Entra

Visualizza la versione completa : Multistrada Enduro 1260


Pagine : 1 2 [3] 4

GTO
10-03-2019, 20:45
E allora levatele 3 marce che col quick non ci vuole tanto...
La prova di ripresa in 6° marcia continuo a dire che serviva 100 anni fa
Oggi serve a quelli di 100 anni fa
E basta
:)

GIGID
10-03-2019, 21:24
Personalmente preferisco sempre avere la possibilità di fare qualcosa in più volendolo (come riprendere da 1500 giri) piuttosto che sapere a priori che il motore non ce la fa.

Poter fare un tornante stretto in seconda invece che in prima o una curva stretta in terza anziché in seconda per me è un vantaggio, ma per chi guida sempre impiccato con il coltello tra i denti e fa i tornanti in prima ed esce in penna, capisco che il boxer non faccia per lui.
Come per me non fa il MTS perché sopra i 7000 ci vado ben di rado e sotto il boxer ha sempre un bel po’ di più di cavalli e quindi va anche di più.

Avere un motore che va di più solo dai 7500 giri al limitatore, non fa per me.

E infatti anche dai riscontri cronometrici di motociclismo nella comparativa (GS STD VS ENDURO 1260), nonostante i cavalli in più mi pare che il MTS rosicchi solo qualche decimo nei 1000 metri e in velocità massima, in tutti gli altri test si equivalgono o è addirittura superiore il GS nonostante i cavalli che sono meno.

Quindi, perché scegliere il MTS ?
Forse ha una ciclistica più rigorosa, ma a me di toccare le orecchie per terra non interessa e preferisco una frenata assolutamente bilanciata e poter viaggiare in due carico.

Diverse filosofie per diversi gusti, entrambi rispettabili, ed entrambi da rispettare, anche quelli di 100 anni fa come quelli di 100 anni fa rispettano i ragazzini educati [emoji6][emoji4]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
10-03-2019, 21:42
non ho ben capito….a che velocita' siamo con ducati a 5000 rpm???

Saetta
10-03-2019, 21:51
@gigid - questa è una vera dichiarazione d'amore pro gs - io ,fossi in te, sarei proprio contento di aver trovato la moto
della tua vita :eek:

Slim_
10-03-2019, 21:55
Parlando di moto, la ducati multistrada 1260 enduro ha un'unica MOTO concorrente: la ktm 1290 Sadv in versione S (la R con la 21" è più divertente ma il confronto su strada non reggerebbe).
Dimenticavo: " per me ! "

GIGID
10-03-2019, 21:56
Poi rispondo... adesso guardo un meraviglioso Dovi con un rossi che dice ancora la sua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
10-03-2019, 22:16
Che poi che cazz ci fanno in sesta a 2500 giri lo sanno solo loro
Il cambio è fatto per.usarlo e per dare brio
A sto punto meglio un t max.... apri e vai ... fino all'infinito...

GTO
10-03-2019, 22:28
GIGID sono pienamente d'accordo col #502 quando spieghi che sono gusti, e non voglio essere frainteso con l'espressione "La prova di ripresa in 6° marcia continuo a dire che serviva 100 anni fa
Oggi serve a quelli di 100 anni fa" detta nel mio messaggio precedente perché un tempo quella prova si usava per esprimere la forza nel motore nel rapporto più lungo ma col tempo molti motori hanno adottato la 6 lunga, overdrive.
Quindi fare questa prova non ha lo stesso senso oggi

Resta vero quello che dici, chi ama il boxer non è interessato all'allungo (o è più interessato ai bassi-bassissimi), come chi sceglie il multistrada difficilmente si lamenta se scalcia un po' ma si gode l'allungo imperioso e forte che esprime
Gusti differenti per moto con indole differente

Quando dici "piuttosto che sapere a priori che il motore non ce la fa" però secondo me sbagli
Non è che il motore non ce la fa
E' fatto per girare liscio in un altro range, e usi il cambio apposta (o dovresti)
Comunque sei innamoratissimo del boxer e l'importante è che ti godi la nuova moto in arrivo

Grazie per il "ragazzino educato"

GIGID
10-03-2019, 22:31
@saetta
In effetti per me è stata veramente un’illuminazione
Arrivando da moto come il CBRXX che ho amato immensamente non avrei mai pensato di poter apprezzare così una moto da enduro (che poi di fatto è una “finta” enduro molto stradale)

Infatti pensavo di prendere una XR, ero già praticamente convinto, ma dopo averla provata ne sono rimasto piuttosto deluso. All’epoca avevo una R1200R bialbero che non mi convinceva se non per il pulsare del motore e l’ottima frenata e stabilità.
Provato la RS ma troppo caricata sui polsi dopo 4 km di lastricato dei Navigli ero già infastidito.
Il conce mi obbliga a provare il
GS e io lo accontento per cortesia.

Dopo 1 km avevo capito che era la mia moto.

Prima una TB e ora una 1250.

Certo non sarà la moto più agile o più veloce, o meglio frenata, ma quella più equilibrata, quella che fa molto bene tutto.
E guardando i rilievi crono si capisce in fretta che rispetto all’MTS le manca ben poco, e anzi in molte prove è meglio o pareggia, e cosa fondamentale che molti sottovalutano, i cavalli sono proprio dove servono e non a 9000 giri.
E scalda anche meno (almeno la 1200).

Se proprio pensassi di prendere in considerazione qualcosa sarebbe più un Duke GT, che mi piacerebbe provare, ma sicuramente non troverei quell’equilibrio del GS, soprattutto in due con il tris.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
10-03-2019, 22:53
Ad ognuno la sua.
Se usata in modo molto sportivo la bmw diventa diciamo “ridicola” paragonata a ktm e Ducati per tanti aspetti.
Se usata per il suo uso invece e ovviamente si è predisposti ad apprezzare i suoi punti di forza bmw da tanto tanto gusto.
Quello che veramente non capisco è come facciate a godere di così tanta potenza. Se ne godete vuol dire che la sfruttate. E tirare le marce su quei mostri vuol dire davvero lanciare la monetina e per forza di cose arrivare “lunghi” alle curve. Forse per quello che apprezzate così tanto i super freni.
Se invece di così tanta potenza sfruttate la prima parte, quella tra l’altro forse meno da progetto del motore, allora bè forse ha in parte ragione gigid a tessere le lodi al boxer. O forse godo più ancora io coi miei 1800cc sotto il sedere.
Uso la moto in città per andare a lavoro e quando riesco per girovagare. Col Gs sono sempre costantemente oltre. Oltre i limiti, oltre la sicurezza. Senza accorgermene. Lo capisci quando prendi lo spaghetto di quanto sei oltre. E vado piano. E già andando così piano il motore non lo tiri mai, qualche manata di gas sotto coppia per il gusto del suono rauco e della spinta che arriva subito in qualsiasi marcia.
Con l’harley vado molto più piano. Per tanti motivi e per tanti limiti della moto. E ti rendi conto di quanto hai più margine nelle varie situazioni. Di quanti meno sorpassi.
Quindi davvero 160 cv e soprattutto ad alti giri veramente non li capisco.

Slim_
10-03-2019, 22:58
Forse non ci si capisce.... non è che "le manca" al gs in termine di prestazioni, ma è in termine di "gusto della guida". Cosa peraltro dimenticata da anni anche da moltissime jap. Infatti sono sempre molto attenti a fare moto lineari ma "neutre" senza una personalità (che potrebbe cozzare contro i gusti di qualche cliente) e appunto per questo adatte a tutti. Si pensa sempre ai cavalli per giustificare le scelte di ducatisti e ktemmisti ma il piacere di guida che danno queste moto è molto diverso e lontano dal mondo delle "perfette rotondità e riprese in sesta dai 1.800 giri) .
P.s.: @GIGID tanto la mia non te la faccio provare ���� soprattutto con le semitassellate che ho messo e un dente i meno di pignone per accorciare i rapporti, potresti rimanere scioccato ������

GIGID
10-03-2019, 23:02
@boxerfabio
Non posso che quotarti in toto.
Avevo pensato anch’io a un’Harley, ma non sono ancora pronto e quando le ho provate ho capito che non era ancora la filosofia che fa per me.
L’equilibrio del GS è raro e prezioso come l’equilibrio delle persone o di una moglie (e chiarisco che non mi riferisco assolutamente a questo 3d)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
10-03-2019, 23:07
No non capisco.
Capisco la poca comunicatività del telelever, un cambio che nell’uso sportivo si comporta meglio. Sospensioni veramente a punto.
Il gusto in più non lo capisco.
Intendi la botta che ti da quando passa i giri “spenti”?

Boxerfabio
10-03-2019, 23:08
Poi butti lì il dente in meno di pignone , quindi sempre si va a parlare di spinta

Boxerfabio
10-03-2019, 23:11
Curiosità eh! A me interessa molto la tenere700 quindi puoi ben capire cosa mi interessi di Ducati o ktm o Gs.
Era solo per capire se voi avete strade diverse o se spegnete il cervello o se avete buttato al vento una carriera nelle corse

GTO
10-03-2019, 23:14
Io carriera buttata sicuramente
Ma ormai c'ho la panza...

Seriamente, si tratta di pochi minuti e in condizioni di sicurezza
Ho fatto molto molto molto peggio e ora sono davvero tranquillo

Ma quei 3 o 4 minuti al giorno fuori dal centro e dalle stradine di campagna....

Comunque la ricerco (perché l'ho già cercata la moto "tranquilla" che non inducesse a correre) una che sia piacevole anche andando piano

Per l'Harley mi sembra presto
Vediamo

P.S. il cervello è in scatola sotto al comodino
O dentro
integro
mai usato

Boxerfabio
10-03-2019, 23:19
Ok che la vena si tappa a tutti. Ma non è castrante avere dei cavalli che, tutti, si usano solo per pagarci il bollo?
Dai fine discussione. Son vecchio dentro. E fermone.
Ad ognuno la sua giustamente.

GTO
10-03-2019, 23:21
Proprio per quello
Li pago e li uso
magari solo in 3°, 4° e 5°

GIGID
10-03-2019, 23:31
P.s.: @GIGID tanto la mia non te la faccio provare í*½í¸œí*½í¸ƒ soprattutto con le semitassellate che ho messo e un dente i meno di pignone per accorciare i rapporti, potresti rimanere scioccato í*½í¸‚í*½í¸‚í*½í¸‚


Beh ... con un dente in meno scalcerà anche meno e potrebbe piacermi di più [emoji23][emoji23][emoji23]

Credo che fosse più scioccante il tuo 1290, e mi è bastato [emoji4]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
10-03-2019, 23:52
Poi butti lì il dente in meno di pignone , quindi sempre si va a parlare di spintaEh.... hai ragione, ma stare a scrivere tutto (e bene sennò ci si becca ulteriori critiche) non è facile!
Già dire ad un giessista convinto che ha speso chessò 22k euro per un GS, che esiste un'altra moto di pari valore (Ktm o ducati che sia) che "può dare" maggior piacere, quando lui (giessista) vive il proprio modello di moto come quasi-perfetta, pulita, prestazionale, inarrestabile, morbida, sicura, completa, esclusiva ecc ecc .... già dirlo è un problema, figurati convincerlo e/o farglielo ammettere. Io non ci provo proprio.
@GIGID e io ci conosciamo, quindi si va anche un pò oltre, ma ognuno ha le proprie convinzioni ed esperienze, tra le mie ci sono anche un GS 1100, la prima versione della R1100 RT, un GS800, una GS Adv 1200 ed una Rallye 2017 (solo per dire che le conosco) ma conosco bene anche molte altre moto, parecchie peggiori ed alcune (per me) migliori proprio dal punto di vista del gusto di guida, chiarendo che il "passeggio" a 2.000 giri per me non fa parte del gusto. Capita per motivi di traffico, ma la guida di una moto è tutt'altro.

GIGID
11-03-2019, 00:04
Ciò che evidentemente non riesco a far capire è che non sono né un giessista talebano ne’ un bmwista sfegatato, ma solo uno che ama il GS e che finora non è riuscito a trovare una moto che nell’insieme dia più soddisfazioni. Potevo passare a qualsiasi marchio avendo venduto la mia a privato, solo avessi trovato una moto che mi desse più gusto nell’insieme.
Se provassi una Royal Enfield e mi piacesse di più non avrei problemi ad ammetterlo e a cambiare il GS.
E appena potrò proverò il Niken, sono curiosissimo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
11-03-2019, 00:14
Che poi che cazz ci fanno in sesta a 2500 giri ....... non più 2.500, ora 1.800 giri ! [emoji85][emoji2379][emoji15]
E' evidente che per alcuni il NON cambiare marcia dà gusto nella guida. Mi succedeva col goldwing, ma era una filosofia diversa di vivere la moto (e che diventava evidente solo quando ci stavo sopra - ma a casa c'era l'altra....).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190310/0769a30a999e672362751b59fc8cc496.jpg qui negli States (con la mia ovviamente).

Belavecio
11-03-2019, 07:53
Slim:
"vive il proprio modello di moto come quasi-perfetta, pulita, prestazionale, inarrestabile, morbida, sicura, completa, esclusiva ecc ecc .... già dirlo è un problema, figurati convincerlo e/o farglielo ammettere. Io non ci provo proprio."

Ti capisco..a me succede tutte le volte che mi siedo a pranzo con il mio gruppo di amici ducatisti..[emoji23]

Willer
11-03-2019, 10:32
@Slim
Si nota molto la differenza con un dente in meno sul pignone?

Sempreinsella
11-03-2019, 12:01
Ma sono l'unico idiota che acquista la moto senza provarla?

Io cambio moto solo se mi innamoro dell'estetica :lol:

Se avessi provato il GS 1100 non lo avrei mai acquistato, scesi dall'AT 750, e salii sul GS e tornando a casa dal conce mi davo dell'idiota da solo

Poi mi sono abituato, casso ci si adegua alle moto, si impara a guidarle al meglio, a sfruttare quello che hanno da dare in tutti i sensi

IDem per il GS 1200 bialbero, sono andato acquistato e via

Personalmente mi piacciono tutte MTS, KTM (la T però che non la fanno più), sono tutte belle e le prenderei subito se solo potessi

poi penserei a guidarle....

Willer
11-03-2019, 12:09
Non sei assolutamente l’unico, io faccio come te, mi innamoro del modello, mi informo, leggo di tutto, e poi se posso l’acquisto. Il condurla,viene da se, ma resetto le aspettative legate alla moto precedente, solo così riesco a scoprirne le qualità e i difetti;)

dpelago
11-03-2019, 12:30
Ciò che evidentemente non riesco a far capire è che non sono né un giessista talebano ne’ un bmwista sfegatato, ma solo uno che ama il GS



Tranquillo. Abbiamo capito :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

dpelago
11-03-2019, 12:51
Ma sono l'unico idiota che acquista la moto senza provarla?



Assolutamente NO !

Siamo almeno in due.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.

GIGID
11-03-2019, 14:17
Io le provo sempre ora che c’è la
Possibilità di farlo agevolmente con quasi tutti i marchi
In particolare BMW ha capito meglio di tutti quanti nuovi clienti possa portare un test drive.
Una moto è molto più personale di un auto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dab68
11-03-2019, 14:57
Siamo almeno in due.


E qui c’è il 3º :lol:

dpelago
11-03-2019, 15:16
E qui c’è il 3º :lol:

La solitudine dei numeri primi :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Sempreinsella
11-03-2019, 15:21
Bon, non mi sento solo :lol:

GTO
11-03-2019, 16:25
Siamo almeno in 4

Mikey
11-03-2019, 16:26
5....Anche io presa senza provarla. Cosa che era comunque impossibile fare, non esistono le demo.

pepot
11-03-2019, 16:27
c'è gente che si è addirittura sposato senza averla prima provata :lol:

dpelago
11-03-2019, 16:36
Grande Pepot ... ribaltato :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

P.s. sai bene tuttavia che costa meno separarsi da una moto che non Ti aggrada, piuttosto che farlo dalla moglie !

Slim_
11-03-2019, 16:56
Pepot ha il dono della sintesi!! [emoji2][emoji2] mica roba da niente... [emoji106]
Comprare senza provarle ???? ....si, per tutta la vita ho fatto così (salvo le rarissime volte che un amico ne aveva una uguale). Ora le cose sono cambiate, provarle prima è quasi d'obbligo.
@Willer, si... un dente in meno si sente molto, diventa nervosetta. Se viaggi in autostrada te lo sconsiglio (la sesta diventa poco più lunga della 5^ col pignone originale) ottimo invece se ti piacciono i passi alpini. Ora provo ancora un po' e poi decido se tenerlo o rimettere il 15. Se ti interessasse, ti do il mio nuovo (per un disguido, me ne hanno inviato un altro nuovo per rimediare) anche se sei di Torino fa niente va... [emoji2][emoji2][emoji2] (per la gioia di Gigi [emoji2]).

pepot
11-03-2019, 17:09
avevo messo il dente in meno al pignone persino sulla 1290 super ADR r :lol:
godete fin che potete…...:cool:

Slim_
11-03-2019, 17:39
Eh... pure io... 'na bbèstia [emoji2][emoji4]

Slim_
11-03-2019, 17:43
...... Ti capisco..a me succede tutte le volte che mi siedo a pranzo con il mio gruppo di amici ducatisti..[emoji23] e sei fortunato! Se avevi amici ktemmisti (invece che ducatisti) sarebbe stata mooolto più dura ! [emoji2][emoji2]

Sanny
11-03-2019, 22:01
non ho ben capito….a che velocita' siamo con ducati a 5000 rpm???

mi quoto….

???

pepot
11-03-2019, 22:11
130 km h...

Sanny
11-03-2019, 22:14
Ok.....;)....

pepot
11-03-2019, 22:15
La fonte
https://youtu.be/VR54NNIqJwE

Willer
11-03-2019, 22:18
Ah ah ah grazie per l’offerta Slim, ma per ora tengo quello originale, volevo solo capire quanto incideva sulle prestazioni un dente in meno ;)
(Ma che volevi dire con la storia della mia citta’? Scusa,ma non comprendo:))

Pablo77
11-03-2019, 22:55
ci sono pure io,che le compro se esteticamente mi acchiappano e senza provarle,altrimenti non la guardo nemmeno,faccio un esempio,la ktm 1290 non arrivo a dire che mi fa cacare ma non mi attizza,anche se ha 160cv e di motore è una bbestia.

Soyuz
12-03-2019, 07:50
Anche io compro senza provare , ma vale per tutto....

Primo non ho la passione di far perdere tempo ai concessionari per cose che poi non comprerò e non mi piace provare le moto degli amici ...non ha senso .....solo sotto "tortura" ho provato moto altrui ....e si contano sulle dita di una mano Gs Gs adv (solo aria olio) e ktm SE.....
Mi basta vederle andare per strada, fare una tara e più o meno sai come vanno.

Secondo compro solo in base "all'occhio" ciò che non mi piace non fa per me, fosse anche l'ottava meraviglia del mondo (non trombo una brutta) le prestazioni poi gliele do io.

Qualche volta risulto anche scortese con chi "pretende" di farmi provare la sua moto, se non provo attrazione per una cosa è inutile che perda tempo ...

Sono contento di non essere una mosca bianca :-)

Willer
12-03-2019, 10:49
Alla fine siamo un bel numero di esploratori di nuove moto senza provarle....e secondo Voi ci è andata sempre bene? Nel senso, siamo rimasti contenti dell’acquisto, oppure a volte ci siamo pentiti?

Sempreinsella
12-03-2019, 10:58
No, come ho già scritto sceso dall' At 750 e salito sul GS 1100 mi davo del pirla da solo

Poi mi sono abituato, nonostante non mi sia mai piaciuto più di tanto guidarla ero innamorato perso!

Mentre il bialbero mi sono trovato fin da subito, 2 ne ho avute 1 STD 1 ADV

dpelago
12-03-2019, 11:23
oppure a volte ci siamo pentiti?

Pentimenti:

VFR 800 VTEC

YAMAHA SUPERTENERE 1200

Avendo acquistato una quarantina di moto, mi ritengo fortunato :lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.

Ps i due acquisti dei quali mi sono pentito, sono gli unici fatti con la testa e non con la pancia

GTO
12-03-2019, 12:42
Se cambio ogni anno forse proprio convinto non lo sono stato
La sto cercando una da tenere e invecchiarci assieme e un'altra da cambiare ogni anno
Ma la Guzzina TT forse forse... :lol:

pepot
12-03-2019, 12:47
Diciamo che oggi trovare una moto che sia proprio interamente un cesso è difficile

Slim_
12-03-2019, 13:14
.... Ma che volevi dire con la storia della mia citta’? Scusa,ma non comprendo...
Ci ho messo un pò a capire eh... [emoji2] era una battuta scherzosa che, come avrai notato faceva riferimento a Gigi. Lui è originario di TO e abita qui dove abito anch'io e scherziamo spesso su torinesi e milanesi [emoji2][emoji2].

Willer
12-03-2019, 15:29
Ok, Slim, tutto chiaro, si è vero tra Torinesi e Milanesi c’è sempre un po’ di maretta, e ci si scherza. Ciao)

Willer
12-03-2019, 15:33
@dpelago
Forse il segreto,per non sbagliare moto è proprio quello che hai indicato, comprarla di pancia e mai con la ragione:lol::)

Slim_
12-03-2019, 23:12
Ragazzi.... però dovete documentarvi un pò..... [emoji2][emoji2] LA PANCIA è il primo cervello, è il benessere della pancia che migliora tutto il resto.
Non c'entra una pippola il discorso "questa moto è migliore o peggiore di quell'altra...".
Fate scegliere alla pancia e rispettate la pancia degli altri. Tutto sarà più bello [emoji2379][emoji2327][emoji2]

pepot
12-03-2019, 23:17
Non era la figa?

GTO
12-03-2019, 23:32
Quindi sotto la pancia

Belavecio
12-03-2019, 23:33
Tira piú un pelo di pancia?

GTO
12-03-2019, 23:37
No, il pelo di pancia spinge
L'altro tira

GIGID
13-03-2019, 00:47
... tra Torinesi e Milanesi c’è sempre un po’ di maretta ....


E non ti dico poi dei novaresi ... ne ho pure sposata una ... parlano il milanese invece del piemontese, si sentono lombardi e vorrebbero fare la secessione ... e invece sono sotto la Sabaudia a tutti gli effetti [emoji6]
meno male che per lavoro vengo spesso a Torino [emoji23][emoji23]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
13-03-2019, 07:10
[emoji2][emoji2][emoji846]

GIGID
13-03-2019, 07:37
Stavo notando ... qui sul forum i 3d su MTS ... MTSE... SADV ... Ecc ecc cominciano a essere più numerosi che quelli sul 1250.... [emoji27][emoji27][emoji27]

dab68
13-03-2019, 12:42
Il 1250 ha una sezione tutta dedicata...giù in basso, altroché :lol:
Questo è il santo Walwal....meno male

Slim_
13-03-2019, 22:34
Stavo notando ... ....je rode, je rode.... (a Giggi) [emoji2][emoji2]

pepot
13-03-2019, 22:38
Il forum serve a far capire che le bmw non sono il meglio

GIGID
13-03-2019, 22:48
@slim ... macché me rode .... me rode che devo ancora aspettare fino a sabato per ritirare la mia 1250 ... e che dovrò fare anche il rodaggio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pablo77
13-03-2019, 23:15
non sono il meglio il meglissimooo:lol:

Slim_
13-03-2019, 23:41
.... me rode che devo ancora aspettare fino a sabato per ritirare la mia 1250 ....
Mi spiace ... ma già sai che l'attesa è la parte più bella, poi c'è la realtà [emoji85][emoji15]

dab68
14-03-2019, 07:34
Apperò, questa è carina....

Slim_
14-03-2019, 08:49
[emoji16][emoji16][emoji16]

GIGID
14-03-2019, 13:34
Carlo ... la realtà la conosco troppo bene ... avendola provata la 1250 ... e già sbavo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Willer
15-03-2019, 10:19
Ehhh ma realtà dura molto tempo..... poi si vedrà:):lol:

Slim_
15-03-2019, 12:49
.....ma realtà dura.... Willer.... pensa te come cambia facilmente il senso, solo invertendo due parole della tua frase in: "...dura realtà...." [emoji33][emoji85]

dpelago
15-03-2019, 16:39
Fate scegliere alla pancia e rispettate la pancia degli altri. Tutto sarà più bello

Come non essere d'accordo....

Intanto domani sveglia alle 7.00 per gita con rientro a tarda notte :-p

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Slim_
15-03-2019, 16:49
Bravo Davide !![emoji106][emoji106]

"Paolone"
16-03-2019, 12:15
Intanto domani sveglia alle 7.00 per gita con rientro a tarda notte :-p

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Ovvio che attendiamo impressioni della moto alla luce della bella sgroppata che le farai fare ... :D

dab68
16-03-2019, 14:48
Settimana prossima.la.prendo per 1 giorno

L’hai provata poi?

pepot
16-03-2019, 16:47
No purtroppo non ancora sia per motivi di lavoro sia perché non l'aveva ancora targata

dpelago
17-03-2019, 14:08
Ovvio che attendiamo impressioni della moto alla luce della bella sgroppata che le farai fare ... :D

Ieri guidato sul Penice, Val Trebbia, passo Forcella. Quindi Chiavari e ritorno.

Sicuramente sullo stretto, segnatamente a serbatorio pieno, la maggiore inerzia rispetto alla Multi S è avvertibile.

Altrettanto vero che le disastrate strade appenniniche , esaltano un reparto sospensioni davvero fenomenale. La moto digerisce ogni asperità come mai mi è capitato in tanti anni di prove. Veramente incredibile.

Fantastica anche l’autonomia garantita dal serbatoio cistrena ; si percorrono oltre 500 km.

Mi tocca tuttavia ammettere che uno dei compagni di gita, con un discreto passato agonistico, in sella ad un Suzuki V Strom 650 acquistato usato a 1800€, si è involato sul Penice, senza che io riuscissi a tenergli la ruota.

Sicuramente ha una maggior propensione al rischio rispetto al sottoscritto, che negli anni si è molto calmato. Diciamo anche che il percorso agevola un mezzo leggero e guizzante.... però onestà vuole che neppure rischiando ciò che non sono disposto a fare, sarei arrivato in vetta al passo insieme a lui :confused:

Buona domenica a tutti

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

blackballs
17-03-2019, 14:12
Dpelago avvisa quando passi a chiavari che ti offro un caffé(normale neh!!! [emoji28][emoji28][emoji28])

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
17-03-2019, 14:17
e cavolo davvero.. io ero su per i monti ieri oltretutto dai che ci beviamo tutti un caffè la
prossima volta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
17-03-2019, 14:19
Ieri mi sono fermato da un conc Ducati e dentro c’era enduro 1260 color panna
A me è piaciuto come colore
Ci sono salito e rispetto al mio gs adv è molto diversa
Sella dura
Mi è un po’ piccola però
Ho le gambe più piegate che col gs
Però non posso negare che mi piacerebbe noleggiarla
Ho chiesto al conc quando fanno quel fine settimana dove si possono provare un po’ tutte
Mi ha detto era fine febbraio[emoji33]
Così presto? Se non h o capito male !
Ma mi fa basta che i dici giorno e orario e tela prestiamo mezz’ora
Sarà se la noleggiasse qualche concessionaria la noleggerei volentieri un fine settimana
Ho letto su forum che il cambio non è il massimo specie eletti assistito
Poi che motore mangia olio
Che per carità basta ogni 2000 km aggiungerne e mi sembra problema risolvibile mentre un cambio non ottimale non risolvibile
Anche il mio gs adv ha un cambio che non mi piace
Io lo vorrei super tipo ktm
Sto per prendere la adv 1250
Peri mi piacerebbe noleggiare 1260 Ducati
Confused [emoji106][emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
17-03-2019, 14:29
Mi tocca tuttavia ammettere che uno dei compagni di gita, con un discreto passato agonistico, in sella ad un Suzuki V Strom 650 acquistato usato a 1800€, si è involato sul Penice ...

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro


Per un Ducatista sicuramente meglio farsi seminare da un V Strom 650 che da un Giesse [emoji6][emoji1787][emoji1787]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
18-03-2019, 09:42
Dpelago avvisa quando passi a chiavari che ti offro un caffé

Ti prendo in parola !

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

dpelago
18-03-2019, 09:43
P meglio farsi seminare da un V Strom 650 che da un Giesse

.... mio malgrado il delta è tale, che per stare davanti a lui, dovrei sperare che finisca la benzina ... in salita !

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

RESCUE
18-03-2019, 09:47
@dpelago : la prossima volta esci con me, saremo tutti e due più tranquilli.
io che mi son fatto sverniciare da una moto con molti più cavalli della mia, e tu che sarai riuscito a stare davanti ad una moto di pari cilindrata.

ps apprezzo la schiettezza.....ma che casso te ne frega

dpelago
18-03-2019, 10:58
ps apprezzo la schiettezza.....ma che casso te ne frega

Mi frega meno di nulla. Non faccio il pilota di mestiere. Sono un amatore lento, con qualche sporadico passato in pista.

Il mio amico, ha corso il mondiale endurance, e l'europeo SS. Quindi parliamo di tutt'altro manico. Ho postato la "notizia" , perchè talvolta si dimentica che al netto dei cavalli millantati dai vari costruttori, trovi un motociclista che in sella ad un "catorcio " con meno della metà dei cavalli, ed avendo speso un quindicesimo, arriva in cima al passo con trenta secondi di margine ....

Il tutto al netto del fatto che la moto è per il sottoscritto un mezzo di svago e di piacere. Il cronometro l'ho sempre lasciato a chi della due ruote fa ben altro uso.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

RESCUE
18-03-2019, 11:02
Infatti il mio intervento non voleva essere “perculatorio” anche perché io sarei nelle tue stesse condizioni.....mmm no peggio almeno 45 sec [emoji2]
Era per farci due risate.

Belavecio
18-03-2019, 11:10
, trovi un motociclista che in sella ad un "catorcio " con meno della metà dei cavalli, ed avendo speso un quindicesimo, arriva in cima al passo con trenta secondi di margine ....





E pensa se vi scambiate la moto.[emoji23]

Boxerfabio
18-03-2019, 11:58
Io solitamente pago il caffè sui passi. Loro arrivano, bevono il caffè fanno pipì e poi arrivo io con comodo a pagare

GTO
18-03-2019, 12:01
Chi è signore si comporta così
Mica come i bimbi sempre a far le corse

Bravo Boxerfabio

dpelago
18-03-2019, 12:09
E pensa se vi scambiate la moto.

Già fatto...

L'amico inquestione, oltre ad un vecchio VSTROM 650, ha pure una Stelvio 1200 NTX.

All'epoca ( l'anno scorso ) , io guidavo una Multi 1260 S. Operammo quindi uno scambio Guzzi / Ducati.

Ovviamente il gap si è ulteriormente allargato. Sia perchè lui guidava un mezzo più performante ( Ducati ) , sia perchè io la Stelvio proprio non riesco a digerirla.

A parzialissssssima consolazione, ieri , dopo aver preso paga, gli ho chiesto: "Laddove al posto del VSTRONZ Tu avessi guidato la Stelvio .... ?" E lui ... " Io vado allo stesso modo con qualsiasi moto :lol::lol:"

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

pilu
18-03-2019, 12:31
[QUOTE=albatros1;10033890]
Sarà se la noleggiasse qualche concessionaria la noleggerei volentieri un fine settimana
Ho letto su forum che il cambio non è il massimo specie eletti assistito
Poi che motore mangia olio

Peri mi piacerebbe noleggiare 1260 Ducati ]


Per il noleggio prova a sentire da MotoEuropa, ha 2 concessionarie Ducati, una a Ferarra e una a Sant'Agata sul Santerno, vicino a Lugo

Per il cambio elettro assistito il mio funziona benissimo in salita dopo 5-6000 giri. Andando più piano si sentono piccoli strattoni, in salita e in scalata, ma molto meglio del GS1250 che ho provato recentemente, che aveva però solo 200Km.

Per il consumo d'olio la mia 200gr in 10000 Km.
Ciao

dpelago
19-03-2019, 13:06
Francamente il quick shift Ducati, è una delle migliori unità mai testate.

Ovviamente utilizzato sotto coppia tende un filino a strattonare.

Consumo di olio? Tutti i DVT che ho avuto ( sono al terzo ) chiedono 100 /150 gr ogni 1000 km.

Dopo i 10/12.000 km il consumo si azzera.

Ovviamente lo stile di guida ed il percorso prescelto, influiscono pesantemente su questo dato

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

pepot
19-03-2019, 14:34
Finalmente domenica mattina potrò provarla per bene

dpelago
19-03-2019, 14:38
Ottimo!

Attendo Tuo autorevole parere.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

dab68
19-03-2019, 18:58
Mi associo :D

pepot
19-03-2019, 19:04
Autorevole, certamente per la figa...
Per la moto non saprei...

bim
19-03-2019, 20:17
Dpelago
Andar forte sul penice dipende solo:
- Dalla conoscenza
- Dalla propensione al rischio
Ho visto troppi incidenti li’, da parte di gente che mi ha superato
Quindi ragazzi, andate piano li’, la moto con la quale io sono andato abbastanza forte era una Raptor 650 stesso motore della vstrom...

RESCUE
19-03-2019, 20:47
....domenica....potrò provarla per bene



Ahahahahahahah

Pablo77
19-03-2019, 21:07
azz oggi sono andato a vederla che:arrow:one...ora aspetto di sapere cosa mi danno della mia e sabato prossimo la vado a provare

pepot
19-03-2019, 21:35
Curioso di sapere quanto te la valutano

Pablo77
19-03-2019, 21:58
secondo me mi spellano vivo:)

pepot
24-03-2019, 15:55
finalmente questa mattina sono riuscito a provare la multi 1260 enduro nella colorazione rossa. la moto è decisamente bella almeno per quanto mi concerne.
di solito odio le moto rosse ma in questo caso l'alternanza con il nero e le parti in alluminio rende il rosso poco invasivo.

Location: s leucio nel casertano nel corso di un evento organizzato da ducati.
Temperatura dell'aria 23 gradi
Abbigliamento: jens, stivaletto corto, giacca revit poseidon senza imbottitura, guanti estivi.
Casco: x lite 403 gt carbon
Gomme: pirelli scorpion str

Salito in sella ti trovi subito a tuo agio. Si tocca molto bene, con sella in posizione standard (sono 182 cm) ed i comandi, ben proporzionati sono facili e comodi da azionare.

Il cruscotto è abbastanza più piccolo rispetto a quello del gs ed anche di non facile lettura. Il gs in questo è da riferimento.
Qui è tutto più "mignon" rispetto a quello che si vede sul gs ed è anche tutto molto più confusionario e meno razionale.

Dopo un ora di giro non avevo ancora trovato la temperatura dell'aria. Le indicazioni sembrano buttate a caso sul cruscotto e sono anche troppo piccole.
Forse, dopo un periodo di apprendistato, impari a localizzarle ma, a primo impatto, fa davvero cagare. Anche la leggibilità non mi sembra proprio eccelsa anche se avevo degli occhiali con lenti polarizzate che in certi casi peggiorano le cose.

il manubrio è più stretto di quello della adv ma molto comodo e ben distanziato.
freno e frizione si azionano senza alcuna fatica così come la leva del cambio.
La sella è comodissima anche se non mi piace esteticamente la forma a culla che resta la sola nota dolente, per me, a livello estetico, su questa moto.

Il percorso studiato dall'organizzazione era di oltre un oretta. Niente autostrada... solo curve medio veloci tra salite e discese in una zona collinare molto bella.
Non abbiamo mai forzato l'andatura perchè le guide ovviamente andavano con cautela (dieci moto) ma, lasciando andare un poco avanti il gruppo, si poteva tirare bene qualche marcia per cercare di capire al meglio l'erogazione.

La protezione dall'aria è di prim'ordine. Si viaggia protetti ed in confort assoluto nonostante la moto avesse il cupolino piccolo, sport, che è davvero minimal sia in altezza che in larghezza. Devo dire, però, che con la visiera del mio casco, che è molto lunga, tutta giù, viaggiavo senza turbolenze. Ovviamente con il cupolino alto la cosa può solo migliorare.

La protezione delle gambe, invece, è sicuramente a livello della gs adv.
La posizione in sella è davvero comoda e confortevole nel complesso ed in questo devo dire che oramai le due moto si equivalgono.

Sulla enduro, però, sei inserito nella moto e non sei sulla moto come sul gs adv.
Questo ti permette di sentire di più la moto e di condurla al meglio. Secondo me sei anche più riparato dalla carenatura rispetto al gs.

Personalmente preferisco la posizione di questa multi rispetto a quella offerta dalla ADV ed anche la sensazione che trasmette è di massimo controllo. Se vai forte qui sei a tuo agio. Come detto però, poi, a livello estetico la forma incavata a culla della sella paga perchè a mio avviso, fa spiccare di più le forme imponenti del frontale.
Lo scarico termignoni è spettacolare!

La moto nonostante la temperatura non scalda particolarmente anche se non abbiamo trovato traffico e non siamo stati fermi ad alcun semaforo. Ho sentito un leggero calore all'altezza della coscia sinistra ma mi sembrava decisamente inferiore a quello che sento su quella destra quando sono sul gs ADV. Comunque in movimento non si avverte calore fastidioso.

Il neo della prova è stato sicuramente determinato dalle gomme che non mi hanno permesso di andare come avrei voluto.
Durante il brifing mi hanno detto che erano state gonfiate sia avanti che indietro ad 1.6 perchè hanno rilevato che questo fosse il miglior compromesso per una guida sportiva su strada.
Personalmente non sono d'accoro neanche un poco perchè, mentre al posteriore poteva andare, all'anteriore, invece, non ti faceva sentire bene la moto e peraltro come lasciavi lo sterzo vibrava moltissimo intorno agli 80-90 così come in staccata prima del'inserimento in curva.

Con gomme stradali sarebbe stato decisamente un altro andare ed in tal senso sarebbe bello riprovarla. Non capisco che cazzo di senso ha portare 10 moto con gomme tassellate se fai una prova solo su starda!

Venendo al motore devo dire che che è davvero imperioso dai 4000 giri in su, invece, più in basso, è molto molto ruvido.
Ho provato la moto solo in sport e touring perchè le altre mappe non mi interessavano neanche un poco e devo dire che fino a 4 mila giri la moto è ruvida in ogni marcia.
Niente a che vedere con la erogazione vellutata del gs che a 2500 giri ti permette di stare con una qualsiasi marcia alta ed aprire il gas per venire via senza alcuna esitazione.
Questa enduro, invece, fino a 3500 giri vibra e scalcia ed inizia a dare il meglio di se dai 4000 giri in poi, regime oltre il quale lascia il gs 1200 in un altro livello.

Quindi, la moto va bene e forte dove il gs è normale ed invece va molto peggio dove invece il gs eccelle.

Boxerfabio
24-03-2019, 16:19
E quindi il motore ktm 1290 lo reputi migliore vero?

Saetta
24-03-2019, 17:20
Dopo l'ottima prova di Pepot possiamo dire che il gsadv
si offre al target "mezze pippette (cit)" mentre la Multi
Enduro al target "no mezze misure " :lol:

Slim_
24-03-2019, 17:26
@Pepot, immagino che il TFT fosse sulla posizione "auto" oppure "daylight". Io solitamente lo tendo su "night", fondo scuro e scritte chiare trovo che migliorino la lettura anche in pieno sole. Comunque concordo, le scritte sono piccole e le cose da sapere (se non hai personalizzato la schermata principale) sono tutte lì.... quindi "troppe". GS molto meglio.
Per il resto, la ruvidita' c'è solo se vuoi salire dai 2.000/3.000 con marcia non adeguata. Cosa che non faccio mai, nemmeno col GS lo facevo, ma se vuoi tenere i 2.000/2.500 giri in sesta, li tiene regolarmente SENZA strattoni, o altro.
Pazzesco darvi le moto in prova con pneus tassellati (tanto tassellati) e pressione 1.6 !! L'ho provata quella pressione.... serve giusto in off (ed è quella consigliata) ma su strada è indomabile..... mah... che idea che hanno avuto. [emoji848][emoji57]

Slim_
24-03-2019, 17:31
E quindi il motore ktm 1290 lo reputi migliore vero? dico la mia e parlo solo del motore del sadv.... quello rimane un punto di riferimento!! Ad oggi il miglior motore in commercio. Molto migliore nello spunto dal minimo o poco più, mentre il duca esce un attimo dopo e allunga di più (ancor più furibondo).
Ripeto, solo di motore.

pepot
24-03-2019, 17:48
E quindi il motore ktm 1290 lo reputi migliore vero?

in basso va molto meglio ma per il resto si assomigliano molto.
vanno davvero forte dopo i 4000 ed in questo il 1200 del gs non è paragonabile.

pepot
24-03-2019, 17:50
si slim, il cruscotto era con fondo bianco
lo avevo intuito. sicuramente dopo qualche giorno di assestamento tutto viene facile da trovare ma in una sola ora non hai il tempo di smanettare

dpelago
25-03-2019, 10:29
Concordo con Pepot. Il dashboard di Ducati non è a livello di GS o di KTM. Chi come il sottoscritto è alla terza Ducati, trova tuttavia abbstanza intuitiva la consultazione.

Aberrante la pressione degli pneumatici con la quale hanno fatto provare le moto. Con l'anteriore a 1.6 sarà parso di guidare un camion, almeno facendo riferimento alle Pirelli Scorpion di primo equipaggiamento .... vai a capire :confused:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

pepot
25-03-2019, 13:01
E dire che nel briefing quando mi hanno detto della pressione ho espresso chiaramente i miei dubbi evidenziando che avevo provato le gomme e le conoscevo bene per averle consumate su una ktm...
Mi hanno dato quasi dell incompetente per cui ho detto che avrei fatto il test come da loro indicato.
Poi quando sono sceso dalla moto gli ho confermato che per ma faceva cagare e gli ho scritto la stessa cosa sull Ipad che mi hanno dato per la recensione.

dab68
25-03-2019, 13:04
Io quelli del marketing li prenderei a calci....
Le STR ad almeno 2.3 PSI ti avrebbero fatto divertire QUASI come le stradali

pepot
25-03-2019, 13:11
Dimenticavo di precisare che il cambio elettronico della Ducati è decisamente superiore a quello della bmw

GTO
25-03-2019, 13:19
Quando la ritiri?

Belavecio
25-03-2019, 13:28
Alla Guzzi lo sanno?

Slim_
25-03-2019, 13:39
Pirelli Scorpion Rally STR sono proprio le gomme che ho sulla mia MTS 1260 Enduro e ri-confermo che per una PROVA SU STRADA, se gonfiate a 1,6 sono utili per due cose: obbligare chi le prova ad andare adagio [emoji57] e fare "brutta figura con chi le prova.
Scelta assurda !!

PMiz
25-03-2019, 13:52
1.6 e' una pressione quasi da fuoristrada ...

GIGID
25-03-2019, 14:00
dico la mia e parlo solo del motore del sadv....Molto migliore nello spunto dal minimo o poco più ...


Minimo ... di 2500 giri [emoji12][emoji4]?
comunque concordo ... il 1290 fa paura ... troppa [emoji4][emoji4]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
25-03-2019, 14:07
[emoji1787][emoji1787]si praticamente non proprio 2.500 , sinceramente in prima divieto assoluto... in seconda se apri di colpo a 2.000 devi essere pronto a mollare e col freno posteriore sennò te la metti per cappello, in terza vien su come a diciottanni [emoji2957][emoji12]
Questo con la R e corona da 45.

dpelago
26-03-2019, 12:54
Incredibile comunque come l'elettronica muti l'erogazione di un propulsore.

La Diavel 1260, che monta la stessa unità della Multi, a parità di mappa impostata, ha una erogazione molto più pronta e "cattiva".

Il prezzo da pagare è un certo on/off, fenomeno sconosciuto sulla Multi.

Probabilmente anche la diversa rapportatura delle due moto, incide sulle sensazioni.

Si aggiunga il sound di scarico, decisamente più "gasante" sulla Diavel, che ha il silenziatore posto più in prossimità del pilota; altro dettaglio che sembrerebbe influenzare le percezioni.

Tuttavia la Diavel sembra "andare molto più forte ".

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.

il wiz
26-03-2019, 13:10
è un Catafalco come tutte le ultime Super ADV ecc. GS KTM ecc ormai moto del genere servono solo ad appagare l'ego di chi le possiede che quasi sempre è o almeno si considera sempre un superesperto supersmanettone.

e prima che qualcuno tiri fuori il discorso della volpe e dell'uva posso dire che guardando il saldo del mio conto la potrei comprare ma la mia religione mi vieta di possedere e soprattutto guidare Catafalchi :lol:


catafalco
[ca-ta-fàl-co] s.m. (pl. -chi)

1 Sostegno, coperto di drappi, su cui si depone il feretro durante le esequie
2 fig. Con valore scherz., oggetto ingombrante

il 98% dei Catafalchisti vengono da me guardati con compassione e commiserazione ma guardando l'età media degli stessi ho un moto di comprensione che invece di rendermeli antipatici me li fa apparire indifferenti.

Quindi Catafalchisti, se appaiati ad un semaforo con a fianco un altro motociclista questo si disinteressa di voi e del vostro Catafalco potreste avermi incontrato :lol:
ma forse presi dal vostro ego non vi siete nemmeno accorti di me.

Peppuccio
26-03-2019, 13:33
Vista ieri dal conce Ducati bella moto ma per me che sono 190 cm non è il massimo mi urtano le ginocchia al serbatoio la versione enduro è un po’ meglio ma lo sterzo lo trovò più stretto del Gs insomma alla fine neanche mi è interessato provarla.

Slim_
26-03-2019, 15:20
.... Quindi Catafalchisti, se appaiati ad un semaforo con a fianco un altro motociclista questo si disinteressa di voi e del vostro Catafalco potreste avermi incontrato [emoji38]
ma forse presi dal vostro ego non vi siete nemmeno accorti di me. Arriva un'età in cui non ce la si sente più di guidare le moto che si considerano impegnative ed allora ogni scusa (con sé stesso tra l'altro anche se urlata ai quattro venti) diventa buona per autoassolversi.
Si tratta di un periodo che spesso non è nemmeno collegato all'età anagrafica, ma è certamente di "bisogno di riposo mentale". A volte passa dopo un lungo periodo di astinenza e riflessione ma comincia proprio così come descritta più sopra è una sorta di "vivacchiare in moto" contando i mozziconi sui marciapiedi...
C'est la vie [emoji2379]

dab68
26-03-2019, 17:17
"Quindi Catafalchisti, se appaiati ad un semaforo con a fianco un altro motociclista questo si disinteressa di voi e del vostro Catafalco potreste avermi incontrato
ma forse presi dal vostro ego non vi siete nemmeno accorti di me."


Ti garantisco che nessuno (in moto) può disinteressarsi di un altro (in moto) a fianco, per di più ad un semaforo...
Manco se sei un vegetale...stanne certo :lol:
Non lo dico io, l'han detto i sociologi ;)

GTO
26-03-2019, 17:34
E ma lui è superiore..... :)

pepot
26-03-2019, 18:58
se tu fossi una bella figa ti avrei notata anche su una bicicletta
ma... ahimè devi essere un rospo…..:lol::rolleyes:

dpelago
26-03-2019, 19:32
.... e neppure simpatico a dispetto dei velleitari tentativi di far sorridere :lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Andrea1982
26-03-2019, 20:04
se tu fossi una bella figa ti avrei notata anche su una bicicletta

::rolleyes:


a maggior ragione in bici..
la bella figa dico..

specie in estate
shorts attillati bel fondoschiena atletica
magari canottierina
capelli legati
bel collo
caviglia giusta


chissene frega se dovesse arrivare anche uno col
panigale super pompato con la visione della tipa in bici nn me lo cagherei di pezza

vabbè scusate ot



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
26-03-2019, 21:05
se tu fossi una bella figa ti avrei notata anche su una bicicletta

ma... ahimè devi essere un rospo…..[emoji38]:rolleyes: no no... abbiamo le prove, beccata due volte, in montagna e al mare !! [emoji2][emoji2]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190326/14c93e08761f1bfdd6c57cb2f7764c64.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190326/a39ef051c9d047b543598f04b0f1265d.jpg

Andrea1982
27-03-2019, 07:01
oh ecco
specie la seconda foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
27-03-2019, 10:18
quella con la sella in mano sembra particolarmente felice

dpelago
27-03-2019, 10:24
Ribaltato :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

frankbons
27-03-2019, 15:28
quella con la sella in mano sembra particolarmente felice

Eh Diletta Leotta:-p vorrei essere il sellino:-p

pepot
27-03-2019, 15:46
:lol:no il tubo…..:lol:

hyperciccio
27-03-2019, 15:59
Peppe ma l'hai comprata? (la moto non la Leotta :lol:)

pepot
27-03-2019, 16:26
no. nisba mi spiace. non mi ha fatto arrizzare come quella della foto :lol::cool::lol::cool:

LoSkianta
27-03-2019, 17:00
specie la seconda foto



Invidio le tue certezze....:)

Andrea1982
27-03-2019, 21:58
dici che davanti c’è la sorpresa? [emoji102][emoji30]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
27-03-2019, 22:20
quella con la sella in mano sembra particolarmente felice

Eh, ma anche l'altra sorride forte :lol:
Sabato fai il bravo se no mi tocca venire da solo

dpelago
01-04-2019, 11:51
Comunque sabato percorsi ( quasi ) 500 km tra laghi, montagne, autostrada.

Mai sceso tanto " fresco " da una delle tante moto prima possedute. La MTS Enduro, è avvertibilmente più impegnativa della " S " quando si guida forte, ma ripaga con un confort di molto superiore.

Last but not least, senza mai dover fermarsi a fare il pieno !


Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

GTO
01-04-2019, 13:12
Avere 400km di autonomia mi ha sempre fatto molto piacere

pepot
01-04-2019, 13:35
adesso con la nuovo motoretta mi sa che quanto ad autonomia sei messo piuttosto bene

LoSkianta
01-04-2019, 14:55
x Andrea1982

Per niente, invidio solo la tua velocità di scelta tre le 2 signolrine. Io sarei un po' come l'asino di Buridano.

Andrea1982
01-04-2019, 15:44
ah beh per entrambe caschi bene
se hai dubbio monetina
testa o croce [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
01-04-2019, 15:46
la leotta che ride con la sella in mano mi turba non poco ogni volta che apro questo 3ad ...

Slim_
01-04-2019, 16:15
La prima ti invita, la seconda ti acchiappa! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

dpelago
04-04-2019, 16:59
Telefonata del conce di oggi.

Quando mi hanno eseguito il primo tagliando ( il mese scorso ) si sono accorti che il silenziatore ha un piccolissimo segno interno, lato ruota.

Di fatto un difetto invisibile, se è vero come è vero che io sono un pignolino che controlla tutto, e non me ne sono accorto.

Morale... sostituzione ( non richiesta ) in garanzia del terminale.

Dpelago Ducati MTs 1260 Enduro

RESCUE
04-04-2019, 17:16
la leotta che ride con la sella in mano mi turba non poco ogni volta che apro questo 3ad ...



Io entro nel Thread solo per questo!!
[emoji1787][emoji1787]

pepot
04-04-2019, 17:20
dpelago hai il termi o quello di serie?

dpelago
04-04-2019, 21:53
Ho ordinato il Termignoni completo.

Nella fattispecie tuttavia, il difetto è sul terminale di serie.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

pepot
04-04-2019, 21:56
Azz il termi completo lo avevo sulla mia prima multi con la centralina dedicata
Era un aereo

dpelago
04-04-2019, 22:10
:eek:

L’impianto di scarico completo è veramente meraviglioso

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

pepot
04-04-2019, 22:14
Metti foto e video poi

Slim_
04-04-2019, 22:41
Davide, e soprattutto le tue impressioni (anche nella guida più tranquilla). [emoji106]

Boxerfabio
04-04-2019, 23:14
L’impianto di scarico completo è meraviglioso

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Ovvero come sarebbe?!?!?

pepot
04-04-2019, 23:20
https://youtu.be/k1YYye9SyPI

Boxerfabio
05-04-2019, 07:27
ok grazie...
bello si :eek:
il catalizzatore se ne va del tutto o rimane qualcosina? vedo un piccolo allargamento prima di sbucare fuori dal forcellone

federic0
05-04-2019, 08:05
Sembra di avere il motore della panigale sulla multi

pepot
05-04-2019, 09:26
Va via tutto

Boxerfabio
05-04-2019, 09:42
quindi avrà anche la sua mappa dedicata...un mostro diventa :rolleyes:
non so se ha la possibilità di montare un dbkiller... chissa chè sound :cool:

dpelago
05-04-2019, 12:38
Metti foto e video poi

Problemino .... non so postare foto :confused:

Ma non ditelo a nessuno :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

dpelago
05-04-2019, 12:41
quindi avrà anche la sua mappa dedicata...un mostro diventa :rolleyes:


Non so rispondere.

Credo, ma dovrei domandare al Conce, che venga installato unicamente un bypass per ingannare la centralina, non essendoci più il catalizzatore.

Avrei ordinato tutto insieme alla moto, ma il silenziatore era immediatamente disponibile, laddove per avere il " tubo " , sto aspettando da qualche settimana.

A giorni dovrebbe arrivare ....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Boxerfabio
05-04-2019, 13:44
sicuramente ci sarà anche la sua mappa dedicata a corredo...
sicuramente sarà un orgasmo da sentire.
Scelta coraggiosa la tua perché da quello che ho capito la moto la usi spesso e tanto per giri nei weekend e un impianto cosi, scatalizzato, senza omologazione e senza un fondello per silenziarlo darà probabilente nell'occhio.
Hai fatto bene, io avrei fatto uguale......

Slim_
05-04-2019, 13:53
@Dpelago, si che c'è la mappa dedicata. Assicurati che il conce te la carichi perché il motore ha bisogno di più benza !
So che guadagna molto anche in "rotondità" di funzionamento ai bassi e medi. Aspetto interessato il tuo parere [emoji106]

dpelago
05-04-2019, 14:42
@ Boxer. Ho un amico che ha montato il termignoni completo sulla XDiavel. Ovviamente il sound è differente, ma il DB killer rimane.

Sulla MTS Enduro , il silenziatore Termignoni ha il fondello. Quello postato da Pepot, è il Termignoni della Multi S. Detto questo mi aspetto che faccia più rumore, ma in modo sempre " civile ".

Comunque a trapianto avvenuto, posto le mie impressioni.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.

Bombastic
05-04-2019, 14:56
Sugli E4 i dbkiller son saldati,nuova normativa.....a breve le moto elettriche

Boxerfabio
05-04-2019, 15:17
Dpelago, comunque vada io sono dalla tua parte! Ahahahahahahahah

Bryzzo850
05-04-2019, 15:29
Vedo che avete a cuore la salute del pianeta...:evil2::evil2::evil::(:(:(

dpelago
05-04-2019, 15:42
Dpelago, comunque vada io sono dalla tua parte!

Grazie :cool:

Ciò detto, ne faccio una questione "estetica " prima di ogni altra disanima. Quello scarico è un vero capolavoro !

Dpelago Ducati MTYS 1260 Enduro

Slim_
05-04-2019, 15:48
Si, e anche quello originale però non ha paragoni con la concorrenza [emoji106]

dpelago
05-04-2019, 16:37
Credo di poter affermare che Ducati sia maestra nelle finiture. E' quasi maniacale l'attenzione posta in ogni particolare.

A mio parere, solo MV arriva a tanto.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.

dpelago
05-04-2019, 16:38
Sugli E4 i dbkiller son saldati,nuova normativa.....

Capirai quale problema sia far saltare due rivetti :lol:

Ciò detto il DB killer è l'unico particolare che non va asportato. :confused:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Someone
05-04-2019, 16:57
Mi fate ricordare quando Ducati, sull'851, vendeva la moto con due tappi (veri) in fondo agli scarichi a cono-controcono altrimenti assolutamente vuoti.
I tappi li levava direttamente il concessionario in preconsegna e poi via a far saltare gli allarmi delle macchine.
Bei tempi (criticate pure quanto volete)

Andrea1982
05-04-2019, 17:18
hahaha spettacolo
ti sentivano arrivare e intimoriti non ti tagliavano la strada agli stop./



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
15-04-2019, 12:50
Sabato, seppur con un meteo non esattamente allettante, ho percorso un centinaio di chilometri con lo scarico nuovo.

Il Termignoni completo regala un sound più pieno, ma non fastidioso.

Utilizzando la medesima mappa ( giro sempre in Touring ), e senza modificare i parametri, la moto risponde con ancor più verve. Difficile dire quanto sia l'incremento prestazionale, e quanto l'effetto placebo dovuto al sound.

Francamente ho montato l'impianto di scarico perchè mi piace, non già per incrementare le prestazioni.

P.s per quanto io non ami i confronti numerici, ho letto una comparativa su Due Ruote.

Sembra che a dispetto di una rapportatura che rende la Multi Enduro più veloce seppure di poco sia di KTM che di BMW, Ducati prevalga anche in ripresa, con marcia più alta inserita, da 80 km/h.

Talvolta, indipendentemente dai riscontri cronometrici, certi autoconvincimenti sono frutto di sensazioni non corroborate dal cronometro. Tutti a dire che il Ducati non spinge in basso .... Per inciso anche io sceso dal GS 1200 LC ero convinto che " sotto andasse di più ... "

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

dab68
15-04-2019, 13:26
Ieri sono stato in Ducati per la giornata Diavel 1260...
40 moto da provare in gruppo con lo staff.
L’evento è stato carino, ma sulla strada si era in circa 40 a fare a gara chi infrangeva più codici stradali in 40 minuti di giro....staff compreso...no comment.
A parte questo ho potuto constatare che il tiro della Diavel 1260 è alquanto differente con la mia 1260 Enduro....
La castagna è decisamente superiore in qualsiasi regime, specialmente in basso.
Risalito sulla mia Multi Enduro 1260 la differenza a parità di mappa era evidente...
Per chi ha la 1260 la differenza è come guidare da Touring a Sport.
Notevole!

dpelago
15-04-2019, 14:17
A parte questo ho potuto constatare che il tiro della Diavel 1260 è alquanto differente con la mia 1260 Enduro....


Ho provato anche io la Diavel 1260. Fortunatamente me la sono goduta per mezz'ora in solitudine.

Concordo nella sensazione di maggior spinta rispetto alla Multi. Difficile dire quanto derivi da una diversa specifica del propulsore ( che in effetti differisce nel profilo delle camme ... ) , e quanto da una rapportatura che pare più tendente al " corto ".

Più che altro sulla Diavel, ho notato un fastidioso ON/Off , non presente sulla Multi.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Boxerfabio
15-04-2019, 14:25
Foto della moto con il termignoni completo!!!!!!!

dpelago
15-04-2019, 14:31
Fossi in grado di postare le foto :-o

Sono di una imbranataggine unica, dal punto di vista informatico....

Non è un caso che in moltissimi anni di QDE, non abbia mai postato altro che "parole "

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Boxerfabio
15-04-2019, 14:42
e le posti molto bene :D
ma in questo caso una foto vale più di mille parole :lol:

dpelago
15-04-2019, 14:53
Thanks :cool:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Saetta
15-04-2019, 18:57
Con questa guida for dummies ce la dovresti fare a postare foto ;) :

http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=481357


p.s.

Ci sono riuscito anche io :D

Sanny
19-05-2019, 18:31
allora...come va questa motoretta???...

tagliandi ogni 15000??

problemi maggiori...intendo affidabilita'??

consumi??

comodita' rapportata a gs adv o ktm 1290...

pepot
19-05-2019, 18:47
A Milano esce la nuova per cui inutile neanche approfondire a questo punto dell'anno

Sanny
19-05-2019, 19:14
stravolta???

anche enduro???


solo quisquilie o cose "pesanti"...??

pepot
19-05-2019, 19:50
Cose pesanti......

dpelago
19-05-2019, 20:34
Le informazioni che mi ha dato il conce, vedono una presentazione a settembre di una street fighter con motore V4.

Le multi, sia la standard che la enduro, dovrebbero rimanere immutate.

Generalmente il ciclo Multistrada, è sempre stato triennale. Tuttavia il conce non è un veggente, ed ha le moto da vedere, quindi non è detto che dica il vero, o sappia tutto.

Personalmente una Multi V4 la vedo bene in declinazione stradale, molto meno in veste di “ enduro “.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

dpelago
20-05-2019, 10:49
allora...come va questa motoretta???...

.

La moto va un gran bene.

L'unico problema è il meteo infame , che la costringe in garage .....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Flying*D
20-05-2019, 10:57
Multistrada pikes peak v4... la vedo bene[emoji7]

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

Willer
20-05-2019, 11:13
La multi enduro 1200 ( la mia ex) andava benissimo, e mi ha convinto sull’affidabilita.
Grande motore, e posso dire che scaldava in modo normale, nel senso che puoi utilizzarla senza timore di doversi fermare per il calore eccessivo.
Difetti per me? Vibrazioni eccessive per il passeggero, ma non per il pilota.
La carichi come il Gs adv( avevo il my 2014), ma le soddisfazioni, secondo me, sono maggiori per il motore.
La consiglierei senza problemi.;)

dpelago
20-05-2019, 12:17
Ducati ( e ci mancherebbe altro ...) è oggi un marchio assolutamente affidabile. Anzi, direi che il post vendita e l'attenzione al cliente, siano ai massimi livelli.

La Multi V4 arriverà... anche se da ciò che mi dicono, non così presto come sembrerebbe.

Il punto è la Enduro , che di Enduro avrà anche poco, ma con un 4 cilindri, la vedo declinata male.

Senza contare che Ducati ha il V2 a L nel proprio DNA, parimenti al boxer per BMW.

Il V4 è necessario per vincere in Superbike, ma a parere mio, pur declinandolo su vasta gamma, non sostituirà mai in toto il bicilindrico.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

bigzana
20-05-2019, 12:29
Toglietemi una curiosità, ma a che kilometraggi massimi siete arrivati con le multi 1200/1260?

dpelago
20-05-2019, 12:39
Personalmente:

Multi 1200 DVT 46.000 km.

MULTI 1260 DVT 18.000 km.

Un conoscente del Ducati Club, con un 1200 DVT è a 70.000 km. Al quarto anno, avendo optato per l'estensione di garanzia, gli hanno sostituito in garanzia i paraolio forcella, ed i cuscinetti dello sterzo.

L'unica rogna mai del tutto sopita, è il funzionamento "intermittente" del DAIR.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

stino
20-05-2019, 17:00
Il mio collega con la prima serie 1200 ha passato i 100.000,poichè il contachilometri arriva a 99.999 gli è stato sostituito in garanzia.
La mia precedente l'ho venduta a più di 50.000 Km mentre quela che ho ora ne ha 37.000

dab68
31-08-2019, 19:53
Toglietemi una curiosità, ma a che kilometraggi massimi siete arrivati con le multi 1200/1260?

Un cliente/amico con una Multi 2012 ci ha superato i 100.000 e ci gira ancora...

bobbiese
14-11-2019, 23:26
Parlando di gomme qualcuno di voi ha gia' montato le tkc70 o le karoo street sulla enduro?
Mi sono sempre trovato bene con l'africa e il 1190 con il 21 ma con questa non ho riscontri. Qualcuno ha altre opzioni per l'inverno?

GIGID
14-11-2019, 23:31
poichè il contachilometri arriva a 99.999 ....

.... cioè ... che succede a 99999 si pianta o riparte da zero ? Mi pare davvero assurdo ... spero abbiano risolto sulle nuove




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
15-11-2019, 11:24
verrebbe da dire che non sono moto programmate per fare 100.000km...:lol:

Soyuz
15-11-2019, 12:45
Ma se riparte da 0 non vedo il problema, altrimenti sarebbe solo una cazzata o una svista.

Nel campo dell'elettronica (parlo di macchine operatrici) ho visto dei "bachi" da farci morire della gente ....tutto sommato questo ridere.

Slim_
15-11-2019, 13:00
Parlando di gomme qualcuno di voi ha gia' montato le tkc70 o le karoo street sulla enduro? avevo le STR rallye sul 1290 R e le ho poi scelte ancora per la 1260 Enduro. Tua stessa esperienza.... molto buone su strada sia asciutta che bagnata, rumoroso l'anteriore dopo un circa 2k km, per me miglior scelta per chi voglia anche (ogni tanto) lasciare l'asfalto [emoji106]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191115/6de21959921880d157fc8240ce92ad93.jpg
Se fai prevalentemente asfalto, con le TKC 70 non sbagli di certo (ma che lo dico affà [emoji2379][emoji23][emoji23]). Ora ho queste.

dpelago
15-11-2019, 16:14
.... cioè ... che succede a 99999 si pianta o riparte da zero ? Mi pare davvero assurdo ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ti dico di più .... sulla Dorsoduro 750 , a 100.000 km si pianta tutto. Nel senso che proprio non riavvii più la moto.

Strumentazione " nuova " in garanzia, e si riparte.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

dpelago
15-11-2019, 16:16
per me miglior scelta per chi voglia anche (ogni tanto) lasciare l'asfalto [emoji106]

[.

Ho sempre pensato che per le strade bianche ( tanto di più con simili pachidermi non si può percorrere ) le coperture di serie andassero bene.

Mi sono ricreduto questa estate nel Chianti.

Un tassellato "intermedio " aiuta non poco

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

bobbiese
18-11-2019, 21:43
Grazie ragazzi. Proverò le tkc70 visto che le conosco. Slim cosa hai su adesso? Karoo? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191118/910ee3bd3d03127474894bde33cb25d8.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Slim_
18-11-2019, 22:18
No, ho le TKC70, vanno molto bene su strada, certo dove non c'è l'asfalto le cose sono più.... scivolose [emoji23]
Ma va bene così, sono soddisfatto, rimpiango le STR rallye solo quando vado a funghi [emoji23][emoji23]

Soyuz
19-11-2019, 08:47
Ma infatti ...Continental ha tirato fuori una nuova gomma proprio per contrastare le Rally Str o la Karoo Street

Tck è perdente in ogni situazione...al massimo la vedo come anti Tourance dove riesce a fare qualcosina meglio della Metz su sterro, ma non su asfalto...tra le due andrei di sicuro sulle vecchie Tourance.

Io mi sono trovato male anche su asfalto asciutto rispetto sia a Karoo che Rally....mai capitato di sentire flettere un tassello su una gomma ...solo con le Tck...la situazione migliora consumandosi , ma il fastidio di dover aspettare che la gomma si stabilizzi prima di ridare gas mi manda in bestia ...

Questi giorni non trovando le Rally ho rimontato le Taill II dopo un anno e più di Karoo e Rally....grandissima gomma asciutto/bagnato tenuta ottima , eppure comincia a mancami la sicurezza della Rally sugli asfalti disastrati ....non che le Traill vadano male , ma le Rally ti danno maggior fiducia.

P.s. alla rumorosità congenita sia di Pirelli che di Metz fa riscontro un comfort di marcia superiore rispetto ad una qualsiasi trail.....il tassello assorbe tutto si viaggia vellutati fin quando c'è spessore di battistrada.

Kurvenschleifer
19-11-2019, 09:36
La 1260 Enduro ancora non l´ho provata, la 1200 Enduro si, e nonostante io sia quasi 2 metri, l´ho trovata pesante da gestire, a differenza della standard, che potendo comprerei.

Sul tema pneumatici, a mio parere, quando si lascia l´asfalto, oltre al profilo del tassello é estremamente importante adattare la pressione delle gomme!

Un compressorino o una pompa a mano negli attrezzi di bordo aiuta a sgonfiare senza troppi timori, é un pó uno sbattimento, ma fate lo stesso sterrato con le stesse gomme a 2 bar e poi a 0,8...é un altro andare!

Soyuz
19-11-2019, 11:53
Chiaro ma a 0,8 con una moto da 250kg è dura andare
Con un mono 450/250 la pressione è quella che dici ....senza considerare le mousse.
C'è anche una differenza di utilizzo tra le categorie...un 450 fa tanto fuoristrada/sterro e pochi trasferimenti su asfalto , con un endurona alterni continuamente asfalto/sterro e di asfalto se ne fa tanto ...gonfiare e sgonfiare le gomme richiede tempo ....alla fine io preferisco una pressione di compromesso, sapendo di fare un po di tutto
Il problema che non parti sempre con un itinerario deciso ...tante volte decidi sul posto di uscire dall'asfalto (molte volte sono i giri più belli ...quelli che ti portano in posti nuovi e magnifici)

dpelago
21-11-2019, 22:21
La 1260 Enduro ancora non l´ho provata, la 1200 Enduro si, e nonostante io sia quasi 2 metri, l´ho trovata pesante da gestire, a differenza della standard, che potendo comprerei.

!

La differenza in termini di facilità di guida tra il 1200 ed il 1260 è notevole. Molto più di quanto le somiglianze estetiche suggerirebbero

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

RESCUE
09-12-2019, 11:44
Lo posto qua.

Richiamo per Multi 1260 in tutte le declinazioni.

https://www.nhtsa.gov/recalls?nhtsaId=19V825

Slim_
09-12-2019, 13:23
Campagna SOLO per produttore DUCATI NORTH AMERICA anno 2018
Numero potenziale di unità interessate 493:
"il cavalletto laterale potrebbe rompersi".

pilu
09-12-2019, 13:33
[QUOTE=RESCUE;10198409]

Richiamo per Multi 1260 in tutte le declinazioni.



Grazie RESCUE, buono a sapersi.:shaking:

RESCUE
09-12-2019, 13:56
Prego.
Come mi è arrivato l’ho postato.[emoji4]

Ultimamente quando scrivo, ho sempre l’eco.[emoji2371]

Slim_
09-12-2019, 14:16
Campagna SOLO per produttore DUCATI NORTH AMERICA. ...... ecco una cosa da ripetere [emoji2327]

Loooop
09-12-2019, 14:46
In Nord America la gravità è molto più alta che in Europa.

dpelago
09-12-2019, 15:25
Ho contattato il concessionario. Mi dice che per il mio esemplare non ci sono richiami.

Esiste anche la possibilità di controllare sul sito Ducati ...

Grazie comunque a Rescue per la segnalazione

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

dab68
17-07-2020, 08:49
Arriva un'età in cui non ce la si sente più di guidare le moto che si considerano impegnative ed allora ogni scusa (con sé stesso tra l'altro anche se urlata ai quattro venti) diventa buona per autoassolversi.
Si tratta di un periodo che spesso non è nemmeno collegato all'età anagrafica, ma è certamente di "bisogno di riposo mentale". A volte passa dopo un lungo periodo di astinenza e riflessione ma comincia proprio così come descritta più sopra è una sorta di "vivacchiare in moto" contando i mozziconi sui marciapiedi...
:lol::lol::lol:

Mi riallaccio alla vecchia discussione perché mi sto facendo vecchio...:lol::lol::lol:

Ritirata ieri a Monza con 1000km. Lasciata dentro la GS Rally con 30000km.
Mi era sempre più piaciuta rossa...:cool:
Amen :D

https://i.postimg.cc/gjj8cpCD/01-BC970-B-A949-440-B-83-AA-E3-E92-BB2-C82-F.jpg

https://i.postimg.cc/c440HH5Z/39-F617-AA-978-E-4040-86-E7-761-E9-B79-A703.jpg

dab68
17-07-2020, 08:52
:lol::lol::lol::lol:
Notato solo ora, la mia ex nello sfondo :lol:

https://i.postimg.cc/4yCC14XL/05-EC76-C7-34-F0-4-C72-B363-76-E40444-A87-A.jpg

GTO
17-07-2020, 09:03
Bravo
Bella rossa

pepot
17-07-2020, 09:37
Bravo. Condivido la.scelta

Saetta
17-07-2020, 11:17
Bella moto :D

Alla faccia della moto "poco impegnativa " :lol:

motomix
17-07-2020, 12:00
Bella davvero .... complimenti. :D:D:D

Gillo
17-07-2020, 12:30
Complimenti x la new entry!!

happyfox
17-07-2020, 12:42
Ottimo acquisto!:!:
Complimenti! :D

Belavecio
17-07-2020, 13:18
Alla fine l'ha presa rossa come la voleva..o era il K?[emoji23]

GTO
17-07-2020, 13:54
dab68 torna sempre sulla scena del delitto

charlifirpo
17-07-2020, 15:24
@dab68: bellissima complimenti :D

magari ci si becca in giro

mi sa non questo fine settimana :sad2:

GTO
17-07-2020, 16:00
charlifirpo, domani e domenica dovrebbe essere bel tempo

charlifirpo
17-07-2020, 16:03
Eddajje!!!

dpelago
17-07-2020, 16:46
Bellissima. Uguale alla mia.

Adesso devi farcirla di accessori :arrow::arrow::arrow:

Ti darà molte soddisfazioni !

Buona strada

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

GTO
17-07-2020, 16:48
Arrivate previsioni dalla bmw
Farà provare la sua gamma a Fonte Vetica
Domani sarò lì

dab68
17-07-2020, 22:51
Rientrato ora dal lavoro. Sono rimasto 1/2 in garage per guardarla meglio e farci un giretto (Un paio di km...), visto che ieri sera l’ho soltanto riposta in garage dopo 6 ore abbondanti di viaggio di ritorno da Monza.
Giocato un po’ sui settaggi delle varie mappature per utilizzarla come preferisco :cool:
Si, rossa merita molto più del sabbia. Nel rimettila in garage a mano con motore spento ho notato più leggerezza del GS rally :confused:
Mia impressione? Mah. Sembra più leggera.
@Belavecio: :lol: si, anche il Gt rossa aveva il suo perché...ma non me l’hanno data per motivi misteriosi...:confused:
@ tutti: grazie, non mi aspettavo i vostri complimenti...;)
@ dpelgago: e io che ricordavo tu avessi la colorazione sand... optional? Mmm. voglio solo valutare le eventuali borse alu laterali stavolta. Domattina rimonto la borsa GIVI semirigida sul portapacchi per riporre qualcosa più rete elastica sul sellino. Perché non metti qualche foto della tua di come è allestita? Curiosità a 1000 :lol:
@GTO: domani vai a fonte vetica? Fammi sapere che faccio un salto su :lol:

dab68
17-07-2020, 22:53
@dab68: bellissima complimenti :D

magari ci si becca in giro


Ciao Charli, di dove sei?

dab68
17-07-2020, 22:55
dab68 torna sempre sulla scena del delitto

A volte sono “una carta fatta” :lol::lol::lol:

GTO
17-07-2020, 23:15
Ripreso 2 volte la F6B
2 volte la 1260 enduro
Innumerevoli volte il gs
Sei un tipo seriale :lol:

pepot
17-07-2020, 23:16
Perseverare è diabolico.....

Zorba
18-07-2020, 08:10
Bellissima, Dab68.
E tra rosso e sabbia imho non c'è proprio gara! :eek:

charlifirpo
18-07-2020, 09:31
Ciao Charli, di dove sei?

Ortona.

Oggi nuvolo :(

dpelago
18-07-2020, 11:23
@ dpelgago: . Perché non metti qualche foto della tua di come è allestita? Curiosità a 1000 :lol:


Non so postare le foto :lol::lol:

La mia monta due pack, travel ed urban. Ho poi il termignoni completo.

Se posso.... 6 ore di viaggio? Non hai trovato un esemplare più vicino a casa?

Ben tornato !

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Bryzzo850
18-07-2020, 11:55
Complimenti, immagino che ambedue avete già puntato la V4...

dpelago
18-07-2020, 12:11
Per quanto mi concerne ... “ Ni “.

Il V4 è un motore strepitoso. Io tuttavia non rinuncio alla declinazione “ Enduro” della Multi.

Mi toccherà attendere ancora ....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Saetta
18-07-2020, 13:55
Se la Multi V4 avrà un serbatoio normale ( mi piace fermarmi a fare ⛽) , non peserà uno sproposito, altezza sella 84/86, potenza a loro piacere, ci farò decisamente un pensierino.
Nel frattempo me ne andrò in vacanza in montagna :eek:

dab68
18-07-2020, 18:38
Se posso.... 6 ore di viaggio? Non hai trovato un esemplare più vicino a casa?


Beh, se qui non sanno vendere :confused:....io mi sposto facilmente :lol: (tra andata e ritorno son state circa 13 ore...)

Bisogna risolvere questo problema di postare le foto...:lol::lol::lol:

@Saetta, mentre vai in montagna comincia a fare tanti pensieri per la V4 :lol::lol::lol:

dab68
18-07-2020, 18:41
Ortona.

Oggi nuvolo :(

Praticamente a 2 passi :cool:
Io sono appena tornato da un giro su a Fonte Vetica. Solo qualche nuvola e freschino li su (10 gradi :lol:)

GTO
18-07-2020, 20:48
Dab allora l'acqua non l'hai presa!? :lol:

Massimo 7.0
18-07-2020, 21:29
Bella moto

dab68
18-07-2020, 21:54
Dab allora l'acqua non l'hai presa!? :lol:

No no solo nebbia :lol::lol::lol:

GTO
18-07-2020, 23:03
Comunque il sito Ducati dice 254 kg con 90% di serbatoio pieno
Ma sai che è un peso discreto?
Non pensavo con 27 litri potesse fare così poco (che proprio poco non è però..)
Ottimo risultato

dab68
19-07-2020, 01:17
Come ti dicevo, a muoverla a mano da l’impressione che sia più leggera del GS dato via...