PDA

Visualizza la versione completa : Notizie ed aggiornamenti vari sulla stagione in corso (2019)


Pagine : 1 [2] 3

comp61
18-07-2019, 11:40
Si infatti è partito quasi come un predestinato, ma non è riuscito ad imporsi... da aggiungere però che molte volte è stato anche sfortunato...

Bladerunner72
18-07-2019, 12:14
E' lo strano destino dei nostri ragazzi in Moto 3. Abbiamo tanti talenti, di sicuro non inferiori agli altri e pare quasi incredibile che nessuno di loro sia riuscito veramente a sfondare, l'unico è stato Bagnaia. Forse perchè ha capito per tempo che restare parcheggiato anni in Moto3 vuole quasi sempre dire giocarsi la carriera.

barney 1
18-07-2019, 13:24
Vedasi Fenati, anche quest'anno....

Bladerunner72
18-07-2019, 19:35
Il giro record di Rennie Scaysbrook con l'Aprilia Tuono 1100 alla Pikes Peak 2019. Il giro che Carlin Dunne stava comunque migliorando al momento del suo incidente.
Video bellissmo
https://www.youtube.com/watch?time_continue=57&v=XDpjcB7bMTY

matteo.t
18-07-2019, 21:49
Visto stamattina ...da paura. E che moto !
[emoji122][emoji122][emoji122]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
19-07-2019, 15:20
La FIM ha emesso un cominicato in cui annuncia l'intenzione di rivedere tutta la parte del regolamento tecnico inerente all'aerodinamica. Si vuole così arrivare ad una definizione più precisa delle norme eliminando quelle zono grigie suscettibili di più interpretazioni. In una riunione della GP Commission tenutasi lo scorso lunedì, il Direttore Tecnico ed i rappresentanti della FIM e dei costruttori si sono trovati d'accordo, i dettagli della nuova regolamentazione sono presumibilmente ancora da definire e saranno resi noti prossimamente.

Bladerunner72
20-07-2019, 12:01
Sempre interessante ascoltare Wayne Rainey, intervistato a Laguna Seca da Paolo Scalera
https://www.youtube.com/watch?time_continue=46&v=3ZKkXHP5fSQ

Bladerunner72
20-07-2019, 12:51
Il 19 e 20 Agosto i test team della Motogp avranno il primo contatto col nuovo circuito del KymiRing, che dal 2020 ospiterà il Gran Premio di Finlandia. La pista pare sia davvero spettacolare, Loris Capirossi l'ha definita 'Il più bel circuito che io abbia mai visto'.
Saranno in pista Bradl per la Honda, Pirro per Ducati, Folger per Yamaha, Guintoli per Suzuki, Smith per Aprilia e Kallio per Ktm.

Bladerunner72
20-07-2019, 18:44
Albesiano annuncia una rivoluzione per il progetto Aprilia MotoGP 2020. In pratica si riparte quasi da capo.
https://www.gpone.com/it/2019/07/20/motogp/albesiano-aprilia-sta-preparando-una-rivoluzione-per-il-2020.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2t88D2fjDeugoTChcZXHEhioBpW7dRVONZRrC5E bjo_NymluZ2FxCBum4

paolor_it
21-07-2019, 08:04
In Aprilia hanno risorse umane di altissimo livello, gente che sa fare moto da corsa vincenti. Con investimenti miseri rispetto le altre scuderie continuano da anni a mettere in pista moto straordinariamente efficaci.
Gli straordinari risultati della Pikes Peak e di Savadori non sono un caso, i ragazzi della Nuova M2 si stanno dimostrando una risorsa di primissimo livello, e da quanto ho capito Aprilia li sta coinvolgendo anche per la progettazione e lo sviluppo.

Bladerunner72
21-07-2019, 09:29
Infatti il problema credo siano le risorse economiche , non quelle umane. Oltretutto non hanno nemmeno un vero main sponsor, fanno affidamento in massima parte su quanto arriva dal gruppo. La risposta di Albesiano alla precisa domanda è molto diplomatica ma lascia capire che servirebbe qualcosa in più.

Bladerunner72
21-07-2019, 18:13
Jorge Lorenzo ha ripreso la preparazione fisica in palestra e pare più motivato che mai
https://www.gpone.com/it/2019/07/21/motogp/jorge-lorenzo-e-gia-tornato-in-palestra-continuo-a-lottare-non-mollare-mai.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1c3L7MRVUDUaPKgH1tawFH24zJnXTpXvgEgZVkT iwchcV2OkXybdeoj8M

Karmen
21-07-2019, 19:04
https://www.today.it/sport/motogp-valentino-rossi-ritiro.html?fbclid=IwAR3XPJGrAinrfco1KChnnkSjq3i_6 vu-Wfr5CyCUZrtWX5vP-DTKBRV-KMU

Flavio56
21-07-2019, 19:20
Con tutto il rispetto per Rossi e per quello che ha fatto mi sembra del tutto condivisibile....

Bladerunner72
21-07-2019, 19:52
Ovvio che il futuro per Yamaha non sia più rappresentato da Rossi. sai che notizia.
Jarvis fa un discorso generale del tutto condivisibile che se riportato nel corretto contesto nessuno si sarebbe filato. Il titolone 'Yamaha scarica Rossi' è una forzatura naturalmente finalizzata ad acchiappare il click.

Phill-R6
21-07-2019, 19:58
Cioè aspettate...

Mi state dicendo che a 40 anni, 41 il prossimo anno, il futuro della Yamaha non seguirà lo sviluppo di Rossi?

Ma veramente?!?

Ed io che pensavo che la nuova moto sarebbe stata cucita addosso a Rossi, pronto a vincere il decimo mondiale a 50 anni...

Uno scoop bello e buono insomma...

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

paolor_it
21-07-2019, 23:06
@blade bravo, hai letto giusto tra le righe. Fino a qualche anno fa uno dei main sponsor in orbita Aprilia era Pata, che ci aveva visto giusto. Con investimenti modesti aveva ottenuto molto ritorno di immagine, convincendosi ad investire massicciamente.
Poi lo sponsor ha voluto fare il salto di qualità e andare in world super bike con un team ufficiale per avere massima visibilità ed ora è main sponsor di yamaha. Ad essere onesti bisogna riconoscere che non è stato un tradimento, all'epoca la squadra Aprilia pur ottenendo eccellenti risultati non era ufficiale e non era in grado di affrontare il mondiale, men che meno da protagonista.
Dovessero ricrearsi le condizioni con una moto nuova chi lo sa... Conosco alcuni ragazzi che lavorano allo sviluppo per il reparto corse, gente che come competenze e capacità non ha nulla da invidiare a nessun team ufficiale. Non è un caso che i progetti Aprilia nascano tutti talmente bene da restare competitivi per anni lavorando solo sullo sviluppo.

Edit, oltre alle risorse economiche Imho c'è un problema di società alle spalle. Il gruppo piaggio non ho ancora ben capito cosa abbia in mente per il futuro di Aprilia,di cui il reparto corse è una piccola enclave.

Bladerunner72
22-07-2019, 12:33
Un ritratto di Fabio Quartararo da parte del suo capotecnico Gubellini
https://www.gpone.com/it/2019/07/22/motogp/gubellini-quartararo-e-esploso-in-motogp-come-stoner.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3jmP07aMIfadOztIPTnSO3Fhvq4O5XdVglpskID dlYwkVVYby6Zj3GyrA

ghima
22-07-2019, 13:25
Ho letto una dichiarazione di Jarvis che sostiene che Rossi a fine stagione potrebbe lasciare

bim
22-07-2019, 13:51
A me sembra evidente che se Jarvis dice queste cose ai giornalisti, hanno gia’ concordato con Rossi di terminare quest'anno, speriamo alla fine, almeno.

Gekkonidae
22-07-2019, 15:57
Le selle di Brivio sono tutte occupate? :angel7:

Bladerunner72
22-07-2019, 16:19
Bruce Anstey ha sconfitto di nuovo la malattia, torna al TT

Una delle imprese più epiche mai compiute nella storia delle Road Races rivive per la seconda volta. Il fortissimo pilota neozelandese, tredici volte vincitore sul Mountain, ha annunciato ufficialmente il suo ritorno alle gare dopo aver sconfitto per la seconda volta il cancro. La malattia lo aveva già colpito vent'anni fa, costringendolo ad un lungo calvario che Bruce aveva superato tornando incredibilmente veloce e vincente. Nel 2015 aveva anche portato al debutto sull'isola la Honda RCV 213 S, poi a inizio 2018 la notizia, attraverso un tweet della moglie ('Dobbiamo ricominciare la nostra battaglia'), della recidiva della malattia e del nuovo forzato ritiro. Nei lunghi mesi di cure Anstey postava senza imbarazzo le sue immagini, con la devastazione imposta dalla chemioterapia. dicendo che quella lotta aveva un solo fine, tornare a correre.
E ce l'ha fatta. sarà al via del Classic TT in Agosto, in attesa di annunciare i programmi 2020. Sono questi i veri eroi del motorsport, altro che i capricci della motoGP..


https://i.postimg.cc/KvBkcRt2/ttanstey2.jpg (https://postimg.cc/HVWsBWSZ)exotix names (https://treetop100babynames.com/exotic-baby-names-girls-2)

Bladerunner72
23-07-2019, 18:23
Domenica 28 Luglio avrà luogo la 42ma edizione della 8 ore di Suzuka.
Il via della gara alla 4.30 italiane con diretta su Eurosport 2.
Favorita d'obbligo ancora una volta la Yamaha con il collaudato equipaggio composto da Van Der Mark, Lowes e Nakasuga che dovrà guardarsi però dal 'Dream Team' kawasaki di Rea, Razgatioglu e Haslam e dalla Honda HRC di Bradl, Takahashi e Kiyonari.

Bladerunner72
24-07-2019, 12:27
Lorenzo fuori fino a Silverstone

Jorge Lorenzo salterà anche i gran premi di Brno e del Red Bull Ring, il rientro in gara è stato posticipato a Silverstone.
L'annuncio viene da un comunicato ufficiale della HRC in cui si parla di decisione presa di comune accordo col pilota, da parte del quale però al momento non ci sono dichiarazioni.
Certo la notizia stride un pò col tweet pubblicato un paio di giorni fa dallo stesso Lorenzo in cui il pilota diceva di sentirsi molto meglio e motivatissimo a rientrare.
Sia a Brno che in Austria Lorenzo sarà sostituito da Bradl.

Bladerunner72
24-07-2019, 12:46
Bautista conferma l'offerta ricevuta dalla Honda. Forse anche per giocare al rialzo con Ducati
https://www.gpone.com/it/2019/07/24/sbk/bautista-esce-allo-scoperto-la-honda-mi-ha-spiegato-il-progetto-2020.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2PsBiiYzArCW0TZGuIMSoiDx4yNdXcIkJfEHyDL HMc9GlOc67BFAyhUMA

Degobar
24-07-2019, 13:56
...mi chiedo come possa pensare di giocare al rialzo con Ducati, avendo praticamente buttato via un mondiale che sembrava se non proprio già vinto, almeno decisamente alla sua portata?

Bladerunner72
24-07-2019, 14:10
Solo una mia idea, però visto lo stallo della trattativa con Ducati che non intende rilanciare l'offerta forse si sta cercando di forzare un pò la mano. A dire il vero Ducati non ha grandi alternative, si parla dell'eventualità di ripescare Redding dal BSB in caso di fumata nera con lo spagnolo.

Bladerunner72
25-07-2019, 09:27
8 Ore di Suzuka - Honda davanti a tutti nelle prime libere

La Honda HRC ufficiale di Bradl, Takahashi e Kyonari chiude col miglior tempo le prime due sessioni di prove libere a Suzuka. Takahasi ha fatto segnare 2.06.670 staccando di nove decimi l'equipaggio della Yamaha ufficiale composto da Lowes, Van Der Mark e Nakasuga. Sesto tempo per Rea, Razgatioglu e Haslam con la Kawasaki staccati di quasi due secondi.

Bladerunner72
25-07-2019, 18:55
Seconda ed ultima giornata di prove libere per la 8 Ore di Suzuka con la Yamaha che torna davanti. La R1 di Lowes, Van Der Mark e Nakasuga stacca il miglior tempo grazie al giapponese che fa segnare il riferimento di 2.06.798. Secondo tempo per la Fireblade di Honda France e terzo per la CBR HRC ufficiale di Bradl, Takahashi e Kiyonari staccata di quattro decimi. Quinto crono per la Kawasaki di Rea, Razgatioglu e Haslam che pagano un secondo.
Domani le qualifiche.

barney 1
25-07-2019, 22:39
...mi chiedo come possa pensare di giocare al rialzo con Ducati, avendo praticamente buttato via un mondiale che sembrava se non proprio già vinto, almeno decisamente alla sua portata?

Vero
ma dipende anche dalle alternative a disposizione

A meno che Davies non risorga....

barney 1
25-07-2019, 22:41
Albesiano annuncia una rivoluzione per il progetto Aprilia MotoGP 2020. In pratica si riparte quasi da capo.
[url]https://www.gpone.com/it/2019/07/20/motogp/albesiano-aprilia-sta-preparando-una-rivoluzione-per-il-2020.html?

Allora Espargaro non aveva parlato troppo...

ghima
26-07-2019, 02:03
Se vi chiedete come mai le Honda e le Yamaha vadano così forte rispetto alla kawa occorre capire che le moto per il mondiale endurance non hanno niente a che vedere con quelle sbk.
La base di partenza è la stessa ma poi cambia tutto a cominciare dal setting motore e sospensioni elettronica e via dicendo.

Bladerunner72
26-07-2019, 06:51
Vero, e da considerare pure che per i costruttori giapponesi una vittoria a Suzuka forse vale più di un campionato Superbike. Quello che la Honda mette in campo qui, nel mondiale non si è mai visto.

Bladerunner72
26-07-2019, 12:33
8 ore di Suzuka, la Yamaha Factory svetta in qualifica ma Rea è ad un soffio

La Yamaha ufficiale di Lowes, Van Der Mark e Nakasuga stacca il miglior tempo al termine della sessione di qualifica grazie ad un super giro del giapponese capace di spingersi fino a 2.05.922. Ma fortissimo è andato anche Johnny Rea che ha portato la ZX10RR ufficiale al secondo posto a soli 14 millesimi. Terza la Honda HRC di Bradl, Takahashi e Kiyonare.
Domani la 'Top Ten Trial'cui partecipano i migliori dieci equipaggi delle qualifiche per definire 'ordine di partenza.

Bladerunner72
27-07-2019, 10:37
Pikes Peak, stop alle moto per il 2020.

In seguito al tragico incidente occorso a Carlin Dunne, il Comitato Direttivo della corsa americana ha deciso uno stop alla partecipazione delle moto per la prossima edizione del 2020. Non è ancora un'interdizione definitiva per gli anni a venire ma una pausa necessaria per capire se sia possibile predisporre standard di sicurezza sufficienti a limitare i rischi per i piloti, giudicati ora eccessivi.

Bladerunner72
27-07-2019, 12:59
Diluvio su Suzuka e Direzione Gara costretta a cancellare la 'Top Ten Trial' che avrebbe dovuto definire l'ordine di partenza, Restano dunque validi i tempi delle qualifiche di ieri, con la Yamaha Factory di Lowes, Van Der Mark e Nakasuga in pole davanti alla Kawasaki di Rea, Razgatioglu e Haslam ed alla Honda HRC di Bradl, Takahashi e Kiyonari.

Bladerunner72
27-07-2019, 19:20
8 Ore di Suzuka

Rea
https://www.gpone.com/it/2019/07/27/sbk/rea-a-suzuka-non-mi-sono-mai-sentito-cosi-forte-con-la-kawasaki.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1dRWOnT-DXCGCJ2S46OqB0Uehojgjl9ShJv_yqQPott45zZtn0Oc_JMa4

Van Der Mark
https://www.gpone.com/it/2019/07/27/sbk/van-der-mark-siamo-sulla-strada-giusta-per-la-vittoria.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0TfpWAmZZeYxCeSBzASvpUtOUdG-hqH1EGFnwhAMPde0B4oOQsXirZyDs

Bladerunner72
28-07-2019, 08:11
8 Ore di Suzuka

Dopo 3 ore di gara Honda HRC al comando davanti alla Kawasaki e a Yamaha Factory, i tre equipaggi racchiusi in 5 secondi.

Bladerunner72
28-07-2019, 09:21
8 Ore di Suzuka

Dopo quasi 5 ore di gara e tre soste effettuate al comando c'è la kawasaki di Rea, Razgatioglu e Haslam con 6 secondi di margine sulla Yamaha Factory di Lowes, van Der Mark e Nakasuga e la Honda HRC di Bradl, Takahashi e Kijionari praticamente appaiate.
Takahashi passa Lowes e porta la Honda al secondo posto a sli tre secondi dalla Kawasaki che ha Haslam in pista.

Bladerunner72
28-07-2019, 10:57
8 Ore di Suzuka, Rea al comando

Takahashi riagguanta Haslam e porta la Honda davanti. Al quarto pit stop La Kawasaki passa nelle mani di Rea, la Yamaha in quelle di Van Der Mark e la Honda in quelle di Bradl, che viene superato dai due rivali. Quando sono passate sei ore di gara Rea inizia a martellare un ritmo impossibile allingando sulla Yamaha Factory e sulla Honda HRC.

Bladerunner72
28-07-2019, 11:03
8 Ore di Suzuka

Kawasaki e Yamha ai box, Rea cede la moto a Haslam e van der Mark a Nakasuga. Bradl resta ancora in pista ed è dunque tornato al comando. Sembra che la Honda abbia una strategia migliore nella gestione delle soste.
Si ferma Bradl che cede la moto a Takahashi. Il giapponese rientra in pista secondo, staccato di 11 secondi dalla Kawasaki di Haslam. Terza la Yamaha Factory con Nakasuga staccato di 21 secondi.

Bladerunner72
28-07-2019, 11:47
8 Ore di Suzuka

Dopo sette ore di gara quando a Suzuka sta calando la notte Takahashi con una rimonta forsennata ha ripreso e staccato Haslam, che cede la moto a Rea per l'ultima frazione di gara. Johnny chiamato all'impresa contro Takahashi che è il più veloce dei piloti Honda e farà un doppio turno di guida restando in sella fino a fine gara-Sempre terza la Yamaha Factory.

Bladerunner72
28-07-2019, 12:02
8 Ore di Suzuka

Rea vicino all'impresa, girando su tempi record recupera un secondo al giro su Takahashi e lo passa quando manca poco più di mezzora alla fine della Gara. Kawasaki al comando.
Inizia a piovere, finale thrilling.
Caduto Rea ! Finito sull'olio perso dalla Suzuki del Team SERT... che beffa, mancavano pochissimi minuti a finire. Lowes ha passato Takahashi ed è al comando ma la gara è fermata dalla bandiera rossa, quindi vittoria ancora da assegnare.

bigzana
28-07-2019, 12:34
vabbè, ma il 40enne iperesperto della Suzuki che ha fa mezzo giro col motore che sputa olio, e quindi Rea poi cade a 2 minuti dalla fine?

Paolo Grandi
28-07-2019, 12:35
Non aveva fatto il breefing...?:confused:

Bladerunner72
28-07-2019, 12:38
Con quello che vale questa gara per i costruttori giapponesi non vorrei essere nei panni della Direzione Gara. A norma di regolamento dovrebbe essere assegnata la vittoria a Rea.
No, vince la Yamaha, Rea non è riuscito a riportare la moto ai box, beffa atroce davvero. Vittoria quindi per la Yamaha Factory di Lowes, Van Der Mark e Nakasuga.

bigzana
28-07-2019, 13:21
Non aveva fatto il breefing...?:confused:

una roba folle per un pilota di lungo corso come lui, ma anche da parte della direzione gara, visto che non si vedevano bandiere per segnalare olio in pista, ma anche del muretto kawa, perchè a Checa gliel'hanno detto e l'ultimo giro andava a spasso....

Paolo Grandi
28-07-2019, 13:38
Le gare sono anche questo. Se pensiamo a Sikes a Donnington...caduto dopo la bandiera rossa...

Bladerunner72
28-07-2019, 13:59
Rea comunque immenso, certo dopo la caduta dello scorso anno questa proprio è stata atroce, nel bene e nel male è solo lui artefice dei destini Kawasaki. E pochi giri prima aveva rischiato grosso con un pilota più lento che gli è caduto davanti alle ruote. Ma a due minuti dalla fine è davvero un destino infame, mi space davvero per Johnny.

Tribolo
28-07-2019, 14:54
Rea con le moto derivate di serie fa la stessa differenza di Marquez con le MotoGP.
Mi dispiace tanto per lui

Bladerunner72
28-07-2019, 15:30
Aggiornamento 8 Ore di Suzuka
Accolto il ricorso Kawasaki, vittoria assegnata a Rea e Haslam !

https://www.gpone.com/it/2019/07/28/sbk/ore-di-suzuka-accolto-il-ricorso-kawasaki-vittoria-di-rea-e-haslam.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2p0bLUGDfiITfU25VkQARwjTIPj-BC_gRZKVx-N8RV3n1Fe73kHYbO_8A

ghima
28-07-2019, 16:24
Ma che caxx..due settimane fa il povero Sykes su BMW trattato diversamente

Paolo Grandi
28-07-2019, 16:33
Regolamenti diversi...

Bladerunner72
28-07-2019, 16:44
Infatti lo dice nella norma del regolamento riportata nell'articolo. nell'Endurance non c'è il limite dei 5 minuti per riportare la moto al box.

Zio Marko
29-07-2019, 07:22
Come forse già saprete, il finale è stato sofferto, con tanto di caduta finale della Kawasaki, ricorso e vittoria. Su moto.it c'è un commento di un utente che riporto perché condivido la riflessione sulle europee, effettivamente assenti:

"Comunque questa gara sancisce che le moto che utilizzeremmo noi tutti per strada, stressate per così tanto tempo a tutta birra, danno come classifica all'arrivo ben altre marche, rispetto alle varie comparative. La vittoria è nettamente della Kawasaki, cadere per una pozza d'olio a terra non segnalata in tempo, non dice nulla.*
Poi Yamaha e Honda, stranoa la debacle Suzuki... le case europee ,in alto mare o assenti, dubito che arriverebbero in fondo in testa e integre!"

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

Tribolo
29-07-2019, 08:04
non condivido l’analisi, visto che assieme alla Kawa non ti vendono anche il polso di Rea, che nella 8 ore ci ha messo discretamente del suo.
Per il resto bella gara, aspettando Ducati l’anno prossimo

bigzana
29-07-2019, 08:29
Ma che c'azzecca il polso di Rea rispetto alla durata dei motori?

Bladerunner72
29-07-2019, 08:58
Di Suzuka si è già ampiamante parlato nel thread generale 'Notizie'.. Per mntenere ordinata la sezione si prega di non aprire thread doppi e tripli sugli stessi argomenti.
Unisco.

Riguardo all'assenza delle case europee, bisogna tenere presente che il ritorno commerciale per una vittoria a Suzuka ha ben altro peso per i costruttori giapponesi, che per questa gara investono risorse spesso superiori a quelle destinate ad un intero campionato. Una spedizione a Suzuka non si improvvisa ed oggi tutto è subordinato al rapporto tra costi ed (eventuali) benefici.

Bladerunner72
29-07-2019, 09:22
Troy & Oli Bayliss, vittoria di famiglia

Troy Bayliss scrive un'altra pagina della sua storia senza fine, una pagina magari marginale per i media ma di grande significato personale. L'eterno campione australiano ha vinto la 5 ore di Sidney nella categoria Supersport, alternandosi alla guida di una Yamaha R6 col figlio Oli.


https://i.postimg.cc/QtFJs5G9/troy26.jpg (https://postimages.org/)e85 gas station los angeles (https://gasstation-nearme.com/e85)

Bladerunner72
29-07-2019, 10:42
8 Ore di Suzuka

Qualche immagine
https://www.youtube.com/watch?time_continue=10&v=NuMtVo79b04

maybe
30-07-2019, 07:12
Ciao. Non ho capito una cosa: mi pare che nel team kawasaki ci fosse anche Razgatlioglu, che però non ha corso. Perché infortunato o i team possono scegliere chi far effettivamente scendere in pista? Grazie

Zio Marko
30-07-2019, 07:24
Troy Bayliss è un mito assoluto, un campione del mondo che va a correre una 5 ore su una Yamaha R6 con una tuta marchiata Ducati, come farebbe l'ultimo degli amatori che si arrangia con quello che ha. In un mondo di fighetti lui resta il pilota genuino come se ne vedono oramai pochi, chapeau.

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
30-07-2019, 09:10
Da quanto ho capito, i team possono scegliere come gestire i cambio pilota. Tenendone anche fermo uno.
Leggendo in giro pare che il turco sia caduto un po' troppo in prova...da qui la scelta di non utilizzarlo. Magari anche perché acciaccato.

maybe
30-07-2019, 09:50
Grazie Blade

Paolo Grandi
30-07-2019, 11:50
Pare che in Turchia non abbiano gradito:

https://www.gpone.com/it#slideshow-0

Bladerunner72
30-07-2019, 16:23
Anche per Honda hanno corso praticamente solo Bradl e Takahashi che erano i più veloci, I team hanno facoltà di far correre anche due turni consecutivi allo stesso pilota.

Bladerunner72
30-07-2019, 17:02
@paolograndi
Forse non ti aggancia il link corretto, quello che hai segnalato su Razgatioglu è questo
https://www.gpone.com/it/2019/07/30/sbk/la-kawasaki-non-ha-avuto-rispetto-per-razgatlioglu-andra-in-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3bEtb24KpzZHSjLS9yCmGZOs7-B6X9BP41CtM6OCsq3tWBUsSiG4tDo_A

Paolo Grandi
30-07-2019, 19:20
Sì. Quello...

Bladerunner72
01-08-2019, 16:23
Qualche notizia da Zam sul mercato piloti. Di Bulega e Baldassarri avevamo già detto (post 249), il rinnovo di Rabat con Avintia mette fine alle voci in merito al passaggio di Tito in Kawasaki SBK al fianco di Rea.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-movimenti-di-mercato.html

Bladerunner72
08-08-2019, 17:30
Bautista in Honda ?

Durante la conferenza stapa della motogp in Austria, il giornalista paolo Scalera ha annnciato che Alvaro Bautista avrebbe firmato con Honda per il mondiale SBK 2020.
Per il momento non ho trovato conferme.

Bladerunner72
08-08-2019, 18:11
Ciabatti conferma, Bautista alla Honda. Redding il candidato a sostituirlo.

https://www.gpone.com/it/2019/08/08/sbk/paolo-ciabatti-bautista-e-di-honda-ducati-puntera-su-redding.html?fbclid=IwAR10ooAZwfsMqfyMojTlsFCqmivs PByrHfqB0Mah949ehz8-ZnueKcU7XNw

Karlo1200S
08-08-2019, 18:40
Comunque il mondiale lo danno già per perso...[emoji22]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
08-08-2019, 22:57
A questo punto non so con quali motivazioni Bautista correrà questo finale di stagione...

GIGID
08-08-2019, 23:10
Peccato ... bruciarsi così un campionato è davvero triste ... e a questo punto mi stupisco che la HONDA gli abbia fatto un’offerta folle ... visti gli ultimi risultati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
09-08-2019, 06:43
Secondo me la debacle nella seconda parte di stagione ha rorse condizionato le scelte.
Conoscendo l'ambiente Ducati, riesce difficile credere che gli errori a ripetizione di Bautista siano stati davvero digeriti con tanta filosofia, e magari quel clima idilliaco di inizio campionato che portava a vedere lo spagnolo come un semidio a Borgo Panigale non c'era più, a dispetto delle dichiarazioni di facciata.

Paolo Grandi
09-08-2019, 08:11
Probabile.
Penso anche che B. sia arrivato in sbk solo perché Ducati doveva onorare il contratto (MotoGp). Dove B. non aveva più spazio.

Poi l'esaltante inizio stagione aveva illuso tutti. Di aver trovato (con poco) il Profeta.

Tornati tutti sulla terra (e per terra...) si è ricominciato a parlare di soldi.

B. è comunque un professionista. E ha chiuso con chi gli dava di più (non credo così tanto di più).

Bladerunner72
09-08-2019, 08:52
Pure a me pare strano che Honda abbia offerto un contratto 'da cambiargli la vita' come dice Ciabatti. Ducati secondo me doveva accettare le richieste e chiudere il contratto, ora si trova a dover fare l'ennesimo voltafaccia con Redding, silurato pochi anni fa in MotoGP. Lo stesso Redding che nel suo canale Youtube dice chiaro di essere molto deluso da come è stato trattato sia da Ducati che da Aprilia e di non voler più correre per team italiani. Insomma già la cosa non parte enissimo.

Degobar
09-08-2019, 11:24
e a questo punto mi stupisco che la HONDA gli abbia fatto un’offerta folle ... visti gli ultimi risultati


Ma infatti, secondo logica il suo valore di mercato dovrebbe essere in discesa, dato che il campionato difficilmente lo vincerà... :dontknow:

Bladerunner72
13-08-2019, 09:21
Mercato piloti in subbuglio in SBK, Razgatioglu verso la Yamaha

Dopo la 'bomba' del passaggio di Bautista alla Honda. un altro spostamento clamoroso sarebbe quello di Toprak Razgatioglu al Team Pata con la Yamaha ufficiale. Secondo quanto riportato da Speedweek, il turco prima della pausa estiva avrebbe detto di non essere disposto a condividere il box con Johnny Rea con tutto quello che ne sarebbe conseguito, ma la decisione sarebbe maturata all'indomani del mancato schieramento di Toprak al via della 8 ore di Suzuka. Decisione non gradita dal pilota che pare abbia già siglato un precontratto con Yamaha, dove andrebbe a sostituireAlex Lowes. Attese conferme nel weekend di Portimao a inizio settembre.

Bladerunner72
16-08-2019, 19:33
Mercato piloti SBK . Eugene Laverty firma con BMW per il 2020

Laverty, attualmente in forze al Team Go Eleven con la Ducati V4R, andrà ad affiancare Tom Sykes nel team di Shaun Muir in sostituzione di Markus Reiterberger. Eugene aveva già corso per il team di Muir nel 2017 con l'Aprilia sponsorizzata Milwakee.

comp61
16-08-2019, 20:23
voci di un rinnovo biennale per VR in yama! Lo imbalsameranno su quella moto prima o poi.. ahaha

Bladerunner72
16-08-2019, 20:53
No, sono bufale, smetterà a fine 2020 , lo ha detto lui stesso. Ceto resterà nell'a,biente col suo team ma pare stia anche preparando un programma in campo auto.

Pav82
16-08-2019, 21:23
Ottimo squadrone bmw. E sembra che sia anche una ottima moto stradale dalle comparative

Bladerunner72
16-08-2019, 22:31
Ed avranno una bella accoppiata di piloti, speriamo finalmente sia una svolta per Laverty che non è proprio fortunatissimo.

pilu
16-08-2019, 22:48
[QUOTE=Bladerunner72;10129194]Mercato piloti in subbuglio in SBK, Razgatioglu verso la Yamaha


E Bautista verso KTM?

http://motosprint.corrieredellosport.it/news/motomondiale/moto-gp/2019/08/16-2329618/motogp_e_bautista_ora_il_ritorno_e_possibile/

Bladerunner72
16-08-2019, 23:08
In effetti la situazione di Bautista è strana, si dice avesse in mano questa offerta Honda ma ha rifiutato il rinnovo con Ducati senza aver poi un vero contratto con i giapponesi.
Magari il suo manager che è Battistella, lo stesso di Dovizioso, aveva già informazioni sulla rescissione dell'accordo tra Ktm e Zarco. Di sicuro Bautista non ha mai nascosto di voler tornare in Motogp, staremo a vedere. Forse però Ktm offrirebbe solo un contratto per il 2020 mentre a quanto si diceva Bautista aspira ad un biennale.

Bladerunner72
18-08-2019, 15:01
Da Moto.it qualche informazione sul nuovissimo circuito finlandese del Kymiring che dal prossimo anno ospiterà il Gran Premio di Finlandia del mondiale MotoGP. Domani e dopodomani i test team di Honda, Ducati, Yamaha, Suzuki, Aprilia e Ktm saranno impegnati a prendere i riferimenti del nuovo tracciato.
https://www.moto.it/news/kymiring-cinque-cose-da-sapere.html

Bladerunner72
19-08-2019, 18:25
Video onboard di Mika kallio sul nuovo circuito finlandese del Kymiring. La pista sembra davvero molto bella.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=kkJoU3AYPOI

Bladerunner72
20-08-2019, 19:49
Finiti i test al Kymiring, col miglior tempo di Smith con l'Aprilia.
Contrastanti i giudizi sulla pista, Pirro molto critico
https://www.gpone.com/it/2019/08/20/motogp/pirro-il-kymiring-troppo-lento-e-poco-spettacolare-per-la-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2WBeQLbbBlu8Hj6ZAsoW_bHTGTOM3_5SjVSMsCE JBFuGv-Uj0XeyIbYyg

Attentatore
21-08-2019, 20:33
Ieri ho letto l intervista sulla gazzetta di pirro....diceva che a parte il rettileneo è tutto da prima seconda e terza a momenti.....

Bladerunner72
21-08-2019, 21:27
Si infatti è quello che dice anche nel link riportato. La cosa assurda è che Capirossi quando aveva ispezionato la pista aveva parlato di curvoni veloci e 'da pelo'. Boh, si vede che ci aveva girato a piedi :) .

Bladerunner72
21-08-2019, 21:31
Ducati, nel 2020 primi passi nel Mondiale Endurance
https://www.gpone.com/it/2019/08/21/sbk/ciabatti-ducati-alla-8-ore-di-suzuka-solo-per-lottare-al-vertice.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0IlFsdQnGSVQDZ6ETwW0VKvSMq9tjohoKttSo52 Xj9VVYH3Tzm7wESy3w

Bladerunner72
21-08-2019, 22:59
Scusate, eliminati gli OT, il thread è molto corposo già se limitato alle notizie.

comp61
24-08-2019, 20:11
mm l` appoggia piano a lorenzo:

https://www.tio.ch/sport/motori/1387665/marquez-fulmina-lorenzo-se-sei-un-campione-devi-dimostrarlo

Bladerunner72
27-08-2019, 22:48
Sempre più nebuloso il rapporta tra Bautista e la Ducati in SBK. Pare che il pilota abbia fatto intravedere la possibilità di un suo forfait a Portimao, a causa di persistenti dolori alla spalla sinistra infortunata a Laguna Seca. Manca comunque solo la conferma ufficiale dell'ingaggio di Redding per il 2020.
Intanto è ormai cosa fatta l'accordo tra Razgatioglu ed il Team Yamaha Pata, con Alex Lowes in partenza ed in cerca di una sistemazione. Dopo aver perso il treno con Bmw Alex è uno dei candidati alla sella di Haslam in Kawasaki in caso di mancata conferma di quest'ultimo.

Bladerunner72
28-08-2019, 18:32
Arrivata la conferma ufficiale, sarà Scott Redding il nuovo pilota del Team Ducati Aruba SBK per il 2020.

Scott Redding: “Sono davvero molto contento! Entrare a far parte del team Aruba.it Racing – Ducati è qualcosa che desideravo da tempo, perché lavorare con una squadra con cui potrò lottare per il titolo mondiale è davvero una grande opportunità per me. Ovviamente adesso rimarrò focalizzato al 100% sul British Superbike Championship, perché voglio provare a vincere questo campionato con la Ducati del team Be Wiser Racing prima di tornare a correre nuovamente in un campionato del mondo. Desidero ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile questo sogno, e non vedo l'ora di salire in sella alla Panigale V4 R ufficiale nel mondiale Superbike!”

Stefano Cecconi (Team Principal Aruba.it Racing – Ducati): “È con grande piacere che diamo il benvenuto a Scott nel nostro team. Pur essendo un rookie nel BSB, alla prima esperienza con la Panigale V4R e con tante piste mai viste, Scott ha dimostrato da subito di essere velocissimo e di poter puntare dritto al titolo. Per questo abbiamo seguito con interesse ed apprezzato le sue prestazioni ben prima di trovarci a scegliere chi affiancare a Chaz nelle prossime stagioni. Con la sua determinazione ed esperienza sono convinto che potrà essere veloce fin da subito anche con la moto in versione WSBK. Saluto Alvaro con affetto e lo ringrazio per le emozioni incredibili che ci ha regalato quest’anno, sarà sicuramente un avversario duro da battere! Adesso però dobbiamo concentrarci sulla stagione in corso: non siamo più in vantaggio, ma il mondiale è ancora aperto e metteremo tutto il nostro impegno per concludere in bellezza la nostra collaborazione.”

ghima
28-08-2019, 20:33
Mah..
Ieri Alvaro ha interrotto anzi tempo le prove..

Bladerunner72
28-08-2019, 21:02
Si, riesce difficile credere che nei due mesi successivi all'infortunio non siano stati fatti accertamwnti visto il persistere di questi dolori. Viene da pensare che ci possa essere del malessere di altro genere. Peccato, certo una stagione ed un rapporto di collaborazione che si chiudono in modo quasi surreale, a memoria non ricordo nulla di simile.
Comunque sono contento per Redding, Scottone mi è sempre piaciuto sia come pilota che come personaggio. Uno che magari non ha il dono della diplomazia ma è schietto e non le manda a dire, da buon inglese.

Bladerunner72
28-08-2019, 21:28
La bozza provvisoria del calendario MotoGP 2020


https://i.postimg.cc/QdX4cvL1/calendario2020.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
28-08-2019, 21:36
Diverse le novità del calendario MotoGP 2020. La Thailandia viene anticipata e diventa la seconda prova del campionato, sostituendo l'Argentina che diventa la quarta. Quindi le trasferte extraeuropee di inizio stagione salgono da tre a quattro. Poi l'annunciata introduzione della Finlandia che porta a 20 il numero totale dei gran premi.

Bladerunner72
29-08-2019, 09:22
Test MotoGP Misano

Si gira oggi e domani dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Confermata la presenza di Dovizioso, tra le varie novità prevista la seconda evoluzione del motore Yamaha 2020.

Bladerunner72
29-08-2019, 10:31
I tempi alla 10.30

1

12

M. VIÑALES

1:33.879
2

93

M. MARQUEZ

+0.299
3

21

F. MORBIDELLI

+0.432
4

44

P. ESPARGARO

+0.651
5

20

F. QUARTARARO

+0.727
6

43

J. MILLER

+0.795
7

51

M. PIRRO

+0.805
8

41

A. ESPARGARO

+0.861
9

30

T. NAKAGAMI

+1.353
10

9

D. PETRUCCI

+1.417
Full Live Ti

Bladerunner72
29-08-2019, 10:46
Quartararo inizia a spingere ed è subito secondo a poco più di un decimo da Vinales-

Bladerunner72
29-08-2019, 11:05
Aggiornamento ore 11

Dopo una innocua svolata Marquez si è portato al comando in 1.33.697.
In pista Rossi.

Bladerunner72
29-08-2019, 11:41
I tempi alle 11.40

1

93

M. MARQUEZ

1:33.697
2

12

M. VIÑALES

+0.182
3

21

F. MORBIDELLI

+0.186
4

20

F. QUARTARARO

+0.327
5

46

V. ROSSI

+0.486
6

44

P. ESPARGARO

+0.538
7

41

A. ESPARGARO

+0.548
8

42

A. RINS

+0.587
9

30

T. NAKAGAMI

+0.610
10

29

A. IANNONE

+0.926
Full Live Ti

Bladerunner72
29-08-2019, 11:43
Ancora fermo Dovizioso che deve aspettare il nulla osta dei medici, dovrebbe girare nel pomeriggio.
Alle 12 passa al comando Quartararo in 1.33. secondo Pirro a un decimo.
Arrivato il nulla osta dei medici per Dovi, sarà in pista a partire dalle 14.

Bladerunner72
29-08-2019, 12:36
Rossi sale al secondo posto a 24 millesimi da Quartararo poi Pirro Vinales Marquez Nakagami Morbidelli.

Bladerunner72
29-08-2019, 13:07
I tempi alla pausa delle 13, si riprende a girare alle 14.

1

20

F. QUARTARARO

1:33.539
2

46

V. ROSSI

+0.024
3

51

M. PIRRO

+0.111
4

12

M. VIÑALES

+0.144
5

93

M. MARQUEZ

+0.158
6

30

T. NAKAGAMI

+0.268
7

21

F. MORBIDELLI

+0.344
8

42

A. RINS

+0.464
9

5

J. ZARCO

+0.676
10

44

P. ESPARGARO

+0.696
Full Live Ti

Bladerunner72
29-08-2019, 14:53
Fa molto caldo e il primo a uscire è Marquez dopo mezzora dalla riapertura dalla pit lane.
Al momento in pista solo Marquez e Rabat.
Alle 15 Marquez si porta al comando con 1.33.471, al momento miglior tempo di giornata.
Quella del mattino e quella del pomeriggio son considerate come sessioni separata, ciascuna con la propria classifica dei tempi.

Bladerunner72
29-08-2019, 15:34
Tempi della sessone pomeridiana alle 15.30

1

93

M. MARQUEZ

1:33.471
2

20

F. QUARTARARO

+0.383
3

21

F. MORBIDELLI

+0.390
4

12

M. VIÑALES

+0.605
5

44

P. ESPARGARO

+0.863
6

35

C. CRUTCHLOW

+0.971
7

46

V. ROSSI

+1.058
8

42

A. RINS

+1.166
9

9

D. PETRUCCI

+1.173
10

6

S. BRADL

+1.303
Full Live Ti

Bladerunner72
29-08-2019, 15:37
Abbandonano i test Miguel Oliveira e Jorge Lorenzo. Il primo per i postumi della caduta di domenica scorsa mentre Jorge lamenta ancora forti dolori alla schiena.
Alle 16 bel giro di Morbidelli che si porta al secondo posto a solo 18 millesimi da Marquez.

Bladerunner72
29-08-2019, 17:02
Quando manca un'ora al termine della prima giornata Quartararo si riporta in testa, primo a scendere sotto 1.33.

Itempi alle 17
1

20

F. QUARTARARO

1:32.996
2

93

M. MARQUEZ

+0.226
3

12

M. VIÑALES

+0.251
4

21

F. MORBIDELLI

+0.493
5

5

J. ZARCO

+0.694
6

46

V. ROSSI

+0.751
7

36

J. MIR

+0.767
8

43

J. MILLER

+0.806
9

30

T. NAKAGAMI

+0.825
10

42

A. RINS

+1.138
Full Live Ti

Bladerunner72
29-08-2019, 18:33
I tempi della prima giornata. Grandi riscontri da yamaha, tutte le M1 sono davanti mentre al momento sembrano stentare le Ducati.


https://i.postimg.cc/J0zfFFNt/testmisano1.jpg (https://postimages.org/)picture upload sites (https://postimages.org/)

Bladerunner72
29-08-2019, 20:35
Qualche immagine del Team Pramac al lavoro. Sempre affascinante la delicata sapienza nello scaldare il motore.
https://www.facebook.com/PramacRacing/videos/510754279680534/

Tribolo
29-08-2019, 21:18
Al carro sono andati in terra Marquez, Crutchlow e poi Rossi.
Marquez ha provato una carenatura nuova, senza grafiche, e nel pomeriggio quando è riuscito il motore aveva un sound diverso dalla mattina, non so.
Quarta ci da come un matto, ma MM non curva, entra al doppio, spigola e scappa via che sembra fiondato. Fa paura.

Bladerunner72
29-08-2019, 22:46
Rossi e Vinales 'tiepidi' sulle novità Yamaha. Sulla M1 utilizzato il forcellone in carbonio.
https://www.gpone.com/it/2019/08/29/motogp/rossi-il-nuovo-motore-serve-di-piu-la-strada-e-molto-lunga.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0it00NGHbeyGFwAc9llbtEnyZsQcTKhCLqdoI9r _obCj_xhJgexsFXjCI
https://www.gpone.com/it/2019/08/29/motogp/vinales-veloce-ma-scontento-le-novita-non-cambia-molto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0769SL8rzPAQ4khJkR6g2BKcBpveorhZn6oks0O gk0hoUnMa2DXw1D82s

Bladerunner72
29-08-2019, 22:48
Lorenzo,come detto costretto ad abbandonare oggi
https://www.gpone.com/it/2019/08/29/motogp/test-gia-finiti-per-lorenzo-ho-piu-dolore-di-prima-devo-riposare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2j38W1Fy49aRZjxomV4aGavQo6GqaaM1thi7wcn b5AFyWtqd-hbXweA0w

Bladerunner72
29-08-2019, 22:57
Domano Ktm farà girare a tempo pieno Pedrosa che sostituirà Zarco.

Bladerunner72
30-08-2019, 09:29
Test MotoGP Misano day 2

Pit lane aperta dalle 9.30 ma credo che prima delle 10 ci sarà poco o nulla in pista.
Alle 9.45 ci sono in pista Aleix Espargaro, Bradl e Rabat.
Sempre impressionante lo spiegamento di mezzi messo in campo da Honda, Crutchlow come già a Brno ha a disposizione tre moto diverse, Marquez due su una delle quali viene di volta in volta montata componentistica prelevata dalla moto prototipo usata da Stefan Bradl.
Entrato in pista anche Vinales che alle 10 è il più veloce in 1.33.892 davanti a Rabat Bagnaia Bradl EspA e Miller.

Bladerunner72
30-08-2019, 10:24
Entrati in pista Quartararo e Marquez che suonano la carica, tempi già notevoli

Così alla 10.20
1

20

F. QUARTARARO

1:32.859
2

93

M. MARQUEZ

+0.342
3

12

M. VIÑALES

+1.033
4

53

T. RABAT

+1.070
5

44

P. ESPARGARO

+1.102
6

30

T. NAKAGAMI

+1.224
7

63

F. BAGNAIA

+1.255
8

6

S. BRADL

+1.277
9

51

M. PIRRO

+1.308
10

21

F. MORBIDELLI

+1.320

Bladerunner72
30-08-2019, 10:40
Quartararo è sceso a 1.32.776, secondo sorprendente Rabat poi Marquez Morbidelli Vinales,
Ora Pirro scavalca Morbidelli ed è quarto.
In pista anche Dovizioso mentre si prepara Rossi.

Elycando
30-08-2019, 10:48
Qualche immagine del Team Pramac al lavoro...


Blade grazie.

Video che ho apprezzato tantissimo e che dal quale si possono vedere tantissimi incredibili dettagli che rimangono nascosti da chi guarda le gare solo in tv...

Mi hanno particolarmente colpito i pesi per bilanciare gomme e cerchi ricoperti col nastro, la quantita di sensori sparsi tra forcellone e telaio del codone, l'avviamento laterale (viene effettuato agendo direttamente sull'albero motore o cosa??) la quantità di pulsanti sul blocchetto di sinistra (però se pensiamo a un volante di F1:rolleyes: questo è niente) e poi quella specie di anello d'acciaio che sporge dal perno ruota posteriore... Sembra faccia parte del registro tendicatena ma credo funga da protezione in caso di caduta, giusto??

E il tutto su una moto da team "pseudo-satellite", chissà cosa nascondono nel box di MM o in quello del Dovi:!::!:



Grazie ancora:D

Bladerunner72
30-08-2019, 11:45
Alle 11.40 exploit di Bagnaia che va al comando con 1.32.607.
Superato ora da Miller che fa 1.32.455.

Tempi alle 11.50

1

43

J. MILLER

1:32.455
2

63

F. BAGNAIA

+0.152
3

20

F. QUARTARARO

+0.321
4

41

A. ESPARGARO

+0.445
5

53

T. RABAT

+0.626
6

93

M. MARQUEZ

+0.746
7

51

M. PIRRO

+0.799
8

46

V. ROSSI

+1.201
9

21

F. MORBIDELLI

+1.292
10

42

A. RINS

+1.357
Full Live Timing

Bladerunner72
30-08-2019, 12:04
#Elycando

Un pò di particolari sono dettati da regolamenti e funzionalità. Ad esempio la nastratura sui contrappesi dei cerchi è obbligatoria da regolamento per ragioni di sicurezza, e tutto il meccanismo di sgancio della ruota posteriore è una sorta di slitta guidata per rendere il più veloce possibile l'operazione di cambio ruota. Si l'avviatore agisce su un ingranaggio che dà il moto all'albero motore.
Per le pulsantieri, riposto il 'tutorial' di Scottone Redding :)
https://www.youtube.com/watch?v=XyKsF0nImsY

Bladerunner72
30-08-2019, 12:27
Alle 12 fa effetto rivedere il nome di Pedrosa in tp ten, è ottavo a un secondo, Rossi ha iniziato ed è decimo a 1.3.
Passo avanti di Dovi che entra nei dieci. Oggi le Ducati decisamente più avanti di ieri.
Poco prima della pausa bel giro di Iannone che sale ottavo a 8 decimi. Non male l'Aprilia che ha anche Aleix in quinta posizione.

Bladerunner72
30-08-2019, 13:01
I tempi alla pausa delle 13

1

43

J. MILLER

1:32.405
2

63

F. BAGNAIA

+0.202
3

20

F. QUARTARARO

+0.371
4

21

F. MORBIDELLI

+0.458
5

41

A. ESPARGARO

+0.495
6

93

M. MARQUEZ

+0.625
7

53

T. RABAT

+0.676
8

29

A. IANNONE

+0.848
9

51

M. PIRRO

+0.849
10

26

D. PEDROSA

+1.008
Full Live Timing

Bladerunner72
30-08-2019, 14:04
Alle 14 riaperta la pit lane, ancora nessuno in pista.
Ore 14.40, ancora tutti ai box.
Alle 15 sono entrati in pista Vinales e Marquez, Miller ha già concluso i suoi test.
Inizia il movimento, comanda Marquez in 1.33.556 poi Vinales EspA Pedrosa Iannone Crutchlow.

barney 1
30-08-2019, 15:15
Alle 12 fa effetto rivedere il nome di Pedrosa in tp ten, è ottavo a un secondo.

Il lupo perde il pelo....

Anche P Es sottolinea il valore del contributo del suo lavoro allo sviluppo della moto

Bladerunner72
30-08-2019, 15:32
I tempi alle 15.40

1

93

M. MARQUEZ

1:33.556
2

21

F. MORBIDELLI

+0.313
3

46

V. ROSSI

+0.418
4

12

M. VIÑALES

+0.549
5

41

A. ESPARGARO

+0.575
6

30

T. NAKAGAMI

+0.824
7

26

D. PEDROSA

+1.181
8

29

A. IANNONE

+1.906
9

35

C. CRUTCHLOW

+2.660
NC

4

A. DOVIZIOSO

Full Live Timing

Bladerunner72
30-08-2019, 15:51
Quartararo scavalca Morbidelli e si porta al secondo posto.
Al comando Marquez seguito dalle quattro Yamaha di Quartararo Morbidelli Rossi e Vinales.
A seguire Aleix, Pol e Petrucci.
Scivolata innocua di Rossi che sta girando con forcellone in carbonio ormai deliberato dal pesarese.
Alle 16.15 Team Petronas al comando, primo Quartararo in 1.33 secondo Morbidelli a quattro decimi.

Bladerunner72
30-08-2019, 16:31
I tempi alle 16.30
1

20

F. QUARTARARO

1:33.137
2

21

F. MORBIDELLI

+0.385
3

93

M. MARQUEZ

+0.419
4

42

A. RINS

+0.636
5

44

P. ESPARGARO

+0.760
6

46

V. ROSSI

+0.837
7

9

D. PETRUCCI

+0.923
8

12

M. VIÑALES

+0.968
9

41

A. ESPARGARO

+0.994
10

29

A. IANNONE

+1.035
Full Live Timing

Bladerunner72
30-08-2019, 16:35
Mir, che è al rientro dopo l'incidente dell'Austria, scavalca Rins e sale al quarto posto.
Alle 16.40 Marquez si porta in testa con 1.32.905, è il primo oggi a scendere sott il 33.
Alle 17 Pedrosa con la Ktm sale al quarto posto, grande Dani.

La classifica alle 17, manca un'ora al termine.
1

93

M. MARQUEZ

1:32.905
2

20

F. QUARTARARO

+0.232
3

21

F. MORBIDELLI

+0.617
4

26

D. PEDROSA

+0.737
5

36

J. MIR

+0.841
6

42

A. RINS

+0.868
7

12

M. VIÑALES

+0.954
8

44

P. ESPARGARO

+0.992
9

46

V. ROSSI

+1.069
10

4

A. DOVIZIOSO

+1.083
Full Live Timing

Bruno62
30-08-2019, 17:04
Mi sa che i piloti KTM hanno il pepe al c..o :toothy10:

barney 1
30-08-2019, 17:10
Già, messi in riga dal... nonnetto!
Eh, la classe (e la professionalità) non è acqua!

Bladerunner72
30-08-2019, 17:18
Cal Crutchlow ai microfoni di SKY: "Sulla moto del 2020 non posso dire nulla. Abbiamo provato tante cose, ma non sono soddisfatto. È chiaro che le modifiche non funzionano al meglio. La pista è molto scivolosa, mentre del nuovo prototipo di moto non posso dire nulla. Le domande sulla moto del 2020 non dovete farle a me". (Da Zamagni).

Bladerunner72
30-08-2019, 17:20
Gran giro di Bagnaia che alle 17.15 si porta al comando con 1.32.621.

tobaldomantova
30-08-2019, 17:22
Compito del collaudatore è rendere veloce la moto per i piloti, non forgiarla alle proprie esigenze. Fossi un dirigente KTM non sarei entusiasta.

Bladerunner72
30-08-2019, 17:30
Ma infatti Pedrosa sta lavorando proprio per rendere la moto più facile e guidabile da tutti i piloti. E' un fatto che da quando ci lavora Dani, Zarco si è almeno schiodato dal fondo classifica, e ieri è andato piuttosto bene.Il fatto è che probabilmente Dani è ancora un pilota in grado di andare più frte degli attuali titolari.

Bladerunner72
30-08-2019, 17:34
A mezzora dalla fine Quartararo si riporta al comando in 1.32.402. Migliorano anche Vinales e Rossi.

I tempi alle 17.30
1

20

F. QUARTARARO

1:32.402
2

63

F. BAGNAIA

+0.219
3

12

M. VIÑALES

+0.335
4

93

M. MARQUEZ

+0.503
5

21

F. MORBIDELLI

+0.617
6

46

V. ROSSI

+0.929
7

26

D. PEDROSA

+1.240
8

36

J. MIR

+1.344
9

42

A. RINS

+1.371
10

30

T. NAKAGAMI

+1.492
Full Live Timing

Bladerunner72
30-08-2019, 17:45
Quartararo incredibile, 1.31.978!! Morbidelli secondo e Bagnaia terzo. Poi Vinales Marquez Mir e Rossi.
A 10 minuti dala fine Rossi sale al terzo posto. Test positivi per yamaha mentre Honda e Ducati qui sembrano stentare un pò.
Quartararo lima ancora, scende a 1.31.639. sei decii a Morbidelli e sette a Rossi che però si sono già fermati. Dominio Yamaha, le quattro M1 ai primi quattro posti, poi Petrucci.
Tempone di Petrucci allo scadere, è secondo. Test finiti.

Bladerunner72
30-08-2019, 18:04
La top ten finale

1

20

F. QUARTARARO

1:31.639
2

9

D. PETRUCCI

+0.476
3

21

F. MORBIDELLI

+0.614
4

46

V. ROSSI

+0.750
5

12

M. VIÑALES

+0.937
6

63

F. BAGNAIA

+0.982
7

30

T. NAKAGAMI

+1.101
8

93

M. MARQUEZ

+1.266
9

36

J. MIR

+1.363
10

42

A. RINS

+1.481
Full Live Timing

Bladerunner72
30-08-2019, 18:15
Esperimenti di aerodinamica per Yamaha. Qulcosa di simile è stato già provato più volte da Ducati, ma sulla ruota posteriore.
https://www.gpone.com/it/2019/08/30/motogp/yamaha-scopre-le-carte-e-copre-la-ruota.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3-BE8520yHR3aNvKGvJloNyljSIqqhhezq3QFAx2j-TI04v02zhvURU4Q

Bladerunner72
30-08-2019, 18:24
La classifica completa dei tempi


https://i.postimg.cc/MZhDTssR/testmisano2.jpg (https://postimages.org/)upload photos (https://postimages.org/)

barney 1
30-08-2019, 18:33
Blade, che è successo a Cal?

Bladerunner72
30-08-2019, 18:51
Niente di particolare ma dopo la caduta di ieri diceva che oggi gli hanno fatto porvare un sacco di cose nuove di cui nulla pareva funzionare, era abbastanza deluso. In effetti Honda qui è apparsa un pò sottotono
Comunque in un'intervista rilasciata pochi giorni fa Crutchlow ha confermato la possibiità di un suo ritiro a fine 2020.

Tribolo
30-08-2019, 20:41
Che poi ieri Cal ha fatto una scivolatina innocua, niente di che

Bladerunner72
30-08-2019, 20:56
Le conclusioni di Zamagni sui test
https://www.moto.it/MotoGP/test-motogp-misano-tempi-analisi-e-commenti.html

comp61
30-08-2019, 22:03
Hanno fatto la moto per vr e non mv??? :)

Bladerunner72
31-08-2019, 06:41
Rossi
https://www.gpone.com/it/2019/08/30/motogp/rossi-sono-arrivato-a-misano-preoccupato-me-ne-vado-ottimista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3O0kajfiX_G8QjulgMpL0h3DUyH-XbN0knBppvOg8cvt4R6jIm-2n32hI

Vinales
https://www.gpone.com/it/2019/08/30/motogp/vinales-la-yamaha-2020-non-e-al-livello-di-honda-e-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Eq7S5iTwvpzTMqsRIf4eGkuY5QxfGIPQ4HNNNC 6AcZxh03A5TJpwMYAM

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2019/08/30/motogp/dovizioso-il-mio-fisico-va-bene-il-ritmo-invece-no.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1I3R2T9dchS488fLbfmN8j4S2gl0ZeaUuPdMolX NwWJMt0_TKudtswkyA

Petrucci
https://www.gpone.com/it/2019/08/30/motogp/petrucci-dovevo-togliermi-dei-dubbi-e-ci-sono-riuscito.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1WFC4KytzIoUqjZY3eSAto-gFzdYpbI_TgnCIVdivntEDalFJkcZtfLvE

Bladerunner72
31-08-2019, 17:48
Giusto dedicare uno spazio alla rivelazione 2019, anche perchè la foto merita.


https://i.postimg.cc/1t9yw5dk/quartararo1.jpg (https://postimages.org/)upload photo to web (https://postimages.org/)

paolor_it
31-08-2019, 20:07
Gli devono mettere la saponetta anche sul casco

comp61
02-09-2019, 23:04
https://www.corsedimoto.com/motomondiale/motogp-takahiro-sumi-valentino-e-inciampato-sulle-gomme/

Bladerunner72
03-09-2019, 00:42
Sumi, che pria era responsabile solo della divisione telai si sta rivelando all'altezza della situazione. ma certo recuperare tutto il terreno perso non è semplice perchè gli altri nel frattempo non stanno certo fermi. Io resto convinto che lo stallo di Yamaha risalga all'avvento di Michelin, quando a Iwata continuarono a pensare che le gomme prima o poi si sarebbero sposate con le esigenze dei diversi costruttori, come succedeva con Bridgestone. Gli altri hanno capito molto prima che invece la musica era cambiata, ed erano le moto a doversi adeguare alle esigenze imposte dalla nuova fornitura. Oggi serve quella famosa 'base' di cui parla lo stesso Sumi, magari meno prestante in senso assoluto ma molt più costante al variare di piste e condizioni.

Bladerunner72
04-09-2019, 09:20
Lorenzo Dalla Porta, finora protagonista di una grande stagione in Moto3 ed attuale capoclassifica del campionato, passerà in Moto2 nel 2020. Per lui un contratto biennale col Team Italtrans al fianco di Enea Bastianini.

barney 1
17-09-2019, 09:00
Iannone + Fenati; che mix!

Zamagni su moto.it
LA FAMIGLIA IANNONE MANAGER DI FENATI
Regalino e Angelo Iannone, papà e fratello del pilota Andrea, sono da anni nel paddock e dopo aver fatto anche un team di Moto2, per far correre Andrea, hanno deciso di seguire Romano Fenati, in cerca di una moto per l’anno prossimo. La famiglia Iannone, quindi, farà da manager al pilota della Moto3, che nel 2020 correrà in Moto2, ma ancora non si sa con quale team. Certo, l’inizio della collaborazione Iannone/Fenati non è stato molto fortunato: sia Andrea sia Romano non hanno potuto disputare il GP di San Marino per infortunio…



IANNONE CONTRO PERNAT
A proposito di manager, Andrea Iannone ha avuto parole piuttosto dure nei confronti di Carlo Pernat, il manager genovese che l’ha seguito ai tempi della Ducati e per un periodo anche in Aprilia. Commentando la notizia della sua collaborazione con Fenati ha detto: “Spero di fare meglio di come Pernat ha fatto con me: non ho ancora capito se mi aiutava o mi dava contro” ha detto Andrea senza nessuna riconoscenza. Mah.

Bladerunner72
17-09-2019, 09:27
Si non l ho postato per non scatenare le prevedibili reazioni. Più che altro sono perplesso visto come la famiglia ha gestito le scelte dello stesso Iannone, e visto che sembra Fenati andrà a finire da Gresini in Moto2 a far coppia con Bulega ... Speriamo bene.

barney 1
17-09-2019, 10:32
Scusa Blade, cancella pure

Bladerunner72
17-09-2019, 11:53
@Barney

No no anzi grazie, giusto dare l'informazione, speriamo che da tutte e due le parti so sfrutti la cosa al meglio.

Bladerunner72
17-09-2019, 16:32
Novità regolamentari per il 2020. Test limitati anche per Moto3 e Moto2 e comunicazione diretta con la Direzione Gara in MotoGP ('Virtual Pit Board').
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-limiti-per-i-test-in-moto2-e-moto3-e-comunicazioni-con-i-box-in-classe-regina.html

Bladerunner72
23-09-2019, 10:42
E' ufficiale, Bautista pilota ufficiale Honda per il mondiale Superbike 2020.

Yoshishige Nomura, Presidente di HRC
“Siamo molto felici di dare il benvenuto ad Alvaro Bautista nel nostro progetto di corse WSBK per il prossimo anno. Il suo arrivo nella famiglia Honda sottolinea il nostro forte impegno a competere a pieno regime in ogni categoria degli sport motoristici, lottando per raggiungere i migliori risultati sportivi e cercando le migliori innovazioni tecnologiche, al fine di offrire ai nostri fan e clienti divertimento, gioia e prodotti eccellenti. Alvaro è un pilota molto veloce ed esperto che ha già dimostrato il suo forte carattere agonistico e la sua competitività nei suoi anni in MotoGP e nella sua prima stagione nel campionato WSBK. Siamo fiduciosi che contribuirà in modo significativo alla crescita e allo sviluppo del nostro progetto nell'entusiasmante e stimolante Campionato mondiale Superbike.”

mgviwe
25-09-2019, 18:20
È vera la notizia che riguarda l'acquisto da parte di yamaha di un ingegnere ducati pramac molto vicino allo sviluppo elettronico?

Bladerunner72
25-09-2019, 18:33
Avevo sentito anche io questa cosa ma non ho trovato conferme da nessuna parte.

Pav82
25-09-2019, 19:32
Confermata

Bladerunner72
25-09-2019, 19:48
Di sicuro gli elettronici più preparati sono in Ducati visto che la centralina unica Marelli è quella che aveva sviuppato proprio Ducati sulle moto satellite.

fabri_z
27-09-2019, 14:37
Max Oxley parla di Marco Frigerio
https://www.motorsportmagazine.com/opinion/motogp/ducati-defection-latest-move-motogp-s-brains-war

Bladerunner72
27-09-2019, 15:38
Grazie Fabri. Oxley e Spalding sono le firme più autorevoli di tutta la stampa del settore, sempre un piacere leggerli.

Bladerunner72
27-09-2019, 17:15
Bella intervista di Paolo Scalera ad Agostini
https://www.youtube.com/watch?time_continue=594&v=wv6I3UStN98

Tribolo
11-10-2019, 14:37
Zarco sostituto in Honda al posto del giapponese che si opera la spalla.
Fosse vero sarebbe un bel finale a sorpresa.
Se la fa andare (decentemente) risulta un fenomeno lui, un bollito Lorenzo e un vero cancello la KTM.
Se non va, si rafforzano le opinioni, anche la mia, che Honda è una moto inguidabile.
Poi però il progetto tester Yamaha, che pareva quasi fatto, come lo mettono?

Bladerunner72
11-10-2019, 15:40
Jarvis parlava di trattativa quasi definita con Zarco, ed anche Galbusera è allettato dall'idea di lavorare col francese. Però il tutto credo partirebbe dai test di Valencia, e Zarco è stato lasciato libero da Pierer per queste ultime gare. Presto si saprà qualcosa.
Per ora da Motorsport. com si parla di 'indiscrezioni' su Zarco al posto di Nakagami a partire da Phillip Island
https://www.gpone.com/it/2019/10/11/motogp/johann-zarco-pronto-a-sostituire-takaaki-nakagami-da-phillip-island.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2SDqE8UB_ZstkzRxJm1a3w_GxkpD6EXvvKmDwQ5 Qr4VnRhqQaRm7a3lCM

Bladerunner72
11-10-2019, 15:57
Certo che pensando alla guida di Zarco che è quasi un'esasperazione di quella di Lorenzo, sulla carta pare un suicidio annunciato per il francese. Speriamo che per lui vada diversamente.

Tribolo
11-10-2019, 16:55
Mi sembra strano che Honda metta sullo moto per le 3 gare di fine stagione uno che dalla settimana dopo va nel test team di Yamaha!

barney 1
11-10-2019, 17:16
Mah..............
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-vinales-non-so-se-continuero-con-yamaha.html

Bladerunner72
11-10-2019, 17:20
@Barney
Si quello di Vinales è già nel thread della Motogp, ci sono anche commenti.

Per Zarco, in effetti pare strano pure a me, anche perchè in Honda comunque se Lorenzo contna di posti liberi per il 2020 non ce ne sono. Se invece si risolvesse anticipatamente il rapporto con Lorenzo gli scenari sarebbero diversi.

Bladerunner72
21-10-2019, 06:38
Scott Redding vince il titolo BSB

Scott Redding si è aggiudicato ieri il campionato BSB 2019 al termine di una stagione che lo ha visto collezionare 11 vittorie in sella alla Ducati Panigale V4R. Ora lo attendono, già a novembre, i primi test con la V4R del Team Aruba che rappresenteranno il suo debutto nel mondiale Superbike.

Bladerunner72
21-10-2019, 13:33
Ufficializzato il passaggio di Federico Caricasulo in Superbike.

Caricasulo, che si giocherà il titolo della Supersport 600 nell'ultimo round di Losail, prenderà il posto di Marco Melandri in sella alla Yamaha R1 del Team GRT affiancando il giovane americano Garrett Gerloff che sostituirà Sandro Cortese.

maybe
24-10-2019, 11:36
Stavo pensando a Zarco. Ma se voi foste un team manager lo prendereste uno che, pur sotto stress, se ne esce dicendo "che moto di m..."?

Bladerunner72
24-10-2019, 13:10
Penso che molti team manager guarderanno a queste tre gare di Zarco proprio per capirlo. Di sicuro il talento non sparisce dalla sera al mattino ma è anche vero che se non dovesse trovare l'intesa nemmeno con la Honda, il futuro per Zarco diventerebbe una grossa incognita, almeno in MotoGP. A me pare anche strano che abbia lasciato cadere opzione test rider Yamaha senza avere altre opportunità concrete per il prossimo anno, ma forse gli sono state fatte promesse proprio in base a questa sorta di test in gara.

Bladerunner72
30-10-2019, 14:05
Xavi Fores torna al mondiale SBK con il Team Puccetti

Dopo essere stato scaricato da Ducati a fine 2018 il bravo spagnolo torna al mondiale Superbike. Sarà lui il sostituto di Razgatoglu sulla Kawasaki ZX10 RR del Team Puccetti.

Bladerunner72
05-11-2019, 15:13
Alla presentazione del programma Honda per la Superbike era assente Alvaro Bautista, legato da vincoli contrattuali con Ducati fino a fine anno. Presente Leon Haslam che si dice molto fiducioso sul potenziale della nuova CBR che sulla carta pare essere finalmente un netto passo avanti.
https://www.gpone.com/it/2019/11/05/sbk/haslam-ho-scelto-la-honda-per-dimostrare-che-non-sono-vecchio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1u0WqPOoc2SFdcJldHmBWM4w7yj4WK3kxO2PZ2O p4mv613L-gEYtKn2SM

Bladerunner72
05-11-2019, 19:15
Honda ha fatto le sue scelte anche per il team satellite SBK di Genesio Bevilacqua.
Tagliato Alessandro Delbianco che sarà sostituito da Takahashi.

Bladerunner72
05-11-2019, 19:20
Rea dice la sua sui nuovi binomi Bautista/Honda e Redding/Ducati
https://www.gpone.com/it/2019/11/05/sbk/rea-bautista-e-la-honda-non-credo-saranno-da-mondiale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR37G1Qj_3_8x-DJ4fcscp2AvIx8PYobKXAnYos9hhhAVtddyQUpzQnKrL4

MRC13
06-11-2019, 14:22
Peccato per Delbianco, con un mezzo all'altezza potrebbe fare bene, poi sarebbe anche giusto dare spazio ai giovani..!

Bladerunner72
06-11-2019, 14:38
Credo Genesio lo avrebbe tenuto volentieri, ma credo anche che a decidere siano stati i giapponesi.

Bladerunner72
06-11-2019, 16:55
Sempre per quanto riguarda il mercato piloti SBK, si è accasato anche Michael Rinaldi. Dopo la separazione dal Team Barni che come già riportato ha ingaggiato Leon Camier, Rinaldi ha firmato per il Team Go Eleven in sostituzione di Eugene Laverty passato in Bmw nel team di Shaun Muir.

maybe
07-11-2019, 11:51
A proposito di sbk, che l'anno prossimo sarà su dazn, c'è mica un modo x vederla "on demand"? Perché 9.90 al mese non sono la fine del mondo, ma di tutto il resto me ne frega poco [emoji846] grazie

Bladerunner72
07-11-2019, 15:34
@Maybe
C'è il Videopass di Worldsbk.com, lo streaming della Dorna del tutto simile a Motogp.com, dovrebbe costare poco più di 100 euro l'annuale. Per vedere i weekend di gara completi per tutte le categorie. Certo stare dietro a tutto sta diventando un salasso.

Bladerunner72
08-11-2019, 09:39
Mercoledì 13 novembre ad Aragon prima giornata di test SBK in vista del mondiale 2020. Attesi i debutti ufficiali di Razgatioglu con la Yamaha, di Laverty con la Bmw, di Lowes con la Kawasaki e di Redding con la Ducati che l'inglese ha già comunque provato in un test a porte chiuse a Valencia.
I test di Aragon vedranno al lavoro tutte le case tranne Honda che ha deciso di presentarsi ufficialmente con Bautista solo nei test di Phillip Island in programma prima della gara australiana che aprirà la prossima stagione.

Bladerunner72
08-11-2019, 12:42
Separazione tra Yamaha e Jonas Folger, il tedesco non sarà più il test rider di Iwata per la MotoGP. Da tempo si sapeva che la collaborazione non fosse giudicata soddisfacente, ma dopo il nulla di fatto con Zarco la conferma di Folger era data per scontata.
Ora tutto è in forse ed il progetto del prestigioso team sviluppo con a capo Galbusera rischia di essere parecchio ridimensionato.

Bladerunner72
08-11-2019, 16:57
Intervista di GPOne Zarco ad Eicma, il francese punta ad avere una Honda ufficiale.
(Video intervista in italiano in calce all'articolo)
https://www.gpone.com/en/2019/11/08/motogp/zarco-crutchlow-near-retirement-i-could-be-hondas-future.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3IvOhaEl0T_WP6zAXdbBsokvKIcNAw9utBQAZY5 lLJLExVSfKSefjfOWQ

Bladerunner72
08-11-2019, 19:29
Arrivata la conferma del ridimensionamento del progetto test team Ymaha, si andrà avanti con i soliti collaudatori giapponesi. Galbusera non farà i salti dalla felicità.

https://www.gpone.com/it/2019/11/08/motogp/yamaha-fa-dietrofront-il-test-team-europeo-sara-tutto-giapponese.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0x2qEHaL7y4InYQz3n4ltBR-w0OUPuH2VEXvkep3iO5mNBbdmCKFO53as

maybe
08-11-2019, 21:07
@Maybe
C'è il Videopass di Worldsbk.com, lo streaming della Dorna del tutto simile a Motogp.com, dovrebbe costare poco più di 100 euro l'annuale. Per vedere i weekend di gara completi per tutte le categorie. Certo stare dietro a tutto sta diventando un salasso.Grazie Blade, non conoscevo questa soluzione. Mi documento....

paolor_it
09-11-2019, 00:16
Segnalo la bella intervista di Cereghini a Lorenzo su moto.it.
Mi ha colpito che Lorenzo abbia definito traumatizzante la differenza di motore tra yamaha e ducati.

Bladerunner72
09-11-2019, 06:49
Wayne Rainey di nuovo in sella

Che dire...la mia personale leggenda assoluta, mi ha commosso
https://www.youtube.com/watch?time_continue=9&v=imqwHIjwO2w&feature=emb_logo

Bladerunner72
09-11-2019, 06:51
@Paolor
Grazie Paolo, l'avevo segnalata sul thread di Sepamg ma era più giusto farlo qui in effetti.

arbè
09-11-2019, 09:38
[QUOTE=Bladerunner72;10180111]Wayne Rainey di nuovo in sella

Ho ancora il suo casco replica e, perdonatemi, ma mi piaceva più di Schwantz.
Il primo commento al video, quello di Steve Wade, avrei potuto scriverlo io.

Bladerunner72
09-11-2019, 10:28
Mio mito assoluto Rainey. Rimasi subito folgorato nel vederlo guidare ancora con i colori Lucky Strike, quando al via a gomme fredde partiva con una sicurezza incredibili e dava un paio di secondi a tutti. Uno stile di guida violento eppure armonioso, bellissimo da vedere, ti dava l'idea di domare un toro imbizzarrito.

Bladerunner72
09-11-2019, 15:32
Altre interviste ad Eicma

Quartararo
https://www.gpone.com/it/2019/11/09/motogp/quartararo-il-2021-e-ancora-troppo-lontano-per-pensarci.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2UOo0LVcncE8NIKamOenjKKd6k2ORKdKDdIhjDn P8WdHy6qdoAxh8oojo

Dalla Porta
https://www.gpone.com/it/2019/11/09/moto3/dalla-porta-ho-rinunciato-a-tante-cose-ora-la-vita-e-migliorata.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Gf0MVSD2Mji0UYNl4tqO9J2CkZLhN1J7jXrmmI kuCIIoOwvksua1etVY

Skiv
09-11-2019, 21:13
Ho ancora il suo casco replica e, perdonatemi, ma mi piaceva più di Schwantz.


che però aveva il casco più bello :-o:)

Bladerunner72
09-11-2019, 22:39
Il tempo passa... Randy Mamola compie 60 anni
https://www.moto.it/MotoGP/randy-mamola-compie-60-anni.html

Bladerunner72
10-11-2019, 18:33
Dopo la separazione dal Team Tasca a metà di questa stagione. Simone Corsi farà rientro nel mondiale Moto2 nel 2020. Corsi ha infatti raggiunto l'accordo col Team Forward/MV di Giovanni Cuzari ed affiancherà Stefano Manzi.

Bladerunner72
11-11-2019, 15:15
Interviste ad Eicma

Joan Mir
https://www.moto.it/MotoGP/joan-mir-alla-suzuki-manca-poco-per-stare-davanti.html

Jonathan Rea
https://www.moto.it/superbike/jonathan-rea-l-obiettivo-e-il-sesto-mondiale-consecutivo.html

Bladerunner72
11-11-2019, 15:46
Crutchlow, necessario un nuovo intervento alla caviglia ma Cal non vuole saltare i test
https://www.gpone.com/it/2019/11/11/motogp/crutchlow-non-posso-operarmi-e-lasciare-tutto-lo-sviluppo-a-marquez.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2dOjAyrJ4jDGz4ODQcjo_X6bvUI7tG8I6xjJja0 MomJmdAaHCAY8vyeGA

Bladerunner72
12-11-2019, 15:53
Crutchlow folgorato dalla NSR 500 di Eddie Lawson
https://www.gpone.com/it/2019/11/12/motogp/crutchlow-cede-al-fascino-del-2-tempi-a-motegi-sulla-nsr500-di-lawson.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0dpXSRoLIXM10viLe3irs-YlaenxoxgLGRKYljyBWyt7qdHzn6avbbv0E

Bladerunner72
12-11-2019, 16:00
Al via da domani ad Aragon la due giorni di test Superbike n vista del 2020.
In pista tutti i team al completo ad eccezione di Honda che come già riportato farà il suo debutto ufficiale con Bautista solo nei test di Phillip Island il prossimo febbraio.

Bladerunner72
13-11-2019, 12:53
Intervista di Nico a Claudio Domenicali sulle vicende Lorenzo e Bautista: Devo dire che stavolta quanto dice mi pare del tutto condivisibile.
https://www.moto.it/news/claudio-domenicali-lorenzo-e-bautista-basta-ducati-non-ha-colpe.html

Bladerunner72
13-11-2019, 13:18
Nulla di fatto nella mattinata di test SBK ad Aragon a causa della pioggia, tutto rimandato al pomeriggio sperando in un miglioramento del meteo.

Bladerunner72
13-11-2019, 19:12
Il meteo migliorato ad Aragon ha permesso ai piloti di scendere in pista nel pomeriggio con la pista asciutta.
Il miglior tempo di questa prima giornata è di Rea in 1.50.416, ma incoraggiante l'esordio di Scott Redding con la Ducati, secondo a quattro decimi. Terzo tempo per Van Der Mark e quarto Chaz Davies, a sette decimi da Rea. Quinto tempo per Razgatioglu e sesto per Lowes, all'esordio rispettivamente sulla Yamaha e sulla Kawasaki. Settimo Gerloff, il 'rookie' americano del team Yamaha GRT, ottavo Camier con la Panigale V4R di Barni e nono Caricasulo all'esordio con la seconda Yamaha GRT staccato di oltre tre secondi dalla vetta.

Bladerunner72
14-11-2019, 06:39
Una panoramica di Carlo Baldi su squadre e piloti del mondiale SBK 2020
https://www.moto.it/superbike/per-la-sbk-e-gia-il-2020-test-team-piloti-e-nuove-moto.html

Bladerunner72
14-11-2019, 09:24
I commenti di Redding e Davies dopo la prima giornata di test ad Aragon
https://www.gpone.com/it/2019/11/13/sbk/redding-voglio-lottare-per-il-podio-gia-da-phillip-island.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0v_stOykUbG0yJ3SNV5aQ3EW9_ehV2C--Ns8smBRutNvlko7DEB4UhG5Q

ghima
14-11-2019, 13:32
Oggi alle 15 importante comunicazione straordinaria di Jorge Lorenzo...
Che annunci il ritiro???

Bladerunner72
14-11-2019, 14:44
@Ghima
Ne parliamo sul thread del GP di Valencia.

Bladerunner72
14-11-2019, 19:32
Conclusa la due giorni di test SBK ad Aragon con la bella conferma di Redding che sigla il miglior tempo in 1.49.929- Secondo miglior tempo per l'altra Ducati di Chaz Davies in 1.50.185. Terzo Alex Lowes con la Kawasaki staccato di oltre sette decimi che precede Razgatioglu con la Yamaha. Seguono altre due Yamaha, quella ufficiale di Van Der Mark e la GRT dell'americano Gerloff che sta ben impressionando. A seguire Caricasulo, sempre su Yamaha GRT e Leon Camier con la Ducati del Tea Barni.
Verdetti comunque da prendere con beneficio d'inventario viste le condizioni meteo poco favorevoli, tanto che Rea ha preferito disertare la giornata di oggi.

Bladerunner72
21-11-2019, 11:28
Presentata la Dakar 2020, dopo Africa e Sudamerica ecco l'Arabia Saudita
https://www.automoto.it/dakar/dakar-2020-presentata-ufficialmente-la-dakar-arabia-saudita.html

Bladerunner72
22-11-2019, 12:15
Diramato il calendario definitivo del mondiale SBK 2020. Si inizia sempre con l'Australia a fine Febbraio, il Qatar anticipato come seconda gara della stagione. Si chiuderà con l'Argentina.

https://i.postimg.cc/9f9qhdnY/calendariosbk.jpg (https://postimg.cc/cKsJ7nZv)

maybe
22-11-2019, 12:17
Ho già prenotato il campeggio a Misano! [emoji16]

giessehpn
23-11-2019, 13:18
Niente Stati Uniti e 3 gran premi in Spagna? Mah...
Sorry, è il campionato di SBK...

Bladerunner72
23-11-2019, 16:28
Il test di Marco Melandri con la MotoE a Valencia
https://www.youtube.com/watch?time_continue=6&v=UWKYEeoIUJs&feature=emb_logo

ghima
23-11-2019, 21:56
Secondo me con la nota eleganza di Marco gli ha fatto @@...re

Bladerunner72
24-11-2019, 06:03
Abraham messo fuori, Zarco in Ducati Avinita.

Finita la stucchevole pantomima, ma il modo è sconcertante. Abraham appiedato con una mail venerdi. Senza voler negare meriti a Zarco, una brutta pagina per la MotoGP e una brutta figura a mio parere pure per Ducati. I tempi in cui vigeva il tacito 'Gentlemen Agreement' tra i team nella gestione dei piloti sono molto lontani.
https://www.gpone.com/it/2019/11/24/motogp/ufficiale-abraham-fuori-dalla-motogp-spunta-la-ducati-per-zarco.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0uSNjZFqG29X_nUA_VynkSElWXF556hUmsGdsCR kTYO9zah98Pl1N4tIQ

Pav82
24-11-2019, 14:11
Ma quando mai è stato rispettato....pensi sono anni che la MotoGP ha raggiunto livelli mediocri. E i team come Avintia che corrono con i piloti con la valigia sono i peggiori. Chi si ricorda del pilota che aveva pagato per correre che era stato fermato dagli altri piloti perché troppo lento? Vergognoso

Paolo Grandi
24-11-2019, 14:41
Messa giù così non pare una bella pagina...:confused:
Poi chissà cosa si sono veramente detti, con Abraham...
Di cui nessuno, sia ben chiaro, sentirà la mancanza. Pur rimanendo un pilota corretto e professionale.

Ducati intanto mette le mani su un pilota molto interessante e, a questo punto, con un bagaglio non indifferente di esperienza.

Bladerunner72
24-11-2019, 14:52
Ma chissà se poi Zarco sarà veramente così interessante. A ben guardare ha fatto qualche bella gara con la Yamaha Tech3 due anni fa, e già lo scorso anno si era un pò perso. Con quella moto aveva fatto belle gare pure Bradley Smith, tanto per dire. Poi in Ktm Zarco ridicolizzato da Espargaro oltre ad aver messo in mostra grossi limiti sul piano professionale. Nelle tre gare con la Honda non ha certo fatto meglio di Nakagami. Quindi sinceramente tutto questo mostruoso potenziale è più che altro un auspicio, o una scommessa. Pare che Ducati abbia promesso materiale di prim'ordine, ma chissà se con quel materiale non avrebbero fatto meglio pure Abraham e Rabat.

Paolo Grandi
24-11-2019, 14:59
Mostruoso potenziale certamente no.
Ma ha guidato, appunto, nel giro di breve, Yamaha/KTM/Honda.
Per un'azienda come Ducati, con una Motogp dove anche "un'unghia" fa ormai la differenza, avere riscontri anche da piloti diversi (Zarco è uno che guida di percorrenza) può essere vantaggioso. Per me.
Tra l'altro a costi probabilmente contenuti.

Bladerunner72
24-11-2019, 15:34
Si giusto il tipo di guida 'lla Lorenzo' potrebbe essere di qualche utilità. Per indirizzare lo sviluppo non è il pilota giusto, perchè lui se non si trova con la moto la rifiuta a priori.
Secondo me non gli hanno neanche offerto poco, per convincerlo ad accettare la tanto vituperata Ducati Avintia. Lui si sente un top rider e non credo si accontenti di un piatto di riso, so che in Ktm prendeva sui quattro milioni l'anno, che è quello che prendeva Lorenzo in Honda. Non proprio pochissimo insomma.

Bladerunner72
25-11-2019, 05:52
Oggi e domani altra due giorni di test MotoGP a Jerez, che chiuderà definitivamente la stagione 2019 prima della pausa invernale.
Presenti tutti i team al completo, con Alex Marquez che farà il suo debutto ufficiali con i colori Repsol, dopo aver girato a Valencia con la moto di Cecchinello.
Non sarà presente Zarco tra le file del Team Avintia, ufficialmente per problemi di salute ma più verosimilmente per la necessità di sistemare dettagli contrattuali. Il francese farà quindi il suo debutto sulla GP19 solo a Febbraio nei test di Sepang. Il Team Avintia ha fatto sapere che domani a Jerez ad affiancare Rabat ci sarà Eric Granado, con la motivazione ufficiale di un 'premio' per il terzo posto ottenuto nel campionato Moto E.

Bladerunner72
25-11-2019, 15:44
Test MotoGP Jerez

I tempi alle 15.30

1
12
M. VIÑALES
1:37.187
2
20
F. QUARTARARO
+0.700
3
36
J. MIR
+0.825
4
42
A. RINS
+0.999
5
21
F. MORBIDELLI
+1.027
6
93
M. MARQUEZ
+1.040
7
44
P. ESPARGARO
+1.161
8
4
A. DOVIZIOSO
+1.287
9
43
J. MILLER
+1.305
10
41
A. ESPARGARO
+1.313

Bladerunner72
25-11-2019, 15:58
Non ci sono novità tecniche particolari, le case continuano le verifiche sul materiale utilizzato nei test di Valencia. Come detto sopra Alex Marquez fa il suo debutto nel box Repsol mentre Petrucci è ancora alle prese con il problema alla spalla e ha girato pochissimo- Da segnalare una caduta di Marquez poco dopo le 13, Marc è andato al centro medico per controlli dopo aver picchiato forte la spalla destra-

Bladerunner72
25-11-2019, 16:37
Nessun problema fisico per Marquez giù tornato in pista. Pochi piloti stanno girando, la temperatura è già scesa. Pista aperta fino alle 18.
Vinales sempre il più veloce, è sceso a 1.37.131.
Caduta di Morbidelli.

Bladerunner72
25-11-2019, 18:18
Pioggia nel finale di giornata, i tempi di oggi

S # RIDER GAP
1
12
M. VIÑALES
1:37.131
2
20
F. QUARTARARO
+0.754
3
36
J. MIR
+0.881
4
42
A. RINS
+0.958
5
21
F. MORBIDELLI
+0.986
6
93
M. MARQUEZ
+1.096
7
35
C. CRUTCHLOW
+1.122
8
44
P. ESPARGARO
+1.217
9
9
D. PETRUCCI
+1.227
10
4
A. DOVIZIOSO
+1.343
Full Live Timi

Bladerunner72
25-11-2019, 18:24
La classifica completa

https://i.postimg.cc/DZGMPPfy/jereztest1.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
25-11-2019, 18:27
Jonas Folger riparte dall IDM. Dopo il mancato rinnovo del contratto come test rider Yamaha in MotoGP, Folger nel 2020 sarà al via del campionato tedesco SBK con una R1.

Bladerunner72
26-11-2019, 06:39
Le impressioni dei piloti dopo la prima giornata di test a Jerez

Vinales
https://www.gpone.com/it/2019/11/25/motogp/vinales-test-jerez-sto-spingendo-la-yamaha-nella-direzione-giusta.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0lQjn93dJSx7lXl_Dj3koUrRlWTpsT67hsyLDMa I-BxPZZYfDexww-xWQ

Rossi
https://www.gpone.com/it/2019/11/25/motogp/valentino-rossi-test-jerez-un-vinales-cosi-veloce-e-di-molto-aiuto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2F1Nk4ke14xmYDUn2_SqEGIw-iHVaxka3GB3HJfhdDUOmef0vljWydqIo

Marquez
https://www.gpone.com/it/2019/11/25/motogp/marquez-test-jerez-con-alex-condivido-i-viaggi-ognuno-pensa-a-se.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3v-WI7iK2MbvX9D9RD6WV8F2wJ6Uq1LnRgZUUZWUcesAYAJF-P9b_v3ck

Quartararo
https://www.gpone.com/it/2019/11/25/motogp/quartararo-test-jerez-il-motore-2020sensazioni-diverseil-passo-ce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1RSHI5HwUHbTKb8eceM4Y_2V0HtVVFaLdgaqCTc k6ZGsxThBxfU95HT50

Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2019/11/25/motogp/morbidelli-test-jerez-promuovo-il-nuovo-motore-ma-serve-di-piu.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR15z9MsIRkDnazvQGJtuGDe7GPf1NWcqhTqFnwNK F_aUjWKBAjY8HGkk_I

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2019/11/25/motogp/dovizioso-test-jerez-con-la-ducati-non-siamo-ancora-da-mondiale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR03tj_e9wjdqyrhtEkCcbHPyfwW7oaTCW_-CFGzjz5ww2w9Bg8oC3dQeRo

Bladerunner72
26-11-2019, 09:59
Oggi seconda ed ultima giornata di test MotoGP a Jerez, che chiude la stagione 2019.
Pit lane aperta dalle 10.30. Cielo coperto ma non piove.
Primo ingresso in pista quello di Rabat. Entrato anche Quartararo.
Tutte e quattro le Yamaha utilizzano il nuovo motore.

Bladerunner72
26-11-2019, 11:39
I tempi alle 11.30

1
93
M. MARQUEZ
1:37.820
2
42
A. RINS
+0.017
3
36
J. MIR
+0.139
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.166
5
12
M. VIÑALES
+0.215
6
21
F. MORBIDELLI
+0.280
7
43
J. MILLER
+0.293
8
20
F. QUARTARARO
+0.344
9
46
V. ROSSI
+0.532
10
29
A. IANNONE
+0.622
Full Live Timi

Bladerunner72
26-11-2019, 11:48
Quelo che è certo è che se Lorenzo fosse rimasto, sperando di essere in parte assecondato nelle sue richieste, sarebbe rimasto deluso. Ieri Alex Marquez ha detto chiaro che Marc è l'unico a decidere lo sviluppo, e tutti si devono adattare. Ormai nemmeno Crutchlow prova il materiale 2020, ha a disposizione solo la moto di quest'anno con qualche aggiornamento. Marquez ha a disposizione due prototipi 2020 co telai differenti oltre alla moto di quest'anno.

Bladerunner72
26-11-2019, 12:02
Si dovrebbe girare fin alle 18 ma è prevista pioggia nel pomeriggio.
Ecco, arrivata la pioggia, fine dei giochi per il momento.

I tempi al momento restano questi

1
93
M. MARQUEZ
1:37.820
2
42
A. RINS
+0.017
3
36
J. MIR
+0.139
4
12
M. VIÑALES
+0.144
5
20
F. QUARTARARO
+0.153
6
4
A. DOVIZIOSO
+0.166
7
21
F. MORBIDELLI
+0.280
8
43
J. MILLER
+0.293
9
44
P. ESPARGARO
+0.391
10
46
V. ROSSI
+0.532
Full Live Timi

alexcolo
26-11-2019, 15:31
Non ho capito il commento di Morbidelli... "Questo motore ha un comportamento diverso sia sul dritto che in ingresso curva, quindi devi adattare la tua guida e l'assetto"... posso capire l'ingresso curva, ma in che modo può essere diverso sul dritto?? Perchè è più potente? E perchè dovrebbe comportare un adattamento di stile di guida?

Bladerunner72
26-11-2019, 15:40
Credo abbiano estratto la dichiarazione di Morbidelli dall'intervista fatta in inglese travisando un pò il senso di quanto ha detto. Sembra comunque che il gap in velocità massima qui a Jerez sia rimasto uguale rispetto alle Ducati che hanno anch'esse il motore evoluto. Il problema è che anche gli altri migliorano e Yamaha dovrebbe fare un progresso doppio per arrivare alla pari. Di sicuro la M1 non sarà mai la MotoGP piu potente ma quantomeno l'handicap dovrebbe essere ridotto.

Bladerunner72
26-11-2019, 15:42
Non piove più ma la pista è rimasta bagnata, qualche uscita con le rain.

Bladerunner72
26-11-2019, 15:52
Marc Marquez, nuovo intervento stavolta alla spalla destra.

Notizia a sorpresa, domani Marquez sarà operato a Barcellona alla spalla destra. La caduta di ieri, praticamente innocua, ha provocato comunque una sublussazione a causa di un precedente trauma rimediato nel fine settimana di Sepang.
Interventi sicuramente meno invasivo e difficile di quello subito lo scorso inverno alla spalla sinistra ma che vuole probabilmente scongiurare strascichi pericolosi per la prossima stagione.

Bladerunner72
26-11-2019, 16:46
Si è saputo che a Marquez era uscita la spalla destra nella caduta in qualifica a Sepang, non lo aveva detto. ieri in una scivolata innocua quasi gli è uscita di nuovo e vorrà evitare danni maggiori. Pare che la spalla sinistra dopo le lussazioni a ripetizione fosse veramente messa male quando è stato operato. Molti i traumi alle spalle quest'anno, Nakagami, Oliveira, Petrucci e ora di nuovo Marquez. Dopo le mani e le clavicole ora sembra siano le spalle il punto più a rischio.

Bladerunner72
26-11-2019, 16:55
Test praticamente conclusi, manca un'ora alla fine ma non gira più nessuno a causa delle condizioni della pista.

La classifica di oggi

https://i.postimg.cc/fLBkgK3s/jereztest2.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
26-11-2019, 19:33
Rossi
https://www.gpone.com/it/2019/11/26/motogp/rossi-il-morale-non-e-un-problema-i-risultati-lo-sono.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR39yg5iYjslITjgjOOvbAeNb1NbEZKrPNq37jBuX P7bd0VPLXhY768rLgw

Meregalli
https://www.gpone.com/it/2019/11/26/motogp/meregalli-per-sepang-nessuna-rivoluzione-al-motore-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0ew4YitzzcXFVjOwakKD_R1GJpT3TvXOF_iVBIR 0HR8M0lTj2MjCfXBgs

Bladerunner72
26-11-2019, 19:34
Confermato l'intervento alla spalla per Marquez
https://www.gpone.com/it/2019/11/26/motogp/ufficiale-marquez-si-opera-domani-alla-spalla-e-lopzione-migliore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3BmwhA066iYbAgojL25YRiSb0TRTfg7AXjPlBlg g5g3JrZU4yTWywmEMM

alexcolo
26-11-2019, 20:20
E dire che hanno pure l'airbag...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
26-11-2019, 21:09
Le considerazioni dell'ing. Bernardelle dopo i test di Jerez
https://www.moto.it/MotoGP/test-motogp-a-jerez-tutte-le-novita-spiegate-dell-ing-bernardelle.html

Bladerunner72
27-11-2019, 14:54
Giacomo Agostini ha inaugurato il museo delle sue memorabilia
https://www.moto.it/news/giacomo-agostini-e-la-nuova-sala-dei-trofei-a-bergamo.html

Pav82
27-11-2019, 16:48
Ma camier è caduto per farsi male?

Bladerunner72
27-11-2019, 16:57
Si, Leon era caduto nei test di Aragon, niente di serio, solo una piccola infrazione al polso. Nei prossimi test a Jerez sarà sostituito da Pirro.

Bladerunner72
27-11-2019, 22:10
Marc Marquez è stato sottoposto stamattina a Barcellona al previsto intervento chirurgico alla spalla destra. Operazione perfettamente riuscita e pilota che lascerà la clinica nella giornata di domani. Presto il via alla riabilitazione per essere in pista nei test di Febbraio a Sepang.