PDA

Visualizza la versione completa : 134 cv, il nuovo 1250


Pagine : 1 [2]

barbasma
14-09-2018, 16:15
Era dai tempi del sintoflon che non c'era questa palpabile eccitazione

caribù
14-09-2018, 16:24
Faccio una battuta "Un asino al massimo può diventare un mulo, ma non diventerà mai un cavallo". Adeso scatenatevi pure.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

barbasma
14-09-2018, 16:37
Gli asini sono i miei animali preferiti

caribù
14-09-2018, 16:39
:lol::lol::lol:Touchè Bella risposta

bim
14-09-2018, 19:30
Accanimento terapeutico
Su un prodotto, il boxer da 1200 cc ed oltre
Che ormai ha dato tutto quello che doveva dare
Oltre un certo limite non di può' andare
È un boxer, diamine, tutta quella roba lì' che gira sulle teste ad un metro di distanza, nun se po' vede'
Parere personale, magari poi la compro

barbasma
14-09-2018, 21:05
Piu' che altro guardate il settore auto

Dopo euro6t i motori a combustione non rientreranno nei limiti normativi manco a calci.. gia' EU annuncia limiti futuri che sanciranno la morte della combustione... ci obbligano a girare con la golfkart...

Questa buffonata delle moto quando andra' avanti?

Slim_
14-09-2018, 21:29
Non c'è nessun problema con l'EU. Fintanto che il colosso tetesckio fa grandi affari, la D che comanda in EU, non si spara certo sulle proprie palle.
Sientammè [emoji6]

barbasma
14-09-2018, 21:49
La cina comanda il mercato automotive...

caribù
14-09-2018, 22:13
La Cina comanderà nel settore auto quando i suoi prodotti si affermeranno sul mercato mondiale ma lo faranno forse con l'elettrico. Per ora consumano solo e sul transfer tecnology gli occidentali hanno capito che è ora di smetterla di praticarlo. È un gioco fatto di equilibrismo da entrambe le parti e non possono sbagliare nessuna delle due parti in gioco entrambe intimamente collegate.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

barbasma
14-09-2018, 22:24
Io comunque aspetto il 1250adv.. il normale urla poverta'

Loferico2
15-09-2018, 10:22
La Cina comanderà nel settore auto quando i suoi prodotti si affermeranno sul mercato mondiale ma lo faranno forse con l'elettrico. Per ora consumano solo e sul transfer tecnology gli occidentali hanno capito che è ora di smetterla di praticarlo. È un gioco fatto di equilibrismo da entrambe le parti e non possono sbagliare nessuna delle due parti in gioco entrambe intimamente collegate.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk



cinque anni fa ebbi l’occasione di trascorrere un mesetto girando per la Cina, ragazzi andate a vedere se potete... hanno tutto in mano loro ..anche la tecnologia ormai! se pensate che i cinesi siano quelli del negozietto pieno di porcherie...avete preso un enorme abbaglio.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diavoletto
15-09-2018, 10:51
al prossimo quote integrale incominciano le mostrine colorate....

sallatelo

Io avevo detto.....

caribù
15-09-2018, 11:14
Mica ho scritto che non hanno tecnologia, questo lo sappiamo bene, ma è figlio di alcune scelte strategiche non proprio illunimate sul lungo termine. Se è per questo detengono e hanno accordi sopratutto in Africaper le materie prime. Senza fare troppo baccano. L'innovazione tecnologica si fa ancora nel mondo occidentale basta andare a vedere i brevetti che vengono registrati ogni anno.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Loferico2
15-09-2018, 11:44
condivido, infatti lo sviluppo tecnologico occidentale è l’unico mezzo oggi per difendersi purtroppo... si dovrebbe cercare di esportare il concetto di “benessere” occidentale ... su questo in oriente c’è da lavorare molto ... alla lunga credo porterebbe a quella rivendicazione di diritti sociali (che li non tutti hanno) che contribuirebbero ad allineare il costo del lavoro con il nostro (perché di fatto è sempre questo il problema)... prima si arricchiranno le masse e prima cambieranno “filosofia” nel mentre stiamo in difesa.
siamo in fuori tema [emoji849]sorry... chiudo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Duddits
15-09-2018, 12:45
il normale urla poverta'

anzi, evoca la imago mortis proprio!

ghima
16-09-2018, 09:22
Allora 136 cv. ..Un attuatore elettrico ed un dentino che scorre nelle due gole predefinite che stanno sull'asse di aspirazione. .

Andrea1982
16-09-2018, 10:02
ma è un sistema tipo il valvetronic che avevo sulla serie 1 benzina e che mi è costato 700 euro riparare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BOXERENGINE
16-09-2018, 10:07
Aspetto con ansia la nuova sezione ..

Sarà meglio di Zelig.

RESCUE
16-09-2018, 10:11
Hai ragione, qualsiasi cosa proponga BMW, per molte persone che frequentano questo forum è una cagata, è tecnologicamente obsoleto è una ciofeca.[emoji41][emoji41][emoji41]

Prima aveva 125 cv nn c’era paragone ora che ne avrà 136 mmmm sistema sempliciotto fragile poco performante.....
Uff.....

GIGID
16-09-2018, 10:13
...e poi zitti zitti ...se la comprano [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fallik
16-09-2018, 10:43
Maurizio lasciali dire.....tu comprala testala.....che poi mi dici.....e la riprendo......[emoji51][emoji51]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

RESCUE
16-09-2018, 10:51
Insomma tutti a volere farmi fare il beta tester [emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]

BOXERENGINE
16-09-2018, 11:20
Le vittime sono state molte anche in astronautica pionieristica..

flower74
16-09-2018, 11:28
... io mi preparo a pulire poi la bava ad Eicma... perchè tutte le volte ste BMW fanno schifo, ma lo stand dove si deve spintonare di più e sempre quello tedesco.

Peppuccio
16-09-2018, 11:42
Visto che ne parlate tutti bene domani sento il conce Bmw se riesce ad abbindolarmi per benino mi sa che finalmente prendo il nuovo Gs.:arrow:

steppenwolf
16-09-2018, 11:54
... io mi preparo a pulire poi la bava ad Eicma... perchè tutte le volte ste BMW fanno schifo, ma lo stand dove si deve spintonare di più e sempre quello tedesco.Perché, x la legge dei grandi numeri, i fresconi son comunque molti.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Belavecio
16-09-2018, 12:00
sento il conce Bmw se riesce ad abbindolarmi per benino mi sa che finalmente prendo il nuovo Gs.:arrow:

come mai...non c'è riuscito il conce Harley?:lol:

Slim_
16-09-2018, 13:11
Quel giorno faceva freddo e l' HD non aveva il parabrìs. [emoji1787][emoji1787]

Peppuccio
16-09-2018, 14:35
Le Harley sono troppo piccole e scomode per un palestrato di 190 Cm:lol:

Andrea1982
16-09-2018, 15:13
ahahah quindi con un fisico così può accompagnare solo...
ora è frase da bmwista?
[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghima
16-09-2018, 19:48
ma è un sistema tipo il valvetronic che avevo sulla serie 1 benzina e che mi è costato 700 euro riparare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No è un sistema diverso .
Non è il classico variatore di fase.
Idraulico.
Qui la catena morse aziona gli alberi come di norma.
Poi l'albero ha due cammes affiancate ovviamente con diverso diagramma.
Ai bassi carichi la camma predisposta agisce sulla testa della valvola.
A tutto gas o oltre un certo carico prestabilito dalla centralina che comanda l'attuatore elettrico, l'albero scorre lungo il suo asse longitudinale per mezzo di una gola che ha in testa attraverso un dentino dell'attuatore stesso.
Così si modifica non il timing di alzata ma la vera e propria alzata della valvola stessa

Michelesse
16-09-2018, 20:01
Cosa sono/servono quelle due tacche nella parte bassa della camma ?

ghima
16-09-2018, 20:17
Nella testa? ?
Sono le guide sulle quali scorre la camma.
Poi c'è uno scambio tipo rotaia di treno e l'attuatore guida la camma sulla seconda posizione.

ghima
16-09-2018, 20:18
Quindi in teoria il comportamento potrebbe essere più simile ad un v tec che non ad un variatore di fase idraulico.

Andrea1982
16-09-2018, 23:59
[l'albero scorre lungo il suo asse longitudinale per mezzo di una gola che ha in testa attraverso un dentino dell'attuatore stesso.
Così si modifica non il timing di alzata ma la vera e propria alzata della valvola stessa[/QUOTE]

ahhh capito
quindi non il tempo di alzata ma proprio la “luce” (si chiama così?) varia lo spazio tra valvola e pistone cambiando lo spessore della camma
dell’albero che scorre ?





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Michelesse
17-09-2018, 00:08
Nella testa? ?
Sono le guide sulle quali scorre la camma..

https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/bmw-r-1250-gs-caratteristiche-motore-novita-foto-data-duscita#gallery

Nelle camme, la parte del profilo con valvola chiusa, ci sono 2 tacche abbastanza profonde sul profilo di ogni camma

salser
17-09-2018, 01:09
e quindi al tagliando, x regolare le valvole, non penso bastino 20 minuti come sul 1200, aumenteranno anche le spese?

ghima
17-09-2018, 09:49
https://media.motorbox.com/image/bmw-r-1250-gs-caratteristiche-motore-novita-foto-data-duscita/6/1/6/616172/616172-16x9-lg.jpg
in questa foto si vede abbastanza bene;
la parte in primo piano è la testa della camma; ha un suuporto con due gole due guide; un dentino posto nell'attuatore (che non si vede bene ma sta sotto) guida la posizoine in senso longitudinale.

ghima
17-09-2018, 09:51
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/6/7/16760/B_dc0a78ff79a1a66b17a828538575b851.jpghttps://www.motociclismo.it/files/galleries/1/6/7/16760/B_dc0a78ff79a1a66b17a828538575b851.jpg
spostatat sui carichi parziali

ghima
17-09-2018, 09:53
http://onroad.hu/wp-content/uploads/2018/09/BMW-R1250GS-valtozo-szelepvezerles-Onroad-1.jpg

alzata per il full gas

Michelesse
17-09-2018, 09:56
No Ghima, intendo quelle tacche sulle camme in alzo zero, nella foto l'ho segnata in giallo

http://i63.tinypic.com/2lk8h7t.png

ghima
17-09-2018, 13:51
Ahhhh...
Non lo so.
So solo che il bilanciere non la sente nemmeno.
Perché è una gola negativa.
Forse è semplice bilanciamento dell'albero a camme.

dab68
18-09-2018, 07:25
Quelle tacche non dovrebbero essere le guide per il cambio fasatura?

Rantax
18-09-2018, 09:42
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180918/346095d2f12117986a452946f2aabadb.jpg


[emoji188] [emoji252]

Andrea1982
18-09-2018, 09:58
l’akra non si può proprio vedere
avrà una forma sicuramente ottimizzata per le prestazioni ma ragazzi che brutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rantax
18-09-2018, 10:06
... sbaglio o .... anche il "gruppo" frenante anteriore è diverso? :confused:

Pasqui!!!!!!!!
18-09-2018, 10:20
Non nominano l'adventure...esteticamente sarà l'attuale con il motore nuovo???

BOXERENGINE
18-09-2018, 10:48
Bah.. telaio white da gay..come livrea non mi piace.

Karlo1200S
18-09-2018, 11:41
l’akra non si può proprio vedere
avrà una forma sicuramente ottimizzata per le prestazioni ma ragazzi che brutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche a me pare sgraziato!

Paolin
18-09-2018, 11:57
Sembrerebbe che si possa inserire chiave nel blocchetto centrale e sul schermo tft si vede copertina brano in ascolto [emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180918/18c309fb30077758061342f97399b96b.jpg

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

caribù
18-09-2018, 11:59
Niente da dire sono bravi, la livrea per me è molto bella.Ne venderanno di nuovo un tot, prevedo a pelle un declino drastico in termini di venduto della Adventure, anche aggiornata.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
18-09-2018, 12:17
Che la marmitta faccia schifo ok.. però la colorazione sa tanto di Africa Twin.
Poi magari sarà un' allestimento particolare (leggo hp).. boh.

chuckbird
18-09-2018, 12:19
Non è un retstyling alla fine.
E' proprio un modello nuovo.

LoSkianta
18-09-2018, 12:37
Come al solito bisogna farci un po' l'occhio....

Paolo_DX
18-09-2018, 13:48
ma davvero ha su dei dischi non flottanti da 4 soldi? ah gia, costa poco.

straco
18-09-2018, 14:42
l'akra fa letteralmente cacare!

Emi
18-09-2018, 17:01
Foto della ADV?

Paolin
18-09-2018, 17:07
Per ADV devi aspettare minimo primavera prossima...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

PietroGS
18-09-2018, 17:08
ma sono ancora dietro con la questione delle boccole?:rolleyes:

http://i63.tinypic.com/1ih45e.jpg

ah beh, ha il marchietto HP.....

venghino siori venghino!
:lol:

Peppuccio
18-09-2018, 17:15
In questo video dal min 09:50 mettono a dura prova il telelever https://m.youtube.com/watch?v=t1GGqE8N8WY

StiloJ
18-09-2018, 20:53
Il problema è che se lo fanno loro va bene (e tu non saprai mai i danni che hanno fatto sulla moto durante quel video), se dovessi farlo tu e avere noie ti direbbero che la moto non è fatta per quello... è già successo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dab68
18-09-2018, 20:56
Uso non consono....

Gli dovrebbero pagare con moneta “non consona” quando si acquistano quelle moto

salvoilsiculo
18-09-2018, 21:05
...ah beh, ha il marchietto HP.....venghino siori venghino!
:lol:
Semplicemente...coricato :lol::lol::lol: :!:

StiloJ
18-09-2018, 21:12
E comunque in off quel cardano fa un rumore mica tanto rassicurante...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Peppuccio
18-09-2018, 21:17
Mi auguro che il telelever sia stato aggiornato è migliorato anche se in foto sembra identico.

Boxerfabio
18-09-2018, 21:29
Proprio bella

caribù
18-09-2018, 21:30
Ho capito perche costano tanto di più le BMW.per avvicinarsi alla Potenza di un KTM spendono il doppio solo nel motore......mentre Ktm spende la metà e ti fa divertire il doppio.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
18-09-2018, 21:33
È così tanto importante la potenza della ktm?ne avesse 130di cv non la prendereste più?

frenkyninet
18-09-2018, 21:37
Non è questione di cv, sono nettamente superiori nella ciclistica e molto più emozionanti delle bmw...

essemme
18-09-2018, 21:38
http://www.motoblog.it/amp/post/919538/nuova-bmw-r-1250-gs-listino-prezzi-e-caratteristiche

caribù
18-09-2018, 22:05
No i cavalli non sono importanti,ma tutti li stanno rincorrendo, non capisco perché fare questo bellissimo esercizio di progettazione meccanica per aumenttare la Potenza di soli 9 cavalli,quando la maggioranza delle' utenza ne utilizza se va bene 40. Sono salito sabato sulla Multistrada triangolazione manubrio sella e pedane pessima per me, .sono salito sulla Ktm e ho provato un senso di benessere, sono salito sulla BMW già meglio di Ducati come assetto di seduta, ma una distribuzione dei pesi che si salva giusto per il baricentro basso del boxer.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
18-09-2018, 22:35
Dovresti dire anche che uso ne fai tu della moto

caribù
18-09-2018, 22:58
Qui sta il punto la moto deve piacere, la scelta.non può essere solo razionale ma un mix di emozione e un po' di razionalità, nella minor quantità possibile. L'uso che si fa è ininfluente se non ti appassiona o è solo raziknale meglio smettere e stare in ufficio,rende di più.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

essemme
18-09-2018, 23:26
5kg notevole aumento?
quando torno dai miei fornitori con quel peso in pecorini non si avverte proprio

gonfia
19-09-2018, 00:39
143 Nm da un 1250cc. tantissima roba! [emoji15]

È già presente sul configuratore online...
Pare che costi meno della attuale: 21100 contro 21540 con 3 pacchetti e strumentazione TFT, optional per il 1200 e -purtroppo- di serie per il 1250...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180918/6d0308eeeceef903a2c6c8b19fb83dc6.png

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180918/48aeda7e944c32d6a1a41de90d30cd2f.png

In pratica ci “regalano” la versione Exclusive!! [emoji16]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180918/a68ba754ad822caa1abb56ccab296670.png

Tapatalk

Boxerfabio
19-09-2018, 07:46
Qui sta il punto la moto deve piacere, la scelta.non può essere solo razionale ma un mix di emozione e un po' di razionalità, nella minor quantità possibile. L'uso che si fa è ininfluente

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

è no un bel paio di palle. l'uso che si fa è fondamentale. se prendo una goldwing per usarla nel traffico di roma e non per fare il giro del mondo dico che è una moto di merda.
cmq chissene, ad ognuno la sua

Rantax
19-09-2018, 08:08
5kg notevole aumento?
quando torno dai miei fornitori con quel peso in pecorini non si avverte proprio


..... roftl ..... :lol:

Gekkonidae
19-09-2018, 08:25
Qui sia GS che RT, non so se è già stato postato:

v=oAnHoWBFIwg


più ne fanno di nuovi modelli, prima scendono di valore i vecchi... :lol: quindi prima o poi un GS bialbero adv arriverà intorno ai 4/5000€ :arrow::arrow:

Ignoravo
19-09-2018, 09:27
La KTM in enduro è limitata a 100cv

straco
19-09-2018, 09:58
è il momento di cambiare il mio vecchio milledddue .....con un bel 1150!

caribù
19-09-2018, 10:00
Boxerfabio è una bella pretesa chiedere che uno risponda in modo accondiscendente rispetto a quello che ti attendi come risposta.

E' scontato che uno sceglie la moto anche per l'uso che ne fa, ma per me non ha un peso rilevante, rispetto all'emozione che nel suo complesso mi deve dare la moto che compro.
Se invece per qualcuno l'acquisto deve essere "intelligente" anche sotto questo aspetto faccia pure, ognuno ha la sua scala di valori nella scelta, non è sbagliata la mia e non è sbagliata quella degli altri. Sono anni ormai che ho smesso di indurre la gente a fare quello che non vuol fare o pensare.

Soyuz
19-09-2018, 10:20
Mah.....è puramente soggettivo

Io compro in base all'estetica sicuro (del resto nessuno si augura di scopare una brutta) ma tra un numero di candidate che serve a ciò che faccio con la moto.
La moto che voglio deve andare forte ovunque , ad es una multipla non va forte ovunque, mi piacesse o meno non la comprerei.

Rantax
19-09-2018, 10:41
..... quindi prima o poi un GS bialbero adv arriverà intorno ai 4/5000€ :arrow::arrow:

...eggià .... è quello che aspetto pure io ...... :arrow:

straco
19-09-2018, 10:45
prima di quanto possiamo immaginare

Soyuz
19-09-2018, 11:18
@ Gekko/Rantax

Io non sarei così fiducioso

Provate a prendere un 1150 adv in buone condizioni, anche a pagarlo un prezzo onesto costa molto....sarà così anche per il bialbero ?!?!?
L'unico aspetto positivo in tal senso è l'offerta di usato che sui 1150 era molto minore

Rantax
19-09-2018, 12:08
.... guarda Robbè ...... tra 10 mesi me ne vado in pensione e avrò taaaanto tempo per cercarne una .... "normale" non adv ..... tranquillo che nè troverò un casino e avrò solo l'imbarazzo della scelta a prezzi "decenti" rispetto ad ora..... nulla a che vedere con il 1150 altro discorso .... per non parlare del 1100 .... ma per fortuna quello c'è l'ho già ...... ;)

Smart
19-09-2018, 13:19
non so se è già stato postato, mi sembra interessante....

Kit aumento potenza da 1200 a 1250 per Bmw

https://www.subito.it/vi/265921354.htm

ghima
19-09-2018, 13:23
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

StiloJ
19-09-2018, 13:29
Ne venderà a decine di quei kit! Quasi quasi lo prendo anche per la mia...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
19-09-2018, 13:58
- adesivo "5" da applicare sopra allo "0" in modo da avere la scritta aggiornata...
Rolex in cambio...:lol::lol::lol:

Fridurih
19-09-2018, 14:00
ma perchè....percheeeeeeeeeeeee :mad::gib:

colosseo10
19-09-2018, 14:22
Vendo tutto il kit insieme, non separo e astenersi perditempo e sognatori!

Il kit può essere usato anche per modello ad aria (viene fornito anche di una bottiglia d'acqua fresca per potervi raffreddare a liquido)

Un fenomeno:D:D:D:D:D:D:lol::lol::lol::lol:

polifemo
19-09-2018, 15:44
A me la livrea HP piace.

ToroMatto
19-09-2018, 17:00
In Germania il prezzo di partenza è 1500 euro in meno!

chuckbird
19-09-2018, 17:04
Che dire... come al solito pare che abbiano fatto le cose in maniera impeccabile.
Questa è a mio modo di vedere la quadratura del cerchio del progetto "LC" ed è la moto da comprare senza dubbio... come fu per la mia bialbero.

Desiderosissimo di provarla a breve.

Mikey
19-09-2018, 17:54
La hp e’ stupenda.... quasi quasi

PietroGS
19-09-2018, 18:00
@chuckbird

se fossi in te mi terrei stretta la bialbero!

provato sia gs lc std che lc adv....mollato tutto e ripresa un'adv 30th.
(purtroppo l'avevo e nel 2013 ho fatto la cazzata di venderla per la prima gs lc....:mad:)

adesso non ripeto piu' l'errore!:(

http://i63.tinypic.com/28bbejm.jpg
:eek::eek::eek:

(ho avuto kulo: moto con 15.000km, unico proprietario e usata poco)

rufus.eco
19-09-2018, 18:13
PietroGS sei tornato sulla retta via.

PietroGS
19-09-2018, 18:39
@ rufus

si!:)
e fortunatamente, prima che sia troppo tardi: perche' di bialbero "sane" in giro ce ne sono sempre meno....

chuckbird
19-09-2018, 19:49
se fossi in te mi terrei stretta la bialbero!



Ciao Pietro,

per ora direi che sfondi una porta aperta.
Però questa moto ha tutte le carte in regola per rimpiazzarla a dovere.
Insomma, non per dire che sia obbligatorio farlo, ma questa dà l'idea di essere l'acquisto ideale se proprio si vuol cambiare moto.
Cosa quest'ultima non necessariamente vera per la prima versione della "LC" vs Bialbero.

Non ci resta che aspettare e provarla.

Pablo77
19-09-2018, 20:18
complimenti pietrogs bellissima fa invidia ad una appena uscita dalla concessionaria:)

Karlo1200S
19-09-2018, 21:48
in effetti anche a me il confronto sembra impietoso per la vecchia...

frenkyninet
19-09-2018, 22:01
Imbarazzante lo scarico originale

Boxerfabio
19-09-2018, 22:33
La hp mi ruberá più di un sonno

Belavecio
19-09-2018, 22:37
Tra sg e hp mi pare dormi poco ultimamente [emoji16]

Boxerfabio
19-09-2018, 22:39
Ahahahahahahahahah

Rantax
20-09-2018, 08:18
........ perche' di bialbero "sane" in giro ce ne sono sempre meno....



.... perdonami ma ..... mi spieghi questa tua affermazione? :confused:

LoSkianta
20-09-2018, 09:20
Mi unisco alla richiesta di Rantax.......starei per acquistare una bialbero, appunto.

PietroGS
20-09-2018, 10:34
"sane" per me, significa:
completamente originali cioe' senza taroccature (accessori vari...) aftermarket, verniciature, scarichi, ecc.
pochi km e ben mantenute (no incidenti, graffi,...)
possibilmente uniproprietario (meglio se si conosce...)
con tutta la documentazione: libretto uso e manutenzione, tagliandi ok, attrezzi di bordo completi, ecc.
:)

Loooop
20-09-2018, 10:50
e che magari ti regala pure qualche spicciolo se te la prendi gratis…
:lol:

Rantax
20-09-2018, 11:19
"sane" per me, significa:
completamente originali...... ecc.
:)


....scherzi??? ...... parli del 95% dei proprietari che sono quà dentro ..... sono/siamo a cavallo ..... :cool:

Rantax
20-09-2018, 11:22
Mi unisco alla richiesta di Rantax.......starei per acquistare una bialbero, appunto.


.... io devo comunque aspettare la fine del prossimo anno ma .... te lo consiglierei anche a te .... se ci riesci ..... ;)

Bistex
20-09-2018, 11:23
"sane" per me, significa:
completamente originali cioe' senza taroccature (accessori vari...) aftermarket, verniciature, scarichi, ecc.....

la mia è esattamente così....
Venghino siori venghino..... avanti con le offerte

LoSkianta
20-09-2018, 11:25
senza taroccature (accessori vari...) aftermarket,


Mah, l'attuale Gs che possiedo l'ho acquistato usato con i copriteste Touratech e non mi ha creato grandi problemi....:lol:

Ovviamente dipende da quali accessori lo moto monta e, in caso di sostituzioni indigeribili, se la situazione è reversibile.

PietroGS
20-09-2018, 14:01
e che magari ti regala pure qualche spicciolo se te la prendi gratis…

no, di solito si parla di "ius primae noctis"...
:lol:

ma siamo abbondantemente OT..

torniamo in tema: ma questo 1250 si rompe?
:confused:
:lol:

LoSkianta
20-09-2018, 14:40
te lo consiglierei anche a te ..)

Immagino tu dica così perchè con l'arrivo della nuova 1250 a catena dovrebbero calare, sull'usato, le quotazioni di tutte le altre versioni.
Il problema è che anche io ne ho una da rendere (una versione 2007) e quindi anche della mia calerebbe la valutazione.
E comunque è difficile usare il raziocinio quando scatta la molla del nuovo acquisto...:confused:

PietroGS
20-09-2018, 14:46
Immagino tu dica così perchè con l'arrivo della nuova 1250 a catena dovrebbero calare, sull'usato, le quotazioni di tutte le altre versioni.


secondo questa filosofia un g/s dovrebbe costare 1000euri invece te ne chiedono 10.000...
:confused:

Rantax
20-09-2018, 14:51
E comunque è difficile usare il raziocinio quando scatta la molla del nuovo acquisto...:confused:


..... eh ...... lo sò ....... [emoji27]



[emoji188] [emoji252]

yuza
20-09-2018, 15:53
Se in primavera trovo un bialbero ADV ben messo potrei fare il salto, così resto indietro di 2 generazioni e non più 3! Mi evolvo...

LoSkianta
20-09-2018, 15:55
....invece te ne chiedono 10.000...


Questa è tutta un'altra storia. Personalmente per un G/s 80 non pagherei neanche 1.000 euro, se non che per rivenderlo.
Ma io non sono ne un commerciante ne un collezionista e le moto le acquisto per usarle, quindi ok per il bialbero.

PietroGS
20-09-2018, 17:00
@ Skianta
questione di filosofie... anche una g/s la puoi usare con soddisfazione.
Comunque ti auguro di trovare una bialbero che ti piace e di fare pure un affare!
ciao
:)

fine ot

Fulch
20-09-2018, 18:19
[QUOTE=LoSkianta;9905473]Immagino tu dica così perchè con l'arrivo della nuova 1250 a catena dovrebbero calare, sull'usato, le quotazioni di tutte le altre versioni.
Il problema è che anche io ne ho una da rendere (una versione 2007) e quindi anche della mia calerebbe la valutazione.
[QUOTE]


Milo Dio.....non sapevo che la 1250 arrivasse a catena... qui è finita,i ci fan crollare le quotazioni di tutte quelle a cardano.....

In effetti l'uscita della 1250 a catena getta anche me nel dramma più totale...pensavo , confidando nella leggendaria tenuta del valore dell'usato BMW, di rivendere la mia rt del 2007(160.000km) e con il ricavato poter campare nell'agiatezza per il resto dei miei giorni... ma la scellerata politica commerciale della casa matrigna incalza e privilegia la consumistica e inutile uscita di nuovi modelli...fatalmente uscirà pure la RT 1250 a catena....non c'è alcun rispetto per chi ha investito i propri averi nella tradizione del prodotto BMW a cardano

barbasma
20-09-2018, 21:46
Ma la catena si mette nelle valige?

caribù
20-09-2018, 21:50
NO ma le valigie si chiudono con la catena TIPO baule dei pirati dei caraibi

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

topcat
20-09-2018, 22:25
torniamo in tema: ma questo 1250 si rompe?
[emoji782]
:lol:


Ovvio ...è una bmw... O meglio ancora..si rompono quelle degli amici dei cuggini ...

È più facile invece che
- si spenga
- seghetti

O ti facciano pagare il primo tagliando se fatto dopo i primi 10 mila km



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
20-09-2018, 23:39
Uno si distrae un attimo... e questi montano subito la catena...:lol:

Andrea1982
21-09-2018, 00:44
la famosa catena di sant’antonio ..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexa72
21-09-2018, 08:53
Scoperta la provenienza delle pinze freno anteriori: Hayes

https://hayesbrake.com/

LoSkianta
21-09-2018, 09:08
.... con l'arrivo della nuova 1250 , a catena " , " dovrebbero calare, sull'usato, le quotazioni di tutte le altre versioni.


Azz... qui se ti scordi una virgola ti impalano....:lol:

ToroMatto
21-09-2018, 10:49
Come mai in Germania costa 1500 euro meno?

Slim_
21-09-2018, 10:56
Perché gli italiani vanno spremuti ! Così la pensano in krukkonia [emoji6]

Toto4
21-09-2018, 11:04
Scoperta la provenienza delle pinze freno anteriori: Hayes

https://hayesbrake.com/

Producono per Harley che notoriamente fa moto per staccatori incalliti...:(

Slim_
21-09-2018, 11:06
No no, le fanno anche per Mtb e trattori [emoji849][emoji38]

chuckbird
21-09-2018, 11:10
Come mai in Germania costa 1500 euro meno?

L'IVA in Germania è al 19%
Non credo sia solo l'IVA cmq.

PMiz
21-09-2018, 12:18
Problema:
Se in Germania l'IVA è al 19% mentre in Italia l'IVA è al 22% e in questo secondo paese il prezzo di un bene al consumo e' maggiore di 1500 Euro, qual'è il prezzo finale in Italia del bene in questione?

Svolgimento:
La differenza percentuale dell'IVA tra i 2 paesi è 22-19=3%
Da cui si evince che ogni punto percentuale di IVA corrisponde a 1500/3=500 Euro
Fatto 100% il prezzototale del bene in questione, se ogni punto percentuale equivale a 500 Euro, il prezzo finale del bene in questione in Italia e' di 500x100=50000 Euro

LoSkianta
21-09-2018, 12:25
U... e questi montano subito la catena...:lol:

Si... termine sbagliato, peraltro. Volevo usare " a cascata".
Ma poi qualcuno avrebbe immaginato che mi riferissi al tipo di distribuzione, quella a cascata di ingranaggi...:)

ghima
21-09-2018, 15:47
No dice che si sente poco...

ToroMatto
21-09-2018, 16:26
Non trovo la prova!

Toto4
21-09-2018, 16:33
la trovi sul tubo

PietroGS
21-09-2018, 17:48
No dice che si sente poco...

ah be, si be....
:lol:

caribù
21-09-2018, 18:04
Andrea Perfetti mi sembra entusiasta senza se e senza ma !!!!! Hanno fatto evolvere l'attuale con grande intelligenza. I clonk del cambio comunque restano eccome.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
21-09-2018, 19:18
Per non spiazzare troppo gli utenti!

caribù
21-09-2018, 19:21
Si ma qui siamo agli stessi livelli dell'irragiungibile k1200 s che ai semafori faceva girare la gente nel raggio di 100 metri

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
21-09-2018, 19:22
Ma no dai! Non è vero. Il mY17 era quasi perfetto
Il mio ex Adv 2014 era semplicemente perfetto. Il ragazzo che lo ha comperato è meravigliato di quanto sia di burro e silenzioso rispetto i suoi compagni di viaggio.
Quello del my 2015 del mi babbo invece è agghiacciante nell’inseriemento della prima. Solo la prima. Le altre sono perfette anche a maltrattarlo. Anche col quick shift

Boxerfabio
21-09-2018, 19:26
Ora sono abituato all’883. La prima da freddo da un colpo secco che è pari ad una martellata decisa su una incudine. Non scherzo
Che moto :eek:

andrew1
21-09-2018, 20:07
Confermata la completa assenza di scalino nel cambio fasatura
Magari è perchè la fasatura non la cambia ...

Comunque visti gli exploit dei recenti progetti relativi alla distribuzione delle moto bmw, credo che questa necessiterà di ispezione ogni 5000km

Bedo69
02-10-2018, 14:47
https://www.moto.it/intermot-colonia/bmw-r-1250-gs-a-intermot-video-foto-e-prezzi.html



Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Tribolo
02-10-2018, 14:56
A me i colori della HP piacciono tanto.

mamba
02-10-2018, 16:56
HP sta per Hafrica Pwin?

La Esclusive nun se pò guardà,le altre tutte belle!!

Rafagas
02-10-2018, 17:40
come quel bellissimo giallo e nero :(

flower74
02-10-2018, 17:55
... a me i colori HP sanno tanto di Honda...non che non mi piacciano, ma avrei preferito scelte differenti.

mamba
02-10-2018, 17:58
Sopra non ho scritto Haprica Pwin a caso!!:lol:

Soyuz
02-10-2018, 18:09
Magari fosse Hafrica Pwin (come colori) la Honda è proprio bella .

Per me i colori hp fanno molto f850gs.....si meritava qualcosa di meglio, e poi dopo la Rally.....

Cmq da vedere in concessionaria ....dal vero normalmente fanno un altro effetto

flower74
02-10-2018, 18:13
... di solito il bianco non mi fa impazzire, nemmeno dal vivo.
Il blu che lo accompagna è quello della Rally attuale?

RESCUE
02-10-2018, 18:15
Anche la STD blu il colore mi sembra molto simile a quello delle rally.

andrew1
03-10-2018, 19:34
Con 125€ si compra il KIT (https://www.subito.it/vi/265921354.htm) per l'upgrade dell'attuale.

Anche per modelli ad aria:

Vendo tutto il kit insieme, non separo e astenersi perditempo e sognatori!

Il kit può essere usato anche per modello ad aria (viene fornito anche di una bottiglia d'acqua fresca per potervi raffreddare a liquido)

Pablo77
03-10-2018, 20:24
sicuramante dal vivo la hp dara' una bella impressione pero' i paramani bianchi.......tanto tanto my80 ehh:(....forse potevano lavorare sulla rally attuale con qualche grafica nuova.

Soyuz
25-10-2018, 00:01
Dal concessionario non ci sono stato che sabato pomeriggio e domenica ho girato.
Mi ero fermato venerdì da quelli di Terni, vista dalla vetrina alla fine devo dire che la Hp è bella, anche se rimane quel non so che di F850gs.

Non ho capito se era possibile anche provare o no...qualcuno l'ha fatto ??

Nel salone c'era anche una Rally, tutto sommato esteticamente parlando son li.

BOXERENGINE
01-11-2018, 08:56
Finalmente ho trovato il tempo e la voglia di andare a vedere questo 1250.

Fasatura variabile a parte ,che potrebbe essere un discorso anche interessante ne sono rimasto TOTALMENTE deluso dalla livrea e dai cerchi alla Den Arrow, il troppo stroppia.. dopo 2 mesi con tutti quegli orpelli gayosi nausea come a sentir parlare Malgioglio per 2 ore di seguito..

Tutta la vita All White.

Nel DNA BMW è sempre meno moto e piu' giocattolo.

La prossima sostituzione se continuano con la filosofia Manga cambio rotta.

Claudio Piccolo
01-11-2018, 09:49
dopo 2 mesi con tutti quegli orpelli gayosi nausea come a sentir parlare Malgioglio per 2 ore di seguito..


:lol::lol::lol::lol: condivido. :lol::lol::lol::lol:

elikantropo
01-11-2018, 10:09
cerchi alla Den Arrow
splendida definizione.

papipapi
01-11-2018, 11:26
Sarò un conservatore e obsoleto, ma l'ultimo boxer è il 110 cv e poi con tutti sti cavalli che m@@@@ia ci dovete fare, io vendo 20/30 cv della mia tanto non li utilizzo :?::toothy2:

Pablo77
01-11-2018, 11:50
@BOXERENGINE pensa se i cerchi den Arrow diventeranno di serie su tutte le prossime con cerchi a raggi e spariranno quelli neri......per carita':rolleyes:

Dfulgo
01-11-2018, 12:19
... se ti vuoi comprare il nuovo Joe Ketto devi avere il Den Harrow...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Mikey
01-11-2018, 12:25
Gusti. Per me la nuova hp è bellissima

ghima
01-11-2018, 17:02
Idem!!!!!!!

essemme
01-11-2018, 17:06
ricordo quando coi /5 /6 al salone di milano si passavano ore a discutere delle ginocchiere in gomma piuttosto dei fianchetti cromati, la storia si ripete.
bmw fa quello che gli pare, è riuscita a vendere certe moto che sto zitto per educazione verso chi le ha.

personalmente trovo inguardabili i cerchi in lega neri della executive, poi c'è chi sceglie le gomme in base al disegno

barbasma
01-11-2018, 17:31
Il target della moto e' questo... giusto cosi'

Personalmente trovo vergognoso che una moto da 24k non abbia maggiori personalizzazioni... quando ormai puoi scegliere 5 cerchi anche sulla fiat 500...

kRel
01-11-2018, 17:41
Il motore della nuova GS 1250:

http://i68.tinypic.com/15nrw4z.png


invece per chi la potenza di fuoco non è mai troppa e non ama lo sfalsamento dei cilindri:

http://i65.tinypic.com/20pzuv4.jpg

vista da un'altra prospettiva:

http://i67.tinypic.com/311qkqd.jpg