Entra

Visualizza la versione completa : [R850R] Cupolino, ripristino o sostituzione


Pagine : 1 [2]

ghima
27-12-2014, 17:40
Beh io l'ho avuto e lho smontato subito. ..

Massimino
29-12-2014, 22:47
Concordo.....troppo invasivo

mariottirob
31-12-2014, 15:06
:Io ho montato il Variotouring sulla mia 1100r del 98 e mi trovo benissimo anche a velocità elevate e in autostrada....poche turbolenze sul casco sono alto 1,80 e la sella la tengo ad altezza media, tengo il deflettore alla massima apertura così anche i moscerini si attaccano sulla parte alta del casco lasciando abbastanza pulita la visiera, ho montato il tutto sugli attacchi dello speed....così quando voglio con poco smonto il vario e monto lo speed...
Ho provato anche il touring ma in autostrada e quando sei vicino ad auto o peggio camion sembrava di essere a bordo del flying junior senza timone :)
Per la mia esperienza il variotouring montato sugli attacchi dello speed e con l'aletta al massimo é il miglior compromesso considerando che con una Naked più di tanto penso non si possa pretendere.....;)

avicchio
03-08-2015, 22:48
Ciao a tutti , ho appena acquistato una R850R del 1997, tenuta bene, ma il cupolino, che è un originale BMW è completamente macchiato ( ci sono aloni ). Ho provato con vari prodotti, Polish leggero, oppure il prodotto della Arexons per rinnovare i fanali auto ... Ma nulla da fare, non migliora per niente. Mi sa che devo rassegnarmi e comprarne uno nuovo. Avete qualche consiglio su tipi di cupolini ?? Sono alto 175 circa , giusto per valutare se meglio uno basso , alto o medio. Grazie per le risposte saluti Andrea

dino_g
03-08-2015, 23:27
Sono buono. Sono buono....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=212747&highlight=cupolino+r850

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=424565&highlight=cupolino+r850

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425905&highlight=cupolino

Sono troooppo buono...

roberto40
04-08-2015, 06:48
Ciao avicchio, benvenuto sul forum.
Ti consiglio quanto prima di leggere il regolamento che puoi trovare cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=92&a=16).

L'articolo 2 dello stesso recita così

2) Controllate prima di scrivere che non sia già presente un messaggio delle stesso tipo, se già si parla dello stesso argomento continuate in quel messaggio in modo da arricchire la conversazione.

Se non sai come usare il tasto cerca, prova a leggere questa guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373152).

Ti unisco ora ad uno dei thread indicati da Dino.

@ dino_g

Grazie per l'approccio zen Dino :)

delantero
06-09-2015, 00:13
una domanda.....ieri ho fatto ordinare lo speedster nuovo (189€) per la mia comfort, e la ragazza in concessionaria non mi ha saputo dire se tale cupolino è solo azzurrato oppure esiste anche trasparente/neutro....a me pare che esiste solo azzurrato.....giusto? grazie

dino_g
06-09-2015, 00:44
Si.
Appena appena però.

delantero
06-09-2015, 01:22
Grazie Dino..azzurrato mi piace di piu' :-)

dino_g
06-09-2015, 23:57
Ti deve piacere comunque. A 190 euris....

delantero
07-09-2015, 00:45
Dino...l'ho visto montato qualche anno su una comfort, a quel tempo non ci pensavo nemmeno di ricomprarmela, e ricordo che mi era piaciuto come ci stava, poi certamente non è economico, ma alla fine se devo spendere 100 per un biondi? givi? ecc ecc....spendo 190 e ce l'ho originale e se un giorno lo voglio vendere sono sicuro che la meta' del prezzo lo ricavo e anche in fretta ;-)

Albino Nesca
22-09-2015, 23:19
Ciao a ragazzi.
Qualcuno ha montato un deflettore sul parabrezza?
Migliorano sul serio le turbolenze.?
Vorrei prenderne uno ma non sono convinto di risolvere il problema..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

mari
23-09-2015, 00:01
io l'ho preso, per i viaggi lunghi in autostrada va benissimo. lo metto sul parabrezza alto della wrs.

Albino Nesca
23-09-2015, 07:08
Mari .per caso hai una foto o un link dove guardare?grazie

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

roberto40
23-09-2015, 07:38
Albino Nesca, aiuterebbe capire di che moto parliamo.
Comunque ci sono molte discussioni in merito ai cupolini e relativi spoiler.
Prova a cercare nella stanza.

dino_g
23-09-2015, 09:33
Grazie Rob, mi faceva fatica dirlo io...
Aggiungerei: dipende dalla moto, dal cupolino e dal pilota. Quindi una serie di variabili che sono difficilmente ripetibili.

Albino Nesca
24-09-2015, 10:37
Scusate
Parlavi della mia r 850 r confortevole con cupolino alto.
Grazie.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Albino Nesca
24-09-2015, 10:42
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/2e711381f51bb0cf79d6aad81d406cba.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

mari
24-09-2015, 13:17
La mia è una r1200r. Sulla moto precedente, la r850r con il cupolino originale, non avevo bisogno di alcun deflettore.

Albino Nesca
24-09-2015, 15:03
Il problema me lo trovo solo in autostrada .per il resto tutto ok.
Ma con la r 1200 r come ti sei trovato.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

delantero
24-09-2015, 16:56
X Albino Nesca...."fuori argomento" che borsa morbida hai montato sul portapacchi? l'ancoraggio è facile e stabile? marca e tipo? grazie :-)

Albino Nesca
24-09-2015, 20:22
È quella originale bmw . Ti giro tutto a breve .me l hanno data in omaggio alla concessionaria .

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

mari
24-09-2015, 21:45
Il problema me lo trovo solo in autostrada .per il resto tutto ok.
Ma con la r 1200 r come ti sei trovato.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ci ho pensato tanto a cambiare la moto, trovavo la 850 bene adeguata al mio stile di guida e comoda anche per il passegero. Trovavo scomoda, nelle prove che ho fatto, la sella della prima versione, quando è uscita la seconda versione con la sella confort è cambiato tutto, infatti nel 2011 l'ho presa. Il cupolino sport di serie lo trovavo poco protettivo e l'ho cambiato con un modello più alto. Sono pienamente soddisfatto, sia per il motore che è tutto un altro pianeta rispetto alla 850, ma anche per la comodità nei viaggi.

papipapi
24-09-2015, 22:18
X Albino Nesca...."fuori argomento" che borsa morbida hai montato sul portapacchi? l'ancoraggio è facile e stabile? marca e tipo? grazie :-)

Mi permetto di intromettermi e lo sport bag 2, prezzo di listino €.155,00
e si può ancorare in modo saldissimo sul portapacchi del top-case originale bmw ed è :thumbup:
https://www.google.it/search?q=bmw+sport+bag+2&hl=it&gbv=2&prmd=ivns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0CBQQsARqFQoTCKSLsIa-kMgCFYNdGgodGfsDew :?::toothy2:

Albino Nesca
25-09-2015, 08:31
Per denaro. La borsa è quella del link di papi papi. L unico difetto è che se piove forte entra l acqua.va protetta. In più è talmente facile da smontare che si ruba che è un amore..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Albino Nesca
25-09-2015, 08:33
Il messaggio sopra era per delantero scusate

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

delantero
25-09-2015, 09:21
Grazie Albino e grazie papipapi:) domani vado in concessionaria a vedere che prezzo mi fa

papipapi
28-09-2015, 21:43
Per denaro. La borsa è quella del link di papi papi. L unico difetto è che se piove forte entra l acqua.va protetta. In più è talmente facile da smontare che si ruba che è un amore..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

E' parzialmente vero e provo a spiegartelo:

Nella parte di sotto al centro c'è "chiamiamolo così" una fibia di tela cucita "gorotex" molto resistente,facendoci passare all'interno un cavetto d'acciao e legandolo sul porta top-case, chiudendo il tutto con un piccolo lucchetto "non si vede niente ed hai risolto il problem ;) https://www.google.it/search?q=cavetto+d'acciaio+per+casco+bmw&hl=it&gbv=2&prmd=ivns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0CBYQsARqFQoTCJ7Qgta9msgCFUUmcgodlGQGJQ, comunque è l'unica alternativa al top-case bmw che sulla RR è orrendo :toothy2:

delantero
06-10-2015, 01:08
Acquistata oggi la softbag 3 quella grigio scuro, sembra ben fatta, pagata 145€

delantero
08-10-2015, 00:19
montata la softbag 3, montaggio a prova di cretino, ho infilato il portapacchi nella tasca inferiore, due tiranti corti con clip e il gioco è fatto....ancoraggio solido e sicuro,e il colore grigio\nero è "elegante" ci sta proprio bene sul nero della moto....contento

dino_g
08-10-2015, 16:14
La mia è più bella lo stesso...

delantero
08-10-2015, 17:33
no....la tua fa :pottytra:......:lol::lol:

tommyvercetti73
12-04-2016, 22:11
Buonasera a tutti... riesumo questo post (che tra l'altro ho letto tutto) per fare una domanda ai possessori di parabrezza speedster montato su R850R a 5 marce e quindi pre 2003.
Ho capito che per montare il capolino in questione sulle r con i semimanubri è necessario sostituire le 2 viti in alto in posizione centrale (vite a testa cilindrica M8x70) con 2 più lunghe di 1-2 centimetri. Qualcuno ha scritto che si tratta di viti M8x12 ma, cercando in rete, il tipo di vite non corrisponde :(
Qualche anima pia potrebbe indicarmi esattamente il tipo di vite da cercare in ferramenta o in rete???
Denghiu :)

imgi
18-04-2016, 01:05
amici coome faccio a far rinascere il cupolino opacizzato in aluni punti?

roberto40
18-04-2016, 07:31
Ti allego una delle discussioni della stanza, trovi molto anche nella stanza delle GS e delle RT.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=264238&highlight=pulire+cupolino

pozze73
13-11-2016, 17:51
Salve a tutti insieme alla r850r c'era anche il parabrezza grande originale BMW ma ha una staffa staccata dal plexiglas e un ' altra che si sta staccando !
La mia domanda è se è possibile ripararlo in qualche modo!?
Qualcuno ha già provato a riattacarle con una specie di mastice nero ma con scarsi risultati!
Grazie a tutti in anticipo!

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

roberto40
14-11-2016, 10:05
Ci sono dei bicomponenti per incollare la plastica, potresti provare con il Poxipol o qualche prodotto simile.
Ti unisco al thread sul parabrezza della R850

pozze73
14-11-2016, 11:50
Ci sono dei bicomponenti per incollare la plastica, potresti provare con il Poxipol o qualche prodotto simile.
Ti unisco al thread sul parabrezza della R850
Grazie Roberto 40!

Inviato dal mio SUNNY utilizzando Tapatalk

HBMV
15-11-2016, 14:59
Salve ragazzi, io ho montato lo speedster sulla mia r850r, sostituendo due viti del manubrio (sono andato in ferramenta e le ho misurate con quelle che avevo, prendendole semplicemente più lunghe (non ricordo quanto di più).
Se riesco, provo a mettere una foto

HBMV
15-11-2016, 15:05
Eccomi.....

http://imgur.com/a/X2B7a

Varioflex
09-06-2017, 21:17
Eccomi.....

http://imgur.com/a/X2B7a
Mi piace molto questo parabrezza/cupolino

Non riesco a capire se dà un minimo di protezione o no.....

Avevo questo...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170609/2f5d27440e02276ee7aa02be1d03c47f.jpg

...ma l'ho momentaneamente tolto...

http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2

ghima
09-06-2017, 21:27
Siamo all'inizio. .il tuo é il modello Touring
L'altro quello postato sopra è lo speedster originale bmw.
M
Non offre protezione ma è stupendo

Varioflex
10-06-2017, 19:13
Non offre protezione ma è stupendo

Temevo

Si, è bellissimo....

Varioflex
16-06-2017, 18:41
Oggi ho provato a smontare il parabrezza che ho (R850R Comfort con parabrezza Touring) ....
Imbarazzante.
Si deve smontare "mezza moto"

Lunedì /Martedì lo elimino... in attesa dello Speedster (nel frattempo.... viaggio LIBERO. Senza nulla....)

Varioflex
21-06-2017, 13:57
Lunedì /Martedì lo elimino... in attesa dello Speedster (nel frattempo.... viaggio LIBERO. Senza nulla....)

Libero....

...in attesa di Speedster

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170621/ab5d0bd0c3b82dcc5372cae2ce069481.jpg

joe1949
21-06-2017, 16:00
Senza niente è sempre bella!

Varioflex
21-06-2017, 20:33
Assolutamente.....

Schizz72
28-06-2017, 10:00
Buongiorno a tutti ragazzi, riprendo questa discussione un pò vecchia per un dubbio che mi è venuto su montaggio cupolino. Premetto che ho una r850r comfort e che secondo me sarebbe da lasciare nuda; però 6000 km in media di viaggio ogni estate senza nessuna protezione è una guerra, soprattutto per i trasferimenti autostradali. Vorrei chiedere se qualcuno ha montato il biondi oppure il givi a240 su questo specifico modello; il dubbio riguarda l'eventuale "conflitto" con le due plastiche grigio chiaro che ricoprono le staffe porta faro e frecce. Lo dico perchè avevo un vecchio cupolino puig con gli stessi identici attacchi ai lati del faro ed in effetti il montaggio con le plastiche nelle loro sedi è risultato impossibile, nel senso che il plexiglass del cupolino va a picchiare contro le stesse e rimane pertanto troppo avanzato, quasi verticale. Grazie

luigim
28-06-2017, 22:18
Unghia senza nessun problema

ilaria
29-10-2017, 17:21
ciao, sono una new entry, qualcuno puo' aiutarmi a capire se posso "rinnovare" il cupolino della mia r850r del 2002 che nel tempo si è opacizzato. non vedo niente. al momento l'ho smontato..e' ancora piu bella ma prendo troppo vento.
inoltre cerco un manuale di manutenzione di questa moto. L'ho appena acquista ed è sprovvista. Vorrei farci dei lavoretti in autonimia....grazie.

Theater
29-10-2017, 18:58
Ciao Ilaria ,

Benvenuta !

Per la tua domanda non sei nella stanza giusta .

Angy
29-10-2017, 19:02
Ciao e benvenuta.

La tua stanza è qui.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

Guelaz
29-10-2017, 19:20
ciao, sono una new entry, qualcuno puo' aiutarmi a capire se posso "rinnovare" il cupolino della mia r850r del 2002 che nel tempo si è opacizzato. non vedo niente. al momento l'ho smontato..e' ancora piu bella ma prendo troppo vento.
inoltre cerco un manuale di manutenzione di questa moto. L'ho appena acquista ed è sprovvista. Vorrei farci dei lavoretti in autonimia....grazie.Ciao, esistono prodotti specifici per la lucidatura, che eliminano completamente l'opacita . Basta cercare in rete i prodotti per il ripristino fari auto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Theater
29-10-2017, 19:52
Questo e' uno dei tanti prodotti per lucidare i fanali in commercio :

http://funkyimg.com/i/2yPD8.jpg (http://funkyimg.com/view/2yPD8)

Se l'opacimento e' molto profondo ci vorrebbe l'intervento di un carrozziere che lucida con prodotti ed attrezzatura professionali .

salvo_old
30-10-2017, 15:13
Benvenuta !!!

dino_g
31-10-2017, 01:06
Stai bona. Dipende dal cupolino. Per esempio sul touring c'e una pellicola trasparente sopra al policarbonato e rischi di fare un porcaio.
Mi lascia perplesso quando dici che non ci vedi niente... ma non è un parabrezza, non ci si guarda attraverso per la guida.
Per l'altra cosa ti occorre il manuale officina, di cui possiamo parlare in pvt.

papipapi
31-10-2017, 20:39
Guarda qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=277479 che è meglio ;) :toothy2:

ilaria
03-11-2017, 18:06
grazie...ho risolto dal mio carroziere...tornato nuovo a costo zero. approfitterò di voi x qualche dritta. ho pure difficoltà a navigare in questo sito...boh, non mi perderò d'animo
grazie

Angy
03-11-2017, 19:45
Hai un carrozziere filantropo?

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

pino59
03-11-2017, 20:39
due minuti per una passata con un tampone già impregnato di polish non costa nulla ...

Varioflex
06-12-2017, 22:29
Libero....

...in attesa di Speedster




Ordinato oggi...

Appena lo monto.... posto le foto

;)

Varioflex
15-12-2017, 13:55
Come da mio precedente post...


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/14a80a25cf79458015191665caa771ea.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/107ef35c1d803b76935af6c4f4583253.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/26d36c910e3243d35253cc5bb51b088f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/613e4ca47690c9a464197f203c129d6e.jpg

Andrea7328
06-09-2018, 14:51
Ciao a tutti
Posseggo una r850 r del 2002 special (quella con i semi manubri) per intenderci ho montato il parabrezza originale quello alto, pero vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienze con altri cupolini piu piccoli, se proteggono abbastanza e se esistono attacchi specifici o cupolini specifici after market oltre a quelli bmw.

grazie

Massimino
07-09-2018, 00:32
Il cupolino che hai montato si chiama Touring e poco più sotto c'è proprio una discussione intitolata "cupolini touring ". Questa può sicuramente almeno in parte darti risposta . Cmq ci ssono decine di cupolini aftermarket ,ognuno con i suoi agganci destinati, di molte nature e qualità diverse.
Il piccolo speedster della bmw è molto carino ma non sperare che protegga troppo...soprattutto se sei un omone ...io con l'Isotta medio-alto mi sto trovando discretamente bene.

Andrea7328
07-09-2018, 08:18
Grazie non sono molto esperto del forum adesso cerco la discussione

Ma isotta medio alto ha gli attacchi per il mio manubrio?

Perche io con il mio mi trovo bene solo che le vibrazioni hanno rotto 3 dei quattro braccetti e costano come la moto

Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk

Massimino
07-09-2018, 09:08
L'isotta aggancia i fermi corti sul fanale mentre quelli lunghi sotto alla piastra dello sterzo. Potrebbero andare anche sulla precedente, ma non ne sono certo a causa dei semi manubri. Cmq se col tuo ti trovi bene, cerca un buon artigiano (alias fabbro) e fagli fare i braccetti ad hoc.... Vedrai che ti costano meno degli originali... Un mio collega livornese ha fatto così

Andrea7328
07-09-2018, 09:21
In effetti ci avevo pensato anche io

Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk

fede850r
12-09-2018, 16:59
ciao a tutti, qualcuno mi sa dire se il Puig Raptor si può montare sulla R850R comfort? il catalogo Puig dice che va bene per la maggior parte delle moto con faro tondo da 8 pollici. In alternativa quali cupolini di misure simili (intorno a 30cm) consigliate per la nostra mukka?
Grazie

dino_g
13-09-2018, 00:32
Il suo sport alias speedster.

Massimino
13-09-2018, 16:59
Si se così dev'essere.... Allora che sia lo speedster

fede850r
14-09-2018, 15:58
cercavo una alternativa un po' più economica :) quello puig costa meno di 100 euro

euronove
22-11-2018, 12:12
Ciao, come regalo di Natale si è pensato di regalare un parabrezza nuovo al proprietario di una R850R.

Metto la foto del parabrezza attuale, compromesso (mi dicono che non c'è prontolegno o dentifricio che tenga... è compromesso e irrecuperabile).

https://i.postimg.cc/tTRkMwSB/consiglio-parabrezza-grazie-amici-QDE.jpg


Voi riuscite ad individuare di che parabrezza si tratta per vedere se vendono solo il "vetro", oppure, ancora meglio, avete/conoscete un parabrezza simile a quello in foto da consigliare?

Grazie :)

maurodami
22-11-2018, 12:16
Non so se avete già provato, ma dovrebbe essere recuperabile con il sistema di lucidatura dei fari auto.

euronove
22-11-2018, 12:20
So che ha provato in vari modi, però in realtà si è preso "spunto" per regalargliene uno nuovo.
Visto che non si sa mai cosa regalare è quasi una benedizione :)

papipapi
23-11-2018, 00:09
Ciao penso che sia un vecchio isotta ed è difficile trovare solo il plexiglas, però ti do un consiglio, l'originale touring BMW non è che viene tanto di più degli Alfamarcket e poi quel lavoro li non succede ;) :toothy2:

dino_g
23-11-2018, 00:27
È orribile, indipendentemente dall'opacità. Di simili ci sono Givi, Isotta, Biondi, tra i primi che mi viene in mente.

Massimino
27-11-2018, 22:29
Non e un vecchio Isotta....ma un vecchio touring della BMW....dovresti trovare usato il solo cupolino....

ghima
28-11-2018, 08:13
Esatto
È l'originale BMW dei modelli 850-1100 fino al 2002

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk