Visualizza la versione completa : Honda cb1300s...qualcuno l'ha avuta?
Karlo1200S
07-09-2018, 19:50
Ritirato stamattina il cb1300s :eek: 07/2013, con 18.000km unico proprietario, seminuova; fatta veramente con tanta cura, bella posizione di guida e motore incredibile, sembra di averla guidata da sempre... a dir la verità all'inizio era eccessivamente pesante (le gomme erano tenute a 1,5/1,8:mad::mad::mad:)
riportate a 2,5/2,9 sembra una libellula:lol:
Difetti di primo acchito direi quinta corta (5.000 giri a 140km/h), scalda non poco (oggi con 27/28° si stava bene, ma oltre ho idea che faccia un po soffrire) e un cigolio, ma ovviamente penso solo la mia (mi sembra il perno del forcellone da oliare).
Per i giretti e se non piove ho trovato, anche come commuter, una valida alternativa all'rt1200, per diciamo 1/3 dei chilometri che faccio (in totale circa 2.000 al mese)... che era quello che volevo... sono molto soddisfatto!!!:D
Ma dove l'hai trovata?
Molto bella,complimenti.
Karlo1200S
07-09-2018, 20:37
a Cameri, treno da Milano e ritorno in moto!
Karlo1200S
07-09-2018, 20:43
http://i65.tinypic.com/6e18h0.jpg
http://i64.tinypic.com/b5662v.jpg
brontolo
07-09-2018, 20:50
MA … il silenziatore modello tubo da stufa?
Fa impressione più in foto che dal vivo il tubo.
Molto bella!!!
Karlo1200S
07-09-2018, 21:02
si è vero, il tubo da stufa non si nota molto, la moto è grande...
Molto bella, complimenti !
anonymous
07-09-2018, 23:50
Il "tubo da stufa" fa tanto supersportiva anni 80/90 e dal vivo è veramente bello.
Complimenti
Bellissima davvero
LucioACI
08-09-2018, 07:31
Molto bella. Anche quella di Trento è tenuta molto bene, se volete andare a vederla.
Comunque, a proposito del tubo di scarico esageratamente grande...quello della k1200s, non è da meno...sembra un boiler dell'acqua calda.
Auguri Karlo, i miei complimenti per la nuova arrivata.
S P E T T A C O L O
Linea intramontabile, semicarenata che protegge il giusto. Una delle mie preferite.
L’unica cosa che non capisco di questi strani giapponesi....ma la loro facoltà di Ingegneria in Giappone soffre di tirchieria?
5 marce nel 2013 che senso ha? Producono ingranaggi di spessore troppo largo che la 6ª non entra??? Dio santo, é un 1300 da oltre 11-12kgm di coppia, mettere una 6ª e farlo girare a 3500giri a 140 è una bestemmia?
Giuro che non lo capisco e non lo capirò mai.
Karlo1200S
08-09-2018, 09:23
Anche il contamarce non sarebbe male... vado in moto da quarant’anni... ma non capisco mai in che marcia sono... e alla fine mi ritrovo ad essere sempre in quinta! In seconda parte come in prima... sfrizionando mi sa che parte anche in quinta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LucioACI
08-09-2018, 09:28
Il contamarce lo puoi montare dopo, se proprio ti da fastidio non averlo. Quello non è un problema.
Karlo1200S
08-09-2018, 09:31
Si ho visto che esiste aftermarket... sto già studiando gli accessori... ma mi sembra un po’ posticcio... e poi mi sa che la userei comunque sempre in quinta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella bella, l’unica cosa che cambierei è il terminale sempre in acciaio ma un po’ più corto il suo non si può vedere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OcusPocus
08-09-2018, 09:49
Gran Bella Moto!! Una delle mie preferite in assoluto.
L'unica cosa che io cercherei di modificare è quel rivestimento sella così liscio liscio semplice semplice.
Mi ci piacerebbe qualcosa di un minimo più "personale"
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Karlo1200S
08-09-2018, 10:02
Il rivestimento della sella non è liscio, ha anche la scritta Cb in rilievo, poi magari le faccio una foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
08-09-2018, 11:19
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180908/68e7f1d2f770a95d707cf8e9d8a30703.jpg
Ecco la sella, come vedi non è liscia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo ma dopo averla provata un pò scriverai qualcosina sulla guida?
Al momento quella di Trento ci starebbe come un pisello nel suo baccello nel mio garage,sia perchè mi piace sia per la modica spesa,però non mi va di lasciare la SX,mi piace troppo e l'ho avuta.Magari se riuscissi a fare un giro con questa giusto per paragone,ma qui intorno nisba.
LucioACI
08-09-2018, 12:14
Quella di Trento è provabile, mamba. Se vuoi ti ci accompagno.
Mamba,ce nè una al conc. honda di Mossa(Gorizia).
OcusPocus
08-09-2018, 14:28
[QUOTE= Ecco la sella, come vedi non è liscia.
Oh wow non l'avevo notata, non male
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Ciao Karlo,
ti rispondo adesso perchè ero in viaggio.
prima di tutto complimenti per la S quella che hai preso è la versione che preferisco.
attualmente ho una F.
le due moto sono assolutamente identiche, come dicevo qualche post fa, la S è 10 kg piu' pesante per via della semi carena e del faro.
personalmete la trovo piu' versatile della F che ho.
unico difetto per me è l'assenza della 6 marcia.
Karlo1200S
08-09-2018, 19:46
Mi sembra di aver capito che hai cambiato le molle delle forcelle. Wilbers o Hyperpro? Anche le molle degli ammortizzatori? Altre modifiche? Per adesso io vorrei mettere solo un cupolino un po’ più protettivo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bellissima! Figurati che la stavo valutando per comprarla...complimenti è intonsa
Ma secondo voi un conce honda riesce ad importare a richiesta una 1300 my 2018 nuova?
bobo1978
08-09-2018, 21:22
Difetti di primo acchito direi quinta corta (5.000 giri a 140km/h),
Mica tanto....
Va che L.A
Mia cbr 1000 faceva i 130 a quasi 5800rpm
E la Tiger 800 130 a 5900rpm
Facciamo un cordata?
Lunedì ci passo e chiedo
Io a 130 sono a 5500 e ho la sesta.
ilprofessore
08-09-2018, 22:27
Io a 130 sono a 4800 con la Vstrom ed a 4700 abbondanti con la VFR.
Con un "motorazzo" come il 1300 mi aspetterei almeno un 30 km/h a 1000 giri per l'ultima marcia.
Karlo1200S
08-09-2018, 22:31
Anch’io mi aspetta 30 km all’ora a 1.000 giri, peraltro come la rt 1200
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma non puoi confrontare tra un 2e un 4 cilindri
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
09-09-2018, 08:48
Ma non puoi confrontare tra un 2e un 4 cilindri
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Perché raggiungono più o meno lo stesso numero di giri, il cb non è un cbr...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Karlo
cambiato molle e olio alla forcella, se non ricordo male Wilbers,
dietro ammortizzatori Ohlins.
non sono contentissimo delle forcelle ma comunque la motocicletta è migliorata.
@Pepot
escludo che un concessionario possa importare un esemplare dal Giappone, ti costerebbe una fortuna, e non so neanche se le norme di omologazione siano le stesse.
la SP è uno spettacolo!!!
Che bella Karlo.....complimenti
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
09-09-2018, 22:35
ciao Karlo leggo solo ora........bravo accidenti.
innegbilmente la tua è molto bella , ma io preferisco così
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Honda%20CB1300%2008.jpg
Karlo1200S
09-09-2018, 22:38
bellissima anche naked, ma son vecchietto (e abituato all'rt...) un po di riparo mi serve...;)
BurtBaccara
09-09-2018, 22:46
....mi sembra un'ottima motivazione.
Com'è il motore ?
Karlo1200S
09-09-2018, 23:54
molto elastico... riprende in quinta sotto i 1000 giri, spinta molto vigorosa a qualsiasi regime e suono ovattato ma molto molto gradevole
anonymous
10-09-2018, 00:25
https://youtu.be/yOPMY3GAeHA
Questa l'ho fatta anch'io e giuro che funziona...;)
Karlo1200S
10-09-2018, 00:44
proverò...;)
Questa l'ho fatta anch'io e giuro che funziona...;)
:lol:
Sul Gs neanche il ciambellone di mia nonna rimane in piedi... :lol:
Karlo1200S
10-09-2018, 16:55
proverò...;)
Incredibile, funziona!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora è sfida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Facciamo un cordata?
Io ci sono.
Karlo1200S
15-10-2018, 20:53
Dopo qualche migliaio di km posso dire che è veramente una moto affascinante! :) grandissima cura costruttiva e, so che non sono normale :lol:, starei le ore a guardarla!:eek:
in effetti non penso di essere l'unico a trovarla bella visto che mi fermano con le domande più incredibili quasi tutti giorni...;)
Bella guida, morbida, rotonda, cambio perfetto, freni potenti e modulabili, posizione di guida molto comoda e azzeccata, discreta protettività.
Difetti... sbevazza discetamente... dai 12 ai 17, la sesta in autostrada sarebbe stata comoda, va guidata rotonda e non sembra adattissima ad andare forte... almeno nelle mie mani, e con le gomme attuali (Bridgestone T30 evo vecchiottine).. lenta nei cambi di direzione e frenata integrale con marcato effetto autoraddrizzante in curva, almeno con queste gomme.
Rispolvero la discussione per chiedere un parere su questa:
https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-cb-1300-s-abs-2011-udine-377350354.htm
Il prezzo mi sembra altino, magari mi sbaglio :confused: qualche esperto può darmi dei consigli?
Grazie!!!:D
P.S.: chiedo per un amico che vorrebbe prenderla :)
Karlo1200S
15-03-2021, 20:39
In questo periodo, sto usando solo quella... è bastato mettere due gommine molto svelte (Dunlop Mk3) e sembra aver perso trenta kg... ama la guida morbida, ha un motore infinito e sarò di parte, ma è bellissima!:eek: io adoro l'rt, ma quando la riprendo ,dopo la cb1300s, ci vuole un pò per abituarsi... mi sembra un trattore!:(
Ieri ho provato a scendere con i giri in quinta, e riprende senza strattoni dai 22km/h (di navigatore) ad un regime sotto il minimo.. unico vero difetto la mancanza della sesta marcia, che unito alla mancanza di indicatore della marcia, porta sempre a cercare una sesta inesistente.
Tornando all'esemplare in prova, sembra bene tenuta, prezzo un pò alto (ma ce ne sono sempre meno veramente a posto) pochi km, quindi nessun problema di dischi freno/frizione, carena/corona/pignone... toglierei tutto quello che viene indicato come accessorio per riportarla completamente stock.
in giappone hanno appena presentato la versione 2021,sembra euro5.... avevo aspettato fino ad ora se uscivano notizie perchè mi piaceva........ a sto giro ho preso altro..... ma 7500 non li avrei mai spesi con 2500 in più mi son preso quello che ho in firma nuova!:-p
Grazie delle info, io avrei in testa 6000 per quella che ho postato. Oltre questa cifra faccio fatica a giustificarne l'acquisto visto quello che si trova in giro. Mi sbaglio?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
15-03-2021, 22:29
Tra 6 e 6,5k può valerne la pena, non oltre...
Karlo1200S
20-09-2022, 17:50
pesata oggi... con 5 litri di carburante, 268 kg... le dunlop mk3 le hanno donato grande maneggevolezza, ma comunque leggera non è...
Karlo1200S
21-10-2022, 22:47
Trent'anni di una moto fantastica!:eek: Peccato che sono quasi dieci anni che non la importano più in Europa...:(
https://www.moto.it/news/honda-cb1300-super-four-e-super-bol-d-or-svelati-i-modelli-30-anniversario.html
https://www.motorradonline.de/naked-bike/honda-cb-1300-30-jahre-big-one/
Visto l'articolo stasera
Certo, 277kg odm la carenata...
però ha un motore che vorrei provare almeno una volta
roberto40
22-10-2022, 08:54
Ieri ho provato a scendere con i giri in quinta, e riprende senza strattoni dai 22km/h (di navigatore) ad un regime sotto il minimo..
Ho da poco preso una Hornet 900, fa la stessa cosa con la sesta, sono motori fantastici.
La nuda è una meraviglia!!!:eek:
Ho da poco preso una Hornet 900, fa la stessa cosa con la sesta, sono motori fantastici.Mi risulta che la 900 avesse un anteriore, delle forcelle, non proprio azzeccatissime; stai all'occhio
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
roberto40
23-10-2022, 15:56
Ti ringrazio Walter, quello che dici è vero ma riguarda la prima serie, nel corso della sua breve vita ha ricevuto un upgrade nel 2004. Furono montate delle forcelle regolabili in precarico ed estensione, una sospensione regolabile e fu migliorata ancora l'erogazione eliminando praticamente il leggero on/off che interessava la prima serie.
La mia è 2005, l'ho cercata volutamente della seconda serie e con fatica ne ho trovata una vicino a dove vivo, tra l'usato si trovano quasi esclusivamente della prima serie.
Onestamente non l'ho trovata male, sembra sincera e ben sostenuta, vero che io sono paracarro e vero anche che l'ho guidata poco per ora, valuterò meglio con il tempo.
https://www.motociclismo.it/honda-hornet-900-04-1-come-fatta-moto-1395
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |