Visualizza la versione completa : TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 6]
Ok grazie a entrambi [emoji106]
K100 8V 84 by Tapatalk
@mike78, qui il riepilogo pacchetti della GS non adv. il cambio E.A. è nel Dynamic https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190825/e3482dbcc617c60c77b2aaf37d51db4a.jpg
Ottimo grazie [emoji106]
K100 8V 84 by Tapatalk
@mike78, qui il riepilogo pacchetti della GS non adv. il cambio E.A. è nel Dynamic [...]
Mi sa che il cambio elettroassistito sia stato aggiunto nel pacchetto dynamic nei modelli più recenti tipo My 2017 (http://www.como.bmw-motorrad.it/sync/showroom/it/it/bike/enduro/2016/r1200gs/r1200gs_packages.html?prm_action=)
Perché nelle varie schede che ho trovato dei primi modelli LC My 2013/14 non viene menzionato... Tipo qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8030187) oppure alla fine di questa lunga scheda (https://www.motoblog.it/post/71743/bmw-r-1200-gs-2013-salone-di-colonia-2012)
K100 8V 84 by Tapatalk
@mike78:
Ti riepilogo il tutto per il cambio EA:
My13 NON è possibile montarlo, a meno di aver sostituito il cambio (a qualcuno è successo)
My14 optional fuori dai pacchetti
My15 optional fuori dai pacchetti
My16 optional fuori dai pacchetti
My16TB optional fuori da pacchetti
My17/1 optional fuori dai pacchetti
My17/1 TB optional fuori dai pacchetti
My17/2 Rally nel pacchetto Dynamic
My17/2 Exclusive nel pacchetto Dynamic
My17/2 nel pacchetto Dynamic
Dal my17/2 sempre all’interno del pacchetto Dynamic
Grazie gentilissimo [emoji106][emoji6]
K100 8V 84 by Tapatalk
Mi sa che il cambio elettroassistito sia stato aggiunto nel pacchetto dynamic nei modelli più recenti.....
Si è così. Sorry.
Venduta la mia GS1200 LC inizio a guardarmi intorno per un 1250.
Attendo eventuali novità Eicma (ammesso ce ne siano) o prendo un usato a circa 4000-5000 euro in meno da prezzo listino?
Andrea.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Due mesi io[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] li aspetterei....
Difficile molto difficile.....
Per ORA ufficialmente non ci saranno novità per il GS......mmmm
C’è anche da dire che la mia HP di listino a novembre 3 pacchetti + kit passeggero
€ 22.090,00
Ora a parità di allestimenti siamo a
€ 22.700,00 e rotti.
Al netto degli sconti sul nuovo sono sui 3500 di risparmio a vantaggio dell'usato. Che ce ne va di benzina...
Molto indeciso.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Io andrei assolutamente con l’usato...2019 ... per poter avere i 4 anni di garanzia e risparmiare qualche mille euro.
O aspetti novembre dicembre ... sente per un usato, che magari scala ancora
Se qualcuno non mi avesse convinto a prenderla nuova .... [emoji6][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Invece ti ha data un buon consiglio , altrimenti ti saresti mangiato i soldi al ristorante e saresti pure ingrassato ! [emoji2][emoji2]
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Certo ... era una battuta, ma sai come la penso ... comprare auto e moto nuove non è economicamente conveniente.
Inesorabilmente ci rimetti di più.
Anche se non sono poi 2/3.000 euro che mi cambiano la vita, ma meglio averli in tasca.
E meglio prendere un modello che sia sul mercato da un anno o due ... le magagne principali sono già uscite
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sabato ho rivisto dal vero una ADV Esxclusive.....
Dopo vari mesi mi sono stilato una personalissima classifica di gradimento per le livree del nuovo 1250 STD e ADV
Al primo posto come potrete immaginare
1) HP STD (cerchi oro)
2) ADV Ice Gray con serbatoio spazzolato (cerchi neri)
3) HP ADV (cerchi oro)
4) ADV Exclusive (cerchi neri)
5) STD Exclusive (cerchi oro)
5) STD Cosmic blues metallizzato (cerchi neri)
6) STD Black storm metallic (cerchi neri)
Altre combinazioni di cerchi/colorazioni/versioni tutte al settimo posto.
Rivista qualche gg fa, la ADV ICE GRAY con serbatoio spazzolato, tolta la HP STD, si è rivelata la più equilibrata e probabilmente la più longeva come colorazione, meno influenzata dalle mode passeggere.
......ZP...[emoji2959][emoji2959][emoji2959]
VADO A FARMI IMPIANTARE L’APPARATO DI ILIZAROV[emoji845][emoji845][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]
Rivista qualche gg fa, la ADV ICE GRAY con serbatoio spazzolato, tolta la HP STD, si è rivelata la più equilibrata e probabilmente la più longeva come colorazione, meno influenzata dalle mode passeggere.
Infatti dopo ben 4 mesi continua a piacermi!!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji106][emoji6]
Tapatalk
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]... comprare auto e moto nuove non è economicamente conveniente.
E meglio prendere un modello che sia sul mercato da un anno o due ... le magagne principali sono già uscite....
Fa eccezione il motore 1250.
P.S.: Anche la mia era una battuta ovviamente![emoji106]
Ciao ragazzi! Vi chiedo un consiglio, per chi ha voglia di dedicarmi un minuto. Sto per vendere la mia amata Rallye del 2018 con cui devo essere sincero mi sono trovato da Dio, sopratutto per l'uso prettamente stradale che ne faccio, condito di passi di montagna e giretti anche di due/tre giorni con amici di moto e con donna.
Il dubbio sarebbe tra la 1250 e la XR 1000. L'XR mi piacerebbe sopratutto per la maggiore sportività legata alla tipologia di moto e motore...mentre la 1250 sò già sarebbe la scelta più logica.
Oggi il conce mi dice che l'XR a quanto ne sa lui non verrà aggiornata per il 2020 (cosa strana da quello che si legge in rete..) per cui secondo lui potrei prenderla, magari anche usata (4000 km versione HP) e poi eventualmente rivenderla tra un anno..anche perchè dice che diventa invendibile quando accumula oltre 30000 km.
Il discorso non mi convince molto..che ne dite? Grazie :!:
Vincenzo
27-09-2019, 12:13
Lascia perdere le chiacchiere e prendi il 1250
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
parere personale, se vendi una moto che va da dio e con cui ti sei trovato benissimo, vuol dire che hai un prurito per provare qualcosa di diverso. così fosse, io propenderei per l'XR, diversa in tutto dal GS. molti non saranno d'accordo, ma il 1250, novità tecnica del motore a parte, è solo un aggiornamento parziale della moto che hai adesso, stessa ciclistica, stessa estetica etc. tanto l'hanno prossimo ti ritroverai a dover ammazzare la scimmia per il nuovo GS, che sarà nuovo veramente.
arrivo dalla ninet1200 , volevo prendere XR mi sono un po' documentato e se vai sull'usato dipende di che anno e' ha avuto una serie di problemi come vibrazioni manubrio , catena che si molla ecc....nuova poi qdo la vuoi rivendere e' piu' difficile perche' scelgono le Ducati multistrada.
io alla fine ho preso il gs 1250 exclusive con i 3 pacchetti prossimo anno se la voglio rivendere x prendermi quella nuova rivendi in un attimo XR devi trovare quello interessato e' come vendere un Rolex e un Audemars...
tra xr e ducati allora scelgo ducati , 1250 e' qlcosa di diverso , io nn ho mai provato il gs 1200 pero' detta da chi le ha provate il 1250 ha qlcosa di diverso
Peterpan.RM
27-09-2019, 13:35
hai provato la XR?
è una moto di impronta diversa.
quindi valuta quale è il tuo stile di guida.
se vuoi una moto con spinta in basso, la gs è quella da preferire
se vuoi una moto che ha un bell'allungo e meno spinta in basso allora vai con XR.
ma attenzione, devi valutare nelle tue uscite quanto andresti a tirare gli allunghi e quanto invece faresti una guida più da gs.
detto questo, poi valuta i difetti del XR (quelli del GS già li conosci)
notoriamente ha vibrazioni zona mani e piedi dai circa 90 ai circa 120km/h
ha consumi notoriamente maggiori
ha un'altezza, mi sembra maggiore,
comodità in due leggermente minore,
etc
etc
Grazie ragazzi delle risposte. Ho chiesto al conce la possibilità di provare sia l'XR che la 1250. Sentiamo che dice, poi valutiamo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Un po di fantasia no eh? GS x GS tieniti la tua , altrimenti cambia , ma cambia davvero.
la mia .... altro che Xr
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190927/cb55165c55503de379e5b8f850d836dc.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domattina provo XR che vediamo un po' come va[emoji6]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao Piter, sono proprio curioso di leggere le tue impressioni dopo il giretto.
Poi ti confermerò o meno la presenza di una scimmia sulla tua spalla..... e 'mo so' .azzi !! [emoji85][emoji12][emoji2][emoji2][emoji2327]
Mi piacerebbe Carlo avere anche un tuo parere..perché la scimmia parla anche di Multi ...e chi meglio di te può consigliarmi!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
XR non mi è piaciuta, nel senso: ottima ergonomia, motore potentissimo (sopra i 4 mila giri..) cambio elettronico ottimo, cambio manuale frizione che sembrava quella di un vecchio motorino..scandalosa. Si guida bene, frena meglio del GS, ma...ma..Non ha quella facilità di guida, quella stabilita in percorrenza, quel tiro ai bassi del GS..insomma..Preso GS HP[emoji7][emoji7]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Brao!
Complimenti ottimo acquisto!!!![emoji7][emoji7]
Complimenti, ottima scelta
@Piter3, ottima scelta il 1250 ! Anche io della XR ho apprezzato molti aspetti tra i quali la tenuta in piega, l'accelerazione ( ...ma non ai bassi) la fluidità di un motore quasi elettrico (tanto è disponibile a scendere di giri fino al minimo senza sussulti) e poi la leggerezza (i kg in meno e la moto più bassa si sentono subito) però..... parlo per me ovviamente, è una moto che per darmi piacere deve stare sopra i 5.000", ha un rumore meccanico AL MINIMO che sembra "tutto rotto" ed è (OVVIAMENTE) rigida come la prof di matematica!!
Invece il GS ora che ha qualche cavallo in più, soluzioni elettroniche di prim'ordine e una interfaccia grafica completa e leggibile è una moto più completa e piacevole "da subito" nel senso che se ti dovesse capitare ogni tanto di farci la spesa, ti dà piacere anche ad andare piano.
Poi, visto che me lo chiedi.... la MTS (io conosco solo la enduro) è una gran moto, con sospensioni e telaio eccellenti rispetto alla concorrenza (GS compreso - non sono un amante del telelever), motore progressivo e dolce (se lo si vuole) ma solo dopo i 3.000" (più sotto scalcia) contrariamente alla SADV 1290 che invece ha il motore top per dolcezza, trattabilita e prestazioni assolute (tralascio poi il fatto che sia la SAdv che la MTS hanno i cilindri a V e pertanto scaldano in estate come tutti sanno [emoji12]).
Quindi.... concludo col dire che LA MIA moto ideale sarebbe una MTS Enduro con motore ktm e che non scaldi ... FACILE NO ?? [emoji2][emoji2][emoji2]
Hai fatto la miglior scelta possibile oggi [emoji106][emoji106] vedrai che la differenza "la sentirai" e non solo nei CV [emoji6][emoji2327]
Stesse sensazioni che ho provato io con XR! La multi io ho avuto la prima 1200 ed era un toro imbizarrito da guidare, ancora molto acerba di elettronica e con sospensioni (Non avevo la S) appena sufficienti per il potenziale della moto. Per cui credo che adesso come adesso la migliore sintesi di tutti questi splendidi giocattoloni sia la GS. [emoji111][emoji16]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
4000 per passare da ‘14 a ‘17 forse sono un po’ tanti...
Tapatalk
a me ne hanno chiesti 7.000 per passare da un 2013 a un 2017...:(
...a me 8.850 per passare da un 2016 a un nuovo HP senza borse ...chiedere è lecito….
Ciao
Sto valutando alcuni gs usati nella mia zona. Ne ho trovato uno di aprile 2016 euro 3 con pochissimi km. Poi girando ne ho trovato un altro di settembre 2016 euro 4. È solo questione omologazione o cambia hw/sw? A livello di erogazione cambia? Consigli? Grazie
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Credo cambi solo l’omologazione, dovrebbe trattarsi di un MY2017/1 che non aveva il nuovo cambio.
Proverei a cercare una 2017/2 che mi pare avesse sia il cambio modificato che le sospensioni ESA con aggiornamenti che le rendono simili se non uguali a quelle dell’odierna 1250.
E le sospensioni del 1150 (almeno quelle con ESA) sono un bel passo avanti a quelle della 2016.
Ma attendo le conferme degli esperti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
05-10-2019, 12:44
My 2016 euro 3
My 2017 euro 4(optional tft) cambio ea nuova generazione pro,abs pro.
My 2018 euro 4 tft esa next(uguale al 1250)
Quindi fra una my2014 e una my 2016 euro3 nessuna differenza sostanziale.
Fra una my 2017 e una my 2018 l'unica differenza sta nel esa next.
Non solo.
Esiste una my17.1
È una my17.2
Tra le due cambia l’estetica è credo anche per il nuovo ESA
My17.1 da agosto 2016 a (credo di ricordare) dicembre 2106
gabrimucca
05-10-2019, 15:06
Rescue io mi riferivo alla adv,ad esempio solo esteticamente distingui una adv my 16 euro3 da una adv tb my 17 euro 4, dai catarifrangenti sulle forcelle,l'icona blu nel quadro strumenti,la sella mono colore nera.
La adv my 2018 tb (exclusive) esteticamente diverso dalla my 17 ha pinze freni oro,tft.
Le std hanno aggiornamenti un anno prima rispetto le adv ed esteticamente tra my16 e my17 hanno cambiato anche i fianchetti.
Io parlo di model year non del periodo d'immatricolazione che comunque porta quasi sempre ad un cambiamento degli optional inclusi nei pacchetti bmw.
Ad esempio una adv tb my 17 di settembre 2016 rispetto alla mia che è un my 17 costruita ad aprile 17 nei vari pacchetti aveva inclusi alcune cose che erano a pagamento su la stessa moto costruita 6 mesi prima,e questo perchè i listini li aggiornano all'anno nuovo mentre i modelli durante l'estate,e per giustificare il solito aumento di listino qualcosa te la devono fornire,nel caso su descritto incluso nei pack c'era cambio ea e keyles per quel che mi ricordo.
Per la std credo che la 2017.1 non abbia modifiche al cambio, ma potrei sbagliarmi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
05-10-2019, 16:15
Altro esempio la adv tb my 18 di settembre 2017 pur avendo esa next,aveva il tft a pagamento,poi nel 2018 con l'aggiornamento del listino il tft è passato di serie.
Ma le moto sono identiche.
Purtroppo se uno segue le migliorie e modifiche dovrebbe sempre comprarsi l'ultima uscita ma ciò non è possibile per me. Importante è abs cornering che se non erro c'è gia nel my16 e3 con abs pro giusto?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Vedo che nel tempo siete andati tutti avanti, io mi sono fermato alla prima 1200GS del 2004, gialla, giallissima, presa usata nel 2006.
Tredici stupendi anni di fedele compagnia, ma penso che possa essere arrivato il momento della svolta, perchè la 1250GS mi ha convinto, anche se l'età avanza e km non ne faccio più come prima.
Per ora ho consultato un paio di Conce per sondare il terreno e mi hanno proposto 4.000/4.500 eurozzi per la mia (tenuta perfetta, richiami fatti, più accessori vari, ecc. ecc.). Alla domanda: “Più uno sconto?” hanno storto il muso.
Insomma, partire da un valore di 4.500 euro in meno per una 1250GS (versione e pacchetti da decidere) può essere un deterrente per l'acquisto... o per lasciar perdere?
Consiglio:
- GS 1250 ADV usata 2019
o
- GS 1250 STD nuova 2020 aggiungendo 2000 euro?
Valutate anche la futura rivendibilità.
Grazie a chi mi aiuterà nella scelta.
Andrea.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Sicuramente ADV 2019
Sull’usato c’è meno scelta e quindi più facile vendere. Oramai lo STD usato è inflazionato.
Anche se io non compro pensando ad una futura rivendibilità, compro quello che più mi piace.
Vero che di ADV ce ne sono di meno e quindi più appetibili, ma anche meno potenziali acquirenti, perché ADV viene vista (erroneamente) più impegnativa per dimensioni e costi.
È vero che è brutto pensarci ora, però meglio per non pentirsene dopo.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Partiamo dal presupposto che devi acquistare quella che ti piace maggiormente però, visto che consideri anche la sua valutazione futura, considera che per la ADV saresti il secondo proprietario, cosa non da poco
Io sono sempre per un usato fresco e in garanzia.
Ha già preso la prima botta e quindi a rivenderla ci rimetterai meno.
Secondo voi oggi un Adv 2017 vale 2000 euro in meno di una std 2018 ?
Penso di no.
Piuttosto ... mancano i 4 anni di garanzia ... immagino
Io cercherei una std 2019 con pochi km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rispondo ad un paio di interventi:
- vengo da una STD e mi piacerebbe più una ADV anche per cambiare e perché più protettiva e agile. Alla prova l'ho trovata ben gestibile (sono 176 cm)
- L'ADV sarebbe 2019 quindi con 4 anni di garanzia.
Grazie ancora per gli spunti.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
allora ADV 2019 ad occhi chiusi. anche perché nel 2020 non c' alcuna novità o differenza.
Adv
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie a quanti hanno contribuito nella scelta. Da ieri ho il nuovo giocattolone: GS 1250 ADV Exclusive 2019.
STRAFELICE! [emoji7][emoji7][emoji7]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Ottima scelta!!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Complimenti, ottima scelta
Chiedo nuovamente un vostro consiglio: ho 2 gs LC 2017 per me interessanti; la prima exclusive con 36k km full optional 2 proprietari tagliandata, gommata a nuovo con barre Paramotore e akrapivic richiesta sui 14k con la mia moto in permuta 12k
Difetti: caduta con striscia su un lato del carter copri valvole ( circa 2 cm) e striscia sotto la barra Paramotore.
Maniglie passeggero con segni di usura vernice per sfregamento
La seconda è una rally 2017 con 14k km unico proprietario full optional tenuta bene con un leggero graffio su parte nera del fianchetto e qualche altra piccola striscia ma su carter teste nulla. Moto abbastanza ben tenuta non perfetta ma comunque bella.
Non ha barre Paramotore né altri opt. Gomme da sostituire forse si fa a metà vediamo.
Prezzo 15k o 13+ la mia moto.
Io sarei tentato dalla seconda anche se risparmiare 1k e avere già Paramotore e akra mi alletta. Dovrei spendere qualcosa per sistemare il coperchio valvole. Voi che dite? La 1 , la 2 o nulla?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Io voto per la rallye. Ha meno della metà dei km (che alla fine non vuol dire molto, dipende da come è stata utilizzata) ed è una della colorazioni più belle (ovviamente parere personale).
Ovviamente devi valutare tu, in base a più fattori che ritieni validi.
A parte gli opt "a parte" se hanno entrambe gli stessi pacchetti, ..... RALLYE senza dubbio. Checchè ne dicano i km contano.
Rally senza esitare!!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Romanetto
27-10-2019, 16:15
Sto' valutando di cambiare e saltare dal modello in firma ad una rallye 2017/2018. Ne ho vista una sul sito bmw "borsa dell'usato" che non mi dispiace, versione rallye 2017 con 20K Km, un po' cara oltretutto senza valigie ne faretti aggiuntivi, pero' voglio farci due parole con il concessionario e capire quanto porto a casa della mia. La cosa che mi ha incuriosito e' che nella descrizione si riportano una serie di pacchetti che non conosco e vorrei cortesemente chiedere a voi spiegazioni.
Pacchetto Comfort
Pacchetto Touring
Pacchetto Dynamic
Pacchetto Race
Pacchetto Sport
Pacchetto Equipment
Pacchetto Safety
Pacchetto Highline
Per i primi 3 nessun dubbio, oltretutto ho trovato queste belle spiegazioni per togliere tutti i dubbi: http://www.roma.bmw-motorrad.it/sync/showroom/it/it/bike/enduro/2016/r1200gs/r1200gs_packages.html?prm_action=¬rack=1
Ma per i restanti pacchetti non ho idea di cosa comportino.
Grazie per l'aiuto
Daniele
Romanetto
28-10-2019, 17:13
Mi aspettavo una sorta di risposta con mille frasi e faccine "perculanti" nei miei confronti, ve ne sono grato di non aver infierito.
L'unica nota che vorrei porre alla pubblica gogna, e' il fatto che ho trovato tutte queste note sui pacchetti, non in un annuncio sui siti di compravendita pubblici aperti alla libera compilazione del privato (subito / in moto) ma tutto questo era scritto su un annuncio nel sito ufficiale BMW, compilato dal concessionario ufficiale BMW, e questo surplus mi ha portato in "confusione".
Domanda da 1milione di dollari:
GS Rallye 2017 full optional (no valigie ma solo attacchi, no bauletto), uniproprietario 20K Km, 1 anno di garanzia concessionario quale e' secondo voi il vero prezzo di mercato ?
Il vero prezzo a mio avviso è 15000€,ma dal conce con la garanzia un millino in +
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Romanetto
28-10-2019, 22:26
Sabato mattina, tempo permettendo andro' a vederla, ci faccio due parole per capire con la mia dove andiamo a parare a livello di soldi. Sull'annuncio riporta 17700 e contattato telefonicamente mi ha detto che abbiamo del margine vedendo la mia moto ne parliamo.
Cosa devo guardare principalmente a livello di meccanica ? Punti deboli su cui prestare piu' attenzione ? La modalita' delle mappe PRO e' evidenziata nel display (no tft) con il simbolo della chiavetta?
enealeonardi
30-10-2019, 13:59
Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum.
Domani vado a ritirare una Adventure Rallye del 2018 full optionals dando dentro il mio bialbero GS standard del 2011..spero di non pentirmene anche se sono un motociclista di basso livello
Un saluto
Enea
Fridurih
30-10-2019, 14:58
Augurissimi Enea e benvenuto nel forum ;)
EtaBeta69
30-10-2019, 16:03
Ciao Enea, benvenuto.
Bell'acquisto!!! [emoji106]
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Luigi Benedini
30-10-2019, 16:47
Ciao e benvenuto
sono un motociclista di basso livello
Enea
E' uno step obbligatorio per tutti ;) ciao!
millling
30-10-2019, 22:06
Pentirsi di aver preso una rally?...Come pentirsi di aver mollato la vecchia compagna per una fresca 30 enne.:lol: Ma quando mai...
A qualcuno senza paraocchi potrebbe capitare eh....
Ciao Enea e benvenuto nel forum. Vai tranquillo che non te ne pentirai, anzi, molto spettacolare.
Sul motoclista di basso livello vai tranquillo, ti faccio compagnia
Ciao Enea e benvenuto. Vedrai che con la Rally ti sentirai e diventerai un manico della madonna :)
Io voto per la rallye. Ha meno della metà dei km (che alla fine non vuol dire molto, dipende da come è stata utilizzata) ed è una della colorazioni più belle (ovviamente parere personale).
Ovviamente devi valutare tu, in base a più fattori che ritieni validi.Quel commerciante non è stato molto professionale così ho abbandonato sia la rally che la exclusive. Poi 2 colpi di fortuna: ho venduto la mia moto da privato e ho trovato sempre da privato una rally del 2018 unico proprietario full full full optional e così incrociando le dita lunedì la andrò a ritirare!
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Ottima notizia. Buon ritiro
Ottima notizia. Buon ritiroGrazie, finalmente presa! Eccezionale!
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie, finalmente presa! Eccezionale!
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando TapatalkVedo Torino ed ex Ducatista... Praticamente come me [emoji23]
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Chi....tu?? [emoji51][emoji51][emoji51]
Romanetto
10-11-2019, 20:24
Da ieri sono dei vostri. Presa una 2015 std bianco perla con telaio, forcellone e cc nero
Complimenti Romanetto, una delle più belle con quei colori
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Christian@73
11-11-2019, 09:30
Buongiorno a tutti voi.
Avrei bisogno di un consiglio da voi esperti di GS...
Lo scorso anno ho acquistato da un amico una "splendida" R850R del '98 e sono tornato in "sella" dopo quasi 15 anni.... è la cosa mi è piaciuta.....:lol:
Ora scopro che un vicino di casa vende la sua R 1200 GS del Giugno 2018 con 9200 KM sempre in garage e tenuta in modo maniacale....:rolleyes:
Ora, nella speranza di riuscire a postare qualche foto, volevo un consiglio da voi poichè ha il necessario, ma mancano alcuni optional che sinceramente avrei preferito avere, ma il prezzo mi sembra ottimo.... 12.000,00 euro:-p
Ho letto che molti non "preferiscono" l'assetto ribassato ma devo dire che, essendo 1,74 mt, tocco bene a terra e vista la mole no è male...
Optional:
DTC
Dynamic ESA
Hill Start Controll
Cambio Elettroassistito PRO
Mappatura motore PRO
Pacchetto Confort
Assetto ribassato
ABS PRO
Sella Bassa
Sella Rally
Aspetto vostre considerazioni...
Felice di far parte di questa comunità, buona giornata a tutti...:D
praha994
11-11-2019, 10:01
Se è solo l'assetto ribassato a destare le tue perplessità posso offriti la mia esperienza. Essendo alto 1,68 l'ho scelto per la mia 1250 GS che ho acquistato ad aprile. Ho percorso 26.000 km in giro per l'Europa, a pieno carico. Mi sento molto più tranquillo potendo poggiare i piedi saldamente. Sono felice della mia scelta e la rifarei assolutamente. Lo rifarò in futuro se cambierò la moto per qualsiasi motivo. Anche la sella bassa è comunque comodissima e non ho mai avuto nessun problema o fastidio anche dopo diverse ore di viaggio.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
iteuronet
11-11-2019, 10:43
ecchime
come optional direi che ci siamo
Ribassata:due utenti ´autorevoli´senza nomi Gonfia e Aspes in un altro post hanno esposto le loro considerazioni.Contrarie al pensiero imperante nel forum.
Ho evitato di postare,avendo affrontato l ´argomento + volte,al fine di evitare polemiche.
Al di lá di considerazioni estetiche,che sono soggettive,la ribassata X ME é un must (166cm).Non tanto nella la guida a solo,dove con la sella bassa si riesce senza problemi.Ma sopratutto con bagaglio e passeggero.uQando selezionavo la modalitá 2 caschi,praticamente NON toccavo.
Le controindicazioni: un relativo minor confort su asfalto accidentato.La difficoltá nel reperire l ´allargamento x la base del laterale,completamente diverso in spessore e misure.
Avendo avuto in contemporanea la ribassata e quella standard(in attesa della vendita)ho rilevato dei vantaggi ,afavore della prima,nella guida.
Quoto quindi il praghese qua sopra ad eccezione della sella, che preferisco standard (anche se ho su le Bagster)La diminuzione di confort nella bassa é significativo.
Per la rivendibilitá in IT,notoriamente popolo di Watussi,non saprei.
Ma sono mesi che cerco un 1250 ribassato in D.Le offerte migliori hanno una durata media di una settimana . Tra l á ltro all átto della commercializzazione del nuovo modello ad ogni conce di una certa importanza,ne é stata dato almeno un pezzo.Quindi in giro cenestavano un buon numero.
Penso che il prezzo sia ottimo, se ti piace non farla scappare...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Hypercri
11-11-2019, 12:03
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum ed ho bisogno di consigli per non sbagliare l'acquisto del mezzo.
Breve storia, ho 30 anni e nella mia carriera da motociclista ho posseduto solo Ducati (hypermotard 796, diavel 1200, panigale 959).
La prossima primavera sono deciso nell'acquistare un GS usato (ho appena comprato casa e i soldi sono quel che sono), ho un budget di 12 - 12.5k.
Siccome per chi viene da altre case, la lista degli optional è abbastanza lunga e complicata da assimilare, grazie alla vostra esperienza vorrei capire che tipo di moto (anni, km, dotazioni) potrebbe essere un affare comprare e queli no.
Grazie mille anticipatamente per l'aiuto.
praha994
11-11-2019, 12:10
[...]
Quoto quindi il praghese qua sopra ad eccezione della sella che preferisco standard (anche se ho su le Bagster)La diminuzione di confort nella bassa é significativo.
[...]
Immagino, trovo molto comoda la mia sella bassa ma il giudizio è parziale in quanto non ho mai provato la standard.
Rettifico allora: la sella bassa non è scomoda ma non è comoda quanto la standard.
Con la cifra a budget trovi un bel 2015-2016 con i tre pacchetti e cambio elettroassistito.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
iteuronet
11-11-2019, 12:26
distinguo:conce o privato?
la garanzia 12mesi dal conce puo valere almeno 500euri.
Privato:penso che in IT molti siano fuori di testa con le valutazioni el GS.
Considerando che é stato commercializzato il 1250,dei 1200 cene stanno una cifra sul mercato dell ´usato.
Cecche sene dica ,quindi,non aquisterei un esemplare kilometrato.
Nell´ambito del full(3pacchetti) con 12500 penso che si possa acquistare da privato un 2015 con vario, ad aver fortuna ,un 2016 senza.Dal conce metti un 500-1000 in +.Rimanendo intorno ai 30mila km.
millling
11-11-2019, 12:33
Equivale a dire che il culo ti fa male molto prima...:lol:
Hypercri
11-11-2019, 12:35
Caspita ragazzi, allora sono io che cerco male..
Per quella cifra sui vari moto.it, subito ecc, mi escono massimo delle 2014 senza tris.
Come chilometraggio pensavo di stare anche io sui 30k.
Quindi secondo voi su quella cifra potrei trovare un 2015 full?
millling
11-11-2019, 12:36
Schei en man.... E trovi;)
Caspita ragazzi, allora sono io che cerco male..
Per quella cifra sui vari moto.it, subito ecc, mi escono massimo delle 2014 senza tris.
Come chilometraggio pensavo di stare anche io sui 30k.
Quindi secondo voi su quella cifra potrei trovare un 2015 full?Non cerchi male è quella la cifra che chiedono, sbagliano loro.... Ho preso da meno di un mese un my 2014 con tutti e tre i pacchetti e 30k km borse vario e vari acessori a 12k€ tirando come un matto sul prezzo da un privato. Ti dico solo gran moto ma il cambio fa cag.... Provala bene prima soprattutto da calda.
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
Hypercri
11-11-2019, 12:52
[...]
Presa da tottene?
@Hypercri, viste le tue esperienze (oltre alla tua età) ti consiglio prima di decidere di provarla per bene. Poi.... se hai già le idee chiare su ciò che vuoi ok, [emoji2327]
No ho scritto da privato, da tottene è parecchio caro, ha un my 2013 da una vita fermo a 13.5k poi ha roba più fresca...
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
Hypercri
11-11-2019, 13:02
@Hypercri, viste le tue esperienze (oltre alla tua età) ti consiglio prima di decidere di provarla per bene. Poi.... se hai già le idee chiare su ciò che vuoi ok, [emoji2327]
La compro proprio perchè avrei bisogno di una moto comoda per fare viaggi in due.
Quali sono i tuoi dubbi?
Grazie
millling
11-11-2019, 13:12
Chi ha gia' un GS non ha piu dubbi...;):D
Comoda e godibile per i viaggi in due lo è.
Sarebbe stato diverso se a 30 la volessi prendere così... tanto per cambiare dopo 3 moto molto diverse dal GS e @Mike78 ti ha già detto la cosa più importante da verificare a caldo (non sono tutte uguali).
Il Giova
11-11-2019, 13:27
Ti vendo la mia.... full 2014 Gs Adv Lc col tris Alu. 90mila
Km a 9000 euro..
iteuronet
11-11-2019, 13:43
Caspita ragazzi, allora sono io che cerco male..
Quindi secondo voi su quella cifra potrei trovare un 2015 full?
dipende se vuoi sbatacchiarti o meno.Premesso che a primavera gli usati avranno un anno in +,ritengo che approssimandosi l ´inverno, si possano spuntare buoni prezzi.Essendo pazienti,disposti a spostarsi e trattare alla morte:lol:.Penso che nella maggior parte dei casi sui vai portali,i prezzi siano indicativi.Per esperienza si puo scendere anche di 1000-1500 .Da privato of course.
Per la prova a caldo del cambio,lassaperde;).Prima del MY2017, trovarne uno silenzioso é un ´impresa.Sorvolo anche sull ´EA.
Per il turismo vai tranquillo.Non é una RT (magari non adatta ad un 30enne)ma va benone.
Christian@73
11-11-2019, 13:50
Grazie per le risposte.
Al momento non penso alla "rivendita", anche perchè la moto la utilizzerei solo nei periodi estivi per muovermi più agevolmente (e con più piacere....)
Il modello è la STD e credo che con il prezzo ci siamo, cosa ne pensate??
Avrei preferito luci a LED, On board computer Pro, e qualche altra "diavoleria" ma questo è (altrimenti vado in concessionaria e la ordino nuova come mi pare, ma poi mia moglie mi caccia di casa........)
praha994
11-11-2019, 13:53
Equivale a dire che il culo ti fa male molto prima...[emoji38]Verificato che il culo regge la sella bassa fino a 9 ore.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Per la moto ... prendila
Per la sella bassa ... io preferisco nettamente le Exclusive della TB... duro almeno il doppio senza dolori (in sella eh).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hypercri
11-11-2019, 14:24
Ti vendo la mia.... full 2014 Gs Adv Lc col tris Alu. 90mila
Km a 9000 euro..
Ti ringrazio ma la vorrei con meno Km
Hypercri
11-11-2019, 14:31
Domanda del cavolo, qualcuno di voi ha importato la moto dalla Germania?
Se alzi un po il tiro ti consiglio questa (https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2013-16/7820525) visto che sei di Padova. Ero andato a vederla, la moto è bella e ben acessioriata, pochi km e la dava tagliandata prima di darla ed è ancora in garanzia ufficiale, proprietario cordiale e disponibile. Non trattava il prezzo ed ero troppo fuori budget e ho lasciato perdere...
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
Hypercri
11-11-2019, 14:52
[...]
Purtroppo siamo fuori budget.. l'avevo vista anche io tra gli annunci, veramente molto bella.
iteuronet
11-11-2019, 14:54
qualcuno di voi ha importato la moto dalla Germania?
Ho importato moto per 10 anni per conto di ditte locali, Germania inclusa.Anche dall Italia,ma,mai viceversa..Le moto che ho attualmente sono di provenienza crucca.
La miglior cosa,valutando se ne vale la pena,é di andare dal conce di persona,acquistare e venire via con il mezzo.Dotato di targa provvisoria e assicurazione.Ovvero circa un paio di ore per la parte burocratica+circa 180 euri.Non essendo in IT da 20 anni non so quanto ci si debba sbatacchiare per la successiva immatricolazione
per es.A Berlino conce: 15500 ,un 1250 del 10/2018, 16800km
Se alzi un po il tiro ti consiglio questa (https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2013-16/7820525) visto che sei di Padova.
Ho verificato il colore Alpenwhite c’è fino al my15 quindi secondo me NON è un my16 ma un my15
In più se immatricolata a luglio 2015......
Quando uno si presenta così, io lascerei perdere.
gabrimucca
11-11-2019, 15:05
I km fanno la differenza sulla valutazione finale,perchè non è così automatico trovare una 2016 full con 30k a 12500 euro,magari come pure con le vario.
Quella che ti hanno indicato poco sopra sembra una moto che per accessori,km,tagliandi ultimo persino già fatto e garanzia fino a luglio 2020.
Se togli gli accessori e il tagliando arrivi a 12500 euro,quindi....
La trovo un ottima moto per una serie di circostanze.
Gabrimucca secondo me NON è un my16......
Hypercri
11-11-2019, 15:08
I km fanno la differenza sulla valutazione...
Sicuramente è un'ottima moto, ci mancherebbe.. ma purtroppo è al di fuori del mio budget di spesa.
gabrimucca
11-11-2019, 15:09
Slim non sapevo del colore e modello,dando per buono ciò che c'è scritto sull'annuncio chiudendo a 14000 non sarebbe male.
Poi se già è come dici che ha dichiarato il non vero a questo non lo so....
Ma onestamente che ci guadagna?
Eeeeeeeeeee[emoji3480][emoji3480][emoji3480]
Cerchiamo di non confondere i nick![emoji28]
Hai risposto tu che non sapevi del cambio del colore da my15 a my16 e credo come te anche altri.[emoji4]
Non entro nel merito del costo ecc ecc
Io l’annuncio mi limito a leggerlo, ed il colore dichiarato nel my16 non c’era più.
Altro non so.[emoji2371]
gabrimucca
11-11-2019, 15:20
Comunque mi pare che telaio motore nero erano i my 2016,quindi sembra sia 2016
Non è esatto anche nel my15 il telaio ed motore/cardano erano nere, e credo solo con il colore Alpenwhite.
Nel my16 il telaio ed il motore/cardano erano anch’essi neri ma il colore cambia
Hypercri
11-11-2019, 15:23
Ok ragazzi, tanto so troppi soldi per quella, quindi non poniamoci il problema..
Tirando le fila un attimo, 12.5K anno 2015 con 30k circa full, potremmo esserci come idea?
O più realistico un 2014 sempre full?
gabrimucca
11-11-2019, 15:35
Ha poca importanza se 2014 o 2015 valuta stato km,tagliandi e accessori e distanza da casa.
Poi scegli in funzione del tuo budget.
Intervengo un ultima volta solo per spiegare una cosa.
Tra un my15 ed un my16 c’è un abisso in termini di elettronica
My15 — ABS
My16 —- ABS PRO quindi ha il cornering ed include Dinamic Brake Light.
Chiudo qua....[emoji4][emoji4]
Rescue confermo immatricolata luglio 2015 mi ha mostrato libretto, tralaltro unico proprietario aveva addirittura la foto del bancale quando è arrivata in conce. Secondo lui è un my 2016 ma sappiamo tutti che nom lo è... Io gli ho lasciato credere che lo fosse
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
Ok ragazzi, tanto so troppi soldi per quella, quindi non poniamoci il problema..
Tirando le fila un attimo, 12.5K anno 2015 con 30k circa full, potremmo esserci come idea?
O più realistico un 2014 sempre full?Un 2014 a quel prezzo... Forse anno nuovo calano qualcosa ma difficile.... C'è un divario di prezzo incredibile,chi chiede 13.5k di un my 2013 ma jo visto andare via un my 2017 a 13ka mon aveva acessori.... Quindi cerca sempre con tutti e tre i pacchetti... credimi l'ho presa il 17 ottobre ma la cercavo da minimo luglio e ogni giorno vedevo annunci nuovi sui vari portali, chi troppo vuole gli rimane la.... Ho ancora tutti gli annunci salvati... Esempio proprio nelle nostre zone un bel 2014 venduto a 13.5k aveva 25k km la prima volta che ho visto l'annuncio a luglio .... Non cala il prezzo non è unico proprietario, attualmente la moto è ancora in vendita ha cambiato l'annuncio e ha 36k km ha tolto i paramotore e paraserbatoio e l'ha messa a 12.9k....
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
Da non sottovalutare la possibile rottura dello startore soprattutto nei modelli fino a my2015/16 e se succede son cax... Lavoro da minimo 1.5k€ ho chiesto in conce settimana scorsa e mi ha confermato che succede a tutti di media attorno ai 50/60k km.... Io sto già tremando che ne ho 33k km
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
Hypercri
11-11-2019, 16:00
[...]
Succede a tutti?????
Siti su cui guardare: moto.it, subito, autoscout.. altri?
whitefly
11-11-2019, 16:07
Intervengo un ultima volta solo per spiegare una cosa.
Tra un my15 ed un my16 c’è un abisso in termini di elettronica
My15 — ABS
My16 —- ABS PRO quindi ha il cornering ed include Dinamic Brake Light.
Chiudo qua....[emoji4][emoji4]
Bravo RESCUE: sei studiato :-) Il bianco del My2016 è quello che ho io in firma
A tutti è quello che mi ha detto il meccanico.... Mi piacerebbe fare un sondaggio sul forum... Comunque leggi qui .... mi sa che questo inverno cambio almeno il regolatore di tensione come consigliato.... E poi non mi resta che pregare.... I siti di vendita sono quelli che hai detto i principali...
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
My14 venduta ad ottobre 2018 48.000 km Statore a posto.
Qunado cercavo c'era um my 2014 bellissimo full optional con tanto di akrapovich a un buon prezzo 12.5k, la moto aveva 50k km ed era appena stato fatto lo startore,, avevo chiamato anche il proprietario, persona gentilissima e mi raccontava che si preso a piedi in viaggio (non ricordo dove lontano da casa comunque ) e ha dovuto far fare il lavoro dov'era e tornare come zavorra del suo amico... Costo 1.8k € del lavoro.... Sarei andato anche a vederla ma nello stesso tempo è uscita la mia e volevo stare su un kilometraggio più basso... L'annuncio c'è ancora (https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2013-16/7834307)ma secondo me non è più in vendita perché ho visto la stessa moto spogliata dagli acessori da un concessionario sempre di VE (ora non c'è più l'annuncio, sarà stata venduta...), il ragazzo mi aveva detto che aveva ordinato il 1250 e provava a venderla da sé perché il conce gli dava meno...
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
iteuronet
11-11-2019, 17:10
OT a proposito di statore.E´definitivo che con l´SH847 si riesce a risolvere il problema?:(
Hypercri
11-11-2019, 17:11
Interessa anche a me in quanto credo sarà una delle prime modifiche che faccio.
millling
11-11-2019, 18:16
Verificato che il culo regge la sella bassa fino a 9 ore.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Io ce l'ho piu' delicato....:bootysha:
sono basso 1,68 e la gs1250 exclusive lo presa normale , io con la sella alla posizione piu' bassa tocco con i 2 piedi i 2 metatarsi che a me bastano per stare in sicurezza pero' io la moto la uso solo qdo vado a fare i giri per il quotidiano scooter e smart
ribassata ne avevo vista una e devo dire che sembrava una moto con l'ammortizzatore scoppiato ....tu che hai la fortuna di essere piu' alto quindi senza problemi deciderei x quella normale
prova la moto test dal conce normale e poi prova quella ribassata e poi tiri le somme
millling
11-11-2019, 19:08
la ribassata è ancora piu maneggevole. 2) è bassa in assetto, vuol dire anche davanti e non è "seduta" come qualcuno pensa. 3) il bello è che se la vuoi ad altezza standard basta un click e la porti in posizione alta. 4) se non tocchi tutta la scarpa ad uscire da un banale parcheggio sembri Rudolf Nureyev in un balletto. 5....Ecc...
12.000 euro per un 2018? Alla faccia dell’assegno circolare....
Christian@73
11-11-2019, 22:36
Si, devo dire che il prezzo, da quello che leggo in giro, si fa perdonare qualche "mancanza"....
A questo punto, dopo averla provata, il "lavoro" maggiore sarà convincere la mia "dolce" metà (immagino sappiate cosa voglio dire..) che ho ancora l'età per la moto (e pensare che con la mia Guzzi Florida viaggiavo tutto l'anno ed in qualsiasi condizione...)
Vi tengo aggiornati...
Però mi dispiace privarmi della R850R che ho sempre desiderato....
Notte
managdalum
11-11-2019, 23:56
c'è un thread apposta, usate quello per favore
Mi chiede un collega: dal 1/01/2020 le moto dovranno essere Euro5, da quando gli conviene ordinare la moto nuova in concessionario? Tempi di consegna?
Grazie
PS: gli ho consigliato di ordinare dopo 1/1/20 ma mi sta facendo impazzire.
albatros1
12-11-2019, 21:38
A che gli serve euro 5 POI melo spiegasse
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
...sarebbe meglio dal 14/12 ma dipende sempre da Santa Lucia, se ha molte richieste se le accaparra tutte lei, ...ed allora sarebbe meglio il 12/12..., ...in ogni caso non mi spingerei oltre il 24/12...
..poi, si sa, la Befana tutte le GieSse se le porta via...
:-o
Infatti di solito 1/1 di quasi tutti gli anni taaaaaacc aumentino....
Che sappia io ... se non è un nuovo modello a gennaio sarà ancora euro 4 ... se si parla di GS come penso ... non credo sia euro 5 ... ma attendiamo gli espertoni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, sono nuovo e sto cercando la giusta occasione per entrar a far parte del mondo GS! Essendo alla ricerca di un buon usato, tra gli annunci in valutazione ne trovò uno che mi sa di anomalo: premetto di non essere espertissimo, trovo un Triple Black con 26000 km a 12000€. Fin li ci siamo... poi il dubbio, ma non è uscita nel 2016 questa versione? Questa che ho trovato mi risulta essere del 2014, voi sapreste indicarmi quando fu messa in commercio questa versione?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
STD o ADV?
STD confermo 2016.
Hypercri
15-11-2019, 16:23
*** ... tra gli annunci in valutazione ne trovò uno che mi sa di anomalo: premetto di non essere espertissimo, trovo un Triple Black con 26000 km a 12000€...
Ti posso chiedere dove l'hai trovata?
Prometto che non te la rubo :)
[...]
Standard! Un annuncio su marketplace di fb! Il prezzo invitante, i km anche, perché dalla verifica della revisione risultano reali!
Mi sa che non la vado neanche a vedere!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
15-11-2019, 20:55
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
https://www.dueruote.it/news/attualita/2019/11/13/euro5-ready-cosa-vuol-dire.html
Sembra fatto apposta per rispondere a questi dubbi
Gianca85
18-11-2019, 22:20
Ciao ragazzi, buonasera, la mia storia con le moto è iniziata con una bicilindrica Giapponese passata per una tre cilindri inglese finita da due anni in px:mad:;)
È tornata la :arrow::arrow: e per spegnerla serve un Gs:eek::cool:
Sto cercando e per ora la più interessante è una 2017 con 23k km con tutto tranne il tft con passaggio a 15.5k euro ... cosa pensate? Consigliate ?
Ok ragazzi, tanto so troppi soldi per quella, quindi non poniamoci il problema..
Tirando le fila un attimo, 12.5K anno 2015 con 30k circa full, potremmo esserci come idea?
O più realistico un 2014 sempre full? questa (https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-2015-belluno-317194214.htm) sembra un buon affare, mi sa che ha fretta di vendere.... anche se io l'ho già presa continuo a guardare gli annunci (masochismo [emoji28]) saranno neanche 15 giorni che l'ha messa in vendita e ha già cambiato l'annuncio e il prezzo 2/3 volte... Un giretto a Cortina fossi in te lo farei (che è pure bella da visitare) e nel prezzo ti fai dare anche tutti gli acessori che sta vendendo a parte, per 12k è un affare.
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
spidermice
21-11-2019, 09:34
il fine settimana se non diluvia andro a provare un 1200 lc 2013 con 13000km .
riassumendo: cosa mi consigliate di controllare riguardo ai rumorini vari?
grazie
ps la frizione è stata cambiata in garanzia
con 130000 km + quelli che farai tu
la tieni a vita ...
boh xme usato deve avere max 30000/40000 km
con quel kmetraggio devi mettere in preventivo che il mezzo è usurato in tutto giustamente anche per gli anni di vita
xme rischi di incappellarti in un problema dietro l’altro , però se tu hai un budget di spesa capisco che devi valutare in base alla disponibilità
dai un occhio ancora in rete , magari trovi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
spidermice
21-11-2019, 13:20
13000 non 130000
Sicuro sicuro ...13.000 ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@spidermice se non sono indiscreto quanto chiede per questo my 2013 con 13k km? Ha tutti i pacchetti? Borse?
Io è da poco più di un mese che ho preso un my 2014 con 33k km full optional, di rumori strani non ne sento, neppure vibrazioni e monto le ottime continental tck70 praticamente nuove avevano neanche 500km quando l'ho presa. Unico difetto è il cambio ma ci sto già facendo l'abitudine, ho cambiato anche olio con un 10W50 sembra leggermente migliorato, ho anche montato elettroassistito, bello comodo ma comunque il cambio rimane duro e rumoroso.... Purtroppo vista la brutta stagione ho fermato l'assicurazione e le prove serie si vedranno l'estate prossima, con temperature più elevate voglio vedere se peggiora il cambio... Per tutto il resto gran moto [emoji106]
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
spidermice
21-11-2019, 14:46
12500 full optional borse laterali
13000 non 130000
sorry letto male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
12500 full optional borse lateraliAvrà anche pochi km ma limerei un po' il prezzo.... Soprattutto se è stata prodotta prima di settembre 2013, perché non puoi montare cambio elettroassistito e penso cambi qualcosa anche sul telaio visto che le barre paramotore sono diverse (più che diverse sono uguali ma necessitano di pezzi in più). Io la mia l'ho pagata 12k €, vedi qui che acessori aveva (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10167668)
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
Gianca85
21-11-2019, 19:44
La ricerca continua, oggi mi sono imbattuto in un 2017 full, con antifurto e 6k km:rolleyes:, prezzo con passaggio intorno 16k euro ... cosa dite ??
il fine settimana se non diluvia andro a provare un 1200 lc ...
riassumendo: cosa mi consigliate di controllare ...
...il meteo...
:-o
Fridurih
22-11-2019, 15:02
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
spidermice
29-11-2019, 09:35
ciao , ne ho trovato uno a buon prezzo , ma senza le mappature . qualcuno ne ha una uguale per consigliarmi ?
grazie Stefano
EtaBeta69
29-11-2019, 09:37
Spider, qualche info in più
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
albatros1
29-11-2019, 11:45
Senza mappa RAIN
Un gs senza mappe ?
Serve la rain e la dinamik.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ma è una LC? road e rain sono le mappe basic.
Come già scritto da altri, confermo che se è un GS LC ha almeno due mappe motore Rain e Road.
spidermice
29-11-2019, 15:46
grazie , meno male almeno 2 . devo andarlo a vedere .
Di che anno è?
O meglio che my è?
l'ultima che ho preso (Rallye M.Y.18) l'ho ordinata ESPRESSAMENTE senza mappe opt.
a me la rain e la road bastano e avanzano
spidermice
29-11-2019, 20:39
È un un 2013
spidermice
30-11-2019, 07:54
8000 euro.Ha solo il borsone da sella bmw.44000km.tagliandata.a sinistra solo il tasto trip info. Ha il faro giallo davanti non a led. Da che tasto si cambiano le 2 mappe?
managdalum
30-11-2019, 08:15
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468186) trovi il collegamento alla discussione dove potrai trovare il libretto di uso e manutenzione che risponderà alle tue domande
Quindi non ha nemmeno il cruise control e le sospensioni Dinamic ESA?
E quindi potrebbe NON avere anche l’ASC.
Non è che è l'ultima versione di bialbero...?
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
Non credo, se è lo STD per il bialbero la produzione si è fermata al 2012, 2013 è già LC.
spidermice
30-11-2019, 11:31
È un lc. Non ha asc e esa https://i.ibb.co/6rJhMmP/IMG-20191129-WA0024.jpg (https://ibb.co/7jNcfXW)
https://i.ibb.co/2Ng5KQ7/IMG-20191129-WA0027.jpg (https://ibb.co/Ryz7Hmp)
https://i.ibb.co/C21fq5G/IMG-20191129-WA0022.jpg (https://ibb.co/Kw0JYjv)
https://i.ibb.co/m4m8X9V/IMG-20191129-WA0007.jpg (https://ibb.co/pdgyRfB)
Se l’hai già acquistata, direi che è fantastica[emoji845]
Se non l’hai ancora acquistata, io aggiornai il budget, per arrivare ad una my14 con almeno DinamicESA.
Non avendo nemmeno il cruise, dovrebbe essere un esemplare arrivato per la presentazione del marzo 2013.
managdalum
30-11-2019, 12:05
Perché non legge la pressione del pneumatico posteriore?
spidermice
30-11-2019, 12:29
Insomma che dite? La Vado vedere?
Con così “pochi” KM dal 2013 io un controllino dal conce lo farei.
Se non ti interessa nessun optional e SE la moto è tenuta bene si potrebbe prendere in considerazione.
spidermice
30-11-2019, 14:43
Le manopole sono piuttosto finite.non so se è normale con quei km
Le manopole si consumano presto, chiedi piuttosto se ha le ricevute dei tagliandi fatti
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Altri indizi ...il DOT delle gomme rispetto al loro stato e l’usura dei dischi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
spidermice
30-11-2019, 16:14
Le gomme sono continental 70. Al 70%.
Le pasticche nuove
Intendevo dire ... guarda il dot delle gomme che ti dice la data di produzione rispetto al loro stato (detto che poi potrebbe avere montato gomme con dot vecchio).
Per i dischi guarda se sono scalinati e se presentano delle righe sulla superficie di attrito.
Sono indice di usura o di strapazzamento dell’impianto
Guarda anche sui siti delle revisioni i km che hanno registrato anche se a volte non è detto che siano esatti (sul mio fuoristrada mi ero accorto che li avevano messi a capocchia)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
spidermice
30-11-2019, 17:28
ok grazie controllero'.
Sono indeciso.... Oggi sono passato dal Conce e mi ha detto che se firmo entro l'anno con consegna 2020 riesce a farmi un extra sconto!!! Ho un gs 1200 adv rally del 2018 con 27.000 km per prendere adv 1250 nuovo. avevo avuto in prova per un gg un po' di tempo fa la moto e il motore in primis mi era piaciuto molto e il resto diciamo simile e/o uguale a quella che ho. Che faccio???
- dipende quanto e' l'extra sconto….
- digli che la vuoi con pinze freni funzionanti altrimenti altri 500 euro di sconto….;)
-il resto….fai tu
Controlla pure i raggi [emoji6] e sappi che in estate scalda di più della tua.
Direi che dipende dall’extra sconto e dalla valutazione della tua ... che differenza ti chiede ?
Personalmente aspetterei il nuovo modello euro 5, a parte il motore, il resto è identico alla tua.
È anche vero che di km ne fai e tra un anno... un anno e mezzo rischierai di superare i 50k km e non sarà facile da vendere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che siamo a 6,5 di diff.per Hp Compreso i passaggi e il trasferimento di vari accessori dalla mia alla nuova... Quella che avevo provato in estate non mi sembrava calda e per i raggi speriamo bene e anche per i freni.... Se si vuole essere sempre con il nuovo modello è una battaglia persa perché ora cambiano continuamente e non si ha neanche il tempo di godersi quella che si ha...
Non conosco molto le valutazioni dell’ADV.
Se fosse std su std sarebbe un po’ come valutare una rallye 2018 14,5
Io a marzo 19 per passare da GS STD TB 2016 a 1250 (il 1250 con in più i faretti che il 1200 non aveva) ne ho messi 5,7 ma la mia l’avevo venduta a privato.
Piuttosto c’è da pensare che se la vorrai ricambiare nel 2021 ... ce ne vorranno altri 5/6 e probabilmente la tua attuale non si svaluterebbe ulteriormente così tanto.
Ma la passione è la passione ...[emoji4]
Per il calore confermo quanto ti ha detto @Slim, preparati ad un po’ di calore in più, se avevi una ADV “fredda”.
Parlando di std, io la differenza l’ho sentita dal 1200 euro 3 al 1250.
Più calda la sella e la zona interno cosce.
Diciamo che la differenza si avverte sopra i 30 gradi, in città o in colonna sotto il sole o statale a passo lento.
Autostrada direi nessuna differenza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In questo caso sarebbe come valutare la mia adv 18 e un anno fa quando uscì il 1250 me ne aveva chiesti 5,8 per fare il cambio!!! Vendere da privato non è il mio forte preferisco fare lo scambio in Conce anche se mi costa qualcosa in più.
Valutarla 18, immagino, senza considerare lo sconto che potresti ottenere sull’adv nuova senza permuta che si potrebbe aggirare almeno sui 2000 euro.
Quindi vorrebbe dire valutarla 16
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sto valutando di dare indietro la mia GTL 1600 del 2017 per una Rally di 1 anno e mezzo di vita tenuta da un maniaco 70enne. Mi chiedevo come mai i blocchetti hanno i pulsanti neri al posto del solito grigio. Solo perché è una Rally?
La domanda sarà stupida, ma sono lontano dai gs da moltissimo tempo...
Fridurih
07-01-2020, 20:43
no...la mia Rallye del 2017 li aveva ancora grigi,invece dal M.Y. 2018 li hanno messi neri,tutto qua ;)
Fichezze [emoji6][emoji1][emoji1][emoji1] in effetti la 2017 li aveva grigi. [emoji106]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200107/e07dacb5cd3b0cbadbb09531c0d3464e.jpg
Ultimamente bmw ha annerito molte parti, anche sulla Exclusive rispetto alla “vecchia” TB.
Io preferivo di gran lunga il contrasto nero lucido/cromatura al nero opaco/nero verniciato della Exclusive (manubrio, maniglioni post, ecc )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie ragazzi, mistero risolto ;)
Manzanarre
13-01-2020, 11:05
Ciao a tutti, avrei bisogno di una consulenza da chi è senz'altro più esperto di me in materia.
La mia attuale moto è una Kawa Versys 650 del 2009, con la quale faccio prevalentemente viaggi che vanno dalle uscite di 3 giorni nei weekend alle vere e proprie vacanze da 7-10 giorni, ovviamente con la mia compagna e una quantità abominevole di bagagli.
Dopo l'ultimo viaggio (1500 km in Provenza) mi sono reso conto che per come la sto utilizzando è sottodimensionata, considerando anche che io sono alto 193 cm * 95 kg e la mia ragazza è 175 cm * [omissis] kg.
Stavo quindi pensando di attrezzarmi con qualcosa di più consistente e per ora sul piatto ci sono:
- Kawa Versys 1000 : più che altro per continuità, ma non mi piace il 4 cil, pesa troppo e si svaluta più velocemente di quanto accelera
- Africa Twin 1000 : mi piace esteticamente, mi piace il 2 cil, mi piace il prezzo. Non l'ho mai provata ma mi pare di aver capito che su asfalto (dove la userei per il 99% del tempo) non è proprio il massimo.
- R 1200 GS del 2014 : non occorre che vi dica perché mi piace, mi piacerebbe più che altro avere delle argomentazioni valide da quelli a cui non piace, che non siano dei pregiudizi, ma questo è un altro discorso. Ne ho trovata una sul mercato dell'usato con 30k km a 12k € che è un po' fuori il mio budget, ma vorrei capire se ne vale la pena, se ci sono problemi congeniti con questa particolare serie di questo anno e, in generale, capire se spendere quella cifra lì per una moto vecchia di 6 anni con più 30k km ha senso pur essendo una GS.
Grazie in anticipo
... ovviamente con la mia compagna e una quantità abominevole di bagagli.
...
...considerando anche che io sono alto 193 cm * 95 kg e la mia ragazza è 175 cm
Tra le tre che hai preso in considerazione, il GS -quasi inutile dirlo- è il più adatto al tuo utilizzo, e con un set di valigie tipo le Trekker hai una capacità di carico molto elevata...
Non so aiutarti su eventuali problematiche del MY14, io ho avuto il ‘15 e nessun problema...
Se pensi di fare solo asfalto per il tuo utilizzo mi permetto, avendole entrambe, di suggerirti anche l’RT, se non l’hai mai provata fallo, potresti avere una bella sorpresa [emoji6]
Con la tua altezza il GS ti permette di avere le gambe meno flesse, ma anche sull’RT con la sella in posizione alta dovresti starci bene (io sono 186 e non mi crea nessun problema) ed avresti molto più comfort, a parte sui fondi molto rovinati dove il GS vince.
La capacità di carico dell’RT è però leggermente inferiore... ma comunque superiore alla tua attuale; inoltre il pregio delle Bmw con telelever/paralever è che anche a pieno carico si fanno guidare molto bene, facendoti effettivamente sentire meno differenza di peso tra scarico e carico rispetto ad altre moto
Tapatalk
@Manzarre: io il my14 l’ho avuta, l’ho venduta dopo 48k km e chi l’ha acquistata sicuramente ha superato i 60k km senza nessun problema.
Se la batteria è originale, è la prima cosa da cambiare comunque.
Verificare la coppia conica, a me l’hanno cambiata.
Fuori garanzia oltre ai tagliandi gli unici soldi che ho speso sono stati per la sostituzione il microswith della frizione, il resto benza e gomme.
Mi permetto di consigliarti la ADV .
Mi permetto di consigliarti la ADV .
Anche io... tra STD e ADVENTURE con la seconda viaggi meglio
Tapatalk
Manzanarre
14-01-2020, 08:36
@RESCUE
Grazie delle informazioni, purtroppo prendendola usata non ho molta scelta sulla versione, mi saprò adattare.
Per quanto riguarda la coppia conica, di che tipo di spesa parliamo?
Inoltre, la manutenzione ordinaria su che costi si attesta?
Scusate se approfitto delle vostre esperienze in maniera così pedante ma vorrei ponderare bene la scelta.
Concordo che vista la tua altezza sarebbe meglio Adv ma anche con la std fai sicuramente un gran bel salto in tutto (comodità comfort posizione di guida e spazio per i bagagli).
Prova a guardare anche qui nel mercatino dell’usato di QDE mi pare ci fosse qualcosa di interessante come adv forse poco più cara di quella che hai trovato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Manzanarre:
Per il tagliando dipende il kilometraggio vi va da 230 € a max 310€ ogni 10000 km o entro un anno circa dal precedente .
Coppia conica sostituita in garanzia.
Sempre portata dal concessionario.
Dieghito82
19-01-2020, 10:25
Ciao fanciulli...la scimmia sale a livelli esponenziali per la hp adv!!!
Mi spiace solo svendere la mia standard nera full+tft+valige del 2018 e sfruttata pochissimo e tagliando ufficiale 20000 appena fatto
22000km
Io mi accontenterei anche di 16500€ non trattabili ovviamente,dite che faccio bene a passare ad adv?
Lo faccio più che altro per una questione estetica,con sella hp e cerchi oro mi fa sbiellare!!!
Proverò a mettere annuncio anche qui sul forum!
whitefly
20-01-2020, 14:23
Ciao, scusa se mi permetto.... ma come fai a dar via una moto nuova? Praticamente non l'hai vissuta! Senza contare che l'ADV 1250 full di tutto sta sopra i 25k senza valigie. Secondo me le poche differenze tra i due modelli non giustificano la spesa. Ma te lo dice uno che è arrivato a 90k ed ancora non è stato assalito dalla scimmia :-) :-) :-) Ci sarebbe poi il discorso su Euro 4 e 5 ma qui sono poco informato...
Dieghito82
20-01-2020, 18:25
Ciao Whitefly!
Hai perfettamente ragione se guardiamo la cosa da un punto di vista razionale!
Però io parlo di altro,di effetto wooow quando apro il garage...ecco...non c è mai stato con questa standar,dovevo ascoltare mia moglie e spendere quei 2500€ in più per una adv Rally bianca e azzurra,era il top!
Tanto la zuppa era quella!!!
Da ste parti Adv hp full+valige+sella hp+kit passegg.ecc ecc...siamo sui 24500€ con permuta,senza permuta siamo sotto i 23000€!!!
Ciaooo e grazie
ciuchino121
21-01-2020, 10:41
Buongiorno a tutti, sono un neo iscritto a questo gruppo di appassionati. Ho 43 anni e un Panigale V4S che sto dando indietro per una 1250 Adv HP + 3 pacchetti + kit pass. + tris valigie.
A me hanno chiesto a Roma 26 con permuta mia valutata 20700..forse troppo?
Quando si permuta un usato è impossibile rispondere....
Diciamo che se trovi la tua ducati sopravvalutata rispetto alle tue attese/prezzi di mercato possibili, quella differenza la puoi considerare come "sconto".
Io di solito faccio come te ai cambi moto, ....guardo la differenza da pagare e stop. [emoji106][emoji2327]
@ciuchino122: la panigale è è prodotto di nicchia la 4VS lo è ancora di più, da privato credo impossibile venderla a quel prezzo...
E credo anche per piccoli concessionari sarebbe un problema piazzarla.
ciuchino121
21-01-2020, 13:16
Grazie Slim e Rescue...in realtà so che ci perdo un migliaio di euroa permutare rispetto alla vendita. Mi sembra tanto il discorso tris borse Alu Bmw...ben 1600€...è possibile?
Si ma prezzo pieno, tris + le serrature
Almeno un 15/20% fattelo fare.....insisti!
ciuchino121
21-01-2020, 13:41
Rescue ci provo...anche secondo me c'è un margine sulle borse.
Ma per curiosità, per i pacchetti Spezial vi risultano "scontistiche particolari" ?
@ciuchino121
Qualche consiglio, premesso che non so valutare il prezzo del tuo usato perché non lo conosco
1) Decidi esattamente come vuoi la moto (opt e accessori comprese le borse, esattamente come la vuoi ritirare e per i preventivi parti da quella configurazione)
2) Chiedi sempre due preventivi in questa sequenza:
Prima dici che non hai permuta e ti fai fare max sconto (configurazione completa!! Mi raccomando, con borse ecc).
Poi gli dici ... pensandoci un attimo ... se per caso avessi da dare una permuta .. che differenza dovrei dare?
così capisci esattamente cosa ti valutano la tua moto
Es: listino 26
Sconto contanti senza permuta 23
Differenza con permuta 5
Vuol dire che la tua la valutano 18
3) non chiedere MAI un solo preventivo.
Parti con il primo prev e poi di volta in volta “tiri il prezzo” con i successivi.
4) se trovi concessionario che è sia Ducati che Bmw forse potresti spuntare qualcosa in più sulla tua Ducati (in Piemonte uno c’è[emoji6])
5) se non vuoi sbattimenti scegli quello con la permuta migliore.
Se vuoi sbatterti un po’ ti metti d’accordo con lui che se dai la permuta gli paghi 5 ma se riesci a vendere la tua privatamente prima di ritirare la nuova (guadagnandoci ovviamente) ti fa i 23 del prezzo in contanti senza permuta.
Normalmente ... funziona [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciuchino121
21-01-2020, 14:19
Grazie Gigid..in realtà fatti un paio di preventivi a Roma e questo è il migliore.
Per discorso Piemonte, non sarebbe male il discorso...ma poi per portare il Panigale a far vedere\valutare come si fa? sono distante
Prova a vedere se c’è qualche Bmw Ducati più vicino, altrimenti lo contatti telefonicamente gli mandi due foto (la moto sarà nuova) e vedo se riesco a metterti d’accordo.
Se ne vale la pena penso che un giro qua di la ritiri ti basti ... se i moto ragionano come i conce auto.
Qui sul forum c’è qualcuno che lo conosce piuttosto bene [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciuchino121
21-01-2020, 14:24
Grazie...tentare non nuoce. io volevo chiudere questa settimana contratto...se puoi indirizzarmi anche in Pm ti sono grato.
whitefly
22-01-2020, 12:23
Nel configuratore BMW alla voce Sistema di Scarico della GS 1250 STD è riportato: Catalizzatore a 3 vie regolato, in conformità con le normative EU- 4. Ma le moto ordinate nel 2020 non dovrebbero essere Euro 5? Sito non aggiornato?
Grazie
Ciao
davideddt
22-01-2020, 17:05
Sono stato ieri alla concessionaria BMW Motorrad di Monaco di Baviera. Il venditore mi ha detto che per quanto ne sa l'omologazione Euro 5 potrebbe arrivare per i MY2021, quindi i modelli presentati alla fine del 2020.
Ha detto che di sicuro i modelli in vendita ora (da Gennaio) non saranno euro 5.
whitefly
23-01-2020, 09:00
Sconcertante :-(
rsonsini
23-01-2020, 09:31
Saranno probabilmente omologabili a posteriori. È già capitato in passato.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
whitefly
23-01-2020, 11:36
Dici? Secondo me le Euro 5 Ready sono e resterranno Euro 4. Questa cosa non è da poco visto i divieti sempre più stringenti nelle giornate di blocco del traffico. Al momento nella prima domenica a piedi qui a Roma hanno bloccato le moto Euro 2 ma a fare il salto sti matti ci mettono un attimo :-( Ripongo la scimmia nel cassetto. Aspetto di vedere il My2021 e nel frattempo traguardo i mitici 100.000 km con la mia GS :-)
Manzanarre
23-01-2020, 16:38
Approfitto ulteriormente della vostra disponibilità per una domanda che può avere risposte abbastanza soggettive, la mia attuale moto ha un grosso problema : l'on-off.
È molto molto ruvida quando si tratta di riprendere coppia da acceleratore zero, mettendo in crisi la ciclistica nelle strade tortuose e compromettendo il comfort di marcia in mezzo al traffico.
Riguardo a fluidità la GS del 2014 com'è ?
So di aspettarmi un 2 cilindri di base, ma quanto è accentuato questo comportamento?
Dieghito82
24-01-2020, 11:07
On/off inesistente,a me da molto fastidio se ci fosse!
On/off ... GS .... non pervenuto ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io... mai off, sempre e solo ON!! [emoji1787][emoji1787]
Tapatalk
[emoji6]
Dovevi proprio prendere una ... RT .. per andare solo ON [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E infatti!! [emoji16][emoji106]
A proposito: di là ho appena risposto ad una tua curiosità ... di settembre!!! [emoji1787][emoji1787][emoji2371]
Tapatalk
FrancescoLV
03-02-2020, 14:33
Buongiorno a tutti!
Mi sono appena registrato a questo forum perchè vorrei comprare un R 1250 GS, ma mi piacerebbe avere qualche parere.
Premetto che ho 29 anni e da circa 10 non uso una moto regolarmente (talvolta sono salito in sella a un KTM 690 Smc R mentre prima ho sempre girato con un 125cc).
Inizialmente ero interessato alla F800 ma parlando con dei possessori di GS mi è stato consigliato il 1250GS.
Sono 185cm e 84Kg, ma ho comunque qualche riserva sulla mia capacita di governarla.
Non mi ritengo uno smanettone, ne un vero principante ma questa sarebbe la mia prima VERA moto. Per questo motivo mi piacerebbe ricevere qualche esperienza di guida come "prima moto":
-è una moto gestibile per un pilota alle prime armi?
-il passaggio al telelever si fa sentire in positivo?
-c'è qualcuno nel forum, che non avendo mai guidato una moto, ha comprato un gs 1250 o gs 1200? quali sono le loro impressioni?
Grazie a tutti :)
...
-è una moto gestibile per un pilota alle prime armi?
-il passaggio al telelever si fa sentire in positivo?
-c'è qualcuno nel forum, che non avendo mai guidato una moto, ha comprato un gs 1250 o gs 1200?
-quali sono le loro impressioni?
...
-si
-no
-si
-no
:-o
-il passaggio al telelever si fa sentire in positivo?
Ciao,
non ho mai guidato un GS, ma sono alla mia seconda BMW boxer con telelever.
Per me il telelever è un'ottima cosa (per la mia guida turistica, intendo, il che non implica necessariamente andare come una lumaca, bensì evitare accelerate assassine con conseguenti staccate al limite).
Unico suo limite, appunto, se vai a randello, almeno a sentire quelli che guidano così. O che dicono di guidare così (non è mai chiaro, he he he ;)).
O, magari, ma è solo una mia ipotesi, e qualcuno ti saprà dire meglio, se fai dell'off serio.
Ma poi, col GS, che off serio vuoi fare (salvo rarissimi manici)? :)
Lamps e buona scelta
Francesco:, quando acquistati nel 2013 il GS LC è come se non avessi mai guidato una moto.
Ho venduto la moto un Guzzi V35C quando avevo 21 e l’ho ripresa a quando ne avevo 48 senza mai aver avuto neanche uno scooter.
Infatti da fermo mi è caduta sia il my13 che in my14[emoji51][emoji51][emoji51]
Tu sei più alto di ben 9 cm di me, quindi parti messo meglio.
Appena girano le ruote diventa una bicicletta leggera e leggiadra.
Il GS va assecondato non contrastato, se lo contrasti in curva sopratutto tornanti vai in difficoltà.
Il plus è che sia da solo che stracarico la moto rimane sostanzialmente neutra.
Un consiglio una volta acquistato fai un corso di guida in strada, ti sarà utile.
FrancescoLV
03-02-2020, 19:17
Grazie mille per le risposte :)
Off road non credo proprio di farlo (almeno per il momento :lol: )
Per la strada, spero di riuscire a capire qualcosa appena ci farò un test ride ma ormai la voglia di comprarla è tanta :)
Benvenuto Francesco.
Si dai , vai sereno il GS è facile da condurre. Non avrai problemi. Il Telelever ha il pregio di rendere neutro l'avantreno. Il che significa che le reazioni delle sospensioni sono filtrate dal sistema. Da un lato è un pregio perché le sospensioni assorbono e digeriscono bene tutti gli ostacoli che l'asfalto propone, si ha l'impressione di galleggiare sopra gli asfalti devastati delle nostre strade, però di contro non hai subito feeling sull'anteriore nella guida "guidata" . In pratica richiede più tempo per fare la giusta esperienza. Ma niente di fantascientifico.
Mio parere personale ovviamente.
Vai di GS che non te ne pentirai [emoji6]
Il telelever per fare guida tranquilla (e neanche troppo) e soprattutto in coppia è una meraviglia.
Ti suggerirei di cercarne una usata con pochi km penso che in questa stagione si possano ancora fare buoni affari, tanto ha 4 anni di garanzia (se immatricolata nel 2019 ... occhio).
Suggerisco anche di prenderla full ... che ESA e quick shift sono una goduria [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stasera sono stato dal mio conce ho visto una rally 1200 del 2017 con 6000 o 8000 km non ricordo.
Credo sia full optional
Prezzo non ricordo.
Mi sembra messa bene.
Maurizio ... vuole il 1250 ... e gli consigli una Rallye spompatella [emoji23][emoji23][emoji23]?
Urge giro in Francia ... ti vedo provato ... non ricordi i km ... non ricordi il prezzo ... era mica un AT e non un GS ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma no, è che non voglio che sembri un apripista, a chi interessa si preoccuperà di avere info.[emoji16]
Ot
Sul giro sono d’accordo.....[emoji204][emoji204][emoji204]
Beh ... a me hai fatto altro che da apripista ... e te ne sarò eternamente grato ... come lo è chi ha comprato la moto [emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Specialr
06-02-2020, 22:38
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200206/1725516f18a8b965d927ae6f64ace789.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200206/02d2c1acbef672ecd365a2d704b70495.jpg
Chiedono 5000€
Secondo voi, avendo un po’ di manualità e di tempo, ha senso? Ci sarebbe da capire se ha danni telaistici o no..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lascerei perdere a prescindere ....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
r1200gssr
07-02-2020, 16:25
Lasciala dov'è
Fabrizio
ciuchino121
08-02-2020, 06:23
Buongiorno a tutti, e finalmente l’ho ritirata anche io. Ma ho una domanda per voi..ma vi è stato consegnato anche il mantenitore carica originale? Ieri in consegna me lo sono trovato a sorpresa..non sapevo fosse compreso
Infatti io l’ho pagato.....
@Ciuchino121, non avendo la soluzione di un certo problema, hanno pensato di portarsi avanti. È un messaggio [emoji6]
Ho pensato la stessa cosa… :lol:
ciuchino121
08-02-2020, 09:45
speriamo non serva. Comunque bel regalo davvero dato il costo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |