Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [23° thread]
roberto40
31-07-2018, 16:22
Si continua da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460637)
strommino
31-07-2018, 17:06
Queste RS3 cominciano a mettermi il pallino di montarle al prossimo cambio gomme...anche se in casa, se non le vendo, ho un treno di scoppio trail 2 con neanche 1000 km...vedremo...mai montata una gomma prettamente stradale...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
raporosso
01-08-2018, 13:55
RS3 ... secondo treno che monto, veramente soddisfatto
CARLO56M
03-08-2018, 18:32
Quanti km hai fatto con le RS3?
RS3, due treni, sui 9000km a treno. Spettacolari!
Ora sto provando una coppia di altrettanto ottime trailsmart max...
Paolo BG
29-08-2018, 20:55
Smontato le Dunlop RS 3, finalmente ritornato con Continental!
Road attak 3 non c’è paragone!
A proposito se a qualcuno interessano le mie Dunlop possono fare ancora 3/4.000 km
Io non le rimonto più
Confermo che le RA3 su GS STD 2010 vadano benissimo, sia sull'asciutto che sul bagnato: sono appena tornato da Capo Nord ed ho avuto modo di testarle in varie condizioni meteo, trovandole davvero ottime.
Smontato le Dunlop RS 3, finalmente ritornato con Continental!
Road attak 3 non c’è paragone!
A proposito se a qualcuno interessano le mie Dunlop possono fare ancora 3/4.000 km
Io non le rimonto più ��
ciao
in sostanza e a sensazione dinamica, che differenza tra le due, dunlop e continental?
sul mio KGT ho avuto soddisfazioni dalle RA2 e sono tentato di mettere RA anche sul GS
Smontato le Dunlop RS 3
Mi unisco a TAG nella richiesta.
Sono uno di quelli che quando c'è da cambiar gomme, s'informa e vuole provare la novità.
Il fatto che sia al quarto treno consecutivo di dunlop è per me un'anomalia.
Ma mi ci trovo proprio bene.
Tanto tempo fa, provai le vibranti trailattack e le roadattack (1? 2? non ricordo).
Mi fece tanto girar le balle il loro negare ad oltranza che quella vibrazione all'anteriore fosse un problema diffuso.
Poi sono entrato nel tunnel Dunlop.
Di Dunlop mi piace la totale assenza di vibrazioni e l'appoggio, ma è lenta nel cambio di direzione.
Continental erano più agili, ma cheppaura sulla segnaletica orizzontale.
Paolo BG
01-09-2018, 14:30
Tag monta le RA3 sul gs e poi mi dirai
Cocram, io con le RA2 non ho mai sentito la gomma scappare neanche sul bagnato e non mai avuto problemi di vibrazione cosa che mi hanno detto invece con le trail attak
Mah, la gomma è sempre una cosa personale
Con leRA3 mi ci trovo molto bene, hanno migliorato parecchio l’ anteriore la moto la si sente ferma e stabile e la cosa dà parecchia sicurezza anche sul bagnato.
Una cosa che ho notato è che la gomma rimane ruvida al tatto e appiccicosa anche dopo pochi km, cosa che non succedeva con le Dunlop.
A livello di dinamica non ho sentito grosse differenze ma preferisco ancora le conti
Con queste posso permettermi pieghe che con Dunlop non facevo,
Per me promosse a pieni voti
MOTORARMY
11-09-2018, 23:17
Io sto provando le Pirelli Skorpion 2 dopo aver avuto le Metzeler Next con le quali ho fatto 20.000 km senza problemi (e potevo farne ancora ma ho preferito cambiarle visto che sarei partito per un lungo viaggio). Con le Pirelli ci ho fatto 5.500 km in 20 giorni su strade di montagna, autostrade tedesche e statali quasi sempre a pieno carico on passegero e bagagli, con sole e con acqua. Il comportamento è simile alle Metzeler. Piccoli scivolamenti su segnaletica orizzontale bagnata ma niente di serio. Tutto sommato ottime ma preferisco, anche se di pochissimo, le Metzeler. Per la durata vi farò sapere.
dorian tre
05-10-2018, 10:30
Ciao a tutti, io dovrò cambiare le mie Continental TKC70, con le quali
mi sono trovato molto bene. Però, faccio fatica a reperirle, anche presso la stessa conce BMW, dove ho uno sconto da sfruttare. Mi sono piaciute perché, seppure faccia al 90% asfalto, mi è capitato di dover affrontare qualche sterrato o strada sconnessa.
Quando avevo il Transalp, montavo sempre Metzler Tourance, ma devo dire che le Continental mi sono sembrate meglio! Ora, le due moto sono diverse e magari sul GS la Metzeler lavorano meglio, ma non vorrei sbagliare. Avete qualche consiglio da darmi? Alternative alle TKC70? Grazie a chi dirà la sua
Su asfalto non c'è storia, le Tuorance (vecchio modello) sono superiori in tutto, tranne che per la durata ridicola, vanno benino anche sullo sterro...sono state le mie gomme per 13 anni.
Il rovescio della medaglia ...sullo sterro la Tck è più performante, va benino su asfalto e dura di più delle Metz.
Ora ci sono anche le Karoo Street che vanno bene ...per me migliori delle Tck.
Dipende da come uno guida e cosa ci fa......
dorian tre
05-10-2018, 13:34
Per la mia guida, io mi sono trovato bene con le TKC anche su asfalto, decisamente. Se le trovassi facilmente, le rimetterei subito, ma non so se siano fuori produzione o cosa, fatico a reperirle. Pertanto non vorrei trovare degli scarti vecchi
Ma non credo che siano fuori produzione ....è una gomma ancora "attuale"
Magari non dal concessionario ma da gommisti che trattano anche le moto di sicuro dovresti trovarle...quanto mai te le fai ordinare.
Quando le ho montate me le sono fatto ordinare dal mio gommista, in due giorni le avevo qui a Perugia .....venivano da un grossista di Bergamo.
frankbons
06-10-2018, 20:44
Montate sul gs le tck 70 da luglio,mi ha cambiato la vita :!: come guida;)
berna1974
06-10-2018, 21:35
Da un mese ho montato le Anlas Capra R è per il momento devo dire che sono molto valide.
Ho fatto principalmente asfalto asciutto e bagnato e si sono comportate molto bene.
In off leggero mi hanno dato molta fiducia.
Prima avevo le AnakeeIII...molto scalinate e la moto non piegava nemmeno a pregarla!
R1200 GS Std 2008
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Romanetto
07-10-2018, 11:52
Ciao avrei bisogno di un aiuto, sono indeciso tra Pirelli nei modelli Angel GT oppure Scorpion Trail II o Continental nei modelli Road Attack (3, 2 EVO) o Trail Attack 2. Hanno senso le Trail per un uso prettamente asfalto ? O e' meglio puntare direttamente sullo specifico modello asfalto ?
La moto e' in firma e il mio uso e' tra le colline tosco emiliane e viaggi a medio raggio in due e bagagli. Guido fluido in scorrevolezza, con il piacere di piegare tra le curve :) ma non mi considero corsaiolo. Sto cercando una gomma sincera su asciutto e bagnato e non vorrei averne una che si "spiattella" dopo il primo viaggio.
-
Mi permetto di esprimere le mie sensazioni sulle Anlas. Con le CapraR ho percorso 10K Km e non ho avuto una buona impressione, le ho utilizzate prettamente su asfalto. Non le rimetterei. Le ho trovate montate perche' le aveva messe su il precedente proprietario subito prima del mio acquisto del mezzo. Le ho trovate molto dure come carcassa e nel tempo si scalinano, i tasselli diventano obbliqui e per questo diventano molto rumorose. Su asciutto nessun problema ma non mi hanno mai regalato un gran feeling, mentre su bagnato mi sentivo sempre sulle uova.
robiledda
07-10-2018, 21:14
Romanetto, io ho appena tolto la TA 2 con le quali mi sono trovato molto bene, come con le TA 1, ho rimesso le TKC 70, che ho su un altro paio di cerchi e con le quali avevo già fatto più di 5000 km, ed e' stato come avere un'altra moto, curva ancora prima di pensarci e gira tondo tondo tanto che con queste uso i freni molto meno che con le altre...
Ma come dico sempre io sono del gruppo che fa più di 20.000 km con un treno di gomme
Romanetto
07-10-2018, 22:26
Robiledda grazie, l'uso che ne fai coincide con il mio? E' interesssante quello che mi dici e tra le due scelgo sicuramente tck70. Leggendo il grafico a ragno, infatti conferma la superiorita' rispetto alle trail attack :) non ci avevo fatto caso, avevo scremato a vista sul disegno del battistrada.
Mi piacerebbe leggere qualche pensiero sull'uso di modeli gomma strada e magari esperienza diretta sulle differenze tra trail e strada.
berna1974
07-10-2018, 22:40
Mi permetto di esprimere le mie sensazioni sulle Anlas. Con le CapraR ho percorso 10K Km e non ho avuto una buona impressione, le ho utilizzate prettamente su asfalto. Non le rimetterei. Le ho trovate montate perche' le aveva messe su il precedente proprietario subito prima del mio acquisto del mezzo. Le ho trovate molto dure come carcassa e nel tempo si scalinano, i tasselli diventano obbliqui e per questo diventano molto rumorose. Su asciutto nessun problema ma non mi hanno mai regalato un gran feeling, mentre su bagnato mi sentivo sempre sulle uova.
La carcassa effettivamente è abbastanza rigida e non sono silenziosissime...ma col tassello così è abbastanza scontato.
Io prima avevo delle AnakeeIII completamente spiattellate e curvare era una sfida!
Con le CapraR nuove mi trovavo la moto che scendeva in piega da sola ma adesso c'ho fatto il polso e pure sul bagnato mi trovo bene. Questione di gusti.
robiledda
07-10-2018, 22:55
Sui viaggi in due penso che coincidiamo, questa estate quasi 4500 km tra Grecia e Turchia, carichi, in due, su asfalti bollenti, lucidi, bagnati.
Spesso mi veniva da dire: ma guarda come gira bene con queste gomme!
In piu quando si doveva passare su sterrati queste gomme davano molta sicurezza.
Sul misto collinare/montano con le TKC arrivo senza fatica al limite delle delle spalle( con il posteriore) mentre con le TA rimaneva sempre un mezzo cm dalla fine spalla.
Comunque io mi trovo molto bene, altri invece non le digeriscono proprio...
kumakira
08-10-2018, 21:21
Aiuto......ho bisogno di sapere quale gomma devo mettere sul gs adv 2017 tra Continental TCK 70 / Metzeler netz / Scorpion trail 2 tenendo presente che NON faccio sterrato. GRAZIE
raporosso
08-10-2018, 22:33
Aiuto......ho bisogno di sapere quale gomma devo mettere sul gs adv 2017 tra Continental TCK 70 / Metzeler netz / Scorpion trail 2 tenendo presente che NON faccio sterrato. GRAZIE
Vorrei saperlo anche io!
E comunque hai sbagliato stanza
kumakira
08-10-2018, 23:10
Vorrei saperlo anche io!
E comunque hai sbagliato stanza
Ma qui parlano di gomme
robiledda
08-10-2018, 23:19
Kumakira, certo qui si parla di gomme ma LC monta delle misure molto diverse dalle aria-olio e di conseguenza i pareri che vengono espressi qui non sono completamente applicabili alla tua GS
Romanetto
09-10-2018, 10:50
Non c'e' nessuno che ha su le pirelli scorpion trail 2 e mi dice come ci si trova ?
Non c'e' dubbio, berna1974, che ognuno ha i propri gusti, pero' le sensazioni che mi hanno lasciato da meta' vita in avanti le caprar son quelle che ti ho raccontato :)
roberto40
09-10-2018, 11:17
Ma qui parlano di gomme
Trovi lo stesso thread specifico per la tua moto, nella stanza corretta.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490120
Nella stessa sezione trovi anche un interessante Thread che evidenzia le impressioni di guida
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995
berna1974
09-10-2018, 11:32
Non c'e' dubbio, berna1974, che ognuno ha i propri gusti, pero' le sensazioni che mi hanno lasciato da meta' vita in avanti le caprar son quelle che ti ho raccontato :)
Certo Romanetto, non metto in dubbio le tue sensazioni. Io per ora ci ho percorso un migliaio di km, sono curioso di vedere come si comporteranno questo inverno (perchè adesso fa ancora un bel caldo) e dopo avere fatto qualche altro migliaio di km.:)
Robiledda ti volevo chiede una cosa.....se non ricordo male tu hai percorso vari km con Heidenau k60 scout (giusto???).....e allora ti volevo chiedere rispetto alle TKC 70 quali differenze, sensazioni hai rilevato? E una volta assaporare le tic, torneresti alle k60?
Grazie
robiledda
09-10-2018, 18:49
Si, un treno di K60 l'ho usato, mi sono trovato bene allora.
Adesso non penso che le userei di nuovo.
Comunque andavano bene anche su asfalto, il difetto era sicuramente la rumorosità in curva, in rettilineo, avendo la zona centrale continua (come le TKC) non davano alcun fastidio.
Si sono consumate molto nella fascia centrale (non erano bimescola).
In curva bisognava buttarle giù, non come le TKC che vanno in piega da sole.
Da nuove l'anteriore in frenata mi dava una forte sensazione di "gommosità" alla quale mi sono poi abituato, in autostrada ,bene a velocità codice, andavano dritte senza sbacchettamenti e/o alleggerimenti.
In fuoristrada lo ho usate proprio poco ma visto i tasselli ritengo che fossero valide.
Per cui giudizio positivo ma, dopo aver provato le TKC, non le rimonterei di sicuro
Grazie mille Robiledda.....adesso ho sotto le K60, con 20.000Km e credo sia arrivato il momento del cambio, anche se ho ancora battistrada, ma è quadrato....
Penso di orientarmi verso le TKC....
robiledda
09-10-2018, 21:01
quadrato, come era successo anche a me, forse se lo facessero bimescola...:mad:
comunque se hai fatto 20.000 km con le K60 sei +o- come me;)!
vedrai che con le TKC ti troverai molto bene:-p
Secondo voi sulla piazza di Verona, una coppia di TKC 70 a 276€ montate, sono tanti soldini o si riesce a fare meglio? (montaggio 15€/CAD).
Grazie
berna1974
10-10-2018, 10:42
...a Bologna per il montaggio di solito chiedono 50 Euro!
robiledda
10-10-2018, 17:51
qui da noi (bergamasca) il gommista più economico (ma molto bravo) mi ha chiesto a maggio 230,00 portandogli solo i cerchi (240,00 se andavo con la moto)
blacksurfer
26-10-2018, 14:04
sono passato dal gommista per chiedere un preventivo ...
le nuove Continental Road Attack 3 (che sarebbero la mia prima scelta ) stanno sui 300 euro :rolleyes: e bisogna pure ordinarle perchè pare non se ne vendano qui a Genova ... :confused:
le Dunlop Road smart 3 (che poi sono le stesse che ho sotto adesso) 280 euro :mad:
..poi mi dice che se prendo gomme meno stradali costano meno e mi spara un 250 euro per Metz NEXT e Pirelli Scorpion Trail 2.
Per lui queste ultime due si equivalgono ...
io ho letto la comparativa sull'ultimo Motociclismo dove le Pirelli sembrano superiori alle Metz.
Ora sono nel dubbio se tornare a gomme meno stradali ( per 30-50 euro ) o se rimanere sulle stradali pure che tanto mi sono piaciute.
p.s. il bello è che il gommista dopo la chiaccherata è uscito , ha visto le mie RS3 con 9500 km. e mi ha chiesto se stavo scherzando... mi ha dato una pacca sulla spalla e mi ha detto che ci rivediamo in primavera, che queste gomme ne hanno di strada da fare ancora ... :lol:
No Black.... non si equivalgono Pirelli è superiore, ed anche in fatto di stabilità prestazionale il differenziale notevole che si aveva tre anni fa non c'è più....ora è decisamente sceso.
Rimane un consumo minore e più bilanciato ant/post (Pirelli finisce prima l'anteriore) a favore di Metz.
Si può al limite dire che hanno un comportamento simile dal punto di vista della guida, quello si ma Pirelli sposta il limite più in alto.
Tra i due opterei per Metz solo nel mese di agosto, poi non c'è storia...ma anche qui c'è da vedere, io sono rimasto scottato il primo anno (quando effettivamente c'era un problema di durata prestazionale probabilmente dovuto al caldo intenso) ma la gomma è cambiata, io questo agosto ho montato Karoo Street e lo scorso Tck70 quindi non saprei se vale ancora il discorso
Se sei abituato ad una stradale ovvio che fai un salto all'indietro, io non ho mai usato gomme stradali, amo le strade distrutte ci guido forte, una stradale avrebbe troppi limiti rispetto ad una Trail...ultimamente o ricominciato ad usare Tourance e ho montato due treni di Karoo proprio perchè dopo 18 treni di Pirelli quasi consecutivi con queste due gomme faccio sterro e guido bene sua asfalti distrutti , perdendo qualcosa nelle altre tratte ...
Romanetto
28-10-2018, 13:31
E come kilometraggio tra next e scorpion trail 2 ?
A me durano un 10-15% in più e nota da non sottovalutare finiscono pare (ant/post) ...unica gomma con cui mi riesce di farlo.
blacksurfer
31-10-2018, 11:09
Se sei abituato ad una stradale ovvio che fai un salto all'indietro, io non ho mai usato gomme stradali, amo le strade distrutte ci guido forte, una stradale avrebbe troppi limiti rispetto ad una Trail...
E' proprio questo il mio dubbio principale ... di tornare indietro dopo essermi abituato bene :confused:
Anche a me piacciono le strade collinari/montane dell'entroterra che forse non sono proprio distrutte come dici tu ma ci vanno vicino : l'inverno lascia segni profondi ed indelebili.
Però posso garantirti che ci giri allo stesso modo sia con le Metz Next (che avevo) che con le Dunlop RS3 che ho sotto adesso ...
sul ghiaietto tanto devi essere prudente con entrambe ;)
lamantino
31-10-2018, 11:34
Per chi cerca una gomma polivalente, posso garantire che le Karoo Street in piega massima sono spettacolari, sicuramente non meno delle Next! Peccato per lo spiattellamento precoce della posteriore....
Romanetto
31-10-2018, 19:16
A me durano un 10-15% in più e nota da non sottovalutare finiscono pare (ant/post) ...unica gomma con cui mi riesce di farlo.
Parli delle Metzeler Torance Next vero ?
metallus84
22-11-2018, 21:59
ciao ragazzi, un consiglio. Ho delle Anakee 3, montate in periodi differenti. Quella davanti ha su un 5000 km, quella dietro più di 25000 e devo cambiarla anche perchè credo abbia una foratura lenta. Io non tiro molto e faccio sempre strada (città, tangenziali), quindi cercavo qualcosa di buono per il bagnato/freddo su strada che però non si disfi quando farà caldo. Cosa consigliate? Leggevo bene delle Tourance Next, ma non so quanto costino.
strommino
23-11-2018, 23:01
Ma nessuno ha montato le karoo Street sulle nostre 1200? Hanno la stessa risonanza che hanno sulla LC? Come vanno con la nostra misura?
lamantino
23-11-2018, 23:25
Le ho montate io.
Risonanza avvertibile dagli 80 in su (oltre i 130 è coperta dal motore).
Sincere e progressive su ogni fondo. Molto stabili ad alta velocità, e senza nessuno sbacchettamento.
Unico neo: tendono a perdere lentamente pressione [emoji848]
strommino
24-11-2018, 08:32
[emoji848][emoji848][emoji848] molto strano questo...sei il primo a cui lo sento dire...parlo della pressione...siccome a me le risonanze non piacciono allora al prossimo cambio o NEXT o TRAILSMART quelle nuove!
C'è poco da fare, anche se hanno un interasse tra tasselli minore della Karoo 3 rimane cmq un vuoto notevole tra le file....questo genera il rumore.
Il rumore che si sente proviene dal posteriore, via via che si consuma cala, io ho montato anche una posteriore Tourance abbinata all'anteriore Karoo Street....fine del rumore.
Già macinato tre posteriori (la quarta ce l'ho già dal gommista la moto lunedì) e una anteriore e mezza.....
A me alla fine del rumore interessa poco, mentre la prestazione è veramente notevole quindi le rimoterò spesso.
strommino
24-11-2018, 15:40
Per uso stradale Preferisci next o karoo?
r1200gssr
24-11-2018, 22:31
Next senza dubbio...
Fabrizio
Scusatemi, io sono un fan delle Michelin ma al prossimo giro ero tentato dalle Pirelli.
Parlando di gomme esclusivamente stradali quale sarebbe la "classifica"?
blacksurfer
03-12-2018, 11:58
questa è la mia personale e ristretta :lol: classifica di gomme prettamente stradali per GS1200:
1) Continental RoadAttack 3
2) Dunlop RoadSmart 3
ho già avuto sotto le Conti Road attack 2 evo e mi sono trovato benissimo :cool:
Ora ho le Dunlop RS3 e sono ottime gomme anche se meno svelte e reattive delle Conti in inserimento di curva. Scalinano meno e sembrano anche consumarsi meno delle Conti a parità di uso e kilometraggio.
Al prossimo cambio vorrei montare le Conti RA3 però costano un botto e mezzo: qui a Ge siamo sui 300 euro! :rolleyes:
almeno 50 euro più delle Pirelli Scorpion Trail o delle Metz Next ( per citare 2 delle gomme trail più montate su GS)
blacksurfer
05-12-2018, 14:51
in questo mentre ho letto qualche opinione sulle Conti RoadAttack3 e sembra che scalinino facile soprattutto all'anteriore. Tradotto: si appiattiscono sui fianchi e diventano a punta. A qualcuno lo ha fatto già a 6000 km.
E' inutile...le dunlop RS3 hanno un consumo più uniforme e durano di più.
Magari rimonto davvero quelle...:confused:
Attualmente ho le conti ra2... Vedremo con la nuova stagione...
blacksurfer
18-01-2019, 12:12
alla fine io ho montato le Continental Road Attack 3 :cool:
prese a 285 euro montate ;)
Davvero belle Gomme......:eek: :eek: :eek:
byemme62
18-01-2019, 17:10
Sono al primo GS, modello del 2011, ho ancora su le gomme messe al momento dell'acquisto (metzeller roadtec 01) con circa 10k km fatti da febbraio ad oggi.
Quindi non posso fare confronti.
Dico solo che mi ci trovo benissimo.
Chiaramente faccio solo asfalto e strade per agriturismi.
Un po' care, 340 euro come prezzo totale, ma sono soddisfatto. :D
blacksurfer
20-01-2019, 21:53
340 euro :rolleyes: ... sono decisamente troppo care! :mad:
la soglia psicologica dei 300 euro per me è insuperabile :lol:
e per inciso ... non credevo ci fossero gomme più care delle Continental RA3 per il GS1200 ... :confused:
robiledda
21-01-2019, 08:34
... non ci sono gomme care, ci sono solo "gommisti" cari! :lol::lol::lol:
blacksurfer
21-01-2019, 08:50
si , ma qui si rasenta la ladrata ... :lol:
byemme62
21-01-2019, 17:13
C'è qualcuno che le ha fatte montare e che può dire quanto ha speso?
Per le altre gomme, tipo le next, avrei speso molto meno.
Conosco il gommista e ho fiducia in lui.
il dieci
22-01-2019, 19:14
roadtec01 montate lo scorso anno a 300 , a detta del mio meccanico è il modello più caro
Continental road attack 3 280 montate.....:-o
metz r01 per la strada sono il top, pazienza se durano un pò meno e costano un pò di più
Ragazzi, visto che sul sito della mia moto pare che nessuno possa aiutarmi, qualcuno che mi da’ consigli sul sito internet PNEUMATICONE ? Hanno prezzi ottimi, ma sono affidabili ?
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
lamantino
24-02-2019, 00:01
Sì, vai tranquillo
Grazie.
Ho appena letto in giro che non applicano iva e che dovrei pagarla io qui in Italia ... in effetti leggendo le loro condizioni ....
5. La Pneumaticone emette fattura senza Iva in quanto non si considera dentro l'ambito di applicazione della normativa Iva comunitaria come stabilito dalla Direttiva (UE) 2017/2455 del Consiglio, del 5 diciembre de 2017, per la quale si modifica la Direttiva 2006/112/CE e la Direttiva 2009/132/CE in riferimento a determinate obbligazioni rispetto all' imposta sopra il valore aggiunto per le prestazioni di servizio e la vendita a distanza di beni - Diario Ufficiale dell' Unione Europea del 29-12-2017.
Io sono un privato ... mah ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dorian tre
20-03-2019, 07:28
Ciao a tutti, devo cambiare l'anteriore, ma nella mia zona fatico a trovarlo.
Avete mai ordinato via internet e se sì, quanto vi hanno preso per il montaggio?
Altra cosa, la posteriore è ancora buona, ci sono controindicazioni a sostituire una copertura alla volta?
Dimenticavo...sono di Rovereto (tn), quindi se qualcuno ha dritte, ben vengano.
Grazie mille, come sempre
lamantino
20-03-2019, 07:39
Ciao, PneumaticOne e GommaDiretto sono testati e seri.
Per il montaggio si va da 10 a 15 € a gomma.
roberto40
20-03-2019, 07:43
C'è un thread specifico per le gomme, cerchiamo di usare quello, grazie.
dorian tre
20-03-2019, 07:43
Bene, avevo proprio visto questi 2 siti. La mia preoccupazione era che vendessero gomme vecchie.
Sul montaggio, non è che il gommista mi chieda di più? Ho visto che alcuni sono convenzionati, ma non si sa mai.
dorian tre
20-03-2019, 07:44
C'è un thread specifico per le gomme, cerchiamo di usare quello, grazie.Hai ragione, scusami
lamantino
20-03-2019, 07:46
Le gomme arrivano fresche, tranquillo.
Col gommista parlaci prima, ma i prezzi sono quelli. Dalle mie parti le montano anche a 5 €, e sono anche molto professionali!
Ma anche dot di due anni non creano problemi...
Le mie gomme venivano da un grossista di Bergamo mi sembra.....quando ordinavamo chiedeva se mi andassero bene gomme con dot di uno/due anni a fronte di un bello sconto ....io mi ciuccio un treno di gomme al mese quindo accettavo .
Problemi zero, ottima tenuta, consumo come i dot di poche settimane...mi dispiace solo che non facciano più queste offerte, io risparmiavo molto nell'arco di un anno e girando tranquillo.
dorian tre
20-03-2019, 09:22
Ok, grazie mille ancora
Belin...ma va bhe che sono genovese ma Pirelli Scorpion Trail 2 l anteriore va giù come fosse burro ..booo !
Ciao, PneumaticOne .... sono testati e seri.
Ma se si compra da Pneumaticone non dovremmo poi pagare l’IVA in dogana ? Non si rischiano accertamenti visto che credo sia in un paradiso fiscale la “Gran Canaria”?
Io ho preferito pagare di più ma con iva regolare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190325/b0f84bd0aea19a57389b4e0cfef4e36f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lamantino
25-03-2019, 20:36
Io ho ricevuto la merce senza sorprese
Anche a me hanno detto che si compra senza problemi e consegnano, ma se non si paga iva ... per me non siamo in ordine ... checche’ ne dicano.
Io ho fatto arrivare le gomme presso un’attività ... proprio non mi sogno di far arrivare della roba d’importazione senza iva li ...
Ad esempio non ho trovato gommisti convenzionati dove far arrivare le gomme ... perché ?
C’è qualche commercialista tributaria tra che ci illumina su in importazione dalle Canarie senza pagare iva ?
Mi piacerebbe un parere di un esperto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il dieci
26-03-2019, 20:53
io tempo fa compravo prodotti dal portogallo e mi pare l iva fosse al 6% , nessuno vi dirà mai niente perchè per gli stati dell ue c è il libero commercio !! se compraste cose dalla cina allora alla dogana vi fanno pagare
buonasera, proprio oggi mi sono arrivate le gomme (anteriore e posteriore) Michelin Anakee Adventure tramite PneumaticOne. Risparmio medio 25 € per gomma. Le Canarie sono isole spagnole. Niente paradiso fiscale. Comunque PneumaticOne è un pò lento nella spedizione ma alle Canarie gestisce gli ordini in quanto le mie, seguendo il track, arrivano dalla Germania. DOT 41^ settimana del 2018.
... nessuno vi dirà mai niente perchè per gli stati dell ue c è il libero commercio
Vero ma le Canarie hanno un regime fiscale piuttosto diverso dall’UE ed è una sorta di paradiso fiscale.
Nessun commercialista esperto ... qui ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Montate le Anakee Adventure, gommano bene ma anche dopo 4-500km le sento molto rumorose, molto di più delle TKC70: stando dritti il rumore è nella norma ma appena inclino la moto di mezzo grado si sente un gran ronzio... spero passi. Qualcun altro le ha montate?
Per il resto ottime.
Venerdì ho montato le Pirelli Scorpion Trail 2.
Dopo qualche km per pulire la ruota, sono salito un po' in montagna con qualche bel tornantino. Sono rimasto davvero colpito, la sensazione è di essere incollati al suolo, ottimo feeling in piega con un profilo di pneumatico azzeccato.
Molto molto soddisfatto, vedremo la durata anche se onestamente prediligo di gran lunga la ruota che mi tiene incollato e che dura un po' meno piuttosto che viceversa.
@Gspeed
Per me hai da rassegnarti ....
Non le ho provate ma sono ormai al terzo treno di Karoo Street più uno di Scorpion Rally Str, che poi in realtà un treno sono tre gomme dato che la posteriore si mangia in metà dei kilometri rispetto all'anteriore.
Sono le gomme posteriori a generare il rumore, consumandosi migliorano .
Le tck fanno meno rumore , hanno il cordone continuo sulla posteriore, ti da vantaggi (meno rumore più stabilità in frenata) e svantaggi.....
Eh, con le Anakee Adv speravo infatti di trovare i vantaggi delle tkc70, senza lo svantaggio di quel cordone che ti fa svirgolare sul viscido (es. strisce pedonali). Il rumore però mi sembra provenire dall'anteriore, mah.
Le meno blasonate Anlas Capra R per ora mi sembrano un miglior compromesso (unito al prezzo...)
berna1974
01-04-2019, 14:54
Monto le Anlas Capra R da ottobre, ci ho girato tutto l’inverno.
Sono un po’ rumorose intorno agli 80-90 km/h ma nel complesso sono soddisfatto.
R1200 GS Std 2008
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sempreinsella
06-04-2019, 08:23
Stamattina vado a montare le TKC 70
Mi ha talmente spaccato le @@ Rescue che le provo
Fino ad ora mi son fatto
Svariati treni di Anakee II (ottime gomme)
1 treno di Tourance (mi son trovato bene, l'unica pecca il rumore)
Svariati treni di next (trovato benissimo)
1 treno di Anlas winter grip (le tolgo perchè mi si è allungata parecchio la frenata)
Buongiorno ;-)
Ieri ho fatto montare le "misteriose" Mitas Terraforce al posto delle Anakee 3 che non mi sono mai piaciute, e con cui ho percorso circa 6000 Km... come prima impressione buona, subito più reattiva, la moto sembra più "leggera"... appena le provo meglio vi faccio sapere (se interessa ;-) )
Cordiali saluti!
byemme62
15-04-2019, 18:09
Grazie al tagliando "importante" fatto a febbraio dell'anno scorso, ho avuto diritto allo sconto del 50% sul cambio gomme, valevole un anno.
Siccome ad oggi le gomme ne hanno ancora per 4k km, non ne ho potuto usufruire. Pensavo di aver perso l'offerta.
Settimana scorsa ho fatto fare il tagliando "piccolo". Il concessionario ha visto che avevo ancora il bonus e mi ha detto che ormai è un diritto da me acquisito.
Quando vorrò cambiarle, penso tra un paio di mesi, posso andare da loro e beneficiare dello sconto.
Ho chiesto il prezzo per la gomma che ho in uso, metzeler Roadtec 01: € 233.
Per la metzeler Tourance Next: € 187
I loro prezzi fuori dall'offerta sono € 366 e € 301.
Mi pare che sono stati gentili e i prezzi richiesti, comprensivi di tutto, siano ottimi.
Rimango indeciso su quale sceglierò. Metzeler sicuramente.
Ho la moto da un anno e non ho paragoni con altri modelli.
Con la 01 mi sono trovato benissimo.
La Tourance next, mai avuta, ne parlano benissimo e a detta del concessionario è la gomma per il GS.
Sono tentato a provare qualcosa di nuovo e penso che la monterò.
se fai solo asfalto farai un passo indietro
byemme62
15-04-2019, 18:58
solo asfalto
quindi rimango sulle 01?
ho messo da poco la quarta coppia di r01, le penultime erano dunlop rs3.
buone ma lontane parecchio dalle metz.
byemme62
17-04-2019, 09:50
Sei stato molto convincente
ma le bridgestone A41 lw avete provate?
Lasa sta’....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
18-04-2019, 17:08
ho messo da poco la quarta coppia di r01, le penultime erano dunlop rs3.
buone ma lontane parecchio dalle metz.
Ma meglio le R01 o le Next?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
09-05-2019, 13:13
Finito il terzo treno di Trailsmart, con cui mi trovo sempre ottimamente a parte scalinature all'anteriore verso fine vita (ma al 90% è colpa mia che non ne regolo mai per bene la pressione).
Questo ultimo treno mi ha fatto l'equivalente di circa 13mila km (che per me è un'enormità) di cui tantissima città purtroppo e 2 viaggi in Europa.
Qui al ritorno dalla Spagna, qualche settimana fa:
http://www.jnkmail.com/private/qde/trailsmart_end.jpg
Ho cominciato a fare qualche modesto percorsino fuori asfalto.
Proverò le TKC.
bigiolino
13-05-2019, 22:39
Mah,che dire ,non sono uno smanettone ma con le metz.tourans un po' scolpite vado bene
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
parrigon
24-05-2019, 16:32
Scusate una domanda:
ma sul GS1200 si montano i Conti trail attack o Conti Road attack? che differenza c'e' tra i due?
grazie
Romanetto
24-05-2019, 18:18
LE trail dovrebbero essere puo' votate all'utilizzo offroad
parrigon
25-05-2019, 08:57
LE trail dovrebbero essere puo' votate all'utilizzo offroad
Grazie, ma non mi e' ancora molto chiaro. Ho sempre creduto che per l'offroad ci volesse il tassellato. Il Conti trail attack non e' tassellato e quindi non capisco come possa essere considerato piu' votato all'offroad.
lamantino
25-05-2019, 09:19
Le TA hanno la stessa mescola delle RA, ma una carcassa un po' più rinforzata e il disegno un po' più allround, anche se il fuoristrada non lo vogliono proprio vedere.
Ottime sul bagnato, restano performanti anche dopo 10000 km (ne ho cambiati 2 treni sempre intorno ai 12.000), infondono grande sicurezza. Mi piacciono anche come velocità di discesa in piega.
Consigliatissime.
parrigon
25-05-2019, 13:26
Le TA hanno la stessa mescola delle RA, ma una carcassa un po' più rinforzata e il disegno un po' più allround, anche se il fuoristrada non lo vogliono proprio vedere.
Ottime sul bagnato, restano performanti anche dopo 10000 km (ne ho cambiati 2 treni sempre intorno ai 12.000), infondono grande sicurezza. Mi piacciono anche come velocità di discesa in piega.
Consigliatissime.
Ah ecco , ok. Ma c'e' differenza tra le TA2 e TA3?
lamantino
25-05-2019, 18:27
Non conosco le 3
byemme62
16-06-2019, 00:21
Monto le metzeller 01. Hanno fatto un anno a marzo ed hanno 10k km.
Negli ultimi giorni, visto il bel tempo, ho fatto lunghi giri giornalieri, facendo il passo del Giogo, della Cisa e dintorni.
Ritmo allegro e ottime sensazioni di guida. Soddisfatto.
Pensando al prossimo cambio gomme, sono orientato sulle stesse ma mi guardo attorno, giusto per ampliare le conoscenze. Devo però essere convinto.
Ho letto su motociclismo una comparativa interessante e sono rimasto incuriosito dalle Angel ST II. Solo che manca la misura dell'anteriore per la mia moto.
Non me lo spiego. Entrando nel sito della Pirelli c'è la possibilità di chiedere informazioni per mail. Cosa che ho fatto ma non mi hanno risposto.
Secondo voi quale può essere il motivo? La posteriore l'hanno fatta!
Le "vecchie" Angel non mi interessano. Preferisco rimettere le 01.
Forse ti riferisci alle Pirelli Angel GT II, che sono gomme esclusivamente stradali.
Penso che l'assenza a listino del battistrada 110 sul raggio 19 per l'Angel GT II sia legato alle caratteristiche di cui sopra.
Sul 19 hanno previsto solo il battistrada 120, tipico delle stradali pure ...
Poi ci sarebbe da fare una lunga dissertazione su rapporto d'aspetto, indice di carico e velocità, caratteristiche delle moto di nuova progettazione ...
Pirelli ha fatto la stessa cosa con le Scorpion Rally STR
Per molto tempo è mancata la misura anteriore delle boxer aria/olio, rimediando solo dopo diverso tempo...ora sono presenti a listino da qualche mese ....montato venerdì il secondo treno.
matteomancini
24-06-2019, 15:03
Leggo tante valutazioni e opinioni differenti in giro.
Ma la reale differenza tra conti trail attack 3 e conti road attack 3 per un gs?
secondo me essendo una moto da granturismo, non si percepisce una gran differenza...
attendo vostre indicazioni
Filippo73
24-06-2019, 16:37
Stamattina vado a montare le TKC 70
Mi ha talmente spaccato le @@ Rescue che le provo
Fino ad ora mi son fatto
Svariati treni di Anakee II (ottime gomme)
1 treno di Tourance (mi son trovato bene, l'unica pecca il rumore)
Svariati treni di next (trovato benissimo)
1 treno di Anlas winter grip (le tolgo perchè mi si è allungata parecchio la frenata)
Io ero patito delle Anakee II, poi mi hanno convinto a montare le TKC70...altro pianeta.
Ora monto le Metz.Next uscite di serie sulla moto, mi trovo bene, ma appena le finico rimonto le Conti
Sempreinsella
25-06-2019, 07:42
Non le ho ancora provate sul bagnato le TKC, le next erano una meraviglia
Per ora sono il top le TKC, veramente valide, spero non mi deludano sul bagnato
roberto40
25-06-2019, 08:01
Nno credo ti deluderanno. Certo è leggermente più tassellato e devi considerarlo, però hanno un buon grip in ogni condizione.
Volevo montarle sulla pd, non le avevano e ho puntato quindi sulle Scorpion Rally STR.
Devo ancora capire se mi piacciono.
Sempreinsella
25-06-2019, 08:23
Lo sai che mi fido di te :lol:
Le Scorpion ho solo letto che vanno bene, non benissimo ma bene
poi alla fine c'è molto di personale nelle gomme
Filippo73
25-06-2019, 09:38
Non le ho ancora provate sul bagnato le TKC, le next erano una meraviglia
Per ora sono il top le TKC, veramente valide, spero non mi deludano sul bagnato
Vai tranquillo!
Salve a tutti. Avrei bisogno di un consiglio ( è il posto giusto?).
Ho fatto la foto alla gomma anteriore, tourance next, in quanto consumata su un fianco, e volevo scherzosamente far quattro battute con voi dicendo "vedete che in Sardegna si consumano solo le spalle per le curve che abbiamo!!!!".
Invece mi è sorto un dubbio:
è un consumo anomalo, perché non può essere che faccio solo curve a sx, anche perché il posteriore ha un consumo regolare su tutta la superfice.
Può essere un problema della gomma o può essere un problema di assetto?
In sostituzione a questo voglio provare le capra rd, qui da noi di difficile approvvigionamento, e dietro consiglio del gommista le ordino su internet e poi vi dirò le mie impressioni.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Va beh metto pure la foto....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190702/82b6c0c3d4fa3bf5a0181fd25599bb19.jpg
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Io ho un differenziale dx sx notevole, 1000/1200km su 5000km di durata
Si curva più forte da un lato ....io a sx
La cosa mi capita da sempre ...da sempre ho il medesimo consumo, con tutti i tipi di gomma che ho montato, è un fatto di guida e basta.
Un mio vecchio compare di merende invece curvava più forte a dx visto l'usura gomme.
Altre spiegazioni non ce ne sono .
lamantino
02-07-2019, 14:04
Su strada è normale curvare più forte a sn, essendo tali curve solitamente più leggibili.
Chi, su strada, consuma più a dx mi preoccupa...!
Un inglese ad esempio...[emoji16]
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Comunque grazie per avermi rincuorato.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
interessante, un consumo così differente mi fa pensare che imposti le curve in modo anomalo, non necessariamente sbagliato ma ad es. a sx stile motard (pieghi di più) e a dx stile stradale (moto più dritta). L'ant si consuma tanto se freni, probabile che entri in curva a sx pinzando mentre pieghi, invece a dx freni quando sei dritto e poi conduci. Prova a filmarti da dietro (così vedi lo stop).
Esatto, e come dice lamantino le curve a sx sono quelle più leggibili e sono quelle dove magari freno di più perché le faccio solitamente lunghe in quanto scarso come guidatore. Le curve a dx le faccio più piano, meno inclinato, perché magari la strada è stretta e non mi va di stare vicino la mezzeria per non avere incontri ravvicinati con i pullman dell'arst, purché piegando troppo i guardrail mi passano vicino al manubrio, perché in qualche curva cieca potrei ritrovarmi un bovino che placidamente mangia ai bordi della strada e fino a che gli sbatti sul muso al limite ti prendi una cornata, ma pensa se lo prendi da dietro cosa succede....[emoji33]
Va beh, questo è il mio primo treno di gomme che faccio fuori e quindi considerando come è la mia Befy ST, penso che mi serve come esperienza.
Come ho già detto ho ordinato l'anlas capra rd, per adesso proverò l'anteriore in quanto il mio posteriore altri 2k km li farà sicuramente.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
vero, tutti chiudiamo più a sx, ma un consumo come quello in foto al #118 è da considerarsi anomalo... mai vista una cosa del genere!!!
Molte mucche in curva.[emoji23]
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
per chi ha fatto il cambio di genere
da pneumatici trail, tipo metzeler next, a gomme con disegno prettamente stradale
premesso che su strade perfette queste ultime immagino siano sicuramente meglio, ma su strade italiane con fondi non perfetti e magari anche un pò sporche , avete notato differenze?
Filippo73
19-07-2019, 11:20
per chi ha fatto il cambio di genere
da pneumatici trail, tipo metzeler next, a gomme con disegno prettamente stradale
premesso che su strade perfette queste ultime immagino siano sicuramente meglio, ma su strade italiane con fondi non perfetti e magari anche un pò sporche , avete notato differenze?
Si, con le TKC70 il brecciolino, lo sporco e tutto ciò che ne concerne non si sentono neanche, con le altre stradali che ho avuto stringevo un pò le chiappe
HEIDENAU K60 SCOUT
Pneumatici montati per la prima volta sul GS1100 e con i quali ho fatto il viaggio attraverso Russia, Kazakistan, Kirghizistan e Uzbekistan per un totale di 17.000 km.
Ottime gomme testate in autostrada, terra battuta e non, ghiaia e persino sabbia. Richiedono un approccio molto particolare perchè soprattutto all'inizio la guida sembra molto "spugnosa" poi, una volta presa confidenza, diventano delle ottime tuttofare. Fortuna loro perchè mi hanno tirato fuori da tracciati davvero difficili e molto impegnativi senza mai un'indecisione o una sbavatura.
Ottima anche la resa visto il chilomettraggio percorso.
Peccato che i pneumatici in oggetto non siano prodotti con il codice velocità presente nel libretto di circolazione (almeno per il 1100).
Allego alcune foto post viaggio:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190719/3c8699fff3b2ad13cae5271a4b38cb17.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190719/5663f22c3dd2d0e290953f0f847780dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190719/c1a4b755143f2b2558dd1810f9550864.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190719/eb75addebe3857816a767fde6652b55e.jpg
Allora, il bagnetto l'ho fatto, il sole lo sto prendendo, non ci sono vicine di ombrellone da fotografare, a meno che non valga per il festival del geriatrico, quindi vi parlo della Anlas capra rd che ho montato all'anteriore.
L'esperienza si può riassumere in tre pensieri:
-Forse ho sbagliato a rimontare la ruota
-Minchia ho fatto una cazzata
-Cavolo come tiene la traiettoria
Devo dire che rispetto alle next che avevo prima ha una discesa in piega diversa e che io prediligo. Mi sembra che rispetti di più la traiettoria impostata. Come rumorosità non posso dire niente perché il mio casco è più rumoroso di qualsiasi gomma. Posso ritenermi soddisfatto, ed ora aspetto di montare il posteriore e di vedere la durata.
L'acquisto l'ho fatto su internet e l'ho pagate 176€+16 di trasporto per la Sardegna. Cosa ne pensate?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
lamantino
21-07-2019, 10:53
In Sardegna qualunque gomma, specie se nuova, va BENISSIMO!
Probabilmente hai ragione. Comunque l'anlas l'ho scelta sperando in una maggiore durata.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti.
L'anno scorso o comprato la mia R1200GS tripleback 2011, al acquisto mi hanno montato gomme nuove Dunlop Trailsmart... che dopo 13000 km ho cambiato. Avevo voglia di semi tassellate, in tanti mi hanno consigliato TKC70, altri Scorpion Rally STR... alla fine ho montato le Metzeler Karoo Street.
Prime impressioni: alla prima rotonda mi sono visto sdraiato!!!
Dopo 1000km mi trovo bene, sono senza dubbi un po' più rumorose rispetto alle Dunlop, basta vedere il disegno del battistrada per capire il perché, me è il prezzo da pagare. Su asfalto asciutto, dopo i primi km, riesco a piegare e frenare come prima. Ancora non le ho provato sul bagnato... ma questo weekend piove, quindi vedremmo come va.
In offroad leggero sono decisamente meglio delle precedenti.
Avendo una mescola un po piu morbida staremo a vedere quanti KM riesco a fare.
gianni61
29-07-2019, 18:00
buongiorno a tutti, sulla mia R1150 GS del 2002 a giugno ho montato al posteriore le conti road attack 3 e in settimana ho cambiato anche l'anteriore, prima avevo su le metzeler tourance che ho trovato quando ho preso la moto. secondo me non c'è storia le continental sono un altro pianeta , le avevo anche sulla suzuki sv (sport attack3), mi danno molta più sicurezza e confidenza per una moto diversa da quelle che ho avuto prima. con le metzeler ho fatto 16000 km al posteriore (era spiattellata) e 14000 km all' anteriore, anche se potevo farne altri 1000.vedremo se la durata di continental sarà simile.
63roger63
30-07-2019, 09:38
il brecciolino, lo sporco
Non sento poi tutta questa differenza...con le stradali ci faccio anche lo sterrato...se sei in curva e trovi il brecciolino tassellate o meno la strizza ti viene.
I lati positivi delle stradali sono il grip sul bagnato, l'assenza di vibrazioni date dai tasselli e quindi silenziosità e comfort su asfalto.
Io dopo quasi 15.000 km con le tkc70 (ma la uso praticamente come uno scooter in città, casa-lavoro-casa) a fine estate dovrò cambiare gomme perchè la posteriore al centro è quasi al limite.
Anche se mi sono piaciute, pensavo di orientarmi verso le Karoo street.
Qualcuno che me ne parli bene?
lamantino
31-07-2019, 10:06
Con le Karoo Street scordati quel chilometraggio! E anche quella silenziosità...
robiledda
31-07-2019, 10:36
... perchè la posteriore al centro è quasi al limite.
...
La posteriore? a me si consuma tantissimo l'anteriore. :( e non riesco a capire il perchè, a qualcun altro succede la stessa cosa?
PS sto parlando delle TKC 70
@Robiledda, considera che l'anteriore ho già dovuto cambiarla (insieme al cerchio per una buca presa lo scorso anno). In effetti sembra anche a me che l'anteriore si consumi molto in fretta, tant'è che a settembre le cambierò entrambe, anche se l'anteriore ha meno della metà del chilometraggio della posteriore.
robiledda
31-07-2019, 11:43
Ok, allora non sono io che sbaglio qualcosa:)
robiledda
01-08-2019, 08:01
... ho chiesto al gommista che me le aveva montate e mi ha confermato che purtroppo sul GS si consuma, prima e male, l'anteriore...
califfone+
06-08-2019, 10:51
qualcuno ha provato le Mitas E09 o E08? Se le uso in strada mi ci ammazzo?
robiledda
06-08-2019, 19:00
e09 sono dei tassellati ... uno lo sa e si regola di conseguenza
e08 sono stradali con tasselloni (tipo TKC 70)
Basta regolare la propria andatura in base alle proprie capacità e gomme...
califfone+
07-08-2019, 00:26
grazie Roby, sempre presente! Potrei provare le E08 per avvicinarmi all'off, le ho trovate in rete a prezzo abbordabile
le tkc70 le ho provate su una urban scrambler e non mi hanno dato un grande feeling, specie in curva. È tutta questione di abitudine, vero? ;-)
robiledda
07-08-2019, 07:34
Le TKC 70 le ho sul GS e per me sono le gomme ideali (sono al secondo treno), mi danno tantissima sicurezza, ma non le ho mai provate su altre moto.
califfone+
07-08-2019, 20:13
come se la cavano in off leggero?
robiledda
07-08-2019, 21:12
Benissimo...ma io sono di parte e un "fermone" ci vorrebbe qualche altro parere...
byemme62
08-08-2019, 14:40
Ciao robiledda
quali altre gomme hai montato sul GS?
robiledda
08-08-2019, 16:31
Michelin Anakee II (3 treni), HEIDENAU K60 SCOUT (1 treno), Continental Trail Attack (1 treno), Continental Trail Attack 2 (1 treno), Contnental TKC 70 (2 treni)
Sono in procinto di cambiare gomme... negli anni dopo 5 treni di anakee 2 ho sempre montato metzeler next (sarò al 6 treno ma ho perso il conto)....
Mi piacerebbe provare le continental tck70, qualcuno ha fatto questo passaggio e come si è trovato? Premetto che la moto non la uso tantissimo in sterrati ma prevalentemente in Appennino e per qualche viaggetto con gli amici.
Grazie in anticipo per le dritte
Io ho sempre avuto anakee 2, poi sono passato alle tkc 70. Mi sono trovato molto bene a livello delle anakee2 (che per me era una gomma strepitosa). Ora sono in procinto di cambiarle e sono indeciso se rimontarle o provare le Karoo street ma solo per una questione di curiosità non perché sia scontento delle continental.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Filippo73
27-08-2019, 11:18
Dopo 10milakm con Metz. next posso dire che è una discreta gomma tutto fare.Boccio l'anteriore sul bagnato e se si inizia a spingere sull'asciutto.Niente a che fare con le TKC 70, gomma a 360 gradi che rimonterò a breve.
Sempreinsella
27-08-2019, 12:10
Addirittura bocciare le next, no!
Capisco che siano un fatto personale le gomme, ma le rimonterei ad occhi chiusi
Mi hanno portato a casa sempre intero dopo centinaia di km sotto alluvioni, e non di autostrada! Ma di tornanti con fiumi di acqua.
lamantino
27-08-2019, 12:47
Le Next (mai provate) devono avere un anteriore un po' strano: alcuni amici ne sono entusiasti, altri non si sono trovati affatto bene.
È proprio vero che le gomme sono una cosa MOLTO personale!
Io le ho avute come primo equipaggiamento ma non mi sono piaciute. Non le ho più rimontate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io mi sono trovato sempre bene con le Next mai una sbavatura... comunque ordinate le tkc70 anche in previsione dell'inverno... vedremo.. grazie per i consigli
Filippo73
28-08-2019, 11:43
Addirittura bocciare le next, no!
Capisco che siano un fatto personale le gomme, ma le rimonterei ad occhi chiusi
Mi hanno portato a casa sempre intero dopo centinaia di km sotto alluvioni, e non di autostrada! Ma di tornanti con fiumi di acqua.
Ho bocciato l'anteriore sul bagnato perchè per più volte in curva mi ha dato la sensazione che mi stesse abbandonando (scivolamento).Premetto che non ho una guida "turistica", ma non mi era mai successo sia con le Anakee, sia con le TKC 70
Qualcuno riesce a darmi un paragone tra Pirelli ST2 e Conti TA2?
Vengo da Pirelli e devo cambiare a brevissimo
Mi interessa più altro la sensazione di guida sull'anteriore, le Pirelli sono belle svelte e divertenti da nuove ma scalinano in fretta (ma anche adesso che sono finite volendo gratto le borse...)
E non ditemi Anakee, TKC etc, vado solo su strada e curvo veloce...!
Thx
Sempreinsella
30-08-2019, 09:49
Ho bocciato l'anteriore sul bagnato perchè per più volte in curva mi ha dato la sensazione
Ho finalmente provato l'altro giorno le TKC sul bagnato, effettivamente infondono sicurezza
Forse le Next hanno bisogno che gli dia tu fiducia, ma onestamente non mi sono mai trovato male
@Sempreinsella:
.....bi@olo.......
Sono gommacce!!!!
Sono obsolete.......
Sempreinsella
30-08-2019, 10:10
Dove le metti stanno :lol:
“Dove le metti stanno” cit.
Quelle sono le R5T ...Maurizio [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
30-08-2019, 11:02
Voi due!!
Andate nella sezione apposita ai boiler a parlare di gomme!! grazie :lol::lol:
Filippo73
30-08-2019, 16:56
Ho finalmente provato l'altro giorno le TKC sul bagnato, effettivamente infondono sicurezza
Forse le Next hanno bisogno che gli dia tu fiducia, ma onestamente non mi sono mai trovato male
Va bene, proverò...se mi sdraio ti mando il conto a casa :lol:;)
Sempreinsella
30-08-2019, 18:36
Ok, mi raccomando pressione anteriore 3 bar :lol:
Quanto avete pagato coppia gomme e montaggio delle Tkc 70 ?
grazie per chi vorrà rispondere
straco
Sempreinsella
31-08-2019, 12:47
Se non ricordo male 280 in Brianza.
A milano mi hanno chiesto di più
robiledda
01-09-2019, 21:22
Quanto avete pagato coppia gomme e montaggio delle Tkc 70 ?
A maggio del 2018, portando le ruote smontate dalla moto € 230,00
AntonioPansieri
02-09-2019, 10:15
settimana scorsa
260 €
robiledda
02-09-2019, 10:38
@Antonio, ho visto che sei di Bonate, le hai montate a Bottanuco?
grazie a tutti per le informazioni
AntonioPansieri
02-09-2019, 18:35
Ciao Robiledda
da Angioletti Pneumatici a Bonate
lamantino
09-09-2019, 23:53
Qualcuno ha provato le Anakee Avventure? Sembrano interessanti...
Le ho usate per 4k km. Simili alle tkc70, meglio su sterrati e fondi viscidi (non hanno quella banda centrale che fa slittare) ma purtroppo rumorose sull'asfalto appena si inclina la moto anche a basse velocità...
lamantino
10-09-2019, 16:00
Grip su asciutto?
Ottimo, per me come le tkc. Rimane il rumore però.
lamantino
10-09-2019, 21:17
Ok, grazie [emoji106]
Filippo73
16-09-2019, 11:22
Mi hanno regalato un paio di bistrattate Anakee 3 smontate nuove da un GS che le montava di serie, visto che il proprietario causa seghe mentali per sentito dire non le ha volute.
Ieri ho fatto 300km e devo dire che non ho avvertito il famigerato rumore a nessuna velocità e anche a ritmo sostenuto non le ho sentite andare in crisi.Ovvio che il banco di prova per me è il bagnato, ma come prima impressione non le ho trovate così pessime come hanno fama di essere.
P.S.
Il posteriore della nova Anakee adv detto dal gommista dura si e no 5000km...
Mah, tutte le gomme gommano, poi bisogna vedere quanto uno le porta al limite. Conosco chi guida fluido senza strafare e si trova bene con le Anakee3 o consuma le Anakee Adventure in maniera perfettamente uniforme, mentre altri che pinzano forte e accelerano tanto e han odiato le prime e scalinato di brutto le seconde. Un consiglio è di ascoltare opinioni da chi ha una guida simile.
Le Anakee Adv a 4k mi sembrano non oltre metà della loro vita - considerando che faccio 9-11km con ogni gomma che ho messo mi sembrano nella media.
huskyblu
22-09-2019, 21:13
Montate le Karoo Street dopo tre treni di TKC 70, dopo un iniziale disorientamento dovuto alle pressioni da TIR messe dal gommista a cacchio (4.0 ant. e 3.2 post. penso per mero errore nel ricontrollarla a ruote montate), fatto poche centinaia km dove è risultata subito evidente una marcata rumorosità tra i 60-70 a salire....per il resto paiono stabili all'anteriore in autostrada, forse un pelino più delle TKC, e sembrano avere un buon appoggio in curva. Una curiosità: l'anteriore è made in Germany, il posteriore Made in China...un filo di delusione!
Io le ho ordinate questa mattina le Karoo Street, adesso aspetto che mi chiami il gommista per montarle.
Sono curioso di provarle. Contento delle TCK70, anche se la posteriore, che ha fatto più di 14.000 km (praticamente tutti in città e tangenziale), ora è piatta con spigoli piuttosto pronunciati verso l'esterno che mi fa perdere un po' di confidenza nelle curve ....
Speriamo che con acqua e freddo le Karoo vadano bene.
Mi hanno regalato un paio di bistrattate Anakee 3 smontate nuove da un GS che le montava di serie, visto che il proprietario causa seghe mentali per sentito dire non le ha volute ...
Beh ... seghe mentali ... quando senti partire l’anteriore più volte e senza motivo ... in pieghe che saranno a 30/35 gradi e ti capita solo con queste gomme ... ti assicuro che non le consideri più seghe mentali.
In velocità sul dritto vanno benissimo, durano nella media (anche se io ho fatto più km con le RS3) il rumore si sopporta.
Ma ... Mai più ... neanche mi pagassero [emoji4]
Abbiamo moto da 20.000 euro ... risparmiare sulle gomme e rischiare ... per me non ha logica.
Capisco ancora se te le trovi montate ...ma addirittura montarle ... no grazie. Vabbè che erano gratis ...
Imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Filippo73
25-09-2019, 17:54
Beh ... seghe mentali ... quando senti partire l’anteriore più volte e senza motivo ... in pieghe che saranno a 30/35 gradi e ti capita solo con queste gomme ... ti assicuro che non le consideri più seghe mentali.
L'anteriore per il momento l'ho sentito partire più volte solo con le Next (sul bagnato) e infatti non le monterò più, come non monterò più una Dunlop visto che su tutte le moto che ho avuto mi hanno dato brutte sensazioni...ma almeno le ho provate.
Se anche queste le sentirò "male" le tolgo subito, tanto me le hanno regalate ;):lol:
Certo che l'anteriore granitico del 1150 lo rimpiango ancora.
blacksurfer
25-09-2019, 21:32
io ora sono molto soddisfatto delle Continental Road Attack 3 , come del resto lo sono stato delle 2.
Subito ero un pò titubante perchè le ho inframezzate con un treno di Dunlop RS3 e tra Dunlop e Conti come comportamento stradale secondo me c'è un vero abisso: tanto sono rotonde e progressive le prime (finchè non si scalinano...) quanto sono reattive e veloci le seconde, soprattutto nella discesa in piega.
Quindi prese le Conti RA3 mi sono dovuto riparametrare di brutto.
Però tutto sommato alla fine dei conti credo di essere più uno da... Conti :lol:
che non da Dunlop :confused:
Essepicappa
25-09-2019, 21:54
Per chi fa strada e fuoristrada:rolleyes:da bestioni che pesano 250/300kg, che non guarda estetica,delle Angel Gt ne avete parlato?sulla breccia secca van tutte bene,le angel sul bagnato ,sporco,rotonda lisssssia etc. non danno problemi.
Poi in effetti una vale l’altra.
L’importante è dare del gas senza ritegno.
O bombare senza ritegno,ora non ricordo più...
califfone+
07-10-2019, 15:51
Info OT: quale sito ha i migliori prezzi per le TKC?
lamantino
07-10-2019, 16:27
Penso Pneumaticone
califfone+
07-10-2019, 21:30
Grazie 👍 + 100
lamantino
07-10-2019, 22:27
KAROO STREET - Report a 10.000 km.
Utilizzo: 50% autostrada, 15% città, 30% extraurbano, 5% fuoristrada leggero. Quasi sempre da solo e con poco carico. Guida tranquilla in autostrada e città, sportiva in montagna.
La posteriore ha ancora ca. 1,5 mm di battistrada nella parte centrale, mentre i tasselli laterali appaiono in ottimo stato.
L'anteriore ha un consumo piuttosto regolare: a guardarla sembra avere ancora un 30-40 % di vita residua.
La rumorosità di rotolamento è andata via via diminuendo, anche se mai scomparsa del tutto. La cosa che mi stupisce è che il grip su asciutto e bagnato è rimasto quasi uguale a quando le ho montate (un anno e mezzo fa).
Grazie del report Lamantino, io ho appuntamento sabato per montarle. Sto smaniando.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Finalmente!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191012/7252919859006e4da5ba1c14cf8e242b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191012/26d60cd0fe5f783332291052b36bd412.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191012/46e006a4c7047efdf6d25cba7e14148c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191012/e8108546303bef3567607a72762e50ed.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se può servire condivido la mia modesta esperienza. Dopo le Tourance exp di serie con cui ho fatto quasi 18mila km, ca. 70% autostrada e 30% città/extraurbane, alla fine presentavano scalini ma si sono comportate sempre bene, quindi ho montato Dunlop trailsmart. Ho percorso ormai quasi 27mila km e non sono ancora alla frutta! Mi sono trovato bene in ogni condizione meteo/stagione e non posso che apprezzarle. Il consumo è abbastanza omogeneo nel senso che non hanno grandi scalinature pur essendo piatte al centro a causa dei km fatti in viaggio. Per capire...la mia guida è nella norma, fluida e tranquilla anche se ogni tanto mi piace sentire cantare il boxer[emoji41]. Sono in procinto di cambiarle anche perché ormai hanno più di tre anni e non mi danno più la stessa sensazione di sicurezza sul bagnato, quindi pensavo di tornare alle metzeler next, visto che se ne parla tanto bene. Se qualcuno ha suggerimenti...
Inviato con piccione viaggiatore
skorpio64
23-10-2019, 19:04
Io ho approfittato dell' offerta dunlop per le nuove "meridian".
Le prime sensazioni sono positive a livello di silenziosità e tenuta in piega.
Forse un po' ballerine alle alte velocità ma devo provare meglio perchè c'era molto vento. Non le ho ancora provate sul bagnato ma sull' asfalto umido della sera nessun problema.
AVON TRAILRIDER, qualcuno le ha provate?
Inviato con piccione viaggiatore
Ciao a tutti,finalmente dopo 7 anni di fermo moto quest'inverno metterò in sesto la mia gs del 2005...
Volevo avere un consiglio su quale gomma andare a montare,sopratutto dai piegatori.Usavo anakee( l o ll non ricordo )e tranne che sul bagnato,non le avrei mai cambiate con nient'altro...
Quali sono adesso il top strada/asciutta...tkc70 non sbaglio?
lamantino
10-12-2019, 13:59
TCK 70 come gomma allround, altrimenti Dunlop Meridian per il massimo grip su asfalto
Ciao sul gs se fai solo asfalto e qualche strada bianca consiglio le Pirelli scorpion trail 2 (ho usati 3 treni) sempre affidabili e durano più di 10.000 km oppure le contitrailattack3 che ho da circa 4000 km sembrano superiori sul bagnato rispetto alle pirelli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr
10-12-2019, 14:31
Ciao, anche le metzeler tourance next sono ottime
Fabrizio
Ho avuto un treno tourance next...
mi sono capitati 4/5 episodi dove ho perso l’anteriore sul bagnato/umido e per questo motivo sono passato alle Pirelli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti
...interessanti queste Meridian...ho visto che sono uscite da poco qualcuno mi sa dire se danno un bell'appoggio in piega o paiono infinite?...e se dovessi fare giretti tranqui con bimbo entrano comunque in temperatura?
...sto per acquistare le pilot road 5 ma vedo che nel sondaggio non sono andate fortissimo...è solo perché piu recente o è meglio la 4...c'è qualche motivo che mi è oscuro o vado tranquillo? Qualcuno le conosce?Grazie
Il sondaggio non si resetta mai, fosse politica vedresti la DC ancora capace di formare il governo.
.....quindi? .... devo dedurre che la 4 è meglio della 5?????
No, no... il sondaggio, non venendo mai rinnovato ha risultati fuorvianti, per quanto interessanti. Tipo vecchie gomme monomescola che hanno più punti della TKC70...
Ok grazie gspeed...già in arrivo le pilot road 5...
roberto40
23-12-2019, 10:34
No, no... il sondaggio, non venendo mai rinnovato ha risultati fuorvianti, per quanto interessanti. Tipo vecchie gomme monomescola che hanno più punti della TKC70...
Provvedo ad aggiornare, purtroppo il sistema ha dei vincoli non modificabili, quindi sfruttare al meglio il sondaggio non è semplicissimo. Ad esempio una volta votato non permette la ripetizione un'anno dopo. Sto valutando qualche opzione alternativa.
Capisco, io chiuderei il sondaggio e nominerei un vincitore per categoria ogni anno (o due) e ne riaprirei uno nuovo. Aggiungendo il link al sondaggio precedente nel primo post.
roberto40
23-12-2019, 18:40
E' quello che sto valutando anche io, solo non è un lavoretto da nulla e richiede tempo.
Vedo cosa riesco a fare.
Per informazione montate da 6000 km le Continental ContiTrailAttack 3, gomme spettacolari in tutte le condizioni (asciutto e bagnato) ad eccezione dello sterrato ove si dimostrano non adatte, almeno per il mio stile di guida. Ad oggi usura della gomma eccellente. P.S. provengo dalle TCK70 , ottime gomme, anche esteticamente , con l'unica pecca che sulla mia moto (ADV Bialbero) non gradivano le velocità elevate.
strommino
22-01-2020, 18:14
E queste invece con le velocità elevate come si comportano? Si alleggerisce il davanti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
63roger63
23-01-2020, 18:24
ad eccezione dello sterrato ove si dimostrano non adatte...
Anch'io monto delle stradali RS3 che sullo sterrato non sono a loro agio...ma se devo fare un "bel pezzo" di sterrato o terra battuta (Sardegna) porto l'anteriore a 1.8 e il posteriore a 2.0...tanto dietro ho sempre il compressorino.
;)
blacksurfer
24-01-2020, 08:51
le Continental Road Attack 3 sono eccezionali anche in inverno :cool:
Provate su asfalti umidi e freddi, mai una sbavatura :!:
E' la prima volta che giro "tranquillo" anche in condizioni da culetto stretto :lol:
Le Dunlop RS3 per esempio non mi hanno trasmesso la stessa fiducia ... :confused:
63roger63
07-02-2020, 17:12
Son prossimo al cambio...e dopo tre treni di RS3 le RA3 saranno il prossimo equipaggiamento. ;)
https://blobs.continental-tires.com/www8/servlet/image/1333830/product_detail_xl/570/880/2/contiroadattack3-image.png
Qualcuno riesce a darmi un paragone tra Pirelli ST2 e Conti TA2?
Ripropongo il quesito (intanto ho fatto ancora km sulle ST2 ma vanno cambiate)
Sono indeciso tra Conti TA3 e RA3, forse per come guido io le RA sarebbero più indicate?
Ciao a tutti,
essendo un nuovo possessore di una GS bialbero del 2012 non avevo esperienza per decidere quali pneumatici scegliere, i miei amici possessori di GS da lunga data mi hanno consigliato assolutamente le Metzeler Tourance che ho ordinato online ad un super prezzo, almeno lo credo :)
63roger63
11-02-2020, 21:40
Se le hai ordinate montale e poi vedi come ti trovi...come per tutte le gomme.
La Tourance...se intendi questa
https://www.pneuzilla.com/foto-pneumatici/422/metzeler-tourance-2753.jpg
è rumorosa su asfalto...con asfalto bagnato o freddo va trattata con rispetto, buona per sterrati leggeri o terra battuta.
A mio parere ne carne ne pesce.
Se te ne freghi dell'estetica scegli la gomma per quello che ci percorri maggiormente.
Ad esempio io faccio tanto asfalto e monto delle stradali...ma non mi impediscono di affrontare qualche sterrato (sgonfiando le gomme) leggero.
blacksurfer
12-02-2020, 11:33
Son prossimo al cambio...e dopo tre treni di RS3 le RA3 saranno il prossimo equipaggiamento. ;)
sono contento per te :D
se avevi già provato Continental e ti erano piaciute con queste vai sul sicuro :cool:
sono supergomme :!:
subito dovrai farci un pò la mano perchè sono diverse dalle RS3 ... molto più svelte e agili anche se sempre, sempre rassicuranti.
Ciao Roger,
grazie dei consigli, come dicevo le ho prese perchè consigliato, vi aggiorneerò sul feeling, nulla vieta che il prox anno si cambi rotta e scelga delle stradali dato che faccio anch'io praticamente solo asfalto.
MAURI_57
12-02-2020, 15:38
qualcuno ha provato questo?
https://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/off-road-enduro/contitrailattack3
grazie per le info
blacksurfer
12-02-2020, 22:53
non ancora ma sono davvero belle esteticamente :cool:
potrebbero essere la mia prossima scelta se non rimonto le RA3
raporosso
14-02-2020, 14:43
non ancora ma sono davvero belle esteticamente :cool:
potrebbero essere la mia prossima scelta se non rimonto le RA3
Come vanno le ContiRoadAttack 3 ?
Che differenze ci sono tra le ContiRoadAttack 3 e le ContiTrailAttack 3 ?
... esteticamente sembrano molto simili ...
Le ho appena ordinate le RA3, recensirò....
63roger63
14-02-2020, 18:12
se avevi già provato Continental ...
No è la prima volta...ma vedendo che questa serie son fatte in Teteschia e le recensioni son ottime mi ci butto.
Ordinate ieri e la prox settimana le monto...nel frattempo, visto che ho fatto smontare le vecchie coperture, cambio le pile ai sensori RDC...se ci riesco...:confused:
63roger63
14-02-2020, 18:39
...le ContiTrailAttack 3 ?
... esteticamente sembrano molto simili ...
A mio parere leggermente più fuoristradiste...si parla sempre di sterrati leggeri e terra battuta...ne carne ne pesce.
Se proprio piace il tassello ci son le nuove TCK70 Rocks...
https://blobs.continental-tires.com/www8/servlet/image/3231984/product_detail_l/570/570/2/tkc-70-rocks-image.png
https://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/off-road-enduro/tkc-70-rocks
blacksurfer
14-02-2020, 23:40
Come vanno le ContiRoadAttack 3 ?
Che differenze ci sono tra le ContiRoadAttack 3 e le ContiTrailAttack 3 ?
... esteticamente sembrano molto simili ...
delle RA3 per ora non posso che dire bene.
Quest'estate grip e sicurezza in ogni condizione. Io non sono uno smanettone, ma mi piace la sensazione di fiducia e di appoggio sempre sicuro che trasmettono queste gomme. Non tendono a scivolare come altre, mai.
Sono molto agili e svelte, soprattutto l'anteriore. Di sicuro più delle Dunlop RS3...
Provate su asfalti umidi e freddi ques'inverno, mai una sbavatura, sembra quasi che non abbiano nemmeno bisogno di scaldarsi più di tanto, sono subito pronte.
Ti fanno sentire tranquillo.
Le Dunlop RS3 per esempio non mi trasmettevano la stessa fiducia ...
Le aspetto al varco per il discorso scalinatura, soprattutto davanti :confused:... speriamo non debba cambiarle anzitempo per quello...
Come pressione a me piace tenerle a
2,25 - 2,3 max davanti
2,5 - 2,6 max dietro
ma io viaggio prevalentemente da solo, anche se non sono un peso piuma.
Le TA3 invece non le conosco per niente, ma mi piace molto il loro disegno: gli intagli sono più larghi e profondi che nelle mie per cui dovrebbero essere un pò più adatte alle strade bianche, ma mi sembra rimangano comunque gomme prevalentemente stradali ;)
ValeChiaru
15-02-2020, 08:32
Un quesito che non ho ancora letto: online ho trovato le stesse gomme (identiche in tutto) a prezzi diversi anche sullo stesso sito. Con il tempo ho imparato che le gomme destinate alle bmw hanno una carcassa diversa e codici di riconoscimento.
Vi risulta anche a Voi? Sulla stessa gomma siamo sull' ordine dei 2-3 Euro.
Io sul mio gs 08 ho sempre sotto Scorpion Trail II ma ultimamente l' anteriore si consuma in modo anomalo nonostante la pressione sia sempre ok; questo lo fa anche ad un mio amico con un adv bialbero.
Fortunatamente ho doppio treno di cerchi e per fare off ho tutt' altre gomme.
strommino
15-02-2020, 11:47
Le TA3 sentivo di qualcuno che lamentava ondeggiamenti su LC, questo avviene anche su bialbero? Qualcuno con bialbero che possa riscontare questo problema? Nessuno che abbia notato questa cosa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Un quesito che non ho ancora letto: online ho trovato le stesse gomme (identiche in tutto) a prezzi diversi anche sullo stesso sito. Con il tempo ho imparato che le gomme destinate alle bmw hanno una carcassa diversa e codici di riconoscimento.
Vi risulta anche a Voi? Sulla stessa gomma siamo sull' ordine dei 2-3 Euro.
Io sul mio gs 08 ho sempre sotto Scorpion Trail II ma ultimamente l' anteriore si consuma in modo anomalo nonostante la pressione sia sempre ok; questo lo fa anche ad un mio amico con un adv bialbero.
Fortunatamente ho doppio treno di cerchi e per fare off ho tutt' altre gomme.
Fino al mio ultimo cambio gomme non sapevo che per BMW esistessero gomme dedicate... Però posso dirti che il gommista mi ha fatto attendere un giorno in più per procurarsi un treno di Tourance NEXT identificate dalla lettera "B"
A suo dire, sono la versione dedicata alle moto BMW.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se è come per le auto non sono dedicate nel senso di costruite apposta ma solo marchiate (una stellina mi pare), se le compri in bmw hanno la garanzia bmw, tutto qui
Devo sostituire le mie metzeler tourance next e avevo pensato di montare una gomma più propensa all'off road. Non disdegno le strade bianche quando ho la possibilità nonostante uso la moto prevalentemente per andare a lavoro. Secondo voi con una michelin anakee, piuttosto che una scorpion rally str, quanto posso perdere di grip in piega rispetto ad una gomma esclusivamente stradale?
Io con le anakee ho grattato le borse...piegare pieghi quanto ti pare ma è il comportamento che è completamente diverso
A me non sono piaciute per niente e venivo dalle scorpiontrail
Puoi spiegarmi meglio? Non sono affatto esperto..... ho sempre montato gomme da strada e vengo da un cbr :dontknow:
robiledda
17-02-2020, 20:39
Mah, sembra che tutti usino il GS come in pista!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Beh d'altronde anch'io ho grattato le borse con la mia ... quando sono caduto da fermo:lol::lol::lol:
...dai non ce l'ho fatta a trattenere la battutaccia ;)
Anteriore molto direzionale e poco reattivo, mi sembrava di avere la gomma sgonfia
Faticosa da far curvare, dava l’idea di voler andare solo dritta...
Poi una volta giù molto stabile, tiene bene la linea e la tenuta c’è (infatti appunto ho grattato la borsa dx in un piegone da paura..) ma secondo me penalizzano molto la guidabilità
Non mi sono neanche durate gran che...
Ah, e l’unica volta che sono finito sul ghiaino mi sono steso [emoji23]
Grazie Yuza. Descrizione molto dettagliata. Ascolta, mentre per la guida in fuoristrada leggero/strada bianca? Quanto migliora la guida rispetto ad una gomma da "strada"?
Non ti so aiutare, non vado fuori dall’asfalto col gs, ho un mono obso per le sterrate
Io non le monto da anni, ma per quello che le ho usate ti dico :
Migliora ma non di quel tanto che uno si aspetta.
I benefici maggiori li hai su strade distrutte e sporche....insomma non ci si deve aspettare molto di più quello che una buona trail fa.
Se vuoi una gomma che va fortissimo su asfalto e non ti crea problemi su sterro devi usare un semitassellato tipo Rally Str o Karoo Street hanno molta più trazione e direzionalità delle Anakee o di gomme analoghe come Tourance o Tck70 sullo sterrato...
Le Anakee sono gomme oneste ma se ti piace piegare ce di meglio in giro...hanno poca spalla finiscono troppo presto e ti lasciano sul "chi va la" a differenza della Tourance decisamente migliori in piega ...non finiscono come le Anakee.
Se devo trovargli un pregio le Anakee sono gomme easy , mettono a loro agio la gran parte delle persone fin quando non cercano qualcosa di più.
Le semitasselate di qualsiasi marca (io conosco solo Metz e Pirelli ) ormai sono un gradino sopra ad Anakee Tourance o Tck70...l'unico svantaggio che riscontro e la rumorosità notevole (ma anche la Anakee non sono silenziose...una volta erano famose per il sibilo che emettevano...oggi non so)
Semplificando per capire l'effetto che fa...tra Next, Tourance e Karoo Street (tre gomme dello stesso costruttore che coprono tutto il panorama possibile delle endurone) su sterro (inteso come strade bianche) con le prime due devi guidare (ti metti in piedi usi il peso del corpo per guidare) le gomme galleggiano e fanno serpeggiare la moto, con le Karoo Street non hai bisogno di farlo la moto fa quello che deve senza nessuno sforzo...
La stessa cosa vale logicamente confrontando gomme di altri costruttori
Grazie mille!!Ora mi è molto più chiara la questione....penso che per questo giro monterò le pirelli scorpion rally
Prego ;-)
Rally Str però...ordinate oggi dal gommista.
La Rally sono più "estreme"
Evangelist
18-02-2020, 15:21
Se è come per le auto non sono dedicate nel senso di costruite apposta ma solo marchiate (una stellina mi pare), se le compri in bmw hanno la garanzia bmw, tutto qui
No, sono indicate per moto "pesanti" .. come le Bmw appunto
Ma allora non dovrebbero avere anche un indice di carico superiore?
Mi ricordo anche io che era dovuto al fatto del peso...oltretutto il telelever fa lavorare l'anteriore in maniera diversa da una forca.
Non saprei se ci sono più specifiche....io ordino e quello che arriva arriva ...il 1150 era una moto pesante all'epoca oggi è quasi sotto la media delle endurone quindi anche per le altre ci vuole una gomma robusta.
Tornando alla Anakee i vecchi ricorderanno i patemi durante l'estate del 2003...al primo caldo andavano in crisi ed ondeggiavano paurosamente in piega ...non mollavano ma dava un gran fastidio .....l'unico rimedio era tenerle a pressioni da camion ...scarico viaggiavi sopra le 3 atm per avere un minimo beneficio...questo consigliavano i gommisti.
Si diceva che era dovuto al fatto della carcassa in nylon meno resistente di quella Metzler/Pirelli in acciaio, prendendo in mano una gomma Michelin ed una Metzler si sentiva una differenza notevole.
Le montavo solo in inverno oltretutto avevano un grip su bagnato e al freddo notevole per i tempi ....primavera/estaste/autunno Metzler
Evangelist
19-02-2020, 09:41
Ma allora non dovrebbero avere anche un indice di carico superiore?
prova a leggere qui: http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/GommeMetzeler.pdf
è vecchio ma ancora valido...
Beh Boxerforever era un "autorità" in materia oltre che un gran manico
63roger63
25-02-2020, 16:19
delle RA3 per ora non posso che dire bene.
Confermo e sottoscrivo.
Non sono uno smanettone, con queste riesco ad avere un'andatura ancora più fluida.
Non vedo l'ora di provarle sotto la pioggia...domani...:cool:
Quindi al momento, su strada , sono le RA3 le migliori? Amici che le montano sono stracontenti e qui mi sembra uguale... Ora sto finendo le TR91 che aveva su il vecchio proprietario, spalla nuova , piatte in mezzo, le sto arrotondando ahahah, ma il problemino è che essendo carcassa dura io le usavo 2,1/2,3 ma RDC non gradisce e allora tengo 2,3/2,6 . Le RA3 sono più dure o molli di carcassa?
63roger63
28-02-2020, 09:58
...delle TR91? ...boh!
Comunque tutte le cinture a zero gradi son rigide rispetto a gomme progettate per il fuoristrada.
https://www.giornalemotori.com/2012/10/10/come-e-fatta-una-gomma/
63roger63
07-03-2020, 18:34
le Continental Road Attack 3 ...
Devo ringraziarti...se non mi avessi messo la pulce nell'orecchio avrei montato ancora le Dunlop RS3.
Queste, RA3, sono ottime anche con la pioggia...:!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |