PDA

Visualizza la versione completa : Triumph Scrambler 1200


Pagine : 1 [2] 3 4 5

blacksurfer
11-11-2018, 01:01
ma esiste già un catalogo accessori?

rsonsini
11-11-2018, 01:25
Ho visto in un video le barre paramotore e sono stupende.
Se dovessi prendere questa moto le monterei sicuramente, mentre non vorrei neanche immaginare ogive o cupolini.
Vi ricordo che sulla mia Bonneville gli strumenti sono messi li come se li avessero dovuto aggiungere all’ultimo e stanno bene così.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

cicerosky
11-11-2018, 07:30
peccato che se è l'unica moto che hai e se la devi usare quotidianamente uno straccio di cupolino e un bauletto invece diventino praticamente obbligatori.
...

Esattamente, io ho montato bauletto e cupolino subito. Orribile? Me ne batto il belino io la uso tutti i giorni la moto e quando voglio il bauletto lo tolgo. Discorso diverso per il porta pacchi. Non può mancare anche se usi la moto solo nel deserto.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

SAW
11-11-2018, 11:02
I commuters sono il male. La morte di ogni senso del bello. Qualsiasi cosa diventa uno scuter senza però avere la dignità strumentale di uno scuter.

Flying*D
11-11-2018, 11:35
Non è detto , io l'ho sempre usata tutti i giorni e non ho mai avuto bauletto o anche solo portapacchi...[emoji41]

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

unknown
11-11-2018, 12:09
In piedi il collettore ostacola la gamba dx e la pedana è di conseguenza troppo piccola.

Ma non è una moto da fuoristrada quindi ci sta....

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Emi
12-11-2018, 11:01
Bellissima, mi preoccupa solo lo scarico alto.

blacksurfer
12-11-2018, 11:35
Non è detto , io l'ho sempre usata tutti i giorni e non ho mai avuto bauletto o anche solo portapacchi...[emoji41]

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

si vede che non hai mai dovuto portare tuo figlio a scuola o non hai mai fatto attività sportive tipo la piscina, altrimenti non so come te la saresti cavata tra zaini e secondi caschi nel primo caso e casco, guanti e quant'altro da lasciare in moto nel secondo ( perchè negli spogliatoi te li possono fottere...).

Bella la vita utopistica!
La realtà però è diversa :mad:

Flying*D
12-11-2018, 12:33
non porto figli a scuola in moto, sia perche' hanno 7 e 4 anni, sia perche' mi piace andare in moto da solo..

per il resto ho fatto tutto e di piu'.. dai su nuoto, un costume 2 ciabatte e un asciugamano..? prova arti marziali dove ti devi portare dietro tutte le protezioni, casco paratibie guanti e pettorina.. e ovviamente ciabatte ed asciugamano:lol:

OcusPocus
12-11-2018, 12:45
Il bauletto e' orribile su alcune moto, meno su altre, ma in generale non certo bello.
Pero' e' comodissimo in citta', non ingombra, ci si appoggia il passeggero e ci metti anche i pacchi di bottiglie d'acqua.
Pero' sulla Scrambler non ce la faccio a metterlo.....non riesco proprio ad immaginarmelo...si va di borsettona laterale

blacksurfer
12-11-2018, 13:34
comunque, baule o no ... la XE , soprattutto con serbatoio blu-nero mi piace di brutto :cool:

come ha detto qualcuno: solo la piastra deve rimanere montata, il baule si mette solo quando serve davvero :lol:
e poi ... mica si deve montare un 52 o un 56 lt !!! basta un coso da 42 lt o anche meno ...

http://ridermagazine.com/wp-content/uploads/2018/10/Scrambler-1200-XE-RHS-2.jpg

https://s3.paultan.org/image/2018/10/Scrambler-1200-XE-R-3Q-2.png

cicerosky
12-11-2018, 15:37
No, le pizze non ci stanno https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/21ebf26219f6c922c9a35f712729d280.jpg

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

cmps
12-11-2018, 16:06
Vista, salito, toccata... bellissima e inutile, se però potessi permettermi di avere tutte le moto che mi piacciono ovviamente la prenderei.

Paolo_DX
12-11-2018, 16:20
su ste scrambler al massimo la sacca laterale in tela sul lato opposto allo scarico alto. Sul mio scramblerino ducati col termignoni alto avevo fatto cosi e stava anche bene. Bauletto su una moto del genere mai nella vita: sta malissimo, troppo sporgente. piuttosto piglio un altra moto.

pepot
12-11-2018, 16:27
bauletto sulla scambler….. vade retro satana

LoSkianta
12-11-2018, 16:39
Che poi potrebbe anche disturbare l'aerodinamica e conseguentemente la guidabilità.

Bryzzo850
12-11-2018, 16:42
Qua stiamo spesso a dissertare su moto più o meno belle, del colore e la linea salvo poi avere il coraggio di rovinare tutto con i bauletti nel nome della praticità.
I bauletti, purtroppo sono SEMPRE brutti , ma ormai non se ne può fare più a meno.
Ma , per me, chi sceglie di comprare una scrambler o una naked classica non dovrebbe prenderlo in considerazione, anzi direi che non dovrebbe neanche essere omologato su questi modelli.

blacksurfer
12-11-2018, 17:09
:lol::lol::lol:
ma sì ... e io mi tengo la mia GS1200 che col baule fa comunque la sua porca figura! :D

Goemon
12-11-2018, 17:21
banda di eretici.
il bauletto sulle moto è stato l'inizio del declino.

pepot
12-11-2018, 17:44
È come la mutandona color carne oppure il gambaletto
Mi trasformi anche una strafiga in cuoppo...

Bryzzo850
12-11-2018, 17:47
Anche i cupolini e parabrezza vari hanno preso una brutta piega....

cicerosky
12-11-2018, 18:17
Ma , per me, chi sceglie di comprare una scrambler o una naked classica non dovrebbe prenderlo in considerazione, anzi direi che non dovrebbe neanche essere omologato su questi modelli.

Io ho comprato la ducati ds perché mi piace e perché immaginavo che sarebbe stata perfetta per il mio utilizzo e per dove vivo. Dopo un anno e 15000 km posso dire, scrivere che ho azzeccato. Tra le curve è un giocattolo, cammina quanto basta e quando voglio infilarmi in qualche strada bianca per raggiungere spiagge e calette nascoste se la cava bene. Il bauletto? Brutto? Si, ma io non vado al bar quindi non sono soggetto a certi rischi [emoji16]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

cicerosky
12-11-2018, 18:20
Vista, salito, toccata... bellissima e inutile

Inutile [emoji848] interessante affermazione. Chi la comprerà non potrà sicuramente fare le cose che fai tu con la tua moto. Ma forse potrà andare in moto, viaggiare, fare qualche sterrato

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Goemon
12-11-2018, 19:18
Pepot sto rivalutando quella bianca: ho scoperto che la banda è verde British Racing.

Libidine.

pepot
12-11-2018, 19:19
Anche a me piace più la.bianca

67mototopo67
12-11-2018, 19:28
...bello anche il portapacchi!

http://i63.tinypic.com/104qlwz.jpg

cicerosky
12-11-2018, 19:31
Questa?! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/bb90a0ab702ba0f32a20b42a40625e85.jpg

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

pepot
12-11-2018, 19:44
Bravo. Bianca e verde

Boxerfabio
12-11-2018, 21:02
Quanto è bella!!!!!!!!!!!!!

blacksurfer
12-11-2018, 22:54
[QUOTE=67mototopo67;9944668]...bello anche il portapacchi!
[QUOTE]

macché portapacchi... si vede lontano un kilometro che è una piastra di un bauletto da 46 lt appena smontato :lol:

rsonsini
12-11-2018, 23:21
Vero, io detesto le moto bianche ma questa con la banda brg è fighissima.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Flying*D
12-11-2018, 23:41
Però poi vi tocca un barbour così.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/fc18947fdfa12256b24edee9d34f4b15.jpg

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

friz
13-11-2018, 08:43
Con quel dimensionamento, geometrie e sospensioni potrebbe rivelarsi ben più che la solita reinterpretazione di un tema del passato, qualcuno ha provato quel motore nelle attuali configurazioni ?

bim
13-11-2018, 08:56
È proprio la moto per ex BMWisti
Stessa potenza e stesso peso della prima gs1100
Ma come si farà con la catena? Bisognerà fare una convenzione con qualcuno per pulizia e lubrificazione ad ogni giro...

hyperciccio
13-11-2018, 10:46
Bravo. Bianca e verde

Bravo te lo appoggio!
Se la prendi a marzo me la vendi ad aprile o pensi di tenerla a lungo e quindi me la vendi a maggio?

pepot
13-11-2018, 10:49
e che cazz………. arrivo almeno a fine luglio prima di partire per le ferie :cool:

SAW
13-11-2018, 11:00
Kit extreme, anakee wild e via quei paramani che sono l’unica stonatura in una moto bella come non si vedeva da anni.

SAW
13-11-2018, 11:05
Circa borse, bauletti, valige e portapacchi: ci sono altre moto ma soprattutto altri scuter.

feromone
13-11-2018, 11:12
Bellissimo il giubbotto postato da Flyng.....grazie per la segnalazione!
Sarò fighissimo!

1100 GS forever

SAW
13-11-2018, 11:16
Io l’ho appena buttato via, nero. Preso 25 anni fa...

pepot
13-11-2018, 12:20
Sono stato dal conce e mi ha detto che le prime moto sono in consegna per dicembre. La prima bianca che arriva è la mia.
La xe costa 15.500 mentre la xc costa 14.500

hyperciccio
13-11-2018, 12:48
Quale prendiamo? ops prendi?

pepot
13-11-2018, 12:56
La xe bianca è verde ovviamente.
Il listino accessori non è stato ancora comunicato ai conce

cmps
13-11-2018, 13:14
Quindi prezzi "a partire da"? Ho fatto il questionario mentre ero in sella alla xc e una delle domande era "come valuteresti il prezzo se fosse di 15k €?"

pepot
13-11-2018, 13:15
Il prezzo è quello di listino. Poi ovviamente ci sono gli sconti che variano da conce a conce.
Nel mio caso avrò il Max possibile :lol:
Probabile che le prime arrivino particolarmente accessoriate

hyperciccio
13-11-2018, 14:56
La xe bianca è verde ovviamente.

Te lo appoggio di nuovo :D

Goemon
13-11-2018, 15:42
Pepot per favore col parafango alto ok?

Hyperciccio devi metterti in coda: quella di Pepot è già prenotata da tempo.

pepot
13-11-2018, 16:02
goemon vediamo come arriva.
c'è sempre tempo per fare modifiche e migliorie
altrimenti mi rompo le palle subito

rsonsini
13-11-2018, 16:18
Però poi vi tocca un barbour così.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/fc18947fdfa12256b24edee9d34f4b15.jpg

Sent from my SM-T710 using Tapatalk



Scusate se quoto la foto ma se no non si capiva: è la giacca che uso sempre da 8 anni a questa parte. La mia ha anche l’interno.
In inverno uso uno belstaff in cordura leggermente più pesante.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

pepot
13-11-2018, 20:00
https://youtu.be/3N3RiTc-9Rk
https://youtu.be/JnuiqIPe26U
https://youtu.be/FYHl8wTy-fo
Tranne un paio di cose mi pare sia tutto molto chiaro

blacksurfer
14-11-2018, 00:10
no, seriamente ... volete mettere la blu/nera con la bianco/verde ? :rolleyes:

ma vattinne, va ... :lol:
https://lh3.googleusercontent.com/Y4tdDp01UrRvk-8zDZAZU2gHJIge7druZiuWOSq6VmAyLfMzMam7BmpU2qqIKiXg tYYwn-g=s96

Emi
14-11-2018, 07:59
Due valigie rigide laterali si potranno montare?
La vedo dura con quello scarico alto...

SAW
14-11-2018, 08:47
Post #311.......

pepot
15-11-2018, 21:29
https://youtu.be/gBpPGzFfXiE

Attentatore
16-11-2018, 00:20
Un paio di forcelle racing..acquisisce fashion x i neofiti che non sanno regolarsi le sospensioni buone che molti usano da 30 anni e passa...è facile che i fighi spendano per il fashion...

pepot
19-11-2018, 23:42
Il 16 dicembre da non perdere
https://youtu.be/bADWA_ozOqg

Goemon
14-12-2018, 22:55
Manca poco.....

ghima
14-12-2018, 23:20
Avete visto che bella che è anche la 1200 speed twin?

Flying*D
14-12-2018, 23:21
I prezzi ufficiali dovevano uscire oggi ma ancora nulla...

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

Goemon
15-12-2018, 09:27
Peccato che a Milano siamo completamente scoperti.

Flying*D
15-12-2018, 10:37
Perché a Milano non esiste più la numero 3 Di Talamo?
Hanno buttato alle ortiche un'eredità del genere?

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

Goemon
15-12-2018, 12:27
Si purtroppo la Numero 3 non esiste più da un pezzo, e ci hanno provato con un’iniziativa sulla darsena che è durata qualche stagione.

Sanny
15-12-2018, 14:47
sesto s. giovanni...pogliani…

http://www.triumphsestosangiovanni.it/

Goemon
15-12-2018, 20:52
A Sesto ho solo avuto problemi....
e non solo io....
mai più

ghima
16-12-2018, 16:29
No il prezzo esce in concomitanza con la prova
A fine gennaio probabilmente

Flying*D
16-12-2018, 16:52
No, sul sito triumph c'è scritto chiaramente 14/12/2018

https://www.triumphmotorcycles.co.uk

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

blacktwin
17-12-2018, 10:26
Stamattina la informazione dei prezzi è stata spostata al 19.12

matteo10
17-12-2018, 10:38
Nella pagina UK sono usciti:

- Scrambler 1200 XC da £11,500.00
- Scrambler 1200 XE da £12,300.00

https://www.triumphmotorcycles.co.uk/motorcycles/classic/bonneville-scrambler-1200/models

Flying*D
17-12-2018, 10:40
ok, però sul sito inglese sono usciti, 11500 la xc e 12300 la xe, ovviamente sterline...

visto che la nuova scrambler 900 la fanno 9300 sterline, la 900 in italia 10500 euro, probabilmente i prezzi partiranno intorno ai 13500...?

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

matteo10
17-12-2018, 10:41
E' quello che penso/spero anch'io...

Flying*D
17-12-2018, 10:44
be la sterlina è bassa adesso... però ti tocca sbrigarti con brexit[emoji16][emoji16][emoji16]

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

blacktwin
17-12-2018, 11:39
Appunto... secondo me stanno aspettando qualche giorno per vedere cosa combinano gli inglesi con la Brexit...

Comunque, da un mesetto ufficiosamente nei corridoi si vocifera di 14.500 per la XC e 15.500 per la XE
(le Tax in U.K. sono più basse che in Italia, quindi il prezzo pubblicato sul sito inglese non può essere semplicemente "translato" in Italia calcolando il mero tasso di cambio)

Flying*D
17-12-2018, 11:47
certo, pero' se la nuova 900 la fanno li 9300 sterline e qui 10.500 euro, i conti dovrebbero tornare..
poi magari in italia la posizionano piu' alta per un discorso di marketing..

Flying*D
17-12-2018, 20:32
Prezzo ufficiali Germania, 13.550 e 14.550
Francia 14.800 e 15.800


Mmmmmm mi sa che ci allineano ai francesi..

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

blacktwin
18-12-2018, 10:57
Usciti stamattina...

come voci circolanti da un mesetto, a partire da 14.500 per la XC e a partire da 15.500 per la XE
(probabilmente una delle due colorazioni è con sovrapprezzo)

Flying*D
18-12-2018, 12:51
be neanche poi cosi male, in germania meglio, però consolatevi con i prezzi olandesi

XC 16.300
XE 17.500

....

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

matteo10
18-12-2018, 12:59
Sul sito danno i due colori allo stesso prezzo.
https://www.triumphmotorcycles.it/moto/classic/bonneville-scrambler-1200/scrambler-1200-xe

Sinceramente credevo uscissero un pelo più bassi, appena sopra i 14k€.
Così col pack off road (o come si chiama) si arriverà verso i 17 immagino che mi sembra una cifra che in Italia si spende solo per GS e (qualche) Multi.

unknown
18-12-2018, 14:08
14 massimo sostenibile secondo me per tipologia di moto e target relativo

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

cicerosky
18-12-2018, 15:53
Mi sembra assolutamente in linea. Quanto costa un gs? E la guzzi qui sotto 12k

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

blacktwin
18-12-2018, 18:58
Prezzi congrui e giustificati, a mio avviso.
Non scordiamo che la XE ha di serie paramani, manopole riscaldate, e soprattutto la piattaforma inerziale, per cui gode dell'ABS Cornering.

Per il Pack "Off-Road" (chiamato Kit Extreme) facendo il conto della serva, ed escludendo lo scarico Arrow - non indispensabile - lo si può "allestire" con una spesa sui 600-700 euro al massimo; in fondo si tratta solo dei tubi paramotore, griglia proteggi radiatore, griglia faro, traversino manubrio e kit parafango alto; alcuni di questi particolari sono simili a quelli previsti per la Scrambler 900, e il conto sul Configuratore - della piccola scrambler, già "attivo" - è presto fatto...

Quindi allestita così, con 16.000 una XE la porti a casa (soldi in mano), e a me pare un ottimo prezzo, visto quello che ti porti a casa, tutto sommato
(anche in relazione alle competitor, che al momento non ne vedo di altrettanto belle - giudizio personale - e con equipaggiamento tecnico/elettronico paragonabile)

Flying*D
18-12-2018, 20:15
La vstorm ha l'ABS cornering e costa minimo 2000 euro meno, quindi è relativo..

l'hanno posizionata alta, puntano al marketing ..

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

flower74
18-12-2018, 20:53
... infatti, puntato al marketing che, praticamente, non hanno.

cicerosky
18-12-2018, 21:06
La vstorm fa cagare [emoji23]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

cicerosky
18-12-2018, 21:18
E non ha le molle gialle

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

blacktwin
18-12-2018, 21:25
Bellissima la V-Stom 1000, in effetti e' comparabile... si si

Triumph ha il suo marketing, e a mio avviso funziona, visto che negli anni ha saputo rilanciare alla grande un Marchio che era sparito, sepolto dopo numerosi fallimenti.

Flying*D
18-12-2018, 22:42
Parlavamo di abs cornering, tutto li , non giustifica il costo maggiore rispetto ad una moto simile per utilizzo..

Di certo comprerei la scrambler e non la vstrom

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

flower74
18-12-2018, 22:45
... per te cosa vuol dire che un Marketing funziona?
Quando la moto che vendi di più, nel 2018 è al 32 esimo posto... quando la tua rete è più rastremata di quella Kymco, quando oltre di Tiger 1200, leccata a dovere per competere con le frocerie BMW, ne vendi 2.... diciamo... bene, ma non benissimo.
A meno che, il termine rilanciare, non lo interpretiamo in modo differente.

Flying*D
18-12-2018, 23:07
Il marketing che funziona? É quello che ogni trimestre è confermato da i numeri di vendita, tutto il resto è fumo..



Sent from my SM-T710 using Tapatalk

cicerosky
18-12-2018, 23:16
Intanto nel 2019 sarà fornitore dei motori per la moto2

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

OcusPocus
19-12-2018, 02:09
Tutte le nuove (le 900 e le 1200) nelle loro varie declinazioni Sono proprio belle....almeno per il mio gusto, e al passo coi tempi per quanto riguarda le dotazioni.
Probabilmente la 900 "stradale" a meno di 9000 è il miglior "value for money" ...ma a me fa sbroccare la nuova 12000
Speed Twin rossa... magari costerà anche un paio di mila meno della Scrambler... credo sia la moto sul mercato che mi attira di più

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Goemon
19-12-2018, 08:34
16.000 € sono tanti soldi, ma i componenti della XE sono di livello e non vedo una moto simile confrontabile sul mercato con queste dotazioni.
L’altra scrambler 1200 può essere la Ducati, ma questa mi sembra più “furba” perché hanno replicato una serie di caratteristiche molto interessanti in versione moderna.
Mi ci devo ancora sedere sopra, vorrei tanto provarla, ma ad oggi è l’unica che mi emoziona ogni volta che la guardo.

cicerosky
19-12-2018, 08:50
Già visto?
https://www.google.com/amp/s/www.moto.it/news/triumph-scrambler-1200-xe-xc-2019-test-anteprima.html/amp

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

zannak300
19-12-2018, 09:23
Ma scusate, la nine t roadster, che possiedo, costa 16k. E nella prima versione non aveva nemmeno la forcella regolabile. Zero elettronica, zero accessori....di che parliamo? Sono tipologie di moto che si comprano con il cuore e non con la testa, ma detto questo 14,500 per la XC mi sembra un prezzo ragionevole per quello che offre. Poi che sia tanto in assoluto non si discute

gradient
19-12-2018, 10:25
dalle foto sembra rifinita molto bene ,strizza molto l'occhio agli appassionati delle moto fighe cafè racer style del momento. Ha una ciclistica che probabilmente permette di fare anche off ma chi avrebbe il coraggio di portarla in off ?...con quello scarico così bello ma super esposto in caso di caduta !....A me piace ed il prezzo ormai è allineato alla concorrenza premium ....

bim
19-12-2018, 10:43
Parere personale
Le Nine T allora sono proprio fuori come prezzo, sono troppo povere e non è solo minimalismo, sono povere e danno proprio questa idea, che per BMW e' sconsolante
Se avessero almeno le sospensioni della Triumph ....

Tribolo
19-12-2018, 11:34
A me piace, anche se preferisco per mio gusto e per utilizzo reale, la Speed stradale.
Rispetto alla mia NineT le invidio solo l'ABS cornering.
Il prezzo oramai gira attorno a quelle cifre per un 1200 classic retro.

SAW
19-12-2018, 12:13
Una XE giustamente accessoriata a configuratore dice 17.600€.
Il caballero 500 (meno di 160kg) é bello forse di più se non fosse che chiunque sopra al metro e 65 sembrerebbe un grizzly su un triciclo. La XE invece va bene per tutte le taglie e può fare viaggetti senza tirare il collo al motore, basta aggiungere 10mila€.

bim
19-12-2018, 13:01
Saw, cosa hai aggiunto?

Emi
19-12-2018, 13:12
Come temevo nella prova Perfetti dice che lo scarico scalda...mi ricordo che invece diceva che il gs lc scaldava nella norma. Quando inevce in molti dicono che sul gs si frigge.
Il tutto mi preoccupa

SAW
19-12-2018, 14:16
Saw, cosa hai aggiunto?

Paramotore, griglia radiatore, parafango alto, frecce led e riposoziomamento frecce posteriori, paraginocchia, protezioni forcella, cover nere, elementi fissaggio coprimotore neri, finitura faro anteriore, registri ruota post neri, scarico

bim
19-12-2018, 14:23
Notato, tutta roba che a me non serve per fortuna
Che borse/borsone ci vanno?
Alluminio? Booh

unknown
19-12-2018, 14:48
Quasi 18mila euro per una scrambler e dite pure che è congruo...

"Ve lo meritate il GS!" :D

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

bim
19-12-2018, 15:03
Certo che se uno nel prezzo ci mette anche lo scarico da cambiare prima di immatricolarla..
La versione più' evoluta costa 15,5 da scontare ma non so di quanto sarà' se possibile

cicerosky
19-12-2018, 17:01
..mi ricordo che invece diceva che il gs lc scaldava nella norma.

La bmw.... ha dei poteri.... economici...

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

cicerosky
19-12-2018, 17:02
Il caballero 500 (meno di 160kg) é bello

Anche la vespa px 150 e la porti a casa con circa 4000€

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

feromone
19-12-2018, 17:21
....Il caballero 500 (meno di 160kg) é bello forse di più se non fosse che chiunque sopra al metro e 65 sembrerebbe un grizzly su un triciclo. La XE invece va bene per tutte le taglie ......

Allora a me il Caballero piaceva e non poco .... ho telefonato in una concessionaria per avere informazioni e poi ho desistito!
Trovare un concessionario e pezzi di ricambio era come una caccia al tesoro.
Invee per quanto riguarda Triumph devo dire che ..... è uguale!
Si salva solo chi vive in città medio grandi, per il resto amen!

Per quanto riguarda le dimensioni guarda al minuto 5.55 ....altezza 1.85
https://www.youtube.com/watch?v=DHry6nZLVG8

1100 GS forever

cicerosky
19-12-2018, 17:40
Si va be ma che paragoni sono?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Saetta
19-12-2018, 18:08
Anteprima con prezzi su Moto.it :

https://www.moto.it/news/triumph-scrambler-1200-xe-xc-2019-test-anteprima.html

:arrow::arrow::arrow:

sibilo
19-12-2018, 18:13
Ottima prova...

SAW
19-12-2018, 20:55
Anche la vespa px 150 e la porti a casa con circa 4000€

Panettone coi canditi tutta la vita.

feromone
19-12-2018, 21:09
X Ciceroscki .... il paragone è quantomeno calzante in quanto il tipo di cliente sarà al 98% lo stesso, solo che uno spenderà di più!
O forse pensi che qualcuno con la Triumh Scrambler 1.2 intrapenderà un gioro intorno al mondo o una Parigi Dakar?
Farà con il Caballero la medesima cosa della Triumphona!
Con la Vespa ci porti i bambini a scuola mica fai il rider!

1100 GS forever

cicerosky
19-12-2018, 21:15
Ma per favore, con la triumph fai esattamente le cose che fai con un gs e probabilmente anche meglio. Il caballero è un mono, povero e direi molto ciaina

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

feromone
19-12-2018, 21:20
Io non ho detto che le moto sono uguali...ho detto che la tipologia di cliente è la stessa, solo che uno spende di più!
Di gente che gira il mondo con una Triumph scrambler non ne trovi ma non perché lei non ne sia capace quanto piuttosto perché non è quello che vuole fare chi la compra!

1100 GS forever

cicerosky
19-12-2018, 21:23
Ma questa è una strana convinzione di molti scriventi su sto forum. Ma un MOTOCICLISTA non può avere gusti un po' nostalgici ?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

feromone
19-12-2018, 21:30
Certo che li può avere .... ma non è il tipo che gira il mondo!
Fra l'altro io il mondo Trumph un pochino lo conosco e lo amo .... ma non girerei lo stesso il mondo con una Scrambler!
Se posso dire la mia verità la comprerei solo per un motivo ...perché è bella e per fare il figo (lo stesso che tanti fanno con il GS che io invece non riesco a digerire), quello che farei con la Caballero con meno spesa!
Diciamo che per i pezzi di ricambio e concessionari per la Fantic darei un voto pari a due, per la Triumph 5 scarso.

1100 GS forever

67mototopo67
19-12-2018, 21:34
...comunque parlate di motorette!

Questa è una moto!

https://www.visordown.com/news/new-bikes/new-triumph-rocket-iii-way

cicerosky
19-12-2018, 22:06
Per me questa scrambler ha tutte le caratteristiche per poterci fare il giro del mondo. Perlomeno le stesse caratteristiche di un gs o altre simili. Chi la comprerà potra usarla per andare al bar come per andare a capo nord.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

OcusPocus
20-12-2018, 06:29
Scarico alto che scalda nun me pias....per sottolinearlo come difetto nella prova temo scaldi abbastanza
Sto gia' dando parecchio con la Scrambler che e' una stufetta...prossima moto vorrei un pelo piu fresca

SAW
20-12-2018, 09:18
Bravo ciceroschi, sei riuscito a ripetere esattamente quello che ho scritto io aggiungendo saccenza e spocchia :D
Su 100 clienti tipo scrambler, 98 la usano come un PX 200 (XE o Caballero o Ducati é =).
Su 100 clienti scrambler XE, 98 lo prendono a rate, lo tengono due anni e lo vendono per estinguere il mutuo e passare a quello dopo.
Su 100 (magari) clienti Caballero...no niente, ipotesi troppo fantasiosa.
Venderà di più Triumph ovvio, molto di più...ma DI SICURO non per quello che ci si può fare, ma perché é qualcosa da ostentare e da guardare con soddisfazione.
I fantic visti dal vero sono uno spettacolo, nonostante il motore cinese.

cicerosky
20-12-2018, 09:23
Può darsi ma idea situazione molto itagliana. Molto meno veritiera per paesi come germania francia Inghilterra.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

bigzana
20-12-2018, 09:30
Sarà pieno così di Scrambler a Capo Nord...

matteo10
20-12-2018, 09:38
Mi iniziano a stare più sulle balle i CapoNordisti di quelli col TMax.

Flying*D
20-12-2018, 09:51
. Molto meno veritiera per paesi come germania francia Inghilterra.


paesi dove il GS è la moto più venduta della categoria e tra le più vendute in generale..


Sent from my SM-G955F using Tapatalk

cicerosky
20-12-2018, 10:15
E allora?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

flower74
20-12-2018, 10:17
... non starete mica paragonando questa moto da bar e barbette con risvoltino con una GS?

cicerosky
20-12-2018, 10:22
Sarà pieno così di Scrambler a Capo Nord

Mai come gli scuuteroni con le ruote grandi.... Honda

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

feromone
20-12-2018, 10:31
Che cazzo poi ci andrà a fare uno a Capo Nord lo sa solo lui!

1100 GS forever

cicerosky
20-12-2018, 10:42
Minchia ma un po' di romanticismo no?!
Si può dire romanticismo?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

bigzana
20-12-2018, 10:43
Mai come gli scuuteroni con le ruote grandi.... Honda



esatto, ma l'importante è sapere cosa stai comprando.
Poi se vogliamo vedere se ci arrivo più comodo io con lo sputer Honda o tu con la XE a Capo Nord, magari viaggiando con passeggera, possiamo sempre provarci... ;)

Poi certo, una volta si viaggiava con i Dominator e le XT, figuriamoci se non lo puoi fare oggi con una Scrambler.

SAW
20-12-2018, 11:21
allora se vuoi fare il romantico lo scrambler lo prendi monocilindrico, come i vecchi ducati. Anzi, proprio un vecchio ducati, fino a Capo Nord. Selfie, instagram e via che si rientra e siamo a casa tra un mese :lol:

aspes
20-12-2018, 11:21
se dicessi alle mie passeggere di andare a capo nord in moto.....mi ci mandano in direttissima senza passare dal via....ma non a capo nord..e avrebbero pure ragione !

pepot
20-12-2018, 11:26
a capo nord ci vado da solo e senza donna rompipalle al seguito
giunto sul posto mi prendo una bella escort e perché no….. anche durante le tappe….
le donne restassero a casa così non rompono e ci lasciano campare

OcusPocus
20-12-2018, 11:36
Eh quando ha letto "Romanticismo" Pepot non ha potuto esimersi

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

pepot
20-12-2018, 11:47
bravo... più 10 escort!!!!

FATSGABRY
20-12-2018, 13:20
15 minuti di applausi per pepot

feromone
20-12-2018, 13:30
A Capo Nord al massimo ti prendi una foca al posto della ....

1100 GS forever

cicerosky
20-12-2018, 16:19
esatto, ma l'importante è sapere cosa stai comprando.
.

https://www.motociclismo.it/prova-triumph-scrambler-1200-xc-xe-2019-come-va-asfalto-pregi-difetti-test-71685

Effettivamente con una moto cosi dove vuoi andare oltre al bar


Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Paolo_DX
20-12-2018, 16:59
a capo nord ci vado da solo e senza donna rompipalle al seguito
giunto sul posto mi prendo una bella escort e perché no….. Anche durante le tappe….
Le donne restassero a casa così non rompono e ci lasciano campare

presidente.

feromone
20-12-2018, 18:25
Anche l'italiano lo insegnano da l secolo scorso!

1100 GS forever

bigzana
20-12-2018, 19:55
Caro Cicero, tra il bar e Capo Nord c'è un bel po' di strada, eh.

Poi oh, se te la vuoi comprare per farci turismo a lungo raggio a me frega nulla.

Ma io comprerei altro.

cicerosky
20-12-2018, 22:05
https://youtu.be/raU1QB95xX0

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

feromone
21-12-2018, 07:03
https://www.youtube.com/watch?v=l0fcBEyVv-4

1100 GS forever

ghima
21-12-2018, 08:07
balle i CapoNordisti di quelli col TMax.
[emoji1787][emoji23][emoji1787][emoji23][emoji1787][emoji23]

Emi
21-12-2018, 08:08
Tutti parlano del calore lato destro...e siamo quasi in inverno.

cicerosky
21-12-2018, 08:57
Non è una moto adatta ai telelever [emoji23]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

LoSkianta
21-12-2018, 09:04
….. anche durante le tappe….

Si, ma se si parla di tappe non troppo impegnative.

Altrimenti anche una bella mangaiata e poi a letto da soli, vah....:)

pepot
21-12-2018, 09:19
Certo... topa... tappe... e cibo...

gradient
21-12-2018, 11:18
x viaggiare x ore serve un minimo di protezione ,è inutile che ci si prenda in giro ma è così ,e lo scrambler protezione non ne offre .... puoi montare giusto un unghia di plexi ma non di più altrimenti da una moto figa (che poi è il motivo reale x cui l'hai comprata ) diventa un cesso ....questo il mio pensiero : moto ideale solo x giretti da mezza giornata nelle ore meno fredde e per prendersi i complimenti degli alti motociclisti al bar

pepot
21-12-2018, 11:20
impensabile usarla come moto da viaggio
va bene per casa uff bar figa cibo

cicerosky
21-12-2018, 11:24
Per qualcuno di sicuro

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

cicerosky
21-12-2018, 11:30
Per voi per viaggiare serve un camper, ma esistono anche i motociclisti.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

cicerosky
21-12-2018, 11:30
Non duri e puri ne, giusto con una passione

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

bigzana
21-12-2018, 11:46
ma esistono anche i motociclisti.



soprattutto sui forum.

cicerosky
21-12-2018, 12:19
[emoji848] ?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

flower74
21-12-2018, 12:49
... mah... io viaggio con mia moglie... per due settimane e con tappa anche da 1300km in un giorno?
Dovrei prendere questa Triumph?

cicerosky
21-12-2018, 13:44
Se ti piace

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

flower74
21-12-2018, 14:18
... mi sa che in moto te non ci hai mai viaggiato.

cicerosky
21-12-2018, 15:23
Mai per questo sono qua a leggere chi può vantare migliaia di km sulla schiena
[emoji1787][emoji23][emoji1787][emoji23][emoji1787]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Goemon
24-12-2018, 13:18
https://youtu.be/cS4jd4iUAgM

Paolo_DX
25-12-2018, 22:05
Tutti parlano del calore lato destro...e siamo quasi in inverno.


Io ho una Triumph Speedmaster 2018, stesso motore ma HT.

Il calore lato destro c'e' eccome, o meglio: da' un po fastidio alla caviglia, nelle giornate calde d'estate.
La parte che scalda e' quel carter destro di forma triangolare. Sulla speedmaster risolvo tenendo il piedino un po largo e avanzato sulla pedana ( dove probabilmente lo terrei lo stesso dato che la SM e' una cruiser con guida sbragata e a sbragarmi su quella moto non mi faccio pregare hehehe). Sulla scrambler non so, se la posizione del piede e' piu obbligata e arretrata, e' possibile che d'estate il calore alla caviglia per qualcuno rappresenti un problema.

cicerosky
25-12-2018, 22:21
Ma credo che per la Scrambler il problema non sia la caviglia ma la gamba causa marmitta alta

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Paolo_DX
25-12-2018, 22:46
Ma credo che per la Scrambler il problema non sia la caviglia ma la gamba causa marmitta alta


allora han fatto un isolamento di merda e ti spiego perche: avevo un ducati scrambler urban enduro con lo scarico aperto termignoni che passava nello stesso punto e MAI ho avuto il minimo fastidio per il calore. Mai MAI.
Vero era 800cc e questa e' 1200cc, ma il polpaccio era sempre a contatto con il paracalore dello scarico e gia solo con i jeans fastidi ZERO.
Oppure chi piglia sta triumph scrambler sono davvero fighetti hipster che si scottano le dita sopra i 37 gradi e si lagnano :lol::lol:

OcusPocus
26-12-2018, 04:12
Eh ma credo Che il Termignoni aperto facesse la differenza.....io ho Scrambler Icon tutto "di serie" e scalda come un fornetto

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Flying*D
26-12-2018, 09:56
La zard faceva uno scarico con trattamento ceramico esterno che dicono limitasse il calore, però non ne ho mai visto uno in giro..

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

rsonsini
26-12-2018, 20:55
Io prima di prendere il kit extreme guarderei molto bene cosa tira fuori la zard. Al massimo il parafango alto e il paramotore non hanno prezzi assurdi, tra tutti e due si va sui 650...
Io vado contro tutto e tutti (anche i miei amici mi hanno detto che secondo loro oltre che sproporzionata sarebbe anche priva di senso) secondo me questa scrambler è una moto ottima e comoda per andare in giro. Ovvio, non è una goldwing, ma questo vale anche per un sacco di altre moto.
Manca il cupolino, in realtà. Quello su una Café racer si trova e si aggiunge ed è anche bello (vedi wunderlich per la ninet).


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

blacktwin
27-12-2018, 01:03
Di "cupolini" (plexiglass) ce ne ne sono 2, di diverse "altezze", a catalogo negli accessori originali: uno è chiamato "Summer" (più piccolo, praticamente poco sopra il cruscotto), e l'altro chiamato "per lunghe distanze", ad occhio 5/6 cm più esteso in altezza.

Ma basterà aspettare un poco, e i produttori aftermarket realizzeranno sicuramente anche un "maggiorato Touring" stile parabrezza del Vespone, e ci sarà chi lo comprerà...
a mio avviso un parabrezza su una Scrambler è un ossimoro, ma tanto ci sarà pure chi si ingegnerà per realizzare attacchi e sagomatura della borsa destra per il Tris Valigie alluminio, e venderà pure quello...

Già uno mi ha chiesto se sarà possibile adattare una piastra Givi sul portapacchi della futura Scrambler, per metterci il baule in alluminio da 58Lt della Givi... :confused:
(ovviamente è possibilissimo, ma sicuramente uscirà la piastra apposita, senza doversi ingegnare ad adattare una piastra attuale)

Goemon
27-12-2018, 07:17
Eresia!
Vade retro!

rsonsini
27-12-2018, 07:39
Di "cupolini" (plexiglass) ce ne ne sono 2, di diverse "altezze", a catalogo negli accessori originali: uno è chiamato "Summer" (più piccolo, praticamente poco sopra il cruscotto), e l'altro chiamato "per lunghe distanze", ad occhio 5/6 cm più esteso in altezza.


No ok, sul fatto che ci sia siamo d’accordo. Il cupolino sulla scrambler però è come il pantalone di pelle con le frange su una supersportiva.



Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

OcusPocus
27-12-2018, 09:14
Vabbè dai posso capire la piastrona givi per bauletto che poi ti rimane sempre lì.
Ma un cupolino da mettere se prevedi viaggi autostradali e poi togliere, non mi sembra così eretico

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

rsonsini
27-12-2018, 14:37
Si ok ma se hai voglia di mangiare salato non ti viene in mente la cioccolata calda.
Allo stesso modo se pensi che la tua moto debba avere protezione aerodinamica direi che l’ultima categoria che devi valutare sia quella delle scrambler.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

blacktwin
27-12-2018, 16:29
Scusa, rsonsini, allora non ti ho capito... (probabile, dopo le mangiate di questi giorni...)

Tu stesso hai scritto
"... manca il cupolino, in realtà. Quello su una Café racer si trova e si aggiunge ed è anche bello (vedi wunderlich per la ninet)."

Quindi ti ho risposto che - volendolo proprio - ce ne sono 2 nel catalogo accessori originali...

ma poi scrivi
"No ok, sul fatto che ci sia siamo d’accordo. Il cupolino sulla scrambler però è come il pantalone di pelle con le frange su una supersportiva. "
(e sono d'accordissimo con te...)

infine rimarchi il concetto con il post qui sopra...

???
... non mi sembrava di aver bevuto e mangiato così tanto... mi son perso qualcosa? :scratch:

rsonsini
30-12-2018, 09:14
Non so quanto tu abbia mangiato ma io parto da un presupposto che evidentemente per te non è automatico come per me, e cioè che se vuoi una moto protettiva non ti compri una scrambler.
Non importa che mettano in catalogo un cupolino, su quel tipo di moto non ci va, punto.
Invece le Café racer i cupolini li hanno sempre avuti.
Questo tralasciando il fatto che con i cupolini che sono in catalogo per la scrambler non ci migliori certo la protezione, casomai sposti leggermente il flusso d’aria ma poca roba...
È una questione estetica, visto che il tipo di moto (le scrambler) al momento le scegli per una questione estetica.
Se uno cerca praticità, velocità, protezione dal vento e cose così, c’è molto altro sul mercato nella stessa fascia di prezzo che fa tutto meglio.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

blacktwin
02-01-2019, 20:09
Ah, ok.
Avevo capito (leggendo il tuo post #440) che ti dispiacesse l'assenza di un cupolino/parabrezzino sulla Scrambler...

OcusPocus
03-01-2019, 02:39
Però l'atteggiamento è un po' estremo dai..
Ho un 1200 moderno con tutte le "frocerie" ultime....anche abbastanza comodo......potrà capitarmi un paio di volte l'anno magari di volerci andare da qualche parte che richieda autostrada?
Quelle volte lì devo rassegnarmi a non deviare neanche un po' il flusso e prendermelo tutto in faccia per qualche ora..perchè montare un cupolino è eretico?
Mi sembra troppo radicale

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

cicerosky
03-01-2019, 07:28
Infatti, montato sulle mie ultime 2 moto (Kawasaki w800 e ducati desert sled) il dart oltre che piacermi esteticamente su entrambe le moto, il suo lavoro lo fa egregiamente. Certo non avrai una protezione totale ma significativa.... Diversamente c'è la macchina [emoji16]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Paolo_DX
03-01-2019, 10:06
sul ducatino scrambler avevo montato uno schermino trasparente della MRA, sarà stato 30x30cm.
Senza stava meglio, ma devo dire si notava poco. Faceva qualcosina nel senso che toglieva davvero pressione d'aria dal busto permettendo i 110 kmh senza doversi aggrappare al manubrio, cosa che senza, succedeva gia ai 90kmh.
PERO' deviava il flusso d'aria in faccia. NO problem, con casco anche jet ma con visiera completa. UN palo nel culo con jet senza visiera tipo hipster. Cioe' come ero abituato ad andare in giro io vento in faccia ma senza cupolino, che in faccia il cupolo ti concentra un getto assurdo.
ERGO compri una scrambler senza velleità da viaggio e la usi per la moto che è. Con un bel casco aperto. Cupolino e integrale solo per i trasferimenti.

LoSkianta
03-01-2019, 10:37
.. cosa che senza, succedeva gia ai 90kmh.


Mi pare eccessivo.
Ho avuto, in passato, moto senza protezione, tipo un Honda CX 650 con un unghia sul faro anteriore, ma fino ai 120 si andava tranquilli.
Dai 130 cominciava a diventare impegnativo, da un punto di vistro fisico.

Paolo_DX
03-01-2019, 11:34
mai salito su una honda cx650 ma sullo scrambler ducati senza niente davanti dopo i 90 hai proprio finito di andare in giro in relax.

OcusPocus
03-01-2019, 11:39
Sullo scrambler ho fatto trasferimenti a 120.
Nessuna unghia o cupolino....mi piego un po' in Avanti e "uso" il muro d'aria come appoggio..non è relax ma non è inferno...si fa, però con cupolo meglio.
Con R1100R sempre nuda, con piccolo cupolino sport, ore di autostrada in quasi relax....allla fine dipende anche sulle nude.
Casco senza visiera proprio non ce la faccio..già mi sento un po' a rischio con il jet, ma qui fa un caldo bestia

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

LoSkianta
03-01-2019, 11:45
..già mi sento un po' a rischio con il jet..

Quello a prescindere dalla questione aerodinamnica. Io senza una visiera davanti agli occhio proprio non mi sento di guidare.
Ma il look ha le sue esigenze....:(

Paolo_DX
03-01-2019, 14:32
...Io senza una visiera davanti agli occhio proprio non mi sento di guidare.
Ma il look ha le sue esigenze....:(

sai, è gia da un pezzo che sono usciti jet col visierino parasole o neutro che copre gli occhi. In assenza di visiera completa deve sopportare pure lui la solita biglia d'acciaio sparata alla solita velocità per essere omologato.
L'aria in faccia la prendi lo stesso, pero se ti becchi in sassolino non perdi la vista.
Farsi male per il look lo lasciamo a quelli che fanno 5000km all'anno in moto.

Goemon
22-02-2019, 11:45
Qualcuno l'ha già provata?
Sembra che la settimana prossima arrivino le prime demo!
Ho saputo che a Milano daranno la dealership ufficiale a South Garage: non so ancora se sia un bene o un male, loro sono ultra raffinati nelle special ma anche cari come il fuoco.
Comunque li andrò a trovare presto.

comigs
08-03-2019, 22:26
Provata oggi nei dintorni di Londra dove vivo. Ho fatto solo 30km per cui impressioni relative.

Versione XE, l'XC non è ancora disponibile ma dovrebbe arrivare a giorni.

Dal vivo è bella e sembra rifinita bene, tranne alcuni dettagli tipo il cavo luci in vista dietro la strumentazione, davvero orribile. Ci vuole tanto a mettere i cavi come BMW?

Scendendo dall'RT mi è sembrata altissima con i suoi 870mm, ma dopo pochi km ero già abituato. Sono alto 178cm e prima dell'RT avevo l'ADV bialbero che era 890mm se non sbaglio.

Motore pronto da subito che gira bene e con parecchia coppia ben sfruttabile ai bassi, leggero on-off un po' fastidioso soprattutto in mappa sport. In road va un po' meglio e probabilmente ci si abitua. Ottimi i freni, potenti e modulabili. Le pinze radiali M50 si sentono tutte.

Ho fatto qualche km di autostrada, città e qualche km di strada secondaria dove mi è piaciuta parecchio. La forcella affonda meno di quanto pensassi e ci si diverte anche alle basse andature.

Nonostante il 21 davanti e i 250mm di escursione dietro si guida facilmente su strada ed è piuttosto agile anche da usare tutti i giorni. Probabilmente l'XC si guida leggermente meglio visto l'angolo di sterzo più ridotto, in ogni caso se dovessi scegliere prenderei l'XE per la piattaforma inerziale, il cornering abs e le leve freno più pregiate.

In autostrada è di fatto come una naked (ovviamente) anche se si può mettere un parabrezza come accessorio. Il confronto con l'RT non ha senso....

Bellissima in blu dal vivo, inizialmente pensavo che bianca sarebbe stata meglio.

Come mi è successo quando provai la bmw urban gs, è una bella moto ma come unica moto è un po' limitata.

Con un parabrezza decente e due alu sarebbe meglio e mi stupisco che Triumph non abbia pensato ai bagagli, c'è solo una laterale morbida da 25l.

Anche il portapacchi in foto sembra che regga solo 2kg!!!

Vorrei fare un downgrade dall'RT però questa scrambler la ritengo un'ottima seconda moto ed è un peccato perché ci voleva veramente poco a renderla completa e più versatile. Sono certo che i preparatori after-market sono già al lavoro...

In ogni caso gran bella moto e sicuramente più scrambler di BMW che di fatto è una nine t travestita col 19 davanti.

Eccovi anche qualche foto.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190308/8495ac2e39a9fab38c1af868be96d126.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190308/a7eba05ff03cc9514886a029ce2f5659.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190308/a0c2db37354d53f7d0e4e1e4bc9bbd0e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190308/1b6200259eab562bb076315de53db285.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190308/dbb00140426340f35920854dd86b350b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190308/a65ff45a301cc25ec30651cb30b432be.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190308/9a462c303f93bf4941eb503854bc1272.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190308/38b0d4bc65fa5ecc7ec5b6c326838806.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190308/e29091e7cf2cc50b87861fe2f5fb7c67.jpg

Sent from my VIE-L09 using Tapatalk

feromone
09-03-2019, 07:50
Beh! bella è bella ... c'è poco da dire!
Forse la più bella del segmento!

1100 GS forever

Goemon
09-03-2019, 16:31
Ho prenotato la prova ma ancora niente: quanto scalda il tubo della stufa?

comigs
10-03-2019, 15:33
Ho prenotato la prova ma ancora niente: quanto scalda il tubo della stufa?Ho provato la moto con i jeans e con 10 gradi sentivo un leggero calore a livello della coscia. Da rivedere quando fa caldo, diciamo che la posizione del tubo non è proprio ottimale. I sacrifici di essere bella...

Sent from my VIE-L09 using Tapatalk

federic0
10-03-2019, 19:31
Imbarazzante il confronto con la scrambler 1100 Ducati, ecco perché non ne vendono perché rispetto a questa fa cagher.

ghima
10-03-2019, 20:05
A me la scrambler 1100 mi piace assai...

federic0
12-03-2019, 08:11
A me pare un po' insipida invece, a quel prezzo poi...

Goemon
12-03-2019, 17:36
Vedo una Scrambler Triumph qui vicino a casa già immatricolata, mentre in concessionaria dicono che le demo devono ancora arrivare....
bellissima e rifinita in ogni dettaglio tranne il cablaggio dei cavi che si connettono al display: semplicemente inguardabile su una moto così.
Ma nell’insieme mi piace davvero: oggi ho richiamato e forse le demo arrivano la settimana prossima.

comigs
01-05-2019, 16:54
Alla fine tutti hanno comprato la Guzzi al posto di questa? Sara' la prossima che provero'....

rsonsini
05-05-2019, 16:37
Secondo me quando la si vede dal vivo la scimmia si distrae. La moto è gigante e purtroppo anche il prezzo.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Flying*D
05-05-2019, 17:42
non è tanto piu grande della 900..

in compenso sul sito ufficiale sia XE che XC hanno la sella a 84cm... quando le hanno presentate una aveva 84 e l'altra 89.. boh

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

Slim_
05-05-2019, 18:16
Pare sia 87 e 84. ...e doti eccezionali per il tipo di moto anche in off . il peso di 207 aiuta tanto rispetto ai soliti 255 e oltre.
90 cv potrebbero anche divertire di più in certe situazioni. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/c4df6950fb90f65d7d33e9c4f54bed69.jpg

Flying*D
05-05-2019, 18:19
si era 87 e 84, però ora sul sito triumph sono entrambe a 84.. boh..

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

blacktwin
05-05-2019, 18:27
Na, sono 84 per la XC e 87 per la Xe anche sul sito ufficiale (italiano) ma dove guardi?

Slim_
05-05-2019, 18:34
Vero! Ho controllato anch'io https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/bd43422b1760be81688b998408707988.jpg

Flying*D
05-05-2019, 18:50
Na, sono 84 per la XC e 87 per la Xe anche sul sito ufficiale (italiano) ma dove guardi?sito ufficiale triumph, quello inglese



Sent from my SM-G955F using Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/063e0881aa5799d6c63709c77d5fa944.jpg

Flying*D
05-05-2019, 19:00
scoperto l'arcano, anche se seleziono la xe poi da i dati della xc d devi selezionare la xe di nuovo sulla scheda tecnica.. ma zk...

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

GiorgioneS75
05-05-2019, 19:05
Comprata un mio amico che è amante del marchio , ritirata il 21 marzo ( giorno del suo compleanno ) , lo chiamo gli chiedo se ha definitivamente deciso di non andare più in moto visto l'acquisto :lol: e lui mi risponde che è bellissima, piena di tecnologia ecc. Sentito 3 giorni fa e mi ha detto che non va una cippa, domenica faremo un giro e la proverò. Mi piace ma non mi convince

Degobar
06-05-2019, 11:59
quanto scalda il tubo della stufa?

Ho la Street Scrambler 900, che ha il tubo di stufa nella stessa posizione.

D’estate, con i jeans da moto, il caldo emanato é tra il « sopportabile » ed il « trascurabile », ma solo finché si é in movimento (anche a bassa velocità).
Il problema é quando ci si ferma al semaforo. Le vampate di aria arroventata salgono dal tubo e dal catalizzatore, e sono davvero fastidiose…. del tipo che quando mi fermo allargo la gamba destra per alleviare un pò il fastidio. Quando poi attacca la ventola, peggio ancora, perché arriva altra aria calda dal serbatoio.
Se l’utilizzo prevalente della moto é cittadino con traffico caotico… si può fare, certo, mail fastidio sarà ben presente. In tutte le situazioni in marcia invece non é un problema.

My 2 cents.

OcusPocus
07-05-2019, 04:07
Potrei fare copia/incolla in riferimento alla Scrambler Ducati.
Se poi ci metti che io sono in Malesia con 35 umidi fissi e spesso in citta' giro in bermuda....effetto graticola (ma me la cerco un po')

pepot
29-05-2019, 15:09
eccomi qui dopo una prova della motoretta in città durata tutta la mattinata.
Ho provato la versione xc perché la xe non era disponibile per cui, per i meno studiosi, parliamo della versione più bruttarella e più bassa.
La moto, comunque, è molto bella ed è davvero ben rifinita.
La strumentazione molto piccola ma ben leggibile non mi ha fatto strappare i capelli da testa…….. tutt'altro.
Le informazioni non sono proprio facili da trovare durante la guida mentre da fermi tutto è molto semplice ed intuitivo anche se davvero minimal .
Ho provato la moto solo in modalità sport perché, come al solito, le altre mappe non mi interessano neanche un poco.
La posizione in sella è comoda, e si tocca bene (sono 182cm), la sella è ben sostenuta ma non dura e le gambe si trovano nella posizione giusta.
Le braccia, invece, erano troppo protese in avanti ed alla lunga mi sono affaticato anche le spalle.
Probabilmente ruotando solo un poco il manubrio, si sarebbe potuto risolvere il problema.
La leva della frizione è a cavo ed è una cagata pazzesca. Almeno sulla moto in prova staccava male e troppo presto. Il minimo non era regolare e la moto si spegneva nel traffico.
Gli specchietti sono davvero brutti e si vede poco e male.
il motore, invece, il pezzo forte della moto, è molto pronto, gustoso, pieno e corposo. Davvero una bella erogazione ed, anche ai bassi, è molto docile e fruibile…. sale in un attimo sino al limitatore senza alcuna esitazione e/o incertezza.
Il sound .. davvero azzeccato… non oso immaginare con lo scarico optional…..
Ma veniamo alle dolenti note….
il calore trasmesso dal motore e dal collettore è davvero qualcosa di inverosimile.
Non capisco come i tester giornalisti che hanno provato questa moto abbiano potuto sottacere ed omettere una cosa del genere.
Nelle varie prove che ho visto appena lo accennano come problema quasi fosse una cosa sopportabile. Vi assicuro, invece, che non è così almeno in città!
Devono essere tutti senza palle .......immagino...…. perché se le hai e sono funzionanti vanno in ebollizione dopo poco e diventano sode.
Il polpaccio destro tocca inevitabilmente il collettore durante la guida mentre, quanto ti fermi e poggi a terra la gamba destra, l'interno della coscia si appoggia al collettore con tutto il peso della gamba…….... è come mettere una bistecca sulla brace ma non è tutto…
quindi la sofferenza passa continuamente dall'interno del polpaccio all'interno della coscia
stando nel traffico il calore sale rapidamente come se un ventilatore gettassa aria calda verso l'alto per cui non è solo la gamba a soffrire ma pure lo scroto ed il basso ventre.
Il risultato è l'ustione garantita……
Questa sensazione si verifica sia ad andature otto i 20Km/H sia stando fermi incolonnati nel traffico oppure al semaforo.
Appena, invece, superi la predetta velocità l'aria viene portata via ed il calore svanisce nel nulla.
Quindi, la moto non può essere utilizzata neanche lontanamente in città perché oggi qui ci sono 22 gradi e non vedevo l'ora di riportarla.
Tra 10 giorni, con 30 gradi non oso immaginare cosa diventerà.
I freni sono ottimi e ben modulabili così come la ciclistica che mi è sembrata agile e precisa per quel poco che ho potuto verificare.
Adesso vado a provare la caballero 500 e vi dico
https://i.ibb.co/0nC9ZDL/20190529-131830.jpg (https://ibb.co/b6svLWV)

OcusPocus
29-05-2019, 15:21
Grande Pepot, bocca della verità, ero convinto dell'effetto stufa, ma le varie prove dei tester mi avevano portato a ricredermi....peccato le Bonnie 1200 nuove in tutte le declinazioni mi piacciono da morire, ma quel calore lì mi fa proprio disamorare

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Zorba
29-05-2019, 15:56
Grazie della bella recensione.
Incomprensibile come si possa far uscire una moto che scalda in questa maniera. Magari esiste qualcuno che MAI la utilizzerà in città, chissà... beato lui.
Peccato perchè la trovo davvero molto bella.

Attendo golosamente recensione Caballero 500 (altra moto che mi piace assai).

Zorba
29-05-2019, 15:57
Ho provato la moto solo in modalità sport perché, come al solito, le altre mappe non mi interessano neanche un poco.

Dimenticavo: sei un vero tamarro! ;):lol:

Toto4
29-05-2019, 16:45
Aggiungo che oltre a tutti i "pregi" riscontrati da pepot ha pure quello di non avere la possibilità di montare una borsa qualsiasi lato terminale.
Peccato perché alla vista e al tatto è una bella e buona moto.

Someone
29-05-2019, 17:13
Adesso vado a provare la caballero 500 e vi dico

Qui si parrà la tua nobilitate...

Aerobico
29-05-2019, 17:16
Pepot, per curiosità che tipo di pantaloni indossavi?

pepot
29-05-2019, 17:29
indossavo jeans e mocassini con calzini di filo ma i piedi non scaldavano per nulla né le caviglie

LoSkianta
29-05-2019, 17:47
Va a finire che il Caballero 500 diventa "interessante" per chi ama la filosofia scrambler.
Non lo avrei mai detto quando se ne iniziò a parlare.

Slim_
29-05-2019, 17:55
...... Ma veniamo alle dolenti note….

il calore trasmesso dal motore e dal collettore è davvero qualcosa di inverosimile.

Non capisco come i tester giornalisti che hanno provato questa moto abbiano potuto sottacere ed omettere una cosa del genere.

Nelle varie prove che ho visto appena lo accennano come problema quasi fosse una cosa sopportabile. Vi assicuro, invece, che non è così almeno in città!

Devono essere tutti senza palle .......immagino...…. perché se le hai e sono funzionanti vanno in ebollizione dopo poco e diventano sode.

Il polpaccio destro tocca inevitabilmente il collettore durante la guida mentre, quanto ti fermi e poggi a terra la gamba destra, l'interno della coscia si appoggia al collettore con tutto il peso della gamba…….... è come mettere una bistecca sulla brace ma non è tutto…

quindi la sofferenza passa continuamente dall'interno del polpaccio all'interno della coscia

stando nel traffico il calore sale rapidamente come se un ventilatore gettassa aria calda verso l'alto per cui non è solo la gamba a soffrire ma pure lo scroto ed il basso ventre.

Il risultato è l'ustione garantita……

Questa sensazione si verifica sia ad andature otto i 20Km/H sia stando fermi incolonnati nel traffico oppure al semaforo.

Appena, invece, superi la predetta velocità l'aria viene portata via ed il calore svanisce nel nulla.

Quindi, la moto non può essere utilizzata neanche lontanamente in città perché oggi qui ci sono 22 gradi e non vedevo l'ora di riportarla. ......
invece ho letto la prova (non ricordo però su quale mensile) dove dicevano proprio questo, probabilmente perché non è in GS e nemmeno bmw [emoji2379]

pepot
29-05-2019, 17:55
ed eccom nuovamente qui dopo una brevissima prova sulla bellissima fantic caballero 500.
Volevo provare la versione Rally ma arriverà dal conce solo la settimana prossima per cui ripasserò…..
La moto una volta in sella è davvero un giocattolo…. piccola, bassina, leggera, stretta….
Mi sembrava di essere salito su una moto per ragazzini e non per adulti.
La posizione è comoda ed è molto simile a quella della sorellona triumph; sella ben sostenuta ma non dura e larga nella misura giusta.
Lo sguardo, una volta in sella, cade subito sul minuscolo cruscotto che è davvero essenziale oltre ad essere poco leggibile…….. manca anche l'indicatore della marcia inserita. Tutto molto semplice e spartano.. del resto a quel prezzo non ci si potrebbe aspettare altro….
La frizione, a cavo, è dura ed il cambio ha innesti bruschi, ruvidi e poco precisi… dopo poco non sai più in che marcia sei e quando ti fermi ad un semaforo devi buttare con forza giù la leva per essere certo di aver messo la prima.
La guida mi ha ricordato molto le motine di quando avevo 16 anni….
Lo scarico ha un sound orgasmico e scoppietta ad ogni rilascio……..davvero un violino…
Il motore, invece, è piacevole e tutto sommato spinge pure bene ma il tutto è rapportato ovviamente ad una motina. La frenata è decisa e ben modulabile.
Il motore dopo un poco scalda ma nulla di non sopportabile o gestibile.
Il calore della triumph è ben altra cosa ed inoltre qui non hai i collettori che passano vicino alla gamba per cui sei tranquillo sia mentre guidi sia quando poggi la gamba a terra nelle soste.
Le sospensioni sono piuttosto rigide e la forcella fin troppo dura in città sul pavè ed i basoli ma, almeno, in velocità trasmette una piacevole sensazione di sicurezza.
Alla fine è una motina onesta e sicuramente dal grande fascino ma la prenderei in considerazione solo nella cilindrata più piccola per mi figlio e giammai per usarla in città.
Forse un uomo piccolo di statura la potrebbe usare in luogo di uno scooter anche se alla fine la protezione dall'aria è assolutamente nulla.
Come moto per ragazzini è, invece, sicuramente da bava………...

https://i.ibb.co/jVj1jbz/20190529-155257.jpg (https://ibb.co/gvcBcmd)

pepot
29-05-2019, 21:59
Forse con uno scarico diverso
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F192 927983699

Toto4
29-05-2019, 22:23
Con il Vance e’ ancora peggio a calore...

alexa72
29-05-2019, 23:15
Complimenti per le prove pepot :D Come immaginavo la Triumph è inaffrontabile col caldo in ambito urbano, ma la cosa non mi stupisce, basta guardarla per capirlo ;)

OcusPocus
30-05-2019, 05:02
Giusto a completamento della panoramica Scrambler, recentemente ho avuto modo di provare il Leoncino 500 di un ragazzo con cui ho fatto qualche uscita e l'ho trovato eccellente in termini di rapporto qualita' prezzo.....ha finiture medie ma strumentazione piu completa della mia Ducati, e' piu abitabile, scalda mooolto meno e, secondo me, l'ammo posteriore e' anche un pelo meglio dello scandaloso che ho io....ovviamente il motore e' meno potente, spinge benino all'inizio poi non c'e' piu molto, ma la moto e' valida e il prezzo ottimo.

blacktwin
02-06-2019, 00:12
..peccato le Bonnie 1200 nuove in tutte le declinazioni mi piacciono da morire, ma quel calore lì mi fa proprio disamorare

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk[/QUOTE]

Le bonnie in tutte le declinazioni non hanno nulla a che vedere col calore avvertibile in sella alla Scrambler, alla gamba destra.
hanno scarichi bassi...
se ti piacciono, vai a provarle: se sei un "tranquillo", o con una guida briosa ma rotonda, Bonnie T120; se ti prudono le mani, prova la nuova Speed Twin ;)

OcusPocus
02-06-2019, 12:28
Hai ragione a me piacciono molto anche la SpeedTwin 1200 e la StreetTwin 900...pero' il 1200 lo vedrei piu come un "passo avanti" rispetto alla mia Scrambler mentre con il 900 saremmo li....provero'

BurtBaccara
19-10-2019, 14:59
ieri ho provatl la scrambler 1200 nel nuovo store della Triumph qua a Milano. ma la mia aveva uno scarico basso (fatto dalla loro officina) e quindi non ho sentto alcun fastidio alla gamba dx.

pepot
19-10-2019, 15:04
Azz potevi fare una foto

Saetta
19-10-2019, 15:18
Concordo con Pepot, con lo scarico basso potrebbe diventare interessante.

BurtBaccara
19-10-2019, 15:20
esattamente lei .

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/72483145_10220442344518033_5288916869682561024_n.j pg?_nc_cat=109&_nc_oc=AQkebWzwqzl3FNC7dkQPGG1uQZYvB2ZBUehwwrQG7ZY 3-RDdcUd3EiTiGNbGm-b7SBA&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=da5e49aa8be22c4c2819faae7586b2bd&oe=5E1C0302

Saetta
19-10-2019, 15:37
È una special con terminale più o meno irregolare aggiunto o la Triumph prevede anche questa possibilità ? ( a pagamento, s'intende)

BurtBaccara
19-10-2019, 17:00
Credo special in fase di progettazione studio da parte di triumph Milano, non credo ufficiale. Mia idea chiaramente.

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

OcusPocus
19-10-2019, 17:19
Che poi, secondo me, così è anche più Bella.
La stradale "bassa" speed twin la provata nessuno?

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

pepot
19-10-2019, 17:19
Così la moto diventa utilizzabile
Tranne che per il calore e la protezione zero mi era piaciuta

ghima
19-10-2019, 18:50
La stradale "bassa" speed twin la provata nessuno?

alk
La speed Twin no.
Provai a Firenze la 900 street Twin quella da soli 55 cv
Zero allungo.
Quando pareva che prendesse murava
Per il resto bella motina.

BurtBaccara
19-10-2019, 18:54
Io ho anche provato la speed twin ieri

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

OcusPocus
20-10-2019, 02:21
Impressioni? A me piace tanto

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

BurtBaccara
20-10-2019, 14:08
Dunque.
Sono 1,90 per 100kg ci sto decentemente sopra.
La moto l'ho trovata leggerina e il motore soprattutto in modalità Sport in accelerazione ti strappa le braccia, spinge tantissimo soprattutto dopo i 3000. La frenata è forte , ma a differenza della Scrambler, molto meno modulabile...per un pò non frena poi frena in maniera molto aggressiva. Protezione ovviamente zero. Belli gli specchietti sulle manopole si cede benissimo. Strumentazione , per il mio visus, poco leggibile.Sospensioni più dure della Scrambler. Se hai domande rispondo volentieri.

GiorgioneS75
20-10-2019, 17:48
Provata domenica scorsa per una 60 INA di km belli curvosi in trentino. Arriva il mio amico col suo nuovo giocattolino, è la versione figa, con arrow, paramotore , ammortizzatori ohlins ecc. da vedersi è bella almeno a le piace. Dopo una 70 una di km si ferma per pausa pipì bestemmiando e sostenendo che la sua precedente moto Triumph Tiger 800 fosse molto più comoda. Ho provato a toccare la sella e devo dire che è impietosa! Mi chiede di fare un cambio moto , ci passiamo le chiavi e la sua è davvero molto bella , forse troppo grossa da tenere in tasca ma rifinita molto bene non come la mia bmw. Salgo in sella e la la trovo troppo rigida dietro ha un bel sound , tra un HD e un Landini :lol: spinge bene , ma non sono più abituato alla mancanza di un cupolino. La stumentazione troppo piccola per i miei gusti , rifinita bene , ma non spenderei 17 cachi per una moto così scomoda.

OcusPocus
21-10-2019, 02:22
Dunque.


Grazie Bart,

Io sono un 10 cm e 10 kg più piccolo quindi andrebbe alla grande.
Ho sempre avuto moto nude, quindi la mancanza di protezione non è un fattore Che mi spaventa.
Temo il calore Che, ormai, è una costante nelle Moto moderne, ma, in alcune, è veramente esagerato.
Uso la moto ogni giorno, quindi becco molto traffico e la classica "sosta al semaforo" è una costante che si ripete..

Mi piace veramente tanto questa Triumph, probabilmente mi andrebbe già benissimo la 900, ma la 1200 è proprio bella

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

pepot
07-11-2019, 22:57
Zard ha datto uno scarico basso

Saetta
07-11-2019, 23:26
Omologato ?

pepot
07-11-2019, 23:32
https://www.moto.it/accessori/zard-a-eicma-2019-novita-per-triumph-royal-enfield-e-indian.html
Credo di si... che senso avrebbe... ma non lo dice

BurtBaccara
08-11-2019, 09:09
meglio di quello laterale che ti cuoce le cosce......mi fa una paura lo scarico messo li

pepot
08-11-2019, 09:41
La trovo bellissima così

blacksurfer
06-05-2020, 14:03
io lo ZARD l'ho scoperto oggi grazie alla pubblicità su Moto.it, poi ho cercato il 3d sulla Scrambler 1200 tutto fiero pensando di fare lo scoop e invece Pepot lo aveva scritto già mesi fa :lol::lol::lol:

comunque concordo, è davvero bellissima con lo scarico basso :cool:
https://shop.officineitalianezard.it/it/scarico-completo-triumph-scrambler-1201/

1280 euro :confused:

blacksurfer
06-05-2020, 14:08
e la moto 13600 euro da Dogliani a Cuneo ;)
https://www.moto.it/moto-nuove/triumph/scrambler-1200/scrambler-1200-xe-2019-20/8024322

Goemon
06-05-2020, 14:38
moto bellissima

però lo scarico con finitura nera e omologazione Euro 4 = 1706 €

blacksurfer
06-05-2020, 16:02
però solo euro 4 , 1470 euro :mad:

il trattamento nero esteticamente non mi convince ....

Goemon
27-05-2020, 09:43
bella in modo assurdo (cit.)

https://www.moto.it/news/tiumph-scrambler-1200-bond-ecco-la-007-edition.html

pepot
27-05-2020, 10:03
20.000 cucuzze e non è neanche full.
Per una volta il total black non mi convince

Goemon
27-05-2020, 10:08
urca! Detta così è una bocciatura definitva (e in effetti cosa uno sproposito).
a me sembrava avesse su tutto, cosa mancherebbe?

pepot
27-05-2020, 11:12
Non vedo ad esempio cupolino, protezione motore

rsonsini
27-05-2020, 14:18
Non è questa quella da prendere. E lo dice un fan del total black.
Oltre questo, la scritta 007 sulla fiancatina e bond edition sulla sella fanno schifo.
Prodotto toppato, molto probabilmente il product manager non ha esperienza, oppure non gli piacciono le moto.
Oppure è un dio, appassionato di moto, ma sulle cui scelte non sono minimamente d’accordo, mettiamola così.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

pepot
27-05-2020, 14:22
Concordo.
La bianca verde full con parafango alto è il top

rsonsini
27-05-2020, 14:27
Perfettamente d’accordo, se non fossi in piena scimmia harley avrei anche già proceduto con l’acquisto.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

pepot
27-05-2020, 14:33
Prendi questa
https://youtu.be/EoHIcbJXPBg