Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [14º THREAD]
BOXERENGINE
08-08-2018, 13:26
Comunque ieri discutendo di una ADV "calda" appena parcheggiata il lamentio arrivava dalla passeggera e poco dal guidatore...
ZUZU certo che mi sono fatto la domanda
Naturalmente non è stato sostituito nulla e a detta dell'officina non hanno modificato nessun parametro all'elettronica-motore. Io come sono uscito dall'officina ho notato subito la differenza e ho immediatamente fatto presente il problema ma la risposta la sappiamo tutti..... anche mia moglie che di sicuro non legge il forum e non sa niente di calore ecc ecc allla prima uscita di 300 km mi ha fatto fermare 3 volte per il caldo al polpaccio. Io deduco che qualche cosa a livello di elettronica a nostra insaputa fanno. Non vorrei pensare male ma visti i trascorsi di problemi di auto tedesche adesso stanno correndo ai ripari anche con le moto prima che scoppi IL CASO. Altre spiegazioni non sono riuscito a darmene. C...O prima dei 20.000 era perfetta caldo sopportabilissimo
Ciao Vito volevo chiederti se oltre al tagliando hai per caso cambiato le gomme?
Ti chiedo questo perchè ho una mia teoria forse un po' cervellotica ma a volte ragionando per assurdo si trovano le soluzioni.:)
ff1200gs
09-08-2018, 11:09
Devi tagliare un pezzo di circa 1 cm, altrimentima tocca sulla centralina esa, esempio la mia tocca e ho dovuto tagliarla, non ha tutte succede, dipende da come montata, cmq qualcosina migliora alle alte velocità, alle basse velocità invece peggiora la piastra gsmotion
Ok allora è confermato. Appena tornato dalle ferie procederò in quel modo
ZIO si ho sostituito anche le gomme
Jackall72
09-08-2018, 11:33
Ziotanto ora appurato che Vito ha cambiato anche le gomme, sarebbe bene conoscere la tua teoria cervellotica, che ne dici?
Ocio che è vietato incendiare i pneumatici eh !! Si sprigiona diossina insieme ad altre bestemmie... [emoji33]
Svelare il segreto di Fatima, su....
Jackall72
09-08-2018, 13:29
Toc toc, @Zio... siamo in attesa... serve qualcosa x ravvivare il 3d .... toc toc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....che la paratia di GSEMOTION sfrega nella plastica dell'esa :)
Solo in quelle in cui l'esa è montato storto
Toc toc, @Zio... siamo in attesa... serve qualcosa x ravvivare il 3d .... toc toc. Per fargli arrivare il messaggio, forse serve il nome per esteso.. proviamo....
@zioanto, ci sei ??
caPoteAM
09-08-2018, 15:53
Vado Ot, un poco, ma una curiosità mi perplime..... ma forse i mod lo sanno
Secondo voi questa discussione è da record?
Nel senso è la più lunga che ci sia mai stata?
naturalmente dopo quella sulle gomme
Vai tranquillo se non è record lo diventerà continuano a vendere gs ;)
Jackall72
09-08-2018, 16:00
Qui siamo al 14mo 3d, quelle delle gomme è al 25mo, e non avrà mai fine.
Questo, forse e dico forse, si chiuderà quando verranno rottamate quelle che in futuro saranno le vecchie GS LC, sempre che anche il futuro modello non abbia lo stesso problema, allora si che ci sara da ridere... e da leggere ... [emoji4]
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
BOXERENGINE
09-08-2018, 16:22
Diciamo che ci si lamenta...di gamba buona.
...ecco l'immagine di Zioanto:
[...]
...in effetti potrebbe anche contribuire...
:-o
Eccomi ci sono scusate ma non ero in casa...
Non so se riuscirò a spiegarvi la mia teoria ma ci provo...La ruota posteriore girando provoca un vortice tipo ventilatore all'interno di un convogliatore di un qualsiasi impianto di aspirazione.Questo flusso di aria arrivando al punto che vi ho indicato nell'immagine , cioè la paratia che vorrei eliminare, trova una strozzatura quindi aumenta la sua velocità e si va a scontrare con l'aria calda proveniente dal motore.Ovviamente più si aumenta la velocità più questo fenomeno aumenta e quindi devia l'aria calda ai lati e verso l'alto. Per questo ho chiesto a Vito se aveva cambiato le gomme con un battistrada nuovo questo trasporto di aria aumenta e non so forse ha cambiato anche modello di gomma con uno più scolpito che quindi peggiora ulteriormente il problema.
Spero di essere stato chiaro comunque fatemi sapere se devo prenotare una seduta da uno psicologo oppure se qualcosa della mia teoria può essere valido.
:!::!::!:
Jackall72
09-08-2018, 16:55
L’ho sempre detto che anche sul GS ci starebbero bene le slick... è l’unica prova non fatta :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ZIO si ho sostituito anche le gomme
Vito che gomme hai montato ? Hai cambiato modello rispetto a quelle che avevi?
Eccomi ci sono scusate .......
comunque fatemi sapere se devo prenotare una seduta da uno psicologo oppure
Beh, sarebbe un buon inizio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
linobord
09-08-2018, 19:12
Eccomi ci sono scusate ma non ero in casa...
Non so se riuscirò a spiegarvi la mia teoria ma ci provo...La ruota posteriore girando provoca un vortice tipo ventilatore all'interno di un convogliatore di un qualsiasi impianto di aspirazione.Questo flusso di aria arrivando al punto che vi ho indicato nell'immagine , cioè la paratia che vorrei eliminare, trova una strozzatura quindi aumenta la sua velocità e si va a scontrare con l'aria calda proveniente dal motore.Ovviamente più si aumenta la velocità più questo fenomeno aumenta e quindi devia l'aria calda ai lati e verso l'alto. Per questo ho chiesto a Vito se aveva cambiato le gomme con un battistrada nuovo questo trasporto di aria aumenta e non so forse ha cambiato anche modello di gomma con uno più scolpito che quindi peggiora ulteriormente il problema.
Spero di essere stato chiaro comunque fatemi sapere se devo prenotare una seduta da uno psicologo oppure se qualcosa della mia teoria può essere valido.
:!::!::!:
In effetti potrebbe contribuire se questa teoria fosse vera vuol dire che il flusso di aria calda che dal catalizzatore/motore va verso la ruota incontrerebbe L’ ostacolo dividendosi in due e fuoriuscendo ai lati [emoji848][emoji54]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oltretutto provate a toccare la gomma con la piastra ikes e senza, con la piastra la gomma prende fuoco e bollente, e il troppo calore fa scivolare la gomma, senza ikes invece la gomma e piu fredda e ho notato che tende a scivolare meno...Cmq e un mistero che ca@@@ succede li sotto
linobord
09-08-2018, 19:25
Oltretutto provate a toccare la gomma con la piastra ikes e senza, con la piastra la gomma prende fuoco e bollente, e il troppo calore fa scivolare la gomma, senza ikes invece la gomma e piu fredda e ho notato che tende a scivolare meno...Cmq e un mistero che ca@@@ succede li sotto
Da buon Siciliano mi viene di fare un’ esclamazione[emoji851]🤯MINCHIA!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da buon terrone dico....mi gi rutt u cazz
Belavecio
09-08-2018, 21:03
Se si riesce a convogliare il flusso canalizzatore si può andare nel futuro..
La teoria della gomma è fantastica
Jackall72
09-08-2018, 21:25
Io non ho la piastra di Ikes, ho scatalizzato e 1 ora fa a rientro a casa con 34 gradi, avendo tirato un tantino ho toccato la gomma e non ci si tenevano per piu di 5 secondi la mano.
Credo sia impossibile fare una verifica con e senza Ikes se la gomma ha una temperatura più alta guardo ci si ferma; ci sono troppi fattori che incidono.
Ora, secondo me, si è arrivati ad un punto di non ritorno sulle cause più disparate...
Togliete tutto il sistema discarico e metterne uno completo senza cat e vedrete come ritorna la moto.
Ovviamente questo non si può fare perché è fuori legge, ma credo che si sta girando attorno ad un problema per non ammettere che, purtroppo, l’unica soluzione è questa.
Qui solo 1 scatalizzando non ha risolto, ma ha anche mantenuto il terminale originale....
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Buoni...buoni...ho avuto questa sensazione, non fate subito politica...dai suuu
Jack secondo me cmq qualcuno esagera,e qualcuno e veramente stufo, la mia scalda pero venendo da kapponi lo ritengo un caldo sopportabile, poi se ognuno di noi esprime un parere e viene subito messo in discussione solo perché si fanno delle prove, bhee allora non ha piu senso scrivere e cercare soluzioni e non avrebbe senso neanche i forum
Jackall72
09-08-2018, 21:43
Vero Mik, e ci mancherebbe pure che un uno non debba fare le prove. Non sono di certo io a dire di non fare, ma avendo avuto due LC su due incandescenti e questa risolto come detto sopra su consiglio di meccanico del dealer dove mi servo, probabilmente il problema da dove arriva lo si sa, poi ho capito che si sta cercando la causa, ma siamo addirittura arrivati all’effetto ventilatore della gomma....
Io ho avuto SADV, ora ho un MST che scalda come una moto di questo genera fa, ma non mi ustiona la caviglia cazzo e non mi fa buttare nel cesso due paia di stivali da moto ari-cazzo.
BMW dopo la 1150 (gran mezzo secondo me) mi sta deludendo alla grande perché il calore non è l’unico problema irrisolto e la cosa mi sta veramente iniziando a far girare le palle.
Poi considero il GS una gran moto? La risposta è sì, ma non è “il fai da te” che deve risolvere i problemi, ma il brand che abbiamo e stiamo alimentando con i ns acquisti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Jackall72, hai ragione, ma temo che bmw più che altro conti sul mese di settembre (mite ovviamente). [emoji849][emoji847]
Col nuovo motore alle porte starà di certo pensando ad altro.
Geminino77
09-08-2018, 22:34
Che con euro 5 scalderà ancora di più.....
Eccomi ci sono scusate ma non ero in casa...
Zio.......cambia quei cessi di Ana..... il problema del caldo è tutto lì.
La tapioca del tassello sblinda la supercazzola con scappellamemto a destra....sulla gamba destra.
...aaaaaah ho capito tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata...ora è tutto chiaro grazie ZU infatti stavo aspettando la risposta di Vito per capire se lui aveva montato le ana...
Zio purtroppo la tua teoria non regge.
1: Gomme di primo equipaggiamento ANA 3
2: Gomme sostituite a 10.000 km. con PIRELLI ST 3 mi sembra che si chiamano così e la moto non scaldava
3: Gomme sostituite a 20.000 km. con lo stesso modello PIRELLI STE 3 e adesso è un forno
Comunque non sei ancora da ricovero. Avevo pensato anche io la stessa Tua teoria......
byemme62
10-08-2018, 10:14
Mi ricordo di aver letto tre-quattro anni fa su una rivista specializzata (Motociclismo o InMoto) un confronto tra varie moto da enduro, quali Caponord, VStrom, ecc..
Sicuramente c'era anche una BMW ma non ricordo quale modello.
Uno degli esami che venne effettuato sulle moto fu quello del calore percepito nelle gambe del pilota.
Oltre alle tabelle con tutti i dati possibili e immaginabili, vi erano anche delle foto che, grazie ad una scala di colori, facevano capire subito le zone più calde attorno alle gambe dl pilota. Per la cronaca la più calda fu l'Aprilia Capo Nord.
Riporto questo perché credo che possa servire facendolo ad esempio a due GS LC di cui una non scalda.
O comunque sentire i tecnici della società. Magari possono effettuare il test con la moto in marcia e non sui rulli.
Non credo poi costi una cifra esorbitante e comunque prima di fare tentativi (giustificabili) che comunque costano, penso sia meglio prima stabilire la causa del calore.
Personalmente sono alla terza LC...RT 2015, GSA 2017 e RT 2018.
Motore identico e, come da concessionario, "sembra" catalizzatore identico. Non aggiungo questioni relative a radiatori, pompa dell'acqua, ventola...tutte già ampiamente discusse negli anni.
Le differenze sono nell'aerodinamica (anteriore e posteriore), nello scarico (basso vs alto e tipologia) e, se vogliamo differenziare, nei flussi di uscita dai radiatori.
Circa le prove, chi ha letto alcuni dei post che ho messo qui ha potuto vedere le prove e i tentativi artigianali e pasticciosi che ho tentato: Ikes, deflettori vari, schermi e assurdamente, generatori di vortici sulle borse alu per spezzare i ritorni aerodinamici.
Misure con termo laser di tutte le zone interessate. Verifiche di uscita dei flussi dello scarico etc. etc.
Conclusioni...come già accennato, RT, zero calore per pilota e passeggero, GSA accettabile pilota (con piastra di IKES std) passeggero, ustionato. E quindi, da una parte si viaggia e dall'altra no.
Nel mentre, come postato qui a varie riprese, messaggi, twit, mail a Monaco e a Milano...promesse dei Tedeschi e niente. Non ultima stamattina con copia ai vertici di sviluppo, vendite e post vendita sia Italiani che Tedeschi letti pochi minuti fa...:(
Non serve e quello che resta è solo un comportamento inaccettabile.
leggo che le vendite mondo di BMW sono calate nel primo sem 2018 e sotto le attese per il budget fino al 2020...bene, molto bene.
Basta una FLIR.
Fate una colletta e divertitevi a fare le prove comparate.
Se qualcuno sta dalle mie parti presto la mia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180810/9cee006bbff9f4e0aae103c00fd4e10c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo con Sir jon
L'rt a parità di motore non scalda nè avanti nè dietro.
Se avevo ancora l'ADV venivo da Te.
Quello non è un GS, perché non fai una foto termica alla Tua?
Perché ho la fortuna di avere varie moto ma non un GS!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
10-08-2018, 11:50
Ma RT non mi pare che abbia l’impianto di scarico come quello del GS e collettori e cat non dovrebbero essere intercambiabili con quelli del GS.
A parte il discorso dell’aereodinamica totalmente diversa è questo è palese visto la classe diversa di appartenenza delle due moto.
Anche la NineT ha lo stesso motore del GS, ma il problema dell’ustione non si pone.... e di certo non è carenata ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché ho la fortuna di avere varie moto ma non un GS!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Te possino! :lol:
@Jackall72
ma la ninet nn é un bialbero?
per la RT tutto lo scarico e collettori diversi ma il cat (interno) uguale
Jackall72
10-08-2018, 12:00
Sinceramente non ne sono sicuro, ma mi pare di no.
Andando per logica, troverei industrialmente non intelligente mantenere una produzione di un bi-albero per una serie di moto con vendite molto basse...
Ma se mi sbaglio chiedo venia :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
è proprio un bialbero...
e come si sa, e l'ho avuto...quello nn scalda x niente...
...troverei industrialmente non intelligente mantenere una produzione di un bi-albero per una serie di moto con vendite molto basse...
...a meno che tu non debba"disfarti" di qualche migliaio di unità giacenti come fondi di magazzino...
:-o
Jackall72
10-08-2018, 12:57
Non è da BMW, visto che fanno ordini aperti e mai più di tre mesi avanti...
Comunque cosi è la NineT ed è raffreddata ad aria, ho imparato un’altra cosa che mi incuriosisce, ma non venendomene niente la stronco sul nascere ... :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Zio purtroppo la tua teoria non regge.
1: Gomme di primo equipaggiamento ANA 3
2: Gomme sostituite a 10.000 km. con PIRELLI ST 3 mi sembra che si chiamano così e la moto non scaldava
3: Gomme sostituite a 20.000 km. con lo stesso modello PIRELLI STE 3 e adesso è un forno
Comunque non sei ancora da ricovero. Avevo pensato anche io la stessa Tua teoria......
Vito grazie per le info e il supporto morale...a questo punto la mia teoria crolla:mad::mad::mad:
Parlando del solo calore al polpaccio passeggero.....
La RT non scalda perché lo scarico è basso e i vortici laterali non ritornano con aria bollente, ma solo con aria temp ambiente.
Chi lo sente davanti, è un film non ancora uscito.
Jackall72
10-08-2018, 16:11
Ma già si vede il trailer... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
10-08-2018, 17:33
Scusa sosero2, una domanda mi sorge spontanea...ma perché intervieni, adducendo che siamo poco tolleranti al calore, di prendere le nostre moto e viaggiarci...se neanche hai una LC e non sai di cosa si parla effettivamente? Solo per prendere per il culo chi scrive qui che ha il problema? Altrimenti non vedo altro motivo...Se ho detto una minchiata scusami...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia è in garage sul cavalletto .......io sono al mare non scalda più :arrow:
Scusa sosero2, una domanda mi sorge spontanea...ma perché intervieni, adducendo che siamo poco tolleranti al calore, di prendere le nostre moto e viaggiarci...se neanche hai una LC e non sai di cosa si parla effettivamente? Solo per prendere per il culo chi scrive qui che ha il problema? Altrimenti non vedo altro motivo...Se ho detto una
Semplice. Le ho provate tutte. Anche d’estate.
Inoltre chi ha lunga esperienza e ha avuto tantissime moto si ricorda bene che esistevano moto che ti ustionavano solo a guardarle.
Da lettore mi spiace per chi trovi disagio ma mi spacco dalle risate a leggere certe disamine a dir poco fantasiose e complottistiche.
Comunque aver due bei cilindroni orizzontali, sempre più grandi è sempre più catalizzati, davanti alle gambe, senza alcuna carenatura è il prodromo migliore per il problema di cui al thread.
Sicuramente per il prossimo step della sventurata in bmw metteranno una pezza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
10-08-2018, 21:13
Guarda, anch’io ho avuto diverse moto, quando leggevo qui prima di comprare la mia LC, sperando che non fosse tra le calde, mica leggevo per perculare e neanche intervenivo non avendo la moto e senza averla provata a fondo...tu l’hai davvero provata a fondo? Se lo hai fatto forse sei capitato su una “fresca”...ma ti garantisco che c’è poco da scompisciarsi...le moto che ho avuto fino al LC, era normale che scaldassero, è sempre un motore termico, ma ti faccio presente che il “vecchio” bialbero non ha questo problema, nonostante gli stessi cilindri longitudinali, come non lo ha neanche il NINE-T che è pur sempre un €4 ma con motore di “vecchia” concezione...bialbero...come lo giustifichi questo? Non pensi che ci sia proprio un errore alla base di questo motore raffreddato ad acqua(per modo di dire) e non vogliono ammetterlo! Tu comunque continua pure senza avere riscontri...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedi Strommino, a parte le prove molto approfondite, ho acquistato 32 moto nuove solo negli ultimi 20 anni.
Un po’ perché faccio molti km (50/60 k l’anno), un po’ perché usandole per lavoro/diporto/lunghi viaggi/pista, mi trovo a “consumarle” precocemente.
Raramente ho ricomprato la stessa moto nel parco con la sola eccezione del VFR: in questo momento sono appena arrivato ad 80.000 km con la 6ª e come le altre 5 non mi ha dato il benché minimo problema.
Ciò premesso mi è capitato pure di acquistare dei “bidoni” tra i quali la recente Multistrada DVT full, full, full (22,8 pippi): una volta constatata la fregatura, invece di far la guerra ai mulini a vento l’ho data via alla velocità della luce per rimetterci il meno possibile e mi sono orientato su Brand più seri.
Questa è la mia filosofia ma, come ho già detto, sono vicino a chi subisca passivamente la perseveranza di altre scelte. Alla fine sempre passione è.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iteuronet
11-08-2018, 00:14
Parzialmente OT:Strommino:ricorderai il downgrade a r1200/2013.Il sapore della sconfitta non mi ha mai abbandonato.Andato in settimana a testare ,per una mia amica ,un GS LC 2014 STD,ribassato.Nei dintorni di Monaco, in un paesino lontano da sguardi indiscreti.Disamina della prova,per il buon umore di Sosero:gli astanti ritenevano testassi la dinamica della ciclistica átipica´. 3 turni di 20 minuti,34 di temperatura esterna,pieno sole.il primo :pantalone tecnico,stivale goretex.A seguire:stesso pantalone/stivaletto alla caviglia e per finire jeans kevlar/stivaletto.Caldo si ma ´democratico´non sbilanciato lateralmente.Il tenore degli sguardi mi ha fatto desistere dal proseguire.Pensavo chiamassero la neuro.Morale:sembra fredda.Non avevo la laser Bosch,per evitare che mi rinchiudessero.Ma l ´amica é fottuta.Me la terro per me.nel frattempo é in carrozzeria poiché la precedente proprietaria aveva messo i Pokemon,pink panther,e i fiorellini rigorosamente rosa.MA mi riprometto di effettuare tutte le misurazioni appena a casa,confrontandole con quelle giá in mio possesso (non le pubblico perché non vorrei che Sosero fosse colto da sincope gelastica).
P.S. nel frattempo mi tengo pure l ´A.T.(hai visto mai?)
strommino
11-08-2018, 00:21
Ricordo...downgrade che come ben sai ho effettuato anche io...e non perché mi piace buttare via i soldi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per quelli che lamentano troppo calore ritiro le vs moto isole comprese cosi' da eliminare il fastidio , pago solo il trapasso per togliervi dall'imbarazzo:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: D:D:D:D:D:D:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Non vale ! Tu cavalchi l' 883 e c'hai già il callo [emoji1][emoji1][emoji14]
Vedi Strommino, a parte le prove molto approfondite, ho acquistato 32 moto nuove solo negli ultimi 20 anni...
Facile fare la morale quando ti puoi permettere di comprare una moto nuova ogni 8 mesi........ fortunato te.
Bah.... la prima moto seria l’ho acquistata a 35 anni, quando me la potevo permettere e senza i soldi di papà. Per la precisione manco la vespetta a 14 anni acquistai con i soldi di papà.
Sarà per questo che non mi faccio illusioni e quando (raramente) prendo una fregatura cerco di limitare i danni piuttosto che far la parte di Don Chisciotte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MotorEtto
12-08-2018, 01:27
@sosero2: immagino che ti abbiano detto che esiste un'operazione detta "manutenzione periodica", o in gergo comune "tagliando", che ti permette di tenere una moto ben oltre gli 8 mesi. Io in questo forum ho imparato un sacco di cose, vuoi vedere che anche tu ...
Allora? Non ho capito dove vuoi arrivare. Se una moto di una casa X è fallace nel progetto e la casa X reputa che non sia un problema anche in sede di tagliandi, normalmente il pubblico ne sentenzia una evoluzione infausta (vedi MV).
Se il pubblico continua ad acquistare, al punto da fare della moto della casa X un best seller allora significa solo 2 cose: o le lamentele sono infondate e se fondate statisticamente trascurabili, o gli acquirenti sono talmente rapiti dal Brand da non farci caso e turarsi il naso.
Ognuno tragga le sue conclusioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sosero2, ma in 8 mesi riesci a percorrere 50/60 mila km(media 230km al giorno,ogni giorno)
se poi un giorno piove devi farne 460 di km per rimanere nella media.
Complimenti.
Noooo daii oramai siamo al punto di non ritorno!! Scusate l ot, ma qui ti sputtanano se scrivi un idea o un pensiero se la gomma puo influire sul calore, che puo essere assurdo per qualcuno, e per qualcuno puo essere un dubbio....mahhh
E poi gente che fa 50/60 mila km all anno???? Faccio davvero fatica a capire
..... Se una moto di una casa X è fallace nel progetto e la casa X reputa che non sia un problema anche in sede di tagliandi, normalmente il pubblico ne sentenzia una evoluzione infausta (vedi MV).
Se il pubblico continua ad acquistare, al punto da fare della moto della casa X un best seller allora significa solo 2 cose: o le lamentele sono infondate e se fondate statisticamente trascurabili, o gli acquirenti sono talmente rapiti dal Brand da non farci caso e turarsi il naso.
Ognuno tragga le sue conclusioni. Cerco di dire anch'io la mia. A mio parere, non bisogna farsi influenzare troppo dalla simpatia o meno di chi scrive i post, e nemmeno cercare di "leggere" chissà quale retropensiero (almeno in questo caso).
Infatti, al di là della forma, non è @Sosero2 che abbia detto chissà quale offesa, ha espresso chiaramente la sua opinione che tra l'altro anche io condivido.
Se non si è riusciti in oltre 2 anni a risolvere in proprio un problema che si ritiene insopportabile e la casa ne nega l'esistenza, basta cambiare moto (e c'è chi l'ha fatto).
Sul fatto che abbia avuto tante moto, penso che NON esista un metodo elegante per dirlo, ma è chiaro che chi ha avuto questa possibilità abbia anche qualche esperienza.
Ok slim, allora sarebbe il caso di chiudere questo post se tu e altri la pensate cosi...qui c e gente che ha speso un fottio di soldi e compresibile il giramento di coglioni...e cerca nel forum consigli e soluzioni..con questo non ho altro da aggiungere!
antonio78
12-08-2018, 11:54
Ma scusa slim, tutta questa discussione, ma tu che moto possiedi??
strommino
12-08-2018, 11:56
Lo stesso mio pensiero mik! Infatti non mi interessano le condizioni finanziarie di chi si può permettere di cambiare moto spesso, ma se si deve cambiare per dei problemi che SOLO ALCUNE hanno ed altre no...girano parecchio...io ci ho rimesso un po’ meno dell’iva, ma forse perché il mio concessionario mi ha un po’ voluto bene...ma mi è pianto il cuore dare indietro una moto di neanche un anno...se lo avessi fatto per sfizio sarebbe stato ben diverso, ma così...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
12-08-2018, 11:58
Manag, scusa...ma non capisco perché mi pubblica i post doppi...ti garantisco che non dipende da me...forse qualche problema con Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sosero2, ma in 8 mesi riesci a percorrere 50/60 mila km(media 230km al giorno,ogni giorno)
se poi un giorno piove devi farne 460 di km per rimanere nella media.
Complimenti.
Basta solo cambiare prospettiva. Per chi usa la moto solo per diporto può sembrare quasi una provocazione. Per chi, come me, deve girar cantieri per mezzo Lazio, fare anche oltre 400 km al giorno è la norma. Farlo con la moto, tutto l’anno, quasi una necessità. Con i suoi pro ed i suoi contro.
Ecco perché io non posso permettermi il lusso, anche volendo, di accanirmi su una moto che ha problemi per l’uso stradale.
Non parliamo poi della moto per viaggiare: il tempo libero è sacro e non può essere rovinato da problemi meccanici non velocemente risolvibili.
Ma capisco pure il punto di vista, e lo rispetto, di chi si affeziona ad un determinato prodotto e fa di tutto per non privarsene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sarà che sono stato fortunato 2 GS €3 2016 e €4 2017 e nessun problema calore.
(Forse un pò con l' €3 ma non fastidioso)
Ma scusa slim, tutta questa discussione, ma tu che moto possiedi??@antonio78, penso che questa domanda non c'entri nulla, ma ti rispondo comunque (anche se basta leggere il profilo [emoji6]). Ti dico le ultime così potrai capire se sono o meno sensibile al calore. Nel 2015 Ktm 1290 SAdv (quella bianca) venduta perché scaldava parecchio , nel 2016 GS ADV euro3 (nessun pb calore), nel 2017 GS Rallye Euro4 (nessuna calore fastidioso). Da gennaio ho un ktm 1290 Sadv R e nemmeno questa mi ha mai scottato (anche se in città scalda più del GS), né ha dato alcun fastidio a mia moglie (che tra l'altro la preferisce di gran lunga alle precedenti sia per comfort che riparo dall'aria).
Aggiungo che a differenza di altri che scrivono qui da poco tempo, ho LETTO TUTTI i post dei 3ad sul calore eccessivo, più volte ho detto quanto mi dispiaccia per gli sfortunati che AVEVANO una moto che scalda.
Ora leggo che TUTTE le nuove dal 2018 scaldano e addirittura che anche le versioni precedenti, dopo un tagliando iniziano a scaldare...... che fare ? Beh.... "le leve" per far cambiare le cose in futuro alla casa le hanno i clienti che le comprano, e se continuano a comprarle, non cambieranno mai.
Chi invece ha già oggi una moto che scalda .... che prenda una decisione, l'alternativa è soffrire oppure lamentarsi.
Se volessi sostituire la mia moto oggi (e NON è così) prima di riprendere un GS ci penserei almeno due anni.
Infine, se non gradite, no problem, vorrà dire che leggerò e basta [emoji6]
@Manag, quando rienterai al lavoro, .... è tempo di aprire il 15° 3ad... anche questo ha già superato i 500 post [emoji33]🤪
EtaBeta69
12-08-2018, 16:23
Sarò monotono...la mia 2018 non scalda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BOXERENGINE
12-08-2018, 16:42
Magari sei solo più... tollerante.:cool:
@EtaBeta69, puoi sempre incontrare qualcuno vicino a te che lamenta il calore e fare un confronto. Anzi il contrario, chi lamenta il pb che cerchi di incontrarti.
EtaBeta69
12-08-2018, 19:16
Ragazzi scusate, non ho il minimo dubbio che il problema sia realmente presente su alcune moto...su alcune moto.
Forse Slim e Boxerengine ho compreso male i vostri post, nel caso me ne scuso fin da subito, ma spero proprio che non mettiate in dubbio quel che dico, perché non ne capirei bene il senso.
Comunque faccio parte di un bel gruppo di motociclisti, tra le varie moto, circa una sessantina di GS LC di cui almeno una quindicina euro4 ... nessuna scalda in modo insopportabile, e non è che le usiamo proprio per andare al bar.
Ripeto a scanso di equivoci che non metto in dubbio che alcune soffrano del problema, ma da qui a dire che il problema riguarda tutte, mi pare eccessivo ... poi ognuno faccia quel che crede ... io mi godo la mia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
12-08-2018, 19:48
Non è una questione euro4, scaldavano anche le euro 3
Confermo, io ho una 2016 €3 e se fa molto caldo scalda in modo evidente.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
@EtaBeta69, tranqui, chiarissimo e se leggi i miei post precedenti, anch'io dicevo che le mie non scaldavano (sia euro3 che euro4). Solo nell'ultimo post scrivevo (ma forse/spero di aver capito male) che le 2018 scalderebbero....
ADV 2018 e4, SCALDA ZERO.
Quello che è incredibile è che a 100km/h a 38° la temperatura dell’acqua oscilla tra i 78 e gli 80°. Non so l’accuratezza del termometro ma la precedente 2016 e3 nelle stesse condizioni era abbondantemente sopra gli 86.
bigman56
12-08-2018, 22:47
Il calore avvertito dal passeggero di un gs1200 accomuna tutti e credo che tutto dipenda esclusivamente dalla posizione dello scarico dei gas e non dal convogliatore d'aria. Il problema è capire come risolvere e quale soluzione adottare. Ho letto che sono applicabili delle protezioni ma non leggo esperienze specifiche e gli esiti. Chi ne sa di più dica la suaRagazzi scusate, non ho il minimo dubbio che il problema sia realmente presente su alcune moto...su alcune moto.
...
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
1150 gs adv o 1200 bialbero e passano tutte le paure....io non sono masochista ma sono affezzionato al motore boxer cosi sono piacevolmente tornato indietro..tanto il problema non si risolve è inutile scrivere papiri interi.Forse il nuovo modello....forse.....ne riparleremo tra qualche anno...forse
piegopocopoco
13-08-2018, 08:40
...in giro con il raduno di qde ai laghi, con andatura non proprio da passeggio, le LC che c'erano non ne scaldava una....chiaramente quando il termometro segna 38° non è proprio piacevole stare in sella ad un motore endotermico....a proposito, c'era un Kappa 1290...non scaldava neppure quello!!!!....purtroppo i passeggeri non c'erano in nessuna di queste!!!
Ergo, o qui scrive solo chi ha problemi, e non faccio fatica a credere che ne abbiano, oppure dovete accettare che ci sono persone a cui da piccole sono state fatte massicce dosi di asbesto, quindi o non soffrono il caldo, oppure la moto non scalda...la mia è una 2018, in generale scalda un pochino di più della 2016, ma consente di viaggiare per centinaia di km con temperatura di 38° senza far raccogliere il guidatore con il cucchiaino....in un viaggio, l'unico, effettuato con zavorrina è stato lo stesso, era intera a fine percorrenza, però il tragitto di cui posso dare testimonianza è solo di 200 km....
Ma io mi chiedo: "....ma come cacchio fanno certi a sapere che cos'è l'asbesto !! .... mah ..[emoji848][emoji848] " (intendo sapere già di suo...).
@Piegopoco sei una sorpresa ! [emoji2][emoji2] scusate o.t..
EtaBeta69
13-08-2018, 10:03
...in giro con il raduno di qde ai laghi, con andatura non proprio da passeggio, le LC che c'erano non ne scaldava una....chiaramente quando il termometro segna 38° non è proprio piacevole stare in sella ad un motore endotermico....a proposito, c'era un Kappa 1290...non scaldava neppure quello!!!!....purtroppo i passeggeri non c'erano in nessuna di queste!!!
Ergo, o qui scrive solo chi ha problemi, e non faccio fatica a credere che ne abbiano, oppure dovete accettare che ci sono persone a cui da piccole sono state fatte massicce dosi di asbesto, quindi o non soffrono il caldo, oppure la moto non scalda...la mia è una 2018, in generale scalda un pochino di più della 2016, ma consente di viaggiare per centinaia di km con temperatura di 38° senza far raccogliere il guidatore con il cucchiaino....in un viaggio, l'unico, effettuato con zavorrina è stato lo stesso, era intera a fine percorrenza, però il tragitto di cui posso dare testimonianza è solo di 200 km....
Stessa idea, e ritornando al mio post 579 aggiungo che spesso siamo in giro in coppia e anche lì nessun problema ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le 2018 scaldano quasi tutte, 8 su dieci...parlo delle adv, lasciate stare le std che non hanno il problema
Sulla mia 2018 standard non ho problemi. Mai usata un città ma nei pochi semafori non crea particolari sensazioni fino ai 35 gradi. L'altro giorno sono ripartito dopo una breve sosta ed in effetti è salito del calore sulla coscia quando è partita la ventola ma è andato via subito.
Certo tutta la parte destra (e non sto parlando della marmitta) ha numerosi punti di calore che la sinistra non ha. Non ho nemmeno fatto salire passeggeri per più di 10 chilometri.
Tornato dal giro l'ho messa in garage ed il locale è diventato bollente
........ Tornato dal giro l'ho messa in garage ed il locale è diventato bollente
[emoji848][emoji848][emoji848]
EtaBeta69
13-08-2018, 13:08
Le 2018 scaldano quasi tutte, 8 su dieci...parlo delle adv, lasciate stare le std che non hanno il problema
La mia ADV non scalda ... mi piacerebbe capire questo dato statistico, 8 su 10 scaldano, da dove viene.
I miei dati statistici comunque, scusate se sono sono ripetitivo, sono diversi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le moto vendute dai 2 conce di zona mi dicevano tutti e due la stessa cosa, soprattutto su l euro 4, addirittura la nuova 850gs scalda ancora di piu del gs 1200..lasciando stare le statistiche dipende anche dal grado di sopportazione, la mia scalda ma avendo avuto la concorrenza che scalda molto di piu, allora mi sto riabituando, diciamo che la.mia e strana perche il calore si sente dai 40 ai 100 kmh, prima e dopo niente di niente
...
Certo tutta la parte destra (e non sto parlando della marmitta) ha numerosi punti di calore che la sinistra non ha. Non ho nemmeno fatto salire passeggeri per più di 10 chilometri.
Tornato dal giro l'ho messa in garage ed il locale è diventato bollente
...ti ricordo che non sono ammessi thread politici...
:-o
Buongiorno a tutti sono la gamba sinistra. Vi premetto subito che è qualche mese che vado dallo strizza cervelli per un calo di autostima.
È possibile che non mi s’incula mai nessuno?
Ma sti cazzi di Gs non potrebbero svampare un po’ pure di qua?
Che ho io che la destra non ha?
E checcazzo, c’ho pure il cambio che di la il freno di dietro non lo usa più nessuno!
Per favore fate si che qualcuna di “quelle” svampi pure di qua.
Ringrazio anticipatamente.
La gamba sinistra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pierachi
13-08-2018, 15:05
piegopocopoco: siamo tutti contenti pert te che effettui viaggi di ben 200 km e non avverti alcun calore proveniente dal motore.'Ritieni pertanto che tanti che qua lamentano il problema abbiamo fatto anche in eta' adulta indigestione di absesto?o che magari non abbiano un c.. da fare o stiano qua a pettinare le bambole??anche in grande condominio c'e che si lamenta di vicini chiassosi e maleducati mentre chi abita su piani distanti sostiene di vivere in un oasi di pace
chiedi se qualcuno a cui bolle la coscia e il culo di farti provare la moto e poi ne riparli.....
@Piegopoco, adesso tocca a te, io la mia parte l'ho già presa. [emoji848]
Bradipo Moto Warano
13-08-2018, 15:24
C’entra poco che niente avere la alu o no ?
Cippalippa
13-08-2018, 15:37
La mia adv 2015 non scaldava e pensavo che molti esagerassero con la storia del calore. L’ho cambiata a marzo 2018 e finora mi sembrava che scaldasse poco di più ma che non fosse nulla di tragico, ieri con temperatura esterna 32 gradi, 22 km di autostrada con i pantaloni corti, caldo insopportabile e polpaccio arrossato con peli strinati! E che cazzo!! La prossima la fanno con il clima?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...32 gradi, 22 km di autostrada con i pantaloni corti, caldo insopportabile e polpaccio arrossato con peli strinati! E che cazzo!!...
...cvibbio...!!!
:-o
Moscerini stampati sulle ginocchia nulla ?
...ti ricordo che non sono ammessi thread politici...
:-o
:):):):):):)
La mia adv 2015 non scaldava e pensavo che molti esagerassero con la storia del calore. L’ho cambiata a marzo 2018 e finora mi sembrava che scaldasse poco di più ma che non fosse nulla di tragico, ieri con temperatura esterna 32 gradi, 22 km di autostrada con i pantaloni corti, caldo insopportabile e polpaccio arrossato con peli strinati! E che cazzo!! La prossima la fanno con il clima?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se giri in pantaloni corti in moto, ti meriti che ti si arrostisca anche il sinistro di polpaccio.....ma cazzo, comprati un T-Max
OT
La moto con meno calore in commercio?
Honda Crf1000
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
strommino
13-08-2018, 17:13
Scusa zuzzu, ma che differenza c’è fra un t-Max è un gs, parlo a livello di girare per strada senza abbigliamento tecnico, ci si fa male in entrambi i casi cadendo... che vuol dire sta storia dei pantaloncini...Nine-t, che è anch’essa una €4, come anche il bialbero e la rt LC, si può tranquillamente viaggiare in pantaloncini...e non cominciate con: in moto sempre abbigliamento tecnico, stivali airbag ecc ecc...perché non è di quello che stiamo parlando qui...
OT
La moto con meno calore in commercio?
Honda Crf1000
Balla. Sono partito il 4 agosto con un amico dotato di Honda CRF1000 DCT e attrezzato con normali scarpe basse da ginnastica. Dopo 100 km ha voluto a tutti i costi fermarsi perchè gli andavano a fuoco le caviglie, mi ha costretto ad uscire a Parma per correre in un negozio WheelUp, per fortuna aperto!, per comprarsi degli stivaletti da moto che hanno, almeno in gran parte, risolto il problema "arrosticini"! Vero che le temperature erano altine (37-38) ma chi è senza peccato scagli la prima pietra.................
io ho 34mila km... mai sentito nemmeno con le infradito. Forse colpa dell euro4 oppure dello scarico originale ( io da zero km ho arrow completo)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Scusa zuzzu, ma che differenza c’è fra un t-Max è un gs, parlo a livello di girare per strada senza abbigliamento tecnico, ci si fa male in entrambi i casi cadendo... che vuol dire sta storia dei pantaloncini...Nine-t, che è anch’essa una €4, come anche il bialbero e la rt LC, si può tranquillamente viaggiare in pantaloncini...e non cominciate con: in moto sempre abbigliamento tecnico, stivali airbag ecc ecc...perché non è di quello che stiamo parlando qui...
Per me esistono delle “regole”: in moto si va vestiti da moto.
In questo momento ti sto scrivendo dalla bellissima Sardegna, fa caldo, ma io e la mia zavorrina ci vestiamo “da moto” sempre anche X andare in spiaggia; ci vogliono 5 min a cambiarsi.
Lo scooter non è la moto.
Quindi sentire lamentarsi del caldo da uno che guida in pigiama, è a dir poco paradossale.
strommino
13-08-2018, 18:00
Ma tu perché vesti abbigliamento tecnico? Per proteggersi dal calore o per la tua incolumità?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Al di la del problema del calore, prima o poi con sta storia dell’abbigliamento tecnico modello “comemepareammè”, qualche assicurazione in caso di infortunio comincierà a dirvi:” lei non era munito di scarpe adatte ne ti pantaloni lunghi, pertanto non copriamo le spese sanitarie”. Poi voglio vedere le polemiche...
Comunque sono da due settimane in Grecia e giro in costume e scarpette da scoglio, nessun problema di calore, peró il casco e il para schiena li indosso eh.
Cheers.
strommino
13-08-2018, 18:10
Quando lo metteranno obbligatorio di sicuro sarà così!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cippalippa
13-08-2018, 19:03
Io la moto la uso solo per viaggiare e solo con abbigliamento tecnico, mai usata per andare al bar, in città o cazzeggi vari, ma se mi trovo a dover andare a lavorare in macchina e la coda in Aurelia é tale da arrivare in ritardo a prendere l’autostrada e quindi tardi al lavoro, a malincuore mi devo arrangiare come posso...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zuzzu...haaaaa ecco perche la tua non scalda, non la usi con il costume e per questo non senti il calore
Vedi Strommino,
come detto la mia moto non scalda e quindi non soffro del problema, ma presumo che se una moto scalda, girare in ciabatte non sia certo d’aiuto.
Io mi vesto da moto perché vado in moto e non concepisco l’utilizzo di un GS per fare 10km di spostamento. Non ditemi....è l’unico mezzo che ho.
Se ti stampi a 200 concordo che vestito o non vestito cambia poco, ma noi non andiamo in pista.
Nelle cadute banali che possono capitare, per causa nostra o degli altri, scivolare a 50km/h senza guanti, senza stivali e abbigliamento adeguato, non ti uccide per forza di cosa, ma te lo ricordi per tutta la vita. Ho parenti stretti in pronto soccorso e te lo posso assicurare. E qui in Sardegna sono tutti senza guanti, non i Sardi ma i “continentali” in vacanza.
Quindi io mi vesto sempre, per me è un diktat.
Dopodiché viviamo in uno Stato di diritto e fosse per me, lascerei massima libertà in ogni cosa, purché non leda i diritti altrui.
Quindi, fosse per me, toglierei pure l’obbiligo di utilizzo del casco....sai, col caldo fa sudare, ma in caso di incidente, se non hai guanti e protezioni, tutte le spese mediche sarebbero a carico dell’interssatto.
pierachi
13-08-2018, 19:15
Zuzzu scusami ma forse hai sbagliato stanza. ciao' che affermi e' giustissimo ma qui si discute di forte calore emanato in tante gs lc.Se si hanno delle soluzioni al problema e giusto intervenire ma si si parla di abbigliamento, scarpe o freni le stanze sono diverse.
comunque anche con abbigliamento tecnico se la moto scalda lo si sente ugualmente.....
strommino
13-08-2018, 19:15
Vedi zuzzu, la stessa cosa vale con un t-Max un cinquantino, un qualsiasi scooter...qui però non parliamo di questo, perché come ben saprai, la rt non scalda, con abbigliamento tecnico e non...idem per la NINE-t, un bialbero...è di questo che stiamo parlando, calore anomalo che sprigionano alcune moto...vorremo capire il perché di questo difetto random...e l’abbigliamento tecnico per una bella calda, posso assicurarti che non risolve proprio un bel niente...te lo posso garantire personalmente!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
13-08-2018, 19:16
Zuzzu come vedi abbiamo dato la stessa risposta in due contemporaneamente...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
13-08-2018, 19:18
Zuzzu la tua mi sembra la risposta di Bmw...mica sarai dipendente Bmw?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahhhhhh, bella questa.....no no, tranquilli.
Però, se dovessi vendere moto, sicuramente venderei Bmw.
Sai che bello quando vendi un Gs, dire al cliente: “la vuole calda o fredda?”
strommino
13-08-2018, 19:23
Magari si potesse sapere in anticipo!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Al di la del problema del calore, prima o poi con sta storia dell’abbigliamento tecnico modello “comemepareammè”, qualche assicurazione in caso di infortunio comincierà a dirvi:” lei non era munito di scarpe adatte ne ti pantaloni lunghi, pertanto non copriamo le spese sanitarie”. Poi voglio vedere le polemiche...
Comunque sono da due settimane in Grecia e giro in costume e scarpette da scoglio, nessun problema di calore, peró il casco e il para schiena li indosso eh.
Cheers.
@SamAdv, beh... però occorre essere onesti.... così non vale, tu hai un ktm 1190 Adventure.
bigman56
13-08-2018, 20:22
Hai ragione e la razionalità è d'obbligo. Almeno dovrebbe ma, alla fine e per molti, il gusto di viaggiare liberi e leggeri prevale. Comunque sia, e pur calzando indumenti adeguati, il calore c'è ed è molto fastidioso. Particolarmente nei viaggi lunghi che sono tipicamente concepiti per stare in sella alla gs
Vedi Strommino,
come detto la mia moto non scalda e quindi non soffro del problema, ma presumo che se una moto scalda, girare in ciabatte non sia certo d’aiuto...
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
La mia adv euro 4 squaglia letteralmente la mia gamba destra e quella del passeggero, indipendentemente dal tipo di abbigliamento
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
13-08-2018, 22:37
piegopocopoco: siamo tutti contenti pert te che effettui viaggi di ben 200 km e non avverti alcun calore proveniente dal motore.'Ritieni pertanto che tanti che qua lamentano il problema abbiamo fatto anche in eta' adulta indigestione di absesto?o che magari non abbiano un c.. da fare o stiano qua a pettinare le bambole??anche in grande condominio c'e che si lamenta di vicini chiassosi e maleducati mentre chi abita su piani distanti sostiene di vivere in un oasi di pace
chiedi se qualcuno a cui bolle la coscia e il culo di farti provare la moto e poi ne riparli.....
...forse mi sono espresso male, forse tu livido di rabbia non leggi tutto il post, i 200 km li ho percorsi con zavorrina, un evento piuttosto raro, non mi segue mai in moto e l'ho riportato solo per specificare che anche il passeggero non sente calore, solitamente riesco a percorrere anche 800/1000 km al giorno, naturalmente non tutti i giorni, anche perché ho una certa età....riguardo a tutto il resto sono convinto che TUTTI abbiano qualcosa da fare, anche pettinare le bambole è un lavoro, se condotto in maniera onesta non vedo nulla di male, tutti i lavori nobilitano l'uomo...detto questo...provo a esplicitare meglio il discorso....ritengo che qualsiasi motore endotermico con temperature esterne di questo periodo scaldi...scalda anche in inverno ma allora dovremmo aprire un 3D su "forte raffreddamento gamba sx e dx..."ritengo che molte scaldino, ma non tutte!!! Consentite anche a chi non ha questo problema di poterlo scrivere?
Quelle che ho posseduto io (due) non scaldavano e non scaldano, che devo fare...sono disponibile ad una eventuale permuta con chi ha la moto che scalda, naturalmente anno 2018, l'ho immatricolata il 27 Giugno...ah, dimenticavo il passaggio di proprietà di entrambe lo paga quello che ha la moto che scalda...:cool::cool:
strommino
13-08-2018, 23:09
Infatti è ciò che si continua a dire...alcune scaldano altre no...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
13-08-2018, 23:15
Si continua QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9867654#post9867654)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |