Visualizza la versione completa : Perchè la RT vende poco.
Luponero
12-01-2019, 20:02
Costa uguale ad un GS ADV (ma la scontano di più), ha la radio, probabilmente migliore protezione all'aria, freni più grandi, valige comprese, selle riscaldate e forse è anche più comoda!
Ha il boxer anche lei, per viaggiare credo sia fantastica.
Vende la metà del GS o forse anche meno?
Opinioni vostre, solo moda?
sailmore
12-01-2019, 20:04
Costa uguale ad un GS ADV (ma la scontano di più), ha la radio, probabilmente migliore protezione all'aria, freni più grandi, valige comprese, selle riscaldate e forse è anche più comoda!
Ha il boxer anche lei, per viaggiare credo sia fantastica.
Vende la metà del GS o forse anche meno?
Opinioni vostre, solo moda?Le ho avute entrambe.
Si. Solo moda e fascino del GS
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
Belavecio
12-01-2019, 20:04
Metà?..un decimo.
Me lo chiedo anch'io.
Forse paga quell'aria da moto da anzianotto..o da scooter.
Luponero
12-01-2019, 20:09
L'ho provata oggi, secondo me è una grande moto.
Certo non fa "avventura" come il GS.
Sul GS sei un cavaliere impavido senza macchia e senza paura e sei su un GS!!!
Su una RT sei un povero vecchio con la panza che tracima sul serbatoio,che ha bisogno di proteggersi dagli spifferi,sulla quale puoi usare il copertino di Tucano Urbano per proteggere le gambe e per essere considerato nella scala sociale non serve perchè non la conosce nessuno.....uno sputer come un'altro.
Sono serio.....molto serio.
Perché in Italia si vendono solo gs o crossover. Non è così nel resto del mondo.
Ps anche io comunque tra gs e rt prenderei di sicuro il gs che, effetto moda a parte, trovo decisamente più bella dell’rt
Mikey ho detto la stessa cosa......quando arriva una RT di fronte nun se pò guardà.....sembra uno sputer estrogenato,la GS è bella.
cinello66
12-01-2019, 20:17
Perché anche se fai solo asfalto (cioè quasi tutti i possessori di GS) l’RT fa poco Advenciur [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GS è più poliedrica,asfalto o non asfalto secondo me è decisamente più sfruttabile nella vita quotidiana......ricordarsi di mettere su il tafanario di sinistra prima di uscire dal garage.
Io sono alto 1,84m: ho avuto RT 1200 monoalbero. Ottima macinakm (soprattutto dal punto di vista di mia moglie che l’ha amata) ma io avevo le ginocchia in bocca e mi vedevo e sentivo seduto sul bidè. Poi dal mio punto di vista era noiosa. Passato al GS Adv 30º mi sono sentito più a mio agio, più sopra la moto e non dentro. Chiaramente il GS era bialbero, quindi più brillante, ma l’impostazione per altezza e stazza per me è da Adv (l’originale, non quelli di adesso che fanno per i diversamente alti).
Dico che è anche più comoda per salire e scendere dai gradini,per alzarsi sulle pedane e guardare com'è il traffico davanti,per appendervi la giacca senza che tocchi terra,per appagare l'occhio guardandola,quasi tutto a vista,per distinguersi da quello che arriva con il penultimo modello.....con l'RT come fai?
Belavecio
12-01-2019, 20:24
Ecco..il problema delle ginocchia in bocca l'ho notato pure io quando l'ho provata.
sailmore
12-01-2019, 20:26
La GS ormai è un must. E il titolo se lo è guadagnato con merito.
È più bella, è di moda, è più easy nell'uso quotidiano da parte dei tantissimi non veterani che hanno trovato nel GS la risposta alla facilità di guida.
La RT ha un aspetto più anziano. Sembra più impacciata, anche se non lo è se non per l'ingombro delle borse.
È un punto di arrivo per chi di moto ne ha avute già alcune e non cerca più emozioni da pista o l'immagine da cavaliere impavido.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
Claudio Piccolo
12-01-2019, 20:30
ma prendetevi quella bella! :eek::eek::eek:
https://i.postimg.cc/Nf7cVxcq/R1150RT.jpg (https://postimages.org/)
Claudio Piccolo
12-01-2019, 20:39
La GS ormai è un must. E il titolo se lo è guadagnato con merito.
È più bella, è di moda,......
ahahahahaha!!!!! più bella! :lol::lol::lol::lol:
https://i.postimg.cc/7hq58Zfq/BMW-R-1200-GS-2018-01.jpg (https://postimg.cc/0MHk7xY4)
ma che si fumavano quando l'hanno disegnata? :lol::lol::lol::lol:
beh sinceramente mi stupirei del contrario, il GS attira una fetta di clienti decisamente più ampia anche dal punto di vista anagrafico.
Io di giovani col GS ne ho visti veramente parecchi, con l' RT....mmm...
Karlo1200S
12-01-2019, 20:52
Marketing... uno crede se va in giro con il Gs di essere più giovane che se va in giro con l'Rt...:confused:
Bryzzo850
12-01-2019, 20:53
È comunque la GT (vera) che vende di più.Le altre (K1600, FJR,HD Touring..) hanno numeri ancora minori.E' proprio il concetto di GT che è cambiato.
Personalmente la preferisco al GS anche perché molto meno "sputtanata"!
Definizione di "sputtanata" in campo motociclistico?
Andrea1982
12-01-2019, 21:10
io se viaggiassi tanto
con tanta percorrenza autostradale
e solo asfalto (e qui secondo me siamo già ad un buon 85% dei possessori di gs)
e mi piacesse il pacchetto motore boxer+ cardano
prenderei senza alcun dubbio la rt
ha una bella linea per esser grossa così
tanta capacità di carico
è agile nonostante la stazza
tanta protezione da aria e pioggia mentre vai
ha misure di pneumatici più logiche per l’asfalto
forse chi usa il gs anche in città a mo di sputer lo preferisce perché da l’idea di esser più versatile..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luponero
12-01-2019, 21:12
Definizione di "sputtanata" in campo motociclistico?
Ce l'hanno tutti!
uno crede se va in giro con il Gs di essere più
Può darsi, bisognerebbe far vedere ad un campione di 1000 persone che non se ne intendono
QUESTA (https://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/1000_1x_/public/wp-content/uploads/2015/07/2014-BMW-R1200RT-static.jpg?itok=VzTfxAUB)
e
questa (https://www.motorcyclistonline.com/sites/motorcyclistonline.com/files/styles/2000_1x_/public/images/2018/09/2019-bmw-r-1250-gs-lead.jpg?itok=dRd1CAuS&fc=61,51)
e fargli indicare quale secondo loro è più "da giovane"
Tu cosa diresti?
La prima?
FATSGABRY
12-01-2019, 21:30
BMW fa altro oltre gs e le rt usate a 5k euro?
papipapi
12-01-2019, 21:30
Come dice l'amico sailmore...e solo questione di una moda di tendenza:dontknow::toothy2:
Bryzzo850
12-01-2019, 21:37
Definizione di "sputtanata" in campo motociclistico?
Diciamo non proprio "exclusive"...
La RT in effetti è una moto da anziani: da giovane devi per forza dimostrare sempre qualcosa e pisciare più lontano.
Da anziano te ne fotti e pensi a star bene.
In quanto a pisciare più lontano, con la prostata che avanza è meglio lasciare stare comunque!
Lamps :)
Ma.... Non ho capito...... quindi le nostre cavalcature le scegliamo per essere esclusivi? Ah, non per godercele?
Ma allora io sono il piu esclusivo di tutti, nonostante abbia speso meno di 10mila euro ho una moto unica...., che culo!!
sailmore
12-01-2019, 22:13
Come dice l'amico sailmore...e solo questione di una moda di tendenza:dontknow::toothy2:Attenzione....io dico che il GS è una grandissima moto, non per nulla ne ho avute 4. Mi è passata la passione quando mi sono reso conto che era diventata la moto per chiunque. Grandi motociclisti e motociclisti da bar, perché ha la capacità di accontentare tutti.
La RT, invece è una moto incredibile per le sue capacità enormi sia in viaggio che nella guida più allegra. Ma non è di moda.....ed è il suo pregio maggiore secondo me.
Per quanto mi riguarda in questo momento sono entusiasta della mia K1300GT.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
@Mamba: Beh, quando un prodotto vende tanto come la GS è ANCHE perché è di moda, non credi?
Che sia una moto fantastica non ci piove, ma penso che alcuni di quelli che la comprano non lo facciano per "godersela" nel senso che intendo io. E neppure tu, credo.
L'RT (perlomeno in Italia, altrove non so) non è sicuramente di moda, non ha un'immagine forte, anzi ha un'immagine da anziano! :)
Ciò non toglie che sia almeno altrettanto godibile.
Poi, oh, i gusti son gusti!
Ti ho già detto che mio figlio ha preso una NC? :lol:
A me della moda non è mai fregato niente, ho la RT prima serie semplicemente perché mi piace (tranne l'ultima serie, troppo scarenata) e per l'uso che ne faccio è esattamente quello che volevo. Non ho preso il GS semplicemente perché non mi piace (nessuna serie)....sarò una rarità....l'ho presa circa 7 anni e mezzo fa....e quest'anno faccio 50 anni....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma non è di moda.....ed è il suo pregio maggiore secondo me.
Ecco!
"Vivo nel radicato terrore di essere convenzionale" (All that jazz)
Tuuuuuutto bene.
Io dico GS bella, chi non la compra perché c'è l'hanno tutti è un finto motociclista. Io non la compro perché ne ho avute due e sono stufo e poi la mia Ninja è magnifica.
Chi compra una Rt perché non c'è l'ha nessuno non è un motociclista.
La moto più bella resta comunque quella che abbiamo sotto le chiappe finché il cuore non batte per un'altra, questo è quanto.
Scopro solo oggi di non essere un motociclista :(
Vabbe', me ne farò una ragione! :)
Bryzzo850
12-01-2019, 22:46
Ahi ahi! Ho scoperto di essere un anziano finto motociclista!
Rileggete piano e bene. :lol:
Crash5wv297
12-01-2019, 23:08
Da non bmwista, dico che per me la RT è una moto, come il GDW peraltro, fatta per girare l'Europa. E non per fare 2 300 km alla volta. Il GS invece è giusto per questo.
per come e per dove vanno queste moto il 98.8 % dei gser doveva essere rter
sailmore
12-01-2019, 23:47
Da non bmwista, dico che per me la RT è una moto, come il GDW peraltro, fatta per girare l'Europa. E non per fare 2 300 km alla volta. Il GS invece è giusto per questo.Hai giustamente precisato di non essere un bmwista. ...la RT va bene per andare dalla Sicilia al trentino in una tirata, va bene per fare gite fuori porta, va bene per andare a mare, va bene per andare in città e va bene pure per prendere a schiaffi qualche sportiva nel misto.
La RT non ha nulla a che vedere con la GW, se non per il fatto che è comoda ma non certo quanto la Honda.
con la RT fai tutto, eccetto il fuoristrada.
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
LucioACI
12-01-2019, 23:47
Io la rt la adoro. Sara' per quella sensazione, quel brivido che mi da quando la uso...so che parto, non so con cosa torno. :-)))
Per i miei giretti da 900/1000/1400 km al giorno è praticamente imbattibile...e parlo della 1100. Non oso immaginare il livello di confort dei modelli recenti.
Claudio Piccolo
12-01-2019, 23:47
ho la RT prima serie
questa? io cellò. :eek::eek::eek:
https://i.postimg.cc/85KZySLc/IMG-2034.jpg (https://postimg.cc/njmKzNRf)photo sharing (https://postimages.org/it/)
https://i.postimg.cc/z3mSMXvz/IMG-2031.jpg (https://postimg.cc/RJRHJmwy)
1965bmwwww
12-01-2019, 23:48
Per il marciapiede del bar la gs è’ perfetta la Rt tocca col puntale...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
12-01-2019, 23:50
Io la rt la adoro. Sara' per quella sensazione, quel brivido che mi da quando la uso...so che parto, non so cosa torno. :-)))
Per i miei giretti da 900/1000/1400 km al giorno è praticamente imbattibile...e parlo della 1100. Non oso immaginare il livello di confort dei modelli recenti.
Secondo me le recenti come protettivita rispetto alla nostra pagano pegno
Paolo Grandi
12-01-2019, 23:57
Vi quoto tutti, democraticamente.
Aggiungo solo che la GS sta al borghese arricchito come la RT sta al nobile di sangue blu...:lol:
Ovvio che se ne vedano in giro più delle prime... :lol:
anonymous
13-01-2019, 00:10
Una è l'evocativa erede da bar della moto che correva la Parigi Dakar, l'altra una buona (ma bruttina) moto da viaggio.
Scopro solo oggi di non essere un motociclista :(
Vabbe', me ne farò un'arancione! :)
Anche a me piacciono tanto le ktm
Andrea1982
13-01-2019, 01:04
Hai e va bene pure per prendere a schiaffi qualche sportiva nel misto.
con la RT fai tutto, eccetto il fuoristrada.
Quelli coi tmax dicono di dare schiaffi a rt e gs...
è pieno di rt che seminano sportive sui passi.. si sì [emoji85][emoji85][emoji85][emoji85]
è molto più facile farci una strada bianca ben battuta e parlo seriamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PHARMABIKE
13-01-2019, 08:35
Ho avuto la RT dopo il GS 1200, la RT emoziona da ferma come il riso in bianco, se viaggi cambia tutto!!
sailmore
13-01-2019, 08:42
Quelli coi tmax dicono di dare schiaffi a rt e gs...
è pieno di rt che seminano sportive sui passi.. si sì [emoji85][emoji85][emoji85][emoji85]
è molto più facile farci una strada bianca ben battuta e parlo seriamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAndrea tu la hai mai guidata una RT?
Non semina una 1000RR ben guidata ma può dire la sua con molte altre moto che sembrerebbero più rapide.
Il TMax ben guidato sul misto è una brutta bestia...
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
Andrea1982
13-01-2019, 08:46
si
per curiosità
va bene è molto agile mentre sei in movimento ma è cmq un bisonte
in confronto a moto più sportive
con ciò non dico che vada male
anzi stupisce
tipo il leone marino fuori o dentro l’acqua
e ripeto sono il primo a sostenere che da usare solo asfalto e senza troppo traffico cittadino prendere 100-10 rt vs gs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo che in molti non abbiano mai provato una RT...
alexcolo
13-01-2019, 09:13
Io non mi posso permettere nessuna delle due... ma decisamente RT... mai piaciuta nessuna GS...e non per moda (o antimoda...).
Sul discorso che ci svernici le supersportive mi vien sempre da ridere... non è che ci svernici le supersportive ci svernici i fermoni che viaggiano su supersportive... o che fanno i fermoni perché sono in strada invece che in pista...
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Andrea1982
13-01-2019, 09:18
ecco il punto
q8 le ultime 4 righe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
13-01-2019, 09:19
Che poi col tris di valige montato cosa vuoi sverniciare...le qualità della Rt sono altre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luponero
13-01-2019, 10:24
Comunque sto fatto che la RT è da "anziani" è una roba tutta italiana.
E' una moto come le altre, può piacere o meno.
FATSGABRY
13-01-2019, 10:25
Cioè ora esce che un vecchio in rt frega uno su sportiva che ha 25 anni?haha ma si dovrebbe scrivere un libro
FATSGABRY
13-01-2019, 10:25
Comunque sto fatto che la RT è da "anziani" è una roba tutta italiana.
E' una moto come le altre, può piacere o meno.Le moto sopra una certa cifra sono tutte per anziani
1965bmwwww
13-01-2019, 10:26
Cioè ora esce che un vecchio in rt frega uno su sportiva che ha 25 anni?haha ma si dovrebbe scrivere un libro
Se quello di 25 anni nn è’ capace perché no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
13-01-2019, 10:27
Ah..uno che la appena presa mezzora prima?haha
Paolo Grandi
13-01-2019, 10:32
Le moto sopra una certa cifra sono tutte per anziani
Quote integrale.
Infatti tutte le BMW sono tali.
Con la differenza che l'RTista ne è conscio.
Il GSista pensa invece di essere ancora giovane :lol::lol::lol:
Con i comportamenti stradali che ne conseguono, ah, ah. :lol:
alexcolo
13-01-2019, 10:32
Il manico non ha età
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
13-01-2019, 10:35
Ah..uno che la appena presa mezzora prima?haha
Sai quanti ce ne sono...nn è’ che perché hai 25 anni e la moto
Sportiva la dai usare o sei vale rossi...viceversa rtista essendo più navigato[emoji1787] ha molta più esperienza
In più e conosce i limiti suoi e del mezzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
13-01-2019, 10:39
Il manico non ha età
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando TapatalkOra con le pastiglie blu un po meno..
Beh col gs sono tutti giovani perché guardano quelli più vecchi haha
Belavecio
13-01-2019, 10:52
GS è come darsi la tinta...RT è il riporto.:lol:
GS è come darsi la tinta...RT è il riporto.:lol:
E uno che si rasa a zero cosa deve prendere?
tobaldomantova
13-01-2019, 11:50
Semplice: H.D.
GS è come darsi la tinta...RT è il riporto.:lol:
Ti odio! :lol:
guardo fuori e seppur con 3° il cielo blu mi spinge in garage, mi ferma la fontana di trevi che scende dal naso e la raffica di starnuti :mad: oltre allo sguardo di compatimento che Lei mi regala passando davanti alla scrivania ... ciò detto Gs è sicuramente per il piacere (anche agli altri) RT per piacere a se stessi e viaggiare più comodi (un pò sicuramente) poi, in verità, fai più o meno le stesse cose con ambedue. Gs in fuoristrada se sei buono, diversamente = RT
circa lo sverniciare... ma è così essenziale/importante essere più veloci ad ogni costo degli altri abitanti della strada ? Mai provata l'ebbrezza dello stop improvviso causato dal distratto fermo dopo la curva o da quello che ti svolta di fronte o ... garantisco (per pluri esperienze personali) che poi non ti ingarelli più con altri annnnsssiii se van più di te ti sposti e li agevoli.
Il ricordo del suono generato dalla botta nelle lamiere, oltre al rimbalzo dell'amato ferro sull'asfalto, resta fissato nella memoria più dei dolori fisici conseguenti, sempre che il tutto sia successo a velocità ragionevoli e di poter contare sulla indispensabile dotazione di C**O, che aiuta a limitare i danni fisici. Buona domenica, e come dice "il Capo" accattatevi la moto e fateci un giro che la primavera sarà piovosa ... specie al Nord
Comunque sto fatto che la RT è da "anziani" è una roba tutta italiana.
E' una moto come le altre, può piacere o meno.
E’ una moto che e’ molto centrata sul comfort, il che più spesso e’ un’esigenza di chi è un po’ più maturo. Comunque di 25/30 enni su Rt non ne ho mai visti
63roger63
13-01-2019, 12:27
io se viaggiassi tanto...
prenderei senza alcun dubbio la rt
Avevo considerato questo aspetto...ma tra le poche volte che prendo una stradina per arrivare in spiaggia...una stradina per arrivare in quota...i parcheggi in mezzo ai motorini...dovrei riverniciarla ogni due anni.
Passato al GS Adv 30º mi sono sentito più a mio agio, più sopra la moto e non dentro.
Io preferisco la sensazione di "stare dentro" piuttosto che "sopra" la moto, ma nel GS comunque non ho mai avuto sensazioni negative, tranne che col caldo intenso dove il grande plexi dell'adv mi faceva mancare l'aria.
Cercando info per il bisonte sono capitato sul forum bmwmoa.org, che non conoscevo.
Nella sezione "wetheads" (boxer LC) ci sono più 3d sulla RT che sul GS.
Sarà un forum di anziani?
;)
1965bmwwww
13-01-2019, 12:49
Avevo considerato questo aspetto...ma tra le poche volte che prendo una stradina per arrivare in spiaggia...una stradina per arrivare in quota...i parcheggi in mezzo ai motorini...dovrei riverniciarla ogni due anni.
Comunque se provate una Rt le stradine per arrivare in spiaggia e in quota problemi nn ne ha per niente a farle anzi vi stupirà ma i possessori lo
Sanno..io ho fatto l’eroica che è’ una boiata con gente che sembrava arrivasse da una speciale
Della Pd e alla fine ho preso meno polvere io..[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
13-01-2019, 13:01
Avevparcheggi in mezzo ai motorini...dovrei riverniciarla ogni due anni.
ecco questo è un problema non da poco, coi motorini è guerra nei parcheggi e son botte e righe ovunque
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io parcheggio solo nei garages o sui passi.
Gli unici motorini li incontro sul lungomare, ma per andare in spiaggia uso la NTV, che oltre ad avere 24 anni è più stretta di uno scooter 50.
Paolo Grandi
13-01-2019, 13:14
Io nei posti auto :lol:
63roger63
13-01-2019, 13:34
Per gli RTisti è arrivato un accessorio molto utile...
http://www.otolift.it/montascale-otolift/scarica-brochure.html?advref=GG-DSP&gclid=EAIaIQobChMIrovTsdfq3wIVDJh3Ch2oxgvYEAEYBSAA EgLe1_D_BwE
:weedman:
Credo sia più utile per gli "avventuristi"
1965bmwwww
13-01-2019, 13:39
Io nei posti auto :lol:
Idem[emoji1787][emoji1787]anzi paolo facciamo un giretto e ci prendiamo un caffè che è una vita che nn ci si vede?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
13-01-2019, 13:42
Credo sia più utile per gli "avventuristi"
Credo anche io visto che una volta un adventurista in un parcheggi alla partenza di un giro con passeggero mi ha travolto perché si è’ sbilanciato e nn toccava per terra[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono alla quarta RT e comprerò sempre Rt per il semplice fatto che con la BMW faccio praticamente solo autostrada. Per l'enduro uso un KTM 350 e ogni volta che sento che uno compra il GS per fare Enduro mi rotolo per terra dal ridere perché se non sei Stefano sacchini è meglio che lasci perdere.
Quindi per me la è la boxer BMW col massimo di protezione aerodinamica e comfort di viaggio autostradale.
Probabilmente se abitassi in Umbria lontano dalle autostrade e con percorsi più misti il GS sarebbe la scelta migliore perché di certo il GS è una grande moto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
questa? io cellò. :eek::eek::eek:
https://i.postimg.cc/85KZySLc/IMG-2034.jpg (https://postimg.cc/njmKzNRf)photo sharing (https://postimages.org/it/)
https://i.postimg.cc/z3mSMXvz/IMG-2031.jpg (https://postimg.cc/RJRHJmwy)Quella in firma.... [emoji6]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
13-01-2019, 16:35
Comunque comprate rt perché vendono il gs..senza il quale non verrebbe sviluppato nulla haha
'mmazza quant'era bbrutta !! Un vero cancello . [emoji2]
magari non bellissima, ma bisogna contestualizzare; prima moto con una carena effettivamente efficiente e razionale, ai tempi il top per viaggiare.
il franz
13-01-2019, 18:54
RT moto da anziani! :lol:
https://i.imgur.com/klVgMn2.jpg
https://i.imgur.com/lNaZfv7.jpg
barney 1
13-01-2019, 19:05
Beati i vecchi che si godono l’RT, nelle sue varie versioni
Lunga vita a entrambi!
NON MI ANDAVA DI ENTRARE IN QUESTO 3d.....MA A QUELLI CHE DICONO CHE SEMBRA UNO SCOOTERONE...DICO CHE FORSE E' VERO….
MA IN REALTA' SONO GLI SCOOTERONI CHE HANNO PRESO LE SEMBIANZE DELLE MOTO DA TURISMO.
VEDI ANCHE MUSO FJR....E ANCHE SE DI VECCHIA DATA IL KAWA CHE CMQ A ME PIACE…
POI ABBIAMO ANCHE SCOOTERONI CHE PRENDO SEMBIANZE DI MOTO DA "FUORISTRADA"...E' IL BUSINESS, CHE PIACCIA O NO….
PURTROPPO O PER FORTUNA NON LO SO, NON POSSIAMO SEMPRE VIVERE DI RICORDI QUANDO LE MOTO ERANO MOTO E GLI SCOOTER ERANO…..VESPA E LAMBRETTA
mi scuso x il maiscolo, avevo il tasto inserito
Supero i 50 ma ho preferito il GS, e le ho provate entrambe.
Il GS mi da’ più sicurezza (il manubrio stretto della RT proprio non mi è andato giù) e mi ha dato l’idea di essere ancora più pesante del GS e un pochino meno maneggevole neo tornanti e nel misto stretto.
Adoro le valigie estensibili del tris vario che mi fanno risparmiare un po’ di larghezza ma all’occorrenza mi permettono di aggiungere spazio.
E faccio giri da 3/400 km al giorno e ogni tanto una settimana sui passi.
Certo facessi autostrada tutti i giorni, usassi la moto d’inverno o dovessi andare a Lisbona, la preferirei al GS.
Ma a quel punto opterei sicuramente per un K1600 GT.
Che mi ha emozionato, per motivi diversi, esattamente come il GS e molto più che l’RT
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
dico ultima cosa rispondendo a Gigi...ho avuto tanti gs….
sai che invece ho trovato piu' maneggevole la RT??
qui da noi perchè ad esempio a Parigi di GS ne vedi davvero pochi mentre di RT è pieno, insomma il contrario che da noi.
quando l'ho provata mi è piaciuta molto, più maneggevole del GS, ma per me, 195, è bassa sia da terra che anche il parabrezza stessa cosa col KGT
prima moto con una carena effettivamente efficiente e razionale, ai tempi il top per viaggiare.
prima fu l'RS uscita nel 1976, l'RT due anni dopo
sai che invece ho trovato piu' maneggevole la RT??
D'altronde, baricentro più basso e ruota anteriore più piccola aiutano..... [emoji6]
Motta #81
Sarà bella ma ricorderei che le foto non si quotano
Non solo per questioni estetiche
@essemme vero, ma l'RS non è paragonabile all'RT come protettività e confort. Rs impronta più sportiva, manubrio stretto, postura più inclinata in avanti e pure con qualche differenza di meccanica.
comunque avercele oggigiorno, anche solo per guardarle
Claudio Piccolo
13-01-2019, 19:50
la RT venderà anche poco, ma io ho fatto il possibile....ne ho due. :lol::lol::lol:
Questa è stata l'unica veramente elegante (non un ingombro in più e non un farfallone).
Purtroppo è anche una delle due sole moto (entrambe bmw [emoji33]) che tra tante moto avute mi ha dato un sacco di rogne.... ma tutto serve !https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/c8cc23163de3c46bb8677adc173a1a87.jpg
Claudio Piccolo
13-01-2019, 21:26
anche le foto ti faceva sfocare. :(
ILLUMINISTA
13-01-2019, 22:29
Io sono ormai vecchietto (ufficialmente per le FS) e, dopo una prova di un anno e 9000 Km, ho deciso di riprendere un GS Adv.
La RT è una molto con moltissimi pregi e va molto più di quanto si possa sospettare, però come tutte le stradali soffre lo stato pietoso delle strade, ormai buche collegate da pezzetti di asfalto.... una endurona mi dà un pò più di sicurezza specialmente con il buio.
Per le ginocchia in bocca (sono 1.88) ho risolto con la sella alta, guida nettamente migliorata, ginocchia che ringraziano e possibilità di spingere sulle pedane. Tutta un’altra moto, provare per credere.
Il GS ha un problema purtroppo ineliminabile....
.... i giessisti!! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Sent from my iPad using Tapatalk
1965bmwwww
13-01-2019, 22:32
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/27f6bf3358b890455bedb32f1918ad40.jpg
Gioiello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabilmente la 1150 è stata la più bella, peccato il servofreno...
Claudio Piccolo
13-01-2019, 22:37
65, dicceglielo a sti qua! :thumbup::hello2:
1965bmwwww
13-01-2019, 23:03
So’ ragazzi Claudio lasciali dire [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Paolone"
13-01-2019, 23:05
Vende di più solo per moda ... inutile girarci intorno a mio avviso.
Pochi comprano la gs perché affezionati alla ruota da 19”, oppure per necessità di farci delle strade bianche o poco più.... che se poi sarebbero altre le moto da scegliere nel caso
Il gs fa più figo al semaforo .... al bar ....
Se solo là si provasse a parità di utilizzo e necessità è più poliedrica di un GS per tanti aspetti ...
Più protezione, più comoda e addirittura più agile e facile per quanto lo possano essere moto del genere ...
È ovviamente una mia opinione dettata comunque dal fatto di averle possedute entrambe ...
1965bmwwww
13-01-2019, 23:07
Il
Gs fa’ Africa e figo la Rt fa’ pensionato [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
….
sai che invece ho trovato piu' maneggevole la RT??
Io ho provato la RT LC 1200, non dico che non mi sia parsa maneggevole, ma la GS l’ho sentita subito “mia”, come quando ho guidato la prima Golf.
Mi ha invece colpito la maneggevolezza della K1600GT, altra moto che mi è entrata nelle corde e se non fosse per via della svalutazione e di tutti i problemi che si sentono, ci farei volentieri un pensierino.
Poi probabilmente dovrei provarla più approfonditamente.
Ma che una moto del calibro dell’RT, con il prezzo che ha, fatta per viaggiare e anche di notte non abbia neppure il faro Xenon o Led già mi fa girare ....
E quando farò downsizing farò un pensierino alla Tiger 800, altra moto che mi è piaciuta da subito.
Non è questione di moda o di fare figo, almeno per me, è al 90 per cento questione di feeling che si instaura nei primi 5 minuti.
Il 10 per cento poi lo fa anche l’estetica è sono innamorato della mia TB più di una nuova HP o Exclusive.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vende di più solo per moda ... inutile girarci intorno a mio avviso.
Banalizzando il concetto.
L'acquisto di una moto, è equiparabile ad un giocattolo per adulti. Nessuno compera un GS o una RT per " necessità ".
Trattandosi di puro edonismo, si sceglie ciò che piace.
E' come comperare un orologio di lusso. Non si cerca il più preciso, ma quello che più ci aggrada al polso.
E' innegabile che il GS sia più accattivante come immagine. Posto che l'uso dei due mezzi è in gran parte sovrapponibile, anche le ( piccole ) eventuali rinunce in termini di confort, portano molti verso l'endurona.
La RT si compera con la testa. Il GS con la pancia.
Alla stessa stregua, io ho permutato la mia Ducati Multi 1260 con la versione enduro, pur non avendo mai sporcato gli pneumatici in vita mia.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.
Sicuramente 20 anni fa la differenza in termine di comfort tra un Gs 1150 ed un Rt 1150 era molta ed a vantaggio della seconda.
Oggi la forbice si è ristretta molto, un Gs è comodo quasi come una Rt e ti apre altri scenari in termine di guida vai ovunque senza rinunce particolari.
A me la Rt piace molto ma la comprerei come seconda o terza moto, e non mi piace solo la 1200lc ma anche la 1150.
Per quello che ci faccio non va bene.....prima che ne entri una nel mio garage devono esserci un endurona con il 19 ed una con il 21....
giessehpn
14-01-2019, 13:01
Le ho entrambe.
Ma quoto Dpelago al 100%!
Claudio Piccolo
14-01-2019, 13:09
E' innegabile che il GS sia più accattivante come immagine.
ma se è brutto come le bestemmie! :lol::lol:
https://i.postimg.cc/XvJs2GfC/BMW-R1200-GS-Adventure-100-Motorcycles-xbhp-00.jpg (https://postimages.org/)immagini upload (https://postimages.org/it/)
Le moto comunque si comprano con la pancia (la scimmia lo sa bene e non fa eccezioni).
La testa lasciamola su altre scelte [emoji6]
Claudio Piccolo
14-01-2019, 13:13
vero, probabilmente il GS lo comprano quando hanno un attacco di diarrea. :lol::lol::lol:
L’estetica e quanto di più soggettivo ci sia ma rivista l’RT trovo il gs decisamente più bello
iteuronet
14-01-2019, 13:35
Io sono ormai vecchietto
come tutte le stradali soffre lo stato pietoso delle strade, ormai buche collegate da pezzetti di asfalto....
Il GS ha un problema purtroppo ineliminabile....
.... i giessisti!! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Sent from my iPad using Tapatalk
Meno male.Mi ero astenuto dal commentare.Siamo almeno in 2
Ex RT .Ho acquistato il GS perché
sullo sconnesso é piu confortevole
pesa 30 kg in meno:cool:
Claudio Piccolo
14-01-2019, 13:35
le RT 1200 sono quasi più brutte dei GS.
Non che l'RT sia un esempio di bellezza e proporzione, ma il GS è un'accozzaglia di pezzi messi insieme...
30 Kg in meno? ...cala, cala...
Sullo sconnesso basta mettere gli ammo su soft e se sono in forma filtrano le sconnessioni come quelli del GS.
@Slim: mah, non potendomi permettere 3 o 4 moto io l'ho scelta anche con la testa.
LoSkianta
14-01-2019, 15:17
Se torniamo indietro di una ventina di anni credo che la differenza di vendite tra Gs e Rt fosse sicuramente minore.
Nel tempo però la seconda ha perso l'eleganza che la contraddistingueva ed ha acquisito un design troppo scuteristico.
Nel contempo anche a livello di segmento le endurone hanno soppiantato le tourer nei gusti di chi fa grandi viaggi ed il Gs è in effetti una grande mangiatrice di strade, poco inferiore allal Rt, che però sconta una minor facilità di uso.
Resta il fatto che il Gs non è solo la versione ADV al top e che permette, volendo, anche di spendere meno. Poi, a chi interessa, è anche più di moda.
Tutto sommato capire perchè che il Gs odierno abbia cannibalizzato in parte le vendite della Rt, che comunque resta la vera tourer più venduta.
Motta #81
Sarà bella ma ricorderei che le foto non si quotano
Non solo per questioni estetiche
Non era mia intenzione quotare le foto, avevo risposto dal cellulare (tapatalk) ed il messaggio è partito così.....voleva semplicemente essere una precisazione a Claudio Piccolo, in quanto nel mio messaggio avevo scritto di avere la RT prima serie non specificando che intendevo RT 1200 prima serie.....
Claudio Piccolo
14-01-2019, 16:04
Caro Motta l'avevo capito, la R100RT è solo per pochi eletti.:lol::lol::lol:
La RT si compera con la testa. Il GS con la pancia.
Questa mi sembra un’eccellente sintesi!
Indiscutibilmente sono entrambe ottime moto, la differenza dei numeri di vendita secondo me non rispecchia la differenza delle potenzialità e delle qualità di entrambe.
A favore del GS giocano senz’altro un look più giovanile ed un’immagine più “evocativa” di giri esotici, alimentata anche da anni di marketing molto mirato, a cui soprattutto noi italiani siamo piuttosto sensibili.
Ma non è solo immagine o marketing, è una moto con tantissima sostanza che in generale conquista alla 1ª prova, per il suo bilanciamento e la sua facilità uniti a prestazioni di tutto rispetto ed a una trasversalità di utilizzo eccezionale!
L’RT è una scelta più “matura”, nel senso che chi preferisce l’RT è uno che magari ha già molte moto alle spalle, ha già fatto abbastanza il matto e vuole concedersi un’esperienza più -passatemi il termine- Premium, anche se meno “cool”, ma senza rinunciare a doti dinamiche insospettabili per quelli che non l’hanno provata.
A parte che non siamo in gara,per un utilizzo su strada ( e per strada intendo una strada in condizioni almeno decenti) l’RT se ben guidata non paga pegno nei confronti della più facile GS, e lo dico con cognizione di causa possedendole entrambe...
Però di solito col GS si è portati di più a giocare un po’, è nella sua indole...l’RT è più tranquilla, ma all’occorrenza sa davvero far divertire! A differenza del GS ti conquista un po’ alla volta, conoscendola meglio.
Io non sono più amante della velocità da tempo, e questo fa sì che le trovi entrambe moto spettacolari, ma se dovessi rinunciare ad una delle due quasi sicuramente rinuncerei (molto a malincuore!) al GS , perché con l’RT se voglio faccio tutto quello che faccio col GS , però più comodo, ed alcune cose le faccio pure meglio.
Tapatalk
io ho comprato la r 1200 rt perchè mi piace avere più riparo aereodinamico, ma guardando da vicino la gs adv mi rendo conto che il serbatoio aiuta parecchio per ripararsi dall'aria
sono convinto che a parte la dimensione delle ruote siano la stessa moto
quindi per me si è trattato anche di questione estetica, visto che nonostante i giga di discussione sull'argomento GS e fuoristrada si parlano solo se ci intendiamo sul termine fuoristrada e pensiamo alle strade bianche che possono percorrere anche le auto
R
Luponero
14-01-2019, 16:25
Se non erro la RT ha i dischi anteriori più grandi del GS?
Sono diveramente giovIne e così ho preso da poco una RT LC usata e mi trovo molto bene.
In passato ho avuto anche un GS bialbero e dopo aver montato il parabrezza ADV e gli spoilers la protezione era eccellente.
Ho anche un vecchio GS 2V "ravattato" che è una favola, tolti i freni che fanno veramente pena.
https://c1.staticflickr.com/5/4880/30988481117_e8a2b6efb7_b.jpg
Karlo1200S
14-01-2019, 17:04
Se non erro la RT ha i dischi anteriori più grandi del GS?
si 320mm contro 305mm
giessehpn
14-01-2019, 17:11
@Brag: complimenti per il ravatto, bello! :!:
ma se è brutto come le bestemmie! :lol::lol:
Ho scritto " accattivante " , non " bello " :lol::lol::lol::lol:
Un po' come quelle porcone che fanno sangue ..... non vincerebbero un concorso, ma non vedi l'ora di montarci sopra.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
giessehpn
14-01-2019, 17:24
Questa mi sembra un’eccellente sintesi!
Indiscutibilmente sono entrambe ottime moto, la differenza dei numeri di vendita secondo me non rispecchia la differenza delle potenzialità e delle qualità di entrambe.
...e lo dico con cognizione di causa possedendole entrambe...
Io non sono più amante della velocità da tempo, e questo fa sì che le trovi entrambe moto spettacolari, ma se dovessi rinunciare ad una delle due quasi sicuramente rinuncerei (molto a malincuore!) al GS , perché con l’RT se voglio faccio tutto quello che faccio col GS , però più comodo, ed alcune cose le faccio pure meglio.
Tapatalk
Anch'io ho entrambi i modelli e anch'io non saprei decidere sui due piedi a quale rinunciare. Dovessi decidere in questo momento tra l'una e l'altra forse, e sottolineo forse, mi terrei la GS. È più "da tutti i giorni", magari anche un po' più "pratica".
un Gs è comodo quasi come una Rt e ti apre altri scenari in termine di guida vai ovunque senza rinunce particolari.
tipo dove?
perchè poi la gente ci va al 90% su strada e basta, che già a vedere un pò di polvere sull'asfalto gli si chiude il buco dell sgnaus, figuriamoci farci un vero e proprio sterrato....
la verità è che BMW è bravissima a vendere un sogno, quello di comprarti un Gs e diventare come Sacchini, o i piloti dei loro video promozionali, non a caso tutti, ma proprio tutti fatti con un GS ed in fuoristrada, sia che presentino un motore nuovo, sia anche solo un cruscotto TFT.
La verità è che il Gs fa più giovane ed avventuroso e tutti, nei loro sogni, vogliono essere così, giovani ed avventurieri giramondo.
Poi nella realtà fanno 5000km all'anno, staccano l'assicurazione in inverno e vogliono il 19 davanti perchè ci sono le buche in città.... :cool:
se non sbaglio questo fenomeno se lo inventarono quelli della vw con la gti, ma prima ancora le hf le abarth ecc ecc
Perché non è bella....già detto?
Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]
Sono diveramente giovIne e così ho preso da poco una RT LC usata e mi trovo molto bene.
In passato ho avuto anche un GS bialbero e dopo aver montato il parabrezza ADV e gli spoilers la protezione era eccellente.
Ho anche un vecchio GS 2V "ravattato" che è una favola
S P E T T A C O L O
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
LucioACI
14-01-2019, 21:40
Perché non è bella....già detto?
Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]
I tuoi gusti non fanno testo...visto il ravatto immondo che hai-:cool::cool:
Ti piace il rischio eh....
Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]
@ Bigzana...che ti devo dire ??
Ducati e Ktm fanno la stessa cosa di Bmw....
Vendono moto con 160cv illudendo qualcuno di diventare veloce, la realtà però è che su strada la gran parte sono piantati come l'Arco Etrusco, non riescono a chiudere il gap che gli crei in curva nemmeno tirnado i 160cv in rettilineo....la comprano sono felici amen.... io non li critico.
Tale e quale a Bmw...se poi però trovi quello che la moto la usa davvero e la sa usare le cose cambiano.
Per me vale il discorso che ho fatto prima....e non solo... il Gs ha un ergonomia quasi perfetta (perfette sono Honda e Yamaha) sopra hai un ottimo controllo , non devi tenere le gambe rannicchiate, hai un manubrio larghissimo.....un buon viatico per avere appunto controllo sulla moto .
Se poi il problema è mettere le sospensioni su soft quando trovi lo sconnesso allora concordo, tanto vale prendersi una Rt, io però ho una moto da 270kg, Ohlins con molle da 160 (e anche precaricate) lo sconnesso vado a cercarlo, mi metto in piedi do gas e mi diverto da bestia .....
Per me non ci sono possibilità le endurone sono le moto più veloci del creato oltre che le più belle Gs1200lc 1090r Crf1000 Xt1200z (la mia preferita ) con loro è solo divertimento.
Poi c'è a chi piacciono le sportive a chi le tourer etc etc ad ognuno la sua, le mie sono quelle 4
Ah ma io mica contesto i tuoi gusti, o di qualcun'altro.
Ma qua ci si chiede perché un GS vende più di una RT e non credo sia per il manubrio più largo e le gambe meno rannicchiate (tra l'altro sullo std credo anche poco meno).
Almeno non solo e per la maggioranza di chi compra BMW, che sopra ad un'RT non c'è mai stato neanche a sedere... ;)
LoSkianta
15-01-2019, 11:09
la verità è che BMW è bravissima a vendere un sogno....
Che poi ognuno ha il SUO di sogni.
Io, per dire, amo il viaggio su asfalto e sogno di poter alternare curve con di fronte l'orizzonte; poi alla resa dei conti in moto ci posso giusto fare qualche vacanzina europea.
Forse la moto più adatta potrebe essere la Rt, ma, per i motivi che ho precedente mente esposto, mi trovo poi ad avere (senza rimorsi) la Gs.. :)
iteuronet
15-01-2019, 13:43
su soft si possono mettere entrambe,ma se l escursione non é un dato oggettivo.......:confused:
Secondo me la maggior parte della gente è stufa di vedere solo plastica che copre tutto quello che c'è di meccanico nelle moto, la RT è talmente incapsulata che del motore e del telaio non vedi niente, stesso concetto degli scooter moderni, tanto vale prenderne uno più leggero.
Nella GS è presente quella sincerità estetica che non stufa mai , il minimalismo per certi versi, poi per esempio la ADV ha tutte le protezioni che servono se ci si appoggia per terra, nella RT è un' attimo graffiare e fare centinaia di euro di danni.
Probabilmente una persona da RT è talmente delicata nella spasmodica ricerca del comfort assoluto, da aver paura di qualsiasi spiffero e sbalzo di temperatura, è del tutto naturale pensare agli anziani, magari la BMW prima o poi fornirà con la moto anche una termocoperta firmata per la ginocchia.
La RT allo sterrato che conosco io non può proprio avvicinarsi, come si potrebbe pensare di vedere uno che mette le gomme tassellate come sul GS per poter arrivare nella casa di campagna, farebbe la figura di uno con la demenza senile.
La libertà di andare dove si vuole non è associata alla RT, quando finisce l'asfalto finisce anche il viaggio.
Ovviamente sugli RTisti sono ironico, non intendo offendere nessuno.
quando finisce l'asfalto finisce anche il viaggio.
Una strada bianca la fa l'RT come la fa il GS, poi magari con la prima la fai ai 30 all'ora, con la seconda ai 40...
per referenze e per come va l'RT fuoristrada chiedere a Ettore
R
1965bmwwww
15-01-2019, 14:31
Esatto...se è’ bianca e compatta no problem
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il franz
15-01-2019, 15:13
La libertà di andare dove si vuole non è associata alla RT, quando finisce l'asfalto finisce anche il viaggio.
Con i divieti che ci sono ovunque, così lo è quasi sempre anche per qualsiasi enduro... purtroppo.
io la Rt l'ho presa perché la uso d'inverno al posto dell'auto,
dopo un po' di freddo non mi fanno piu' male le ginocchia da vecchio che ho(cosa che mi succedeva tutto l'inverno sulla R1200 e precedenti moto), tocco bene con entrambi i piedi (col GS no), ci faccio viaggi e viaggetti con la moglie che non rompe piu' anzi non vorrebbe mai scendere, perché mi diverte guidarla per i passi, e udite udite mi è capitato di farci degli sterri non impegnativi tranquillamente settando su rain.
La trovo una gran moto ed incomincia a piacermi anche la linea.
Quoto chi ha scritto che è una moto che si apprezza sempre di piu' man mano che si usa. Io l'adoro
.....
Nella GS è presente quella sincerità estetica che non stufa mai , il minimalismo per certi versi.....
Sincerità estetica!???
Minimalismo per certi versi?
Credo di capire cosa vuoi comunicare
Ma è fortemente barocca
Pezzi e pezzettini attaccati (quasi) a caso
Le ultime serie hanno una linea talmente sporca che se non fosse la moto conosciuta che è sarebbe di sicuro e incontestabilmente brutta e basta
No no, sincerità estetica e Minimalismo proprio non si può scrivere a una moto così costruita
mi trovo abbastanza daccordo. Se la mia 2005 oggi a confronto con un gs di adesso appare snella e minimalista mentra all'epoca era una "motona", vuol dire che si e' derivato in maniera sempre piu' spinta verso il barocchismo. Poi mi viene in mente quando per le jap si parlava di estetica "stile mazinga". Minchia, piu' stile mazinga delle ultime bmw non c'e' nessuna moto sul globo . puo' piacere o meno, ma assolutamente non minimalista. E' barocchissimo
L' UOMO NERO
15-01-2019, 16:41
già fatta la lista di chi non dorme sognando una Rt in garage? :lol::lol::lol:
Quoto aspes
A confronto una 1200 del 2004 sembra senza accessori
Come se fosse nuda
LoSkianta
15-01-2019, 17:05
.. all'epoca era una "motona"..
A me, all'epoca, sembrava una motona il Gs80.
Oggi, accanto alla mia Gs1200 aria/olio, pare un Ciao.
Cambiano i tempi e cambiano i parametri di giudizio. Però anche io faccio un po' fatica ad accettare le leziosità degli ultimi modelli.
Ma credo che la Rt abbia fatto un passo ancora più lungo, che l'ha portata dall'essere una moto con carentatura integrale assai funzionale (ma con linea filante) ad una che troppo assomiglia agli scooter delle ultime generazioni.
Poi d'accordo col fatto che è una grande moto.
Luponero
15-01-2019, 17:06
Forse sono anche troppo vicine di prezzo.
L' UOMO NERO
15-01-2019, 17:16
Nessuno si domanda se è una moto che crea un'emozione oppure che lascia indifferente? Il fattore emozionale credo sia ancora importante nell'acquisto di una moto perchè se non lo è allora la moto diventa un'oggetto qualsiasi come una lavatrice o come un'utilitaria, fa bene il suo lavoro, non è brutta, mi porta da A a B e basta.....
iteuronet
15-01-2019, 18:13
Secondo me la maggior parte della gente è stufa di vedere solo plastica che copre tutto quello che c'è di meccanico nelle moto, la RT è talmente incapsulata
scapsulala e dopo viaggia a medie di 500-600 algiorno (come minimo)....fallo per una decina d´anni e poi portami gli RX del tratto cervicale:cool:.
Chissa perché le turistiche p.d. sono tutte capsulose...Mi sfugge perché Cagnaro non ha preso lannached...
ILLUMINISTA
15-01-2019, 20:17
Sullo sconnesso basta mettere gli ammo su soft e se sono in forma filtrano le sconnessioni come quelli del GS.
Purtroppo con il nuovo ESA hanno levato l’opzione soft che invece era utilissima per le nostre buche comunali, provinciali e perfino statali (nonché strade bianche easy). Da un paio di anni Non c’è più sul k1600, sul gs e forse adesso anche rt1250 etc
Sent from my iPad using Tapatalk
ILLUMINISTA
15-01-2019, 20:31
vogliono il 19 davanti perchè ci sono le buche in città.... :cool:
Qui a Roma mai divertito tanto sulle buche (eufemismo, sotto casa hanno messo limite di 10km/h) quando avevo ktm 1190R, ruota da 21, sospensioni tarate manualmente, guida in piedi e velocità non proprio da cartello... in pratica ricordi alcuni pezzi della transfagarasan :lol:
Anche la follia ha un suo perché... specialmente quando sei stufo marcio del traffico.
Ma senza eccessi ti assicuro che andando a media velocità prendere una buca a spigolo che non hai visto, perché coperta da auto avanti oppure di notte con pioggia non è piacevole neanche con RT... e se fai 3 o 400 km a settimana succede decine di volte.
Problema che si ripresenta in piega su strade extraurbane (spesso crivellate). Ad es con il 1600 in curva veloce una forte botta secca causa poca escursione sospensioni ti fa perdere traiettoria e rischi. E non è così semplice riuscire sempre a schivarle tutte. La RT reagisce meglio ma anche lei non è progettata per le nostre schifezze. Invece su strade buone è veramente goduriosa.
Sent from my iPad using Tapatalk
la RT con il nuovo ESA in auto la trovo eccellente, le sospensioni filtrano perfettamente le irregolarità della strada e impeccabile nella guida ... per le buche purtroppo non esiste sospensione che ti eviti di danneggiare i cerchi
Comunque pure io per un breve momento sono stato preso dalla scimmia per la RT, ma provandola non me la sono sentita vicina, che la GS abbia uno stile barocco io non credo, facendo il confronto con la vecchia GS 80 e l'attuale c'è solo un normalissimo assestamento fisiologico derivante dallo smodato consumo di birra , succede, ma la tendenza al minimalismo fino alla quinta alla spina c'era !
Semplice... con la GS si ringiovanisce!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto Svaldo #155 ma l'assestamento era fisiologico.
È degenerato e diventato patologico
1965bmwwww
16-01-2019, 11:56
Semplice... con la GS si ringiovanisce!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soprattutto col freddo..ti stira le
Rughe che è’ un piacere [emoji1787][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andreap62
16-01-2019, 15:18
lasciando perdere le ovvietà...ognuno compra quello che può, che piace, che emoziona....sono oggettivamente due gran mezzi. Io la Rt e ancora mi piace. Ma per questo non mi spingo a cercare spiegazioni filosofiche sul motivo della mia scelta ne su quella di altri....potrei azzardare che esiste forse un problema di "omologazione"...ma il discorso diventa troppo serio...
Luponero
16-01-2019, 21:53
https://www.youtube.com/watch?v=TgorAtN7bSw
È uno spettacolo... in termini di comfort ed eleganza.
Però strano che il quadro comandi sia ancora in analogico e che non la abbiano ancora dotata di TFT, disegnato appositamente per la RT
E meno male. I tft sono dei tablet economici. Ce l'ho sulla ktm 390 e mi fa cag...
Ehhh... ma mi sa che la tendenza è quella. Imbarazzante quella del Gold Wing 1800! Stile Tesla!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LoSkianta
17-01-2019, 08:48
ma mi sa che la tendenza è quella.
Sicuramente. Soprattutto per il fatto che porta dei risparmi (ai costruttori).
Ma non sempre questa tendenza mi trova d'accordo, a maggior ragione su una moto elegante come la Rt.
Sulle maxi enduro, in nome anche di una maggior funzionalità, lo trovo accettabile (ma non mi entusiama affatto).
Speriamo abbiano il buon gusto di mantenere una strumentazione degna della moto... Si, concordo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh sì, inguardabile. [emoji41]
[emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190117/6656290ecd041e985a8520a0c62b5f9f.jpg
Si, infatti, imbarazzante. E vederlo in funzione è anche meglio! Sembrerebbe che le informazioni su moto e sistemi in funzione siano più completi e dettagliati quelli del sistema TFT BMW rispetto ad Honda (riferito da chi li utilizza entrambi)
Comunque per l’eleganza della RT... preferirei sempre quello attualmente in dotazione, leggermente... più sobrio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh beh, d'altronde qualcuno troverebbe imbarazzante anche Belen. [emoji41]
Claudio Piccolo
17-01-2019, 12:08
RT forever.......ogni volta che prendo su l'XT mi domando sempre.... ecchecazzè tutta sta aria??... :lol::lol::lol:
Ahahahaha!!! Altro che interphone! In RT con casco aperto a manetta parli con il pax senza problemi! Grande moto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'RT è stata la mia moto per alcuni anni,ne ho avute un paio,
mi capita ogni anno di scambiare la mia moto con un amico che la cambia sempre col modello più recente e tutte le volte apprezzo la comodità,la silenziosità,la stabilità,la maneggievolezza,l'ergonomia,la postura,tutti i confort,ma non vedo l'ora mi ridia la mia:mad:
mi sembra di guidare una lavatrice:confused:
LoSkianta
17-01-2019, 12:32
Mah...a me non sempre l'aria da fastidio.
Certo trovo indiscutibile che una moto da turismo come la Rt debba garantire la massima protezione, indispensabile per garantire tappe impegnative senza eccessivo stress fisico.
Diverso il discorso (ad esempio) su una scrambler tipo la XT.
Claudio Piccolo
17-01-2019, 12:35
Mah...a me non sempre l'aria da fastidio.
neanche a me, anzi, a volte non c'è proprio niente di meglio.....va a momenti. ;)
BurtBaccara
17-01-2019, 14:37
provato anch'io l'RT e con le ginocchia ero costretto a rimanere dentro le anse del serbatoio altrimenti fuori non ci stavo.personalmente il muso di quella nuova (la LC intendo) non mi piace, preferisco quella raffeddata ad aria.
1965bmwwww
17-01-2019, 14:43
RT forever.......ogni volta che prendo su l'XT mi domando sempre.... ecchecazzè tutta sta aria??... :lol::lol::lol:
Vero..io uguale..ma che Xt hai Claudio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
17-01-2019, 15:06
https://i.postimg.cc/J42819y2/IMG-1552.jpg (https://postimg.cc/dLrp6Nj2)
https://i.postimg.cc/NGyqddC8/IMG-1553.jpg (https://postimg.cc/z31cBFr3)
quella dietro è l'hondina di mia moglie.
1965bmwwww
17-01-2019, 15:07
Ah ok si io ho il tenere’ 34l ed è’ molto simile alla tua è quando lo usi arriva un sacco di aria...la honda 200 è’ indistruttibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meraviglia la 200!!! Stiamo parlando anni ‘90... giusto? Posseduta la 125... è più avanti la XL600R stessa livrea!!! Che tempi!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
17-01-2019, 16:07
'85 per la precisione. 34 anni e non dimostrarli.
Veloce O.T.: ricordo come furono guardate all’epoca le piccole taglie 4 tempi (125, 200) quando le strade erano piene di Laverda e Cagiva da prestazioni superiori!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
17-01-2019, 16:28
... tanto la guidava la mia (allora) morosa. :lol:
pasquakappa
17-01-2019, 21:39
In casa bmw si vende solo il gs. Ho da 4 mesi l'RT e penso che faccia molto bene quello per cui e' costruita . Grande moto !
Per tutto c'e' il gsss
japoswim
17-01-2019, 21:49
quindi io che ho 33 anni, faccio 20.000km all'anno almeno e sono alla seconda RT e mi diverto molto castigando spesso e volentieri una buona parte dei gs che incontro o sono un coglione oppure il prossimo esempio di Benjamin Button ???
Claudio Piccolo
17-01-2019, 21:59
...e mi diverto molto castigando spesso e volentieri una buona parte dei gs che incontro o sono un coglione oppure il prossimo esempio di Benjamin Button ???
forse.....la prima? :lol::lol::lol:
LucioACI
17-01-2019, 22:52
Ah ok si io ho il tenere’ 34l ed è’ molto simile alla tua è quando lo usi arriva un sacco di aria...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia 1vj è differente:cool::cool::cool:
https://i.postimg.cc/4x7VKrX0/P-20181014-110405.jpg (https://postimg.cc/jDTLm3w6)
Claudio Piccolo
17-01-2019, 22:56
...ciccetta!...
1965bmwwww
18-01-2019, 00:42
'85 per la precisione. 34 anni e non dimostrarli.
La mia è’ un 1984
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
18-01-2019, 00:43
La mia 1vj è differente:cool::cool::cool:
https://i.postimg.cc/4x7VKrX0/P-20181014-110405.jpg (https://postimg.cc/jDTLm3w6)
Un covo di xttisti [emoji41]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Yamaha è sempre Yamaha ....N°1
Per quanto anche Honda con le Xl e la Pd fa sangue :-)
Claudio Piccolo
18-01-2019, 08:05
La mia è’ un 1984
... parlavo del 200 eh. L'XT è dell''88.
Siamo totalmente O.T. ... [emoji3]... ma che meraviglia di moto... e che tempi! Complimenti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
18-01-2019, 10:28
c'è poco da fare, quelle moto erano belle, oltre che indistruttibili.
quelle di oggi vanno solo bene.
Paolo_DX
18-01-2019, 13:07
c'è poco da fare, quelle moto erano belle, oltre che indistruttibili..
Finalmente chiarezza :lol:
FATSGABRY
19-01-2019, 09:54
Nessuna moto oggi é da tenere..usa e getta.
Invece trovo un bel progresso non dover andare in officina ogni due settimane.
Comunque avessi dieci anni di meno ricomprerei la RT. Adesso le trovo troppo pesanti e ingombranti, come quasi tutte le moto di questa categoria, enduro stradali compresi.
D'ora in poi massimo 200 kg.
Belavecio
19-01-2019, 11:58
anche per me la:benzina e via, sia con le moto che con le auto,è stato un bel progresso.
1965bmwwww
19-01-2019, 16:54
Due settimane con le Xt di 20 anni fa’ ci andavi solo se cadevi [emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
19-01-2019, 17:48
Io dal 93 fino al 2005 con le jap mai visto un meccanico.
Non so voi con che rujana giravate.
Non includo la 125 prima e il 50 ancora prima..
Il meccanico lo vedo ora con le varie HD e con il rutto gs 1150 ma obso
"rujana" è fantastico! :lol:
sailmore
19-01-2019, 19:22
Oggi ho scambiato per un breve tragitto la mia K1300GT con la R1200RT LC di un amico.
Moto elegantissima e completa di tutto, comoda e facilissima da portare. Una gran signora.
Ma....Dio che delusione. Il motore non c'è.
Cacchio...apri l'acceleratore e praticamente non succede nulla. Ai bassi è proprio vuota.
Tutto morbidissimo e dolce ma davvero senza alcun carattere.
Non la ricomprerei mai.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
...voi con che rujana giravate...
Io con questa nel lontano ‘89!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190120/8349f75b7e9f3ab001dcdb776d9311d2.jpg
e sinceramente l’unico meccanico l’ho visto solo quando l’ho stesa sotto un’auto (definitivamente!)
Però questa, giusto per rientrare in topic
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190119/9ec114781631941bdcf4784503f63377.jpg
è quella che ho tenuto di più (quasi 14 anni), e non si può minimamente paragonare alla nuova. Ripeto, per me come comfort ed eleganza la RT non ha eguali!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...K1300GT...
Chapeau! Una volta un venditore mi disse: “Scendi da un K per una R?... problemi, non ti adatterai mai!”
E in effetti non aveva torto... però la R ha il suo fascino!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma....Dio che delusione. Il motore non c'è.
Ehhh che esagerazione!
Claudio Piccolo
19-01-2019, 20:35
Ma....Dio che delusione. Il motore non c'è.
Cacchio...apri l'acceleratore e praticamente non succede nulla. Ai bassi è proprio vuota.
:lol::lol::lol: hai fatto le missioni con lo space shuttle? :lol::lol::lol:
sailmore
19-01-2019, 20:40
Ehhh che esagerazione!Ragazzi...il K1300 lo avete mai provato? [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
Claudio Piccolo
19-01-2019, 20:47
Ragazzi...il K1300 lo avete mai provato?
Bene, allora diciamo che rispetto al K va metà ( forse due terzi) ....da qua a dire che il motore non c'è ce ne passa.
sailmore non perderci tempo....
FATSGABRY
19-01-2019, 22:41
Dominator non sei rimasto a piedi?impossibile...qui danno che si rompevano
Claudio Piccolo
19-01-2019, 22:44
sailmore non perderci tempo....
dai, non fate gli sboroni. :bootysha::bootysha::bootysha:
Dominator non sei rimasto a piedi?
No mai. Ma è rimasto a piedi il tipo con la R4 al quale ho parcheggiato la moto sotto il pianale.
Poi l’ho sepolta definitivamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La RT vende poco come tutte le moto del segmento: bisogna essere motivati per l'acquisto che ha senso solo se si fanno molti chilometri con tanta autostrada.
Non è una moto da bar anche perché è un casino parcheggiarla.
FATSGABRY
20-01-2019, 00:49
Anno 18https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190119/b1dff6cfed98a37daaa5612f978a0480.jpg
giessehpn
20-01-2019, 11:58
Leggo: 405 RT vendute in Italia nel 2018. Tenuto conto del genere di moto, non mi sembra un buco nell'acqua.
Ho cercato le curve di coppia dell'RT e della 1300 GT, ma non le ho trovate, però ho scoperto che la 4 cilindri ha un'interasse di quasi 10 cm superiore a quello della RT...
Avrà anche un gran motore, ma le curve le fa?:confused:;)
sailmore
20-01-2019, 14:56
Ho cercato le curve di coppia dell'RT e della 1300 GT, ma non le ho trovate, però ho scoperto che la 4 cilindri ha un'interasse di quasi 10 cm superiore a quello della RT...
Avrà anche un gran motore, ma le curve le fa?:confused:;)Perdonami Stac ma non funziona esattamente così.
Il passo superiore di 10 cm non va considerato nel suo valore assoluto, dato che tale valore è legato essenzialmente alli schema del duolever che altro non è che un classico schema Hossack.
Tale sistema allunga fisicamente la moto la l'interesse "dinamico" non è quello geometrico ma quello virtuale determinato dai centri d'instantanea rotazione del complesso.
Ciò detto, la RT è molto, ma molto, più facile e intuitiva della K, ma ti assicuro che quest'ultima gira eccome.... chiede una guida più di corpo, richiede più forza ma si guida alla grandissima.
Non è una moto per tutti. Le potenzialità sono molto più alte di quanto si possa pensare ma devi essere capace di dominare la moto.
Le boxer sono facilissime e danno a tutti la serenità sentire il mezzo sotto controllo. In fondo è il segreto del successo del bicilindrico.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
sailmore
20-01-2019, 15:00
.... Dire che se apri con l'rt non succede nulla mi sembra eccessivo...
Ma del mio sorrisone sono sicuro.
Paolo, ovviamente il non succede niente vuole dire che per sentire una spinta concreta della RT dovevo dare delle gran manate di gas, mentre con la K mi basta sfiorare il gas a qualunque regime e in qualunque marcia per sentire una forza vigorosa che spinge.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
barney 1
20-01-2019, 15:07
Quindi è per questo che vende poco Sailmore?
sailmore
20-01-2019, 15:43
Quindi è per questo che vende poco Sailmore?No assolutamente.
Non vende per i motivi che abbiamo condiviso prima.
Per un problema di immagine che in questo momento non ha un grande appeal e perché si pensa che sia meno pratica del GS
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
carlo.moto
20-01-2019, 15:53
Quando anni fa acquistai una GS, pensavo si sentissero meno le buche ma non era vero affatto, oggi le sento con la RT come allora con la GS. La GS la posteggiavo con maggiore facilità perchè essendo più "rustica" non mi preoccupavo troppo dell'eventuale graffio, anche perchè c'era meno carrozzeria della RT. La RT,invece, oggi mi impone la ricerca di un posteggio più.....comodo. La GS non proteggeva un k..o checchè tutti dicano di no, con la RT sto in .....veranda. La GS è più difficile da tenere pulita ma la GS sporca fa....tourer. La RT è a mio avviso una moto che non vuole l' Akrapovic per andare al bar perche non ci va. La RT non è da vecchio ma sono più attempati coloro che la comprendono e che la usano. La RT che su strada fa una penna non la vedrete mai, di GS che fanno di peggio ne sono piene le strade. La RT non fa il motociclista, la GS si.
Queste sono alcune delle ragioni che a mio avviso, unitamente ad un marketing aggressivo nel quale BMW è bravissima, fanno vendere più un modello piuttosto che un altro. Sono ovviamente mie opinioni.
Aggiungo che: da quanto sopra si deduce come e quanto siano diversi i potenziali acquirenti.
@Sailmore
Spiegazione ineccepibile, ma resta il fatto che la RT, nell'uso su strada, sia più facile.
Nei paesi del Nord Europa le tourer e/o sport-tourer hanno sempre venduto molto più che da noi, sia per motivi protettivi dovuti a fattori climatici sia perchè chi la usa la moto in genere la usa mediamente molto più che da noi (fatte salve le dovute eccezioni). Alla fine dipende dalle esigenze, ma in Europa con la RT fai tutto quello che fai col GS, sterrati leggeri compresi. E se la usi regolarmente tutti i giorni ringrazi di averla scelta. Poi il GS è più "fun" sicuramente.
Dovrebbero farne una versione Advenciur quasi sicuramente raddoppierebbero le vendite :confused:
Io non lo so se sia reale o no, ma la RT rispetto alla GS a livello di immediatezza manubrio/sterzo mi sembra un camion, è possibile che abbia un raggio di sterzo che la penalizza?
Boh, a me accade il contrario.
carlo.moto
20-01-2019, 17:56
La psiche è tale che ad ognuno di noi capita ciò che vuole che accada e sente ciò che vuole sentire. Indubbiamente chi si mette a sedere au una RT ha davanti a se un insieme cruscotto cupolino radio e cassetto laterale che da un senso di pesantezza che la GS non ha.
boh...solo io che di gs adv ne ho avute diverse...trovo la RT piu' maneggevole….:(
poi come dice carlo...puo' dare l'impressione con tutto quello che c'e' davanti….
ho avuto ad esempio 3 street glide..muoverla da fermo una fatica...inserisci la prima e credo sia una delle HD piu' maneggevoli che abbia avuto...e per la stazza anche in "confronto" ad altre
La RT impressiona per le carene e parabrezza che la fanno sembrare più impegnativa. Incute un po' di timore
"Paolone"
20-01-2019, 20:08
boh...solo io che di gs adv ne ho avute diverse...trovo la RT piu' maneggevole….:(
Verissimo ...
1965bmwwww
21-01-2019, 19:38
Oggi giornata da
Rt
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carlo.moto
23-01-2019, 17:01
Se non devi/vuoi andare al bar, è sempre una giornata da RT
giessehpn
23-01-2019, 17:45
boh...solo io che di gs adv ne ho avute diverse...trovo la RT piu' maneggevole….:(
poi come dice carlo...puo' dare l'impressione con tutto quello che c'e' davanti….
Scusa Sanny, la RT più maneggevole (secondo te) alla guida su strade varie o più maneggevole da spostare da ferma, ...o in entrambi i casi?
barney 1
24-01-2019, 08:35
Ma di cosa parli?!?:lol:
Vende come la R e ben più del doppio del 1600.
E' una moto specialistica, mentre il GS non lo è.
Felice possessore di una moto fallita, che, tra l'altro si rivende anche non male.
Buona strada!
(...) ...o in entrambi i casi?
Pesa poco di più del GS, ma è decisamente più bassa = moto per vecchietti come me che hanno poche forze e poca resistenza :cool:
L'Rt mi piace tantissimo (ho provato il 1200LC per circa 1000km) ma tra il GS std e quella ho preferito e continuerei a preferire il GS STD, perchè mi piace fare un po' di off leggero. Considero una delle grandi discriminanti per fare un po' di off (ho percorso qualche pista africana e strade innevate con le gomme termiche) il peso, quindi il GS ADV sarebbe impacciato quanto l'RT, secondo me. Tanto vale allora comprarsi una RT e viaggiare comodi su una moto fantastica. Altro che moto da nonnetti con la panza...dinamismo e comodità...
In queste giornate fredde me la sto godendo anche di piu'...è quasi piu' freddo a piedi che quando si è in viaggio con l'Rt :)
japoswim
24-01-2019, 12:10
il GS tra manubrione, anteriore da 19/21, quote ed escursione di sospensioni a primo impatto sembrerà sempre più istintiva, facile e rassicurante per l'utente medio, questi sono ormai dati di fatto e che hanno consolidato il mercato: anche l'ultimo dei catafalchi o dei fermoni sale sul GS e riesce a mettere in sequenza due curve in modo decente. Sulla RT ci vuole sicuramente qualche km in più per prendere le misure (specialmente nei pezzi stretti in discesa), ma appena le trovi diventa un crescendo fino a raggiungere limiti che non ti aspetti assolutamente soprattutto quando la vedi da ferma e per l'utilizzo comune stradale si trova già tutto in abbondanza! A volte mi vien da ridere a leggere chi dice che il boxer sembra rotto, è ovvio su un dritto da 1 km sembra rotto, ma salvo ingarellarsi con i recenti ktm 1290 o con i ducati 1260, mi spiegate con i nuovi LC dove sentite mancare la coppia in seconda/terza aprendo il gas in qualsiasi pezzo misto, quando si accendono i controlli correndo un pò di più !?!??!
In questo forum ho conosciuto gente che ha l'rt e che gli fa fare delle cose con una sicurezza e una semplicità...:rolleyes::rolleyes:
Paolo_DX
24-01-2019, 12:51
a me la RT LC che ho provato nel 2015 pareva tutto meno che col motore rotto: dolce a passeggio ma pronto all'apertura del gas con un bel tiro ai bassi (che mi aspettavo) e anche un po di grinta salendo di regime (che non mi aspettavo). Consumi molto bassi viste le qualita del motore, la cilindrata e il peso non indifferente della moto. E' l'UNICA moto che arriva vicino al comfort e la praticita di un maxiscooter, pur mantenendo doti e prestazioni da moto abbastanza maneggevole da essere fin divertente. La tourer 1600 bmw in confronto è un potente e raffinato camion carico di legna con consumi da supersportiva.
Comunque quello che diceva @Bipede sul confronto RT e K 1600 mi sembra realistico a livello di primo impatto esteriore, anche io mi ero chiesto se non fossero due modelli simili come attitudine in competizione tra loro, ma conoscendoli meglio, tra prezzo, numeri venduti e affidabilità, mi sembra proprio che la RT ne esca vincente.
OcusPocus
24-01-2019, 13:14
Secondo me la RT è la moto che ha veramente solo Bmw.
Ci ha provato Guzzi con la Norge (che non era nemmeno male) e un scimmiottamento osceno di Triumph..e basta.
Considerando quanto poco Vendano Touring e Sport Touring non vende nemmeno poco.
A Roma, in un traffico feroce, ne ho visti tanti, compreso un mio collega, usarla come scooterone ogni giorno (Meglio senza valigie) e andavano più o meno dappertutto.
A me piace ma non riesco ancora ad accettare l'idea della carena totale....è masochismo lo so.
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
dico la mia dopo 120000 km di soddisfazione con 3 K6 sono tornato a divertirmi con la RT, ora una eccellenza con il nuovo motore 1250
in sintesi, a mio giudizio, K6 la migliore stradista nelle lunghe trasferte autostradali ma impegnativa e pericolosa quando vuoi spingere tra le curve, al contrario la RT ti permette di alzare l'asticella con maggiore agilità, facilità, divertimento e sicurezza
Bryzzo850
24-01-2019, 14:00
Ho avuto diverse moto, dei vari marchi jap e non (tranne HD) e già dopo i primi kilometri posso affermare che la RT si candida a migliore moto da me posseduta!
Claudio Piccolo
24-01-2019, 14:15
bella forza ciai il 1250!
https://www.youtube.com/watch?v=cU9O0A8tWrQ
Leggo spesso che la K è migliore della RT per un uso autostradale.
La K non l'ho mai guidata.
Con la RT un po' di autostrada l'ho fatta, e fatico ad immaginare una moto migliore. Comoda, protettiva, bastantemente veloce (almeno, per andare a 140, intendiamoci), cruise control, se dai gas sorpassi in un amen.
Qualcuno che le ha provate entrambe mi spiega in che modo la K è migliore in autostrada (ripeto, a velocità codice o poco più, keine Autobahn, bitte :))?
pierachi
24-01-2019, 14:57
vende una cippa perche hanno abbruttito e non di poco l' ultima versione, non conosco i numeri ma in giro vedo molte piu 1200 rt ad aria che non l/c.Ho avuto la monoalbero, a dir poco fantastica, manteneva medie velocistiche su autostrade tedesche che il Gs anche l/c se le sogna!!!Nel traffico cittadino maneggevole tanto quanto uno scooter.
Pero' purtroppo non e adatta tanto quanto il gs allo stato pietoso delle nostre strade.Disconnessioni, avvallamenti, buche, asfalto sporco non sono il suo pane. E cosi sono almeno l' 80% delle strade che io percorro.Se adeguassero le sospensioni sarei il primo ricomprarmela.
ogni versione aumenta di peso anche se sono solo 5 kg per volta, partendo già da una base impegnativa, inoltre gli optionals partecipano a questa crescita.
Qualcuno che le ha provate entrambe mi spiega in che modo la K è migliore in autostrada (ripeto, a velocità codice o poco più, keine Autobahn, bitte :))?
A 130? A 130 il K è una noia mortale...lascia perdere...sprecato :-)))))
Scherzo, ma non troppo.
La differenza è che il K lo senti "inamovibile", la RT la senti "agile".
Dipende dai tuoi gusti
sailmore
24-01-2019, 17:17
ogni versione aumenta di peso anche se sono solo 5 kg per volta, partendo già da una base impegnativa, inoltre gli optionals partecipano a questa crescita.Hai ragione.
Ma sinceramente se si cerca la leggerezza non è in casa BMW che la si deve cercare. Per quello ci sono KTM e Ducati, ma sono un altra cosa.
La RT è una libellula da guidare in raffronto al peso e alle dimensioni.
E non è che il GS ADV sia tanto più leggero con l'aggravante che le masse sono più alte.
La verità è un'altra....le moto turistiche devono essere pesanti perché sono molto accessoriate e devono essere comode. Nonostante ciò con le buone geometrie ciclistiche le BMW degli ultimi 15 anni si guidano tutte alla grandissima in rapporto al tipo di moto.
Se poi vuoi fare il pilota vi sono tante altre moto più adatte a fare il tempo.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |