Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [23° thread]
Scusate se rispondo in ritardo. Continuo ad essere soddisfattissimo delle continental TA3 , veramente spettacolari sul bagnato, mai un cedimento. Oltre i 160 Km il mio ADV bialbero ondeggia un pochino (ho comunque montato il topcase) , ma questo avviene sono con assetto standard, con quello sport nessun problema. Ormai dopo diverse moto possedute la prima caratteristica che cerco in una gomma è quella di aver un eccellente grip sul bagnato ....e poi magari anche una bella estetica e le TA3 a me piacciono parecchio. Le rimonterò certamente..........però mi piace guardarmi intorno.....chissà...
Indeciso tra le scorpion rally Str o le continental tck80..... Faccio normalmente tanta autostrada con andatura allegra, ma una gomma più "sicura" nella off (vista la mia poca esperienza) non mi dispiacerebbe. Secondo voi una tck80 è molto fastidiosa sull'asfalto?
lamantino
20-03-2020, 23:04
Fossi in te, col fatto che fai tanta autostrada, valuterei le TKC 70...
strommino
20-03-2020, 23:55
Scusate se rispondo in ritardo. Continuo ad essere soddisfattissimo delle continental TA3 , veramente spettacolari sul bagnato, mai un cedimento. Oltre i 160 Km il mio ADV bialbero ondeggia un pochino (ho comunque montato il topcase) , ma questo avviene sono con assetto standard, con quello sport nessun problema. Ormai dopo diverse moto possedute la prima caratteristica che cerco in una gomma è quella di aver un eccellente grip sul bagnato ....e poi magari anche una bella estetica e le TA3 a me piacciono parecchio. Le rimonterò certamente..........però mi piace guardarmi intorno.....chissà...
Stesse sensazioni delle tkc70 come ondeggiamenti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Come dice Lamantino
Le Tck80 da sconsigliare per l'uso che ne vuoi fare tu
Le dirette rivali delle Pirelli Scorpion Rally Str sono le nuove Tck 70 Rocks
Tck 70 (classiche) rimangono una via di mezzo tra una Trail ed un semitassellato
Se viaggi tanto e fai poco asfalto io andrei con le Tck 70
In alternativa le vecchie Tourance
Secondo voi una tck80 è molto fastidiosa sull'asfalto?
Piu che altro molto pericolosa su asfalto bagnato. Vai di Tourance (non le Next), ottime in tutto.
No dai le tourance no.... Voglio stare più tranquillo sull'off. Come ripeto non sono molto esperto su sterrato e ho bisogno di una gomma che mi dia più sicurezza.
robiledda
21-03-2020, 17:32
... e allora ascolta i consigli che ti hanno dato sopra: TKC 70 se fai prevalentemente asfalto, TKC 70 Rocks se invece prevale lo sterrato, la differenza tra le due è solo al posteriore che nelle Rocks è più tassellato
https://i.imgur.com/71QoBl3.jpg
e non a "striscia" continua come nelle TKC normali
https://i.imgur.com/eXXHjSt.png
per rispondere a strommino : no nulla a che vedere con l 'ondeggiamento della TCK 70 che comunque resta una vera gomma a 360 gradi. Come ho scritto posizionando l 'assetto sport la TA3 non ha nessun problema a qualunque velocità, senza topcase ancora meglio. Sono curioso di vedere se le ottime prestazioni saranno confermate anche con un chilometraggio più elevato.
strommino
21-03-2020, 21:01
Al prossimo cambio sarò indeciso fra le TA3 e le MUTANT della Dunlop
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora se Tourance no, ci sono anche queste, Karoo Street
https://i.imgur.com/moB5Qwh.jpg
lamantino
21-03-2020, 23:06
Ottime le Karoo Street, ma in autostrada si spiattellano presto
robiledda
21-03-2020, 23:23
Non sono bimescola?
lamantino
21-03-2020, 23:33
Non so. Comunque la posteriore si spiattella presto
Al prossimo cambio sarò indeciso fra le TA3 e le MUTANT della Dunlop
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho le ta3 e sono ottime , gomma molto stradale
però anche io ero incuriosito dalle Mutant
vediamo intanto cosa diranno quelli che l’hanno montata, io al momento devo consumare questa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. Premesso che la mia è ferma dal mecca (pronta) ma non posso andare a ritirarla....lo scorso anno ho montato le ST2 e percorso circa 8000 km, prevalentemente stradali anche in viaggio, in due con bagagli ma anche da solo. Venivo dalle Anakee e questa gomma, che avveo scelto perché ben recensita, mi è sembrata onesta ma senza farmi particolare impressione. Sembra poi - a detta del gommista - che perda (molto lentamente) pressione quindi più frequentemente bisogna controllarla.Il battistrada mi sembra ancora durevole ma, se mai riuscirò a partire in viaggio, per mia cauela vorrei cambiarle. Ero orientrate sulle Conti Ra3 ma ora, leggendovi, metto in campo anche le Ta3. Vedremo, se e quando si potrà....
io ho lr ta3 fatto circa 1000 km ha incominciato adesso ad avere feeling
però sono molto curioso delle dunlop mutant
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200325/e374d5b59c12d61026eb4f5dc153ad6b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il mio utilizzo le vedo molto tassellate. Il mio gommista mi ha detto che non ha feedback perché ne ha montate ancora poche. Il mio utilizzo è stradale 98%, restante 2% strade al massimo bianche. Per questo sono indeciso fra le RA3 e le TA3
lamantino
25-03-2020, 11:52
Le Mutant hanno un disegno molto intelligente: pochi vuoti quando si va dritto; molti vuoti a inizio e media piega (tipica condizione da fuoristrada leggero e bagnato); di nuovo pochi vuoti in piega massima. Mi piace! Adesso dobbiamo capire come sono le mescole e come reagiscono coi km....
come dicevo io ho le ta3 , però calcolando che faccio strade di montagna che di solito non sono belle asfaltate queste dunlop mutant mi sembrano belle grippose x asfalti che faccio io
autostrada ne faccio pochissima giusto per trasferimento max 100/150 km quindi velocità x nn prendere multe
attendiamo di uscire dalla 40 e vediamo chi le aveva montate cosa dice
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qlche info
https://www.euroimportpneumatici.com/gomme-moto/dunlop/sportmax-mutant.html
Ciao a tutti, vi chiedo: c'è qualcuno che ha già provato le Dunlop Trailsmart MERIDIAN??..su una 110 cv aria...
Pensavo di sostituire quelle che attualmente ho sotto TKC70, che non sono finite ma consumate...forse non proprio bene (hanno 9000 Km) e soprattutto l'anteriore ha i tasselli consumati in modo non omogeneo. Questo porta, a mia sensazione, una sorta di imprecisione di guida, di ondeggiamento....a sensazione mi trovai meglio con le K60 Scout (portate a ca. 20000 Km).
Quindi...ditemi se avete avuto modo di provare queste MERIDIAN....sono curioso, le ho trovate montate a 235€.
P.S.: ho letto anche delle Mutant...ma non ci sono della misura per il GS Aria...o mi sbaglio?
Grazie:D:D:D
Aspetto di leggere impressioni e consigli fra RA3 e TA3. Sono davvero indeciso...
tutmosis
27-03-2020, 12:59
Sono passato dalle scorpion II alle tkc70. Con queste ultime oltre i 120 e' una odissea. Vibrazioni a GOGO. Gia' fatte ribilanciare ma nulla. o sono difettose o.....
strommino
27-03-2020, 13:15
Prova a far girare dal gommista la gomma sul cerchio, fino a che il tutto non gira abbastanza dritto, avevo lo stesso problema quando avevo la LC ed ho risolto così!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
27-03-2020, 16:03
Per girare intendo ruotare sul cerchio...per esattezza...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tutmosis
28-03-2020, 11:04
Grazie, proverò appena ritorneremo "liberi". Ma la bilanciatura nn serve a ciò?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
strommino
28-03-2020, 11:29
Certo! Ma per la mia non era bastata e perciò ruotata sul cerchio e poi ri-bilanciata! I cerchi della LC purtroppo non sono messi molto bene, vedi anche i tanti raggi che si allentano in molte moto, e già di fabbrica il solo cerchio gira storto se si fa ruotare su un bilanciere manuale, allora una volta montata la gomma, non si sta neanche a rispettare la posizione valvole indicata sullo pneumatico, ma lo si ruota e, poi gonfiandolo, facendo delle prove fino a quando all’occhio non gira abbastanza dritto sul bilanciere e poi si procede alla bilanciatura! Così abbiamo risolto con il mio gommista!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
skorpio64
29-03-2020, 12:15
Per Uca : Io le ho messe sul mio Bialbero. Le Meridian sono gomme bimescola che hanno un' ottima tenuta anche su strade umide/bagnate. Tengono a lungo la pressione. Sono stabili alle alte velocità. Non so come si comportano fuori asfalto ma penso che al massimo ci puoi andare su strade sterrate, non in off impegnativo.
Ciao
Grazie mille...penso proprio che le proverò
cambieremo le gomme perche’saranno diventate vecchie x colpa del [emoji3083]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
interessante
https://youtu.be/u8jTYorJYgE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualche impressione con un po' più km sulle TA3?
ho le ta3 con 1000 km poi stop [emoji1630] [emoji113] [emoji3083]
i primi 500 umm nn capivo bene gli 500 portandole un pelino più gonfie 2,4-2,8 direi bene , il massimo comunque lo danno negli ultimi giri dove le temperature erano alte qui da me ( liguria) incollate al terreno ottimo grip
però ho questo tarlo di provare le Dunlop mutant che secondo me è la mia gomma x le strade che faccio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io con le TA3 oltre 6000 Km mi trovo benissimo anche con il consumo......utilizzo prettamente stradale....
Grazie. Anche io ne faccio un uso 90% e di più stradale. Al massimo qualche strada bianca ma proprio al massimo. Credo che sceglierò quelle. 260/270?
260/270? se intendi i prezzi....si sono più o meno quelli, puoi trovare anche di meno; l 'unica cosa che consiglio rivolgiti ad un gommista competente soprattutto per il serraggio giusto dei bulloni altrimenti poi sono problemi. Attenzione anche alla valvola del controllo elettronico pressione e ovviamente preservare i cerchi da graffi e ammaccature durante le operazioni di smontaggio e rimontaggio.
ma montate??
io le ta3 pagate 320 montate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie ma almeno la valvola controllo pressione è un problema che non ho....il gommista è specifico per moto ed esiste da 25 anni. Purtroppo fa un po' il bello ed il cattivo tempo ma preferisco investire qualche deca da un gommista esperto
perfetto, ma comunque informati sul serraggio esatto dei bulloni, così almeno lo metti alla prova......
io le ta3 pagate 320 montate
270 montate (ed ho il 180)
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
sono in liguria
tutto costa di più
infatti moto presa in piemonte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualche impressione con un po' più km sulle TA3?
qdo finisce il [emoji3083]pensavo di mettere le Dunlop mutan
Quindi venderò le mie TA3 con scarso 1000 km
se lo faccio lo posto x chi fosse interessato
le mi sono ; 170/60/17 post
120/70/19 ant
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
120 ant e 170 post sono le misure dall' LC in poi......qui siamo nella stanza aria/olio.....quindi col 110 ant e 150 post....
Mr.Lollo14
01-05-2020, 17:01
Ciao a tutti,
Fino ad ora ho avuto le Bridgestone battlax a41, nulla da dire eccezionali.
Ora mi domando visto che l'utilizzo della moto è 100% strada, guida sportiva, senza guardare troppo alla durata, quali sono le migliori in ambito sportivo tenendo conto delle misure 110-150 della mia adv 2008?
belin visto che sei uno dei 5% che gli piaciono le A41 rimetti le stesse
però mi sarebbe piaciuto averti davanti con la tua adv e le A41 che fai la guida sportiva
[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
un caso da studiare , Sarà l’immunita di grecce delle Batlaax[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Lollo14
01-05-2020, 17:13
Hai qualche consiglio su gomme migliori da montare visto quanto sopra?
Comunque fino ad oggi mai avuto un problema con le battlax, sempre in sicurezza.
beato te , io le ho tolte dopo 2000 km sulla mia 1250 , perche’ altrimenti nn sarai qua a scriverti
Dunlop Mutant xro nn so se fanno la tua misura!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Lollo14
01-05-2020, 17:24
Non la fanno con le misure della mia.
conti TA3!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Lollo14
01-05-2020, 18:21
grazie mille, ci butto un occhio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200501/84261840fe1dd58d2a4b302bcd72e3d0.jpg
anche le michelin ne parlano bene , quelle a dx sono le ta3 continental...io ho quelle sono molto stradali e performanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
palettesio
01-05-2020, 19:28
Io ho provato le conti3 ( quelle in foto )
Con le due ho sempre avuto fiducia in piega ora si prova queste .
Ma sembrerebbero fiduciose
Paletta’s [emoji336]
Mr.Lollo14
02-05-2020, 07:08
Michelin (almeno dal sito) con misura 110-150 fa come stradali le ANAKEE 3.
Dopo 2 treni di pilot power che non mi sono piaciute, non credo di tornare in michelin.
Invece ho visto che continetal fa le road attack 2 evo e le sport attack 3.
Stavo guardano di queste ultime, un treno verrebbe 260€ + montaggio, quindi sui 300€ circa stando larghi.
Cosa ne pensate? qualcuno le ha provate?
il dieci
03-05-2020, 07:22
Ciao a tutti,
quali sono le migliori in ambito sportivo tenendo conto delle misure 110-150 della mia adv 2008?
metzeler roadtec 01
la-sfinge
19-05-2020, 15:09
Ciao ragazzi,
sto rimettendo in strada la milf (1150) dopo 6 anni di fermo, oltre a tutti i lavori che ho già in cantiere, ora devo pensare alle gomme e qui chiederei il vostro supporto..
premetto di essermi letto la guida sulle gomme pubblicata qui sul forum, ma a forza di leggere la confusione è forse aumentata :D
io ho sempre montato metzeller tourance, 2 treni per ora, per l'uso che ne ho fatto in 25.000k e mi sono sempre trovato "bene", sono uno che non ha chissà che esperienza ma in piega ci va volentieri e con queste gomme, a parte situazioni particolari mi sono sempre sentito in sicurezza.
una cosa che mi è rimasta in mente è che ai tempi le tourance erano consigliate sulla ghisona per via della carcassa più robusta rispetto alle exp o alle altre gomme della generazione successiva.
Ammetto che monterei nuovamente le Tourance perchè esteticamente mi sono sempre piaciute per quel richiamo offroad degli intagli, ma ora con tutti i modelli che sono usciti, c'è da perdersi nella scelta.
le domande sono dunque 2:
vale ancora sta storia della carcassa rigida?
esiste una gomma non stradale puro (per le pippe estetiche), con una durata intorno ai 10k, che si guidi bene e che si adatti ai pesi del 1150?
as usual, grazie in anticipo per chi si prenderà la briga di rispondere:!:
63roger63
19-05-2020, 18:38
Se ti piace vedere il tassello guarda la Michelin Adventure:
https://www.motociclismo.it/files/articoli/7/2/2/72223/B_ef38b351786be35ec369bd734fb33c7b.jpg
63roger63
19-05-2020, 18:49
...dopo anni di semitassellate, che a pare mio non sono ne carne ne pesce, son passato alle stradali infischiandomene del disegno.
Ho montato tre anni fa le Dunlop Roadsmart 3 e la vita in sella è cambiata...soprattutto per il confort di guida...e la cosa è ulteriormente migliorata dopo aver montato le Continental Roadattak3
https://blobs.continental-tires.com/www8/servlet/image/1896308/uncropped/552/0/5/roadattack-3-img.png
...non so che uso ne fai della moto...ma a me piace guidarla e non guardarla. ;)
lamantino
19-05-2020, 20:36
Prova le Continental TKC70. Sono un ottimo compromesso e hanno anche una bella durata.
raporosso
19-05-2020, 22:51
...ma a me piace guidarla e non guardarla. ;)
Perfettamente d'accordo, e anche io, dopo le Roadsmart 3, monterò le ContiRoadAttack 3
...dopo anni di semitassellate, che a pare mio non sono ne carne ne pesce, son passato alle stradali infischiandomene del disegno.
Ho montato tre anni fa le Dunlop Roadsmart 3 e la vita in sella è cambiata...[/IMG]
...non so che uso ne fai della moto...ma a me piace guidarla e non guardarla. ;)
Rispetto alle Pirelli Angel GT secondo voi come si comportano?? Dopo due treni di metzeller ed una Pirelli Angel magari potrei provarle...ah dimenticavo, mi piace piegare non guidare
Conti TA3 ordinate. La mie PirelliST2 hanno forse ancora 1500 km ma, se saremo valutati maggiorenni, è in programma un viaggio all'estero in moto e non mi sembrava una furbata sostituirli dopo e viaggiare (se Covid permette) con le vecchie.
Ciao a tutti,
chiedo info in merito alle nuove Dunlop Meridian che ho appena montato dopo due treni di Dunlop Tralsmart Max,
Qualcuno le ha provate?
Non mi trovo per niente, sul dritto dopo i 100 km/h sembra di andare sulle uova o perennemente sul bordo tra un asfalto e un altro,sembra di avere i bulloni allentati o di viaggiare su una lastra di ghiaccio!!!!
Le ho fatte ricontrollare bilanciare guardare eccc eccc
Pare sia una “ caratteristica “ della gomma!?!?!
In curva sono stabili,precise,agili,danno sicurezza
ma il posteriore sul dritto un disastro,sono incazzato nero!!!
Non ho cambiato nulla in merito a esa, alu,passeggero.....
Solo tolgo le vecchie e rimesso queste
robiledda
27-05-2020, 09:31
fai un po' di km e poi ti abituerai ... te lo auguro
Montato le Conti RA3 dopo 2 treni di ScorpionTrail2
Mi piacciono! belle rotonde ma abbastanza svelte, non come le scorpion ma ci vanno vicino, divertenti, grip a volontà
Vedremo come e quanto durano, le scorpion dopo 5-6mila km iniziano a scalinarsi, almeno con la mia guida "svelta"
matteomancini
28-05-2020, 15:32
Io ho montato da un mese le DUNLOP MERIDIAN. pagate 220 da conficconi a savio
Mi trovo veramente bene, sia sul dritto che in curva.
Stabili, sicure, ferme, scendono quando lo richiedi te (senza spingerti giù con forza) e mi danno molta sicurezza.
L'unico "leggero" neo è che durante la percorrenza della curva aumenta un po il rumore, probabilmente sintomo del disegno della gomma, ma una cosa trascurabile.
Mi manca ancora test su pioggia.
Vengo dalle dunlop trailsmart max con cui mi ero trovato benissimo avebdo percorso 15.000 km (arrivato veramente al limite) anche su strade bagnate essendo andato in scozia.
Questo pneumatico, ad ora, è un degno e una bella evoluzione del precedente che mi sento di consigliare. Spero non mi tradiscano sul bagnato e sulla durata (la casa dice che rispetto al trailsmart max dovrebbe essere migliorato tutto)
Poi ognuno ha il suo stile e le sue preferenze, ma mi sento di consigliarlo.
Ero indeciso su queste o sulle ta3 continental di cui tutti parlano benissimo.
Ho optato per queste per 2 motivi: - le ta3 continental secondo i possessori durano comunque meno (parlano massimo 10000 km o forse meno) ed essendo un miglioramento del predecessore trailsmart max in termini di durata e grip con cui mi ero trovato benissmo, ho preferito ridare fiducia a dunlop che ad ora è pienamente ripagata.
Confermo,
in curva perfette!!!
Sul dritto solo e senza alu ok al 80%
In due con tris alu ( 95% dei km percorsi ) niente da fare!!!
Non le monterò più!!!
la-sfinge
03-06-2020, 14:15
...non so che uso ne fai della moto...ma a me piace guidarla e non guardarla. ;)
la guido, vero, ma quand'è ferma mi piace anche guardarla :lol::lol:
grazie per il consiglio.:D
ma sul discorso carcassa per pesi alti ? nessuno che abbia pareri o diversamente: qualcuno con gomme moderne su 1150 ? si trova bene?
ho paura che finirò per montare nuovamente le care vecchie tourance..:arrow:
Ho fatto montare le Michelin ADV ...dopo 1500 km ..posso solo dire che in piega e con acqua vanno bene ..l' unico difetto che ho riscontrato e che sono rumorose...( pero se ti piace il tassello )!!!!!...
personalmente mi trovo meglio con le TCK 70 ...
le scorpion dopo 5-6mila km iniziano a scalinarsi, almeno con la mia guida "svelta"
a detta del mio meccanico,ex capomeccanico bmw e possessore di 1150 adv,scalettamento dovuto al comportamento dinamico della 1150 (detta a pane e salame : in accelerazione e frenata la moto tende a muoversi lungo un asse non perfettamente longitudinale ma leggermente ruotato a sx). comunque confermo,si scalettano,nonostante ciò mi ci trovo alla grande.
@la-sfinge quando ho comprato la 1150 montava delle tourance next,che ho cambiato subito perchè erano vecchie e dure come marmo. Ne sentivo comunque parlare molto bene,le volevo provare ma il mio gommista le aveva esaurite. Non potendo aspettare,le ferie chiamavano,ho montato le Pirelli Scorpion Trail 2 (praticamente la solita gomma,cambia il giusto). Per me ottime gomme,scendono in piega gradualmente per via della forma poco appuntita (questo forse rende l'anteriore meno agile,ma a me piace),su bagnato vanno alla grande. Dopo 12000 km ho cambiato l'anteriore. Ovvio sulla durata influiscono molti fattori : stile di guida,tipo di strade percorse,se viaggi solo o in coppia,ecc ecc...sicuro i miei 110 kg non aiutano :lol:
Mr.Lollo14
05-06-2020, 20:17
Rientrato oggi dalla visita ad un nuovo gommista, persona squisita e molto disponibile.
Il prezzo è su per giù lo stesso tra Continental Road attack 3 e Trail attack 3.
Mi frena solo un pò la durata mi ha detto 6000km con una e 8000 con l'altra.
Sarei più per la road attack a sfavore della durata dovrebbero essere eccezzionali come tenuta.
6000 km sono veramente pochi
Fatti 10.000 km circa con Trail attack 3. Continuano ad essere ottime gomme e da quello che vedo almeno altri 2 o 3mila km dovrei farli.
robiledda
08-06-2020, 18:45
6000 km sono veramente pochi
... si ma il mestiere del gommista è vendere le gomme ;):lol:
Verissimo,ma deve anche stare attento a mantenere la clientela. Per come sono fatto io con meccanici e gommisti è fondamentale il rapporto di fiducia,se me lo metti in tasca mi perdi come cliente. vero che un cliente non fa la differenza,ma se fai il furbo con tutti duri poco (specie oggi nell'era social dove le notizie corrono)
Filippo73
09-06-2020, 11:06
Prova le Continental TKC70. Sono un ottimo compromesso e hanno anche una bella durata.
Fantastiche, sono già al secondo treno.Insieme alle Anakee II le gomme migliori in assoluto
io sto per montare pirelli st2. vengo da ta2, non mi sono trovato male ma spero di provare di meglio ;)
qualcuno che le ha già testate e sa darmi sensazioni? a quanto le avete in pressione?
qualcuno che riesca ad aiutarmi? grazie
monto Pirelli ST2 da quando ho preso la moto,usata. Non posso fare paragone,non ho mai montato altre gomme. Io mi ci trovo bene,quindi non intendo cambiare. Uso la moto tutto l'anno come mezzo di trasporto per fare casa-lavoro e per tour domenicali. La gomma mi piace,ottimo comportamento sul bagnato,scende in piega gradualmente.C'è chi dice che rende l'anteriore un pelo più lento nelle reazioni,ma a me piace così. Dopo 12000 km ho cambiato l'anteriore. Per le pressioni mi attengo a quanto detto da mamma Bmw,ma alla fine tengo sempre le pressioni della configurazione pilota+passeggero (2.5 ant e 2.7 post).
Se serve a far vendere Pirelli ....
Le pressioni sono soggettive , io mi regolo come con tutte le altre gomme provate 2,5 ant e 2,7 post. girando prevalentemente da solo e con il bauletto o una valigia e 6/7kg di mercanzia...la moto è una 1150adv.
Ne ho tritate non ricordo bene se 18 treni o 21 quasi di fila intervallate da qualche treno di Next e Tourance.....per me è la migliore scelta possibile se fai solo asfalto e ogni tanto sterri leggeri.
Dopo i problemi iniziali (non digerivano il caldo di agosto decretando un decadimento di prestazione piuttosto repentino ) a cui hanno messo una pezza non ha punti deboli ...asciutto o bagnato viaggi forte, sono agili e allo stesso tempo stabili , veloci in piega ma contrastate quel minimo che devono
Digeriscono lo sconnesso e lo sporco senza battere ciglio.
L'unico neo il consumo , durano da un 10% ad un 15% in meno delle cugine tedesche ed hanno un consumo disomogeneo tra ant e post cosa che invece non succede sulle Next.
Cmq tribolando un pelo per finire la posteriore (l'anteriore già è finito da un po) io 5000km li ho sempre fatti, non faccio un metro di dritto, non viaggio e curvo forte.
roberto40
11-06-2020, 15:24
Ho anche io la ST2, sulla GS 1100.
Percorsi attualmente circa 3000km, praticamente solo misto. Gomma ottima, sincera e veloce. Non ho molti riscontri sul bagnato, ma su asfalto umido si è comportata bene.
Per ora promossa a pieni voti.
ragazzi grazie mille a tutti davvero. andrò di 2.5 e 2.7 e vi farò sapere. buona strada a tutti :) :) :)
genesis68
12-06-2020, 14:50
Consiglio per il cambio:
Vengo da 6 treni di metzeler tourance next gomme ottime che però a me durano proprio poco( 6000 km anteriore e 8500/9000 dietro)intervallate dalle cugine Pirelli scorpion che proprio non mi sono piaciute, sopratutto all anteriore.
Il cinghialone è un 1299 adv 2012 bialbero, L unica differenza per le gomme sta nel sistema mechatronic Ohlins montato praticamente da subito.
Consigli?[emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per restare sul simile ti direi le Continental Trail Attack 3
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Mr.Lollo14
15-06-2020, 14:40
Appena montate anche io le ta3, per ora percorsi pochi km.
palettesio
15-06-2020, 14:41
Per restare sul simile ti direi le Continental Trail Attack 3
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Io mi trovo super bene forse dico forse meglio delle 2 . Ma dovrei andare in Corsica
Per un paragone vero [emoji12]
Super consigliate
Paletta’s [emoji336]
Qualche bergamasco mi conferma ancora Rizzo come competenza e prezzi o nel frattempo c'è qualcun altro?
robiledda
16-06-2020, 13:03
Per ora confermo e se vuoi risparmiare di più portagli le ruote smontate, di solito - 10€
oggi vado a montare le Trail attack 3, portando le ruote smontate 220 euro.... Rizzo ancora il migliore :!:
strommino
21-06-2020, 06:42
Chi di voi ha ADV con trail attack 3? Che magari viene dalle next, come si trova? Differenze? Come vanno in autostrada oltre 120? Questo passo settimana penso che farò il cambio e sono indeciso fra le continental e le Dunlop meridian!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
conti ta3 su gs1250 std
autostrada piacenza/alessandria 190 km/h fisso dritte come un fuso
sopra ai 200 umm un pelino di galleggiamento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... Rizzo ancora il migliore :!:[/QUOTE]
il prezzo più basso in tutta la bergamasca e oltre mi sa....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
22-06-2020, 08:23
conti ta3 su gs1250 std
autostrada piacenza/alessandria 190 km/h fisso dritte come un fuso
sopra ai 200 umm un pelino di galleggiamento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi interesserebbero anche pareri di chi magari possiede ADV aria/olio! Comunque grazie! Sono molto indeciso sulla scelta...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho il bialbero adv e mi trovo veramente bene....nessun ondeggiamento particolare anche a velocità sostenute...penso che le rimetterò nuovamente al prox treno....le next le ho avute sul 1150 , ottime gomme anche se verso la fine l'anteriore in qualche occasione mi è partito....
strommino
23-06-2020, 19:13
Confermo,
in curva perfette!!!
Sul dritto solo e senza alu ok al 80%
In due con tris alu ( 95% dei km percorsi ) niente da fare!!!
Non le monterò più!!!
cosa intendi per ok al 80%?
E il 95%?
domani dovrei montarle e non vorrei non trovarmi...
strommino
24-06-2020, 18:34
Ciao a tutti, vi chiedo: c'è qualcuno che ha già provato le Dunlop Trailsmart MERIDIAN??..su una 110 cv aria...
Pensavo di sostituire quelle che attualmente ho sotto TKC70, che non sono finite ma consumate...forse non proprio bene (hanno 9000 Km) e soprattutto l'anteriore ha i tasselli consumati in modo non omogeneo. Questo porta, a mia sensazione, una sorta di imprecisione di guida, di ondeggiamento....a sensazione mi trovai meglio con le K60 Scout (portate a ca. 20000 Km).
Quindi...ditemi se avete avuto modo di provare queste MERIDIAN....sono curioso, le ho trovate montate a 235€.
P.S.: ho letto anche delle Mutant...ma non ci sono della misura per il GS Aria...o mi sbaglio?
Grazie:D:D:D
Come ti trovi con le MERIDIAN?
Io le ho montate oggi ma non riesco a provarle prima di 2 settimane...che pressioni tieni?
samsaraxever
29-06-2020, 09:29
Ieri fatti 500 km con le ContiRoadAttack 3 nuove.
Erano i primi km su 1200 ADV 2012 con ASA Ohlins (post revisionato di recente, ant mai, il tutto montato 23000 km fa), pressioni 2,3 e 2,5 bar, solo (100 kg "a secco") + bauletto Givi Trekker. ASA su solo + bagaglio e Sport.
Il grip mi è sembrato ottimo, sia su asciutto che su umido, la carcassa mi sembra non troppo rigida, la velocità a scendere in piega o a cambiare direzione non eccezionale, ma in compenso il tutto avviene in maniera rotonda e progressiva, senza "nervosismo".
Ho notato segni sulle spalle, come leggeri strappi, sia all'ant che al post (di quelli che appaiono su gomme stradali utilizzate in pista, per capirci), probabilmente dovuti anche al gran caldo.
In definitiva gomme sincere e progressive, ora vederemo quanto durano.
sam
strommino
06-07-2020, 21:30
Leggevo di qualcuno che con le Dunlop MERIDIAN sul diritto sembrava di essere a cavallo della giunzione dell'asfalto...avete risolto in qualche maniera?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Domanda il pneumatico anteriore e posteriore PER LEGGE deve avere il solito coefficiente di velocità? Oppure basta che i pneumatici anteriore e posteriore possono essere diversi basta che siano presenti come utilizzabili sul libretto di circolazione?
Stavo pensando di sostituire le mie Karoo Street con delle TKC 70 con il posteriore Rocks. Ho chiamato il gommista e mi ha detto che le Rocks hanno il coefficiente S e su GS 1200 ADV del 2012 non si possono montare perchè la moto monta coefficiente V.
Sul libretto però oltre al pneumatico "principale" in coefficiente V c'è anche specificato che si possono montare pneumatici con coefficiente Q solito carico (59 ant. e 69 post.) e la S è vero che è inferiore a V, ma superiore a Q, quindi credo che si possano montare. L'anteriore sarebbe (V) sarebbe diverso dal posteriore (S) per questo nasce la mia domanda.
Grazie
per Srtommino
ciao,sono io che non mi trovo con le meridian,ho 140.000 km sulla mia adv 2008 e di gomme ne ho cambiate !!!
Morale,sul dritto sulla MIA moto,in due e alu fanno c........e
come ho risolto?
in nessun modo,ho anche revisionato ammortizzatori nel frattempo,ma fanno c.....e lo stesso,non le monterò mai piu,
ahhhh nel frattempo,mi sono preso anche una bellissima k 1200 lt del 2009 nera con soli 20.000 km
spero che tu ti possa trovare meglio di come mi sono trovato io,peccato non aver trovato da Rizzo le Trail smart max dell'anno scorso!!!
strommino
12-07-2020, 21:38
Sono meglio delle meridian?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me si!!!
Le sentivo più mie, e il posteriore non ha mai galleggiato
strommino
13-07-2020, 07:19
Che pressioni tenevi con le meridian?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
le ho provate tutte
da 2.2 ant a 2.5
da 2.6 post a 2.9
sul dritto non cambiava nulla
strommino
15-07-2020, 21:54
Adesso che gomme hai messo?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ho tenuto queste,anche perchè come dicevo al post 353 mi sono preso la seconda moto.
strommino
16-07-2020, 20:15
Ah ok! Pensavo le avessi già cambiate...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marcovorme
09-08-2020, 23:52
Questa settimana, con la speranza di riuscire a sfruttare il periodo di vacanza, ho sostituito le vecchie Metzeler Tourance con delle Continental TA3. Ho percorso poco più di 700 km e trovo queste gomme "imbarazzanti"... di colpo è svanita tutta la proverbiale sensazione di sicurezza che si prova guidando un GS. La moto si muove in continuazione e mi ritrovo sempre a correggere le traiettorie. Ho provato inutilmente a gonfiarle, a sgonfiarle, a rigonfiarle con pressioni (a freddo) da 2.1 a 2.4 all'anteriore e da 2.4 a 2.8 al posteriore, da solo o in coppia... non sono riuscito a trovare un compromesso tranquillizzante, è come guidare sulle uova.
Dopo 2 giorni di moto ho gli avambracci a pezzi e un grosso pentimento per aver lasciato le Metzeler.
m
McArthur
18-08-2020, 21:52
Sostituito le Metzeler con altro treno di Metzeler e si ripete lo stesso problema di rumorosta del treno precedente qualcuno di voi a avuto problemi?
Grazie
Giova_94
19-08-2020, 10:05
qualcuno di voi a avuto problemi?
Grazie
Ho avuto sia le tourance exp che le tourance next e sono sempre state rumorose, da quando sono passato a scorpion trail II la mia vita è cambiata ;)
McArthur
19-08-2020, 20:37
Grazie Giova 94
Le proverò al prossimo cambio gomme
fiorefiorello65
19-08-2020, 21:04
Ho appena cambiato anch'io le Metzeler next con Ta3. La differenza di guida c'è , ma le ultime sono veramente da guida comoda, l'unica pecca è il tassellati che sembra di stare sulle uova quando si sta sulla strada con giunture longitudinali, ma questo fa parte dei tasselli. Ho già percorso 900 km e più la uso e più sono performanti e sul misto bagnato la tenuta è incredibile, cosa che con le next non avevo. Ogni gomma ha le sue caratteristiche le next più intuitive ma dure , mentre le Ta3 morbide ma con tenuta superiore, sempre a mio parere.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
califfone+
31-08-2020, 22:08
non potremo più comprare da PNEUMATICONE
https://pneumaticone.it/
@fiorefiorello65
mah dove lo vedi il tassellato sulle ta3 ??!!
io le ho e nn vedo tassello
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200831/5669f02942242fdae3f74d0b6d4bc375.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fiorefiorello65
01-09-2020, 05:34
Chiedo venia, tkc 70
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Andresricardo
01-09-2020, 09:25
@marcovorne anche io sono passato qualche tempo fa dalle Tourance next alle TA3 e le prime centinaia di chilometri avevo la stessa sensazione, poi è sparita e ora mi trovo benissimo. Avevo letto qui sul forum che è da imputare al battistrada abbastanza pronunciato delle TA3
Io sono quasi a 13.000 km con TA3 e mi sono sempre trovato benissimo.....
Scusate , al inizio di questo tread , il Sig. Paolo BG dice che con RA3 fa pieghe che con Dunlop non immaginava. Allora, devo cambiare gomme, ho su le Trailsmart Max del vecchio proprietario, non so quanti km , ma ne ho fatti pure io e nonostante moto appena presa e gomme usate uso tutta la spalla posteriore, le RA3 sono meglio veramente? Io sono indeciso tra Trailmart, RA3 e Dunlop RS3. Grazie a chi mi risponderà.
lorescuba
06-10-2020, 08:57
Domandina per gli utenti di TKC70: All'incirca quanti Km ci fate con un treno di queste gomme?
Per me (che sono fermo come un cancello chiuso) sono le migliori che abbia mai provato, anche se un pelino rumorose, ma vorrei capire quanto potrebbero durare. Grazie.
Ciao, io con la bialbero 2012 ho fatto 8000 km con le TKC70 e il posteriore era NUOVO l'anteriore completamente liscia, le ho cambiate tutte due perché per la cifra che costano non sono rimasto li a pensarci.
Prendi velocità in discesa e poi freni? ;)
Io 10/11k km, consumo piuttosto uniforme tra ant e post.
robiledda
07-10-2020, 15:37
TKC 70
con il primo treno ho percorso 17.500 km
con il secondo l'anteriore l'ho cambiato a 15.000 km ed il posteriore, che sto usando ancora, ne ha fatti fin ora 18.700
lorescuba
07-10-2020, 23:17
Bene, grazie.
E' confortante leggere che non dureranno 7/8000 km come altre gomme; mi ci trovo molto bene...
tutmosis
12-10-2020, 22:17
Ciao, io con la bialbero 2012 ho fatto 8000 km con le TKC70 e il posteriore era NUOVO l'anteriore completamente liscia, le ho cambiate tutte due perché per la cifra che costano non sono rimasto li a pensarci.
Pure io ne ho fatti 10000 circa e L anteriore è messo molto male rispetto al psteriore. Non credo arriverò ai 12000 e non credo le rimontero. Non mi sono piaciute.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
16-10-2020, 12:18
Io con le TKC sono a 19.000 km
Con l'anteriore sono quasi arrivato
Col posteriore penso di fare ancora 5000 km, ma in genere le cambio entrambi
lamantino
17-10-2020, 12:03
La cosa singolare è che le TKC70 sembrano migliorare coi chilometri, almeno per quanto riguarda il grip su asciutto...
comunque tolto le Ta3 con quasi 3000km e vendute e messo le fenomenali Mutant
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201019/921651da2ae70af6a47526c00985b5ab.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201019/33e6659a7811f9c62e101e9634b6097b.jpg
fatto gia 300km e tutto un altro pianeta 🪐
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
19-10-2020, 20:28
Clapsi, scusa su che moto ?
lamantino
19-10-2020, 21:02
Penso sia una LC
TheTenor67
22-10-2020, 14:58
Ciao a tutti.
Ho montato sabato scorso, con l'aiuto e lo smontagomme di un amico, le mie prime TCK70. Sono veramente soddisfatto; già dai primi chilometri mi hanno trasmesso sicurezza.
Ne vengo da:
primo equipaggiamento Metzeler Tourance Next ereditate dal proprietario precedente, 11000 km
Dunlop Trailmax 11000 km
Michelin Anakee 2 14500 km
Per il chilometraggio vedremo con queste come va, sempre che non salga troppo la scimmia del 1250...
marcovorme
25-10-2020, 07:49
Andresricardo, adesso ho percorso oltre 4000 km con le TA3 e devo dire che, come è successo a te, la situazione è decisamente migliorata. La sensazione di guidare sulle uova è scomparsa e finalmente ho ritrovato una guida sicura e rilassata però, a differenza di quanto accadeva con le Metzeler, faccio fatica a "chiuderle"
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
per notizia con le TA3 ho appena superato i 15.000 km ; l'anteriore è ancora in buone condizioni , il posteriore e abbastanza consumato al centro. Come ho già scritto per me ottime gomme e penso di rimontarle a breve anche se queste Mutant mi attraggono un pochino sia per il disegno che per la novità.... P.S: qualcuno mi sa dire se sono rumorose (le mutant)?
Se hai un gs air cooled fatti passare la voglia....la misura non c'è.
grazie....e allora vado ancora di TA3....
Ciao raga,
dopo alcuni treni di TKC70 - che considero per il mio stile di guida - le migliori gomme da viaggio, ho montato sulla BMW R 1200 GS Adventure 2006 le Pirelli Scorpion Rally Street. Non ho fatto molta strada quindi il mio è un parare parziale: tenuta su strada invidiabile come non fossero tassellate. Certo, si ha quella sensazione "di cadare" quando inizi a piegare come tutti i tasselli ma dopo alcune curve ci si abitua e mi hanno stupito. Non ho idee di quanto possa essere la durata, mi sanno di morbidine, ma gran piacere di guida.
Super promosse!
Devo cambiare anch'io le Continental TKC70 e sono deciso di provare le Rocks, però ci sono anche Pirelli Scorpion Rally Str, oppure Metzeler Karoo Street... infine ci sarebbero le Mitas E07...
Le Rocks costano più delle TKC70 standard e sono "solo" in classe S....
Le Pirelli non le ho mai provate ma non mi ispira il fatto che dopo un po' di usura spariscono gli intagli longitudinali e rimangono solo i tasselloni...
Le Metzeler dicono che siano rumorose...
Le Mitas mi ispirano ma, sulla carta, appartengono a una classe inferiore...
Chi le ha provate tutte???
Io dopo le TKC70 ho messo le Karoo Street e per me sono fantastiche.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lamantino
17-11-2020, 08:46
Le Karro Street hanno tantissimo grip in piega e sono più ferme delle TKC70, ma in rettilineo sono decisamente più rumorose e si spiattellano abbastanza presto.
Peccato non abbiano previsto una striscia di gomma +o- continua sul posteriore, tipo TKC70, perché sarebbe stata davvero la gomma perfetta!
Ma le TKC70 Rocks qualcuno le ha provate? Si nota tanta differenza rispetto alle TKC70 normali?
huskyblu
18-11-2020, 16:41
Io dopo le TKC70 ho messo le Karoo Street e per me sono fantastiche.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...a parte un ululato dai 90 in su...:-D...
Si, ma è una cosa che mi piace
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Riporto qui il post dopo aver sbagliato stanza: in quella stavano facendo cose sporche. Partendo dal presupposto che la scelta degli pneumatici sia soggettiva, vorrei un parere per quanto riguarda la mia moto e l'uso che ne faccio. Posseggo una 1200 Gs del 2006 e già con le misure siamo di fronte ad una selezione. Uso la moto solo per viaggi e su strada (nell'estate del 2019 ho fatto, insieme a mia moglie, con la sua moto, 14.000 km in Europa), non faccio sterrato. Sono ormai molti anni che uso le Tourance che mi hanno sempre infuso buone sensazioni. Molti anni fa, 2006, sulla R 1150, montai delle Continental (non ricordo il modello) e da allora decisi di non montarle più tanto era la sensazione di perdere la moto anche nelle curve più semplici, per non parlare del bagnato. In questo post leggo opinioni positive per le Continental Tkc70; le Conti Road Attac3; mi incuriosiscono anche le Mutant ma se non ho fatto una ricerca errata non ci sono le misure per la mia moto. Bene, mi scuso per la lunghezza ed attendo pareri. Grazie
TKC70 vanno molto bene, non danno per niente l'idea di perdere il controllo, anzi... ma se fai solo strada forse meglio qualcosa di prettamente stradale (su cui però non ti so consigliare).
Le TKC70 (ma anche Scorpion Rally STR o Karoo Street), essendo M+S, possono avere il loro perché per un uso prettamente stradale in inverno.
Io ho trovato una ottima offerta sulle TKC70 Rocks (per te assolutamente troppo tassellate) e aspetto che mi vengano recapitate per provarle.
lamantino
21-11-2020, 21:35
Le TKC70 fanno molti km e sono ottime per viaggiare, specie in 2. Ottima gomma a 360° per chi vuole sentirsi sicuro in ogni situazione e non guida in maniera molto sportiva.
Romanetto
22-11-2020, 13:16
Io, come gia' fatto nell'altra stanza ti riporto la mia esperienza sulle metzeler tourance next, utilizzo semituristico con spostamenti con bagagli e passeggero anche su strade a scorrimento veloce. Il battistrada a doppia mescola del posteriore non l' ha appiattita e nelle curve mi sono trovato molto bene. Consumi nella mia guida oltre i 10K Km
Ciao ti porto la mia esperienza con le continental trail attack 3 che ritengo superiori alle Pirelli che ho montato per tre treni di gomme.
Noi viaggiamo sempre in due e con tris di alluminio
La gomma posteriore è durata più di 10.000 km mentre l’anteriore ne ha 15.000 e non da segni di cedimento
Io ho una guida pulita e non faccio mani frenate a limite ma non sono un lento.
Le trail attack 3 sono ottime sia su asciutto ma sorprendono sul bagnato
Il consumo e’ uniforme su tutta la gomma sia per l’anteriore che per il posteriore
L’unica cosa che non mi piace di queste gomme e’ il consumo non uniforme tra le due ruote (amo sostituire entrambe le gomme per abitudine e maggiore tranquillità mentale).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lamantino
22-11-2020, 14:58
Pensa che le TKC finiscono prima al anteriore, a meno che non vai sempre in 2 con valigie...
Grazie a tutti per le risposte. Io viaggio da solo, nel senso che mia moglie ha la sua moto una F 650Gs su cui monterò le stesse gomme. In Sardegna, due anni fa, alloggiammo in un agriturismo e per arrivarci dovevamo fare un km di sterrato con salite e svolte a gomito. Aver montato le Tourance ci garantì la possibilità di uscire da quella situazione più agevolmente che non con gomme ad uso prettamente stradistico. Per questo, non conoscendo precisamente i percorsi che faremo, forse ci conviene optare per TKC70 o Trailattack invece che Roadattack o Tourance Next?
lamantino
26-11-2020, 16:31
Le Trailattack sono di fatto gomme stradali...
Grazie Lamantino, alla fine abbiamo optato per le TKC70
robiledda
03-12-2020, 20:58
Ottima scelta!!!
Un classico che non stanca mai ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanda :
Sono andato dal gommista per il cambio gomme,
Dietro monto 150/70 ZR17
Volevo montare una gomma 150/70R17 con codice velocità W quindi superiore ,mi dice che non posso perché devo montare lo stesso codice del libretto , è così?[emoji848]
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Romanetto
07-12-2020, 18:07
Inferiore no superiore si
Infatti W è superiore a ZR perché ha detto che poi non passo la revisione?
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Romanetto
07-12-2020, 19:02
ZR significa che il pneumatico e' radiale e puo' superare i 240Km/h e riguarda la struttura del pneumatico. La sigla che si intende come codice velocita' e' quella lettera che segue i due caratteri numerici che invece indicano il codice di carico. Per il GS (non so' che moto tu hai) la sigla del posteriore e' 170/60 R 17 M/C 72V TL e 72 e' il codice di carico e la V e' la velocita'. Ed e' il minimo che puoi montare
https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/learn/how-to-read-your-tyres-sidewall-markings.html
Edit: Mentre tutti i pneumatici che hanno il codice W dopo i due numeri (codice di carico) avranno anche la sigla ZR. E puoi montarlo senza incorrere in problemi sia in revisione che in controllo delle F.d.O.
Onofrio67
07-12-2020, 19:15
Romanetto a parte la velocità c'è una qualche utilità nel montare W invece che V ?
Romanetto
07-12-2020, 19:17
Non saprei ho sempre messo classe V.
Qualcuno qui nel thread ha scritto che ha riscontrato una maggiore rigidita' del pneumatico in classe W
Onofrio67
07-12-2020, 19:22
...grazie...
@Romanetto
Quindi ha ragione lui se non c'è ZR anche il codice è superiore non posso metterle.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Romanetto
07-12-2020, 21:20
Sopra ci puoi andare. Il codice ZR, non e' il codice velocita' e riguarda il tipo di carcassa che equivale a radiale con velocita' superiore a 240 km/h, quelle con codice V o inferiore avranno la carcassa distinta solo dalla lettera R (radiale). Questa carcassa ZR ha il codice velocita' W o superiore, quello del GS e' V da libretto. il W e' superiore e le puoi mettere.
L'utilita' potrebbe essere opinabile, anche perche' costano di piu', ma la revisione e' passabile. Ad esempio le gomme per auto invernali m+s, in inverno, possono essere messe con codice inferiore rispetto al libretto eppure la revisione passa
.... Dietro monto 150/70 ZR17
Volevo montare una gomma 150/70R17 con codice velocità W... quindi NON hai un GS LC, ma precedente, con gomma da 150.
Scusa la curiosità, ma quale sarebbe lo pneumatico in W che ti interessa, e che gomma hai adesso ?
Comunque come ti ha già detto Romanetto il concetto è che in sostanza tutti gli pneumatici CHE SUPERANO i 240 km/h devono avere la lettera Z riportata all'interno dell'indicazione dello pneumatico, quindi la R diventa ZR.
V4 S- GT
perché ha detto che poi non passo la revisione?
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Se ci fosse un esame di abilitazione alla vendita gomme penso che sarebbe lui a non passarlo!
Non finisco mai di stupirmi di quanta ignoranza ci sia !
E questi sono quelli a cui una persona normale (non uno come noi che mastichiamo pane e gomme!! [emoji23][emoji23]) dovrebbe magari chiedere consigli?? [emoji848]
Inkia!!! [emoji2359]
Tapatalk
@Slim_
Oops!
Ho sbagliato stanza [emoji39]
Non ho un gs ma parlo di quella in firma, r1100r
Volevo mettere delle gomme meno stradali e più scolpite ,ora monto le Avon,
visto che spesso faccio strade bianche, qualcosa" tipo le mutant "ma non m+s però se non riporta la dicitura ZR non si può montare , è giusto?
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Guarda... @gonfia è uno dei più esperti in gomme. Io ho da pochi mesi acquistato le mutant che vanno bene praticamente sempre, ma eccellono sul bagnato, sull'umido e nella stagione fredda. Non a caso il disegno ricorda quello delle gomme racing da bagnato. Ma sugli sterrati personalmente te le sconsiglio perché hanno una superficie talmente morbida che le rovineresti molto presto.
P.S.: io le mutant le ho viste solo in M+S
V4 S- GT
Infatti ho scritto tipo mutant tra virgolette,
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Scusa, non riesco a vedere che moto hai in firma (non vedo proprio la firma...) , ma se parli di BMW R1100R la misura del posteriore non è 160/60-18?
Tapatalk
Cerchi a raggi.
La misura che dici tu e per quelli in lega.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Quindi hai la stessa misura del GS non LC... beh, la scelta è ampia mi pare!
Se vuoi una gomma un po’ meno stradale ma non tassellata ci sono diverse gomme “trail “ in quella misura...
Tapatalk
Già ne abbiamo viste diverse ma senza dicitura RZ
e secondo lui ci deve essere.
Invece sulle stradali c'è l'imbarazzo.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
La cosa importante è non montare gomme con indice di carico e velocità inferiori a quanto riportato sul libretto; puoi farlo solo con gomme marchiate M+S.
Nella misura che hai posteriore non mi sembra ci sia nessuna gomma “non stradale” in W
Se sul libretto hai codice V puoi montare tranquillamente (ti cito modelli che hanno anche la misura 120/70-17 anteriore):
Tourance Next e TrailAttack3 se vuoi gomme trail
Karoo STR e TKC70 se vuoi un po’ più tassello (queste sono entrambe M+S)
Tapatalk
managdalum
08-12-2020, 09:01
@Slim_
Oops!
Ho sbagliato stanza ...
Spostato in quella giusta
@managdalum
Grassssie
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Dovendo a brevissimo sostituire i pneumatici ( gli ottimi TA3 che non escludo di rimettere) qualcuno ha capito quando le nuove Metzeler Tourance Next 2 , appena presentate a fine novembre, saranno messe in commercio ? Ricordo che le vecchie Next non erano per niente male (anche se poi dopo un certo chilometraggio si indurivano e perdevano aderenza) per cui presumo che l'avranno ulteriormente migliorate.
@tibs
se vuoi una gomma a 360 metti la MUTANT DUNLOP
unico neo che magari ci fai un peli di km in meno delle ta3
agevolo una slide
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201228/4194b60598cd4cdb8efcf9ba6093c0f5.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
purtroppo non c'è la misura per la mia R1200GS ADV bialbero
robiledda
28-12-2020, 18:32
Ho mandato ora una mail alla Dunlop chiedendo se le Mutant verranno prodotte anche nelle misure per le nostre GS aria/olio.
che strana strategia commerciale...bho
Se hai un gs air cooled fatti passare la voglia....la misura non c'è.
@clapsi ......per non dimenticare
63roger63
16-02-2021, 09:17
Confermo l'ottima Continental Road Attack3.
Fantastica nella bella stagione ora in inverno risalta la sua qualità di tenuta.
alla fine ho rimesso le TA3 ......
lorescuba
07-04-2021, 16:15
Ciao, ho un domandone da porvi relativamente al consumo dell'anteriore. Parliamo di GS 2007.
Avevo già notato la cosa con le gomme precedenti, e ho avuto la conferma arrivato "in fondo" ad un treno di TKC 70.
sono arrivato a 10.000 km di percorrenza e mentre il posteriore ha ancora battistrada, l'anteriore è da cambiare assolutamente.
E' vero che vado piano, ma non riesco a capirne la causa, se c'è; magari è normale che sia così.
Il mono ant non è mai stato revisionato (76.000km) ma tutte le persone interpellate mi hanno detto che lavora pochissimo, per cui non ce n'è bisogno, mentre il post è stato revisionato da 20.000 Km.
Il domandone quindi è: E' normale che l'anteriore si consumi prima e di più del posteriore ? Grazie.
Non è che sia sbagliato specie se hai una guida tranquilla, ma probabilmente freni quasi esclusivamente con l'anteriore e fai raramente brusche accellerate. Che pressione tieni?
robiledda
07-04-2021, 18:37
... Parliamo di GS 2007.
... e ho avuto la conferma arrivato "in fondo" ad un treno di TKC 70.
sono arrivato a 10.000 km di percorrenza e mentre il posteriore ha ancora battistrada, l'anteriore è da cambiare assolutamente.
...
Il mono ant non è mai stato revisionato (76.000km)... mentre il post è stato revisionato da 20.000 Km.
Il domandone quindi è: E' normale che l'anteriore si consumi prima e di più del posteriore ?...
GS 2005, TKC 70, Ohlins ant. e post., stesso discorso l'anteriore si consuma prima, parecchio prima.
io di km ne faccio di più con queste gomme, intorno ai 12/13 k con l'ant. e oltr 19/20k con il post.
MAURI_57
07-04-2021, 18:45
Ho mandato ora una mail alla Dunlop chiedendo se le Mutant verranno prodotte anche nelle misure per le nostre GS aria/olio.
Roby news in merito alla risposta di Dunlop?
Grazie
robiledda
07-04-2021, 18:58
...la sto ancora aspettando :( ottimo servizio clienti ;)
MAURI_57
07-04-2021, 19:03
:( bah non capisco la loro strategia commerciale, tutto sommato le misure delle nostre GS sono abbastanza standard...Staremo a vedere.
Queste Dunlop mi intrigano, hanno un bellissimo design, spero anche nelle performance, per la durata ho qualche riserva.
Ciao
Grazie
lorescuba
08-04-2021, 08:48
@gsspeed: Si, freno quasi solo anteriore perchè il Gs 2007 ha la frenata ripartita e usa comunque anche il posteriore. Essendo "fermo come un cancello chiuso" e non facendo "off", non ho nemmeno la necessità di correggere in curva o altre manovre. Nelle moto precedenti, con lo stesso stile di guida (posteriore usato poco, tipo sul bagnato e cose simili), ogni 2 posteriori cambiavo un anteriore.
@Robiledda: Non so se l'anteriore mi dura altri 2000km circa, ma ultimamente sto usando poco la moto. Sto comunque valutando di cambiare solo quella, dato che la post è circa poco sotto la metà. Solo mi scoccia avere sempre gomme parzialmente usurate e dover andare 2 volte dal gommista che non è proprio comodo, per me.
Le2Leggende
08-04-2021, 09:37
Come ti capisco, anche a me non piacciono le cose spaiate.
Anche per un discorso di DOT diversi, magari un aggiornamento della mescola nel mentre.
Bè io ho risolto così con il mio gommista:
Siccome ogni tanto capita sulle misure più comuni che qualcuno, vuoi perchè la moto deve venderla, vuoi perchè ci fà pochissima strada, chiede se hanno in casa una gomma usata :rolleyes: ma in condizioni discrete, quando la rivende mi riconosce un buono da applicare al mio prossimo cambio gomme ;)
Io le cambio sempre entrambi :cool:
lorescuba
08-04-2021, 15:02
Al "mio" gommista vicino casa, non porto mai la moto; gli affido solo l'auto. La moto preferisco portarla da uno specializzato che di conseguenza vedo una volta ogni 18/24 mesi a seconda delle percorrenze.
Va da se che una cosa del genere non la propongo nemmeno. :rolleyes:
O continuo come ho fatto finora che le cambio entrambe a prescindere, oppure mi "adatto" e le cambio spaiate finché non si accoppiano...:mad:
però che belle gomme le TKC70... Mai trovate così, prima...:D
robiledda
08-04-2021, 15:14
Se fra un po' riuscirò ad usare la moto e finirò la posteriore sono indeciso se montare la Rocks, (anche se di off proprio ...) chissà come si comporta in autostrada :cool: ... si lo so che per l'autostrada ci vorrebbero altre gomme ;) ma la Rocks mi piace tanto :cool:
Le2Leggende
10-04-2021, 12:20
@lorescuba: a dire il vero me l'ha proposto lui ;)
Ma va anche detto che è il gommista di famiglia da anni e ci sta un "trattamento" diciamo privilegiato.
@Robiledda: sull'Explorer che avevo mi ero trovato da Dio con le Next (io in off ci vado solo con il mono)...ma sono indeciso tra rimontare le TKC che mi hanno stupito o le Next per la mia guida "a volte allegra":scratch:
Romanetto
10-04-2021, 15:02
Le tourance next le ho avute come ultimo treno nel 2006, nulla da eccepire come Kmetraggio e tenuta, le ho sentite un po "cadenti" in piega, come se facilitassero la scesa ma a parte questa sensazione promosse.
marcotroi
10-04-2021, 16:08
@robidella.... le rocks in autostrada vanno benissimo, fatto 2 volte questa estate tutta la pianura padana per andare prima sulla via del sale poi in Valle D’Aosta,stra carico in 2 ma occhio perchè l’autostrada le macina velocemente:cool:
io ho esagerato senza volerlo ero partito per la Valle D’Aosta che erano così così ma pensavo che per fare 1500 km non avrei avuto problemi(ed effettivamente ho girato benissimo)però sono tornato a chiappe strette quando a Milano ho visto com’ero messo :lol:
https://i.ibb.co/tJhN1LY/image-123927839-3.jpg (https://ibb.co/4VfD014)
provate anche a febbraio sui passi veneti Giau falzarego ecc con un pò di ghiaccio e pietrisco tengono molto bene:-p
Le2Leggende
10-04-2021, 16:24
:rolleyes::rolleyes: Pazzo :lol:
@Romanetto: in effetti la spalla delle Next è più "cedevole" ma posso dirti che una volta presa la mano si raggiungono angoli di piega notevoli (relativo alla tipologia di moto)
Le TKC70 che ho trovato sulla moto presa usata, mi hanno dato un riscontro notevole e francamente sono combattutto :scratch:
Romanetto
10-04-2021, 17:08
Si mi son piaciute molto, le ho rimesse anche sulla LC, su questa quella sensazione non c'e'.
robiledda
10-04-2021, 17:26
...
io ho esagerato ...
Marco ma quanti km totali avevi fatto con quella gomma... :cool:
marcotroi
10-04-2021, 17:43
difficile da confermare, avendo preso il gs usato con quelle gomme montate il vecchio proprietario aveva detto circa 4000 km io ne ho aggiunti 6500 quindi ipoteticamente siamo attorno ai 11k che per quel tipo di mescola e visti i 5k km di autostrada sono anche troppi:lol:
poi non li ho neppure risparmiati in off sia io sia il vecchio proprietario
Buongiorno, la mia gs monta delle Michelin anakee2, apparentemente in ottimo stato, scolpiture di almeno 3mm. Se ho ben interpretato il codice numerico, sono del 2012! Domenica In più occasioni, a bassa velocità in discesa ingresso tornanti sui Colli Euganei, sono arrivato al bloccaggio della posteriore. In altra occasione, causa solito imbecille che si butta in strada, da 120 ho pinzato e scalato vigorosamente per non fare il mio primo tamponamento col gs :cool: e dietro ho inchiodato con lieve serpeggio. A tal proposito, devo dire che è una moto che si mostra stabile. Quando avevo l'MT 02, erano numeri se bloccavo dietro. Chiedo una vostra impressione, quelle gomme son state ferme per almeno 2 anni. Possibile che la mescola si sia degradata, e pur sembrando buone sono inaffidabili? O devo ammorbidire il mono di un clik?
Le2Leggende
21-04-2021, 10:35
Non voglio crearti allarmismo...ma io le cambierei al volo :rolleyes::rolleyes:
Hai praticamente due sassi al posto dello pneumatico:mad::mad:
Grazie del consiglio, in effetti non voglio rischiare per risparmiare su quello che vale la vita. Provvederò
robiledda
21-04-2021, 15:39
... ho pinzato e scalato vigorosamente per non fare il mio primo tamponamento col gs :cool: e dietro ho inchiodato con lieve serpeggio. ...
Il bloccaggio in scalata veloce, con conseguente derapatina, me lo ha sempre fatto, gomme nuove o no.
Per me è una reazione normale indipendente dalla "stagionatura" delle gomme.
Personalmente le Anakee 2 le monto sul mio Transalp, devono essere del 2004, e nonostante questo tengono in piega fino a sfiorare il cavalletto ;)
Sicuramente ci sono gomme che dopo un po' di anni si degradano ma per quello che mi riguarda le Anakee non sono tra quelle, poi ognuno è libero di fare come meglio crede :)
... lo so che verrò tacciato di eresia e che nessuno mi crederà ... :lol::lol::lol:
lamantino
21-04-2021, 17:00
Robiledda, ma in scalata gli dai il colpo di gas? Io mai avuto di questi problemi, ma è anche vero che con le gomme non ho mai fatto oltre 2 anni.
Su 2 ruote, ancor più che su 4, la gomma è SICUREZZA... Risparmiate sul vino, ma non sulle gomme!
Come sommelier, direi di non far economia neppure sul vino.... ma oltre la battuta, credo che quelle gomme siano state ferme troppo a lungo. Si sono degradate chimicamente, a 40 orari bloccava la posteriore, come fosse troppo dura, legnosa. Farò la spesa, prendendo gomme più stradali. E quelle o le butto o le regalo a chi fa off road. Sul bloccare come dice Robiledda, può esser un effetto del cardano?
robiledda
21-04-2021, 18:03
Robiledda, ma in scalata gli dai il colpo di gas? ...
di solito si :)
comunque, scalata veloce, ben pinzato, ovvero con il posteriore che si alleggerisce.
Non sono uno che va in giro a fare le corse, ma alcune volte alzando un po' il ritmo mi è successo sia con le Anakee 2 e sia con le Continental Trail Attack 2 ambedue non più vecchie di un anno o due.
PS per capirci un treno di gomme di solito mi dura dai 18 ai 22 k km, la moto la uso sempre, tutto l'anno, città, fuori città, montagna, pianura e autostrada, da solo o pieno carico per le vacanze;) ... per lo meno fino ad un anno fa :mad:
È successo anche a me 2 volte in discesa, scalando, in corrispondenza dello stesso tornante
tonio2810
21-04-2021, 19:05
salve ragazzi, sono da poco possessore di un gs 1200 standard bialbero con cerchi a raggi, e vorrei un consiglio da voi esperti sui pneumatici.
faccio delle doverose premesse:
non mi interessa lo sterrato
non mi interessa molto la durata
sul bagnato vado a 30 km/h in ogni caso
la mia priorità è il divertimento nel misto misto/stretto e non mi piacciono le gomme "appuntite" ma mi pace la rotondità nello scendere in piega (con le continental mi sono trovato bene)
bene, che cosa monto?? ho su le pirelli ST 1 che non vedo l'ora di buttare.
lamantino
21-04-2021, 20:59
Conti Road Attack 3
Le2Leggende
21-04-2021, 22:12
Quoto Lamantino e aggiungo Metzler Tourance NEXT...
Oppure per tirarti via ogni tipo di problema TKC70...oggi nel tornare a casa al pomeriggio un caldo assurdo, verso le 19 temporalone tipico di questo periodo ma in entrambi i casi sia nella guida allegra nel pomeriggio che prudente con acqua stasera zero problemi (e considera che con l'anteriore sono quasi alla frutta)
tonio2810
22-04-2021, 12:28
Conti Road Attack 3
dici che sulla 1200 ad aria funzionano bene? il mio gommista sostiene che sono più indicate le trailattack sul mio modello.
(che poi non ho capito cosa cambia tra le due):scratch:
lamantino
22-04-2021, 13:48
Funzionano!
Le TA3 vanno anche bene, ma sono comunque un compromesso.
Le TKC70 vanno bene per chi cerca una gomma a 360°, ma se vuoi piegare davvero, lascia perdere!
RA3 avute sul 1150, ottime. Rotonde, precise e gran grip
TA3 messe ora sul 1200 Adv, per ora ok ma ci ho fatto poca strada
Le migliori per "divertimento" Scorpion Trail2
Anakee le peggiori. Grip anche tanto (ho grattato le borse...) ma da guidare (il 1150) era diventata un cancello
Cmq le gomme durano 5 anni, oltre sarebbero "scadute". Poi c'è chi gira con le gomme dell'84 ma vuole l'abs....cambiale, è meglio
samsaraxever
22-04-2021, 19:38
Conti Road Attack 3
fatto test estremo con le Continental Road Attack 3 (pista) con ADV bialbero (2012) e devo dire che il risultato è stato ottimo: tanto grip e feeling ma anche stabilità. Tra l'altro è veramente difficile farle surriscaldare, che con 400 kg (moto + pilota) e ritmo sostenuto mi aspettavo accadesse in pochi minuti.
Sicuramente per guida sportiva su asfalto sono fantastiche.
https://i.imgur.com/sbP8G3Q.jpg
https://i.imgur.com/yhkFunE.jpg
sam
Le2Leggende
22-04-2021, 19:48
Sam, come durata, nel senso kilometraggio?
samsaraxever
22-04-2021, 19:59
il giorno del test le gomme avevano esattamente 6500 km, tutti su strade scorrevoli e spesso in coppia con borse, ed ancora non davano alcun segno di cedimento o appiattimento del posteriore. Ora la moto ha fatto il tagliando dei 30k e le gomme le avrei cambiate (sempre ovviamente con RA3), salvo che al conce BMW è arrivata solo la gomma anteriore... :( Quindi le terrò ancora per una uscita o due, ma a occhio credo vadano ancora benissimo. Le avrei cambiate subito più che altro perchè, a seguito di una foratura con conseguente riparazione, la posteriore perde pressione molto velocemente.
sam
Le2Leggende
22-04-2021, 20:46
Grazie del feed Sam.
Sull'SMT con le RA2 riuscivo ad arrivare si e no a 4000km...ma va anche detto che la usavo da incoscente :cool:
tonio2810
23-04-2021, 10:37
RA3 avute sul 1150, ottime. Rotonde, precise e gran grip
TA3 messe ora sul 1200 Adv, per ora ok ma ci ho fatto poca strada
Le migliori per "divertimento" Scorpion Trail2
Anakee le peggiori. Grip anche tanto (ho grattato le borse...) ma da guidare (il 1150) era diventata un cancello
Cmq le gomme durano 5 anni, oltre sarebbero "scadute". Poi c'è chi gira con le gomme dell'84 ma vuole l'abs....cambiale, è meglio
io le cambio ogni anno, massimo 18 mesi.
ora ho su le scorpion trail I e non vedo l'ora di toglierle.
comunque ormai sono convinto, o le RAD 2 evo o le RAD 3
tonio2810
23-04-2021, 10:43
Funzionano!
Le TA3 vanno anche bene, ma sono comunque un compromesso.
Le TKC70 vanno bene per chi cerca una gomma a 360°, ma se vuoi piegare davvero, lascia perdere!
grazie per il consiglio.
lamantino
23-04-2021, 12:08
E mo che sono le RAD2 e RAD3?[emoji848]
Seguo con interesse. Spero che con l'aumento di temperatura e qualche km le gomme tornino un po più decenti. Comunque, appena posso le sostituisco. Tra l'altro con gomma stradale, non ho intenzione di far mulattiere e non ho più la smania dei 20anni, di misurare la piega col metro sull'orecchio....
samsaraxever
24-04-2021, 10:37
@brulele: come più volte sottolineato in questo thread non vale proprio la pena procrastinare un cambio gomme solo per rischiare di farsi male con pneumatici di 9 anni tenuti chissà dove e chissà come: scegli le gomme che più ti sconfinferano e goditi appieno la tua moto, senza nessun pensiero a disturbare l'esperienza.
sam
Le2Leggende
25-04-2021, 12:26
Straquoto Sam!
Gomme e Freni non sono spese da rimandare ;)
piccolo957
26-04-2021, 17:12
devo cambiare le gomme, sto girando in tondo su mille modelli tutti perfetti, ho un GS del 2007, spero quest'anno di usarla, la uso in coppia con valigie, non faccio off road, non sono uno dalle pieghe estreme, qualche volta guida sportiva, in sicurezza.
Vi ringrazio in anticipo di tutti i suggerimenti,
dai che andemo....
robiledda
26-04-2021, 18:25
se leggi il parere di tanti qui dentro troverai una risposta comune alle tue esigenze, TKC 70, indipendentemente da usarla in fuoristrada è la gomma che si adatta a tutto, che ti dà
sicurezza su asciutto o bagnato, da solo o a pieno carico, nelle curve o in autostrada...
fai scorrere un po' di post e leggi i vari pareri
r1200gssr
26-04-2021, 18:28
Guarda, le tkc70 sono rumorose, ti consiglio le metzeler tourance next, io me ho cambiati tre treni, mai un ripensamento. Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piccolo957
26-04-2021, 18:58
grazie per i consigli. I post gli ho letti, giustamente ognuno ha il suo parere,
mi serviva una risposta diretta.. grazie
Le2Leggende
26-04-2021, 19:06
Mio nipote mi ha ordinato le Next dicendomi che per l'uso prettamente stradale vanno più che bene e devo dire che sull'Explorer che avevo mi ero trovato bene.
Anche con le TKC attualmente installate non mi trovo male ma ammetto che sono un pò rumorose specie verso fine utilizzo.
Poi ovvio che la scelta gomme risulta essere molto soggettiva
lorescuba
12-05-2021, 16:15
io sono passato alle TKC70 dopo aver cambiato un treno di tourance next per disperazione. Sulla mia moto (GS 2007) e per il mio stile di guida, (molto tranquillo), sembrava di guidare sempre sull'acqua e sapone. Unico momento di sicurezza, nella mezza stagione; con il caldo e con il freddo, per me improponibili.
Le TKC70 sono si più rumorose, ma mai un tentennamento, in quelunque stagione; mi danno sempre fiducia.
Montato la scorsa settimana le Dunlop Meridian sul mio 1100 Gs…venivo da svariati treni di Michelin Anakee 2, ormai fuori produzione, che dire…le ho prese su consiglio del mio gommista, ottima gomma, incredibilmente gripposa , il posteriore è un bi-mescola, molto omogenea nel scendere in piega da una grande confidenza sull anteriore! Sui km mi esprimerò più avanti, per ora comunque promossa alla grande😁
strommino
31-05-2021, 11:23
Meglio SCORPION RALLY STR o MICHELIN ANAKEE ADVENTURE per un gs ADV 2010?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr
31-05-2021, 13:14
Son due gomme rumorose, perchè proprio queste?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
31-05-2021, 15:28
Perché con la mia prima gs std ho sempre avuto anakee 2, con la “nuova”gs ADV ho avuto le next e le batte wing con cui esce di serie, mi piaceva provare un po’ di tassello, anche se la mia parte OFF è vermante poca, ieri in un giro con amici, su una gs come la mia avevano le anakee adventure e una Africa twin le Scorpion rally, mi sembravano andassero entrambi molto bene anche su strada e al bisogno si può entrare in qualche “Stradella”...è più forse uno sfizio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
31-05-2021, 16:39
strommino le TKC 70 Rocks non le consideri?
https://i.imgur.com/zepIwdB.jpg
https://i.imgur.com/ZKBX17Y.jpg
io le ho montate giovedì, prima avevo quelle normali, per ora le provate solo su strade di montagna asfaltate e mi trovo bene come prima. Rumorosità nella norma anche perché non viaggiamo su una moto elettrica...
PS lo pneumatico che mi porto dietro è l'anteriore che non ho cambiato perché quello che monto è ancora al 70%... usufruito del voucher BMW che mi hanno dato a novembre quando ho fatto il tagliandone (50% sul prezzo di listino)
lamantino
31-05-2021, 17:15
Senza dubbio le Pirelli! Non sono nemmeno rumorose!
strommino
31-05-2021, 17:36
@robiledda non le considero perché le ho già avute e non mi sono molto piaciute con le alte temperature, diventano come budinose
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Senza dubbio le Pirelli! Non sono nemmeno rumorose!
Personalmente non le ho provate (le pirelli str) a differenza di tkc 70 e anakee adventure.
TKC 70 ottima gomma su sporco e umido ma diventano poco stabili ad andature allegre quando comincia il caldo (io le scelsi per un viaggio in scozia). Rumorose si rispetto alle stradali.
Anakee adventure profilo molto agile, rumorose anch' esse ma molto meno in rettilineo puro rispetto al tkc 70 (quindi si soffre meno nei trasferimenti autostradali).
Tenuta anche a temperature estive senza i decadimenti del tkc 70.
Forse un pelo meno confidenti sul bagnato.
Pirelli STR ne parlano molto bene (durata a parte).
Sicuramente in off sarebbero ancora meglio delle due precedenti, ma a RUMORE non penso proprio si possano definire non rumorose. Secondo me ululano che è un "piacere".
strommino
01-06-2021, 06:52
Stessé mie sensazioni per le tkc 70, io le definivo "budinose"
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
r1200gssr
01-06-2021, 07:24
Metzeler tourance next oppure pirelli scorpion trail 2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lamantino
01-06-2021, 08:08
A vederle sembra impossibile, ma le Scorpion STR, contrariamente alle cugine Karoo Street, non ululano per niente.
GRAN gomma! Non so la durata, ma funzionano!
Chiedo.. Sito online affidabile per gomme heidenau k60. Consigli grazie
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
strommino
01-06-2021, 11:07
Metzeler tourance next oppure pirelli scorpion trail 2
Si, ma io chiedevo fra le 2, queste già le conosco e avute!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scorpion Trail2 grandissima gomma ma non paragonabile alle semi-tassellate, sono da guida assassina su asfalto! (imho)
Provato conti RA3 sul 1150 e ora TA3 sul 1200, belle ma per la mia guida (tendo ad entrare veloce e far scorrere) la tenuta davanti non è gran che, un paio di volte mi si è chiusa davanti
Di ST2 ne ho consumati due treni (durano pochi km...) e il davanti era incollato a terra
robiledda
01-06-2021, 19:10
Chiedo.. ... per gomme heidenau k60. Consigli .....
io le avevo prese tramite il mio gommista, inizialmente queste si che erano "gommose":(, soprattutto l'anteriore.
Poi, una volta un po' consumate, si sono stabilizzate (o forse io mi sono adeguato). Quando la posteriore si consuma ad ogni curva sembra che si sia rotto il cuscinetto della coppia conica... :mad::mad::mad:
Comunque più che accettabili, ma poi hanno fatto le TKC 70:D:D:D
... ma questo è solo un mio parere relativo al mio stile di guida e gusto ;)
Sono al secondo treno di Continental Trail Attack 3 e come ho già scritto in precedenza mi sono sempre trovato benissimo in tutte le situazione climatiche e di guida . Tuttavia la settimana scorsa mentre ero in autostrada a velocità sostenuta e percorso un centinaio di Km (da solo e senza carico) all'improvviso l'anteriore in fase di decelerazione ha iniziato a sbandare pericolosamente per qualche metro come se la gomma si fosse sgonfiata all'improvviso. Preoccupato ho rallentato per controllare se avessi bucato ma era tutto ok. Ripartito tutto è rientrato nella normalità. Cosa può essere accaduto? p.s. pressione come da casa BMW 2,5 ant. e 2,9 post.
Pressione giusta, pneumatico integro, temperature ancora accettabili dell’asfalto, propenderei per sporco sull’asfalto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No GIGID , ho avuto la sensazione di una gomma sgonfia o deformata, bha....tra l'altro ho gomme con soli 2000 km
Secondo me potrebbe essere il contrario: se stavi viaggiando da parecchio a velocità sostenuta le gomme erano sicuramente calde, facile che l’anteriore abbia “guadagnato” 3 decimi ed il posteriore anche più di 4.
Le TA3 sono già gomme agili, a quella pressione diventano molto reattive e con la moto relativamente leggera (da solo e senza carico) in decelerazione hai caricato l’anteriore e basta un piccola imperfezione dell’asfalto per avere una reazione brusca.
Diminuisci di un paio di decimi e vedrai che non succederà più
Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |