Visualizza la versione completa : Notizie ed aggiornamenti vari sulla stagione in corso (2019)
Bladerunner72
27-11-2019, 22:20
Inizia domani a Jerez la due giorni di test SBK, ultimo appuntamento dell'ann per le derivate di serie.
Presenti tutti i team al completo ad eccezione sempre di Honda, che ha deciso di proseguire lo sviluppo a porte chiuse e farà la sua apparizione ufficiale solo nei test di Febbraio a Phillip Island.
Bladerunner72
28-11-2019, 12:56
Marquez dopo l'intervento alla spalla destra
https://www.gpone.com/it/2019/11/28/motogp/marquez-dopo-loperazione-sono-pronto-per-iniziare-il-recupero.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR07hKbecLMrWW1AcBbygBkJjGjSvv2tmPLACqXQ0 ex6ZreyKy7d5UzdOow
Bladerunner72
28-11-2019, 15:05
Bel tempo a Jerez per la prima giornata dei test SBK.
Al termine della mattinata il miglior tempo è di Rea in 1.39.405. Rea ha dominato rifilando otto decimi a Razgatioglu e Van Der Mark con le Yamaha. Quarto tempo per l'altra Kawasaki KRT di Alex Lowes davanti alla Yamaha Ten Kate di Loris Baz. Sesto e settimo tempo per le Ducati di Redding e Davies che pagano oltre un secondo.
Solo 2 secondi in più di una MotoGP, con una derivata di serie.
O sono poco derivate, o sono poco MotoGP......
Bladerunner72
28-11-2019, 18:41
Conclusa la prima giornta di test SBK a Jerez.
Il miglior tempo resta a Rea che nel pomeriggio è sceso a 1.39.207 ma fortissimo è andato anche Razgarioglu, secondo a 19 millesimi. Terzo Van Der Mark davanti a Lowes e Baz. Sesto tempo a quasi un secondo per Scott Redding, vittima anche di una scivolata, che precede Tom Sykes e Chaz Davies.
Paolo Grandi
28-11-2019, 22:47
Solo 2 secondi in più di una MotoGP, con una derivata di serie...
Petta, che hanno le gomme da tempo in SBK. Bisognerebbe vedere cosa hanno usato. Tralasciando i giorni diversi.
Poi 2 sec. al giro...in 3 giri hai già preso 6 sec. Mica poco ;)
Scusate ma il compagno di Marquez quest’anno quanto prendeva? Con la moto campione del mondo... E non lo dico per polemica contro JL ma a favore delle SBK.
Petta, che hanno le gomme da tempo in SBK. Bisognerebbe vedere cosa hanno usato.
Sì, magari potrebbero aver usato gomme differenti, una da tempo ed una no.
Comunque, considerando il divario tecnico che "dovrebbe" esserci tra le due categorie, secondo me rimane poco.
Con quel tempo Rea prende 2 secondi al giro, che sono molti, ma se ne lascia dietro delle MotoGP eh.
Mah.
Bladerunner72
29-11-2019, 06:35
In questo periodo dell'anno poi il meteo incide molto. le Pirelli, da tempo o no, hanno un range di resa più ampio mentre abbiamo visto come le Michelin da Motogp siano molto condizionate nel rendimento anche da solo un paio d gradi di temperatura in più o in meno. Ieri a Jerez le condizioni erano quasi ottimali.
Se si prendono i tempi delle due pole, il divario è anche meno eh, 1.36,8 ed 1.38,2...
Bladerunner72
29-11-2019, 08:44
Nella Superole SBK usano le gomme da qualifica che valgono anche un secondo e mezzo.
Questa del divario tra le categorie è una storia eterna, mi ricordo ancora di quando Fogarty in Australia fece un tempo migliore di quello di Doohan con la NSR 500 e si gridò al miracolo. I confronti a distanza a mio parere vanno presi per quello che sono, semplice curiosità, sono troppe le variabili che condizionano i risultati.
Bladerunner72
29-11-2019, 09:00
Dal 2020 via libera all'aerodinamica in SBK
l'introduzione delle ali sulla Panigale V4R ha dato il via alla comparsa dell'aerodinamica anche tra le derivate di serie. Per certi versi in SBK ci si spingerà anche oltre a quanto consentito in MotoGP.
Dal prossimo anno sarà infatti permesso l'utilizzo di dispositivi aerodinamici anche mobili purchè gli stessi siano già presenti sulla moto di serie. Come noto l'uso di dispositivi aerodinamici mobili è invece vietato in MotoGP.
Perché, nella MotoGP in qualifica che gomme usano, le dure?
I confronti tra mezzi si fanno tramite i tempi sul giro, e nelle pole tutti danno il massimo e con il mezzo preparato per farlo.
Ad oggi la distanza tra le due categorie è quella, poi ci saranno circuiti in cui sarà di più, ma non credo tanti e con tanto più margine. Che poi sia questione di gomme, motore o piloti poco importa.
Il discorso è che con tutta la raffinatezza, lo studio ed i soldi dietro ad una MotoGP, girano "solo" 2 secondi in meno.
E secondo me fa ridere.
Bladerunner72
29-11-2019, 09:20
In Motogp usano le soft normali, quelle utilizzabili pure in gara. In SBK esistono le gomme da qualifica che in MotoGP non si utilizzano più da anni.
Due seccondi non sono comunque certo pochi, bisogna tenere presente che una supersportiva di serie oggi, in mano ad un pilota prende 5 o 6 secondi da una SBK del mondiale.
Eccerto, c'hai ragione.[emoji41]
Bladerunner72
29-11-2019, 10:24
Un fattore da considerare poi è quello delle piste, che stanno diventando sempre più sottodimensionate per le prestazioni assolute delle MotoGP. Bene o male la sicurezza ha imposto la rinuncia a tracciati davvero veloci e selettivi. Si corresse a Spa, tanto per fare un esempio, penso il gap sarebbe almeno doppio.
Bladerunner72
29-11-2019, 10:35
Le impressioni di Savadori sulla Kawasaki Pedercini
https://www.gpone.com/it/2019/11/28/sbk/savadori-per-essere-forte-con-la-kawasaki-devo-imparare-da-rea.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2NVVYAaNl_TsW-U5QErD77Ix09YBnWzVgVkTsmsDqTncuwKgqaW1LaMBg
Bladerunner72
29-11-2019, 13:57
Intervista di Piero Taramasso responsabile Michelin MotoGP con Zam e l'ing. Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/piero-taramasso-michelin-abbiamo-superato-chi-c-era-prima-di-noi.html
Comunque per me han messo su negli anni un gran baraccone per niente. Considerando lo sbattimento a fare una MotoGP, motori piombati e cazzi e mazzi, dessero a Marquez, Dovi, Quartararo ecc... delle moto di serie e andrebbero forte lo stesso e ci divertiremmo di più noi e sicuro venderebbero di più loro.
Bladerunner72
29-11-2019, 14:31
Bisogna capire cosa ciascuno intenda per ''spettacolo', non per tutti conta solo la bagarre. Per un appassionato di Motorsport conta anche la tecnologia, i contenuti. Altrimenti si vanno a vedere i bambini con le minimoto e ci si diverte anche di più. Se si parte da quel presupposto non ha piu senso nessuna categoria.
I rally si possono fare pure con le Panda ma vedere girare le WRC è altra roba, così come veder girare dal vivo una Motogp non è certo come vedere una Stock.
L'errore semmai sta nei regolamenti, troppo restrittivi che hanno castrato la vera natura di queste moto strepitose.
Bladerunner72
29-11-2019, 14:45
Svetta la Yamaha nella mattinata del secondo ed ultimo giorno di test SBK a Jerez.
Il miglior tempo provvisorio è di Van Der Mark in 1.39.287 che precede Rea di 74 millesimi. Terzo tempo per Alex Lowes che sembra aver già trovato una buona confidenza con la ZX10RR. Quarto Razgatioglu con la seconda Yamaha davanti a Scott Redding con la Ducati staccato di oltre sei decimi. Sesto Niccolò Canepa sempre su Yamaha davanti a Chaz Davies.
Ottavo crono per Xavi Fores con la Kawasaki di Puccetti davanti a Sykes con la Bmw.
Bladerunner72
29-11-2019, 15:05
Stando a qualche frase detta a mezza voce da Massimo Rivola, Amministratore Delegato di Aprilia Racing, a Noale potrebbero tornare sui propri passi e decidere un rientro nel mondiale SBK.
Per ora una RSV4 sarà schierata da Nuova M2 Racing nel CIV affidata a Christophe Ponsson, di cui si ricorderà la contestata apparizione come wild card in MotoGP.
Lo stesso Ponsson sarà schierato come wild card anche in tre round ancora da definire del mondiale SBK 2020.
L'errore semmai sta nei regolamenti, troppo restrittivi che hanno castrato la vera natura di queste moto strepitose.
Ecco, alla fine ci siamo arrivati.
Che senso ha avere mezzi così tecnologicamente sviluppati e poi farli girare solo 2 secondi in più di una SBK, pure castrata anche lei?
Bladerunner72
29-11-2019, 15:44
E' un discorso infinito, si potrebbe ribaltare la cosa e dire che sono invece le SBK a godere di eccessiva libertà e che se ricondotte vicino alle Stock girerebbero tre secondi più piano.
Secondo me un vero mondiale prototipi dovrebbe avere regolamenti che premiano la ricerca e le prestazioni. Niente limite massimo di cilindri, niente vincoio di alesaggio nè di pressione e portata carburante. Personalmente lascerei solo il limite del peso e della cilindrata, per il resto libero sfogo al genio dei progettisti. L'errore sta proprio nell'aver voluto travisare il significato vero di 'Mondiale Prototipi'. Per non parlare di una Moto2 che è addirittura un monomarca motoristico e, sempre secondo me, in quel campionato nemmeno ci dovrebbe stare.
Poi però si obietta che così solo le grandi case potrebbero competere, che i costi salirebbero a dismisura e via discorrendo, quindi non se ne esce. Ma pure quello dei costi è un pretesto perchè ai costruttori costa molto di più dover far durare sette motori per tutta una stagione piuttosto che avere i motori non contingentati. Ed in ogni caso anche con questo regolamento mortificante, le case in grado di competere al massimo livello sono ormai da anni solo due, dunque non si è certo risolto il problema.
In qualsiasi disciplina motoristica più limiti il raggio d'azione dei progettisti più si deve affinare la ricerca per lavorare sui dettagli e fare una minima differenza, e che questo possa essere più economico è tutto da dimostrare.
Come al solito la F1 in questo senso insegna, e così dai fantastici anni 70 quando un semplice assemblatore poteva inventarsi sei ruote, minigonne e ventilatori puntando a vincere il mondiale, si è arrivati al mortificante appiattimento di oggi dove di fatto i motori sono per regolamento tutti uguali ma i costi sono enormi, e di certo nessuno può più pensare più di costruirsi la monoposto nel cortile di casa.
Ecco, paro paro.
È per questo che ho detto che sono diventate "o poco MotoGP, o poco derivate di serie".
Bladerunner72
29-11-2019, 17:06
L''instancabile Dott. Mir fiducioso sul rapido recupero di Marquez
https://www.gpone.com/it/2019/11/29/motogp/il-dottor-mir-marquez-sara-pronto-per-i-test-di-sepang.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2EB8gTVsXgDxHvjVM-yjLz3PBhS1ALqXP19rY4EkoVK8Oq0fAx-txcTBw
Bladerunner72
29-11-2019, 19:15
Conclusa la due giorni di test SBK a Jerez.
Rea cerca il giro veloce con la gomma da qualifica e piazza uno stratosferico 1.38.397 rifilando oltre otto decimi ad un comunque velocissimo Loris Baz. Terzo tempo per Van Der Mark davanti all'altra Kawasaki di Alex Lowes. Quinto Scott Redding davanti a Sykes che precede le altre due Yamaha di Razgatioglu e Canepa. Nono tempo per Chaz Davies che non ha cercato il giro veloce e accusa un ritardo di oltre un secondo e mezzo. Chiude la top ten Laverty con la seconda Bmw.
Bladerunner72
30-11-2019, 18:35
Il Team Ten Kate pronto a schierare una seconda moto nel mondiale SBK 2020. Sarà con ogni probabilità Sandro Cortese ad affiancare il confermato Loris Baz, portando a sei il numero delle Yamaha R1 in pista.
Buona Domenica a tutti gli appassionati!
Sapete se avremo copertura televisiva per la 100 km dei campioni, dal Ranch?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
01-12-2019, 10:01
@Augusto
Non ho idea, onestamente non mi pare una manifestazione così rilevante, forse SKY farà vedere qualcosa.
Bladerunner72
02-12-2019, 14:47
Ducati pronta all'ingresso nel Mondiale Endurance
Prima apparizione in veste semiufficiale per la Ducati Panigale V4R nel Mondiale Endurance tra meno di due settimane in Malesia per la Otto Ore di Sepang. La moto sarà affidata al Team ERC ma sarà seguita anche da tecnici del Reparto Corse di Borgo Panigale. Una gara strategica per il mercato malese e che vedrà schierati al via con una Yamaha R1 anche Morbidelli, Van Der Mark e Syahrin.
Bladerunner72
03-12-2019, 12:01
Intervista a Franco Morbidelli, il bilancio del 2019 ed i propositi per la nuova stagione
https://www.gpone.com/it/2019/12/03/motogp/morbidelli-per-vincere-in-motogp-non-basta-essere-il-piu-veloce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0XQAVtl_WS99heK8BmlJF0yWCuyUUDEU1qqxpdq VRVLgeXagNH8Dwy4o8
problemi di salute per Stoner:
https://www.tio.ch/sport/motori/1406670/casey-stoner-e-malato-se-vado-in-kart-devo-stare-una-settimana-sul-divano
Bladerunner72
03-12-2019, 21:49
Sembra il problema di Casey sia piuttosto serio, a me tra l'altro pare di ricordare altri sportivi vittime di questa sorta di astenia cronica. Ora pare che dietro all'intolleranza al lattosio si celasse in realtà qualcosa di più complesso.
Se ne parla anche qui
https://www.gpone.com/it/2019/12/03/motogp/stoner-drammatica-confessione-sto-male-non-riesco-piu-a-fare-nulla.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1PCUoGRDH6xmaXsiJqMYE-7k1v0eEE6-bjxTYkWYeEVeZxvKShRmz1ZIQ
Bladerunner72
04-12-2019, 09:51
Ducati sembra decisa a 'fare la spesa' in casa Yamaha per il mercato piloti. Contatti sia con Vinales che con Quartararo mentre viene dato per certo che Dovi non rinnoverà. Ovviamente si sceglierebbe uno dei due mentre l'altro pilota sarebbe con ogni probabilità Miller.
Uhmmmm nessuno dei su menzionati mi sembra avere lo spessore x indirizzare lo sviluppo... Forse il Dovi dovrebbero tenerlo magari con contratto ribassato... Concordo che il Dovi mi sembra un pò... spompato.....
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Certo che sostituire dovi con vignales..... Non mi sembra una mossa tattica. Non so cosa possano vederci di buono.
Hanno già anche Zarco in casa, anche se diciamo che deve essere ancora "testato"..
Bladerunner72
04-12-2019, 11:51
Stando a quanto dicevano i giornalisti inglesi durante il gp di Valencia sembra sia proprio Dovi a non avere intenzione di restare. L'ambiente Ducati non è certo dei più facili e anche il fatto di essere continuamente messo in discussione forse comincia a pesare dopo tanti anni. Non escluderei che possa anche decidere di mollare, dopotutto a fine 2020 avrà quasi 35 anni e ha più volte detto di voler fare anche altro nella vita. E' in atto un netto cambio generazionale, ormai un pilota over 30 è considerato 'anziano'.
Paolo Grandi
04-12-2019, 13:06
Penso anch'io che sia il Dovi a voler cambiare aria. Monetizzando, a fine carriera.
Per me in KTM sarebbero ben felici arrivasse.
Bladerunner72
04-12-2019, 14:56
Vinales si trasferisce in Qatar
https://www.gpone.com/it/2019/12/04/motogp/vinales-mi-trasferisco-in-qatar-per-diventare-piu-forte.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1wsTf_RcpN3yz-ClmJIOezJN8H4VmDqEQkFWD5vzvmTwPHXdTSy2MqPco
Bladerunner72
05-12-2019, 11:00
Novità regolamentari per test, wild card e gare interrotte.
Nella riunione della GP Commission tenutasi la scorsa settimana sono state decise nuove norme per quanto riguarda i test, le wild card e la riduzione dei giri in caso di gare interrotte per Moto3 e Moto2.
Come noto il numero dei gran premi è destinato a salire a 22 entro il 2022, questo obbligherà ad una ulteriore riduzione delle giornate di test. Dal prossimo anno le squadre potranno utilizzare altri piloti oltre a quelli titolari nelle giornate di test ufficiali, questo per concedere maggior 'respiro' agli ufficiali e ridure le possibilità di infortuni.
Per quanto riguarda le wild card a disposizione delle squadre che godono delle concessioni regolamentari., queste saranno sempre in numero massimo di sei a stagione ma potranno essere utillizzate anche in due gare consecutive, cosa attualmente vietata.
Infine, in caso di gara interrotta in Moto3 e Moto2, la nuova durata della gara stessa sarà sempre pari a 2/3 di quella originariamente prevista.
Bladerunner72
06-12-2019, 06:36
Molto interessanti queste considerazioni di Pecco Bagnaia e dell'ing. Bergami di Brembo sui freni in carbonio
https://www.gpone.com/it/2019/12/05/motogp/bagnaia-sul-pianeta-carbonio-larte-di-fermarsi-senza-rallentare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2UzYSxePrC4ZmFZjbAdfq8YfxbmBd9wtbLNSAZx wFeD0084XsO7V7Y2no
Bladerunner72
06-12-2019, 11:12
Zarco, contratto firmato direttamente con Ducati
https://www.gpone.com/it/2019/12/06/motogp/zarco-non-ho-firmato-con-avintia-ma-con-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2v0Vr71-1afYpUORrEwCdoso7ZdRKPCnYmQU2IFsRicDIySj4H1lwsTEk
Bladerunner72
07-12-2019, 12:54
Bella intervista di Loris Baz a GPone
https://www.gpone.com/it/2019/12/07/sbk/baz-zarco-ha-sbagliato-a-lasciare-ktm-quartararo-e-un-vero-talento.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3qzz5oNtIHEb2qV3fmgxl2HkWLB8CohNLhaAB6_ oZhgwt0-TVl5q2_240
Ritengo Zarco veramente un pilota di talento; non mi pronuncio sulla questione KTM, che è già stata abbastanza dibattuta, ma, in ogni caso, mi sembra che un po' più di discrezione da parte sua non guasterebbe.
Probabilmente sarebbe opportuno un momento di riflessione prima di fare considerazioni ed esprimere pareri che potrebbero forse essere condivisi, ma che non giovano all' armonia generale.
Ovviamente, mia opinione.
Bladerunner72
07-12-2019, 18:09
Diciamo che la diplomazia non è il suo forte, e forse nemmeno la modestia. Alla fine il suo potenziale vero in MotoGP è ancora tutto da dimostrare, al di là di qualche ottima gara nel primo anno con la Yamaha Tech3. Ma con quella moto avevano fatto ottime gare pure Folger e Smith, tanto per dire. Dopo aver mollato Ktm in uuel modo, 'pretendere' una moto ufficiale a me pare quantomeno azzardato. Già dopo la prima gara con la moto di Nakagami voleva fare le scarpe a Crutchlow, ora già dice chiaro di ambire al ruolo di ufficiale Ducati. Nulla da dire sul talento, ma gente che in MotoGP ha fatto molto di più ha un approccio più accorto, per non dire più umile.
Bladerunner72
08-12-2019, 12:36
Cal Crutchlow, 'Lorenzo ce l'avrebbe fatta'.
https://www.gpone.com/it/2019/12/08/motogp/crutchlow-con-honda-vai-forte-se-rischi-lorenzo-ce-lavrebbe-fatta.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0rtbMdAToueBxOWFna8nUL-aHAx-UwJb7ic0u1KiEoZmG-uNqGXQ2iITI
Bladerunner72
09-12-2019, 14:43
Sul circuito di Valencia è in programma oggi il test incrociato tra Rossi con la Mercedes F1 e Lewis Hamilton con la Yamaha M1 MotoGP. Al di là del pompaggio mediatico e delle stupidaggini da social, si tratta comunque di un evento/esibizione organizzato dalla Monster e da valutare come tale. Dando per scontato che Rossi sia veloce anche in auto, la curiosità maggiore per me è nel vedere quanta dimestichezza possa avere Lewis sulla M1. Amici che bazzicano la F1 mi dicono comunque che Hamilton in moto sappia andare piuttosto bene.
Bladerunner72
09-12-2019, 14:48
Qualche considerazione di Max Biaggi sul momento attuale in MotoGP
https://www.gpone.com/it/2019/12/09/motogp/biaggi-quartararo-non-e-lerede-di-lorenzo-marquez-andra-oltre-il-9deg.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0enS5zhE3MVSbQnuQP5DUVmMmls8XpLV32zEPU7 kASCSHkN9QXO2arIN8
Bladerunner72
10-12-2019, 18:24
Team Petronas MotoGP, grandi aspettative per il 2020
https://www.gpone.com/it/2019/12/10/motogp/petronas-il-2019-una-luna-di-miele-nel-2020-alzeremo-lasticella.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3lpBXSIMs5VcpbeUuoocfyFlMPaG5xXw8OE-jydV3FY0BYfd9cqhmM6U0
Quartararo
https://www.moto.it/MotoGP/fabio-quartararo-una-stagione-da-otto.html
Bladerunner72
11-12-2019, 11:30
Primo contatto di Morbidelli con la R1 con cui prenderà parte alla Otto Ore di Sepang in programma questo fine settimana. Oggi il via alle libere.
https://www.gpone.com/it/2019/12/10/sbk/morbidelli-yamaha-r1-primo-contatto-a-sepang.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2xgEdt9tIxSYiWjPMq409g47ueOoky5j4ljbzPY R_A5IY8pcxaTB-PrIw
Bladerunner72
11-12-2019, 11:39
Primi cenni al test incrociato di Rossi e Hamilton dello scorso lunedì, poche parole da parte di Lewis che comunque dice di essersi divertito parecchio. A quanto pare c'è un vincolo da parte di Monster sulla diffusione di notizie ed immagini che non provengano dallo sponsor stesso il quale si è riservato tutti i diritti.
https://www.gpone.com/it/2019/12/11/motogp/hamilton-sulla-m1-giornate-epiche-non-vedo-lora-di-condividerle.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0zYr1YvFqnRJKmjOQ7xUq4kXQFTZS8yuDqgQo8B eeeTbHx8XR3pCCgJDs
Bladerunner72
11-12-2019, 18:31
Le prime immagini del test incrociato Rossi/Hamilton
https://www.youtube.com/watch?v=8Fy-GS2HbQI
Qui Lewis sulla sua passione per le moto
https://www.youtube.com/watch?v=tZD_KEWib5A
Bladerunner72
11-12-2019, 21:27
Altre immagini dell'evento di Valencia. Bello vedere l'approccio umile ed il sincero entusiasmo di hamilton che non se la cava nemmeno troppo male.
https://www.youtube.com/watch?v=5T_kk306k4Q
Li ho visti i vari video.
E a rispetto del 2006 Rossi sembra più impacciato sulla F1.
Mentre LH44 non è nemmeno male..ma si vede che VR46 passeggiava
Karlo1200S
12-12-2019, 10:14
per forza; le F1 non sono comunque mezzi su cui sali e in due minuti fai il tempo... comunque non la guidava da 13 anni e anche se guidava la Mercedes 2017, nel frattempo sono sicuramente cambiate molto...
Karlo1200S
12-12-2019, 10:15
complimenti comunque ad Hamilton, perchè, con quei mezzi, il passaggio auto moto, mi sembra molto più complicato che viceversa...
Bladerunner72
12-12-2019, 13:07
A me piace molto Hamilton, anche come persona, le sue intervise 'vere', al di fuori dei gran premi lasciano trasparire una grande passione. Ricordo ancora una trasmissione inglese i cui coronò il suo sogno di guidare la McLaren di Ayrton, il modo quasi religioso e commosso in cui la accarezzava e commentava le sensazioni che gli suscitava. Anche in questa occasione sembrava quasi in estasi, molto rispettoso ed umile quando dice a Rossi 'Grazie di cuore per questi giri diero di te, ho davvero apprezzato. Avevo davanti a me una leggenda'. Detto da uno che ha vinto sei mondiali di F1 ed è senza dubbio il più grande della sua epoca fa un certo effetto, pensando a quanto sono montati piloti che hanno vinto praticamente nulla.
[QUOTE=ghima;10200382]Li ho visti i vari video.
E a rispetto del 2006 Rossi sembra più impacciato sulla F1.QUOTE]
Credo che nel 2006 VR avesse ben altre ambizioni, forse proprio fare il salto in f1
complimenti comunque ad Hamilton, mi sembra molto più complicato che viceversa...
Secondo me è il contrario ...
E lo spiega anche in alcuni video
Bladerunner72
12-12-2019, 15:11
Morbidelli in pole alla Otto Ore di Sepang
Franco Morbidelli centra la pole position della gara malese col tempo di 2.04.647. Alle spalle della Yamaha R1 del Team Sepang Racing si sono classificate due Honda, rispettivamente quella dei Team Asia e TSR. Quarto tempo per la Kawasaki Webike SRC di Guarnoni che precede la Bmw di Reiterberger e la Yamaha YART di Niccolò Canepa. Settimo tempo per l'esordiente Ducati Panigale V4R guidata da Randy De Puniet.
Bladerunner72
13-12-2019, 09:41
Qualche immagine delle qualifiche della Otto Ore di Sepang
https://www.youtube.com/watch?time_continue=71&v=Qet5fC4NtMg&feature=emb_logo
Sembra che Rossi abbia girato a 1,5 secondi dai tempi di Hamilton (sempre che Hamilton abbia mai girato a Valencia...) e che Hamilton a 4s da Rossi, almeno così riporta Sky Sport UK
Se fossero veri, entrambi abbastanza impressionanti
Bladerunner72
13-12-2019, 20:38
Dico la mia, in occasione di questi presunti 'test' le bufale si sprecano, ai tempi si disse che pure Schumacher con la Ducati Desmosedici avesse girato con tempi che lo avrebbero piazzato a metà griglia del gran premio. Col freddo che faceva a Valencia secondo me è già stato un successo così, come semplice esibizione e senza fare danni. Quei tempi , ottenuti poi da Sky non si sa come visto che il tutto era assolutamente interdetto ai giornalisti, sono del tutto inverosimili ma è solo la mia idea. Certo sparare il tempo ad effetto cattura maggior interesse e non è un caso che immancabilmente, in occasione di questi eventi, i riferimenti siano sempre mirabolanti. Tutto questo senza nulla togliere ai meriti dei due ovviamente.
Bladerunner72
14-12-2019, 08:58
Per chi volesse seguire la 12 ore automobilistica di Abu Dhabi con Rossi e Capirossi in gara, qui la diretta streaming
https://www.youtube.com/watch?v=bK5UBu4z5OU&feature=emb_logo
Bladerunner72
14-12-2019, 10:21
Avvio travagliato per la Otto Ore di Sepang, seconda tappa del Mondiale Endurance che vede Morbidelli scattare dalla pole position. Un vero e proprio diluvio si è infatti abbattuto sulla pista malese costringendo la Direzione Gara prima a rinviare la partenza, poi a tentare uno start con la Safety Car presto interrotto dalla bandiera rossa. Al momento tutto è sospeso in attesa di un miglioramento delle condizioni della pista.
Bladerunner72
14-12-2019, 12:27
Partita la Otto Ore di Sepang, e la favoritissima Yamaha R1 di Morbidelli, Van Der Mark e Syahrin è già praticamente fuori gara, vittima incolpevole di un contatto don la Honda FCC di Mike di Meglio mentre Van Der Mark, in quel momento alla guida era al comando della corsa.
Bladerunner72
14-12-2019, 13:46
Legge del contrappasso per Mike di Meglio che dopo aver abbattuto Van Der Mark compromettendo così la gara della Yamaha Sepang Racing, è caduto a sua volta mentre era al comando della corsa. A condurre è ora la Yamaha TART di Niccolò Canepa.
Bladerunner72
14-12-2019, 15:01
La Yamaha YART di Canepa, Parkes e Hanika vince una Otto Ore di Sepang pesantemente condizionata dal meteo. . Grande la prestazione di Canepa che ha vinto praticamente da solo accollandosi gran parte dei turni di guida. Al secondo posto la CBR 1000 del Team Honda Asia ed al terzo la Bmw di Reiterberger. Settimo posto finale per la R1 Sepang Racing di Morbidelli, Van Der Mark e Syahrin penalizzata dall'incidente nelle prime fasi di gara.
Qualche immagine qui
https://www.youtube.com/watch?time_continue=13&v=664por5DsAI&feature=emb_logo
Bladerunner72
14-12-2019, 21:21
Conclusa anche la 12 ore di Abu Dhabi. Rossi, in gara con Marini e Salucci chiude al terzo posto assoluto e primo nella categoria Pro Am con la Ferrari del Team Kessel Racing.
Graxie per tutti gli aggiornamenti [emoji57]
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Mi chiedo: ma sono queste le ferie di VR? :O Credevo che dopo una stagione di mgp non volesse sentire un motore neanche x fare la spesa...
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Bladerunner72
15-12-2019, 12:26
Michael Ruben Rinaldi sulla separazione da Barni e l'approdo nel Team Go Eleven.
Un rapporto quello con Barni nato un pò 'forzato' visto che a Barnabò il pilota era stato quasi imposto dopo la decisione di Aruba di non finanziare più lo Junior Team Ducati SBK. E Fores ne aveva fatto le spese.
https://www.gpone.com/it/2019/12/15/sbk/rinaldi-la-separazione-da-barni-non-mi-ha-dato-il-tempo-necessario.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3SELxOlLeUwfWrgicVoPfmtHnhESDy5aWzdrni0 B_j8RDomokCEoaBViQ
Bladerunner72
15-12-2019, 20:28
Bella intervista di GPOne a Lorenzo Dalla Porta
https://www.gpone.com/it/2019/12/15/moto3/dalla-porta-non-mi-monto-la-testa-ma-sogno-la-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR05FC6oBOQp3ZckcEfH2nfy3q0HcdpZrXY1OirXh WW46_p0BUIQfhb8JtA
Bladerunner72
16-12-2019, 18:40
Intervista a Niccolò Canepa dopo la bella vittoria alla Otto Ore di Sepang
https://www.gpone.com/it/2019/12/16/sbk/canepa-a-sepang-una-vittoria-eroica-3-ore-solo-e-senza-elettronica.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1WvQLE8LJLIceVkOZGoMX8AJ7qNonQI2ZKNdTVB Y_hhQuod3Tb8FwgnrI
Bladerunner72
17-12-2019, 06:37
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2019/12/16/motogp/quartararo-marquez-e-soprannaturale-rossi-il-mio-idolo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3pVerMeazA6YnKqpWKa_7NLQ93AZqhnx1Rs1_vE 4X9melYm1xokNl5Lx4
Bladerunner72
17-12-2019, 11:08
Bell'editoriale di Nico su 'usi e costumi' dei giapponesi e segnatamente di Honda. Per chi non avesse voglia di leggere c'è il file audio in calce all'articolo.
https://www.moto.it/MotoGP/nico-cereghini-honda-premia-lorenzo-e-non-perdona-rossi-e-lawson.html
Paolo Grandi
17-12-2019, 12:08
Iannone positivo all'antidoping...:confused:
Piove sul bagnato...:(
Bladerunner72
17-12-2019, 13:32
Pare di si, e questa sarebbe una bruttissima tegola anche per Aprilia. Speriamo le controanalisi smentiscano, altrimenri davvero una carriera gettata al vento e la conferma che nello sport il talento da solo non fa la differenza.
https://www.moto.it/MotoGP/andrea-iannone-sospeso-per-doping.html
https://www.gpone.com/it/2019/12/17/motogp/ultimora-iannone-provvisoriamente-sospeso-per-sospetto-doping.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3QyDBb_VyOO5WtWi-3MC9Teesc09sy37ITd_gUsRTmzXwKccBEIQ1-i0w
Bladerunner72
17-12-2019, 13:45
Sulla questione doping Moto.it ripropone un'intervista al dott. Michele Zasa, responsabile della Clinica Mobile
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-e-doping-c-e-come-e-perche.html
Povero Iannone....
Diteglielo alla Fim che non era per andare più forte in moto...ma serviva per la Belen[emoji1787]
Bladerunner72
17-12-2019, 13:58
Intanto Jorge Lorenzo annuncia la sua presenza nel paddock nel 2020 e prossime novità sul suo futuro
https://www.gpone.com/it/2019/12/17/motogp/jorge-lorenzo-nel-2020-saro-nel-paddock-presto-faro-un-annuncio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR28m0ZxUDICQLLBoI92aGCCrQUt7TL9Pze41pmUk 9CHQIn3GTmKKPi603I
Farà il mental coach per qualche pilota? [emoji16][emoji16]
Bladerunner72
17-12-2019, 14:24
Per quanto riguarda Lorenzo, avevo la sensazione che la sua scelta non fosse del tutto spontanea e ponderata ma un pò condizionata dagli eventi. La moto, la paura di farsi male ma soprattutto l'ultimatum di Honda. Credo si sia trovato un pò costretto a decidere, e mi pareva strano girasse così serenamente le spalle a quello che è stato il suo mondo per quasi vent'anni. Magari banalmente lavorerà per qualche emittente o magari qualcosa di più attivo, chissà. Nei panni di Yamaha, una propsta per averlo come test rider proverei a fargliela.
Bladerunner72
17-12-2019, 15:23
La versione di Iannone
https://www.gpone.com/it/2019/12/17/motogp/iannone-doping-sono-tranquillo-negativo-a-tutti-i-controlli.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1tnZZ9mnluMMUVo37O_iD2FYy7XKhJU-yrQpno8lXgsQd5-LpSLqRaeQ8
Per quanto non mi piaccia per nulla condivido il suo stupore e lo appoggio.
Bladerunner72
17-12-2019, 16:58
Infatti bisogna aspettare prima di lasciarsi andare a giudizi e crocifissioni. Soprattutto non farsi condizionare da simpatia o antipatia o atteggiamenti pregressi. In queste faccende anche se si esce innocenti ci si perde sempre comunque perchè il tarlo del dubbio resta.
Trovo discutibile che il pilota non sia stato informato prima personalmente, non conosco la prassi della notifica ma davo per scontato il diretto interessato fosse il primo ad essere informato.
Bladerunner72
17-12-2019, 17:03
Qui l'iter burocratico e le possibili conseguenze per il pilota
https://www.gpone.com/it/2019/12/17/motogp/caso-doping-iannone-cosa-rischia-e-cosa-succede-ora.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0gCVI3zZcBqEMCiGCwSP17AOmhobVY9tw_XHbU-LIaUrbEZWMps_D46I0
ma davo per scontato il diretto interessato fosse il primo ad essere informato.
Forse in un paese civile, tipo Burkina Faso, Bulgaria, ma non in Italia.
Bladerunner72
18-12-2019, 22:43
Ho 'tirato dentro' Zamagni nell'ipotesi di Lorenzo collaudatore Yamaha :)
https://www.moto.it/MotoGP/jorge-lorenzo-collaudatore-yamaha.html
Bladerunner72
19-12-2019, 12:24
Il punto sul caso Iannone
https://www.gpone.com/it/2019/12/19/motogp/iannone-e-corsa-contro-il-tempo-per-dimostrare-la-sua-innocenza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1qmoQeS2ZocCYuwMUPihr8iV8v6iVUUcGUkqF4D MUG3yOzIs1gKCTI10w
Bladerunner72
20-12-2019, 10:52
Video onboard di Hamilton sulla M1 durante il test di Valencia.[Proprio niente male, bravo Lewis !
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=RJvgTLxkGxE&feature=emb_logo
Qui Rossi sulla Mercedes
https://www.youtube.com/watch?time_continue=82&v=NoqoG97I8rs&feature=emb_logo
Bladerunner72
20-12-2019, 11:15
Sarà presentata il 21 Gennaio a Tokyo la Honda CBR 1000 RR-R che gareggerà nel mondiale SBK 2020 con Bautista e Haslam. I due piloti hanno comunque già provato la moto in un test a porte chiuse svoltosi ad Aragon.
Bladerunner72
20-12-2019, 16:43
Intervista di GPone a Marco Melandri. Curioso l'aneddoto su Stoner, anche io sapevo che spesso non si accorgeva di fare certe manovre, dettate dal puro istinto.
https://www.gpone.com/it/2019/12/20/motogp/melandri-io-come-lorenzo-non-bisogna-aver-paura-di-fermarsi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1rWfqfV_2gNc0I_cPhaJ2-FoedMrQnyM56vxReyuWiXOIXcJul-UTVavM
Bladerunner72
20-12-2019, 21:23
Comunicata da Ducati la data della presentazione ufficiale del Team MotoGP 2020, fissata per il 23 Gennaio a Bologna.
Bladerunner72
21-12-2019, 17:31
Wayne Rainey torna in pista a Suzuka dopo 26 anni
Dopo il primo 'assaggio' negli Stati Uniti il grande Wayne ha mantenuto la promessa. C'è anche King Kenny... leggende vere e occhi lucidi.
https://www.youtube.com/watch?v=wOMLYkOYvmw
Bladerunner72
21-12-2019, 18:50
Team Pedercini, a rischio la partecipazione al mondiale SBK 2020
https://www.gpone.com/it/2019/12/21/sbk/pedercini-savadori-ombre-sul-2020-in-superbike.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2t6Yy-7kvogmqeoqZvGCa1yjnCkJjf8sIXSTY_x0NJXHAnDbbH1xh80r Q
almeno anche in honda ci san fare coi piloti:
https://www.tio.ch/sport/motori/1408721/marquez-smontato-dal-capo-vince-honda-semplice-da-guidare
Che poi sia una battaglia tra spagnoli fa anche ridere, ma probabile che i soldi….
Bladerunner72
21-12-2019, 22:32
Del resto il buon Puig ha sempre avuto il dono della diplomazia ... :)
Dichiarazione comunque incontrovertibile
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
22-12-2019, 12:15
Bisognerebbe sempre aver sentito tutto il discorso, magari una frase estrapolata ad arte fuorviandone l senso. A vedere quello che fanno gli altri piloti Honda, la moto non deve essere poi facilissima, probabilmente è diventata facile per Marquez perchè sviluppata per le sue esigenze particolari. Ma da qui a tentare di sminuire i meriti del pilota ce ne passa.
Ma se non sbaglio anche mm dice che non è facile da guidare: avvertii pure jl di questo...
Bladerunner72
22-12-2019, 14:24
Si infatti, Marc dice che la moto potenzialmente è efficacissima, a patto però di trovare il modo di sfruttarla in pieno. Anche Crutchlow dice che per andarci forte bisogna essere disposti a rischiare molto.
Bladerunner72
23-12-2019, 12:52
Sembra prendere corpo l'ipotesi di Lorenzo test rider Yamaha. Come ventilato nell'articolo però, Honda potrebbe essersi cautelata mettendo un veto in cambio della risoluzione anticipata del contratto.
https://www.gpone.com/it/2019/12/23/motogp/lorenzo-lultimo-tassello-mancante-alla-rivoluzione-di-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3M4xgIBDljQ-agQjvqDBMaWjXkhDLcSXskGn9hzlXr5eiwLFnVEuZd2ng
Bladerunner72
23-12-2019, 15:58
Intervista a Pit Beirer (KTM) sulla stagione 2019 in MotoGP
https://www.gpone.com/it/2019/12/23/motogp/beirer-ktm-nel-2019-abbiamo-potuto-contare-solo-su-p-espargaro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3DFw6mTqrZZ4gWVUdPHmQ4A1bCgg_Io2hM7FzBY jGhtAG-1YlPuxaBoAQ
Bladerunner72
23-12-2019, 17:54
Rossi sulla possibile continuazione in MotoGP. A mio parere, potrebbe anche rinnovare se uno tra Vinaes e Quartararo andasse in Ducati.
https://www.gpone.com/it/2019/12/23/motogp/rossi-potrei-continuare-nel-2021-se-mio-fratello-luca-fosse-in-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2c9q9-C_aLPGEHDPkGXBQiscYCzjp4YgVh7sFVvBsx-nGL-CPS7pLBiMU
Se arriva jl in yama sarà per aiutare Quartararo!? Non hanno lo stesso stile? Vorrebbe dire la fine dell’ incostintente vignales!?
Paolo Grandi
23-12-2019, 23:01
Se arrivasse davvero sarebbe per far crescere la moto più di quanto riescano attualmente i 2 team utilizzatori.
Ne beneficerebbero tutti.
Bladerunner72
23-12-2019, 23:02
Quello che avevo sentito dire era che quando Tech3 lasciò Yamaha per Ktm, Ezpeleta propose a Rossi di subentrare con un Team VR46. Ma Rossi disse che la squadra in quel momento non aveva le strutture e la logistica necessarie per un impegno in MotoGP, ed in ogni caso lui aveva appena firmato il rinnovo da pilota ufficiale. Così venne fuori il discorso del Team Petronas che doveva essere il passaggio intermedio.
Se Rossi decidesse di lasciare a fine 2020, la cosa più logica sarebbe promuovere Quartararo nel team ufficiale con Rossi team manager del Team satellite che diventerebbe VR46/Petronas, magari con Marini ad affiancare Morbidelli. Ma se invece Vinales o Quartararo passassero in Ducati come si dice, allora Rossi potrebbe pure restare al suo posto.
Quello che è certo è che le mosse si faranno subito ad inizio 2020 quindi probabilmente Valentino non potrà prendersi molto temo per decidere.
In tutto questo, Lorenzo potrebbe tornare in gioco dopo un 2020 da test rider e nel corso del quale sicuramente farebbe qualche gara come wild card, anche per capire se un ritorno alle gare a tempo pieno possa essere nelle sue intenzioni. Di posti alla fine della prossima stagione se ne libereranno parecchi, con il ritiro annunciato di Crutchlow, quello ipotizzato di Dovizioso e Rossi che deve decidere il da farsi. Io credo che l'addio di Vinales a Yamaha sia molto probabile, ed a quel punto Tenere Quartararo è solo una questione di soldi e di posto nel team ufficiale. L'eventuale stop di Rossi potrebbe quindi aprire le porte al ritorno di Lorenzo.
Ma troppe sono le cose che non sappiamo, ad esempio se Honda abbia preteso qualcosa da Jorge in cambio della risoluzione del contratto. Magari semplicemente un drastico taglio dell'ingaggio pattuito, magari invece un veto a impegnarsi con una casa concorrente, il che farebbe cadere qualsiasi ipotesi.
Bladerunner72
24-12-2019, 10:53
Abraham contattato da Aprilia per i test di Sepang
La notizia è riportata da Speedweek, Aprilia starebbe cercando di far fronte all'emergenza provocata dal caso iannone. Come già riportato, le controanalisi sul campione prelevato a Sepang non potranno aver luogo prima del 7 Gennaio, ma ben difficilmente l'esito potrà essere diverso. In caso si positività confermata il pilota dovrebbe quindi presentare appello contro la sospensione invocando e dimostrando la buona fede ma i tempi si allungherebbero di molto e la presenza ai prossimi test in programma sempre a Sepang ai primi di Febbraio sarebbe praticamente impossibile. I test sono invece cruciali per Aprilia che farà scendere in pista una RS GP completamente rinnovata.
Bladerunner72
25-12-2019, 17:48
Intervista a Davide Brivio (Suzuki) sulla stagione 2019 e le aspettative per il 2020
https://www.gpone.com/it/2019/12/25/motogp/davide-brivio-per-puntare-al-titolo-rins-dovra-essere-piu-consistente.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3pEXi4IQOabEFY4_h_M2Nhi7unJxllMIG7jxeeb f0RudQM3xkDZANCEfg
Bladerunner72
27-12-2019, 06:44
Intervista a Cal Crutchlow, le considerazioni sul suo futuro
https://www.gpone.com/it/2019/12/26/motogp/crutchlow-il-mio-100-non-e-stato-sufficiente-per-il-titolo-lo-accetto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2H-m_OPJHMHlENKs_W56_KotfANglVlu6D-EYJDZwUhPlE1jg1DDtMekA
Bladerunner72
27-12-2019, 12:30
Leon Camier è stato operato con successo alla spalla sinistra infortunata nella caduta durante i test di Aragon. L'intervento è stato deciso per accelerare i tempi di recupero e la piena ripresa funzionale dell'articolazione ed il pilota ha già iniziato la riabilitazione. Leon, nuovo pilota del Team Barni, sarà sicuramente pronto per la prima gara del mondiale SBK a Phillip Island.
Bladerunner72
27-12-2019, 22:44
Intervista ad Alex Marquez, aspettative per il 2020
https://www.gpone.com/it/2019/12/27/motogp/alex-marquez-da-marc-nessun-aiuto-e-un-predatore-vuole-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1uGoJ-Sk4ju3kGmc5PmJrdRlqa6hKZ0yNctwkG-x5QnzGp1cOzgvdNLLk
Bladerunner72
29-12-2019, 15:45
Dopo l'introduzione del Gran Premio di Finlandia nel mondiale MotoGP 2020 che porterà a 20 il numero delle gare, sarà con ogni probabilità l'Indonesia l'ulteriore appuntamento da inserire in calendario nel 2021. Il progetto del nuovo circuito, denominato Mandalika Circuit, è già stato presentato a Dorna ed a breve inizieranno i lavori per la sua realizzazione. Il numero dei gran premi a stagione è destinato a salire a 22 entro il 2022.
Qui la rappresentazione in 3D del nuovo impianto
https://www.youtube.com/watch?v=qCRh4NagrFM
Bladerunner72
31-12-2019, 15:43
Si chiudono l'anno ed il thread relativo all'attualità 2019, è ora di passare all'analogo thread 2020.
Grazie a tutti e auguri, i motori stanno per riaccendersi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |