito dall’ammortizzatore di sterzo, anche perché il my13 qualche problema al cambio lo ha avuto.
Verifica se ha o meno le “boccole” nella parte alta degli steli, perché se non le ha significa due cose:
1 che è stata prodotta prima di novembre 13
2 che non le hanno applicate in concessionaria.

Io ho venduto la mia con 48000 km tenuta bene mai nessun problema, certo se il proprietario l’ha utilizzata male.....

Old Boy
05-08-2019, 11:31
il prezzo è in linea con il mercato, per quello che ho visto io.
La valutazione della mia devo dire che è buona.

Rescue, avresti per caso una foto di queste "boccole" per capire di cosa si tratta?
Grazie

Belavecio
05-08-2019, 11:34
invece che la gomma c'è acciaio.

Anto61
05-08-2019, 11:56
Con 1000 € di meno ti vendo la mia con tris di borse alu più cassetta attrezzi e sella imbottita, stesso anno con 61000 km...
Fai tu....

Antonello BMW r1200 gs

Old Boy
05-08-2019, 12:03
Anto61 il problema è che tu non mi permuti l'usato :-)

Anto61
05-08-2019, 12:18
Lo so... nel caso trovassi da venderla io a fine anno la cambio

Antonello BMW r1200 gs

RESCUE
05-08-2019, 12:22
Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=473958&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D473958&share_type=t

Ecco ti si apre un mondo....le foto sono all’interno di uno di questi migliaia di post, io non ne ho in quanto il my14 produzione da Agosto a novembre 2013 non serve applicare le boccole.

Slim_
05-08-2019, 13:40
@Old Boy, ecco la foto delle forcelle con boccole montate (sono leggermente dorate).
Se invece di queste, hai due coperture di gomma nera, fai riferimento a quanto ti è stato detto.

Per i kilometri, io la vedo diversamente da molti altri. Tantissimi diranno che non sono nulla, e se hanno ancora la moto, tutto il rispetto. Ma altrettanti ai 30/40.000 km la cambiano .... io non la prenderei. [emoji2379][emoji2327]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190805/d2974e4f17689b324151a5ebc6b00bdd.jpg

Cippalippa
05-08-2019, 13:49
Conosco Massimo Panfili, da lui ho preso 2 ADV, lo ritengo una persona seria, corretta e onesta, secondo me puoi tranquillamente affidarti a lui e a ciò che ti dice della moto in vendita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Old Boy
05-08-2019, 13:52
grazie ragazzi per i consigli

r1200gssr
05-08-2019, 13:59
Ricorda che con la fretta cose buone non se ne fanno mai... in bocca al lupo


Fabrizio

AsAp
05-08-2019, 15:19
Sarò conservativo ma io conosco solo una regola :
La Moto si vende d’estate e si compra in inverno ...
Per il resto regolati come ti porta l’istinto;)

Lamps

Nik650
05-08-2019, 20:09
i paracilindri non sono orig. BMW, ma fa nulla sono belli ugualmente.
POi, manca il cambio elettronicamente assistito. Per chi non lo conosce sembra una stupidata, ma per me è un giocattolino figo

RESCUE
05-08-2019, 20:43
Sul my14 lo puoi tranquillamente montare.

@Old Boy : vedo solo ora, gli scarichi sembrano ossidati le cose sono due
O NON aveva l’optional scarichi cromati
Oppure ..........

Ti metto le foto degli scarichi della mia qui con 45000-46000 km

https://i.imgur.com/FyWemCG.jpg

Old Boy
05-08-2019, 22:19
teoricamente dovrebbe avere lo scarico cromato perché monta i 3 pacchetti accessori.
Il cambio elettroassistito per me non è un must, cè l'ho sulla R e non lo uso quasi mai

managdalum
05-08-2019, 22:34
C'è un thread unico per gli acquisti, nel quale ho trasferito il tuo.
La prossima volta, oltreva preoccuparti dell'enfasi, controlla che non ci sia già un thread aperto. Grazie

mike78
20-08-2019, 15:27
Salve ragazzi [emoji3526]non è ancora detto (prima devo separarmi dalla mia k.... Scelta dura...) ma mi piacerebbe molto passare a Gs(usato)
Intanto mi sto guardando un po' di annunci. La mia preferenza è per il post 2013 e a giudicare dai prezzi massimo un 2015/6... Anche se sinceramente vedo grosse differenze di prezzo .... C'è chi di un 2013 chiede 13.5k € ma c'è stato uno in zona che vendeva un 2017 con neanche 30k km ed è arrivato a 13k €, ora è sparito l'annuncio, l'avrà venduta di sicuro, non aveva pacchetti installati da quello che ho letto ma comunque aveva barre paramotore e tris valige, mi è sembrato un buon prezzo
Ora vorrei sapere da voi in breve cosa c'è da sapere nel modello di queste annate (difetti vari, manutenzioni straordinarie) e un prezzo adeguato per i tre anni citati (2013/2015)....Altra domanda.... C'è da preoccuparsi dei kilometraggi elevati? Per esempio c'era una bellissima 2016 modello triple Black ma con livrea personalizzata con 60k km a 11.9k€ +1k€ con borse e navigatore... Venduta anche questa comunque...
Grazie in anticipo a chi mi risponderà [emoji6]

K100 8V 84 by Tapatalk

GIGID
23-08-2019, 05:40
Ovviamente dipende da quanto vuoi spendere, personalmente mi orienterei su una 2015/2016, mi pare che dal my 2015 sia stato inserita la piattaforma inerziale.
Attenzione perché potrebbero esserci delle fine anno precedente che sono già il my dell’anno successivo ma anche moto immatricolate nell’anno successivo che sono però my dell’anno precedente.
Per me indispensabili ESA, manopole e faro led (cambia la vita nella guida notturna), ma non farei (personalmente) a meno neanche dell’elettroassitito.
Se puoi cercane una che sia ancora in garanzia (ovvero che aveva fatto l’estensione 5 anni così sei al riparo da sorprese).
Triple Black per me la più bella (l’ho avuta).
Il chilometraggio entro certi limiti non dovrebbe essere un problema, soprattutto se sai chi l’ha usata, ma considera che il tagliando dei 40.000 mi pare sia abbastanza oneroso quindi se una moto ha 35k km considerane il costo e probabilmente avrai anche le sospensioni che cominceranno ad essere un po’ spompatelle.
A volte conviene spendere un po’ di più per una moto più completa e con meno km che poi sarà anche più facilmente rivendibile.
Per i prezzi non so dirti ma guarda ad esempio questa

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2013-16/7777965



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mike78
23-08-2019, 07:57
@GIGID Grazie per le preziose informazioni. Per il discorso prezzi è veramente una odissea.... Tanti sparano a caso secondo me.... Quella segnalata da te per l'anno i km e acessori ha un buon prezzo 13k ma per paragone vedo gente che chiede 13.5k di un 2013 con più km e meno acessori [emoji28]
Per ora non ho fretta e non voglio neanche guardare annunci oltre la mia regione.
Intanto raccolgo più info possibili
Grazie ancora [emoji106]

K100 8V 84 by Tapatalk

RESCUE
23-08-2019, 08:06
Quoto quello che ha scritto @GIGID.
L’unica precisazione riguarda il fatto che la piattaforma inerziale (ABS PRO o Cornering) si è resa disponibile come optional a pagamento dal my16 (da Agosto 2015)

mike78
23-08-2019, 11:20
Grazie delle info [emoji106] ora leggendo questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10133498) sono anche più tranquillo [emoji28]

K100 8V 84 by Tapatalk

mike78
25-08-2019, 13:36
ma non farei (personalmente) a meno neanche dell’elettroassitito.
Perdonate la mia ignoranza... Ma con il cambio elettroassistito se non ho capito male si può cambiare senza premere la frizione e senza rilasciare l'acceleratore se non sbaglio...? È compreso in qualche pacchetto? Sui vari annunci non vedo mai specificato il cambio ma vedo sempre menzionato i tre pacchetti... Grazie.

K100 8V 84 by Tapatalk

RESCUE
25-08-2019, 14:24
Se non ricordo male nel 1200 è sempre stato optional, solo con il 1250 è compreso in un pacchetto, ora non ricordo quale.

E comunque dal my14 è sempre possibile montarlo successivamente.

GIGID
25-08-2019, 14:51
Ricordi bene ... ma ricordati anche di usarlo ... che è una goduria [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk