PDA

Visualizza la versione completa : 134 cv, il nuovo 1250


Pagine : [1] 2

Luponero
18-08-2018, 17:10
Sarà presentato, a quanto dicono, a Colonia.

http://www.inmoto.it/news/news/anteprime/2018/08/17-1652274/novit_bmw_2019_nuovo_r_1250_gs_in_arrivo/?cookieAccept

dab68
18-08-2018, 17:15
Inevitabile.

carlo.moto
18-08-2018, 17:31
Meno male, con i miei 110 non riuscivo a fare un sorpaso !!!

barney 1
18-08-2018, 17:53
Chissà se scalderà anche di più...

daigas53
18-08-2018, 17:55
Aspetto che esca il 1800 biturbo con clima bizona.

er-minio
18-08-2018, 17:57
Le linee, invece, non dovrebbero stravolgere l’attuale progetto

Peccato. :-)

giessehpn
18-08-2018, 18:06
Meno male, con i miei 110 non riuscivo a fare un sorpaso !!!

...ma sai che anch'io ho lo stesso problema! In effetti 134cv sono il minimo sindacale, oggi come oggi, per fare un sorpasso come si deve!
;)

maurodami
18-08-2018, 18:25
Ora capisco.....ecco con gli 85 cv della mia R1150GS riesco a sorpassare solo i veicoli in sosta :) .

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

LucioACI
18-08-2018, 18:52
Altra spompatella.

mamba
18-08-2018, 20:21
Noooooo.....stavo per ordinare l'attuale 125cv.....just in time.

snaporaz basic
18-08-2018, 21:00
...uh, "piccolo" aggravio di peso...niente da fare ,col tempo si ingrassa ...

Lucky
18-08-2018, 21:05
Già l'attuale euro4 scalda (insopportabile)come una babcock wilcox...... non immagino una euro5.

Andrea1982
18-08-2018, 21:15
capite niente capite
sarà il boxer migliore di sempre ..
fino a quando non uscirà il modello dopo 🤣 come per
gli iphone
buahahahahah
seriamente però leggendo nel forum bmw fa bene, nel senso che chi compra un gs o una bmw boxer cerca determinate peculiarità e tranne pochi rari casi la potenza e il motore ignorante..
piaccia o meno (mai riuscito a digerire il boxer e ci ho provato anni addietro)
è comunque la moto più venduta (sia per moda che per caratteristiche)
se una “minoranza” del mercato ha esigenze differenti si orienta su altri lidi (ktm nel mio caso e non pensavo di esserne così felice nonostante abbia sempre detestato questo genere di moto)
fortunatamente di proposte in questo segmento di mercato ce ne sono tantissime dai vari produttori
e per tutte le tasche, possiamo dire tutto di bmw ma non che non sappiamo fare ricerche di mercato o che non siano maestri nel
marketing. ne venderanno a pacchi come sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
18-08-2018, 21:51
E le moto le sanno comunque fare, seppur rinunciando ad un po’ di affidabilità delle Jap ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Theater
19-08-2018, 07:52
Era l'ora !

Ivoc
19-08-2018, 09:22
Dicono che sono riusciti a risolvere il problema dell'allineamento dei cilindri ... dicono.
:lol::lol::lol:

Ziofede
19-08-2018, 09:46
Basta guardarli frontalmente.

BOXERENGINE
19-08-2018, 12:40
Speravo nei 160 cavalli con compressore volumetrico e aria condizionata per il polpaccio destro...

Ci saranno più Kamikaze.:!:

GianniGS74
19-08-2018, 12:53
Imperdibile

Bassman
19-08-2018, 13:10
Il prossimo sarà bi-boxer, con altri due cilindri in verticale, uno sopra e l'altro sotto...

blackballs
19-08-2018, 13:21
Peró avrà i cerchi da 23 altrimenti il cilindro sotto toccherebbe l asfalto...

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

giessehpn
19-08-2018, 13:34
...già, il famoso motore "a croce"!:lol:

Ivoc
19-08-2018, 14:12
La faranno come questa (http://www.motoblog.it/post/16684/jj2s-x4-500-rieccola-ok) ma con il motore girato ...

robygun
19-08-2018, 14:16
Il prossimo sarà bi-boxer, con altri due cilindri in verticale, ...

Però rotante, tipo questo

https://youtu.be/atMn9s6m-j4

GIGID
19-08-2018, 14:25
Temo proprio che il nuovo GS non avrà successo ... a leggere questo 3d.
Meno male ... così finirà di essere un fenomeno di moda e quando lo prenderò finalmente non mi vedranno “omologato” [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ivoc
19-08-2018, 14:39
Però rotante, tipo questo

https://youtu.be/atMn9s6m-j4

Aspide ... dopo "LAME ROTANTI" adesso cilindri rotanti ... :lol::lol::lol:

Vartan
19-08-2018, 14:43
Fantastico!! In fondo quello che tutti vogliono. La moto sarà una bomba!
Non capisco tutti i commenti negativi. Se 134cv son troppi ci sono ancora in giro un sacco di usate molto valide a cominciare dai 2 valvole passando da stupendi 1100 e 1150 o incredibili 1200 con 100/105/110 cv e in futuro anche LC a prezzi interessanti.

Le moto con meno cavalli esistono. Anche nuove ci sono le f850 che devono andare un gran bene.

Io personalmente trovo il nuovo 750gs paragonabile al 1200 prima serie per quello che può fare ma più leggero. La verità é che é la moto ideale per molti ma se ti puoi permettere il 1250 nuovo e ti prendi il 750 non sarai appagato. Anche se magari andavi molto meglio con la piccola.

GIGID
19-08-2018, 14:49
Ma sai ...probabilmente molti di loro non hanno il GS ... comprensibile dai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fastmirko
19-08-2018, 14:51
Ci sarà anche ibrida? E a trazione integrale?

aspes
19-08-2018, 15:20
e sempre di piu' penso che a questo punto visto che han girato l'aspirazione e lo scarico dal verso giusto, e son passati all'acqua, varrebbe la pena di fare un progresso epocale e copiare lo schema honda gold wing 1000 del 1975. Verrebbe ingombrante uguale e con possibilita' di sviluppo enormemente superiori. ma forse e' uno schema un po' troppo avanti..

dume
19-08-2018, 15:34
aspetto quando sara piu o meno cosi
http://http://www.repubblica.it/2004/c/motori/gallerie/scattomattoo/scattomatto14/esterne221400322211140354_big.jpg
http://http://www.repubblica.it/2004/c/motori/gallerie/scattomattoo/scattomatto14/esterne221400322211140354_big.jpg

BOXERCUBE
19-08-2018, 15:42
Molto rumore per nulla?
il guadagno di BEN 9 cavalli non credo sia abbastanza per far
correre tutti a ordinare il nuovo modello, specie se l'estetica
rimarrà quasi uguale…
capisco BMW che vuole inseguire Multistrada etc..
però così non sta perdendo un po' di clientela,
quella che prendeva il GS per fare le ferie con moglie e bagagli?
A questo punto perché non mettere a listino due modelli GS,
uno col nuovo motore e l' altro col "vecchio" motore ad aria
della Urban GS in versione Touring?
(se le normative Euro X lo permettono. ovviamente)

GIGID
19-08-2018, 15:56
il guadagno di BEN 9 cavalli non credo sia abbastanza ....
però così non sta perdendo un po' di clientela,

quella che prendeva il GS per fare le ferie con moglie e bagagli?

A questo punto perché non mettere a listino due modelli GS,

uno col nuovo motore e l' altro col "vecchio" motore ad aria

della Urban GS in versione Touring?

(se le normative Euro X lo permettono. ovviamente)


Vero, 9 cavalli non sono tanti in valore assoluto, ma credo che su un “vecchio” progetto come il boxer, riadattato mille volte, e con l’euro 5 alle porte, non sia stato facile tirarli fuori.

Diverso sarebbe stato essere partiti da motori di nuova progettazione come K e Ducati.
Pensiamo a una Guzzi con 134 cv e i cilindri a V....

Per chi fa le ferie con moglie e bagagli, potrebbe essere anche un vantaggio avere qualche cavalli in più.

Ma vedrei anch’io molto bene un bel bialbero da 110 su una moto più “leggera”, ma confortevole e performante come il precedente GS non LC.
Poi forse costerebbe 1000/1500 euro in meno ...e allora ... tutti a dire ...non ne vale la pena.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lunamatta
19-08-2018, 16:33
Molto rumore per nulla?
capisco BMW che vuole inseguire Multistrada etc..
però così non sta perdendo un po' di clientela,
quella che prendeva il GS per fare le ferie con moglie e bagagli?


Non credo, per il multistrada BMW ha l' XR.

ghima
19-08-2018, 18:14
Boxer cube. ...9 cv sono tantissimi per far correre tutti in concessionaria. .
Storia già vista. ..
Golf..ad esempio

Vartan
19-08-2018, 18:31
sono con ghima. 9 cv sono tanti. e comunque abbastanza da portarla ad essere portentosa.

Per chi vuole meno cv e una moto più leggera c è il 750GS. scusate se mi ripeto.

Poi tanti cavalli servono per godere di più anche andando più piano.

Unknown
19-08-2018, 19:03
Quoto la posizione di coloro che - sentiti i rumors sul nuovo gs- sono felicissimi di tenersi la propria.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

aspes
19-08-2018, 19:45
Diverso sarebbe stato essere partiti da motori di nuova progettazione come K e Ducati.
Pensiamo a una Guzzi con 134 cv e i cilindri a V....

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Un guzzi con le teste girate con aspirazione verso il centro moto e scarichi verso l'esterno sarebbe una cofigurazione perfettamente identica a un V90 come il ducati o altri . E quindi potenzialmente con analoghe prestazioni.
E' il boxer che invece anche con le teste girate deve far fare ai gas comunque una curva da 90 gradi. E inoltre ha l'albero piu' critico perche' le bielle non sono coassiali.

Flying*D
19-08-2018, 20:28
Peró avrà i cerchi da 23 altrimenti il cilindro sotto toccherebbe l asfalto...

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

cosi' insomma...

https://i.skyrock.net/6403/50656403/pics/2917213861_1.jpg

Sandrin
19-08-2018, 20:42
Aspetto il nuovo 1300 LC con il kers e 150cv.....tsè! :lol:

Wotan
19-08-2018, 20:43
e sempre di piu' penso che a questo punto visto che han girato l'aspirazione e lo scarico dal verso giusto, e son passati all'acqua, varrebbe la pena di fare un progresso epocale e copiare lo schema honda gold wing 1000 del 1975. Verrebbe ingombrante uguale e con possibilita' di sviluppo enormemente superiori. ma forse e' uno schema un po' troppo avanti..Perché limitarsi a uno schema così ordinario? Si può fare di meglio:

https://www.yesterdays.nl/site/wp-content/uploads/2017/04/Ariel-1955-312-3.jpg

blackballs
19-08-2018, 20:50
Si flying, una roba del genere!!!!

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
19-08-2018, 21:01
Macché cavalli e cavalli !! Venderanno la nuova perché è nuova e basta. Le motivazioni tipo cavalli, coppia ecc sono solo pretesti.
Nuovo modello ? Ok (chi può) si cambia e chi non ha moto (se può) prende la nuova chiaramente.

pino59
19-08-2018, 21:10
.. . E inoltre ha l'albero piu' critico perche' le bielle non sono coassiali.
cosa sarebbero le bielle coassiali?

aspes
19-08-2018, 21:14
sarebbe che su un motore a V90 le teste di biella sono sullo stesso perno. Quindi albero piu' compatto e rigido.

aspes
19-08-2018, 21:16
Perché limitarsi a uno schema così ordinario? Si può fare di meglio:



le ariel erano poesia pura. Ho avuto l'onore di sentirne una in moto, del 1950 o giu' di li', anzi forse molto prima. Prendeva i giri con una cattiveria da moto moderna, il paragone al raduno d'epoca con gli asfittici rombi delle coetanee era imbarazzante

Wotan
19-08-2018, 21:18
Comunque, i CV sono 136 (100 kW), non 134.

Vartan
19-08-2018, 21:20
Macché cavalli e cavalli !! Venderanno la nuova perché è nuova e basta. .

Ma infatti è quello che intendevo con il mio post provocatorio. Se uno vuole il gs nuovo non è che dice .. a ma troppi cavalli , no preferisco il vecchio. Perchè se lo vuoi nuovo è quello e se a più cavalli.. ma bene così sei più tosto di quello con 125cv.
Poi forse intervenendo sulla centralina si possono togliere un po.. anzi avrà la mappa snow&mud che la porta a 90cv così va bene per tutti

FATSGABRY
19-08-2018, 21:29
136 cv veri sono un brutto cliente per ducati e KTM.
Chissà cambino pure di estetica perché sarebbe meschino uscire novità di motore e successivo fare modifiche estetiche

blackballs
19-08-2018, 21:31
Macché brutto cliente per ktm e ducati. Ducati uscirà col multi v4 da 180 cv e ktm uscirà un adv 1590 da 190,io non vedo l ora!!!!![emoji39][emoji39][emoji39]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
19-08-2018, 21:41
@FASTGABRY, Sorrido... [emoji849][emoji848][emoji57] questo pensiero non tiene conto della forza del mkt Bmw. Reciprocamente.... non è che ktmmisti+ducatisti abbiano molte cose da dirsi coi bmwisti (intendo motociclisticamente) sono praticamente tutti consapevoli di pro e contro dei marchi , ovvio salvo quelli che parlano solo per sentito dire da altri..
Non penso proprio che saranno i 9 o 10 cv in più del nuovo gs ad attrarre i ktmmisti, per loro ci vorrebbe un GS "icserrizzato" per intenderci piuttosto che un "vecchio" motore aggiornato. Secondo me il nuovo GS manterrà il primato con vendite sulla stessa base di clienti e non catturandoli da quelli orientati verso ktm e/o ducati.

dab68
19-08-2018, 22:18
Quotone per Slim

dab68
19-08-2018, 22:19
Macché cavalli e cavalli !! Venderanno la nuova perché è nuova e basta. Le motivazioni tipo cavalli, coppia ecc sono solo pretesti.
Nuovo modello ? Ok (chi può) si cambia e chi non ha moto (se può) prende la nuova chiaramente.

Super quote pure per questa :D

Hanno cambiato il GS solo per il volano appesantito o per il nuovo display, figuriamoci un 1250 con 9cv in più.... ci sarà la fila :lol: (serio)

Andrea1982
19-08-2018, 22:20
concordo anche io con slim, è quello che scrivevo prima..
clientela troppo diversa..
e concordo con blackballs
sai che ficata una ktm adventure da
180 cv?
(che poi sarebbe l’attuale configurazione del
superduke 1290r)
[emoji7]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
20-08-2018, 01:00
Alcuni guardano “anche” i cavalli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bedo69
20-08-2018, 06:21
https://www.insella.it/news/bmw-r-1200-gs-2019-ecco-cosa-cambiera-146700


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

OcusPocus
20-08-2018, 09:10
Wow si arriva a 250 Kg per la versione base e quasi 270kg per la ADV....e stando cosi in alto! Un bel macigno...sopratutto pensando ai tanti che la comprano toccando solo con le punte

BOXERENGINE
20-08-2018, 09:19
KTM uscirà con la nuova 1kgCvTi 1250
imbattibile super enduro da 1 kg a Cavallo tutta in Titanio ,
pesera' ...160kg. :happy3:

Paolo67.
20-08-2018, 09:36
Quindi i costi dal dentista aumenteranno...uffa...
Venderà come sempre...del resto alla clientela affezionata interessa avere sempre l'ultimo giocattolo disponibile...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

flower74
20-08-2018, 09:40
... conviene comperare le azioni BMW.

Rephab
20-08-2018, 10:57
Aspetto che introducano l'innovativo sistema di raffreddamento acqua-acqua prima di cambiare

barney 1
20-08-2018, 11:26
Certo che almeno 135...

mandrake1
20-08-2018, 13:02
udite !!!

udite !!!!

nel 2030 ci sara' (forse anche prima) il 1° gs elettrico !!!!!!!!! ( no ibrido)

200 cv , pieno di energia fino a 500 km !!!

ricarica in 10 min. !!!!!!

chissa ...... !!!!

Jecky1973
20-08-2018, 13:49
ormai sembra che sia come un cellulare ogni 2 anni cambia tutto....

RESCUE
20-08-2018, 13:50
Be con BMW non è proprio così, il motore attuale c’è da 5 anni e rotti.

Jecky1973
20-08-2018, 13:52
si hai ragione contavo anche i restyling .... chissà se l' "attuale" viene fuori a qualcosa di meno in concessionaria....

RESCUE
20-08-2018, 13:53
Poi, dato che siamo pieni di precisetti.
100 kw sono 135,962 cv [emoji51][emoji51]

Slim_
20-08-2018, 16:17
Mi è piaciuta la frase "autorizzata" alla pubblicazione dal capo redattore di "In Sella" : "....Crescerà anche la coppia grazie, forse, alla fasatura variabile delle valvole...."
FORSE !! [emoji33][emoji33]

King of the ring
23-08-2018, 02:56
Si ma la cilindrata cos’è 1250?? È solo un motore di “passaggio” come il 1150, in attesa del 1300 (come hanno già tutti gli altri) :confused:

aspes
23-08-2018, 10:00
per quanto facciano miracoli fare un 1300 a 2 cilindri e' qualcosa di folle. Poi andranno anche benissimo , l'ho provato il ktm, ma mi disturba proprio il concetto.
Io ho una perversione, vorrei provare uno di quei bicilindrici spietati con il volano della mia R100. Potrebbe essere una rivelazione.

haemmerli
23-08-2018, 11:33
Io capisco che con l'età le preferenze cambiano, ma nel mio caso anche trent'anni fa sognavo più o meno lo stesso motore
Un 1000 cc max, 100 CV in tutto, ma almeno 30 a 2000 giri, e 50 a 3000, con un peso non sopra i 200 kg, meglio se 180
Oggi sarebbe impossibile farlo?

Slim_
23-08-2018, 13:20
per quanto facciano miracoli fare un 1300 a 2 cilindri e' qualcosa di folle. Poi andranno anche benissimo , l'ho provato il ktm, ma mi disturba proprio il concetto. ....
1) è 1.301 ..... [emoji33]
2) anch'io sono "strano", a 17 anni non so cosa avrei dato per trombare una 25enne (magari famosa....) 🤣🤣
Ma tutto questo, sono cose "di una volta", ora non succede più 🤪[emoji15]

aspes
23-08-2018, 13:32
Un 1000 cc max, 100 CV in tutto, ma almeno 30 a 2000 giri, e 50 a 3000, con un peso non sopra i 200 kg, meglio se 180
Oggi sarebbe impossibile farlo?

si. Sarebbe sempre impossibile, non oggi. 1000 cc e 100 cv sembra robetta, ma sono 100cv litro. Se e' un aspirato deve fare almeno 7-8000 giri.
Averne la meta' a 3000 e' un sogno abbastanza irrealizzabile. Se facciamo un 1300 se ne puo' parlare.

Slim_
23-08-2018, 16:20
Si che servono! Sorpassare in due e a pieno carico magari in leggera salita, metterci 500 mt o 200 cambia .
E poi non è questione di "potere" usare i cv ma di "essere in grado".
Non parlo per me, ma non siamo tutti uguali.
Mio parere nè !

LoSkianta
23-08-2018, 17:58
Anche io faccio parte di quelli a cui 100 cavalli basterebbero tranquillamente.
100 ne ho e non ho mai sentito la necessità di averne di più.
Per i sorpassi nessun problema, se non ce la faccio aspetto che ci sia più strada; sono un turista, non ho fretta quando sono in moto.....

me'ndo
23-08-2018, 18:09
Se li hai puoi usarli o no, se non li hai puoi solo ... augurarteli ... magari.


ps non credo di aver mai usato tutta la potenza di cui disponevo/go neanche per una frazione di sec in qualche accelerata rabbiosa ... però preferisco averli.

caribù
23-08-2018, 18:33
Secondo me i cambiamenti veri saranno sulla ciclistica e lo spero per BMW. Spero si decidano a togliere il telelever, credo che ne trarrebbe giovamento, visto che gli attuali sistemi di sospensioni elettroniche hanno raggiunto e superato questo schema, che pur validissimo è a mio parere ora che si faccia da parte. Se considero però che aumenta di peso di 5 kg, credo che non sarà così, ma l'interasse però è 3 sarà più lungo.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

chuckbird
23-08-2018, 18:35
Spesso per i sorpassi basta scendere di un rapporto.
100cv su 250Kg non sono pochi, considerando che una utilitaria con 100cv può essere considerata pepatina.

chuckbird
23-08-2018, 18:39
Secondo me i cambiamenti veri saranno sulla ciclistica e lo spero per BMW. Spero si decidano a togliere il telelever, credo che ne trarrebbe giovamento



Sicuramente l'elettronica può sopperire al telelever.
Ma deve farlo di una spanna però.
Altrimenti preferirei un affidabile sistema di leveraggi ad una meccatronica che mi lavora continuamente nella canna della forcella.
Imho non c'è tutta questa fretta di togliere il telelever considerando le performance delle forcelle attuali. A tendere invece potrebbe essere sicuramente come dici.

ghima
23-08-2018, 23:50
No l'elettronica non potrà mai arrivare a riprodurre il cinematismo di un telelever.
Lo sostengo da quando sulle 1200 hanno reintrodotto la forcella.
Che si dà più feeling ma ha il grosso enorme difetto di mettere insieme due funzioni che cozzano tra loro: assorbire le asperità e dover rimanere neutra in curva senza modificare avancorsa e inclinazione forcella.
Questo invece lo fa il telelever in maniera eccellente.
Motivo che più di ogni altra cosa deve il successo alle gs dalla 1100 in poi.
È l'unica moto grossa che rimane guudabilissima anche stracarica e in due persone.

Boxerfabio
24-08-2018, 00:06
Quella dei cv e dei sorpassi scritta da slim è esattamente la “cazzata” del momento. Lo avevo già scritto tempo fa. Dato che i pilotoni della domenica aprono solo sul dritto i tanti cv servono solo per fare piu sorpassi. E invece che tenersi del margine avendo più potenza li si fanno sempre più al limite. È una cosa che mi manda giù di testa. Le supersport da sempre sfruttando anche di essere snelle. Ma quelle coi bauli che tengono un sacco di spazio. Boh. Spura la vita.

Boxerfabio
24-08-2018, 00:07
Tolgono il telelever muore il Gs.

caribù
24-08-2018, 07:27
Allora è inutile che aumentino ancora la Potenza del boxer che tornino ai 110 cv oltre per me è stato uno dei motivi per cui non ho più comprato BMW e dall'introduzione del 125 cv di modifiche per farla stare in strada ne hanno duvuto inserire e non si tratta solo di evoluzione del prodotto.
Sarà che io di BMW ho amato le serie sino al 2008 con quel rumore di aspirapolvere.Facevo 500 km e le orecchie ringraziavano oggi non è più così. Il telelever con certe potenze innesca a volte dei comportamenti imprevedibili.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
24-08-2018, 10:33
110cv più che suff.
non mi risulta di comportamenti strani. Hanno aggiunto l’ammo Di sterzo, roba che ormai hanno tutte. La 125cv è esageratamente più stabile del 2008 105cv. Di ciclistiche convenzionali che vanno meglio del Gs ce ne sono tante. Non capisco perché adeguarsi a loro e poi prenderla nel sedere.
Comunque che facciano come ne hanno voglia. Se lo toglieranno è perché non riusciranno pii a mettercelo secondo me, non perché lo vogliano davvero.

Slim_
24-08-2018, 10:39
L'importante è essere convinti.

Boxerfabio
24-08-2018, 10:48
Di cosa essere convinti?

Boxerfabio
24-08-2018, 10:53
Se tu sei attento a guidare e sfrutti giustamente i 160cv non vuol dire che gli altri sono come te.

Paolo_DX
24-08-2018, 11:21
per quanto facciano miracoli fare un 1300 a 2 cilindri e' qualcosa di folle. ...

ah non so, ho provato il nuovo motore harley e mi sembra molto molto ben riuscito.
Dolce, educato, con una bella coppia ben spalmata. 2 pistoni e 1800cc.

Poi per carita', oggi come oggi il marketing preferisce dirci che necessitiamo di bicilindrici da 170cv per fare mototurismo advenciur su 240kg con selle a 850mm da terra. Personalmente non ci casco.

Boxerfabio
24-08-2018, 12:37
Che libidine il 107!!!!!!!!!!!!!

aspes
24-08-2018, 12:39
scusa paolodx, e'ovvio, il motore hd con 1800 cc avra' meno di 100 cv, una fasatura stretta e tanto volano, lo credo che e' "ben riuscito". Se ti faccio un 3000 da 100 cv te lo faccio cosi' ben riuscito che il cambio lo facciamo monomarcia.

Ziofede
24-08-2018, 12:57
.....eviterei il cambio per passare direttamente alla trasmissione finale.

Piu’ essenziale, meno rotture di balle e costa pure poco.

Slim_
24-08-2018, 13:43
Se tu sei attento a guidare e sfrutti giustamente i 160cv non vuol dire che gli altri sono come te. Non rispondo più a queste affermazioni, l'ho già detto troppe volte.
"Essere convinti" era riferito alla tua frase: ...." Comunque che facciano come ne hanno voglia. Se lo toglieranno è perché non riusciranno pii a mettercelo secondo me, non perché lo vogliano davvero. "

Io ho visto che in tutti questi anni, i krukki hanno imparato a far bene i loro conti. Se non lo mettono, è perché "ti venderanno" (nel senso dell'idea tecnica) qualcosa di molto più efficiente. Moltissimi ci crederanno e apriremo nuovi 3ad.

Rephab
24-08-2018, 14:28
Oh maronn che palle sti "100 cv so più che sufficienti".... sempre la solita solfa.

Anche l'acqua è più che sufficiente per dissetarsi, ma esistono bibite, integratori, ecc
Anche un vino da 5€ alla bottiglia è sufficiente..
Un jeans da 30€ anche..
Un piatto di pasta pure...

Fatemi capì, ma quando comprate una moto (considerato comunque che sarebbe sufficiente uno scooter per fare quello che fai con una moto, come già ampiamente discusso), andate con la lista delle "sufficienze"?
Ora capisco come mai ci sono tanti venditori incazzati in giro! :)

P.S.
Giusto per essere chiari, io uso solo 23/24 cv della mia moto.

flower74
24-08-2018, 14:39
... sono d'accordo con Rephab... almeno in parte...
Cioè... su una moto come il GS, dove la parola sufficiente non esiste, visto il costo e le cazzate che ci vendono come indispensabili, un aumento di potenza sarebbe solo positivo...
Ma bisogna valutare un eventuale rovescio della medaglia... più potenza senza aumentare peso, senza fare diventare il motore un forno, senza renderlo scorbutico e poco docile, meno assetato ad esempio, sarebbe perfetto.
Bisogna sempre valutare il rovescio della medaglia.

caribù
24-08-2018, 16:29
Ma se il telelelever fosse il non prusulta tecnologico oggi lo metterebbero anche sui tricicli mi sembra che fino ad oggi sui tricicli non lo abbiamo ancora messo. Certo è un bel problema per BMW 30 anni di telelever sul GS è difficile da eliminare e li comprendo benissimo. BMW deve inventarsi qualcosa che da questo punto di vista gli faccia fare lo stesso balzo in avanti che fece con la sua introduzione. È un bel problema da affrontare e non crediate che non si stiano scervellando sulla questione. Prima o poi dovranno decidersi a cambiare il "sistema".

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
24-08-2018, 16:30
scusa paolodx, e'ovvio, il motore hd con 1800 cc avra' meno di 100 cv, una fasatura stretta e tanto volano, lo credo che e' "ben riuscito". Se ti faccio un 3000 da 100 cv te lo faccio cosi' ben riuscito che il cambio lo facciamo monomarcia.

arguisco quindi che non ti piaccia perche ha meno di 100cv.

Ma in questo forum ho sentito grandi lodi per i vecchi bmw, i bialberi da 110cv e pure i precedenti che anche loro i 100cv li vedono col binocolo.
A volte stento a capirvi, sara' un mio limite.

Io insisto col pensare che la continua ricerca di cavalli sia una stronzata per il semplice fatto che -piaccia o no- la strada invece e' sempre quella, il traffico pure, limiti e un pochino di buonsenso pure. Quindi arrivati ad una certa soglia di potenza, sono tutte puttanate da brochure patinata. Molte moto per me questa soglia l' hanno valicata da un pezzo: MTS e KTM, per esempio. CHe poi per poter strillare che ha 170cv, poveri motori ai bassi sono dei cadaveri e allora via di DVT e minchiate (che fanno salire a bomba il prezzo) per rimediare ai danni causati dalla ricerca di potenze peggio che stupide per andare in giro col tris di valigie. Per non parlare di motori tirati che dan fuoco a caviglie, polpacci e zebedei.
Invece di metter su 10cv incasinandosi con fasature varie, quintali di elettronica di gestione e aummenti di peso di 10kg.. perche non lasciano perdere e investono per tirar via 15/20kg tanto per cambiare?
Perche sul volantino pubblicitario NON RENDE.

Fridurih
24-08-2018, 16:44
la strada invece e' sempre quella, il traffico pure

Magariiii...invece le strade peggiorano di brutto ogni giorno che passa e il traffico aumenta lo stesso in modo esponenziale :mad:

chuckbird
24-08-2018, 17:14
Io insisto col pensare che la continua ricerca di cavalli sia una stronzata per il semplice fatto che -piaccia o no- la strada invece e' sempre quella, il traffico pure, limiti e un pochino di buonsenso pure. Quindi arrivati ad una certa soglia di potenza, sono tutte puttanate da brochure patinata.


Si ma ti arrabbi inutilmente: ormai il limite (+ o - 15CV) è stato raggiunto (non parlo per BMW).
Ora dovranno darti ascolto per forza... a meno di non rendere il 1600 e oltre la cilindrata comune come hanno fatto per il 1200/1300.

aspes
24-08-2018, 21:42
arguisco quindi che non ti piaccia perche ha meno di 100cv.



purtrroppo arguisci male, probabilmente perche' nonn ho saputo spiegarmi. La sequenza delle mie considerazioni era che fare un 1300 bicilindrico e' una forzatura, anche se poi va benissimo,perche' non e' il frazionamento ottimale per questioni sollevate mille volte. Poi qualcuno ha parlato di un 1000 da 100 cv ma che dovrebbe averne 50 a 3000 giri. Horibadito che se e' aspirato e' impossibile, per averne 50 a 3000 giri dovrebbe essere almeno un 1300 e passa.
A questo punto mi dici che e' piacevolissimo un motore da 1800 cc. Io dico: lo credo, ha una potenza specifica ridicola quindi lo posso fare molto pastoso perche' ha una fasatura molto tranquilla. Non ho detto quindi "mi piace" e non ho detto "non m piace". Ho solo detto che se da quel 1800 tu volessi avere gli stessi 100 cv litro di un tranquillissimo 1000 da 100 cv , ovvero 180 cv verrebbe una roba inguidabile da quanto scorbutico, Molto di piu' di un ktm o un mts da 160 cv con 1200-1300 cc . Perche' accentuerebbe ancora di piu' la cilindrata unitaria , e per fare 180 cv dovresti farlo girare relativamente forte, e un 1800 bicilindrico a 8000 giri esplode. Letteralmente.
Solo questioni tecniche, non gusti.

fastfreddy
24-08-2018, 21:53
Secondo me eliminare il telelever oggi è un'operazione indolore per BMW ... Chi lo apprezza veramente è il 5% della clientela, quella che sa cosa compra, ma il fatturato lo fa il restante 95% che compra BMW a prescindere

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

aspes
24-08-2018, 22:05
e quel 5% quando avra' una forcella con smorzamento elettronico in real time non rmpiangera' il telelever

chuckbird
24-08-2018, 22:09
Lo rimpiangerà quando si guasta.
Ripeto se l'effetto è uguale, io non preferirei un arzigogolo attivo che lavora sempre, contro una banale leva che sta sotto al serbatoio e fa le stesse cose.
Credo di non aver apprezzato (probabilmente per mia incapacità) tutto questo surplus comportamentale relativamente alla sospensione anteriore su moto dotate di sistemi attivi.

Andrea1982
24-08-2018, 22:10
concordo con aspes è fastfreddy
a parte pochi veri appassionati credo che l’80% buono sei potenziali acquirenti non abbia idea di come funzioni o cosa sia un telelever..
un po’ come le auto.. sospensioni indipendenti, differenziale autobloccante giunto viscoso ecc voglio vedere quanti comprano una auto e sanno che sospensioni monta..
sanno solo se le ha elettroniche e la figata del tastino confort, city o sport


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
24-08-2018, 22:13
Bè chi per esempio ha comprato una Super Tenere e l'ha caricata a ciuccio lo ha capito dopo.
Almeno dai ricordi che ho relativamente ad alcuni racconti di chi ha ritenuto necessario addirittura sfilare le forcelle.
Parlo di discussioni qui su QDE no esperienze dirette o indirette.

ghima
24-08-2018, 22:25
allora lo ripeto di nuovo:
come fa l'elettronica a replicare il cinematismo di un telelever??
impossbile ;
pensateci bene..impossibile;
per avvicinarsi deve indurire la frenatura in compressione e quindi in rilascio dell'ellemento smorzante;
e queste pur frenate reazioni vanno a scaricarsi per forza di cose sullo sterzo.
invece lo apprezzano eccome in tanti; tutti quelli che le guidano o bene o male lo apprezzano in ogni condizione;
non cè moto con la taratura così morbida che rimane così guidabile;
prendete una moto alta e morbida..non le guiderete nel misto pena dondolare come in barca e stancarsi presto;
allora si induriscono le sospensioni ma se l'asfalto non è più che perfetto si salta e si deriva ..motivo perchè una ducati sportiva o una MV che sono rocce d'avantreno diventano difficili da condurre sui nostri poveri asfalti.
immaginate un'altra situazione, tipo belli carichi e con il passeggero.
una moto qualsiasi si siede al posteriore aumenta l'avancorsa e e l'inclinaizone a terra della forcella; si guida in maniera pesante...
immaginate di fare un bel misto veloci e scarichi da soli; l'assetto pur nemmeno duro rimane bello neutro e piacevolmente stabile...
è per questo che anche la RT e la vecchia Erre vanno bene carichi, da soli passeggiando e via dicendo..

ma l'avete mai provata una GT con ciclistica normale?? no perchè sono bisonti impacciati in montagna..e il giochino stufa presto.

chuckbird
24-08-2018, 22:32
Credo che colui che apprezza le BMW lo fa perché valuta positivamente una guida estremamente semplice su una moto che perdona un sacco di errori.
Questo è dovuto in larga parte a tutta la ciclistica del mezzo per cui anche il telelever gioca un ruolo fondamentale.

Colui che non apprezza le BMW lo fa essenzialmente perché in confronto alle altre moto sembra che non vadano nemmeno a spinta.

Non credo che l'acquirente tipo di una motocicletta da 24.000 euro sia una sprovveduto che non hai mai avuto una moto prima e non ha minimamente idea di cosa gli aspetti ;)


Dopo oltre 10 anni poi la teoria della moda non moda inizia a scricchiolare... le mode non durano così tanto in genere.
Forse c'è dell'altro.

fastfreddy
24-08-2018, 22:34
Ormai BMW vive in un limbo tutto suo dove la gigantesca fetta di salame a forma di doppia elica giustifica ogni cosa ... Ci sono richiami a ripetizione ma questo viene visto come serietà ... Si rompono le forcelle ma le vendite continuano ad aumentare ... C'è chi vince mondiali con bellissime moto sportive ma chi vende è BMW (che non ha mai vinto una sega) ... Ci sono moto che prese una per una, in ogni segmento, sono tutte migliori delle BMW ma chi vende è sempre BMW

Al GS potresti mettere le balestre al posto del telelever che non se ne accorgerebbe nessuno ...e quand'anche i clienti si accorgessero non cambierebbero comunque idea

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

chuckbird
24-08-2018, 22:37
Domando per sapere: quali sono i richiami a ripetizione che vengono fatti?
Quali e quante forcelle si sono rotte? Non mi sembra che le nuove moto escano con le boccole di serie.
La storia della focella che si rompe è un po' complicata imho e non saprei nemmeno come interpretarla.

ghima
24-08-2018, 22:38
ora si freddy hai ragione;
ma 30 anni fa no.
adesso la GS è come una golf dei tempi d'oro..
una volta le BMW le vedevi a pochissimi motociclisti in giro.
come è vero che ci sono mille moto migliori di tante bmw e che vanno il doppio frenano il doppio e tengono la strada il doppio.
ma se ci fai 1000 km in giornata ti stroncano..ed è vero..

fastfreddy
24-08-2018, 22:44
Dai Chuck, il GS ad acqua ha subito almeno 3 richiami nei primissimi anni ... Ma questo viene preso per serietà ... Come facciano a convincere i clienti che una difettosità degna di una Ritmo sia cosa apprezzabile lo sanno solo loro e chi ci crede (potenza inarrivabile del marketing).

La vergogna delle forcelle ha pochissimi precedenti ... In Giappone si sarebbe suicidato tutto il management Honda per una roba come quella



Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

fastfreddy
24-08-2018, 22:47
ma se ci fai 1000 km in giornata ti stroncano..ed è vero..

Questo sarebbe forse ancora l'unico motivo per acquistare il GS, al netto della follia (per me) di continuare a regalare soldi a chi ha già ampiamente dimostrato di non meritare più fiducia

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

chuckbird
24-08-2018, 22:49
Si ok, ma me li ricordi gentilmente?
Anche la mia moto ha subito 3 richiami:

1) puleggina del sensore di posizione dell'albero a camme
2) flangia della ruota posteriore
3) pompa carburante che più che un richiamo era in realtà un controllo.

Poi non mi hanno più chiamato.

Credo spannometricamente che qualche richiamo, oggi, sia la norma per qualsiasi prodotto moderno sufficientemente complesso e per qualsiasi marca.

Diverso è se ti richiamano la moto per cambiarti il motore (vedi Honda con le prime VFR 1300).

RESCUE
24-08-2018, 22:53
Richiamo per la mia GS LC my14
- batteria funzionante, non capisco il perché del richiamo.
- sostituzione capolino che in corrispondenza degli attacchi forati si era “crepato”
- interruttore cavalletto laterale, anche qui sostituito funzionante.
Stop


concordo con aspes è fastfreddy
a parte pochi veri appassionati credo che l’80% buono sei potenziali acquirenti non abbia idea di come funzioni o cosa sia un telelever.......



Io sono uno di quel 80% ma la cosa non mi preoccupa.

chuckbird
24-08-2018, 22:54
E la forcella?
Insomma... non mi sembra la fine del mondo, come immaginavo.

P.S.: Anche i miei richiami sono stati tutti preventivi. Mai avuto un quarto di problema.

ghima
24-08-2018, 22:55
Quella di rescue era fuori dal lotto

chuckbird
24-08-2018, 22:57
Ma le nuove moto escono con le boccole alla forcella? Non mi pare.

RESCUE
24-08-2018, 22:57
E la forcella?



Che forcella?[emoji41]
Cosa è successo alla forcella?[emoji41][emoji41]

RESCUE
24-08-2018, 22:59
Ma le nuove moto escono con le boccole alla forcella? Non mi pare.



Mi sembra che da luglio 2017 produzione senza l’applicazione delle boccole alla forcella.

Corretto il post errato l’anno[emoji51]

chuckbird
24-08-2018, 23:01
Che rimangono punzonate come del resto lo erano anche quelle del 1100.
Io, mi sono recato in conce a febbraio scorso per acquistare dei ricambi per il tagliando e nessuna moto esposta aveva le boccole.

Unknown
24-08-2018, 23:03
La vergogna delle forcelle ha pochissimi precedenti ... In Giappone si sarebbe suicidato tutto il management Honda per una roba come quella


E avrebbero fatto bene visto che sono state fatte da Showa (gruppo Honda). Forse quest'ultimo aspetto è la grande cavolata fatta da Bmw.

chuckbird
24-08-2018, 23:05
Di Showa sono i monoammortizzatori.
Le forcelle penso se le punzonino in casa.

Penso... non mi meraviglierei se gli arrivino già pre-assemblate dal produttore (che non mi risulta sia Showa)

fastfreddy
24-08-2018, 23:08
Se fate una ricerca "richiami BMW motorrad" esce il finimondo ... Coppie coniche, forcelle, motori che non si accendono, verniciature ... Il forum è pieno di lamentele negli ultimi anni ... Non sono esenti da difetti nemmeno le giapponesi ma lo sono senz'altro meno pur essendo mediamente più risparmiose

Non che Ducati faccia di molto meglio

In pratica i due marchi più costosi sono quelli che fanno le moto più difettose ... Bisognerebbe farsi qualche domanda invece di continuare a firmare cambiali

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

Slim_
24-08-2018, 23:16
Ma le nuove moto escono con le boccole alla forcella? Non mi pare.Dal primo luglio 2017
Crimpatura "allround" (novità visibile - poi potrebbe esserci dell'altro non comunicato ai clienti)
Le boccole sono montate solo sulle LC precedenti a tale data SE oggetto di richiamo.
Resta il fatto che la modifica/il rimedio, sono stati fatti con una disorganizzazione disarmante pur avendo scritto ai clienti di recarsi in concessionaria dove sarebbe stata fatta una modifica (non disponibile) .... storia lunga ...

ghima
24-08-2018, 23:20
ci ritorno ancora;
perchè una F800R è meno maneggevole e più stancante di una R1200R??
eppure è più leggera e di tanto, ha meno cv è bella stretta..
ma non ha il boxer e nemmeno il telever..

stemeprando un pò..
secondo me sulla nuova lo metteranno anche dietro il telever!!!!!!!!!!!!!!!

Sanny
24-08-2018, 23:21
Mi raccomando....

Quando uscirà non incominciamo con la storia che strappa le bracciA...
Ricordate...quando uscì la LC ???

:lol::lol::lol::lol:

RESCUE
24-08-2018, 23:23
Sanny e perché io ho braccia graciline...[emoji2][emoji2]

Corretto il post #127

chuckbird
25-08-2018, 00:07
Crimpatura "allround" (novità visibile - poi potrebbe esserci dell'altro non comunicato ai clienti)





Cioè sarebbe una sorta di crimpatura a cerchio e non a punti come è stato sempre fatto?
Quindi la si vedrebbe unicamente sollevando il gommino.

Boxerfabio
25-08-2018, 00:35
Io concordo con ghima. Alla guida la differenza è tanta. E parlo di uso per cui è stata pensata la moto. È lampante.

aspes
25-08-2018, 00:39
per esempioil telelever fuoristrada e'un disastro, eppure il gs dovrebbe essere un enduro. Su asfalto va bene. Mauna forcella come si deve e magari a controllo elettronico va meglio . Inutile menarselo, ha una potenzialita' di regolazione infinita. Ho provato il ktm di andrea 1982 su strade sfasciate, non affonda e non barcheggia, va come un treno e non stanca. Unica cosa consuma come una idrovora .

Boxerfabio
25-08-2018, 00:55
E carica come un mulo su in due?

chuckbird
25-08-2018, 07:43
per esempioil telelever fuoristrada e'un disastro, eppure il gs dovrebbe essere un enduro.


Se è per questo anche la trasmissione ad albero in off è un disastro. Soffre tantissimo.
Il GS non è una moto da enduro, è una moto con impostazione da enduro che si rivela adeguata anche per lunghi viaggi su strada in coppia e carichi.
E non è togliendole il telelever che la faresti diventare una buona moto da enduro, perché dovresti parimenti togliergli la trasmissione ad albero, i cilindri sporgenti e se possibile montargli anche la ruota da 21.

francogs
25-08-2018, 08:23
la moto per fare enduro Non pesa Kg.260

vedasi Ktm EXC

Unknown
25-08-2018, 08:52
Dunque, la tecnica di crimpare a mo di scooter 50 è una bella trovata di Showa che, da buona azienda giapponese, è "ossessionata" dai costi di produzione. Che poi certe cazzate non le abbia fatte la propria casa madre è da pensarci. Vi garantisco che anche gli ammortizzatori Showa, quando li apri, hanno un tale ammasso di seghe mentali, per risparmiare a livello produttivo, che portano alla complicazione assurda per ogni post intervento fatto con criterio.
Invece, per quanto concerne le sospensioni attive, queste sono una panacea per il produttore. Sono piu' costose solo nella fase di messa a punto ma poi la produzione ha dei costi ridicoli, visto che la parte elettronica è tutta fatta dove sappiamo (vedasi la forcella dell'rs che ha l'idraulica su uno stelo e solo la molla nell'altro).
Nulla da eccepire sul loro funzionamento da nuove ma l'affidabilita' è tutta da dimostrare ed anche la costanza nel tempo. Basta aprirne una e vedere come son fatte per capire che il modus operandi è: tanto ci mette una pezza il controllo attivo.
E se questo mi puo' andare bene, ci rimane il fatto delle tarature offerte dalla casa. Nel senso che se non mi dovessero andare bene dovro' essere io ad adattarmi, salvo eventualmente passare in modalita' manuale ma con molti meno step di un buon ammortizzatore regolabile. A riguardo c'è un bellissimo video del pilota Broccoli a cui fanno provare le ultime suspersportive tra piattaforme inerziali , anti wheeling ecc...alla fine, nel provare la R1 dice al tecnico: togli tutti i controlli e passiamo in manuale!
Come dice l'ingegner Materazzi che progetto' la F40: ma perchè devo spendere una paccata di soldi e poi togliermi ogni divertimento facendomi guidare dall'elettronica?
Tornando in argomento, secondo me, se toglieranno il telelever faranno una emerita cavolata perchè i vantaggi che offre sui trasfermenti di carico con moto dal baricentro alto è fondamentale e rende la guida della moto "unica" e distinguersi , al giorno d'oggi, è una impresa difficilissima.

Andrea1982
25-08-2018, 08:57
e la mia non ha le
sospensioni attive..
se provi quella di blackballs credo (tu che sai guidare e hai sensibilità aspes)noteresti un abisso in meglio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
25-08-2018, 10:56
Nooooooo aspes!!! Troppo pieno di parpaglia e non si è accorto che non erano attive ...

Andrea1982
25-08-2018, 11:40
son stra curioso di provarla una R
oltretutto essendo io un metro e novanta abbondanti rischierei di trovarmici pure più comodo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
25-08-2018, 12:24
Prima di passare a GS ADV e poi GS Rallye, avevo la biancona.... ancora non si chiamava T (venduta per il calore). Ora i 1290 sono molto migliorati (anche il calore), fino ad un regime 7/7,5 k giri mooolto confidenti, poi si scatena l'inferno, ma quella coppia di cui parlavo prima è quella che col tris, a pieno carico più passeggero ti consente di far durare meno il tempo di sorpasso (e quasi sempre senza scalare).
Ecco perché mi ostino a scambiare opinioni con chi ritiene che già 100 cv bastano. Personalmente spero invece che il nuovo motore bmw maggiorato nella potenza massima (raramente utilizzata) possa invece rinvigorire la coppia che tanto piace e che UN TEMPO era una caratteristica peculiare dei boxer ma oggi ha dei competitor ben più performanti, ferme restando le caratteristiche più friendly, tipo la rotondità del motore boxer, la piacevolezza soprattutto per il "passeggio" e la città.

Slim_
25-08-2018, 12:29
C'è poi il rischio sempre più presente per un aumento importante del prezzo delle GS. Anche se dipende da molti fattori non ancora definiti, mi riferisco ai dazi di Donald che andrebbero proprio a danneggiare l'eccesso di export dei prodotti tedeschi ....
Speriamo di no. Scusate O.T.

Pacifico
25-08-2018, 12:32
Il nuovo GS avrà successo e batterà tutti i record di vendita...

ora che sto invecchiando mi sa che lo prendo..

RESCUE
25-08-2018, 13:00
Bentornato tra le mezzepippette...[emoji2][emoji2][emoji2]

Slim_
25-08-2018, 13:13
Il nuovo GS avrà successo e batterà tutti i record di vendita... .... Su questo non ci sono dubbi !

Fridurih
25-08-2018, 13:26
Cioè sarebbe una sorta di crimpatura a cerchio e non a punti come è stato sempre fatto?
Quindi la si vedrebbe unicamente sollevando il gommino.

ESA...ttamente :thumbup:

Slim_
25-08-2018, 13:36
@chuckbird, si scusa...mi ero perso, confermo anch'io quanto scritto da @Fridurih.
Solo il "sempre fatto" non sono in grado di confermartelo. Potrebbe non essere così.

Paolin
25-08-2018, 14:22
Primo bozzetto di come dovrebbe essere [emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/89c9aa6fcc122d57121e09f31825be3f.jpg

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

aspes
25-08-2018, 14:34
Nooooooo aspes!!! Troppo pieno di parpaglia e non si è accorto che non erano attive ...

lo sapevo eccome, volevo solo dire che non mi facevano rimpiangere il telelever gia' quelle. Solo che ho messo due considerazioni diverse nello stesso discorso e sembrava che attribuissi le sospensioni attive alla moto di andrea.

Boxerfabio
25-08-2018, 14:50
Certamente, stavo scherzando. Ne ero certo

ghima
25-08-2018, 15:18
Ragazzi...scusate ma manca Nicola. ...In questa discussione si sente che manca[emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]

ghima
25-08-2018, 15:19
Gaeta'!
Ma come??
Ti prendi un ferro con appena 134 cv???

mokko
25-08-2018, 15:42
Ragazzi...scusate ma manca Nicola. ...In questa discussione si sente che manca[emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]Cosopedia sarà un'assenza che si farà sentire in qde: son certo che difficilmente verrà sostituito da qualcuno altrettanto informato e preciso nelle sue asserzioni

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
25-08-2018, 16:42
ma vah
minimo avrà altri 4 nick dormienti pronti all’occorrenza



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mokko
25-08-2018, 16:46
Il suo modo di scrivere, la sua conoscenza e, non ultimo, la sua dignità sono qualità che n9n gli permetterebbero di usarli anche li avesse o ne creasse di nuovi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ghima
25-08-2018, 17:33
Son d'accordo. ..
Ci siamo trovati stamattina. .
Anche io frequento brutte compagnie 😂😂

Pacifico
25-08-2018, 17:40
http://www.paesesera.toscana.it/wp-content/uploads/2015/10/Coppia-gay-400x400.jpg

mokko
25-08-2018, 17:51
Autoritratto?[emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Jecky1973
25-08-2018, 18:48
Scusate se interrompo la luna di miele....

;)

Ma é vero che l’attuale GS non é più ordinabile?

(Letto sul forum su un annuncio di usato)

fastfreddy
25-08-2018, 19:00
ci ritorno ancora;
perchè una F800R è meno maneggevole e più stancante di una R1200R??


la F ha il passo di un vagone ferroviario

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

mokko
25-08-2018, 19:06
Questa è...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/c3238f79fec71821401dbba0ff4a5c7d.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fastfreddy
25-08-2018, 19:07
Personalmente spero invece che il nuovo motore bmw maggiorato nella potenza massima (raramente utilizzata) possa invece rinvigorire la coppia che tanto piace e che UN TEMPO era una caratteristica peculiare dei boxer ma oggi ha dei competitor ben più performanti

Eh, vallo a spiegare a chi pensa che le moto le faccia solo BMW ... Senza scomodare KTM, la caponord aveva valori praticamente allineati (e una ciclistica nettamente più raffinata ... Ma vabbè, dopo non si può caricare perché si rompe in due)

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

Pacifico
25-08-2018, 19:23
Autoritratto?[emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

No.. da quello che scrivi e come lo scrivi è la vostra fotografia..

mokko
25-08-2018, 19:27
Spesso ma potrei dire sempre, si proietta sugli altri ció che abbiamo dentro[emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
25-08-2018, 21:44
tipo diarrea a spruzzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DvD
25-08-2018, 23:30
Rotflissimo


Inviato dal mio PyrlaPhone 

RESCUE
25-08-2018, 23:36
Son d'accordo. ..
Ci siamo trovati stamattina. .



Ma chi è l’uno e chi l’altro[emoji845][emoji845]

reda xk
25-08-2018, 23:48
Ma adesso che ho il 2009 passo con i rimasti ?

ValeChiaru
25-08-2018, 23:58
Anche io stesso problema.. ho un 2008 con 93000 km, va che è una meraviglia... devo cambiarlo per forza?
Ps come mai il Gs ad aria lo hanno rivisto ogni 2 anni per quasi un decennio e quello lc lo cambiano del tutto dopo solo 5 anni?
Così uno rischia di comprare la moto e ne possiede subito una vecchia?!?

ghima
25-08-2018, 23:58
Freddy da te non me lo sarei mai aspettato! !
La F800R ha il passo di 1520 mm la 1200 1495.
Non sta qua la differenza.
Il passo lungo è stato dato alla piccola per dare stabilità alle alte velocità così come l'ammortizzatore di sterzo.
Proprio perché per il resto avrebbe una ciclistica agile.
Ma se ci pensi nella sua categoria lo è agile eccome.
È rispetto ad una ciclistica boxer - telelever - paralever che è meno agile.
Ma banalizzando io non ho in mente altre roadster sui 250 kg agili così. .
Se ci penso persino le vecchie R1150R e 850 R erano agilissime e facili pur essendo macigni ..

fastfreddy
26-08-2018, 00:05
Non hai capito ghima, per me sono due cancelli entrambi ... Una naked ha passo attorno ai 1450

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

Smarf
26-08-2018, 00:13
ora che sto invecchiando mi sa che lo prendo..

non barare, sei vecchio da un pezzo.


Inviato dallo smarfyonino [emoji767]️

blackballs
26-08-2018, 02:14
Lo prenderó anch io il gs nuovo, dicono che non sarà più boxer, non avrà il telelever e finalmente toglieranno il cardano. Se avrà almeno 170 cv ci faró un pensierino....


P. S. : 100 cv bastano giusto per andare al supermercato......

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

papipapi
26-08-2018, 05:06
Meno male, con i miei 110 non riuscivo a fare un sorpaso !!!

Mi hai tolto le parole dalla bocca, c'è da dire anche che si troveranno parecchi 125 cv :confused: :mad: :toothy2:

Slim_
26-08-2018, 06:58
Una marea di usati 125 cv !! Si tornerà alla ricerca perché il 134 cv scalda.... [emoji33]

BOXERENGINE
26-08-2018, 09:10
:lol::lol::lol:

Flying*D
26-08-2018, 09:35
In realtá il passo lungo li é dovuto ad altro. La r1 prima serie che viaggia a299 aveva 1395.La prima r1 non la saprebbe guidare il 95% dei bmwisti....

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

Vartan
26-08-2018, 09:39
Perchè la prima no e dalla seconda si? Per il passo corto?

Flying*D
26-08-2018, 10:41
perche' bipede ha citato solo la prima...:lol:

Belavecio
26-08-2018, 11:08
Una marea di usati 125 cv !! Si tornerà alla ricerca perché il 134 cv scalda.... [emoji33]

fantastica:lol:

BOXERENGINE
26-08-2018, 11:35
La prima r1 non la saprebbe guidare il 95% dei bmwisti

https://78.media.tumblr.com/ccaca0109fdbc1c57a3ed7a2068685b5/tumblr_n4h9gqQGTn1t2pbgvo1_400.gif

https://www.boorp.com/facebook_gifs_animate/gif_animate_per_facebook/gif_animate_facebook_risata_ridere/minions_ridono.gif

Slim_
29-08-2018, 11:14
Stanno facendo i test. Qualche piccolo problema di gioventù ma ci siamo... 🤪[emoji44]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180829/262c512d9b7c2857c9e81fb8ee1a6526.jpg

Fridurih
29-08-2018, 13:57
pfpfpfpfpfp........ quisquiglie diceva il principe :lol:

er-minio
30-08-2018, 18:19
Il telelever con certe potenze innesca a volte dei comportamenti imprevedibili.


Che sarebbero?

Slim_
30-08-2018, 18:24
Se sono imprevedibili.... non può conoscerle [emoji2][emoji2]

caribù
30-08-2018, 18:25
Innesca dei pendoli in certe condizioni e non è una cosa simpatica. Mi è successo almeno in tre occasioni in passato, con le forche tradizionali mai.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

er-minio
30-08-2018, 18:29
Mah, forse era un problema con come era regolata la tua (sosp/carico, etc.).

Io una moto con il telever che sta intorno ai 130 cavalli la ho da anni, e a parte le straconosciute caratteristiche del telelever, non ha alcun problema di ciclistica, anzi...

caribù
30-08-2018, 18:30
È non fate gli spiritosi non è che sono a monitorare i post ogni due per tre. Quindi il fattore aumento dei cavalli può amplificare questi fenomeni.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

caribù
30-08-2018, 18:34
Sono un maniaco sulla pressione gomme figurati sull'assetto certo purtroppo come ha detto il commentatore del moto GP Lucchinelli anche io parcheggio nel box ad 80 km orari ahahahaha

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

er-minio
30-08-2018, 18:36
Si, ma che inneschi ondeggiamenti con il salire dei cavalli... direi di no. :)

caribù
30-08-2018, 18:42
Non sono ondeggiamenti ma pendoli il posteriore che parte così senza preavviso a parità di postura solito ingresso curva su un medio raggio. Il tutto innescato dall'anteriore

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

er-minio
30-08-2018, 18:45
Non è il telelever. Non erano i cavalli pure.

caribù
30-08-2018, 18:52
E non erano neanche le gomme

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Dfulgo
31-08-2018, 08:21
...e magari non era neanche quella volta lì...! [cit.]

:-o

dab68
01-09-2018, 22:35
Oggi 1º settembre.
Da come vedo sul mercatino, pare (dico pare) sia iniziata la stagione delle gs 1200 in vendita per l’arrivo della nuova???

Rafagas
02-09-2018, 08:16
anche su moto.it pare primavera :)

sandren
02-09-2018, 12:47
Ma adesso che ho il 2009 passo con i rimasti ?



Eccerto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

straco
10-09-2018, 12:46
chissenefrega! l'importante che ci sia la connessione wi-fi per qualsiasi tipo di device

Stefano63
12-09-2018, 15:55
Motore nuovo, nuovi convogliatori di aria, cerchi a raggi oro, colori motorsport, mappe nav nel tft, telaio LC, motore a fasatura variabile 134-5 cv, sostanzialmente è la stessa esteticamente.
http://i63.tinypic.com/i28qwh.png
Lamps, Stefano.

alexa72
12-09-2018, 16:11
Grazie Stefano, ottima notizia :)
Ci sono altre foto in giro?

Timberwolf
12-09-2018, 16:26
Si, nell'altro thread aperto sempre da lui ma con un titolo leeeeeeeeeggremente diverso!!

...volete dirmi che da ora fino a novembre starete a frantumarci i maroni con le caratteristiche del futuro GS, suggeriti dagli aruspici leggendo le interiora delle nutrie o i fondi di caffè??
....interessante!!

Stefano63
12-09-2018, 16:26
Foto tratta da un video che gira su Facebook.

https://www.facebook.com/motorcularcom/videos/528191240937654/

Timberwolf
12-09-2018, 16:37
ah beh se gira su facebook allora è sicuramente attendibile! :mad::mad::mad:

StiloJ
12-09-2018, 16:37
con quei cerchi e quei colori mi ricorda l'Africa Twin...

Stefano63
12-09-2018, 16:40
ah beh se gira su facebook allora è sicuramente attendibile! :mad::mad::mad:

Eccolo:

https://youtu.be/qQ_imEPmWuk

RESCUE
12-09-2018, 16:51
Ahahhhhhhhhhhhh

136 cv .....99 Kw 🤪🤪🤪
143 Nm

[emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]

alexa72
12-09-2018, 16:53
Visto il video, sembra proprio ufficiale BMW! Quindi abbiamo visto la nuova GS1250? Pare proprio di sì!
In sostanza è rimasta la stessa moto, al netto delle migliorie al motore e questo mi piace!
Ho notato, in una versione (Triple Black? Exclusive?) il manubrio e il porta pacchi neri. Anche le pinze freno anteriori sembrano diverse, spero sempre Brembo.

petrel
12-09-2018, 17:05
Nuova ...

Bella...

Forse Inaffidabile ???

mi tengo la mia ADV 2009 :)

RESCUE
12-09-2018, 17:33
È tutto questo SOLO 🤪 per poter dire/scrivere “strappabtaccia”!!

Stessa coppia dell’aramcione

LoSkianta
12-09-2018, 18:02
Ma allora sarà il Gs a inaugurare il nuovo motore ?

Paolo_DX
12-09-2018, 18:38
e certo....ai clienti gs puoi far fare beta testing, sono tanti e abituati a passare in conce per problemi vari e caviglie arrosto.

poi quando e' tutto a posto, (SE ''tutto'' va a posto) lo metti sulla RT. Che i clienti RT son persone serie, han mica tempo da perdere in stronzate pre produzione. Tanto poi gli si rompe l'ammo dietro. :lol::lol:

Boxerfabio
12-09-2018, 18:57
Aspetta che controllo......



........ barzotto (cit)

Youzanuvole
12-09-2018, 20:21
Fosse quella del video, parrebbe rimasto il telelever.

RESCUE
12-09-2018, 20:27
Ma allora sarà il Gs a inaugurare il nuovo motore ?



Io dico di no.

GIGID
12-09-2018, 20:47
.... nuovi convogliatori di aria, .... mappe nav nel tft ....


Convogliatori nuovi per buona pace degli accaldati ...

Sulle mappe nel tft, che sarebbe per me un must date le attuali tecnologie, dubito ...nel video si vede chiaramente un Nav (6?) montato sull’archetto.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
12-09-2018, 20:49
Comunque le novità ci sono e tante ... dell’estetica ... proprio me ne frego ... non è per quella che prendo il GS ... anche se la mia TB è il più bel GS mai prodotto è quello che ho visto mi piace.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
12-09-2018, 20:53
Ma perché non vengono accorpati i due 3d della 1250 ? Non so più quale leggo e in quale scrivo [emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MOTOMONZA
12-09-2018, 22:20
No no le mappe nel tft c'erano solo che non funzionavano e han messo il nav 6

er-minio
12-09-2018, 22:58
“Souvereign”?

:)

federic0
13-09-2018, 07:56
Ahahaha anche a me ha fatto ridere quel souvereign roba da sceicchi davvero

er-minio
13-09-2018, 08:57
È scritto male.

aspes
13-09-2018, 13:49
https://www.moto.it/news/bmw-r1250gs-2019-motore-boxer-a-fasatura-variabile-cresce-la-potenza.html

solo all'aspirazione, con cambio camma come sulle honda v-tec ma realizzato in maniera diversa. Deve esserci qualche giochetto che non viene mostrato a livello dei bilanceri a dito, perche' se semplicemente l'albero a camme shiftasse non potrebbe comandare le valvole nel transitorio senza fare casini.

Boxerfabio
13-09-2018, 14:46
https://www.moto.it/news/bmw-r1250gs-2019-motore-boxer-a-fasatura-variabile-cresce-la-potenza.html

perche' se semplicemente l'albero a camme shiftasse non potrebbe comandare le valvole nel transitorio senza fare casini.

esatto!
chissà all'atto pratico cosa si sentirà durante la traslazione.. moto.it dice che è una soluzione già usata in campo automobilistico.. qualcuno sa da chi? la stessa bmw auto?

aspes
13-09-2018, 14:54
fiat aveva fatto tanti anni fa un sistema come questo bmw ma con variazione continua usando delle camme tronco coniche col profilo speciale. COncettualmente strepitosamente avanti a questo e a tutti i sistemi che ci sono. Ma la forma delle camme era di realizzazione complicatissima e si inducevano anche rapide usure. In tal caso la variazione di profilo era tale da fare una variazione continua tra i due estremi senza passare da due gradini.

aspes
13-09-2018, 14:55
honda come faceva senza shiftare l'albero?

cercati una qualunque animazione con la chiave di ricerca "honda v-tec".
A mio avviso era un sistema migliore di questo bmw, tra l'altro fatto anche allo scarico. Ma piu' ingombrante forse

er-minio
13-09-2018, 14:55
moto.it dice che è una soluzione già usata in campo automobilistico.. qualcuno sa da chi? la stessa bmw auto?

Penso sia tipo il VANOS?
Era il sistema che aveva il vecchio motore 2L 4 in linea a benza sulla E46.

Boxerfabio
13-09-2018, 15:01
visto video della honda.. ma davvero si infila un perno per legarsi al bilancere comandato dalla camma più spinta????

Boxerfabio
13-09-2018, 15:04
Penso sia tipo il VANOS?
.

non credo... quello era tipo ducati.
Ma variando l'incrocio non si avrà mai un cambio di carattere cosi marcato come il cambio del profilo camme stesso, giusto??

Unknown
13-09-2018, 15:14
A vista il trucchetto sta sul lato destro dove c'è la sinusoide di comando. Fa in modo che lo spostamento trasversale avvenga in corrispondenza del punto in cui le camme sono alla pari (il piu' basso) Molto probabilmente il piolo che impegna il sinusoide è a comando elettrico (o elettroidrauilico)

Boxerfabio
13-09-2018, 15:17
impossibile essere così rapidi

er-minio
13-09-2018, 15:33
Cioè la camma ha un profilo "stondato" e muovendo leggermente l'asse riesci a fare le variazioni di alzata?
Tipo variatore del motorino?

chuckbird
13-09-2018, 15:39
ll vanos varia il calettamento degli alberi a camme con un meccanismo inserito nella ruota dentata. Questo sistema non c'entra nulla col Vanos.

chuckbird
13-09-2018, 16:03
perche' se semplicemente l'albero a camme shiftasse non potrebbe comandare le valvole nel transitorio senza fare casini.

Shifta quando le valvole sono chiuse e la camma non tocca il bicchierino.
Se è così deve essere un sistema iper-veloce... cosa mi vien da dire tutt'altro che facile da fare con un sistema meccanico a vite, per quanto il passo sia pronunciato.

mauro1709
13-09-2018, 16:33
a quando il 1800 turbo intercooler ? :lol::lol:

ToroMatto
13-09-2018, 16:44
https://www.youtube.com/watch?v=syi793oggpo

ToroMatto
13-09-2018, 16:47
https://www.youtube.com/watch?v=BhDvNnsT0go

er-minio
13-09-2018, 17:32
parli dei sistema fiat ?

Si. Stavo cercando di capire come poteva funzionare.

Boxerfabio
13-09-2018, 21:18
Comunque quei due attuatori che vanno ad inserirsi nel selettore per spostare l’albero, mi fanno paura mica da ridere.
Questo è il tipo di complicazione che mi da fastidio. Comprare un usato in futuro da 60-70 mila km mi farà venire qualche preoccupazione in più. C’e Di buono che è facilmente accessibile per intervenire.
Se hanno toppato nell’affidabilità stavolta sarà un dramma. Si può dire che l’integrità del motore dipende da due attuatori che lavorano a 100 gradi e che faranno spostare l’albero milioni di volte?

Boxerfabio
13-09-2018, 21:19
Sono veramente curioso di sentire come si sentirà il passaggio...

aspes
13-09-2018, 21:24
in ogni modo questo e' un sistema concettualmente con due fasature fisse che commutano come era il v-tec auto. Il v-tec moto era una cagata che faceva andare il motore a due valvole o a quattro. In ogni modo concettualmente quando passi da una camma all'altra un gradino di coppia c'e' per forza, sicuramente verra' stemperato con accorgimenti sulla mappatura e anticipi per smorzarlo.

Boxerfabio
13-09-2018, 21:47
Ma sarà anche possibile con le mappatura bloccarlo e mantenere una fasatura fissa?

aspes
13-09-2018, 22:01
che senso avrebbe?

Boxerfabio
13-09-2018, 22:07
Che se vai dietro casa lo fai andare. Se vai a caponord lo tieni fermo, si sa mai!

aspes
14-09-2018, 10:24
beh, ottime le animazioni, chiaro che le rampe sono raccordate nella zona di alzata zero, per passare da una all'altra. COmunque si passa su due fasature fisse e se non agisci su parametri di regolazione iniezione e anticipo un po' di gradino di coppia c'e' per forza. Per gradino intendo sulle curve di coppia, non istantaneo. Insomma , una roba tipo entrata in coppia brusca di un 2T che chiaramente rendono dolce agendo su parametri di regolazione.
Concordo che il gradino era sensibile col sistema 2v-4v delle honda moto, che non e' mai stato questa gran cosa a detta di tutti (me compreso che ne avevo una in casa delle prime 800 v-tec) .
Per inciso questo sistema ha potenzialita' ben superiori al ducati e compagnia che variano solo l'incrocio.

ToroMatto
14-09-2018, 11:02
Eccola.

https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/bmw-r-1250-gs-caratteristiche-motore-novita-foto-data-duscita#gallery

aspes
14-09-2018, 11:26
restano comunque tutti i limiti strutturali del boxer a raggiungere le prestazioni del ducati o del ktm. In parole povere non puo' girare abbastanza alto e quindi la fasatura spinta non puo' essere tanto spinta. La fasatura variabile serve a rimpolpare sotto ,che se ci fosse solo quella "cattiva" sotto sarebbe un po' fiacca.

daigas53
14-09-2018, 11:40
Non penso che l'aumento di potenza serva a rincorrere le concorrenti, penso sia più un discorso di maggior fruibilità, tanto tiro in alto e tanta bella erogazione fluida in basso.
Questa tecnologia dell'albero a camme che scorre sul suo asse mi sembra una gran figata...se sarà anche affidabile, ma penso di si, l'avranno testata immagino...
Qualcuno sa se è già stata usata in ambito motociclistico o se è una novità?

aspes
14-09-2018, 12:03
sulle moto e' una novita'.

daigas53
14-09-2018, 12:12
Grazie. :)

barbasma
14-09-2018, 12:54
Bella, mi piace, la compro (cit)

chuckbird
14-09-2018, 13:35
Come sopra...

Diavoletto
14-09-2018, 14:13
al prossimo quote integrale incominciano le mostrine colorate....

sallatelo

barbasma
14-09-2018, 15:41
Hai una ktm sei solo invidioso di questa nuova meraviglia tennologica

Diavoletto
14-09-2018, 15:53
vero
infatti mi si erge il bambino pelato a leggere tutte ste news