Visualizza la versione completa : [R850R] Cupolino, ripristino o sostituzione
enzorock
25-03-2009, 00:54
Sarà anche protettivo ok....ma è anche fastidioso, diciamo la verità. Il mio poi è quello originale grande e l'altro giorno col vento in strada sembravo stare su di un windsurf..... E poi...avete visto quanto è bella la 850 senza parabrezza?:eek:
C'è qualcuno di voi che gira senza?
Fino a 140-150 orari ci si può viaggiare?
Parliamone, rigà.....;)
mah..io l'avevo tolto ma poi effettivamente l'aria colpiva abbastanza.
A 130/140 poi diverrebbe proprio fastidiosa.
Ho poi acquistato un cupolino piuttosto piccolo ma utilissimo che, secondo me, rendeva piu' bella la moto ed insieme evita l'impatto diretto dell'aria.
massimo59
25-03-2009, 06:26
Io l'ho tolto, e ho montato un cupolino Givi. Non ripara moltissimo ma qualcosa fa'; e poi esteticamente e molto meglio, e ad alte velocita' 140-160 km non da' nessun fastidio. L'unico problema che esce color grigio, e ho dovuto farlo verniciare nero in tinta con la moto.
ciccio bmw
25-03-2009, 08:17
consiglio un cupolino tipo unghia, fate conto che gli strumenti,che senza cupolino sarebbero senza nessuna protezione, sono di plastica e potrebbero rompersi con qualche sassata.;)
Ho tolto il cupolino touring proprio ieri, sulle turbolenze ti saprò dire. Intanto ti dico che non averlo alle basse velocità è una goduria...sto meditando cmq di metterne uno piccolo, per proteggere almeno gli strumenti!!!
mauristorn
25-03-2009, 11:30
Tranquillo enzorock, io ho solo l'unghia e a 130/140 va benissimo, poche turbolenze e se sorpassi un mezzo pesante non hai sbandamenti; poi vuoi mettere un po di aria addosso!?
Se proprio vi va di buttare un cupolino touring fatemi un fischio....
Il mio c'ha qualche graffio.....
tanake850
25-03-2009, 13:22
Per Alexpp, che cupolino piccolo hai acquistato??
grazie
appunto, consigli su cupolino piccolo, ho visto il Biondi, che ve ne pare??
http://www.biondiaccessori.eu/biondi/dettaglio.asp?ID=1131
dite dite!!!!
giunpy79
25-03-2009, 16:20
uhmm il mio è medio.....è vero che in autostrada sorpassando i mezzi pesanti dà un pò fastidio....ma uso la moto anche se piove e risulta utile....cmq de gustibus!!!!!!
Enzo, come ho già scritto in un altro post io ne ho 3 uno diverso dall'altro ...
ho lo speedster (unghia) e fino a 120 viaggi bene ... dopo le turbolenze diventano fastidiose e non ci vedi nemmeno tanto bene ...
il touring, quello alto e grande ... per me che, probabilmente sono 1.80 è davvero una sofferenza ... è vero che fino a 120 sembra di stare in auto, ma dopo le torbolenze sono dabvvero fastidiose ...
il miglior compromesso ce l'ho con l'isotta medio, bello, robusto ed è una via di mezzo tra l'unghia e il touring ... vado a 150 tranquillo con la visiera del modulare alzato ...
l'ho pagato da un rivenditore qui in zona 180euro completo di staffe ... ne abbiamo ordinati 2 proprio pochi giorni fà dopo aver provato quello preso per un altro amico ...
BMWBOXER
25-03-2009, 18:02
matias,scusa se mi permetto e non te la prendere,ma al posto tuo starei attento a viaggiare a 150 col modulare alzato,primo non sono omologati per essere indossati così e poi se ti beccano te lo fanno a tarallo;)
enzorock
25-03-2009, 19:09
Noto con piacere che non sono l'unico ad amare il vento in faccia! L'idea dell'unghia o comunque di un piccolo cupolino mi sembra quella più sana. L'ho fatto tante volte sulle naked (Sv e Fz6) e a qualcosa effettivamente servivavano;).......Vorrei comprare il Biondi che ha postato Fraolo oppure, come dissi in un recente post, il Biondi un pò più grande ma sempre mini....ora lo posto
enzorock
25-03-2009, 19:14
eccolo, Biondi 8010033, circa 60 euro Iva compresa:
http://www.biondiaccessori.eu/foto/grandi/1129_gra.jpg
enzorock
25-03-2009, 19:16
e questo è il Biondi 8010038 postato da Fraolo, circa 85 euro:
http://www.biondiaccessori.eu/foto/grandi/1131_gra.jpg
matias,scusa se mi permetto e non te la prendere,ma al posto tuo starei attento a viaggiare a 150 col modulare alzato,primo non sono omologati per essere indossati così e poi se ti beccano te lo fanno a tarallo;)
Effettivamente per come l'ho detta poteva dare adito a fraintendimenti ... :!:
ma io alludevo alla sola visiera ... non la mentoniera ... ;)
enzorock
25-03-2009, 23:10
Deciso: Biondi 8010033;)
tanake850
26-03-2009, 01:38
Enzo, appena lo monti manda qualche foto dettagliata perchè mi devi convincere nell'acquisto!!! :)
DesertBug
26-03-2009, 10:55
io sono in attesa di questo: http://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1067254,1067255,1067256,1067257,10 67259,1067260,1067261,1067262,1067263,1067264,1067 266,1067268,1121064,1121065,1121066,1121067
Fabbri nero fume (x 1150... ci dovrebbe essere anche x 850!)
teoconte
26-03-2009, 11:33
Enzo, appena lo monti manda qualche foto dettagliata perchè mi devi convincere nell'acquisto!!! :)
Quoto!
enzorock una curiosità: la tua R850R ha il manubrio come la mia del 2.000?
Ti chiedo questo perchè volevo anch'io montare il cupolino sport dell'ultima versione, ma il concessionario me l'ha sconsigliato perchè tra il faro ed il plexi si creava troppo spazio ed era un pò antiestetico...
Grazie,
Teo
foto foto cosi si decide!
BMWBOXER
26-03-2009, 12:48
X matias
Allora sì!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
enzorock
26-03-2009, 18:07
Enzo, appena lo monti manda qualche foto dettagliata perchè mi devi convincere nell'acquisto!!! :)
ok però dovrete attendere perchè lo devo ordinare e ci vogliono un paio di settimane...dicono...;)
enzorock
26-03-2009, 18:07
Quoto!
enzorock una curiosità: la tua R850R ha il manubrio come la mia del 2.000?
Ti chiedo questo perchè volevo anch'io montare il cupolino sport dell'ultima versione, ma il concessionario me l'ha sconsigliato perchè tra il faro ed il plexi si creava troppo spazio ed era un pò antiestetico...
Grazie,
Teo
sì il manubrio è lo stesso, quello in due pezzi di alluminio;)
vi consiglio di dare una occhiata anche a quelli della Fabbri: io ne monto uno piccolo, molto carino, scuro. Unico problema che superati i 150 si fanno sentire le turbolenze che diventano a lungo andare fastidiose
enzorock
28-03-2009, 00:22
vi consiglio di dare una occhiata anche a quelli della Fabbri: io ne monto uno piccolo, molto carino, scuro. Unico problema che superati i 150 si fanno sentire le turbolenze che diventano a lungo andare fastidiose
Conosco i Fabbri. Ne avevo uno sulla mia SV650 gialla del 2002. Ci stava molto bene ma credo che sulla mia R sia un pò troppo sportivo. Il biondi lo trovo più consono alla moto;)
teoconte
28-03-2009, 10:51
Dunque, per quanto riguarda il cupolino per la mia mukkina, la scelta ora è tra il Biondi ordinato da enzorock (a circa 60 €, sportivo e di tendenza, che però da quello che ho capito va montato direttamente sul faro :roll:) e quello medio dell'Isotta consigliato da matias (a circa 150 € su un negozio di ebay, che per le sue caratteristiche e la presenza delle staffe e è molto simile all'originale).
La scelta è davvero ardua... e solo le foto decreteranno la mia scelta :lol:
Ciao!
enzorock
28-03-2009, 11:45
Dunque, per quanto riguarda il cupolino per la mia mukkina, la scelta ora è tra il Biondi ordinato da enzorock (a circa 60 €, sportivo e di tendenza, che però da quello che ho capito va montato direttamente sul faro :roll:) e quello medio dell'Isotta consigliato da matias (a circa 150 € su un negozio di ebay, che per le sue caratteristiche e la presenza delle staffe e è molto simile all'originale).
La scelta è davvero ardua... e solo le foto decreteranno la mia scelta :lol:
Ciao!
Ciao teo, io ancora non l'ho ordinato causa mancanza di tempo ma lo farò al più presto, spero;)
L'Isotta medio è bello ma resta comunque un parabrezza più che un cupolino. Nel senso che non è piccolo piccolo....;)
Allora ragazzi, se interessa un isotta medio acquistato proprio qualche giorno fà si è liberato ...
nel senso che uno di quelli che doveva essere montato sulla mukka di un amico non lo monta + perchè stà cambiando moto ...
quindi il cupolo è nuovo pagato 180 euro presso un rivenditore qui in zona ...
credo che per 150 spese incluse lo dia via dal momento che il rivenditore non lo prende indietro ...
il prezzo dovrebbe essere buono ... tempo fà ne presi un altro d'occasione su ebay proprio per un altro amico (quello che poi me lo ha fatto provare) e venne spedizione inclusa intorno i 160 euro ...
se interessa gliene parlo ...
potrebbe interessarmi, mi fai vedere qual'è??!?!?
Questo è il loro link ...
http://www.isotta-srl.it/Detail.aspx?Code=SC906
e questa è una foto presa quà sul forum ... non ricordo di chi ... sperò non si incazzi ...
enzorock
29-03-2009, 12:19
Matias, perdonami ma proprio non mi piace...o meglio, non vedo grandi cambiamenti estetici rispetto al mio originale. Secondo me la R850R è bellissima con l'unghia o con un cupolino comunque piccolo. Il mio originale oppure l'Isotta che hai postato sono dei parabrezza, non cupolini. E se da una parte risultano certamente più protettivi, dall'altra rovinano visuale ed estetica. Secondo me logicamente.............;)
Matias, perdonami ma proprio non mi piace...o meglio, non vedo grandi cambiamenti estetici rispetto al mio originale. Secondo me la R850R è bellissima con l'unghia o con un cupolino comunque piccolo. Il mio originale oppure l'Isotta che hai postato sono dei parabrezza, non cupolini. E se da una parte risultano certamente più protettivi, dall'altra rovinano visuale ed estetica. Secondo me logicamente.............;)
Sono daccordo ... per me la 850 dovrebbe rimanere nuda ...
ma farsi qualche km in + in inverno con pochi gradi o farsi 300-400 km come in un paio di occasioni all'anno mi capita di fare ti posso dire viaggiare + protetti ha il suo che ...
col grande non posso viaggiarci proprio, con questo invece vado bene ...
ma non credo che lo terrò montato ... in estate quando userò la moto solo per brevi tragitti sicuramente lo smonto.
Ciao
enzorock
29-03-2009, 20:59
Sono daccordo ... per me la 850 dovrebbe rimanere nuda ...
ma farsi qualche km in + in inverno con pochi gradi o farsi 300-400 km come in un paio di occasioni all'anno mi capita di fare ti posso dire viaggiare + protetti ha il suo che ...
col grande non posso viaggiarci proprio, con questo invece vado bene ...
ma non credo che lo terrò montato ... in estate quando userò la moto solo per brevi tragitti sicuramente lo smonto.
Ciao
Allora Ok! Grande Matias!;)
teoconte
02-04-2009, 10:03
Domanda: ma non c'è in commercio una via di mezzo tra l'Isotta di matias e il Biondi di enzorock?
Secondo me sarebbe il giusto compromesso, poichè abbastanza piccolo e sportivo, ma allo stesso tempo, grazie al supporto delle staffe, con buona robustezza! A me l'idea di fissare il cupolino solo sul faro non ispira molto...
Se la BMW faceva i parabrezza/cupolini della versione comfort e R1150R che andavano bene anche per i modelli precedenti non era meglio? :mad:
Vabbè, continuerò con quello che ho... :( o al massimo leverò tutto!!!
Montati lo speedster allora ... anche se ci sono 2-3 cm tra vetro e faro, non è malaccio ...
fino a 120-130 vai bene
teoconte
02-04-2009, 10:28
Montati lo speedster allora ... anche se ci sono 2-3 cm tra vetro e faro, non è malaccio ...
fino a 120-130 vai bene
Ma uno così per la mia R850R non c'è in giro?
http://www.sportintesa.it/mercatin/R1150R_260.jpg
ilcobecio
02-04-2009, 10:45
Domanda: ma non c'è in commercio una via di mezzo tra l'Isotta di matias e il Biondi di enzorock?
A me non dispiace il Biondi piccolo. Per la cronaca: qualcuno di voi l'ha montato?
http://www.biondiaccessori.eu/foto/grandi/1227_gra.jpg
http://www.biondiaccessori.eu/biondi/dettaglio.asp?ID=1227
matias,scusa se mi permetto e non te la prendere,ma al posto tuo starei attento a viaggiare a 150 col modulare alzato,primo non sono omologati per essere indossati così e poi se ti beccano te lo fanno a tarallo;)
Ciao, per precisione, probabilmente il nostro amico ha un vecchio modulare ma i nuovi hanno doppia omologazione jet e chiuso quindi tarallo no :(
Se vi paice viaggiare col modulare aperto sostituitelo e state tranqulli (ad esempio Caberg).
ciao ciao
enzorock
03-04-2009, 18:48
Ho cambiato idea e oggi ho ordinato il Biondi piccolo. Mi arriverà dopo pasqua ma va bene così tanto non ho fretta, totale 85 euro compreso montaggio;)
http://www.biondiaccessori.eu/foto/grandi/1131_gra.jpg
teoconte
03-04-2009, 18:56
Ho cambiato idea e oggi ho ordinato il Biondi piccolo. Mi arriverà dopo pasqua ma va bene così tanto non ho fretta, totale 85 euro compreso montaggio;)
:thumbup:
Aspettiamo impressioni e foto!
Ciao!
enzorock
03-04-2009, 20:01
:thumbup:
Aspettiamo impressioni e foto!
Ciao!
Contaci! ;)
Solo che dovrai aspettare un paio di settimane....:-o
teoconte
03-04-2009, 20:21
Contaci! ;)
Solo che dovrai aspettare un paio di settimane....:-o
Si si, non ti preoccupare, qui a Padova fa ancora un pò freddino :lol:
Ciao!
ilcobecio
03-04-2009, 21:31
Grande Enzorock! Sono proprio curioso di vedere come stia! Io ho il touring ma sono molto tentato di passare a qualcosa di più piccolo
enzorock
03-04-2009, 22:32
Spero di mostrarvelo al più presto;)
NICK-IT1
05-04-2009, 22:21
Questo è quello che ho montato già da diversi mesi e mi trovo benissimo.....
enzorock
05-04-2009, 23:52
NICK cos'è? Un ISotta?
NICK-IT1
06-04-2009, 22:15
No, HIGHWAYSHIELD preso da Bikerfactory, fatto abbastanza bene, ma x 70€ se si rompe lo cambio. come dimensione è perfetto, poco invasivo e abbastanza protettivo alle "alte" velocità.
enzorock
06-04-2009, 22:23
No, HIGHWAYSHIELD preso da Bikerfactory, fatto abbastanza bene, ma x 70€ se si rompe lo cambio. come dimensione è perfetto, poco invasivo e abbastanza protettivo alle "alte" velocità.
sì, niente male ma io lo voglio più piccolo...poi vi dirò se ho fatto una caxxata o meno....;)
teoconte
07-04-2009, 08:20
sì, niente male ma io lo voglio più piccolo...poi vi dirò se ho fatto una caxxata o meno....;)
Ed io intanto aspetto ;):lol::lol::lol:
enzorock
07-04-2009, 10:02
Ed io intanto aspetto ;):lol::lol::lol:
Tranquillo, dopo pasqua arriva, lo monto e lo posto!;)
teoconte
07-04-2009, 11:11
Tranquillo, dopo pasqua arriva, lo monto e lo posto!;)
Si si Enzo, vai pure tranquillo! Voglio aspettare perchè così, in base a tutte le Vostre impressioni, farò la scelta più consona :cool::lol:
Ciao!
tanake850
15-04-2009, 23:57
enzo, è arrivato il cupolino??? Devo decidere anch'io se prenderlo o meno....ma attendo tue news!!
enzorock
16-04-2009, 01:38
enzo, è arrivato il cupolino??? Devo decidere anch'io se prenderlo o meno....ma attendo tue news!!
Forse venerdi sera....speriamo...sai, è un negozietto di paese, un pò lento...
A Roma l'avrei trovato subito ma per pigrizia l'ho ordinato in paese....venerdi spero di prenderlo;)
teoconte
16-04-2009, 10:13
Domanda: lasciando perdere il prezzo, come sta esteticamente il cupolino sport della comfort sulla versione 99-02?
Qualcuno che eventualmente l'ha messo potrebbe postare qualche foto?
Ho sentito che l'unico inconveniente è lo spazzio che c'è tra il faro... ma che non sta tanto male.
Non si possono modificare le staffe per abbassarlo un pochino?
Grazie!
Non si vede benissimo, ma dà comunque l'idea ...
http://www.workdata.it/Files/Foto/r850rgr.jpg
ho provato ad abbassarlo un cm mettendo degli spessori ma avanza troppo avanti e il risultato è peggio ...
non è male, oltretutto fino a 120 non senti nemmeno l'aria che ti arriva sopra ... dopo cominciano le turbolenze ...
teoconte
16-04-2009, 15:21
Non si vede benissimo, ma dà comunque l'idea ...
ho provato ad abbassarlo un cm mettendo degli spessori ma avanza troppo avanti e il risultato è peggio ...
non è male, oltretutto fino a 120 non senti nemmeno l'aria che ti arriva sopra ... dopo cominciano le turbolenze ...
Capperi, non è niente male! ;)
Se ne trovassi uno d'occasione... quasi quasi :cool:
Grazie mille, ciao!
Roberto R850R
16-04-2009, 16:42
Ho lo stesso cupolino di Matias e ne confermo l'inaspettata efficacia fino alla velocità di circa 120km/h.
Sapete dove posso trovare il cupolino della foto per la mia???
Thanks
teoconte
19-04-2009, 09:55
Sapete dove posso trovare il cupolino della foto per la mia???
Thanks
Come già detto è quello della R850R comfort...
Si trova alla BMW :lol: o su internet (ebay), il problema è che costicchia :mad:
Se lo trovi a buon prezzo fammelo sapere che lo compro anch'io!!!
Ciao!
tanake850
22-04-2009, 20:56
Enzooooo....ti è arrivato sto benedetto cupolino????:arrow::arrow::arrow::arrow:
teoconte
22-04-2009, 23:14
Io ho deciso: la settimana prossima leverò il touring e monterò il cupolino speedster della R850R comfort (o R1150R) :cool: (a dire il vero è stata la mia zavorrina a convincermi, dopo che l'ha visto su una moto come la mia :))
Ho già trovato anche i suggerimenti per la corretta applicazione qui (http://www.ibmwr.org/r-tech/oilheads/speedscreen/screen.shtml) ;)
Ciao!
enzorock
23-04-2009, 10:41
Enzooooo....ti è arrivato sto benedetto cupolino????:arrow::arrow::arrow::arrow:
macchè...ancora niente.....:mad::(
Io ho deciso: la settimana prossima leverò il touring e monterò il cupolino speedster della R850R comfort (o R1150R) :cool: (a dire il vero è stata la mia zavorrina a convincermi, dopo che l'ha visto su una moto come la mia :))
Ho già trovato anche i suggerimenti per la corretta applicazione qui (http://www.ibmwr.org/r-tech/oilheads/speedscreen/screen.shtml) ;)
Ciao!
BELLISSIMO:D:D:D:D!! Lo voglio pure io!!! Originale, vero?? Quanti EURI???
teoconte
23-04-2009, 12:30
BELLISSIMO:D:D:D:D!! Lo voglio pure io!!! Originale, vero?? Quanti EURI???
Trovato usato a 80 € ;)
Ciao!
Adesso mi metto alla ricerca anche io!!!!
tanake850
23-04-2009, 13:50
teoconte...dove l'hai trovato??? :!::!: Su internet o negozio???
Grazie:lol::lol:
teoconte
23-04-2009, 14:02
teoconte...dove l'hai trovato??? :!::!: Su internet o negozio???
Grazie:lol::lol:
Da un forumista... ho guardato sul mercatino (hai messaggio ;))
Ciao!!!
enzorock
23-04-2009, 20:11
Ma sì, leviamoli tutti sti mascheroni enormi!!! Sembrano tanto le moto dei postini!!!!:lol:
Cupolino piccolo o addirittura niente...e buonanotte!:D
enzorock
26-04-2009, 21:49
Ragazzi il cupolino ancora non arriva ma pare sia questione di giorni...Nel frattempo se a qualcuno serve il Touring completo di staffe, glielo posso vendere a 120 euro...(costa 400...);)meglio se di Roma o del Lazio...
enzorock
29-04-2009, 20:43
Ho tolto il parabrezza Touring e ...non riesco a montare il cupolino Biondi....:(
aho, proprio non vuole entrare...magari non è il suo ...ma sul sito Biondi la compatibilità con la mia moto c'è...boh? Proverò a farlo fare da un mio amico genio......;)
Nel frattempo mi sono sparato una mezzoretta di girazzo senza alcun parabrezza e......
RAGAZZI, E' UN'ALTRA MOTO!!! FANTASTICA!!! E GUIDO ANCHE MEGLIO!!!;)
Io ho tolto il touring da qualche settimana...guidare fino ai 110/120 è una vera goduria, dopo diventa impegantivo, ma solo per il vento...zero turbolenze!!!
linobord
29-04-2009, 23:05
[QUOTE=enzorock;3659992]Ho tolto il parabrezza Touring e ...non riesco a montare il cupolino Biondi....:(
aho, proprio non vuole entrare...magari non è il suo ...ma sul sito Biondi la compatibilità con la mia moto c'è...boh?
ma qual'è l'art.8010033?
linobord
29-04-2009, 23:13
.........attualmente ho montato l'isotta come da foto, molto comodo in inverno ma adesso vorrei metterne uno estivo piccolo tipo il biondi cosa mi consigliate?......si accettano consigli. Grazie!
BMWBOXER
30-04-2009, 08:53
Lo speedster di mamma
BMWBOXER
30-04-2009, 08:55
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=55974&d=1241038926
Date uno sguardo a questo.
BMWBOXER
30-04-2009, 08:56
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=55802&stc=1&d=1240852220
da un'altra angolazione
marca MRA
teoconte
30-04-2009, 09:13
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=55974&d=1241038926
Date uno sguardo a questo.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=55974&d=1241038926
Date uno sguardo a questo.
Non mi fa impazzire....
a me piace lo speedster di mamma bmw, ma nuovo ha un prezzo impegnativo...sto provando a prenderlo usato ma ancora niente!!
teoconte
30-04-2009, 14:21
Dunque, arrivato stamattina alle ore 11, lucidato (era usato) e già montato ;)
E la mia moto è passata da così:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=1095&pictureid=3119
A così:
http://i39.tinypic.com/2eqfdlc.jpg
http://i39.tinypic.com/f4ehyb.jpg
L'unico diffettuccio, che comunque già sapevo, sono 2 cm in più di spazio sotto il fanale, che a me però non danno fastidio ;)
Ciao!!!
ilcobecio
30-04-2009, 14:50
Quoto Teoconte al 100%. Lo speedster è il più bello! Secondo me allo spazio si può rimediare con una morsa da banco e un po' di manualità.
Bella lì Teo ... ora, per continuare sulla strada di quel leggero tocco di sportività in + devi cambiare anche le frecce ...
bianche è meglio ...
Teo mi sa che il 23 appena ti distrai ti smonto lo speedster!!!!!!!
ciccio bmw
30-04-2009, 15:51
così come? io la seconda foto non la vedo!!!!!!
teoconte
30-04-2009, 16:05
così come? io la seconda foto non la vedo!!!!!!
Per Ciccio, allego quì ;)
Ciao!
teoconte
30-04-2009, 16:07
Teo mi sa che il 23 appena ti distrai ti smonto lo speedster!!!!!!!
Per il plexi faresti anche presto, ma con le staffe ci metteresti un pò di più e ti vedrei :lol:
enzorock
30-04-2009, 16:22
Come promesso, ecco le foto col Biondi montato.....Per chi volesse comprarlo e montarlo dico subito che un paio di bulloni "avanzano" ma è il corretto montaggio, niente paura. Il fatto è che l'articolo in questione è compatibile con decine di moto e quindi a volte avviene che debba essere "adattato"....è molto piccolo ma è bellissimo così!
TRATTASI DEL BIONDI ART. 8010038
http://c2.ac-images.myspacecdn.com/images02/99/l_d223966be76d4c1e85a77f10e2df46a1.jpg
http://c2.ac-images.myspacecdn.com/images02/92/l_28f866c2a2cf4dc9b0f3805233a32b69.jpg
http://c2.ac-images.myspacecdn.com/images02/88/l_49cc83ab7b61412b9ee8808634f6dbfd.jpg
http://c2.ac-images.myspacecdn.com/images02/73/l_ecaeba4fce824795b6a9f2045e0c469d.jpg
http://c1.ac-images.myspacecdn.com/images02/76/l_bfc65efdbec141a0bb4876647042d198.jpg
teoconte
30-04-2009, 16:39
Bella lì Teo ... ora, per continuare sulla strada di quel leggero tocco di sportività in + devi cambiare anche le frecce ...
bianche è meglio ...
No no, preferisco tenerle arancioni, perchè secondo me sono belle bianche con i supporti neri, non grigi... naturalmente parere mio personale ;)
Ciao!
linobord
30-04-2009, 16:51
secondo me lo speedster è molto piu bello non perchè sia originale ma nel biondi non mi piacciono quelle sporgenze laterali accoppiati all' abbassamento superiore.
enzorock
30-04-2009, 17:08
secondo me lo speedster è molto piu bello non perchè sia originale ma nel biondi non mi piacciono quelle sporgenze laterali accoppiati all' abbassamento superiore.
beh, questione di gusti...a me invece piace moltissimo:-p;)
BMWBOXER
30-04-2009, 17:12
Per me sono validi ambedue,è solo una questione soggettiva.
BMWBOXER
30-04-2009, 18:17
http://www.motorama.it/product.asp?product_id=2777
enzorock
30-04-2009, 20:46
http://www.motorama.it/product.asp?product_id=2777
Sì cara!
Se leggi il post sin dall'inizio avevo pensato al modello che segnali...poi però ho preferito quello ancora più piccolo, sempre di casa Biondi;)
BMWBOXER
30-04-2009, 20:54
Infatti il tuo non è affatto male.
enzorock
30-04-2009, 21:37
Infatti il tuo non è affatto male.
Grazie cara!:D;)
linobord
30-04-2009, 22:20
è da tempo che cerco una foto del biondi segnalato da bmwboxer montato gia su una moto ma non sto riuscendo a trovarla, vi prego aiutatemi non voglio regalare 200 euro al conce per lo speedster.
linobord
30-04-2009, 23:54
Sì cara!
Se leggi il post sin dall'inizio avevo pensato al modello che segnali...poi però ho preferito quello ancora più piccolo, sempre di casa Biondi;)
puoi inviare la foto vista dal lato di tutta la moto completa di cupolino corto biondi?:!:
paolo massei
01-05-2009, 00:18
è da tempo che cerco una foto del biondi segnalato da bmwboxer montato gia su una moto ma non sto riuscendo a trovarla, vi prego aiutatemi non voglio regalare 200 euro al conce per lo speedster.
Io ne vendo uno, smontato un paio di giorni fa dalla mia 1150 a 100 neuri. Di Speedster intendo. Ho montato il parabrezzone R della ztechnik che fa tanto Vespa-150
;-))
tocodeom
01-05-2009, 00:57
Ho cambiato idea e oggi ho ordinato il Biondi piccolo. Mi arriverà dopo pasqua ma va bene così tanto non ho fretta, totale 85 euro compreso montaggio;)
http://www.biondiaccessori.eu/foto/grandi/1131_gra.jpg
piace anche a me ,peccato non c'e' leggermente azzurrrino .R850R la piu' bella
tocodeom
01-05-2009, 01:14
ATTENZIONE se c'e' qualche produttore di cupolini che legge sto post.Io lo vorrei come quello di enzo,ma di colore azzurrino,come quello dello spedstar di mamma........che dite??
teoconte
01-05-2009, 21:13
Dopo aver appurato che esteticamente lo speedster è decisamente meglio del touring (anche con lo spazio sopra il fanale), oggi ho voluto testarlo con un bel giretto di circa 2 ore sui Colli Berici (http://it.wikipedia.org/wiki/Colli_Berici) :lol:
Cose positive:
La prima cosa che ho notato è la visibiltà sulla stada: mi sembrava di guidare un'altra moto! Il touring è davvero troppo alto :(
Poi, con immensa felicità, mi sono accorto della scomparsa di tutte le vibrazioni del casco, che sui lunghi viaggi mi facevano venire mal di testa e ronzio alle orecchie :mad: Ora quello che si sente è solo il normale impatto dell'aria. Il touring infatti copriva bene il busto ma mi convogliava tutta l'aria sulla parte alta del casco, dalla visiera in su.
Per finire, la moto mi sembra un pò più maneggevole e con meno vibrazioni ;)
Cose negative:
Se sotto i 120/130 la moto è uno spasso, con la brezza che ti accarezza, salendo si comincia a sentire la resistenza dell'aria, sul collo e sulle braccia (il busto invece è sempre abbastanza protetto ;)).
L'altro inconveniente è che d'ora in poi, nei miei giretti, mi dovrò portare delle salviettine umidificate, poichè sulla visiera ci sarà sempre un cimitero di insetti :lol:
Comunque per me gli aspetti negativi si possono anche trascurare, primo perchè è una moto :lol:, secondo perchè è una naked :D
Quando mi stancherò di tollerare questi inconvenienti... o mi comprerò una RT, o un C1 :lol::lol::lol:
A disposizione per qualsiasi richiesta ;)
Ciao!
enzorock
01-05-2009, 22:01
Sagge parole, Teo;)
Oggi in Sabina ho goduto come un pazzo!
Ragazzi, togliete quelle vele dalle vostre moto!
linobord
01-05-2009, 23:49
Anch'io daccordo con teoconte è tutto vero e hai descritto bene le tue senzazioni, pero ho sempre quel pallino in testa.... voglio provare il biondi come da foto..
:mad:
linobord
02-05-2009, 00:08
guardate un po ....:lol: ho sovrapposto l'immagine del cupolino alla moto....si riesce a capire come ci sta? penso ci siamo quasi;)
paolo massei
02-05-2009, 00:31
ATTENZIONE se c'e' qualche produttore di cupolini che legge sto post.Io lo vorrei come quello di enzo,ma di colore azzurrino,come quello dello spedstar di mamma........che dite??
Una roba come questa? ( anche se sono una pippa col fotoritocco... :-)
enzorock
02-05-2009, 08:42
LINOBOARD, ma sì, dai! Compra quel Biondi là e montalo.Vedrai che ci starà benissimo!
teoconte
02-05-2009, 09:28
LINOBOARD, ma sì, dai! Compra quel Biondi là e montalo.Vedrai che ci starà benissimo!
L'importante è che levi il touring :lol:
Come caratteristiche e "protezione" penso che lo speedster e i vari Biondi si equivalgano... l'unica cosa che cambia è che il primo è fissato al manubrio con 2 staffe, i secondi al dupporto fanale.
Io ho montato lo speedster perchè l'ho trovato usato ad un buon prezzo, sennò credo che alla fine avrei preso anch'io un Biondi ;)
Ciao!
.....
Comunque per me gli aspetti negativi si possono anche trascurare, primo perchè è una moto :lol:, secondo perchè è una naked :D
.....
Le nostre mukke sono lo specchio del nostro umore ...
monto l'isotta quando mi sento una persona seriosa ... da touring ... con valigioni e giacca in cordura del tipo lungo ... insomma in puro stilo biemvuista
metto lo speedster quando comincio ad avere prurito alla mano destra ... giacca in pelle e al massimo una valigia ...
tolgo tutto quando mi sento da cafè race (si fà per dire) ... sul genere trasandato ...
solo io e la moto
sarà l'età che mi stà rincoglionendo ??? ... :lol::lol::lol:
enzorock
02-05-2009, 20:01
sarà l'età che mi stà rincoglionendo ??? ... :lol::lol::lol:
....Aho, Matias....l'hai detto tu, eh?
.............:lol::lol::lol:;)
linobord
03-05-2009, 00:10
hei ragazziei ragazzi date un' occhiata anche ai givi che non sono niente male
enzorock
03-05-2009, 00:26
bello il secondo
teoconte
03-05-2009, 07:37
bello il secondo
;) :thumbrig:
ilcobecio
03-05-2009, 09:55
Una roba come questa? ( anche se sono una pippa col fotoritocco... :-)
secondo me anche il biondi fumè non dovrebbe starci male
linobord
04-05-2009, 16:04
ciao ragazzi ho comprato a circa 80 Euro il GIVI 240A + kit.A240A (quello della foto centrale che vi è piaciuto). Sono anzioso di riceverlo appena lo monto vi mando le foto.
enzorock
04-05-2009, 16:52
ciao ragazzi ho comprato a circa 80 Euro il GIVI 240A + kit.A240A (quello della foto centrale che vi è piaciuto). Sono anzioso di riceverlo appena lo monto vi mando le foto.
Bella, Lino!;)
linobord
08-05-2009, 00:11
ecco il cupolino GIVI A240 + kit A240A per stasera accontentatevi di queste immagini che cmq anche se fatte in garage e poca luce parlano da sole:eek:, mai visto un cupolino cosi bello.
....e figuratevi che la GIVI non lo dichiara compatibili su BMW RR!:rolleyes:
:arrow:
enzorock
08-05-2009, 01:17
Cavolo, LINOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!:-p
E' stupendo!!!!
Se lo sapevo lo compravo anch'io! Ma anch'io infatti credevo non si potesse mettere sulle nostre R.....boh.....:(;)
BMWBOXER
08-05-2009, 07:52
Bello non c'è che dire,ma sopratutto bella la MUKKA col serba bicolore:eek::eek:
linobord
08-05-2009, 22:31
come detto ecco le foto scattate di giorno alla mukka!
enzorock
08-05-2009, 23:24
come detto ecco le foto scattate di giorno alla mukka!
davvero bellissimo, meglio dell'originale;)
tanake850
12-05-2009, 17:49
è proprio carino...la protezione com'è??
Io ragazzi è da un paio di giorni che giro senza il cupolino Touring perchè mi aveva proprio rotto le balle ed è tutta un'altra moto!! :)
Ora mi devo decidere per l'acquisto...o lo Speedster o il Givi di Lino!!!!
enzorock
12-05-2009, 20:43
è proprio carino...la protezione com'è??
Io ragazzi è da un paio di giorni che giro senza il cupolino Touring perchè mi aveva proprio rotto le balle ed è tutta un'altra moto!! :)
Ora mi devo decidere per l'acquisto...o lo Speedster o il Givi di Lino!!!!
Io avevo comprato il Biondi...ora l'ho spaccato e giro senza!:D
linobord
12-05-2009, 21:33
è proprio carino...la protezione com'è??
Io ragazzi è da un paio di giorni che giro senza il cupolino Touring perchè mi aveva proprio rotto le balle ed è tutta un'altra moto!! :)
Ora mi devo decidere per l'acquisto...o lo Speedster o il Givi di Lino!!!!
Ciao, allora parti dal principio che il touring è touring per quanto riguarda la protezione dalle turbolenze è il migliore, tutti gli altri intendo quelli piccoli sono per deviare leggermente il flusso dell' aria ma non proteggono come il touring.
Riguardo al GIVI che ho comprato sono molto soddisfatto e rispetto a non averne completamente la differenza c'è, insomma vai più liscio senza che ti spinga il vento al bacino, una cosa è certa che sicuramente riguardo l'aerodinamica funziona meglio dello speedster, l'estetica a me piace piu' dello stesso speedster poi sono gusti.
p.s. :lol:deviando il discorso ......se qualcuno deve acquistare le borse rigide vi consiglio Motoworks le ho prese nuove di zecca (ORIGINALI BMW) a 400Euro tondi, completi di BADGE e serrature componibili da adattare alla tua chiave.
:arrow:
DesertBug
14-05-2009, 18:38
Non so se a qualcuno possa interessare ma visto che è molto simile ad alcuni "foto"montati in queste pagine vi faccio vedere il mio nuovo fabbri!
Ecco qualche fotina (di pessima qualità... fatte con il cellulare!)
spero si capisca qls!
http://img2.imageshack.us/img2/7808/foto168o.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/9660/foto173z.jpg
http://img139.imageshack.us/img139/7638/foto169.jpg
BMWBOXER
14-05-2009, 20:23
Bello non c'è che dire.
enzorock
14-05-2009, 20:45
Bello non c'è che dire.
Stai zitta tu, Teresa!:lol:
(visto che nun me dici er nome, io te chiamo come me pare!)
tocodeom
14-05-2009, 21:13
Molto bello lino,sai se lo fanno anche azzurrino??
tocodeom
14-05-2009, 21:17
perfetto bravissimo,altro che pippa ci hai azzeccato in pieno.
BMWBOXER
14-05-2009, 22:55
Stai zitta tu, Teresa!:lol:
(visto che nun me dici er nome, io te chiamo come me pare!)
Aò Teresa ce sarai:tongue1:,ci si chiamava mia madre:mad::mad:
teoconte
14-05-2009, 23:05
Belli sono belli i non BMW, però io ho preferito lo speedster...
L'idea di fissare il cupolino sul fanale non mi ha mai ispirato molto. Le staffe sutto il manubrio mi danno più sicurezza...
Poi magari mi sbaglio :confused:
Ciao!
DesertBug
15-05-2009, 00:53
Anche a me piace molto lo speedster ma costa veramente troppo... questo della fabbri lo ho pagato 40 neuri e ci ho messo 1 giorno ad istallarlo (prima di avere l'idea geniale di montare le staffe al contrario!)... ma sono soddisfatto... fa molte meno turbolenze del touring... ed è mooolto + bello!!! hehe
teoconte
15-05-2009, 07:24
Anche a me piace molto lo speedster ma costa veramente troppo... questo della fabbri lo ho pagato 40 neuri e ci ho messo 1 giorno ad istallarlo (prima di avere l'idea geniale di montare le staffe al contrario!)... ma sono soddisfatto... fa molte meno turbolenze del touring... ed è mooolto + bello!!! hehe
Lo so bene, nuovo costa sui 200 €, ma io con calma l'ho trovato usato a 80 ;)
L'ho montato in circa 10 minuti, cambiando solo 2 viti del valore di 1 €.
L'unica cosa è avere un pò di pazienza, perche in giro di usati ce ne sono... soprattutto in Germania (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150344596888&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A80%2F%3F_from%3DR40 %26_trksid%3Dp3907.m38.l1313%26_nkw%3D150344596888 %26_nd1%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1)
Ciao!
BMWBOXER
15-05-2009, 07:47
Quoto in pieno gli ultimi 2 interventi di teo:!::!::!::!:
teoconte
15-05-2009, 08:04
Quoto in pieno gli ultimi 2 interventi di teo:!::!::!::!:
Grazie grazie ;)
A proposito, ho trovato anche QUESTO (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220409151961&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A80%2F%3F_from%3DR40 %26_trksid%3Dp3907.m38.l1313%26_nkw%3D220409151961 %26_nd1%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1)
E poi non dite che non vi voglio bene :lol:
Ciao!
BMWBOXER
15-05-2009, 09:14
Adesso chi dice che non si trovano sti cupolini verrà appeso per i pollici al pennone +alto della mia barca.
Allora, ecco come si presenta la mia mukka senza il famigerato cupolino....
http://www.flickr.com/photos/38420903@N03/3547873739/
http://www.flickr.com/photos/38420903@N03/3547873707/
torno a ripetere che mi piace da matti senza ma l'aria a 130 km/h è troppa
per cui tra un po' monterò un cupolino speedster.....
Se volete vedere il risultato, ma anche la gestazione fate una visitina
qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=220972
:arrow::arrow:
linobord
20-05-2009, 17:25
Allora, ecco come si presenta la mia mukka senza il famigerato cupolino....
http://www.flickr.com/photos/38420903@N03/3547873739/
http://www.flickr.com/photos/38420903@N03/3547873707/
torno a ripetere che mi piace da matti senza ma l'aria a 130 km/h è troppa
per cui tra un po' monterò un cupolino speedster.....
Se volete vedere il risultato, ma anche la gestazione fate una visitina
qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=220972
:arrow::arrow:
.....si presenta come si presentano tutte le BMW R850/1100 serie R
enzorock
21-05-2009, 11:01
Bellissima;)
Ciao a tutti, mi ricollego a questo thread per non aprirne uno nuovo. Sulla mia R1100R (75 anniversary) ho montato un parabrezza medio dell'Isotta (60cm) come quello che hanno molti di voi; sono alto 1mt e 80 e con sella nella posizione più alta (e ancora sto seduto nel bidet) superati i 120/130 km/h ho delle vibrazioni al casco talmente fastidiose che mi viene mal di testa!
Raramente e solo in autostrada supero i 140 all'ora e con questo cupolino è impossibile andare oltre i 120 per le vibrazioni alla parte alta del casco, ma zero turbolenza. Non posso certo farmi centinaia di km con il casco appoggiato sul serbatoio...
Qualcuno di voi ha avuto gli stessi inconvenienti? A questo punto dovrò venderlo per uno più basso...
Ciao e grazie se qualcuno vorrà aiutarmi.
Alessandro
oggettivamente il cupolino originale e' enorme e pesante
pero' ripara e non si flette all'indietro (nel 65 ho un cupolino givi che ai 130 si piega indietro, mi butta la pioggia sulla visiera :cry::banghead: che bello!)
Da quello che ho compreso non esiste in commercio un cupolino sufficientemente protettivo per la nostra mukka. Ho pensato che durante l'inverno, ne progetterò uno (facendolo realizzare materialmente da un mio amico che ha una ditta che lavora il plexiglass) che andrò ad installare direttamente sugli attacchi originali del touring (mod. 2005). Verrà una cosa esteticamente oscena ma sarà molto efficace. Voglio viaggiare in autostrada ai 150 (tra poco sarà possibile nei tratti controllati dal Tutor) senza stare aggrappato al manubrio, senza sentire il casco che vibra e senza dover lavare la visiera ogni 100 km e se qualcuno mi guarderà di traverso gli sorriderò con la mia faccia fresca e risposata.
linobord
20-07-2009, 22:30
Io personalmente non mi preoccupo delle vibrazioni o altro, e penso che con un isotta medio o il touring è +/- lo stesso se avete di questi problemi e dovete far costruire una vela per poi piazzarla davanti alla moto allora non ritenetevi motociclisti....scusate ma non potevo trattenermi.
penso che tutto dipenda dall'uso che se ne fa della moto e da quanti km in autostrada si percorrano. Certo che se vai a fare solo delle pieghe in montagna la protezione del cupolino è relativa......Se invece ti spari 3 o 400 km ai 130 km/h, una bella vela aiuta molto!
Quoto Morello. Ora ho provato ad abbassare di una tacca la sella, magari quei 2 cm aiutano...
Ciao ciao
folletto-73
21-07-2009, 19:27
io i 8 anni ho provato:l'originale e per me che sono bassino sembrava di andare in macchina, poi il givi piccolo , in autostrada una tragedia oltre ad avermi rovinato la vernice intorno agli attacchi del fanale , poi un isotta .......ho rinunciato a montarlo ......
ritornato all'originale ....poi lo speed.. bellissimo esteticamente ma il collo non gradiva...
dopo aver speso un patrimonio ho deciso di ridurre l'originale.
ho trovato un azienda artigiana che lavora materie plastiche che mi ha tolto 5 cm di materiale tutto intorno . IL MIGLIOR CUPOLINO MAI AVUTO E DA NON CREDERCI MI PRESENTANO UNA FATTURA DI CINQUE EURO !! CINQUE NON CINQUANTA .
se qualcuno vuole delle foto gliele MANDO SENZA PROBLEMI
Folletto puoi mandarmi una foto a alers@tiscali.it
Quanto sei alto? Magari limando di più...
Ciao ciao
Alessandro
anch'io ho una special edition del marzo 2002 con parabrezza originale bmw: Sono tentatao di cambiarlo per un Isota grande o per un lastra di ricambio tipo maggiorato dal sito isotta. Che ne pensate???
BMWBOXER
02-08-2009, 19:10
Tò,ogni tanto qualcuno riapre sta discussione,bene bene.........
Io sulla R850R del 200 ho montato lo speedster dopo aver tolto il toruing che non mi piaceva e creava turbolenze fastidiosissime. In alternativa ho un parabrezza di dimensioni medie che però non ho usato quasi mai realizzato sulla base di uno stampo non commercializzato della Suomy. Meglio del Touring ma alla fine ho optato per lo speedster.
fedelissimo
05-08-2009, 11:14
ciao a tutti io sulla mia 850 in inverno monto il givi A 600 ottimo come protezione e non è enorme sulla mukka!in estate monto un biondi piu basso e lo anche verniciato di nero da dietro avendo un bell'effetto lucido.A proposito mi sto costruendo un portapacchi artigianale solo per i viaggi ,appena è pronto posto le foto!
FRABOXER
15-09-2009, 23:03
ciao ragazzi, cosa mi dite di questi : Givi A660 (http://www.givi.it/parabrezza-spoiler/Parabrezza-universali/A660), Bullster (http://www.bullster.com/fr/catalogue-produit.php?id=52313&typerecherche=moto) e Isotta piccolo (http://www.isotta-srl.com/Detail.aspx?Code=SC902)
fedeskr1
16-09-2009, 22:27
Dunque, arrivato stamattina alle ore 11, lucidato (era usato) e già montato ;)
E la mia moto è passata da così:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=1095&pictureid=3119
A così:
http://i39.tinypic.com/2eqfdlc.jpg
http://i39.tinypic.com/f4ehyb.jpg
L'unico diffettuccio, che comunque già sapevo, sono 2 cm in più di spazio sotto il fanale, che a me però non danno fastidio ;)
Ciao!!!
Ciao! Ma montando il supporto faro del R850R comfort e, m'immagino, i relativi fianchetti il cupolino speedster rimane + attillato al faro?
Ciao!
Per caso come quello che ho io sulla mia 1100?:eek:
fedeskr1
17-09-2009, 15:57
Ciao! Si sulla R850 comfort il cupolino è molto più aderente al faro.
Ciao!
teoconte
17-09-2009, 16:02
Ciao! Ma montando il supporto faro del R850R comfort e, m'immagino, i relativi fianchetti il cupolino speedster rimane + attillato al faro?
Ciao!
Certamente!
Se cambi il supporto faro il cupolino risulta come nella comfort ;)
Io comunque non voglio fare interventi molto invasivi alla mia mukka... quindi a parte 2 viti ho lasciato tutto come mamma l'ha fatta.
Ciao!
fedeskr1
17-09-2009, 17:02
Vabbè dai :) si tratta di parti intercambiabili!
Non è uno stravolgimento!
Catoclep@
27-12-2009, 23:47
ATTENZIONE se c'e' qualche produttore di cupolini che legge sto post.Io lo vorrei come quello di enzo,ma di colore azzurrino,come quello dello spedstar di mamma........che dite??
http://cgi.ebay.de/Windschild-BMW-R-45-65-80-100-850-1100-1150-R-blau_W0QQitemZ400089937798QQcmdZViewItemQQptZMotor rad_Kraftradteile?hash=item5d2737f786#ht_3275wt_11 65
Riprendo la discussione. Ho intenzione di cambiare il mascherone originale o con il Biondi 8010043 oppure con il Givi A 240. La moto è una R850R del 1996 con applicati gli strumenti supplementari.La domanda è se con i suddetti strumenti posso installare tranquillamenta uno dei due modelli citati. Qualcuno lo ha già fatto ?
un saluto
Roberto
peppone74
28-03-2010, 01:07
ti rispondo io robopoc, montato givi a240 qualche settimana fa: stupendo ma smontato perchè ho trovato lo speedster: lo vendo se ti interessa è di nuovo impacchettato...
Ciao Peppone
Di che anno è la tua moto, come già scritto la mia è del 96 come sai il cruscotto è diverso nel senso che ha la consolle centrale con il tachimetro e poi ci sono i due strumenti optional (originali BMW) installati dopo. Il problema è sapere se il givi è installabile. Casomai ci sentiamo in privato.
ciao Roberto
enzorock
28-03-2010, 21:56
aho!!! Ancora va avanti sto topic?
Ammazza aho!!!
Lo postai cosi' tanto tempo fa...
Pensare che non ho piu' la 850 da piu' di un anno ormai....:(
anche se po' esse che......;)
dante002
07-04-2010, 10:56
Ho un Isotta medio sulla R850R Comfort 2004.
Bello, robusto e molto comodo.
L'ho tolto per pulire gli strumenti e la moto senza non risco a concepirla.
Confermo che in autostrada un po di turbolenza la porta in fase di sorpasso ai camion.
luca barbi
07-04-2010, 13:44
Nel caso interessasse ...
parabrezza grande + borsa originali bmw
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=266177
ciao a tutti
luca
linobord
07-04-2010, 14:48
Ragazzi adesso che ho la r1150r ritengo di aver fatto una cazzata a mettere il GIVI nella r1100r ritengo che i cupolini e parabrezza originali sono i migliori e i piu' belli.
dante002
07-04-2010, 18:05
Ragazzi adesso che ho la r1150r ritengo di aver fatto una cazzata a mettere il GIVI nella r1100r ritengo che i cupolini e parabrezza originali sono i migliori e i piu' belli.
Perchè non hai mai provato gli "isotta" credo che siano realmente i belli, robusti ....ed anche i più costosi.
Ho un Isotta medio sulla R850R Comfort 2004.
Bello, robusto e molto comodo.
L'ho tolto per pulire gli strumenti e la moto senza non risco a concepirla.
Confermo che in autostrada un po di turbolenza la porta in fase di sorpasso ai camion.
quanto sei alto Dante?
dante002
07-04-2010, 20:24
quanto sei alto Dante?
175.
Mi ripara molto bene e credetemi sulla parola l'estetica è veramente notevole sulla 850R forse perchè è una moto moooooolto fotogenica e sta bene con tutto.:lol:
Voi ditemi se esiste altra moto che stia bene con le valige (originali ovviamente) come sta la R850R o il 1100R.
Io sono 186 cm....
Fammi una cortesia: la prossima volta che sali sulla moto, alzati di una decina di cm. e dimmi cosa cambia.
Grazie 1000!
dante002
08-04-2010, 10:19
Io sono 186 cm....
Fammi una cortesia: la prossima volta che sali sulla moto, alzati di una decina di cm. e dimmi cosa cambia.
Grazie 1000!
Ma dai Morello, come fai a regolarti così!
...comunque ho provato ed effettivamente cambia notevolmente, senti molto più vento sul casco ma sempre molto accettabile.
Tieni a mente alcune cose che ti dico per averle sperimentate di persona:
1) il parabrezza piccolo, così detto "Unghia", non solo protegge gli strumenti che sono di plastica colorata ma convoglia l'aria in zona casco ed aiuta molto. Inoltre è belloccio. Non protegge dal vento ad alte velocità diciamo sopra 110 ma comunque aiuta. In fase di sorpasso ai bisonti della strada le turbuolenze praticamente sono inesistenti.
2) il parabrezza medio come il mio isotta "medio" protegge notevolmente dall'aria innalzando il flusso aldisopra del casco, diciamo che a 140/150 protegge che è una meraviglia. In fase di sorpasso a camion purtroppo le turbolenze aumentano e devi aggrapparti con energia al manubrio, sempre che questi sorpassi li fai a 130. Sotto questa velocità i problemi diminuiscono ma ci sono.
3) con il parabrezza grande la protezione è da scooter, totale, il vento neanche esiste e ti ripara pure dalla pioggia. In fase di sorpasso ti viene la strizza al c...lo perchè già a 110 le turbolenze sono devastanti. Io non te lo consiglio a meno che non usi la moto per turismo tranquillo, con pochi passaggi autostradali ed ami ammirare il panorama in tuto relax.
Io li ho provati tutti e tre ed ho scelto l'isotta media sia per estetica che per protezione ma in fase di sorpasso qualche strizza l'ho avuta infatti evito di sorpassare camion oltre certe velocità, se lo faccio l'attenzione deve essere massima e la moto deve essere ben "tenuta" ...capisci a me...
Spero di esserti stato di aiuto
kappelio51
08-04-2010, 11:07
un consiglio sulla mia vecchia r850 avevo montato il cupolino speed della 1150 originale bmw ,facilissimo basta solo sostituire le due viti a brugola del manubrio ,occorrono più lunghe ,è vero che si crea spazio tra faro e cupolino ma volendo e facendo attenzione puoi "adattare" piegandolo un poco il telaietto. ti assicuro risultato estetico e tcnico OTTIMO ! se vuoi ho un mio amico che ne vende uno completo ciao!
maurizio61
08-04-2010, 13:31
Io sto passando dall'isotta piccolo all'isotta medio, dato che il piccolo ferma giusto qualche insetto....certo, turbolenze anche a 150 kmh non ne crea. La differenza di altezza dello scudo tra il piccolo ed il medio è di 10 cm ma qualche post fà l'ho visto in foto e non sembra male. Il mio l'ho ordinato per 175 €.
dante002
08-04-2010, 13:50
Io sto passando dall'isotta piccolo all'isotta medio, dato che il piccolo ferma giusto qualche insetto....certo, turbolenze anche a 150 kmh non ne crea. La differenza di altezza dello scudo tra il piccolo ed il medio è di 10 cm ma qualche post fà l'ho visto in foto e non sembra male. Il mio l'ho ordinato per 175 €.
..e si sono un po carini ma durano una vita, rispetto ai Givì sono molto più spessi e robusti e ben assistiti, l'estetica della 850R viene gratificata, almeno la mia così mi apparee ...ma si sa come dice il proverbio "ogni scarrafone sa bello a mamma sua"
jackzanza
24-05-2010, 11:51
Salve, vorrei sapere se il cupolino è stato verniciato oppure è un "after market". In tal caso, potresti indicarmi dove acquistarlo?
Grazie
Claudio
pigrizia69
15-04-2011, 17:23
sono fuori tempo massimo? c'è ancora qualcuno??? toc toc!!!!
su R850R Comfort ho l'isotta medio e sono alto 1.86.... ho delle turbolenze già ai 90 km/h..... voglio cambiarlo con qualcosa di molto più piccolo...
giambruco
20-04-2011, 11:17
Ciao Pigrizia
se non hai mollato il post, ti rispondo io che l'ho straletto per avere un'idea di cosa montare in luogo del parabrezzone touring.
Io montavo il touring e già a basse velocità (80 km/h) avevo fastidiose turbolenze. Adesso l'ho tolto: meraviglioso, finite le turbolenze, guidabilità e vista migliori, leggerezza dell'avantreno. Certo è che l'aria che impatta è tanta. Sotto i 100 km/h, viaggi benissimo; sopra, la resistenza si fa sentire e con i km pesa su collo e braccia.
Ho comprato un biondi mod. naked col. fumè e sono in attesa di montarlo. Ne ho sentito parlare bene; alcuni sostengono che protegga meglio dello speed di mamma bmw.
Io adesso provo questo, in futuro, se esce una bella occasione, è possibile che prenderò lo speed.
Alè
pigrizia69
22-04-2011, 15:33
Ciao Giambruco,
grazie! non ho mollato il post, è che sono stato fuori...
Io vorrei qualcosa per quando vado in autostrada, perchè purtroppo ogni tanto mi capita di doverla fare.... certo, non avere nulla mi attira parecchio!
Mi potresti spiegare meglio la leggerezza dell'avantreno? Grazie!
Antonio
giambruco
25-04-2011, 22:52
Ciao Antonio
forse sono il meno indicato a fornire descrizioni tecniche, data il mio recente ingresso nel mondo della moto. Però, ti posso descrivere le sensazioni provate.
Col touring, la ruota anteriore è pesante, non solo da ferma -la differenza la percepisci immediatamente-, ma anche in movimento. Con la moto nuda, mi sembra che la ruota anteriore risponda con maggior precisione alle manovre: ingressi in curva, cambi di direzione. Per non parlare dell'aspetto visivo: il touring crea un diaframma fra me e la strada, dato anche dal fastidioso riflesso della strumentazione sul parabrezza, comportando un senso di precarietà e, quasi, d'insicurezza. Nuda, la strada ce l'hai sotto gli occhi.
Ho più l'impressione di guidare la moto, che d'essere guidato dalla moto.
Sono tornato oggi da un giro in Toscana. Per suggerimento di persone pluriennalmente patentate, ho rimontato, per l'occasione, il parabrezzone.
In autostrada (il ritorno ci siamo fatti Firenze - Milano) ho sofferto come un cane: non so se la colpa sia da attribuire al touring o al vento che soffiava; so solo che sono sceso con un mal di testa tipo posto discoteca: manca il ronzio cagionato dai decibel sparati in pista, ma per il resto lo stordimento è simile.
Non vedo l'ora di testare il Biondi.
FRILLO77
26-04-2011, 22:39
wow! sono capitato al momento giusto,aspetto foto del Biondi! ho visto in precedenza le foto del cupolino Fabbri,carino,ma sembra che il bordo a livello del fanale,vada oltre il fanale stesso...non vedo l'ora di smontare il touring...
giambruco
26-04-2011, 22:45
Ciao Frillo
ho ritirato stasera il biondi, ma non ho avuto il tempo di montarlo. Quindi, manco di foto mie.
Posso, però, indicarti un post in cui un forumista ha messo le foto della nostra mukka col biondi naked: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=293977&highlight=biondi
FRILLO77
27-04-2011, 21:16
Perfetto,grazie giambruco,mi mancavano le foto per prendere la decisione...si va a comprarloooooo!!!!
giambruco
28-04-2011, 09:17
Ciao Frillo
L'ho montato ieri sera. Non ho ancora le foto -non ho fatto in tempo- e non l'ho ancora testato.
Però, a primo impatto è proprio carino.
Ti farò vedere spero a breve.
bagasimo
28-04-2011, 18:24
io ho levato l' isotta che avevo.. e sinceramente di estetica ci siamo!!! turbolenze ovvio che ci siano ma se hai un buon casco meglio integrale vai alla grande!
omnidrive
28-04-2011, 20:08
io ultimamente ho levato il touring e tengo solo le staffe inferiori sempre montate: per viaggi lunghi o autostrada lo rimonto velocemente, ma in città la tengo così!
giambruco
30-04-2011, 12:48
Ho messo delle foto in un post che avevo recentemente aperto.
Se siete interessati, è inutile che le rimetta anche in questa discussione, provate a guardare qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=313954&page=2
Ciao a tutti
FRILLO77
01-05-2011, 22:40
Ottimo lavoro ragazzo!!!!spazio tra cupolino e fanale???
giambruco
01-05-2011, 23:01
Lo spazio fra il cupolino ed il fanale c'è ed è circa di un paio di centimetri, però non mi sembra che sia disarmonico.
Non prendermi per blasfemo, ma rispetto alla sensazione posticcia che dà lo speedster con lo spazio fra fanale e cupolino, il biondi pare essere più integrato con la linea dell'avantreno e della moto tutta.
Opinione squisitamente personale :cool:
Oggi micro giro fino a Pavia: buone sensazioni. La settimana prossimo dovrò, tempo permettendo, andare sul Garda facendo un tratto in autostrada e lì riuscirò a capire meglio il comportamento del biondino.
Ma alla fine hai fatto l'acquisto?
Alè
FRILLO77
02-05-2011, 22:07
guarda, ho voluto vedere anche il modello Dark,sempre di casa Biondi,ma non mi soddisfa un granche',cioe',in foto e' carino,ma montato non mi piace perche' il bordo sopra il fanale va oltre il profilo di quest'ultimo,quindi non e' piacevole alla vista (parere del tutto personale). Il naked sembra stia proprio bene,lo comprero',devo decidere se on line oppure da qualche rivenditore in zona...
giambruco
03-05-2011, 17:19
Ciao Frillo
io l'ho comprato in un negozio, nutrendo la speranza di poterlo montare prima della gita pasquale: speranza sbriciolata il pomeriggio prima della partenza in moto. Quella sera, nel garage di casa, mi trovavo, mestamente, a rimonatre il cupolone.
Io l'ho pagato € 59, con staffe aggiuntive per il montaggio.
Se non hai fretta, secondo me lo trovi meno su internet.
Buoni chilometri
FRILLO77
03-05-2011, 19:59
Giambruco.........LA PAZIENZA E' LA VIRTU DEI FORTI......
Ed io non lo sono...l'ho comprato oggi,da un concessionario in zona ho speso 65 euri con kit,almeno nel caso ci fossero problemi e' in garanzia e rompo le balle direttamente al rivenditore...Ora attendo l'arrivo!!!!
giambruco
03-05-2011, 21:30
Grande Frillo
Anch'io ero morso dalle fregole e ho colto l'occasione della gita pasquale per correre a comprarlo. Avevo tentato un acquisto di uno sppedster sull'ebay.de, ma non ci sono riuscito.
Adesso provo il biondi e se un domani volessi fare il purista bmw, mi comprerò uno speed in Germania (ho notato che lì ne vendono parecchi, sia nuovo che usato).
Se dovessi avere bisogno di info sul montaggio (c'è da dire che è semplice, ma non si sa mai), non farti scrupoli a chiedere.
Alè
FRILLO77
04-05-2011, 20:25
Grazie Giambruco,ma prima di disturbare te,vado a martellare chi me l'ha venduto...
Ola'!!!
ancora sul parabezza..
io ho l'Isotta Medio, bello, pulito nella linea; chiedo a Dante: tu che li hai avuti tutti delll'Isotta sai se sugli attacchi del medio "fitta" anche il piccolo??
sennò mi oriento sul SPEEDSTER originale.
teoconte
16-05-2013, 10:36
Io ques'anno mi sono finalmente deciso e ho levato tutto! Per i miei giretti, dove cerco sempre di evitare l'autostrada, così vado da Dio!!!
E poi la mukkina, tutta nuda, è davvero bellissima!!!
Ciao!
Credo che seguirò Teoconte,esteticamente la moto diventa ancora più bella...
Massimino
16-05-2013, 23:16
Quoto Teo abbesstia!infatti anch'io dopo anni, la scorsa estate ho tolto tutto:e' rinata la moto e il mio piacere di guidarla e di guardarla ...la mia resta nuda!
giambruco
17-05-2013, 00:02
Avete ragione.
Nuda è la sua vera natura: semplicemente bella.
Io, adesso, ho lo speedster: in autostrada a 130 km/h, fa il suo dovere. Se c'è montata la borsa serbatoio, sento il peso solo sulle braccia, ma nulla di troppo faticoso.
darrenstar
17-05-2013, 05:56
scusa giambruco... alla fine hai tradito il biondi con lo speedster? io sono ancora indeciso.
giambruco
17-05-2013, 08:10
Ciao Darren.
Ebbene sì. Ho lasciato il mio Biondi, col quale mi sono trovato benissimo, per passare allo speedster. Rispetto al primo, lo speedster si sposa meglio con la linea della moto.
A livello di protezione, forse, era migliore il Biondi; ma vista la velocità a cui vado, alla fine non c'è tutta questa differenza.
So che mi ripeto, però, se il tuo dubbio è estetico, allora speedster; se protettivo, l'uno vale l'altro.
Ciao a tutti
darrenstar
17-05-2013, 15:04
quindi la storia della distanza dal faro è digeribile?
mah io sui modelli ante 2003 lascerei le staffe senza piegarle; se non altro almeno il cupolino è in una posizione che è ben studiata da mamma BMW (anche se ad onor del vero il manubrio delle 1995-2002 è diverso dalle successive..)
darrenstar
18-05-2013, 08:40
Giambruco hai messo solo viti più lunghe? Hai una foto della tua motina?
teoconte
18-05-2013, 09:49
darrenstar, se vuoi ci non le mie al post 80 e 85 di questa discussione:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3662339&postcount=80
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3662733&postcount=85
Bisogna cambiare le 2 viti delle staffe inferiori, che servono più lunghe.
Ciao,
Teo
darrenstar
18-05-2013, 11:08
Mi hai convinto. Adesso ne cercò uno usato ;-) per altro abbiamo la moto uguale. Io ho solo collettori e griglie nere
giambruco
19-05-2013, 21:06
Ciao Darren, scusa se rispondo solo adesso.
Confermo quanto detto da Teo: devi sostituire le due brugole originarie con due più lunghe (se non ricordo male, M8x12).
Il cupolino è sollevato dal faro di tre dita. Tutto sommato, non stona.
Se ho foto in giro, te ne invio una, altrimenti, ne faccio una domani e poi la posto.
Immagino che saprai dove cercare, però, mi permetto di suggerirti la baia tedesca.
Bella la vostra mucca con i raggi!!! Complimenti.
Ciao a tutti
darrenstar
20-05-2013, 08:58
eh eh eh grazie. però che fatica pulire sti cacchio di raggi :D
dopodiché aggiungo anche un po' di perdita di agilità all'anteriore perché monta un 18... manco fosse un enduro
giambruco
21-05-2013, 11:24
Riciao Darren
Poiché non riesco più ad allegare ai miei post le foto, te ne invio una in MP del cupolino.
Ciao a tutti
giambruco
21-05-2013, 11:32
Forse, sono riuscito a includere la foto.
http://i.imgur.com/bRYH2de.jpg
teoconte
24-04-2014, 21:17
Ciao ragazzi, dopo aver levato tutto e girato per un anno con la moto completamente nuda, l'altro giorno mi è venuta la voglia di rimettere lo speedster, a cui però ho fatto modificare le staffe da un mio amico. Ora è grossomodo posizionato come il touring e visto di lato a filo del fanale. Cosa ve ne pare?
http://i58.tinypic.com/2gx2zgy.jpg
http://i62.tinypic.com/153l4b8.jpg
Scusate per le foto, le ho fatte pochi minuti fa con il cell. ed in garage.
Massimino
24-04-2014, 23:54
Mi piace Teo....infatti ho postato una ricerca di speedster usato sul mercatino.
teoconte
25-04-2014, 00:06
Bene, se vuoi poi ti spiego come l'ho modificato ;)
Massimo850R
25-04-2014, 07:00
interessato alle spiegazioni...
BUONA STRADA
teoconte
25-04-2014, 09:03
Rieccomi con le spiegazioni ;)
Dunque, per adattare uno Speedster a una R850R non classic, a parte la moto e il cupolino, purtroppo avete anche bisogno di un amico con un'officina meccanica :lol: che vi prepari una dima/maschera tipo questa, da fissare alle staffe al posto del plexi:
http://i57.tinypic.com/2qv5cua.jpg
http://i61.tinypic.com/33vdufn.jpg
Una volta pronta la dima e una piastrina con 2 fori distanti 110 mm, che simula la piastra del manubrio, il gioco è fatto ;)
Si fissa la piastrina ad una morsa, le staffe alla piastrina e la dima alle staffe; a questo punto le potete piegare come volete, naturalmente cercando di fare una cosa simmetrica.
Io ho fatto solo un unico tentativo e una volta montate ne sono rimasto più che soddisfatto.
http://i58.tinypic.com/33e7jh2.jpg
Se volete potete anche evitare di preparare la piastrina e montare la dima direttamente sulle staffe fissate al manubrio, ma per me su una morsa si va decisamente meglio.
Le staffe non hanno bisogno di essere riverniciate.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
Ciao!
P.S. se qualcuno volesse la mia dima in prestito ci possiamo trovare zona Padova, Vicenza o Rovigo per un caffè ;)
Io preferisco il mio cupolino
Massimino
26-04-2014, 01:20
Teo bel lavoro...ma per ora non trovo lo speedster!
teoconte
26-04-2014, 12:38
imgi, che cupolino sarebbe?
Massimino
26-04-2014, 22:54
Dalla foto sembra il vecchio touring come avevo io!
bravo, il vecchio touring, splendido sia esteticamente sia funzionalmente
teoconte
28-04-2014, 19:46
Beh, per me esteticamente non è proprio il massimo, come è questione di gusti ;)
Massimino
30-04-2014, 01:09
Io ce l'ho ancora....ma in garage!
Ciao a tutti, sto cercando un parabrezza protettivo per la mia BMW R 850 R Special Edition del 2001. Come saprete, questo modello ha il manubrio non tubolare, ma dell'altra forma, qui la foto:
http://oi39.tinypic.com/2d94304.jpg
Vorrei evitare di prendere quello originale per il prezzo esagerato. Ho cercato sul web ma ogni volta che trovo qualcosa etichettata come compatibile con la mia moto, quando analizzo gli attacchi vedo che poi alla fine sono sempre per i manubri tubolari, quindi non applicabili sulla mia moto. Avete qualche consiglio ? Grazie in anticipo.
Ciao srtbcdijgghyy
Cerca in giro oltre che argomenti già presenti qua su Quellidellelica
inviato dal mio smarciofon
Come se mancassero le discussioni e con tanto di foto, spiegazioni, suggerimenti.
Grande fatica leggere due righe sotto....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=212747
roberto40
02-05-2014, 13:48
Grazie Dino.
Ti unisco alla discussione postata.
A posto, ho trovato un tizio che vende un cupolino originale usato. Ignoravo del tutto che ci fossero già le filettature per le viti adeguate sotto il manubrio :D Come non detto....
sirboxer
26-08-2014, 18:11
Alla ricerca di un parabrezza di piccole dimensioni per R850R del 2000 mi sono imbattuto in questo Puig Roadster, pensato per le custom...ma vedo che è applicabile anche sulla BMW.
Cosa ve ne pare? Leggendo qua e là mi sembra che la maggior parte abbia optato per i Biondi, altri da consigliare?
http://i719.photobucket.com/albums/ww198/miketruss1/IMG_1012.jpg
sirboxer
27-08-2014, 09:54
L'Isotta? Troppo ampio, cercavo qualcosa di più "sportivo"...
ipotenus
27-08-2014, 13:18
L'Isotta? Troppo ampio, cercavo qualcosa di più "sportivo"...
Da quel poco che ho potuto verificare da quando possiedo la R 850 R SE (magari per gli altri modelli è diverso), la cosa più "sportiva" che puoi fare è eliminare il parabrezza.
Quelli micro servono al massimo per proteggere la strumentazione, tutti gli altri producono turbolenze all'altezza del casco difficilmente sopportabili su lunghi tragitti (almeno per me). Inoltre, peggiorano la guidabilità in maniera proporzionale alle dimensioni.
Io ho preso questo:
http://www.givi.it/parabrezza-spoiler/Cupolini-universali-per-moto-naked/A210
che è di medie dimensioni, non è orrendo sulla moto, si monta e smonta in 15 secondi (ho aggiunto due rondelle al supporto del faro), non si flette (gommino trasparente tra parabrezza e strumentazione) e costa due soldi.
Malgrado tutti questi aspetti positivi, è durato mezza giornata.
Quest'estate ho prestato la moto ad un parente che l'ha rimontato.
E' durato altra mezza giornata.
Certo, mi rendo conto che su tragitti cittadini, magari un bel parabrezzone fa comodo in inverno, ma per altre esigenze, credo che un abbigliamento adeguato ed un casco silenzioso ed aderente, siano il meglio che si può fare su questa tipologia di motociclette.
Tutto questo, anche senza tirare in ballo la questione estetica.
Il mio Isotta non è quello alto ma la versione summer che è poco invasivo ma molto protettivo
sirboxer
10-09-2014, 23:13
Ho trovato uno speedster con i supporti e l'ex proprietario mi ha dato anche due brugole lunghe, premetto che ho una R850 del 2000 con il manubrio diviso .
Ho provato a montarlo sostituendo le viti con queste più lunghe, ma poi mettendo i i braccetti del cupolino non si avvitano, ho provato a mettere un dado terminale ma la vite seppur lunga non esce dal braccetto.
La vite che ho sostituito è quella in alto a destra guardandola da seduto sulla moto.
Ma il braccetto terminale del cupolino dovrebbe essere filettato? Come va montato/ adattato?
allora.....le due viti da sostituire sono,delle 8 che vedi stando seduto sulla moto, le 2 centrali superiori, le viti in sostituzione devono essere lunghe almeno 90 mm. sottotesta,i braccetti non sono filettati quindi una volta montati vanno "fermati" con due dadi autobloccanti
sirboxer
11-09-2014, 07:40
Per capirci...la vit da sostituire è quella alzata in questa foto?
Tra l'altro mi sembra che regga sotto la piastra anche il telaietto al quale sono agganciati i porta faro
http://www.bachecaannunci.it/adpics/semimanubriosx781.jpg
teoconte
11-09-2014, 11:31
Si, le viti da sostituire sono quelle. Se guardi sotto il manubrio sono fermate da una rondella e da un comune dado.
Per capire quanto lunghe servono le viti basta che sviti il dado, con un pennarello segni la vite dove esce dal manubrio, e una volta levata ci aggiungi lo spessore del braccetto dello speedster + rondella e dado (meglio se autobloccante).
Ti consiglio di non fissarle subito, prima metti e centra il plexy, e poi le chiudi.
Ciao!
Massimino
12-09-2014, 07:53
Quoto Teo....fatto anch'io su 850.....per me lo speedster il migliore!
sirboxer
12-09-2014, 09:44
Arcano risolto, le viti lunghe erano quelle BMW M8x70 per montare il cupolino sui modelli predisposti...servono più lunghe per adattarlo come mi avete detto
bimbogigi0509
14-11-2014, 15:55
qualcuno sa procurarmi istruzioni per installazione parabrezza Touring 4 staffe su r 850 r del 2000, quella con i manubri non tondi?
Massimino
15-11-2014, 04:58
Per le staffe inferiori, quelle più corte vale lo stesso procedimento di quelle per lo speedster che è stato spiegato nei post sopra al tuo. Per le staffe lunghe, quelle più in alto, che terranno la parte alta del touring vecchio modello, vanno fissate alle estremità dei semi manubri in prossimità dei rispettivi blocchetti di comando. C'e' un foro su una piccola parte piatta sul lato che guarda verso terra.
bimbogigi0509
15-11-2014, 08:44
grazie ci provo e ti so dire..se per caso riuscissi a madare una foto dei punti di fissaggio sarebbe un grosso aiuto..
Massimino
16-11-2014, 22:52
Mi è impossibile...non ho più la 850!
bimbogigi0509
20-11-2014, 11:13
Tuttok, grazie ci sono riuscito...
Ma fa un vento porco sul casco..
Era già stato appurato e ribadito da tempo che in molte combinazioni moto-pilota il touring è un eccellente generatore di turbolenze in faccia. Purtroppo è una cosa comune. Prova se con una estensione mobile migliora e il flusso si sposta in alto.
Massimino
21-11-2014, 23:33
Qualcuno ha provato....ma con scarsi risultati....sigh!!!!
Il touring bmw è scandaloso. ..
Venduto immediatamente
Luciocri
21-12-2014, 22:31
http://i.imgur.com/6vRPw8v.jpg?1
…Salve a Tutti.
Io sono "freddoloso" tutto l'anno e mi piace rimanere protetto dagli insetti e da tutto cio' che "vola" da dietro i mezzi a 4 e più ruote in autostrada!
Buone Feste!!!!
Massimino
22-12-2014, 00:02
Potevi comprare una RT:):):):):)
egidio65
22-12-2014, 14:53
wow
il paragambe che non si vede è furbetto
mi puoi dire marca e costo?
dalla foto vedo che si avvita alla testa e al .......
hai anche il parapiedi?
e tutto l'insieme
para solo dai moscerini o aiuta ad evitare l'aria gelata?
Luciocri
23-12-2014, 22:44
Tutti accessori acquistati nel 2013, direttamente da Isotta (BO): paramani SP7503 100,00 - paragambe SP7501 155,00 - parabrezza SC904T 244,00.
I parapiedi, inox, me li sono costruiti da solo copiando dai cataloghi. Il tutto ripara da moscerini, calabroni, spruzzi vari e dal gelo diretto. In autostrada, nei lunghi percorsi a 130, non ti schianti le braccia e la visiera rimane quasi pulita. Per Massimino: Per il momento mi godo la mia prima BMW, faticosamente raggiunta alla soglia dei 50. Quando romperò il prossimo salvadanaio sarà quasi sicuramente per una RT !!
http://i.imgur.com/ToSM6UB.jpg?1http://i.imgur.com/8v3WaDj.jpg?1 http://i.imgur.com/ZzFs3GD.jpg?1
Massimino
25-12-2014, 01:40
Luciocri ti auguro di rompere il prox salvadanaio molto in fretta....ma intanto goditi sia i tuoi 50 anni che la tua bmw....ho avuto la 850 per anni e prima o poi me la ricomprero pure...complimenti!
La tua è molto bella e ben tenuta....l'unica cosa che trovo cozzi proprio con tutto il resto esteticamemte sono i parapiedi....lamps
anche il resto....
e poi scusa con quella vela degni di america's cup non ha notato l'effetto vela quando superi i camion e le auto???
egidio65
27-12-2014, 15:26
Lucio: grazie, comincia la caccia al para gambe
Ghima: anche io monto il parabrezza, non Isotta, e l effetto vela non è evidente neppure sui viadotti dell Appennino. Forse perché sono leggerino e le borse le monto raramente, preferisco la borsa serbatoio fissata con il ragno alla sella posteriore.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |