Visualizza la versione completa : Nuova Versys 1000
ilprofessore
07-11-2018, 22:09
Ma, secondo voi, si puo' fare una moto piu' brutta?
Io penso di no, sono riusciti a fare peggio della prima serie :mad:
Boxerfabio
07-11-2018, 22:37
Peggio della prima no dai. Però boh.
Peccato. Neanche di questa serie Se ne vedranno in giro.
Noo, perchè? Almeno a vedere dal filmato di moto.it, non mi sembra per niente male.... Domani vado in fiera e vedo.
Costa poco... Non dovrebbe avere problemi.... E non è bellissima... Effettivamente non se ne vedono ne se ne vedranno in giro in molte....
Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk
cinello66
07-11-2018, 22:41
Ci fosse il sondaggio per la moto più brutta del salone vincerebbe a mani basse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
un cassone ..lho vista..nessuno la considerava..erano tutti a vedersi le Z900 antiche nello stand kawa
La colorazione rossa.... Non è proprio bruttissima, è cmq come ktm fa le carote.... Kawasaki fa sempre sti piselli o cetrioli verdi... Stu cazz e verde ovunque
Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
07-11-2018, 22:57
Ci fosse il sondaggio per la moto più brutta del salone vincerebbe a mani basse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
diciamo la verità... andrà anche bene... ma un vero cesso!:(
ma chi l'ha disegnata!:mad:
flower74
07-11-2018, 22:59
... avrà anche contenuti tecnici interessanti e un prezzo molto invitante, ma, in effetti, non si può guardare.
bobo1978
07-11-2018, 22:59
Capite un casso di desàign
Karlo1200S
07-11-2018, 22:59
[QUOTE=Non è proprio bruttissima, è cmq come ktm fa le carote.... Kawasaki fa sempre sti piselli o cetrioli verdi... Stu cazz e verde ovunque
Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
arancione è forse peggio!
Io vado contro corrente a me non è dispiaciuta.
https://youtu.be/qxQ_dvZrmuE
A me piace
In effetti è brutta forte, però le dotazioni (della SE) sono interessanti.. si sa già il prezzo?
PS sbaglio o i fianchi sono più larghi?
Pepot la se è più bella.... Anche la tipa sopra...
Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk
Ah.... Non si parlava di tope?
Ho sbagliato topic?
Appunto [emoji23]
Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk
Flying*D
07-11-2018, 23:18
Dai pensavo peggio, la ktm GT per me rimane ancora imbattibile https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181107/6d0804e29c738a6850df96507f1f362c.jpg
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
Concordo. Questa è una figa al cospetto del k gt
Claudio Piccolo
07-11-2018, 23:26
gran moto, motore magnifico, esteticamente fa spavento quasi come il GS Adventure.
https://i.postimg.cc/YCB4tQX2/2018-R-1200-GS-Adventure-6.jpg (https://postimg.cc/WhSpnqLx)free photo hosting (https://postimages.org/it/)
no, pardon, il GS è peggio. :lol::lol::lol:
flower74
07-11-2018, 23:26
... certo che anche come accostamenti cromatici... stiamo messi male in Kavasaki.
Claudio Piccolo
07-11-2018, 23:27
...solo una mente malata può disegnare una moto come il GS Adventure :lol::lol::lol::lol::lol:
gran moto, motore magnifico, esteticamente fa spavento quasi come il GS Adventure.
no, pardon, il GS è peggio. [emoji38][emoji38][emoji38]Noooo dai il gs è uno spettacolo..... Ovviamente pareri personali
Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
07-11-2018, 23:29
in BMW stiamo messi male come accostamenti e basta. :lol::lol::lol:
flower74
07-11-2018, 23:30
... per forza questo GS fra cagare... è l'obsoleto 1200cc.
Saranno anche male come accostamenti in BMW, ma almeno le moto le vendono.
Flying*D
07-11-2018, 23:30
Come no, poi frontalmente...[emoji16][emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181107/47d4f69a4dbfad69853b679e774eb6ba.jpg
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
Claudio Piccolo
07-11-2018, 23:30
Noooo dai il gs è uno spettacolo.....
si, lo spettacolo dell'orror. :lol::lol::lol:
Nooooooo io la amooooooo
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
... per forza questo GS fra cagare... è l'obsoleto 1200cc.[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
07-11-2018, 23:34
Nooooooo io la amooooooo
proprio vero che l'amore è cieco. :lol::lol::lol:
Come no, poi frontalmente...[emoji16][emoji16]
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
Oggi ritirando la k1300 dal tagliandone mi accompagna mia moglie che la vede parcheggiata davanti a una gs1200 std e una 1200adv
Mi dice: ma sicuro che questa è la tua?
Sembra troppo piccola :lol:
Davanti a queste è una minimoto
La adv con quello stendipanni mi sta anche simpatica ma è enorme, e forse mi sta simpatica anche per questo.....però bella proprio no!
comunque kawasaki sa fare di peggio senza impegnarsi troppo:lol::lol::lol:
Flying*D
07-11-2018, 23:38
Nooooooo io la amo
Be anche le racchie si sposano...
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
Claudio Piccolo
07-11-2018, 23:39
quella moto se cade rotola. :lol::lol::lol:
Non quotate le foto donne
quella moto se cade rotola. [emoji38][emoji38][emoji38]Così non si rovina.... [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
07-11-2018, 23:48
siamo in fascia oraria protetta...:lol:
http://i64.tinypic.com/ogklcz.jpg
Hhahahahahahhaha..... Lo scarico è veramente orribile
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
Belavecio
07-11-2018, 23:51
É piú brutta della vecchia che già era orrenda..sembrava impossibile farla peggio..eppure.
lombriconepax
08-11-2018, 00:00
Criticoni !
bomberZENA
08-11-2018, 07:58
Qui da noi il prezzo non c'è ancora. Ma negli USA pare che la versione SE abbia un listino intorno ai 18000 dollari (visto ieri su cycleword), mica pochi....
Avrà anche una dotazione di prim'ordine, ma non si può vedere.
feromone
08-11-2018, 08:03
A me non dispiace ..... solamente parte posteriore e sella sarebbero da rivedere esteticamente!
1100 GS forever
pacpeter
08-11-2018, 09:23
dalle foto che avete messo sopratutto nella visione laterale, la Gs non è brutta, è mostruosa.
la kawa non la trovo male, potevano far meglio, questo è vero. l'ho avuta, è una moto veramente di sostanza, veramente ottima
i faretti a led incastonati nella fiancatina protetta da plexi sono una figata
https://preview.ibb.co/kHX5DV/B-cb046455fd1c1b83b960e8d81663ea65.jpg (https://ibb.co/dyiCtV)
daffodils lyrics (https://poetandpoem.com/William-Wordsworth/Daffodils)
https://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/kawasaki-versys-1000-se-2019-le-foto
il video
https://youtu.be/oqxPd2xVVFo
flower74
08-11-2018, 09:56
... si sono sforzati quelli di motociclismo per sto video.
Io non la comprerei oggi.... Ma non è poi così brutta dai... Poi ripeto sono sempre pareri personali.. Io amo la gs e molti la Odiano.... Però kawa se messo in guardia con tutte le nuove caratteristiche a quanto pare
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
... si sono sforzati quelli di motociclismo per sto video.
la moto era senza la figa :lol:
pacpeter
08-11-2018, 10:20
i faretti a led incastonati nella fiancatina protetta da plexi sono una figata
sono cornering........ figata............
Tutte le ultime kawa, classiche a parte, fanno cagarissimo imho
Tecnicamente ineccepibili ma sono una più sgraziata dell'altra, tutte con sto muso a punta....
Yuza fai il bravo che la mia SX si è già incazzata!!
iteuronet
08-11-2018, 13:16
qualcuno sa se é dotata di cruise control?
La SX è l'unica che salvo, a parte forse la ZZR1400 ma solo per il motore
La SX H2 che in fiera è accanto alla SX è inguardabile
bomberZENA
08-11-2018, 14:10
Si la versione SE ha il cruise control, sospensioni semiattive, cambio elettronico up/down, mappe motore, manopole riscaldate, strumentazione analogica/tft con interfaccia Bluetooth ecc ecc ecc
LoSkianta
08-11-2018, 14:49
É piú brutta della vecchia ...
Dissento... la prima con il termosifone dietro la ruota anteriore è tuttora imbattibile.:)
Se posso dare un consiglio ai detrattori, direi loro di provare questa moto ..... una volta fatto, sono sicuro che sarebbero molto più tolleranti di fronte a scelte estetiche (in effetti) piuttosto discutibili.
ps. a me comunque, nel complesso, piace molto anche questa.
Danielz77
08-11-2018, 15:04
io l'ho vista ci ho poggiato il sedere sopra e me la sono studiata per bene.... E' una gran bella moto piena di accessori e chicche tecnologiche interessanti!!!! Guardate oltre i vostri GS.
Danielz77
08-11-2018, 15:04
si ha il cruise
cinello66
08-11-2018, 15:06
Ma nessuno mette in discussione la bontà del mezzo....ma per Dio non si può guardare!!!(parere personale)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piemmefly
08-11-2018, 15:09
Il designer di questa moto è lo stesso dei ferri da stiro di Rowenta ??
Manca solo lo schizzetto per inamidare i colletti della camicia.
sosp semiattive sulla kawa?
interessante, si sa come funzionano?
Se costa il giusto le.vendono
iteuronet
08-11-2018, 19:08
ad occhium le aumentate dimensioni del frontale =ricerca di un miglior riparo aerodinamico?La precedente in questo senso non era un granche.Tra l ´altro mancavano un sacco di cose che la concorrenza aveva:sosp elettroniche,cruise,manopole riscald. ,LED ecc.Bisognerebbe valutare l ´aumento di peso .Il modello precedente passava giá i 250kg.L ´unico difetto rimasto quindi le vibrazioni a regime costante (about 5500giri) che in pallostrada ti fottevano le mani.
Dal vivo non mi è piaciuta per niente. Di solito mi piacciono anche moto non particolarmente riuscite ma il cupolino di questa è troppo anche per me! Pesante come linea anche il codone/sella.
Come base e caratteristiche molto valida.
Yuza fai il bravo che la mia SX si è già incazzata!!Sta bón va là, che ho una scimmia pazzesca! [emoji16][emoji16]
Big non fare la cazzata che ho fatto io.....dopo non ti interessa nessun'altra moto!
Che cazzata sarebbe? [emoji16]
Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk
Pienamente appagato,null'altro interessa.
E comunque a chi non piace la Versys può sempre optare per un altro modello Kawasaki!! (http://global.kawasaki.com/en/mobility/air/aircrafts/xc_2.html)
Al post #3 avevo scritto "niente male"..... Ritratto tutto! Vista oggi: a parte le dotazioni tecniche, sulle queli non mi soffermo,la linea non mi piace per nulla. Cos'è sta' biomimesi del musetto?????!!!! Bisogna per forza imitare il muso di squalo?! Ma dai, roba vecchia!
solo a me interessa la zzr 1400 (che non so nemmeno se c'era quest'anno)???
https://youtu.be/p7Q6ri0I0cg
solo a me interessa la zzr 1400 (che non so nemmeno se c'era quest'anno)???
C'era, c'era... :eek:
solo a me interessa la zzr 1400 ???
Io devo solo sperare di potermela mai permettere, c'ho una scimmia che King Kong levati!!
PS sul sito Kawa la ZZR "normale" la danno solo nera con dettagli rossi, sto zozzoni..
Se non piace a pepot non la prendo
Giusè, che mi dici???
Brutta ma arrapa?
oppure brutta e basta......!?
A me piace. Non la trovo brutta se non nwl colore ma quello per me non è mai stato un problema visto che spesso ho ritirato delle moto cui ho cambiato il colore prima di mettere la targa
Però non mi eccita anche perchè adesso sono in fissa per l'audi rs3
https://www.kawasaki.it/it/products/Sport_Tourer/2019/ZZR1400_Performance_Sport/overview?Uid=08D1CwxfXFhbXVxQC1BaXFAOX1BfDF1aCl1cW QxbDg4MDgo
Sembra per il 2019...
d@rtagnan
09-11-2018, 08:54
Ma la Versys quanto costa, accessoriata?
flower74
09-11-2018, 09:04
... non si sa ancora.
La base non dovrebbe scostarsi molto dalla base attuale ....
la SE credo che andrà ben oltre l'attuale Grand Touring. :(
flower74
09-11-2018, 09:07
... del resto, i contenuti tecnici ed elettronici ci sono tutti.
decisamente si.
Dovendomi basare sulla mia esperienza attuale, sarebbe un upgrade (alla SE ovviamente) che farei ad occhi chiusi. Perfino con quel frontale che mi piace molto meno rispetto a quello che ha la mia.
Cosa intendono per sospensioni semiattive? Tipo l'ESA BMW?
l'intruso
09-11-2018, 10:09
Finalmente hanno messo delle dotazioni di tutto rispetto invece... brutta?...non direi l'estetica è sempre soggettiva (basta vedere la nuova katana) secondo me invece potevano(dato che c'erano) introdurre un cardano e un anteriore da 19...
sul cardano quoto, per la manutenzione ..... sulla ruota da 19 no. Per il tipo di moto la ruota da 17 è ideale.
flower74
09-11-2018, 10:50
... sul sito è scomparsa la 1000cc... mi sa che stanno per aggiornare.
pacpeter
09-11-2018, 12:08
A che serve una ruota da 19 su una moto stradale?
l'intruso
09-11-2018, 12:15
A digerire ancor meglio le asperità delle strade che ormai sono al collasso...è il principio che una ruota più grande passa con minor difficoltà un ostacolo. Vi siete mai chiesti perché le enduro stradali hanno 19 o 21 davanti? Qui le sospensioni a lunga escursione già ci sono hanno fatto 30 potevano benissimo fare 31. Ritengo che il cerchio da 17 ormai (a meno che non si voglia una guida prettamente sportiva) per strada è obsoleto, senza contare che ormai col 19 si viaggia velocissimo lo stesso e con grande sicurezza.
piemmefly
09-11-2018, 12:19
In Giappone e in altri stati hanno mica le nostre strade nello stato attuale.
Devono fare una italy-version con 19". :cool:
pacpeter
09-11-2018, 12:27
Guarda che la versys non ha sosp a lunga escursione.
Insomma é una stradale pura con sovrasttutture alte
l'intruso
09-11-2018, 12:39
Si è vero, scusatemi, sono ancora 150mm, ma aumentando anche solo a 190mm (tipo la mia o Multi 950 170mm) sarebbe stata una cosa molto intelligente. Ma io sono l'ultimo degli stronzi :lol: come si suol dire.
genesis68
09-11-2018, 13:06
adesso sono in fissa per l'audi rs3[/QUOTE]
Brutta fissa.
Avuta anche io.
Levarsela subito, auto fantastica..[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
secondo me invece potevano(dato che c'erano) introdurre un cardano e un anteriore da 19... si tratterebbe di fare una altra moto. Il motore andrebbe rifatto di peso e la ciclistica pure. Non sono cose che "già che c'erano"
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Big non fare la cazzata che ho fatto io.....dopo non ti interessa nessun'altra moto!
oh, neanche a farlo apposta, stasera esco da Eicma, salgo in auto e mi metto in tangenziale per il ritorno, e le prime due moto che mi passano cosa sono? :cool:
:lol:
comunque, riguardo ai colori della SX 2019 sono rimasti il verdone metallizzato e nero, il tutto nero ed l'azzurro Polizia (inguardabile anche dal vivo).
Comprare una SX oggi si rischia che l'anno prossimo si inventino la SX SE con tutti gli aggiornamenti elettronici della Versis e pure le cornering lights..
però mi piace un sacco!
la Versis invece ni, nel senso che il muso lascia molto a desiderare, però la versione SE è bella ricca di gadgets, al netto del prezzo che ancora non è dichiarato.
l'intruso
09-11-2018, 21:53
si tratterebbe di fare una altra moto. Il motore andrebbe rifatto di peso e la ciclistica pure.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
xkè scusa?x la ciclistica ok ma il motore? :confused:
Per mettere il cardano a un 4 cilindri a catena? Il basamento lo butti. E buona parte di cambio e lay out interno del motore van rifatti.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
l'intruso
10-11-2018, 17:47
aahhhhnnnnnnn
gradient
10-11-2018, 18:23
con gli anni l'hanno sempre più appesantita di carene anteriori ,x me la prima serie poteva piacere o meno ma la trovavo più originale. La cosa più brutta del versys rimane il sellone... è enorme sopratutto lato passeggero e ne appesantisce molto la vista laterale (infatti con le valigie che ne coprono una parte la moto guadagna molto). Ben vengano cruise control ed altre migliorie elettroniche sopratutto x un mezzo destinato ai viaggi.
Purtroppo non l'ho mai provata ma son convinto che su asfalto ,conoscendo il bellissimo 4 cil che monta e la maestria dei japp nel fare moto facili ed intuitive ,sia parecchio divertente ed efficace
l'intruso
10-11-2018, 18:29
si effettivamente di estetica non è mai stata un granché però non è malvagia questa versione e nemmeno la precedente...quello che a me mi frena a comprare una moto del genere è che appunto manca un bel cardano e una ciclistica più da enduro stradale altrimenti la comprerei al volo...non capisco perchè non lo facciano...con queste migliorie in dotazione venderà di sicuro ma se facessero uno step sucessivo darebbe filo da torcere alla concorrenza...mah
ma che vuol dire più enduro stradale?
con la ruota da 19 ed il cardano poi diventa 300kg come la mia Crosstourer, che enduro sarà?
mah.
gradient
10-11-2018, 19:00
ma hai idea di cosa significherebbe su un progetto che negli anni è rimasto praticamente identico alla prima serie, che purtroppo x kawa ha venduto pochissino (magari kawa ancora non è riuscita a ripagarsi dei costi ) ,infilarci dentro un cardano ? Significa riprogettare telaio ,motore ,sospensioni ,cerchi ,e cosi via ..... stai costruendo un altra moto ...e quante ne devi vendere x ripagarti degli investimenti ?...sarebbe una follia . Forse x te andrebbe bene la crosstourer ,quella ha un bel 4cil a v ,cardano e cerchi 19 credo la scontino parecchio ed ha un settaggio abbastanza stradale tipo la kawa. Altrimenti se proprio la vuoi più off e non ti dispiaciono le pistonate dei bicilindrici vai di supertenerè ,progetto datato ma mezzo mooolto solido ed anch'esso credo ben scontato
flower74
10-11-2018, 19:27
... il tutto starà a quanto la venderanno.
Chi compera una moto del genere guarda sopratutto il rapporto qualità prezzo.
cinello66
10-11-2018, 19:28
Devi solo guardare quello...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
10-11-2018, 19:31
... l'estetica non sarà un granché, ma come contenuti è veramente al top. La Tracer, che vende uno sproposito, non mi sembra così tecnologicamente avanzata.
cinello66
10-11-2018, 19:34
Sicuramente,ma non potrei mai aprire il garage e vedere quella cosa inguardabile (parlo per me ovviamente)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'intruso
10-11-2018, 19:35
Altrimenti se proprio la vuoi più off e non ti dispiaciono le pistonate dei bicilindrici vai di supertenerè ,progetto datato ma mezzo mooolto solido ed anch'esso credo ben scontato
ma infatti che moto pensi che abbia??:lol::lol::lol:....e va da DIO
cinello66
10-11-2018, 19:36
L’unica Kawa che prenderei è la SX.... e se la faranno con tutte le “frocerie ” della SE sarà davvero interessante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cinello io ho la 2018,che altro serve a sta povera moto?
Ha due mappe per la potenza,3 per il Traction control,piattaforma inerziale per l'abs cornering,sospensioni completamente regolabili,borse,cupolino regolabile,fari a led,contamarce,temperature di tutte le salse.......ma un pò volete guidarla anche o vi serve una di quelle tramogge a 3 ruote?
cinello66
10-11-2018, 20:04
È che sono un viziatone mamba....comunque la tua nera mi garba un casino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'intruso
10-11-2018, 20:08
Cinello io ho la 2018,che altro serve a sta povera moto?
Ha due mappe per la potenza,3 per il Traction control,piattaforma inerziale per l'abs cornering,sospensioni completamente regolabili,borse,cupolino regolabile,fari a led,contamarce,temperature di tutte le salse.......
un cardano e un anteriore da 19...secondo me verrebbe fuori una moto della madonna
Questo,motociclisticamente parlando, non sono in grado di giudicarlo.
L’estetica e quanto di più soggettivo ci sia ma la trovo di una bruttezza fuori scala
un cardano e un anteriore da 19...secondo me verrebbe fuori una moto della madonna
ma sulla SX?
ma che stai a dì?
Mamba, cornering lights e cruise control farebbero già la differenza se viaggi molto ed anche di notte.
Poi si va in moto comunque.
Toglimi una curiosità, il settaggio del TC rimane in memoria una volta impostato, o si resetta al massimo quando la spegni?
l'intruso
10-11-2018, 20:33
Mannò sulla versys
appunto, hai quotato un messaggio di Mamba che descriveva la sua SX....
Resta tutto memorizzato Big. Comunque secondo me la Versys fa più al caso tuo leggendo anche di lò, se gli lasci le borse montate il posteriore non è affatto brutto. Io comunque quando la incontro per strada la guardo sempre,fa un bell'effetto ed è una bella moto. Tra l'altro non è un GS che ti ritrovi con il modello vecchio ogni due mesi.....senza nulla togliere alla moto più venduta.
forse è vero, solo che un pò sono stanco di moto col manubrio alto e che pesano 250kg, e poi anche quella nuova non mi piace esteticamente, al contrario della SX.
a consumi come va?
17-18 circa. Io le moto con manubrio alto non le guardo neanche sulle riviste più! L'unica che proverei volentieri per sentirne il gusto è la BMW S1000RR,ma per me sarebbe sprecata. Altrimenti la ZX10.....sprecata anche quella.
La mia Ninja ha le carte in regola,what else?
Ci sei salito sopra in fiera?
cinello66
10-11-2018, 21:03
Io ci sono salito mamba come tutte le volte che l’ho vista e devo dire che è veramente comoda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molti si lamentano della sella,io questa la trovo addirittura più comoda della mia ex che era stata rifatta con inserti in gel e nuovo rivestimento antisdruciolo.
Forse dipende dai nostri fondoschiena.
L'unica neo è che in determinate condizioni di guida sarebbe più gradevole una inclinazione dei semimanubri diversa,un pò più sportiveggiante,ma nel quotidiano non si nota e non servirebbe.
Ci sei salito sopra in fiera?
c'ero già salito dal concessionario, mi son trovato bene.
vista la mia stazza rimane un pò piccola per l'eventuale passeggera, e poi la mancanza di un portapacchi, anche piccolo, mi disturba un pò.
ma sto già cercando nel web soluzioni più o meno fattibili senza stravolgere la coda. ;)
la sella non mi preoccupa, ho la pelle di agnello e all'occorrenza, conosco un buon tappezziere.. ;)
17/18 è buono, con la mia guida sarò sui 15 come con la CT! :lol::lol:
l'intruso
11-11-2018, 00:25
hai quotato un messaggio di Mamba che descriveva la sua SX....
Oops pensavo parlasse della versys :lol: il 3d è su quella
flower74
13-11-2018, 12:03
... a proposito di Versys... ogni quanto taglianda questo motore? Sapete se ha manopole riscaldate, la Se e cavalletto centrale?
Credo che la sigla SE comprenda tutto ciò che hai citato altrimenti non avrebbe senso.
flower74
13-11-2018, 17:02
... confermo... ho trovato un video dove spiega in maniera ancora più dettagliata la dotazione... veramente tanta roba.
carlo.moto
13-11-2018, 17:22
gran moto, motore magnifico, esteticamente fa spavento quasi come il GS Adventure.
no, pardon, il GS è peggio. :lol::lol::lol:
Gran quotone Claudio
Pacifico
13-11-2018, 19:10
Credo che la KTM stia facendo scuola… quest'anno il design è stato massacrato all'inverosimile.. :lol::lol:
salvoilsiculo
13-11-2018, 22:41
Vero i gusti son gusti e specie dopo anni di assuefazione ad un marchio si può anche perdere un pò di palato. Personalmente ritengo che, in proporzione, abbia fatto molto più innovazione e/o aggiornamento nei propri modelli Kawasaki di quanto non abbiano fatto tanti altri marchi.
pacpeter
13-11-2018, 23:19
Vero anche che la kawa era rimasta un bel pó indietro con tutte queste frociate elettroniche rispetto alla concorrenza
salvoilsiculo
13-11-2018, 23:32
Ad ogni modo mi sembra che abbiano ottenuto un risultato molto equilibrato e a tratti allettante.
flower74
14-11-2018, 09:20
... e, per di più è la prima Giapponese turistica a manubrio alto che ha tutte le frocerie di cui non possiamo fare più a meno.
Certo che già che c'erano, la strumentazione potevano farla tutta TFT... almeno sulla top.
Implementeranno tra 2 anni
se no, ad oggi, non ci sarebbe niente da pensare per l'implementazione futura
E poi non sono l'unico a immaginare che il tft sotto il sole d'agosto............
è presto per saperlo ma resta una incognita
Comunque, voci di corridoio dicono 16990 per la SE, potrebbe diventare interessante...
OcusPocus
14-11-2018, 10:46
A me il frontale nuovo piace, credo sia anche molto protettivo.
Sella e codone troppo mastodontici appesantiscono molto la linea ma mi da l'idea di gran comodità.
Se fossi un viaggiatore da lunghe distanze valigiato la considererei sicuramente...credo che rapporto qualità/prestazioni prezzo siano imbattibili
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Paolo_DX
14-11-2018, 10:49
versys grande moto. Come tutte le kawa stra affidabile, prezzo giusto, motori generosi e ciclistiche sane. Se uno riesce a passare sopra all'estetica è la classica moto che dopo anni ti ricordi con piacere e una mezza lacrima di rimpianto. Mai pentito di una kawa. Mai.
l'intruso
14-11-2018, 13:16
È valida....mooooolto valida.
"Paolone"
14-11-2018, 22:12
Valida ma poco attraente come tante jap ...
Beh, non credo sia meno attraente della mia ormai ex-Crosstourer.
Almeno non per me, visto che oggi l'ho ordinata, nella versione SE. [emoji16][emoji16]
Yeah!!!
Bravo Big,congratulazioni!!:D:D
Foto appena in garage!Colore?
happyfox
24-11-2018, 21:06
:D:D:D
Complimenti per l'acquisto!
:D:D:D
ilprofessore
24-11-2018, 21:41
Brutta, brutta, brutta ... peggio della mia Vstrom.
Sicuramente una ottima moto, con tanti contenuti, ma brutta, brutta, brutta :(
Mah, de gustibus.
Tra la CT, la Versys e la V-Strom credo ci sia poca differenza.
ilprofessore
24-11-2018, 22:22
Sono andato sul sito della Kawasaki per capire la dotazione della SE ed e' effettivamente a livello di un GS quasi full.
Non capisco perche' mettono nelle caratteristiche sia la doppia farfalla che la singola farfalla a controllo elettronico, che e' quello che dovrebbe avere.
Big ma sono un uomo Kawasaki, non mi vuoi dire che colore è? :lol:
Ah beh verde, la Kawa sono verdi. [emoji16][emoji16]
Orpo..... Ho preso un bidone? :rolleyes::lol:
Ottima scelta ....... complimenti !
flower74
24-11-2018, 23:24
... ma quindi i prezzi si sanno?
Complimentissimi.
Sono andato sul sito della Kawasaki per capire la dotazione della SE ed e' effettivamente a livello di un GS quasi full.
già, solo che costa 4000 euro in meno. [emoji16]
... ma quindi i prezzi si sanno?
i prezzi sono già sul sito, anche degli accessori.
L'SE costa 16.990 chiavi in mano, più le borse.
OcusPocus
25-11-2018, 00:42
Complimenti, secondo me gran moto
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Speriamo! [emoji23][emoji23]
63roger63
10-12-2018, 09:25
... peggio della mia Vstrom.
Io ne ho avute tre di DL1000...dal 2002 fin al 2008 quando presi la GSA...e dire che la nuova Versys 1000 sia brutta brutta brutta...più della VStrom...beh ci vuole del bel pelo sullo stomaco...:lol:
Io la trovo non bella ma almeno normale...almeno hanno smesso di far accendere un abbagliante solo con due fari...cosa che detesto...per quello presi la VStrom perché aveva due bei fari funzionanti e faceva luce.
Ora l'unica pecca alla quale dovrebbero metter mano è l'autonomia, che per me, dovrebbe essere di almeno 500km.
https://www.youtube.com/watch?v=b6Ct5EFOFSY
https://www.youtube.com/watch?v=6oUk9YpIQXc
...dai non è male...
Mah, 500km mi sembrano poi esagerati, tanto comunque in media ci si ferma prima.
Per me, dopo i 350 senza entrare in riserva vai già bene.
flower74
10-12-2018, 12:22
... mi aspettavo un po' meno come costi della SE.
quoto .... prezzo troppo alto, almeno sulla carta.
Se non se la giocano con scontistiche e promozioni, pur ribadendo la bontà generale del mezzo, con questo prezzo andranno poco lontano.
Claudio Piccolo
10-12-2018, 16:12
L ´unico difetto rimasto quindi le vibrazioni a regime costante (about 5500giri) che in pallostrada ti fottevano le mani.
ma a 5.500 giri a quanto va?
Claudio Piccolo
10-12-2018, 17:03
grazie. A quella velocità la Nimitz fa giusti 1000 giri meno con vibrazioni a bassa frequenza che non danno alcun fastidio. Mi tengo la mia. :lol::lol:
Claudio la Nimitz è stata radiata da un pezzo.....datti una mossa per piacere!!
O.T. Devoto-Oli Junior.Grazie.Fine.
Claudio Piccolo
10-12-2018, 17:08
sono e resto un rimasto.....quasi quasi la chiamo Bismarck.
carlo.moto
10-12-2018, 17:10
Proporrei Nina , Pinta o Santa Maria, scegli
Claudio Piccolo
10-12-2018, 17:11
eppoi non è vero! è ancora in servizio!!
Claudio Piccolo
10-12-2018, 17:13
Pinta mi piace.
https://i.postimg.cc/FRzt1S1g/download.jpg (https://postimages.org/)
Pintagrane-Pintarest-PuntaPinte
ilprofessore
10-12-2018, 21:44
Io ne ho avute tre di DL1000...dal 2002 fin al 2008 quando presi la GSA...e dire che la nuova Versys 1000 sia brutta brutta brutta...più della VStrom...beh ci vuole del bel pelo sullo stomaco...:lol:
Almeno la Vstrom e' partita male, l'hanno un po' migliorata e con l'ultimo modello e' diventata discreta.
Con la Versys 1000 sono partiti molto male, l'hanno molto migliorata ed adesso sono tornati a farla brutta.
Ci voleva tanto a seguire lo stile della Z1000SX, che e' decisamente piu' bellina?
63roger63
11-12-2018, 08:37
Mah, 500km mi sembrano poi esagerati...
Per me no...Pisa-Auronzo no stop via Porrettana...autostrada solo Bologna-Castelfranco Veneto...poi Grappa-Feltre-Agordo-Auronzo.
Mi fermo dove voglio io e non il serbatoio della moto...
...qui un altro esempio di come intendo la moto:
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=474576
63roger63
11-12-2018, 08:44
Ci voleva tanto a seguire lo stile della Z1000SX...
http://www.gtsuperbikes.com/user_resources/images/shop/os65f/10349/31387.jpg
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/7/0/17070/B_0a402a617cb0af56f519c8a6020a346a.jpg
A me non mi sembrano poi queste enormi differenze...solo che una è più piantata perché "sportiva" mentre l'altra è più alta...forse con una ruota da 19 anziché da 17 migliorerebbe l'anteriore...ma son gusti miei.
63roger63
11-12-2018, 08:50
...dire che la VS è "più meglio assai"...mi pare esagerato...
https://www.motoshopitalia.com/media/product/174/sella-confort-moto-suzuki-vstrom-1000-shad-style-dal-2014-afa.jpg
flower74
11-12-2018, 08:54
... è una dura battaglia, ma, indubbiamente, la SE è veramente aggiornata come dotazione.
Se l'avessero proposta a 15.000€, probabilmente, ne avrebbero venduta qualcuna in più... ma a quasi 20.000€, con il mercato che in italia ha la Versys, la vedo moto dura.
Dai, e' improponibile come concorrente della GS 1250,e lo dice uno che non ama la GS
Ed anche come concorrete della XR 1000, se vogliamo stare sui 1000 4 cilindri da 17
63roger63
11-12-2018, 09:40
Tutte son concorrenti di tutte.
quoto .... prezzo troppo alto, almeno sulla carta.
boh, alle volte non capisco.
Ma avete letto bene le caratteristiche e le dotazioni?
Un XR, moto a fine vita così com'è, costa 2000 euro in più, da configuratore, e senza fanale led e cornering lights.
Potranno fare così tanta differenza i 40 cv in piu?
Secondo me no.
Senza poi parlare dell'affidabilità generale, che sul motore BMW si legge di tutto.
Mi fermo dove voglio io e non il serbatoio della moto...
Anch'io mi fermo dove voglio io, non è mica obbligatorio fare rifornimento solo se si è in riserva.
Poi generalmente, a meno che non si giri sempre da solo, se non devi rifornire tu lo deve fare qualcun'altro.
LoSkianta
11-12-2018, 10:11
...forse con una ruota da 19 anziché da 17 migliorerebbe l'anteriore..
Certamente.
E' evidente che la ruota da 17 risulti visivamente troppo piccola a livello estetico.
Poi però c'è da valutare l'aspetto funzionale.
Non ho idea se su questa moto una ruota da 19 possa peggiorare la guidabilità.
Poi questa ha anche 150mm di escursione forcella eh, vista la tipologia di moto più turistica di una SX..
pacpeter
11-12-2018, 11:47
il mercato in italia della verys è stato sempre quasi nullo.
in francia invece ne ho viste veramente tante
45 cavalli in più' sono tantissimi altro che 2000 euro, e' un'altra moto freni dovendone telaio motore
Ma se fossero fatte nuove e su un progetto originale potrei anche capire, ma visto che derivano entrambe da altri modelli direi che questo faccia ridurre di molto lo sbalzo.
Tra l'altro la nuova SE ha pompa e pinze radiali, che magari non saranno quelle resing dell'XR...
Più che altro una è BMW e allora costa 2000 euro in più.
Poi, quando uscirà l'XR nuova, forse anche 3 o 4...
Però quella cara sarà la Kawa... [emoji16][emoji16]
Paolo Grandi
11-12-2018, 12:37
Faccio fatica a paragonare una moto globale come la Versys ad una settoriale come XR.
Ma d'altronde faccio fatica anche a parlare di estetica nel giudicare una cross over/maxi enduro.
Direi che facilità d'uso, dotazioni, affidabilità dovrebbero essere i punti focali.
iteuronet
11-12-2018, 13:40
ma a quasi 20.000€, con il mercato che in italia ha la Versys, la vedo moto dura.
Momé...mi son perso qualcosa? qua si parla di 16700(cambio approssimativo).Diciamo che balla un 3% di IVA in meno....ma arrivare ai 20 ce ne sta della strada.Il GS a paritá di allestimento a quanto sta?
flower74
11-12-2018, 22:03
... impossibile paragonarla con un GS... considero il costo della SE con il tris di valige, presumo, indispensabili per la tipologia di moto.
Un Gs pari accessoriato, penso, stia sui 23.000€.
OcusPocus
12-12-2018, 10:03
Da 16.700 si arriva a 20 con un paio di borse?
Boh comunque a me cosi tanto brutta non sembra.....il frontale nuovo a me piace e credo sia anche piuttosto protettivo...la moto da l'idea di comodita' e robustezza e il motore sappiamo essere ottimo.
Le riconosco solo il ricorrente "difetto" del codone mastodontico che sicuramente appesantisce le forme ma che, credo, garantisca anche gran comodita' al passeggero.
Per viaggiare a meno di 17k secondo me di tanto meglio non c'e' in giro
pacpeter
12-12-2018, 10:34
16.700 non era il modello SE con borse?
flower74
12-12-2018, 10:49
... mi sembra, visto che dal sito, pietoso, secondo me, non si può configurare, che con 16.700€ circa ti danno la Se senza immatricolazione e messa in strada.
Mettici il tris di borse e uno scarico e i conti sono fatti.
Poi, onestamente, non so che scontistica applicano.
La moto potrà essere anche valida, ma per quei soldi, c'è l'Africa, c'è la Tiger 800, Multistrada... insomma... secondo me, se avessero volute vendere un po' non dovevano metterle ad un prezzo così elevato. Parere personale.
https://www.youtube.com/watch?v=b6Ct5EFOFSY
la topa e la strada sono notevoli
Seh, l'Africa Twin... addio!
Manco ha il cruise....
Cioè, se si vuole fare un paragone almeno prendete qualcosa di simile..
La Triumph 800 è un paragone più logico, ma direi che se prendi il modello infarcito di gadget, e ci aggiungi pure il trittico, secondo me si discosta poco dai 18900 della SE Gran Tour, che è quella che ha tutto il listino accessori Kawasaki montato, escluso l'Akra..
Il 1200 XCX, senza valigie, ne costa già 21000.
La nuova Multi 950S, 16500 senza borse né scarico.
flower74
12-12-2018, 11:55
... qualcosa di simile, con il 17 davanti e manubrio alto, mi sa che non esiste.
Se poi ci metti motore 4 cilindri... onestamente, difficile trovare una vera antagonista.
L'Africa non avrà il Cruise, ma piace, vende e si rivende bene... vedremo questa Kawa... che ha il cruise, ma i tagliandi ogni 6.000km.
Personalmente la moto non l'ho mai provata e non mancherò di farlo appena disponibile... poi, probabilmente, Kawasaki farà anche una scontistica importate.
OcusPocus
12-12-2018, 12:07
Ovviamente non vendera' nemmeno lontanamente mai come la AT ma e' proprio un altro settore di moto secondo me.
E' solo "alta" ma e' una tourer in tutto e per tutto....e' un 1000 4 cilindri per macinare km in scioltezza e secondo me quello lo fara' molto bene.
Credo sia decisamente piu comoda e "stabile" in due rispetto a Multi 950 o Tiger 800 che, inoltre, non sono 4 cilindri.
Unica paragonabile vera, secondo me, era la CT Honda ormai abbandonata.
... Mettici il tris di borse e uno scarico ...
la vendono senza tubo di scappamento ? senza borse vabbè ma il tubo ... :lol:
A me risulta li abbiano portati a 12000, i tagliandi.
Dopodiché, stiamo parlando del valore della moto, o della sua rivendibilitá?
E comunque, se è una moto unica nel suo genere, è inutile dire che con quei soldi si compra questo o quello, no?
L'Africa Twin è un'ottima moto, ma è molto votata all'off piuttosto che al turismo, magari in due.
Poi in fatto che venda bene, o si rivenda bene (che poi andrei sempre a leggere) a me non interessa troppo, io non faccio il commerciante e valuto le moto per quello che mi servono, usarle.
E comunque, si può fare di tutto anche con la Benelli 502 TRK che costa due soldi di formaggio, se proprio uno vuol spendere poco.
Se Kawasaki investisse in pubblicità e marketing quello che Honda ha speso per la nuova AT, credo che della nuova Versys se ne vedrebbe di più in giro.
In ogni caso, per me non è il numero di vendite che fa la bontà di un prodotto, almeno non solo quello, a me interessa che abbia le dotazioni e le caratteristiche che cerco, una buona affidabilità, possibilmente senza dovermi svenare (ovviamente riferito alle mie tasche).
Ho comprato questa SE, con valigie laterali e Akra, con 10K euro in aggiunta ad una Crosstourer DCT con 60 mila km che forse in BMW manco avrebbero voluto vedere.
Direi che va bene così. ;)
Non vi ricorda la crossrunner
L'Africa Twin è un'ottima moto, ma è molto votata all'off piuttosto che al turismo, magari in due.
Poi in fatto che venda bene, o si rivenda bene (che poi andrei sempre a leggere) a me non interessa troppo,
Il Tuo ragionamento fila.
Indipendentemente dalle specifiche tecniche - tuttavia - la Versys 1.000 e la Honda AT , hanno una clientela che in parte si sovrappone.
Nella sovrapposizione , vanno anche la nuova baby Multistrata ( specialmente la S), e la Tiger 800.
La rivendibilità ad alcuni non interessa, ma a molti importa eccome. Io fra i tanti, cambiando moto ogni 12 / 24 mesi, mi preoccupo della presunta svalutazione del modello.
Chi per converso tiene il modello a lungo, magari percorrendo 60-80.000 km, ragiona in modo differente.
Considera inoltre che " l'effetto gregge " , rende più rassicurante l'acquisto di un modello diffuso, rispetto a qualche cosa che comperano in pochi.
Si aggiunga che kawasaki non ha una rete esattamente capillare, quindi non è difficile postulare che al prezzo richiesto ne venderanno molto poche.
Il tutto al netto del fatto che intrinsecamente la moto possa valere questi soldi, ma come più volte detto, il prezzo di vendita di un bene non è strettamente correlato al costo di produzione.
Dpelago Ducat MTS 1260 Enduro
Quanto è brava la Triumph che riesce a far sovrapporre la sua 3 cilindri 800 cc ad un Kawa 4 cilindri 1000 cc
Invece secondo me si sovrappone solo con la BMW XR, entrambe 1000 4 cilindri ruota da 17
Dove sta la differenza?
E BMW e' superiore in prestazioni e postivendita, cioè in tutto
iteuronet
12-12-2018, 14:09
Ribadisco che i 16700 sono qua in cekia,non ancora confermati e con IVA al 19%.E sono franco conce.Non so senza l ´ Akra ,a cui si riferisce Big ,cosa possa costare in IT.Ritengo a spanne un millino in meno.Per me ,oltre al fatto che l ´A.T. c´entra niente,considerando il livello di allestimento,é un buon prezzo.Anche se alla fine da voi non la comprerá quasi nessuno.Io ero un cliente ´sovrapposto´.Non faccio off, ,ma turismo a lungo raggio su asfalto.L ´A.T,tuttavia ,non é stato quel compromesso ideale che mi attendevo.
cioè in tutto
mah, sarà tutto per te, chi compra una tourer manubrio alto poi delle superprestazioni gliene frega il giusto, in generale.
tant'è che Ducati e KTM, ad esempio, l'han capito e fanno versioni più umane delle loro 1200 iper.
Sul post vendita poi parliamone, se fai moto che non si rompono sei già avanti.
@DAB
È per quello che esistono i GS a 22/25 mila, che sono i famosi "assegni circolari" e le Kawa da 17000.
Io faccio minimo 20000km a stagione (la CT è un Marzo 2016 e a Settembre son scattati i 60K) e quindi poi, in Italia, la moto si svaluta comunque.
Per il resto io mica devo convincere qualcuno a comprare il Versys, vorrei solo però che quando si dice "costa troppo, dovevano metterla a 15000" mi si spiegasse in base a cosa.
LoSkianta
12-12-2018, 14:46
..una Crosstourer DCT...
Come è stato il ritorno al cambio tradizionale ?
pacpeter
12-12-2018, 14:55
I tagliandi sono a 12.000.
Sull'affidabilità posso dire che in 50.000 km mai un problema. Un anabbagliante bruciato. Punto.
Anche catena sempre a posto senza mai necessità di regolazione tra un tagliando e un'altro. Olio idem. Mai consumato.
La moto più affidabile che abbia mai avuto.
Come è stato il ritorno al cambio tradizionale ?Mi arriverà a Febbraio ma non sono preoccupato.
Nel frattempo mi riabitueró alla frizione con il Dominator.. [emoji23][emoji23][emoji23]
Mi arriverà a Febbraio
Che cosa? Son rimasto indietro
happyfox
12-12-2018, 20:14
La nuova Versys 1000... rileggiti il tread! :):):)
gradient
12-12-2018, 21:15
é una delle touring che purtroppo non sono mai riuscito a provare ....ne ho letto un gran bene ,xme il prezzo è corretto ,visto i miglioramenti di cui la versys ha beneficiato in questa ultima versione.
L'estetica è soggettiva ,io la vedo un pò troppo 'sofferta e complessa' nella vista frontale però allo stesso tempo è più protettiva . L'xr 1000 l'ho provato e lo vedo più sportivo ,con rapporti veramente mooolto corti ,adatti più alle sparate che ai viaggi
rileggiti il tread! :):):)
8 pagine? Sei impazzito?
L'idea di vedere lo Zana su quel coso mi rasserena la serata. Poi dice che è brutta la V-Strom :lol:
zio kan, non c'è paragone. :lol::lol:
Non appena finirà l'agonia del rodaggio vi dirò come va veramente stá moto... [emoji16]
Per adesso posso dirvi che da spostare pare una bicicletta..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190305/7801b19ee9678e85f8e7584a079923e8.jpg
Provata la SE la scorsa settimana, gran bella moto:
PIU'
- guida e maneggevolezza
- sospensioni semi attive
- motore dolce e con un bel tiro sotto
- posizione di guida
- strumentazione TFT
- comandi al manubrio
- frizione morbida
MENO
- vibrazioni ai medi
- cambio un po' gommoso negli innesti (il conce mi ha detto che l'hanno fatto apposta per avere una cambiata più dolce...ma la cosa non mi ha convinto)
- motore con poca grinta in alto (personalmente da un quattro in linea mi aspetto proprio il contrario ma capisco che la Versys non è fatta per questo)
In definitiva mi è piaciuta un sacco e l'ho trovata molto migliorata rispetto alla vecchia. Secondo me hanno fatto centro, peccato che qui da noi non venderà molto causa estetica particolare (mi piace molto la parte anteriore, per niente la posteriore) e prezzo pericolosamente vicino alle regine del mercato.
Io usata la prenderei ;)
mah, con la regina del mercato, che è il 1250 ci ballano almeno 3000 euro.
poi certo con la 1290 no, ma anche lì a vendite ed estetica....
comunque concordo quasi in toto con la recensione, le vibrazioni ci sono da 6000 giri, ma non dovrebbe essere un regime in cui stai troppo tempo, e sul cambio "gommoso" boh, a me piace proprio perchè non si sentono ruvidezze alla leva....
concordo con l'impressione della poca grinta in alto per un 4L, e poi ha rapporti abbastanza corti, che tengono il motore su di giri, ai 100 sei a 4000, ai 130 5000, in autostrada frullerà parecchio....
Non appena finirà l'agonia del rodaggio vi dirò come va veramente stá moto... [emoji16]
per agonia cosa intendi?
io sabato ne ho provata una del conce che aveva 20km e lui stesso aveva impostato la spia di cambiata a 5500 giri proprio per il rodaggio, che è un regime con il quale ti puoi già divertire..
I primi 350km andrebbero fatti entro i 4000 giri secondo il libretto, in sesta sono poco più di 90kmh.. non passa più..
Comunque comodo l'indicatore di cambiata, aiuta a non eccedere in rodaggio ..
La sella è regolabile in altezza ( per poterla alzare) ?
Dal conce mi hanno detto di no e che esiste solamente l’opzione di una sella in gel più bassa.
Ma io mi fido di più a chiederlo qua [emoji6]
63roger63
08-03-2019, 18:55
e poi ha rapporti abbastanza corti,
Il bello della trasmissione a catena è che si può cambiare la corona.
La sella è regolabile in altezza ( per poterla alzare) ?
..
Ha una sola posizione..
pacpeter
08-03-2019, 22:11
ai 130 5000, in autostrada frullerà parecchio
5000 giri sono la metà dei giri utili del motore. Non sono tanti. Così come i rapporti non sono corti in assoluto ma lo sembrano sia per l'elasticità del motore che per la sensazione che a 5000 giri il motore sia "imballato" quando invece ha ancora molto da dare....
boh, la sensazione è stata proprio che fossero corti ed il motore girasse troppo.
forse è perchè ero abituato alla CT che a quelle velocità girava più bassa.
comunque è stata l'impressione dopo solo 200km di prova, appena mi arriva la studierò meglio.
La sella è regolabile in altezza ( per poterla alzare) ?
Dal conce mi hanno detto di no e che esiste solamente l’opzione di una sella in gel più bassa.
è così, solo sella bassa ma posizione fissa.
ilprofessore
25-03-2019, 21:06
Su Motociclismo di Marzo c'e' la prova completa della nuova Versys 1000 SE.
Ne parlano benissimo, ma alla fine si capisce che e' piu' una concorrente della RT che della GS.
Mi ha un po' stupito la velocita' massima rilevata: 230 km/h.
Mi sembra un po' troppo alta per una moto con 110 CV alla ruota.
La GS 1250 ha 10 CV in piu' e 10 km/h in meno.
Comunque, ottima moto.
Io la trovo piu' brutta della mia Vstrom (:rolleyes:), ma sulle qualita' stradali non si puo' dire nulla.
Oggi giretto al lago d'Orta..
finalmente ho potuto far salire un po' di giri il motore, devo dire che mi gusta proprio.. non rifiuta mai, anche spalancando in 6° vicino al minimo.. molto progressivo e brillante..
Secondo me 6 marce sono sprecate, si può fare praticamente tutto con la quinta.. a parte le partenze sono da fermo ovviamente..
[QUOTE=ilprofessore;10040741
Mi ha un po' stupito la velocita' massima rilevata: 230 km/h.
Mi sembra un po' troppo alta per una moto con 110 CV alla ruota.
La GS 1250 ha 10 CV in piu' e 10 km/h in meno.
[/QUOTE]
come sai benissimo la sezione frontale e' ben diversa. La bmw f800st che al tempo ha avuto mio fratello, che aveva 85 cv dichiarati , faceva i 220 effettivi dalle riviste. La hornet 600 primo tipo faceva i 230 effettivi. Alla ruota ne aveva 90
bella moto .... non vedo l'ora di provarla.
Se mi facessero una bella valutazione della mia, mi piacerebbe l'upgrade tecnico che avrei con la SE. Altrimenti un cambio non avrebbe senso.
Ma ho paura che la differenza da sborsare sarebbe parecchio alta ..... :confused:
boh, la sensazione è stata proprio che fossero corti ed il motore girasse troppo.
forse è perchè ero abituato alla CT che a quelle velocità girava più bassa.
la CT ha piu' cilindrata ed era giustamente rapportata piu' lunga. Considera anche l'impressione acustica data da un motore in linea rispetto a un V4 che suona un po' come un bicilindrico. Se tu senti una ferrari 12 cilindri al minimo al semaforo ti sembra che abbia il minimo altissimo, invece ronfa a 1000-1200 giri esattamente come una auto a 4 cilindri, ma la successione degl scoppi molto piu' fitta origina la sensazione acustica che frulli altissima.
Vero, la mia non è ancora arrivata ma chi ce l'ha già mi ha confermato che non è così "corta"...
Ma farla anche bella gli costava tanto?
O pagano l'ingegnere o pagano il designer.. quest'anno è toccato all'ingegnere [emoji16]
Vabbè speriamo che l'anno prossimo tengano il tutto "di sostanza" e paghino il designer.....
Sono cresciuto con i GPZ giusto qualche anno fa. Aspetto fiducioso ...
Mah, secondo me ti conviene farti piacere quel frontale lì se vuoi stare su una kawa, anche la nuova 636 presentata la settimana scorsa ce l'ha....
Fridurih
27-03-2019, 09:41
ho avuto il primissimo modello,M.Y.2012 ma acquistata ad inizio 2013,quella col doppio faro sovrapposto...tenuta quattro anni e mezzo e non mi posso assolutamente lamentare,quest'ultimo modello è molto più "bellino" esteticamente :thumbup:
Karlo1200S
27-03-2019, 11:08
ma possono fare di meglio...:lol:
Fridurih
27-03-2019, 12:56
Quello sempre :D
ho avuto il primissimo modello,M.Y.2012 :
Una info, aveva già l'acceleratore elettronico ed il Cruise control?
ma adesso mi pare ci sia una promozione
Una info, aveva già l'acceleratore elettronico ed il Cruise control?No, montati solo dal 2019
@Pepot
promozioni sul modello appena uscito non credo.
sui 2018 probabile, ma è proprio un'altra moto...
ah ecco… ma che differenza ci sono tra 2018 e 2019
ho un amico indeciso e vorrei dargli un consiglio
sailmore
27-03-2019, 16:28
...dire che la VS è "più meglio assai"...mi pare esagerato...
https://www.motoshopitalia.com/media/product/174/sella-confort-moto-suzuki-vstrom-1000-shad-style-dal-2014-afa.jpgMamma mia.... credo che sia una delle moto più brutte al mondo.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
mi rispondo da solo.
ho guardato un video. sono due moto diverse :lol:
Karlo1200S
27-03-2019, 16:37
Mamma mia.... credo che sia una delle moto più brutte al mondo.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
Se la gioca con la Versys, imho, due musi orrendi...:(
LoSkianta
27-03-2019, 16:38
... credo che sia una delle moto più brutte al mondo.
In realtà la trovo molto migliorata rispetto al precedente modello.....:(
sailmore
27-03-2019, 16:40
Quanto è brava la Triumph che riesce a far sovrapporre la sua 3 cilindri 800 cc ad un Kawa 4 cilindri 1000 cc
Invece secondo me si sovrappone solo con la BMW XR, entrambe 1000 4 cilindri ruota da 17
Dove sta la differenza?
E BMW e' superiore in prestazioni e postivendita, cioè in tuttoLa BMW non è una moto da turismo, ma una moto da sparo, quasi una motardona, che se la gioca con la multistrada. La BMW è meno comoda per il passeggero.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
ilprofessore
27-03-2019, 22:26
Mamma mia.... credo che sia una delle moto più brutte al mondo.
Se ci metti il paramotore ed il paracarena GIVI gia' diventa molto piu' guardabile. Non diciamo bella, sarebbe troppo :lol:
Vstrom (https://www.renatoporcellato.it/vstrom/cupolino_puig_vstrom_1.jpg)
Karlo1200S
27-03-2019, 23:08
è simpatica...:lol::lol::lol:
Flying*D
27-03-2019, 23:22
Mamma mia.... credo che sia una delle moto più brutte al mondo.
È una bella lotta....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190327/882445b842a19ae9dd144d707f1c0ba7.jpg
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
Claudio Piccolo
27-03-2019, 23:33
ve ne mostro una bella. :lol::lol::D:D
https://i.postimg.cc/fb1vr54K/R1150RT.jpg (https://postimages.org/)forensic anthropology salary 2017 (https://forensicanthropologist.net/salary)
Claudio..
Diciamo una che ti piace
Claudio Piccolo
28-03-2019, 00:05
dai...guarda l'armonia e la pulizia di linee, un inno all'estetica e all'efficienza aerodinamica...praticamente un'opera d'arte degna del MOMA. :D:D:lol::lol:
Claudio Piccolo
28-03-2019, 00:07
toh...vuoi ridere? :lol::lol::lol:
https://i.postimg.cc/8ckR9YCq/bmw-r-1250-gs-adventure-2019-09.jpg (https://postimages.org/)what are the duties of a forensic anthropologist (https://forensicanthropologist.net/)
sailmore
28-03-2019, 06:31
È una bella lotta...
Sent from my SM-T710 using TapatalkHai ragione.
Ma sta di fatto che tutto lo styling della nuova generazione di moto nasce dalla destrutturazione che ha applicato BMW per prima.
Quando gli altri facevano la tenerè o la Ducati 916 (meravigliosa ancora oggi) BMW tirò fuori la R1100GS.
Ricordo quando in un giro alpino ci raggiunse in mio amico con questa moto....fu una botta.
La mia CBR 1000F sembrava antica.
La GS ormai è nella nostra cultura.
È orrenda dal punto di vista estetico ma piace a tutti e se la comprano.
A me la nuova generazione nn piace affatto, infatti non ne ho più comprate da quando mollai la 1209adv bialbero per prendere un KTM990R
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
La GS ormai è nella nostra cultura.
È orrenda dal punto di vista estetico ma piace a tutti e se la comprano.
Ecco perché sorrido quando gente che ha un GS (ma anche solo una moto col boxer, che visto frontalmente è quantomeno discutibile esteticamente) e una Vstrom 1000, mi dice che la nuova Versys è brutta...
Paolo Grandi
28-03-2019, 07:37
E non sei l'unico :lol:
sailmore
28-03-2019, 08:10
Ecco perché sorrido quando gente che ha un GS (ma anche solo una moto col boxer, che visto frontalmente è quantomeno discutibile esteticamente) e una Vstrom 1000 mi dicono che la nuova Versys è brutta...Con tutto il rispetto Big, a parte che le moto sono belle tutte, il problema della Versys non è la bellezza.
Infatti, se la GS è oggettivamente brutta è anche vero che ha una personalità immane.
Cosa che non si può dire della Versys, che io non trovo orrenda, che non dice nulla di nuovo dal punto di vista del design ma cerca di scimmiottare degli spunti stilistici delle concorrenti.
La Panigale è BELLA.
La MV F4 è BELLA.
La Versys è anonima.
La Vstrom è una copia ingenua e mal riuscita del GS.
La Crossrunner è fredda.
La GS è.... la GS e tutti che la inseguono.
Chi copia il baldacchino paracolpi, chi il becco (lo so che fu introdotto nella DR big ma Suzuki non è stata capace di farlo diventare un segno proprio a differenza di BMW), chi il telaio a traliccio, chi la plasticaccia sul serbatoio (Vstrom).
Moto belle e con personalità ci sono, vedi la Multistrada o la MV Turismo Veloce, ma nn riescono a fare i numeri anche se piacciono a tutti. Qualcuna è troppo difficile, qualcun'altra non ha il motore giusto, ecc.
Viviamo un epoca fortunata dal punto di vista motociclistico perché basta avere i soldi e poi c'è solo l'imbarazzo della scelta. Con l'elettronica è caduto anche il tabù del pericolo che le alte prestazioni comportavano.
Oggi tutti pilotoni, tanto c'è una sigla per tutto, nn impenna, nn slitta, nn blocca, nn scarroccia, nn mota.....
Vedi certi soggetti in sella a bestioni da almeno 130 cv che pochi anni fa neanche la XT600 potevano guidare....
Ma va bene così. Più moto ci sono più c'è sviluppo e più opportunità per tutti.
Tornando al discorso originario, la bellezza non è un criterio assoluto altrimenti la GS nn se la comprerebbe nessuno.
Il punto è la coerenza tra estetica e funzione e immagine.
Dove i Japan inciampano sempre è proprio qui. Generalmente nessuno di noi si emoziona a vedere una fantastica CBR1000SP o una GSX1000R eppure sono moto eccellenti.
Poi stiamo con la lingua di fuori ad ammirare un forcellone di una Ducati.
La H2SX è brutta? Probabile ma è assolutamente unica e riconoscibile e di rottura cosi come lo è la sua tecnologia.
La Versys è brutta? Non più di tanto, solo anonima magari.
La Vstrom è brutta? Si, perché il suo overdesign è fine a se stesso per un errato esercizio di stile senza che il mezzo dica nulla di peculiare.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
Con tutto il rispetto, io non ho mai detto che la Versys sia bella, o più bella di...
Per il resto, a me piace la gnocca, le Moto le guido.
ieri per pura curiosità ho chiesto al mio conce cosa costa e mi ha detto che me la darebbe a 12.200
Ma quale, la versione base 2019?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |