Visualizza la versione completa : Perchè la RT vende poco.
Ma il problema non è guidarle ! È spostarle da fermo a forza di muscoli.
marenco35
24-01-2019, 18:13
Esatto.Spesso ci si concentra sulla guida,ma la vita di un motociclista e' anche sostare,parcheggiare,fare inversioni.....:mad::mad:
Quest'anno ho fatto le ferie con il g/s(180kg)....le volte che la moglie e' dovuta saltare giu' al volo per aiutare qualche giessista moderno ad alzare la moto dal laterale o spingerlo indietro per fare manovra.Invecchiando mi sono reso conto che il peso della moto e' molto influente.
Saluti
Il Luca
sailmore
24-01-2019, 18:39
Esatto.Spesso ci si concentra sulla guida,ma la vita di un motociclista e' anche sostare,parcheggiare,fare inversioni.....:mad::mad:
Quest'anno ho fatto le ferie con il g/s(180kg)....le volte che la moglie e' dovuta saltare giu' al volo per aiutare qualche giessista moderno ad alzare la moto dal laterale o spingerlo indietro per fare manovra.Invecchiando mi sono reso conto che il peso della moto e' molto influente.
Saluti
Il LucaCondivido sia te che Enzofi ma credo che per l'aspetto gestionale serva anche della malizia che rinviene dalla notevole esperienza che tutti voi avete.
Parcheggiare sempre in salita, prevedere le situazioni "imbarazzanti", ecc.
Cmq il peso per le manovre da fermo è sempre un minus senza alcun dubbio, ma come ho detto, per questo RT, GSA, K1600, K1300 sono tutte moto pesanti.
Forse sono in vantaggio alcune così dette turistiche jap, le HD che sono basse e la Goldwing nuova che è bassa pure lei.
Sempre restando in campo turismo si intende.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
barney 1
24-01-2019, 22:20
le volte che la moglie e' dovuta saltare giu' al volo per aiutare qualche giessista moderno ad alzare la moto dal laterale o spingerlo indietro per fare manovra.
Nessun RTista però! Vedi?!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
A me una volta hanno dovuto soccorrermi in due : il parcheggio era in leggera pendenza in avanti ed ero finito contro un' auto in sosta. Senza aiuto ero ancora in Francia a cercare di reggere la moto stando a bordo...
Non sempre si riesce ad evitare le situazioni rischiose...basta non individuare il rischio, magari di sera col buio
"una volta in movimento il peso non si sente più"
Tipica frase da prova sulle riviste che odio.
Grazie, ma non si è SEMPRE in movimento...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Nel box ho 4 moto: le moderne davanti le storiche dietro. Ovviamente devo entrare ed uscire a spinta con motore spento. Lascio la stampella della RT estratta così almeno in caso di difficoltà posso appoggiare. No carrelli sposta moto per la conformazione del pavimento . Poi una volta in movimento bla bla bla
Non capisco cosa gli impedisce alla Bmw per questo tipo di moto non rendere disponibile la retromarcia elettrica come sulle nuove K 1600, tanto non peserà 10 kg il sistema...
Diciamo che non siamo a livello della ST 1150, ma poco ci manca.
che non è mai esistita, peraltro
Non capisco cosa gli impedisce alla Bmw per questo tipo di moto non rendere disponibile la retromarcia elettrica come sulle nuove K 1600, tanto non peserà 10 kg il sistema...
Magari fatta meglio. Quella del K fa letteralmente pena
iteuronet
25-01-2019, 11:34
mah,se é vero che la RT é una moto,prevalentemente,da vecchi,statisticamente saranno in diversi che la pensano come Enzo,che quoto totalmente.Per quanto sia smaliziato,mi é capitato di non gestire, in tranquillitá,alcune situazioni di potenziali difficoltá. Mi sono ´alleggerito´con l ´avanzare degli anni.E ricomprerei la RT al volo,se la mie performance fisiche me lo consentissero.
japoswim
25-01-2019, 11:57
peso in ordine di marcia:
gs LC standard con coppia Vario 256
gs ADV LC con coppia ALU 275
RT LC con le laterali 276
k 1600 gt con laterali 319
Per soli 60 kg in più non starei nemmeno a parlarne...
Col 1600 è indispensabile avere le gomme in forma e gonfie alla pressione corretta.
Paolo_DX
25-01-2019, 14:22
60kg in più nelle manovre da fermo sono un boato. Lo scabler ducati (circa 180) lo spostavo a sberle, al c650gt (circa 240) in manovra devo dare del lei. Che poi in movimento sia stile RT insospettabilmente agile, va bene. Ma da fermo 60kg sono MOLTI.
Vero
Sono molti
Ma per quel 1600 vale avere 60 in più
Un boxer non riuscirei a comprarlo
Anche perché mi hanno detto che sono giocosi con i bambini e molto attaccati al proprietario
Ma proprio non ci riesco
Sono belli ma capita spesso l'esemplare un po' più delicato benché sia una razza robusta
1600 e basta, per me
Che poi in garage valga la pena avere un'altra più leggera è verissimo
A me spostare la 1300 non ha mai mai mai messo in difficoltà
Sono alto 174 e peso poco poco poco più di 80
Se uno ha difficoltà con il 1300S deve puntare a un altro tipo di moto per essere tranquillo e godersela senza preoccupazioni
Per me non sono mica pochi.
Sono 60 in più, non 60 e basta.
Due persone, borse e bauletto carichi, mi sa che la differenza in manovra la sentirei eccome, magari perché non sono giovane e forte.
il franz
25-01-2019, 15:22
Pensare che da piccolo i motociclisti li vedevo rudi e forti...
Ma erano più giovani, cribbio! :lol: (almeno di me e, mi sa, di molti qua dentro... :))
quelli giovani e forti non è che facciano una bella fine...
eran trecento (chili?)
eran giovani e forti
e sono morti (schiacciati da un RT?)
1965bmwwww
25-01-2019, 15:28
Eh sarà che uso ancora la lt che la Rt 1150 mi sembra leggerina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente parecchia attenzione
Ma comprerei di nuovo una 1600 senza pensare alla RT come alternativa
Mio pensiero
Tra l'altro usandola ogni giorno in quel periodo risparmiavo sull'abbonamento in palestra
carlo.moto
25-01-2019, 17:45
Ogni moto ha le sue caratteristiche tra le quali il peso ma qui non si discute se è miglore la K o la RT, il soggetto è la RT, con il suo peso, il suo baricentro basso ecc.
Claudio Piccolo
25-01-2019, 19:06
se non sei così
non prendere lerrettì. (rima baciata)
https://i.postimg.cc/FRT9BwGy/images.jpg (https://postimages.org/)
@claudio piccolo, c'è da tenersi la pancia dalle risate per un'ora, bellissimo paragone, ahahahah, secondo me in un dépliant della rt farebbe la sua porca figura,magari tipo effetto psicologia inversa, che humor!
bipede...e' 1200....non 1150;)
Claudio Piccolo
25-01-2019, 21:11
faceva fastidio anche quella del 2006....non per insistere, ma l'unica bella è questa. :eek::D:lol::lol:
https://i.postimg.cc/SxDJXyXh/R1150RT.jpg (https://postimages.org/)gif hosting (https://postimages.org/it/)
La R1200st era un gran moto con la quale abbiamo fatto 72.000 km in giro per l'Europa.
Pesava il giusto ma non aveva la comodità della Rt che ripara molto dal calore estivo. Putrtoppo confort, gadgets e riparo aerodinamico alzano il peso. Per me è stato uno choc trovare 40 kg in più e ingombri (e consumi) tali da renderla poco utilizzabile in Milano, soprattutto imparcheggiabile. Salire sui marciapiedi è una scommessa poi per scendere.
Il caviale mi piace molto. Con un po' di champagne ancora meglio
Servito da una gran topolona che siede comoda dietro
...ma l'unica bella è questa...
Quoto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OcusPocus
26-01-2019, 06:15
Per me le R1150 sono state le piu belle in generale, sia RT che Gs....solo dubbio per la R perche' la 1200 mi piace parecchio
Leggevo su una rivista francese una rapida prova della nuova RT 1250.
Punto di riferimento della categoria, stupenda, fantastica, regale, pesante ed ingombrante.
Esattamente quello che abbiamo scritto tutti.
i francesi sono forti
è che credono di avere pure il vino buono
Dopo che gli abbiamo insegnato a farlo si sono montati la testa...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Se non ci fosse stato Giulio
Cesare
barney 1
26-01-2019, 22:22
Quindi perchè non vende in Italia?!?
Questi i dati di vendita in francia nel 2016
https://www.moto.it/news/queste-le-moto-che-piacciono-in-francia.html
Secondo me bisognerebbe anche rapportare il numero di immatricolazioni al segmento di mercato di appartenenza, prima di dire che “l’RT non vende”:
In Italia i due segmenti trainanti su 220.000 immatricolazioni nel 2018 sono le naked (35.399 ) e le enduro stradali (31.286), con al terzo posto le moto da turismo con 11.758 unità, ma secondo me i dati riportati nella tabella sotto non sono del tutto realistici... basti osservare che ad esempio la Tiger 1200 viene inquadrata nel segmento turismo (ma non è una concorrente del GS?? [emoji848]), e che lo stesso segmento spazia dalla Bullet 500 ( [emoji1787][emoji1787][emoji1787]) alla Street Glide Special, dalla Tracer 700 alla Multistrada 1260...quindi molto variegato, e con modelli la cui appartenenza al segmento mi suscita perlomeno qualche perplessità! Quindi il rapporto tra enduro e turistiche mi sembra superiore a quanto dicono i numeri...
Se poi all’interno del segmento turismo isolassimo un sotto-segmento “Granturismo” ( RT, K1600, GW, FJR, ecc...) i numeri sarebbero di gran lunga più bassi, ed in questo contesto più appropriato ( non credo che nessuno sia mai stato indeciso se comprare un’RT “oppure” un MTS 1260! ) l’RT la fa da padrona alla grandissima! La classifica delle 100 moto più vendute si chiude con 244 unità di Ktm 1090 Adv, l’RT è al 58° posto con 405 unità...nelle prime 100 posizioni non vi è traccia di una sola delle “vere” concorrenti dell’RT, ossia le altre granturismo!!
Non ho i dati precisi sottomano ma è possibile che da sola venda quasi come tutto il resto delle sue reali concorrenti messe insieme... alcune di esse (GTR e Trophy 1200) sono comparse e sparite...forse perché i numeri di vendite non ne giustificavano la produzione?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190127/992e19085fae2c01981772a5c2cdfe8d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190127/289e74ec854b28d83f0d18c33d309266.jpg
GS ed RT sono entrambe le regine indiscusse dei loro rispettivi segmenti di mercato...la differenza sta nella dimensione dei segmenti [emoji6]
Tapatalk
sailmore
27-01-2019, 07:23
Secondo me bisognerebbe anche rapportare il numero di immatricolazioni al segmento di mercato di appartenenza, prima di dire che “l’RT non vende....
Bravissimo Gonfia.
Hai quadrato il cerchio...ne.
È una questione di segmenti, che a sua volta è anche un fatto di moda, in parte.
OcusPocus
27-01-2019, 07:52
Concordo in pieno con l'analisi per segmenti...la RT e' la regina del suo..che pero' in Italia e' derelitto.
Ma non concordo sul fatto che a nessuno venga il dubbio Multi/GS/K1290/Tiger/ST/Kawa Versys ecc ecc
Le Endurone sono ormai la scelta primaria anche dei motoviaggiatori quindi, di fatto, sono loro ad aver reso quel segmento delle tradizionali GT cosi risicato....sono convinto che molti possano aver palleggiato nella mente il dubbio tra RT e Endurona..finendo sulla seconda
Può essere, ma più semplicemente, secondo me, è una questione di moda e soprattutto molti di quelli che hanno un GS non hanno mai provato una RT e questo lo si evince leggendo ad esempio che sullo stretto l'endurona sia più facile...
Claudio Piccolo
27-01-2019, 09:16
Sailmore....i mod adesso ti uccidono. :lol::lol::lol:
sailmore
27-01-2019, 09:44
Sailmore....i mod adesso ti uccidono. [emoji38][emoji38][emoji38]Sorry [emoji23][emoji23][emoji23]
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
... ma più semplicemente, secondo me, è una questione di moda e soprattutto molti di quelli che hanno un GS non hanno mai provato una RT ....
O magari l’hanno provata come me e gli è piaciuta meno del GS ? E anche a me probabilmente più il manubrio stretto che altro mi ha dato una sensazione di minor maneggevolezza. E poi il peso da fermo ...
E lasciate che ci godiamo il GS ... come noi lasciamo che vi godiate l’RT.
Certo farà anche moda il GS, ma probabilmente fa moda perché va così bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RT manubrio stretto ?
In Francia RT e goldwing sono molto usate nella regione di Parigi da quelli che vengono da fuori con ogni tempo.
Claudio Piccolo
27-01-2019, 10:25
Sorry
riduci il quote prima che ti mandino un sicario.
... il manubrio stretto che altro mi ha dato una sensazione di minor maneggevolezza.
Bisognerà dirlo a quelli della Ducati, così allargano il manubrio della Panigale.
E poi il peso da fermo ...
Se ti riferisci ai piccoli spostamenti, stando in sella e toccando bene a terra la muovi molto facilmente senza rischiare di inclinarla e appoggiarla.
FATSGABRY
27-01-2019, 10:34
Moto nana già detto oggi?
Al semaforo con esa tutto alto quello col gs ti guarda le prese d aria del casco dall alto in basso.
Ci fai la figura del zampa corta e di quello senza forza per tirare su un gs adv dal cavalletto
Moto nana già detto oggi?Al semaforo con esa tutto alto quello col gs ti guarda le prese d aria del casco dall alto in basso.
Be, questi qui se li incroci col GS ti danno da vedere solo il kulo, quindi vincono loro :)
https://www.abc.net.au/news/image/8284106-3x2-940x627.jpg
1965bmwwww
27-01-2019, 20:39
Moto nana già detto oggi?
Al semaforo con esa tutto alto quello col gs ti guarda le prese d aria del casco dall alto in basso.
Ci fai la figura del zampa corta e di quello senza forza per tirare su un gs adv dal cavalletto
Salvo poi fermarsi e sbilanciarsi e franarti addosso con passeggero e valigie...successo a me e alla mia Rt..sto’ patacca lui e il suo adv
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
27-01-2019, 20:40
É il prezzo dell apparire haha
1965bmwwww
27-01-2019, 20:48
Mettiti i barattoli sotto gli stivali...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
barney 1
04-02-2019, 15:05
Qui ne parlano bene...
https://www.moto.it/prove/bmw-r-1250rt-viaggiare-in-prima-classe.html
Moto nana ... quello col gs ti guarda le prese d aria del casco dall alto in basso ...
magari a qualcuno piace comunque guardare "dal basso" ... a volte i paesaggi non sono male :toothy7:
Moto nana ...tutta tana....
La R1250RT attuale comunque è un modello di transizione, motore nuovo su moto vecchia. Se uno deve passare alla RT ora venendo da altro (o da nulla) OK, ma per chi ha la R1200RT LC non ha molto senso il passaggio ora, la vera nuova RT sarà la prossima. Sperabilmente con un navigatore meglio integrato e fanaleria anteriore a LED che le alogene non si possono più vedere già oggi.
Sperabilmente con un navigatore meglio integrato
Non sempre è un bene. Ho letto parecchie lamentele su quello della GW
Beh, ma le lamentele sono sul software di navigazione, mica sullo schermo.
Il valore usato sul breve periodo?
Dato per quasi certo che percorrenza chilometrica di media sia più alta di un rt che di un gs potrebbe anche questo far la differenza.
Nell’acquisto per uno o due anni il gs ,a mio avviso ,tiene ancora un alto valore di valutazione .
Sono una grande fetta di possessori di gs che la cambiano dopo questo periodo,mentre rt è data più su un cambio medio di quattro anni.
La RT è meno giocattolosa e l'acquisto richiede riflessione
Moto da vecchi, grossa e pesante, non posso andare lungo le piste del Turkmenistan, volessi mai fare del fuoristrada poi
...le lamentele sono sul software di navigazione, mica sullo schermo.
Perchè qualcuno ha detto che i wingers si lamentano dello schermo???
Claudio Piccolo
06-02-2019, 09:38
Vuoi mettere il gs... Agile e leggero...
...na piuma.
https://i.postimg.cc/kgz6tzqg/BMW-R1200-GS-Adventure-100-Motorcycles-xbhp-00.jpg (https://postimages.org/)
Gusto tedesco
Sapore forte
FATSGABRY
06-02-2019, 10:31
Alla diga piace il gs.
Ciao bea vieni a fare un giro in moto?
Ciao quasi quasi si..che moto hai?
Ho una rt
Utente da lei chiamato non é al momento raggiungibile
Italia patria del catafalco (cit.)
Perchè qualcuno ha detto che i wingers si lamentano dello schermo???No, ma siccome si parlava di come si spera verrà aggiornato "fisicamente" il cruscotto della prossima RT.....
Belavecio
06-02-2019, 10:55
Alla diga piace il gs.
Ciao bea vieni a fare un giro in moto?
Ciao quasi quasi si..che moto hai?
Ho una rt
Ok,dai..facciamo seratona,mi porti alla sala bingo
+10 cartelle:lol:
FATSGABRY
06-02-2019, 12:22
+10 cartelle[emoji38]Di equItalia?
iteuronet
06-02-2019, 14:28
...na piuma.
]
dai Claudio in fondo il GS ha fatto scuola
https://i.imgur.com/3F6mzNi.jpg
Per quella 20 anni e qualsiasi cosa. Illusi
Italia patria del catafalco (cit.)
Dai... che c’è chi fa peggio di noi!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190206/aa21c042abd53729a774d39675f0d63e.jpg
Gonfia per me ha fatto una giusta analisi. GS ed RT sono entrambe le regine del loro segmento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
06-02-2019, 16:11
Infatti, è la regina delle touring, e vende quanto tutte le principali concorrenti messe insieme (K1600, FJR, ULTRA LIMITED)...
FATSGABRY
06-02-2019, 16:26
Un decimo di gs
Bryzzo850
06-02-2019, 16:34
....e meno male!
Le moto più vendute sono anche le più rubate (GS,SH,TMAX)
FATSGABRY
06-02-2019, 16:43
Campione del mondo.
Del mela faccio andare bene haha
Bryzzo850
06-02-2019, 16:50
Beh, il GS l'ho già avuto per 2 anni...piuttosto che riprenderlo mi sarei tenuto il SuperAdventure, per me il top dei SUV a 2 ruote!
FATSGABRY
06-02-2019, 18:22
Beh, il GS l'ho già avuto per 2 anni...piuttosto che riprenderlo mi sarei tenuto il SuperAdventure, per me il top dei SUV a 2 ruote!Ma il KTM?
Dici il t o s?
Che bestia..
Rt moto scaccia diga
Bryzzo850
06-02-2019, 18:30
S, grande moto e per dirla tutta ho avuto anche la SuperDuke GT...prima di approdare alla moto per "vecchi":lol:
FATSGABRY
06-02-2019, 20:00
Non ti tira più il cuco..passato a rt per questo.
La rt vende poco causa gnocca.
Chi ha l'RT la gnocca manco si ricorda dove si trova!!:lol:
Grande FastGabry!!:D
Non è vero!
E comunque: cos'è la gnocca?
FATSGABRY
06-02-2019, 21:09
Chi ha l'RT la gnocca manco si ricorda dove si trova!![emoji38]
Grande FastGabry!!:DAlt fastgabry é un moderatore del forum HD.
Io sono Fatsgabry..haha
Quelli con rt per i genitori é come avessero fatto outing dicendo ci piace altro e non la diga.
Una boxster da più garanzie di una qualsiasi due ruote, anche fosse la MV di Agostini
FATSGABRY
06-02-2019, 21:10
Si con la mv di agostini parli di ragazze con 75 primavere..Oh gusti sono gusti eh
FATSGABRY
06-02-2019, 21:11
Comunque per eliminare ogni dubbio una rt del 05-07 la metterei in garage
Una boxster da più garanzie di una qualsiasi due ruote, anche fosse la MV di Agostini
Penso spesso al boxster
Meglio se S
Con quel 6 cilindri boxer è uno spettacolo
1965bmwwww
16-02-2019, 12:20
Si va bene..anzi..devo cambiare le
Gomme
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per passare alla 1250 dando indietro la mia RT LC del 2014 con appena 30000 Km, mi chiedono 12000 € di differenza...
1965bmwwww
16-02-2019, 12:35
Regalata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tanto cosa cambia oltre la libidine del modello nuovo ?
Il 1250 e le sue migliori performances non mi interessano più di tanto, anzi preferisco, che lo testino gli altri. Ho chiesto un preventivo più per curiosità.
Rispetto ad un 2014 si dice che il cambio sia parecchio migliorato e lo statore, (un pezzo da un migliaio di euro a cui si devono aggiungere un paio di migliaia di euro di manodopera), sia più affidabile.
Che sono sempre meno di 12000....
Impressionante, del 2014 è già vista come preistorica
beh, una moto del 2014 ha poi già 5 anni sulla carta, quindi al di là dei pochi km ci sta che non abbia una gran valutazione, secondo me.
poi io non cambierei un'RT adesso, quando esteticamente è uguale identica, oltre al discorso già citato che forse è meglio che a questo nuovo 1250 facciano un pò di "rodaggio".
il momento di cambiare sarà con il nuovo modello, che a rigor di logica implementerà fari led e tft, visto che ormai ne è provvista tutta la gamma..
Per me il problema non si pone
L'attuale è l'ultima moto da oltre 200kg della mia vita.
stac, il cambio rispetto alla 2014 e' migliorato gia dal 2017 e non ricordo se anche sulle 2016...
sì beh con meno di 200 kg compri ben poco.
dipende da che tipologia di moto preferisci, altrimenti ti tocca tenerti il peso...
Tanto ormai grandi viaggi non li faremo più, probabilnente neppure medi e brevi.
Mai avvertito problemi al cambio.
Adesso sto usando prevalentemente la ktm 390
tmaxtmax
16-02-2019, 13:42
Per me il problema non si pone
L'attuale è l'ultima moto da oltre 200kg della mia vita.
Sono anch'io in questa situazione. Dalla Gold Wing alla RT ho guadagnato circa 150 kg di massa ma adesso, quando riuscirò a vendere l RT, cercherò qualche cosa di ben più leggero. Ducati Scrambler 800, Guzzi Classic, Honda Cb 500, nc 750, Kawasaki Versys, Suzuki V-Strom, Yamaha MT 07 tra le mie favorite.
Luca.
boxeroby
17-03-2019, 17:48
Preferisco di gran lunga la RT al GS....ci ho fatto il pensierino più e più volte....ma sono alto 1,97 ed ogni volta che mi si siedo sopra, mi sento come sulla tavola del cesso!! Peccato davvero perché eccelle in tutto....
ilprofessore
17-03-2019, 19:12
Forse intendevi dire che preferisci il GS alla RT ...
Claudio Piccolo
17-03-2019, 19:15
poche idee ma ben confuse.
no ha detto che preferisce la RT ma essendo altissimo fa fatica a starci dentro
Claudio Piccolo
17-03-2019, 19:33
grazie per il sottotitolo. :lol::lol:
no ha detto che preferisce la RT ma essendo altissimo fa fatica a starci dentro
E si che sulla RT di spazio ce n'è, al limite sella optional ad altezza maggiorata (o quella di serie rifatta da un sellaio) per guadagnare 2/3 cm, altri 2 si possono guadagnare abbassando le pedane pilota, volendo esagerare riser manubrio, in senso longitudinale spazio ce n'è in abbondanza ...
Gekkonidae
19-03-2019, 10:07
A me piace veramente tanto l'RT... ma mia moglie mi dice sempre "quando saremo più vecchi"... e questo da più di 10 anni...
Mi davano del vecchio anche quando presi l'attuale GS a 28 anni...
pasquakappa
19-03-2019, 10:48
Da possessore di un RT posso dire che tua moglie ha ragione [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
19-03-2019, 12:44
i vecchi girano su 4 ruote
https://i.postimg.cc/pXKh1pxB/0004761-vermeiren-deambulatore-rollator-art-286e-650.jpg (https://postimages.org/)
fin che stiamo su due siamo dei ragazzini.
Ben detto Claudio!! [emoji106]
Poi che sia RT o altro poco importa [emoji6]
Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |