Entra

Visualizza la versione completa : Primi km con il GS 1250


Pagine : [1] 2 3

kevin61
10-11-2018, 18:29
Giovedì ho ritirato la my 2019 Black Storm ed ho fatto subito un 300km di conoscenza. Il motore 1250 è silenzioso (spariti i vari ticchettii e risonanze metalliche del 1200 soprattutto a caldo), è armonioso e regolare con tonalità addolcita ma cupa da tipica mukka boxer. Il cambio è migliorato e l'elettroassistito l'ho gestito (mai provato prima) subito bene anche se ho verificato che lavora bene se si tiene andatura brillante, in città preferisco la frizione per evitare i leggeri colpetti a bassi giri (sotto i 2000 giri).
Ciclistica ottima ed invariata rispetto alla my2013 con cui ho fatto 70.000km.
L'ho trovata gommata con le Anake3 e non c'e stato verso di scambiarle. Essendo la prima volta che le utilizzo non ho voluto esagerare con le pieghe, visto anche lo stato delle strade montane in questa stagione.
Riguardo alla potenza e coppia del nuovo 1250 ad essere sincero mi aspettavo qualcosa di più esaltante ma va detto che essendo nei primi 1000km di rodaggio non ho potuto spaziare il campo giri oltre i 5000 per cui mi risevo di aggiornare più avanti l'argomento (ho comunque il presentimento che noi GSisti del volano leggero e dell'Euro3 non resteremo così strabiliati da questi nuovi 136cv e 143 Nm).

PaoloGS1250
10-11-2018, 19:01
anch’io ho preso da appena 10 giorni il 1250 exclusive ed entro nel mondo bmw per la prima volta, dopo appena 650 km percorsi devo dire che mi sono perso parecchio negli ultimi anni e con le varie moto possedute, questa è davvero un altro pianeta, avrò modo di provarla per bene dopo i primi 1000 km. Al momento l’unico neo che trovo è il passaggio dalla quarta in terza (usando la frizione) un po’ ruvida e rumorosa. Con l’elettroassistito è fenomenale invece, ma comunque grande moto e rimpiango di esserci arrivato un pochino tardi.

millling
10-11-2018, 19:23
E comunque, quei 136 cv diventeranno almeno 140 dopo i 30k km.E' dimostrato.
Solo una domanda, quanto avete dovuto attendere dopo il contratto per averla?

kevin61
10-11-2018, 23:59
La mia era in pronta consegna nalla concessionaria ed il preventivo spuntato era vincolato al ritiro proprio di questa che probabilmente se immatricolata 2018 faceva raggiungere obbiettivi vantaggiosi per la concessionaria stessa e logicamente anche per me.
Quindi ho atteso due giorni per il bonifico bancario.

GIGID
11-11-2018, 01:01
anch’io ho preso da appena 10 giorni .... e rimpiango di esserci arrivato un pochino tardi.

Stessa riflessione che ho fatto io dopo aver preso la mia LC TB [emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Peppuccio
11-11-2018, 07:41
Qualcuno di voi ha montato o provato la moto con il silenziatore Hp io forse lo monterò dopo voglio prima vedere come va con quello di serie.

kevin61
11-11-2018, 08:40
L' HP può montare il terminale Akrapovic come optional (890euri ordinato al posto di quello di serie - 1200 euri ordinato in aggiunta a quello di serie). Cambia il concerto e forse migliora l'erogazione.

Peppuccio
11-11-2018, 12:29
Infatti Kevin mi sa che conviene ordinarlo a parte per avere anche il silenziatore originale.

Fabu
11-11-2018, 12:49
kevin, impressione su frenata, differenze rispetto alla tua moto precedente? e l'innesto a caldo della prima, é migliorato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kevin61
11-11-2018, 14:17
L'innesto della prima è migliorato ma non arriveremo mai all'innesto di quando c'era la frizione a secco e disco singolo (con pericolo di bloccaggio ruota posteriore in scalate violente o involontarie) - la frizione dischi multipli s bagno d'olio darà sempre un innesto della 1° più rumoroso però ti godi delle belle scalate senza preoccupazioni.
I freni inizialmente (primi 100km) erano scarsi come quando metti le pastiglie nuove, poi sono migliorati ad un valore prossimo alla mia my2013 (tieni presente che io freno pochissimo con la 1200 avevo cambiato le pastiglie anteriori a 62.000km e quelle posteriori a 30.000km con intenzione di cambiarle a 70.000km se non la consegnavo al conce. - io mi diverto a chiudere il gas giusto prima della curva per non toccare i freni o all'occorenza scalare una marcia per correggere la velocità)

albatros1
11-11-2018, 16:14
Abbiamo chiesto come vanno i freni alla persona più sbagliata in assoluto
Se necessario frena con le scarpe [emoji856]

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Toto4
11-11-2018, 17:26
62.000 km con le pastiglie anteriori? I casi sono due : o vai troppo piano o come scrive Albatros freni con le scarpe (si scherza eh….)
Io le ho cambiate a 23.500 e freno poco anche io….

E comunque confermi anche tu che il cambio quello è...di li non si scappa.

millling
11-11-2018, 18:54
La prima...;)

kevin61
11-11-2018, 19:15
@albatros1 come leggi dalla mia firma io non devo dimostrare niente a nessuno. Sicuramente non sono uno smanettone amante delle staccate violente. Però amo tassativamente la guida spedita e per rendere l'idea di come mi piace andare in moto ti posso fare un esempio. Adoro le strade austriache e ci vado spesso esclusivamente per strade di montagna tramite il percorso Lago di Garda - Val d'Adige - Val Sugana - Feltre - Belluno - Longarone - Pieve di Cadore - Passo Mauria - Ampezzo - Tolmezzo - Tarvisio - Austria.
Quando parto alle 7.00 arrivo a mettere le ruote in Austria alle 12.00 (400km no stop).
Ho fatto vari giri con il gruppo di Nicola66 (se conosci) e non mi ha mai dovuto aspettare nessuno, poi se si vuole mettere a maggior rischio la propria pellaccia.....questo sempre con il massimo rispetto per gli stili di guida altrui.

albatros1
11-11-2018, 20:57
Ok Kevin
Facile che ci siamo pure salutati
Primo perché io batto la Valsugana di continuo
Fino Max Trento perché poi mi Stufo
Poi io saluto tutti per educazione cosi 2 su tre mi salutano un terzo NO ma nessun problema
Poi salutare bisogna fare attenzione perché ti distrai e può essere pericoloso
Io sono mto interessato a come va nuova 1250
Motore cambio rumore e freni
Io amo frenata potente con poco sforzo sulla leva
Infatti su subito ho trovato per caso coppia dischi di diametro maggiorato completi di pastiglie 500 euro circa non pochi ma il venditore promette maggiore frenata senza modifiche super costose che poi ti invalidano pure garanzia
Tipo sostituzione pompa originale con una radiale brembo
Ieri ho guardato mia adv 2016 rossa
Dopo 2 anni e 45 mila km mi sono detto la vorrei esteticamente. Identica ma con motore nuovo
O meglio col cambio recente
La mia motore ok e dopo 45 k km diventato abbastanza silenzioso buono e anche potente
Ma il mio cambio lo danneggia
Sto pensando adv 1250 Hp
Ma la prenderei solo per avere primo cambio migliore secondo per avere poi TIRO ai bassi
Ieri ho fatto dei test
Messo sesta rallentato ai 50 allora è spalancato il gas
Il motore ha fatto rumori molto brutti
Così provato a spalancare ai 60 allora e ai 60 motore riprende senza problemi
Io vorrei p meglio amerei una moto che in sesta magari ai 40 allora spalancando riprenda lenta ma riprenda senza farmi sentire rumori di un motore che scoppia
Da quel che ho capito la nuova 1250 e così
Ha meno ripresa 0 100 ma riprende anche con marce lunghe a bassi giri quindi velocità molto basse
Facci sapere come va realmente
Ma devi essere SINCERO
Poi discorso consumi bmw ha affermato consuma meno [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
11-11-2018, 21:09
Comunque devo ammettere che io non ho mai disinserito controllo trazione
Anche perché non so come fare
Mai letto manuale
Forse togliendo controllo trazione la mia moto va molto di più
Qualcuno ha provato a disattivare controllo trazione ?
Va di più o più o cambia poco ?????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
11-11-2018, 22:26
Lo dice proprio la parola "controllo di trazione", non di velocità' per cui...

kevin61
11-11-2018, 23:51
@albatros1 mi sorprendo sempre come il mondo bikers è bello perchè è vario, cioè quello che tu vorresti (un motore che a 40 km/h in sesta riprenda spalancando il gas) a me fa sanguinare il cuore. A 40 km/h io apro il gas esclusivamente in 2° marcia o in 3° se vado cazzeggiando (i paesi con limite 50km/h li faccio sempre in 3° marcia perchè la 4° già mi sembra che il boxer pistoni leggermente). Comunque se vuoi sapere come si comporta il 1250 spalancando in 6° a 40km/h lo posso fare e informarti dei risultato.
Sul controllo di trazione DTC quoto @milling è un sistema che evita il pattinamento della ruota posteriore controllando che i giri delle due ruote ant/post siano uguali ed in caso contrario chiude l'erogazione. E' escludibile manualmente ma se vuoi stare in Dynamic con DTC esclusa devi inserire la chiavetta codificata sotto la sella e passare alla Dynamic Pro (che mantiene le impostazioni del pilota se ho capito bene il libretto di istruzione che ho già letto). Escludere il DTC serve a derapare ed alla potenza non modifica nulla.

RESCUE
12-11-2018, 00:11
@albatros: non si fida.....e fa bene[emoji48][emoji48]
Comunque.....
Nuovo GS 1250 - Immagini ufficiali, presentazioni e prove [THREAD N° 3]
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=491510&share_pid=9929592&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D9929592&share_type=t

kevin61
12-11-2018, 00:42
Concordo con la prova di @RESCUE soprattutto sul fatto che la my2013/14 si sentiva che era meno imbolsita dall' Euro4 e dal volano appesantito (mi fa incazzare che bmw non dia la possibilità di ordinare la GS col volano leggero, per colpa di quelli che la preferiscono morbida me la devo sorbire così anchio).
Mi riservo comunque di giudicare più avanti la questione quando spaziando i giri oltre i 4000 del rodaggio proverò lo SwiftCam su posizione sportiva ed anche la valvola exup (non ricordo come si scrive) sullo scarico bella spalancata. Questa settimana è bella e a 1000km ci metto un paio di giorni ad arrivarci.

Slim_
12-11-2018, 09:23
Smontiamo il volàno e lo mettiamo sotto al trapano a colonna..... [emoji848] Riappesantirlo però sarà un bel pb .

albatros1
12-11-2018, 09:34
Una domanda
Ma siete in rodaggio ok
E voi per i primi 1000 km o forse 1500 non superare mai 4000 giri ?????
Ma il rodaggio del 1250 come va fatto ???
Io alla mia 1200 il rodaggio lo fatto per modo di dire [emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
12-11-2018, 09:36
Io il rodaggio lo intendo SCALDARE IL
motore prima di partire poi i giri non lo ho mai rispettati [emoji856]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
12-11-2018, 09:37
C e un video che non so perché non riesco a postare....bike social 1250 vs 1200... molto interessante che spiega tutto. Se qualcuno riesce a trovarlo

albatros1
12-11-2018, 09:42
Su yu tube c’è video 1250 vs 1200
Ma in lingua inglese
Non penso sia quello lì
Se si lo posto io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
12-11-2018, 10:24
Si fatto da due giornalisti inglesi del sito bike social...grazie albatros

kevin61
12-11-2018, 11:55
@albatros1 - il concessionario ed il manuale d'uso dicono di non superare i 4000 giri nei primi 1000km perché la moto ha un tipo di olio specifico per il rodaggio. Tant'è vero che a 1000km cambiano olio e forse filtro (gratuitamente) e poi non ci sono più vincoli. Io sono già arrivato a 5000giri però non vado oltre dato che si tratta di una settimana.

albatros1
12-11-2018, 12:00
Ok
Facci sapere come ti trovi con la moto
Rumorosità ripresa
Fai test in sesta marcia arriva ai 50 allora è spalanca e dicci se motore scoppia o invece sopporta senza problemi
Io sono convinto che non ha problemi
A quel punto sempre in sesta prova ai 40 allora a spalancare cioè trovare il limite
La mia 2016 limite sono i 60 allora non ha problemi
A 50 allora invece fa rumori spaventosi [emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
12-11-2018, 12:01
Adesso che ci penso basta che vado dal conc e faccio test su 1250 in prova [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
12-11-2018, 12:02
Brao albatros la soluzione più semplice è sempre quella vincente![emoji51][emoji51]

albatros1
12-11-2018, 12:03
Da quel che ho letto 1250 ha alti cioè sopra 5000 giri molto buoni
Sotto i 4000 bisogna vedere ma se dicono che porta una marcia in più sono convinto abbia ottimi
bassi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
12-11-2018, 13:01
Si confermo. La BMW per i bassi hanno messo un nuovo subwoofer

RESCUE
12-11-2018, 13:16
Doppio magnete con filtro passa basso regolabile!!

Slim_
12-11-2018, 13:25
@Albatros, per i bassi puoi sempre mettere dopo un bel subwoofer......
Spalancare il gas in 6^ a 40 o 50 km/h fa ancora più male che superare i 4.000 giri per brevi istanti. Ma se proprio piace, ognuno si fa del male come vuole eh! Comunque è consigliata la lettura del libretto di manutenzione, non lo stampano solo fare scena. [emoji6]

Maiors
12-11-2018, 13:41
non solo "motociclisti" pure "audiofili"

kevin61
12-11-2018, 14:00
Sono in giro in moto ed ho provato a farla riprendere in 6° marcia da 40km/h pistona troppo per il mio debole cuore e non lo ripeterei neanche a pagamento - da 50km/h pistona leggermente ma riprende bene.
Devo dire che più si slega e più mi piace. Spalancando con marce adeguate la cavalleria si sente e gratifica sempre meglio. Sono fiducioso di aver fatto un buon acquisto.

Fabri1970
12-11-2018, 14:12
a motore bello caldo caldo caldo...... ogni tanto fai allungare il motore... anche a giri alti... basta che non stai costante col gas.... dopo i 4.000 giri trovi le differenze col 1200... se no fino a sotto quel regime...... " chi te l'ha fatto fare di prender il 1250 ??!!???!!????? " :lol::lol::lol::lol::lol:

mik lag
12-11-2018, 14:21
Ma il senso di far riprendere il motore in sesta a 40 kmh??? Non e un 3 cilindri e credo che non fa neanche tanto bene al motore scendono cosi di giri...bhuu

ValeChiaru
12-11-2018, 15:30
Come disse quello.. "qui ci sa fa le seghe con Google Immagini".
Azz, nemmeno su "Cioè" le fighette scrivono delle boiate simili dai.. ma a cose normali chi si mette a 40 all' ora in sesta a spalancare?
Ma godetevi la moto e date del gran gas.... ah no, non superate i 4000 giri per favore.

Gerardinho
12-11-2018, 16:14
Il 1250 si compra perchè riprende in sesta a 40 km/h, se no che senso ha cambiare il 1200? :lol:

albatros1
12-11-2018, 16:22
Bravo vedo che hai capito come si valuta in modo CORRETTO una moto se fatta bene o no [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
12-11-2018, 16:26
Ok quindi kevin ha fatto test a bassa velocità in sesta
Ai 50 allora riprende senza grossi problemi
Ai 40 no ok
Il gs 1200 ai 50 allora spalancare gas soffre
60 allora ok
Devo però ammettere che pensavo che anche ai 40 allora cela facesse [emoji848]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
12-11-2018, 16:35
Ma il senso di far riprendere il motore in sesta a 40 kmh??? Non e un 3 cilindri e credo che non fa neanche tanto bene al motore scendono cosi di giri...bhuu



Il senso sta nel fatto che io amo specie in montagna fare curve tornanti senza cambiare marcia
Se io sto passeggiando ai 60 allora in salita magari in quarta e faccio un tornante vorrei riuscire a farlo senza scalare
Se un motore riesce in sesta ai 50 allora è spalanchi e riprende vuol dire che lo può fare
Poi io ho notato sulla mia 1200 che in sesta ai 50 allora se apro gas piano non fa nessun rumore di pistoni o peggio
Ma se spalanco gas allora si fa rumori spaventosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kevin61
12-11-2018, 16:37
Come disse quello.. "qui ci sa fa le seghe con Google Immagini".
Azz, nemmeno su "Cioè" le fighette scrivono delle boiate simili dai.. ma a cose normali chi si mette a 40 all' ora in sesta a spalancare?
Ma godetevi la moto e date del gran gas.... ah no, non superate i 4000 giri per favore.

Sono nei 1000km di rodaggio!!!
Altrimenti avevo bisogno che me lo dicessi tu di dare del gran gas....

Colomer77
12-11-2018, 16:39
le pinze freno ant lasciano il segno per terra?
un uccellino mi ha detto che in alcune concessionarie si son trovati la macchiolina di fluido freni per terra , sotto alle pinze ant...

Gerardinho
12-11-2018, 16:39
Bravo vedo che hai capito come si valuta in modo CORRETTO una moto se fatta bene o no [emoji106]


Grazie!:lol:

albatros1
12-11-2018, 16:41
Il 1250 ha ottimi alti con grande allungo
Se ha anche ottimi bassi nonostante perde 0,5 secondi 0 100 è una ottima moto
Gli alti li userai poco perché rischi la patente e di farti male
I bassi li userai tantissimo senza accorgertene
E poi consumi anche meno [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gerardinho
12-11-2018, 16:46
Ma non ho capito... Nella prova 0-100 km/h il 1250 va peggio del 1200?

kevin61
12-11-2018, 16:48
Ora sono in Dynamic Pro e se non modifico manualmente i parametri DTC ABS o ESA equivale alla Dynamic col vantaggio che se le modifichero' resteranno presenti agli utilizzi successivi (la chiave di codifica l'ho pagata e deve fare il suo dovere)

Toto4
12-11-2018, 17:19
Albatros , per fare queste cose devi prendere un 4 cilindri , un 6 cilindri ancora meglio….prova un XR o un K1600 e noti subito la differenza.

franz46
12-11-2018, 17:58
Io non capisco ALBATROS, un GS che sia 1250, che sia un LC 1200, che sia un BIALBERO, a sempre fatto il suo sporco lavoro, TANTA COPPIA...Ho avuto la Fortuna di possederle tutte e sempre super felice...ALBATROS acquistata il 1250 e di sicuro in sesta marcia a 40 km orari spalancando il gas, avrai le tue soddisfazioni...[emoji106][emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

albatros1
12-11-2018, 18:00
[emoji848][emoji15][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

franz46
12-11-2018, 18:03
ALBATROS sembri indeciso [emoji849][emoji849][emoji849]...Acquista il nuovo modello è uno spassionato consiglio...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

franz46
12-11-2018, 18:10
Oppure nell'indecisione ti consiglio la mia, elettronica uguale al 1250, mancano 11cv ma dai, ti garantisco che la sua sporca figura la fa'...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/d696fe4219b2a5751e82147e3c692543.jpg

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

millling
12-11-2018, 18:33
I cavalli sono quelli che proprio contano meno. Con la mia TB avendo raggiunto i 50k ha acquisito dai 4 ai 6 cv e si sente...Ma è la coppia che fa la sporca figura. Con la nuova 1250 , aver anche piu forza di una KTM 1290 è un bel guidare.

franz46
12-11-2018, 19:13
Millling.. ho posseduto il KTM 1290 SUPER ADVENTURE S 2017...ma non capisco perché tutti voi, nuovi possessori del 1250 elogiate tanto la COPPIA del motore...il 1200 LC di coppia ne ha in abbondanza..Ma di cosa parliamo, 11cv distribuiti nella coppia non cambiano la vita...CMQ CONTENTI VOI...[emoji846][emoji846]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

franz46
12-11-2018, 19:32
Per ultimo, se nel misto arrivi ad esempio in quarta ed il KTM in terza quando apre ci MANGIA.. scrivo CI perché da ex possessore conosco bene KTM ed io l'ho venduta solo per mia moglie, viaggiamo sempre insieme e BMW coccola il passeggero...[emoji846][emoji846]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

ToroMatto
12-11-2018, 20:04
11 cavalli, se sono VERI, sono tanti.

mik lag
12-11-2018, 20:06
Franz avute 2 ktm, 1190 e 1290...a parità di manico con il gs nel misto si va molto piu forte, a livello ciclistico non c e storia. Poi di motore e un altra cosa, per andar forte non servono 160 cv. Fine ot

mik lag
12-11-2018, 20:08
Dalle prove al banco fatto un sito inglese i cv in piu sono 6...poi ovvio coppia fa un pochino la differenza ma non un abbisso,

ToroMatto
12-11-2018, 20:09
Strano, in genere BMW non bara, anzi è piuttosto conservativa.

mik lag
12-11-2018, 20:18
Infatti la poca differenza e data dalla coppia, non certo dai cv

millling
12-11-2018, 20:20
@Franz46, non si puo' paragonare la KTM con la GS, sono moto molto differenti. Una volta avevo moto da oltre 160cv per 180kg ma adesso non mi servono piu', specie su un GS, una moto fatta prettamente per il turismo.Cacchio te ne fai di 160cv su una enduro a te comune mortale? BMW ha capito bene che la strada giusta è privilegiare la forza alla potenza e questo è quello che ci serve quando viaggiamo, no vedere i 200km orari ma sentire come la moto ti tira fuori dalle curve, tornanti a gomito , soprassi in salita ecc...

millling
12-11-2018, 20:21
La cosidetta "differenza" che dici tu @mik, ti permette di usare una marcia in piu...Sciocchezze eh?..

Slim_
12-11-2018, 20:26
..... Con la nuova 1250 , aver anche piu forza di una KTM 1290 è un bel guidare. solo sulla carta, aspettiamo le curve di coppia da un confronto.
Che la nuova 1250 possa strapparti fuori dalle curve quanto un Ktm Sadv é un sogno anche a parità di coppia (cosa da dimostrare) il k sulla bilancia pesa almeno 15 kg meno !

mik lag
12-11-2018, 20:28
Con il 1200 milling scali metti una marcia in meno e hai la stessa coppia del 1250..scherzo ovviamente

millling
12-11-2018, 20:28
Vuoi dire che non credi hai teteschen?

mik lag
12-11-2018, 20:30
Cacchiioo ma nessuno riesce a caricare il video dal sito bike social 1250 vs 1200...molto interessante

Chauto
12-11-2018, 20:31
lasciate stare KTM, è di un'altra categoria, fidatevi !

Slim_
12-11-2018, 20:34
Esatto. [emoji106]

albatros1
12-11-2018, 20:45
https://www.bennetts.co.uk/bikesocial/reviews/bikes/bmw/bmw-r1250gs-2019-world-first-dyno-and-speed-test


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
12-11-2018, 20:48
Grazie albatros...

RESCUE
12-11-2018, 21:07
Serio on
Dato che mi sono sentito tirato in ballo per il test drive che ho postato, volevo solo evidenziare il fatto che noi giessisti abbiamo sempre decantato la ripresa nelle marce alte del GS.
Anzi più di uno negli anni hanno scritto che il bialbero era meno scorbutico dell’LC, il bialbero riprendeva (così ho letto diverse volte) chi diceva 40 km/h chi diceva 30 km/h senza tentennamenti.
Il mio stralcio della prova, dove ho eseguito due volte questo, era teso solamente per dimostrare che il nuovo 1250 ha la stessa elasticità di marcia del bialbero con una coppia di altra categoria.

Quando l’avrò in mano sistemerò il Dinamic Pro in modo tale da avvicinarmi alla risposta del mio ex my14 nella mappa motore Dinamic [emoji4][emoji4]

Serio off
Io cercavo la 7a ma non entravaaaaa[emoji15][emoji15]
Io parto sempre in seconda.

Gerardinho
12-11-2018, 21:08
1250 più brillante del 1200 in tutti i test tranne che in frenata :rolleyes:

Bryzzo850
12-11-2018, 21:09
Il 1250 va un po' di più....e frena un po' di meno!
Brembo è sempre Brembo!

RESCUE
12-11-2018, 21:15
1250 più brillante del 1200 in tutti i test tranne che in frenata...



Io l’ho provato a fondo (credetemi) con un tempo nettamente superiore ai normali test drive, ed i freni mi sono sembrati più pronti, non ho fatto prove di arresto, ma di decelerazione e per me il 1250 frena di più.

Fridurih
12-11-2018, 21:15
Esatto...Brembo il TOP :evil3:

https://ibb.co/bzqsLA

RESCUE
12-11-2018, 21:17
Se vogliamo dirla tutta il gruppo frenante (pompa,leve,pinze e pastiglie) montate sul 1200 NON è assolutamente il top di Brembo
Il top
M50
Serie oro
Ecc ecc
Non i nostri su1200

Saturno
12-11-2018, 21:26
Scusate,
avrei voluto partecipare attivamente alla discussione, provando il mezzo che .... causa 38 di febbre è ferma da martedì scorso dal conce, targata con bollo ed assicurazione pagati.....:mad::mad::mad:
Vado a ritirarla domani ......

george
12-11-2018, 21:28
Perché cambiare i freni della Brembo?

GIGID
12-11-2018, 21:41
.. causa 38 di febbre è ferma da martedì scorso dal conce ...


Don’t worry ... te la ritiro io volentieri e te la riconsegno già rodata [emoji12][emoji4]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
12-11-2018, 21:43
Secondo voi ...quando ce lo faranno un bel TFT così ....? L’ho visto nell’altra stanza .... figatissima [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/a1eb2936382cd6d1ab0dc03625ab2bf7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
12-11-2018, 21:44
Come ho scritto ad un amico ... mi sa che per il MY 2020 .... metteranno l’angolo di piega a destra .... MY 2021 ... aggiungeranno quello a sinistra [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Saturno
12-11-2018, 21:45
Apprezzo l'interessamento spassionato, e soprattutto questo spirito altruistico :lol::lol::lol::lol:

Matomo
12-11-2018, 21:45
Se non sbaglio akrapovic montata è quella dell'euro 3

https://youtu.be/UWKKnj3LACA

ToroMatto
12-11-2018, 21:47
Perché cambiare i freni della Brembo?

Per risparmiare.
Già frenava poco e male la LC, questa ancora peggio a quanto sembra!

GIGID
12-11-2018, 21:47
@saturno: solo per solidarietà verso la moto che non ne potrà più di stare la ferma .. sia chiaro [emoji12]
torinese anch’io seppur trapiantato a Novara ... e rimpiango ancora il pino vecchio e Superga a 3 minuti da casa mia ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
12-11-2018, 21:54
Potrebbe essere che i freni della 1250 frenino anche di più dei brembo della 1200,ma siccome il 1250 va di più mette di più in crisi la frenata.
Per quanto concerne il discorso del paragone con la ktm 1290 da 160cv,lascia il tempo che trova,perchè su enduro da touring quelle potenze non servono a nulla,perchè nel guidato la differenza la fà il manico sempre!!
Non a caso non ho mai avuto problemi con il mio gs 1200 da 105cv a mettermi dietro i vari ktm 1290,ducati multistrada,gs 1200lc,salvo sparate in autostrada.
Il pezzo forte della gs da sempre è proprio quello di buttarsi giù nelle curve,ed è li che fa la differenza,perchè la sua cavalleria è più che sufficiente per farti uscire forte senza metterti troppa difficoltà.
Detto ciò pur non avendola provata,credo che la 1250 sarà con la stessa filosofia delle sorelle precedenti,cv più cv meno.

ToroMatto
12-11-2018, 21:56
La prova di frenata è uguale per entrambe!!

franz46
12-11-2018, 22:09
Millling come te ho un passato di sportive stradali, conservo in garage una vecchia rsv 1000, radiata, ma forte di tanti ricordi...a parte questo sono strabiliato nel leggere commenti che pongono la nuova 1250 come regina di COPPIA...io dopo 6 GS compreso il mitico BIALBERO non scopro ora la "COPPIA" nel boxer...ho sempre acquistato BMW GS per la comodità eccezionale in coppia ed anche per la generosità del suo motore...l'acqua calda e stata scoperta da un pezzo...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

pipu
12-11-2018, 22:14
Inizia a venir fuori lo zoccolo duro ... ed i capelli sale e pepe [emoji6]

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

millling
12-11-2018, 22:33
Ebeh... c'è chi ha avuto la fortuna di poter vivere in modo piu' "duro" la moto.Parlo di gare in pista, moto potenti...Ma adesso il divertimento non è finito, solamente è cambiato.Il GS mi ha permesso di viaggiare tanto. 50k km in 2 anni , posso ritenermi piu' che soddisfatto della moto.Adesso metteremo alla prova anche il nuovo HP...

franz46
12-11-2018, 22:51
Forse ci saremo divertiti insieme senza saperlo a Misano Santamonica...[emoji6][emoji6]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

millling
12-11-2018, 22:54
Rijeka...Anni80/90/00.Misano quando ancora si girava in senso antiorario;)

franz46
12-11-2018, 22:58
Senza rancore...lamps[emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

millling
12-11-2018, 23:03
;):hello2:

kevin61
12-11-2018, 23:30
[...]

Concordo con @gabrimucca e @milling, quando ho deciso di cambiare moto i vari 160cv della concorrenza non mi sono passati nemmeno per l'anticamera del cervello perchè sono convinto che la ciclistica ed il confort del GS ti permette di macinare km senza la minima fatica. Inoltre nel misto stretto delle strade di montagna che prediligo la differenza non la fanno i cavalli o la coppia ma IL MANICO (ho un amico che finite le gare in pista girava con la Honda Integra per non essere stimolato a correre, sulle dolomiti riuscivo a stento a stargli al passo col my 2013 e solo grazie alla differenza di motore).

Slim_
13-11-2018, 09:09
lasciate stare KTM, è di un'altra categoria, fidatevi ! io non capisco la quest' opera di autoconvincimento a favore sempre e comunque del boxer. Addirittura ora con la moto più confortevole si percorrono i tratti misti distanziando le "quasi" sportive, ma già... quello che le guidava era senza manico (o ce l'aveva nel posto sbagliato). Occhio che è importante che quelli che "si inseguono" tra le curve, sappiano di essere in competizione [emoji6]
Lasciamo perdere le ktm e Ducati, sono in un'altra categoria, solo apparentemente si somigliano.

franz46
13-11-2018, 09:41
Slim totalmente daccordo con te...[emoji106][emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

gabrimucca
13-11-2018, 10:04
Slim partiamo dal presupposto che le moto sono tutte belle,valide e performanti.
Ogniuna delle tre citate ha le sue peculiarità e doti migliori,alla fine la rotondità del motore boxer unita alla ciclistica della gs,rende questa pesante enduro touring la più godibile del gruppo,nel touring e nel misto,che poi sono i tratti principali per i quali è stata progettata.
Lasciamo perdere il discorso cavalleria,che su moto del genere il cavallo più il cavallo meno conta zero,non sono moto da pista.
Se si vuole andare forte bisogna sentirsela,avere manico,e più hai potenza da scaricare a terra e più manico devi avere.
Non è capacità stracciare il gas sul rettilineo dove 160cv fanno la differenza su 125cv,ma è alla curva prima e a quella dopo che il manico fa la differenza.
Questa è una regola sempre valida in moto.

ToroMatto
13-11-2018, 10:41
Queste legende metropolitane iniziano a stancare, nel senso buono.
A parità di manico la KTM stacca le orecchie alla BMW, mi sembra ovvio.

flower74
13-11-2018, 10:44
... certo che su questa tipologia di moto, cercare chi strappa le orecchie a chi, secondo me, non ha senso.

ToroMatto
13-11-2018, 10:52
Ovvio, ma non ho iniziato io questo discorso.

RESCUE
13-11-2018, 11:21
L’unica persona che mi ha staccato le orecchie è stato circa 47 anni fa una suora dopo una mia marachella, tutto il resto è aria fritta!!!

albatros1
13-11-2018, 11:23
Qui la guerra si vincerà sui CONSUMI [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppuccio
13-11-2018, 11:43
Chi va alla ricerca di prestazioni non compra ne il Gs ne il Ktm.

flower74
13-11-2018, 11:43
... la guerra si vince sulla polivalenza... e qui il GS è imbattibile e, sicuramente, con il 1250cc avrà guadagnato ancora più punti di distacco sulla concorrenza.

RESCUE
13-11-2018, 11:48
Chi va alla ricerca di prestazioni non compra..........il Ktm.



Ne sei proprio così sicuro???
Leggendo il forum non è proprio così........

ValeChiaru
13-11-2018, 12:12
MEglio Audi MErcedes o BMW?
Potete stare qui per ore a parlare, ma era, è e rimane soggettivo.
Io con il GS del 2008 vado 100 volte più forte che con il cbr 600 rr del 2004, eppure dovrebbe essere il contrario, ma mi ci trovo meglio e ci faccio cose che con la supersportiva non so perché non riesco a fare.
2 settimane fa un amico con triple black del 2016 ha avuto da fare per darmi via, e quando sono finito davanti gli ho fatto notare che la mia ha ben poco da invidiare alla sua e stiamo parlando di una lc full contro un monoalbero con 100000 km e zero esa abs tc ecc.
La cosa più seria da dire qui dentro sarebbe se questa nuova 1250 scalda, il cambio è silenzioso, se consuma meno ecc.. poi chi arriva prima nella stratosfera chissene.. ricordate che esiste una 1000 XR per rompere le OO a 1290 e Multi.
Poi come e se lo faccia è un altro discorso.

Slim_
13-11-2018, 12:30
Ma ognuno si autoconvince come può. Io ho avuto ultimamente (tra le tante altre moto anche maxienduro) sia ADV che STD che Ktm Sadv. il fatto che il GS sia più piacevole fra le curve anche andando allegro è un dato di fatto ed è dovuto al fatto che è molto più facile. Se però TU STESSO (non un altro) vuoi accelerare ancora di più nel misto, ci sono un paio di competitor (quelli già detti) che se li avete AVUTI bene, lo sapete già, sennò sono solo ipotesi. Dei 160 cv mi frega poco, è la forza con cui già a 3.000 giri un ktm ti strappa fuori dalle curve e tornanti che mi interessa.
Sul fatto che il 1250 scaldi o meno, ne parleremo a giugno, ma mi sembrano scontate DUE cose: 1) si scalderà 2) scalderà meno di ktm e Ducati. [emoji6]

Slim_
13-11-2018, 13:03
Aggiungo che ho provato la nuova HP 1250. Anche se nuova, ha più "sostanza" della Rallye che avevo. Gran moto !

gabrimucca
13-11-2018, 15:33
Non ho dubbi sul fatto che la 1250 vada meglio della 1200,come non ho dubbi che le concorrenti citate hanno più birra della gs,ma avendole provate e avute sotto il sedere più volte,posso assolutamente dire che a parità di manico visto che ero sempre io a guidarle,con la ciclistica della gs con le valige sempre montate,le famose anakke 3 con 12000km alle spalle faccio molta meno fatica a camminare al limite,e per tanto ne esce sempre una prestazione dinamica migliore che con le altre più potenti.
Ma come già detto,parliamo di moto touring per cui il mio giudizio finale è da intendersi nell' uso totale della moto,e non nella sparata dei 10 minuti di gloria.
La moto più rotonda,comoda,facile rimane la gs,ed anche con 40cv in meno fa il suo egreggio lavoro anche quando spremuta per bene.
Per questi motivi gs a vita.

Meatloaf69
13-11-2018, 15:44
Sarà interessante capire, dati strumentali alla mano, se le modifiche al nuovo motore, dettate anche dalla necessità di adeguarsi alle più recenti normative anti inquinamento, abbiano comportato anche sostanziali differenze prestazionali. Mi spingo a dire che probabilmente non saranno abissali, visto che i cavalli e la coppia in più devono compensare maggior peso e predisposizione Euro 5, più "soffocante". In sostanza, mi sembrano più scelte tecniche "obbligate" proprio per non stravolgere la natura del bicilindrico che un cambio di passo epocale. Parere personale, ovvio.

albatros1
13-11-2018, 15:53
E proprio così
Le innovazioni sul motore servono per ridurre emissioni cercando di mantenere prestazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
13-11-2018, 15:55
Ma se gs ha 136 cavalli mentre ktm è Ducati circa 160 come è possibile che la coppia del gs sia maggiore
Mi sembra di aver letto che ha più coppia
Perché ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
13-11-2018, 16:01
Albatros mi permetto di replicare io che sono uno zero a livello motoristico.
Cosa cavolo centra la potenza con la coppia??????
Sono legate ma NON sono direttamente proporzionali.
Probabilmente, ma è una mia ipotesi, il nuovo motore BMW porta verso l’alto la coppia.
Come insegna un thread “la coperta è corta”

Fabri1970
13-11-2018, 16:52
Aggiungo che ho provato la nuova HP 1250. Anche se nuova, ha più "sostanza" della Rallye che avevo. Gran moto !



..ed io invece 1 ora fa per ......"starti dietro" ......... :lol::lol::lol: ho provato un bel 1290 sadv ................ 20 minuti di fuoco fuoco....


ora sono assalito da :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

flower74
13-11-2018, 16:58
... ecco... mai andare a provare una KTM quando si hanno le scimmie.
Posso chiederti dove l'hai provata?
In Piemonte è praticamente impossibile.
Chiaramente in privato per non " inquinare".

kevin61
13-11-2018, 17:27
Domani sera ho prenotato tagliando dei 1000km e comunque già oggi in Val d Adige è sul Passo delle Fittanze ho sentito la moto molto più slegata ed il carattere del motore mi convince sempre di più. Domani Passo Crocedomini e Vivione se aperto arrivando a kilometraggio per tagliando serale.
Giovedi Austria con la pista dei giri motore tutta disponibile.

RESCUE
13-11-2018, 18:03
Ma se gs ha 136 cavalli mentre ktm è Ducati circa 160 come è possibile che la coppia del gs sia maggiore



Riprendo per concludere facendo un esempio su due auto che ho avuto.
Toyota Corolla Verso 1.8 benzina da 134cv- la coppia max partiva da 3600 giri
Mercedes 1.8 Diesel da 109 cv- il motore ha la coppia max a pertire dai 1400 giri con una coppia di 250 nm.
Vedi tu molto più divertente quest’ultima anche se con meno cavalli della ex

kevin61
13-11-2018, 18:34
@albatros1 oggi riflettevo sulla tua paturnia mentale dell'aprire il gas in 6° marcia a 40km/h sperando che i pistoni non decollino uno a destra e l'altro a sinistra....per non usare il cambio. Minkia ma fatti la Honda Crossturer 1200 con cambio automatico/sequenziale e non ti troverai nè la leva della frizione nè la pedalina del cambio e spalanchi il gas anche da 0km/h.

Gibix
13-11-2018, 18:53
Che é quello che hanno già pensato i tre quarti dei qui presenti. Oppure fare il GS con tre marce, magari col comando a cavo sul manubrio a sinistra:lol:

albatros1
13-11-2018, 19:15
Quello di aprire gas in sesta a bassa velocità è un modo per confrontare il mio motore 1200 col nuovo 1250



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
13-11-2018, 19:16
Poi io confronto moto uguali due cilindri benzina
Non due a benzina è una gasolio [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
13-11-2018, 19:37
@Albatros, allora ti rimane solo la AT col DCT. La marcia non conta e se non guardi il display nemmeno la conosci. [emoji6]

Vento notturno
13-11-2018, 20:13
Ma siete sicuri che non vi fate influenzare dalla coppia in alto della ktm? Sarà ma tutta questa adrenalina a me non l’ha data. È più potente del gs ma non è che è il doppio. Qualcuno qui dentro diceva che la Lc 2013 strappava le braccia rispetto al bialbero...
poi bisogna vedere alla ruota quanti ne arrivano di cavalli. Per queste moto è meglio la coppia della potenza.

ToroMatto
13-11-2018, 20:33
Riprendo per concludere facendo un esempio su due auto che ho avuto.
Toyota Corolla Verso 1.8 benzina da 134cv- la coppia max partiva da 3600 giri
Mercedes 1.8 Diesel da 109 cv- il motore ha la coppia max a pertire dai 1400 giri con una coppia di 250 nm.
Vedi tu molto più divertente quest’ultima anche se con meno cavalli della ex

Per forza, è diesel!!

ToroMatto
13-11-2018, 20:35
Quello di aprire gas in sesta a bassa velocità è un modo per confrontare il mio motore 1200 col nuovo 1250


Si ma anche per rovinarlo, spero tu non sia in rodaggio.

RESCUE
13-11-2018, 20:35
Si avete ragione ho scritto una cassata non sono comparabili......[emoji17][emoji17]

Slim_
13-11-2018, 20:39
@Vento notturno, parliamo dei primi km col 1250 sennò stiamo sempre o.t. [emoji846]
Allora in sostanza @Albatros vorrebbe provare a spalancare il gas col suo 1200 di ...enneMila km, e poi con il 1250 nuovo nuovo, ma di un altro, giusto ? [emoji106]
Alba, va che scherzo nèeee!! [emoji846]

albatros1
13-11-2018, 20:59
Si ma anche per rovinarlo, spero tu non sia in rodaggio.



Ahaha
Mi hai fatto ridere [emoji23]
Ho 45000 km [emoji856]
Anche tu Slim mi hai fatto [emoji23]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco_
13-11-2018, 21:22
Domani sera ho prenotato tagliando dei 1000km e comunque già oggi in Val d Adige è sul Passo delle Fittanze ho sentito la moto molto più slegata ed il carattere del motore mi convince sempre di più. Domani Passo Crocedomini e Vivione se aperto arrivando a kilometraggio per tagliando serale.
Giovedi Austria con la pista dei giri motore tutta disponibile.


Da Breno, passo Crocedomini chiuso [emoji20]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kevin61
13-11-2018, 21:37
Da Breno, passo Crocedomini chiuso [emoji20]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie Marco ne terrò conto

Fede75
13-11-2018, 21:42
Ragazzuoli una domanda. Ma è possibile montare la sella adventure sulla 1250gs HP? A me 3 moglie piacerebbe avere la.sella unica.

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Slim_
13-11-2018, 21:48
Intendi sella unica tipo la Rally allora. Non ne ho la prova provata, ma dovrebbe senz'altro essere intercambiabile, così come lo è sulle precedenti LC, .... del resto la moto è sempre quella.

Fede75
13-11-2018, 21:54
Si, si intendo proprio quello.

A me la sella unica piace un sacco. Se tutto va bene sabato faccio il contratto per il nuobo GS HP ma mi piacerebbe avere la sella biposto 'unica'

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Slim_
13-11-2018, 22:03
La HP esce già con quella sella lì a vedere le immagini. Non hai già controllato sul configuratore? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181113/4c1e26ce1e57deea05d973f0cb2a2939.jpg

RESCUE
13-11-2018, 22:05
Sulla HP è di serie la sella unica biposto, personalmente un po’ risicata per due, se ti basta quella tieni conto però che avrai il cupolino basso e sarai senza cavalletto centrale, per le pedane passeggero non ti so dire se sono già di serie con la HP o fanno parte del kit passeggero.
Fai prima a ordinare la HP con il kit passeggero a costo zero ed acquistare a parte o con la moto la sella rally.

denis70
13-11-2018, 22:05
..ed io invece 1 ora fa per ......"starti dietro" ......... :lol::lol::lol: ho provato un bel 1290 sadv ................ 20 minuti di fuoco fuoco....


ora sono assalito da :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

io la mia scimmia arancione vado ad ucciderla venerdi' !!!

Slim_
13-11-2018, 22:06
Se le cose stanno così come dice @RESCUE sicuramente si ! Grazie Maurizio. [emoji106]

Peppuccio
13-11-2018, 22:07
In Calabria oltre me chi ha ordinato il nuovo Gs?

Fede75
13-11-2018, 22:29
Sulla HP è di serie la sella unica biposto, personalmente un po’ risicata per due, se ti basta quella tieni conto però che avrai il cupolino basso e sarai senza cavalletto centrale, per le pedane passeggero non ti so dire se sono già di serie con la HP o fanno parte del kit passeggero.
Fai prima a ordinare la HP con il kit passeggero a costo zero ed acquistare a parte o con la moto la sella rally.Quindi ho con kit passeggero e sella rally.

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Saturno
14-11-2018, 06:54
Allora... ritirata ieri. Essendo il mio primo GS purtroppo non posso fare paragoni con i precedenti modelli. Il conce ha passato quasi un'ora a raccontarmi il mondo su comandi controlli, quello che fa e che non fa. Quindi lo guardò e gli dico: ti ringrazio ma già non ricordo nulla, per favore lascia su road, precarico auto, spiegami di nuovo la storia delle luci, per il resto ci penserò con calma. Un po' timoroso per la stazza del mezzo, e considerando che sotto il sedere ho l'equivalente della vendita di un rene, metto la prima è .. la inchiodo, si spegne. Il comando gas va tenuto un po' più aperto, ma è veloce da capire e tarare nella mia testa. I primi 50 km sono un dramma, non frena un belino, le gomme sono assurde, lo so ci sono già pagine di commenti, ma non hanno proprio appoggio, te la senti cadere all'interno curva. Non posso proprio fare la prova richiesta di scendere a 40 km/h in sesta e riaprire, nella mia testolina bacata il rodaggio é sacro, i restanti 150 km li ho fatti tutti tra i 2000 ed i 4000 giri in strada di collina (dalle 22.00 a mezzanotte per non trovare traffico). I pneumatici un po' si sono rodati e va meglio, ma li cambierò comunque. Arrivando da altre realtà é un altro pianeta, cambio preciso, comoda, molto molto molto equilibrata. Trovo che freni poco, nel senso poco mordente all' anteriore, penso comunque si debbano ancora fare le pastiglie.

Fede75
14-11-2018, 07:04
Scusa ma prima che moto avevi?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Colomer77
14-11-2018, 09:13
fede75 mi hai rubato le parole di bocca.
Che moto vevi Saturno prima del gs 1250?

albatros1
14-11-2018, 09:40
Saturno non fare la prova spalancare a bassa velocità in sesta che mi tocca risarcirti pure a te [emoji856]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
14-11-2018, 12:34
@Saturno, controlla la pressione gomme. Non vorrei che te le ritrovi entrambe a 3 atm.

Fede75
14-11-2018, 12:51
Cosa probabile.... normalmente le moto le consegnano con gli pneumatici a pressione molto alta

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

pepot
14-11-2018, 13:03
saturno il gs non va una mazza :confused:
è la moto più venduta in italia ma non ha nulla a che vedere con una vera moto :lol:

Saturno
14-11-2018, 13:14
@ fede V-Strom 1000 suzuky my'17 19.000 km fatti prima del cambio
@ albatros tranquillo, manco se mi torturi scendo in sesta a 40 km :)
@ pepot fino all'ultimo prima dell'acquisto ero indeciso / propendevo per un multi1260, poi però ....
Pressione ant. 2.5 post. 2.9, scendo un pò secondo voi ? 2.4 / 2.7 ?

Scuba246
14-11-2018, 13:48
Pressione ant. 2.5 post. 2.9: esattamente quella riportata sul libretto di uso e manutenzione.
L'hanno consegnata a regola d'arte.

Peppuccio
14-11-2018, 14:09
Qualcuno di voi ha scelto le tassellate? Per me è stata una scelta obbligata per le condizioni pessime delle strade della mia città con la moto attuale un vespone Px faccio 9000 km anno e rischio ogni giorno di cadere in dei crateri mai visti.

Slim_
14-11-2018, 15:54
Tassellate in che senso ? Vere o "stile"...
Queste sono tassellate:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181114/0adf221bf3c0fc86caf2e36fa35f3056.jpg

tigrotto
14-11-2018, 17:31
su strada asfaltata le tasselate vere tipo karoo3 o tkc80 vanno moolto peggio di una stradale pura col bagnato poi i rischi aumentano ,se invece parliamo di tkc70 o pirelli str o karoo street che sono delle pseudo tassellate aiutano a drenare il brecciolino e lo sporco e si scaldano prima per via del tassello non pronunciato forse queste in inverno sono da preferire ad una stradale pura ...per quello che ne posso capire io

Slim_
14-11-2018, 19:03
Concordo [emoji106] infatti volevo capire quale tipo di tassellate.

kevin61
14-11-2018, 20:04
Stasera a fine giro ho fatto il tagliando dei 1000km (olio + filtro olio + olio cardano) zero euri. Il carattere della moto sta uscendo anche perchè non potendo resistere ho spaziato nei giri motore fino a 6000 - 7000 sebbene per brevi tratti che comunque hanno contribuito a slegare il motore. Ora la coppia si sente che è incrementata rispetto al my2013 così come la potenza, il sound è profondo, grintoso e pulito - proprio bello da sentire. I freni, come avrete letto non sono la persona giusta per valutarli al 100% ma comunque non sono di sicuro peggiorati rispetto a prima (il posteriore, sempre Brembo, mi sembra quasi migliorato forse hanno cambiato mescola).
Per me BMW ha fatto ancora centro, sicuramente non sarà paragonabile alle (160cv) Ducati/Ktm ma non l'ho presa per gareggiare con nessuno quindi se qualche Multistrada o SADV mi sorpassano mangio sereno, dormo sereno e trombo sereno consapevole che ho preso una moto di puro divertimento.
Lo stato delle strade trovato oggi sulle Dolomiti di Brenta ed il freddo/neve previsti per sabato faranno sì che il giro di domani in Austria con ritorno venerdì sarà quello conclusivo.

Slim_
14-11-2018, 20:28
In che senso "conclusivo", metti la moto in naftalina per l'inverno ?

kevin61
14-11-2018, 20:48
Si. Chiudo l'assicurazione e si riapre a marzo. Io faccio solo giri in montagna per cui Passi chiusi e tutti a sciare...

Peppuccio
14-11-2018, 20:57
Intendo le tassellate da configuratore senza sovrapprezzo non ho idea come sono so solo che sono limitate a 160Km orari.

RESCUE
14-11-2018, 21:01
........Il carattere della moto sta uscendo anche perchè non potendo resistere ho spaziato nei giri motore.......sebbene per brevi tratti .....Ora la coppia si sente che è incrementata.......così come la potenza, il sound è profondo, grintoso e pulito - proprio bello da sentire..............
Per me BMW ha fatto ancora centro, sicuramente non sarà paragonabile alle (160cv) Ducati/Ktm ma non l'ho presa per gareggiare con nessuno quindi se qualche Multistrada o SADV mi sorpassano mangio sereno, dormo sereno e trombo sereno consapevole che ho preso una moto di puro divertimento..........



Grazie della recensione.
La prima parte mi fa molto piacere leggere,
.
.
.
.
.
.
.
.
.
invece per la seconda ancor di più.....[emoji4][emoji4]

Svaldo
14-11-2018, 21:01
Ma cos'è sta storia che i freni anteriori gocciano liquido per terra in concessionaria, perdono i pistoncini già da nuovi?
Quindi tocca allenarsi da subito a frenare solo con le marce ed eventualmente con le scarpe sull'asfalto come su un triciclo a pedali ???

kevin61
14-11-2018, 21:26
@Svaldo non leggo segnalazioni in merito al problema dei freni anteriori che gocciolano .....raccontacela tu la storia!!!!

Slim_
14-11-2018, 21:26
Intendo le tassellate da configuratore senza sovrapprezzo non ho idea come sono so solo che sono limitate a 160Km orari. Urca ! Allora occhio che sono veramente da off tipo le mie postate. Su non fai fuoristrada te le sconsiglio.
Se fai sterrati saltuariamente invece, sarebbero ideali le Pirelli STR Rally che sono in cod V omologate fino a 240 km/h. (NON guardare misure e costo)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181114/107fa10814861783821ee9b683d8b45e.jpg
PERÒ SIAMO O. T. - se vuoi continuare, passa nel 3ad delle gomme.

pepot
14-11-2018, 21:40
Le str le ho avute e sono davvero ottime su strada

ottoDM
14-11-2018, 21:46
@Svaldo, la mia non ha nessun gocciolamento, né dai freni, né altrove.

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

Massimo 7.0
14-11-2018, 21:58
Nel giro di 2 giorni ho provato sia il 1200 che il nuovo 1250, ho una Nine t con una mezza voglia di cambiala per un oggetto un po’ più confortevole.
Non ho notato una grande differenza tra i due motori se proprio devo essere sincero.
Il nuovo mi é parso un po’ più fluido nel l'erogazione e più silenzioso di meccanica, non gli ho tirato il collo quindi non saprei dire se i cv promessi ci siano o no.
In quanto a piacevolezza di guida ai bassi e medi regimi il vecchio bialbero mi pare sempre una spanna sopra, probabilmente i pochi cv lo rendono più idoneo a questo tipo di utilizzo.

Svaldo
14-11-2018, 22:24
Riguardo al gocciolamento dei freni anteriori, ne ha parlato @Colomer77 al post 45 di questo thread, magari stava scherzando, spero.

Saturno
15-11-2018, 06:50
Grazie Kevin del resoconto.
Cercherò nel week di macinare un po' di strada, per portarla nella prox settimana a fare il tagliando. Ieri sera nebbia da tagliare con il coltello, quindi sono uscito, ho fatto il giro dell'isolato e sono rientrato, asfalto troppo viscido. @svaldo: non riscontro nessun gocciolamento dai freni. Avendo letto un post su qualche modello (ma nn ricordo quale) che scaldava troppo a dx, per fortuna non l'ho riscontrato sulla mia, anzi a dx è quasi fredda, il teporino, piacevole adesso, c'è solo a sx.
Buona giornata a tutti

Fabri1970
15-11-2018, 09:04
https://www.youtube.com/watch?v=5WgugJQmRJA&feature=share&fbclid=IwAR3qqAtxBwh2FeRenj9S1_yT8n_QbVyNN8-dnTbebLZazO2-N4IdUYTMDRE

riccetto71
15-11-2018, 09:48
Vi riporto la mia breve esperienza di confronto diretto tra il mio 1200 gs lc del 2016 e il 1250 di un mio amico. Abbiamo fatto un giro e ho provato la nuova gs (ancora in rodaggio) per un centinaio di km. La prima cosa che mi sento di dire è che non ho trovato un cambiamento stravolgente con l’eccezione del cambio che rispetto alla mia moto è davvero migliorato tantissimo (ambedue elettroassistiti). Quelle che elenco sono tutte sensazioni, quindi non hanno alcun supporto ‘scientifico’.
Freni: l’impianto della nuova mi è sembrato migliore della mia che soffre del problema ben noto al freno posteriore.
Sospensioni: ho l’impressione che a parità di settaggi la nuova sia più ‘morbidosa’. Messa in dynamic assetto molto bello e preciso.
Motore: il 1250 era in rodaggio e quindi non ho tirato. Anche qui a sensazione andava come la mia, che però ha 45000 km ed è quindi ormai completamente slegata. Quindi credo che uscita dal rodaggio e con qualche km sopra ci sarà un po’ di differenza tra i due motori. Certo non aspettatevi una differenza di coppia ‘stravolgente’ o una moto che vada il doppio della precedente. Il sound è più cupo della mia…non male.
Cambio: un altro pianeta. Decisamente la differenza più grande che ho notato tra le due moto.
Confort: parabrezza piccolo (il 1250) rispetto al parabrezza adv montato sulla mia. La differenza ovviamente si sente. Per il resto la posizione mi sembra molto simile anche se guidandola in piedi ho l’impressione che la distanza pedane manubrio sia un po’ più ‘ampia’ sul 1250 (però è la versione hp e forse questo fa qualche differenza)
La differenza di peso è impercettibile. La ciclistica resta sempre quella, per me meravigliosa, del gs.
La prova non mi ha tolto il dubbio se darla dentro per passare alla nuova…o se tenermi ancora un annetto la mia cara compagna!

Fabri1970
15-11-2018, 10:04
ragazzi tutto ok.... ma se confrontiamo moto con 10-50 km a moto con oltre 35.000 km e non superate la soglia dei 3.800/4.500 giri il 1200 vi sembrera' pari se non meglio del 1250... aprite sto .azzo di gas.....:lol::lol::lol::lol::lol:

e vi dara' sensazioni ......diverse.... :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

sorrj
15-11-2018, 10:18
io l'ho aperto tutto il gas e credetemi la differenza si sente.

albatros1
15-11-2018, 10:19
Detto bene [emoji106]
Il cambio è molto migliore del 2016 ok
Problema freno posteriore della 2016 ?
A me a tagliando dei 31000 con la tua stessa moto avevo problema uguale mai risolto ma a sto tagliando problema sparito
Hanno solo spurgato ma non so perché sto giro ha tenuto
Adesso ho 45 mila km è fatto altro tagliando sostituito liquido obbligatorio con la paura ricompaia il problema al posteriore [emoji33]
Spero che sostituendo liquido non ricompaia il problema
Al momento ok 45000 km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
15-11-2018, 10:21
Comunque interessante che ricetto con la 2016 ha notato netto miglioramento del cambio
Stesso mio problema
Discorso prestazioni bisogna che almeno abbia fatto alcune migliaia di km per poter aprire
Poi boxer più km fai e meglio va è più va [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
15-11-2018, 10:27
Ma la 2019 hanno per caso messo regolatore tensione del Suzuki
Cioè quello famoso che non brucia statore ?
Mi auguro di sì
Ma mi sa di no [emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
15-11-2018, 16:40
Certo non aspettatevi una differenza di coppia ‘stravolgente’ o una moto che vada il doppio della precedente.
Invece me lo aspetto proprio… da come dicono TUTTI quelli che l'hanno provata e hanno fatto il confronto (tranne te)!!!!

albatros1
15-11-2018, 17:06
[emoji1787][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
15-11-2018, 17:24
Invece me lo aspetto proprio… da come dicono TUTTI quelli che l'hanno provata e hanno fatto il confronto (tranne te)!!!!Magari @Riccetto71 non era innamorato come gli altri ...

RESCUE
15-11-2018, 17:46
… da come dicono TUTTI quelli che l'hanno provata e hanno fatto il confronto....



Beh Luca non proprio tutti.....[emoji6]

Fede75
15-11-2018, 20:31
Allora dai, sondaggio: con la 1250 i cilindri in piega arano l'asfalto?
Le doti dinamiche sono eccellenti, abbiamo nel gruppo uno smanettone da piegoni impossibili?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

RESCUE
15-11-2018, 20:57
Io allora mi tiro fuori....son fermone.

Slim_
15-11-2018, 21:01
@Fede75, per quelle cose lì ci pensa "ilMaiale" ..... ma è da un pò che non lo si legge [emoji848][emoji848]

Fede75
15-11-2018, 22:46
@ilMaiale ha tutta la mia stima! [emoji41]

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

gonfia
16-11-2018, 01:19
Io il rodaggio lo intendo SCALDARE IL motore prima di partire poi i giri non lo ho mai rispettati [emoji856]




Messo sesta rallentato ai 50 allora è spalancato il gas
Il motore ha fatto rumori molto brutti


E...ti sorprende molto la cosa!? [emoji1787][emoji1787][emoji6]


Tapatalk

Slim_
16-11-2018, 09:05
Eh... certo bisogna scendere ai 25/30 km/h in sesta per sentire quelli brutti.
Riprova, sarai più fortunato [emoji6][emoji849][emoji57]

riccetto71
16-11-2018, 12:20
cavolo.....se lo dicono TUTTI mi adeguo immediatamente al richiamo di @luca.gi.
La coppia del 1250 spacca la schiena e strappa le braccia....e il nuovo modello va il TRIPLO di quello precedente!!!!! :-)

luca.gi
16-11-2018, 12:33
oh ecco...meno male...così ci allineiamo!!!!

flower74
16-11-2018, 12:37
... cavolo... con poco più di 10 cavalli hanno fatto miracoli.

Fede75
16-11-2018, 12:48
Io scendo dalla UrbanGS è per me è stato veramente un salto in avanti... direi a velocità curvatura [emoji1787][emoji1787]

Ma quello che mi ha impressionato è la fruibilità e facilità di utilizzo rispetto alla mia. Di una facilità imbarazzante

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Buzze89
16-11-2018, 14:56
Io scendo dalla UrbanGS è per me è stato veramente un salto in avanti... direi a velocità curvatura [emoji1787][emoji1787]

Ma quello che mi ha impressionato è la fruibilità e facilità di utilizzo rispetto alla mia. Di una facilità imbarazzante

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk



Urban Gs ha il bialbero giusto?
Hai sentito così tanta differenza???



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4
16-11-2018, 15:05
La differenza dal bialbero non è tanta……...è abissale! Sia di motore che di telaio che di freni.

Fede75
16-11-2018, 15:18
Si, la differenza sul motore è abissale! Lato ciclistica: universo parallelo!

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

luca.gi
16-11-2018, 15:18
... cavolo... con poco più di 10 cavalli hanno fatto miracoli.

non sono certo i 10cv.....ma sono i 18nm in più... e la fasatura variabile!!!

Gabriele-1970
16-11-2018, 16:09
@Fede75, per quelle cose lì ci pensa "ilMaiale" ..... ma è da un pò che non lo si legge [emoji848][emoji848]

è un tantino impegnato in questo periodo:)

https://www.youtube.com/watch?v=sT95NtkFQ-g

Fede75
16-11-2018, 18:32
Apperò!

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Slim_
16-11-2018, 18:34
@Gabriele-1970 [emoji2][emoji2][emoji2] beato lui !!

Fede75
16-11-2018, 18:45
E io vhe a fatica affronto le cappezagne pianeggianti [emoji1787][emoji1787]



Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Slim_
16-11-2018, 19:55
[emoji848][emoji848] .... La*capezzagna*è una strada sterrata di servizio agli appezzamenti coltivati adiacenti tra loro È una superficie improduttiva ma funzionale alla gestione delle colture. ... [emoji1787][emoji1787]

kevin61
16-11-2018, 20:21
Se i 3°C di ieri in Val Pusteria nell'andata in Austria non mi hanno sfiduciato..... i 0°/-1°C di oggi sul Passo Mauria con brevi tratti sbiancati di brina fatti a passo d'uomo con il terrore di ritrovarmi la mukka sdraiata sull'asfalto (suggerirò a BMW di implementare la mappatura "minkia che brina"), mi hanno convinto a chiudere l'assicurazione e fermare la moto dopo 1800km di puro divertimento soprattutto gli ultimi 1000.
Secondo me i grafici della prova comparativa tra GS1200 vs GS1250 linkati da Albatros1 sono attendibili. Sarà sufficiente aspettare le prove ufficiali delle principali riviste specializzate e confronterle con quelle del GS1200 per chiudere il cerchio.

ToroMatto
16-11-2018, 20:26
Ma con 6 cavalli di differenza cosa vi aspettavate?

luca.gi
16-11-2018, 21:07
I cv sono 11 non 6!!
e comunque, come setto sopra:
non sono certo gli 11cv.....ma sono i 18nm in più... e la fasatura variabile!!!

RESCUE
16-11-2018, 21:19
Ragazzi oramai la storia è trita e ritrita, BMW potrebbe fare una moto con 160 cv nonostante questo per alcuni non andrebbe una mazza, quindi io mi sono messo l’anima in pace e lascio scrivere tranquillamente gli heater....[emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]
[emoji848][emoji848]

kevin61
16-11-2018, 21:25
@ToroMatto - di fatto se guardi i grafici non c'è una differenza travolgente ma un miglioramento aprezzabile esaltato da un funzionamento più pulito e regolare del motore.
Nessuno ha mai parlato di cambiamento epocale e prestazioni da dragster.

kevin61
16-11-2018, 21:32
breve OT...ho dovuto ritirarla con le Anake3 mai provate prima ed il feeling non è il massimo per cui sto pensando se vale la pena percorrere i prossimi 8000/10000km con questa scarsa fiducia (la maggior rumorosità non mi darebbe poi così fastidio) o cambiarle subito con le Pirelli Scorpion Trail2 con le quali mi sono trovato benissimo sul 1200.
Qualcuno mi conferma che le Anake3 si possono chiudere tranquillamente o è meglio non esagerare,

mik lag
16-11-2018, 21:55
Kevin se posso darti un consiglio buttale via, e un peccato girare con quelle gomme, perché non sai cosa ti perdi se non le cambi...

pipu
16-11-2018, 21:58
Tranquillo se trovi asfalto asciutto, su bagnato o umido...ocio. Sabato scorso grande http://dizionari.corriere.it/dizionario-modi-di-dire/S/spaghetto.shtml dopo aver spalancato gas in curva umida esposta all' ombra durante un sorpasso. Ho contato 4/5 sbandate a destra e mancina, il cruscotto si è acceso come un albero di natale, ma sono qui a raccontarla. Con tkc, che di solito monto durante periodo invernale, mai successo.

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

ToroMatto
16-11-2018, 22:11
I cv sono 11 non 6!!
e comunque, come setto sopra:
non sono certo gli 11cv.....ma sono i 18nm in più... e la fasatura variabile!!!

Sono 6 da banco, tutta fuffa!
Sostanzialmente stessa moto di prima.

luca.gi
16-11-2018, 22:15
quale banco???
ogni banco può far venire fuori quello che VUOLE!!!
quindi vuol dire poco o nulla!!!

e cmq, ripeto....tu continua a parlare di cv....ma non sono quelli che contano e fanno la differenza!!!

se poi vuoi con incerti di quello che dici (SENZA MANCO AVERLA PROVATA!!!) per poter uccidere la scimmia.,.,fai pure!!!!

Fabri1970
16-11-2018, 22:34
https://www.youtube.com/watch?v=5WgugJQmRJA&feature=share&fbclid=IwAR3qqAtxBwh2FeRenj9S1_yT8n_QbVyNN8-dnTbebLZazO2-N4IdUYTMDRE


.....per chi se lo fosse perso ....

per chi ha la pazienza e voglia di guardare.... qui c'e' una prova ad un banco QUALSIASI....

RESCUE
16-11-2018, 22:41
....su bagnato o umido...ocio. Sabato scorso.....dopo aver spalancato gas in curva umida esposta all' ombra durante un sorpasso. Ho contato 4/5 sbandate a destra e mancina, il cruscotto si è acceso come un albero di natale......Con tkc, che di solito monto durante periodo invernale, mai successo.



Che mappa motore avevi?
Con le Anakee?
Te lo chiedo perché durante il mio test drive......[emoji15][emoji15]
come si suol dire mi sono ca@@@o in mano.

ToroMatto
16-11-2018, 22:54
quale banco???
ogni banco può far venire fuori quello che VUOLE!!!
quindi vuol dire poco o nulla!!!

e cmq, ripeto....tu continua a parlare di cv....ma non sono quelli che contano e fanno la differenza!!!

se poi vuoi con incerti di quello che dici (SENZA MANCO AVERLA PROVATA!!!) per poter uccidere la scimmia.,.,fai pure!!!!

Si chiama marketing, vendono il "nulla" a 24/25 mila euro!

luca.gi
16-11-2018, 23:18
si certo...su questo sono d'accordo.
quello su cui NON sono invece d'accordo è di giudicare e dire che non cambia nulla dalla vecchia per partito preso,.....e prima di PROVARLA (quando oltretutto tutti gli altri dicono il contrario)!!!!

alexa72
16-11-2018, 23:34
Dopo un anno e 15.000 km fatti con una GS LC 2018, oggi ho ritirato la nuova 1250 Exclusive (tre pacchetti + sella comfort alta). Ero molto contento prima ed ora lo sono ancora di più perchè nei pochi km fatti oggi ho già potuto constatare la maggiore fluidità in basso (si riprende senza problemi dai 1500 giri!) e la maggiore coppia (snocciolando le marce con estrema tranquillità, ci si ritrova a 70/80 all'ora senza accorgersene, avendo la sensazione di andare molto più piano).
Già il "vecchio" 1200 E4 mi soddisfava al 110%, questo fa ancora di più. Non vedo l'ora di completare il rodaggio per sentire come si comporta in alto.
Ovviamente la differenza non è abissale ma tangibile di sicuro. Insomma, hanno migliorato un motore che era già, per me, un gioiello.
Il cambio è un burro e le marce entrano senza gradini (per ora ho sempre usato la frizione), più o meno come con il 1200. Mi sembra che la prima sia meno rumorosa nell'innesto.
Anche il rumore dello scarico è diverso, con una tonalità meno metallica e più contenuta. Ottimo per viaggiare un po' meno per le mie orecchie (ma ho già provveduto come leggerete più avanti).
La moto monta i nuovi Anakee Adventure (a detta del conce è la prima che gli è arrivata con questi pneumatici), secondo me dal disegno perfettamente intonato alla moto (leggermente tassellati). Per ora non posso giudicarli perchè ho fatto poca strada e perchè erano gonfiati a dismisura! 2,9 davanti e 3,3 dietro! Comunque la prima impressione non è stata buona, mi sono sembrati poco comunicativi e omogenei nella discesa in piega. Ma lo ripeto, erano troppo gonfi e ho fatto poca strada. Sono sicuro che alla giusta pressione ed una volta rodati si dimostreranno all'altezza. Ah...non fanno rumore, meno male!
Anche i freni "non pervenuti"...ho solo notato un giallo più "sbiadito" dei precedenti Brembo, che preferivo alla vista.
Per il resto la solita e stupenda (da guidare) GS.
Ecco le foto ancora vergine:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46505884_2173115006034440_1343644711411253248_n.jp g?_nc_cat=104&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=eef1d6c1628e106f6a271673097811eb&oe=5C810B8B

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46344150_2173114746034466_4582020022183919616_n.jp g?_nc_cat=100&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=8657f6fcde132772b7c95df8c053742d&oe=5C733DA7

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46444586_2173114689367805_974109032388231168_n.jpg ?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=e5d7859369a7a341272450ebae874f3f&oe=5C69D8E0

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46342166_2173114626034478_4646550492762079232_n.jp g?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=10facff8f6edcea0eb1778af28c4317f&oe=5C71843D

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46486141_2173114582701149_5274729978523549696_n.jp g?_nc_cat=101&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=c3c88750f780df98f226c39312ff6f4d&oe=5C77F167

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46341755_2173114532701154_3052112822642147328_n.jp g?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=f11518a9debb702607a9cda8b313e984&oe=5C6D1583

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46302933_2173114492701158_4140278040175312896_n.jp g?_nc_cat=109&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=c1f531c88832d6727b7c11d9d31140c1&oe=5C6DE0B9

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46373925_2173114436034497_4768889878819635200_n.jp g?_nc_cat=108&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=9a672a84bec03fe34483c141df75678e&oe=5C70CC3B

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46362761_2173114396034501_1987952134376652800_n.jp g?_nc_cat=111&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=aad02aa1f68f362e66298daba0dc307a&oe=5CB16AD3

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46449265_2173114349367839_989790963008274432_n.jpg ?_nc_cat=105&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=c369a742db1723888f81ce3bf1034458&oe=5C85DEF3

In giornata sono riuscito a montare tutti gli accessori che avevo sulla "vecchia" 1200 E4:

- terminale Spark Fighter E4
- batteria al litio BC
- parafango posteriore Kry-O
- plastiche laterali sotto sella
- griglie di protezione radiatori acqua
- navigatore Garmin Zumo 390 con collegamento alla presa originale
- tampone para cardano Puig
- cupolino GIVI modello GS Adventure

A breve vernicerò neri i supporti delle pedane passeggero.
Un paio di foto con gli accessori montati (manca la protezione collettore del terminale):

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46345836_2173623349316939_3035162210222473216_n.jp g?_nc_cat=105&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=bfb077850f6818146c2229f39cc6a134&oe=5C674443

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46350761_2173621959317078_429282526696046592_n.jpg ?_nc_cat=105&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=7eb251fba8f30cda49c95f68484e2b38&oe=5C78325C

Roket
16-11-2018, 23:36
Qualcuno mi conferma che le Anake3 si possono chiudere tranquillamente o è meglio non esagerare,

E' molto difficile a chiuderle completamente, io non ci sono riuscito. Mi mancano 2 mm all' ant. e 5 al post. Forse d'estate, temperatura alta e asfalto perfetto....adesso ti sconsiglio di provare.

francogs
16-11-2018, 23:54
Roket

le Anal3 sono pessime con strada bagnata o umida

per il resto nn da sensazione di sicurezza ................

Roket
17-11-2018, 00:05
perfettamente d'accordo

Saturno
17-11-2018, 09:15
Ciao a tutti. Sono solo arrivato a 500 km, complice tempo così così, asfalto umidiccio con taaaaante foglie sparse sopra, anakee3 (vecchio tipo non quelli di Alexa), ma ha già iniziato a slegarsi. Confermo mio primo giudizio di moto assolutamente facile ed equilibratissima, pregusto lunghi giri in montagna. Mi rimane lo scarso feeling dal freno anteriore. É migliorato, non arrivo più lungo; potrebbe essere un mio problema di diversa sensazione dovuta alla differenza tra forca tradizionale e telelever ? Non avendo mai avuto un bmw prima... pressione pneumatici corretta, come da manuale. Qualsiasi aiuto/commento é ben accetto

sasasassy
17-11-2018, 09:53
grande regolarità
bassi meno aggressivi xò
è sicuramente più progressiva...
completerò il rodaggio nella prox settimana, e dopo il tagliando dei mille proverò anche gli alti...
spero di non rimanere deluso, ma, penso proprio che per la sua erogazione al salire di giri sarò piacevolmente sorpreso...
in definitiva è sicuramente la gs che tutti noi apprezziamo, aggiornata, e migliorata.

RESCUE
17-11-2018, 12:17
...Mi rimane lo scarso feeling dal freno anteriore. É migliorato, non arrivo più lungo; potrebbe essere un mio problema di diversa sensazione dovuta alla differenza tra forca tradizionale e telelever ? Non avendo mai avuto un bmw prima...



Io utilizzo molto la scalata in fase di frenata, il cardano aiuta molto nel rallentare.

pepot
17-11-2018, 14:33
Mai capito chi si compra sempre la.stessa moto
Basta il matrimonio per essere monogami...

rasù
17-11-2018, 14:54
il cardano aiuta molto nel rallentare.

Ma neanche tanto...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

BOXERENGINE
17-11-2018, 18:44
BMW potrebbe fare una moto con 160 cv[emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]
[emoji848][emoji848]
Quando arrivera' quel giorno KTM e Ducati avranno 200cv e noi reputati sempre dei paracarri..
Non c'è speranza :lol:

Saturno
17-11-2018, 19:47
@rescue grazie lo,faccio già
Comunque sembra migliorare, oggi ho fatto una altro centinaio di km e va meglio, probabilmente c'è un accoppiata dischi pastiglie un po' più lunga da rodare

ToroMatto
17-11-2018, 20:08
si certo...su questo sono d'accordo.
quello su cui NON sono invece d'accordo è di giudicare e dire che non cambia nulla dalla vecchia per partito preso,.....e prima di PROVARLA (quando oltretutto tutti gli altri dicono il contrario)!!!!

Certamente la proverò, hai ragione ma i numeri sono quelli, non ci possono essere grandi differenze.

ToroMatto
17-11-2018, 20:12
Ragazzi oramai la storia è trita e ritrita, BMW potrebbe fare una moto con 160 cv nonostante questo per alcuni non andrebbe una mazza, quindi io mi sono messo l’anima in pace e lascio scrivere tranquillamente gli heater....[emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]
[emoji848][emoji848]

Non è proprio così.
Secondo me per la moto che è quei cavalli vanno bene.
Fra un anno e mezzo gliene danno altri 5/6 e altri mille euro in più e così via.
L'importante è non dire che va come KTM e Multistrada perchè sarebbe una follia, quelle sono su un altro pianeta, che può piacere o meno ma così è.

luca.gi
17-11-2018, 20:15
Certamente la proverò, hai ragione ma i numeri sono quelli, non ci possono essere grandi differenze.

invec si: perchè 18nm in più sono TANTA ROBA.

Fede75
17-11-2018, 20:18
Io concordo con chi dice che il paragone Multistrada e KTM sia da fare con la XR .


Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

ToroMatto
17-11-2018, 20:22
invec si: perchè 18nm in più sono TANTA ROBA.

Si dichiarati, bisogna vedere quanti sono reali e come sono spalmati.
Per ora, da chi ce l'ha, grande differenze non ci sono.
Certamente, se fossero reali i 18nm in più sono tanti.

luca.gi
17-11-2018, 20:31
bah ok....se i dati dichiarati non sono veri...è un'altra storia.
tutto può essere,
me se non sono veri i 143nm che BMW dichiara per il 1250 allora devo pensare che non siano veri nemmeno i 125nm dichiarati per la LC:
e così il gap rimane.

inoltre, INVECE, per hi l'ha provata, come detto, la differenza c'è ECCOME, e bella EVIDENTE!!!!!!

ToroMatto
17-11-2018, 20:36
Non sono quasi mai veri, comunque una buona differenza c'è, guarda questo video dal minuto 5,15, le mettono al banco entrambe, coppia in più c'è sicuramente, meno della dichiarata ma come dicevi giustamente tu è meno anche nella 1200, quindi il gap rimane.
Peccato non si vedano i grafici.


https://www.youtube.com/watch?v=5WgugJQmRJA&t=2s

ToroMatto
17-11-2018, 20:39
Siamo a 136,9 NM per la 1250 e 119,31 per la 1200.
Sarebbe interessante vedere le curve e i giri a cui si trova questa coppia.

RESCUE
17-11-2018, 20:48
BMW dichiara la max coppia a 500 giri/minuto meno del 1200.

albatros1
17-11-2018, 20:50
Ottimo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
17-11-2018, 20:52
quindi sempre ca. 17nm in più sono...e non è poco.
e SE hanno pure abbassato la coppia di 500 giri.....
...la differenza é TANTA!!!!!!

ed infatti....TUTTI (o quasi) quelli che avendo la LC hanno provato il 1250 hanno sottolineato che la differenze C'È e SI SENTE!!!!

RESCUE
17-11-2018, 20:53
O raga io ho solo letto quanto scritto da BMW non ho un banco prove...[emoji1787][emoji1787]

Peppuccio
17-11-2018, 20:56
Non ci vuole niente ad aumentare i Cv http://www.toptuning.it/it/centraline/BMW-MOTO-SERIE-R-R-1200-GS-125CV_3509.htm

ToroMatto
17-11-2018, 21:09
quindi sempre ca. 17nm in più sono...e non è poco.
e SE hanno pure abbassato la coppia di 500 giri.....
...la differenza é TANTA!!!!!!


Si c'è, che si senta è da vedere.

ottoDM
17-11-2018, 21:14
Provate il 1250, provatelo seriamente e non potrete non ammettere che il motore è decisamente più pieno e brillante sie del 1200 €3 che €4. Fatto il tagliando dei 1000 km ho iniziato a maltrattarlo, di carattere ne ha decisamente più del precedente (e per ora beve più del 2016 con 50000 km). Certo non sarà mai come un multistrada od un 1290, ma come hanno fatto già notare, quelli andrebbero confrontati con XR. Al momento sono molto soddisfatto della 1250 HP

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

luca.gi
17-11-2018, 21:35
http://www.toptuning.it/it/centraline/BMW-MOTO-SERIE-R-R-1200-GS-125CV_3509.htm

si perchè noi ci crediamo....Come no...

Vincenzo
17-11-2018, 21:54
Non ci vuole niente ad aumentare i Cv http://www.toptuning.it/it/centraline/BMW-MOTO-SERIE-R-R-1200-GS-125CV_3509.htm

si sulla carta certo

io sulla mia ex 2013, avevo power commander con settaggio a banco, akra completo e filtro e si guadagnavano circa 5 cavalli.
alla ruota 116 contro i 111 di serie

giama
18-11-2018, 00:36
Sicuramente dei progressi motoristici sono stati fatti e ci mancherebbe altro, ma di certo non stravolgono un motore già elogiato da tutti ( i rilevamenti dell’articolo sono chiari). Poi, esteticamente, è praticamente uguale al precedente modello, se poi possedete una rally a mio parere come bellezza rimane una spanna sopra tutti gli altri GS. Quindi se si è in possesso di una moto recente e con i gusti km, per me, non vale assolutamente la pena il passaggio a questo modello. Poi ogni uno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ma non per questo deve giustificare l’acquisto a tutti i costi, basta dire onestamente ce li ho e lì spendo come mi pare.

AsAp
18-11-2018, 09:51
Sono completamente d'accordo, chi ha il modello d qualche anno prima può tenersi il "vecchio " modello con il motore di 1200 cc , poiche l'estetica non cambia più di tanto, i colori se piacciono si possono sempre variare sulla moto che uno possiede , anche se il motore sarà senz'altro meglio ( ma quanto ?) non so se il gioco vale la candela (perderci dei soldi per il cambio di un modello recente 16/17/18 )...
Il vero salto sarà fatto quando varierà anche l'estetica, le li come al solito sarà questione di gusti .
Per quello che penso , se avessero variato il peso di 40 kg allora si poteva pensare a un grande salto, anche a parità di cavalleria ...

Lamps

Lamps

Gerardinho
18-11-2018, 11:27
Poi ogni uno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ma non per questo deve giustificare l’acquisto a tutti i costi, basta dire onestamente ce li ho e lì spendo come mi pare.

Giama, la penso esattamente come te. Vedrai che passiamo per rosiconi... :lol:

Pablo77
18-11-2018, 12:07
AsAp sono d'accordo con la tua analisi
senz'altro c'è differenza nel motore,ma non da permettere un cambio di una moto di 1 anno,tutto si completerà con il cambio di estetica allora li ne varrà la pena.

GIGID
18-11-2018, 12:54
Eeeh ... volpi rosicone senza uva [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghima
18-11-2018, 12:59
Visto che sono a Mantova in diretta per tutti..
La volpe e l'uva. ..Chagall

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181118/8ea6fa161ead2e771a31d285b7892477.jpg

luca.gi
18-11-2018, 13:12
Il vero salto sarà fatto quando varierà anche l'estetica,


è incredibile vedere che per la maggior parte interessi più il rinnovamento estetico piuttosto che quello sostanziale, di motore,

Come dire: vale la pena cambiarla solo se mi distinguo visivamente da quelle precedenti, che tutti lo possano vedere!!!!!
interessa solo la APPARENZA e non la SOSTANZA!!!!
:(:(:(:confused::confused::confused:

67mototopo67
18-11-2018, 13:27
...magari scoccia spendere 6000 € per avere solo due rotelline in più nel motore e qualche mm. in meno di materiale nei cilindri!

GIGID
18-11-2018, 13:33
Tra aggiornamento estetico e di motore indubbiamente preferisco 10 a 1 il secondo.
Se fosse stato accompagnato anche da un lieve alleggerimento e da qualche interessante modifica telaistica sarebbe stato fantastico ...
Comunque per me c’è della sostanza in più in questa moto molta più di quando si era passai da mono a bialbero.
Che poi avendo una 2016 TB io ci stia ancora riflettendo se fare i meno il salto ... è vero.
Va talmente bene la mia ... ma non ho ancora provato la nuova



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kevin61
18-11-2018, 13:34
@luca.gi mi stupisco anch'io di come alcuni diano importanza all'estetica come motivo per cambiare modello. Io invece considero quasi esclusivamente le caratteristiche e prestazioni del nuovo motore. Concordo senza dubbio con quelli che possedendo GS di 1-2-3 anni non cambiano moto (salvo chi può economicamente!!).