Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 28]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
05-02-2019, 23:37
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=491630)

mik lag
06-02-2019, 11:21
Sono le migliori ma in pochi le prendono

Pablo77
06-02-2019, 11:59
a quei pochi mi aggiungo io a marzo per le pr5

Bradipo Moto Warano
06-02-2019, 12:02
Speravo in meglio x le ANA Adv. Un pó delusohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190206/238a04fc7f47fc94ae64653ccffbbbea.jpg

Test tedesco di’ Germania

Vertigo70
06-02-2019, 15:33
A capire il tedesco...
Sono riuscito a capire solo kurvenstabilitaat :-)

ciccaldo
06-02-2019, 15:48
Io Grip. :)

pippo1971
06-02-2019, 15:49
la penultima vertrauen significa "fiducia"

Tank84
06-02-2019, 16:18
personalmente non capisco la logica di questa prova.
Hanno testato delle gomme prettamente stradali (le prime 3) con delle gomme semitassellate (Anakee Adventure).
Avessero voluto fare un test serio, avrebbero dovuto comparare le tkc70, le scorpion rally str, le karoo street e le anakee adventure. Allora avrebbe avuto senso.
La comparativa sopra la vedo piuttosto "forzata".
Modestissimo parere personale.

P.S: di tedesco non capisco una mazza :-)

Bradipo Moto Warano
06-02-2019, 17:39
E anche come consumano queste Adv https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190206/33fe876f40976422f6ec1d4b9b0cce40.jpg

pippo1971
09-02-2019, 20:07
Ora vista la recensione di gonfia sulle a41 qualche dubbio se tenerle ce l’ho

Sturmtruppen
09-02-2019, 22:40
Grandi Continental: a che questo treno è a 9000 km e tengono bene, mantenendo la gradualità della discesa in piega.
Prima non riuscivo a percorrere più di 6-7k km

Fede75
10-02-2019, 08:18
Ieri primi 390km con le nuove Michelin Anakee Adventure, primo equipaggiamento della 1250GS.

Ho fatto un percorso totalmente extraurbano: dalla bassa pianura mantovana salendo per le colline reggiane sino al passo del Cerreto e poi ritorno passando per Serramazzoni.
Gli pneumatici, una volta puliti dalla cera, mi sono sembrati sinceri.

Con il freddo (6-8 gradi) e la neve a bordo strada con i rigoli d'acqua che la bagna
.. beh... ero più che altro io a farmi problemi [emoji1787].

Con la strada asciutta e temperature intorno ai 12 gradi la situazione, soprattutto psicologica, è nettamente migliorata: discesa in piega neutra e buon feeling con l'anteriore. Il posteriore ha sempre regalato un buon grip. Di contro la pseudo tassellatura rende un poco rumoroso l'anteriore, non tanto sul dritto ma appena la si piega anche di pochissimo.

Certo i km sono pochissimi e le condizioni non ottimali, però sulle prime le impressioni sono buone.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190210/8dbf92c25eb522885e902044d774bfe3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190210/f205aec60147c3684f94aa581b6b7810.jpg

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

MªX
10-02-2019, 09:05
Nice il 2º scatto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
10-02-2019, 21:33
Ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla.

Con quali gomme vi è stata consegnata la 1250 std?

Qualcuno è riuscito a chiedere espressamente delle gomme specifiche o a cambiarle prima di ritirarla con modico contributo ?

Grazie a tutti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alberto1250
10-02-2019, 21:44
A me è arrivata con le Bridgestone Battlax Adventure A41.

FRANK 52
10-02-2019, 21:44
Seguo con interesse, nessuno parla di queste Bridgestone?

Serre
10-02-2019, 21:47
Arrivata con A41!! Cambiate la settimana dopo.

FRANK 52
10-02-2019, 21:48
Sulla 1200 Lc mi avevano affibbiato le Anakee, buttate via dopo un mese!

FRANK 52
10-02-2019, 21:49
Serre, come mai?

Serre
10-02-2019, 22:27
Le gomme sono un fattore molto personale. Per essere breve posso dirti che non mi han convinto sulla tenuta nello sporco-bagnato mentre sull asciutto mi han soddisfatto.
Ma la cosa che è stata determinante è la comodità, hanno la carcassa veramente troppo rigida (cosa gia riscontrata con le a40 su altra moto). Quindi le ho sostituite con le st2 che
son delle ottime gomme sia come tenuta che come comfort. Visto quel che la si paga stare a lesinare su due gomme non mi sembrava il caso. Detto questo nn mi indigno se a qualcuno piacciono, sicuramente hanno un ottimo appoggio in curva e probabilmente una buona resa chilometrica.

Saturno
11-02-2019, 06:38
@ Gigid la mia é arrivata con le mitiche pluripremiate fantastiche Anamm..rd3 :mad::mad::mad:
Ho chiesto al concessionario se avessi potuto (anche pagando un sovrapprezzo) di avere un altro pneumatico, ma per loro la gomma é fantastica, quindi no.
A breve la sostituzione. E qui iniziano i problemi perché di mio avrei montato le ST2, ma leggendovi mi avete fatto valutare anche le michelin road5, e le TCK 70, queste ultime non le avrei mai prese in considerazione non facendo off, ma siete proprio in tanti a parlarne soddisfatti, quindi o siete sponsorizzati dal produttore o la gomma va proprio bene :lol:

mark-68
11-02-2019, 08:23
Ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla.

Qualcuno è riuscito a chiedere espressamente delle gomme specifiche o a cambiarle prima di ritirarla con modico contributo ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io avevo chiesto le TKC70 per il 1200.....la modica cifra è stata 200€ (le gomme originali se le sono tenute) adesso per il 1250 ho chiesto la stessa cosa, stesso prezzo.
però non ho dato ancora l'ok, se per caso arriva con le nuove Michelin Adventure le tengo e le provo.

gonfia
12-02-2019, 10:58
Le gomme sono un fattore molto personale. Per essere breve posso dirti che non mi han convinto sulla tenuta nello sporco-bagnato mentre sull asciutto mi han soddisfatto.
Ma la cosa che è stata determinante è la comodità, hanno la carcassa veramente troppo rigida (cosa gia riscontrata con le a40 su altra moto).


Stesse sensazioni: venerdì scorso ho provato le A41 durante il test ride della 1250 STD ... moto e gomme avevano 2500 km.

Nei pochi tratti puliti e asciutti qualche piega l’ho fatta con un feeling discreto, ma nei tratti sporchi/umidi mi sono trovato malissimo, anteriore che dava pochissima fiducia... impietoso il confronto con le TKC70 montate sull’ADV del mio amico col quale ci siamo scambiati le moto!

Confermo anche la rigidità della carcassa: pressione al ritiro della moto 2.5-2.9, visto lo scarso feeling ho provato vari step a scendere fino a 2.2-2.5 ma la situazione non è migliorata, ed anche a quella pressione si sentiva molto la rigidità.

Non è la mia gomma...

Edit: invece continuo ad essere iper-soddisfatto delle RA3! Tantissimo feeling e grip.

Non sono dei fulmini a scendere in piega ma ripagano con un appoggio solidissimo e costante che dà tantissima fiducia, anche su fondi non asciutti o puliti, dove invece permettono veramente tanto!

Forse un pelo meno buone in assorbimento delle asperità rispetto alle precedenti TKC70... che inoltre danno più tranquillità su asfalti rattoppati e sporchi di brecciolino.

Tapatalk

mik lag
12-02-2019, 19:14
Sempre detto le gomme di primo equipaggiamento quasi tutti sono da dargli fuoco...oggi strade sporche fredde e neve sciolta con le tck con 11000 km una sicurezza e tenuta incredibile

GIGID
12-02-2019, 23:38
E qualcuno che abbia fatto qualche km con le nuove Anakee adventure ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
12-02-2019, 23:53
Sempre detto le gomme di primo equipaggiamento quasi tutti sono da dargli fuoco...


Beh dai, le Next erano gomme più che dignitose, quando le montavano...
Ed anche le TA2, soprattutto su asciutto, un po’ meno forse sul bagnato, ma farei cambio ad occhi chiusi con ognuna di esse al posto di A3 e A41!!



Tapatalk

Nik650
13-02-2019, 07:44
Le A41 non vanno bene, vanno da dio. Asciutto, bagnato , freddo , freddissimo, sono gomme di alta qualità. Hanno carcassa rigida e per questo è necessario trovare la giusta e personale pressione, ma rispetto le Anakee3 sono pneumatici validissimi.
Io non vi capisco.

GIGID
13-02-2019, 07:47
Io ho fatto il breve test con 5 gradi, e le ho trovate sicuramente molto più rumorose da nuove delle mie RS3 con 8/9000 km.
E “a pelle” non mi davano sicurezza ma non posso certo giudicare le prestazioni in mezz’ora.
Quasi tutti però vedo che hanno avuto le mie medesime impressioni.
Forse tenute più basse di pressione di 2,5/2,9 migliorano ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
13-02-2019, 07:50
Grazie Nik mi sento più rasserenato. Se mi montano quelle. Comunque con una guida pulita e turistica qualsiasi cosa si ha va bene. Non amo le performance sul veloce

GIGID
13-02-2019, 07:50
Sicuro meglio delle ana 3 lo saranno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NikolaCA
13-02-2019, 13:39
Io con le A41 mi sto trovando bene in qualsiasi condizione, e dopo pochi km ho già chiuso la spalla, segno di ottima confidenza...avevo subito pensato di passare alle Michelin PR4, vedrò con il crescere dei km se rimanere con le A41...

Dfulgo
13-02-2019, 15:03
Le A41 non vanno bene, vanno da dio ...Hanno carcassa rigida...
Io non vi capisco.

...hmmm, io posso misurarle col manometro..., ...qualcuno ha un rigidometro da prestarmi?

:-o

GIGID
13-02-2019, 21:35
La probabile mia nuova ha le nuove Anakee ... sperem...potrebbe essere il primo passo verso le TKC70, visto che sono simili come genere .... se non le cambio subito, potrei anche farci un pensierino.

A proposito di cambiarle subito, se per caso le smontassi prima di ritirarla (le Anakee Adventure) e quindi nuove, ci potrebbe essere qualcuno interessato a prendersele qui sopra ?
E’solo un sondaggio ...per ora ... nel caso metterò apposito annuncio nel mercatino.
Chissà se si può fare l’annuncio “ad asta aperta” al rilancio ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
13-02-2019, 21:39
Chissà se si può fare l’annuncio “ad asta aperta” al rilancio ?



Perché...pensi si picchieranno per accaparrarsele?? [emoji23][emoji23][emoji23]
Ottimista... [emoji16]
Comunque no, non si può...[emoji6]


Tapatalk

Bradipo Moto Warano
13-02-2019, 22:09
Levare un pneu nuovo si rischia gomma e cerchione....uno dei motivi ..poi mi sembra si rideve ricodificare la valvola del pneu per la lettura della pressione..

pensa che qui cè la lotta per avere quella gomma (Cit il conce VE)

Slim_
13-02-2019, 22:41
La probabile mia nuova ha le nuove Anakee ... sperem...potrebbe essere il primo passo verso le TKC70, visto che sono simili come genere ....
Gianluigi, .... stesso genere si... come Rosibin e Scarlett Johansson.... ma in questo caso è più facile [emoji846]
Non ho resistito ! [emoji23][emoji23]
Complimenti per la scelta e soprattutto per l'abbinamento cerchi/colore che vuoi fare [emoji106][emoji106]

GIGID
13-02-2019, 23:08
[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
13-02-2019, 23:23
pensa che qui cè la lotta per avere quella gomma (Cit il conce VE)


Per le Anakee Adventure intendi ? Se vanno bene ... ne sarò felice. Ma non mi pare di aver letto ancora nulla al riguardo.
Certo che non credo che Michelin sbagli due volte di seguito, prima le Ana3 e ora queste. Vedremo ...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FRANK 52
13-02-2019, 23:38
Scusate non mi é chiaro, le ultime GS1250 Exclusive arrivano con le Anakee o con le Bridgestone?

GIGID
14-02-2019, 00:46
Per quanto so, forse ancora qualche Anakee 3 (le prime sicuramente si), molte A41 Bridgestone, qualche Anakee Adventure
Dovrebbero esserci anche le tourance next (che sarebbero state la mia scelta tra tutte queste), ma forse ne ho vista una


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo1971
14-02-2019, 09:27
quindi è assolutamente random ?
a me il concessionario continua a parlarmi di A41.
se mi arriva con le a3 finiscono immediatamente in discarica e metto le PR5
se mi arriva con le a41 le provo così a fine estate metto le PR5

ironman
14-02-2019, 09:52
Quoto Pippo, se mi arriva con le A3 discarica subito! E metto le PR5.

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

pippo1971
14-02-2019, 10:50
visto che stiamo parlando dell' 1,5 % del costo della moto

gonfia
14-02-2019, 12:36
...e della sicurezza e del piacere di guida! [emoji6]


Tapatalk

MªX
14-02-2019, 12:41
Quoto Pippo, se mi arriva con le A3 discarica subito! E metto le PR5.

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

Mandale giù... le conservo io!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo1971
14-02-2019, 12:54
te le porto e mi ospiti!

MªX
14-02-2019, 12:57
No problem![emoji1303]
Gettar via un treno di gomme nuove è un sacrilegio! Neanche fossero fatte con il pongo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ironman
14-02-2019, 13:36
Se tutto va bene (per lui), Max si ritrova con due treni di gomme a costo zero!!!!

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

MªX
14-02-2019, 13:55
... cu*o allora! [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FLORENS
14-02-2019, 14:49
[QUOTE=Bradipo Moto Warano;10009250]poi mi sembra si rideve ricodificare la valvola del pneu per la lettura della pressione..

No non devi ricodificare niente

Pablo77
14-02-2019, 19:36
va be mi metto in coda anche io per le anakee adv....ma anche per le anal 3 io ho 7000km e non posso dire che fanno cosi schifo....se dovete svenderle io sono qui:)

millling
14-02-2019, 20:35
Ho intenzione di levare presto le mie A41. Se vuoi ....;) 1000 km.

managdalum
14-02-2019, 20:40
Finché scherzate è un conto, ma se volete fare sul serio, fatelo nel mercatino,
Per favore.

GIGID
14-02-2019, 20:43
Beh sai ... tra il ridere e lo scherzare ... qui pare di essere in una bisca ... però sarebbe carino aprire un mercatino di aste online ... vendo Anakee 3 ... rilanci di 10 euro ..base 100 [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
14-02-2019, 20:56
bell'idea l'asta tosta;)
millling a parte gli scherzi credo che investirò sulle road 5

Bradipo Moto Warano
15-02-2019, 17:46
Speriamo che le nuove Michelin Anakee Adventure non si trasformano in

Michelin Anakee DISAdventure

millling
15-02-2019, 20:17
Beh sai ... tra il ridere e lo scherzare ... qui pare di essere in una bisca ... però sarebbe carino aprire un mercatino di aste online ... vendo Anakee 3 ... rilanci di 10 euro ..base 100 [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piu' che rilanciare...Lanciarle e basta-:lol:

pippo1971
15-02-2019, 20:27
Chissà se queste pr5 avranno completamente soddisfatto il nostro tester ...

pucciosail
16-02-2019, 13:45
montate ieri le pilot road 5, oggi provate per circa 100 km di tornanti in collina, rettilinei e curve lunghe, T 11°, pressione A 2,3 P 2,7, asfalto asciutto.
Ottime ad alta velocità, molto stabili, ottima tenuta, in curva una lama anche con asfalto umido. Ho notato poco grip nelle accelerazioni brusche, interveniva sempre il controllo di trazione ma dico sempre anche rispetto alle scorpion trail II che ho tolto con 10.000 km, molto strano, sono un po' deluso, da una gomma nuova mi aspettavo molto di piu'.

mik lag
16-02-2019, 15:30
Meglio..le road trail 5...

Jackall72
16-02-2019, 15:52
Problemi di grip possono essere causati da:

- pressione troppo alta (2.7 mi sembra troppo)
- sospensione posteriore settata troppo rigida (errore molto frequente per il quale si colpevolizza la gomma)
- usare la manopola del gas come se fossi un pulsante on/off

... poi, come sempre, ognuno fa come vuole ...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
16-02-2019, 16:02
Ma ... che differenza c’è tra il PR5 e il PR5 trail ? Anche quest’ultimo mi pare sia 100 per cento ON.
Per il GS LC sono disponibili entrambi e quale potrebbe essere consigliato ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pucciosail
16-02-2019, 16:08
sono le pilot road 5 trail .
Con le scorpion trail II avevo lo stesso settaggio della sospensione, la stessa pressione, e soprattutto la stessa guida.

Jackall72
16-02-2019, 16:22
Si, ma la gomma è diversa in tutto e quindi non vuol dire che con le stesso settaggio la gomma si comporti nello stesso modo.
Poi ho già scritto, ognuno fa come vuole, ma se si deve dare un giudizio, sopratutto quello negativo, lo si deve un tantino più dettagliare.
Mi pare che l’unico problema che hai trovato sia quello che quando usi il gas on/off ti si accende il TC, e, credo, che il problema sia facilmente risolvibile :)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
16-02-2019, 16:22
@GIGiD: per le misure del GS sono solo le Trail


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pucciosail
16-02-2019, 16:27
non intendo on/off ci mancherebbe, intendo uscita da un tornante in piena accelerazione

Jackall72
16-02-2019, 16:32
Le PR5 sono più a punta delle ST2 ed hanno una carcassa più rigida (cod. W) quindi a parità di pressione la superficie di contatto a terra per le PR5 è minore (nella zona con gli intagli) quindi abbassando di 0,2 la gomma si schiaccia di più.
Oltre questo, per le PR5, la parte slick è molto morbida e se le sospensioni non assecondano l’accelerazione, la gomma lavora “troppo” e se non l’hai ben bene rodata (nel senso che la parte slick si sia consumata un po’ ....) potresti vedere il TC in funzione spesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pucciosail
16-02-2019, 17:03
ok Jack il tc sembrava un albero di natale adesso abbasso a 2,5 post e ammorbidisco sospensione e vediamo grazie

GIGID
16-02-2019, 18:08
sono proprio inchiodato ... a me il TC si apre solo sulle buche o sullo sterrato ...[emoji25][emoji25]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo1971
16-02-2019, 18:17
In ogni caso jack ti sono piaciute quanti km hai fatto ?

ciccaldo
16-02-2019, 18:30
Interessante:

https://www.mopedreifen.de/News/Praxistest-Bridgestone-A41-Michelin-Road-5-Trail-Michelin-Anakee-Adventure-Pirelli-Scorpion-Trail-2.html?id=35

Tradotto con google:

https://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&rurl=translate.google.it&sl=auto&sp=nmt4&tl=it&u=https://www.mopedreifen.de/News/Praxistest-Bridgestone-A41-Michelin-Road-5-Trail-Michelin-Anakee-Adventure-Pirelli-Scorpion-Trail-2.html%3Fid%3D35&xid=17259,15700023,15700186,15700190,15700248&usg=ALkJrhgLTGWqMXL-2SP3iCUYG70JPzQkIA

Jackall72
16-02-2019, 18:35
Io sono molto soddisfatto, hanno circa 4000km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
16-02-2019, 19:44
I veri tester siamo noi, i giornalisti fanno il giretto e danno conclusioni, a ogni modo sono in procinto di cambiare le tck x con le road trail 5, vediamo....

GIGID
16-02-2019, 19:55
Quindi ... a leggere il test ... 5trail vince a mani basse ... e abbiamo una seconda anal da gestire di primo equipaggiamento ...[emoji33][emoji33][emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
16-02-2019, 20:00
a quanto pare si...in quasi tutte le prove e soprattutto in qualsiasi situazione

Dottordan
16-02-2019, 20:21
Anche io come Jack sono a circa quota 4000 km con lo PR5... le ho tenute su tutto inverno e non mi sono trovato male. Non ho rimpianto gomme più consone alla stagione.
Ora le temperature iniziano ad aumentare e soprattutto le strade sono più pulite e loro danno il meglio.
Sono molto svelte e tengono molto bene .... Il consumo per ora è ottimo.

Al posteriore cominciano ad accennare qualche scalinatura solo sugli intagli più grandi, ma non da fastidio come ricordo invece mi davano sule ST2.

Oggi con temperature a cavallo dei 15 gradi in giro per gli appennini e strade si pulite ma ancora moooolto polverose arrivi ad avere la fiducia di sfregare gli stivali a terra senza tentennare.

Continuo a gustarmele :) :)

pippo1971
16-02-2019, 20:22
Non mi sembra che i giudizi di questo test arrivino da giornalisti

ciccaldo
16-02-2019, 20:33
Ho definito questo test interessante perchè, ad esempio, spiega il motivo per cui le road 5 trail sono più strette rispetto ad altre gomme.
Poi cè sempre chi invece di leggere guarda solo le figure, sono scelte.

Fede75
18-02-2019, 07:02
Michelin Anakee Adventure di primo equipaggiamento.

Non so chi altri oltre a me li monti. Io sono a quota 1500km circa. Gli pneumatici si dimostrano neutri e regalano un discreto comfort. Su fondi bagnati o sporchi mi pare si comportino bene, il problema ce l'ho io: quando vedo la neve a bordo strada con il rigolo d'acqua che l'attraversa mi irrigidisco. Ho notato una certa indolenza nei cambi di direzione, ma essendo la prima GS l'ho imputato alla mole della moto.

Manca la prova off road, ma non sono motociclista da Enduro, ho fatto alcuni passaggi in cappezzagna piana o poco più.

Tra i difetti ad ora posso dirvi che ho notato una discreta rumorosità ma, soprattutto, che in piega i tasselli fanno vibrare il manubrio. Quest'ultimo difetto è abbastanza fastidioso, ma credo sia comune a tutte le gomme ibride con mezzo tassello per andare in strada e fuori.

Altri con Michelin Anakee Adventure?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

ciccaldo
18-02-2019, 22:24
Volevo dare il mio feedbak sulle Pirelli Scorpion Trail II

MAI PIU'!

Ci ho fatto 5.800 km e sono in condizioni pietose.
L'anteriore è diventata a punta, tutta consumata sui lati e scalinata.
La posteriore è tutto uno scalino.

Su R1200GS ADV 2018 con pressioni nominali (2,5-2,9) e 2,3-2,7 questi ultimi 2 mesi più freddi.

Nik650
19-02-2019, 07:05
Ultima recensione Bridgestone A41 - versione NON G - . ( la versione contraddistinta dalla sigla G è dedicata ed equipaggia la GS 1250 )
Sono a 11.000 Km, pressione 2.2A , 2.6P .
La gomma posteriore è al 60% della sua condizione quindi buona senza scanalature, gradini o altro.
La gomma anteriore invece è devastata. Al centro battistrada è visibile una striscia di circa 3 cm di appiattimento, poi sui fianchi con un netto gradino il profilo riprende la sua rotondità. Al centro è rimasto circa un 10% di gomma. Nella guida, difatti, ho avvertito una strana reazione a cadere all'interno della curva tanto da segnalare l'anomalia al mio capo officina in conce BMW. E' la prima volta che registro un consumo così anomalo tra le due gomme e non me lo so spiegare anche perché nella guida non sono aggressivo ed ora sarò costretto a cambiare solo lo pneumatico anteriore. Cercherò una gomma dal profilo battistrada consono con la A41 posteriore, penso alle Metz, Tourance next.
Tuttavia devo dire che la perfomance complessiva di queste gomme è stata ed è più che sufficiente in tutte le condizioni di asfalto e di meteo, ad eccezione del confort. Infatti la carcassa rigida si sente, là dove l'asfalto cambia la sua superficie, poi l'anteriore fa parecchio rumore e questo quasi da subito dopo circa 1000 km , infine il consumo come detto prima, a dir poco anomalo.
Fatta questa esperienza si cambia.

mik lag
19-02-2019, 07:52
Ciccaldo, si tratta di un treno difettoso, mi era capitato anche a me sul kappone, le st2 sono gomme fantastiche, l unico difetto e che dopo 6/7 km calano un po'

gonfia
19-02-2019, 09:22
Calano un po’...!?
Se fai tante curve possono perfino non arrivarci a 7000 !
Ma il problema più che il chilometraggio assoluto è la percentuale di km fatti bene prima che la guida cali...

Tapatalk

pluto67
19-02-2019, 09:25
Si, confermo , ritengo le ST2 le migliori gomme mai provate su questa tipologia di moto. L'anno scorso, dopo anni di Ktm e Ducati quasi sempre gommate Pirelli, ho comprato il mio primo Gs e me lo hanno consegnato con le tourance next e devo dire che sono anch'esse delle buone gomme, ma giunto il momento di sostituirle ho montato le amate ST2 ......ebbene non ricordo in 38 anni di moto una tale differenza di piacere di guida. Come tutte le cose hanno anche loro difetti ( scalinano al posteriore e si usurano molto all'anteriore nella parte di appoggio.....), ma per come vedo io la moto nulla puo' competere con il gusto di avere uno pneumatico che asseconda in pieno il mio stile di guida. Inutile dire che sul mio nuovo adv ho richiesto mi fossero montate le ST2 nonostante fossi tentato di provare le anakee adventure con la quale è arrivata. Le probabilita' di rimanere deluso erano troppo alte.....ho preferito non rischiare.
Fabio

mik lag
19-02-2019, 09:53
Straquoto pluto, gomma fenomenale. Per me le st2 e le tck le migliori mai avute fino adesso!!!!

ciccaldo
19-02-2019, 13:02
Ciao @mik lag,

No, non credo si tratti di un treno difetto in quanto sono una gomma dot17 e una dot18.
Per me anche se non le fanno più è lo stesso, poi per carità, a chi piacciono...

Ho in arrivo le Continental Trail Attack III, proviamo....

Pepes
19-02-2019, 13:07
@ciccaldo, fa sapere..

gt56
19-02-2019, 13:19
Ma nessuno ha mai provato le Dunlop Road Smart III ? Io monto ormai da anni queste gomme, viaggio sempre in 2, mai avuto problemi neanche sotto il diluvio, sull'asciutto sono fantastiche tengono che è una meraviglia, durata 8000/9000 Km per il post. l'anteriore può arrivare tranquillamente a 12000 Km.

pippo1971
19-02-2019, 13:35
ciao gt56 è stata citata spesso in precedenza, come per le st2 ( a me non ha fatto impazzire ) piace e non a seconda di come ci si trova.
l'unica gomma che riscuote successo al 95% è la tkc70

Geminino77
19-02-2019, 13:46
A41 7400km anteriore da buttare stessa sensazione della Anakee posteriore ancora buono diciamo che fino a 6000km gomma onesta fa il suo dovere senza eccellere , sul bagnato nei primi 6000km molto affidabile ...le rimonterò mai ...non credo.
Avendo provato un po’ le più blasonate Pirelli continental metzler dunlop ora monterò o scorpion trail 2 o tkc70le migliori com cui mi son trovato

Nik650
19-02-2019, 14:24
Siate gentili, quando fate riferimento ad un modello di gomma scrivete ll modello per intero, se no ci metto mezz'ora per trovare foto e recensioni. Scusate, ma sono rimba. Grazie grazie

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
19-02-2019, 15:01
@Nik prima avevi le ANA 3 se non sbaglio ed hai fatto un casino di km. Con queste che hai adesso ne farai metà. Giusto? E quindi?

dallemark
19-02-2019, 16:48
Volevo dare il mio feedbak sulle Pirelli Scorpion Trail II

MAI PIU'!

Ci ho fatto 5.800 km e sono in condizioni pietose.
L'anteriore è diventata a punta, tutta consumata sui lati e scalinata.
La posteriore è tutto uno scalino.



Confermo! Le peggiori gomme io abbia mai montato, ottime fino a 3.000 km fatti e da lì in poi una pena assoluta, attorno ai 6.000 la moto era proprio inguidabile, TKC tutta la vita, montati oramai 5 treni e ogni volta dai 12.000 ai 14.000 , ottime dal primo all'ultimo km.

Serre
19-02-2019, 17:50
Premesso che mi son sempre trovato bene con st2 vedendovi cosi entusiasti delle tkc70 vorrei farvi un paio di domande.
La carcassa delle tkc e morbida come le st2?
Alle alte velocità le tkc non sbacchettano?
Appoggio in curva delle tkc pari alle st2?
Premetto che andare in off nn mi interessa col G..visto quello che costa preferisco andarci con ktm 3002t che se rompo una plastica di solito con 50e me la cavo.

gonfia
19-02-2019, 18:09
La carcassa è più dura
Sbacchettamenti non più , un po’ di ondeggiamenti da nuovissime ma si assesta da solo dopo un migliaio di km
Appoggio in curva...c’è chi gratta il paramotore [emoji6]


Tapatalk

Gnolo
19-02-2019, 18:13
Io per ora solo le pedane :( porca la pupazza

Serre
19-02-2019, 18:24
Grazie Gonfia..per ora terrò le st2 e poi vedro come vanno vanno le pr5. Sei della mia zona quando ritiri il mezzo potremmo farci un giro in compagnia. Anche se ancora umpo presto, domenica scorsa sul Bracco si stava bene ma la strada era ricoperta di sale .

mukkabianca
19-02-2019, 18:45
#dallemark

sono sorpreso dal kilometraggio dei TKC, hai una guida vellutata!

gonfia
19-02-2019, 20:19
Volentieri Serre! Domenica c’ero anch’io sul Bracco... sì, strade malconce, ma qualche bella curva si riesce a fare.
Di solito nel weekend sono sempre in giro se non piove, basta organizzarci... [emoji6]


Tapatalk

dallemark
19-02-2019, 23:52
#dallemark

sono sorpreso dal kilometraggio dei TKC, hai una guida vellutata!

vellutata...ma piuttosto veloce e una buona metà dei km su è giù dalla Futa..

Nik650
20-02-2019, 09:02
Per Jackall,
ho visto che hai provato le Metz Tourance Next e dato che sarebbe la gomma che ho scelto per il mio prossimo cambio volevo da te una conferma sulla bontà della scelta. Grazie grazie.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Jackall72
20-02-2019, 09:15
Ciao NIk, confermo che è un'ottima gomma, mi sono trovato benissimo per il mio stile di guida. Ne ho avuti 3 treni e, non nego, che se oggi dovessi montare una gomma trail 80/20 (non è il mio caso, ma è per farti capire), monterei di nuovo le next oppure proverei le TrailAttack3 (che credo di molto superiori, visto che sono un'evoluzione "trail" delle RoadAttack3)

Rogerpoeta
20-02-2019, 09:53
Questa estate faro' 10gg in Corsica, ho in programma sicuramente il giro alla spiaggia della Saleccia (11km di sterrato e sassi) ed altre escursioni
Fra un paio di mesi dovro' cambiare le gomme, al momento monto TKC70 costruzione ottobre 2017, premetto che nel complesso la gomma mi e' piaciuta, ma ho riscontrato oltre i 140 in autostrada un leggero ondeggiamento.
Poi un altra cosa che ho notato e' la sensibilita' alla pressione di gonfiaggio, il setting ideale secondo me e' 2.2 / 2.5
Detto cio',sono incuriosito dalle Pirelli STR e le Michelin Anakee Adventure che monta il 1250 hp
Ma non ho letto delle recensioni dettagliate su questi modelli
Qualcuno ha dei feedback gentilmente ?
Poi non sto escludendo di nuovo le TKC70, ma valutavo alternative
Grazie
ciao ciao

GIGID
21-02-2019, 22:33
Ma nessuno ha mai provato le Dunlop Road Smart III ? ...


Le ho montate e mi sono trovato bene, mai avuto un problema o un incertezza, sul bagnato non saprei probabilmente sono io che non mi fido moltissimo, ma non mi sono parse eclatanti.
Buona la durata 10000 e c’è n’è ancora un pochino
Solo un po’ scalinata sui fianchi e in piega si sente ma non è particolarmente fastidiosa.
Ora proverei RA3 O PR5 TRAIL



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
22-02-2019, 06:44
Ciao NIk, confermo che è un'ottima gomma,.....proverei le TrailAttack3 (che credo di molto superiori, visto che sono un'evoluzione "trail" delle RoadAttack3)

https://www.youtube.com/watch?v=ieFbe9XvmqE

La pubblicità è bella

Nik650
22-02-2019, 07:17
mmmmm, bel filmato. Buon accostamento tra musica e scenografia, nulla di più
Quello che si vede fare dall'attore può essere fatto tranquillamente con le Anakee3 di primo equipaggiamento.
Come risultanza dinamica mi fido di più delle recensioni di Jackall.
Ho scelto Metzeler Tourance Next, prossimamente sotto la mia forcella ant. Dietro invece la Briggy A41 ha da lavorare almeno fino alle vacanze di agosto, altri 7m km circa.

Jackall72
22-02-2019, 08:19
Le proverò di sicuro appena ci sarà la presentazione qui. Poi vi dirò.

Gnolo
22-02-2019, 08:36
Sono belle loro però chissà come vanno?:)

gonfia
22-02-2019, 09:09
Sono parenti strettissime delle RA3...vanno sicuramente da dio! [emoji6]


Tapatalk

Gnolo
22-02-2019, 09:38
Speriamo così posso farci un pensiero a maggio;) dopo le tkc70

Jackall72
22-02-2019, 09:38
La mescola è praticamente la stessa (come tutte te tecnologie), cambia solo la carcassa chè specifica per le maxi enduro.

pippo1971
22-02-2019, 09:52
voi solitamente fate il cambio estive / invernali ?

come invernali qualcuno ha comparato tck70 vs anlas winter grip ?

pluto67
22-02-2019, 10:07
@nik650
parere assolutamente personale e ribadisco non voglio insegnare niente a nessuno, ci mancherebbe......pero' il mio pensiero è che non monterei mai due pneumatici di marche differenti, anzi, neanche della stessa marca ma di modello differente. Per come intendo io il piacere di andare in moto, qualora l'accoppiata gomme della mia moto non mi dovesse piacere, le cambierei entrambe e se finissi prima una delle due, le cambierei entrambe lo stesso. Non per fare il grandioso ma solo perchè la goduria che provo quando monto pneumatici nuovi che mi piacciono mi ripaga ampiamente l'aver sprecato soldi.
Tutte le volte che ho usato degli pneumatici che non mi piacevano, quando li ho sostituiti mi sono sempre pentito di non averlo fatto prima.....
In buona sostanza.....ci sta che tu abbia finito prima lo pneumatico anteriore e che voglia sostituirlo, ma a meno di fattori economici che non mi permetto di commentare, io rimonterei la stessa gomma oppure le cambierei entrambe magari di altro tipo. A costo di essere ripetitivo, sempre a mio parere.........
Fabio

Romy 59
22-02-2019, 14:20
@ pluto: pienamente d'ACCORDO con tè;
ho provato due marche diverse, con due stati di usura differenti
mi sono trovato veramente male!!!!:confused:
Ciao





________________________
R1200GS LC EXLUSIVE 2017

Nik650
22-02-2019, 15:45
Carissimi Pluto e Romi, la vostra considerazione è uno spunto di riflessione non è critica, pertanto Vi ringrazio.
È che, come spesso insegno alle mie figlie di non avanzare il cibo buono nel piatto, mi sento a disagio buttare nella spazzatura una gomma post come questa, benché abbia 11000 km alle spalle e dot 3417.
Capite, perché ho il dubbio? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190222/b97ea1c69d04479faf7ac204159c90e2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190222/17d3569a6ea1030d13b2954a92f5dc74.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Saturno
22-02-2019, 17:11
Ma come riuscite a percorrere tutti sti km con un unico treno ? Se mi va bene bene bene arrivo a 9k, ma sono sempre ridotte male. 11k come Nik650 ed apparentemente ancora sana..... fatemi un corso di guida, ve ne prego :lol:

MacMax
22-02-2019, 17:36
Solo in autostrada potrei fare tutti quei km con una gomma... Non so come facciate.

ciccaldo
22-02-2019, 17:47
Appena arrivate, aspetto qualche giorno a montarle. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190222/ccfbf5704062201190a2cb0c2c2364f5.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-02-2019, 18:29
Visto ora la presentazione delle TA3.
Speriamo abbiano risolto la poca sicurezza che mi trasmettevano sull’acqua le TA2, ed il decadimento repentino dopo circa 9000/10000 km.
Io sono come San Tommaso ma rispetto alle TKC70 immagino una migliore risposta in ambito autostradale per il resto.......mmmmmm

Andrea1982
22-02-2019, 19:14
Giorno signori ogni tanto mi intrufolo nei thread delle gomme.. [emoji23]

due domandine veloci

visivamente trail attack3 e road attack3 non mi sembrano così differenti..
carcassa più rigida per le trail ?
e poi?
non ditemi per l’off perché a occhio mi sembran efficaci uguale..

secondo voi perchè uno con una maxi enduro dovrebbe propendere per le trail invece delle road?

ora ho le tkc 70 e mi trovo da dio
ma sono quasi andate ,
quando ho preso la moto montava la trail attack2 (su asfalto non ho notato grandi differenze boh forse addirittura mi son trovato meglio con le tkc)
boh le 3 mi sembrano molto più simili alle road e mi chiedo a qs punto perché uno che dovesse smontare le tkc dovrebbe montare le trail piuttosto che le road

voi ne sapete qualcosa in più?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo1971
22-02-2019, 19:46
Cambia che le trail vanno prima in temperatura rispetto alle road ma le road raggiungono temperature di esercizio più alte mettendoci di più

RESCUE
22-02-2019, 19:58
....la vostra considerazione è uno spunto di riflessione.....mi sento a disagio buttare nella spazzatura una gomma post come questa...



Ok che non si deve buttare via nulla, ma per gomme della moto....

pippo1971
22-02-2019, 20:01
Al limite avresti potuto riprendere una a41 anteriore

Ittest
22-02-2019, 21:24
https://www.motorradonline.de/motorradreifen-und-raeder/sportreifen-metzeler-m7-rr-reiseenduros.1066944.html
M7 rr per maxi enduro

Andrea1982
22-02-2019, 21:32
Cambia che le trail vanno prima in temperatura rispetto alle road


ah grande ecco
quindi carcassa e mescola



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
23-02-2019, 00:45
Exclusive 1250 in arrivo ... tolgo le Anakee Adventure (già messe sul mercatino) ... cosa metto di puramente stradale e utilizzo quasi sempre sopra i 15 gradi, da marzo a fine ottobre ?

Maurizio non dirmi TKC70 [emoji23][emoji23]

RS3 le avevo sulla TB, trovato molto bene ma vorrei cambiare.

Sono indeciso tra RA3 e PR5 trail.

E che cavolo ... arrivano le ME7RR ... ce l’avevo sulla r1200r... gomma fantastica ma non ci saranno ancora ... mannaggia



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
23-02-2019, 00:46
Non sono Maurizio....TCK:lol::lol::lol:

pippo1971
23-02-2019, 07:48
Prova le ra3

gonfia
23-02-2019, 08:35
La mescola è praticamente la stessa (come tutte te tecnologie), cambia solo la carcassa chè specifica per le maxi enduro.



Una domanda Jackall, visto che anche tu mi pare abbia provato anche le RA3...
Io le RA3 le ho sia sul GS che sull’RT (2º treno) in questo momento: su entrambe le moto secondo me gomme fantastiche per grip e omogeneità di appoggio, ma più stabili che agili, ed inducono ad una guida molto rotonda, a differenza ad esempio dalle TKC70 1ª versione che erano delle schegge a scendere, al punto che sulle prime potevano spiazzare un po’...ma erano anche divertentissime!

Riguardo le TA3, Continental mette in risalto la loro agilità :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/1808c1497677116e8d026e82d729b5e8.jpg

Non so se anche tu ti trovi d’accordo sulla relativamente scarsa velocità di piega delle RA3, ma la domanda era se sai (parli di carcassa specifica ed immagino ti riferisca ad una maggiore rigidità dei fianchi...) se le TA3 abbiano un profilo più “svelto”.

Dalle foto in rete l’anteriore sembrerebbe più appuntito delle RA3, ma è difficile giudicare da una foto...


Tapatalk

Jackall72
23-02-2019, 09:00
La risposta è si, la tendenza dei produttori (tutti nessuno escluso), se noti in questi ultimi tempi, cambiano il profilo anteriore dei loro prodotto per le maxi-enduro, appunto per farle esse più agili visto he sempre più gente acquista questo tipo di veicoli solo per uso stradale, nel senso che ora una gomma trail da 19", si avvicina, come profilo, sempre di più ad una 17" stradale.

Fede75
23-02-2019, 10:00
Ieri giretto tra colline Emiliane, ho poi provato la APP BMW con il suo navigatore in modalità "curve", risultato, giro per cappezzagne [emoji1787][emoji1787][emoji1787].

Qui ho apprezzato gli pneumatici Anakee Adventure. Non essendo io un endurista la gomma mi ha regalato una buona confidenza e mi sono trovato sempre a mio agio!

Per strada confermo, a quasi 1900km, quanto già detto: gomma neutra con tassello che tende a far vibrare l'anteriore, rumorosa. Mi pare che si stia pure consumando velocemente..... secondo me non arrivo ai 5000km, spero di sbagliarmi!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/2ffc0abe8a5b86f60fa0c380a77b244f.jpg

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Jackall72
23-02-2019, 11:55
Stamattina ho voluto fare il giro “pulisci gomme” di una cinquantina di km.
Sole primaverile, ma temperatura -5 e questo il risultato senza aver voluto esagerare:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/33b05aee197649f5132d89e3f247a7bf.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/32b2ec813fa42f54b5ba38f147399ce0.jpg

Ribadisco che queste PR5 mi stanno dando delle grandi soddisfazioni.

Se ci fossero le misure le monterei pure sul MST per provarle a fondo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gillo
23-02-2019, 12:34
Io le avevo sulla mia ex R 1200 R e sono i migliori pneumatici che ho provato fino a ora.IMHO

Bradipo Moto Warano
23-02-2019, 14:39
@Jack : non voglio mai più vedere la moto in quelle condizioni così sporca. La prossima volta stai a casa..

Jackall72
23-02-2019, 15:08
Bradipo, questo GS da 3 anni e ha visto l’acqua da me (pioggia molta) solo una volta e poi xche me l’hanno lavata i miei figli con il tubo :)
Pulisco solo parabrezza, fanale e paramani per via dei moscerini.... qualche volta mi ricordo di pulire il radiatore, ma non sempre.
Le moto da strada invece sono immacolate :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
23-02-2019, 15:39
@Jackall ma sono le hai rimontate le PR5 o sono ancora quelle vecchie?

Jackall72
23-02-2019, 15:44
Sempre le stesse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
23-02-2019, 15:51
@jackall72
le tue PR5 mi stanno entusiasmando non poco ...
sto per ritirare il 1250 e ho ridotto la rosa della scelta tra PR5 e RA3 (facendo soo strada toglierò subito le Anakee adventure)
Non ricordo se avevi provato anche le RA3 e se si, cosa mi consigli ?
Se davvero arrivassero le ME7RR per il GS non avrei il minimo dubbio, ma temo ci vorrà tempo.
Grazie Jackall

Cosa mi dite di PNEUMATICONE ? È affidabile ? Qualche consiglio su sito sicuro con buoni prezzi ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Jackall72
23-02-2019, 15:54
GUGID Sul GS monta le PR5, se sei uno che piega ad oggi queste Trail non hanno rivali.
Io che sono da sempre fanatico e utilizzatore Metzeler (sopratutto per le supersport) e ho amato le M7, vorrei capire cosa hanno di nuovo per le ns misure e, pure queste, state sicuri che le proverò x bene :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
23-02-2019, 15:56
Sul GS monte le PR5, se sei uno che piega ad oggi queste Trail non hanno rivali.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Grazie jackall,
Diciamo che mi piacerebbe piegare molto di più [emoji23][emoji23][emoji23] ma anche quando piego poco mi piace avere il meglio come tenuta in sicurezza ... come chilometraggi secondo te come potrebbero essere ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
23-02-2019, 15:58
Boh, le mie hanno poco di più di 4500km e la foto è di stamattina. Già se mi arrivassero ad 8000 con le prestaIoni di ora, x me è tutto oro colato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
23-02-2019, 16:00
Beh ...8000 discreto chilometraggio per gomma performante, bisognerebbe vedere con il caldo.
Le mie RS3 dovrebbero arrivare a 11, 11,5k km ma sono sicuramente più “dure”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
23-02-2019, 16:03
Ora si nota meno l’eff spiattellamento che si vedeva a ottobre ti ricordi?

Jackall72
23-02-2019, 16:04
Sinceramente io non me ne ero acconto neanche prima....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
23-02-2019, 16:14
Io le cambierò a breve, con le tck sono alla frutta, solo il costo e un po' alto di queste rt5, ma se vanno come dicono e se le ripaghi in divertimento....chi se ne frega. Il mio compagno di merenda fa i numeri che questa gomma, lui avuto solo tck, e queste michelin non fanno rimpiangere niente a livello di prestazioni con strade sporche e bagnato

Jackall72
23-02-2019, 16:21
Costano dai 30 ai 50€ in più delle TKC, ma ipotizzando che arrivano ad 8k km senza problemi, sono 0,005€/Km.
Ergo: ma chi se ne forte di quanto costa... altro che divertimento!!! Sicurezza in primis e poi tutto a scendere :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
23-02-2019, 16:24
@jackall72
Scusa se approfitto ancora della tua gentilezza...

Sicurezza in primis ... condivido in toto [emoji4]

Ma le PR5 nelle misure del GS sono di un unico tipo o esistono diverse tipologie a parità di misura o ci sono quelle “marchiate” BMW come accade con altre gomme ?
Io ho trovato queste ... sono quelle giuste ?
Grazie mille [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
23-02-2019, 16:25
Per le ns misure ci sono solo queste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
23-02-2019, 16:27
Io non so perché le chiamate pr5....in teoria si chiamano road trail 5...giusto jack??

Gnolo
23-02-2019, 16:29
Per ora devo fare ancora 4000 km o più con le tkc70 poi vediamo cosa mi dice il cuore :D

Jackall72
23-02-2019, 16:34
Per la precisione sono le ROAD 5 TRAIL ma visto che qui le abbiamo sempre chiamate PR5, ho proseguito su questa linea.
Allora da oggi metterò questo acronimo: R5T.

P.S. prima o poi sarà il caso di fare una legenda per le sigle delle gomme :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
23-02-2019, 16:34
mah qui oggi sembrava primavera inoltrata,
abbiamo fatto mezzo giro e ho le tkc 70 a fine vita ormai
oltretutto mal consumate e spiattellate dal rincoglionimento invernale e dai giri sulla costa con mia moglie..
vi dirò che con queste temp si riesce a tener un ritmo mediamente divertente e che le gomme nonostante facciano pena si son comportate benissimo (penso ci farò minimo altri 1000km [emoji2956])
ero un po’ in forse se montare della trail o le pirelli str ma mi sa che alla fine resterò fedele al detto squadra buona non si cambia e rimonterò le tkc 70


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
23-02-2019, 16:36
... ci sono solo queste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Mi ero dimenticato di mettere le foto ... giusto per sicurezza confermi ... prima che spari l’ordine [emoji4]?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/42e347592ded2bfa5f75795f6f14754e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/f4c658c89cae8f0d24581127012238c1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
23-02-2019, 16:38
Comunque si, sono queste.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
23-02-2019, 16:39
Quoto andrea....le mie tck sono finite ma nonostante tutto tengono benissimo...gran gomma davvero, i primi mille km li avrei buttati nel fosso...poi fantastiche

GIGID
23-02-2019, 17:02
Qualcuno che mi dice qualcosa di PNEUMATICONE ? Avete già comprato li ? Sono affidabili ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
23-02-2019, 17:06
Mai sentito...

albatros1
23-02-2019, 21:14
Quoto andrea....le mie tck sono finite ma nonostante tutto tengono benissimo...gran gomma davvero, i primi mille km li avrei buttati nel fosso...poi fantastiche



Però [emoji848][emoji3480]
Monti un treno nuovo ma primi mille km non sei per niente contento
Poi [emoji106]
Ma le gomme sono tutte così ?
Mi sembra di no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
23-02-2019, 21:28
Non credo che tutte le gomme siano performanti gia da subito, le tck al inizio devono farsi i tasselli, con le st2 dopo 100 km gratti le orecchie..Dipende

Jackall72
23-02-2019, 21:50
Solo le tassellate stradali su asfalto hanno bisogno di un millino di km.... ma è logico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
24-02-2019, 08:17
scusa Jack,
ho visto ieri dal conce diversi GS che montano la Metz Tourance Next, la gomma che sto per comprare e una di queste moto aveva l'anteriore consumata in modo anomalo come la mia A41: spiattellata al centro, una fascia di circa 3 cm chiaramente visibile ad occhio e poi il profilo rotondo normale. E' proprio brutto da vedere oltre che essere brutto da guidare, la moto chiude la curva in modo molto deciso.
Ma perché questo consumo anomalo ? Allora non è solo A41 che degrada in quel modo ..................…
Mi sono informato e so che la Metz non è bimescola come la A41 perciò non mi aspettavo un consumo così differenziato del profilo della gomma. Con il GS bialbero che avevo prima la Anakee2 mica degradava in quel modo……..

RESCUE
24-02-2019, 08:22
È una questione di guida il GS va portato in scioltezza il manubrio va accarezzato non come se fossero delle corna ti un toro.
Almeno per me è così, nelle curve più si è “leggeri” sul manubrio più la guida ne giova ed è redditizia senza andare a stressare la gomma anteriore.

Nik650
24-02-2019, 08:31
Io mi sono fatto un'idea, ma ho paura che sia una cazzata ciclopica.
Va bèh la dico ugualmente.
La mia moto ha 25.000 Km e le pastiglie freno ant sono ancora le originali al 50% di consumo. Verrebbe da pensare che io non freni mai.
Invece da quando ho imparato ad usare il cambio elettro-assistito utilizzo il cambio molto più di prima soprattutto come freno motore, in scalata. Ora potrebbe essere che, contrariamente di quanto possa sembrare a me, la guida risulti molto più nervosa anziché fluida e si producano molti più trasferimenti di carico sull'anteriore che si ripercuotono sul consumo gomma ant. soprattutto a moto dritta…. Boh

Mauri54
24-02-2019, 08:48
Nik650 "Mi sono informato e so che la Metz non è bimescola come la A41..."

Dal sito Bridgestone A41:

"3LC - Sia per l’anteriore sia per il posteriore, è stata utilizzata una mescola completamente nuova, sviluppata per garantire la massima sicurezza anche con un elevato grado di inclinazione. Tecnologia 3LC per l’anteriore (mescola a triplo strato): la mescola è ottimizzata per assicurarti massima stabilità in frenata, maneggevolezza lineare ed elevato chilometraggio sulla parte centrale del battistrada; sulla spalla la mescola è invece morbida per un’eccezionale tenuta in curva."

5LC (Massima trazione a tutte le inclinazioni)

"Tecnologia 5LC per il posteriore (mescola a 5 strati): nella parte centrale del battistrada una mescola ottimizzata per una maggiore stabilità, maneggevolezza ed elevato chilometraggio; una mescola media sulla spalla offre massima trazione per un’accelerazione rapida in uscita di curva; bordi dall’aderenza eccezionale ti permetteranno infine di affrontare le inclinazioni più elevate in totale sicurezza"

Mi sto informando anch'io sulle A41, perchè probabilmente le troverò montate sul nuovo modello 1250...

RESCUE
24-02-2019, 08:52
......La mia moto ha 25.000 Km e le pastiglie freno ant sono ancora le originali al 50% di consumo. Verrebbe da pensare che io non freni mai.

Invece da quando ho imparato ad usare il cambio elettro-assistito utilizzo il cambio molto più di prima soprattutto come freno motore, in scalata. Ora potrebbe essere che, contrariamente di quanto possa sembrare a me, la guida risulti molto più nervosa anziché fluida...



Nik la mia venduta ad ottobre ad un neo forumista 48000 km e le pastiglie anteriori ancora originali.
Anch’io sono uno di quelli che fanno scorrere la moto e utilizzano il freno motore scalando le marce.

Mi spiace ma cercherò di fare quello che posso per evitare assolutamente le A41.

Nik650
24-02-2019, 09:00
Mauri, non so che dire…..la mia A41 è degradata sulla fascia centrale in modo oserei dire osceno. E' la prima volta che vedo una gomma così e non è che io sia un neofita in campo motociclistico.
Ma soprattutto quello che mi sbalordisce è il consumo regolare della gomma posteriore pari al 50% del suo consumo. Cosa vuol dire questo ? Perché un consumo così differenziato tra ant e post ?
C'entra il modo di guidare oppure no ?
Il treno ha percorso 11.000 km

gonfia
24-02-2019, 09:18
C’entra il modo di guidare ma c’entrano molto anche i percorsi che si fanno.
Le mie gomme ad esempio arrivano sempre al momento del cambio con ancora tanto battistrada al centro, casomai lo spiattellamento avviene sui fianchi, soprattutto nella stagione invernale in cui non faccio viaggi ...il motivo è che faccio pochissima strada a moto dritta rispetto a quella che faccio a moto inclinata.

Per te probabilmente vale il contrario


Tapatalk

gonfia
24-02-2019, 09:26
Una curiosità.... ma le “vecchie” Tourance?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190224/d82e3a11e3806af52c9bf9c5f75617fc.jpg

Quando sono state rese disponibili nelle misure per la LC mi sembrava avessero suscitato un certo interesse, ma non mi pare ne parli nessuno qui... un flop?


Tapatalk

GIGID
24-02-2019, 09:54
Una gentilezza, non vorrei aprire un 3d apposito, qualcuno mi agevola qui o in pvt la foto di un libretto di un GS 1250 solo nella parte delle gomme omologate ?
Grazie mille !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
24-02-2019, 10:04
eh bravo curiosità ancora codice velocità V o per grazia divina W?
fossero in W sarebbe una figata per le ktm e ci sarebbe molta più scelta di pneumatici[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxigno
24-02-2019, 10:39
Lo ammetto, è stata dura ma mi sono fatto una cultura leggendovi :)

Detto questo, non ho trovato nulla sulle Pirelli Angel GT II
dopo anni di Tourance, Tourance Next e ST2, sulla vecchia ADV avevo le Angel GT con cui mi ero trovato alla grande (ho dato dentro la moto con pneu 8.000km fatti in viaggio con zavorrina e bagagli)

Tra un po' cambierò le ANA3 che mi sono ritrovato sulla nuova e stavo pensando alle Angel GT II (visto che si utilizzano acronimi, le chiamiamo AGT2? :cool: )

Qualcuno le ha già provate?

Nik650
24-02-2019, 11:22
per Mauri54,
giusto per far scendere nebbia sul porto oltre a quella già persistente, ti segnalo che le A41 di primo equipaggiamento della nuova GS 1250 sembrano essere contraddistinte dalla lettera G. Cosa le differenzi dalle altre, come le mie che non sono "G" non lo so . :mad:

Mauri54
24-02-2019, 15:30
per Nik


Bridgestone presenta lo pneumatico Battlax Adventure A41, equipaggiamento originale tipo G Bmw R1200 GS:

Concetto di prodotto:

Offrire ai piloti Trail, di cilindrata medio-grande, un pneumatico che diventerà il compagno di viaggio essenziale, con i principali vantaggi di sicurezza e il miglior feeling con la pista. Una gomma per tutte le condizioni atmosferiche e tutte le superfici, con grip mai riscontrato, in grado di portare il guidatore ovunque voglia.

tecnicismo:

Migliora grip e manovrabilità in condizioni di bagnato, con particolare attenzione alle basse temperature
Reattività e sensazione di contatto con la strada attraverso il pneumatico
Migliora in curva e stabilità ad alta velocità in linea retta
Nessun compromesso sulla longevità del pneumatico
metodologia:

Ottimizzazione dell'evacuazione dell'acqua e deformazione delle finitrici
Composizione e costruzione (3LC + cappuccio e base): migliore sensibilità su strada, maggiore aderenza e stabilità
Miglioramento della superficie di contatto e distribuzione della pressione
Riassunto:

Miglioramento in tutti i settori
Migliore aderenza sul bagnato e miglior feeling (guadagno di giro bagnato dell'8%)
Nessun compromesso sulla longevità del pneumatico
Per aiutarti a vedere più chiaramente, ecco alcune spiegazioni che ti aiuteranno a decodificare le indicazioni sui pneumatici moto:

Dimensioni: larghezza del pneumatico in millimetri e altezza del pneumatico in percentuale di questa larghezza. Es: 190/55, per 190 mm di larghezza e 55% di altezza
Struttura: radiale (ZR, o R) o diagonale (B), entrambi i pneumatici devono essere identici su questo criterio
Diametro: espresso in pollici, ex 17 o 19
Indice di carico: carico massimo che il pneumatico può sopportare
Indice di velocità: velocità massima a cui lo pneumatico può resistere
Indicatore M / C: vocazione degli pneumatici, M / C per i motocicli
Con o senza tubo: TL ("tubeless") per pneumatico tubeless, TT ("tubetype") con camera d'aria
In alcuni casi specifici possono comparire altre menzioni, generalmente associate al nome commerciale del pneumatico. Ecco alcuni di loro:
A: Kawasaki
C, F o GT: specifica BMW
E o B: carcassa speciale pesante o caricata
G: Honda, Suzuki, Yamaha, Specifica BMW
GTW: Heavy Touring Motorcycles, veloce e potente
H: Honda Origin Specification
K: motociclette molto veloci
M: Suzuki Original Equipment
N: Per Aprilia, Ducati Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha, Triumph
RF: pneumatico rinforzato
WW: pneumatico Whitewall
Altri riferimenti di minore importanza appaiono anche sul fianco dei pneumatici per motocicli (paese di produzione, marchio DOT, ecc.)
Non dimenticare di controllare regolarmente la pressione dei tuoi pneumatici, garantisce una maggiore durata e prestazioni più elevate!

Dfulgo
24-02-2019, 17:14
...lo pneumatico...
...del pneumatico...
...del pneumatico...
...sui pneumatici...
...del pneumatico...
...i pneumatici...
...il pneumatico...
...lo pneumatico
...del pneumatico...
...dei pneumatici...

... per la serie: "...poche idee ma pneumatiche..."


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Mauri54
24-02-2019, 17:27
... per la serie: "...poche idee ma pneumatiche..."


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

..quindi..? cosa vuoi dire..?

vick75
24-02-2019, 18:51
Il discorso spiattellamento potrebbe essere causato anche da un uso irregolare della pressione. A quanto le regolate?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Gnolo
24-02-2019, 19:00
Oggi giretto in val trebbia con le tkc70 asfalto umido ma pulito spettacolo mai un tentennamento;) ero con zavorrina

GIGID
24-02-2019, 19:07
Le PR5 trail a che pressione danno il meglio ?
Io con le RS3 mi trovavo bene a 2,2-2,3 ant e 2,7 post con bauletto e da solo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
24-02-2019, 19:35
..quindi..? cosa vuoi dire..?


Vuole dire questo [emoji6]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190224/7d5a6ec0246ea9886a60f3b3c1221503.jpg

Ma non credo perculasse te, visto che sicuramente hai fatto copia/incolla dal sito...

...e comunque è accettata anche la versione “il pneumatico “...

Tapatalk

RESCUE
24-02-2019, 20:28
Oggi giretto...con le tkc70 asfalto umido ma pulito spettacolo mai un tentennamento;) ero con zavorrina



E allora vedete??
Fate un sacco di congetture su questo su quel pneumatico quale va meglio quale va peggio.....
Avete la Ferrari dei pneumatici!!
Squadra che vince non si cambia, almeno per me.
Anche su asfalto perfetto tengono tranquillamente testa con i migliori stradali puri.

essemme
24-02-2019, 21:17
Ma nessuno ha mai provato le Dunlop Road Smart III ?

appena tolte dopo 7.200 km.
non mi hanno dato mai confidenza, soprattutto l’anteriore.
dopo i 6.000 scalettamento evidente, ho insistito per vedere dove arrivavano.
ho rimesso il terzo treno di metz r01 decisamente superiori in tutte le occasioni soprattutto su bagnato e asfalto polveroso.

iteuronet
24-02-2019, 21:25
Le PR5 trail a che pressione danno il meglio ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sul GS le 5 le tengo piu alte delle Dunlop.Pur essendo la 5 +rigida della 4,almeno per me, con le 5 non sono sceso sotto i 2.5/2.8

GIGID
24-02-2019, 21:41
Io con le RS3 mi sono trovato piuttosto bene, anche se confermo le scalettature verso i 6000 km avvertibili in piega media ma non piegando di più.
Personalmente non mi hanno mai creato problemi, buona resa chilometrica (sarebbero arrivate almeno a 11000 km).
Le ho trovate delle gomme piuttosto buone, in velocità e come maneggevolezza.
Ora credo che sul 1250 metterò le PR5 in attesa che arrivino le ME7RR


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
24-02-2019, 22:21
Quoto post #180 ;)

Dfulgo
25-02-2019, 08:02
...non credo perculasse te, visto che sicuramente hai fatto copia/incolla dal sito...

...e comunque è accettata anche la versione “il pneumatico “...


...infatti nessun perculamento..., per me sono "le gomme", figuriamoci ...è solo il mix di il/lo nello stesso testo che ...nun se pò legge...

:-o

MªX
25-02-2019, 11:43
Ragazzi... non so perché qualcuno parla male delle Bridgestone A41 (G)... posso dirvi di essere abbastanza soddisfatto!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190225/c0cbfedeca17d6e16369a0b4c07169ae.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190225/a707603897009c326e467e57b03141cd.jpg

L’altro ieri mi hanno portato via da una condizione climatica di merda... senza alcuna sbavatura! Mi sono ritrovato nel bel mezzo di una grandinata/pioggia torrenziale... e soprattutto vento... strada che dopo un paio di ore è diventata così:

https://www.ragusanews.com/2019/02/24/cronaca/marzamemi-portopalo-fiume/96943

Come primo equipaggiamento, per il sottoscritto, promosse!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
25-02-2019, 11:50
Quanti chilometri hanno?

MªX
25-02-2019, 11:52
Sono nuove ovviamente... 2k ieri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
25-02-2019, 12:09
Segue A41.
Per Vick, la pressione ant della mia è 2.1. Forse bassina, ma si tenga conto che la carcassa rigida di questa gomma

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

vick75
25-02-2019, 12:24
Avete provato col la pressione che consiglia il costruttore?
Faccio il gommista e i miei clienti si trovano bene con 2.4 anteriore e 2.8 sul posteriore

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

MªX
25-02-2019, 12:27
Proverò vick, io attualmente 2,5 / 2,9


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vick75
25-02-2019, 12:30
Prova é mi fai sapere [emoji106]

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Jackall72
25-02-2019, 13:23
Nik650: ma la pressione a caldo quanto ti arriva l’anteriore?
Vero che la carcassa è rigida, ma 2,1 lo puoi tenere solo se la sigla di velocità è (W).
Forse è proprio questo il problema di come riduci la gomma anteriore....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
25-02-2019, 14:25
2k ieri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

2000?
o 200?
2000 non ci credo cavolo ma non le consumi?
hanno ancora i pirulini
credo tu abbia sbagliato a scrivere!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
25-02-2019, 14:28
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190225/20ff4e3f5dfedaaaf448f6a026016718.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sorrj
25-02-2019, 14:31
le A41 scarsissime in particolare l'anteriore

Andrea1982
25-02-2019, 15:25
[IMG]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


[emoji102][emoji102][emoji102][emoji102]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
25-02-2019, 15:30
[emoji28]... ahhhhh... ho capito dove vuoi andare a parare!
Tranquillo... lascio fare le pieghe a chi c’ha il fisico... proprio oggi compiuti 25 anni! Vorrei arrivare a 26!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
25-02-2019, 15:32
Casso max rispetto all’età media dei giessisti sei un adolescente![emoji51]


ZP ho più del doppio dei tuoi anni......

MªX
25-02-2019, 15:37
O.T.

.... e lasciami sognare!!! [emoji3]
Sono in giro da 1.639.872.000” !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
25-02-2019, 16:11
25 anni magari x gamba... a che età guidavi la XL125? ...
e poi con le moto che hai avuto e che tieni in firma, credo che saresti un 25enne anomalo :)
... ma sogna sogna, che, per fortuna, non costa nulla


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Saturno
25-02-2019, 16:26
Wow Max: un bebè, dato che anch'io viaggio sui 24, ma per gamba :lol:

E' un pò che vorrei scrivere quanto segue, ma per timore di essere perculato all'infinito ho fin quà rinviato.
Non sono più capace ad andare in moto !! Ormai è un dato di fatto.
Complice anche il pneumatico di primo equipaggiamento anakee3, che sto per cambiare ma non l'ho ancora fatto, mi sento bloccato. Paura di sdraiare 25k di moto ? moto ancora tutto sommato per me nuova (4.000 km percorsi) ? asfalto non ancora proprio invitante ? Fatto sta che se prima con il Vstrom1000 ed ST2 toccavo senza problemi il distanziale sotto la pedivella, adesso ce ne passa ...
Il pneumatico posteriore ha ancora 1 cm abbondante dal bordo, eppure la velocità di percorrenza è si inferiore, ma non così tanto, ad esempio curva da 94/95 km/h con la moto di prima adesso la faccio a 90/91 km/h.
Profilo pneumatico così differente ? pressione 2.34 ant. 2.74 post. da solo in road sospensioni road.
E poi un dubbio amletico, che pneumatico montare ? ST2 che conosco ed apprezzo tanto, TKC 70 ? PR5 ? Sto andando in sbattimento ....

MªX
25-02-2019, 16:44
@saturno: 24 x 2 ... o su 3 gambe?[emoji3]

Ci vuole il fisico per limare i pirullini laterali... li posso eliminare con forbicina e carta abrasiva se volete!

@Jackall72: Tombola!!!... ma è l’unica cosa gratuita che ci resta! [emoji41]

P.s.: cerco thread “Il boxer della 3ª età!”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
25-02-2019, 17:07
max
no
no non era per perculare
giuro
anzi
(vorrei esser un po’ più conservativo sulle gomme, tutto li, pian piano ci riuscirò )
ero solo stupito perché sembra proprio nuova


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
25-02-2019, 18:16
Non capite un caxxo E' l'aria della Sicilia che fa bene alle gomme e le fa durare di più anche a persone che non sanno correre ( vedi Max )
Ops Auguri 5x10N

mik lag
25-02-2019, 18:26
Saturno se vuoi piegare da orecchie per terra vai di rt5...tck restano mitiche però

beppo79
25-02-2019, 20:17
Comunque posso darvi un giudizio sulle Anakee Adventure dopo 2.200 km...riassumendo...bene, ma non benissimo.
Ma ovviamente nel giudizio dobbiamo mettere in conto lo stile di guida di ciascuno di noi e la tipologia di gomma.
Prima d'ora non avevo mai provato in vita mia le semi-tassellate e quindi ho voluto togliermi lo sfizio, visto che sono le gomme che ho trovato come primo equipaggiamento.
Diciamo che per l'80% delle mie esigenze va bene...ma la restante percentuale ha fatto venire fuori il limite di non essere prettamente stradali.
Ieri in curva a velocità sostenuta, ho avvertito sull'anteriore e posteriore, contemporaneamente, come uno scalino... Il limite di queste gomme si sente soprattutto se si trova su differenze di asfalto per via"longitudinale". Con le Pirelli Scorpion Trail II mai un problema e curve sempre precise, queste invece tendono ad allargare la traiettoria...quindi il prossimo treno ripasso a Pirelli....

FLORENS
25-02-2019, 20:19
Prova le TCK molto meglio delle Adventure della Michelin e secondo me anche delle Pirelli che a me sono durate meno di 5000 km

MªX
25-02-2019, 20:23
Grande Bradipo!!! [emoji41]

Noi vecchietti almeno una volta abbiamo “sminkiato” (come si usa dire dalle mie parti) una moto... e quel che peggio... rischiato di farsi male in due!

Basta cazzate su due ruote!
Il mio tormentone è drive safe! [emoji1320]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
25-02-2019, 20:49
Guarda @Max...Quando correvo in pista speravo di arrivare a fine della giornata con le gomme messe nuove al mattino...Adesso che mi durano 10k km è na goduria. Per dire...Adesso è ora di goderci il panorama attorno a quella striscia di asfalto che tanti non vedono ancora...Ma il tempo passa per tutti.;)

Saturno
25-02-2019, 20:52
OT ma a sto giro ci sta, scusate Dei dellOlimpo :lol:
@ MaX onestamente non capisco la tua età: in un thread hai un tot di ore che con la calcolatrice alla mano equivalgono a 52, poi 26, poi ... mi sono perso. Non che l’età sia importante, ma se fosse 26 => allora tanta invidia :lol:
Fine OT :!:

beppo79
25-02-2019, 21:03
Prova le TCK molto meglio delle Adventure della Michelin e secondo me anche delle Pirelli che a me sono durate meno di 5000 km

Ma sono anche queste semi tassellate...in curva come piegano?

RESCUE
25-02-2019, 21:09
Beppo fidati....PIEGANO ECCOME SE PIEGANO.
Ti garantisco che non rimangono indietro dalle stradali pure, con il plus che quando la strada si fa brutta o piove, prosegui in tutta sicurezza.
Certo ad alta velocità di crociera oltre 160 risentono un poco.
Digeriscono meno le pressioni non consigliate.
Ora con l’esa automatico probabilmente ci saranno meno problemi, dato che l’assetto sarà ancora più neutro a prescindere dal carico.

millling
25-02-2019, 21:16
Beppo.. Sei tu che devi piegare, non le gomme...:lol::lol:

beppo79
25-02-2019, 21:18
Infatti le curve di ieri...erano come dire...un tantino veloci...:lol: Tutto cominciò quando una Gs incrociò un Multistrada :lol:

millling
25-02-2019, 21:19
Ahhh Beh....In questo caso, licenza di uccidere:snipe:

beppo79
25-02-2019, 21:44
Comunque andava la disgraziata.....diciamo che è finito in un pareggio...poi quando le gomme mi hanno richiamato all'ordine...ho detto vabbè....basta...poi ho guardato dietro e non c'era più...non ho capito se abbia desistito o molto semplicemente sia uscito allo svincolo precedente :lol:

MªX
25-02-2019, 23:31
...Adesso è ora di goderci il panorama attorno a quella striscia di asfalto che tanti non vedono ancora...


O.T.
... niente di più bello!
@saturno: ... lassa sta l’invidia! Hai fatto bene i conti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
26-02-2019, 13:21
PILOT ROAD 5 TRAIL per il 1250.

Ho guardato in giro su internet e tolto PNEUMATICONE (che però non mette iva e quindi dovrei pagarla io a parte se voglio essere perfettamente in regola) non ho trovato grandi “prezzacci”.

Il mio gommista ESCLUSO MONTAGGIO mi fa 289 (me le monta gratuitamente il mio conce bmw prima di ritirare la moto)... avete idea di qualche prezzo migliore su sito che sia affidabile e comprensivo di IVA? Anche sulla baia non le ho trovate a molto meno e a questo punto per pochi euro preferirei prenderle dal mio gommista di fiducia.

Sono in attesa di un preventivo anche da Moro di Milano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
26-02-2019, 13:25
289..mi sembra un ottimo prezzo..a me il gommista mi ha chiesto 350!!! Per quella cifra montale al volo

pippo1971
26-02-2019, 13:50
moro gomme in via roggia scagna a milano me le lasciava a 310 montate a settembre
prova a sentirlo

GIGID
26-02-2019, 13:56
@mik lag: considera che non c’è montaggio, prendo la gomma e me la faccio mettere dal Conce

@pippo1971 già mandata mail a Moro stamattina ...vediamo

Per me sarebbe uguale prenderle su internet, purché siano affidabili.

Edit: 295 su Gommadiretto ... ma .. sono diventati degli orefici ???

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gnolo
26-02-2019, 14:01
Anche da me le PR5 a 300/310 montate

RESCUE
26-02-2019, 14:07
GIGI il concessionario che monta le gomme lo lascerei perdere......

pippo1971
26-02-2019, 14:08
gigid
fratelli moro
moro gomme

sono 2 gommisti diversi

pippo1971
26-02-2019, 14:13
Anche da me le PR5 a 300/310 montate

in che zona ?

GIGID
26-02-2019, 14:19
... il concessionario che monta le gomme lo lascerei perdere......


DEVO farlo da lui, per vendere le mie intonse.
Poi dai ... a me il mio orefice BMW le aveva montate bene ... equilibrate sul trespolino a mano ... controllati i raggi ... mai una vibrazione neppure in velocità.
Saprai ben cambiare una gomma.

E poi essendo la moto nuova de avesse qualsiasi problema almeno ha fatto tutto lui. Anche se ovviamente ci fossero vibrazioni o altro ... per lui sarebbe senz’altro colpa delle gomme e non sua



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
26-02-2019, 14:19
Brescia sono 25 anni che vado a montarle da lui

RESCUE
26-02-2019, 14:22
Potresti proporre al tuo gommista, compreso nel prezzo una controllatina dopo....

RESCUE
26-02-2019, 14:23
...sono 25 anni che vado....da lui



Ma se hai 23 anni.......[emoji1787][emoji1787]

Bradipo Moto Warano
26-02-2019, 14:31
E il gommista ne ha 21. Pinocchio

Gnolo
26-02-2019, 14:59
Magari 23 anni :)

Serre
26-02-2019, 18:51
Anch io le ho fatte montare dal concessionario bmw per precauzione..essendo in garanzia ci fossero problemi han fatto tutto loro. In teoria essendo in garanzia bisognerebbe farlo da conce bmw per non incorrere nel decadimento della stessa. cosa ne pensate al riguardo?
CIAO

Pablo77
26-02-2019, 18:59
penso sia assurdo farsi spellare da bmw con i prezzi di mano d'opera che hanno....non succede nulla in fatto di garanzia ci mancherebbe;)

Pablo77
26-02-2019, 19:00
l'anno passato mi sono fatto fare il prezzo per delle gomme dal conce le stesse che il gommista mi montava per 280 loro 360 son fuori come una biglia:rolleyes:

GIGID
26-02-2019, 19:32
Forse non è chiaro... io porto le gomme al conce bmw e loro me le scambiano aggratisss


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Serre
26-02-2019, 20:33
A esser sinceri il concessionario bmw mi ha fatto spender meno del gommista. 270 e montate st2, contro i 280 che chiedeva il gommista. Poi sulla questione capaci o meno nn mi pronuncio..credo che vada a fortuna.

Pablo77
26-02-2019, 20:40
10 eurozzi non spostano il problema.....gigid si avevo capito mi riferivo al discorso cambio gomme in garanzia.
se il discorso di serre vale come il tuo cioè al ritiro di una moto nuova vergine ci può stare...in altri casi vado dal gommista da orefici bmw nn mi vedono neanche a microscopio

pippo1971
28-02-2019, 08:39
mercoledì mi consegnano la nuova exclusive, ho chiesto al venditore di guardare dentro la cassa per vedere che gomme monta.
con le st2 ho scoperto di aver maggior feeling con temperature superiori ai 15°, possibile che diano sensazioni di essere poco affidabili a temperature inferiori.

@gigid hai preso le gomme ?

mik lag
28-02-2019, 08:53
Pippo le st2 sono ottime in qualsiasi situazione, per mia esperienza fino a 7/8 km sono imbattibili...l unico vero difetto e che calano all improvviso

Slim_
28-02-2019, 09:04
Si consumano prestino.... praticamente non arrivi a casa ... [emoji15]

mik lag
28-02-2019, 09:07
Azzz che precisino slim...7/8 mila km...meglio??? Cone vanno sul ducatone le st2?????

Slim_
28-02-2019, 09:18
Mik, lo sai che scherzo dai!! [emoji846][emoji846] sul ducatone ho le STR Rally che ho fatto montare prima della consegna. Comunque bene, anche su strada meglio di quel sembrano guardando i tasselli.
P.s. .... mai superato i 7k km con il posteriore... poi non la sento più [emoji2379]

mik lag
28-02-2019, 09:23
Siii slim avevo capito che scherzavi...ci mancherebbe! Aspettiamo ancora un tua recensione del 1260''' fine ot

AsAp
28-02-2019, 11:27
Vi pongo una domanda , c'è nessuno di voi che appartiene alla linea di pensiero :
"Squadra vincente non si cambia" ovvero una volta trovata la gomma giusta per il proprio utilizzo si continua a utilizzare sempre le stesse, cambiandole solo per sopraggiunta fine del copertone ?
Io quando trovo il giusto MIO compromesso , tra durata , maneggevolezza , stabilità e tenuta strada/bagnato/sporco e off road mi fermo senza cercare sempre il "meglio" poiché penso che una gomma all round con tutte eccellenze nella varie specificità sia impossibile da realizzare...
E voi ?


Lamps

gonfia
28-02-2019, 11:49
Giusto quello che dici, ma è pur vero che il progresso è incessante e quindi si pensa (o si spera) che le prestazioni tendano a migliorare, da cui la curiosità di provare nuovi modelli più recenti...salvo poi scoprire in alcuni casi che ci si trovava meglio con le gomme che si avevano prima.

Il fatto è che sì, i test delle riviste e le sensazioni di guida di altri utenti possono darci un orientamento, ma in realtà finché non le proviamo noi stessi non sapremo mai come ci troveremo... [emoji2371]

Soggettività...


Tapatalk

ZUZZU
28-02-2019, 12:26
Vi pongo una domanda , c'è nessuno di voi che appartiene alla linea di pensiero :
"Squadra vincente non si cambia" ovvero una volta trovata la gomma giusta per il proprio utilizzo si continua a utilizzare sempre le stesse, cambiandole solo per sopraggiunta fine del copertone ?
Io quando trovo il giusto MIO compromesso , tra durata , maneggevolezza , stabilità e tenuta strada/bagnato/sporco e off road mi fermo senza cercare sempre il "meglio" poiché penso che una gomma all round con tutte eccellenze nella varie specificità sia impossibile da realizzare...
E voi ?


Lamps

Ero della tua stessa opinione.
Dopo 6 o 7 treni di RT01 non avrei mai cambiato.
Dopo, a gomme quasi finite con in programma Sommelier e altri sterrati, ho messo le TKC70 e mi sono dovuto ricredere....gomme incredibili.
Se non vai sulle Anal3, ciofeche non c’è ne sono.
Giusto provare.

Pablo77
28-02-2019, 12:59
io vado in contro tendenza (già espresso il mio pensiero) non le rimonterò per provare altro,io non ho avuto alcun tipo di problema con le anal3,oggi ho 7200km sulle spalle con le suddette e per ora non posso dire nulla di male,tranne l'ululato nel primi 1000/2000km poi si sono ammutolite.
non sono uno che va al trotto il gas lo uso abbastanza con mano medio pesante.

Toto4
28-02-2019, 17:24
[Vi pongo una domanda ]

Eccomi , dopoTKC70 …..TKC70 , la mia gomma ideale .:D

Gnolo
28-02-2019, 17:30
Quoto Toto;)