Visualizza la versione completa : Ixon ix-airbag u03
Ora sarei curioso di sapere se altri forumisti hanno lo stesso problema, tu mi confermi che le sacche devono essere fermate e non libere?
Non lo so. Quello di mio figlio, Natale 2022 non è a casa ora. E' una taglia L, io ho una taglia M. La taglia L ha una cucitura in più in basso, il mio ne è esente.
Non so bene se deve essere fissato, il mio ha 4 forellini sulla termonastratura.
Secondo me, no, non dovrebbe essere fissato, per permettere alla sacca di svolgersi bene. Perchè ci siano i fori, lo sanno loro, forse per tirarlo verso il basso? Boh.
Domanda: sul tuo ci saranno delle pieghe. Sono molto ben visibili. Ce ne è una sola longitudinale, o alla fine era "arricciato"?
Come è presa la gomma colorata che copre la fascetta di metallo che unisce la carica esplosiva alla sacca? Il metallo è visibile? O è ancora sotto la gomma?
@Kinobi,
Il mio è una TG M, i fori sono sotto la termosaldatura e sono due per parte, la fine del sacchetto ha una piega logintudinale e gli angoli sono piegati a triagolo, nessuna stropicciatura, la gomma che copre la fascetta è di colore blu e rimane fuori solo l'attacco della fascetta, ma la gomma in se stessa non sembra lacerata, il tessuto è integro.
la gomma che copre la fascetta è di colore blu e rimane fuori solo l'attacco della fascetta,
Per me il tuo è OK.
Quanti Km hai fatto? Io circa 70 mila.
Boh… forse un 30/40 mila km
Faccio fatica a quantificare perché quando fa veramente caldo non lo uso…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
quando fa veramente caldo…
OT
Uso questo:
https://foxracing.it/product/giacca-titan-sport/24018.html
Fine OT
@kinobi
Ma non metti anche l’airbag?
Io quando c’è caldo uso la traforata, con il paraschiena, ho provato a toglierle io paraschiena ed indossare l’airbag, ma non resisto specialmente a bassa andatura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel 95% dei casi, usavo l'airbag (ora è da Ixon). Se fa realmente caldo, metto quello e sopra una maglia da cross.
Via aggiorno 12 giorni dopo averli contattati, In&Motion, mi ha risposto. Si sono scusati del ritardo, e visto il grande traffico di email per la ripresa della stagione (!), hanno portato a 7 giorni lavorativi i tempi di risposta.
Io mi lamentavo delle due settimane via dell'Alpinestars per il ripristino.
La cosa che mi ha lasciato un poco basito è che hanno scritto che, in rari casi, l'airbag può rompersi. E qui ho finito le parole.
Ovvero non è prevista ispezione, non si suggerisce di fare il test a 0,3 bar periodico, e poi in rari casi può rompersi.
Airbag e centralina sono da Ixon per le dovute verifiche.
A me non risultava che un airbag si poteva rompere, questa non la avevo immaginata
Lamps
managdalum
12-06-2023, 21:16
Da estimatore del prodotto sono abbastanza perplesso …
...perplesso …
A me lo dici che ne ho presi due.
Quando, e se, la storia sarà finita, presumo di fare un video su cosa ho imparato.
Quello che posso ripetere ora, è di fare il test voi a 0,3 bar su base regolare, in particolare perchè "l'airbag può rompersi". Maremma, fa caldo sto baracchino, costa 900 euro, etc etc...Inoltre, se è rotto, almeno risparmiate la cartuccia!
Inoltre pare che le sacche vengano sostituite non so se gratis, o a pagamento, attendo Ixon in questo caso.
Chiaramente In&Motion era molto interessato a cosa c'era sulla mia centralina (che ha Ixon), presumo (lo dico io non loro), per capire come sia stato usato, e soprattutto, per capire di nuovo, perchè si sia rotto.
Buon Giorno, vi aggiorno.
Suggerisco a chiunque ha interesse a comprare un prodotto In&Motion, o la ha già, la lettura molta attenta di quanto segue.
Per cui, non solo Ixon, ma anche Klim, Furygan e Tucano Urbano.
Allora, il mio vest è stato ripristinato gratuitamente di sacca e bombola. In ditta. Punto ed accapo. A voi decidere i motivi del ripristino gratuito, in base a quanto letto in precedenza.
Detto questo, mi consigliano di fare la revisione periodica biennale (sul loro lavoro appena fatto, a meno che non intendano sui cavi elettrici) al costo di euro 120. Non ho capito, ma non mi fido minimamente di loro, e ho aderito.
Ammetto non sapevo della revisione biennale (io, mai letta da nessuna parte). Qualcuno di voi ne era al corrente?
Questo fa dell'In&Motion, nei 4 anni, l'airbag più costoso sul mercato:
399 in vest, 399 la centralina, 120+120 delle revisioni= 1040 euro.
Inoltre, nel modulo che voi stessi potete richiedere al vostro rivenditore leggo::D
Revisione standard: 99+IVA. Consigliato ogni due anni in assenza di cadute. Visto il mio caso, estremamente consigliata
Revisione avanzata: 149+IVA Consigliato dopo una attivazione! Qui è da chiarire se con, o senza, bombola di ricambio.
Premium: 249 euro dopo 3 gonfiaggi e/o tre cadute.
Per concludere, al secolo sono Emanuele Pellizzari (così il mio nome è chiaro e palese), e mai una presa per il culo come questa, mi è stata perpetrata da un fornitore di prodotti per la sicurezza.
Sono senza parole.
Lamps
E
E con questo concludo.
Ieri ritiro l'airbag riparato.
Noto che la sacca destra ha delle pieghe interne (!). Mai paura.
Poi vado a farlo vedere al venditore (che non era alla cassa), e gli segnalo che gli airbag In&Motion hanno ora la revisione. Lui dice "consigliata", mentre il suo collega lo corregge con "praticamente obbligatoria".
Infine, su un prodotto riparato in garanzia, dove suggerisci l'ispezione a pagamento sul tuo lavoro appena fatto, mi hanno fatto pagare le spese di spedizione.
Il vest (parte tessuto) non è stata riparata. Me lo hanno reso con il buco fatto dal suo rivetto.
dugongo64
09-07-2023, 10:02
dopo la tua disavventura, confermo quanto pensavo di In&motion, quando ho avuto la mia, che certamente è meno traumatica, ma che insieme alla tua, da un'idea complessiva di come si comporta questa azienda nei confronti dei propri clienti quando succede qualcosa che li obbliga a dare un qualche tipo di assistenza
in sostanza è un società di tecnici (per di più francesi), che producono un prodotto competitivo sul mercato, ma la loro organizzazione per la parte commerciale è nulla o addirittura negativa
impressione confermata anche le volte che li ho contattati per la mia vicenda, parlando con l'unico essere umano senziente della loro struttura
peccato, come già scritto prima, lo ritengo ancora il migliore airbag elettronico, ma avere a che fare con questi signori nel caso servisse, toglie qualsiasi impulso all'acquisto vs il loro prodotti
grazie Kinobi, perchè stavo per ricascarci, nonostante la mia esperienza passata con loro, ed ero molto interessato e indeciso sul Tucano, ma per il momento mi tengo il mio meccanico V zero, in attesa di capire come sono gli Held, che sembrano interessanti
Tucano
OT
Hanno ricevuto PEC, non risposto.
Fine OT
No, io non credo che l'In&Motion sia il migliore airbag.
Lo pensavo.
Potrei dimostrarti non lo è, alla luce di questa lunga esperienza, con i fatti. Non "fatti travisati dalla rabbia", ma punti oggettivi:
- costo.
- tempi di ripristino. 2 settimane più di Alpinestars.
- sistema di gonfiaggio a mono tubo con sacche collegate.
- Livello paraschiena (1)
- peso reale tolto i paraspalle alle giacche se usi Alpinestars.
- soprattutto sicurezza intrinseca della sacca, e qui cade l'asino. Sicurezza dovuta alla tecnologia di basso rango, volgare sacchetto che si lacera se ha un foro. Non che tiene poco l'esplosione, letteralmente esplode se ha un foro.
- ti fanno pagare il cambio sacca più di tutto il vest intero = forse non si fidano bene delle loro robe?:D
- infine quel sapore di sapone in bocca ogni volta che hai a che fare con loro che non va via per settimane, che ti fa pensare che andare a pagare le tasse, sia più piacevole.
Preso da un altro forum:
Ciao a tutti
Mi sono appena iscritto al forum e dove mi cade l'occhio? Proprio su questo argomento.
Stesso airbag di Kinobi.
Comprati 2, uno per me e uno per la mia compagna (anche lei guida la moto ... fortunatamente) :love1:
2 anni fa abbiamo fatto un piccolissimo incidente a causa di un imbecille che ci ha mancato la precedenza e poi è anche andato via :nubi: :nubi: :nubi:
Non sto qui a spiegarvi la dinamica ma in buona sostanza abbiamo schivato entrambi l'auto ma alla fine ci siamo scontrati tra di noi (ruota davanti della mia compagna contro la ruota dietro della mia moto).
Io sono caduto praticamente in piedi mentre lei è caduta sopra lo specchietto dx della sua moto (bar end).
Il suo airbag è esploso nella stessa maniera di Kinobi. Letteralmente esploso.
https://drive.google.com/file/d/1Au5G5s6TRoZ2TgFPX8PMpONhodcyAbMw/LINK MODIFICATO
https://drive.google.com/file/d/1Niqm_rEz8nQe7fLIK MOdificato
Piccolo dettaglio ... 5 costole rotte e 3 incrinate :aaargh: :incaz: :incaz: :incaz:
Dopo una serie di bestemmie multiple, imprecazioni e maledizioni varie, mi accorgo del misfatto.
Fatto segnalazione a Ixon con un tono anche molto incazzato ... come potrete immaginare.
La risposta? L'airbag si può anche rompere... SONO RIMASTO SENZA PAROLE :wow:
Per farla breve, non ammettono che il loro sistema fa schifo non fosse altro per la sacca che dovrebbe contenere l'aria che ha la stessa resistenza di un preservativo usato anzi, molto meno. Mi sistemano gratis le sacche di entrambi i gilet con dei rivetti, come se il problema fosse quello.
Il vero problema è che il tubo che porta l'aria ha letteralmente segato e quindi indebolito la sacca che ha collassato in fase di gonfiaggio.
Era da intraprendere un'azione legale ma non me la sono sentita di imbarcarmi in una storia infinita che alla fine mi avrebbe fatto spendere solo un sacco di soldi con risultato tutto da vedere.
Morale della favola? Ho cambiato airbag con MOTOAIRBAG, più pesante, più caldo ma 3000 volte più sicuro e protettivo.
Airbag meccanico che ripara collo e coccige e da quello che ne so è l'unico omologato come airbag, tutti gli altri sono "solo" dispositivi di protezione.
Ho buttato nel WC dei soldi? SI
Ho masticato nervoso per mesi? SI
Sono ancora incavolato? SI
Unica arma in mio possesso? Dire a tutti i motociclisti che questo sistema è totalmente inutile oltre che costoso e dovrebbe essere rimosso dal mercato.
Kinobi esploso in che senso?
Non so perché ma non mi viene più voglia di indossare questo airbag…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fastfreddy
11-09-2023, 15:32
Ancora con questo airbag ...mollatelo
Per l'estate prendete il vzero, semplice ...era in offerta in questi giorni a meno di 200 euro (quello marchiato alike)
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Ma guarda io d’estate uso il paraschiena…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ancora con questo airbag ...mollatelo
I motivi possono essere vari, tra cui, che lo abbiamo pagato. Non poco, siamo a 850 euro. Tu butti nel cesso 850 euro?:arrow:
La seconda cosa, che molte ditte lo usano, ma non mi pare nessuna alla fine si ponga il problema se è o non è valido.
Infine, è un elettronico, senza filo. Non mi pare il V0 sia elettronico, vero?:D
Per concludere, non siamo solo che noi due che lo usano in Italia. Dopo tutto, lo scopo dei forum è condividere le opinioni.
Lamps
fastfreddy
11-09-2023, 18:29
Capisco ma non condivido
Ne va della sicurezza
Mi sembrano fatti che mettono seriamente in dubbio la funzionalità del sistema
Il Motoairbag è grossolano ma evidentemente c'è un motivo
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Parlavo con due noti istruttori ieri al bar. Di cui uno amico di chi sviluppa questi prodotti per una nota casa italiana.
Oggettivamente io credo che il design di Ixon sia il migliore degli elettronici.
Ha degli errori di design industriale che devono risolvere.
Se il vest è nuovo, il prodotto è sicuro (sia io, che quello sopra, lo abbiamo verificato). E' tutto il resto che ha bisogno di revisioni. Se nuovo, il prodotto è per me molto valido.
Come ho scritto nella mia PEC (e la cosa verrà discussa presumibilmente nelle sedi opportune), è In&Motion che devo prendere atto del problema e risolverlo. Non il mio che lo ha risolto per due anni, ma per tutti, che per me vuol dire "richiamo dal mercato".
Orai siamo in due, c'è evidenza che non siamo i soli.
Un noto youtuber ha detto si occuperà della cosa.
Vediamo come va a finire.
Nel frattempo uso l'IXON o una pettorina completa da Cross.
Lamps
Emanuele
PS: quello di cui sopra lo ha mollato subito.
fastfreddy
11-09-2023, 23:30
Ha degli errori di design industriale che devono risolvere.
Ne sono convinto anch'io da quello che leggo
Dell'elettronica mi fido
Non mi fido di tutto il resto
Dainese dovrebbe comprare Motoairbag e risolveremmo il problema
Quelli di Motoairbag hanno una concezione totalmente diversa del problema, più professionale ...e non è questione di elettronica (lo sanno di essere in svantaggio sull'attivazione)
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Sono in svantaggio sull'attivazione però per il momento è l'unico di omologato...
fastfreddy
11-09-2023, 23:49
Motoairbag ce l'ho da dieci anni e ne ho comprati 3 ...continuo ad usarlo ma il futuro è nei sistemi elettronici
Però devono prendere sul serio tutto il resto ...si sono concentrati troppo sulla vestibilità a scapito della protezione
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Il che, per un prodotto nato per proteggere, è quantomeno paradossale.
A meno che non sia perché una buona vestibilità (che tocchi subito con mano) fa vendere di più, mentre una buona protezione chi lo sa. :confused:
fastfreddy
12-09-2023, 08:26
Certo, ma è pur vero che la vestibilità è un problema non indifferente
Siamo poco propensi noi a usare il doppio airbag, figurati l'utente medio
Non so quante volte ne abbiamo parlato con i motociclisti con cui esco ma dopo due anni ancora nessuno l'ha comprato
Forse serve ricerca costosa su nuovi materiali ...sicuramente un approccio più professionale ...ma servono tante risorse senza avere certezza del ritorno economico probabilmente ...anche in Motoairbag non è che si facciano grandi passi avanti ...rispetto al mio primo airbag è stato aggiunto quello anteriore con grossi problemi di vestibilità appunto e sviluppato il congegno a 360 gradi ...insomma, dopo tanti anni mi sembra una tecnologia un pò ferma ...arrivata
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Non ho guardato bene bene il Motoairbag, ma dovrei. Faccio design industriale.
Vi sono varie discussioni e punti di vista su questi prodotti, ed il loro freno è
a) il costo, siamo almeno sugli 800 euro su 4 anni. Dei digitali, e soggetti ad ispezione... imballa spedisci, aspetta.
b) la scarsa fiducia, ma devo dire che per partire partono, non è detto se si gonfiano...
c) il caldo.
d) la vesitibilità, che secondo me, sarebbe gestibile con adeguati accorgimenti del meglio dei vari mondi.
e) la disposizione delle sacche, che ora per me è corta ed ottusa da tutte le ditte facendo un caldo infernale.
My2cents.
Il sistema di MotoAirbag è molto più semplice, sicuro. Ma per tanti "scomodo".
è l'unico di omologato...
Questo solo perché noi abbiamo una legislazione che a riguardo è un po’ retrograda…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se per noi intendi Europa sono pienamente d'accordo
Buon serata, vi aggiorno.
dalla scoperta (già ammessa in precedenza), che anche altri airbag si sono rotti, sono andato a fondo della questione. Almeno ci ho provato.
In&Motion ha riposto alle mie email
Ixon non ha risposto al mio contatto sul loro sito.
Il venditore, Valeri Sport di Cornuda, non mi ha risposto alla richiesta dell'email diretta di Ixon. Ci passerò però di persona alla prima occasione a richiederlo a voce.
Quello che è successo secondo In&Motion, è che il mio airbag, e presumo pure l'altro letteralmente esploso, hanno subito l'effetto "fusibile". Mai sentito prima questa problematica in ogni genere di airbag.
Ovvero una tasca airbag si è gonfiata e ha ceduto sotto l'effetto della pressione durante la caduta, per cui una parte della tasca airbag può rilasciare l'aria per evitare una pressione eccessiva verso l'interno e possibili contusioni e lesioni. Escludo categoricamente che possa essere il mio caso, non ho toccato la moto o il terreno, la giacca sopra l'airbag è a dir poco ampia. Per cui è esplosa e rilasciato l'aria per motivi che io non riesco a comprendere.
Infine In&Motion continua a dire che non sanno la storia del mio airbag, se era stato danneggiato prima. Hanno asserito più o meno la stessa cosa sull'altro incidente.
Per concludere In&Motion o Ixon hanno modificato il mio vest aggiungendo un rivetto per fare si che le sacche stiano in posizione. Ah...
Ho deciso di rivolgermi alle autorità competenti.
Se qualcuno gentilmente ha mai sentito nominare prima "l'effetto fusibile", mi erudisca, grazie
Emanuele
fastfreddy
29-09-2023, 23:29
Ovvero una tasca airbag si è gonfiata e ha ceduto sotto l'effetto della pressione durante la caduta
Questa mi sembra una bella arrampicata sugli specchi ...il cuscino protegge se è gonfio ...e il motoairbag, per maggior sicurezza, resta gonfio per qualche istante prima di cominciare a sgonfiarsi lentamente
L'ho attivato per sbaglio una volta e si è comportato proprio così
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
In&Motion ha le ventose. Fidati.
fastfreddy
30-09-2023, 10:48
Che significa ha le ventose?
In ogni caso, la protezione c'è quando il cuscino è gonfio
Mi stai dicendo che al primo impatto i cuscini in&motion si sgonfiano di proposito?
Mi sembrerebbe assurdo perché dopo il primo impatto saresti senza protezione nei secondi successivi, quando la dinamica dell'incidente potrebbe non essere conclusa
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Mi sembrerebbe assurdo perché dopo il primo impatto saresti senza protezione nei secondi successivi, quando la dinamica dell'incidente potrebbe non essere conclusa
I due airbag in questione, NON si sono mai gonfiati, perchè simultaneamante all'attivazione, sono esplosi (letteralmente). Infatti eravamo senza protezione. Infatti 8 costole rotte non sono poche.
Per cui, nemmeno il primo impatto è stato protetto.
E loro dicono è normale.
Non so chi altro lo dica che è normale, il così definito effetto fusibile spiegato prima.
Questa mi sembra una bella arrampicata sugli specchi ...
Con le ventose ti arrampichi sugli specchi.
Eccoci qui.
Dopo che lo ho contattato, Ryan (autore di questi video) ha indagato sul problema, citando di fatto l'unica ditta distribuita bene nel mercato americano ma che usa la stessa roba di cui parlo prima.
Interessante la prima parte su jeans e su zaini.
Poi invece inizia a parlare di un prodotto familiare...:-o
Sempre sacche rotte, informazioni lacunose...
https://www.youtube.com/watch?v=moQ08uyiYls
I più attenti noteranno screenshot di spese in italiano
Buon Giorno,
faccio seguito ai fatti descritti nei post precedenti.
Le mie missive alla stampa italiana, fatte asseme ad un'altra infortunata, non hanno portato, in Italia, a nulla.
Motociclismo non ha risposto e email e PEC.
In Moto mi ha contatto un giornalista, ho parlato per un 45 minuti, mi ha detto avrebbe chiesto agli editori, ma poi, quando lo ho richiamato dopo 2 settimane, ha detto non ha avuto risposta.
Le PEC o raccomandata AR (fisica = postino) a Tucano Urbano e Furygan, non hanno avuto risposta. Klim mi ha chiamato al telefono.
All'esterno ho contattato due entità, di cui Bennentts solo parecchio dopo la prima.:
- Fortnine ha fatto un terzo di una puntato video sul mio caso (foto mie e video di un intente italiano) e al momento ha avuto 481mila visioni. Nessuna riposta a questo video, benechè ci fossero scritte in italiano su una produzione canadese, da parte di In&Motion. https://www.youtube.com/watch?v=moQ08uyiYls&t=439s
- poi ho contattato John Milbank https://www.bennetts.co.uk/bikesocial/about-bikesocial/authors/john-milbank di Bennetts, di cui tanti di voi hanno visto dei video, perchè era molto critico sul video di Fortnine. Gli ho mostrato video, spedito foto, fatto call video, e questo ha portato che in direttore del servizio vendite di In&Motion mi ha contattato per capire il mio problema. Ho riferito che era il "nostro" (plurale) problema. Lunedì dovremmo sentirci. Nelle poche frasi che ho detto al telefono, è che non ho problemi che la telefonata, o il video, sia registrato per evitare il beneficio del dubbio.
Vi aggiorno quando abbiamo il colloquio e vediamo che dice.
John Milbank mi pareva basito da cosa ho detto, e documentato, sul nostro caso.
Lamps
E
Seguo con interesse.
Kinobi
Per fare revisione ixon dove lo dovrei portare? Perché il negozio dove l’ho preso mi dice che si fa dopo che si è gonfiato e non dopo due anni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quello che si evince da tutto il casino, è che la comunicazione di In&Motion su questa revisione è molto lacunosa. A te decidere se dolosa o colposa.
Non so più come postare foto, ma posso girarti il documento ufficiale In&Motion che vedi anche sul video di Fortnine, che puoi mostrare al rivenditore e dirgli di sentire quei "signori" per fare in controllo. O senti Valeri a Montebelluna, sono pratici.
Oppure prova a questo link https://www.dropbox.com/scl/fi/8x41wyhfye4rngli1lcff/Schermata-202023-06-21-20alle-2015.18.58-copia.png?rlkey=8c7mtonlguhu16omiim97af6n&dl=0
O scrivimi in PM.
Ti ringrazio,
Magari provo a scrivere ai “signori” e vediamo che mi dicono, perché credo che una revisione dopo qualche anno sia anche consigliabile, io avevo ispezionato le sacche ed erano ok… però non ho gonfiato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se on gonfi a 0,3 bar, perdi tempo.
Ah, ovvio, serve la valvola apposita!
Se on gonfi a 0,3 bar, perdi tempo!
Appunto non ho la valvola apposita.
Ovviamente ho fatto solo un controllo visivo come avevo detto post precedenti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La vendono con la cartuccia di ricambio. Hai i due kit. O forse la trovi in un negozio di clicli.
Scusate la curiosità, sapete se il problema riscontrato è una questione comune a tutti gli airbag che usano la tecnologia In&Motion o solo dell’airbag Ixon? Mi spiego meglio, sapete se i gilet di Klim, Tucano ecc ecc sono costruiti con la stessa filosofia di Ixon o magari hanno sacche più resistenti concepite in modo differenterispetto a Ixon?
fastfreddy
03-06-2024, 10:11
Provate a capire se quando le sacche sono gonfie hanno le stesse forme ... sarebbe un indizio a favore della tesi che il sistema è sempre lo stesso
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Io ho l’airbag Ixon dal 2019 e non ho mai avuto problemi anche perchè fortunatamente non mi è mai servito. Ora leggendo la discussione qualche perplessità mi è venuta. Visto che già da un po’ pensavo di sostituire il gilet che dopo 5 anni comunque è abbastanza vissuto mi chiedevo se valesse la pena comprare il gilet di un’altra marca. Ho letto per esempio che il gilet di Tucano puó essere utilizzato anche sopra la giacca quindi sarà rivestito di un materiale antiabrasione. Magari anche la sacca è più robusta ma non ho idea di come si possano reperire queste informazioni tecniche.
Ho speso molte parole in passato a favore del prodotto In&Motion (per cui, Ixon, Tucano, Klim e Furygan). Fino a che lo abbiamo (plurale), testato sul campo.
Sarò sintetico, ma ogni parola è misurata.
L'airbag In&Motion è venduto alle ditte. Sono tutti identici.
Abbiamo evidenza che dalla prima serie, a due mesi fa, è stato cambiato. Irrobustito e rivettato. Non so quanto irrobustito, mia figlia lo ha provato e gli è andata bene (ma l'airbag era nuovo e serie "modificata"), io spero di non riprovarlo.
Quando scadrà il periodo dall'ispezione lo cestino e compro un Dainese o protezioni fisse. Anche dal punto di vista del costo, Dainese costa meno, ed è intrinsecamente molto molto molto più sicuro.
Quando mi è servito, anzi, ci è servito (plurare), l'In&Motion era rotto.
Nessuno ci ha avvisato.
Il modus operandi mi è parso inadeguato, di fatto ci hanno detto tutto va bene e/o colpa nostra.
Praticamente nessuno ha risposto alle mie PEC dove segnalavo per me, evidenti problemi di prodotto (infatti poi è stato cambiato). E mi riferisco anche a Tucano. Una telefonata? Manco quella.
Io non ricomprerò mai più un prodotto delle 4 ditte citate sopra, ed in particolare In&Motion.
Concludo che il rumore mediatico che ho creato (Fortnine e Bennetts non sono proprio cose "piccole e non viste"), non ha portato ad una querela per diffamazione del venditore e del produttore.
In post precedenti ho scritto, che IMHO possono essere usati esterni. Questo dopo ricerche nate dalla mia professione, e non mi reputo un pirla qualunque. Il precursore di questa scelta (esterno) è stato Dainese. Se tu oggi vai dai Dainese Store, e gli chiedi come usarlo (nei loro negozi, personale formato da loro), ti diranno di metterlo possibilmente sotto. Non userei In&Motion esterno, manco dopo morto. E credo di parlare con cognizione di causa, dopo settimane a fare ricerche. L'unico che userei esterno è il Dainese (che però ora ti suggeriscono di non farlo), e gli Alpinestars prodotti prima della sentenza sul brevetto Dainese.
Lamps
Emanuele Pellizzari
PS: Dainese non mi paga. Mi compro le robe dai loro stores, solo e quando, trovo un prezzo adeguato. Generalmente il loro design mi fa cagare (troppo barocco, pesante, di cattivo gsto)
reperire queste informazioni tecniche.
C'è forte omertà in giro. Non te lo dicono, non le conosceva nemmeno il giornalista che mi ha intervistato (senza poi fare nulla). Devi andare in un negozio, aprire tutto, e guardare. Se hai occhio clinico, o professionale, si, si vedono benissimo le differenze intrinseche. Sul software, non so bene come valutarli.
pacpeter
03-06-2024, 14:32
Il dainese ha dato problemi a tutti i miei amici.
Non si accendeva piú. Uno in particolare ne ha cambiati 3. Stesso problema per tutti. Pare sia colpa dei fili-pulsante di accensione
@pacpeter
Segnalo la sottile differenza tra:
- cado, ed è rotto, e negano la cosa.
- ne hanno cambiati tre.
Io pensavo che In&Motion fornisse solo la tecnologia della centralina, dei sensori, dei giroscopi o di tutte le diavolerie elettroniche mentre le diverse case fossero responsabili della veste esterna e che questa fosse diversa da un produttore all’altro.
no.
Sono fatti su licenza.
per cui, cambiano poche cose, ma paraschiena, sacche etc tutto identico.
Non dico sono uguali, ma pressochè uguali, si tutti.
Detto questo l'Ixon è anche fatto bene, è leggero, veste bene, l'elasticizzato resiste.
Poi però ti devi fidare.
pacpeter
04-06-2024, 12:59
Segnalo la sottile differenza tra
Visto che alcuni puntavano dainese, ho raccontato l'esperienza di amici.
Tutto qui
Grazie Kinobi per il chiarimento.
@pacpeter
Solo per puntualizzare...
- sui 4 anni, Dainese costa seicento (600) euro meno di In&Motion.
- Dainese ha microfilamenti dentro (tipo Tubeless) che non lo fa esplodere come In&Motion (camera d'aria). Intrinsecamente più sicuro.
- Ixon ha paraschiena Livello1 e riparabile sl campo, mentre Dainese vanno via un 200, per il ripristino. Contro i 80 circa (se non si rompe del tutto,) di In&Motion.
- so di alcuni problemi di software di Dainese, in particolare con le custom, ma non ho sentito degli interruttori. Spero risolvano.
- In&motion pesa circa 1,3, Dainese pesa circa 1,8 kg.
Lamps.
Ho parlato con il responsabile del Customer Service di In&Motion che mi ha chiamato oggi. 45 minuti
Il testo sotto è tradotto da google, in quanto ho informato le uniche persone che ci hanno aiutato, e non sono italiane.
I nomi sono di fantasia ma sono persone reali.
"Buongiorno,
Spero che tu stia bene. Iniziare con. Grazie. Senza di te saremmo stati due idioti che urlano al vento. La stampa italiana non ci ha contattato nemmeno dopo la nostra raccomandata.
Grazie XXXX hai reso migliori le nostre giornate: ci hai creduto.
I signori sono stati molto amichevoli con me. Ha detto che era nuovo ma a me è sembrato un bravo ragazzo.
In linea di principio ha detto che ho ragione su tutto. Ho sottolineato che non sono io, ma siamo “noi”.
Ha detto che i nostri casi non sono stati gestiti correttamente, e io ho aggiunto in particolare quello di Giuliana, che è arrivata prima.
Le ho spiegato che, mentre con il suo cosiddetto “effetto miccia” era forse il primo caso e quindi poteva esserci qualche incredulità, io sono arrivato almeno secondo, quindi non c'è molto da scartare la cosa.
Marco ha detto che tutto ciò che abbiamo riscontrato sul prodotto che non funzionava è stato risolto. Bene. Lo sapevo, ne ho due, uno è abbastanza nuovo. So cosa hanno fatto, cosa hanno migliorato, cosa è cambiato. A mio parere onesto, hanno ancora un notevole margine di miglioramento, ma non ero disposto a dare loro consigli gratuiti. Gli ho detto che sono uno sviluppatore di prodotti (il mio prodotto è stato campione del mondo nel suo sport).
Marco ha detto che hanno cambiato il manuale. Bene, lo sapevo, infatti non potevano fare riferimento al mio manuale.
Marco ha detto che la maggior parte delle cose che ho chiesto sono in arrivo. Ho risposto che una volta che vedrò la cosa fatta, ci crederò.
La mia richiesta originale a In&Motion, il rivenditore, e a Ixon era semplice: non voglio soldi, voglio assicurarmi che quello che è successo a me non accada di nuovo a qualcun altro.
Ciò che ho chiesto è stato, e rimango indietro:
- devono informare i clienti di inviare gli airbag in ispezione, con un messaggio sull'APP/email.
- devono informare il cliente della variazione del manuale con un messaggio sull'APP/mail.
Una volta che lo faranno, lo chiamerò di nuovo (mi ha elogiato per aver tenuto il suo telefono) e gli dirò grazie.
Confermo che non acquisterò più In&Motion e tutti i marchi che hanno respinto la mia lettera.
Hanno respinto un avviso di sicurezza su un prodotto da 800 euro.
In qualche modo mi ha offerto di rimborsarmi il prezzo che mi era stato chiesto di pagare per ispezionare il loro lavoro, ma ho rifiutato.
Il ragazzo è molto intelligente, mi ha chiesto che tipo di bici ho, sa che ho delle bici Adventure, e sospetto che controllerà che non abbia pagato "ADV di più" e, se fossi lui, mi manderei gratis una "modalità ADV" a vita nei loro airbag.
Controllerò la mia APP, quindi vedo se ciò che ha detto verrà fatto. Ho detto che non controlla quando, ma dovrebbe
Buona giornata."
Bungiorno, ritorno su questo tread per segnalarvi questo video.
https://www.youtube.com/watch?v=C0219r4QPLs
Lavoro eccezionamente ben fatto e completo.
Purtroppo, di nuovo, visto il tread dove sto scrivendo, c'è l'ennesima parte dove si parla dell'attitudine e del prodotto dell'In&Motion. E i danni che ha il prodotto francese... di nuovo, praticamente identici ai casi di cui scrivo in questo tread. Non avevo dubbi che ilnostro caso si sarebbe ripetuto, e soprattutto che In&Motion ed i suoi venditori (Tucano Urbano, Klim, Ixon, Furygan). Minuto 29 e pochi secondi dopo.
Saluti
Kinobi
Anche ad eicma sono stato allo stand di in&motion mi hanno detto che il loro prodotto rimane senza manutenzione… anzi che l’ultimo prodotto u04 mi sembra è indossabile all’esterno…
Io farei volentieri controllare il mio, ma anche il mio rivenditore dice che non ce n’è bisogno 🫣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
guarda caro,
il commento dell'autore del video lo hai visto. I test li ha scritti, dove il prodotto è palesemente peggiore degli altri.
Ci sono il caso mio e quello di Giusy, e questo. Fanno tre.
Il programma di revisione postato da Fortnine sul loro video, lo hai visto, è in italiano;) ed i commenti del venditore Valeri Sport li ho riportati.
Nessuno mi ha denunciato. Sono qui a dir ela verità su di loro.
Vedi te, ma io non ci penserei nemmeno e lo spedirei a Ixon segnando la sacca in maniera invisibile, e scommetto 100 euro te la cambiano.
Poi vedi te.
OT
Oggi c'è un coupon Black Friday sul Dainese nuovo!
Buongiorno, segnalo ennesima recensione dell'airbag, comprato di nuovo dallo stesso negozio, Valeri Sport. Recensione a nome di Luca Seno (persona esistente, dele mie zone). E siamo in tre nel raggio di 40 km che hanno avuto lo stesso problema con prodotti presi dallo stesso negozio.
La recensione dice
:
"Se cerchi una qualsiasi cosa per la tua moto qui la trovi, peccato però che se hai un problema con della merce... Diciamo che se ne lavano le mani. Il mio era un giudizio positivo fino a quando non ho avuto un problema con airbag "in emotion" che non ha funzionato quando doveva, contribuendo alla rottura di varie costole (contribuendo nel senso che non ha protetto perché la sacca interna non si è gonfiata ma è esplosa rendendolo inutile). Secondo loro il problema era del fabbricante che può essere anche vero ma credo che se vendi una cosa ne sei anche responsabile. Cercando un confronto con la titolare sono stato rimbalzato via perché era più impegnata a battere scontrini che a risolvere il mio grave problema. Per questo il mio giudizio è cambiato da buono a pessimo."
Ma il prodotto era in garanzia?
Perché anche qui l’utilizzatore deve provare che l’airbag sia stato difettoso…
Io ho scritto ad in emotion che ad ixon, i primi mi hanno risposto che loro sviluppano solo la perte elettronica del dispositivo che poi vendono ai vari marchi, per la parte meccanica rispondo i vari produttori ixon piuttosto che tucano urbano… ho scritto ad ixon qualche mese fa se c’era bisogno di verificare il funzionamento dell’Airbag ad oggi nessuna risposta.
Credo passerò a dainese a questo punto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
31-12-2024, 18:51
Con il nuovo anno passerò dove l'ho acquistato per sentire cosa mi dicono riguardo alla verifica sul funzionamento.
Se mi rispondono come immagino, passerò anche io a Dainese.
Con il nuovo anno passerò dove l'ho acquistato...
Ti diranno quello che hanno detto a me, sia in negozio che ad eicma, a detta loro è senza manutenzione… però dopo anni di uso… grazie a Dio senza attivazione, mi aspetterei un controllo anche a pagamento… oltretutto io non ho nemmeno riscattato l’airbag pagando la quota annuale per aver tutti gli aggiornamenti ed in caso il cambio di centralina…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
31-12-2024, 19:28
Io quest'anno l'ho riscattato, proprio in previsione di quello che sarebbe successo.
@Maxrcs
Allora, è palese io me la sia presa. Del resto ho due dei loro "airbag", pagati con soldi buoni, non fallati o con effetto fusibile:arrow:.
E' altresì palese che io, Giuseppina, Luca, John di Bennets e Ryan di Fortnine abbiamo riscontato evidenti problemi al loro airbag. Lascia stare tre sfigati come noi veneti (ex clienti Valeri Sport), ma due persone che fanno milioni di visioni con i loro video, hanno parlato di fatti. Non li hanno querelati. Non hanno editato. Siamo tutti e 5 sfigati?
Per cui, io ti suggerisco di fare l'ispezione, e vedrai che ti cambiano la sacca. caccia la grana e vivi felice. Ma ricambiale dopo due anni, fidati!
Questo nulla toglie che dal lavoro di John, In&Motion ha dati strumentali particolarmente scarsi. E' li sul video, lo puoi controllare. Ed è molto costoso. Molto.
@managdalum
Per la verifica, ho l'email di In&Motion, pubblicata sul video di Fortnine che posso girarti. Ma non credo tu arrivi a pensare che io abbia falsificato un logo, ed una fattura soprattutto di un lavoro fatto! Fondalmentalmente In&Motion ti ha venduto una cosa che poi nel tempo, si è rilòevata molto meno durevole dio quello che pensavano.
Lamps
managdalum
07-01-2025, 10:46
Nessun dubbio su quello che scrivi, figurati.
Infatti sabato sono andato a vedere lo Smart Air di Dainese ... ;)
lo Smart Air di Dainese ... ;)
Ci fai sapere qualcosa nel thread dedicato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kinobi
Ho fatto l’ ispezione e le mie sacche non sembrano fallate, di fallato c’è la comunicazione di ixon ed in&motion che pesano che un prodotto posso durare una vita intera senza nessun controllo… a me quello che dà fastidio è che anche il mio rivenditore è sulla stessa linea, come del resto in eicma, nessun controllo… io son anni che ce l’ho, grazie a dio mai esploso… però qualche dubbio mi assale, a questo punto non so se lasciarlo nei meandri dell’armadio e orientarmi verso dainese. Boh.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I casi delle sacche, sono che esplodono. Letteralmente. Per cui a un controllo visivo sembrano ok.
Sono le parole di John di Bennets che dice "In&Motion non si è preoccupata di vedere le loro sacche una volta esplose". Al minuto 29,06 vedi la foto e il commento
https://www.youtube.com/watch?v=C0219r4QPLs&t=2004s
Detto questo, In&Motion ti dice in caso di esplosione, di testarlo a 0,3 bar. Hai provato?
Detto questo vedi la lettera di in&Motion al minuto 9,21, è in italiano, magari potrebbe il tuo rivenditore informarsi e leggere!
https://www.youtube.com/watch?v=moQ08uyiYls
Kinobi
Assolutamente, ma ti posso aggiungere che le sacche sono in materiale plastico ed è poco plausibile che queste non si degradino nel tempo, e non dico in sei mesi ma in anni, anche solo per l’invecchiamento del materiale stesso oltre alla minima abrasione del togli e metti il device.
Personalmente credo lo cambierò, visto che dall’azienda non ho risposte e sinceramente non mi metto a discutere con il negoziante anche se i miei soldi allora erano buoni.
Io non ho provato a gonfiarle a 0’3 bar perché non ho l’attrezzatura e neanche il tempo di mettermi lì a farlo.
Mi orienterò verso in azienda che predisponga un controllo periodico del sistema.
Ripeto quello descritto ho già detto ad ixon che non mi risponde, bisognerebbe vedere cosa dice ad esempio tucano urbano, visto che il device è lo stesso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ripeto quello descritto ho già detto ad ixon che non mi risponde, bisognerebbe vedere cosa dice ad esempio tucano urbano, visto che il device è lo stesso.
Dio li fa e li accoppia.
Non hanno risposto ad una mia PEC.
E con questo ho detto tutto.
managdalum
08-01-2025, 23:51
Ci fai sapere qualcosa nel thread dedicato?
Certamente, al prossimo giro in negozio penso che lo acquisterò.
@managdalum, @kinobi,
aggiornamento telenovela:
Stamttina, complice un raggio di sole e la voglia di tirare fuori la moto, mi sono recato da un altro venditore della mia zona di ixon. Ho detto che volevo far controllare il mio airbag, senza entrare nei dettagli, lui ha chiamato il rappresentante, credo, poi mi ha spiegato che la cosa è possibile ed anzi consigliata, che essendo uno dei primi modelli vanno sostiuite le sacche e controllata in caso sotituita lo bomboletta di ricarica, mi ha ritirato l'airbag e mi ha detto che lo spedirà... dove? boh. Che ci sono tre livelli di intervento, come detto da Kinobi e che deciderà ixon quale attuare, ho accettato. Vediamo che succede, ovvimante ho segnato con un pennarello le sacche ;-)
Gli ho chiesto come mai ixon non scrive da nessuna parte la possbilità e direi il consiglio di controllare il dispositivo dopo un tot di tempo come fanno le altre marche... l'unica risposta è stata un'alzata di spalle dicendo... Son francesi..
managdalum
10-01-2025, 23:39
Grazie !
Di nulla…
Ovviamente il “tagliando” è a pagamento, non mi hanno ancora comunicato quanto. Appena ho nuove ve lo dico, ma credo quello che si vede nella tabella del video postato da Kinobi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Atro Aggiornamnto,
Avevo scrito ad In&motion che la batteria della centralina non era più molto efficente come da nuova, dopo due giorni mi hanno risposto di confermare l'indirizzo che mi avrebbero inviato una nuova centralina per sostituire quella vecchia, e son francesi.
@Maxrcs
Ero via.
E' bello vedere che avevo ragione al 100% su In&Motion. E Ixon, stessa razza.
La tua sacca varrà cambiata, ti hanno detto. Questo solo ed esclusivamente se lo fai te, ovviamente prima di averne bisogno. Ma di fare un richiamo, che non sia mai detto.:!:
Il negoziante precedente non sapeva una cippa, bravo, significa che Ixon e In&Motion si guardano bene dal dire che le loro sacche sono rotte "by design".
Quello che ho scritto, non ricordo qui o su ADV Rider era altresì vero: le batterie vecchie sono tutto difettose, infatti te la cambiano (guarda caso con la centralina, che bravi, un caso vero?:D).
Grazi gli scriverò per la mia centralina, pardon, batteria.
Tu dici "sono francesi". A dir la verità io mi trombavo una francese e ci ho lavorato con i francesi, e a parte la loro grandeur, non me li ricordavo così. Qui secondo me ci sono ampi estremi perchè giustamente ilprimo che si fa male gli faccia una grandissima causa. Gli ho 500 euro dal mio portafoglio purchè avvenga.
@Maxrcs
Ero via.
E' bello vedere che avevo ragione al 100% su In&Motion. .
Qui credo che nessuno abbia messo in dubbio le tue ragioni, a riprova che sia io che altri avevamo deciso di cambiar marca.
Tieni presente che io ad oggi l’airbag non l’ho riscattato e pago ancora i 120€ di noleggio, perciò credo che alla mia richiesta di cambiar centralina sia il minimo aver una risposta positiva. Per quel che riguarda la manutenzione, credo che nessun dispositivo di sicurezza o no possa esserne esente. Sicuramente se ci son stati dei difetti di progettazione o che sono emersi nel tempo il messaggio che passa è che ixon non ha voluto sobbarcarsene il costo, che sarà a mio carico, controllo e sostituzione delle parti incriminate. Sarebbe interessante sapere se c’è un importatore italiano a cui rivolgersi.
Per quel che riguarda provare un difetto dopo un incidente la vedo un procedura irta ed onerosa… forse per quello molti, senza palesarsi, han pensato di passare alla concorrenza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Maxrcs
Non mi riferivo a te.
Scusa se ho spiegato male.
Sono fortemente incazzato con quelli di In&Motion. E Ixon.
Come è possibile che non facciano un richiamo dal mercato, come è possibile non mandino un messaggio sulla APP per avvisare gli utenti? Mi pare palese da più parti che il loro prodotto ha evidenti magagne.
Insomma, è un prodotto di protezione, non una bandana per le saune!
Non trovo cara la loro revisione, dopo tutto un centone lo abbiamo ancora; trovo, e lo ripeto, scandaloso che vi facciano andare in giro con una sacca che con buona probabilità è da cambiare (rimaniamo sul diplomatico, dai...), il che significa che si romperà al momento dell'esigenza.
@Marcs per info.Parti a leggere da sotto
Ricevuto oggi. Nulla da dire.
Grazie. Non cambio le mie opinioni comunque.
Buongiorno Emanuele,
*
La ringrazio per la sua cortese risposta e comprendo la situazione.
*
Effettuerò eccezionalmente uno scambio gratuito. Può gentilmente confermarmi il suo indirizzo postale?
*
Buon Giorno XXX
con il mio Airbag ho avuto molti problemi. Appena arriva ai sei anni da quando mi avete cambiato la sacca (Giugno), penso di buttare via tutto. La batteria ha sempre avuto una capacità estremamente minore a quella di mio figlio (purtroppo, anche lui un vostro airbag).
Visto che il prodotto non mi ha soddisfatto sia per durata delle sacche, che della batteria, a 70 euro di un accumulatore nuovo mi pare elevato , per cui soprassiedo e grazie lo stesso.
Un saluto
Emanuele
Il 21/01/2025 16:51 CET XXX (Support In&motion) <customer@inemotion.com> ha scritto:
Buongiorno Emanuele,
*
La ringrazio per il suo messaggio.
*
Poiché la In&box ha quasi sei anni, ciò è normale. Se desidera, possiamo procedere con un cambio della sua In&box e di seguito le indico i passaggi da seguire:
*
1- Poiché la In&box non è più in garanzia, sono dei costi per il cambio. L'importo è di 70€. Se accetta il cambio, la prego di informarmi, così le invierò la fattura.
*...
On 2025 M01 20 20:38:25 UTC, Emanuele ... wrote:
La batteria ha una durata ormai molto breve con forte autoscarica. È normale?
Aggiornamento Manutezione Ixon Airbag:
Mi chiama il negoziante e mi dice che ixon ha controllato il mio aribag dicendo che le sacche sono buone dopo test di gonfiaggio e che se voglio procedere all sostituzione di queste sono fra spese di sepdizione e tutto 300€, ovvimente il negoziante mi chiede se non voglio per 319€ avere l'airbag nuovo scontato.
Gli rispondo che a questo punto prendo la manutezione con il controllo a 160€ e che fra un paio d'anni cambierò tutto.
Ricapitolando, spesa iniziale 350€ ca, più abbonamento 120€/anno per 5 anni siamo praticamnte ad un millino per dover poi smaltire l'airgbag?
Diciamo che ixon non si fa prorpio una buona pubblicità :-)
managdalum
28-01-2025, 23:28
Grazie.
In settimana vado a prendere il Dainese …
Grazie.
…
Ho letto di là che anche il dainese nuovo non sia molto comodo visto che hanno posizionato la centralina sulla schiena, facci sapere in caso.
Io userò ancora l’ixon ora dopo il tagliando e la centralina nuova almeno per un paio d’anni salvo non esca qualcosa di più fruibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
manutezione con il controllo a 160€
Da dove arriva il prezzo?
Perchè per l'equitazione ha questo costo?
Non ho trovato sul sito il costo, ma forse ho cercato poco.:lol:
https://www.inemotion.com/it/boutique/equitazione/manutenzione-di-servizio-horseriding-airbag/
managdalum
29-01-2025, 16:00
Ma soprattutto, perché per quello da equitazione è prevista la manutenzione annuale e per quello da moto no?
Ma soprattutto?
Son cavalli diversi…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da dove arriva il prezzo?/[/url]
Sono i prezzi che si vedevano nella tabella del video che avevi postato più ci sono le spedizioni a/r
Comunque alla fine dei conti non vale la pena spendere 1k per l’airbag fra tutto. Cioè capisco il controllo periodico, però se fai un abbonamento annuale dovrebbe essere tutto compreso.
Mi orienteró verso altri sistemi. Oltretutto ixon come ampliante dimostrato è molto molto fumosa nel post vendita… bisognerebbe sentire tucano urbano come si comporta con i propri clienti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
29-01-2025, 17:34
Dal thread generalista
Esattamente.
Ricordo che Tucano Urbano non ha risposto alla mia PEC sulle note, ormai evidenti e ripetute, problematiche del prodotto. Manco un cenno di risposta, nulla.
Ecco,
Alla fine un sistema che potrebbe essere vincente, ho guardato il sito di tucano urbano e quello in mesh sembrerebbe fatto bene, viene tutto buttato alle ortiche con questi comportamenti antiproducenti.
Ma lo sanno questi, ixon & co. Che ci sono i forum? Che la gente si parla e si confronta? Mah.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Allora, carta e penna, abbiamo già dimostrato io e Bettets, nonchè Fortnine, che In&Motion è cara. That's it folks. Il più economico è il nuovo Dainese tra i digitali che si trovano con diffusione in Italia, costa meno del vecchio.
IMHO se funzionasse e durasse, il In&Motion per me rimane il migliore per uso e come sta addosso. Ma tra il rompersi, e il costo (30+30 di spedizione?) ma dai, per fare la prova da 0,5 bar? Ma chi prendono per il ciapet!
@Maxrcs
Il mesh o non mesh, fidati cambia poco. Sono e sacche che bloccano l'aria.
Kinobi
Io ho capito che ce l’hai a morte con questi, ok.
Io Sto a quello che mi dice il negoziante, ovvero controllo delle sacche ok, controllo dei cablaggi, gonfiaggio sacche e spedizione.
Ovviamente ho chiesto che tutto sia messo per iscritto e mi dovrò pur fidare della loro certificazione. Se uno non si fida, ci può stare, prende l’airbag e lo smaltisce.
Io personalmente non mi metto a smontarlo per fare le prove di gonfiaggio. Come già detto presumo che dopo il controllo passato sia tutto regolare. Lo userò un paio di stagioni e poi vedrò cosa offre il mercato.
Sicuramente starò più attento ai costi post vendita.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A mio avviso le sacche non occupano tutto lo spazio e ad esempio le maniche non hanno sacche, la differenza è molta e per come il mesh è concepito in estate o con caldo [emoji28] mai più senza. Per quello che percepisco io neh
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
A mio avviso le sacche non occupano tutto lo spazio
Ti hanno detto ogni quanto va revisionato? Così per curiosità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa ma non capisco il nesso con il mesh .. comunque No purtroppo leggerezza mia ad aver pensato che non necessiti di manutenzione/revisione/cambi sacca etc
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Scusa ma non capisco il nesso con il mesh .
Non c’è nessun nesso con il mesh ma visto che usa lo stesso sistema ero curioso di capire se tucano dava direttive diverse. Solo quello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Maxrcs
Ho visto il video , spero di allegare correttamente il link https://help.inemotion.com/hc/it/articles/14761991522844-Come-sostituire-il-mio-inflator-dopo-il-gonfiaggio-dell-airbag
Non mi sembra una roba impossibile poi vedrò l'anno prossimo se farlo da solo o portarlo in Tucano. Lo porterei direttamente al punto vendita e con 100 € faccio cambiare inflator e le sacche se necessario.
È caro? SI
Come le moto che guidiamo.
Nel mio caso il giubbotto completo con maniche staccabili e protezioni che posso indossare sia in inverno senza maniche che d'estate completo ha fatto la differenza. Certo l'obolo del software è importante [emoji383] ma la sicurezza lo è di più. Quindi funzionasse porcaccia miseria.
Non ho modo di verificare ma pare che il sistema sia veramente molto diffuso in giro per il mondo.
Ho letto anche che in caso di caduta farebbe partire una chiamata per il pronto soccorso/gestione emergenze (con la chiamata SOS BMW son due [emoji1696]) . Solo per condividere un po' ..
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Sì,
Per il gonfiaggio di prova serve l’adattatore, non ne ero a conoscenza, adattatore che puoi avere comperando una nuova ricarica.
Qui, più che sul prezzo in sé stesso, si discuteva delle criticità che sono state riscontrate da alcuni utenti che hanno poi condiviso assieme ai vari dubbi.
Ora se potessimo analizzare i numeri, che purtroppo non abbiamo, fra vendite e attivazioni degli airbag, potremo dire a ragion veduta se il prodotto vale veramente la sicurezza sbandierata o no.
Ma basiamoci su dei punti fermi. Qualche utente ha trovato le sacche fallate. Molti negozianti non sanno cosa rispondere, ixon non risponde alle mail. Non consigliano una revisione periodica, ma poi si scopre che sono previste delle revisioni, mah.
Questo ovviamente non depone a favore di ixon, per questo ti chiedevo se tucano urbano dava delle indicazioni diverse.
A parte l’acquisto iniziale, chi decide di proseguire con l’abbonamento, come ho fatto io, paga 120€/anno che per 5 anni sono 600€ per una centralina il cui costo di sostituzione è 70€? @kinobi cit.
Io non critico il sistema in se, ma il post vendita completamente caotico e poco chiaro nell’assistenza.
Assistenza che secondo me dovrebbe esserci sia nel controllo periodico che nel post gonfiaggio.
Faccio un esempio, se il device di tucano urbano lo puoi usare come giubbino, tu pensi in una ipotetica scivolata in tangenziale di non bucare le sacche? Il ripristino dei queste costa praticamente come l’airbag. Allora facciamolo mono uso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
però non credo che per esempio il Dainese per la stessa scivolata in tangenziale resterà integro più dell'altro.
Se riesco inserisco foto dal manuale di istruzioni Tucano .
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Verifico se si legge [emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250129/bc2e5b21260750382e4fa4665524fa09.jpg
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Per il periodo dell' anno che lo uso sotto alla giacca facessi una caduta non esagerata non lo manderei a revisione ma se lo uso all' esterno in estate sicuramente si', ovvio che in ogni caso farei il test di gonfiaggio per vedere che le sacche siano sempre in ordine. Pero' penso anche che dopo tot anni chiedero' a tucano se sarebbe meglio una revisione anche se mai esplose.
però non credo che per esempio il Dainese per la stessa…
Ma nessuno ha detto questo anzi, grazie per aver postato le istruzioni di tucano, che prenderò usando la centralina dell’ixon:-)
Ma detto ciò, si disquisiva nella discussione non tanto del controllo post gonfiaggio, ma della revisione periodica dopo aver accertato che qualche airbag fosse fallato. Ripeto non abbiamo numeri certi per fare delle statistiche. Ma anche solo il fatto che in emotion preveda l’auto controllo comprando la bomboletta e l’adattatore… mi lascia un po’ perplesso. Cosa semplice certo, come cambiare le pastiglie delle moto, ma quanti ne ho visti partire senza aver messo in pressione la pompa?
Pesando che l’airbag è one shot… la seconda possibilità non si ha.
Spero di aver reso l’idea.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo ma almeno questo lo dichiarano subito nel senso che ci sono i video e ti dicono come fare palesemente senza occultare nulla. Io mi arrabbio quando celan cose sostanziali appositamente.
Io lo indosso sempre sopra le altre giacche o come unico ( ciò le giacche attillate [emoji2]) per cui manutenzione più frequente .
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
@Maxrcs
Si, ce la ho a morte con loro. Perchè hanno ammesso per iscritto il problema che "può capitare". E mentre io non ho chiesto un soldo ma solo ed esclusivamente che si evitasse il ripetersi del (frequente) problema, da giugno 2023 ad oggi, hanno fatto nulla.
@Rings67 e @Maxrcs
Sul mio manuale In&Motion, e soprattutto sulla loro APP, si dice che dopo una caduta va ispezionata la sacca e si deve fare la prova a 0,5 bar se si vuole fare il ripristino.
Il controllo, se hai la cartuccia, è banale veramente (sempre che tu non spacchi il connettore elettrico, come asserì l'agente di Ixon) se hai una pompa, compressorino o se usi "con grazia" la pompa aria per pneuamtici di un distributore. Oppure torni a casa con airbag che non funziona. Non occorre schienarsi a 100 kmh, basta incespicare fuori dal bar, o cadere per velocità nulla su un tornante.
@Rings67
se tu vai fisicamente nei negozi Dainese ti dicono di metterlo sotto la giacca. Prova.
Tuttavia, se cerchi i miei commenti (parola chiave Mesh"), e guardi come sono fatte le sacche, per i prodotti nuovi (brevetto Dainese Vs Alpinestars) eccetto il Dainese, io ti sconsiglio di usarlo esterno. Poi vedi te. Per gli Alpinestars "vecchi", se non ti hanno cambiato sacca, allora potresti forse usarli esterno anche se non lo ammettono
@kinobi
Grazie intanto per le info!
Vale anche per il Tucano? Intendo la vestibilità esterna, perché nasce come giacca a se per cui al contrario degli altri dicono che puoi portarlo all'interno se c'è sufficiente spazio dovesse mai gonfiarsi [emoji849], nasce come esterno intendo. Scusa magari son io che qui parlo di Tucano quanto il topic è un altro. Spero di non fare casino perché cerchiamo tutti di condividere e capire.
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Rings67
Avevo la casella di posta piena.
Kinobi
Concordo con te, infatti stiamo dicendo praticamente le stesse cose, è il post vendita che è carente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci mancherebbe che il tucano non si possa usare in esterno e proprio li' il bello con il mesh che passa l' aria in estate.
@David e @Rings67
Io vi suggerisco di guardare bene come sono fatte le sacche. Ma bene bene. Se voi credete che una sacca di plastica trasparente protetta da una rete forata sia sufficiente, per me va bene. Ci mancherebbe.
Asseriscono questo i produttori? Perfetto, leggete bene le istruzioni.
Aggiungo, ma alla Dainese sono tutti scemi che mettono un microfilamento nel tessuto della sacca per evitare deflagrazioni e nonostante ciò, ti consigliano di metterlo "interno"?
David
Basta che controlli la durata all’abrasione dei vari tessuti, trovi tutto cercando i vari test.
Se non ricordo male la cordura 500 ha una tenuta all’abrasione su asfalto di una decina di secondi circa… perciò facile immaginare che in una scivolata di una certa entità certi capi si buchino in una manciata di secondi.
Ovviamente stiamo proprio smacchiando le zebre eh… il capo perfetto non esiste, si spera che l’airbag qualunque esso sia abbia la possibilità di assorbire la forza cinetica, che poi è quello che conta, e basterebbe che le sacche resistessero quella manciata di secondi dell’impatto .
Siccome tutto deriva dalle competizioni… se li l’airbag viene messo sotto le tute e queste sono di pelle e fibre aramidiche… facciamo due più due.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ottimo ragionamento. Per kinobi che te devo dire, si morira' da eroi :-) o da fessi a seconda dei punti di vista....
ottimo ragionamento....
Non interpretare male le “nostre” parole, qui la verità in tasca non ce l’ha nessuno, nessuno giudica le scelte personali ne denigra nessun prodotto.
Il forum è uno spazio di condivisione delle proprie esperienze e come tale va preso.
Personalmente prenderò il tucano mesh per dirti visto che l’ixon d’estate è importabile, credo che l’ottica di tucano sia appunto fare un prodotto “cittadino” dove attutire l’impatto è la cosa principale vedo improbabile scivolate da 50mt.
Ma ripeto ogni uno fa le scelte in base alle proprie esigenze che son sempre legittime.
Mi sentivo di puntualizzare la cosa a scanso di equivoci perché nessuno si senta giudicato o additato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che vi è importante base statistica sulla durata delle sacche, protette da tessuto. Non so quanta ve ne sia sulle sacche "esposte", in particolare di questo specifico prodotto. Alla modica cifra di un millino in 4 anni. Comunque lo vedo particolarmente scontato ad un prezzo interessante e magari "puoi fare una prova". Lamps.
Kinobi
Concordo con te, infatti fuori dal percorso cittadino opterei di metterlo sotto la giacca l’airbag.
Poi ripeto dico così e magari fra tre mesi porto a casa il dainese…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Maxrcs
Ho visto il tuo messaggio per uso cittadino dell'airbag.
Noi abbiamo provato vari sistemi, e vari airbag.
Credo di poterti suggerire che le tue aspettative, sono troppo elevate.
Abbiamo trovato una ventilazione migliore con questo, che con l'Ixon, benchè abbia una una notevole dose di plastica. https://foxracing.it/product/giacca-titan-sport/24018.html
E' vero che il mesh fa passare un poco di aria di più che il vest così come è, abbiamo anche provato ad usare l'alpinestar da solo (intendo da solo, sopra t shirt), ma è proprio una questione di sacche. Esistono vari corpetti anche Livello2 alcuni con 3OD molto comodi.
Se prendi il Tucano per la ventilazione, è vero che ora costa molto poco e hai già la centralina, ma presumo rimarrai deluso.
Ma a 199 euro è meno della revisione quasi... https://www.dafy-moto.it/airscud-airbag-tucano-urbano-nero.html?&utm_source=google&utm_medium=cpc&gad_source=1&gbraid=0AAAAAqgqRMLFY7XCyFAUBw-iNqk-nqKr_&gclid=Cj0KCQiA4-y8BhC3ARIsAHmjC_G-By-asiU47ReAZwa8GkuWK96dcsEm5W-FNRAA2iSh4zWen-DSXIIaAt91EALw_wcB
Kinobi
Grazie, però il link del tucano che hai postato non é quello in mesh ,a quello normale.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
***
Non interpretare male le “nostre” parole...Io mica ero ironico era veramente un complimento.
Inviato dal mio RMP2105 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |